Home Blog Pagina 35

Guida Tv lunedì 31 marzo, i programmi di stasera in tv

La guida tv di lunedì 31 marzo 2025 presenta un estratto della guida tv Rai, della guida Mediaset, Sky e Discovery dedicata ai programmi della prima serata. Cosa c’è stasera in tv? su Rai 1 Costanza, su Canale 5 la finale del Grande Fratello, su Rai 2 lo show Obbligo o Verità con Alessia Marcuzzi, su Sky The White Lotus s.3 e Iddu su Sky Cinema, riparte Gialappashow su Tv8 e Sky Uno. Queste sono solo alcune anticipazioni di quello che potrete trovare tra serie tv, film, show e sport nella guida tv di lunedì 31 marzo 2025

Guida Tv lunedì 31 marzo 2025 Prima Serata – I primi 9 canali

Rai 1
18.45 L’Eredità
20.00 Tg1
20.30 5 minuti
20.35 Affari tuoi 
21.30 Costanza 1×03-04 1a tv
23.45 XXI Secolo

Rai 2
19.00 Blue Bloods 6×07-08
20.30 Tg2
21:00 Tg2 Post
21.20 Obbligo o verità
Show con Alessia Marcuzzi
23.30 90° minuto

Rai 3
19:30 TG R
20:00 Blob
20.15 Fin che la barca va 1a tv
20:40 Il cavallo e la torre
20.50 Un Posto al sole
21:25 Lo stato delle cose
00:00 Linea notte

Canale 5
18.45 Avanti un altro 1a tv
20:00 Tg5
20:30 Striscia la notizia
21:40 Grande Fratello

Italia 1
18.30 Studio Aperto
19.30 CSI 15×15
20.30 NCIS 8×03
21.30 Spider-Man: No way home
Dopo che la sua identità è stata rivelata, Spider-Man chiede aiuto al Dottor Strange, ma l’incantesimo libera i più potenti nemici del passato.
00:15 Sport Mediaset

Rete 4
19:30 La promessa 1a tv
20:30 4 di Sera
21:25 Quarta repubblica
00.55 Trafficante di virus

La7
18.30 Famiglie d’Italia
20:00 TgLa7
20.30 Otto e mezzo
21.15 La torre di Babele
22.45 Il maratoneta

Tv8 (Sky 125)
19:10 Casa contro Casa 1a tv
20.20 Celebrity Chef  1a tv
21.30 Gialappashow 1a tv

Nove (Sky 149)
19:15 Cash or trash
20.30 Don’t Forget the Lyrics 1a tv
21:35 Cast or Trash: Speciali Prime Time
23.55 Fratelli di Crozza

The White Lotus

Quali sono le serie Tv stasera in Tv lunedì 31 marzo 2025 in chiaro e su Sky

  • TV2000 (ch. 28 dtt, 18 TivùSat, 157 di Sky) ore 21.15 Davide
  • Real Time (ch. 31 dtt e TivùSat 160 Sky) ore 21:35 Hercai – Amore e Vendetta 2×29 1a tv
  • Warner Tv (ch. 37 dtt e Tivùsat 56) ore 21:30 Pennyworth
  • Giallo (ch. 38 dtt e Tivùsat 167 Sky ) ore 21:10 Astrid e Raphaelle e Alexandra crossover
  • TopCrime (ch. 39 dtt e TivùSat 168 Sky) ore 21:10 CSI 10×13-14
  • Italia 2 (ch. 49 dtt 16 Tivusat 169 Sky) ore 21:25 One Piece 17 1a tv
  • Sky Atlantic (ch. 110 sat e 455 dtt pay) ore 21:15 The White Lotus 3×07 1a tv
  • Sky Serie (ch. 112) ore 21:15 The good doctor 7×03-04
  • Sky Investigation (ch. 114) ore 21:15 CSI: Vegas 2×17-18

La guida tv di lunedì 31 marzo 2025 ai film stasera in tv in chiaro

20 (ch. 20 dtt e TivùSat 151 Sky) ore 21:10 Codice 999
 Alcuni criminali devono uccidere un agente per conto della mafia russa. Qualcosa però non va come previsto.

Rai 4 (ch. 21 dtt – 10 TivùSat) ore 21:20 Faster
L’ex autista di una banda criminale, Driver, esce dal carcere con lo scopo di vendicare l’omicidio del fratello, sgozzato durante una rapina finita male. Risalendo agli autori del brutale assassinio, è pronto ad eliminarli uno ad uno, ma sulle sue tracce ci sono un killer psicopatico, un poliziotto tossicodipendente, ormai prossimo alla pensione, e la sua collega Cicero.

Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:10 Blow
La storia di George Jung, uno dei maggiori trafficanti di cocaina tra Colombia e Stati Uniti degli anni ’70.

Rai 5 (ch. 23 dtt, 13 TivùSat) ore 21.10 La ragazza con il braccialetto
Francia. La sedicenne Lise è accusata di aver ucciso la sua migliore amica. I suoi genitori le stanno a fianco, come naturalmente ci si aspetta. Una volta cominciato il processo, la vita segreta di Lise sarà pian piano rivelata a tutti. Chi è Lise veramente? Conosciamo fino in fondo le persone che amiamo?

