Home Blog Pagina 164

Di Padre in Figlio. Vita da Tifosi, il documentario per raccontare il tifo, stasera su Rai 3 sabato 14 settembre

Di Padre in Figlio. Vita da Tifosi è un documentario di Rai 3 realizzato da Aesse Video con Rai Documentari per descrivere la vita del tifoso e come questa passione si tramanda tra genitori e figli, provando a tenersi lontani dagli stereotipi. L’appuntamento è sabato 14 settembre alle 21:20 anche in streaming su RaiPlay.

Di Padre in Figlio. Vita da Tifosi di cosa parla?

Di Padre in Figlio. Vita da Tifosi parla ovviamente dei tifosi, del mondo delle Curve, degli ultras, con gli aspetti sociologici e antropologici del tifo calcistico in quanto collante tra esseri umani, legame indissolubile che va oltre ogni cosa e unisce persone così tanto diverse, ma accomunate dalla stessa passione. Un racconto che va in territori lontani dagli stereotipi della violenza e della politica per raccontare vicende umane ed emozioni sincere.

Le storie dei personaggi famosi

In Di Padre in Figlio. Vita da Tifosi stasera su Rai 3, ci saranno storie di persone comuni e di tifosi famosi come Andrea Bocelli, Paolo Bonolis e Salvo Ficarra che ci accompagneranno su e giù per lo Stivale da Genova a Palermo, passando per Monza, Bologna, Pisa e Roma. Alla scoperta di una delle più grandi passioni che gli italiani tramandano ai figli e che fa battere il cuore, generazione dopo generazione. Nella vita si possono cambiare partner, sesso, religione o partito politico, ma la fede calcistica è una delle poche cose che non si cambierà mai. Il tifo è appartenenza. È rito. È qualcosa che resiste al tempo, alle delusioni, alle tentazioni.

Per questo i tifosi più appassionati non sono comuni spettatori di una partita di calcio, ma decidono di vivere in un territorio sacro: la Curva. Un luogo che sovverte per novanta minuti il concetto di stratificazione sociale. E allora in Curva il medico è accanto l’operaio, l’artigiano spalla a spalla con l’avvocato o con il tifoso Vip. C’è chi nella vita di tutti i giorni fatica a trovare un’identità, c’è chi pur avendone una – magari anche una celebre – desidera perderla almeno per il tempo di una partita. Su quei gradoni sono tutti uguali. Sono tutti fratelli. Sono tutti lì, nell’estasi di un territorio sacro ed esclusivo che costituisce un’entità autonoma all’interno dello stadio. Per loro esiste soltanto un’eredità comune che molto spesso passa di generazione in generazione.

Uglies: il distopico young adult che purtroppo manca il segno — La recensione

Lo young adult distopico è ormai un genere del passato: dai tempi gloriosi di Hunger Games e quelli molto meno gloriosi di Divergent è infatti passato più di un decennio. A rispolverare questa vibe fatta di neon e CGI un po’ dubbia è il regista veterano McG, che adatta il primo volume della trilogia di bestseller di Scott Westerfeld per Netflix. Basterà il potere di una delle star del momento a trainare il film nella top ten e darci speranze per un secondo episodio?

Uglies: un mondo non proprio perfetto 

In un futuro indefinito in cui la scarsità è un ricordo lontano, la società è fatta di Perfetti: esseri umani chirurgicamente resi bellissimi che passano il proprio tempo fra i mille piaceri della Città. Prima della Trasformazione, l’operazione che li rende Perfetti che ha luogo il loro sedicesimo compleanno, gli adolescenti sono chiamati Uglies e confinati in dei dormitori fuori dalla città. Tally è una delle ragazze più ribelli dei dormitori, ma non aspetta altro che il suo compleanno per sottoporsi alla Trasformazione. Una fuga notturna e l’incontro con un vecchio amico però instilleranno in lei il sospetto che i difetti fisici non sono l’unica cosa che viene eliminata nella Trasformazione, e saranno l’inizio di un viaggio verso lo Smoke, una leggendaria comunità nascosta dove non esiste chirurgia e ciascuno è giudicato solo per quello che fa…

Buoni spunti…

La prima cosa che mi sono chiesto vedendo il prologo di Uglies è stata: perché ora? Perché rispolverare un genere troppo vecchio per essere cool e troppo recente per essere retro, specialmente in un mercato dipendente dai trend come quello dello young adult? Una spiegazione, banalmente, è che il progetto è stato in development hell per più di quindici anni. Un altra, però, è che i temi di una società che bombarda gli adolescenti con l’ossessione di essere attraenti sempre e comunque, dell’uso dilagante delle chirurgia estetica e del vivere la propria adolescenza come una performance costante sono forse più attuali ora che all’uscita originale del libro di Westerfeld.

…ma realizzati così così 

Il che è un peccato, perché l’esperienza-film di Uglies non regge granché bene. I dialoghi sembrano scritti da un’IA (o se non altro da un focus group) l’ambientazione, premessa a parte, è un po’ formulaica e, più di tutto, la pellicola manca di ritmo. Che dire? Speriamo che l’universalità del suo messaggio sulla ricerca dell’individualità risuoni abbastanza con ragazzi e ragazze da permettere alla serie una seconda chance. 

Il cast 

Joey King è Tally Youngblood, una Ugly dallo spirito ribelle che però non desidera che diventare Perfetta. Brianne Tju e Chase Stokes sono rispettivamente Shay e Peris, amici di Tally con opinioni opposte sulla Trasformazione. Keith Powers è David, figura quasi leggendaria che vive nel misterioso Smoke, mentre Laverne Cox è la Dottoressa Cable, leader politica della città e inventrice della Trasformazione.

Guida Tv sabato 14 settembre 2024, cosa c’è da vedere stasera in tv

La guida tv di sabato 14 settembre 2024 dedicata a film, serie tv e programmi offre uno sguardo alla guida tv Rai, Mediaset e Sky rivolto in particolare alla prima serata. Tra gli appuntamenti di stasera nella guida tv di sabato 14 settembre 2024 su Rai 1 TIM Music Award, su Rai 2 FBI e FBI International su Canale 5 Ciao Darwin. Scopriamo tutta la programmazione.

