Home Blog Pagina 163

Emmy 2024 i vincitori: con Shogun e The Bear FX domina, Hacks miglior comedy, Baby Reindeer limited

Un’altra edizione degli Emmy è finita in archivio con i suoi vincitori e i vari sketch dei presentatori. A condurre la serata la coppia Eugene Levy e Dan Levy che hanno scherzato sul loro essere canadesi, una coppia padre-figlio e non essere stand up comedian.

Il monologo iniziale è stato infatti un po’ faticoso, poco scorrevole anche se con alcuni spunti divertenti.Tra le reunion durante le premiazioni, ci sono state quelle di West Wing e di Happy Days, ma come è giusto che sia sono stati i vincitori a prendersi la scena. Curb Your Enthusiasm (come era prevedibile) ha superato il suo stesso record di serie nominata con meno vittorie, ben 11 volte. Shohun arrivava alla cerimonia con 14 statuette e a fine serata è arrivata a 18, The Bear da 7 è passata a 11, per FX è stata una gran annata con 36 premi vinti complessivamente, con Disney che arriva a un totale di 60.

Emmy 2024 i vincitori

Elenco per serie:

  • Shogun 18
  • The Bear 4
  • Baby Reindeer 6
  • Saturday Night Live 6

Elenco per network

  • FX 36
  • Netflix 24
  • HBO/Max 14
  • Apple TV+ 9
  • ABC-Disney+-Hulu-NBC 7

Drama 2024

Poche sorprese nella categoria Drama agli Emmy 2024, doveva vincere Shogun e così è stato. La serie nata miniserie, si porta a casa anche i due migliori attori. Scontata anche la vittoria di Elizabeth Debicki per la sua Diana in The Crown (come si poteva non darla?), probabilmente la più imprevedibile delle categorie era il “non protagonista” uomo andato a Billy Cudrup di The Morning Show che è sempre un’ottima scelta. Decisamente meritato il premio alla sceneggiatura per Will Smith (che ha scherzato sullo schiaffo del suo omonimo) di Slow Horses.

Miglior Serie Tv Drama
The Crown (Netflix)
Fallout (Prime Video)
The Gilded Age (HBO/Sky)
The Morning Show (Apple TV+)
Mr & Mrs Smith (Prime Video)
Shogun (Disney+)
Slow Horses (Apple TV+)
3 Body Problem (Netflix)

Miglior Attrice in un drama
Jennifer Aniston, The Morning Show
Carrie Coon, The Gilded Age
Maya Erskine, Mr & Mrs Smith
Anna Sawai, Shogun
Imelda Staunton, The Crown
Reese Witherspoon, The Morning Show

Miglior Attore in un Drama
Idris Elba, Hijack
Donald Glover, Mr & Mrs Smith
Walton Goggins, Fallout
Gary Oldman, Slow Horses
Hiroyuki Sanada, Shogun
Dominic West, The Crown

Miglior Attore Non protagonista in un drama
Tadanobu Asano per Shogun
Billy Cudrup per The Morning Show
Mark Duplass per The Morning Show
Jon Hamm per The Morning Show
Takehiro Hira per Shogun
Jonathan Pryce per The Crown

Miglior Attrice Non protagonista in un drama
Christine Baranski, The Gilded Age
Nicole Beharie per The Morning Show
Elizabeth Debicki per The Crown
Greta Lee per The Morning Show
Karen Pittman per The Morning Show
Holland Taylor per The Morning Show

Miglior Regia a Frederick E.O. Toye per Shogun
Miglior Sceneggiatura a Will Smith per Slow Horses

Nomination Serie Tv Comedy

Hacks è la miglior comedy dell’anno con la sua terza stagione. The Bear non riesce a conquistare il premio più ambito che per fortuna è andato a una serie capace di coniugare comicità e profondità mantenendo un impianto e un’anima comedy. La serie FX è meravigliosa soprattutto nella sua stagione 2, ma purtroppo non fa lo stesso ed è un insulto vederla in questa categoria, ma queste sono le regole. Meritatissimi in quanto attori tutti i premi vinti, decisamente meno per la categoria: Martin Short e Steve Martin sono decisamente miglior attori comici di Jeremy Allen White.

Miglio Serie Tv Comedy
Abbott Elementary (ABC, Disney+ in Italia)
The Bear (Hulu/FX Disney+ in Italia)
Only Murders in the Building (Hulu FX Disney+ in Italia)
Curb Your Enthusiasm (HBO)
Hacks (MAX, Netflix)
Palm Royale (Apple TV+)
Reservation Dogs (Hulu, Disney+)
What We Do in the Shadows (Hulu Disney+)

Miglior Attore in una comedy
Matt Berry, What We Do in the Shadows
Larry David, Curb Your Enthusiasm
Steve Martin, Only Murders in the Building
Martin Short, Only Murders in the Building
Jeremy Allen White, The Bear
D’Pharaoh Woon -A-Tai, Reservation Dogs

Miglior Attrice in una comedy
Quinta Brunson, Abbott Elementary
Ayo Edeviri, The Bear
Selena Gomez, Only Murders in the Building
Maya Rudolph, The Loot
Jean Smart, Hacks
Kristen Wiig, Palm Royale

Miglior Attore non protagonista in una comedy
Lionel Boyce per The Bear
Paul W. Downs per Hacks
Paul Rudd per Only Murders in the Building
Ebon Moss Bacharach per The Bear
Tyler James Williams per Abbott Elementary
Bowen Yang per Saturday Night Live

Miglior Attrice non protagonista in una comedy
Carol Burnett per Palm Royale
Liza Colon-Zayas per The Bear
Hannah Einbinder per Hacks
Sheryl Lee Ralph per Abbott Elementary
Janelle James per Abbott Elementary
Meryl Streep per Only Murders in the Building

Miglior sceneggiatura: Lucia Aniello, Paul W. Downs, Jen Statsky per Hacks
Miglior regia: Christopher Storer per The Bear

Nomination Miniserie e Film Tv

La vittoria di Baby Reindeer e dei suoi due attori era praticamente certa, nulla da eccepire, così come quella di Jodie Foster per True Detective. Sorprendente la vittoria di Lamorne Morris per Fargo, senza nulla togliere al bravissimo attore sembra un po’ una compensazione per l’assenza di premi data alla serie.

