Home Blog Pagina 1453

La trilogia di Matrix in onda da giovedì 19 marzo su 20

0

Keanu Reeves: Living Legend, su 20 continua il ciclo dei film dedicati all’attore. Da giovedì 19 marzo in onda la trilogia di Matrix

La rassegna di film dedicata all’attore Keanu Reeves in onda sul canale 20 continua con la Trilogia di Matrix. L’appuntamento con la saga delle Wachowski parte proprio questo giovedì con il primo film.

Un ripasso necessario in attesa dell’uscita del quarto capitolo diretto da Lana Wachowski, che si era già occupata della trilogia originale e che uscirà al cinema nel 2021.

La programmazione

Ecco quando andranno in onda i tre film di Matrix e come prosegue la programmazione della Keanu Reeves: Living Legend:

  1. 19/03 Matrix;
  2. 26/03 Matrix Reloaded;
  3. 02/04 Matrix Revolutions;
  4. 09/04 Le Riserve di Howard Deutch, con Reeves, Gene Hackman, Rhys Ifans, Jack Warden, Jon Favreau;
  5. 16/04 Man of Tai Chi di e con Keanu Reeves, con Tiger Hu Cheng, Karen Mok, Simon Yam, Iko Uwai.

Matrix

Il film, del 1999, si distinse immediatamente per l’uso spinto del bullet time, un effetto speciale che permette di vedere ogni singolo momento di una scena al rallentatore, mentre sembra svolgersi alla velocità normale. Sviluppato da una vecchia tecnica fotografica detta time-slice, il bullet-time si è evoluto grazie ai Wachowski, al supervisore agli effetti speciali John Gaeta e agli ingegneri di Manex Visual Effects.

Realizzato con un budget di 63 milioni di dollari, “Matrix” è diventato uno grande successo finanziario, incassando 171.479.930 negli Stati Uniti e 292.037.453 all’estero, per un totale di 463.517.383, quarto incasso più alto del 1999.

Nel cast, oltre a Reeves, gli altrettanto iconici Laurence Fishburne, Carrie-Anne Moss e Hugo Weaving. Colonna sonora top, con brani di Marilyn Manson, The Prodigy, Rage Against The Machine, Massive Attack.

Family Food Fight giovedì 19 marzo il secondo appuntamento su Sky Uno

0

Family Food Fight la prima puntata giovedì 19 marzo su Sky Uno e Now Tv – Le anticipazioni

Dopo l’eliminazione della famiglia De Florio le altre famiglie sono pronte a darsi battaglia nel secondo appuntamento di Family Food Fight di giovedì 19 marzo su Sky Uno e in streaming su Now Tv, sempre con la giuria di Joe e Lidia Bastianich e Antonino Cannavacciuolo.

Dopo il pranzo della domenica le cinque famiglie superstiti affronteranno una prima prova all’insegna dei ricordi e della memoria. Dovranno realizzare, infatti, un menù capace di rendere onore al loro passato, andando a pescare tra emozioni e ricordi lasciati dalle rispettive storie familiari. La famiglia che, grazie al proprio menù, riuscirà a conquistare i palati dei giudici si aggiudicherà un bonus da utilizzare nella seconda prova, quella che non saprà trasmettere nei propri piatti le emozioni di un ricordo lontano andrà invece direttamente al duello finale.

A seguire, nella seconda prova, le famiglie si sfideranno su piatti tipici delle loro regioni di provenienza; nel duello per l’eliminazione, le due squadre peggiori, che si contenderanno la permanenza nella gara, saranno chiamate a portare in tavola uno dei piatti cardine della famiglia di Chef Cannavacciuolo.

Le famiglie in gara

  • I Benziadi (Algeria): 4 donne Sabah (55), Khadra (43), Zahia (51) e Fella (28); Sabah è il vulcano del gruppo trasferita in Sicilia per amore dove ora insegna danza orientale è lei a decidere di partecipare con la sorella Khadra e le cugine Zahia e Fella.
  • Lucini (Nettuno – Roma): Elettra (55) e Dante (60) stanno insieme da 40 anni, sono molto affiatati e partecipano con Sabrina (52) sorella di Elettra e Roberta (24) nuora di Elettra e Dante.
  • Magistà (Conversano – Bari): “una frittura ci salverà” è il motto della famiglia formata da Rita (50) Antonio (68), Gianvito (27) e Massimo (63); Massimo è il carismatico, Antonio il fratello timido.
  • Raviele (Matese – Caserta): la famiglia è legata alla salumeria fondata negli anni ’50, Paola è la più giovane ha 54 anni, ama la cucina tradizionale ma anche sperimentare, gestisce l’attività con il marito Paolo (54), insieme a loro Anna Maria (70) la sorella maggiore di Paola e Ileana (68)
  • Scainelli (Bergamo): bergamaschi doc, gli “Scarpinocc de Par” (tipico piatto di Parre, in provincia di Bergamo: sono una sorta di casoncelli dal ripieno “magro” composto da formaggio, uova, burro, pan grattato e spezie) sono il loro simbolo Carla (74), Maria (41), Luca (51) e Davide (21) compongono la famiglia

In tv e in streaming

L’appuntamento è il giovedì per 6 settimane alle 21:15 su Sky Uno (canale 108 e 455 digitale terrestre) in mobilità su Sky Go (anche in viaggio nei paesi UE), sempre on demand e in streaming su Now Tv.