Guida Tv Sabato 14 settembre 2024 Prima Serata – I primi 9 canali

Rai 1
18.45 Reazione a Catena
20:00 Tg 1
20:35 Affari tuoi
21.35 TIM Music Awards
00.40 Ciao Maschio

Rai 2
19.00 NCIS Los Angeles 14×05
19.40 SWAT 5×22
20:30 Tg2
21.00 TG2 Post
21:20 FBI 6×08 1a tv
22:10 FBI International 3×08 1a tv
23.00 90° minuto 

Rai 3
19:30 TG R
20:00 Blob
20:30 Sapiens
21:20 Di padre in Figlio. Vita da tifosi
23.05 Tg3 Mondo

Canale 5
18:45 Ruota della fortuna
20:00 Tg5
20:35 Paperissima Sprint
21:10 Ciao Darwin 9
00:50 Tg5

Italia 1
18:30 Studio Aperto
19:30 CSI 6×17
20:30 NCIS 15×03
21:25 Minions 2 Come Gru diventa cattivissimo 1a tv
I primi passi per diventare un cattivo cattivissimo del 12enne Felonius Gru, insieme con il suo piccolo esercito di pasticcioni servitori giallastri, i minions
23.10 Beethoven 2

Rete 4
19:45 Terra Amara
20:30 4 di sera weekend
21:30 Freedom
00:10 King Arthur

La7
20:00 TgLa7
20:35 In altre Parole
23.55 Al Nassr – Al Ahli

Tv8 (Sky 125)
18.45 4 Hotel 3×08
20.05 4 Ristoranti 7×09-7×01
22.30 4 Hotel 4×08

Nove (Sky 149)
19.50 Only Fun Comico Show
21.35 Raffaele Sollecito

Quali sono le serie Tv stasera in Tv, Sabato 14 settembre 2024 in chiaro e su Sky

  • La7d (ch 29 dtt. e TivùSat 161 Sky) ore 21.30 Josephine Ange Gardien
  • Real Time (ch. 31 dtt e TivùSat 160 Sky) ore 21:25 Il dottor Alì 2×27
  • Giallo (ch. 38 dtt e Tivùsat 167 Sky ) ore 21:10 L’ispettore Barnaby 20×03
  • Top Crime (ch. 39 dtt e TivùSat 168 Sky) ore 21:00 Maigret e la vecchia signora
  • Sky Atlantic (ch. 110 sat e 455 dtt pay) ore 21:15 Gomorra 5×09-10
  • Sky Serie (ch. 112) ore 21:15 Downton Abbey 5×05-06
  • Sky Investigation (ch. 114) ore 21:15 Little Murders by Agatha Christie 1×08

La guida tv di sabato 14 settembre 2024: i film in chiaro stasera in tv

20 (ch. 20 dtt e TivùSat 151 Sky) ore 21:10 Amici per la morte
Action adrenalinico con Jet Li. La figlia del capo di una banda di abilissimi ladri viene rapita e verrà rilasciata solo in cambio di una partita di diamanti.

Rai 4 (ch. 21 dtt – 10 TivùSat) ore 21:20 Kanun – La legge del sangue
Lorik, ha trent’anni e lavora come sicario per la mafia albanese a Bruxelles, insieme al suo mentore Aleks. Quando si innamora di Sema, una studentessa di Belle Arti di origine turca, il suo passato torna a perseguitarlo: un uomo proveniente dal villaggio di Lorik in Albania, il cui padre è stato ucciso dallo zio di quest’ultimo, pretende che il debito della sua famiglia venga pagato con il sangue, come da tradizione del Kanun

Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:15 Frantic
H. Ford in un thriller firmato dal premio Oscar R. Polanski, con le musiche di E. Morricone. La moglie di un medico americano scompare a Parigi.

Rai Movie (ch. 24 dtt 14 TivùSat) ore 21:10 Un’avventura
Puglia, anni ’70. Matteo è innamorato di Francesca, ma lei vuole abbandonare la vita di provincia e conoscere il mondo. Dopo quattro anni passati a viaggiare per il mondo, Francesca torna al paese natale per assistere la madre malata, e lei e Matteo intrecciano nuovamente una relazione. Alla morte della madre, Francesca accetta un lavoro presso un’agenzia pubblicitaria di Roma. Matteo, convinto dal padre, decide di seguire la ragazza nella capitale.

Cielo (ch. 26 dtt 19 Tivùsat 156 Sky) ore 21:15 Tranquille donne di campagna

TwentySeven (ch. 27 dtt e Tivùsat 158 Sky) ore 21:05 Greystoke La leggenda di Tarzan, il signore delle scimmie
Rilettura della leggenda di Tarzan, allevato dalle scimmie e poi entrato in contatto con la civiltà.

TV2000 (ch. 28 dtt, 18 TivùSat, 157 di Sky) ore 21.20 Una parola per un sogno
La5 (ch.30 dtt 12 Tivùsat 159 Sky) ore 21:10 La casa tra le montagne – L’ape regina 1a tv
L’anziana Martha è malata terminale di cancro, ma vuole restare fino all’ultimo al suo alpeggio vicino alle sue api. Marie resta con lei fino alla fine.

Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:15 L’insegnante
Un onorevole siciliano ingaggia una giovane insegnante per impartire ripetizioni al figlio. Per conquistarla, il ragazzo si finge gay.

Warner Tv (ch 37 dtt e TivùSat 54) ore 21:30 Karate Kid IV

Italia 2 (ch. 49 dtt 16 TivùSat 175 Sky) ore 21:15 Tremors 4 La leggenda
1889, Nevada. Alcuni minatori muoiono uccisi da vermi giganti e il proprietario della miniera assume degli esperti per distruggere le creature. Non sarà semplice.

I Film stasera in tv su Sky

  • Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 Insospettabili sospetti
  • Cinema Due (ch. 302) ore 21:15 Santa Maradona
  • Cinema Collection (ch. 303) ore 21:15 L’uomo d’acciaio
  • Cinema Family (ch. 304) ore 21:00 Troppo Napoletano
  • Cinema Action (ch. 305) ore 21:00 Rambo 2
  • Cinema Suspense (ch. 306) ore 21:00 Orgain Trail
  • Cinema Romance (ch. 307) ore 21:00 Victor Victoria
  • Cinema Drama (ch. 308) ore 21:00 Nato il 4 luglio
  • Cinema Comedy (ch. 309) ore 21:00 Miss FBI Infiltrata speciale