Miglior Serie Tv antologica o miniserie
Baby Reindeer (Netflix)
Fargo (FX/Sky)
Lezioni di Chimica (Apple TV+)
Ripley (Netflix)
True Detective: Night Country (HBO/Sky)

Miglior Attore in un’antologia/miniserie/film tv
Matt Bomer, Compagni di Viaggio
Richard Gadd, Baby Reindeer
Andrew Scott, Ripley
Tom Hollander, Feud: Capote vs the Swan
Jon Hamm, Fargo

Miglior Attrice in un’antologia/miniserie/film tv
Jodie Foster, True Detective Night Country
Brie Larson, Lezioni di chimica
Juno Temple, Fargo
Sofia Vergara, Griselda
Naomi Watts, Feud: Capote vs The Swans

Miglior Attore non protagonista in un’antologia/miniserie/film tv
Jonathan Bailey per Compagni di Viaggio
Robert Downey Jr. per Il Simpatizzante
Tom Goodman-Hill per Baby Reindeer
John Hwkes per True Detective: Night County
Lamorne Morris per Fargo
Lewis Pullman per Lezioni di Chimica
Treat Williams per Feud: Capote vs the Swans

Miglior Attrice non protagonista in un’antologia/miniserie/film tv
Dakota Fanning per Ripley
Lily Gladstone per Under the Bridge
Jessica Gunning per Baby Reindeer
Aia Naomi King per Lezioni di Chimica
Diane Lane per Feud: Capote vs the Swans
Nava Mau per Baby Reindeer
Kali Reis per True Detective: Night Country

Miglior regia: Steven Zaillian per Ripley
Miglior sceneggiatura: Richard Gadd per Baby Reindeer

Altri premi agli Emmy 2024

Miglior Reality: The Traitors (Peacock)
Miglior Varietà scritto: Last Week Tonight with John Oliver (HBO)
Sceneggiatura per uno speciale di Varietà: Alex Edelman: Just for Hus (HBO)
Talk Show: The Daily Show (Comedy Central)

Eternal Love, stasera in tv il film romantico turco su La5

Stasera in tv Lunedì 16 settembre andrà in onda il film turco “Eternal Love“. Il film è diretto da Ahmet Katiksiz con Murat Yildirim e Fahriye Evcen Özçivit. Il film è uscito al cinema nel 2017 e ha incassato 1,9 milioni di dollari nel mercato turco e in quello britannico, gli unici due mercati in cui c’è stato un passaggio al cinema. In Italia il film è andato in onda per la prima volta su Canale 5 qualche anno fa.

Eternal Love, la trama

Il film racconta la storia d’amore tra due persone che in apparenza non hanno nulla in comune: la casalinga Zeynep, interpretata da Fahriye Evcen, e il noto e ricco chirurgo Can, Murat Yildirim. Scoppierà la scintilla tra i due, ma una terribile verità metterà a dura prova l’amore tra Can e Zeynep.

Zeynep, una ragazza umile ma felice, rivoluziona la sua vita quando incontra Can, un giovane e famoso chirurgo dedito al suo lavoro. La scintilla scoppia quando Can propone a Zeynep di accompagnarlo a una festa. La ragazza accetta e improvvisamente i due si trovano coinvolti l’uno nella vita dell’altro.
La love story sarà messa a dura prova da una terribile notizia: Zeynep ha un tumore al cervello considerato inoperabile. Can farà tutto ciò che è nelle sue possibilità per salvarle la vita…

Il Cast

  • Fahriye Evcen: Zeynep
  • Murat Yildirim: Can
  • Fatih Al: The Flood “Tufan”
  • Filiz Ahmet: Bade
  • Didem İnselel: Gülgün
  • Ege Aydan: Hamdi
  • Zeynep Özder: Berrin

Dove lo trovo in streaming? Quando la replica in tv?

Il film in onda stasera, è già disponibile in streaming su Infinity+. In alternativa il film sarà visibile in diretta streaming, gratuitamente, su Mediaset Infinity, nella pagina dedicata alle dirette. Non sappiamo se il film sarà disponibile on-demand su Mediaset Play, consigliamo di controllare dopo la messa in onda, cliccando qui. La replica in tv non è prevista.

The Departed, il film torna stasera in tv su Iris lunedì 16 settembre

Lunedì 16 settembre su Iris andrà in onda il film americano con Leonardo Di Caprio The Departed – Il Bene e il Male“, parte del ciclo “Visioni d’autore”. Il film è diretto da Martin Scorsese e nel cast ci sono anche Matt Damon, Jack Nicholson e Mark Wahlberg.  Il film è uscito nelle sale italiane nel 2006, distribuito da Warner Bros. Il film ha incassato più di 291 milioni di dollari in tutto il mondo, con poco più di 9,4 milioni di euro incassati solo in Italia.

The Departed – Il Bene e il Male, la trama

Quando avevo la tua età ci dicevano che potevamo diventare o poliziotti o criminali: quando hai davanti una pistola carica, qual è la differenza?“. Il dipartimento di polizia di Boston ha deciso di dare la caccia al boss mafioso Frank Costello e la sua gang.

Per questo motivo la giovane recluta Billy Costigan viene mandata in incognito tra le fila della gang, ma allo stesso tempo un membro di una banda malavitosa viene scelto per infiltrarsi nella polizia di Boston. É Colin Sullivan, e in una trama ricca di sparatorie, infiltrati, doppiogiochisti e verità celate nella menzogna, si arriva al colpo di scena finale sulla sottile linea tra il bene e il male.

Il Cast

  • Leonardo DiCaprio: William “Billy” Costigan
  • Matt Damon: Colin Sullivan
  • Jack Nicholson: Francis “Frank” Costello
  • Mark Wahlberg: Sean Dignam
  • Martin Sheen: Oliver Queenan
  • Ray Winstone: Mr. French
  • Vera Farmiga: Madolyn
  • Anthony Anderson: Brown
  • Alec Baldwin: Ellerby
  • Kevin Corrigan: Cugino Sean
  • James Badge Dale: Barrigan
  • David O’Hara: Fitzy
  • Jay Giannone: Tailing Queenan
  • Mark Rolston: Timothy Delahunt
  • Robert Wahlberg: Lazlo
  • Kristen Dalton: Gwen

Dove vedere The Departed

Il film attualmente è già disponibile in streaming su Infinity+, Timvision. In alternativa potete guardare il film gratuitamente in diretta streaming su Mediaset Infinity, nella sezione dirette. Inoltre è a noleggio e o acquisto su Rakuten TV, Apple TV, Amazon Video.

Dove nessuno guarda – Elisa Claps, su Tv8 la docuserie di Pablo Trincia: “era da tempo che volevo ricostruire un caso true crime”

Dopo il podcast una docu-serie racconta con video, documenti inediti e testimoni diretti uno dei casi di cronaca più oscuri del nostro Paese: l’omicidio di Elisa Claps.
A più di 30 anni dai fatti, la vicenda resta ancora con tanti interrogativi e poche risposte su cui cerca di indagare la docu-serie Sky Original in 4 episodi (in streaming su NOW) che arriva in un’unica serata su Tv8 lunedì 16 settembre, con Pablo Trincia e la regia di Riccardo Spagnoli. Una produzione Sky Italia e Sky TG24 realizzata da Chora Media.

La presentazione di Dove nessuno guarda – Elisa Claps

Siamo stati alla conferenza stampa di presentazione della docu-serie Dove nessuno guarda – Elisa Claps, risultato di un lavoro di ricostruzione dei fatti, pensato sin dall’origine come un continuum fra la forma di racconto del podcast e quella del documentario.

