Home Blog Pagina 192

Pechino Express 11, le coppie finaliste della puntata del 9 maggio

Pechino Express è in onda il giovedì su Sky Uno e in streaming su NOW (prossimamente su Tv8). Questa edizione girata nell’arco di un mese, è sulla Rotta del Dragone toccheranno Vietnam, Laos e Sri Lanka. Lo show di Sky è prodotto da Banijay Italia. Costantino Della Gherardesca è inevitabilmente il conduttore del programma e in questa edizione è affiancato da Fru dei The Jackal (che obiettivamente ormai sono un po’ troppo onnipresenti, sarebbe consigliabile un passo indietro concentrandosi magari solo sulla serie).

Pechino Express la finale

Ultima tappa per le tre coppie rimaste in gara a Pechino Express: i Pasticceri, le Amiche e Italia Argentina. La partenza è fissata dal parco archeologico di Ranmasu Uyana, si passerà dal traguardo intermedio posto presso le famose grotte di Dambulla, per arrivare infine alla maestosa rocca di Sigiriya, un luogo suggestivo che domina le distese verde smeraldo dello Sri Lanka e che farà da sfondo al momento più atteso della stagione, la proclamazione della coppia vincitrice

Cosa è successo il 2 maggio – La Classifica

La puntata del 2 maggio ha visto i Pasticceri vincere di nuovo ed eliminare la coppia delle Ballerine. La puntata si è aperta con I Pasticceri che hanno dato la penalità alle Ballerine che prima di partire devono comprare una torta per Costantino solo che devono azzeccare il gusto giusto. Invece al Royal Palace Park devono imparare tutti una danza e potranno ripartire solo se sarà soddisfacente. I Pasticceri sono quelli che faticano di più.

Nella seconda giornata l’obiettivo è il Giardino delle Erbe e delle Spezie di Matal dove devono memorizzare alcune erbe. Poi all’Ancient City di Polonnaruwa devono scoprire quali sono i 5 nomi di re sbagliati su una lista di 15 nomi. I Pasticceri sono i primi al libro rosso e danno il Malus a Italia Argentina, dovranno fare l’autostop in senso opposto. Alla fine c’è un safari devono fare delle foto agli animali ma nessuno compie la missione e devono tutti fermarsi 10 minuti. La classifica finale:

  1. Pasticceri (i Carrara)
  2. Italia – Argentina (Estefania Bernal e Antonella Fiordelisi)
  3. Amiche (Maddalena Corvaglia e Barbara Petrillo)
  4. Ballerine (Maddalena Svevi e Megan Ria)

Eliminati di Pechino Express 11

  • Romagnoli (Paolo Cevoli – Elisabetta Garuffi), nella seconda puntata
  • Brillanti (Nancy Brilli e Pierluigi Iorio), nella quarta puntata
  • Giganti (Ghedina – Piccinini) nella quinta puntata
  • Caressa (Fabio e figlia Eleonora) nella sesta puntata
  • Fratm (Artem e Antonio Orefice) nell’ottava puntata
  • Ballerine (Maddalena Svevi e Megan Ria) nona puntata

La Rotta del Dragone

In questa stagione “Pechino Express” esplorerà l’Asia meridionale, per un tragitto che partirà nell’estremo oriente tra Vietnam del nord e Laos giungendo poi in Sri Lanka, nella parte centrale del continente. Si parte dalle risaie del Vietnam per passare corsa per la natura incontaminata e le città ricche di spiritualità del Laos; fino a concludere il viaggio tra gli scenari suggestivi dello Sri Lanka, impreziositi dalla foresta pluviale incontaminata, dalle acque cristalline dell’Oceano Indiano e dai templi sacri. In questi luoghi gli uomini hanno saputo adattarsi alla giungla selvaggia, le rovine di regni passati sorgono accanto alle città moderne e la spiritualità orientale si intreccia alla natura rigogliosa e incontaminata.

Delitto a Marsiglia il film tv stasera su Top Crime giovedì 9 maggio

Continuano gli appuntamenti con il crime francese del ciclo “Delitto A”, stasera, giovedì 9 maggio 2024, andrà in onda il film “Delitto a Marsiglia“, un film francese prodotto da France Télévisions per il canale francese France 3 nel 2020. L’appuntamento con il film è alle 21:15 su Top Crime e ovviamente soltanto in streaming su Mediaset Infinity non essendo disponibile su altre piattaforme.

La regia del film, in francese “Les Mystères de la Chorale” è di Emmanuelle Dubergey con Anthony Delon e Juliet Lemonnier nei panni dei protagonisti. Trattandosi di un film per la televisione, non è mai uscito al cinema.

La trama di Delitto a Marsiglia

Sabrya è una giovane donna di origini turche che viene investita e poi accoltellata dopo aver partecipato alle prove del coro. Arriva la polizia sulla scena e il medico legale nota un tatuaggio nel fondoschiena della donna, un cuore con all’interno le iniziali “J+S”. I componenti del coro sono i primi a finire nella lista dei sospettati della polizia, ma nessuno riesce a capire l’identità di questo misterioso “J”. La verità pian piano viene fuori, si scoprirà l’identità di “J” ma dietro l’omicidio di Sabrya potrebbero esserci anche fattori religiosi e famigliari che nessuno aveva ancora compreso.