Guida Tv Sabato 14 settembre 2024 – Show, Sport e documentari

  • Rai 5 (ch 23) ore 21:15 Onda libera
  • Rai Premium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 Kostas 1×01-02
  • Focus (ch 35 dtt 60 Tivùsat 414 Sky) ore 21:10 Ingegneria degli Epic Fail
  • DMAX (ch. 52 dtt, 28 TivùSat 170 Sky) ore 21:25 72 animali pericolosi
  • Mediaset Extra (ch. 55 dtt 17 Tivùsat 163 Sky) 21.10 Zelig Circus
  • Sky Uno (ch. 108 Sat) ore 21:15 X Factor 2024
  • Sky Crime (ch. 116) ore 21:05 Il manifesto di un serial killer
  • History (ch. 118) ore 21:10 Grandi misteri della storia
  • Sky Documentaries (ch 120) ore 21:15 Brandy Hellville – L’inferno del Fast Fashion
  • Sky Nature (ch 122) ore 21:15 Isole Selvagge
  • Sky Arte (ch. 123) ore 21:15 Dante Fuga dagli inferi
  • Comedy Central (ch. 129) ore 20.05 Maurizio Battista – papà perché lo hai fatto?
  • MTV (ch. 131) ore 21:00 Ridiculousness Very American Idiot
  • Gambero Rosso (ch 132) ore 21:00 Wild Tomei
  • Sky Sport Uno/Calcio/DAZN ore 20.45 Milan – Venezia
  • Sky Sport Arena ore 20:00 IAAF Diamond League
  • Sport 252-256 ore 20:40 Catania – AZ Picerno; Padova – Alcione Milano; Sestri Levante – Spal; Campobasso – Torres; Casertana – Turris

N.B.: Le programmazioni complete sono sulle guide tv di Rai, Mediaset, Sky, Discovery. Film, Serie Tv, Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Prime Video, Disney+, Paramount+, Apple TV+, TIMVISION, NowTV/Sky, Mediaset Infinity+.

Netflix ordina una serie con Rosamune Pike sulla Silicon Valley – Le notizie

David Zaslav, boss di Warner.Bros Discovery ha anticipato che nell’attuale trimestre aggiungeranno 6 milioni di abbonati grazie sia all’espansione estera che al bundle con Disney+ e Hulu. Parlando a Goldman Sachs ha sottolineato come il loro obiettivo sia avere i migliori talenti mantenendo i titoli più amati dal pubblico e continuando a investire. Inoltre nei prossimi due anni contano di essere praticamente in tutto il mondo (includendo anche i paesi dove hanno l’accordo finora con Sky e con cui troveranno una sorta di collaborazione utile per entrambi).

E a proposito di Warner. Bros, HBO ha ordinato The Chair Company una comedy di e con Tim Robinson scritta con Zach Kanin. Dopo un imbarazzante incidente lavorativo William Ronald Trosper si ritrova a indagare su una cospirazione.

Netflix ordina Thumblite

Netflix ha ordinato una nuova serie tv scritta da Scott Z. Burns che sarà anche showrunner, prodotta da Scott Galloway e con Rosamunde Pike come protagonista. Superando la concorrenza ha ordinato direttamente a serie Thumblite un thriller ambientato nel mondo della Silicon Valley tra rivalità, ossessioni e aziende potenti.

Nonostante fosse un progetto molto ambito stupisce che sia stato ordinato senza nemmeno una sceneggiatura ma ha colpire è stato il fatto che non fosse una miniserie pur avendo una star come Pike coinvolta (che però non è nuova a progetti seriali visto che era in La Ruota del Tempo). Inoltre il progetto rientra nel piano di elevare la serialità Netflix iniziato con l’ingaggio di Nora Skinner che arriva da HBO.

Aimee Garcia in Criminal Minds

Aimee Garcia entra nel cast della terza stagione di Criminal Minds: Evolution di Paramount+ (in Italia su Disney+). In un arco di più episodi sarà la dottoressa Julia Ochoa una delle più importanti neuropsichiatre del paese che si occupa di aiutare le persone dopo un trauma al cervello. Si scontrerà con Alvarez che ha invece un approccio più aggressivo.

Altre notizie serie tv

Dan Fogler entra nel cast di The Rainmaker la serie di USA Network basata sul romanzo, L’uomo della pioggia, di John Grisham. La serie è sviluppata da Michael Seitzman, prodotta da Lionsgate e Blumhouse, al centro Ruby Baylor (Milo Callaghan) che fresco di laurea in legge si ritrova a scontarsi con il famoso Leo Drummond (John Slattery) dove lavora la sua fidanzata del college. La capa di Rudy è intrepreetata da Lana Parrilla.

Clifton Collins Jr. (Jockey), Chris Bauer (The Wire), Rory Cochrane (King Ivory) e Angus K. Caldwell (Unsung Hero) entrano nel cast della serie su JonBenet Ramsey di Paramount+ con Melissa McCarthy, Clive Owen, Shea Whigham, Will Patton, Emily Mitchell, Garrett Hedlund, Alison Pill.

TIM Music Award con Carlo Conti e Vanessa Incontrata, i cantanti del 13 e 14 settembre

Tornano i TIM Music Award diventano “maturi”. Il programma musicale di fine estate di Rai 1 compie infatti 18 anni (anche se prima lo sponsor era diverso Tim c’è solo da 3 anni) e torna il 13 e 14 settembre con due serate per celebrare la musica dell’estate. A condurre le due serate dall’Arena di Verona (entrambe sold out) ci sono per il tredicesimo anno, Carlo Conti e Vanessa Incontrada. 

Tanti infatti gli artisti ai quali verranno attribuiti i riconoscimenti per i loro incredibili risultati: un’occasione speciale in cui le grandi stelle della musica incanteranno il pubblico presente all’Arena di Verona e il pubblico da casa con delle performance esclusive. TIM Music Awards è prodotto da FriendsTv per Rai, mentre Rai Radio 2 e Radio Italia Solomusicaitaliana sono le radio ufficiali dei TIM Music Award.

Tim Music Award chi sono i cantanti

A salire sul palco nel corso delle due serate dei Tim Music Award saranno: Alessandra Amoroso, Alfa, Angelina Mango, Anna, Annalisa, Articolo 31, Big Mama, Bresh, Capo Plaza, Clara, Club Dogo, Coez, Elodie, Emis Killa, Emma, Fiorella Mannoia, Frah Quintale, Gaia, Geolier, Gianna Nannini, Gigi D’Alessio, Il Tre, Il Volo, Irama, Kid Yugi, Lazza, Loredana Bertè, Mahmood, Massimo Pericolo, Max Pezzali, Mida, Mr. Rain, Negramaro, Pinguini Tattici Nucleari, Raf, Rhove, Riccardo Cocciante, Ricchi e Poveri, Rose Villain, Tananai, Tedua, The Kolors, Tony Boy, Tony Effe, Umberto Tozzi.

Le due serate, poi, vedranno la partecipazione di Pio e Amedeo, Stefano De Martino e Andrea Delogu.