Ho deciso  di buttarmi sul caso di Elisa Claps perché era da tempo che volevo ricostruire un caso ‘true crime’. L’idea è nata per caso durante una riunione di redazione in cui una collega l’ha citato tra i possibili casi da trattare” ha dichiarato Pablo Trincia durante l’intervista con la stampa. “Questa storia, oltre alle straordinarie capacità di racconto, aveva bisogno di una diffusione ampia per arrivare ai più giovani, essendo una storia lontana e di 30 anni fa”.

È stato un viaggio incredibile in più città, una saga che sembra non finire mai, piena di dettagli, di colpi di scena, di sviste inaccettabili. È anche stato un viaggio nel dolore di una famiglia perbene, la famiglia Claps, che dopo 30 anni è ancora alle prese con questa storia e con la riapertura della chiesa dove la loro figlia e sorella è stata uccisa e nascosta”.

Un racconto serializzabile

Sul perché proprio il caso Elisa Claps al centro della prima stagione di “Dove Nessuno Guarda”, sia Spagnoli che Trincia non hanno dubbi: “era un racconto serializzabile, visto che dura da 17 anni; una storia attuale su una violenza di genere, che dall’Italia arriva fino a Londra”.

Scrivere e dirigere la docuserie dandogli una veste e una struttura narrativa nuova, diversa rispetto al podcast, è diventata così una sfida davvero stimolante” continua Spagnoli, “dopo aver approfondito la storia e aver preso coscienza della enorme quantità di materiale inedito che avevo a disposizione ho deciso di adottare un approccio registico molto essenziale per dare maggior importanza ai racconti dei protagonisti e alle immagini mai trasmesse prima. I tempi narrativi e di montaggio sono stati attentamente bilanciati alternando parti più distese nelle quali il racconto si fa più descrittivo mettendo in risalto il materiale esclusivo, ad altre parti decisamente più serrate, nelle quali il ritmo incalzante accompagna lo spettatore nello svolgersi della vicenda”.

E alla domanda se sia o meno soddisfatto del risultato finale, Trincia non ha dubbi “è un oggettivo prodotto di intrattenimento con una capacità giornalistica estremamente contemporanea”. 

Un caso di cronaca indimenticabile, che oggi dopo trent’anni sembra più vivo che mai, e che ha (ri)attirato su di sé l’affetto della città di Potenza, dopo anni dalla scomparsa di Elisa, di nuovo raccolto e unito intorno alla famiglia Claps. Su TVTips un approfondimento sulla docuserie e una playlist con altri documentari e storie true crime da recuperare.

Guida Tv Lunedì 16 settembre 2024, i programmi stasera in tv

La guida tv di lunedì 16 settembre 2024 ci porta a scoprire cosa c’è stasera in tv sui principali canali Rai, Mediaset, Sky e Discovery: su Rai 1 Brennero, il Grande Fratello su Canale 5, Insider su Rai 3, Acquaman 2 su Sky e NOW.

Guida Tv Lunedì 16 settembre 2024 Prima Serata – I primi 9 canali

Rai 1
18:45 Reazione a Catena
20:00 TG1
20:30 5 Minuti
20:35 Affari tuoi
21:30 Brennero 1×01-02 1a tv
23:35 Cose nostre

Rai 2
18.50 Medici In corsia 3
20:30 TG2
21.00 Tg2 Post
21.20 Lo Spaesato
23:15 90° minuto

Rai 3
19:00 Tg3
19:30 Tg R
20:00 Blob
20:25 Caro Marziano
20:45 Un Posto Al sole 1a tv
21:20 Insider – Faccia a faccia con il crimine
23.20 Mano a mano

Canale 5
18.45 La ruota della fortuna 1a tv
20:00 Tg5
20:30 Paperissima Sprint
21:35 Grande Fratello
1.30 Tg5

Italia 1
18:30 Studio Aperto
19:30 CSI 6×19
20:30 NCIS 15×05
21:20 The Protegè
Anna da bambina viene salvata e addestrata dal leggendario sicario Moody. Quando questo viene ucciso, la killer giura vendetta
23.45 Cold Case 3×01

Rete 4
19:55 Terra Amara
20:30 4 di Sera
21:25 Quarta Repubblica
00.55 The Equalizer 2×02

La7
20:00 TgLa7
20:35 Otto e mezzo
21:15 La torre di Babele – Beethoven La meravigliosa Nona
23:15 Il Cielo sopra Berlino

Tv8 (ch. 125 Sky)
19:00 4 Ristoranti 9×01
20:30 100% Italia 1a tv
21:30 Dove Nessuno Guarda – Il caso Claps (4 puntate)

Nove (ch. 149 Sky)
19:25 Cash or Trash
20:30 Cash or Trash
21:35 Io, Noi e Gaber

I film stasera in tv Lunedì 16 settembre da vedere gratis

20 (ch. 20 dtt e TivùSat 151 Sky) ore 21:15 Constantine
Dai fumetti “Hellblazer”. L’esorcista Constantine affianca una detective per indagare sul suicidio della sorella gemella di quest’ultima.

Rai 4 (ch. 21 dtt e TivùSat) ore 21:15 Snake Eyes – GI Joe le origini
23:30 GI Joe – La vendetta

Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:15 The Departed – Il bene e il male

Rai 5 (ch. 23 dtt 13 TivùSat) ore 21:15 Una Famiglia
Roma, terzo millennio. Il rapporto d’amore fra Vincent e Maria nasconde un segreto che rende la donna succube e prigioniera. Per ritrovare la propria libertà, Maria dovrà prendere in mano la situazione
Rai Movie (ch. 24 dtt 14 TivùSat) ore 21:10 Rio Conchos
Western

RaiPremium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 Mai fidarsi di mia madre
Cielo (ch. 26 dtt 19 Tivùsat 156 Sky) ore 21:15 Black or white
TwentySeven (ch. 27 dtt e Tivùsat 158 Sky) ore 21:15 Dave Presidente per un giorno

La5 (ch.30 dtt 12 Tivùsat 159 Sky) ore 21:10 Eternal Love
Scoppia la scintilla tra Can, un noto chirurgo, e Zeynep, un’umile casalinga. Ma una terribile verità metterà a dura prova il loro amore
Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:00 Un’estate al mare

I Film stasera in tv su Sky

  • Sky Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 Acquaman e il regno perduto
  • Cinema Due (ch. 302) ore 21:15 Shakespeare in love
  • Sky Cinema Collection (ch. 303) ore 21:45 Acquaman e il regno perduto
  • Cinema Family (ch. 304) ore 21:00 Lemony Snicket – Una serie di sfortunati eventi
  • Cinema Action (ch. 305) ore 21:00 Il fuggitivo
  • Sky Cinema Suspense (ch. 306) ore 21:00 Il segreto dei suoi occhi
  • Cinema Romance (ch. 307) ore 21:00 Moglie e marito
  • Cinema Drama (ch. 308) ore 21:00 Sorry we Missed you
  • Sky Cinema Comedy (ch. 309) ore 21.00 Non c’è più religione