I Giudici

A giudicare i piatti e i comportamenti delle famiglie sarà un trio inedito di giudici: Antonino Cannavacciuolo, lo Chef del quale anche le celebri pacche sulle spalle hanno il sapore verace del Sud Italia; Joe Bastianich, eclettico artista della ristorazione che coltiva l’amore per il buon cibo, la passione per l’ottimo vino e una spiccata predilezione per la musica; e Lidia Bastianich, scrittrice, imprenditrice, personaggio televisivo ma soprattutto orgogliosa ambasciatrice della cucina italiana nel mondo. Lidia e Joe, madre e figlio, saranno insieme per la prima volta fianco
a fianco come giudici di in uno show culinario.

I tre, alla fine della prima edizione italiana dell’adattamento del format australiano già proposto in nove paesi al mondo, assegneranno il titolo di Campioni d’Italia di Family Food Fight, con un premio finale da 100 mila euro.

L’Intervista, Elena Santarelli ospite della seconda puntata su Canale 5

0

L’Intervista, Elena Santarelli ospite della puntata di giovedì 19 marzo in seconda serata su Canale 5.

L’appuntamento settimanale con il talk di Maurizio Costanzo continua. La seconda puntata de L’intervista andrà in onda giovedì 19 marzo 2020 in seconda serata su Canale 5. Il format è semplicissimo: in ogni puntata Maurizio Costanzo intervista un personaggio pubblico, a tu per tu, ripercorrendo i momenti chiave della storia dell’intervistato e andando anche sul personale. Nella seconda puntata, in onda alle 23:20 su Canale 5, l’ospite è Elena Santarelli.

Questa settimana è la conduttrice e showgirl Elena Santarelli a confidarsi a cuore aperto. Si parlerà della sua infanzia a Latina, degli esordi sulle passerelle all’ascesa in tv.

Anticipazioni dall’intervista a Elena Santarelli

Sulla grave malattia che ha colpito il figlio Giacomo, la Santarelli racconta: “È qualcosa che avrai sempre dentro, è impossibile da dimenticare. Ma non è solo il dolore di mio figlio, è tutto il dolore che ho visto di tante altre famiglie, questo mi piacerebbe raccontare […] è devastante sotto tanti punti di vista…non so quante persone frequentano le camere mortuarie degli ospedali di pediatria, per me questa è stata l’esperienza che mi ha proprio congelato…

Elena Santarelli ha poi parlato del fatto che il figlio è stato anche vittima di bullismo: “è giusto parlarne così i genitori a casa controllano un po’ di più i loro figli e incominciano a parlare di come ci si rapporta con gli altri bambini se hanno problemi…

Elena si è pentita di aver fatto un calendario: “Vede lì non avevo il pensiero materno, l’ho fatto con il pensiero del guadagno e di accendere il mutuo […] ho detto è l’occasione per un gruzzoletto […] Se mi chiede, lo rifaresti? Le direi di no.

Come guardare L’Intervista in streaming

Come ogni programma in onda sulle reti Mediaset, se non l’avete visto potrete farlo su MediasetPlay. Sia nel sito ufficiale da pc, cliccando qui, o scaricando l’app gratuita sul PlayStore o su Apple Appstore, in base al vostro dispositivo.

Le puntate de L’Intervista le trovate su Mediaset Play nella pagina dedicata al programma, cliccando qui.

Credits

L’intervista” è scritto da Maurizio Costanzo, prodotto da Fascino P.g.t. per Mediaset. La regia è di Valentino Tocco.

Feel Good, la nuova serie inglese su Netflix dal 19 marzo. Trama, cast e trailer

Feel Good, la nuova serie inglese di Mae Martin dal 19 marzo su Netflix. Nel cast anche Lisa Kudrow. Trama, cast, trailer

Da giovedì 19 marzo 2020 su Netflix arriva una nuova serie dal titolo Feel Good. La serie è una comedy semi-autobiografica della comica canadese Mae Martin, che è stato prodotto da Netflix e dal canale inglese E4 (del gruppo di Channel 4). La serie è scritta da Mae Martin con Joe Hampson, che si è occupato di serie come Skins. Andrà in onda su E4 nel Regno Unito dal 18 marzo. Netflix invece distribuisce la serie in tutti gli altri mercati da giovedì 19 marzo.

