Paolo Macchiarini e Luigi Di Bella hanno diverse cose in comune: entra medici ed entrambi al centro di scandali medici tra i più eclatanti della storia. Sky Crime dedica due serate consecutive a documentari che esplorano il delicato confine tra innovazione medica e rischio, etica e morale: Dr. Death – Il caso Maccarini e Il Metodo Di Bella.
Dr. Death – Il caso Maccarini,
DR. DEATH: CUTTHROAT CONMAN — — Pictured: Paolo Macchiarini — (Photo by: PEACOCK)
Si parte con Dr. Death – Il caso Maccarini, lunedì 24 marzo alle 22:00 su Sky Crime e in streaming su NOW: Paolo Macchiarini promise al mondo una rivoluzione nella medicina rigenerativa: il primo trapianto di trachea sintetica al mondo. Dall’ambizione alla tragedia: il chirurgo ben presto oltrepassò il confine etico e morale, tra interventi sperimentali non autorizzati e complicazioni fatali. Un approfondimento in uno dei più clamorosi e recenti eventi di cronaca.
Le indagini, alla fine, rivelarono che Macchiarini aveva falsificato dati e manipolato i risultati delle sue ricerche. I pazienti sottoposti ai suoi interventi hanno subito gravi complicazioni, e molti di loro sono morti all’ospedale universitario Karolinska di Stoccolma, in Svezia.
Il Metodo Di Bella
Martedì 25 marzo alle 22:00, andrà in onda Il Metodo Di Bella. Luigi Di Bella, un professore di fisiologia siciliano, si rende protagonista di uno dei più controversi casi della medicina italiana. La sua notorietà esplode il 16 dicembre 1997, quando la sentenza del giudice Carlo Madaro impone alla ASL di Maglie di fornire gratuitamente i farmaci per la sua controversa terapia antitumorale, accendendo un dibattito nazionale che andrà oltre la medicina e toccherà temi sociali, etici ed economici.
Casa contro Casa è il nuovo format di TV8 in cui il mercato immobiliare è al centro della narrazione. Alla conduzione Fabrizio Zampetti, figura di riferimento nel panorama del real estate di lusso proprietario di un’omonima agenzia immobiliare a Milano.
L’appuntamento è quindi in prima tv assoluta, dal 24 marzo, dal lunedì al venerdì alle ore 19.10 su Tv8.
Casa contro Casa, come funziona
Zampetti metterà a duello le due migliori offerte sul mercato, secondo i parametri comunicati dal cliente. Una volta visitate, per entrambe le case verranno esaminati i punti di forza che debolezze, soprattutto grazie all’occhio di Zampetti. In questa prima parte, il cliente dovrà compiere la sua prima scelta, decidendo la preferita fra le due.
Prima della scelta definitiva, il cliente dovrà ancora vedersela in un secondo duello con una terza casa: questa volta scelta da Zampetti. Solo a questo punto, dopo aver visitato anche la terza soluzione, il cliente potrà finalmente decidere se confermare la prima decisione o scegliere come sua nuova futura casa l’ultima entrata in gioco nel duello finale.
Real estate è il nuovo trend in tv?
Dopo l’inaspettato successo di Casa a prima vista su Real Time, dove Gianluca Torre ha conquistato tutti con il suo modo sopra le righe di presentare immobili, è partita la corsa del canali televisivi al real estate. Fiutando l’interesse (social, meme, imitazioni) che generano questi programmi – e ai personaggi legati ad essi -, è caccia al nuovo successo. Ma non è il real estate in sé ad interessare lo spettatore: il lusso, l’inaccessibile per molti è il vero motore di questo trend.
Il portare sugli schermi un fenomeno che sui social funziona fin troppo bene ormai da tempo. Che sia il sognare di possedere o, più banalmente, criticare chi si può permettere quelle soluzioni. Se questo sentimento collettivo viene legato alla struttura del game show (format su cui Tv8 si sta sempre più specializzando): il successo, soprattutto social, è servito.