Guida Tv Lunedì 16 settembre 2024 Show, Sport e documentari in tv

  • Focus (ch 35 dtt 60 Tivùsat 414 Sky) ore 21:15 Pompei le nuove verità 1a tv
  • DMAX (ch. 52 dtt, 28 TivùSat 170 Sky) ore 21:35 Una famiglia fuori dal mondo
  • Mediaset Extra (ch. 55 dtt 17 Tivùsat 163 Sky) 22:25 Grande Fratello in diretta
  • Sky Uno (ch. 108 Sat e 455 dtt pay) ore 21:30 Celebrity Chef
  • Sky Crime (ch.113) ore 22.55 Ho ucciso mia madre 1a tv
    La storia di Gypsy Rose Blanchard
  • History (ch. 118) ore 21:00 Come nasce il nazismo
  • Sky Documentaries (ch. 120) ore 21:15 Prima della fine: gli ultimi giorni di Enrico Berlinguer
  • Sky Nature (ch. 122) ore 21:15 Marmolada Madre Roccia
  • Sky Arte (ch. 123) ore 21:15 Basilico – L’infinito è là in fondo
  • MTV (ch. 131 Sky) ore 21:00 Ridiculousness Veri American Idiot
  • Gambero Rosso (ch. 133 Sky) ore 21:00 A spasso con Lodo
  • Sky Sport Uno e Calcio/DAZN ore 20:45 Lazio – Verona
  • Sky Sport Arena ore 20:45 Novara – Lecco

Quali sono le serie Tv stasera in Tv Lunedì 16 settembre 2024 in chiaro e su Sky

  • Tv2000 (ch. 28 dtt, 157 Sky) ore 21:00 Canonico
  • La7d (ch 29 dtt. e TivùSat 161 Sky) ore 21.30 Bull 3
  • Real Time (ch. 31 dtt e TivùSat 160 Sky) ore 21:15 Hercai – Amore e Vendetta 2×01 1a tv
  • Warner Tv (ch. 37 dtt e Tivùsat 56) ore 21:30 30 Coins 2 1a tv
  • Giallo (ch. 38 dtt e Tivùsat 167 Sky ) ore 21:10 I misteri di Murdoch 12×05-06 1a tv
  • TopCrime (ch. 39 dtt e TivùSat 168 Sky) ore 21:10 CSI 7×21-22
  • Italia 2 (ch. 49 dtt 16 Tivusat 169 Sky)  ore 21:25 One Piece 16 1a tv
  • Sky Atlantic (ch. 110 sat e 455 dtt pay) ore 21:15 The Last of us 1×08-09
  • Sky Serie (ch. 112) ore 21:15 Nurses – Nel cuore dell’emergenza 1×05-06
  • Sky Investigation (ch. 114) ore 21:15 NCIS 20×09-10

N.B.: Le programmazioni complete sono sulle guide tv di Rai, Mediaset, Sky, Discovery. Film, Serie Tv, Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Prime Video, Disney+, Paramount+, Apple TV+, TIMVISION, NowTV/Sky, Mediaset Infinity+.

Emmy 2024 le nomination per prepararsi alla nottata su Sky e NOW

Gli Emmy Awards 2024 sono dominati da una non comedy tra le comedy e da una non serie tra le serie drammatiche. Se da un lato prosegue l’assurdo di considerare The Bear una comedy che ottiene 23 nomination facendo il record per la categoria, dall’altro Shogun era nata come miniserie poi convertita a serie solo sull’onda del successo. Netflix è la più nominata con 107, segue FX con 93 che supera HBO/Max che arriva a 91, sorpresa Apple che arriva a 70 nomination grazie a Lezioni di Chimica, Slow Horses e a un inaspettato Idris Elba per Hijack.

Dopo la due giorni di Creative Arts Emmy Shogun è già a 14 premi vinti, The Bear a 7, entrambi sono di FX, che ha già 27 statuette contro le 18 di Netflix e le 15 di Apple. Si arriva così alla diretta nella notte tra domenica 15 e lunedì 16 settembre che in Italia potremo seguire su Sky Atlantic e NOW dalle 2:00, negli USA è su ABC con la conduzione di Eugene e Dan Levy.

Sofia Vergara è la prima latina nominata per una miniserie grazie a Griselda, Lily Gladstone per Under the Bridge e Kali Reis per True Detective The Night Country sono le prime attrici native americane nominate. Soddisfazione per tanti ma ovviamente la vittoria andrà a pochi ed è scontato che ci saranno tre dominatori il prossimo 15 settembre: Shogun, Baby Reindeer e The Bear.

Emmy 2024 nomination Drama

Miglior Serie Tv Drama
The Crown (Netflix)
Fallout (Prime Video)
The Gilded Age (HBO/Sky)
The Morning Show (Apple TV+)
Mr & Mrs Smith (Prime Video)
Shogun (Disney+)
Slow Horses (Apple TV+)
3 Body Problem (Netflix)

Miglior Attrice in un drama
Jennifer Aniston, The Morning Show
Carrie Coon, The Gilded Age
Maya Erskine, Mr & Mrs Smith
Anna Sawai, Shogun
Imelda Staunton, The Crown
Reese Witherspoon, The Morning Show

Miglior Attore in un Drama
Idris Elba, Hijack
Donald Glover, Mr & Mrs Smith
Walton Goggins, Fallout
Gary Oldman, Slow Horses
Hiroyuki Sanada, Shogun
Dominic West, The Crown

Miglior Attore Non protagonista in un drama
Tadanobu Asano per Shogun
Billy Cudrup per The Morning Show
Mark Duplass per The Morning Show
Jon Hamm per The Morning Show
Takehiro Hira per Shogun
Jonathan Pryce per The Crown

Miglior Attrice Non protagonista in un drama
Christine Baranski, The Gilded Age
Nicole Beharie per The Morning Show
Elizabeth Debicki per The Crown
Greta Lee per The Morning Show
Karen Pittman per The Morning Show
Holland Taylor per The Morning Show

Nomination Serie Tv Comedy

Miglio Serie Tv Comedy
Abbott Elementary (ABC, Disney+ in Italia)
The Bear (Hulu/FX Disney+ in Italia)
Only Murders in the Building (Hulu FX Disney+ in Italia)
Curb Your Enthusiasm (HBO)
Hacks (MAX, Netflix)
Palm Royale (Apple TV+)
Reservation Dogs (Hulu, Disney+)
What We Do in the Shadows (Hulu Disney+)

Miglior Attore in una comedy
Matt Berry, What We Do in the Shadows
Larry David, Curb Your Enthusiasm
Steve Martin, Only Murders in the Building
Martin Short, Only Murders in the Building
Jeremy Allen White, The Bear
D’Pharaoh Woon -A-Tai, Reservation Dogs

Miglior Attrice in una comedy
Quinta Brunson, Abbott Elementary
Ayo Edeviri
Selena Gomez
Maya Rudolph
Jean Smart, Hacks
Kristen Wiig, Palm Royale

