Home Blog Pagina 1487

Falcon & The Winter Soldier, rimandata la produzione a Portorico in seguito ai terremoti – Notizie del giorno

Falcon & The Winter Soldier, rimandata la produzione a Porto Rico in seguito ai recenti terremoti. Le altre notizie del giorno.

In seguito ai terremoti che hanno scosso la piccola comunità di Portorico, la produzione della serie Falcon & Winter Soldier, di Disney+, è stata rimandata a data da destinarsi. Marvel aveva previsto di girare a Portorico proprio durante il mese di gennaio, ma pare che al momento non rientri più nei pani dell’azienda.

L’isola infatti è stata colpita da una serie di scossi, inclusa una di magnitudo 6.4 il 7 gennaio, e 5.9 l’11 gennaio. La serie vedrà Anthony Mackie e Sebastian Stan rivestire i panni di Falcon e del Soldato d’inverno, personaggi già interpretati nei film Marvel. Nella serie troveremo anche Daniel Bruhl, Emily VanCamp e Wyatt Russel.

La serie sarà composta da sei episodi, e secondo il calendario pubblicato da Disney qualche mese fa, dovrebbe debuttare su Disney Plus negli ultimi mesi del 2020. La serie inoltre, fa parte di una lista di miniserie che hanno come protagonisti, personaggi importanti del Marvel Cinematic Universe, come Ms. Marvel, Hawkeye, Loki, She-Hulk, Moon Knight e WandaVision (che arriverà nel 2020).

Altre notizie del giorno

  • Nella seconda stagione di See, la serie distopica con Jason Mamoa di Apple TV+, vedrà l’ingresso del cast di Dave Bautista, direttamente dai film I Guardiani della Galassia, della Marvel dove interpreta il personaggio di Drax. Sappiamo che Baustista affiancherà il protagonista, ma non sono stati rilasciati dettagli sul suo ruolo.
  • Steve Coogan e Sarah Solemani saranno autori e protagonisti di un dramedy inglese sugli scandali sessuali, legati al movimento #MeToo, per il canale inglese Channel 4. Coogan interpreterà un produttore che ha avuto dei rapporti con una serie di giovani donne. Solemani invece sarà un’autrice e regista, che è diventata famosa grazie a un film indipendente sul femminismo. I due si avvicineranno spinti da un’attrazione inquietante e dalla sensazione che entrambi sono delle pedine di una casa di produzione che sta cercando di farsi acquistare dai ricchi sauditi.
  • POP TV al TCA ha annunciato l’ordine del pilot della comedy Mother Mary, scritta da Casey Feigh, Fran Gregor e Betsy Sodaro. Sodaro sarà anche nel cast della serie insieme a Rachel Bloom (Crazy ex-girlfriend). La serie pone una domanda: cosa accade nei giorni nostri quando la persona più irresponsabile del mondo resterà incinta grazie allo spirito santo? Sodaro sarà appunto questa nuova versione dell’Immacolata Concezione, Mary. Bloom invece sarà Christa Anton, la madre dell’anticristo. Il pilot entrerà in produzione a febbraio, diretto da Dan Gregor.
  • Fael Garcia Bernal (Mozart in the Jungle) sarà nel cast di Station Eleven, un drama post-apocalittico di HBO Max tratto dal romanzo di Emily St. John Mandel, e creato da Patrick Somerville (Maniac). Scritto e prodotto da Somerville, la serie è raccontata seguendo diverse timeline. Racconta la storia di sopravvissuti a un virus devastante, mentre cercano di ricostruire un nuovo mondo, cercando di riprodurre il meglio di ciò che è andato perso. Bernal sarà Arthur, un attore famoso che viene da una delle isole della costa del Messico.

Trailer

Hulu ha rilasciato il trailer della seconda stagione di Shrill che debutterà il 24 gennaio. La seconda stagione seguirà la vita di Annie, che dopo aver sconfitto i suoi demoni, inizierà a vivere tranquillamente la sua vita con il fidanzato Ryan. Questo fino a quando realizzerà che aver lasciato il suo lavoro e vivere insieme a una persona che non è così interessato a fare carriera, non è stata una delle sue migliori decisioni.

Showtime al TCA: Ray Donovan si avvicina alla conclusione – Tutte le notizie

Showtime al TCA, Ray Donovan si avvicina alla conclusione, si pensa a un rinnovo per un’ottava e ultima stagione. Tutte le notizie dal TCA

Il rinnovo di Shameless non è l’unica notizia emersa dal TCA di Showtime. Il presidente del canale, Gary Levine ha anche parlato di Ray Donovan, un’altra serie di punta del canale, che pare si stia avviando verso una naturale conclusione.

Gary Levine ha dichiarato che prenderà una decisione sul futuro della serie con Liev Schreiber: “nelle prossime settimane“, lasciando intendere che è molto probabile che verrà rinnovata per un ottava e ultima stagione. Sarebbe un anno difficile per il canale, con le due serie più viste che si avviano verso la chiusura nello stesso anno.

Showtime rinnova Shameless, l’undicesima stagione sarà l’ultima. Fiona tornerà?

Ray Donovan si sta avvicinando alla conclusione. Abbiamo sempre parlato di sette o otto stagioni. Non abbiamo ancora deciso nulla, ma giusto precisare che la sua conclusione si sta avvicinando“, ha rivelato Levine.

Anche se il canale ha anticipato la messa in onda di Shameless, lo stesso non accadrà con Ray Donovan, che probabilmente tornerà in onda a fine anno. “Visto che Shameless andrà in onda in estate abbiamo velocizzato il processo di produzione. Ray Donovan invece è ancora in pausa, per questioni legate agli accordi con gli attori e le location, in questo caso abbiamo previsto un processo di produzione più rilassato“, ha precisato Levine.

Il finale della settima stagione di Ray Donovan andrà in onda il 19 gennaio prossimo su Showtime. La serie in Italia è rilasciata da Netflix in contemporanea, a distanza di una settimana.

Rinnovi e Cancellazioni Serie TV: seconda stagione per L Word: Generation Q e Work in Progress

Altro dal TCA di Showtime

  • Showtime ha esteso l’ordine degli episodi di Our Cartoon President, la serie animata sul presidente Donald Trump, e la docu-serie The Circus per coprire il più possibile la campagna elettorale per le presidenziali del 2020. La terza stagione di Our Cartoon President andrà in onda dal 26 gennaio e, come The Circus, avrà tre mini stagioni durante il 2020 che copriranno il periodo delle primarie, le convention e le elezioni.
  • Showtime ha deciso di scartare il progetto spy thriller, Intelligence, creato da Mark Boal. La serie avrebbe raccontato storie realmente accadute in tutto il mondo, cercando di rivelare i segreti del potere, del funzionamento dello spionaggio e di come questo si interseca con interessi politici, finanziari, giornalistici e tecnologici. La prima stagione avrebbe raccontato un dietro le quinte delle elezioni presidenziali del 2016. Il presidente Showtime ha rivelato al TCA che il progetto non arriverà alla fase di produzione del pilot in seguito a una impasse nel lato creativo.
  • Oltre ad aver annunciato le date di debutto delle nuove stagioni (che trovi qui), Showtime ha anche rilasciato i trailer della seconda stagione di Black Monday e della terza stagione The Chi. C’è anche un nuovo trailer dell’ultima stagione di Homeland.

Showtime rinnova Shameless, l’undicesima stagione sarà l’ultima. Fiona tornerà?

