Home Blog Pagina 42

Tradimento, le anticipazioni delle puntate dal 23 al 29 marzo

Prosegue l’appuntamento quotidiano con Tradimento, dizi turca in onda tutti i giorni su Canale 5 e in streaming su Mediaset Infinity. Nella settimana dal 23 al 29 marzo sarà anche in prima serata sia domenica che venerdì. La serie è andata in onda tra il 2022 e il 2024 con 2 stagioni e 71 puntate dal 130 minuti che come sempre sono state trasformate in puntate da 45 minuti in Italia (che se c’è bisogno vengono anche ulteriormente frammentate).

Tradimento le anticipazioni di domenica 23 marzo

ore 14.30

Ozan cerca di uccidere Tarik buttandolo giu’ da una scogliera, ma sopraggiunge Guzide a fermarlo. Ozan se ne va e Guzide finge di voler concludere l’opera ma poi salva Tarik, con la promessa che lo fara’ finire sul lastrico. Tarik, di contro, dopo aver saputo che i suoi figli hanno fatto richiesta per cambiare cognome, decide di diseredarli e lo fa inoltrando loro il suo testamento e annunciandolo in una diretta streaming. Tarik si dice pronto a fare un passo indietro solo se Guzide gli concedera’ il divorzio e licenziera’ Elmas. Guzide capisce che e’ ora di cambiare strategia e chiede ad Elmas di scoprire l’origine di tutto il denaro di Tarik, con l’obiettivo di incastrarlo nei suoi traffici illegali e farlo arrestare. Elmas accetta la sfida ma la invita a circondarsi di alleati potenti, per cui Guzide si reca da Oltan e gli chiede di combattere al suo fianco contro Tarik. Oylum va da Selin e la insulta per quello che ha fatto.

Guzide propone a Oltan di fermare le loro ostilita’ per allearsi contro Tarik. Selin si mostra dispiaciuta e con un enorme senso di colpa nei confronti di Oylum per il sentimento che sta nascendo tra lei e Tolga. Grazie al tracciamento del telefono di Tarik, Guzide insieme ad Oltan ed Elmas scoprono che Tarik contrabbanda opere d’arte dalla Siria. Tramite un suo collaboratore, Tarik scopre che Oltan, Elmas e Guzide si incontrano di nascosto. Per questo, per avere informazioni in piu’, decide di fare leva su Umit e sul suo amore per sua figlia. Nel frattempo, Tarik invia l’indirizzo del magazzino dove nasconde le opere d’arte, Guzide, Tarik ed Elmas lo leggono e allertano Celal di mobilitare una squadra per smascherare Tarik e il suo giro di contrabbando. Tarik invia un video di Deniz a Umit, dicendogli che se non collaborera’ non potra’ mai piu’ vederla. Alla fine, Umit si convince e rivela a Tarik il blitz nel suo magazzino: cosi’ facendo Tarik ha il tempo di farlo sgomberare

ore 21.30

Zelis invita Ozan a cena per presentargli sua madre, ma lui riesce a declinare l’invito, spiegandole che, dopo quanto e’ accaduto, deve stare vicino alla sua famiglia. Oltan non trova piu’ il video di Kaan che prova che il ragazzo e’ vivo. La chiavetta USB che lo contiene viene spedita a Tolga, il quale dice la verita’ a Guzide. Questa inoltre scopre che Umit le ha mentito sul suo lavoro e che, per tutto il tempo che diceva di andare a lavorare, produceva creme nella vecchia casa. Sopraggiunti entrambi sul posto, trovano la casa a soqquadro e pensano che siano venuti i ladri. In realta’, e’ quello che vogliono far credere Yesim e Ilknur, che per guadagnare soldi, hanno venduto alcuni beni fingendo di essere state derubate. Successivamente, le due donne apprendono la notizia che Tarik ha diseredato Ozan e Oylum e ha designato come erede Oyku. Pur essendo inizialmente elettrizzata, Yesim inizia a preoccuparsi.

Tolga va a casa di Guzide per mostrarle il video di Kaan e rassicurarla sul fatto che suo figlio Ozan non e’ veramente un assassino come tutti loro hanno creduto fino ad ora, ma che in realta’ e’ stato tutto un piano del padre per ricattare Ozan. Quando Ozan apprende la notizia, va su tutte le furie e vuole andare da Oltan per affrontarlo, ma Tolga lo ferma e gli suggerisce di non far sapere al padre che lui ha scoperto tutto, ma di continuare a fargli credere di averlo ancora in pugno, cosi’ potra’ scoprire qualcosa su di lui per poterlo incastrare. Nel frattempo, Oltan e’ ancora alla ricerca di Ibo. Abdus scopre che l’ultimo posto in cui e’ andato Ibo e’ l’ufficio di Tarik, e i due si intrufolano nell’ufficio per riprendere le chiavette USB. Tarik e’ ricoverato in ospedale in terapia intensiva dopo aver avuto un infarto. Oylum decide di andare a trovare il padre, ma appena Yesim la vede, la fa uscire dalla stanza. Le due iniziano a litigare e interviene Behram.

Tolga comunica a suo padre di essere a conoscenza del video di Kaan e Lara, lo insulta per cio’ che ha fatto e prende le distanze da lui. Yesim arriva nell’ufficio di Tarik ma e’ tutto in ordine. Approfitta cosi’ delle telecamere imbrattate per rubare dei soldi nella cassaforte, dei cellulari e il portatile. Tolga si presenta davanti a casa di Oylum e le chiede perdono. Lei lo ignora ed entra in casa. Uscendo, Tolga incontra Behram e gli giura che riconquistera’ Oylum. Decide poi di lasciare Selin perche’ e’ consapevole di non provare nulla per lei.

Lunedì 24

In ospedale, Tarik si sveglia. Yesim accorre e, fingendosi preoccupata, cerca di convincere Tarik a credere che sia stata Guzide ad avvelenarlo, causandogli un attacco cardiaco. Tarik non sa a chi credere. Volkan inizia a fare domande sospette a Sezai sul suo coinvolgimento nel traffico di droga e Sezai intuisce che lui sia una spia mandata dalla polizia. Conferma la sua innocenza ma gli dice di andarsene.

Tradimento la puntata di Martedì 25

In seguito alla discussione con Tolga riguardo Ozan, Oltan decide di sfrattare l’azienda informatica del figlio dagli uffici di sua proprieta’ e il rapporto tra i due finisce col naufragare definitivamente. Il team di Tolga viene accolto in casa del capo per preparare un’importante presentazione per l’indomani e Selin piomba sul posto senza invito per dare sostegno non richiesto a Tolga, il quale non sa come allontanarla senza ferire i suoi sentimenti.

Tradimento

Mercoledì 26

Nonostante il dichiarato dissenso di sua madre, Oylum continua a frequentare Behram, il quale la sorprende con un concerto privato della sua band preferita. Yesim convince Tarik a denunciare Guzide per aver causato il suo infarto e ordina a Ilknur di nascondere nella camera da letto del giudice il flacone di medicinali con cui lei stessa ha avvelenato Tarik. Oylum comunica a Behram di essere incinta e di voler abortire, ma lui le chiede di sposarlo e le dice che non le permettera’ di sbarazzarsi di suo figlio.

