Home Blog Pagina 1428

La Famiglia Willoughby, il film animato di Netflix in Top Ten

La Famiglia Willoughby, il film originale animato di Netflix nella Top Ten italiana. Trama e trailer

Disponibile dal 22 aprile su Netflix (qui), è arrivato il film animato “La Famiglia Willoughby” si trova nella Top10 dei titoli più popolari in Italia su Netflix (la puoi leggere qui). La Famiglia Willoughbyè un lungometraggio animato in computer grafica altamente stilizzato dello sceneggiatore e regista Kris Pearn (Piovono polpette 2 – La rivincita degli avanzi) ed è stato prodotto dalla BRON Animation per Netflix.

Il film è tratto dal libro di Lois Lowry, autrice premiata ai Newbery Award. Le voci originali vantano attori noti come: Ricky Gervais, Maya Rudolph, Will Forte, Martin Short, Alessia Cara e Jane Krakowski. Ecco un trailer in italiano:

La Famiglia Willoughby, la trama

I Willoughby sono quattro bambini che, dopo essere stati abbandonati dai loro genitori egoisti, devono imparare ad adattare i propri valori tradizionali al mondo di oggi per riuscire a costruire una famiglia nuova e moderna.

Quindi invece di scappare di casa i fratelli frustrati, Tim e Jane useranno la loro ingenuità per raggiungere l’indipendente. La fonte dei loro mali, il fatto che i genitori sono sempre più concentrati sulle feste e su loro stessi, invece dare ai loro figli le giuste attenzioni.

Film è tratto dal libro di Lois Lowry, autrice premiata ai Newbery Award. Le voci originali vantano attori noti come: Ricky Gervais, Maya Rudolph, Will Forte, Martin Short, Alessia Cara e Jane Krakowski.

Il Cast (americano)

  • Will Forte presta la voce a Tim Willoughby, il figlio più grande della famiglia Willoughby;
  • Alessia Cara presta la voce a Jane Willoughby, la figlia di mezzo che ama divertirsi e ha la passione del canto;
  • Seán Cullen presta la voce a Barnaby A and Barnaby B Willoughby, i due gemelli, i più giovani della famiglia;
  • Martin Short presta la voce a Mr. Willoughby, il padre;
  • Jane Krakowski presta la voce a Mrs. Willoughby,  la madre;
  • Ricky Gervais presta la voce al Gatto, un gatto blu parlante e narratore del film;
  • Maya Rudolph presta la voce a Linda, una babysitter eccentrica che si occupa dei bambini;
  • Terry Crews presta la voce a Comandante Melanoff, il proprietrario di una fabbrica di caramelle.

Happiness Continues su Amazon Prime Video il dietro le quinte del concerto dei Jonas Brothers

Happiness Continues il film concerto dei Jonas Brothers in streaming su Amazon Prime Video dal 24 aprile

Fan dei Jonas Brothers accendete Amazon Prime Video (e se non lo avete ancora scoprite qui come farlo con 30 giorni gratuiti!) è disponibile un nuovo dietro le quinte della vostra band preferita.

Da oggi venerdì 24 aprile 2020 su Prime Video è in streaming Happiness Continues: A Jonas Brothers Concert Film, un nuovo dietro le quinte della band dei Jonas Brothers, il celebre trio nominato ai Grammy, e sul loro tour sold out del 2019 “Happiness Begins”, in Italia e in oltre 200 paesi. I sottotitoli, nelle diverse lingue, saranno a disposizione nei prossimi giorni.

Proseguendo il viaggio che ebbe inizio con il documentario Amazon Original dell’anno scorso intitolato Chasing Happiness, Happiness Continues restituisce l’esperienza di un concerto dal vivo della band e regala uno spaccato esclusivo sulla vita on the road dei Jonas Borthers.

Il film include anche i video delle performance di alcuni loro grandi successi come “Burnin’ Up,” “S.O.S.” e “Year 3000,” i pezzi dell’album “Happiness Begins” che ha scalato le classifiche e la loro hit “Sucker” che ha raggiunto la posizione numero 1 della classifica Billboard.

Happiness Continues fornisce agli spettatori un posto in prima fila nei palazzetti pieni di fan a Miami, Vancouver e Città del Messico, ma anche nell’atmosfera intima del Cobra Lounge di Chicago, dove si sono esibiti per la prima volta in 12 anni.Regala ai fan un’immagine più profonda di come Nick, Joe, e Kevin affrontano la vita in tour cercando di mantenere in equilibrio la musica, le loro vite private e la loro relazione tra fratelli.

Dopo sei anni di stop i Jonas Brothers hanno preso il mondo alla sprovvista rilasciando nel 2019 il loro singolo di successo e apprezzato dalla critica “Sucker.” Il singolo, doppio di platino, ha raggiunto subito il primo posto della classifica Billboard ed è stata la prima volta, in questo secolo, che una band ha raggiunto la prima posizione con un singolo appena uscito. La band ha poi realizzato Chasing Happiness, un documentario Amazon Original, che ripercorre la rinascita e il ritorno sulle scene della band prima di far uscire il loro terzo album, diventato di platino, Happiness Begins (Republic Records). Per il resto dell’anno la band si è dedicata al tour sold out “Happiness Begins Tour,” che conta più di 1.2 milioni di biglietti venduti.