E la scelta di un agente showman e carismatico (dalla parodia facile) non è una scelta casuale. Aspettiamoci, quindi, una nuova parodia dalla Gialappa’s e magari, perché no, uno scontro tra i due agenti immobiliari.
Un po’ talk show un po’ game arriva su Rai 2 Obbligo o Verità un nuovo programma condotto da Alessia Marcuzzi e ispirato ovviamente a quel gioco da feste per adolescenti in cui si spingono le persone a fare prove assurde o a confessare delle verità.
In attesa di vederla su Prime Video alle prese con i mentitori di The Traitors, Alessia Marcuzzi quindi torna su Rai 2 con un nuovo programma tutto da scoprire, adattamento del format francese Action ou Vérité. Prodotto da Rai in collaborazione con Fremantle Italia – Obbligo o verità segna il debutto di Alessia Marcuzzi alla conduzione di un talk show brillante in cui ospiterà e metterà intorno a un tavolo personalità diverse tra confessioni, risate e irriverente divertimento.
Obbligo o verità, gli ospiti del 24 marzo
Le classiche interviste da talk show vengono declinate in maniera diversa in questo Obbligo o verità che trasforma un programma tv in una sorta di festa per ragazzi. Nella prima puntata del 24 marzo ci saranno ospiti provenienti da mondi diversi: Asia Argento insieme alla figlia Anna Lou, Geppi Cucciari, Martin Castrogiovanni, Max Felicitas, Paola Iezzi, Selvaggia Lucarelli e Salvo Sottile, ci sarà anche la partecipazione del comico Herbert Ballerina. Il loro confronto offrirà spunti originali di dibattito e daranno vita a dinamiche imprevedibili.
Il cuore della puntata sarà, naturalmente, il momento “Obbligo o Verità”, in cui un ospite, scelto casualmente, dovrà rispondere con sincerità a una domanda scomoda, oppure affrontare un obbligo: una prova divertente e surreale, fatte su misura per il malcapitato. Uno dei momenti più attesi sarà il “Solo tu”, in cui l’ospite prescelto affronterà una raffica di domande e obblighi personalizzati, rivelando aspetti più profondi della propria vita ed esperienza.
Nuova settimana in compagnia di Un Posto Al sole, la soap tutta italiana in onda dal lunedì al venerdì alle 20.50 su Rai 3 e disponibile in streaming su RaiPlay. La soap italiana è ispirata al modello industriale dell’australiana Neighbours, che dopo esser stata dopo 38 stagioni e 8903 episodi, è stata salvata da Amazon Freeve che ha ordinato nuovi episodi, che termineranno però a dicembre 2025.
Un Posto al Sole, le puntate dal 24 al 28 marzo
Lunedì 24
Vinicio, in momento difficile, avrà l’occasione di rincontrare un vecchio e misterioso amico e restituirà nuovo vigore e spirito di iniziativa a Gennaro che farà una spiazzante proposta a Roberto e Marina.
Martedì 25
Roberto e Marina devono valutare l’inattesa proposta di Gennaro Gagliotti. Vinicio riceve una visita che potrebbe sconvolgergli la vita. Dopo essersi chiarita con Damiano, Rosa deve capire se è pronta a voltare pagina.
Mercoledì 26
Roberto e Marina divergono sull’opportunità di accettare la proposta di Gennaro. Stanca delle continue provocazioni di Valeria, Manuela decide di dar spazio ai propri sentimenti per Niko e prende una sorprendente decisione.
Giovedì 27
I medici potrebbero decidere di sottoporre Michele ad un secondo intervento che potrebbe essere risolutivo. Gennaro trama contro il fratello e preme per avere una risposta da Roberto riguardo ai Cantieri.
Venerdì 28
Viola per non darla vinta a Manuela, spinge Mia a sabotare l’evento al parco archeologico. Samuel esce con la ragazza conosciuta sull’app di incontri ma Micaela ha altri piani.
