Home Blog Pagina 1602

Le prime foto dell’ottava stagione de Il Trono di Spade

L’ottava stagione de Il Trono di Spade debutterà il 14 Aprile su HBO in USA e su Sky Atlantic in Italia. Ecco le prime foto.

Aggiornamento 07/02/2019: L’ottava stagione de Il Trono di Spade debutterà in Italia il 15 Aprile, e mentre i fan attendono il trailer ufficiale, HBO si diverte a stuzzicarli con il rilascio di 14 semplici foto/poster dei personaggi principali. Le abbiamo postate su Instagram, ma potete sfogliare la gallery anche qui:

La serie debutterà su HBO il 14 aprile 2019. In italia alle 3:00 del mattino del 15 aprile andrà in onda l’episodio sottotitolato in italiano, e la settimana successiva quello doppiato seguito dal secondo sottotitolato.

I dettagli sui nuovi episodi della serie sono scarsi, sappiamo soltanto che saranno più lunghi del solito (circa 90 minuti a episodio). L’ottava stagione sarà composta da sei episodi e ci sarà una delle battaglie più spettacolari che abbiamo mai visto che: “a confronto la Battaglia dei Bastardi è un parco giochi,” ha dichiarato di recente Peter Dinklage).

Per girare questa nuova battaglia la produzione c’ha messo “55 notti di fila. Quasi tutte le stagioni di Game of Thrones sono andate in onda nel mese di Aprile, tranne la settima che è andata in onda nel 2016 durante il periodo estivo.

Nei giorni scorsi HBO ha rilasciato un video in cui figura una scena di due secondi che vede protagonisti Sansa, Jon e Daenerys, che trovate qui. Qui invece trovate il primo teaser rilasciato da HBO.

Il Trono di Spade – Trailer stagione 8

15 Aprile #ForTheThrone #IlTronodiSpade

Publiée par Sky Atlantic Italia sur Lundi 14 janvier 2019

Ricordiamo che HBO sta già producendo un prequel della serie scritto da Jane Goldman, con Naomi Watts e Josh Whitehouse tra i protagonisti e che sarà ambientato migliaia di anni prima della serie originale. Il pilot verrà prodotto quest’anno, si resta quindi in attesa dell’ordine dell’intera serie che pare scontato.

Prequel de Il Trono di Spade, scelto il cast principale. La produzione del pilot si avvicina

FOX al TCA: nessun rinnovo, il futuro di Lethal Weapon e del franchise di 24

FOX al TCA: il futuro di Lethal Weapon e Damon Wayans, i progetti su 24, Scream Queen e nessun rinnovo anticipato annunciato dal canale.

Ieri al TCA non è stato solo un occasione per fare annunci, ma anche un modo per incontrare il nuovo presidente FOX, Charlie Collier, che a sua volta è a capo della nuova FOX, ribattezzata FOX Entertainment. Ossia quella FOX composta da quello che è rimasto in seguito alla vendita a Disney della casa di produzione 20th Century FOX TV e dei canali via cavo. FOX al TCA

Probabilmente il presidente di FOX, Charlie Collier, deve ancora capire che impronta dare al canale, visto che non è stato annunciato alcun rinnovo anticipato, esclusi i Simpson che hanno ricevuto un ordine per due stagioni, fino alla trentaduesima stagione. Un annuncio più necessario alla produzione vista la complessità della produzione di una serie animata. Per le altre serie tv invece si arriverà probabilmente a maggio, dove i vertici avranno le idee più chiare, i pilot sono arrivati e si può decidere più tranquillamente il destino delle serie già in onda.

La cosa certa è che gli slot disponibili per le serie tv saranno scarsi. FOX infatti in autunno avrà sempre la partita di football al giovedì, e dal prossimo autunno trasmetterà al venerdì il wrestling. Cosa che causerà uno spostamento dell’attuale lineup del venerdì, verso un altro giorno della settimana. In più, dopo il successo di The Masked Singer, FOX ha ordinato vari show che testerà durante la prossima stagione televisiva.

Insomma, FOX sarà probabilmente il canale che ci riserverà più sorprese durante gli Upfronts di maggio, quando il canale annuncerà i palinsesti dell’autunno 2019.

FOX al TCA: il futuro di Lethal Weapon e di Damon Wayans.

Qualche mese fa il protagonista di Lethal Weapon, ha spiazzato tutti con l’annuncio che avrebbe lasciato la serie a dicembre, cosa non è poi accaduto quando Warner Bros è venuto incontro alle esigenze dell’attore, qui tutti i dettagli.

Ieri al TCA il creatore e produttore esecutivo Matt Miller ha detto che Wayans sta bene e che: “Abbiamo un po’ cambiato il programma di lavoro di Damon, e adesso sembra tranquillo e ama stare nel set… spero tanto che torni [nella quarta stagione].” Una quarta stagione che però non è stata ancora confermata da FOX. A tal proposito Collier ha detto di essere soddisfatto degli ascolti che la serie sta registrando nelle ultime settimane.

La terza stagione metterà la basi per la quarta stagione, abbiamo una grande idea per i nuovi episodi,” ha detto intanto il creatore Miller a Deadline. Miller ha anche detto che la casa di produzione, Warner Bros., è in contatto con i rappresentanti dell’attore: “se ne palerà, ci saranno delle trattative, ma spero che decida di tornare.

FOX al TCA: i progetti su 24

FOX ci ha lasciati, dall’ultimo TCA di agosto, con la notizia che stava lavorando a dei progetti per far rivivere il franchise di 24. Un progetto era un legal drama con un caso da risolvere in 24 ore, e l’altro progetto raccontava le origini di Jack Bauer, interpretato nella serie originale da Kiefer Sutherland.

Pare che entrambi i progetti, in questa nuova FOX siano stati accantonati. In particolare, il legal drama è arrivato fino alla fase di sviluppo della sceneggiatura, ma poi Collier non ha ordinato il pilot per questa stagione. Il presidente Collier dice di sentire la responsabilità di riportare in vita il franchise, quindi lo farà quando arriverà l’idea giusta.