Miglior Attore non protagonista in una comedy
Lionel Boyce per The Bear
Paul W. Downs per Hacks
Paul Rudd per Only Murders in the Building
Ebon Moss Bacharach per The Bear
Tyler James Williams per Abbott Elementary
Bowen Yang per Saturday Night Live

Miglior Attrice non protagonista in una comedy
Carol Burnett per Palm Royale
Liza Colon-Zayas per The Bear
Hannah Einbinder per Hacks
Sheryl Lee Ralph per Abbott Elementary
Janelle James per Abbott Elementary
Meryl Streep per Only Murders in the Building

Nomination Miniserie e Film Tv

Miglior Serie Tv antologica o miniserie
Baby Reindeer (Netflix)
Fargo (FX/Sky)
Lezioni di Chimica (Apple TV+)
Ripley (Netflix)
True Detective: Night Country (HBO/Sky)

Miglior Attore in un’antologia/miniserie/film tv
Matt Bomer, Compagni di Viaggio
Richard Gadd, Baby Reindeer
Andrew Scott, Ripley
Tom Hollander, Feud: Capote vs the Swan
Jon Hamm, Fargo

Miglior Attrice in un’antologia/miniserie/film tv
Jodie Foster, True Detective Night Country
Brie Larson, Lezioni di chimica
Juno Temple, Fargo
Sofia Vergara, Griselda
Naomi Watts, Feud: Capote vs The Swans

Miglior Attore non protagonista in un’antologia/miniserie/film tv
Jonathan Bailey per Compagni di Viaggio
Robert Downey Jr. per Il Simpatizzante
Tom Goodman-Hill per Baby Reindeer
John Hwkes per True Detective: Night County
Lamorne Morris per Fargo
Lewis Pullman per Lezioni di Chimica
Treat Williams per Feud: Capote vs the Swans

Miglior Attrice non protagonista in un’antologia/miniserie/film tv
Dakota Fanning per Ripley
Lily Gladstone per Under the Bridge
Jessica Gunning per Baby Reindeer
Aia Naomi King per Lezioni di Chimica
Diane Lane per Feud: Capote vs the Swans
Nava Mau per Baby Reindeer
Kali Reis per True Detective: Night Country

Tulsa King 2, torna il boss Sylvester Stallone su Paramount+

Il boss è tornato. Da domenica 15 settembre Sylvester Stallone torna su Paramount+ con la seconda stagione di Tulsa King. A poco meno di due anni di distanza dal primo capitolo, riprendono le vicende di Dwight Manfredi che dopo 25 anni trascorsi in carcere senza mai tradire il “capo”, viene spedito a Tulsa. Tutti pensano di mandare l’anziano mafioso in esilio, in realtà Dwight ha tutta l’intenzione di dimostrare di essere ancora abile e operativo e trasforma Tulsa nella sua città.

Tulsa King 2, la trama

La seconda stagione di Tulsa King riparte da quanto avvenuto nel finale della prima stagione con Dwight Manfredi che viene arrestato dopo il tradimento di Stacy che per riprendere il suo lavoro alla ATF, lo denuncia sostenendo che il suo regalo fosse un tentativo di corruzione. Nonostante questo intoppo Dwight e i suoi soci stanno iniziando a farsi strada a Tulsa tra la vendita legale di droghe leggere, il bar, l’idea di aprire un casinò e altre attività. Ma l’espansione di The General Manfredi non piace a tutti, così oltre alle difficoltà con la famiglia, ci si mette anche un imprenditore locale e la mafia di Kansas City che aveva “dimenticato” Tulsa.

La recensione

Non tutto può piacere a tutti. Può sembrare scontato ma spesso ci si dimentica di questo particolare. Al di là della manifattura, di come un prodotto culturale è stato realizzato, si entra nell’ambito del gusto personale. Taylor Sheridan questo lo ha perfettamente capito. La forza del suo successo sta tutta nell’aver identificato una tipologia di pubblico che era stata dimenticata dai produttori: gli adulti. E continua a farlo serie dopo serie, stagione dopo stagione.

La seconda stagione di Tulsa King è puro intrattenimento per un pubblico maturo, che non vuole più di tanto riflettere quando si siede stanco davanti alla tv ma che vuole godere di qualcosa di dinamico, di attivo, che sia divertente e appassionante e che possa magari ricordargli quei film che vedeva quando era bambino o adolescente.

Un prodotto che lo aiuti anche a sentirsi meno solo in un mondo di cui è sempre più complesso capirne le coordinate. Un Dwight spaesato tra burocrazia e ritrovati della modernità come le criptovalute, rappresenta proprio l’uomo medio davanti alla tv.

Ma il mafioso Dwight Manfredi sa anche citare Oscar Wilde, sa prevedere le mosse degli altri, è un astuto criminale anziano che ha ancora voglia di dimostrare ai più giovani come si gestiscono gli affari. In questa seconda stagione Dwight dovrà fare i conti con nuovi spietati nemici perfettamente interpretati da Neal McDonough e Frank Grillo, ma anche con l’arrivo della figlia, mostrando quel lato umano e familiare che spesso sfugge nei film di gangster. Anche i criminali “tengono famiglia”.

Certo Tulsa King è piena di semplificazioni e accorgimenti utili a mettere in luce il suo protagonista. Ci sono risvolti trattati in modo semplicistico nel loro svolgimento solo perché funzionali all’evoluzione della trama. Ma si perdona tutto a Dwight e alla sua gang perché bisogna riconoscere il merito a Stallone, Sheridan e a Terence Winter (tornato come sceneggiatore dopo aver lasciato nel corso della prima stagione) di esser riusciti a creare una serie che conosce il suo pubblico e sa come farlo divertire. E questo non è mai qualcosa di negativo.

Il cast

  • Sylvester Stallone: Dwight “il generale” Manfredi
  • Max Casella: Armand “Manny” Truisi
  • Domenick Lombardozzi: Don Charles “Chickie” Invernizzi
  • Garrett Hedlund: Mitch
  • Jay Will: Tyson Mitchell
  • A.C. Peterson: Pete “The Rock” Invernizzi
  • Andrea Savage: Stacy Beale
  • Martin Starr: Lawrence “Bodhi” Geigerman
  • Dana Delany: Margaret Devereaux
  • Neal McDonough: Cal Tresher
  • Frank Grillo: Bill Bevilacqua
  • Annabella Sciorra: Joanne Manfredi
  • Tatiana Zappardino: Tina Manfredi

Le serie tv da vedere della settimana dal 15 al 21 settembre: Tulsa King 2, The Penguin

Quali sono le serie tv da non perdere in streaming nella settimana? E i film? Ecco i consigli tra le novità uscita in streaming nella settimana dal 15 al 21 settembre, tra domenica e il prossimo sabato arrivano alcune serie tv da vedere o almeno su cui cercare di buttare un occhio sulle diverse piattaforme da Netflix a Prime Video da Paramount+ a Sky.