La storia
In onda su Rai 3 dal 21 ottobre 1996, la soap vanta 29 stagioni e oltre 6500 puntate realizzate. E se vi siete persi la puntata del giorno potete guardarla online sul sito di Rai Play. Potete usare l’applicazione Rai Play, da scaricare dal Play Store o su App Store, oppure potete visitare la pagina dedicata alla serie, cliccando qui.
Continua la saga delle biografie per raccontare un’epoca dell’Italia e se la millennials Sky con gli 883 ha raccontato gli anni ’90 la risposta da boomer è Champagne il film tv biografia di Peppino Di Capri, in onda lunedì 24 marzo su Rai 1. Dalla fine della guerra al boom economico, dalla rivoluzione culturale del ’68 alla prima edizione di Sanremo a colori, sono questi gli elementi del film tv prodotto da Rai Fiction e O’ Groove, per la regia di Cinzia TH Torrini, con la sceneggiatura di Michele Pellegrini e Maria Sole Limodio e soggetto di Pierpaolo Verga e Maria Sole Limodio.
Champagne – Peppino di Capri, la trama
Champagne non è solo il racconto della vita di Peppino di Capri che ha fatto ballare e innamorare intere generazioni, dall’infanzia durante la guerra fino all’affermazione come musicista completo e maturo nei primai anni ’70, bensì un percorso attraverso decenni fondamentali per la storia del nostro paese, senza tralasciare il lato più intimo e fragile dell’uomo.
Giuseppe Faiella, questo il vero nome di Peppino di Capri, inizia la sua carriera musicale nel 1943, a soli quattro anni, quando in modo del tutto istintivo – possiede il dono dell’orecchio assoluto – si esibisce per i soldati americani di stanza a Capri. È subito evidente che la musica è la strada che intende intraprendere, fin da adolescente.
Lascia Capri e, grazie anche all’intuito per l’innovazione e la ricerca di nuovi suoni, vince il concorso del programma Rai “Primo Applauso”. Il successo gli arride e gli anni ‘50 segnano per lui l’inizio di una grande carriera con il nome d’arte Peppino di Capri (interpretato dall’attore e cantante Francesco Del Gaudio). Negli anni ‘60 Peppino incontra una giovane e intraprendente indossatrice, Roberta, primo amore che lo accompagna – e gli fornisce ispirazione per l’omonima canzone – durante gli anni della consacrazione artistica.
Peppino di Capri Champagne
Si sposano e il rapporto oscilla tra alti e bassi, quasi in parallelo con i cambiamenti di un’epoca che, alla fine degli anni ‘60, accantona gli entusiasmi per il twist, preferendo cantautori e impegno politico. La turbolenta relazione con Roberta si spegne quando la carriera di Peppino sembra ormai al capolinea: i discografici pretendono cose nuove, quasi lo boicottano. Per la prima volta Peppino sembra aver perso il contatto con il pubblico e con se stesso, ma trova la forza per rialzarsi.
Grazie agli incoraggiamenti di Bebè, suo migliore amico e batterista fin dalle prime esibizioni, al nuovo amore per Giuliana, una biologa lontana dal mondo dello spettacolo, e a una guadagnata maturità, fonda la sua casa discografica e, dopo aver ingaggiato Franco Califano per comporre “Un grande amore e niente più”, vince per la prima volta il Festival di Sanremo nel 1973.