24 è ormai un icona della telvisione, e quando tornerà è perchè creatori e sceneggiatori sentiranno di avere la giusta storia da raccontare, che renda onore al franchise, la casa di produzione e il canale allo stesso tempo. Mi piacerebbe tornare a lavorare con Howard [Gordon, ndr], ma non ho novità da annunciarvi.” ha dichiarato Collier al TCA.

FOX al TCA: nessun piano per il ritorno di Scream Queen su FOX.

Un post su Instagram di Ryan Murphy, di qualche giorno fa, ha fatto tornare in auge la serie Scream Queen. Serie che è andata in onda su FOX per due anni con Emma Roberts. Nel post Murphy chiedeva ai suoi follower idee per far tornare la serie. A tal proposito il presidente Charlie Collier al TCA ha detto: “non ci sono piani al momento, che riguardano Scream Queens. Ma Ryan Murphy va preso sul serio quando si mette in testa di costruire qualcosa.

Andiamo a Berlino! su Sky Cinema fino al 10 febbraio i film premiati al Festival di Berlino

0

Andiamo a Berlino! Sky Cinema Cult dal 7 al 10 febbraio propone una collezione di film premiati al Festival di Berlino

In occasione della 69esima edizione della Berlinale, Il Festival internazionale del cinema di Berlino, che si tiene dal 7 al 17 febbraio, Sky Cinema Cult (canale 310 di Sky) presenta una collezione dal titolo evocativo “Andiamo a Berlino!” dedicata a 8 film premiati nelle precedenti edizioni, che saranno anche disponibili su Sky On Demand.

Giovedì 7 febbraio apre il ciclo il secondo capitolo della trilogia dei colori di Krzysztof Kieslowski Tre colori – film Bianco, miglior regia a Berlino 1994, seguito da Malcom X, coinvolgente biografia diretta da Spike Lee e interpretata da Denzel Washington, vincitore dell’Orso d’Argento a Berlino 1993.

Venerdì 8, alle 21.00, la serata inizia con la prima visione di L’altro volto della speranza, film contro il razzismo del regista finlandese Aki Kaurismäki, vincitore dell’Orso d’argento per la miglior regia nel 2017: Khaled è un rifugiato siriano che ha raggiunto Helsinki dove ha presentato una domanda di asilo. Wilkström è un commesso viaggiatore che ha deciso di lasciare la moglie e, con i soldi di una vincita, rilevare un ristorante. I due si incontrano e si aiutano a vicenda in una società in cui l’intolleranza e la discriminazione però sopravvivono. A seguire, sarà la volta di Monster, vera storia della prostituta – serial killer Aileen Wuornos, interpretata da una bravissima Charlize Theron vincitrice dell’Orso d’argento 2004 per la miglior attrice, oltre ad aver ottenuto per questo ruolo anche il Golden Globe e l’Oscar®.

Sabato 9 si passa allo spy-thriller tratto dall’autobiografia di Chuck Barris, guru della tv anni 60 e spietato agente segreto, Confessioni di una mente pericolosa diretto da George Clooney e interpretato da Julia Roberts, Drew Barrymore e uno strepitoso Sam Rockwell, vincitore dell’Orso d’argento 2003 per il miglior attore; mentre in seconda serata il fanta-horror sulla realtà virtuale con Jude Law Exsistenz, diretto da David Cronenberg, premiato nel 1999 con l’Orso d’argento per il miglior contributo artistico.

Domenica 10, il ciclo si chiude alle 21.00 con la prima visione di Insyriated, dramma che racconta la guerra in Siria e che ha vinto il Panorama Audience Award al Festival di Berlino 2017, con protagonista l’attrice palestinese di fama internazionale Hiam Abbass: mentre fuori infuria una guerra sanguinosa, con coraggio e determinazione una donna difende la propria casa, raccogliendo attorno a sé i suoi figli, il padre anziano, la domestica e i vicini con un neonato, che invece pianificano la fuga in Libano. A seguire, in seconda serata, la commedia con Nicolas Cage e Meryl Streep Il ladro di Orchidee, diretta da Spike Jones, premiato con l’Orso d’argento per la regia nel 2003.

Dumbo, nuovo trailer per il live-action firmato Tim Burton

0

Dumbo è uno dei grandi classici d’animazione Disney. A distanza di più di settant’anni torna nelle sale con un live-action firmato Tim Burton. Ecco il trailer

È lontano il 1941, anno in cui il personaggio dell’elefantino Dumbo volò ufficialmente nelle sale cinematografiche di mezzo mondo, guadagnandosi così il vanto di essere il quarto grande classico Disney.

A distanza di più di settant’anni, Disney e il regista Tim Burton presentano Dumbo, il remake in chiave live-action del grande classico d’animazione, nelle sale italiane il 28 marzo. Il trailer in italiano lo trovate in apertura.

Dumbo trama

Max Medici (Danny DeVito), proprietario di un circo, assume l’ex star Holt Farrier (Colin Farrell) insieme ai figli Milly (Nico Parker) e Joe (Finley Hobbins) per occuparsi di un elefante appena nato le cui orecchie sproporzionate lo rendono lo zimbello di un circo già in difficoltà. Quando si scopre che Dumbo sa volare, il circo riscuote un incredibile successo attirando l’attenzione del persuasivo imprenditore V.A. Vandevere (Michael Keaton) che recluta l’insolito elefante per il suo nuovo straordinario circo, Dreamland. Dumbo vola sempre più in alto insieme all’affascinante e spettacolare trapezista Colette Marchant (Eva Green) finché Holt scopre che, dietro alla sua facciata scintillante, Dreamland è pieno di oscuri segreti. (fonte: Comunicato stampa)

Dumbo cast e personaggi

Danny DeVito: Max Medici
Colin Farrell: Holt Farrier
Michael Keaton: V. A. Vandemere
Eva Green: Colette Marchant
Alan Arkin: J. Griffin Remington
Nico Parker: Milly
Finley Hobbins: Joe

Diretto da Tim Burton, Katterli Frauenfelder (Miss Peregrine–La Casa dei Ragazzi Speciali,Big Eyes), Derek Frey (Miss Peregrine–La Casa dei Ragazzi Speciali, Frankenweenie), Ehren Kruger (Ophelia,Dream House) e Justin Springer (TRON: Legacy) sono i produttori del film, basato su una sceneggiatura di Ehren Kruger. Nigel Gostelow (Miss Peregrine–La Casa dei Ragazzi Speciali, Dark Shadows) è il produttore esecutivo.