Il cast

  • Nicolas Marié è Louis Kleber
  • Maud Baecker è Caroline Dubreuilh
  • Fabrice Deville è Paul Lefort
  • Jean-Michel Noirey è Thomas Schneider
  • Marwan Berreni è Kuvan Birkan
  • Shemss Audat è Nadia Birkan
  • Alix Bénézech è Hélène Brion
  • Fatima Adoum è Mina Birkan
  • Léopoldine Serre è Patricia Brion
  • Aurore Planas è Emma-Joy
  • Rebecca Hampton è Laurence Virlax
  • David Van Severen è Alban
  • Lisa Masker è Lisa Masker
  • Sabrya è Sophie Payan
  • Sophie Payan è Cécile Duroc

Storia di mia moglie, stasera in tv un amore tormentato su Rai 3

Storia di Mia Moglie è il film in onda stasera in tv giovedì 9 maggio 2024 su Rai 3 e disponibile in streaming su RaiPlay. Lungo film da 170 minuti, è l’adattamento del romanzo La storia di mia moglie del 1942 di Milan Fust, scritto e diretto da Idikò Enyedi (all’esordio in un film in inglese) è co-prodotto da Ungheria, Italia, Francia e Germania. Nel cast troviamo Léa Seydoux, Gijs Naber, Louis Garrel, Sergio Rubini e Jasmine Trinca. Il film è stato presentato al 74esimo Festiva di Cannes in concorso, ha avuto un budget di 10 milioni di euro.

Storia di Mia Moglie la trama

Il film Storia di mia moglie racconta la storia del matrimonio del capitano olandese Jakob Störr con Lizzy, sposata per scommessa con un amico: la prima donna che sarebbe entrata nel locale sarebbe stata sua moglie. Così l’intrepido lupo di mare si ritrova nel bel mondo di Parigi con una sensuale e sfuggente consorte. Mentre Jacob  sulla sua nave riesce a governare gli elementi della natura, nella nuova vita sulla terraferma non è in grado di comprendere il carattere di sua moglie che sembra incontrollabile. Lizzy è una donna che vive secondo i suoi desideri e si lascia trasportare dalla corrente della vita e questo rende geloso e ossessivo Jacob.

Il cast

  • Léa Seydoux: Lizzy
  • Gijs Naber: Jakob Störr
  • Louis Garrel: Dedin
  • Sergio Rubini: Kodor
  • Jasmine Trinca: Viola
  • Luna Wedler: Grete
  • Nayef Rashed: Habib
  • Josef Hader: Herr Blume
  • Ulrich Matthes: Herr Lange
  • Udo Samel: Herr Voss
  • Sandor Funtek: Tommy
  • Romane Bohringer: Madame Lagrange

Storia di mia moglie in streaming

Il film stasera in tv è in live streaming su RaiPlay in parallelo con la messa in onda su Rai 3, inoltre è a noleggio e o acquisto su Rakuten TV, Google Play Movies, Amazon Video, Apple TV.

Guida Tv giovedì 9 maggio 2024 cosa vedere stasera in tv?

La guida tv di giovedì 9 maggio 2024 dedicata a film, serie tv e programmi uno sguardo alla guida tv Rai, Mediaset e Sky rivolto alla prima serata per decidere cosa vedere stasera in tv. Tra gli appuntamenti di stasera nella guida tv di giovedì 9 maggio 2024 su Canale 5 Viola come il mare, termina Pechino Express su Sky, su Rai 1 e Sky Bayer Leverkusen – Roma.

Guida Tv giovedì 9 maggio 2024 Prima Serata – I primi 9 canali

Rai 1
18:45 L’eredità
20:00 Tg 1
20:30 5 Minuti
20:35 Bayer Leverkusen – Roma 
23:30 Porta a porta

Rai 2
18:45 NCIS 20×04
19.30 SWAT 2×19
20.15 Anteprima Eurovision
20:30 Tg2
21:00 Eurovision Song Contest
23:20 Appresso alla musica

Rai 3
19:30 TG R
20:00 Blob
20:15 Faccende Complicate
20:40 Il cavallo e la torre
20:50 Un Posto al sole
21:20 Storia di Mia moglie
Anni Venti. Il capitano di lungo corso Jakob Storr ha il controllo totale della propria nave, ma non della propria vita. In particolare a sfuggirgli è sua moglie Lizzy, una donna francese incontrata per caso a seguito da una scommessa: il capitano Storr si voleva sposare, credendo di dare così maggiore stabilità alla propria vita, e si è proposto alla prima donna che è entrata in un caffè
00:00 Linea notte

Canale 5
18:45 La ruota della fortuna
20:00 Tg5
20:30 Striscia la notizia
21:40 Viola come il mare 2×03-04 1a tv
23:55 Tg5

Italia 1
18:30 Studio Aperto
19:30 CSI 4×10
20:30 NCIS 9×24
21:20 Mission Impossible Fallout
Una nuova missione impossibile per l’agente Ethan Hunt: impedire un apocalittico disastro nucleare
00:05 Beverly Hills Cop 3 

Rete 4
19:50 Tempesta d’amore
20:30 Prima di domani
21:25 Diritto e rovescio
00:55 I love…Marco Ferreri 1a tv

La7
18:55 Padre Brown
20:00 TgLa7
20:35 Ottoemezzo
21:15 Piazzapulita

Tv8 (Sky 125)
19:00 Celebrity chef 3×15
20:15 Tris per vincere
21:30 Made in Italy
Liam e Micheal Neeson in una commedia che attinge alla loro esperienza di vita. Un artista inglese cerca di ricucire i rapporti con il figlio durante un soggiorno in Toscana.
23.15 Atalanta Marsiglia (differita)

Nove (Sky 149)
19:15 Cash or Trash 
20:25 Don’t Forget the Lyrics 1a tv
21:25 Comedy Match
23.20 Che Tempo Che Fa – Il tavolo

Quali sono le serie Tv stasera in Tv giovedì 9 maggio 2024

Le Serie Tv in Chiaro

  • Rai 4 (ch. 21 dtt – 10 TivùSat) ore 21:21 Hawaii Five-O 8×04-05-06
  • Rai Movie (ch. 24 dtt 14 TivùSat) ore 21:10 Esterno Notte miniserie
  • Giallo (ch. 38 dtt e Tivùsat 167 Sky ) ore 21:10 L’ispettore Gently 6×03

Le Serie Tv sui Canali Sky/Premium

  • Sky Atlantic (ch. 110 sat e 455 dtt pay) ore 21:15 Il Re 2×07-08
  • Sky Serie (ch. 112) ore 21:15 Transplant 1×11-12
  • Sky Investigation (ch. 114) ore 21:15 Vera 12×02

La guida tv di giovedì 9 maggio 2024 ai film stasera in tv

I Film in chiaro

20 (ch. 20 dtt e TivùSat 151 Sky) ore 21:10 Robin Hood
Russell Crowe è Robin Hood, l’abile arciere al servizio di Re Riccardo Cuor di Leone che difende i deboli contro i più forti.

Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:15 Ancora 48 ore
Un vigile del fuoco assiste ad un omicidio e spinto dal suo senso civico testimonia contro un potente boss della zona.

Cielo (ch. 26 dtt 19 Tivùsat 156 Sky) ore 21:15 Banlieu 13
Damien agente speciale della polizia parigina, indaga sulla sparizione di un’arma pericolosa

TwentySeven (ch. 27 dtt e Tivùsat 158 Sky) ore 21:05 Flashdance
 Premio Oscar alla miglior canzone per questa commedia musicale cult con Jennifer Beals. La giovane Alex ha un sogno: diventare un grande ballerina.

TV2000 (ch. 28 dtt, 18 TivùSat, 157 di Sky) ore 21.00 Quel che resta del giorno

La7d (ch 29 dtt. e TivùSat 161 Sky) ore 21.30 The Women

La5 (ch.30 dtt 12 Tivùsat 159 Sky) ore 21:10 Amore a mille…miglia
Drew Barrymore e Justin Long in una commedia romantica sulle difficoltà degli amori a distanza

Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:10 Matrimonio alle Bahamas
L’esilarante incontro-scontro tra due famiglie per l’organizzazione di un matrimonio in una location da favola.

Warner Tv (ch 37 dtt e TivùSat 54) ore 21:30 12 Round

Top Crime (ch. 39 dtt e TivùSat 168 Sky) ore 21:15 Delitto A Marsiglia
Il corpo di un uomo viene trovato nel cimitero di Mont Saint Michel. Il suo omicidio, vista la ferita al cranio, ricorda la leggenda del prelato Aubert.

Italia 2 (ch. 49 dtt 16 TivùSat 175 Sky) ore 21:15 The Cell 2 La soglia del terrore
Quando il serial killer “Cuspide” torna in azione, Maya, che ha scoperto di avere capacità extrasensoriali, decide di entrare nella sua mente e di affrontarlo ancora.

I Film su Sky in prima serata

  • Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 Capone
  • Cinema Due (ch. 302) ore 21:15 Ufficiale e gentiluomo
  • Cinema Collection (ch. 303) ore 21:15 Ritorno al futuro Parte 2
  • Cinema Family (ch. 304) ore 21:00 Dolcissime
  • Cinema Action (ch. 305) ore 21:00 Baby Driver – Il genio della fuga
  • Cinema Suspense (ch. 306) ore 21:00 Everest
  • Cinema Romance (ch. 307) ore 21:00 Come ti divento bella!
  • Cinema Drama (ch. 308) ore 21:00 Animal Kingdom
  • Cinema Comedy (ch. 309) ore 21:00 Il primo Natale

Guida Tv giovedì 9 maggio 2024 – Show, Sport e documentari

  • Rai 5 (ch 23) ore 21:15 Filarmonica della scala
  • Rai Premium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 Stasera tutto è possibile
  • Real Time (ch. 31 dtt e TivùSat 160 Sky) ore 21:30 Vite al limite
  • Focus (ch 35 dtt 60 Tivùsat 414 Sky) ore 21:10 Unearthed La storia delle fondamenta
  • DMAX (ch. 52 dtt, 28 TivùSat 170 Sky) ore 21:20 I pionieri dei cristalli
  • Sky Uno (ch. 108 Sat e 455 dtt pay) ore 21:15 Pechino Express 11×09 1a tv
  • Sky Crime  (ch. 116) ore 21:05 Bande criminali italiane
  • History (ch. 118) ore 21:00 Grandi misteri della storia
  • Sky Documentaries (ch 120) ore 21:15 L’immagine di Moro
  • Sky Nature (ch. 122) ore 21:15 Panda Adventures
  • Sky Arte (ch. 123) ore 21:15 Bansky L’arte della ribellione
  • Comedy Central (ch. 129) ore 22:00 Reno911!
  • MTV (ch. 131) ore 21:30 Ridiculousness Very American Idiot
  • Gambero Rosso (ch 132) ore 21:00 Odissea nelle spezie
  • Sky Sport Uno ore 21.00 Bayer Leverkusen – Roma
  • Sport Calcio ore 21.00 Atalanta – Marsiglia
  • Sky Sport Tennis/Arena ATP 1000 Roma

Film, Serie Tv, Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Amazon, TIMVISION, NowTV/SkyOnDemand, Infinity

Fiore Akamono presenta il suo primo EP dal titolo Bugie

Fiore Akamono è una delle penne più ricercate tra i nuovi volti del mondo della trap italiana, e venerdì 10 maggio pubblica il suo primo EP Bugie (Epic Records/Sony Music). Nonostante la giovane età, l’artista si sta facendo strada grazie a un’attitudine naturale e autentica per la trap, accompagnata dal timbro estremamente riconoscibile e dalla sua scrittura diretta, a tratti brutale, ricca di incastri, aspre figure retoriche e riferimenti alla subcultura sociale.

Bugie di Fiore Akamono

“BUGIE” conterrà sette tracce, tra singoli già pubblicati, come “CAINO”, “5 BISTURI” E “CORNER” feat Incis ZONE (con la produzione di 85prod e Goss Vinyard), e quattro inediti: la title track “BUGIE” (prod. 85Prod e 2nd Roof), “TARALLINI” (prod. Scien e 85Prod), la banger “MILLENNIUM FALCON” feat. Luciennn e “ALLUVIONE” in collaborazione con DAYTONA KK.