La guida tv di lunedì 24 marzo 2025 presenta un estratto della guida tv Rai, della guida Mediaset, Sky e Discovery dedicata ai programmi della prima serata. Cosa c’è stasera in tv? su Rai 1 Champagne – Peppino di Capri, su Canale 5 Grande Fratello, su Rai 2 lo show Obbligo o Veritàcon Alessia Marcuzzi, su Sky The White Lotuss.3 e Finchè notte non ci separisu Sky Cinema. Queste sono solo alcune anticipazioni di quello che potrete trovare tra serie tv, film, show e sport nella guida tv di lunedì 24 marzo 2025
Guida Tv lunedì 24 marzo 2025 Prima Serata – I primi 9 canali
Rai 1 18.45 L’Eredità
20.00 Tg1 20.30 5 minuti 20.35 Affari tuoi
21.30 Champagne – Peppino di Capri1a tv 23.45 XXI Secolo
Rai 2 18.00 Italia – Danimarca U.21 (amichevole)
20.30 Tg2
21:00 Tg2 Post
21.20Obbligo o verità
Show con Alessia Marcuzzi 23.30 Il corpo e il nome. Gli ignoti delle fosse Ardeatine
Rai 3 19:30 TG R
20:00 Blob
20.15 Fin che la barca va 1a tv
20:40 Il cavallo e la torre 20.50 Un Posto al sole 21:25 Lo stato delle cose
00:00 Linea notte
Canale 5 18.45 Avanti un altro 1a tv
20:00 Tg5
20:30 Striscia la notizia 21:40 Grande Fratello
Italia 1 18.30 Studio Aperto
19.30 CSI 15×08 20.30 NCIS 7×20 21.30 Spider-Man Far From Home
Peter Parker, in gita scolastica in Europa, aiuterà Nick Fury a fermare l’avanzata degli Elementali.
00:05 Sport Mediaset
Rete 4 19:30 La promessa 1a tv
20:30 4 di Sera
21:25 Quarta repubblica
00.55 Fuoco assassino
La7
18.30 Famiglie d’Italia
20:00 TgLa7 20.30 Otto e mezzo 21.15 La torre di Babele 22.45 Il divo
Comedy Central (Ch 129) ore 22.00 Workhaolics 7×02-03 1a tv
La guida tv di lunedì 24 marzo 2025 ai film stasera in tv in chiaro
20 (ch. 20 dtt e TivùSat 151 Sky) ore 21:10 Dead Man Down Il sapore della vendetta Victor e Beatrice uniscono le forze per cercare vendetta contro chi ha rovinato le loro vite. Niente li potrà fermare.
Rai 4 (ch. 21 dtt – 10 TivùSat) ore 21:20 Founders Day
In una cittadina del New England, durante una turbolenta campagna elettorale per il nuovo sindaco, un misterioso assassino mascherato inizia a colpire le persone vicine ai candidati, gettando la comunità nel terrore. Chi si nasconde dietro la maschera?
Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:10 Codice d’onore Un giovane avvocato della Marina cerca di dimostrare che 2 marines, accusati di aver picchiato a morte un compagno, eseguivano gli ordini del loro comandante
Rai 5 (ch. 23 dtt, 13 TivùSat) ore 21.10 Houria – La voce della libertà
Ad Algeri, la giovane ballerina Houria subisce una brutale aggressione che le toglie la voce e il sogno di una carriera. Grazie al sostegno di donne che hanno vissuto esperienze simili alla sua, ritrova nella danza un modo per esprimere il suo silenzioso grido di libertà
Rai Movie (ch. 24 dtt 14 TivùSat) ore 21:10 Il piccolo grande uomo RaiPremium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 La migliore avventura della mia vita Cielo (ch. 26 dtt 19 Tivùsat 156 Sky) ore 21:15 Deliceux L’amore è servito TwentySeven (ch. 27 dtt e Tivùsat 158 Sky) ore 21:05 Doc Hollywood Dottore in carriera La7d (ch 29 dtt. e TivùSat 161 Sky) ore 21.30 Il giurato
La5 (ch.30 dtt 12 Tivùsat 159 Sky) ore 21:40 Dolce Novembre Una struggente storia d’amore tra due opposti che si attraggono. Nelson s’innamora di Sara al punto di stravolgere le sue radicate priorità.
Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:05 Febbre da cavallo – La mandrakata Seguito di un classico della commedia all’italiana. Gigi Proietti èBruno Fioretti, un uomo che non perde il vizio di scommettere sulle corse cavalli.