Shameless, Showtime rinnova la serie per un’undicesima stagione che sarà l’ultima. Andrà in onda in estate (negli USA), Emmy Rossum (Fiona) tornerà?

La decima stagione di Shameless è ancora in onda su Showtime, negli USA, ma il canale ha già deciso il suo futuro. Presente ieri al TCA Winter Press Tour a Pasadena, Showtime ha annunciato che la serie è stata rinnovata per un un undicesima stagione, che sarà anche l’ultima.

La serie tornerà in onda molto presto, a rivelarlo è il presidente di Showtime, Gary Levine: “andrà in onda quest’estate, e sarà l’ultima avventura dei Gallagher… John Wells [il creatore, ndr] e il suo cast promettono di concludere Shameless col botto, e conoscendo i Gallagher, questa non sarà una minaccia a vuoto.

In un’intervista a Deadline.com, il presidente di Showtime ha rivelato che anche l’undicesima stagione sarà composta da 12 episodi, e che tutto il cast corrente della serie tornerà, incluso William H. Macy. “Tutto il cast presente quest’anno, tornerà nella prossima stagione. E poi chissà se ci saranno sorprese, è la stagione finale.

Si riferirà a Emmy Rossum che ha lasciato la serie dopo la nona stagione? “E’ ancora presto per dirlo. E’ benvenuta, ma Emmy non ci deve nulla,” ha detto Levine. “Ha fatto un ottimo lavoro nella serie, e la serie l’ha fatta crescere molto, è stata una separazione amichevole la nostra. Quindi se vuole farci una sorpresa, sarebbe bello.

La notizia che sorprende è che l’undicesima stagione andrà in onda in estate, con una pausa molto corta, considerando che la decima si concluderà a fine gennaio. “Abbiamo avuto un trimestre molto forte [in termini di ascolti, ndr], tra Shameless e Ray Donovan. Solitamente le serie tv vanno in onda verso la fine dell’anno per i tempi di produzione. Ma quest’anno volevamo che l’estate fosse forte e volevamo usare Shameless come traino per la seconda stagione di Of Becoming A God in Central Florida, che è una serie che amiamo. Shameless è un traino compatibile in termini di pubblico.

Decidere di chiudere Shameless dopo undici stagioni non è stata una decisione semplice: “Shameless è stata un’ottima performer per noi… John e il suo team continuano a rinnovarsi ogni anno e riescono a portare pubblico su Showtime, ma anche sul servizio streaming che rilascia le repliche [in USA, si riferisce a Netflix, ndr]. Ma abbiamo pensato che fosse il momento giusto, e volevamo dare a John e il suo team, l’opportunità di chiudere la serie al meglio.

Station 19, la seconda stagione dal 14 gennaio su Canale 5, in terza serata

0

Station 19 la seconda stagione arriva in chiaro in terza serata su Canale 5 dal 14 gennaio

Se avete visto l’inizio della quindicesima stagione di Grey’s Anatomy e volete guardare anche le seconde parti dei crossover con Station 19 che avete già visto su La7, ne avrete l’opportunità da martedì 14 gennaio su Canale 5, forse. La seconda stagione di Station 19 infatti debutterà martedì 14 gennaio su Canale 5, il problema è l’ora: dalle 00:13 (quindi in realtà è già 15 gennaio), con due episodi a settimana dopo i tre episodi di New Amsterdam.

Ma tranquilli, siamo nell’era di internet, e se non volete fare tardi sarà possibile guardare gli episodi online sul sito di Mediaset Play (sotto spieghiamo come e dove). Intanto vediamo cosa accadrà nei primi due episodi:

Episodio 2×01 – “Nessuna Guarigione”

Dopo l’esplosione, Andy disobbedisce agli ordini di Ripley e torna indietro per cercare Jack accompagnata da Maya, che la incontra per le scale. Dopo aver salvato una vittima, anche Dean torna dentro contro l’ordine di Ripley, per salvare Jack ma finisce con l’aiutare Victoria a tirar fuori Travis, gravemente ferito.

Ben riesce a portare in salvo Molly mentre Andy e Maya recuperano Jack, miracolosamente vivo. Travis e Molly vengono portati d’urgenza al Grey Sloan Memorial. Mentre aspettano, Ben lega con la madre di Molly e scopre che Victoria lo incolpa per aver lasciato da solo Travis. Tuttavia la ragazza lo perdona quando vede quanto sia affranto nell’apprendere che Molly è morta sul tavolo operatorio.

Nel frattempo Pruitt si riprende e Andy viene a sapere che è vicino alla remissione, ma il fatto che Ryan le abbia tenuto nascosto il malessere del padre li porta a discutere e decidere di troncare la loro sistematica ricerca di conforto l’uno dall’altro. Qualche settimana dopo, la squadra, riunita alla Caserma, viene presentata al loro nuovo severo capitano: Robert Sullivan. Durante l’episodio vengono mostrati diversi flashback, che approfondiscono la nascita degli stretti legami di amicizia tra Maya e Andy, Dean e Jack, e tra Victoria e Travis

Episodio 2×02 – “Sotto la superficie”

Mentre si trova al Grey-Sloan con Herrera, Dean si invaghisce della Dott.ssa Maggie Pierce. Andy vuole fare buona impressione sul nuovo capitano dimostrando la propria bravura, ma si rende conto che vivere ancora con padre non la aiuti nella propria crescita personale e lavorativa.

Perciò visto che il padre sta per entrare in remissione, Andy decide di trasferirsi e accetta l’invito di Maya di andare a vivere con lei. La squadra interviene per salvare un bambino che è scappato dal Grey Sloan, dov’è ricoverata la madre, e che spaventato durante la fuga dalla polizia (guidata da Ryan) è caduto nell’impianto fognario.

Andy fa un rischioso tentativo per salvare il ragazzino senza ottenere risultati, ma in questo modo scavalca Maya, già pronta a farlo con la giusta attrezzatura, provocando una lite tra le due e un rimprovero da parte di Sullivan nei confronti della Herrera. Dopo essersi uniti ai pompieri nelle attività di soccorso, DeLuca aiuta il vigile del fuoco Victoria a prendere il numero di un collega, e Maggie rifiuta l’invito di Dean, che le dice però di ricordarsi che la sua offerta sarà sempre valida qualora lei non dovesse più avere un fidanzato.

Travis fa visita alla caserma e viene travolto dalle operazioni di coordinamento per le azioni di salvataggio. Ben viene messo alla reception perché non violi nuovamente il protocollo e Pruitt si sente davvero offeso quando Sullivan gli suggerisce di godersi la pensione.

Questo episodio è la seconda parte del crossover con l’episodio 15×04 di Grey’s Anatomy.

Station 19, la trama

La serie segue un gruppo di vigili del fuoco di Seattle presso la Stazione 19, nelle loro vite personali e professionali. Sebbene la serie sia ambientata a Seattle, la gran parte delle riprese si svolge a Los Angeles, con l’aggiunta di alcune scene nella città di ambientazione, tra cui la caserma ispirata alla reale “Station 20” di Seattle, situata sulla 15th Avenue West nel quartiere Queen Anne. La serie è un vero spinoff di Grey’s Anatomy, infatti durante la stagione ci saranno anche dei crossover in cui vedrete qualche personaggio di Grey’s Anatomy.

Come guardarla in streaming, repliche

Come ogni programma in onda sulle reti Mediaset, dopo la messa in onda su Canale 5, gli episodi saranno disponibili online per un breve periodo (di solito 7 giorni). Saranno disponibili sul sito Mediaset Play, nella pagina dedicata alla serie che trovate cliccando qui.