Mae Martin ha prodotto personalmente questa serie composta da sei episodi, insieme alla Objective Fiction. Si tratta di una delle tante collaborazioni tra il canale inglese e Netflix (come The End of the F***ing World per citarne una). Nel cast della serie ci sarà, in quattro episodi, l’attrice di Friends, Lisa Kudrow. Ecco un trailer:

Feel Good – Ora disponibile

Mae è sempre stata una ragazza dipendente, dalla droga prima e all’idea romantica dell’amore poi. L’incontro con la dolce George metterà in crisi il suo precario equilibrio. Feel Good, la nuova serie della comica Mae Martin, è ora disponibile.

Publiée par Netflix sur Mercredi 25 mars 2020

Feel Good, la trama

La serie racconta la storia di Mae, un ex-drogata e comica che cerca di controllare i suoi impulsi e il suo romanticismo che la condizionano in ogni aspetto della sua vita. La sua vita diventerà molto più complica grazie a una relazione complicata con la sua nuova fidanzata, George. La serie è descritta come un racconto molto personale, arricchito dai classici elementi della dark comedy inglese. Si focalizzerà sulle pressioni e su come un gender-fluid vive nella società moderna, concentrandosi sulla sessualità.

Abbiamo una newsletter sulle serie tv, è gratis e puoi iscriverti cliccando qui

Il Cast

  • Mae Martin è Mae;
  • Charlotte Ritchie è George;
  • Phil Burgers è Phil;
  • Tom Andrews è Kevin;
  • Ramon Tikaram è David;
  • Ritu Arya  è Lava;
  • Tobi Bamtefa è Nick;
  • Ophelia Lovibond è Binky;
  • Rosalind March è Brenda;
  • Sindhu Vee è Karen
  • Lisa Kudrow è Linda;
  • Tom Durant è Hugh;
  • Steen Raskopoulos è Pete Lewis;
  • Al Roberts Al Roberts è Jared.

Il teatro di Eduardo con Massimo Ranieri su Rai 3, il 19 marzo Questi Fantasmi

0

Il teatro su Rai 3 giovedì 19 marzo in prima serata Questi Fantasmi

Prosegue l’appuntamento con il teatro di Eduardo de Filippo riadattato da Massimo Ranieri, dopo Filumena Marturano, giovedì 19 è la volta di Questi Fantasmi.

Questi Fantasmi il 19 marzo

Giovedì 19 marzo il teatro su Rai 3 si accende con Questi Fantasmi con Massimo Ranieri e Donatella Finocchiaro.
Il protagonista è Pasquale Lojacono (Massimo Ranieri) che, insieme alla moglie Maria (Donatella Finocchiaro), va a vivere in un antico palazzo seicentesco sul quale circolano voci circa la presenza di fantasmi. All’insaputa di Maria, Pasquale ha un accordo con il proprietario dell’immobile: potrà tenere la residenza se scaccerà la pessima fama dell’edificio. Deciso a non credere alle dicerie, Pasquale viene però suggestionato dai racconti di Raffaele (Ernesto Lama), portiere dell’edificio, tanto che quando si imbatterà in Alfredo (Gianfranco Iannuzzo), amante di sua moglie, sarà convinto di avere incontrato un fantasma.
Alfredo cerca di conquistare la fiducia di Pasquale con una serie di regali, che permettono al protagonista di iniziare una vita da benestante e di credere che il palazzo possa trasformarsi in una pensione. Ma Maria, che non sopporta il rapporto tra i due, sembra determinata a lasciare il marito.
Neanche l’intervento dei familiari di Pasquale, che lui considererà come altri fantasmi, migliorerà la situazione, al punto che quando Alfredo tornerà con sua moglie, per il protagonista le cose cambieranno. Ad aiutare Pasquale nelle sue riflessioni ci sarà il professor Sant’Anna, personaggio utile allo sviluppo della vicende ma che non compare mai in scena.

E se ami l’opera

Su Rai 5 in seconda serata “Prima della Prima” alle 22:45 ci porta dietro le quinte dell’opera “Manon Lescaut”, proposta nella sua prima versione dal Maestro Riccardo Chailly per il ciclo delle opere pucciniane al Teatro alla Scala. Il programma ogni settimana viaggia “al di là del sipario”, alla scoperta dei segreti dietro la messa in scena di un’opera, per svelare il “dietro le quinte” dei grandi allestimenti di opere liriche. Un “making of” narrato allo spettatore da artisti e tecnici impegnati nei più rinomati teatri italiani, con l’obiettivo di rendere visibile un lavoro che resta abitualmente nell’ombra, ma anche per documentare il fermento creativo che caratterizza il nostro territorio.