I Film stasera su Sky
Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 Finchè Notte non ci separi
Cinema Due (ch. 302) ore 21:15 Salvate il soldato Ryan
Cinema Collection (ch. 303) ore 21:00Honest Thief
Cinema Family (ch. 304) ore 21:00 Lassie torna a casa
Cinema Action (ch. 305) ore 21:45 Hypnotic
Cinema Suspense (ch. 306) ore 21.00 L’assassino di Jesse James per mano del codardo Robert Ford
Cinema Romance (ch. 307) ore 21:45 Finchè notte non ci separi
Cinema Drama (ch. 308) ore 21:00 One Life
Cinema Comedy (ch. 309) ore 21:00 Miss FBI Infiltrata speciale
Guida Tv lunedì 24 marzo 2025 – Show, Sport e documentari
Sky Documentaries (ch. 120) ore 21:15 33 giri Italian masters
Sky Nature (ch. 122) ore 21:15 Panorami nascosti
Sky Arte (ch. 123) ore 21:15 L’urlo di Munch – Il grande furto
MTV (ch. 131 Sky) ore 21:00 Catfish False identità
Sky Sport Uno ore 20.30 Avellino – Potenza
Sport Calcio ore 20.30 Benevento – Az Picerno
N.B.: Le programmazioni complete sono sulle guide tv di Rai, Mediaset, Sky, Discovery. Film, Serie Tv, Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Prime Video, Disney+, Paramount+, Apple TV+, TIMVISION, NowTV/Sky, Mediaset Infinity+.
Finché notte non ci separi arriva in prima TV lunedì 24 marzo alle 21:15 su Sky Cinema Uno, in streaming su NOW e disponibile on demand. Basato sulla pellicola israeliana Honeymood del regista Tayla Lavie, questa commedia diretta Riccardo Antonaroli racconta la rocambolesca prima notte di nozze in cui Pilar Fogliati (Eleonora) e Filippo Scicchitano (Valerio), coppia di novelli sposi che si troverà a vagare per le strade di Roma in cerca di risposte sulla loro relazione e su loro stessi.
All’alba, i due protagonisti si troveranno ad aver messo in discussione il loro amore e le loro certezze, in un susseguirsi di situazioni imprevedibili, e saranno costretti a riflettere sulle proprie scelte e sul futuro insieme
Nel cast anche delle guest star d’eccezione: Lucia Ocone e Giorgio Tirabassi nel ruolo dei genitori di Valerio e Francesco Pannofino, nei panni di un minaccioso tassista. Finché notte non ci separi è stato presentato in anteprima mondiale alla 70ª edizione del Taormina Film Fest.
Finché notte non ci separi, la trama
Si sono scambiati le fedi e giurato amore eterno solo poche ore fa ed ora eccoli qui, Eleonora e Valerio, mano nella mano nell’albergo più lussuoso di Roma, pronti a godersi la luna di miele. Non sanno che invece di lì a poco verranno catapultati nella notte di una Roma affascinante e misteriosa, in cerca di qualcosa… e forse di loro stessi.
Il cast
Pilar Fogliati: Eleonora
Filippo Scicchitano: Valerio
Valeria Bilello: Francesca
Claudio Colica: Michele
Francesco Pannofino: Tassista
Lucia Ocone: Madre di Valerio
Armando De Razza: Cameriere
Neva Leoni: Ester
Giorgio Tirabassi: Padre di Valerio
Grazia Schiavo: Patricia
Credit: Ufficio stampa Sky
Finché notte non ci separi in streaming
Il film è disponibile per l’acquisto su Apple TV, Timvision, Amazon Video. Su quest’ultima piattaforma, è possibile trovarlo all’interno del catalogo con abbonamento regolarmente attivo.