Credits

Happiness Continues è prodotto da Philymack e Amazon Studios in collaborazione con Polygram Entertainment e Federal Films. Produttori esecutivi sono Phil McIntyre, John Lloyd Taylor, Monte Lipman, Wendy Goldstein, e Baz Halpin. Happiness Continues è diretto da Anthony Mandler.

Non voglio cambiare pianeta, su RaiPlay arriva il docutrip di Jovanotti

0

Non voglio cambiare pianeta, su RaiPlay arriva dal 24 aprile, in esclusiva e per 16 puntate, il docutrip realizzato da Jovanotti

Dal 24 aprile in esclusiva su RaiPlay andrà in onda, per 16 puntate, il docutrip di Jovanotti dal titolo Non voglio cambiare pianeta.

Una pedalata di 4000km e di 40 giorni tra Santiago del Cile e Buenos Aires, attraverso deserti, coste oceaniche, parchi nazionali, le Ande, le pampas, i villaggi sperduti e la grande città. Un desiderio di immersione totale nella natura, da conquistare metro dopo metro, salita dopo salita, in uno degli angoli più spettacolari del “bel pianeta”. Panorami poderosi e strade senza fine, villaggi sperduti e albe primordiali, incontri inattesi e la complice compagnia dei lama e dei guanacos incuriositi da questo loro simile con le ruote. Gli unici compagni di viaggio del “Jova”: una bicicletta, una tendina, tanta musica e un paio di borse appese al telaio e tante banane.

“Ero partito per prendere le distanze da tutti. Sono tornato che dovevo stare distante dagli altri per legge” – dice Jovanotti“Rispetto a gennaio e a febbraio il mondo è stravolto, è cambiato. Sono passati solo 4000 km, ma sembra tutta un’altra storia. Ecco perché ho voluto condividere ora con il pubblico questa esperienza: perché è un vero trip, un viaggio con il corpo ma anche con la testa, perché c’è la fatica del giorno per giorno, ci sono le vette apparentemente irraggiungibili, ci sono strade senza fine ma che si possono affrontare, una pedalata alla volta, per arrivare ovunque.”

Un’avventura non per inseguire risposte ma per mettere a fuoco le solite domande. A voce alta, senza giudizi e pregiudizi, con la curiosità verso l’altro e verso l’altrove. Rivolgendosi al suo pubblico attraverso una telecamera attaccata al manubrio, inseparabile testimone di tutto il trip.

“Non voglio cambiare pianeta”. È un verso del poeta cileno Pablo Neruda a farci entrare nel viaggio di Lorenzo e a dare il titolo all’intero docutrip. “È un pianeta spettacolare il nostro” – spiega Jova – “È bello, è tragico, è magico, è diverso, è vecchio e appenanato sorprendente, imprevedibile. Mi piace, lui non va cambiato. Sta a noi cambiare, senza retorica e senza ideologia, per poterlo vivere senza essere noi il problema. Non voglio cambiare pianeta, perché ci sto bene.”

Parks and Recreation: la reunion della comedy NBC per beneficienza

Parks and Recreation: la reunion della comedy NBC per beneficienza con Amy Poehler, Rashida Jones, Aziz Ansari, Nick Offerman, Aubrey Plaza, Chris Pratt, Adam Scott, Rob Lowe, Jim O’Heir e Retta il 30 aprile negli Usa

In tempi di emergenza sanitaria, numerose sono le iniziative che stanno arrivando dal mondo dell’intrattenimento per allietare le giornate/serate di quarantena forzata. Uno di questi arriva negli Usa dalla NBC che riunirà per uno speciale di mezz’ora il cast di Parks and Recreation (scripted, quindi come se fosse un episodio speciale della serie tv e non un talk show-reunion come per Friends per HBO Max) tutta la gang del Dipartimento Parchi Ricreativi a Pawnee, Indiana.

Parks and Rec (com’è chiamata dai fan) è andata in onda per sette stagioni dal 2009 al 2015 su NBC e ebbe un successo vero e proprio con l’arrivo di Rob Lowe e Adam Scott nella seconda stagione.

Lo speciale andrà in onda il 30 Aprile e riunirà quasi tutto il cast originale: Amy Poehler, Rashida Jones, Aziz Ansari, Nick Offerman, Aubrey Plaza, Chris Pratt, Adam Scott, Rob Lowe, Jim O’Heir e Retta torneranno a vestire i panni dei loro personaggi, insieme anche a qualche guest star a sorpresa.

Nello speciale, intitolato “A Parks and Recreation Special”, Leslie Knope (Poehler), la cittadina più devota di Pawnee, è determinata a restare in contatto con i suoi amici nonostante l’obbligatorio distanziamento sociale. Lo speciale sarà curato dal creatore Michael Shur e aiuterà come sta capitando in altri casi (Chuck e Grace and Frankie su tutti) a raccogliere fondi per Feeding America per l’emergenza sanitaria del Coronavirus.

“Come molte altre persone, stavamo cercando un modo per aiutare e abbiamo pensato che portare indietro questi personaggi per una notte poteva essere un buon modo per raccogliere fondi” ha dichiarato Schur. “Ho mandato un’email speranzosa al cast e mi hanno risposto tutti nell’arco di 45 minuti… incredibile! I nostri cari protagonisti di ‘Parks and Rec’ messo insieme 30 nuovi minuti di vita (da quarantena) a Pawnee e speriamo che li apprezziate tutti. E donate mi raccomando!”