New Amsterdam, la seconda stagione dal 14 gennaio su Canale 5

0

New Amsterdam 2, anticipazioni delle prime tre puntate di martedì 14 gennaio novembre su Canale 5. Trama e cast

Dopo mesi di rinvii, Canale 5 è pronta a trasmettere i nuovi episodi di New Amsterdam, il medical drama di NBC con Ryan Eggold, che è stato da poco rinnovato per tre stagioni (fino alla quinta stagione, leggi qui). L’appuntamento con la seconda stagione è per martedì 14 gennaio su Canale 5 dalle 21:30 circa (quando finisce Striscia) con i primi tre episodi.

La serie, come nella prima stagione, andrà in onda su Canale 5 in due parti, i primi 9 episodi da martedì 14 gennaio con tre episodi a serata, e poi si continuerà probabilmente a maggio/giugno con i restanti episodi della seconda stagione. Vediamo cosa succederà nei primi tre episodi in onda martedì:

Episodio 2×01 – “Il tuo turno” – Martedì 14 gennaio su Canale 5

Sono passati tre mesi dall’incidente e Max e Georgia sono a casa insieme a Luna. Max va in ospedale insieme a Luna e tramite dei flashback scopriremo cosa è veramente accaduto. Una delle vittime dell’incidente è l’autista dell’ambulanza, che è morto nell’impatto, un amico dell’infermiera Casey. La dottoressa Sharpe invece è sopravvissuta all’incidente ed è tornata ad occuparsi della raccolta fondi. Dopo qualche riserva ha assunto nuovamente il dott. Castro che si sta occupando del trattamento di Max, a cui sta rispondendo bene.

Il dott. Bloom è sopravvissuto ed è tornato a lavorare, nonostante ancora soffra di forti dolori dopo l’incidente. Il Dott. Kapoor intanto cerca di scollarsi la nomea di dottore anziano, effettuando con successo la diagnosi di un pazienze. La dottoressa Frome invece ha difficoltà a bilanciare la sua vita personale con quella lavorativa, e rivela al marito che vuole adottare un altro bambino.

Intanto Max cerca di tornare a lavoro e aiuta un paziente che non può permettersi di acquistare l’insulina. Alla fine poi scopriremo che nonostante Georgia sembra sia sopravvissuta all’incidente, è poi deceduta in ospedale in seguito a un’emorragia celebrale.

Episodio 2×02 – “Il quadro generale” – Martedì 14 gennaio su Canale 5

Max continua il suo lavoro di “distruttore” e decide di riunire tutti i dottori dell’ospedale per capire come aiutarli. Lì scoprirà che la maggior parte dello staff non ha tempo libero e per le loro famiglia e li aiuterà a raccogliere i fondi per finanziare un autobus che possa ridurre i tempi per raggiungere l’ospedale.

Il dott. Kapoor è preoccupato del fatto che Max non si sia preso del tempo per processare il lutto dopo aver perso Georgia. La dottoressa Bloom continua ad avere problemi con la gamba. Il dott. Reynold intanto cerca di risolvere un errore compiuto da uno dei suoi tirocinanti. Dott. Frome inizierà un corso per i detenuti del carcere di Rikers per migliorare la qualità della loro vita.

Episodio 2×03 – “La sostituzione” – Martedì 14 gennaio su Canale 5

Max fa dei colloqui per sostituire la sua ex assistente Dora, che lo ha lasciato per un nuovo lavoro. Alla fine deciderà di assumere Todd, un veterano che era alla disperata ricerca di un lavoro, nonostante fosse il meno qualificato tra i candidati. Il dott. Reynolds intanto dovrà nuovamente operare uno dei suoi pazienti.

Max intanto cercherà di mettere in moto un nuovo programma di visite a domicilio da parte delle infermiere dell’ospedale. Ma il programma verrà subito fermato dal consiglio d’amministrazione dell’ospedale per questioni di budget. Così cercherà di far entrare in consiglio un nuovo membro che possa appoggiarlo, e ci riuscirà con Todd.

Frome e Kapoor intanto cercano di risolvere un epidemia, che all’inizio sembra causata dall’isteria di massa. Il paziente zero non guarisce, ma poi scopriranno che è affetto da un tumore al cervello. Il dott. Sharpe intanto inizia una battaglia con una azienda che produce protesi che possono causare avvelenamento.

New Amsterdam, la trama

Dopo il drammatico incidente che ha concluso la prima stagione, il direttore medico del New Amsterdam Max Goodwin torna a dirigere l’ospedale pubblico della Big Apple. Il direttore sanitario deve fare i conti anche con i propri problemi di salute: tutti, infatti, si chiedono quanto potrà ancora reggere l’ingombrante carico. «Come posso aiutare?», non è solo l’approccio al paziente di Goodwin. È la sua ragione di vita. Aiutare il prossimo, per il medico che tutti vorremmo trovare in ospedale, è ciò che gli dà e gli darà sempre la speranza e la forza necessaria ad affrontare le situazioni più disperate.

New Amsterdam 2 in streaming, repliche

Come ogni programma in onda sulle reti Mediaset, dopo la messa in onda su Canale 5, gli episodi saranno disponibili online nella pagina dedicata a New Amsterdam sul sito Mediaset Play che trovate qui, dove potete guardare anche le puntate della prima stagione.

Il cast

  • Ryan Eggold è il dott. Goodwin
  • Janet Montgomery è la dottoressa Laura Bloom
  • Freema Agyeman è la dottoressa Helen Sharpe
  • Jocko Sims è il dottor Floyd Reynolds
  • Tyler Labine è il dottor Iggy Frome
  • Anupam Kher è il dottor Vijay Kapoor
  • Sendhil Ramamurthy è il dottor Akash Panthaki
  • Zabryna Guevara è Dora
  • Lisa O’Hare è Georgia Goodwin

David Schulner è l’ideatore della serie tv

Il Molo Rosso 2, dopo il flop su Rai 2, tre puntate in seconda serata

0

Il Molo Rosso tre puntate martedì 14 gennaio su Rai 2 in seconda serata, anticipazioni

Dopo l’inaspettato flop della scorsa settimana, nonostante l’anteprima mondiale Rai 2 relega Il Molo Rosso (El Embarcadero) in seconda serata a partire dalle 23:30 circa e saranno ben tre le puntate in onda fino alle 2 del mattino circa. Per fortuna che per recuperarlo le puntate saranno poi disponibili su RaiPlay così da evitare la nottata ai fan della serie. Sono così 5 le puntate trasmesse ancor prima del debutto previsto su Moviestar+ per il 17 gennaio.

La seconda stagione è anche l’ultima de Il Molo Rosso visto che la serie è pensata e costruita su due stagioni da Alex Pina, già creatore de La Casa di Carta e Esther Martínez Lobato, Jesus Colmenar è il regista del primo episodio. Alvaro Morte il professore de La Casa di Carta, torna nei panni di Oscar.

Il Molo Rosso 2×03-04-05 anticipazioni 14 gennaio

Fran rivela ad Alejandra che Oscar ha sottratto ad Andres un quaderno azzurro con la contabilità illegale dei suoi locali. Per questo lui rischia la vita. Ma Fran si accorge di essere innamorato di lei e deciderà di confessare il proprio amore.