Rai Movie (ch. 24 dtt 14 TivùSat) ore 21:10 Tepepa
RaiPremium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 Previsioni d’amore
Cielo (ch. 26 dtt 19 Tivùsat 156 Sky) ore 21:15 Ultimatum alla terra
TwentySeven (ch. 27 dtt e Tivùsat 158 Sky) ore 21:05 The Mask
La7d (ch 29 dtt. e TivùSat 161 Sky) ore 21.30 Misure straordinarie

La5 (ch.30 dtt 12 Tivùsat 159 Sky) ore 21:40 A Star is Born
Lady Gaga e Bradley Cooper nella tormentata storia d’amore tra un’aspirante cantante e il suo mentore, un rocker alcolizzato

Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:05 Buona giornata
La cronaca di una giornata in Italia, vissuta attraverso diversi personaggi, in diverse città

I Film stasera su Sky

  • Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 Iddu – L’ultimo padrino
  • Cinema Due (ch. 302) ore 21:15 Ladyhawke
  • Cinema Collection (ch. 303) ore 21:00 Una notte da leoni 3
  • Cinema Family (ch. 304) ore 21:00 Lassie una nuova avventura
  • Cinema Action (ch. 305) ore 21:00 The International
  • Cinema Suspense (ch. 306) ore 21.00 John Q
  • Cinema Romance (ch. 307) ore 21:00 Il piacere è tutto mio
  • Cinema Drama (ch. 308) ore 21:45 Iddu – L’ultimo padrino
  • Cinema Comedy (ch. 309) ore 21:00 Sconnessi

Guida Tv lunedì 31 marzo 2025 – Show, Sport e documentari

  • Focus (ch 35 dtt 60 Tivùsat 414 Sky) ore 21:15 Storie maledette
  • DMAX (ch. 52 dtt, 28 TivùSat 170 Sky) ore 21:35 Vado a vivere nel bosco
  • Mediaset Extra (ch. 55 dtt 17 Tivùsat 163 Sky) Grande Fratello in diretta
  • Sky Uno (ch. 108 Sat e 455 dtt pay) ore 21:30 GialappaShow
  • Sky Crime (ch.113) ore 22.00 Lies Anatomy Bugie a Hollywood 1a tv
  • History (ch. 118) ore 21:00 Mussolini a colori
  • Sky Documentaries (ch. 120) ore 21:15 33 giri Italian masters
  • Sky Nature (ch. 122) ore 21:15 Panorami nascosti
  • Sky Arte (ch. 123) ore 21:15 Il mistero dei capolavori perduti
  • MTV (ch. 131 Sky) ore 21:00 Catfish False identità
  • Comedy Central (Ch 129) ore 21.00 Comedy Central Presents
  • Sky Sport Uno ore 20.30 Virtus Entella – Torres
  • Sport Calcio ore 20.30 Lecco – Giana Erminio
  • DAZN ore 20.45 Lazio – Torino

N.B.: Le programmazioni complete sono sulle guide tv di Rai, Mediaset, Sky, Discovery. Film, Serie Tv, Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Prime Video, Disney+, Paramount+, Apple TV+, TIMVISION, NowTV/Sky, Mediaset Infinity+.

Prime Video, le novità di aprile 2025: G20, Etoile, The Bondsman

Le novità di aprile 2025 di Prime Video non possono prescindere dai vari finali che ci aspettano. Il 3 aprile con l’ultima puntata di Lol – Chi ride è fuori in cui scopriremo chi ha vinto questa edizione, lo stesso giorno finirà anche l’epico La casa di Davide che è stato rinnovato. Il 17 aprile, invece, termineranno La Ruota del Tempo e Bosch: Legacy e in questo caso si tratta di un finale di serie.

Prime Video le serie tv di aprile 2025

Frenesia “binge””maratona” ad aprile su Prime Video con tre nuove serie tv rilasciate con tutte le puntate subito disponibili. Si parte il 3 con The Bondsman con Kevin Bacon nei panni di un cacciatore di taglie morto, resuscitato dal diavolo per catturare le anime dei demoni fuggiti e rispedirli all’inferno.

Il 17 aprile 8 episodi di #1 Happy Family una serie animata per adulti creata da Ramy Youssef con protagonisti gli Hussein – la famiglia musulmana più patriottica, più pacifica e decisamente non sospetta dell’Amreeka post 11 settembre. Con piglio satirico e una comicità al limite del nonsense, la serie ridefinisce il concetto di ironia nelle difficoltà, mentre gli Hussein affrontano i primi anni 2000 sotto gli occhi vigili dei loro terrorizzati vicini.

Infine il 24 aprile arriva l’attesa Etoile di Amy Sherman e Daniel Palladino che tornano dopo The Marvelous Mrs. Maisel raccontando le difficoltà di due scuole di danza una a New York e una a Parigi che si scambiano gli allievi per provare a rilanciare le loro realtà.

I film

Sono due i film amazon original in arrivo ad Aprile su Prime Video. Il 10 è la volta di G20 un thriller con Viola Davis, Anthony Anderson, Ramon Rodriguez, Elizabeth Marvel, Sabrina Impacciatore e Antony Starr. Quando il vertice del G20 viene messo sotto assedio, il presidente degli Stati Uniti Danielle Sutton (interpretata dall’attrice Premio Oscar Viola Davis) diventa il bersaglio numero uno. Dopo essere riuscita a sfuggire alla cattura da parte degli aggressori, deve ingannare il nemico per proteggere la sua famiglia, difendere il suo Paese e pensare alla salvaguardia dei leader mondiali in una emozionante corsa contro il tempo.

L’altro è Ash: Cenere mortale in arrivo il 24 aprile: Una donna si risveglia su un pianeta lontano e scopre che l’equipaggio della sua stazione spaziale è stato ferocemente trucidato. Comincia così ad indagare sull’accaduto, scatenando una terrificante catena di eventi.