I premi

Anche quest’anno, verranno premiati gli Album che hanno raggiunto la Certificazione FIMI/GFK Oro, Platino e Multiplatino tra settembre 2023 e settembre 2024 e i singoli Multiplatino usciti nello stesso periodo, e non mancheranno le premiazioni legate alle Certificazioni Siae sugli eventi e i tour che hanno raggiunto gli oltre 100mila spettatori (Oro), 200mila (Platino) e oltre 300mila (Diamante) tenutesi tra settembre 2023 e settembre 2024. Verranno assegnati, inoltre, i premi speciali FIMI, SIAE, EARONE, ASSOCONCERTI e ARENA DI VEONA.

TIM Music Award backstage

Durante la serata ci saranno collegamenti in diretta dalla TIM Data Room, allestita per l’occasione nel backstage dell’Arena di Verona. Verranno svelati trend e curiosità sugli artisti presenti nelle due serate analizzando i dati digital provenienti dalla rete, mentre sul palco dell’Arena sarà premiato l’artista che meglio esprime con la sua musica i valori de ‘La Forza Delle Connessioni’.

Presente alla serata anche il vincitore del concorso lanciato sull’app MyTIM durante i TIM Summer Hits dello scorso giugno. Fra i moltissimi contributi ricevuti, nei quali i partecipanti hanno raccontato a TIM un particolare momento di connessione, un’emozione o un ricordo legato ad una canzone, la giuria ha scelto il video di un fortunato fan che avrà la possibilità di accedere al back stage prima dello show, trascorrere una serata speciale nella prestigiosa platea dell’Arena di Verona e ricevere un indimenticabile premio.

Maria e l’amore è il film francese stasera in tv su Rai 3, venerdì 13 settembre

Maria e l’amore è il film in onda questa sera, venerdì 13 settembre 2024, su Rai 3 e disponibile in streaming su RaiPlay. Una commedia francese, il cui titolo originale è Maria rêve, con al centro una donna che a 50 anni riscopre grazie all’arte la sua vera vocazione. Iniziando a lavorare come addetta alle pulizie dell’Accademia delle Belle Arti di Parigri scoprirà l’importanza di coltivare le proprie passioni.

Prodotto da Europictures il film nasce da una vicenda personale della regista Lauriane Escaffre che ha ricordato la figura della nonna che lavorava come addetta alle pulizie. Escaffre ha co-diretto il film con Yvo Muller anche lui proveniente da una famiglia di umili origini, quindi consapevole di quello che vuol dire emanciparsi.

Maria e l’amore la trama

Maria è una donna di 50 anni sposata da 25. Una persona normale come tante di quelle che non sempre si vedono raccontate nei film. Lavora per una ditta di pulizie ed è timida, riservata magari un po’ goffa ma sempre dolce e gentile. La sua impresa di pulizie la assegna alla Scuola di Belle Arti di Parigi dove scopre un mondo fatto di creatività, libertà e audacia. Incontra Huber, bizzarro custode della scuola e il legame tra loro inizia a crescere giorno dopo giorno. Ma riuscirà a lasciarsi andare? Apprezzerà nuovamente l’amore in tutti i sensi, ma anche la passione per l’arte e la creatività.

Il cast

  • Karin Viard è Maria Rodrigues
  • Gregory Gadebois è Hubert
  • Noèe Abita è Naomie
  • Philippe Huchan è Oratio Rodrigues
  • Lauriane Escaffre è Florence Desnoyers
  • Pauline Clement è Charlotte
  • Yvonnick Muller è Hendrick Koffman
  • Tania Dessources è Fatou

Maria e l’amore in streaming

La commedia Maria e l’Amore è in streaming live su RaiPlay ma è anche disponibile nel catalogo di Prime Video. Inoltre è a noleggio e o acquisto su Amazon Video, Apple TV.

Raging Fire – Fuoco incrociato, film stasera in tv su Rai 4 venerdì 13 settembre

Stasera in tv venerdì 13 settembre su Rai 4 andrà in onda il film Raging Fire – Fuoco incrociato, l’ultimo diretto da Benny Chan morto nel 2020, un action thriller che arriva da Hong Kong. Uscito postumo a luglio del 2021 in Cina e Hong Kong ad agosto dello scorso anno, vede Dine Yen e Nicolas Tse come protagonisti due icone del cinema hongkonghese. Il film ha incassato 225 milioni di dollari al botteghino, è stato sviluppato una sorta di sequel spirituale Raging Havoc, anche se Tse ha un altro ruolo.

Il regista è morto per un cancro nasofaringeo scoperto proprio durante le riprese dopo esser svenuto sul set. Raging Fire è stato un grande successo di pubblico e alla 40^ edizione degli Hong Kong Film Awards si è aggiudicato ben quattro vittorie, tra cui miglior film e miglior regia.

Raging Fire Fuoco Incrociato, la trama

Cheung Chung-Bong è un onesto poliziotto rispettato nel suo ambiente per aver risolto diversi casi, ma alcune ferite del suo passato si riaprono quando una missione sotto copertura di cui è a capo salta a causa di un inaspettato attacco criminale. La banda di malviventi è guidata da Yau Kong-Ngo, un tempo anche lui poliziotto, finito ingiustamente in carcere a causa di un errore commesso dai suoi stessi colleghi, compreso il suo mentore Cheung. Ora Ngo cerca vendetta a ogni costo.

Il cast

  • Donnie Yen è Cheung Sung-bong
  • Nicholas Tse èYau Kong-ngo
  • Qin Lan è Anna Lam moglie (incinta) di Cheung
  • Simon Yam èLok Chi-fai, vice commissario
  • Ray Lui è Yiu Yeuk-sing, capo e mentore di Cheung, sovrintendente dell’unità
  • Ben Yuen è Sze-to Kit, ex commissario
  • Ben Lam è Au Man-kwai
  • Ken Lo è Ma Kau-wing
  • Carlos Chan è Ha Chi-ming
  • Patrick Tam è Beau Yuen
  • Kenny Wong è Tai Cheuk-yin
  • Deep Ng è Chow Chi-chun
  • Jeana Ho è Turbo Lui
  • Angus Yeung è Cho Ning

Raging Fire Fuoco Incrociato, in streaming

Raging Fire Fuoco Incrociato, è in onda su Rai 4 e in streaming su RaiPlay. Inoltre si può noleggiare e acquistare su Amazon Video, Rakuten TV, Apple TV.

Guida TV venerdì 13 settembre 2024 cosa c’è stasera in tv?

La guida tv di venerdì venerdì 13 settembre 2024 dedicata a film, serie tv e programmi uno sguardo alla guida tv Rai, Mediaset e Sky rivolto alla prima serata. Tra gli appuntamenti di stasera nella guida tv di venerdì 13 settembre 2024 su Canale 5 Endless Love, su Rai 1 TIM Music Awards, Bake Off Italia 12 su Real Time, NCIS 21 e NCIS Hawaii 3 su Rai 2, Pechino express su Tv8.