SKAM Italia 4 ecco il trailer della serie, che debutterà a maggio su Netflix e TIMVISION

SKAM Italia, la quarta stagione dal 15 maggio (tutta) su Netflix e TIMVISION. Ecco i dettagli e il primo trailer

La notizia che Netflix e TIMVISION hanno salvato SKAM Italia dalla cancellazione ha sicuramente fatto tirare un respiro di sollievo ai fan. Oggi arriva la notizia che la tanto attesa quarta stagione di SKAM Italia 4 arriverà su Netflix e TIMVISION il 15 maggio 2020. Ma ci sono delle novità/differenze, non sarà tutto come prima.

E’ facile immaginare che visto il rilascio dell’intera stagione, composta da 10 episodi, previsto in un solo giorno, non ci saranno le clip a cui i fan sono stati abituati nelle prime 3 stagioni. La regia e la sceneggiatura sono nuovamente affidate a Ludovico Bessegato, showrunner della serie. Per questa quarta stagione il regista si è avvalso della collaborazione, come consulente alla sceneggiatura, della sociologa Sumaya Abdel Qader. Ecco il trailer:

SKAM Italia 4, la trama

La quarta stagione vede protagonista Sana (Beatrice Bruschi), una ragazza italiana di seconda generazione, musulmana praticante. Sana, dopo aver cercato negli anni, un equilibrio tra i suoi valori e quelli delle sue compagne di liceo e della società italiana, della quale si sente orgogliosamente parte, si troverà ad affrontare situazioni che metteranno lentamente in crisi questa armonia. In un processo di crescita che farà emergere alcune distanze tra lei e il suo gruppo di amiche storiche, Sana dovrà trovare un compromesso tra i suoi valori religiosi e i suoi sentimenti per Malik (El Mehdi Meskar), un amico del fratello con cui è nata una forte intesa.

Il Cast

Nei nuovi episodi i fan ritroveranno i personaggi amati, come Martino (Federico Cesari), Niccolò (Rocco Fasano), Eva (Ludovica Martino), Giovanni (Ludovico Tersigni), Silvia (Greta Ragusa), Federica (Martina Lelio), Elia (Francesco Centorame), Luchino (Nicholas Zerbini), Filippo (Pietro Turano) ed Eleonora (Benedetta Gargari) mentre al loro fianco incontreranno nuovi volti pronti a fare il proprio ingresso in scena.

SKAM Italia 4 è una coproduzione Cross Productions e TIMVISION.

Notizie Serie Tv 24 aprile: Stephen Graham dopo Boardwalk Empire tra i criminali di Peaky Blinders

Notizie Serie Tv 24 aprile: Stephen Graham entra nel cast di Peaky Blinders 6

In una giornata ricca di novità tra Manhunt: Deadly Games su StarzPlay (qui la scheda), After Life 2 su Netflix (qui la recensione) e Defending Jacobs su Apple Tv+ (qui la scheda) non mancano le notizie sulle serie tv in questo 24 aprile. A partire da un caratterista come Stephen Graham che dopo The Irishman e Boardwalk Empire fa ancora un tuffo nella criminalità entrando nel cast della sesta stagione di Peaky Blinders. 

La produzione della serie è ferma per il coronavirus e l’attore, che già ha lavorato con Steven Knight creatore della serie in A Christmas Carol, ha spiegato che al momento è tutto fermo dopo il lavoro fatto dal suo agente per realizzare la sua partecipazione. Non ha però rivelato dettagli sulla sua partecipazione.

Apple prende il progetto The Shrink Next Door

Altra interessante notizia del giorno è l’approdo su Apple della miniserie The Shrink Next Door con Will Ferrell e Paul Rudd adattamento del podcast di Wondery e Bloomberg Media.

Scritto da Georgia Pritchet e diretto da Michael Showalter è una dark comedy ispirata a fatti realmente accaduti che racconta la strana relazione tra uno psichiatra il dotto Isaac Ike Herschkopf che si occupa per lo più di persone famose, interpretato da Rudd, e il suo paziente Martin “Marty” Markowitz interpretato da Ferrell. Un rapporto inizialmente normale e poi sempre più stretto, con Ike che entra nella vita di Marty, trasferendosi a casa sua, controllandone gli affari.

Le altre notizie del 24 aprile

  • FX ordina la serie animata Little Demon prodotta da Danny DeVito anche doppiatore con la figlia Lucy, insieme a Dan Harmon. Scritta da Darcy Fowler, Seth Kirschner e Kieran Vallan racconta la storia di una donna (doppiata da Aubrey Plaza) che dopo esser rimasta incinta del Diavolo (Danny DeVito) cerca di vivere una vita normale nel Delaware con la figlia (Lucy DeVito) che è l’anticristo.
  • Rob Long sta scrivendo The Texanist una commedia multi-camera in produzione a Fox con SideCar Content Accelerator, ispirata alla rubrica di David Courtney del Texas Monthly. Al centro la storia di Dave, popolare conduttore radiofonico di Austin, che dispensa consigli su qual è il vero stile di vita di un texano. Ma quando lo stile di vita texano cambia, sarà compito di Dave, della sua famiglia e dei suoi colleghi, capire quali cambiamenti abbracciare e quali rifiutare.
  • HBO Max lavora all’adattamento del romanzo The Hellfire Club di Jake Tapper con Mark L. Smith come sceneggiatore. Il romanzo racconta la storia di Charlie Marder, giovane deputato che negli anni ’50 arriva a Washington dopo la misteriosa morte del suo predecessore. Al centro di intrecci politici, insieme alla moglie zoologa Margaret, dovranno imparare velocemente chi sono gli amici e chi i nemici. Dopo un incidente i due finiscono nel mezzo di società segrete, accordi sotto banco fino alla scoperta di una vasta cospirazione.