Arrivano inoltre i film in prima o seconda visione:
Il magico mondo di Harold con Zachary Levi, il 4;
Criature di Cecile Allegra con Marco D’Amore, il 5;
Una notte a New York, con dakota Johnson e Sean Penn, un viaggio in taxi dal JFK innesca una conversazione riflessiva tra una donna e il suo autista, l’11;
1992, il 12
Cortina Express, la commedia con Lillo e Christian De Sica, il 19;
Venom: The Last Dance il 25 aprile.

Etoile
Foto prime video

Il calendario delle uscite di aprile su Prime Video

1 martedì
Vagonata di film tra cui 1984 di Orwell; Fargo; i film di Bourne, Una Bionda in carriera, Misery non deve morire, Candyman, La bambola assassina, Stregata dalla luna, Terminator, Thelma e Louise, West Side Story.
Fargo s.4
America’s Test Kitchen: The Next Generation s.2

3 giovedì
The Bondsman, mini
4 venerdì
Il magico mondo di Harold, film
5 sabato
Criature, film
The Dinner table detective, anime

8 martedì
Sky High, docuserie

9 mercoledì
Mobile Suit Gundam Gquuuux s.1 anime
10 giovedì
G20, film
11 venerdì
Una notte a New York, film
12 sabato
1992, film
Ultimo giorno per vedere Sulle ali dell’onore

17 giovedì
#1Happy Family USA, serie animata per adulti
18 venerdì
Ultimo giorno per vedere Before Pintus
Lol Brasile
19 sabato
Cortina Express, film
20 domenica
One Piece s.9

21 lunedì
Venom
Venom – La furia di Carnage
23 mercoledì
Angeli e demoni
Il codice da Vinci
Inferno

24 giovedì
Ash: Cenere mortale, film
Etoile s.1
Ultimo giorno per vedere L’ultima volta che siamo stati bambini
25 venerdì
Venom: the Last Dance
Ultimo giorno per vedere Rocco Schiavone s.1-5
28 lunedì
Ultimo giorno per vedere Da Grandi
29 martedì
Wear whatever the F you want, doc
30 mercoledì
Ultimo giorno per vedere Tenet; The Flash s.1-9

I film e le serie tv ad aprile 2025 su Paramount+: da Smile 2 a School Spirits

Il mese di aprile 2025 su Paramount+ è caratterizzato dai finali di stagione. Gli appuntamenti più interessanti del mese sono infatti il finale di stagione di 1923 atteso per domenica 6 aprile, quello della terza stagione di Yellowjackets l’11 aprile e quello di Italia Shore il 22 aprile per i feticisti del genere. Inoltre sono stati annunciati anche diversi arrivi che vanno ad arricchire il catalogo come nuove stagione di NCIS, di Streghe e di Blue Bloods.

Il calendario delle uscite di Paramount+ ad aprile 2025

3 giovedì
NCIS s.13
6 domenica
Finale di stagione di 1923
8 martedì
Streghe s.7
9 mercoledì
Streghe s.8
10 giovedì
NCIS s.18

11 venerdì
School Spirits s.2: arriva la seconda stagione dell’originale drama con al centro una ragazza, Maddie Nears, bloccata nell’aldilà, che tenta di convincere il dubbioso Simon, suo unico legame con i vivi, a recuperare il suo corpo scomparso.
Yellowjackets s.3 finale di stagione

Yellowjackets
Photo credit: Colin Bentley/SHOWTIME.

14 lunedì
Smile 2, sequel del film horror. Joel (Kyle Gallner) che ha subito il contagio del demone, si ritrova costretto a esporre qualcun altro a un trauma violento affinché lo spirito si trasferisca in un nuovo corpo. La catena di orrori si propagherà fino ad arrivare a Skye Riley, interpretata da Naomi Scott: una celebre pop star che, proprio quando sta per partire per la sua tournée, si ritrova vittima di una serie di eventi sempre più inquietanti. A Kyle Gallner (Joel), unico membro del cast originale, si sono aggiunti Naomi Scott nei panni di Skye, Rosemarie DeWitt che interpreta Elizabeth Riley, madre e manager di Skye e Miles Gutierrez-Riley, nel ruolo di Josh, assistente della pop star.

16 mercoledì
Blue Bloods s.11
17 giovedì
CSI s.11

22 martedì
Finale di stagione di Italia Shore
23 mercoledì
NCIS Los Angeles s.7
24 giovedì
NCIS Los Angeles s.12

25 venerdì
Paw Patrol s.11, sei episodi e lo special Big Truck Pups per la serie animata. Disponibile anche su Nickelodeon (canale 605 di Sky) PAW Patrol è trasmessa in oltre 160 Paesi e in 30 lingue ed è costantemente al primo posto tra le serie prescolari e per bambini dai 6 agli 11 anni.

 

4 Film e 2 serie tv da non perdere ad aprile 2025 su Sky e NOW

Cosa c’è in arrivo ad aprile 2025 sui canali e la piattaforma di Sky e NOW in streaming? Torna il gigante della cucina Antonino Cannavacciuolo con la nuova stagione di Cucine da Incubo, riparte il viaggio per la sopravvivenza di The Last of Us e si fa un salto nel passato con le donne di Diamanti.

4 Film e 2 serie tv da non perdere

Tra le novità in arrivo ad aprile su Sky e NOW abbiamo rivolto l’attenzione su due serie tv. Il 14 aprile arriva in contemporanea con HBO la seconda stagione di The Last Of Us, adattamento del videogame omonimo, con Pedro Pasca e Bella Ramsey protagonisti. Joel e Ellie finiranno in un conflitto tra loro e contro un mondo anche più pericoloso di quello che si erano lasciati alle spalle.