Dumbo poster ufficiale

Dumbo prime immagini ufficiali

Dumbo, il trailer in inglese

Pilot 2019: FOX ordina quattro pilot, ABC rinvia il reboot di Vita da Strega

Pilot 2019: FOX ordina quattro pilot, ABC rinvia il reboot di Vita da Strega e scarta l’ultimo progetto Marvel a cui stava lavorando.

Il giorno prima dei panel organizzati al TCA, previsti per oggi, FOX ha annunciato l’ordine di altri quattro pilot. Il canale fin’ora è stato il più lento con gli annunci, soprattutto nel fronte drama, dove aveva annunciato solo un pilot.

Tra i pilot annunciati ci sono proprio tre drama, il primo è Deputy, un procedurale di David Ayer e scritto da Will Beall, prodotto da eOne e FOX. Scritto da Beall e diretto da David Ayer, Deputy racconta di Bill Hollister, un poliziotto in carriera irascibile. Dopo la morte dello sceriffo della contea di Los Angeless, Hollister prenderà il suo posto, dove sarà a capo di diecimila agenti di stanza in tutto il wild west.

Il secondo drama ordinato è un dramedy, ancora senza titolo, tratto dalla serie francese Quadras, prodotto da Endemol Shine North America e 20th Century FOX. Scritta da Tom Kapinos, la serie ha una premessa che sembra innovativa. La prima stagione infatti sarà ambientata nel corso di una sola notte, durante un matrimonio. La serie esplorerà la vita, presente e passata, degli invitati.

Il terzo drama ordinato da FOX è un thriller dal titolo neXT, di Manny Coto (24: Legacy), John Requa e Glenn Ficarra, prodotto da 20th Century FOX. neXT racconta di un brillante e paranoico ex amministratore delegato di un’azienda della Silicon Valley che diventerà un agente della Homeland Cybersecurity. Lui e la sua squadra hanno il compito di fermare le prime crisi che derivano dall’implementazione dell’intelligenza artificiale nelle nostre vite. La serie esplorerà argomenti come l’invasione della tecnologia nelle nostre vite, attraverso i modi di pensare del protagonista.

Il quarto pilot ordinato da FOX è una comedy dal titolo Adam & Eve, tratta da un format franco-canadese che racconta di una coppia in tre fasi della loro relazione: la prima quando sono giovani innamorarti, la seconda da adulti con figli, fino ad arrivare al periodo del pensionamento.

Pilot 2019: ABC non produrrà il pilot di Vita da Strega… per ora.

ABC ieri ha annunciato che il pilot di Vita da Strega (Bewitched) ha bisogno di più tempo. Il canale infatti ha deciso di non produrre il pilot in questa stagione dei pilot, ma allo stesso tempo lo sviluppo del progetto continuerà.

Una decisione obbligatoria per il vertici del canale, se consideriamo che ABC si è impegnata a produrre il pilot quando ha dato il via libera al progetto. Se non lo farà pare ci sia una penale da circa due milioni di dollari da pagare. I vertici restano comunque interessati alla premessa della serie, per questo hanno anche deciso di concedergli più tempo. Qui tutti i dettagli sul pilot.

Pilot 2019: ABC scarta il progetto Marvel con personaggi femminili

Avendo quasi concluso gli ordini per questa stagione dei pilot, ABC ha anche annunciato che non procederà con lo sviluppo del progetto Marvel, super segreto, scritto da Alan Heinberg di Wonder Woman.

Il progetto si basava sui personaggi femminili, e poco conosciuti che fanno parte del mondo Marvel a fumetti. Non è chiaro se Marvel Television e ABC Studios, decideranno di realizzare il progetto per altri network o servizi streaming.

Mom e Modern Family, chiuse le trattative arrivano i rinnovi

Mom e Modern Family, rinnovati i contratti arrivano i rinnovi. Modern Family chiude con l’undicesima stagione, Mom rinnovato per due stagioni.

Aggiornamento del 06 febbraio 2019: E’ arrivata la conferma ufficiale per entrambe le comedy alle prese coi rinnovi dei contratti dei protagonisti. Per Modern Family ABC ha confermato il rinnovo per un undicesima stagione che sarà l’ultima. L’ultima stagione avrà almeno 18 episodi, che potrebbero diventare 22.

Buone notizie anche per Mom. Le due protagoniste hanno firmato il rinnovo del contrato per due stagioni e CBS quindi ha dato il via libera alla settima e ottava stagione. Secondo indiscrezioni le due protagoniste, Anna Faris e Allison Janney hanno quasi raddoppiato i loro compensi, passando da meno di duecentomila dollari a episodio a trecentocinquanta mila. Entrambe hanno anche ricevuto un incremento della percentuale sulle vendite legate alla serie.

Articolo del 19 dicembre: Mom e Modern Family sono due comedy completamente diverse, di due canali diversi e due tipi di successo diverso. La comedy Mom va in onda su CBS, non ha mai registrato ascolti straordinari, ma in questi sei anni è stata un ottimo performer per CBS. Quest’anno infatti è la terza comedy più vista del canale.

La storia di Modern Family invece è una serie completamente diversa. E’ stata un successo fin da subito per ABC. La serie ha permesso al canale di costruire il blocco comedy del mercoledì. E ha dato il via al brand comedy di ABC “ABC Funny“, contraddistinto da comedy prettamente famigliari.

Le comedy Mom e Modern Family però si trovano nella stessa situazione. Stanno lottando per tornare in tv nella prossima stagione televisiva, visto che il contratto dei protagonisti è in scadenza.