Serie Tv e Coronavirus: Empire e Supernatural quando gireranno il finale?

Serie Tv e Coronavirus: quali serie tv avranno meno episodi? chi deve tornare sul set?

La pandemia del Coronavirus si è ormai estesa in tutto il mondo e quotidianamente vi abbiamo dato conto delle produzioni di serie tv che si sono fermate per evitare la diffusione del contagio (qui trovi l’elenco aggiornato). Fermarsi a marzo, soprattutto per gli show dei canali broadcaster, vuol dire fermarsi a ridosso dei finali di stagione, quando ancora non tutto era stato girato e uno o due episodi restavano da completare. Ma non episodi qualunque: i finali di stagione.

Gli appassionati di serie tv sanno benissimo cosa questo significhi. Il finale di stagione anche per i procedurali vuol dire realizzare un episodio spettacolare, chiudere filoni narrativi, introdurne degli altri per lasciare il famigerato cliffangher e fare da tramite con la stagione successiva. Chiudere senza finale di stagione, oltre a creare dei buchi di palinsesto, vuol dire chiudere senza pathos, senza spinta propulisiva.

Il problema Empire e Supernatural

La questione è ancora più grave se quell’episodio finale è in realtà il finale di serie. E ci sono due serie tv che hanno questo problema: Empire e Supernatural. Infatti la sesta stagione di Empire e la quindicesima di Supernatural sono le ultime, entrambe in corso (con Empire ripartita anche su FoxLife in Italia) e quindi impossibili da rimandare in blocco.

Entrambe si ritrovano con gli ultimi due episodi conclusivi da girare. Quindi a differenza di altre, devono necessariamente riaprire i set e tornare a girare. Ma quando mandare in onda questi episodi? anche con pause e repliche è difficile immaginare che i set possano riaprire prima che finiscano le puntate già pronte. Le ipotesi potrebbero essere di mandare in onda gli ultimi due episodi finali in estate senza far aspettare troppo i fan o aspettare l’autunno, aprendo la nuova stagione con questi finali-evento. Vedremo l’evolvere della situazione.

Chi è riuscito a terminare la stagione è la serie è The 100 che ha finito sabato di girare l’ultimo episodio di sempre. 

Le serie tv che chiudono in anticipo

Come abbiamo visto molti set hanno chiuso a uno o due episodi dalla fine e questi non riapriranno. Al momento non si sa se gli episodi mancanti saranno aggiunti alle prossime stagioni, se le storie saranno riprese il prossimo anno o come si aggiusteranno dal punto di vista creativo, sicuramente l’addio di Amy in Superstore sarà inserito all’inizio della prossima annata.

CBS

  • NCIS,
  • NCIS Los Angeles
  • NCS New Orleans
  • FBI,
  • Bull
  • Seal Team
  • SWAT
  • Young Sheldon
  • Bob Hearts Abishola
  • All Rise
  • The Neighborhood

NBC

  • Chicago Fire
  • Chicago PD
  • Chicago Med
  • Superstore
  • New Amsterdam

ABC

  • Schooled
  • The Goldbergs
  • American Housewife

Fox

  • Last Man Standing

The CW

  • The Flash,
  • Supergirl,
  • Nancy Drew,
  • Riverdale,
  • Batwoman
  • Dynasty.

Tra i non citati c’è chi è deciso a tornare sul set come Grey’s Anatomy che ha 4 episodi mancanti e soprattutto ha il problema del legame con Station 19 che nel frattempo ha già concluso tutti i suoi 16 episodi. Facile immaginare che soprattutto per gli ultimi siano previsti crossover e collegamenti.

Sperano di tornare sul set anche serie con forti trame orizzontali come The Blacklist e Prodigal Son e The Resident che hanno 3/2 episodi da concludere. In tutto questo c’è da considerare che per il momento per le puntate già girate montatori e addetti alla post-produzione stanno lavorando collegati con i produttori via Skype e FaceTime ma c’è il rischio che chiudano anche questi uffici. A quel punto i broadcster dovranno decidere se mandare in onda stagioni ancora più breve (tagliando ulteriori 1-2 episodi) o con una qualità inferiore.