In questo EP d’esordio, Fiore Akamono presenta due sfaccettature della sua personalità: una street-hard e una seconda più conscious, che l’investitura del duo di producer multiplatino 2nd Roof contribuisce a intensificare nella title track “BUGIE”, regalando al brano un’atmosfera più intima e matura, che si unisce a punchline iconiche in cui ogni ragazzo della Gen Z può rispecchiarsi.

Caino è il primo singolo

Il primo singolo ad anticipare l’EP è stato “CAINO”, pubblicato il 19 gennaio 2024, che riflette il lato più maturo della musica di Fiore Akamono: un pezzo conscious dal testo complesso, che racconta una storia d’amore autobiografica nella quale l’artista viene metaforicamente ucciso dalla persona per la quale lui avrebbe dato tutto. Così, Fiore Akamono si strappa gli occhi come Edipo, mentre lei lo tradisce, evocando il dramma di Caino e Abele.

A questo segue “5 BISTURI” (1° marzo 2024), un viaggio emotivo attraverso il dolore, accompagnato dalla produzione di 85Prod, con cui l’artista esplora il legame tra arte e dolore, citando cinque momenti cruciali che hanno segnato il suo percorso: il brano diventa quasi un inno per coloro che condividono con lui la disperazione che prova, prima di trovare la forza per riprendere il controllo della propria vita. Infine, “CORNER” featuring di Incis ZONE, uscito il 26 aprile e prodotto da 85Prod e Goss Vinyard, che regalano al singolo un sound da club ricercato.

Tra rime mai scontate, un immaginario tetro e una capacità di rappare unica nel suo genere, Fiore Akamono è pronto a stupire il pubblico con un EP in cui barre e incastri dalla tecnica impeccabile si mischiano a metafore crude e distopiche, affiancate da riferimenti culturali di alto spessore.

Nel progetto, l’artista emerge come vero elemento dell’anticonformismo moderno, attraverso una trap cruda e intellettuale, di cui aveva già dato prova nei singoli precedenti, tra cui “MARAT”, che prende ispirazione dal dipinto di Jacques-Louis David, e “TARRARE” feat Sherkhan, che fa riferimento all’omonimo artista di strada francese, noto per ingurgitare cibo e oggetti non commestibili senza mai saziarsi, a simboleggiare la fame artistica inarrestabile di Fiore Akamono.

Troppo azzurro: essere giovani è una panda verde – La recensione 

0

Il mondo è cambiato: il confine che marca un passaggio netto dalla giovinezza alla vita adulta è scomparso, lasciando il posto ad una terra incognita di rituali, permanenze e segnali. Cosa vuol dire, oggi, crescere? Troppo azzurro, film di esordio di Filippo Barbagallo (che l’ha scritta e diretta e ne interpreta il protagonista) si fa questa domanda. Il film, prodotto da Elsinore Film e Wildside e distribuito da Vision Distribution, è disponibile nelle sale italiane a partire dal 9 maggio.

Troppo azzurro: l’insostenibile pesantezza del vivere nella propria testa

Dario ha venticinque anni e ha sempre vissuto a Roma. Scrive la tesi, abita coi genitori ed esce con gli amici di sempre nella sua scassatissima panda verde acqua. La sua vita procede senza rivoluzioni e senza particolari sbilanciamenti, condita di piccole ansie e refrattaria al cambiamento. Ma la decisione di non seguire i genitori in vacanza gli farà scoprire che l’estate a Roma è lunga, lunghissima. Fra il migliore amico Sandro che lo vuole come coinquilino, gli sguardi furtivi alla cotta di sempre Lara, e un incidente con un filetto di platessa che gli fa incontrare Caterina, Dario dovrà fare i conti con le sue ansie e la sua indecisione

Troppo azzurro: un esordio non privo di spessore

Troppo azzurro è un esordio fresco, dolce ed entusiasmante. Durante i suoi 88 minuti rimane divertente e leggero ma non scade nel vacuo, parlando di cose quotidiane e importanti senza mettersi in cattedra. I personaggi parlano come esseri umani che vivono nel mondo reale, non su uno schermo, e se i dialoghi o le performance ogni tanto hanno qualche leggero inciampo è proprio perché tutta l’esperienza registra come fortemente vera agli occhi dello spettatore. 

Il cinema di oggi e quello di domani

Lo sguardo della cinepresa è dolcissimo, intento, capace di altalenare fra una perfetta trasparenza  ed un uso espressivo della ghiera del fuoco e della camera a mano. Il film però non si ritrae dal giocare col medium cinematografico: time lapse, cambi di aspect ratio, split screen e match cut condiscono l’esperienza in maniera (quasi) mai gratuita. Al di là di questi momenti il montaggio è piacevolmente invisibile ma di altissimo livello: capace di soffermarsi e di sorprendere, il suo ritmo dà alla storia una spina dorsale solida. Ben armonizzata con il resto dell’esperienza la colonna sonora a firma di Pop_X, costruita quasi interamente da riarrangiamenti strumentali di pezzi storici. 

Il cast

L’autore e regista Filippo Barbagallo è anche Dario, uno studente di architettura venticinquenne timido e un po’ nevrotico. Con lui nel cast Alice Benvenuti nel ruolo di Caterina, una fuorisede che sogna di diventare restauratrice d’opere d’arte. L’amico di sempre Sandro è interpretato da un eccellente Brando Pacitto, mentre Martina Gatti interpreta l’affascinante Lara. I genitori di Dario sono interpretati da Valeria Milillo e Valerio Mastrandrea.

Notizie serie tv: Michelle Yeoh protagonista di Blade Runner 2099; ordinata la comedy di Reba McEntire

Le notizie serie tv di oggi si aprono con una buona notizia: lo sciopero in Canada è stato scongiurato. Sceneggiatori e produttori canadesi hanno raggiunto un accordo triennale. Intanto il futuro di Resident Alien è in bilico. Finita la terza stagione su Syfy la comedy-drama sci-fi potrebbe spostarsi su USA Network ma un eventuale rinnovo sarebbe accompagnato da una forte riduzione di budget infatti, come ha scoperto deadline lo scorso dicembre, le serie USA Network non potranno costare più di 2-3 milioni a episodio. In caso non fosse possibile sembra che Universal sia propensa a cercare di vendere la serie a Netflix.