Defending Jacob la miniserie Apple con Chris Evans e Michelle Dockery – Trama e Cast

Defending Jacob la nuova miniserie Apple Tv+ con Chirs Evans e Michelle Dockery

Arriva su Apple Tv+ la miniserie Defending Jacob tratta dal romanzo omonimo di William Landay, con Chirs Evans e Michelle Dockery come protagonisti. Evans ritrova nel cast Jaeden Martell con cui ha lavorato anche in Cena con Delitto – Knives Out. La miniserie debutta su Apple Tv+ il 24 aprile (qui tutto quello che c’è da sapere sulla piattaforma).

Di seguito il trailer originale della miniserie

Trama di Defending Jacob

Tratta dal romanzo omonimo di William Landay del 2012, Defending Jacob racconta la storia di Andy Barber, interpretato da Chris Evans, un padre che deve fare i conti con il figlio di 14 anni accusato di omicidio. A complicare ulteriormente la situazione Andy è un procuratore distrettuale stretto quindi tra l’obbligo del suo lavoro e l’amore per i figlio.

Il Cast

  • Chirs Evans è Andy Barber, procuratore e padre dell’accusato
  • Jaeden Martell è Jacob
  • Michelle Dockery è Laurie la moglie di Andy e mamma di Jacob
  • J.K. Simmons è Billy Barber
  • Cherry Jones è Joanna Klein
  • Betty Gabriel è Paula Duffy
  • Matt Lanter è Jason
  • Nathan Parsons è Mike
  • Paul Wesley è Bobby
  • Sakina Jaffrey è Lynn Canavan
  • Pablo Schreiber è Neal Logiudice

Defending Jacob in streaming

La miniserie in 8 episodi arriva su Apple Tv+ dal 24 aprile con rilascio settimanale degli episodi dopo i primi 3 (formula che Apple adotta per le serie tv drama)

Tra romanzo e miniserie

Mark Bombadack sceneggiatore e produttore di Defending Jacob ha spiegato che chi ha letto il romanzo di William Landay o semplicemente chi cerca la trama su Google non si rovinerà la visione della serie. Il romanzo per lo più è solo dalla prospettiva del padre mentre l’obiettivo con la miniserie è stato quello di allargare lo spettro dei personaggi e delle analisi.

Inizialmente il progetto era di fare un film per Warner Bros ma la trasformazione in miniserie in 8 episodi ha permesso di entrare ancor più nella psicologia dei personaggi.

Manhunt: Deadly Games, l’attentato alle Olimpiadi del 1996 nella seconda stagione su StarzPlay in Italia

Manhunt: Deadly Games la storia di Richard Jewell e dell’attentato alle Olimpiadi di Atlanta del 1996 nella seconda stagione su StarzPlay in Italia

La caccia all’uomo, al criminale, al colpevole, è un elemento narrativo forte, capace di creare tensione nello spettatore. Quando la storia raccontata ha anche un fondo di verità tutto diventa ancora più coinvolgente. Manhunt parte da questa idea: prendere famose cacce all’uomo e trasformarle in fiction. Dopo la prima stagione dedicata a Unabomber, la seconda racconta la vicenda dell’attentato alle Olimpiadi di Atlanta del 1996 e la successiva ricerca del colpevole.

Se la prima stagione era prodotta da Discovery Channel e distribuita in Italia da Netflix, la seconda è passata su Spectrum negli USA e su StarzPlay in Italia dove è arrivata da giovedì 23 aprile con il titolo di Manhunt: Deadly Games.

MANHUNT: DEADLY GAMES | STARZPLAY

Un eroe ingiustamente accusato. La storia vera di quanto accaduto ai Giochi Olimpici del 1996. Manhunt: Deadly Games è ora in streaming, solo su STARZPLAY.https://starz.tv/3buvvMc

Publiée par STARZPLAY sur Jeudi 23 avril 2020

La trama di Manhunt: Deadly Games

La serie scritta da Andrew Sodroski, Jim Clemente e Tony Gittelson racconta la vicenda dell’attentato avvenuto nel 1996 ad Atlanta durante le Olimpiadi che ha portato al ferimento di oltre 100 persone e la morte di due. Anche grazie all’intervento di Richard Jewell una guardia giurata che notando un pacchetto sospetto fece sgomberare l’area. E proprio quest’intervento tempestivo iniziò a far crescere i sospetti verso questo eroe improvvisato. Non a caso la vicenda di Richard Jewell è anche stata recentemente al centro di un film di Clint Eastwood.