Ma Alejandra, che non ha smesso di vedere Veronica, ha ora un forte trasporto per Conrado. Dopo una notte d’amore con Aìejandra, Veronica sì reca a Taraquellos, dove trova il quaderno azzurro rubato da Oscar e lo consegna al tenente Conrado, ma non si accorge di esser stata spiata. Le due donne cercano, con strade diverse, di capire come è morto Oscar. Nel frattempo Bianca e Katia aiutano Ada a trovare chi l’ha molestata sul web…

La Trama della seconda stagione

Nella seconda e ultima stagione de Il Molo Rosso proseguono le indagini sulla morte di Oscar e verrà finalmente svelato il mistero. Quando Alejandra rivela a Veronica di essere la vedova di Oscar, la sua confessione minaccia di spezzare per sempre la loro amicizia e la loro nuova relazione. Ma entrambe sono troppo coinvolte per tornare indietro: devono scoprire quale parte hanno avuto i loschi affari di Oscar nella sua morte e anche come la vita può andare avanti senza l’uomo.

Alejandra decide di intraprendere una sorta di viaggio di auto-liberazione, finendo per scoprire alcune verità sul passato di Oscar. Allo stesso tempo, Verónica deve chiedersi dolorosamente quanto abbia contribuito alla crisi di Oscar. Insieme, le due donne raggiungono un nuovo equilibrio e senso della famiglia e con l’aiuto del tenente Conrado scoprono cosa si cela dietro la morte di Oscar.

Il Molo Rosso El Embarcadero streaming

La prima stagione de Il Molo Rosso El Embarcadero è in streaming gratuito su RaiPlay per chi volesse recuperarla o rivederla, dal 7 gennaio le nuove puntate sono on demand e in streaming live.

Il Cast

  • Alvaro Morte è Oscar Leon Faus
  • Verónica Sánchez è Alejandra “Álex” Leyva / Martina
  • Irene Arcos è Verónica Alfaro
  • Roberto Enríquez è Conrado
  • Marta Milans è Katia
  • Judit Ampudia è Ada
  • Miquel Fernández è Francisco “Fran” Pacheco

La Trama della prima stagione

Il punto di partenza è un classico triangolo amoroso attorno al quale ruotano i misteri delle relazioni sentimentali. Sul molo del titolo viene trovato il cadavere di Oscar, Alvaro Morte, lo vedremo solo nei flashback che scandiscono la vicenda. Sua moglie, Alejandra, che ha appena concluso un importante affare immobiliare, sa che suo marito è all’estero, ma viene svegliata nel cuore della notte per recarsi in una riserva naturale, appena fuori Valencia, per identificarne il corpo. Sembra un suicidio ma qualcosa non torna.

Fonte: Rai

La Pupa e il Secchione e Viceversa, anticipazioni e ospiti della puntata del 14 gennaio su Italia 1

0

La Pupa e il Secchione e Viceversa gli ospiti della seconda puntata in onda martedì 14 gennaio su Italia 1

Dopo il buon esordio della prima puntata della Pupa e il Secchione e Viceversa, è già tempo di pensare alla seconda puntata. L’appuntamento con La Pupa e il Secchione e Viceversa è per martedì 14 gennaio alle 21:15 circa, in prima serata su Italia 1.

La squadra non cambia, Paolo Ruffini avrà sempre il compito di raccontare questo scontro tra mondi diversi e opposti composto da pupi, pupe, secchioni e secchione. Al suo fianco ci sarà la pupa per antonomasia: Francesca Cipriani.

La Pupa e il Secchione e Viceversa ospiti e anticipazioni della seconda puntata

Tra gli ospiti del secondo appuntamento: Giorgio MastrotaMichele Mirabella e Alessandra Mussolini. La puntata si aprirà con “Il Ripensamento”: ci saranno dei cambi nella composizione delle coppie in gioco che causeranno tensioni, litigi e anche qualche lacrima.

Clicca qui per scoprire la coppia eliminata nella seconda puntata

Le Prove

Tra le prove in programma: la “Prova Materassi”, in cui i concorrenti dovranno improvvisarsi venditori di materassi in una televendita e verranno giudicati da Giorgio Mastrota; la “Prova Anatomia”, che avrà come giudice Michele Mirabella; la “Prova Burlesque”, che vedrà pupe e pupi – con l’aiuto dell’attrice e ballerina Aurora Staltieri – impegnati a insegnare il burlesque a secchione e secchioni, protagonisti poi di un’esibizione in un circolo per anziani, giudici per l’occasione. Infine, la prova del “Bagno di cultura”, valutata da Alessandra Mussolini.

Clicca qui per i video delle prove della seconda puntata

In streaming

Non solo Italia 1. Per vedere La Pupa e il Secchione e Viceversa si può anche andare in streaming su Mediaset Play (sito app e smart tv) dove vedere la puntata live, rivederla, vedere clip e guardare tutta una serie di contenuti esclusivi. Tra questi, i video-quiz con gli ospiti delle puntate e i concorrenti eliminati. Ci sarà, inoltre, il pre-show con Tommaso Zorzi e Giulia Salemi: realizzato in collaborazione con Studio71, sarà distribuito in streaming su Mediaset Play e i relativi canali Facebook e YouTube a partire dal secondo appuntamento dalle ore 20.50 fino all’inizio della puntata, in una sorta di “passaggio del testimone” dal web alla tv.

Box Office Italia weekend 12 gennaio: Tolo Tolo a 41 milioni, Hammamet guadagna 2,2 milioni

Box Office Italia weekend 12 gennaio 41 milioni per Tolo Tolo, Hammamet a 2,2 milioni, bene Piccole Donne

Box Office Italia – Nel weekend Tolo Tolo incassa altri 5 milioni arrivando a un totale di 41,1 e piazzandosi così in testa a tutte le classifiche. Bene le new entry della settimana con un sorprendente Hammaet a 2,2 milioni e Piccole Donne a 1,5 milioni.

Sul fronte italiano 18 regali ha quasi raggiunto i 2 milioni totali mentre ancora bene sia Pinocchio a 14,5 che La Dea Fortuna. Nel prossimo fine settimana arrivano Jojo Rabbit, Richard Jewell e il film dei Me contro Te.

Box Office Italia – I dati 12/01

  1. Tolo Tolo (Ita Medusa)
    di Checco Zalone
    we. 5.251.936 € (tot. 41.157.330)
  2. Hammamet (Ita 01)
    di Gianni Amelio
    we. 2.244.772 € (tot. =)
  3. Piccole Donne
    di Greta Gerwig
    we. 1.597.772 € (tot. =)
  4. Jumanji – The Nex Level (USA Sony)
    di Jake Kasdan
    we. 792.659 € (tot. 11.373.857)
  5. 18 Regali (ITA)
    di Francesco Amato
    we. 684.785 € (tot. 1.926.990)
  6. Pinocchio (ITA UK, Fra 01)
    di Matteo Garrone
    we. 477.124 € (tot. 14.542.447)
  7. La Dea Fortuna (ITA Warner)
    di Ferzan Ozpetek
    we. 459.935 € (tot. 7.444.221)
  8. City of Crime – 17 Bridges
    di Brian Kirk
    we. 443.085 € (tot. =)
  9. Sulle ali dell’avventura
    di Nicola Vanier
    we. 285.441 (tot. =)
  10. Sorry we Missed You (UK, Fra, Bel)
    di Ken Loach
    we. 260.374 € (tot. 879.059)