Tradimento giovedì 27 marzo

Guzide e’ accusata del tentato omicidio di Tarik e la polizia perquisisce la sua casa alla ricerca di un farmaco che provoca attacchi di cuore, ma non trovano nulla. Yesim aveva chiesto a Ilknur di nasconderlo in casa di Guzide. Ilknur assicura di averlo fatto, ma del farmaco nessuna traccia. Tarik sta per essere dimesso dall’ospedale ma Yesim inventa di aver trovato tracce di sangue nelle sue urine come scusa per trattenerlo in ospedale. Oylum e’ incinta, ma ribadisce a Behram la sua volonta’ di interrompere la gravidanza.

Venerdì 28 marzo

Pomeriggio: Tarik trova il flacone di medicinali che gli hanno causato un infarto a casa sua e decide di affidarlo a Omer per analizzarne le impronte. Il flacone col medicinale incriminato era stato introdotto a casa di Guzide da Ilknur: Zeynep l’ha vista farlo di nascosto e ha recuperato il flacone, affidandolo a Umit che lo ha poi riportato a casa di Tarik.

Prima serata

Behram e’ sempre piu’ convinto che sposera’ Oylum. Tolga, insieme a Ozan, si intrufola nella sua azienda per cercare di entrare nel server, ma il tentativo viene sventato: Oltan ha cambiato il software e Tolga non puo’ accedere. Oltan sfoga con Elmas la sua amarezza dovuta all’allontanamento del figlio. Come se non bastasse, quest’ultimo vende anche l’azienda e restituisce al padre 10 milioni di dollari. Oylum e’ preoccupata per la gravidanza e soprattutto infelice della sua relazione; promette alla madre che lascera’ Behram: lui e’ sempre piu’ geloso e opprimente, tanto da farla seguire ovunque. Con l’aiuto di Zeynep, riesce a liberarsi del suo autista e va a farsi visitare, il quale le da’ appuntamento per eseguire l’aborto il giorno stesso. Ma quando arriva in ambulatorio trova Behram ad attenderla. Nel frattempo, Oltan continua a ricattare Ozan, chiedendogli di portare una borsa contenente 200.000 dollari a un avvocato.

Oylum chiede a Behram di non rivelare la sua gravidanza, specialmente alla madre, e lui acconsente. Quando Guzide li vede insieme, coglie l’occasione per parlare a Behram della sua relazione con la figlia, dicendogli chiaramente che lei non approva. Emin riconsegna a Tarik il flacone contenente la sostanza con cui qualcuno ha provato a ucciderlo. Sfortunatamente sul flacone non sono state trovate impronte e l’avvocato si domanda chi possa essere stato a provare a togliergli la vita. Ozan e’ in dubbio su cosa fare riguardo la richiesta di Oltan, perche’ teme che se dira’ di no, Oltan capira’ che lui ha scoperto la verita’ su Kaan. Nazan scopre che Sezai e’ stato arrestato e informa Guzide che, grazie all’aiuto di Elmas, riesce a trovare la prigione in cui e’ detenuto l’uomo e va a trovarlo. Elmas riesce ad aiutare Guzide anche in un’altra impresa: farle riavere la sua casa. Con l’atto di proprieta’ in mano, Guzide caccia via di casa Tarik e Yesim.

Guzide e la sua famiglia rientrano in possesso della loro casa. Tarik dice a Yesim di sapere che e’ stata lei ad avvelenarlo, poi minaccia Umit di non fargli piu’ vedere sua figlia se questi non gli riferira’ ogni singola mossa di Guzide. Oylum dice a Zeynep che devono trovare un altro medico che la faccia abortire, perche’ Behram ha minacciato quello da cui si e’ fatta visitare.

Tradimento sabato 29

Ozan decide di consegnare il denaro all’avvocato da corrompere per conto di Oltan, ma il tassista che deve accompagnarlo all’appuntamento con l’uomo che dovra’ riscuotere la tangente, gli spara, lo deruba e lo abbandona morente in un bosco. Yesim e Ilknur tornano a vivere a casa di Zelis. L’incidente di Ozan permette a Tolga e Oylum di riconciliarsi e Behram li osserva di nascosto mentre si baciano. Elmas va a trovare Sezai in carcere.

Tarik va in ospedale a trovare Ozan ma Guzide lo caccia via. Tarik e’ deciso a restare, ma se ne va quando riceve la chiamata da Ilknur la quale gli dice che Oyku si e’ ferita alla testa cadendo dalle scale. Ozan si sveglia e racconta ai suoi famigliari la verita’. La storia del furto e dell’aggressione era una messa in scena. Tolga avrebbe preso la borsa con i soldi e il tassista era un complice che doveva sparagli al braccio, fingendo un’aggressione, per poi scappare via. Ma mentre stava per premere il grilletto, Ozan si e’ mosso e la pallottola gli ha colpito il polmone. Questo piano sarebbe servito per far credere a Oltan che Ozan aveva davvero cercato di consegnare la borsa senza pero’ esserci riuscito. Quando Ozan torna al lavoro, Oltan e’ sospettoso, non crede alla versione del furto ma non ha le prove per confutarla. Oylum trova il coraggio per lasciare Behram ma lui finge che non sia successo niente. Continua a presentarsi a casa di lei pianificando il loro futuro insieme.

Che Tempo che Fa, Lorella Cuccarini, Luca Zingaretti tra gli ospiti del 23 marzo 2025

Nuovo appuntamento con Che Tempo Che Fa domenica 23 marzo in prima serata su Nove, il programma inizia alle 19.30 con l’anteprima prosegue dalle 20 circa con il nucleo centrale e poi in seconda serata c’è il divertente tavolo con tanti ospiti. Fabio Fazio è affiancato, come sempre da Filippa Lagerbäck, immancabile il momento della letterina di Luciana Littizzetto.

Tra gli ospiti della puntata di domenica 23 marzo ci sarà la ministra dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini insieme a Roberto Burioni, nello spazio dedicato alla scienza e alla medicina. Ospiti in studio Lorella Cuccarini, che nel 2025 festeggia 40 anni di straordinaria carriera e insegnante di “Amici di Maria De Filippi” e Luca Zingaretti, all’esordio alla regia con “La casa degli sguardi”, dove è anche tra i protagonisti, film nelle
sale dal 10 aprile e liberamente ispirato al romanzo omonimo di Daniele Mencarelli.

Ci sarà il parroco della Sacra Famiglia a Gaza, padre Gabriel Romanelli, che da 27 anni opera in Medio Oriente come membro dell’Istituto del Verbo Incarnato e la cui parrocchia dall’inizio della rappresaglia israeliana è diventata un rifugio per circa cinquecento persone di fede cristiana. Per lo spazio attualità saranno ospiti il vicedirettore del Corriere della Sera Fiorenza Sarzanini, l’inviato di Avvenire Nello Scavo, la giornalista Cecilia Sala, l’editorialista di Repubblica Massimo Giannini, Ernesto Maria Ruffini, nelle librerie dal 25 marzo con “Più uno. La politica dell’uguaglianza”. In studio anche Lucio Corsi secondo a Sanremo e rappresentante dell’Italia all’Eurovision.