Le già concluse

Ci sono invece produzioni non intaccate dal Coronavirus perchè già concluse come:

  • Modern Family ABC
  • This Is Us NBC
  • 911 FOX
  • Agents of SHIELD (ultima stagione già girata e in onda in estate) ABC
  • A Million Little Things ABC
  • Better Call Saul AMC
  • black-ish ABC
  • Better Thigns FX
  • Blindspot (ultima stagione già girata e in onda in estate) NBC
  • Brooklyn Nine-Nine NBC
  • The Conners ABC
  • The Good Doctor ABC
  • Hawaii Five-0 CBS (finale il 3 aprile)
  • How To Get Away With Murder ABC
  • Killing Eve 3 BBC America
  • Legends of Tomorrow The CW
  • Manifest 2
  • The Rookie 2 ABC
  • Single Parents 2 ABC
  • Station 19 3 ABC
  • Will and Grace NBC

Pechino Express 2020 gli eliminati della sesta puntata martedì 17 marzo (video)

0

Pechino Express 2020 sesta puntata martedì 17 marzo: eliminati i Sopravvissuti (video)

Costantino della Gherardesca ha portato i concorrenti rimasti in gara attraverso una tappa lunga 456 km da Kaili a Longsheng tra prove da superare, sfide e soprattutto una tappa da vincere e qualcuno da eliminare anche nella tappa di martedì 17 marzo.

Eliminati 17 marzo

Dopo la scorsa puntata (guarda qui) con una tappa non eliminatoria che ha visto i Sopravvissuti salvarsi all’ultimo miglio, stavolta sono proprio i Sopravvissuti a lasciare la gara. Peccato perchè nel corso della tappa avevano quasi rischiato di vincere la propria vantaggio che avrebbe fatto guadagnare loro una posizione in classifica, invece a vincere sono stati i gladiatori.

#PechinoExpress ? Prova immunità

? #Sopravvissuti ? #Gladiatori ?“Menami, tanto non casco!” ? Furono le ultime parole famose di Vera durante la prova vantaggio. ✌ #PechinoExpress #Rai2? I #Gladiatori, i #WeddingPlanner, le #Top, le #Collegiali, #MammaeFiglia, i #Sopravvissuti

Publiée par Pechino Express sur Mardi 17 mars 2020

La tappa è stata vinta dalle collegiali, le giovanissime reduci da Il Collegio Nicole Rossi e Jennifer Poni, che tra Mamma e Figlia e Sopravvissuti hanno deciso di eliminare chi è arrivato ultimo e chi già la scorsa settimana era stato vicino a lasciare la Cina, la coppia improvvisata nata durante la gara formata da Vera Gemma e Gennaro Lillo. Il loro viaggio finisce qui.

#PechinoExpress ?Eliminazione

Fare del bene torna sempre per #MammaeFiglia ma conviene? ? Sicuramente non ai #Sopravvissuti ? #PechinoExpress #Rai2? I #Gladiatori, i #WeddingPlanner, le #Top, le #Collegiali, #MammaeFiglia, i #Sopravvissuti

Publiée par Pechino Express sur Mardi 17 mars 2020

Qui l’elenco delle coppie rimaste in gara. 

Pechino Express In streaming

L’ottava edizione di Pechino Express. Le Stagione dell’Oriente avrà una grossa parte anche sul web. Su RaiPlay sarà disponibile il live streaming e la puntata on demand dopo la messa in onda del martedì. Video inediti saranno sulle pagine social, Instagra, Facebook e Twitter e contenuti extra oltre che su RaiPlay anche su YouTube di RaiPlay.

Le prossime tappe

  • Tappa 1 (Thailandia): Ko Phra Thong/Thamma Park/Surat Thani – 277 km
  • Tappa 2 (Thailandia): Surat Thani/Wat Khao Chong Kaeo/Hua Hin – 486 km
  • Tappa 3 (Thailandia): Hua Hin/Sai Yok Noi waterfalls/Bangkok – 532 km
  • Tappa 4 (Thailandia): Bangkok
  • Tappa 5 (Cina): Dali/Shilin Stone Forest/Shitouzhai – 556 km
  • Tappa 6 (Cina): Kaili/Basha Miao Village/Longshengzhen 456 km
  • Tappa 7 (Cina): Xijianyuan Scenic Area/Moon Hill/Wuzhou – 384 km
  • Tappa 8 (Cina): Wuzhou/Zhaoqing/Guangzhou/Shenzhen – 395 km
  • Tappa 9 (Corea del Sud): Busan/Namwon/Taekwondowon – 352 km
  • Tappa 10 (Corea del Sud): Suwon/Seoul – 84 km

Ex On The Beach 2 anticipazioni nona puntata dell’18 marzo su MTV

0

Ex On The Beach 2 anticipazioni 18 marzo su MTV: nona e ultima puntata. In arrivo la resa dei conti dei rapporti creati per gli inquilini

Siamo arrivati all’ultima puntata di Ex On The Beach 2, il dating show condotto in questa edizione da Cecilia Rodriguez e Ignazio Moser in onda alle 22.50 su MTV (canale 130 di Sky e in streaming su NowTV) – il brand iconico di ViacomCBS Networks Italia.