Eric Rudolph è in realtà il vero attentatore e la serie si concentrerà sia sulla figura di Jewell che su quella di Rudolph.

starzplayIl cast

  • Cameron Britton è Richard Jewell
  • Jack Huston è Eric Rudolph
  • Judith Light è Bobi Jewell
  • Carla Gugino è Kathy Scruggs
  • Gethin Anthony è Jack Brennan
  • Kelly Jenrette è Stacy Knox
  • Arliss Howard è Earl Embry

Come lo vedo in streaming

Manhunt: Deadly Games è disponibile su StarzPlay con tutti e 10 i suoi episodi da giovedì 23 aprile. StarzPlay è presente in Italia come canale di Apple Tv+ scaricabile su tutti i dispositivi Apple con l’ultima versione di iOS (iPhone, iPad, Apple Tv), su Fire Stick di Amazon (ma non permette l’acquisto in-app quindi è attivabile solo da dispositivo Apple o da browser); inoltre è presente un app per android ed è disponibile via browser ma con un abbonamento diverso rispetto al canale. Il tutto ha un costo di 4.99 €

Guida TV Venerdì 24 aprile

0

Guida TV Venerdì 24 aprile

Cosa c’è stasera in tv sui primi 9 canali? La Guida Tv Venerdì 24 aprile

Rai 1
ore 20:30 I Soliti Ignoti (replica)
ore 21:25 Pavarotti
Il film documentario su Luciano Pavarotti diretto da Ron Howard
ore 23:25 Speciale Tg1 – Talk Show Info

Rai 2
ore 21:05 Tg2 Post
ore 21:20 NCIS 17×06 1a Tv
ore 22:10 The Rookie 2×02 1a Tv
ore 23:00 Blue Bloods 9×08 1a Tv
(qui le anticipazioni dei 3 episodi)
ore 23:45 The Expatriate
L’americano Ben Logan si ritrova con identità cancellata e colleghi scomparsi, vittima di una cospirazione che ha radici nel suo oscuro passato. Ora deve proteggere sé stesso e la figlia. Disponibile su RaiPlay

Rai 3
ore 20:20 Non Ho l’età
ore 20:45 Un Posto al Sole (replica)
ore 21:20 In guerra per amore
New York 1943. Mentre il mondo è nel pieno della seconda guerra mondiale, Arturo vive la sua travagliata storia d’amore con Flora. I due si amano, ma lei è promessa sposa al figlio di un importante boss. Per convolare a nozze il ragazzo deve attenere il sì del padre della sua amata che vive in un paesino siciliano.
ore 23:20 I Topi 2×01-02

Canale 5
ore 20:35 Striscia la notizia (show)
ore 21:40 Paperissima
ore 23:15 La ricerca della felicità
Gabriele Muccino dirige Will Smith in un film toccante, ispirato alla vita di Chris Gardner, tenace e geniale padre single rimasto senza lavoro.

Italia 1
ore 19:25 CSI 4×17-18
ore 21:20 The Twilight Saga: Eclipse
Bella deve fare una scelta tra Edward e Jacob, mentre una serie di brutali omicidi terrorizza la citta’ di Seattle.
ore 23:40 Questione di stile
Dal regista di “Love Actually – L’amore davvero”, una commedia romantica con R. McAdams. Tim scopre di essere in grado di viaggiare nel tempo.

Rete 4
ore 20:30 Stasera Italia – Info
ore 21:25 Quarto Grado – Info talk show
ore 00:45 Il commissario Schuman 7×02

La7
ore 20:30 Otto e Mezzo – Talk
ore 21:15 Propaganda Live – Satira

Tv8
ore 20:30 Guess My Age p. 150
ore 21:30 Italia’s Got Talent Best Of
ore 23:30 Piacere Maisano ai tempi del Coronavirus

Nove
ore 20:30 Deal with It – Game
ore 21:30 Fratelli di Crozza – Il meglio
ore 22:50 Accordi & Disaccordi – Talk Show Live

Sky Atlantic e Sky Cinema
ore 21:15 Diavoli 1×03-04 1a Tv
(Recensione in anteprima)

Serie Tv e Film in Tv Venerdì 24 aprile

Le Serie Tv in Chiaro

  • Giallo ore 21 I misteri di Brokenwood 
  • Rai Premium ore 21:20 La strada di casa 2×01-02
  • Paramount Network ore 21:15 Sherlock
  • Top Crime ore 21:10 The Mentalist 1×05-06

Le Serie Tv sui Canali Sky/Premium

  • Sky Atlantic ore 21:15 Diavoli 1×03-04 1a Tv
  • Fox ore 21:00 Modern Family 11×01-02-03-04 + Stumptown 1×17
  • FoxLife ore 21:00 Outlander 5×08 V.O. 1a Tv  + Station 19 3×09
  • FoxCrime ore 21:05 The Blacklist 7×09 1a Tv + Bull 1×20-21
  • PremiumCrime ore 21:15 Law & Order SVU 21×07 1a Tv + Imposters 2×05
  • Premium Stories ore 21:15 Chicago Med 5×11 1a Tv – Mom 7×13-14
  • Premium Action ore 21:15 Arrow 8×04 + Supergril 5×05
  • laF ore 21:10 Vanity Fair 1×05-06

Se cercate le serie tv in streaming qui trovate i nostri cataloghi per piattaforma:

  1. Clicca qui per il catalogo Netflix;
  2. Clicca qui per il catalogo Prime Video
  3. Clicca qui per il catalogo StarzPlay
  4. Clicca qui per il catalogo Apple Tv+
  5. Clicca qui per il catalogo Infinity
  6. Clicca qui per il catalogo TIMVISION
  7. Clicca qui per il catalogo Sky Box Sets e NowTV
  8. Clicca qui per il catalogo Disney+