Modern Family, il cast ha quasi raggiunto un accordo

Secondo Deadline, il cast principale composto da Ed O’Neill, Julie Bowen, Ty Burrell, Jesse Tyler Ferguson, Eric Stonestreet e Sofia Vergara sono vicinissimi a un accordo. Manca ancora qualche dettaglio, ma l’accordo sul compenso è già stato finalizzato. Il cast, sempre secondo indiscrezioni, tornerebbe per l’undicesima stagione composta da almeno 18 episodi.

È ormai risaputo che il cast di Modern Family è uno dei più pagati della serialità americana. Nelle ultime negoziazioni, che risalgono alla nona stagione, pare che gli attori abbiano ottenuto un aumento a cinquecento mila dollari a episodio. Nelle trattative in corso invece, il cast non riceverebbe un aumento ma guadagnerebbe la stessa cifra, visto che anche le licenze che ABC paga a 20th Century FOX per la serie non sono aumentate.

Sempre secondo Deadline, anche il cast più giovane, composto da: Sarah Hyland, Ariel Winter, Nolan Gould e Rico Rodriguez hanno già iniziato a trattare per confermare la loro presenza nella prossima stagione.

Warner Bros e le protagoniste di Mom: iniziano le trattative

Se per Modern Family le trattative stanno per chiudersi. Per Mom invece è tutto in alto mare. Secondo Deadline, CBS sarebbe disposta a ordinare la settima stagione della serie. Quindi Warner Bros, che produce la serie, ha già iniziato le trattative preliminari con le protagoniste, Anna Faris e Allison Janney.

A oggi le due attrici guadagnano circa duecentomila dollari a episodio. Cifra che è destinata ad aumentare visto che entrambe hanno chiesto un significativo aumento. Tanto che le due parti sono ancora lontane dal raggiungere un accordo.

Bisogna precisare che Mom, oltre a essere la terza comedy più vista di CBS, per Warner Bros è un titolo remunerativo grazie anche agli accordi di trasmissione con il canale via cavo CMT e con le reti televisive locali di proprietà di Tribune.

Insomma, il 2019 sarà un anno abbastanza difficile per i produttori di comedy, e anche per i fan, che già dovranno dire addio a The Big Bang Theory, una delle comedy più popolari degli ultimi anni.

Non solo Sanremo Stasera in tv Mercoledì 6 febbraio

0

Non Solo Sanremo Stasera in tv Mercoledì 6 febbraio

Stasera in tv mercoledì 6 febbraio c’è ovviamente la lunga maratona con la seconda serata del Festival di Sanremo 69, ma se siete tra quelli che non guardano il Festival, se la prima serata vi annoiato e siete in cerca di alternative (è mercoledì il cinema costa meno ;) ), è il momento giusto per attivare il periodo gratuito di Netflix, Prime Video, Now Tv, Infinity o TIMVISION per cercare un’alternativa in streaming, magari sul divano mentre qualcun altro in tv sta guardando Sanremo (ah beata solitudine)!

Se non volete buttarvi sullo streaming la tv in chiaro presenta diversi film come The Wolf of Wall Street su Rai 2 e Dark Shadows su Italia 1, mentre su Canale 5 e Tv8 si ride con Sapore di te e Un weekend da Bamboccioni. Su Rai 3 immancabile Chi l’ha visto? alternativa perfetta al Festival.

Rai 1 ore 20:40 Sanremo 69×02

Rai 2 ore 21:20 The Wolf of Wall Street

Rai 3 ore 21:15 Chi l’ha visto?

Canale 5 ore 21:40 Sapore di te

Rete 4 ore 21:25 #CR4 La Repubblica delle donne – Il meglio

Italia 1 ore 21:20 Dark Shadows

La7 ore 21:15 Bersaglio Mobile presenta Eluana 10 anni dopo

Tv8 ore 21:15 Un week-end da bamboccioni

Nove ore 21:30 L’ultimo dei Mohicani

Stasera in Tv Mercoledì 6 febbraio – Guida alle Serie Tv in Tv

Vediamo gli episodi e le serie tv in prima tv o meno in onda questa sera sui principali canali italiani sia Free che Pay.

Le Serie Tv in Chiaro

  • Rai 4 ore 21:05 Scorpion 4×10-11-12 1aTV
  • Rai Premium ore 21:20 Isabel 2×07 1aTv
  • TopCrime ore 21:10 The Mentalist 4×07-8
  • Giallo ore 21:10 Tatort

Le Serie Tv sui Canali Sky/Premium

  • Sky Atlantic ore 21:15 Vikings 5×09-10
  • Fox ore 21 Midnight Texas 2×09 Finale 1° Tv + The Passage 1×03
  • FoxLife ore 21:05 Nina 4×09-10 Finale di stagione 1aTv
  • FoxCrime ore 21:05 NCIS Los Angeles 9×15-16 1a Tv Sky
  • PremiumCrime ore 21:15 Law & Order True Crime 1×03-04
  • Premium Stories ore 21:15 The Sinner 1×03-04
  • Premium Joi ore 21:15 Ap Bio 1×03-04 + Great News 2×05-06
  • Premium Action ore 21:15 Agent 10 1×04 + Dc’s Grimm 6×08

Stasera in Tv Mercoledì 6 febbraio – I Film in tv

Ecco i film che andranno in onda sui principali canali tv in Italia sia Free che Pay in prima serata

I Film in chiaro

  • Rai 2 ore 21:25 The Wolf of Wall Street
    Ascesa e declino del miliardario Jordan Belfort, avido cocainomane nevrotico genio dell’alta finanza della New York degli anni ’90.
  • Canale 5 ore 21:40 Sapore di Te
    Film dei Vanzina balneare e spensierata del 2014
  • Italia 1 ore 21:25 Dark Shadows
    Mostri streghe e fantasmi firmati Tim Burton
  • Tv8 ore 21:25 Un weekend da bamboccioni
  • Nove ore 21:30 L’ultimo dei Mohicani
  • Rai Movie ore 21:10 Una calibro 20 per lo specialista
    Travestito da predicatore, un rapinatore si associa con un giovane sbandato per recuperare una refurtiva. L’esordio alla regia di Cimino.
  • 20 ore 21:00 Hazzard
  • Iris ore 21:00 L’impero dei lupi
  • La 5 ore 21:15 Espiazione
  • Italia 2 ore 21:20 Grindhouse – A prova di morte
  • Cielo ore 21:00 Tornado F6 la furia del vento
    Il giorno di Natale una vasta area del Texas viene colpita da una serie di devastanti tornado.
  • Cine Sony ore 21:10 Mandela: la lunga strada verso la libertà