Guida Tv Venerdì 13 settembre 2024 Prima Serata – I primi 9 canali

Rai 1
18:45 Reazione a Catena
20:00 Tg 1
20:30 5 minuti
20.35 Affari tuoi
21.30 TIM Music Award
00:40 Sottovoce

Rai 2
19.45 SWAT 5×21
20:30 Tg2
21:00 Tg2 Post
21:20 NCIS 21×01 1a tv
22:10 NCIS Hawaii 3×01-02 1a tv
23:35 Tango

Rai 3
19:30 TG R
20:00 Blob
20.20 Caro Marziano
20:40 Il cavallo e la torre
20.50 Un Posto al sole
21.20 Maria e l’amore 1a tv
Per vivere Maria lavora per una ditta di pulizie, ma è una sognatrice che non si separa mai dal quaderno dove, da 25 anni, appunta in segreto le sue poesie. Quando comincia a lavorare nella “Scuola delle Belle Arti” incontra Hubert, che ne è il guardiano e che le apre un mondo diverso da quello a cui è abituata: un mondo di libertà individuale, di creatività e di esplorazione che mostrerà a Maria un possibile, diverso modo di vivere e pensare.
23.05 Nel nome del padre. Il caso Cirillo

Canale 5
18:45 La ruota della fortuna
19:55 Tg5
20:35 Paperissima Sprint
21:40 Endless Love 1a tv
23.55 Station 19 6×18 1a tv free

Italia 1
18:30 Studio Aperto
19:40 CSI 6×16
20:40 NCIS 15×02
21:30 La maledizione della Prima Luna
XVII secolo, Mar dei Caraibi. Il pirata Jack Sparrow deve salvare Elizabeth, una fanciulla rapita. Primo capitolo della saga.
00:15 47 Ronin

Rete 4
19:55 Terra amara
20:30 4 di sera
21.30 Quarto grado
00:55 East New York 1×20

La7
18:55 Padre Brown
20:00 TgLa7
20:35 Otto e mezzo
21:15 Propaganda Live

Tv8 (Sky 125)
19:00 4 Ristoranti 9×10
20:20 100% Italia
21:30 Pechino Express 11×01 1a tv free

Nove (Sky 149)
19:05 Cash or Trash 
20:30 Cash or Trash
21:35 Enrico Brignano show

Quali sono le serie Tv stasera in Tv venerdì 13 settembre 2024 in chiaro e su Sky

  • Rai Premium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 La vita che corre 
  • TV2000 (ch. 28 dtt, 18 TivùSat, 157 di Sky) ore 20.50 Frankie Drake Mysteries
  • Giallo (ch. 38 dtt e Tivùsat 167 Sky ) ore 21:10 Cherif 2×07-08
  • Warner Tv (ch 37 dtt e TivùSat 54) ore 21:30 V-Visitors
  • Top Crime (ch. 39 dtt e TivùSat 168 Sky) ore 21:10 Harrow 3×05-06
  • Sky Atlantic (ch. 110 sat e 455 dtt pay) ore 21:15 Progetto Lazarus 1×01-02
  • Sky Serie (ch. 112) ore 21:15 Call My Agent – Italia 1×05-06
  • Sky Investigation (ch. 114) ore 21:15 Bones 1×04-05-06

La guida tv di venerdì 13 settembre 2024 ai film stasera in tv in chiaro

20 (ch. 20 dtt e TivùSat 151 Sky) ore 21:15 Speed
Action thriller con Bruce Willis. Un gruppo terroristico rapisce la figlia di un miliardario ma l’uomo fara’ di tutto per salvarla e ottenere giustizia. 

Rai 4 (ch. 21 dtt – 10 TivùSat) ore 21:20 Raging Fire – Fuoco incrociato
Cheung Chung-Bong è un poliziotto noto e molto rispettato nel suo ambiente per aver risolto diversi casi. Il suo passato però torna a fargli visita quando una missione sotto copertura salta a causa di un attacco di un gruppo criminale. La banda è guidata da Ngo, un tempo anche lui poliziotto e favorito di Cheung.

Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:15 Il Corriere-The Mule
Un novantenne attratto da facili guadagni diventa un insospettabile corriere della droga al soldo di pericolosi narcos.

Rai Movie (ch. 24 dtt 14 TivùSat) ore 21:05 L’albero degli zoccoli
Campagna del bergamasco, fine Ottocento. La vita quotidiana dei contadini e della natura che li circonda si esprime attraverso il lirismo magico della semplicità.

Cielo (ch. 26 dtt 19 Tivùsat 156 Sky) ore 21:15 Fiume di passione

TwentySeven (ch. 27 dtt e Tivùsat 158 Sky) ore 21:05 I Flinstones
L’amicizia tra Fred e Barney viene messa a dura prova dopo che Fred diventa dirigente della cava di pietra in cui lavora, dimenticandosi del vecchio amico.

La7d (ch 29 dtt. e TivùSat 161 Sky) ore 21.15 Ma come fa a far tutto?

La5 (ch.30 dtt 12 Tivùsat 159 Sky) ore 21:10 Un amore tutto suo
Per un equivoco, Lucy viene scambiata per la fidanzata del bel Peter, uno sconosciuto che incontra tutte le mattine alla fermata della metro.

Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:05 Sapore di mare
L’estate di un gruppo di ragazzi nella Versilia degli anni 60′ con flirt, delusioni amorose e falò in riva al mare

Italia 2 (ch. 49 dtt 16 TivùSat 175 Sky) ore 21:15 Blade 2
Secondo capitolo della serie. Wesley Snipes nel ruolo del giustiziere che deve fronteggiare una terribile minaccia: una nuova razza di vampiri, i Reapers.