Il 18 aprile arriva la serie cult inglese Gangs of London con la sua terza stagione. La guerra tra bande travolge Londra, la famiglia Dumani dovrà affrontare un grosso problema quando un carico di cocaina alterato causa la morte di centinaia di consumatori con ripercussioni su tutti dai Wallace a Luan, da Lale alle gang di strada. Ma è stato un attacco deliberato da parte di chi?

Tra i film in arrivo ad aprile su Sky Cinema ne abbiamo scelti 4 in grado di accontentare un po’ tutti. Si parte con Twisters disponibile lunedì 7, una nuova versione del disaster movie con Daisy Edgar-Jones e Glen Powell. Il 18 aprile c’è il visionario biopic sulla vita di Robbie Williams Better Man in cui una scimmia interpreta il protagonista. Domenica 20 aprile dopo il successo al botteghino arriva su Sky Diamanti, film di Ferzan Ozpetek con un ricco cast al femminile. E restiamo in Italia per il film di Lunedì 28 aprile Napoli-New York di Gabriele Salvatores, film realizzato partendo da un soggetto mai realizzato di Federico Fellini e Tullio Pinelli, la storia di Celestina che insieme all’amico Carime si imbarcano come clandestini su una nave per gli USA.

Chicago Fire

Tutte le uscite di aprile su Sky giorno per giorno

1 martedì
Collection Robert Downey Jr
2 mercoledì
Ugualmente diversi, doc per la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo

3 giovedì
The Image of You, film thriller psicologico con una donna che si sostituisce alla gemella per salvarla dall’ennesima delusione amorosa

5 sabato
Collection Man in Black

6 domenica
Cucine da Incubo con Antonino Cannavacciuolo che arriverà tra Norimberga e Francoforte per una puntata speciale e sarà a Bricherasio (Torino), Vallecorsa (Frosinone), Ciampino (Roma), Robbiate (Lecco), San Severo (Foggia) e Montella (Avellino).
Il tempo che ci vuole, film di Francesca Comencini che racconta il rapporto con il padre Luigi

7 lunedì
Twisters, film

9 mercoledì
Collection Blade
11 venerdì
Cacciatori africani, terza stagione doc

12 sabato
Eterno Visionario, film di Michele Placido, biopic su Luigi Pirandello
Collection Fast & Furious
I fratelli Kitschko – Uniti per l’Ucraina, doc
13 domenica
Jago – The Rock star

14 lunedì
The Last of Us s.2 (pt. settimanali)
Una terapia di gruppo, film italiano remake della commedia spagnola Toc Toc con Claudio Bisio, Margherita Buy, Claudio Santamaria e Valentina Lodovini

15 martedì
Smile 2, horror

17 giovedì
The Square – All you can art, doc
Real Cops, docuserie Sky Crime

18 venerdì
Gangs of London s.3 (2 pt. a settimana)
Better Man, film
Collection Illumination: su Sky Cinema Family 7 giorni di film della Illumination Entertainment

19 sabato
Collection Il signore degli Anelli
Boyzone – No matter What, doc sulla band

Domenica 20
Diamanti

21 lunedì
CSI Vegas s.3 1a tv Sky
Cattivissimo Me 4

22 martedì
Delitti ai Tropici s.5 (pt. settimanali)
Sotto i cieli selvaggi della terra, doc

24 giovedì
Mimì – Il principe delle tenebre, primo film scritto e diretto da Brando De Sica con Domenico Cuomo e Sara Ciocca

25 venerdì
Eileen, film noir dal romanzo di Otessa Moshfegh, ambientato a Boston negli anni ’60. Eileen ha un’esistenza monotona come segretaria in riformatorio, l’arrivo della nuova psicologa del carcere cambia tutto.
Ben Affleck Mania fino al 30 aprile
26 sabato
Arte vs Guerra – Bansky e C215 a Borodyanka Ucraina, doc con la voce narrante di Alessandro Sperduti

28 lunedì
Napoli – New York, film
L’impostore – La storia di Alessandro Proto, Sky Crime

30 mercoledì
One Chicago Night: Chicago Med s.10B, Chicago Fire s.13B, Chicago PD s.12B

Ne vedremo delle belle, cos’è successo il 29 marzo

La prima puntata di Ne vedremo delle belle è stata vinta da Pamela Prati davanti ad Adriana Volpe e Laura Freddi. Il programma è uno show talent, versione 2.0 del talent show come l’ha definita lo stesso conti, con 10 primedonne dello spettacolo, dieci showgirl che si sfidano in varie prove legate al mondo dello showbusiness. Naturalmente il percorso è appena iniziato e solo alla quinta puntata si scoprirà il nome della vera vincitrice dello show. Il programma è una produzione di Direzione Intrattenimento Prime Time in collaborazione con Endemol Shine Italy. Si tratta di un nuovo format, tutto italiano, ideato dal gruppo di lavoro di Carlo Conti. 

Ne vedremo delle belle, chi ha vinto la seconda puntata?

Il programma è strutturato su 5 sfide tra due showgirl, una pesca a sorte la regina di cuori e punta il dito contro l’altra. A votare sono la giuria e le altre colleghe. La prima è Veronica Maya che ha sfidato nel musical in lip-sync Matilde Brandi che alla fine vince. Poi Valeria Marini ha scelto di sfidare Pamela Prati al canto a ostacoli con la Prati che alla fine ha vinto. L’intervista vede sfidarsi Laura Freddi e Angela Melillo e alla fine ha vinto la Freddi. Nel ballo la sfida è stata tra Carmen Russo e Adriana Volpe con la prima che ovviamente stravince. Lorenza Mario e Patrizia Pellegrino si sono sfidate nel canto parallelo e la prima ha vinto 23 a 0.