Safe House – Nessuno è al sicuro è il film in onda questa sera, domenica 23 marzo 2025 su Italia 1. Diretto da Daniel Espinosa il thriller vede Denzel Washington e Ryan Reynolds nei panni dei protagonisti. Il film è uscito al cinema nel 2012 e ha incassato ben 208 milioni di sollari in tutto il mondo, di cui 126,3 milioni incassati nel mercato statunitense. In Italia il film ha incassato 2,8 milioni di euro.
Safe House – Nessuno è al sicuro, la trama e il trailer
La trama di Safe House – Nessuno è al sicuro racconta la storia di Tobin Frost un ex agente della CIA in fuga da oltre 10 anni e braccato dalle autorità. Infatti è in possesso di un microchip con documenti compromettenti. Quando viene catturato viene portato nella Safe House gestita da Matt Weston, ufficiale leale all’organizzazione, deciso a migliorare la propria posizione lavorativa.
Ma poco dopo l’inizio dell’interrogatorio, un gruppo di mercenari fa irruzione nella zona protetta cercando di uccidere la pericolosa spia che riesce, però, a fuggire insieme al suo custode. Ora, il compito di Matt è quello di portare in salvo il detenuto tra le fughe di quest’ultimo e un gioco sporco in cui il volto dei buoni e dei cattivi paiono confondersi sempre di più.
Il Cast
Come anticipato a guidare il cast ci sono Denzel Washington e Ryan Reynolds ma nel cast troviamo anche Vera Farmiga e Brendan Gleeson.
Denzel Washington: Tobin Frost
Ryan Reynolds: Matt Weston
Vera Farmiga: Catherine Linklater
Brendan Gleeson: David Barlow
Sam Shepard: Harlan Whitford
Rubén Blades: Carlos Villar
Nora Arnezeder: Ana Moreau
Robert Patrick: Daniel Kiefer
Liam Cunningham: Alec Wade
Joel Kinnaman: Keller
Fares Fares: Vargas
Sebastian Roché: Heissler
Dove lo trovo in streaming?
Il film in onda stasera Safe House Nessuno è al sicuro non è disponibile in streaming su altre piattaforme di streaming se non in modalità live su Mediaset Infinity. Inoltre si può recuperare a noleggio e/o acquisto su Amazon Video, Apple TV.
Paziente 64 – Il giallo dell’isola dimenticata è il film scelto per la prima serata di Rai 4 di domenica 23 marzo un thriller del 2018 diretto da Christoffer Boe e scritto da Jussi Adler-Olsen e Niklaj Arcel. Il film dal titolo originale Journal 64 ha incassato 470 mila dollari in tutto il mondo.
Paziente 64 – Il giallo dell’isola dimenticata la trama del film stasera su Rai 4
Scopriamo insieme di cosa parla Paziente 64 – Il giallo dell’isola dimenticata per capire se possa essere un thriller adatto alla prima serata davanti alla tv. Due detective di Copenaghen che lavorano al Dipartimento Q che si occupa di casi irrisolti, si ritrovano tra le mani tre corpi mummificati, in un vecchio appartamento. I tre cadaveri erano nascosti dietro un finto muro, seduti al tavolo con un quarto posto apparecchiato ma vuoto.
I due inizieranno così a scoprire l’identità delle 3 vittime e a capire che potrebbe essere la quarta. Gli ultimi residenti dell’appartamento erano legati a un famigerato ospedale femminile sull’isola di Sprogo dove venivano rinchiuse alcune donne che venivano sterilizzate. Si scoprono così gli orrori commessi nella struttura, che rappresentano una delle pagine più deprecabili nella storia della Danimarca, ma man mano che le indagini proseguono emergono elementi che fanno ritenere che gli esperimenti stanno continuando.