I Film su Sky stasera

  • Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 Suburra
  • Cinema Due (ch. 302) ore 21:15 La teoria del tutto
  • Cinema Collection (ch. 303) ore 21:15 Harry Potter e i doni della morte Parte 1
  • Cinema Family (ch. 304) ore 21:00Belle & Sebastien – L’avventura continua
  • Cinema Action (ch. 305) ore 21:00 Shark 2
  • Cinema Suspense (ch. 306) ore 21:00 Alex Cross – La memoria del killer
  • Cinema Romance (ch. 307) ore 21:00 Footloose
  • Cinema Drama (ch. 308) ore 21:00 L’uomo dei sogni
  • Cinema Comedy (ch. 309) ore 21:00 The Man – La talpa

Guida Tv Venerdì 13 settembre 2024 – Show, Sport e documentari

  • Rai 5 (ch 23) ore 21:15 OSN Concerto della memoria 2023
  • Real Time (ch. 31 dtt e TivùSat 160 Sky) ore 21:30 Bake Off Italia 12
  • Focus (ch 35 dtt 60 Tivùsat 414 Sky) 21:20 Meraviglie geologiche d’Italia 1a tv
  • DMAX (ch. 52 dtt, 28 TivùSat 170 Sky) ore 21.20 Blindati viaggio nelle carceri
  • Mediaset Extra (ch. 55 dtt 17 Tivùsat 163 Sky) ore 21:10 Tu si que Vales
  • Sky Uno (ch. 108 Sat e 455 dtt pay) ore 21.15 Quattro Hotel
  • Sky Crime (ch. 116) ore 21:05 Online – Connessioni pericolose
  • History (ch. 118) ore 21:00 Hitler e Mussolini: l’opera degli assassini
  • Sky Documentaries (ch 120) ore 21:15 Genoa, comunque e ovunque
  • Sky Nature (ch 122) ore 21:15 L’arena dei grandi felini 1a tv
  • Sky Arte (ch. 123) ore 21:15 David Byrne’s American Utopia
  • Comedy Central (ch. 129) ore 21:00 Stand Up Comedy
  • MTV (ch. 131) ore 22:00 Caught in the Act
  • Gambero Rosso (ch 132) ore 21:00 Giorgione dixit
  • Sky Sport Uno ore 20.00 IAAF Diamon League
  • Sky Sport Calcio ore 20:30 Borussia Dortmund – Heidenheim
  • Sport Arena ore 20.45 Taranto – Trapani

N.B.: Le programmazioni complete sono sulle guide tv di Rai, Mediaset, Sky, Discovery. Film, Serie Tv, Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Prime Video, Disney+, Paramount+, Apple TV+, TIMVISION, NowTV/Sky, Mediaset Infinity+.

Pechino Express 11 arriva su TV8, le coppie di questa edizione

Pechino Express 11 sta per partire anche su TV8 dopo il passaggio su Sky la scorsa primavera. Anche in questa edizione Pechino sarà nel titolo ma non nel viaggio, le tappe toccheranno Vietnam, Laos e Sri Lanka ed è stata ribattezzata la Rotta del dragone.

Lo show di Sky è prodotto da Banijay Italia. Costantino Della Gherardesca è inevitabilmente il conduttore del programma e in questa edizione è affiancato da Fru dei The Jackal (che obiettivamente ormai sono un po’ troppo onnipresenti, sarebbe consigliabile un passo indietro concentrandosi magari solo sulla serie). Le 8 coppie percorreranno la “Rotta del Dragone”, che snoda la sua coda dal Vietnam del nord, fra verdi risaie e vivissime culture dalla storia antica, attraversando la natura magica e le città ricche di spiritualità del Laos e infine concluderanno il proprio viaggio fra mare, templi e panorami mozzafiato nello Sri Lanka.

Pechino Express 11 le 8 coppie

Le 8 coppie di Pechino Express 2024 sono formate da Fabio ed Eleonora Caressa, Kristian Ghedina e Francesca Piccinini, Damiano e Massimiliano Carrara, Artem e Antonio Orefice, Paolo Cefoli ed Elisabetta Garuffi, Nancy Brilli e Pierluigi Iorio, Maddalena Corvaglia e Barbara Petrillo, Estefania Bernal e Antonella Fioredelisi. Di seguito le note biografiche segnalate da Sky.

Fabio ed Eleonora Caressa – I Caressa
Fabio è tra i telecronisti più seguiti e amati dal pubblico italiano. Voce e volto di Sky dal 2003. Eleonora è detta “Leo”, ha 19 anni e frequenta il primo anno della Facoltà di scienze umanistiche per la comunicazione all’Università Statale di Milano. Adora viaggiare e conoscere luoghi e persone nuove.

Dmiano e Massimiliano Carrara – I Pasticceri
Damiano, 38 anni, e Massimiliano, 36, sono originari di Lucca: sono fratelli unitissimi. Il primo ha qualche esperienza come bartender, il secondo è appassionato di pasticceria da quando ha solo 14 anni. Nel 2012 decidono di spostarsi in California dove aprono due pasticcerie, “Carrara Pastries”, che fin da subito riscuotono un grandissimo successo. Damiano è ormai famosissimo in tv e giudice di Bake Off.

Artem e Antonio Orefice – I Fratm
Artem e Antonio si sono conosciuti sul set della serie Mare Fuori: Artem interpreta Pino o Pazz, Antonio è Totò; Artem nasce in Ucraina nell’estate del 2000, a 10 anni si trasferisce in Italia e va a vivere ad Afragola (Napoli). A 19 anni inizia la sua carriera cinematografica nel film La Paranza dei Bambini di Claudio Giovannesi.
Antonio Orefice, 28enne di Napoli, comincia a studiare recitazione a 6 anni, a 11 debutta con il musical Masaniello al Teatro Bellini della sua città. Frequenta l’Accademia cinematografica “La Ribalta”, e tra i suoi lavori principali ci sono Mare Fuori e Gomorra – la serie, i film Soldato sempliceCarosello CarosoneBenvenuti in casa Esposito, il teatro con La paranza dei bambini, tournée nazionale con la regia di Mario Gelardi e Roberto Saviano.

Paolo Cevoli ed Elisabetta Garuffi – I romagnoli
Paolo Cevoli, 65 anni, ed Elisabetta Garuffi sono sposati dal 1986. Hanno due figli, Giacomo e Davide, e tre nipotini. Paolo è un comico e attore italiano, nato da una famiglia di albergatori di Riccione. Elisabetta, riminese, 58 anni, è la quinta di sei sorelle. È una stilista di moda, una passione che ha fin da bambina, vedendo al lavoro della mamma Tosca, sarta della “bella gente” riminese.

Nancy Brilli e Pierluigi Iorio – I Brillanti
Nancy Brilli, 59 anni, di Roma
, inizia come attrice cinematografica da giovanissima e ha una lunga carriera tra tv e cinema. Pierluigi Iorio, 52 anni di Napoli, è attore e regista che sviluppa la sua carriera prevalentemente a teatro. Nancy e Pierluigi sono amici da 5 anni, si sono conosciuti nel 2018 in occasione di uno spettacolo teatrale: da allora è nata un’amicizia bella e sincera.

Krisitan Ghedina e Francesca Piccinini – I giganti
Due leggende dello sport italiano. Kristian Ghedina, nato a Cortina d’Ampezzo 54 anni fa, è stato uno dei discesisti italiani più vittoriosi in Coppa del mondo di sci. Francesca Piccinini, 44 anni, di Massa Carrara, è una delle pallavoliste italiane più conosciute e amate.