I giudici hanno poi potuto dare 5 punti bonus a una concorrente. Alla fine la classifica della puntata ha visto trionfare Lorenza Mario, ma Pamela Prati è in testa nella classifica generale:

  1. Pamela Prati: 40 punti
  2. Lorenza Mario: 35 punti
  3. Laura Freddi/Matilde Brandi: 33 punti
  4. Carmen Russo: 31 punti
  5. Valeria Marini: 22 punti
  6. Adriana Volpe: 20 punti
  7. Veronica Maya: 19 punti
  8. Angela Melillo: 18 punti
  9. Patrizia Pellegrino: 9 punti

Ne vedremo delle belle, chi sono le 10 protagoniste?

Le dieci showgirl di Ne vedremo delle belle sono: Matilde Brandi, Laura Freddi, Valeria Marini, Lorenza Mario, Veronica Maya, Angela Melillo, Patrizia Pellegrino, Pamela Prati, Carmen Russo e Adriana Volpe – attrici, cantanti, soubrette, showgirl – si metteranno in gioco, tra emozioni, sfide e spettacolo puro.

Ne vedremo delle belle

Ne vedremo delle belle

Come funziona la gara

In ogni puntata, le dieci star si sfideranno in 5 prove: canto, ballo, musical, interviste e “derby” (sfida a sorpresa). Secondo un meccanismo casuale si sfidano 2 star per ogni prova che vengono quindi votate dalla Supergiuria formata da Mara Venier, Christian De Sica e Frank Matano. Ma anche dalle altre 8 star. E questo elemento introduce dinamiche imprevedibili, creando alleanze, rivalità e colpi di scena che arricchiranno lo spettacolo di mille sorprese, regalando al pubblico un’esperienza ancora più coinvolgente e divertente.

Oltre alla competizione, lo show racconterà anche il dietro le quinte: attraverso clip esclusive, il pubblico potrà scoprire il lato più autentico delle 10 showgirl, tra allenamenti, confidenze, risate e scontri. Una narrazione appassionante che svelerà le loro storie, le difficoltà affrontate nel mondo dello spettacolo e il desiderio di dimostrarsi “la migliore”.

Amici di Maria De Filippi, la seconda puntata del serale sabato 29 marzo, un solo eliminato

Dopo le eliminazioni di Vybes e Asia (con la squadra Cuccarini-Lo rimasta con solo 3 concorrenti) la seconda puntata del serale di Amici di Maria De Filippi è andata in onda sabato 29 marzo ma registrata da giovedì quindi si sapeva tutto tranne il nome dell’eliminato.

La formula del programma non è cambiata: i ragazzi sono stati divisi in 3 squadre guidate da un professore di danza e uno di canto e si affrontano in sfide dirette. Direttore artistico del programma è il coreografo parigino Stephane Jarny che torna per il quinto anno accompagnato da un cast di ballerini professionisti che arricchiscono lo spettacolo.

Cos’è successo?

Nella puntata c’è stato un solo eliminato la gara è iniziata dalla squadra Pettinelli-Lettieri (pescata a sorte) che ha sfidato Cuccarini-Lo vincendo. A rischio eliminazione è andato il cantante Luk3. Nella seconda manche Pettinelli-Lettieri hanno rivolto lo sguardo alla squadra Zerbi-Celentano e hanno vinto di nuovo con Chiamamifaro mandata al ballottaggio.

Nella terza manche si sono sfidate le stesse squadre della seconda e hanno vinto Zerbi-Celentano mandando al ballottaggio Raffaella. Tra Chiamamifaro, Raffaella e Luk3 viene salvata subito la cantante della squadra Zerbi-Celentano, alla fine, a uscire è stata Raffaella.

Amici 24, le squadre

Rudy Zerbi – Alessandra Celentano 
Cantanti: Antonia, Jacopo Sol, Ciamamifaro,
Ballerini: Alessia, Chiara, Daniele

Lorella Cuccarini – Emanuel Lo
Cantanti: Luk3, Senza Cri
Ballerini: Francesco

Anna Pettinelli e Deborah Lettieri
Cantanti: Nicolò e Trigno
Ballerini: Francesca e Raffaella

Amici

La giuria

La giuria di questa edizione del programma è composta da: Cristiano Malgioglio, Amadeus ed Elena D’Amario. Il programma è registrato e sono i 3 giudici a decidere le varie eliminazioni.

Gli ospiti di Amici del 29 marzo

Gli ospiti della puntata di Amici del 29 marzo sono Tananai che presenta il suo nuovo singolo Alibi, colonna sonora del film L’amore, in teoria, e Barbara Foria.

La Signora dello Zoo di Varsavia, trama del film su Iris

Domenica 30 marzo su Iris andrà in onda il film “La Signora dello Zoo di Varsavia”, diretto da Niki Caro. Un film che racconta una storia importantissima che riguarda lo sterminio degli ebrei nei campi di concentramento nazisti. Il film in Italia ha incasso circa 935 mila euro, e circa 26 milioni di dollari in tutto il mondo. Il film è tratto da una storia realmente accaduta raccontata nel libro di Diane Ackerman, dal titolo “Gli ebrei dello zoo di Varsavia”.