Al Tavolo di Che Tempo Che Fa in seconda serata ci saranno i membri del cast fisso Nino Frassica, Mara Maionchi, Ubaldo Pantani, la Signora Coriandoli, Francesco Paolantoni, Simona Ventura, Max Giusti. Intorno al tavolo ci saranno Lorella Cuccarini, Rose Villain reduce da Sanremo con la sua Fuorilegge e protagonista della seconda stagione di Nuova Scena – Rhythm + Flow Italia.
E poi Max Biaggi, uno dei più grandi motociclisti della storia, vincitore di 6 Mondiali (4 nella classe 250 del Motomondiale e 2 nella Superbike), disputando complessivamente in carriera 374 gare, vincendone 63 e salendo sul podio 182 volte, Herbert Ballerina, Raul Cremona, tra i protagonisti della nuova stagione di “Only Fun – Comico Show” sul NOVE, Gigi Marzullo e Giucas Casella.

Che tempo che fa

Film e serie tv da vedere dal 23 al 29 marzo: The Studio, Mufasa e Gran Turismo

Quali sono i film e le serie tv da non perdere in streaming nella settimana? Ecco i consigli tra le novità uscita in streaming nella settimana dal 23 al 29 marzo, tra domenica e il prossimo sabato arrivano alcune serie tv da vedere o almeno su cui cercare di buttare un occhio sulle diverse piattaforme da Netflix a Prime Video da Paramount+ a Sky.

Le serie tv da vedere – I consigli della settimana

Oltre ai titoli che proseguono e che trovate nell’elenco settimanale aggiornato, nella settimana dal 23 al 29 marzo non mancano le novità. La giornata da segnare in rosso è mercoledì 26 con gli ultimi 6 episodi di Mare Fuori su RaiPlay e l’avvio della quinta stagione su Rai 2.

Su Apple TV+ debutta Side Quest antologia legata all’universo di Mythic Quest e arriva The Studio commedia con Seth Rogen sul mondo del cinema con al centro il dirigente di un importante studio che pensa sia semplice da salvare ma che si scontrerà con la realtà. E poi arriva Atrapados – In trappola nuova miniserie da un romanzo di Harlan Coben questa volta declinata in salsa argentina. Giovedì arrivano la seconda stagione di Survival of the Thickest su Netflix e debuttano le stagioni finali di Bosch Legacy su Prime Video e Blue Bloods su Rai 2.

Le serie tv da vedere in streaming dal 23 al 29 marzo

Domenica 23
NCIS 22A Rai 2 (in pausa per l’Italia su Rai 1)
NCIS Origins s.1A Rai 2 (in pausa per l’Italia su Rai 1)
Law & Order: SVU s.26 Sky
1923 s.2 Paramount+ (fino al 13/04)
Power Book III Raising Kanan s.4 MGM+

Lunedì 24
The White Lotus s.3 Sky e NOW (fino al 7 aprile)
Pennyworth s.1 1a tv free Warner Tv

25 Martedì
Morgane Detective Geniale s.4 Rai 1 (fino all’8 aprile)
L’ispettore Dalgiesh s.3 (fino al 1° aprile) Giallo
Le indagini di Sister Boniface s.3 Sky/NOW
Wak Hero, coreano Netflix

26 Mercoledì
Mythic Quest s.4 Apple TV+ (finale di stagione)
Berlino codice rosso s.1 Apple Tv+ (finale 16 aprile)
Daredevil: rinascita s.1 Disney+ (ep. settimanali fino al 16/04)
Will Trent s.3 (primi 2 ep. poi settimanale)
Mare Fuori s.5B Rai Play + Mare Fuori 5×01-02 Rai 2
The Studio Apple Tv+
Side Quest s.1 (antologia) Apple TV+
Atrapados – In trappola Netflix (Harlan Coben argentina)

27 Giovedì 
High Potential s.1 Disney+ (fino al 10/04)
Reacher s.3 Prime Video (finale di stagione)
Che Dio Ci Aiuti s.8 Rai 1
La casa di David mini (fino al 3 aprile)
La Ruota del tempo s.3 Prime Video (fino al 17 aprile)
Bosch Legacy s.3 (ultima, finale il 17 aprile) Prime Video
Survival of the Thickest s.2 Netflix
Blue Bloods s.14 (stagione finale) Rai 2
Long Bright River miniserie Timvision

28 Venerdì
Yellowjackets 3 Paramount+ (episodi settimanali fino all’11/04)
Surface s.2 Apple Tv+ (fino all’11/04)
Gangs of Milano – Le nuove storie del Blocco (fino al 11/04)
Paradis City (Svezia) Prime Video (fino al 28/03)
Dope Thief s.1 Apple Tv+ (fino al 25 aprile)
Happy Face miniserie
Manuale per signorine s.1 spagnolo
Dongaje the good and the bastard (coreano) Paramount+

29 marzo
NCIS Sydney s.2 Paramount+ (non disponibile)
FBI s.7A Rai 2
FBI International s.7A Rai 2
Maria Antonietta s.2 Sky/NOW

Da vedere dal 23 al 30 marzo

I film della settimana

Martedì 25
Transformers One Sky e NOW/Paramount+
Mercoledì 26
Gran Turismo – La storia di un sogno impossibile Sky e NOW
Mufasa Disney+
27 Giovedì
Holland Prime Video
Dead Talent Society Netflix
28 Venerdì
Alexander e il terribile, orribile, abominevole, ma veramente bruttissimo viaggio Disney+
La lista dei miei desideri Netflix

Guida tv domenica 23 marzo 2025, i programmi stasera in tv

La guida tv di domenica 23 marzo 2025 presenta un estratto della guida tv Rai, della guida Mediaset, Sky e Discovery dedicata ai programmi della prima serata. Cosa c’è stasera in tv? Su Rai 1 Germania – Italia , su Canale 5 Tradimento, Presadiretta su Rai 3, su Nove Che tempo che fa. Queste sono solo alcune anticipazioni di quello che potrete trovare tra serie tv, film, show e sport nella guida tv di domenica 23 marzo 2025. Scopri i film e le serie tv della settimana.