Le serie tv da vedere – I consigli della settimana

Quali sono le serie tv da vedere nel corso della settimana dal 15 al 21 settembre? Sarà una settimana “mafiosa” con l’arrivo di Tulsa King su Paramount+ da domenica 15 settembre e di The Penguin dal 20 settembre su Sky e NOW (in contemporanea con HBO). Entrambe con rilascio settimanale e accomunate dal raccontare la storia di una scalata ai vertici di una famiglia mafiosa. Se da un lato la seconda stagione di Tulsa King con Sylvester Stallone ha un’anima più leggera e pop ma senza disdegnare la profondità, The Penguin rafforza la vocazione intimista di The Batman di Matt Reeves spostando lo sguardo sulla criminalità e appoggiandosi su un irriconoscibile Colin Farrell e una straordinaria Cristin Milioti.

Altri due arrivi da non perdere in una settimana particolarmente ricca. Su Disney+ il 19 debutta Agatha All Along, spinoff di WandaVision con Catherine Hahn che riprende il ruolo della strega della precedente miniserie Marvel. Lo stesso giorno Netflix risponde con MonstersLa storia di Lyle ed Erik Melendez, secondo capitolo dell’antologia di Ryan Murphy questa volta dedicato alla famigerata coppia di fratelli assassini dei genitori. Ma la domanda qui è se i veri mostri non siamo in realtà noi spettatori. Sempre il 19 debutta anche Sono Lillo 2 su Prime Video con tutti gli episodi.

Le serie tv da vedere in streaming dal 15 al 21 settembre

Domenica 15
La rosa della vendetta (turca) s.1 Canale 5
Power Book II: Ghost s.4 MGM+
Le indagini di Roy Grace s.1 Giallo (finale di stagione)
911 s.6 Rai 2
911 Lone Star s.4 Rai 2
Tulsa King s.1 Paramount+ (fino al 17 novembre)

Lunedì 16
Harcai s.1 Real Time
Futurama s.12 Disney+
I Misteri di Murdoch s.12 Giallo
Brennero s.1 (fino al 7 ottobre) Rai

17 Martedì
Only Murders in the Building s.4 Disney+ (finale il 29/10)
I Leoni di Sicilia, miniserie Rai 1 (fino al 1° ottobre)
Law & Order s.22 Top Crime
The Equalizer s.4 Sky Investigation (fino 8 ottobre)
Magnum P.I. s.5 Italia 1 (pomeriggio)

18 Mercoledì
Will Trent s.2 Disney+ (finale)
Las Azules s.1 Apple TV+ (fino al 25 settembre)
Bad Monkey s.1 Apple Tv+ (fino al 9 ottobre)
Slow Horses s.4 Apple TV+ (finale 2 ottobre)
FBI Most Wanted s.5 Italia 1
Law & Order: Organized Crime s.4 Top Crime
Fratelli Corsaro s.1 Canale 5 (fino al 2 ottobre)
I fiumi di porpora s.3 Rai 4
I Misteri di Brokenwood s.10 (fino al 17 ottobre)
The Good Doctor s.7 Rai 2
Simon Coleman seconda puntata Rai 1
Envidiosa s.1 Netflix (argentino)

19 Giovedì 
Gli Anelli del potere s.2 Prime Video (finale di stagione il 3 ottobre)
Kostas s.1 Rai 1 (fino al 3 ottobre)
Agatha All Along s.1 Disney+ (primi 2 ep.)
Sono Lillo s.2 Prime Video
Monsters – La storia di Lyle ed Erik Melendez Netflix
The Queen of Villains s.1 (Corea) Netflix

20 Venerdì
Young Sheldon s.7 Infinity+ (fino al 4 ottobre)
Pachinko – La moglie Coreana s.2 Apple TV+ (finale 11/10)
Station 19 s.7 Canale 5 (seconda serata)
NCIS s.21 Rai 2
NCIS Hawaii s.3 Rai 2
The Penguin miniserie Sky Atlantic/NOW
La Maison s.1 Apple (fino al 15 novembre)
The Resident (stagione completa su Netflix)
Blood Legacy s.1 Netflix (sudafricano)

21 sabato
Il dottor Ali s.2 Real Time
FBI s.6B Rai 2
FBI International s.3B Rai 2

I film della settimana

Lunedì 16
Aquaman e il regno perduto Sky/NOW
17 Martedì
Whitney Una voce diventata leggenda Netflix
19 Giovedì
Il segreto di Liberato Netflix
20 Venerdì
Night Swim Sky/NOW
His three Daughters Netflix
21 Sabato
Lassie – Una nuova avventura Sky/NOW

Volami Via, una profonda storia d’amicizia stasera in tv su Rai Movie

Volami Via è la storia di una profonda amicizia tra un giovane viziato e un ragazzo con una disabilità. Il film francese del 2021 è in onda stasera domenica 15 settembre 2024 su Rai Movie e in streaming su Rai Play. Nel cast anche il nipote di Jean Paul Belmondo nei panni del protagonista il viziato Thomas. Il film è il remake della pellicola tedesca Conta su Di me del 2017, ispirata a una storia vera.

Volami via la trama

Al centro di Volami Via c’è il trentenne Thomas. Dopo l’ennesima notte brava il padre, stimato chirurgo, gli dà un ultimatum: o diventa un uomo responsabile, oppure dovrà cavarsela da solo. Gli affida così un incarico molto delicato: dare assistenza e far tornare la voglia di vivere a Marcus, un suo giovanissimo paziente, nato con una malformazione cardiaca e con la vita appesa a un filo. Nonostante la sua patologia Marcus è un ragazzo pieno di entusiasmo e di interessi. Per Thomas invece stare vicino alla malattia e a un giovane fragile non è un compito facile, ma tra i due ragazzi nascerà un’importante amicizia, che permetterà loro di aiutarsi a vicenda.

Il cast

La regia e il soggetto è di Christophe Barratier.

  • Victor Belmondo: Thomas Reinhard
  • Gérard Lanvin: Dr. Henri Reinhard
  • Yoann Eloundou: Marcus
  • Ornella Fleury: Julie
  • Marie-Sohna Conde: Maïssa
  • Lili Aupetit: Léa
  • Daphné de Quatrebarbes: Sandrine
  • François Bureloup: Sig. Rouvier
  • Gwendalina Doycheva: Manon
  • Jean-Louis Barcelona: Jean-Louis
  • Andranic Manet: Charles
  • Delphine Cottu: Astrid

Volami via dove lo vedo

Il film in onda stasera in tv è in live streaming su RaiPlay ma non è disponibile nel catalogo di una piattaforma. In alternativa si può recuperare a noleggio e o acquisto su Rakuten TV, Apple TV, Amazon Video.

Dunkirk (2017), il film di Nolan stasera in tv domenica 15 settembre

Domenica 15 settembre 2024 su Iris andrà in onda il film Dunkirk. Si tratta di un film del mago della narrazione non lineare, Christopher Nolan, che per una volta lascia il terreno fantascientifico per dedicarsi a quello storico. Dunkirk è stato apprezzato da pubblico e critica nella stagione cinematografica del 2018, infatti è stato nominato agli Oscar 2018 come miglior film e ha ottenuto tre statuette per miglior montaggio, miglior sonoro, e miglior montaggio sonoro.