I Film di stasera in tv – Canali Free

  • Rai 4 ore 21:20 Lupin III
    Lupin, Jigen, Goemon e Fujiko devono rubare il “Cuore cremisi di Cleopatra”, un gioiello di inestimabile valore custodito in una gigantesca cassaforte di massima sicurezza chiamata “L’Arca di Navarone”. Ma l’ispettore Zenigata è pronto a ostacolare i piani di Lupin.
  • RaiMovie ore 21:10 Loving
    spirato a una storia vera, è un omaggio al coraggio e all’impegno di una coppia mista, Richard e Mildred Loving, che si innamorano e si sposano a Washington nel 1958. Ma i due giovani vorrebbero vivere dove sono cresciuti, a Central Point, una cittadina della Virginia, paese in cui le unioni tra bianchi e neri sono punite con il carcere. Alle 23:15 Selma – La strada per la libertà
  • 20 ore 20:30 The Next Three Days
    Drama-thriller con il premio Oscar R. Crowe e L. Neeson. La vita di un uomo disposto a tutto pur di salvare la moglie, detenuta in prigione per omicidio.
  • La5 ore 21:30 Miss FBI Infiltrata Speciale
     Sequel di “Miss Detective”. L’agente dell’FBI Gracie Hart, Sandra Bullock, costringe la sua ribelle guardia del corpo a seguirla in una nuova missione.
  • Italia 2 ore 21:20 Frozen
    Una gita in montagna tra amici si trasforma in un incubo. Rimangono bloccati su una seggiovia dopo la chiusura degli impianti.
  • Cine34 ore 21:10 Innocenza e turbamento
    Tornato a casa dal seminario, per riflettere sulla fondatezza della propria vocazione, un giovane trova la nuova matrigna
  • Iris ore 21:10 L’altra donna del re
    N. Portman nel ritratto di Anna Bolena. La giovane Anna attira l’attenzione di Enrico VIII, ma il re preferira’ sposare la sorella Maria.
  • Cielo ore 21:20 Carne tremula
    Espana Carnal – Pedro Almodovar dà fuoco al melodramma, fa esplodere la commedia, sa incupire i toni come nei noir. Scontata una condanna ingiusta per colpa di un collega, Victor diventa l’amante della moglie
  • Spike ore 21:30 C’era una volta a Los Angeles
    Steve Ford è un investigatore privato di Los Angeles il cui mondo privato entra in contatto con quello professionale dopo che il suo amorevole cane Buddy viene rapito da una famigerata gang. Una serie di folli circostanze lo porteranno a doversi…
  • tv2000 ore 21:05 Ritratto di famiglia con Tempesta

I Film pay Sky/Premium

  • Sky Cinema Uno ore 21:15 Diavoli 1×03-04 1a Tv
  • Due ore 21:15 The Party
    Cinico humor britannico in una commedia con Kristin Scott Thomas, Timothy Spall e Bruno Ganz. Una festa si trasforma in una serata drammatica dopo l’inatteso annuncio del padrone di casa
  • Collection ore 21:15 C’era una volta in America
    Versione estesa e restaurata del capolavoro di Sergio Leone con Robert De Niro sulle note di Ennio Morricone. L’ascesa e il declino di due gangster divisi dall’amore per la stessa donna
  • Family ore 21:00 Il viaggio di Yao
    Omar Sy in un road movie per tutta la famiglia. Un attore francese, a Dakar per un tour promozionale, scopre le sue radici senegalesi riaccompagnando un bambino al suo villaggio
  • Action ore 21:00 Peppermint – L’angelo della vendetta
    ‘Revenge movie’ con Jennifer Garner nei panni di una madre ferita. Dopo l’assoluzione della gang che ha sterminato la sua famiglia, una donna decide di farsi giustizia da sola
  • Suspance ore 21:00 Crucifixion Il male è stato invocato
    Dai produttori di ‘The Conjuring’, un horror demoniaco tratto da una storia vera. Romania, 2004: una reporter newyorkese indaga sul caso di una suora, morta durante un esorcismo
  • Romance ore 21:00 40 giorni e 40 notti
    Voto di castità per Josh Hartnett in una commedia con Shannyn Sossamon. Una delusione amorosa spinge Matt a rinunciare al sesso per 40 giorni. L’incontro con Erica complica le cose
  • Drama ore 21:00 Sul lago dorato
    3 Oscar e 3 Golden Globe a un dramma sentimentale con Katherine Hepburn e Henry Fonda. Due anziani coniugi ospitano un pestifero adolescente che stravolgera’ le dinamiche familiari (USA/GBR 1981)
  • Comedy ore 21:00 Benvenuti a casa mia
    Il cast di ‘Non sposate le mie figlie’ torna con un’altra graffiante commedia. Un intellettuale, convinto sostenitore dell’accoglienza, viene sfidato a mettere in pratica le sue idee
  • #IoRestoaCasa 1 ore 21:15 L’ora legale
    Gli irresistibili Ficarra e Picone in una commedia sull’Italia di oggi. Gli elettori di un paesino siciliano scelgono un sindaco la cui ‘eccessiva’ onestà avrà imprevedibili effetti
  • #IoRestoaCasa 2 ore 21:15 State of Play
    Russell Crowe, Ben Affleck e Rachel McAdams in un thriller fra politica e giornalismo. Un reporter indaga sulla misteriosa morte di una donna, assistente personale di un potente deputato (USA 2009)
  • P.Cinema ore 21:15 Croce e delizia 1a Tv
    Fabrizio Bentivoglio e Alessandro Gassman ritraggono, con tatto e ironia, l’amore di una coppia gay che scardinerà gli equilibri delle rispettive famiglie
  • P.Energy ore 21:15 Confidence
    Jake, maestro della truffa, è inseguito dalla polizia e da un pericoloso boss che ha tentato di ingannare.
  • P.Emotion ore 21:15 Original Sin
    Thriller con Antonio Banderas e Angelina Jolie, remake del film “La mia droga si chiama Julie” diretto da Francois Truffaut, ambientato a Cuba, a fine ‘800
  • P.Comedy ore 21:15 Omicidio all’italiana
    Per gli amanti di Maccio, il duo comico Capatonda – Ballerina in una commedia tra il demenziale e surreale che fa il verso alla TV del dolore e al turismo dell’orrore.