L’avventura degli inquilini della mega villa è giunta al termine e dovranno fare i conti con vecchi e nuovi rapporti che si sono creati. E, ovviamente, non mancheranno sorprese e colpi di scena. Ma l’appuntamento con la seconda stagione di Ex on the beach non finisce qui. Infatti, mercoledì 25 marzo alle 22.50, andrà in onda un episodio di Best of, mentre mercoledì 1° aprile andrà in onda Best Moments, due speciali di un’ora ciascuno con il meglio di questa seconda edizione dello show.

Ex On the Beach Italia 2 – come e dove vederlo

Le 10 puntate dello show condotto da Cecilia Rodriguez e Ignazio Moser, sono in onda dal 22 gennaio alle 22.50, ogni mercoledì su MTV, canale 130 di Sky e in streaming su NOW TV. Nove sono puntate originali, la decima e ultima sarà un Best of di questa seconda edizione del programma.

Che tipo di ex sei?, è un filtro Instagram ufficiale di EX ON THE BEACH ITALIA che ripropone una serie di frasi tipiche che descrivono con ironia la conclusione di una storia d’amore. Per provarlo basta cliccare qui da cellulare.

Assassinio sull’Orient-Express su Rai 1 mercoledì 18 marzo la spettacolare versione di Kenneth Branagh

0

Assassinio sull’Orient – Express il film su Rai 1 mercoledì 18 marzo

Mercoledì 18 marzo su Rai 1 arriva l’adattamento di un grande classico dei romanzi gialli, uno dei capolavori di Agatha Christie Assassinio sull’Orient-Express nella versione di e con Kenneth Branagh con un super cast da Willem Defoe a Penelope Cruz da Judy Dench a Jonnhy Depp. Il film è stato un buon successo di pubblico al punto che Branagh sta lavorando per riportare il suo Poirot al cinema con Assassinio sul Nilo e non a caso il film si chiude proprio con Poirot chiamato a indagare su un delitto sul Nilo.

La trama

Anni ’30. Il detective Poirot, intento a partire alla volta di Istanbul per trovare un po’ di riposo, è costretto a tornare inaspettatamente a Londra per risolvere un caso. Il suo amico Bouc, direttore dell’Orient Express, gli offre una cabina sul suo treno. Proprio sul treno Poirot conosce un noto uomo d’affari – Samuel Ratchett – che desidera assumerlo come sua guardia del corpo durante i suoi giorni di viaggio poiché spaventato da lettere minatorie.

Durante la medesima notte, una valanga fa deragliare il treno, costringendolo a fermarsi in attesa di soccorso dalla stazione più vicina, ma il mattino seguente Poirot scopre che Ratchett è stato assassinato durante la notte con 12 pugnalate. Il detective dà inizio ad un’indagine che vedrà coinvolti i 13 passeggeri sospettati.

Il Cast

  • Kenneth Branagh: Hercule Poirot
  • Tom Bateman: Bouc
  • Penélope Cruz: Pilar Estravados
  • Willem Dafoe: Gerhard Hardman
  • Judi Dench: Natalia Dragomiroff
  • Johnny Depp: Samuel Ratchett/John Cassetti
  • Josh Gad: Hector MacQueen
  • Derek Jacobi: Edward Henry Masterman
  • Leslie Odom Jr.: Dr. Arbuthnot
  • Michelle Pfeiffer: Caroline Hubbard
  • Daisy Ridley: Mary Debenham
  • Lucy Boynton: Helena Andrenyi
  • Serhij Polunin: Rudolph Andrenyi
  • Olivia Colman: Hildegard Schmidt
  • Marwan Kenzari: Pierre-Paul Michel
  • Manuel Garcia-Rulfo: Biniamino Marquez

Il Box Office

Il film ha incassato oltre 100 milioni al box office americano, 102 con oltre 352 in tutto il mondo. «Nella sua direzione, ma ancor più nella sua interpretazione di ricercato genio investigatore, Branagh è energico fino al fanatismo appassionato» ha scritto The Hollywood Reporter«La soluzione del mistero centrale del film è avvincente» ha commentato Entertainment Weekly.

La soluzione di Assassinio sull’Orient-Express

Volete togliervi la curiosità, avete letto il romanzo ma non vi ricordate chi è il colpevole in Assassinio sull’Orient-Express? Ora ve lo sveliamo ma naturalmente in caso contrario fermatevi qui e non proseguite nella lettura!

[vc_tta_accordion active_section=”10″ collapsible_all=”true”][vc_tta_section title=”Spoiler Assassinio sull’Orient-Express” tab_id=”1584447765134-8d0a2398-3336″]

La risposta alla domanda è TUTTI. Tutti i passeggeri sono colpevoli, il cadavere aveva 12 coltellate tutte diverse perchè tutti sono entrati nello scompartimento e hanno inferto una coltellata. L’uomo infatti era in realtà un assassino dal vero cognome Cassetti, che aveva ucciso e rapito la giovane Daisy Armstrong, figlia del colonnello Armostrong. Tutti i personaggi sono legati alla famiglia Armstrong e al caso e per questo hanno colpito l’uomo per vendicarsi dell’uccisione della bambina.