Il film, uscito nelle sale del mondo nel 2017 e distribuito da Warner Bros, ha incassato circa 526,9 milioni di dollari in tutto il mondo, con un budget di produzione stimato di 100 milioni di dollari. In Italia il film ha incassato ben 8,9 milioni di euro. Ecco un trailer:

Dunkirk, la trama

Il film è ambientato durante la seconda guerra mondiale, e racconta la nota Operazione Dynamo, realizzata tra il 27 maggio e il 4 giugno del 1940. Si tratta di uno degli avvenimenti storici più significativi di quegli anni, che ha contribuito anche al risultato della guerra in favore degli Alleati.

Il film quindi si concentra sull’evacuazione verso la Gran Bretagna di migliaia di soldati di nazionalità belga, francese e britannica. I soldati erano bloccati, e accerchiati dal nemico, nelle spiagge di Dunkerque, l’unica via di fuga era il mare di fronte a loro. Le operazioni d’imbarco richiedono più tempo del previsto e saranno rallentate anche da bombardamenti aerei del nemico, che creerà panico e disperazione nei soldati.

Dopo giorni di attesa e momenti difficili, i soldati vengono tratti in salvo, i governi però utilizzano navi di qualunque tipo: imbarcazioni di fortuna, navi da pesca, da diporto e scialuppe di salvataggio.

Il Cast

  • Fionn Whitehead: Tommy
  • Tom Glynn-Carney: Peter
  • Jack Lowden: Collins
  • Harry Styles: Alex
  • Aneurin Barnard: Gibson
  • James D’Arcy: Colonnello Winnant
  • Barry Keoghan: George Mills
  • Kenneth Branagh: Comandante Bolton
  • Cillian Murphy: soldato sotto shock
  • Mark Rylance: Mr. Dawson
  • Tom Hardy: Farrier
  • Billy Howle: agente Petty

Dove lo trovo in streaming

Il film in onda stasera è disponibile in streaming su Prime Video. In alternativa potete guardarlo in live streaming su Mediaset Infinity, oppure a noleggio o acquisto su Rakuten TV, Apple TV, Amazon Video

Guida Tv domenica 15 settembre 2024, i programmi stasera in tv

La guida tv di domenica 15 settembre 2024 presenta un estratto della guida tv Rai, della guida Mediaset, Sky e Discovery dedicata ai programmi della prima serata. Cosa c’è stasera in tv? Su Rai 1 Sempre al tuo fianco su Canale 5 La Rosa della Vendetta, su Sky Uno debutta la nuova stagione di 4 Hotel, Presadiretta su Rai 3. Queste sono solo alcune anticipazioni di quello che potrete trovare tra serie tv, film, show e sport nella guida tv di domenica 15 settembre 2024.

Guida Tv Domenica 15 settembre 2024 – Prima Serata – I primi 9 canali

Rai 1
18.45 Reazione a catena
20:00 Tg1
20:35 Affari tuoi
21.30 Sempre al tuo fianco 1×01-02 1a tv
23.30 Speciale Tg1

Rai 2 
19.45 SWAT 6×01
20:30 Tg2
21.00 911 6×01 1a tv
21.50 911 Lone Star 4×01 1a tv
22:45 Domenica Sportiva
NB: la programmazione potrebbe variare per la Coppa Davis

Rai 3
19:00 Tg3
19:30 Tg Regione
20:00 Blob
20:30 Presadiretta
23.10 Nicola vs Pietrangeli

Canale 5
18.45 La ruota della fortuna
20:00 Tg 5
20:35 Paperissima Sprint
21:30 La rosa della vendetta 1×19-20 1a tv
23:40 Pressing

Italia 1
18:30 Studio Aperto
19:30 CSI 6×18
20:30 NCIS 15×04
21:20 Roberto Lipari e ho detto tutto
23:50 La fidanzata di papà

Rete 4
19:45 Terra Amara
20:30 4 di sera weekend
21:30 Zona Bianca
00.55 Programmato per uccidere

La7
20:00 TgLa7
20:30 In onda
21:15 Eden
00.15 Tg La7

Tv8 (ch 125 Sky)
18.30 4 Hotel 6×06
20.00 4 Ristoranti 9×07
21.30 Karate Kid La leggenda continua
Sulla scia del cult anni 80, tornano le emozionanti sfide a colpi di arti marziali con Jackie Chan e Jaden Smith. Un maestro di kung-fu insegna a un ragazzino come difendersi dai bulli.

Nove (ch. 149 Sky)
18:40 Cash or Trash – Chi offre di più?
19:50 Little Big Italy
Bangkok trattorie + Ibiza + Ho Chi Minh City

I film stasera in tv (in chiaro) domenica 15 settembre

20 (ch. 20 dtt e TivùSat 151 Sky) ore 21:15 Trafficanti
Dal regista di “Una notte da leoni”, un film ispirato ad una storia vera. Due amici decidono di mettersi in affari vendendo armi.

Rai 4 (ch. 21 dtt – 10 TivùSat) ore 21:10 Sweet River
Il piccolo Joey è stato rapito da un serial killer, ma il suo corpo non è mai stato ritrovato. Alla ricerca di indizi, sua madre Hannah si trasferisce a Billins, sonnolento villaggio di campagna che nasconde minacciosi misteri. Le sue indagini la portano a scoprire segreti sinistri che gli abitanti, vivi e non, sono determinati a proteggere.

Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:10 Dunkirk
3 Premi Oscar per la rocambolesca Operazione Dynamo, la miracolosa evacuazione navale delle truppe Alleate durante la II Guerra Mondiale.

Rai Movie (ch. 24 dtt 14 TivùSat) ore 21:10 Volami via
Thomas, figlio di un medico, ha quasi 30 anni ma è un viziato scansafatiche. Il padre, stufo del figlio, è determinato a responsabilizzarlo e decide di affidargli Marcus, un suo paziente di 12 anni affetto da una grave forma di disabilità. Thomas dovrà occuparsi del ragazzo, altrimenti il padre gli taglierà i viveri.

Cielo (ch. 26 dtt, 19 Tivù Sat 126 Sky) ore 21:15 Atto di forza

TwentySeven (ch. 27 dtt e Tivùsat 158 Sky) ore 21:10 Full Monty
Cinque operai e un caporeparto di Sheffield appena licenziati decidono di allestire uno striptease per racimolare qualche soldo. Sarà un successo.

TV2000 (ch. 28 dtt, 18 TivùSat, 157 di Sky) ore 21.20 In fondo al cuore

La5 (ch.30 dtt 12 Tivùsat 159 Sky) ore 21:10 Le sfide del cuore
Un’ingegnosa capsula del tempo aiuterà Taylor, single ansiosa e solitaria, ad aprirsi al mondo e all’amore. Ma l’aspettano sei dure sfide.

Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:00 I pompieri
 Le missioni della Squadra 17, della caserma dei pompieri “Settecamini”, sono flop totali.