La Signora dello zoo di Varsavia, la trama

Una storia di coraggio e umanità ambientata in Polonia a partire dal 1939. Antonina e Jan, proprietari del giardino zoologico di Varsavia, dopo che e’ stato loro ordinato di chiudere lo zoo e liquidare tutti i loro animali, si interrogano sul proprio futuro e sulla sorte degli ebrei rinchiusi nel ghetto in condizioni disperate. Decidono quindi di tenere in attività lo zoo trasformandolo in un allevamento di maiali che funga da copertura per la salvezza degli ebrei.

E prima dell’inizio delle deportazioni, grazie alla copertura della nuova attività nello zoo, i due coniugi prelevano centinaia di ebrei dal ghetto e, facendoli transitare nei passaggi retrostanti le gabbie degli animali, li nascondono nelle cantine della propria casa finchè non possano fuggire forniti di falsi documenti.

La Signora dello zoo di Varsavia
Credit: M2 PICTURES

Il cast

  • Jessica Chastain: Antonina Żabiński
  • Daniel Brühl: Lutz Heck
  • Johan Heldenbergh: Jan Żabiński
  • Val Maloku: Ryszard Żabiński
  • Michael McElhatton: Jerzyk
  • Iddo Goldberg: Maurycy Fraenkel
  • Goran Kostic: sig. Kinszerbaum
  • Shira Haas: Urszula
  • Efrat Dor: Magda Gross

La signora dello Zoo di Varsavia in tv e stremaing

Il film in onda stasera è disponibile in streaming su Infinity+ e su Amazon Prime Video. In alternativa potrete guardare il film gratuitamente in diretta streaming su Mediaset Infinity, il servizio on-demand gratuito delle reti Mediaset. Inoltre è a noleggio e o acquisto su  Google Play Movies, Rakuten TV, Apple TV, Amazon Video.

Il Patriota la trama del film stasera su Rai Movie

Su Rai Movie si torna indietro nel tempo, al 1776, anno in cui è ambientato Il Patriota, un film con Mel Gibson che andrà in onda domenica 30 marzo. Il film è diretto dal regista Roland Emmerich e nel cast c’è anche Heath Ledger. Uscito nel 2000, il film ha incassato 2115,2 milioni di dollari in tutto il mondo.

La trama de Il Patriota, in onda stasera in tv

Il film racconta la storia di Benjamin Martin, un agricoltore ed ex-veterano che dopo la conclusione della guerra tra francesi e indiani decide di appendere le armi al chiodo per occuparsi della sua famiglia. Il film è ambientato nella Carolina del Sud, negli Stati Uniti, durante gli anni della guerra d’indipendenza americana. Benjamin ha una famiglia composta da sette figli, e conduce un piccolo appezzamento di terra. La sua vita è tranquilla, fino al giorno in cui arriva la notizia che potrebbe tornare nuovamente in guerra.

Benjamin si opporrà con tutte le sue forze, cercando di convincere anche i suoi concittadini, ma poi sarà costretto ad andare. Suo figlio Gabriel, che si era già arruolato nell’esercito, è stato catturato dal colonnello inglese William Tavington, quindi dovrà salvarlo, prima che lo uccida, come aveva fatto con Thomas, un altro figlio di Benjamin.

Quindi Benjamin partirà insieme a un gruppo di volontari per far parte del fronte degli americani. Il colonnello Tavington cerca di fermarlo minacciando la sua famiglia, bruciando la sua casa, e poi anche la chiesa cittadina. Durante l’incendio sua moglie Anne perde la vita, quindi Benjamin, accecato dalla rabbia, cercherà di vendicare a ogni costo la morte dei suoi familiari.

Il trailer italiano

Dove lo trovo in streaming

Se non hai voglia di accendere la tv, sei arrivato tardi, oppure non ha la televisione, Il patriota è in live streaming su Rai Play durante la messa in onda su Rai Movie, inoltre è a noleggio e/o acquisto su  Timvision, Rakuten TV, Apple TV, Google Play Movies, Amazon Video.

il patriota

Il cast

  • Mel Gibson: Benjamin Martin
  • Heath Ledger: Gabriel Martin
  • Jason Isaacs: Col. William Tavington
  • Chris Cooper: Col. Harry Burwell
  • Tchéky Karyo: Jean Villeneuve
  • Tom Wilkinson: Generale Charles Cornwallis
  • Joely Richardson: Charlotte Selton
  • René Auberjonois: Reverendo Oliver
  • Joey D. Vieira: Peter Howard
  • Peter Woodward: Generale Charles O’Hara

13 Hours: The Secret Soldiers of Benghazi stasera su 20

Stasera in tv domenica 30 marzo su 20 andrà in onda il film 13 Hours: The Secret Soldiers of Benghazi. Il film è diretto da Michael Bay e racconta gli eventi del 11 settembre 2012, quando un gruppo ha attaccato il consolato americano a Bengasi (Libia). James Badge Dale e John Krasinski sono i protagonisti. Il film (13 Hours: The Secret Soldiers of Benghazi in inglese) è uscito al cinema nel 2016, ha incassato circa 69,4 milioni di dollari, di cui 52,8 milioni incassati nel mercato statunitense. Il film in Italia ha incassato solo 136 mila euro.

13 Hours: The Secret Soldiers of Benghazi la trama del film stasera in tv

La trama di 13 Hours ci porta in Libia nel 2012. In una base non ufficiale della CIA a Bengasi, un gruppo di ex appaltatori militari si occupa della sicurezza del posto. All’indomani della caduta di Gheddafi esiste un vuoto di potere e il clima è instabile. Le armi militari sono facilmente reperibili e le possibilità di scontri e guerriglie sono altissime. L’ambasciatore degli Stati Uniti in Libia, Chris Stevens, fa una visita nell’area, alloggiando in un complesso vicino alla base della CIA. La notte dell’11 settembre 2012, il complesso dell’ambasciatore viene attaccato da una milizia armata composta da persone del posto. Le uniche forze e in grado di difenderla sono i sei membri della squadra di sicurezza della CIA.