Guida Tv Domenica 23 marzo 2025 – Prima Serata – I primi 9 canali

Rai 1
18.45 L’eredità
20:00 Tg1
20:35 Germania – Italia
23.35 Tg1
23.40 Speciale Tg1 

Rai 2 
18.00 Sci Alpino
20:30 Tg2
21.00 La sostituta 1a tv
Nel 1914 Nélie fugge da una vita miserabile e diventa infermiera al fronte. Quando Rose, una giovane benestante, muore davanti a lei, ne assume l’identità e lavora per la benestante Madame de Lengwil. Trova amore e stabilità, ma un giorno Rose riappare. Cosa accadrà?
23.00 FBI International 2×14
23:45 Domenica Sportiva

Rai 3
19:00 Tg3
19:30 Tg Regione
20:00 Blob
20:30 Presadiretta
23.15 Onore al merito

Canale 5
18.45 Avanti un altro
20:00 Tg 5
20:35 Paperissima Sprint
21:30 Tradimento 1a tv
00:00 Pressing

Italia 1
18:30 Studio Aperto
19:30 CSI 15×08
20:30 NCIS 7×19
21:20 Le Iene
01:15 American Dad 16

Rete 4
19:40 La promessa 1a tv
20:30 4 di sera weekend
21:30 Zona Bianca
00.55 L’altra donna del re

La7
20:00 TgLa7
20:30 In Altre parole
21:15 La7 Storia Vajont – La diga del Disonore
Film del 2001
23.00 Vajont una tragedia italiana doc

Tv8 (ch 125 Sky)
18.30 4 Hotel
20.00 4 Ristoranti 10×01
21.35 Sliding Doors
Destini paralleli per Gwyneth Paltrow in una commedia di culto prodotta da Sydney Pollack. Di fronte alle porte scorrevoli di una metropolitana, la vita di Helen prenderà due direzioni.
23.00 4 Hotel 7×01

Nove (ch. 149 Sky)
19.30 Che tempo Che Fa 

le iene

Quali sono le serie Tv stasera in Tv domenica 23 marzo 2025 in chiaro e su Sky

  • La7d (ch 29 dtt. e TivùSat 161 Sky) ore 21.00 Miss Marple
  • Warner Tv (ch. 37 e Tivusat 54) 21:10 Supernatural
  • Giallo (ch. 38 dtt e Tivùsat 167 Sky ) 21:10 I misteri di Brokenwood 3×03
  • Top Crime (ch. 39 dtt e TivùSat 168 Sky) ore 21:10 Perry Mason: Un fotogramma dal cielo
  • Italia 2 (ch. 66 dtt 16 TivùSat 175 Sky) ore 21:15 The Big Bang Theory 3
  • Sky Atlantic (ch. 109 sat e 455 dtt pay) 21.15 Gangs of Milano 2×01-02
  • Sky Serie (ch. 112) ore 21:15 I delitti del BarLume – La battaglia navale
  • Sky Investigation (ch. 114) ore 21:15 Law & Order SVU: 26×08 1a tv

I film stasera in tv (in chiaro) domenica 23 marzo

20 (ch. 20 dtt e TivùSat 151 Sky) ore 21:15 Safe House Nessuno è al sicuro
Un ex agente della CIA, in possesso di un microchip con documenti compromettenti, e un suo giovane collega sono in fuga per salvarsi la pelle a vicenda

Rai 4 (ch. 21 dtt – 10 TivùSat) ore 21:10 Paziente 64
In un appartamento di Copenaghen vengono rinvenuti tre cadaveri mummificati seduti a un tavolo e un posto vuoto affianco a loro. Due agenti del Dipartimento Q sono incaricati di scoprire l’identità delle vittime e a chi era destinata quella sedia vuota.

Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:10 Rocketman
La bio di Elton John

Rai Movie (ch. 24 dtt 14 TivùSat) ore 21:10 The Tourist
Frank arriva in Italia per dimenticare alcune delusioni sentimentali e incontra l’affascinante e misteriosa Elisa. Inseguendo l’amore, si ritrova coinvolto in un adrenalinica spirale di intrighi.

Cielo (ch. 26 dtt, 19 Tivù Sat 126 Sky) ore 21:15 The Homesman
TwentySeven (ch. 27 dtt e Tivùsat 158 Sky) ore 21:10 Matrimonio a quattro mani
TV2000 (ch. 28 dtt, 18 TivùSat, 157 di Sky) ore 21.40 L’altro volto della speranza

La5 (ch.30 dtt 12 Tivùsat 159 Sky) ore 21:10 Romandune Pilcher Cuori nella tempesta
Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:00Tiramisù

I Film stasera in tv su Sky

  • Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 Furiosa: A mad max saga
  • Cinema Due (ch. 302) ore 21:15 Grease
  • Cinema Collection (ch. 303) ore 21:15 Michael Collins
  • Cinema Family (ch. 304) ore 21:00 The Amazing Mr. Blunden
  • Cinema Action (ch. 305) ore 21:00 The Painter
  • Cinema Suspense (ch. 306) ore 21:00 La casa del padre
  • Cinema Romance (ch. 307) ore 21:00 La finestra di fronte
  • Cinema Drama (ch. 308) ore 21:00 Bernnard & Doris – Complici amici
  • Cinema Comedy (ch. 309) ore 21:00 Tonno spiaggiato

Guida Tv domenica 23 marzo 2025 – Show, Sport e documentari

  • Rai 5 (ch. 23 dtt 13 TivùSat) ore 21:15 Di là dal fiume e tra gli alberi
  • Rai Premium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 The Voice Senior
  • Real Time (ch. 31 dtt e TivùSat 160 Sky) 21:20 90 giorni per innamorarsi e poi
  • Focus (ch 35 dtt 60 Tivùsat 414 Sky) ore 21:15 Freedom
  • DMax (ch. 52 dtt, 28 TivùSat 170 Sky) 21:20 Border Security: Nord Europa
  • Mediaset Extra (ch. 55 dtt 17 Tivùsat 163 Sky) Diretta Grande Fratello
  • Sky Uno (ch. 108 Sat e 455 dtt pay) ore 21:15 Celebrity Chef
  • Sky Crime (ch. 116) ore 21.00 Chi è il killer dello zodiaco?
  • History (ch. 118) ore 20:55 Disco: una rivoluzione musicale 1a tv
  • Sky Documentaries (ch. 120) ore 21:15 E poi il silenzio – Il disastro di Rigopiano
  • Sky Nature (ch. 122) ore 21:15 Solar System
  • Sky Arte (ch, 123) ore 21.15 Franco Battiato il tributo
  • Comedy Central (ch. 129) ore 20:30 Dado Grande grosso e vaccinato
  • MTV (ch 131) ore 21.00 MTV Cribs
  • Sky Sport NBA ore 20.30 Utah – Cleveland

N.B.: Le programmazioni complete sono sulle guide tv di Rai, Mediaset, Sky, Discovery. Film, Serie Tv, Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Prime Video, Disney+, Paramount+, Apple TV+, TIMVISION, NowTV/Sky, Mediaset Infinity+.

David Blaine: non fatelo a casa, su Disney+ una docuserie tra magia e illusioni

Arriva da lunedì 24 marzo su Disney+ la docu-serie National Geographic David Blaine: Non fatelo a casa. Prodotta dalla pluripremiata Imagine Documentaries di Brian Grazer e Ron Howard, la serie segue David Blaine, celebre mago ed esperto di prove di resistenza, in un viaggio per il mondo attraverso gli occhi della magia.

Blaine conduce gli spettatori in un affascinante scambio culturale e in un sorprendente viaggio costellato di incontri con performer e maestri, anime affini che lo ispirano e condividono con lui eccezionali abilità (e segreti), in Brasile, Sud-est asiatico, India, Circolo Polare Artico, Sudafrica e Giappone. Tra spade inghiottite, prodigi atletici, punture di creature velenose e baci ai cobra reali, David Blaine: Non fatelo a casa svela i rituali, la preparazione e la forza che portano la magia oltre la semplice illusione.