Box Office Italia – I dati 5/01

  1. Tolo Tolo (Ita Medusa)
    di Checco Zalone
    we. 21.101.893 € (tot. 29.967.803)
  2. Jumanji – The Nex Level (USA Sony)
    di Jake Kasdan
    we. 2.041.779 € (tot. 9.895.314)
  3. Pinocchio (ITA UK, Fra 01)
    di Matteo Garrone
    we. 1.760.685 € (tot. 13.435.276)
  4. La Dea Fortuna (ITA Warner)
    di Ferzan Ozpetek
    we. 1.019.954 € (tot. 6.532.646)
  5. Star Wars: Episodio IX – L’ascesa di Skywalker (USA Diseny) in sala in Italia
    di J.J. Abrams
    we. 953.346 €(tot. 12.378.647)
  6. Il Primo natale (ITA Medusa)
    di Ficarra e Picone
    we. 926.964 € (tot. 14.676.435)
  7. 18 Regali (ITA)
    di Francesco Amato
    we. 801.588 € (tot. =)
  8. Frozen 2 – Il segreto di Arendelle (Disney)
    di Jennifer Lee, Chris Buck
    we. 415.797 € (tot. 18.625.312)
  9. Sorry we Missed You (UK, Fra, Bel)
    di Ken Loach
    we. 405.900 € (tot. 427.993)
  10. Playmobil – The Movie (ani. Fra, Ger, USA)
    di Lino Disalvo
    we. 263.132 € (tot. 397.122)

Oscar 2020, tutte le nomination: Joker, C’era Una Volta a Hollywood, The Irishman i più nominati

0

Oscar 2020: annunciate le nomination della novantaduesima edizione. I più nominati: Joker, 1917, The Irishman e C’era Una volta a Hollywood

Sono state appena annunciate le nomination ai 92° Oscar 2020, in una cerimonia live sui canali dell’Academy Of Motion Pictures Arts and Science, presieduta da Issa Rae e John Cho.

Dopo un periodo di votazioni che va dal 30 gennaio al 4 febbraio, la cerimonia di premiazione andrà in onda su ABC negli USA (in Italia in diretta nella notte tra il 9 e il 10 febbraio su Sky Cinema Oscar, canale dedicato al n.303) domenica 9 febbraio.

Tra i film che si sono contraddistinti in queste nomination: Joker che ha totalizzato ben 11 nomination, poi The Irishman, C’era una Volta… a Hollywood e 1917 con 10 nomination a testa. Ecco la lista completa delle nomination agli oscar 2020:

Miglior Film

Le Mans ’66 – La Grande Sfida
The Irishman
JoJo Rabbit
Joker
Piccole Donne
Storia di un Matrimonio
1917
C’era una volta a Hollywood
Parasite

Miglior attore

Antonio Banderas “Pain and Glory”
Leonardo DiCaprio “C’era una volta…a Hollywood”
Adam Driver “Storia di un matrimonio”
Joaquin Phoenix “Joker”
Jonathan Pryce “I due papi”

Miglior attrice

Cynthia Erivo “Harriet”
Scarlett Johansson “Storia di un matrimonio”
Saoirse Ronan “Piccole Donne”
Charlize Theron “Bombshell”
Renee Zellweger “Judy”

Miglior attrice non protagonista

Katy Bates, “Richard Jewell”
Laura Dern, Storia di un Matrimonio
Scarlett Johanssson, Jojo Rabit
Florence Pugh, Piccole Donne
Margot Robbie, Bombshell

Miglior Attore non protagonista

Tom Hanks, A Beautiful Day in the Neighborhood”
Anthony Hopkins, “The Two Popes”
Al Pacino, “The Irishman”
Joe Pesci, “The Irishman”
Brad Pitt, “C’era una volta…a Hollywood”

Miglior Regia

Martin Scorsese, “The Irishman”
Todd Phillips, “Joker”
Sam Mendes, “1917”
Quentin Tarantino, “C’era una volta…a Hollywood”
Bong Joon Ho, “Parasite”

Miglior Film d’animazione

Dragon Trainer
I Lost my Body
Klaus
Missing Link
Toy Story 4

Miglior sceneggiatura – Adattamento

The Irishman,” Steven Zaillian
Jojo Rabbit,” Taika Waititi
Joker,” Todd Phillips, Scott Silver
Just Mercy” Destin Daniel Cretton and Andrew Lanham
Piccole Donne,” Greta Gerwig
I Due Papi,” Anthony McCarten

Miglior sceneggiatura originale

Cena con delitto – Knives Out,” Rian Johnson
Storia di un Matrimonio,” Noah Baumbach
1917,” Sam Mendes and Krysty Wilson-Cairns
C’era una volta… a Hollywood,” Quentin Tarantino
Parasite,” Bong Joon-ho, Jin Won Han

Miglior fotografia

The Irishman,” Rodrigo Prieto
Joker,” Lawrence Sher
The Lighthouse,” Jarin Blaschke
1917,” Roger Deakins
C’era una volta… a Hollywood” Robert Richardson

Miglior Film Documentario

American Factory,” Julia Rieichert, Steven Bognar
The Cave,” Feras Fayyad
The Edge of Democracy,” Petra Costa
For Sama,” Waad Al-Kateab, Edward Watts
Honeyland,” Tamara Kotevska, Ljubo Stefanov

Miglior Film Straniero

Corpus Christi,” Jan Komasa
Honeyland,” Tamara Kotevska, Ljubo Stefanov
Les Miserables,” Ladj Ly
Pain and Glory,” Pedro Almodovar
Parasite,” Bong Joon Ho

Miglior Cortometraggio Live Action

Brotherhood
Football Club
The Neighbor’s Window
Sorria
A Sister

Miglior Cortometraggio d’animazione

Shara. Daugther
Kitbull
Memorable
Sister

Migliori Effetti Speciali

Avengers: Endgame
The Irishman
The Lion King
1917
Star Wars: L’ascesa di Skywolker

Miglior montaggio

Le Mans ’66 – La Grande Sfida,” Michael McCusker, Andrew Buckland
The Irishman,” Thelma Schoonmaker
Jojo Rabbit,” Tom Eagles
Joker,” Jeff Groth
Parasite,” Jinmo Yang

Miglior colonna sonora

Joker
Piccole Donne
Storia di un matrimonio
1917
Star Wars: L’ascesa di Skywalker

Miglior canzone originale

“I Can’t Let You Throw Yourself Away”
“I’m Gonna Love Me Again,” “Rocketman”
“I’m Standing With You,” “Breakthrough”
“Into the Unknown,” “Frozen 2”
“Stand Up,” “Harriet”

Migliori costumi

The Irishman
Jojo Rabbit
Joker
Piccole Donne
C’era una volta… a Hollywood

Sonoro

Ad Astra
Le Mans ’66 – La Grande Sfida
Joker
1917
C’era una volta… a Hollywood

Miglior Montaggio audio

Le Mans ’66 – La Grande Sfida
Joker
1917
C’era una volta… a Hollywood
Star Wars: L’ascesa di Skywalker

Production Design:

“The Irishman,” Bob Shaw and Regina Graves
“Jojo Rabbit,” Ra Vincent and Nora Sopkova
“1917,” Dennis Gassner and Lee Sandales
“C’era una volta… a Hollywood,” Barbara Ling and Nancy Haigh
“Parasite,” Lee Ha-Jun and Cho Won Woo, Han Ga Ram, and Cho Hee

Makeup and Hair:

“Bombshell”
“Joker”
“Judy”
“Maleficent: Signora del Male”
“1917”

Costume Design:

”The Irishman,” Sandy Powell, Christopher Peterson
“Jojo Rabbit,” Mayes C. Rubeo
“Joker,” Mark Bridges
“Piccole Donne,” Jacqueline Durran
“C’era una volta… a Hollywood” Arianne Phillips

CBS All Access al TCA: le novità di The Good Fight 4, il trailer di Interrogation

CBS All Access al TCA: le novità della quarta stagione di The Good Fight. Il ritorno di Julianna Margulies? Il trailer di Interrogation e altro.