Daisy Armstrong venne rapita dalla sua camera e tenuta in ostaggio per un riscatto, ma nonostante il pagamento la bambina fu uccisa. Non solo dopo il ritrovamento del cadavere, la mamma Sonia, incinta, ha un parto prematuro; il colonnello Armstrong si suicida e viene accusata e condannata una cameriera, Susanne che si impicca in cella.

Nel film Poirot decide di raccontare ai 12 sospettati le sue teorie, la prima è semplice: un misterioso assalitore travestito da conduttore salito sul treno e poi fuggito. La seconda è poi la verità: la signora Hubbard è in realtà Linda Arden, ex attrice teatrale, madre di Sonia Armstrong e quindi nonna della piccola Daisy e ha radunato tutti i 12 per compiere l’omicidio e tutti si sono alternati nel pugnalare. Poirot decide di non condannare i 12 ma ricorda come la vendetta non porta che altra vendetta, che il male conduce ad altro male.

[/vc_tta_section][/vc_tta_accordion]

Sono Le Venti, mercoledì 18 marzo su NOVE in onda con uno speciale

0

Speciale Sono le Venti, Peter Gomez in prima serata su NOVE con uno speciale sul coronavirus. L’appuntamento è per mercoledì 18 marzo 2020 su NOVE

In un periodo come questo i programmi di informazione televisivi stanno facendo gli straordinari. Ed è proprio il caso di Peter Gomez che per la prima volta approderà in prima serata con il suo programma “Sono le Venti“. Lo speciale andrà in onda mercoledì 18 marzo alle 21:25 sul canale Nove.

Lo speciale di mercoledì ovviamente sarà dedicata all’emergenza causata dal coronavirus. Ci saranno anche degli ospiti, ma in collegamento per evitare di far circolare persone negli studi televisivi. In apertura ci sarà anche Maurizio Crozza, che darà la sua lettura del momento storico e politico che stiamo vivendo.

Speciale Sono le Venti, gli ospiti di mercoledì 18 marzo 2020

Tra gli ospiti che nel corso dello Speciale si collegheranno Peter Gomez, l’artista Fedez, che racconterà come affronta la “quarantena” e aggiornerà in merito alla raccolta fondi promossa a favore dell’IRCCS San Raffaele di Milano.

Ci sarà anche la giornalista Valentina Petrini, che aiuterà a smontare alcune delle fake news che circolano sul virus. La Petrini ha dovuto rinunciare al suo programma Fake – La Fabbrica delle notizie, in onda sempre su NOVE, in seguito all’accertamento di un caso di positività nel team produttivo.

Ancora, il virologo Massimo Galli, direttore del reparto di malattie infettive dell’Ospedale Sacco di Milano e ospiti di primo piano dal mondo della politica, per fare luce sulla situazione del nostro Paese.

Lo Speciale Sono Le Venti sarà visibile in live streaming anche su Dplay. La striscia quotidiana Sono Le Venti andrà regolarmente in onda alle 19:55.

Credits

Sono Le Venti è prodotto da Loft Produzioni per Discovery Italia (NOVE) ed è sotto la direzione artistica di Duccio Forzano regista e autore televisivo di molti titoli che ha lavorato con i grandi della Tv, da Fiorello a Fabio Fazio, e ha firmato la regia di eventi televisivi come il Festival di Sanremo.

La regia è di Valentina De Renzis. Lo studio firmato da Dario Cavaletti e illuminato dalle luci di Angelo Rossetti, dove campeggiano totem digitali sui quali scorrono notizie e immagini mentre, dalla scrivania interattiva, Peter Gomez lancerà i temi di giornata.

“SONO LE VENTI” è un programma scritto da Peter Gomez con la collaborazione di Marco Posani e Luca Sommi. David Perluigi è direttore esecutivo di Loft Produzioni. Valentina De Renzis firma la regia. Il direttore della fotografia è Angelo Rossetti e le scene sono di Dario Cavaletti.

Lucifer mercoledì 18 marzo su Canale 20 due nuove puntate

0

Lucifer su Canale 20 la terza stagione gratis anche in streaming su Mediaset Play, le puntate del 18 marzo

Nuove puntate della terza stagione di Lucifer in onda mercoledì 18 marzo su canale 20 del digitale terrestre (disponibile anche su Sky), rete del gruppo Mediaset.

La terza stagione è andata in onda negli USA tra ottobre 2017 e maggio 2018, in Italia in prima tv pay è arrivata tra novembre ’18 e febbraio ’19 poi approdata su Netflix insieme alla quarta e inedita. Cancellata da Fox è stata salvata quasi a furor di popolo da Netflix che ha già realizzato una quarta stagione e ne ha in cantiere una quinta e ultima che potrebbe essere rilasciata in due parti. Sono iniziate inoltre le trattative per realizzare una sesta stagione a sorpresa e non prevista.