Maddalena Corvaglia e Barbara Petrillo – Le amiche
Sono molto amiche. Maddalena è nata a Galatina, in provincia di Lecce, nel 1980 ha raggiunto la notorietà come velina bionda di Striscia la notizia dal 1999 al 2002. Barbara, 42 anni di Napoli, ha una formazione in danza classica e recitazione ed esordisce in tv a 17 anni. Ha lavorato in programmi cult come PaperissimaMai direCarabinieri e Quelli che il calcio. È mamma di due bambine, Margherita e Ludovica, avute con l’ex calciatore Fabiano Santacroce.

Estefania Bernal e Antonella Fiordelisi – Italo Argentine
Sono amiche da anni. Estefania nasce a Buenos Aires, in Argentina, nel 1995 e fin da ragazzina lavora come modella. Vince il titolo di Miss Universe Argentina e partecipa al programma Dancing with the stars. Arriva in Italia, partecipando prima a Scherzi a Parte poi all’Isola dei Famosi arrivando in finale. Antonella ha 25 anni ed è nata a Salerno. Modella e schermitrice, è laureata in Scienze Politiche. In pedana nel 2013 è stata campionessa d’Italia a squadre nella spada, quindi bronzo al Campionato Nazionale di spada femminile di categoria ed è entrata a far parte della Nazionale. In tv ha collezionato partecipazioni in diversi programmi, da Scherzi a parte alla scorsa edizione del Grande Fratello Vip, dove è stata una delle protagoniste indiscusse.

Maddalena Svevi e Megan Ria – Le ballerine
Sono entrate in corsa, entrambe reduci da Amici

I Numeri

Negli oltre cinquemila chilometri che compongono il percorso della gara, le coppie possono contare su pochi elementi di base: solo uno zaino con una dotazione minima e 1 euro al giorno a persona in valuta locale. Un bagaglio risicatissimo, per questo a fare la differenza sono la resistenza fisica e psicologica, l’abilità e l’intraprendenza, lo spirito di adattamento e di sopravvivenza dei viaggiatori, pronti a vivere una continua scoperta per gli occhi e per l’anima.

L’esplorazione di territori sconosciuti e la ricerca di ospitalità presso le popolazioni locali obbligano i viaggiatori di “Pechino Express” ad adattarsi allo stile di vita locale con tradizioni secolari, usanze curiose e alimenti impensabili: inevitabilmente più i viaggiatori riescono a sentirsi parte del nuovo mondo e più la loro esperienza è indimenticabile.

L’avventura di questa nuova edizione di “Pechino Express” si snoda su migliaia di chilometri percorsi in circa un mese di riprese, che hanno comportato un totale di circa 13mila ore di registrazioni da portare al montaggio. La troupe era composta da 120 persone e un medico: dal punto di vista tecnico, la troupe ha usato 18 camere, 3 droni, 15 go pro e 2 dji ronin, grazie ai quali sono stati realizzati circa 37 terabyte di girato totale.

Emily in Paris 4: una stagione tra stereotipi e cliché – La recensione

La premessa è che chi scrive ha sempre cercato di difendere Emily in Paris: quando arrivò nel 2020, scanzonata, leggera e senza troppe pretese, la serie sembrava l’ennesimo tentativo di clonare Sex and the City, ambientato però a Parigi.
Affezionarsi a un personaggio frivolo e a suo modo divertente come la protagonista fu semplice in quelle prime stagioni: senza prendersi troppo sul serio, Emily ci guidava nella capitale francese tra vestiti all’ultima moda, eventi super chic e location da sogno. Del resto si sa, “Parigi è sempre un’ottima idea”, perciò al diavolo (che in questo caso non veste Prada) i cliché e gli stereotipi su americani e francesi, sulla loro cultura, cucina, sulle loro abitudini: anche se erano esagerati, stucchevoli e banali, a Emily glieli abbiamo perdonati: è troppo carina!

E non importa se dipinge il lavoro da social media manager e creativa in maniera così semplice da farlo sembrare fattibile da chiunque, è adorabile vedere che le basta un hashtag per diventare una star del web e indossare gonne da migliaia di euro.
Le sta bene tutto del resto, ha quell’aria così semplice ed elegante lei! Per non parlare del triangolo amoroso con l’unico chef non arrogante al mondo: crediamo che possa esistere, con Emily tutto è possibile.
E avanti così, per tre stagioni, tra situazioni paradossali, contratti di lavoro surreali con clienti inverosimili, tira e molla amorosi infiniti e outfit da bomboniera.
Tre stagioni. Tutto sempre uguale. Tutto sempre più ridicolo.
Ora, capirete che anche volendola difendere, a un certo punto diventa davvero difficile: se già con la prima parte di questa stucchevole quarta stagione avevo faticato, la seconda con gli episodi ambientati in Italia, è stata il colpo di grazia.

5 motivi per cui Emily in Paris 4 è un flop

Il quarto capitolo è un susseguirsi di situazioni al limite del credibile, faccette insopportabili della protagonista, bocche spalancate degli attori per colpi di scena inesistenti, una sceneggiatura che sembra scritta da un adolescente, ripetitività e banalità in ogni scena. Proviamo a riassumere quindi i 5 motivi per cui la quarta stagione di Emily in Paris per me è un totale flop:

  • tutto nella storia è inverosimile e superficiale;
  • l’estenuante susseguirsi di cliché alla lunga diventa esasperante;
  • le storyline secondarie si dividono tra quelle ripetitive (Camille, che ormai è la noia fatta persona) e quelle surreali (Mindy, la cui storia è senza senso dall’inizio alla fine);
  • la recitazione di alcuni personaggi è al limite del macchiettistico ormai;
  • la sceneggiatura è sbrigativa e ripetitiva in modo fastidiosissimo.

In questa stagione vedrete quindi: riprese da cartolina anni ’70 di Roma che nel 2024 forse sarebbe meglio evitare; stelle Michelin date all’improvviso e comunicate al telefono; persone che vanno da Parigi a Roma in mezz’ora; campagne marketing realizzate in tre minuti nonostante in realtà ci vogliano giorni solo per pensarle; hashtag che cambiano la vita di un brand rendendolo milionario in un’ora; amanti che vanno e vengono, tornano e ci ripensano senza motivi reali né un nesso logico.