    La straordinaria storia di Nelson Mandela: l’infanzia in un piccolo villaggio rurale, la lotta nel movimento anti-apartheid, la lunga e durissima detenzione durata 27 anni e l’elezione come primo Presidente del Sudafrica col sistema del suffragio universale.
  • Paramount Channel ore 21:05 Combustion 1aTv
    La settimana paramount

I Film pay Sky/Premium

  • Sky Cinema Uno ore 21:15 Tu mi nascondi qualcosa
    Rocco Papaleo, Giuseppe Battiston, Sarah Felberbaum e Stella Egitto in una commedia sull’infedelta’ fra tradimenti scoperti per caso, fidanzate pornostar e uomini con una doppia vita
  • Premium Cinema ore 21:15 Pan – Viaggio sull’isola che non c’è
    Prima di essere nemici, il piccolo Pan, un giovane James Uncino e il fidato Spugna erano buoni amici, soci fidati, complici contro un nemico comune: il perfido pirata Barbanera. Così ebbe inizio la storia del bambino che non vuole crescere: tra polvere di fata, galeoni volanti e ammalianti sirene, Pan mette per la prima volta piede sull’Isola che non c’è e scopre qualcosa di sconvolgente.Può volare!

Spaziando tra gli altri canali cinema di Sky troviamo su Hits Tron Legacy, su Family Khumba – Cercasi strisce disperatamente, su Max Bad Company – protocollo Praga, su Passion c’è Letter to Juliet, One for the Money su Comedy, Geronimo su Cult, Carrie lo sguardo di Satana su Classics, Dolf e la crociata dei bambini su Adventure. Su Energy c’è Arma Letale, su Cinema Emotion Valentin, su Premium Cinema Comedy Cop and a half – new recruit

Per tutti gli altri Film, Documentari dei canali Sky qui la Guida Tv

Stasera in Tv Mercoledì 6 febbraio – Show, Sport e documentari

  • Rai 1 ore 20:40 Sanremo 69×02
  • Rai 3 ore 21:15 Chi l’ha visto?
  • Rete 4 ore 21:25 #CR4 La Repubblica delle donne – Il meglio
  • La 7 ore 21:15 Bersaglio Mobile – Eluana 10 anni dopo
  • DMAX  21:25 Nudi e Crudi
  • RealTime ore 21:10 Vite al limiteBody Bizzarre 1a tv
  • SkyUno ore 21:15 4 Hotel + Masterchef Italia 8×05-06
  • Sky Arte ore 21:15 Rolling Stone – Sess0 stampa e rock’n’roll 1a Tv
  • Sky Sport Uno/Arena ore 20:30 Len Champions League: Pro Recco – Dynamo Mosca
  • Sky Sport Football ore 20:30 Everton – Manchester City

Le programmazioni complete RaiMediasetSky, Discovery

Film, Serie Tv, Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Amazon, TIMVISION, NowTV/SkyOnDemand, Infinity

Serie TV in streaming in Italia: i cataloghi

Per controllare tutte le serie tv presenti in ogni singolo catalogo, cliccate sull’articolo che vi interessa in fondo. Troverete, per ogni servizio streaming, un elenco alfabetico delle serie tv presenti in catalogo su: Netflix, Prime Video, Infinity, TimVision e SkyBoxSets/NowTV

Recensione Russian Doll la serie che…Recensione Russian Doll la serie che…Recensione Russian Doll (s***t)

Recensione Russian Doll stagione 1, la comedy Netflix con Natasha Lyonne di Orange is The New Black

Recensione Russian Doll – Cosa succede se ogni volta che muori, ritorni al giorno del tuo compleanno e sei costretta a riviverlo a oltranza? Russian Doll, cerca di rispondere a questa domanda, con il dramedy tutto al femminile e disponibile su Netflix dall’1 febbraio.

Se siete tra quelli che stasera non guarderanno Sanremo, Russian Doll è un ottima alternativa. La serie è composta da 8 episodi da circa 30 minuti, per una durata complessiva di 4 ore, che corrispondono quasi alla durata standard di Sanremo.

Creata da Natasha LyonneAmy Poehler e Leslye Headland, segue le avventure di Nadia, interpretata dalla stessa Natasha Lyonne, una giovane donna che resta intrappolata nel tempo e sarà costretta a rivivere il giorno del suo compleanno ogni volta che muore. Difficile aggiungere altri dettagli sulla trama senza cadere in qualche spoiler. Quindi partiamo con i commenti, senza spoiler ovviamente.

Recensione Russian Doll stagione 1: i nostri commenti

Russian Doll è proprio come una matriosca, un riferimento che la serie ha anche usato nel titolo (Bambola Russa in italiano), nei poster e all’interno della serie. Più passano gli episodi e più ti ritrovi incastrato nella complicata vita della protagonista. Russian Doll non è una comedy nel vero senso del termine, non fa più ridere superata la fase di loop iniziale, anzi col passare degli episodi diventa sempre più dark.

La serie usa l’elemento fantascientifico del loop temporale, come strumento per raccontare la storia di Nadia, una programmatrice di videogiochi e sopra le righe con un passato complicato che ancora non è riuscita a superare. E’ questo il focus principale della serie: raccontare questo processo di “guarigione” che la protagonista intraprenderà, senza saperlo all’inizio, mentre cerca di capire le cause di questo loop temporale in cui è incastrata. Il tutto insieme a un uomo che incontrerà per caso e che ha molte cose in comune con lei.