Ieri al TCA Winter Press Tour era presente anche CBS All Access, il servizio streaming del canale americano che ha annunciato varie novità sulle sue serie di punta, come The Good Fight. Partiamo dai numeri: Marc DeBevoise responsabile di CBS All Access ha annunciato che il servizio streaming e quello di Showtime hanno raggiunto insieme un totale di 10 milioni di abbonati. Continua l’obiettivo di raggiungere i 25 milioni di abbonati entro il 2021, nonostante la forte concorrenza in arrivo.

The Good Fight: le novità della quarta stagione.

Nella quarta stagione di The Good Fight ci saranno parecchie novità, a partire dai temi portanti della stagione, come la politica che continuerà ad essere parte integrante della storia. Robert King ha anche rivelato che un argomento principale della stagione è stato influenzato dalle fusioni nel mondo delle aziende americane: “da Disney/Fox a CBS/Viacom, si stanno creando dei grandi conglomerati. Siamo tutti così agitati dal fatto che queste grandi aziende stanno diventando delle forze così grandi che vogliono controllare cosa diciamo e facciamo“.

Questo lo vedremo nella serie quando lo studio legale sarà acquistato: “da un grande studio legale internazionale che cercava uno studio con avvocati afro-americani, giusto per diversificare. Hanno guardato alla lista degli avvocati e hanno realizzato che non c’erano volti afro-americani tra i loro dipendenti,” ha spiegato King.

King ha poi rivelato che quando hanno iniziato a lavorare alla quarta stagione, Nancy Pelosi ha annunciato l’avvio della procedura di impeachment contro Donald Trump, ma ovviamente non sapevano come si sarebbe conclusa la questione, quindi hanno iniziato a fare ipotesi.

Ma passiamo ai volti nuovi, nella quarta stagione infatti arriverà Hugh Dancy, che interpreterà uno dei nuovi avvocati dello studio legale. Da The Good Wife invece arriveranno Michel J. Fox e Zach Greiner (David Lee in The Good Wife), con quest’ultimo che tornerà in qualità di personaggio regolare. Nella quarta stagione ci sarà anche John Larroquette.

Sui titoli degli episodi invece, dopo la terza stagione che ha reso omaggio ai titoli della comedy Friends, con titoli che iniziavano per “The One with…“, quest’anno si renderà omaggio alla comedy di FXX, It’s Always Sunny in Philadelphia e il titolo di ogni episodio inizierà con la parola: “The Gang…

… e Julianna Margulies?

Sulla possibilità che Julianna Margulies possa tornare nella serie nel ruolo di Alicia Florrick, il creatore Robert King si è detto favorevole. “Siamo rimasti in ottimi rapporti con Julianna, quindi mai dire mai. Penso che alla fine dipenda sempre da cosa può fare CBS All Access in termini di budget. Non abbiamo il budget di una serie Netflix.” Ricordiamo che tempo fa Julianna Margulies stava negoziando il suo ritorno nella serie per un paio di episodi, ma la trattativa poi si è conclusa in un nulla di fatto per problemi di compenso (leggi qui).

Interrogation – Il drama da guardare in ordine sparso

Quando CBS All Access ha ordinato a serie Interrogation, ha sicuramente attirato la nostra attenzione. Una serie composta da 10 episodi, che racconta un caso di omicidio accaduto realmente attraverso gli interrogatori della polizia. La serie racconterà di un caso che è durato circa 20 anni, in cui un ragazzo è stato accusato dell’omicidio della madre. Dopo essere stato condannato all’ergastolo, il ragazzo ha continuato a lottare per provare la sua innocenza.

La cosa particolare della serie è che spingerà i suoi utenti a guardare i nove episodi in ordine sparso, senza seguire necessariamente l’ordine di rilascio, in modo da farsi un’idea personale sulla risoluzione del caso, lo spettatore diventa detective. Poi verrà rilasciato il 10 in cui ci sarà la risoluzione del caso. La serie debutterà il 6 febbraio su CBS All Access (in USA).

Interrogation Trailer

See the crime from all sides. Interrogation premieres February 6, exclusively on CBS All Access. http://bit.ly/2shNW51

Publiée par CBS All Access sur Vendredi 10 janvier 2020

Altro dal TCA di CBS All Access

  • Billy Porter, Morena Baccarin, Jenna Elfman, Gillian Jacobs e Chris Meloni saranno i protagonisti dei nuovi episodi della seconda stagione di The Twilight Zone. La serie, che debutterà nel corso del 2020 è antologica a episodi e racconta una storia diversa, con cast diverso, in ogni episodi, tutti narrati da Jordan Peele. Nel cast troveremo anche Tavi Gevinson, Colman Domingo, Ethan Embry, Tony Hale, Abbie Hern, Sophia Macy, Joel McHale Jimmi Simpson e Daniel Sunjata.

CBS al TCA: Crossover tra FBI e Most Wanted, e nuovi spinoff – Clarice, la serie sequel del Silenzio degli Innocenti

CBS Al TCA: Dick Wolf su nuovi spinoff di FBI, dei crossover con Most Wanted (e Chicago P.D.?). CBS ordina Clarice, tratta dal sequel de Il Silenzio degli Innocenti.

Ieri CBS era al TCA Winter Press Tour a parlare un po’ del futuro prossimo del canale. Il canale dei franchise non poteva che parlare di FBI, il franchise creato da Dick Wolf (Law & Order, Chicago Fire ecc..) che molto presto potrebbe espandersi ulteriormente.

Il produttore delle serie, Dick Wolf ha sempre pensato a FBI come un franchise, e lo ha proposto così a CBS. Secondo Deadline, Wolf sta già pensando, insieme a CBS, di lanciare un secondo spinoff della serie. E’ molto probabile che entrambe le parti inizieranno a lavorare al nuovo spinoff nella prossima stagione, visto che quest’anno entrambe sono impegnate a lanciare FBI: Most Wanted, il primo spinoff della serie.

Il primo episodio di FBI: Most Wanted ha registrato un buon risultato per CBS, martedì scorso, con circa 9.7 milioni di spettatori (live+3), la premiere più vista della stagione.

E i crossover?

Qual’è lo scopo di uno spinoff se non fai dei crossover tra le due serie. FBI: Most Wanted ha debuttato su CBS solo la scorsa settimana, ma Wolf al TCA ha rivelato che i due show (Most Wanted e l’originale FBI) si incontreranno molto presto. “E’ evidente che i fan della serie stavano aspettando Most Wanted. La serie, secondo me, è parte della famiglia. E’ collegata in termini di attitudine, ma il modo di raccontare le storie è diverso, ed è perfetto per i crossover. Ci sarà già un crossover in primavera.

Ma non finisce qui perchè Wolf continua a non escludere un crossover con le altre serie tv del suo universo, come Chicago PD, nonostante il fatto che sono in onda in canali diversi (il franchise di Chicago è in onda su NBC). “Stay tuned, le cose si faranno interessanti…

Evil, anticipazioni seconda stagione

Evil è una delle serie più complicate della stagione, complicate perchè questa contrapposizione tra scienza e religione, ha piazzato la serie in un limbo di genere, creando non poca confusione nello spettatore. La serie ha debuttato a settembre su CBS, ed è già stata rinnovata per una seconda stagione. Nel cast ci sono: Katja Herbers, Mike Colter, Aasif Mandvi, Michael Emerson, Christine Lahti e Kurt Fuller.