3×15-16

Compagni di scuola: Lucifer, mentre cerca un modo con cui uccidere Caino, aiuta Chloe con le indagini riguardo la morte di una scrittrice di romanzi fantascientifici per ragazzi che usava come modelli per i suoi personaggi i suoi compagni di liceo, proverà a usare questo caso per superare il proprio blocc. Maze nel frattempo organizza un incontro al buio con Amenadiel e Linda per spingerli a tradirsi. E Lucifer troverà il modo per liberarsi di Caino…

Cavia Infernale: Lucifer espone il suo piano a Caino e dall’Inferno riporta sulla Terra l’anima di Abele, che per errore finisce nel corpo dell’assistente di una produttrice cinematografica vittima di un attentato su cui stanno indagando Chloe e Dan. Al termine delle indagini Chloe riesce a risolvere il caso ma Lucifer, avendola messa in pericolo, decide di troncare la sua alleanza con Caino ma la situazione precipita.

La Trama

Il protagonista è naturalmente Lucifero, il diavolo, l’angelo decaduto che stanco e annoiato dalla vita negli inferi approda sulla terra dove incontra la detective Chloe, dando così lo spunto per una sorta di crime dalle venature infernali.

Nel finale della seconda stagione Lucifer sta per rivelare tutti i suoi segreti a Chloe. Ma, poco dopo, viene attaccato e si ritrova nel deserto, dal quale riesce a fuggire grazie al misterioso ritorno delle sue ali. Nella terza stagione, Lucifer cerca di capire chi lo abbia rapito e perchè le sue ali d’angelo siano tornate. Marcus Pierce è il nuovo capo del dipartimento di polizia.

Il cast

  • Tom Ellis è Lucifer
  • Lauren German è Chloe Decker
  • Kevin Alejandro è Daniel Dan Espinoza ex marito di Chloe anche lui poliziotto
  • D.B. Woodside è Amenadiel angelo fratello di Lucifer
  • Lesley-Ann Brandt è Mazikeen/Maze, fuggita dall’inferno con Lucifer
  • Scarlett Estevez è Beatrice “Trixie” Espinoza, figlia di Chloe e Dan
  • Rachel Harris è Linda Martin
  • Tricia Helfer è Charlotte Richards (terza stagione)
  • Aimee Garcia è Ella Lopez
  • Tom Welling è Marcus Pierce

Lucifer in streaming

La terza stagione di Lucifer è in streaming live su Mediaset Play con le puntate in on demand settimanale e completamente disponibile su Netflix, dove sono presenti anche le precedenti due stagioni e la successiva quarta diventata un’originale della piattaforma. Netflix ha poi rinnovato Lucifer per una quinta e ultima stagione che sarà divisa in due blocchi.

Bosch, la sesta stagione dal 17 aprile su Amazon Prime Video (Trailer)

Bosch, la sesta stagione della serie più longeva di Amazon Prime Video, disponibile in Italia dal 17 aprile. Trama e trailer.

Bosch è una delle prime serie di Amazon Prime Video, che ancora resiste, tanto da diventare la più longeva del servizio streaming. Amazon ha annunciato che la sesta stagione sarà interamente disponibile in Italia a partire dal 17 aprile con la sesta stagione inedita.

La serie, basata sui romanzi di Michael Connelly, è prodotta da Fabrik Entertainment e Red Arrow Studios. La serie è già stata rinnovata per una settima stagione che però sarà l’ultima. Annunciando la data, Amazon ha anche rilasciato il primo trailer della serie:

Bosch, stagione 6: la trama

Nei dieci episodi della sesta stagione, dopo che un fisico medico viene assassinato e il materiale radioattivo potenzialmente mortale che portava con sé scompare, il protagonista si ritrova al centro di un complesso caso tra un omicidio, una caotica indagine federale e una catastrofica minaccia alla città di Los Angeles – la città a cui ha giurato servizio e protezione.

Il post e le prime immagini di Bosch 6

Il cast

Nel cast torna ovviamente Titus Welliver nei panni del Detective della Omicidi Harry Bosch. Poi Jamie Hector  nel ruolo del Detective Jerry Edgar, Amy Aquino nei panni della Tenente Grace Billets. Madison Lintz nel ruolo di Maddie Bosch e Lance Reddick nel ruolo del Capo Irvin Irving.

Crediti

Bosch è stata creata da Eric Overmyer. Welliver, Pieter Jan Brugge, Bastin, Connelly, Overmyer, Daniel Pyne, James Baker e Bo Stehmeier sono produttori esecutivi.