L’accuratezza della sceneggiatura è punto di forza della serie, che non sbaglia un colpo e rivela pian piano tutti i tasselli della storia, rispondendo a tutti i dubbi che lo spettatore si pone. Il finale è la perfetta chiusura di un cerchio che sarà difficile da riprire se e quando la serie tornerà con una nuova stagione. Ma le creatrici Natasha Lyonne, Amy Poehler e Leslye Headland lavorano al progetto da anni e hanno creato una storia divisa in tre stagioni, quindi non possiamo che fidarci. Voto 7.5

Davide Allegra

Siete sicuri che oggi sia per tutti un nuovo giorno?

Siete certi di non aver già letto questo articolo, di non aver già guardato questa serie?

In attesa di morire e ricominciare da capo nella lettura di questo pezzo (e io nella scrittura), potete esser certi che il rischio di girare a vuoto con Russian Doll non esiste e sicuramente riuscirete a guardare i suoi 8 episodi da poco meno di 30 minuti senza morire nel frattempo.

L’espediente narrativo di una giornata da rivivere per il protagonista non è nuovo, né si può definire innovativa l’idea di una serie sull’evoluzione di un personaggio femminile scorretto e sopra le righe. La forza di Russian Doll è quindi da ricercare tutta in altri due aspetti: la scrittura e la protagonista. Natasha Lyonne è l’anima di Russian Doll, non solo perchè ne è la protagonista ma perchè capace di dar vita a un personaggio indolente, egoista, sfrontato, dichiaratamente così impossibile da amare, pieno di difetti e proprio per questo indimenticabile. Senza nulla togliere all’egregio lavoro della doppiatrice, la voce originale di Natasha Lyonne trasmette tutta l’anima del personaggio, graffiante e con un’inflessione che la rende unica nel panorama televisivo.

Pur non mancando elementi di pungente comicità affiancati ad altri più marcatamente divertenti, la serie ha influenze diverse, un respiro ampio e la capacità di spiazzare lo spettatore con scelte inaspettate e imprevedibili. Senza una buona sceneggiatura non esisterà mai una buona serie. Voto 8

Riccardo Cristilli

News Cinema 5 febbraio 2019: Disney-Pixar rilascia Purl. Extremely Wicked, Shockingly Evil and Vile su Netflix

0

Netflix distribuirà Extremely Wicked, Shockingly Evil and Vile, il film con Zac Efron su Ted Bundy

Netflix ha ufficializzato la distribuzione negli Stati Uniti e in alcuni territori internazionali della pellicola, con protagonista Zac Efron, nei panni di Ted Bundy, Extremely Wicked, Shockingly Evil and Vile.

Presentato in anteprima al Sundance Film Festival, Extremely Wicked, Shockingly Evil and Vile racconta la vita e le azioni di uno dei serial killer più iconici della storia statunitense. Nel cast, oltre a Efron, troviamo Lily Collins nei panni dalla compagna del killer, ignara delle attività del suo amato; John Malkovich nella parte di Edwart Cowart, giudice che si è occupato del processo; Haley Joel Osment, Kaya Scodelario, Angela Sarafyan e Jim Parsons.

L’operazione di acquisizione sarebbe costata al colosso streaming 9 milioni di dollari.

Nelle scorse settimane, Netflix aveva rilasciato il documentario, Conversazioni con un killer: Il caso Ted Bundy, sempre incentrato sulla vita del serial killer. Tale prodotto portò un vero e proprio pellegrinaggio di turisti del macabro nella casa di Salt Lake City, Utah, dove il killer ha vissuto. Oltre a ciò il servizio streaming, tramite il proprio account twitter, ha dovuto precisare sotto forma di battuta, che Ted Bundy fu un violento sadico condannato a morte e che “ci sono letteralmente MIGLIAIA di begli uomini sul servizio – quasi tutti non condannati per omicidi seriali”, per far fronte ai numerosissimi apprezzamenti delle spettatrici sul killer.

Disney-Pixar ha rilasciato Purl. Il corto di animazione fa parte del progetto SparkShorts, al quale seguiranno altre due opere (video)

Dopo due anni dall’annuncio, quest’oggi Disney-Pixar ha pubblicato il cortometraggio d’animazione Purl. Scritto e diretto da Kristen Lester, Purl racconta la storia di un gomitolo di lana rosa e dei problemi che deve affrontare, essendo donna, in un ambiente di lavoro prettamente maschile.

Il cortometraggio fa parte di un’iniziativa della SparkShorts, una divisione del colosso di animazione che permette ai giovani filmmaker dell’azienda di creare opere differenti, per narrazione e temi, rispetto a quelle proposte solitamente. Si tratta quindi di un modo dell’azienda di far emergere e sperimentare la creatività dei propri dipendenti.

A Purl seguiranno altri due titoli, Smash and Grab e Kitbull, rispettivamente disponibili online a partite dall’11 e dal 18 febbraio.

Tutti i corti d’animazione saranno presenti sulla piattaforma streaming Disney+.

Altre news:

  • Sylvester Stallone è prontissimo a tornare a vestire i panni dell’iconico John Rambo. Sono passati 37 anni dall’uscita della prima pellicola ed ora, anche se non si ha una data precisa di uscita, l’attore italo-americano è pronto a tornare nei cinema con Rambo V: The Last Blood.
    Tramite il proprio profilo Instagram ha infatti rilasciato nuove immagini della pellicola.
  • Dopo aver rilasciato un nuovo trailer in occasione del Super Bowl, quest’oggi Disney/Marvel ha pubblicato il poster ufficiale de Captain Marvel. La pellicola arriverà nelle sale italiane il 6 marzo, interpretato dall’attrice premio Oscar Brie Larson.

Alessandro Borghese 4 Ristoranti arriva in Liguria

0

Alessandro Borghese 4 Ristoranti arriva in Liguria martedì 5 febbraio su Sky Uno

Dopo i Castelli Romani, nel penultimo appuntamento Alessandro Borghese 4 Ristoranti sbarca in Liguria, proprio nella settimana del Festival di Sanremo. Questa sera infatti, martedì 5 febbraio alle ore 21.15 su Sky Uno, chef Borghese andrà alla ricerca del migliore ristorante a conduzione familiare nella la celebre Riviera dei Fiori.