I Film stasera in tv su Sky

  • Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 Nemico Pubblico
  • Cinema Due (ch. 302) ore 21:15 Gloria!
  • Cinema Collection (ch. 303) ore 21:15 Batman v Superman Dawn of Justice
  • Cinema Family (ch. 304) ore 21:00 Paddington 2
  • Cinema Action (ch. 305) ore 21:00 The Painter
  • Cinema Suspense (ch. 306) ore 21:00 Ai confini del male
  • Cinema Romance (ch. 307) ore 21:00 Matrimonio con sorpresa
  • Cinema Drama (ch. 308) ore 21:00 Moana
  • Cinema Comedy (ch. 309) ore 21:00 Bar sport

Guida Tv domenica 15 settembre 2024 – Show, Sport e documentari

  • Rai 5 (ch. 23 dtt 13 TivùSat) ore 21:15 Di là dal fiume e tra gli alberi
  • Real Time (ch. 31 dtt e TivùSat 160 Sky) Maratona Il castello delle cerimonie
  • Focus (ch 35 dtt 60 Tivùsat 414 Sky) ore 21:15 Storie maledette
  • DMax (ch. 52 dtt, 28 TivùSat 170 Sky) 21:30 Stop! Border Control: Roma Fiumicino
  • Mediaset Extra (ch. 55 dtt 17 Tivùsat 163 Sky) 21.10 Tu si que vales
  • Sky Uno (ch. 108 Sat e 455 dtt pay) ore 21:15 4 Hotel 7×02 1a tv
  • Sky Crime (ch. 116) ore 20.25 Escobar: Caccia al re dei Narcos
  • History (ch. 118) ore 21:05 Le 1000 vite di Bud Spencer
  • Sky Documentaries (ch. 120) ore 21:15 La strage di Piazza Fontana
  • Sky Nature (ch. 122) ore 21:15 L’impero della Natura Una notte al parco del Colosseo
  • Sky Arte (ch 123) ore 21:15 Agatha Christie La regina del mistero
  • Comedy Central (ch. 129) ore 21:40 Broad City
  • MTV (ch 131) ore 21.00 MTV Cribs Italia
  • Gambero Rosso (ch. 133) ore 21:00 Il brindisi di Gesù
  • Sky Sport Uno ore 20.30 Perugia – Gubbio
  • Calcio ore 20.30 Triestina – Atalanta U.23
  • Sky Sport 252 ore 20.30 Cavese – Avellino
  • 254 ore 20.30 Ternana – Pineto
  • 255 ore 20.30 Altamura – Benevento
  • 256 ore 20.30 Audace Cerignola – Giugliano

Quali sono le serie Tv stasera in Tv domenica 15 settembre 2024 in chiaro e su Sky

  • Rai Premium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 La Nave dei sogni
  • La7d (ch 29 dtt. e TivùSat 161 Sky) ore 21.30 Desperate Housewives
  • Giallo (ch. 38 dtt e Tivùsat 167 Sky ) 21:10 Le indagini di Roy Grace 1×02
  • Warner Tv (ch. 37 e Tivusat 54) 21:30 Nip/Tuck
  • Top Crime (ch. 39 dtt e TivùSat 168 Sky) ore 21:10 La signora in giallo: L’ultimo uomo libero
  • Italia 2 (ch. 66 dtt 16 TivùSat 175 Sky) ore 21:15 The Big Bang Theory 4
  • Sky Atlantic (ch. 109 sat e 455 dtt pay) 21.15 Un’Estate Fa 1×07-08
  • Sky Serie (ch. 112) ore 21:15 Chicago Med 9×06 – Chicago Fire 12×06 – Chicago PD 11×06
  • Sky Investigation (ch. 114) ore 21:15 FBI International 2×15-16

N.B.: Le programmazioni complete sono sulle guide tv di Rai, Mediaset, Sky, Discovery. Film, Serie Tv, Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Prime Video, Disney+, Paramount+, Apple TV+, TIMVISION, NowTV/Sky, Mediaset Infinity+.

Serie tv le notizie: Mary Elizabeth Mastrantonio in Law & Order Organized Crime

La nuova stagione televisiva americana sta per partire ma bisogna sempre pensare alle serie tv del futuro. CBS così sta lavorando a due nuovi pilot comedy. Uno si intitola Feebs è una single-camera creata da Michael Kramer e Lilli Birdsell su due sorelle, agenti FBI che si sono sempre amate/odiate e devono portare la loro rivalità al servizio della giustizia, insieme ai rispettivi partner.

La seconda comedy in lavorazione è DMV creata da Dana Klein con Kapital Entertainment e CBS studios, ed è basata su un racconto di Katherine Heiny. Tim Meadows sarà il protagonista di questa workplace comedy ambientata alla motorizzazione dove guadagnano il minimo sindacale, lavorano svogliati e i clienti sono scocciati ancor prima di entrare. In questo caso il pilot è già in produzione.

Notizie serie tv: Mary Elizabeth Mastrantonio in Law & Order Organized Crime

Mary Elizabeth Mastrantonio entra nel cast di Law & Order: Organized Crime nei panni di Isabella Spezzano una figura che arriva dal passato di Stabler (Chirs Meloni). La quinta stagione di Organized Crime lascerà NBC per spostarsi su Peacock permettendo così alla serie di avere una struttura più compatta con meno episodi.

Due novità per Ginny & Georgia

Ty Doran e Noah Lamanna saranno nel cast della terza stagione di Ginny & Georgia come è stato annunciato da Netflix comunicando la fine delle riprese. Doran sarà Wolfe un ragazzo svogliato che sta nella classe di poesia di Ginny ma non ama la poesia; Lamanna sarà un appassionato di skate amico di Marcus e Silver.

Altre notizie serie tv

Il promo della seconda stagione di Elsbeth (in partenza il 17 ottobre su CBS) ha mostrato l’arrivo di Pamela Adlon, Vanessa Williams, Rob Riggles e Brittany O’Grady tra le guest star di stagione. La serie porta il personaggio di Elsbeth Tascioni (Carrie Preston) visto in The Good Wife e The Good Fight a New York e ogni puntata è costruita intorno a un caso diverso di cui si conosce da subito il colpevole.

Ray Newman e Josh Stamberg entrano nel cast della miniserie JonBenèt Ramsey di Paramount+ incentrata sull’omicidio irrisolto della figlia di sei anni dei Ramsey, potente e conosciuta, finita nell’occhio del ciclone per questa tragedia.

Crystal Fox, Sunita Mani, Rebecca Rittenhouse e Marin Ireland entrano nel cast di His & Hers, miniserie Netflix di William Oldroyd adattata dal romanzo di Alice Feeney, la storia di una giornalista che dopo un periodo depressivo torna nella città dove c’è anche il marito poliziotto per indagare su un caso.

Max Martini, Kirk Acevedo e Patricia De Leon entrano nel cast della seconda stagione di Lioness la serie di Taylor Sheridan per Paramount+ con Zoe Saldana, Nicole Kidman, Morgan Freeman, Laysla De Oliveira.