Robert e Michelle King, i creatori della serie, nella seconda stagione la tecnologia avrà un ruolo fondamentale: “ci sarà un certo senso di invasione soprannaturale” in riferimento alla tecnologia e probabilmente aumenterà il feeling tra i due protagonisti.

La seconda stagione conterrà poi anche storie più serializzate: “tra la prima e la seconda stagione di The Good Wife abbiamo scoperto che potevamo realizzare storie molto più realizzate di quanto pensassimo, e lo faremo di nuovo [con Evil],” ha dichiarato Robert King.

Nuovi Progetti: CBS ordina Il sequel de Il Silenzio degli Innocenti

  • CBS ha messo in sviluppo Clarice, un crime basato sul famoso personaggio di Thomas Harris, Clarice Sterling, ambientata dopo gli eventi de Il Silenzio degli Innocenti. Il progetto sarà sceneggiato e prodotto da Alex Kurtzman e Jenny Lumet. Il piano è il seguente: il progetto ha già una sceneggiatura pronta per il pilot, l’intenzione è quindi quella di realizzarlo e poi ordinarlo a serie. Intanto c’è una “writers room” che si sta occupando delle successive sceneggiature. Clarice è ambientato nel 1993, un anno dopo gli eventi de Il Silenzio degli Innocenti e racconta la storia di Clarice Staling, quando tornerà in campo per dare la caccia a serial killer e predatori sessuali, cercando di destreggiarsi nel mondo della politica di Washington. Secondo Deadline, il personaggio di Hannibal Lecter non farà parte della serie.
  • Ecco il trailer di Tommy una serie che racconta della prima donna a capo dell’intera polizia di Los Angeles. La serie debutterà il 6 febbraio su CBS:

Critics’ Choice Awards 2020: 1917, Fleabag, The Irishman, When They See Us e Succession tra i premiati

Critics’ Choice Awards 2020 Netflix vince con The Irishman, When They See Us, Marriage Story. Miglior serie drama Succession, vince anche Fleabag

I Critics’Choice Awards 2020 sono partiti dai Golden Globe dando però una propria impronta. Così miglior drama e miglior comedy tv sono ancora Succession e Fleabag, con Phoebe Waller Bridge ancora miglior protagonista, ma il miglior attore è Jeremy Strong sempre di Succession. Sul fronte miniserie conservata solo la vittoria di Stellan Skaarsgard per Chernobyl con la categoria dominata da When they See Us. E ai critici è piaciuta anche Watchmen di cui hanno premiato Regina King e Jean Smart.

Sul fronte cinematografico è C’era una volta a Hollywood il miglior film con Sam Mendes che conquista la miglior regia per 1917 a pari merito con Parasite. Miglior attore naturalmente Phoenix di Joker, The Irishman vince per il miglior cast. Complessivamente i Critici hanno guardato più Netflix di quanto non abbia fatto la stampa estera.

Critics’ Choice Awards 2020 – Elenco Vincitori Cinema e Tv

Elenco Tv

Miglior Serie Drama 

  • The Crown (Netflix)
  • David Makes Man (OWN)
  • Game of Thrones (HBO)
  • The Good Fight (CBS All Access)
  • Pose (FX)
  • Succession (HBO)
  • This Is Us (NBC)
  • Watchmen (HBO)

Miglior Attore – Drama

  • Sterling K. Brown, This Is Us (NBC)
  • Mike Colter, Evil (CBS)
  • Paul Giamatti, Billions (Showtime)
  • Kit Harington, Game of Thrones (HBO)
  • Freddie Highmore, The Good Doctor (ABC)
  • Tobias Menzies, The Crown (Netflix)
  • Billy Porter, Pose (FX)
  • Jeremy Strong, Succession (HBO)

Miglior Attrice Drama

  • Christine Baranski, The Good Fight (CBS All Access)
  • Olivia Colman, The Crown (Netflix)
  • Jodie Comer, Killing Eve (BBC America)
  • Nicole Kidman, Big Little Lies (HBO)
  • Regina King, Watchmen (HBO)
  • Mj Rodriguez, Pose (FX)
  • Sarah Snook, Succession (HBO)
  • Zendaya, Euphoria (HBO)

Attore non protagonista – Drama

  • Asante Blackk, This Is Us (NBC)
  • Billy Crudup, The Morning Show (Apple)
  • Asia Kate Dillon, Billions (Showtime)
  • Peter Dinklage, Game of Thrones (HBO)
  • Justin Hartley, This Is Us (NBC)
  • Delroy Lindo, The Good Fight (CBS All Access)
  • Tim Blake Nelson, Watchmen (HBO)

Attrice non protagonista – Drama

  • Helena Bonham Carter, The Crown (Netflix)
  • Gwendoline Christie, Game of Thrones (HBO)
  • Laura Dern, Big Little Lies (HBO)
  • Audra McDonald, The Good Fight (CBS All Access)
  • Jean Smart, Watchmen (HBO)
  • Meryl Streep, Big Little Lies (HBO)
  • Susan Kelechi Watson, This Is Us (NBC)

Miglior Comedy

  • Barry (HBO)
  • Fleabag (Amazon Prime)
  • The Marvelous Mrs. Maisel (Amazon Prime)
  • Mom (CBS)
  • One Day at a Time (Netflix)
  • PEN15 (Hulu)
  • Schitt’s Creek (Pop)

Miglior Attore – Comedy

  • Ted Danson, The Good Place (NBC)
  • Walton Goggins, The Unicorn (CBS)
  • Bill Hader, Barry (HBO)
  • Eugene Levy, Schitt’s Creek (Pop)
  • Paul Rudd, Living With Yourself (Netflix)
  • Bashir Salahuddin, Sherman’s Showcase (IFC)
  • Ramy Youssef, Ramy (Hulu)

Miglior Attrice – Comedy

  • Christina Applegate, Dead to Me (Netflix)
  • Alison Brie, GLOW (Netflix)
  • Rachel Brosnahan, The Marvelous Mrs. Maisel (Amazon Prime)
  • Kirsten Dunst, On Becoming a God in Central Florida (Showtime)
  • Julia Louis-Dreyfus, Veep (HBO)
  • Catherine O’Hara, Schitt’s Creek (Pop)
  • Phoebe Waller-Bridge, Fleabag (Amazon Prime)

Miglior Attore non protagonista  Comedy

  • Andre Braugher, Brooklyn Nine-Nine (NBC)
  • Anthony Carrigan, Barry (HBO)
  • William Jackson Harper, The Good Place (NBC)
  • Daniel Levy, Schitt’s Creek (Pop)
  • Nico Santos, Superstore (NBC)
  • Andrew Scott, Fleabag (Amazon Prime)
  • Henry Winkler, Barry (HBO)

Miglior Attrice non protagonista – Comedy

  • Alex Borstein, The Marvelous Mrs. Maisel (Amazon Prime)
  • D’Arcy Carden, The Good Place (NBC)
  • Sian Clifford, Fleabag (Amazon Prime)
  • Betty Gilpin, GLOW (Netflix)
  • Rita Moreno, One Day at a Time (Netflix)
  • Annie Murphy, Schitt’s Creek (Pop)
  • Molly Shannon, The Other Two (Comedy Central)