David Blaine: Non fatelo a casa, un viaggio nella magia del mondo

David è ampiamente riconosciuto per le sue acrobazie e le sue illusioni epiche. Attraverso un intimo racconto documentaristico, la serie rivela un lato di David Blaine più sorprendente e personale, che raramente si è visto prima. Viaggiando attraverso le giungle urbane e naturali del Brasile, il gelo implacabile del Circolo Polare Artico, i centri spirituali dell’India e il fiorente cuore culturale del Sudafrica, Blaine si mette alla ricerca di meraviglie di magia, al confine tra forza fisica e mentale, realizzati da persone straordinarie.

In ogni episodio, David si immerge nelle culture, nelle storie e nei rituali nascosti che rendono possibili questi straordinari talenti. Apprende, sperimenta e riprova, facendo luce su un lato della magia che pochi hanno visto. Ed è per questo che il titolo della serie fornisce istruzioni agli spettatori: NON FATELO A CASA.  

Ho scoperto persone incredibili con talenti impensabili, che si spingono oltre i limiti di ciò che è possibile. È stato un privilegio imparare da loro”, ha dichiarato Blaine. “Da mago rimango a bocca aperta di fronte alle loro abilità, perché per me i momenti più magici non sono i trucchi, ma la realizzazione del potenziale umano”.

David Blaine: Non fatelo a casa, le puntate

Brasile – Dal 24 marzo su Disney+
In Brasile, David Blaine trova ispirazione immergendosi nell’energia vibrante, nella passione e nella spontaneità dei suoi ospiti. 
Sud-Est asiatico – Dal 24 marzo su Disney+
Nel Sud-est asiatico, David Blaine esplora affascinanti legami con la fauna selvatica e scopre come la resistenza al dolore possa trasformare la paura in magia.

India – Dal 31 marzo su Disney+
Da giovane, David Blaine era affascinato dalle immagini di straordinarie imprese fisiche provenienti dall’India. Questo si è trasformato in un’ossessione per quegli atti reali così estremi da sembrare magici. In India, David va alla ricerca di questi moderni praticanti per esplorare come credenze e performance si intersechino per creare la magia.
>Circolo Polare Artico – Dal 31 marzo su Disney+
Nello splendido paesaggio ghiacciato del Circolo Polare Artico, David Blaine esplora la straordinaria capacità umana di sopportare temperature gelide.

Sudafrica  Dal 7 aprile su Disney+
David intraprende un’avventura epica in Sudafrica, una nazione un tempo definita dall’apartheid, scoprendo la magia delle sue diverse culture e della sua fauna selvatica che stanno ridisegnando le percezioni e abbattendo le barriere in questo paese dinamico.
>Giappone – Dal 7 aprile su Disney+
Dai treni ad alta velocità perfettamente puntuali al sushi preparato con estrema cura, il Giappone è famoso per l’artigianato, il talento e l’impegno verso l’eccellenza in ogni campo. In Giappone, David esplora il concetto di maestria incontrando persone che trascorrono una vita intera a perfezionare una singola abilità.

David Blaine
Fire Ramesh performs his routine for David Blaine. (credit: National Geographic/Dana Hayes)

Una serie non per tutti

David Blaine: Non fatelo a casa è una celebrazione del superamento dei limiti in modo sicuro e responsabile, frutto di anni di allenamento, preparazione e perfezionamento. Agli spettatori viene ricordato che tutte le imprese mostrate nella serie sono eseguite da professionisti. Nessuna delle attività mostrate nella serie deve mai essere replicata.

La serie include dei contenuti che potrebbero urtare la sensibilità di alcuni spettatori. Tutte le azioni mostrate sono per loro natura pericolose e sono state eseguite sotto rigida supervisione e non vanno imitate. Si consiglia la visione a un pubblico adulto e non impressionabile.

Notizie serie tv: Christoph Waltz in Only Murders in the Building

Mossa a sorpresa di Fox che ha deciso di riportare a casa American Dad. A partire dalla 20esima stagione la serie tv creata da Seth MacFarlane, Mike Baker e Matt Weitzman sarà trasmessa su FOX, mentre dal 2014 negli USA era sul canale cable TBS. La mossa si inserisce in un accordo da 1.5 miliardi firmato da Fox Entertainment con Hulu per mantenere le serie tv I Simpson, I Griffin e Bob’s Burgers su FOX cui a questo punto si aggiungerà anche American Dad.

Serie tv, Only Murders in the Building

Christoph Waltz entra nel cast della quinta stagione di Only Murders in the Building, come nel caso di Keegan Michael Key altra aggiunta della nuova stagione, non ci sono dettagli sul personaggio.

Prison Break reboot

Clayton Cardenas, JR Bourne, Myle Bullock e Georgie Flores entrano nel cast del pilot di Prison Break di Hulu prodotto da 20th Television creato da Elgin James. La serie, che vede già nel cast  Emily Browning, Lukas Gage e Drake Rodger, sarebbe solo ambientata nello stesso universo di Prison Break.

American Love Story, nuova serie tv antologica

Sarah Pidgeon sarà la protagonista della prima stagione della nuova antologia di Ryan Murphy American Love Story, che racconterà la storia d’amore tra John F. Kennedy Jr. e Carolyn Bessette. Pidgeon sarà ovviamente Bessette. La coppia è morta in un incidente aereo in Massachusetts.

Tulsa King 3

Robert Patrick e Beau Knapp saranno regular nella terza stagione di Tulsa King di Paramount+ le cui riprese sono attualmente in corso ad Atlanta. Patrick sarà Jeremiah Dunmire uomo potente che si occupa di liquoti; Knapp sarà Cole Dunmire figlio di Jeremiah.

Tulsa King 2
Brian Douglas/Paramount+. © 2024 Viacom International Inc. All Rights Reserved.

Altre notizie serie tv

Olivia Williams, Michael Dorman, Audrey Grace Marshall e Drew Cheek entrano nel cast di The Good Daughter miniserie Peacock con Rose Byrne, Meghann Fahy, Brendan Gleeson e Harper Steele. Al centro la storia di due sorelle Charlotte e Samantha Quinn che hanno cercato per 28 anni di fare i conti con una singola notte di violenza, finché Charlotte è testimone di un’altra violenza.

Cresce il cast di Lanterns dove ci sarà Sherman Augustus nei panni di John Senior, padre di John Stewart, emblema di una persona testarda, si concentra sul passato e su quello che sarebbe potuto essere. La serie tv HBO ha come protagonista Kyle Chandler e Aaron Pierre.

Jane Lynch sarà nella settima e ultima stagione di The Conners nei panni di un’avvocata che aiuterà Jackie a far causa a un’azienda farmaceutica responsabile per la dipendenza di Roseanne.

GRO Studios delle Faroe Islands e la Three River Fiction hanno portato la serie crime thriller Reyna a Series mania. La serie nasce da un’idea di Chris Ould e segue il detective inglese Jan Reyna che torna alle Faroe dove la sua famiglia ha origini.