Il Cast
Nikolaj Lie Kaas: Carl Mørck
Fares Fares: Assad
Johanne Louise Schmidt: Rose
Søren Pilmark: Marcus Jacobsen
Birthe Neumann: Nete, adulta
Fanny Bornedal: Nete, giovane
Clara Rosager: Rita
Luise Skov: Gitte Charles
Amanda Radeljak: Nour
Anders Hove: Curt Wad, adulto
Elliott Crosset Hove: Curt Wad, giovane
Nicolas Bro: Brandt
Anders Juul: Gunnar
Michael Brostrup: Børge Bak
Marianne Høgsbro: Beate Wad
Dove lo trovo in streaming
Se non hai voglia di accendere la tv, sei arrivato tardi, oppure non ha la televisione, Paziente 64 Il giallo dell’isola dimenticata è anche in live streaming su Rai Play (gratis). Ma se vuoi recuperarlo il film è anche in streaming all’interno del catalogo di Amazon Prime video e si può noleggiare o acquistare su Apple TV, Google Play Movies.
Domenica 23 marzo 2025 su Iris è in onda il film “Rocketman“, diretto da Dexter Fletcher, con Taron Egerton nei panni del cantante di Elton John. Il film infatti è un biopic che ripercorre la via personale e artistica dell’icona pop inglese. Il film è uscito al cinema nel 2019 e ha incassato circa 195,2 milioni di dollari in tutto il mondo, di cui 96 nel mercato statunitense. In Italia il film ha incassato 1,7 milioni di euro.
Rocketman, la trama
Il film racconta la storia del Re del pop, Elton John, a partire dalle sue prime esperienze alla Royal Academy of Music fino ad arrivare agli Anni ’80. Una vita complessa che da ragazzo timido e impacciato diverrà un’icona globale, alle prese con alcolismo e tossicodipendenza. Dipendenze che riuscirà a superare, così come a vivere apertamente la sua omosessualità, diventando un modello e una fonte d’ispirazione per tante generazioni a venire.
In Rocketman una soundtrack da brividi: 22 brani, tra i più famosi di Elton John – tra questi, Your Song, Don’t Go Breaking My Heart, Rocket Man, Don’t Let the Sun Go Down on Me, Sorry Seems to Be the Hardest Word, I’m Still Standing – e una canzone (I’m Gonna) Love Me Again composta appositamente, cantata in duetto dallo stesso Elton John insieme al protagonista Taron Egerton.
Il trailer
Il Cast di Rocketman
Taron Egerton: Elton John
Jamie Bell: Bernie Taupin
Richard Madden: John Reid
Bryce Dallas Howard: Sheila Eileen
Gemma Jones: Ivy
Steven Mackintosh: Stanley
Tom Bennett: Fred
Charlie Rowe: Ray Williams
Stephen Graham: Dick James
Tate Donovan: Doug Weston
Dove lo trovo in streaming
Il film in onda stasera è disponibile in diretta streaming su Timvision e Infinity+ ed è in live streaming su Mediaset Infinty. Per chi volesse recuperarlo si può fare noleggiandolo e / o acquistandolo su Apple TV, Amazon Video.
La 24esima edizione di Amici di Maria De Filippi è arrivata alla fase serale, 15 ragazzi (Dandy si è infortunato poco prima del serale dopo aver ottenuto la maglia) da sabato 22 marzo si contendono la vittoria. La formula del programma non è cambiata: i ragazzi sono stati divisi in 3 squadre guidate da un professore di danza e uno di canto e si affrontano in sfide dirette.
Direttore artistico del programma è il coreografo parigino Stephane Jarny che torna per il quinto anno accompagnato da un cast di ballerini professionisti che arricchiscono lo spettacolo.
Lorella Cuccarini – Emanuel Lo
Cantanti: Luk3, Senza Cri
Ballerini: Asia, Francesco
Anna Pettinelli e Deborah Lettieri
Cantanti: Nicolò e Trigno
Ballerini: Francesca e Raffaella
La giuria
La giuria di questa edizione del programma, fondamentale per la vittoria finale visto che Amici è registrato, è composta da: Cristiano Malgioglio, Amadeus ed Elena D’Amario.