Molti hanno definito questa serie iconica, probabilmente queste persone non hanno mai visto Sex and the City: Emily non è un’eroina contemporanea realistica e convincente, come forse non lo era Carrie, ma in SATC c’era acume, ironia, stile e intelligenza, soprattutto se pensiamo che stiamo parlando di una serie del 1998.
Ecco, nel 2024, mi aspetto molto di più da una storia di questo genere, ma soprattutto vorrei smetterla di vedere gente che gira Roma in Vespa e che mangia la Caprese in ristoranti con le tovaglie a quadri bianche e rosse.

Per scoprire altre serie tv da vedere dopo Emily In Paris 4 scarica l’app di TvTips.

Fifa+ e CNN Fast, sport e informazione espandono l’offerta di Pluto Tv

Cresce l’offerta dei canali di Pluto Tv con l’arrivo di nuovi prodotti gratuiti che si aggiungono ai tanti già presenti e dedicati a show, serie tv, musica e film. Pluto TV, società di Paramount, è il principale servizio di streaming televisivo gratuito che offre centinaia di canali lineari in diretta e migliaia di titoli on-demand a un pubblico globale di oltre 68 milioni di utenti mensili. È possibile accedere facilmente a Pluto TV e riprodurlo in streaming su dispositivi mobile, web e TV connesse ad internet. Con sede a Los Angeles, la crescente presenza internazionale di Pluto TV si estende su tre continenti e più di 30 paesi.

CNN Fast

Pluto TV lancia CNN Fast, canale di notizie con short video con contenuti di CNN incentrati su intrattenimento, affari, sport e grandi eventi internazionali. Katrina Kowalski, Senior Vice President, International Content Programming and Acquisitions di Pluto TV, ha commentato: “Con il debutto di canali quali CNN Fast su Pluto TV, offriamo ai nostri spettatori una copertura sempre più completa. Ampliando l’offerta di news garantiamo un aggiornamento costante arricchendo l’esperienza con contenuti tempestivi e continuando a perseguire la nostra missione, quella di intrattenere gratuitamente un pubblico vasto e eterogeneo”.

I canali FAST lanciati su Pluto TV su scala internazionale includono: CNN Fast in Italia, Regno Unito, Germania, Austria, Svizzera, Canada, Francia e Spagna; CNN International nel Regno Unito, Germania, Svizzera e Austria; quattro canali di CBC News/Radio-Canada in Canada e il canale FAST di Reuters, ora disponibile in Canada, Regno Unito e nei Paesi nordici.

Fifa+

Su Pluto TV è arrivato anche Fifa+ con un accesso esclusivo alle emozioni, alle storie e alla magia del calcio mondiale. Il canale propone una vasta gamma di contenuti dedicati ai fan del calcio: dai documentari alle serie originali, alle repliche integrali delle partite storiche, passando per i momenti più emozionanti della FIFA World Cup™️ e della FIFA Women’s World Cup™️.  Con uno sguardo esclusivo sui momenti chiave che hanno fatto la storia del calcio, il canale invita a rivivere le grandi emozioni del passato e scoprire nuovi dettagli sullo sport più amato del mondo. Dai momenti salienti della FIFA World Cup Qatar 2022™️ ai trionfi della FIFA Women’s World Cup Australia e Nuova Zelanda 2023™️, FIFA+ celebra tutti i protagonisti del calcio globale.

Imperdibili anche i contenuti dietro le quinte, come le interviste di Gary Lineker ai vincitori della Scarpa d’Oro o le storie raccontate da HD Cutz direttamente dalla sua sedia da barbiere. Dal Kerala alla Macarena, dagli spalti della MLS al palcoscenico della Coppa del Mondo FIFA, FIFA+ offre tutte le emozioni, i drammi e le emozioni che rendono il calcio lo spettacolo più amato al mondo.

Tra i prossimi appuntamenti su FIFA+ spiccano la retrospettiva sulla memorabile FIFA World Cup Sudafrica 2010™️, in programma il 21 settembre, e la celebrazione del Giorno dell’Indipendenza del Messico il 16 settembre, con i migliori momenti della Nazionale messicana. Inoltre, il weekend del 28 e 29 settembre sarà dedicato alla Spagna, con “Campioni del Mondo”, che ripercorre i trionfi della squadra maschile in Sudafrica e i successi delle squadre femminili nel 2023.

Senza Tregua, il film con Van Damme stasera su Iris

Giovedì 12 settembre 2024 su Iris andrà in onda il film “Senza Tregua” parte del ciclo “Action” in onda ogni giovedì sera, dedicato alle pellicole più “movimentate” e piene di azione. Il film è diretto da John Woo con Jean-Claude Van Damme nei panni del protagonista. Del film è stato realizzato anche un sequel nel 2016.

Il film (Hard Target in inglese) è uscito al cinema nel 1993 incassando poco più di 74,1 milioni di dollari in tutto il mondo, di cui 32,5 milioni solo nel mercato americano, uno dei più grossi del mondo.

Senza Tregua, la trama

Chance Boudreaux è un marinaio disoccupato che cerca lavoro a New Orleans. L’uomo troverà lavoro e sarà assunto da una donna di nome Natasha Bender, che è arrivata a New Orleans per trovare suo padre, l’ex veterano Douglas Charles Bender, che adesso fa la vita da barbone. I due scopriranno che il padre di Natasha è stato assassinato ed è stata l’ultima vittima del malvagio mercenario Emil Fouchon e del suo partner Pik Van Cleef, che caccia crudelmente i veterani di guerra senza casa per il divertimento dei loro clienti.

Quando l’amico di Chance, Elijah Roeper, è l’ultima vittima di Fouchon e Van Cleef, Chance scopre di essere la loro prossima “vittima”. Inseguito da Founchon, Van Cleef e la loro banda di mercenari, Chance usa le sue abilità di combattimento, e nel frattempo deve anche proteggere Natasha…

Cast

  • Jean-Claude Van Damme: Chance Boudreaux
  • Yancy Butler: Natasha ‘Nat’ Binder
  • Lance Henriksen: Emil Fouchon
  • Wilford Brimley: Zio Douvee
  • Kasi Lemmons: Det. Marie Mitchell
  • Arnold Vosloo: Pete van Cleaf
  • Robert Apisa: Mr. Lopacki
  • Chuck Pfarrer: Douglas Binder
  • Douglas Forsythe Rye: Frick
  • Mike Leinert: Frack
  • Lenore Banks: Marie
  • Willie C. Carpenter: Elijah Roper
  • Barbara Tasker: Cameriera

Dove lo trovo in streaming? Repliche

Il film in onda stasera non è disponibile in streaming. In alternativa potete seguire la diretta su Mediaset Infinity, nella pagina dedicata alle dirette, a partire dalle 21:15 circa. Il film è anche a noleggio e o acquisto su  Amazon Video, Apple TV.