Rico Nasty, Lindsey Normington e Michael Workeye entrano nel cast di Margo’s Got Money Troubles la serie di David E. Kelley prodotta da A24 per Apple TV+ con Michelle Pfeiffer, Nick Offerman e Elle Fanning.

Il Sesso degli Angeli la recensione: la commedia “old style” di Pieraccioni non va oltre la superficie

Il Sesso degli angeli è il film di Leonardo Pieraccioni che ormai prossimo alla soglia dei 60 anni è passato da “un film all’anno a uno ogni due anni” per limiti d’età e fatica, come ha raccontato lo stesso attore e regista durante la presentazione del film prima dell’uscita al cinema dello scorso aprile.

Dopo il passaggio nelle sale e successivamente su Sky e NOW in streaming a ottobre 2022, sabato 22 marzo è su Rai Movie. Leonardo Pieraccioni è ancora una volta protagonista, accanto a Sabrina Ferillimi sono affidata a lui e al suo stile per le commedie eleganti” e Marcello Fonte scelto subito dopo aver visto Dogman e inizialmente restio ma considerato da Pieraccioni l’ideale per il ruolo del sagrestano ingenuo che scopre la vita. Il film racconta la storia di un prete di provincia che eredita una ricca attività in Svizzera. Quando arriva scoprirà che si tratta di una legale casa di appuntamenti.

Un’idea brillante al centro di Il Sesso degli Angeli

L’idea de Il Sesso degli Angeli è brillante. Pieraccioni ha raccontato che è nata quasi per caso mentre insieme a Filippo Bologna stava lavorando a un altro soggetto “ma pensa quanto sarebbe più piccante la storia di un prete che eredita un bordell0?”. Pur non conoscendo l’altra idea, il soggetto de Il Sesso degli Angeli effettivamente funziona e diverte. L’accoppiata Pieraccioni – Ferilli potrebbe richiamare in sala un pubblico stanco e le 400 copie pensate da 01 mostrano una fiducia notevole verso il prodotto.

Il film tocca diversi temi sensibili come la religione, il sess0, la prostituzione legale, in modo elegante e mai scurrile, lasciando la parte più pecoreccia nelle mani del solito Ceccherini, un po’ troppo incastrato in quel ruolo da macchietta. Non a caso durante la presentazione Leonardo Pieraccioni ha parlato della necessità di riaprire le case chiuse “le ho visitate in Svizzera. Le ragazze fatturano, sono seguite, assistite” che senso ha lasciare tutto in mano alla criminalità.

Si è spinto anche a parlare del matrimonio dei preti dicendosi favorevole (con il dirigente 01 che invitava, scherzando, i giornalisti a titolare su questi temi così da generare polemica e curiosità). Peccato che tutto questo nel film non c’è.

Un vorrei ma non posso, la recensione

Il film di Leonardo Pieraccioni sfrutta il contrasto tra il mondo di un prete moderno, che fa sentire Lady Gaga in chiesa, e quello delle ragazze che fanno il mestiere più antico del mondo, per creare momenti comici divertenti. Ma poi lascia tutto in superficie. Finendo, anzi, per incastrarsi in una facile morale per raggiungere l’inevitabile lieto fine tanto caro a una commedia italiana tipica degli anni ’90/’00.

Il personaggio di Marcello Fonte risulta troppo assurdo per essere vero, una sorta di bambinone cresciuto che fatica a trovare il giusto ritmo all’interno della storia. Sabrina Ferilli ha un ruolo cucito su misura su di lei, non a caso Pieraccioni ha raccontato come fosse la loro prima scelta, ma sembra un po’ troppo infilata in uno stereotipo.

In conclusione

Durante la presentazione del film Leonardo Pieraccioni ha sottolineato come “la commedia è un’altra categoria, siamo saltinbanchi, non cerco premi, voglio far divertire la gente“. Affermazione che nessuno contesta, ben vengano le belle commedie scaccia pensieri. Il sesso degli Angeli, appare troppo ancorato a formule di una commedia sorpassata con quella sua ricerca della risata semplice, buona, bonaria, ma che al tempo stesso sembra sempre trattenuta, come si ci fosse la paura di osare.

Il film ha momenti divertenti. Complessivamente funziona e potrà intercettare un pubblico di nostalgici (e fanatici) di Pieraccioni. Però è fin troppo leggero, come la piuma dell’ala di un angelo. Voto 6-

Sesso degli Angeli

Verissimo, gli ospiti di sabato 22 e domenica 23: da Piero Marrazzo a Bianca Guaccero

Prosegue l’appuntamento del weekend con Verissimo e le interviste di Silvia Toffanin. Scopriamo insieme chi sono gli ospiti sabato 22 e domenica 23 marzo nell’appuntamento delle 16.30 con il programma di Canale 5 disponibile in streaming su Mediaset Infinity sia con le singole interviste che con la puntata intera.

Sabato 22 marzo alle 16.30 a Verissimo Silvia Toffanin intervista Piero Marrazzo, protagonista nel 2009 di una vicenda complessa che lo portò a dimettersi da Presidente della Regione Lazio e che ora, a distanza di anni, ha raccontato nel libro “Storia senza eroi”.

Silvia Toffanin accoglierà per la prima volta insieme, per un’intensa intervista di coppia, Eva Grimaldi e Imma Battaglia. Prima volta a Verissimo anche per Sergio Bernal, danzatore di fama mondiale e considerato il re del flamenco. In studio, inoltre, Greta Ferro, che sarà al fianco di Can Yaman, nella miniserie “Il Turco”, in onda su Canale 5 ad aprile. Infine, saranno ospiti: la coppia formata da Veronica Peparini e Andreas Müller e la cantautrice Grazia Di Michele.

Nella puntata di domenica 23 marzo ci sarà Clizia Incorvaia che parlerà del suo legame speciale, fatto di grande affetto e insegnamenti di vita, con Eleonora Giorgi, scomparsa il 3 marzo, la scorsa settimana era stata ricordata dai figli.

A Verissimo il periodo ricco di soddisfazioni di Bianca Guaccero, il racconto di Paola Barale, che ha perso da poco la sua amatissima mamma e la storia di Serena Nicole Brancale, due sorelle unite dalla passione per la musica. Infine, spazio all’energia e al successo di Gaia, fresca di pubblicazione del suo nuovo album dal titolo “Rosa dei venti”.

Verissimo logo
Credit: Mediaset

La Confessione, il programma di Peter Gomez su Rai 3 gli ospiti del 22 marzo

Torna l’appuntamento con La Confessione che dal NOVE si sposta su Rai 3 il sabato sera, provando a riempire lo spazio che fino a due anni fa era occupato da Massimo Gramellini (ora spostato su Rai 3) e che l’anno scorso era stato affidato a Serena Bortone. Nel programma La Confessione il direttore de ilfattoquotidiano.it Peter Gomez intervisterà i personaggi del mondo dello spettacolo, dell’informazione o che per qualche motivo sono diventati rilevanti da notizie di attualità. L’appuntamento è alle 20.15 su Rai 3 e RaiPlay.