Gli ospiti di Amici del 22 marzo
Amici 22 marzo
Nella puntata di stasera sabato 22 marzo ci sono in studio Sabrina Ferilli con Gabriele Mainetti ed Enrico Borello per presentare La città proibita. Ci sarà Alessandro Siani presentatore della nuova edizione di Lol. Ospite anche il cantante Gazzelle, che si esibisce sul palco con il suo nuovo singolo “Da capo a 12” contenuto nell’album “INDI”.
Amici cos’è successo nella prima puntata del serale
Amici 22 marzo
La prima puntata del serale è già stata registrata, sappiamo quindi che ci sono state due eliminazioni. Grazie all’account AmiciNews vediamo tutto quello che è successo.
La prima sfida è stata tra la squadra Zerbi-Celentano vs Cuccarini-Lo, si sono esibiti Jacopo Sol vs Francesco, Alessia vs Luke e Antonia vs Senza Cri e vincono gli Zerbi-Celentano. Era una sfida a eliminazione diretta e tra Asia, Francesco e Luke viene eliminata la ballerina Asia.
Zerbi-Celentano sfidano Pettinelli-Lettieri, perdono questi ultimi e mandano al ballottaggio Raffaella, Trigno e Francesca, proprio Francesca è la candidata all’eliminazione. Nuova sfida tra le due squadre ma questa volta perdono Zerbi-Celentano e a rischio eliminazione va Vybes. Il ballottaggio è quindi Francesca – Vybes ed è stato eliminato Vybes.
Tanti gli ospiti che animeranno la Domenica In del 23 marzo 2025, condotta come sempre da Mara Venier, intrattenimento, promozione di film al cinema, tanta musica e divertimento per accontentare tutto il pubblico del pomeriggio.
La puntata del 23 marzo di Domenica In si aprirà con Elodie, una delle protagoniste indiscusse della musica pop in Italia, che si esibirà con il brano “Dimenticarsi alle 7” e con un medley dei suoi successi, tra i quali “Due”, “Tribale” e “Bagno a mezzanotte”. Promozione interna Rai con l’arrivo di Alessia Marcuzzi che da lunedì 24 sarà alla guida di Obbligo o verità un nuovo programma su Rai 2 che rimanda al gioco che si faceva alle medie e non solo. Come funzionerà il programma?
E poi ci sarà Rita Pavone che – oltre a presentare il suo libro “Gemma e le altre”, dedicato a tutte le donne e non solo – si esibirà con il singolo “Niente (Resilienza 74)”. Seguirà Al Bano che si racconterà tra carriera e vita privata, per poi esibirsi in alcuni dei suoi successi, tra i quali “Libertà” e l’intramontabile “Felicità”, accompagnato al pianoforte dal maestro Alterisio Paoletti.
Sarà la volta, poi, dell’attore e regista Valerio Mastandrea, in studio per presentare il film “Nonostante”, da lui diretto, al cinema dal 27 marzo. In finale di puntata arriveranno in studio le dieci showgirl protagoniste del nuovo show “Ne vedremo delle belle”, condotto da Carlo Conti, per rivedere e commentare i momenti più divertenti della prima puntata, andata in onda sabato 22 marzo su Rai 1: Valeria Marini, Pamela Prati, Carmen Russo, Angela Melillo, Matilde Brandi, Laura Freddi, Lorenza Mario, Adriana Volpe, Patrizia Pellegrino, Veronica Maya.
La trasmissione è in diretta dalle 14 alle 17:10 anche in streaming su RaiPlay dagli Studi ‘Fabrizio Frizzi’ di Roma. In studio anche una band di 8 elementi, diretta dal maestro Stefano Magnanensi, pronta ad accompagnare le esibizioni ‘live’ dei vari ospiti che sceglieranno “Domenica In” per presentare in anteprima i loro album e i loro tour. E poi un nuovo corpo di ballo, composto da 8 ballerini, che interverrà in alcuni momenti della puntata, per sottolineare o accompagnare, con coreografie studiate ad hoc, i vari momenti dello spettacolo.