Per tutti gli altri Film, Documentari dei canali Sky qui la Guida Tv

Stasera in Tv Guida TV Venerdì 24 aprile – Show, Sport e documentari

  • Focus ore 21:15 Voli Straordinari + Boing 787 l’aereo dei sogni
  • Mediaset Extra ore 21:15 Bim Bum Bam
  • Rai 5 ore 21:15 Art Night
  • Real Time ore 21:10 Cake Star  + Piedi al limite
  • DMAX ore 21:25 Ingegneria Impossibile 1aTv
  • Sky Uno ore 21:15 E poi c’è Cattelan 7×03
  • Sky Arte ore 21:15 Love Stories Monica Vitti e Michelangelo Antognoni 1aTv
  • MTV ore 22:00 Geordie Shore
  • Comedy Central ore 20:55 Most Ridicolous + 21:50 Comedy Road Trip

Film, Serie Tv, Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Amazon, TIMVISION, NowTV/SkyOnDemand, Infinity

After Life, Ricky Gervais torna con una seconda stagione che prosegue nel solco del passato

After Life la seconda stagione dal 24 aprile su Netflix del drama-comedy di e con Ricky Gervais

Venerdì 24 aprile su Netlfix arrivano i nuovi sei episodi di After Life la serie scritta, diretta e interpretata da Ricky Gervais, comico inglese, attore, regista, produttore, mattatore per cinque volte della cerimonia dei Golden Globes, stravolta dalla sua pungente ironia.

La Trama

Nei 6 nuovi episodi di After Life Tony, nonostante stia ancora soffrendo per la perdita della moglie, cerca di stringere amicizia con le persone che lo circondano. I problemi degli abitanti della città di Tambury che ruotano intorno a Tony aumentano con la minaccia dell’incombente chiusura del giornale locale. Tony continua ad affrontare a modo suo il proprio dolore, facendo i conti con l’idea di suicidio che si porta dietro da tempo e a fasi alterne riaffiora. In fondo che senso ha la vita senza l’amore della sua vita?

I nostri commenti ad After Life

After Life non è una serie tv. Vive in un livello alternativo, in una sorta di perenne seduta di psicologia collettiva in cui ci sediamo per raccontare chi siamo. Ricky Gervais decide di portare in scena un modo cinico e bastardo ma che in fondo a un cuore tenero. E forse proprio questa ricerca di speranza è il suo più grande limite. Nel prontuario di personaggi esagerati, estremizzati, surreali, della provincia inglese tutti sono comprimari che vivono solo in presenza di Tony/Ricky Gervais, che in parallelo dà il suo meglio quando può riflettere il suo cinismo sugli altri.

La spirale altalenante di cattiveria e bontà, di chiusure e aperture di Tony dà il ritmo alle vicende che si susseguono scandite da scene ripetute, da momenti topici della vita di Tony che costruiscono l’ossatura della serie. Pur sviluppata con un modello episodico reale e non diluito, After Life è una serie che si diluisce in un sol boccone, in una serata, in un pomeriggio come un film, per poi esser dimenticata subito dopo per rituffarsi nel mare del catalogo di Netflix. Una rondine che fa primavera. Voto 6.5 Riccardo Cristilli

Ricky Gervais torna con le caratteristiche che avevano fatto la fortuna della prima stagione di After Life: una storia cinica ma dal cuore grande, uno stuolo di personaggi adorabilmente strambi che popolano il paesino inglese dove vive e lavora il suo Tony dopo la perdita della moglie. Nei nuovi episodi Tony ricade nella spirale della depressione e inizia anche a bere: ci sarà nuovamente speranza o non ha nessun senso vivere senza l’amore della propria vita? Bisognerà piangere e ridere con lui e con i comprimari, che acquistano più spazio in queste nuove puntate, per scoprirlo. Voto 8.5 Federico Vascotto

Il Cast

  • Ricky Gervais: Tony
  • Kerry Godliman: Lisa
  • Tom Basden: Matt
  • Tony Way: Lenny
  • Penelope Wilton: Anne
  • David Bradley: padre di Tony
  • Ashley Jensen: Emma
  • David Earl: Brian
  • Joe Wilkinson: postino
  • Mandeep Dhillon: Sandy
  • Jo Hartley: June
  • Roisin Conaty: Daphne
  • Diane Morgan: Kath
  • Paul Kaye: psichiatra
  • Tim Plester: Julian

Tyler Rake dal 24 aprile su Netflix. Trama e trailer del film con Chris Hemsworth

Tyler Rake, Chris Hemsworth sveste i panni di Thor per Netflix. Trama e trailer del film disponibile dal 24 aprile

L’attore australiano Chris Hemsworth è pronto a svestire momentaneamente i panni del dio del tuono Thor e vestire quelli di un impavido mercenario del mercato nero, arruolato per salvare il figlio di un boss del crimine internazionale.