Una zona caratterizzata non solo dal mare, dal sole, dagli incantevoli borghi, da una lunga tradizione musicale e dalla movida del festival della canzone italiana, ma soprattutto da antiche ricette tramandate da generazione in generazione. Proprio per questo Borghese – partendo dall’ingresso del Teatro Ariston di Sanremo – approda nel ponente ligure alla ricerca del migliore ristorante a conduzione familiare tra il Ristorante Da Nicò – Trattoria del porto dal 1935 (Sanremo), il Ristorante Casa & Bottega (Dolceacqua), il Ristorante Marco Polo (Ventimiglia) e Da U Titti- Riccardo e Chiara (Lingueglietta).

Settimana prossima il viaggio di Alessandro Borghese 4 Ristoranti terminerà con la tappa a Cremona.

Quattro ristoratori della stessa zona di appartenenza si sfidano per stabilire chi tra di loro è il migliore in una determinata categoria. Ogni ristoratore invita a cena gli altri tre che, accompagnati dallo chef Borghese, commentano e votano con un punteggio da 0 a 10 location, menu, servizio e conto del ristorante che li ospita.

In palio per il vincitore di ciascuna puntata, il titolo di miglior ristorante e un contributo economico da investire nella propria attività.

Ogni cena è preceduta dalla scrupolosa ispezione dello chef Borghese della cucina del ristorante, ispezione che nel corso della cena si concentrerà sul personale di sala, messo alla prova su accoglienza, servizio al tavolo, descrizione del piatto e del vino. Solo alla fine scopriamo il giudizio di chef Borghese che con i suoi voti può confermare o ribaltare l’intera classifica che incorona il migliore ristorante della puntata. Inoltre, Alessandro ha a disposizione un bonus di 5 punti che gli permette di giudicare un elemento in più e che rende la sfida ancora più imprevedibile.

In questa puntata il bonus sarà assegnato ad un piatto della tradizione ligure: il Brandacujun.

Tutti i ristoranti che partecipano al programma sono identificabili attraverso un “bollino” 4 RISTORANTI esposto all’esterno, una rete di locali testati da chi se ne intende: i ristoratori stessi.

Gwyneth Paltrow e Netflix al lavoro su una docu-serie

0

Gwyneth Paltrow e Netflix avrebbero raggiunto un accordo per la produzione di una docu-serie

Goop – brand legato al benessere e lifestyle creato dall’attrice Gwyneth Paltrow – e Netflix, avrebbero firmato un accordo per la produzione e la distribuzione di una docu-serie.

La serie, ancora senza titolo, avrà la durata di 30 minuti a episodio e sarà caratterizzata da medici, ricercatori e professionisti della salute alternativa (mentale, fisica e sessual3) e altri esperti su argomenti di interesse per la community di Goop.

“Gwyneth è una persona altamente visiva e tattile. La qualità di tutto ciò che produciamo è molto importante per lei”, ha detto Elise Loehnen, chief content officer di Goop. “È sempre alla ricerca di spazi bianchi. Che si tratti di sviluppare prodotti fisici o di pensare al contenuto. Con questa docu-serie, penso che sia interessata solo all’opportunità in cui possiamo essere unicamente noi stesse e fare cose potenzialmente dirompenti”.

Secondo le prime indiscrezioni, la società starebbe sospendendo la produzione della sua rivista trimestrale al fine di concentrarsi esclusivamente sullo sviluppo di questa docu-serie, probabilmente disponibile in streaming in autunno. Protagonisti di questa serie saranno l’attrice stessa Gwyneth Paltrow, il chief content officer di Goop Elise Loehnen e gli altri redattori del sito.

“Stavamo discutendo alla domanda sulla piattaforma, e quale utilizzano le persone della nostra community. Guardano tutti Netflix. Alcune delle storie più strategiche e più grandi che vogliamo raccontare richiedono un budget televisivo. Ovviamente, non c’è un partner migliore in questo,” così Elise Loehnen parla a Variety riguardo l’accordo raggiunto.

Non solo Sanremo: stasera in Tv Martedì 5 febbraio: Alessandro Borghese 4 Ristoranti a Sanremo

Non solo Sanremo stasera in Tv Martedì 5 febbraio – In Primo Piano

Stasera in tv martedì 5 febbraio su Rai 1 inizia la 69° edizione del Festival di Sanremo con Claudio Baglioni, Claudio Bisio e Virginia Raffaele. Ma se non siete tra i 10/12/14 milioni di spettatori (chissà vedremo domani negli ascolti) che vedono il Festival quali sono le alternative?

Un bel cinema? un teatro? una passeggiata? un buon libro? Certo sicuramente sono ottime alternative ma in tv non c’è solo Sanremo! E non solo in tv basta considerare i vari Netflix (che ne dite di Russian Doll?), Amazon, Infinity, Timvision, Chili, Roku, Sky On Demand che presentano film e serie tv sempre disponibili.

Il colpo da maestri è di Alessandro Borghese 4 Ristoranti che manda in onda la puntata della nuova stagione realizzata sulla Riviera dei Fiori e a Sanremo in cerca del miglior ristorante a conduzione familiare.

Poche le alternative sui canali Mediaset che mantiene solo le soap di Rete 4 Il Segreto e Una Vita in 1a Tv e si affida a Buona Giornata film dei Vanzina con Lino Banfi e Diego Abatantuono su Canale 5. In onda i talk diMartedì e #cartabianca per continuare a raccontare il mondo extra-Festival.

Su RealTime in onda Take Me Out e Il Salone delle Meraviglie entrambi in prima tv. CineSony e Paramount puntano sugli amanti dell’Action con A Good Man e Born to Raise Hell.

Su laF debutta la terza stagione di Cardinal, mentre proseguono Magnum PI e MacGyver su Fox, The Bridge su Sky Atlantic, Claws su Premium Stories.