Notizie serie tv. Michelle Yeoh in Blade Runner 2099

Michelle Yeoh è stata scelta come protagonista di Blade Runner 2099 la miniserie di Prime Video che sarà chiamata a espandere l’universo del romanzo di Philip K. Dick Do Androids Dream of Electric Sheep?- Il cacciatore di Androidi, portato al cinema nel 1982 i Blade Runner. La produzione è stata rallentata dagli scioperi e si trasferirà a Praga rispetto all’inizialmente prevista Belfast.

Happy’s Place con Reba McEntire

NBC ha ufficialmente ordinato Happy’s Place comedy multi-camera con Reba McIntire Belissa Escobedo, Melissa Peterman, Pablo Castelblanco, Tokala Black Elk e Rex Linn. Scritta da Kevin Abbott e prodotta da Universal, la comedy vedrà McEntire nei panni di Bobbie che eredita il ristorante del padre e scopre di avere una sorellastra con cui doverne condividere la gestione. Contestualmente NBC ha cancellato Extended Family e rinnovato Lopez vs Lopez. 

Travis Kelce in Grotesquerie

La star NFL Travis Kelce entra nel cast di Grotesquerie la serie horror di Ryan Murphy per FX. Il giocatore, noto anche per la sua relazione con Taylo Swift, si unirà a Niecy Nash-Betts, Courtney B. Vance e Lesley Manville. Ovviamente non si sa nulla sulla serie se non che debutterà in autunno.

Eamonn Walker lascia (parzialmente) Chicago Fire

Eamonn Walker non sarà più regular con il suo Wallace Boden nella prossima tredicesima stagione di Chicago Fire. La decisione sarebbe stata presa dall’attore e non sarà un addio definitivo ma tornerà come ricorrente nella prossima stagione. Nel finale di stagione il personaggio tornerà dopo un breve periodo di assenza.

Altre notizie serie tv

Shawn Hatosy e Ian Anthony Dale entrano come ricorrenti in Rescue: HI-Surf la nuova serie FOX di John Wells e Matt Kester sul mondo dei bagnini. Hatosy sarà Clayton Emerson politico e padre del bagnino matricola Kainalu (Alex Aiono); Dale sarà Sean Harimoto pompiere locale che collaborerà con Em (Arielle Kebbel) durante un salvataggio.

Amplify Pictures sta lavorando a LA Native una comedy scritta da Siena East con al centro la storia di Genoa Now una nativa americana ventenne, cresciuta a Los Angeles che cerca di ritrovare le sue origini.

Owen Harris, regista dell’episodio San Junipero di Black Mirror, sarà regista di 3 episodi di A Knight of the Seven Kingdoms lo spinoff di Game of thrones. John Pasquein dirigerà il pilot di Shfiting Gears (provvisorio) pilot comedy multi-camera con Tim Allen e Kat Dennings per ABC.

Non sarà né NCIS: EuropeNCIS: Trust no One ma il titolo della serie di Paramount+ con Michael Weatherly e Cote de Pablo su Tony e Ziva spinoff di NCIS sarà banalmente intitolata NCIS: Tony & Ziva.

Una Nessuna Centomila in Arena, l’evento contro la violenza sulle donne su Rai 1, tutti gli ospiti

Una Nessuna centomila – In arena due serate evento all’Arena di Verona, raccolte in un unico appuntamento tv mercoledì 8 maggio 2024 che sarà anche tra le ultime occasioni per vedere Amadeus alle prese con una prima serata prima del suo passaggio al Nove. L’appuntamento con Una Nessuna centomila – In arena è su Rai 1 (RaiPlay) e Rai Radio 2 dove la conduzione è affidata ad Andrea Delogu.

Una Nessuna centomila – In arena il cast

Una prima serata speciale con Una Nessuna centomila – In arena lo straordinario evento musicale nel quale le grandi voci della musica si uniscono contro la violenza sulle donne. Conducono Amadeus su Rai 1 e Andrea Delogu su Radio 2 e l’evento sarà anche su RaiPaly.

Durante la serata si alterneranno sul palco dell’anfiteatro veronese in duetti inediti e performance emozionanti Alessandra Amoroso, Annalisa, Samuele Bersani, Big Mama, Brunori Sas, Elodie, Emma, Niccolò Fabi, Achille Lauro, Ermal Meta, Fiorella Mannoia, Francesca Michielin, Fabrizio Moro, Mahmood, Noemi, Piero Pelù, Giuliano Sangiorgi, Tananai, Paola Turci, Anna Foglietta e Massimiliano Caiazzo.

L’obiettivo della serata

Tutti uniti per un obiettivo comune: dare un aiuto concreto ai centri e alle organizzazioni che sostengono e supportano le donne vittime di violenza. I proventi verranno ripartiti e devoluti a 9 centri antiviolenza individuati dalla Fondazione Una Nessuna Centomila tenendo conto dei progetti dei centri antiviolenza, del lavoro da essi svolto e delle loro esigenze. Gli utilizzi di tutte le risorse economiche raccolte nell’ambito di “Una Nessuna Centomila – in Arena” verranno rendicontati e comunicati nella totale trasparenza.  Ai fondi già raccolti si aggiungeranno quelli della campagna solidale legata al numero 45580, attivo fino all’11 maggio. Con un sms o una telefonata al numero 45580 chiunque in questi giorni può contribuire a questa causa cruciale.

La Fondazione Una Nessuna Centomila è nata dall’evento live del 2022, da cui prende il nome, per il contrasto alla violenza sulle donne, grazie alla volontà delle quattro fondatrici: Fiorella Mannoia, Presidente Onoraria, Giulia Minoli, Presidente, Celeste Costantino e Lella Palladino, Vicepresidenti.