Dal 24 aprile sulla piattaforma streaming Netflix sarà disponibile Tyler Rake, pellicola con protagonista Chris Hemsworth, in veste anche di produttore oltre che attore, diretta da Sam Hargrave.

Tyler Rake Trama

Tyler Rake (Chris Hemsworth), mercenario che opera nel mercato nero, non ha nulla da perdere quando viene ingaggiato per salvare il figlio rapito di un boss del crimine internazionale. Ma nel torbido mondo dei trafficanti di armi e di droga, questa missione, che da pericolosissima diventa pressoché impossibile, cambierà per sempre la vita di Rake e del ragazzo.

Cast

  • Chris Hemsworth è Tyler Rake
  • Rudhraksh Jaiswal è Ovi Mahajan
  • David Harbour
  • Golshifteh Farahani
  • Derek Luke
  • Marc Donato
  • Fay Masterson

Produzione

In Tyler Rake la sceneggiatura è affidata a Joe Russo, il quale funge da produttore insieme al fratello Anthony Russo. I fratelli Russo hanno già lavorato con Hemsworth in passato, proprio nel Marvel Cinematic Universe in quanto registi di Avengers: Infinity War e Avengers: Endgame. Mike Larocca, Eric Gitter, e Peter Schwerin sono gli altri produttori.

In fase di produzione il titolo è cambiato più volte; in origine era Dhaka, cambiato successivamente in Out of the Fire ed infine in Extraction, nella versione definitiva originale, nonché Tyler Rite nella versione italiana.

Loving – L’amore deve nascere libero e Selma – La strada per la libertà venerdì 24 aprile su Rai Movie

0

Loving – L’amore deve nascere libero stasera venerdì 24 aprile su Rai Movie apre una serata dedicata ai diritti civili con Selma di Ava DuVernay. Trama e trailer

Una serata dedicata al tema dei diritti civili degli afroamericani su Rai Movie venerdì 24 aprile con alle 21.10, “Loving – L’amore deve nascere libero” di Jeff Nichols incentrato sull’amore libero che non può avere confini di razza e, a seguire, “Selma – La strada per  la libertà”, di Ava DuVernay sull’impegno di Martin Luther King.

Loving – L’amore deve nascere libero trama del film stasera su Rai Movie

“Loving – L’amore deve nascere libero” è ambientato nella Virginia degli anni Sessanta e racconta la storia vera di Richard Loving e Mildred Jeter, coppia interraziale accusata dallo Stato di essersi unita in matrimonio e condannata all’esilio. Dopo il trasferimento nello stato di Washington, Richard e Mildred iniziano una dura battaglia che porterà la Corte suprema degli Stati Uniti d’America a dichiarare incostituzionale il Racial Integrity Act e a porre fine alle discriminazioni dei matrimoni interraziali.

Selma – La strada per la libertà trama

Selma – La strada per la libertà” rievoca la primavera del 1965 e i tentativi di Martin Luther King di organizzare una marcia pacifica in Alabama per garantire il diritto di voto agli afroamericani. Le sconcertanti vicende accadute in quei giorni e il celebre discorso tenuto a conclusione della marcia finale, portarono alla firma del Voting Rights Act.

Dove lo trovo in streaming

Loving – L’amore deve nascere libero è in live streaming venerdì 24 aprile in parallelo alla messa in onda su Rai Movie (al momento non sappiamo se resterà in catalogo) inoltre è a noleggio su Chili, Rakuten Tv e Google/YouTube. Selma – La strada per la libertà è in live streaming venerdì 24 aprile in parallelo alla messa in onda su Rai Movie (al momento non sappiamo se resterà in catalogo) inoltre è disponibile nel catalogo di TIMVision ed è a noleggio su Google/YouTube, Microsoft, Chili e Apple Tv.

Il cast

Loving

  • Joel Edgerton: Richard Loving
  • Ruth Negga: Mildred Loving
  • Marton Csokas: sceriffo Brooks
  • Nick Kroll: Bernie Cohen
  • Michael Shannon: Grey Villet

Il film è scritto e diretto da Jeff Nichols.

Selma

  • David Oyelowo: Martin Luther King Jr.
  • Tom Wilkinson: Lyndon B. Johnson
  • Tim Roth: George Wallace
  • Common: James Bevel
  • Ruben Santiago-Hudson: Bayard Rustin
  • Carmen Ejogo: Coretta Scott King
  • Lorraine Toussaint: Amelia Boynton Robinson
  • Oprah Winfrey: Annie Lee Cooper
  • Cuba Gooding Jr.: Fred Gray
  • Niecy Nash: Richie Jean Jackson
  • Colman Domingo: Ralph Abernathy
  • Giovanni Ribisi: Lee C. White
  • Alessandro Nivola: John Doar
  • André Holland: Andrew Young
  • Keith Stanfield: Jimmie Lee Jackson
  • Dylan Baker: J. Edgar Hoover
  • Nigel Thatch: Malcolm X
  • Tessa Thompson: Diane Nash
  • Martin Sheen: Giudice Frank Minis Johnson

Il film è scritto da Paul Webb e diretto da Ava DuVernay.