Recensione Russian Doll la serie che…Recensione Russian Doll la serie che…Recensione Russian Doll (s***t)

Guida Tv Martedì 5 febbraio – Stasera in tv

Rai 1 ore 20:30 Sanremo 69×01 1aTv

Rai 2 ore 21:05 Pericle il Nero

Rai 3 ore 21:15 #cartabianca

Canale 5 ore 21:40 Buona Giornata

Rete 4 ore 21:30 Il Segreto 29×50-51 + Una Vita 10×88-89

Italia 1 ore 21:25 Le Iene Speciale

La7 ore 21:15 diMartedì

Tv8 ore 21:25 Notte prima degli esami

Nove ore 21:25 X-Men 2

Non solo Sanremo Le Serie Tv in Tv martedì 5 febbraio

Vediamo gli episodi e le serie tv in prima tv o meno in onda questa sera sui principali canali italiani sia Free che Pay.

Le Serie Tv in Chiaro

  • Italia 1 ore 21:20 It (miniserie 1990)
  • Rete 4 ore 21:30 Il segreto 29×50-51 + Una Vita 10×88-89
  • Rai Premium ore 21:20 La Gloria e l’amore 1×07 1a Tv
  • TopCrime ore 21:10 Chicago PD 4×17-18
  • Giallo ore 21:10 Tandem

Le Serie Tv sui Canali Sky/Premium

  • Sky Atlantic ore 21:15 The Bridge – La serie originale 4×05-06 1aTv
  • Fox ore 21:00 Magnum PI 1×13 1a Tv + MacGyver 2×09 1aTv Sky
  • FoxLife ore 21 Rizzoli & Isles 6×11-12 1aTv Sky
  • FoxCrime ore 21:05 Harrow 1×03-04
  • PremiumCrime ore 21:15 Hyde & Seek 1×04
  • Premium Stories ore 21:15 Claws 2×10 1°TV
    ore 22:00 The Sinner 1×01-02
  • Premium Joi ore 21:15 Telenovela – Hot & Bothered 1×07-08
    ore 21:40 AP Bio 1×01-02
  • Premium Action ore 21:15 The Tomorrow People 1×13-14
  • LaF ore 21:00 Cardinal 3×01 1a Tv

Non solo Sanremo I Film Tv in Tv martedì 5 febbraio

Ecco i film che andranno in onda sui principali canali tv in Italia sia Free che Pay in prima serata.

I Film in chiaro

  • Rai 2 ore 21:05 Pericle il Nero
    con Riccardo Scamarcio. Pericle Scalzone, detto Il Nero, fa il “lavoro sporco” per conto di Don Luigi, spietato boss camorrista. Durante una spedizione punitiva, Pericle commette un grave errore e scatta la sua condanna a morte.
  • Canale 5 ore 21:40 Buona Giornata – Commedia
  • TV8 ore 21:15 – Notte prima degli esami + Notte prima degli esami oggi
  • Nove ore 21:25 X-Men 2
  • Rai 4 ore 21:15 I tre moschettieri
    Athos, Portos e Aramis, tre moschettieri al servizio della corte di Francia, accompagnati dal Cadetto di Guascogna D’Artagnan, partono per una missione delicata in terra inglese. Rilettura in versione fumettistica-steampunk del classico firmato Dumas.
  • RaiMovie ore 21:10 Blitz
    Avvezzo ai metodi duri, il sergente della polizia di Londra Tom Brant si trova a fronteggiare un serial killer, che sta prendendo di mira gli uomini del suo dipartimento. Da un romanzo di Ken Bruen.
  • 20 ore 21:00 Doom
  • Italia 2 ore 21:10 Superhero – il più dotato fra i supereroi
  • Iris ore 21:00 Il mucchio selvaggio
  • CineSony ore 21:00 A Good Man
    L’ex soldato Alexander si e’ messo l’Iraq alle spalle e prova a condurre una vita ordinaria. Per aiutare un suo amico che si e’ messo nei guai con la Triade cinese e’ costretto a tornare in azione.
  • Paramount Channel ore 21:10 Born to Raise Hell
  • Cielo ore 21:10 Entrapment

Programmazione Paramount Channel 4-10 febbraio: contro Sanremo una settimana “da uomini”

I Film pay Sky/Premium

  • Sky Cinema Uno ore 21:15 John Wick
  • Premium Cinema ore 21:15 Din Don – una parrocchia in due
    Donato e’ un manager cialtrone che, per sfuggire ad un boss, si presenta a Don Dino, il parroco di una chiesa di paese, fingendosi prete.

La serata cinema di Sky propone sui canali Sky Cinema: Nerve su Hits, Gli eroi del Natale su Family, Charlie’s Angels su Max, Il domani tra di noi su Passion, Se fossi in te su Comedy, Il tuo ultimo sguardo su Cult e Easy Rider su Classics, Peter Pan su Cinema Adeventure. In casa Premium Daylight – trappola nel tunnel su Energy, Turista per caso su Emotion e Benvenuti nella giungla su Comedy. Su Comedy Central L’aereo più pazzo del mondo

Stasera in Tv Martedì 5 Febbraio – Show, Sport e documentari

  • Rai 1 ore 20:30 Sanremo 69×01
  • Rai 3 ore 21:15 #Cartabianca
  • La7 ore 21:15 dimartedì
  • La 5 ore 21:20 L’isola dei Famosi (re)
  • Focus ore 21:15 Master of Engineering + Airbus A350
  • Real Time ore 21:15 Take Me Out – La rivincita del maschio 1a Tv + Il Salone delle Meraviglie 2 (ep)
  • DMAX ore 21:25 L’oro della siberia 2ep + The Last Alaskans  1° Tv
  • SkyUno ore 21:15 Alessandro Borghese 4 Ristoranti 5×06 A Sanremo
  • Sky Arte ore 20:40 Inseparabili – sognando con Marilyn (4 ep.)

Le programmazioni complete Rai, MediasetSky, Discovery

Film, Serie Tv, Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Amazon, TIMVISION, NowTV/SkyOnDemand, Infinity

Serie TV in streaming in Italia: i cataloghi

Per controllare tutte le serie tv presenti in ogni singolo catalogo, cliccate sull’articolo che vi interessa in fondo. Troverete, per ogni servizio streaming, un elenco alfabetico delle serie tv presenti in catalogo su: Netflix, Prime Video, Infinity, TimVision e SkyBoxSets/NowTV