Guida Tv mercoledì 8 maggio 2024 cosa c’è stasera in tv ?

La guida tv di mercoledì 8 maggio 2024 dedicata a film, serie tv e programmi uno sguardo alla guida tv Rai, Mediaset e Sky rivolto alla prima serata. Tra gli appuntamenti di stasera nella guida tv di mercoledì 8 maggio 2024 su Rai 1 Una nessuna centomila in arena, su Canale 5 Una Famiglia Vincente – King Richard, su Rai 3 Chi l’ha visto?, Delitti in Paradiso 13 su Rai 2.

Guida Tv mercoledì 8 maggio 2024 Prima Serata – I primi 9 canali

Rai 1
18:45 L’eredità
20:00 Tg 1
20:30 5 Minuti
20:35 Affari Tuoi
21:30 Una Nessuno Centomila in Arena
00.30 Porta a Porta

Rai 2
19:00 Fognini – Evans
20:30 Tg2
21:20 Tg2 Post
21:20 Delitti in Paradiso 13×06 1a tv + 12×06
23:30 Storie di donne al bivio

Rai 3
19:00 TG3
19:30 TG R
20:00 Blob
20:15 La Gioia della Musica
20.40 Il cavallo e la torre
20.50 Un Posto al sole
21.20 Chi l’ha visto?
00.00 Linea Notte

Canale 5
18:45 La ruota della fortuna
19:55 Tg5
20:35 Striscia la notizia
21:40 Una famiglia vincente – King Richard 1a tv
Compton, ghetto di Los Angeles, primi anni ’90. La vera storia di Richard Williams, fermamente convinto di potere trasformare le 2 figlie in campionesse sportive.
00:40 Tg5

Italia 1
19:30 CSI 4×09
20:30 NCIS 9×23
21:20 La Pupa e il Secchione
00:40 2 single a Nozze

Rete 4
19:50 Terra Amara
20:30 Prima di domani
21:25 Fuori dal coro
00:55 Text to kill

La7
18:55 Padre Brown
20:00 TgLa7
20:35 Otto e mezzo
21:15 Una giornata particolare – Dante
23:15 La7 Doc

Tv8 (Sky 125)
18:45 Brugge – Fiorentina
21:30 4 Hotel 6×02-01

Nove (Sky 149)
19:15 Cash or Trash 
20:25 Dont Forget the Lyrics
21:25 Come ti ammazzo il bodyguard

Quali sono le serie Tv stasera in Tv mercoledì 8 maggio 2024

Le Serie Tv in Chiaro

  • Rai Premium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 Il sospetto 1×03-04
  • La7d (ch 29 dtt. e TivùSat 161 Sky) ore 21.30 Il caso O.J. Simpson – American Crime Story 1×04-05-06
  • Warner Tv (ch 37 dtt e TivùSat 54) ore 21:25 Titans s.1 1a tv free
  • Giallo (ch. 38 dtt e Tivùsat 167 Sky ) ore 21:10 Vera 12×04
  • Top Crime (ch. 39 dtt e TivùSat 168 Sky) ore 21:10 All Rise 3×03-04 1a tv free

Le Serie Tv sui Canali Sky/Premium

  • Sky Atlantic (ch. 110 sat e 455 dtt pay) ore 21:15 Chicago PD 11×06
  • Sky Serie (ch. 112) ore 21:15 Outlander 7×07-08
  • Sky Investigation (ch. 114) ore 21:15 La signora in giallo 8×05-06

La guida tv di mercoledì 8 maggio 2024 ai film stasera in tv

I Film in chiaro

20 (ch. 20 dtt e TivùSat 151 Sky) ore 21:15 G.I. Joe la nascita del Cobra
La task force internazionale anti-terrorismo conosciuta come G.I. Joe, combatte contro una misteriosa organizzazione criminale denominata Cobra.

Rai 4 (ch. 21 dtt – 10 TivùSat) ore 21:20 Pensive
Durante la festa di una scolaresca, organizzata in uno sperduto cottage nella foresta, i ragazzi distruggono delle inquietanti statue sacre di legno, scatenando l’ira vendicativa di un misterioso assassino.

Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:10 Ispettore Callaghan Il caso scorpio è tuo
Un serial-killer è ricercato dall’ispettore Callaghan, che ricorre ai modi poco ortodossi della giustizia privata.

Rai Movie (ch. 24 dtt 14 TivùSat) ore 21:10 Wasabi
Hubert Fiorentini è un poliziotto francese che ricorre spesso alle maniere forti. Inaspettatamente scopre di esser padre di una giovane ragazza giapponese, Yumi, avuta da una vecchia storia d’amore. Raggiunta la figlia nel paese del Sol Levante, dovrà difenderla dalla mala locale.

Cielo (ch. 26 dtt 19 Tivùsat 156 Sky) ore 21:15 Quantum Apocalypse

TwentySeven (ch. 27 dtt e Tivùsat 158 Sky) ore 21:05 Daddy’s Home
 Brad vive con la moglie e i 2 figli di lei. Cerca di essere un buon padre ma l’improvviso ritorno del primo marito scatenerà la competizione.

TV2000 (ch. 28 dtt, 18 TivùSat, 157 di Sky) ore 21.30 McFarland, USA

La5 (ch.30 dtt 12 Tivùsat 159 Sky) ore 21:10 Due settimane per innamorarsi
Commedia brillante sull’attrazione degli opposti con il collaudato estro di Hugh Grant e la simpatia di Sandra Bullock e come sfondo una patinata New York.

Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:10 La leggenda di Al John & Jack
Aldo, Giovanni e Giacomo nei panni di tre mafiosi italo-americani piuttosto imbranati. Dopo un errore di troppo, sono costretti a nascondersi.