La Confessione gli ospiti del 22 marzo

La puntata si apre con Dacia Maraini scrittrice ed editorialista di Repubblica, che racconterà la sua infanzia nel campo di prigionia in Giappone e la sua vita a Roma, ricca di amicizie con gli intellettuali più importanti dell’epoca come Umberto Saba, Pier Paolo Pasolini, Elsa Morante e Alberto Moravia, che diventerà anche il suo compagno per vent’anni.

Dopo di lei, sarà la volta di Rocco Papaleo, al cinema con Follemente di Paolo Genovese e “U.S. Palmese” dei Manetti Bros, che parlerà dei suoi esordi prima in tv, poi al cinema come attore e regista.

La puntata precedente

La puntata di La Confessione con Peter Gomez ha visto ospite l’ex magistrato e sindaco di Napoli per 10 anni, Luigi De Magistris. De Magistris racconterà il suo passato di pubblico ministero, al centro di indagini di altissimo profilo, ma anche la sua scelta di fare politica attiva.

Dopo di lui, c’è stato Pino Strabioli, col racconto dei suoi fantastici incontri con i grandi del Novecento, da Paolo Poli a Carla Fracci, da Alda Merini a Franca Valeri, passando per le grandi musiciste come Ornella Vanoni, Patty Pravo e Gianna Nannini, che Strabioli ha intervistato e con le quali ha uno speciale legame di amicizia.

In Altre Parole su La7, ospiti e anticipazioni di stasera, sabato 22 marzo

Prosegue l’appuntamento con In Altre Parole, in onda questa sera, sabato 22 marzo alle 20.30 su La7 e domani, domenica alla stessa ora ma con una durata più breve in onda fino alle 21.15. Massimo Gramellini in compagnia degli altri membri del cast fisso e degli ospiti che ogni settimana animano il programma, accompagnerà il pubblico nell’analisi degli eventi della settimana.

In apertura di puntata, sabato 22 marzo Massimo Gramellini ospiterà Fausto Bertinotti, nel giorno del suo ottantacinquesimo compleanno, per una panoramica sulle notizie e i fatti più rilevanti della settimana. A seguire, siederanno sugli sgabelli di In Altre Parole, Maccio Capatonda per presentare la sua serie tv Sconfort Zone (qui la nostra recensione) disponibile su Prime Video, la giornalista Tiziana Ferrario e la storica Michela Ponzani.

In studio anche Boris Akunin, scrittore di successo di origine georgiane, in Italia per presentare il suo nuovo romanzo “L’avvocato del diavolo. Racconto dell’orrore “, una riflessione sul presente e futuro della Russia.

Come di consueto, il programma è arricchito dalla presenza dei vari ospiti fissi del programma a partire da Roberto Vecchioni con la sua lezione sulle parole, ma non solo perché presenterà in anteprima il suo nuovo libro “L’orso bianco era nero”Giovanna Botteri sarà a Ventotene, dove sabato si svolgerà un flash mob indetto dal Pd in difesa dei valori dell’Europa. Non mancheranno, inoltre, Alessandra Sardoni col suo immancabile punto politico, l’ironia di Saverio Raimondo con la sua rubrica “In Altre Parolacce”, il viaggio nell’arte di Jacopo Veneziani che, questa settimana, prendendo spunto dal caro-uova negli Stati Uniti costruirà un percorso alla ricerca di uova nell’arte, e Andrea Nuzzo, che con le sue “Parole della Rete”, offrirà un’analisi delle reazioni social a una delle notizie più dibattute della settimana. Ogni puntata si apre con la Buonasera di Gramellini e si chiude con la sua Buonanotte.

Nella puntata di domenica 23 marzo l’ospite sarà Elsa Fornero. Insieme a lei la presenza fissa del professor Gustavo Zagrebelsky, Presidente emerito della Corte Costituzionale, che con la sua rubrica “Il Perplesso” guiderà una riflessione critica su un fatto della settimana per chiarire i nostri dubbi.

In altre parole

Ne vedremo delle belle, su Rai 1 arriva la gara tra showgirl

Si dice spesso che in tv non si inventa più nulla, che ci sono in onda programmi vecchi arrivati ormai all’ennesima edizione, così ci ha pensato Carlo Conti a portare qualcosa di nuovo e da sabato 22 marzo arriva Ne vedremo delle belle. Il programma è uno show talent, versione 2.0 del talent show come l’ha definita lo stesso conti, con 10 primedonne dello spettacolo, dieci showgirl tutte protagoniste di varietà televisivi, avranno l’opportunità di fare spettacolo sfidandosi tra di loro. Potenzialmente il carico di liti, discussioni e polemiche è assicurato.

Il programma è una produzione di Direzione Intrattenimento Prime Time in collaborazione con Endemol Shine Italy. Si tratta di un nuovo format, tutto italiano, ideato dal gruppo di lavoro di Carlo Conti.  Massimo Ceccherini e Noemi sono gli ospiti della prima puntata.

Ne vedremo delle belle, chi sono le 10 protagoniste?

Le dieci showgirl di Ne vedremo delle belle sono: Matilde Brandi, Laura Freddi, Valeria Marini, Lorenza Mario, Veronica Maya, Angela Melillo, Patrizia Pellegrino, Pamela Prati, Carmen Russo e Adriana Volpe – attrici, cantanti, soubrette, showgirl – si metteranno in gioco, tra emozioni, sfide e spettacolo puro.

Ne vedremo delle belle

Come funziona la gara

In ogni puntata, le dieci star si sfideranno in 5 prove: canto, ballo, musical, interviste e “derby” (sfida a sorpresa). Secondo un meccanismo casuale si sfidano 2 star per ogni prova che vengono quindi votate dalla Supergiuria formata da Mara Venier, Christian De Sica e Frank Matano. Ma anche dalle altre 8 star. E questo elemento introduce dinamiche imprevedibili, creando alleanze, rivalità e colpi di scena che arricchiranno lo spettacolo di mille sorprese, regalando al pubblico un’esperienza ancora più coinvolgente e divertente.

Oltre alla competizione, lo show racconterà anche il dietro le quinte: attraverso clip esclusive, il pubblico potrà scoprire il lato più autentico delle 10 showgirl, tra allenamenti, confidenze, risate e scontri. Una narrazione appassionante che svelerà le loro storie, le difficoltà affrontate nel mondo dello spettacolo e il desiderio di dimostrarsi “la migliore”.

Guida tv sabato 22 marzo, programmi film e serie tv stasera in tv

La guida tv di sabato 22 marzo 2025 dedicata a film, serie tv e programmi offre uno sguardo alla guida tv Rai, Mediaset e Sky rivolto in particolare alla prima serata. Stasera su Canale 5 Amici di Maria De Filippi prosegue su Rai 1 Ne vedremo delle belle, su La7 In altre parole, su Sky Cinema Hit Man, su Rai 2 proseguono FBI 7 e FBI International 4. Scopriamo tutta la programmazione di sabato 22 marzo.