In Streaming

Il film in onda oggi è disponibile in streaming su Netflix e Infinity+. Inoltre è su Mediaset Infinity nello streaming del canale. Il film è anche a noleggio e/o acquisto su Microsoft Store, Rakuten TV, Apple TV, Google Play Movies, Timvision, Amazon Video.

13 Hours

Il Cast

A guidare il cast di 13 Hours: The Secret Soldiers of Benghazi c’è John Krasinski affiancato da James Badre Dale e Max Martin, nel cast anche Pablo Shreiber.

  • James Badge Dale: Tyrone “Rone” Woods
  • John Krasinski: Jack Silva
  • Max Martini: Mark “Oz” Geist
  • Dominic Fumusa: John “Tig” Tiegen
  • Pablo Schreiber: Kris “Tanto” Paronto
  • David Denman: Dave “Boon” Benton
  • Matthew Letscher: ambasciatore Chris Stevens
  • Toby Stephens: Glen “Bub” Doherty
  • David Costabile: Bob
  • David Giuntoli: Scott Wickland
  • Demetrius Grosse: Dave Ubben
  • Alexia Barlier: Sona Jillani
  • Freddie Stroma: Brit Vayner
  • David Furr: Alec
  • Peyman Moaadi: Amahl

Film e serie tv da vedere dal 30 marzo al 5 aprile: Pulse, Dying for Sex, Io e te dobbiamo parlare

Quali sono i film e le serie tv da non perdere in streaming nella settimana? Ecco i consigli tra le novità uscita in streaming nella settimana dal 30 marzo al 5 aprile, tra domenica e il prossimo sabato arrivano alcune serie tv da vedere o almeno su cui cercare di buttare un occhio sulle diverse piattaforme da Netflix a Prime Video da Paramount+ a Sky.

Le serie tv da vedere – I consigli della settimana

Questa settimana ce la caviamo con poco, vi consigliamo soltanto 3 serie tv nuove in arrivo all’inizio del mese di aprile. C’è grande attesa e interesse per il medical drama di Netflix dal titolo Pulse che sembra voler portare gli elementi più classici del genere anche in streaming tra amori, amicizie e casi sorprendenti.

La seconda serie tv della settimana da vedere è The Bondsman su Prime Video con Kevin Bacon nei panni di un cacciatore di taglie che viene resuscitato dal diavolo per catturare i demoni. Mentre dà la caccia ai demoni, Hub inizierà a comprendere come i suoi stessi peccati abbiano portato alla condanna della sua anima e sarà spinto a cercare una seconda possibilità nella vita, nell’amore e nella musica country. Infine su Disney+ arriva Dying for Sex ispirata alla storia di Molly Kochan, che ha raccontato la sua esperienza in un podcast di Wondery, creato con la sua migliore amica Nikki Boyer. Dopo aver ricevuto la diagnosi di un cancro al seno Molly ha un risveglio sessuale e inizia a esplorare le varie possibilità della vita.

Le serie tv da vedere in streaming dal 30 marzo al 5 aprile

Domenica 30
NCIS 22A Rai 2
NCIS Origins s.1A Rai 2
Law & Order: SVU s.26 Sky
1923 s.2 Paramount+ (fino al 13/04)
Power Book III Raising Kanan s.4 MGM+
Costanza s.1 su Rai 1 (fino al 13/04)

Lunedì 31
The White Lotus s.3 Sky e NOW (fino al 7 aprile)
Pennyworth s.2 1a tv free Warner Tv

1 aprile Martedì
Morgane Detective Geniale s.4 Rai 1 (fino all’8 aprile)
L’ispettore Dalgiesh s.3 (fino al 1° aprile) Giallo
Le indagini di Sister Boniface s.3 Sky/NOW
Fire Country s.1 Netflix
Fargo s.4 Prime Video

2 Mercoledì
Berlino codice rosso s.1 Apple Tv+ (finale 16 aprile)
Daredevil: rinascita s.1 Disney+ (ep. settimanali fino al 16/04)
Will Trent s.3 (primi 2 ep. poi settimanale)
Mare Fuori s.5 Rai 2 (fino al 30 aprile)
The Studio Apple Tv+

3 Giovedì 
High Potential s.1 Disney+ (fino al 10/04)
Che Dio Ci Aiuti s.8 Rai 1
La casa di David mini (fino al 3 aprile)
La Ruota del tempo s.3 Prime Video (fino al 17 aprile)
Bosch Legacy s.3 (ultima, finale il 17 aprile) Prime Video
Blue Bloods s.14 (stagione finale) Rai 2
Pulse s.1 Netflix
The Bondsman mini Prime Video

4 Venerdì
Yellowjackets 3 Paramount+ (episodi settimanali fino all’11/04)
Surface s.2 Apple Tv+ (fino all’11/04)
Gangs of Milano – Le nuove storie del Blocco (fino al 11/04)
Paradis City (Svezia) Prime Video (fino al 28/03)
Dope Thief s.1 Apple Tv+ (fino al 25 aprile)
Happy Face miniserie
Karma s.1 Corea Netflix
Dying for Sex Disney+

5 marzo
NCIS Sydney s.2 Paramount+ (non disponibile)
FBI s.7A Rai 2
FBI International s.7A Rai 2
Maria Antonietta s.2 Sky/NOW