Italia 2 (ch. 49 dtt 16 TivùSat 175 Sky) ore 21:15 Invasion
 Una malattia epidemica di origine extraterrestre minaccia la sopravvivenza dell’umanità. Remake de “L’invasione degli ultracorpi”.

I Film su Sky in prima serata

  • Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 Un giorno da leone
  • Cinema Due (ch. 302) ore 21:15 Orlando
  • Cinema Collection (ch. 303) ore 21:00 Ritorno al futuro
  • Cinema Family (ch. 304) ore 21:00 La bussola d’oro
  • Cinema Action (ch. 305) ore 21:00 Mission Impossible Dead Reckoning
  • Cinema Suspense (ch. 306) ore 21:00 Marnie
  • Cinema Romance (ch. 307) ore 21:00 Scusa ma ti chiamo amore
  • Cinema Drama (ch. 308) ore 21:00 L’arma dell’inganno – Operazione Mincemeat
  • Cinema Comedy (ch. 309) ore 21:00 Forever Young

Guida Tv mercoledì 8 maggio 2024 – Show, Sport e documentari

  • Rai 5 (ch 23) ore 21:15 Art Night
  • Real Time (ch. 31 dtt e TivùSat 160 Sky) ore 21:35 The Real Housewives di Roma 
  • Focus (ch 35 dtt 60 Tivùsat 414 Sky) ore 21:10 Falegnami ad alta quota
  • DMAX (ch. 52 dtt, 28 TivùSat 170 Sky) ore 21:25 Falegnami ad alta quota
  • Sky Uno (ch. 108 Sat e 455 dtt pay) ore 21:15 GialappaShow
  • Sky Crime (ch. 116) ore 21:05 Roma di Piombo – Diario di una lotta
  • History (ch. 118) ore 21:00 Oak Island e il tesoro maledetto
  • Sky Documentaries (ch 120) ore 21:15 Esseri Umani – Le cicatrici di Cape Town
  • Sky Nature (ch. 122) ore 21:15 Predators
  • Sky Arte (ch. 123) ore 21:15 Fela Kuti Il potere della musica
  • Comedy Central (ch. 129) ore 21:00 Battistology
  • MTV (ch. 131) ore 21:30 Ridiculousness Very American Idiot
  • Gambero Rosso (ch 132) ore 21:05 Cuochi in quota 1a tv
  • Prime Video ore 21.00 Real Madrid – Bayern Monaco

Film, Serie Tv, Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Amazon, TIMVISION, NowTV/SkyOnDemand, Infinity

quando ci siamo abituati il singolo di Albe in vista dell’estate

Dopo essersi esibito sul palco del Concerto del Primo Maggio a Roma, Albe torna con un nuovo singolo. Il giovane cantautore ha annunciato “quando ci siamo abituati” (Warner Music), punto d’arrivo del racconto iniziato con i brani “quando realizzi che non ti aveva capito” e “quando ti svolta la giornata”, a chiusura di una nuova trilogia che ha dato vita alla svolta musicale dell’artista. “quando ci siamo abituati” sarà fuori su tutte le piattaforme digitali da venerdì 10 maggio.

quando ci siamo abituati il singolo di Albe

Albe presenta il singolo “quando ci siamo abituati” pronto per l’estate 2024. Il mood è fresco e coinvolgente: nonostante la chitarra malinconica in apertura, infatti, il brano è attraversato da un sound che cresce con un ritmo costante, sfociando in un ritornello carico ed esplosivo. Le parole del testo sono spontanee e descrivono cambiamenti, nuove abitudini, persone, luoghi, oggetti e canzoni.

La voglia di sentirsi a casa è il focus di “quando ci siamo abituati”, che diventa quasi una metafora: il concetto di “casa”, infatti, passa dal livello concreto a quello astratto, andando a coincidere sempre di più con una persona piuttosto che con un luogo fisico. A volte, casa è semplicemente una persona. La produzione è affidata anche stavolta ad Alessandro Gemelli, che continua a far parte della direzione artistica del progetto.

Con l’artwork del pezzo continua anche il viaggio della statua di marmo, protagonista delle cover dei precedenti singoli, prima tra gli spalti di uno stadio, poi sotto la pioggia rivolta verso il basso, a seguire in un prato di montagna ad osservare il tramonto e, ora, all’interno di un ascensore affollato. 

Chi è Albe

Alberto La Malfa, in arte Albe, è un cantautore, musicista e dj classe ‘99 nato ad Alfianello (Brescia). Sin da piccolo ha un debole per la musica: si divertiva a giocare con la chitarra e con la batteria, oltre a rimanere affascinato nel veder suonare il padre. All’età di sedici anni inizia un percorso come dj nei club e nelle discoteche bresciane. Durante il lockdown del 2020 comincia a scrivere alcune barre su cover di pezzi già noti e a pubblicare i primi brani.

A settembre dello stesso anno entra nella scuola di Amici, presentando l’inedito “Millevoci” (scritto e prodotto da Tom Beaver), che raggiunge la certificazione ORO. Il 17 giugno 2022 pubblica il suo primo omonimo Ep che contiene il singolo dal sapore estivo “Karma”, i brani “Millevoci”, “Così bello” (prodotto da Zef/Starchild), “Prima di Te”, “Giravolte” (entrambi prodotti da Steve Tarta) e l’inedito “Settimocielo”. A novembre 2022 esce, nel disco di LDA, un brano co-scritto intitolato “Cado” che riscontra un inaspettato successo.

Seguendo l’onda di questo singolo, a gennaio 2023 rilascia un’ulteriore canzone intitolata “Se non mi ami” e il 4 aprile 2023 porta, in un evento unico ai Magazzini Generali di Milano, il suo primo live con Crytical, LDA e Alice Del Frate come ospiti. Nell’estate del 2023 esce “Così Come Sei”, nel cassetto da più di un anno, prodotta da JVLI e co-scritta con Alfa, insieme ad altri contenuti video, in cui Albe propone delle cover rivisitate dei brani che ama, che riscontrano un grande successo su Tik Tok.