Guida Tv Sabato 22 marzo 2025 Prima Serata – I primi 9 canali

Rai 1
18.45 L’eredità
20:00 Tg 1
20.30 Affari tuoi
21.30 Ne Vedremo delle belle
00.10 Serenight

Rai 2
17.50 Sci
20:30 Tg2
21.00 TG2 Post
21.20 FBI 7×02 1a tv
22.10 FBI International 4×02 1a tv
23.00 Tg2 Storie

Rai 3
19:30 TG R
20:00 Blob
20.15 La confessione
21.20 Indovina chi viene a cena
23:10 Tg3 Mondo

Canale 5
18:45 Avanti un altro
20:00 Tg5
20:35 Striscia la notizia
21:20 Amici
1.00 Speciale Tg5

Italia 1
18:30 Studio Aperto
19:30 CSI 15×06
20:30 NCIS 7×18
21:20 Madagascar
L’esilarante avventura di 4 animali che decidono di scappare dallo Zoo per esplorare il mondo. Vengono catturati da un gruppo di animalisti e spediti in Madagascar.
23.15 Duma

Rete 4
19:35 La promessa
20:30 4 di sera weekend
21:30 Don Camillo
Le continue dispute tra don Camillo ed il sindaco Peppone animano il paese di Brescello.
23:50 Red Dragon

La7
18:30 Famiglie d’Italia
20:00 TgLa7
20.35 In Altre parole
23.35 Uozzap

Tv8 (Sky 125)
19.30 4 Ristoranti 9×14-8×12-7×02
23.25 4 Hotel 4×05

Nove (Sky 149)
18.35 Little Big Italy 
20.05 Migliori Fratelli di Crozza
21.35 Accordi e disaccordi

FBI 5

Quali sono le serie Tv stasera in Tv, Sabato 22 marzo 2025 in chiaro e su Sky

  • Rai Premium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 La farfalla impazzita
  • Giallo (ch. 38 dtt e Tivùsat 167 Sky ) ore 21:10 Capitaine Marleau 1×23
  • Top Crime (ch. 39 dtt e TivùSat 168 Sky) ore 21:00 Maigret e Felice
  • Sky Atlantic (ch. 110 sat e 455 dtt pay) ore 21:15 The White Lotus 3×05
  • Sky Serie (ch. 112) ore 21:15 Maria Antonietta 1×07-08
  • Sky Investigation (ch. 114) ore 21:15 Little Murders by Agatha Christie 2×24

La guida tv di sabato 22 marzo 2025: i film in chiaro stasera in tv

20 (ch. 20 dtt e TivùSat 151 Sky) ore 21:10 Speed
L’agente speciale Jack Traven, viene inviato a disattivare una bomba nascosta su un autobus, che esploderebbe se scendesse sotto le 50 miglia orarie.

Rai 4 (ch. 21 dtt – 10 TivùSat) ore 21:20 Overdose
Sara Bellaiche, capo della brigata narcotici di Tolosa, sta indagando su un traffico di droga tra Spagna e Francia in cui è coinvolto il suo ex Raynal. Scopre che la sua indagine è collegata all’omicidio di due adolescenti in un ospedale parigino, su cui sta indagando anche Richard, capo della polizia criminale locale. La collaborazione forzata accresce la tensione e l’attrazione reciproca tra i due.

Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:15 Presunto innocente
 Thriller tratto dal best-seller di S.Turow. H. Ford indaga sull’omicidio di una sua collega e amante, G. Scacchi, ma ben presto diventerà lui l’accusato

Rai Movie (ch. 24 dtt 14 TivùSat) ore 21:10 Il sesso degli angeli
Don Simone è un parroco di Firenze, ammonito più e più volte dai piani alti: i suoi metodi spicci e troppo moderni si scontrano con la sua comunità, fatta di anziane che recitano imperterrite il rosario. Tutto cambia quando gli viene comunicato di aver ricevuto in eredità dallo zio Waldemaro, un immobile di lusso a Lugano, nel quale è ben avviata un’attività redditizia. Il giovane parroco decide di partire per un sopralluogo.

Cielo (ch. 26 dtt 19 Tivùsat 156 Sky) ore 21:15 Peccato veniale
TwentySeven (ch. 27 dtt e Tivùsat 158 Sky) ore 21:05 Sua maestà viene da Las Vegas
TV2000 (ch. 28 dtt, 18 TivùSat, 157 di Sky) ore 21.10 Palma un amore di cane

La7d (ch 29 dtt. e TivùSat 161 Sky) ore 21.10 Il buongiorno del mattino
La5 (ch.30 dtt 12 Tivùsat 159 Sky) ore 21:10 Rosamunde Pilcher: La casa delle farfalle

Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:15 L’insegnante balla…con tutta la classe
Warner Tv (ch 37 dtt e TivùSat 54) ore 21:30 Man on Fire – Il fuoco della vendetta
Italia 2 (ch. 49 dtt 16 TivùSat 175 Sky) ore 21:15 Amityville III

I Film stasera in tv su Sky

  • Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 Hit Man – Killer per caso
  • Cinema Due (ch. 302) ore 21:15 Il gusto delle cose
  • Cinema Collection (ch. 303) ore 21:15 Retribution
  • Cinema Family (ch. 304) ore 21:00 Animali fantastici e dove trovarli
  • Cinema Action (ch. 305) ore 21:00 Moonfall
  • Cinema Suspense (ch. 306) ore 21:00 Marnie
  • Cinema Romance (ch. 307) ore 21:00 Endless
  • Cinema Drama (ch. 308) ore 21:00 Il padrino – Epilogo la morte di Michael Corleone
  • Cinema Comedy (ch. 309) ore 21:00 Tutte lo vogliono

Guida Tv Sabato 22 marzo 2025 – Show, Sport e documentari

  • Rai 5 (ch 23) ore 21:15 Grounded
  • Focus (ch 35 dtt 60 Tivùsat 414 Sky) ore 21:25 Hot Roads
  • Real Time (ch. 31 dtt e TivùSat 160 Sky) ore 21:25 Body Bizarre
  • DMAX (ch. 52 dtt, 28 TivùSat 170 Sky) ore 21.20 Aeroporto di Roma
  • Mediaset Extra (ch. 55 dtt 17 Tivùsat 163 Sky) Diretta Grande Fratello
  • Sky Uno (ch. 108 Sat) ore 21:15 Pechino Express
  • Sky Crime (ch. 116) ore 21:00 Marta Il delitto della Sapienza
  • History (ch. 118) ore 20:55 Il fuoco di spade 1a tv
  • Sky Documentaries (ch 120) ore 21:15 Universe
  • Sky Nature (ch 122) ore 21:15 Panorami Nascosti
  • Sky Arte (ch. 123) ore 21.15 Solo – Arturo Brachetti 1a tv
  • Comedy Central (ch. 129) ore 20.55 Maurizio Battista – Papà perchè lo hai fatto?
  • MTV (ch. 131) ore 21:00 Ridiculousness Veri American Idiot

N.B.: Le programmazioni complete sono sulle guide tv di Rai, Mediaset, Sky, Discovery. Film, Serie Tv, Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Prime Video, Disney+, Paramount+, Apple TV+, TIMVISION, NowTV/Sky, Mediaset Infinity+.