I film della settimana

Domenica 30
Cattiverie a Domicilio Sky e NOW
Lunedì 31 
Iddu – L’ultimo Padrino Sky e NOW
Promised Hearts Netflix

2 mercoledì
Banger Netflix Francia
3 giovedì
The Image of You Sky/NOW
Deva Netflix (India)
4 venerdì
Io e te dobbiamo parlare Netflix
Test Netflix (India)
Il magico mondo di Harold Prime Video
5 sabato
Criature Prime Video

Che Tempo Che Fa, gli ospiti del 30 marzo: Daniel Craig, Antonio Albanese, Francesco Gabbani

Nuovo appuntamento con Che Tempo Che Fa domenica 30 marzo in prima serata su Nove, il programma inizia alle 19.30 con l’anteprima prosegue dalle 20 circa con il nucleo centrale e poi in seconda serata c’è il divertente tavolo con tanti ospiti. Fabio Fazio è affiancato, come sempre da Filippa Lagerbäck, immancabile il momento della letterina di Luciana Littizzetto.

Sarà ospite del programma Che Tempo Che Fa la star di Hollywood Daniel Craig, in occasione dell’uscita del nuovo attesissimo film di Luca Guadagnino, “Queer”, adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo di William S. Burroughs e nelle sale italiane dal 17 aprile (in enorme ritardo rispetto agli USA dove è già su MAX). Ci sarà poi Antonio Albanese che dopo una carriera di oltre trent’anni come attore, regista e sceneggiatore, è all’esordio con il suo primo romanzo “La strada giovane”, nelle librerie dal 1° aprile.

A proposito di scrittori, ci sarà Daniel Pennac, Gran Premio della letteratura dell’Accademia Francese e autore del celebre ciclo letterario dei Malaussène, ospite di Fabio Fazio con l’enigmista, giornalista e scrittore Stefano Bartezzaghi, in occasione dell’uscita del loro primo libro insieme, “Le parole fanno il solletico”. Reduce da Sanremo arriverà Francesco Gabbani, con il brano “Viva la vita”, contenuto nel nuovo album “Dalla tua parte”, e in tournée in giro per l’Italia nei palazzetti, nelle piazze e nei teatri del Paese con il “Dalla tua parte Tour”.

Lo spazio dell’attualità vede presenti gli editorialisti di La Repubblica Annalisa Cuzzocrea e Massimo Giannini, l’inviato di Avvenire Nello Scavo, Francesco Costa, da aprile nuovo direttore responsabile de Il Post. Ci saranno gli appuntamenti fissi con  Michele Serra e lo spazio con la salute di Roberto Burioni, Professore Ordinario di Microbiologia e Virologia all’Università Vita-Salute San Raffaele, affiancato da Duilio Fiorenzo Manara, Direttore della Didattica professionale del Corso di Laurea in Infermieristica dell’Università Vita-Salute San Raffaele.

Al Tavolo di Che Tempo Che Fa in seconda serata ci saranno i membri del cast fisso Nino Frassica, Mara Maionchi, Ubaldo Pantani, la Signora Coriandoli, Francesco Paolantoni, Simona Ventura, Max Giusti. Ospiti della puntata saranno Giorgio Gherarducci e Mago Forest, protagonisti della quinta stagione di “Gialappa’s Show” al via dal 31 marzo; Antonio Cornacchione, in tour nei teatri di tutta Italia con lo spettacolo “Basta poco”, da lui scritto e interpretato; Giucas Casella. Torna al tavolo anche Francesco Gabbani.

Che tempo che fa

Domenica In, Patty Pravo e Gigi D’Alessio gli ospiti del 30 marzo

Nuovo appuntamento con Domenica In e Mara Venier domenica 30 marzo dalle 14 alle 17.10 su Rai 1 e in streaming su RaiPlay. Tanti i momenti in diretta dagli studi Fabrizio Frizzi di Roma tra intrattenimento, comicità, approfondimenti e soprattutto questa settimana tanta musica.

Infatti proprio la musica sarà centrale con l’intervista di Mara Venier a Gigi D’Alessio che si racconterà tra carriera e vita privata, oltre ad esibirsi al pianoforte con alcuni suoi successi come “Non dirgli mai”, “Quanti amori” e il suo nuovo singolo “Cattiveria e gelosia”. La domenica in musica prosegue poi con Patty Pravo, invece, icona della musica pop italiana, che arriverà per presentare il suo nuovo singolo “Ho provato tutto”, scritto per lei dal cantante Francesco Bianconi del gruppo rock Baustelle. E ancora a Domenica In, Roberto Vecchioni, oltre ad esibirsi con il brano “Sogna ragazzo sogna” (tornato in auge dopo la versione fatta con Alfa al Sanremo 2024) presenterà il suo ultimo libro, ‘L’orso bianco era nero’, scritto con l’intento di far innamorare i lettori della bellezza e del senso profondo delle parole.

Domenica In

A seguire, Nunzia De Girolamo interverrà per presentare la nuova edizione del programma ‘Ciao Maschio’, che tornerà su Rai 1 in seconda serata dal prossimo sabato 5 aprile. Ci sarà poi l’attrice Matilda De Angelis, protagonista del film di Greta Scarano ’La vita da grandi’, al cinema dal 3 aprile, racconterà il significato della pellicola, ispirata alla storia vera dei fratelli Damiano e Margherita Tercon, in occasione della ‘Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo’; mentre Franco e Andrea Antonello, papà e figlio, interverranno per presentare alcune importanti iniziative di integrazione sociale per ragazzi autistici promosse dalla Onlus ‘I Bambini delle Fate’