Lo scorso dicembre l’artista pubblica il singolo “ULTRAS”, seguito da “quando realizzi che non ti aveva capito” (19 gennaio 2024), “quando ti svolta la giornata” (29 marzo 2024) e dal nuovo singolo “quando ci siamo capiti”, disponibile su tutte le piattaforme digitali dal 10 maggio. L’artista è, inoltre, reduce dall’ultima edizione del Concerto del Primo Maggio di Roma, che, per il 2024, ha visto l’evento svolgersi per la prima volta al Circo Massimo.

Notizie serie tv: spinoff di The Neighborhood su Paramount+ con Tracy Morgan

Nelle notizie serie tv non si può trascurare il fatto che il sindacato degli attori sta già pensando alla scadenza dell’accordo appena firmato con i produttori dopo 118 giorni di sciopero. Il 2026 non è poi così lontano e i vertici già sanno che la prossima battaglia si giocherà tutta sull’Intelligenza Artificiale. Un altro aspetto interessante in questi giorni e che potrà cambiare potenzialmente il panorama seriale e cinematografico è la vendita di Paramount. Ora il gruppo ha detto che sta trattando contestualmente sia con Skydance che con Sony/Apollo.

Notizie serie tv: Crutch lo spinoff di The Nieghborhood

Paramount+ ha deciso di ordinare una comedy multi-camera intitolata Crutch con Tracy Morgan protagonista e che è inserita nello stesso universo di The Neighborhood (inedita in Italia) rinnovata per una settima stagione. Prodotta da Cedric the Entertainer, co-protagonista di The Neighborhood, la serie vedrà Morgan interpretare Fracois “Frank” Crutchfield o Crutch come lo chiama chi lo conosce bene, un vedovo di Harlem che si vede tornare in casa il figlio millennial e la figlia spirito libero. Nella quarta stagione Morgan aveva interpretato il fratello minore ricco di Calvin, Curtis e l’episodio era pensato per lanciare l’idea di uno spinoff ma poi non è stato realizzato. Considerando questa discrepanza di personaggi è possibile che le due serie finiranno per non incontrarsi.

Gen V Notizie serie tv

I produttori di Gen V con un comunicato pubblicato sui social, hanno specificato che non hanno intenzione di sostituire Chance Perdomo morto nelle scorse settimane in un incidente in moto poco prima di andare in Canada per le riprese. Gli autori stanno quindi aggiustando la sceneggiatura e la produzione inizierà soltanto il prossimo maggio.

Firebug

Rafe Spall (Trying), Greg Kinnear (Black Bird), Ntare Guma Mbaho Mwine (The Lincoln Lawyer) e Hannah Emily Anderson (The Purge) completano il cast di Firebug la serie Apple TV+ con Taron Egerton Jurnee Smollett e John Leguizamo, creata da Dennis Lehane. Al centro un tormentato detective che con un esperto di incendi, danno la caccia a due piromani.

Hearts of Darkness Notizie serie tv

Universal Television ha preso i diritti del libro di memorie di Jana Monroe Hearts of Darkness: Serial Killers, The Behavioral Science Unit, And My Life As a Woman In The FBI. Monroe nel libro racconta la storia della sua vita da analista dell’intelligence, entrando nelle menti dei serial killer e lavorando in un mondo ancora prettamente maschile.

Codice: Swordfish, stasera in tv su 20

Martedì 7 maggio 2024 sul canale 20 andrà in onda il film action “Codice: Swordfish“. Diretto da on Dominic Sena, il film vede nel cast il noto attore di Greese, John Travolta accompagnato da i due giovanissimi Hugh Jackman e Halle Barry. Il film, uscito nelle sale del mondo nel 2001, ha incassato circa 147 milioni dollari in tutto il mondo, a fronte di un costo di produzione stimato di 102 milioni di dollari. Non sono disponibili i dati sull’incasso in Italia.

Codice: Swordfish, la trama

Il film racconta la storia di Gabriel Shear, una pericolosa spia che per finanziare il suo gruppo di patrioti avrà bisogno di entrare nello cyberspazio. Se riuscirà nell’impresa potrebbe riuscire a dirottare miliardi di fondi governativi. Ma per realizzare il piano deve usare un hacker, qualcuno che sappiamo quello che fa e che possa rompere i sistemi di sicurezza governativi. Quindi trova Stanley Jobson, uno dei migliori nel campo, che attualmente si trova in galera per aver hackerato uno dei sistemi più sicuri degli Stati Uniti, quelli dell’FBI.

Stanley adesso è stato rilasciato ma non deve avvicinarsi a più di 50 metri di distanza da un dispositivo elettronico. Quindi vive la sua vita in una roulotte, squattrinato, solo e non può vedere la figlia Holly, la cui custodia gli è stata revocata in seguito al divorzio dalla moglie. Stanley quindi, sentita la proposta di Gabiel non riuscirà a resistere, ma quando entrerà nel suo mondo, capirà che niente è come sembra, e che in realtà lui è solo una pedina di un complotto ben più complicato di un semplice furto di denaro.

Il Cast

  • John Travolta: Gabriel Shear
  • Hugh Jackman: Stanley Jobson
  • Halle Berry: Ginger Knowles
  • Don Cheadle: agente J.T. Roberts
  • Sam Shepard: senatore Reisman
  • Vinnie Jones: Marco
  • Drea de Matteo: Melissa
  • Rudolf Martin: Axl Torvalds
  • Zach Grenier: Bill Joy
  • Camryn Grimes: Holly Jobson
  • Angelo Pagan: Torres

Dove lo trovo in streaming?

Codice: Swordfish è già disponibile in streaming NOW e on-demand su Sky, in abbonamento. In alternativa potrete guardare il film in diretta streaming gratuitamente su Mediaset Infinity il servizio on-demand gratuito delle reti Mediaset. Inoltre è a noleggio e/o acquisto su Prime Video Store, Rakuten tv, Apple tv, Google Play You Tube.