Miglior Miniserie 

  • Catch-22 (Hulu/Sky)
  • Chernobyl (HBO/Sky)
  • Fosse/Verdon (FX)
  • The Loudest Voice (Showtime)
  • Unbelievable (Netflix)
  • When They See Us (Netflix)
  • Years and Years (HBO/BBC)

Miglior Film Tv

  • Brexit (HBO)
  • Deadwood: The Movie (HBO)
  • El Camino: A Breaking Bad Movie (Netflix)
  • Guava Island (Amazon Prime)
  • Native Son (HBO)
  • Patsy & Loretta (Lifetime)

Miglior Attore per miniserie/film tv

  • Christopher Abbott, Catch-22 (Hulu/Sky)
  • Mahershala Ali, True Detective (HBO)
  • Russell Crowe, The Loudest Voice (Showtime)
  • Jared Harris, Chernobyl (HBO/Sky)
  • Jharrel Jerome, When They See Us (Netflix)
  • Sam Rockwell, Fosse/Verdon (FX)
  • Noah Wyle, The Red Line (CBS)

Miglior Attrice per miniserie/Film tv

  • Kaitlyn Dever, Unbelievable (Netflix)
  • Anne Hathaway, Modern Love (Amazon Prime)
  • Megan Hilty, Patsy & Loretta (Lifetime)
  • Joey King, The Act (Hulu)
  • Jessie Mueller, Patsy & Loretta (Lifetime)
  • Merritt Wever, Unbelievable (Netflix)
  • Michelle Williams, Fosse/Verdon (FX)

Miglior Attore non protagonista per miniserie/film tv

  • Asante Blackk, When They See Us (Netflix)
  • George Clooney, Catch-22 (Hulu/Sky)
  • John Leguizamo, When They See Us (Netflix)
  • Dev Patel, Modern Love (Amazon Prime)
  • Jesse Plemons, El Camino: A Breaking Bad Movie (Netflix)
  • Stellan Skarsgård, Chernobyl (HBO/Sky)
  • Russell Tovey, Years and Years (HBO/BBC)

Miglior Attrice non protagonista per miniserie/film tv

  • Patricia Arquette, The Act (Hulu)
  • Marsha Stephanie Blake, When They See Us (Netflix)
  • Toni Collette, Unbelievable (Netflix)
  • Niecy Nash, When They See Us (Netflix)
  • Margaret Qualley, Fosse/Verdon (FX)
  • Emma Thompson, Years and Years (HBO/BBC)
  • Emily Watson, Chernobyl (HBO/Sky)

Best Talk Show
Desus & Mero (Showtime)
Full Frontal With Samantha Bee (TBS)
The Kelly Clarkson Show (NBC)
Last Week Tonight With John Oliver (HBO)
The Late Late Show With James Corden (CBS)
Late Night With Seth Meyers (NBC)

Best Animated Series
Big Mouth (Netflix)
BoJack Horseman (Netflix)
The Dark Crystal: Age of Resistance (Netflix)
She-Ra and the Princesses of Power (Netflix)
The Simpsons (Fox)
Undone (Amazon Prime)

Best Comedy Special
Amy Schumer: Growing (Netflix)
Jenny Slate: Stage Fright (Netflix)
Live in Front of a Studio Audience: Norman Lear’s All in the Family and The Jeffersons (ABC)
Ramy Youssef: Feelings (HBO)
Seth Meyers: Lobby Baby (Netflix)
Trevor Noah: Son of Patricia (Netflix)
Wanda Sykes: Not Normal (Netflix)

Elenco Cinema

Miglior Film

  • 1917
  • Le Mans 66 – Ford v Ferrari
  • The Irishman (Netflix)
  • Jojo Rabbit
  • Joker
  • Little Women
  • Marriage Story (Netflix)
  • Once Upon a Time… in Hollywood
  • Parasite
  • Uncut Gems

Miglior Attore

  • Antonio Banderas – Pain and Glory
  • Robert De Niro – The Irishman
  • Leonardo DiCaprio – Once Upon a Time… in Hollywood
  • Adam Driver – Marriage Story
  • Eddie Murphy – Dolemite Is My Name (Netflix)
  • Joaquin Phoenix – Joker
  • Adam Sandler – Uncut Gems

Miglior Attrice 

  • Awkwafina – The Farewell
  • Cynthia Erivo – Harriet
  • Scarlett Johansson – Marriage Story
  • Lupita Nyong’o – Us
  • Saoirse Ronan – Little Women
  • Charlize Theron – Bombshell
  • Renée Zellweger – Judy

Attore non Protagonista 

  • Willem Dafoe – The Lighthouse
  • Tom Hanks – A Beautiful Day in the Neighborhood (Un Amico Straordinario)
  • Anthony Hopkins – I Due Papi (Netflix)
  • Al Pacino – The Irishman
  • Joe Pesci – The Irishman
  • Brad Pitt – Once Upon a Time… in Hollywood

Attrice non Protagonista

  • Laura Dern – Marriage Story
  • Scarlett Johansson – Jojo Rabbit
  • Jennifer Lopez – Hustlers
  • Florence Pugh – Little Women
  • Margot Robbie – Bombshell
  • Zhao Shuzhen  – The Farewell

Attore/Attrice Giovane

  • Julia Butters – Once Upon a Time… in Hollywood
  • Roman Griffin Davis – Jojo Rabbit
  • Noah Jupe – Honey Boy
  • Thomasin McKenzie – Jojo Rabbit
  • Shahadi Wright Joseph – Us
  • Archie Yates – Jojo Rabbit

Best Cast

  • Bombshell
  • The Irishman
  • Knives Out  – Cena con Delitto
  • Little Women
  • Marriage Story
  • Once Upon a Time… in Hollywood
  • Parasite

Miglior Regia

  • Noah Baumbach – Marriage Story
  • Greta Gerwig – Little Women
  • Bong Joon Ho – Parasite
  • Sam Mendes – 1917
  • Josh Safdie and Benny Safdie – Uncut Gems
  • Martin Scorsese – The Irishman
  • entin Tarantino – Once Upon a Time… in HollywoodQu

Miglior Sceneggiatura originale

  • Noah Baumbach – Marriage Story
  • Rian Johnson – Knives Out
  • Bong Joon Ho and Han Jin Won – Parasite
  • Quentin Tarantino – Once Upon a Time… in Hollywood
  • Lulu Wang – The Farewell

Miglior Sceneggiatura non originale

  • Greta Gerwig – Little Women
  • Noah Harpster and Micah Fitzerman-Blue – A Beautiful Day in the Neighborhood
  • Anthony McCarten – I due Papi
  • Todd Phillips & Scott Silver – Joker
  • Taika Waititi – Jojo Rabbit
  • Steven Zaillian  – The Irishman

Miglior Fotografia

  • Jarin Blaschke – The Lighthouse
  • Roger Deakins – 1917
  • Phedon Papamichael   – Le Mans’66 – Ford v Ferrari
  • Rodrigo Prieto – The Irishman
  • Robert Richardson – Once Upon a Time… in Hollywood
  • Lawrence Sher – Joker

Production Design

  • Mark Friedberg, Kris Moran – Joker
  • Dennis Gassner, Lee Sandales  – 1917
  • Jess Gonchor, Claire Kaufman – Little Women
  • Lee Ha Jun – Parasite
  • Barbara Ling, Nancy Haigh – Once Upon a Time… in Hollywood
  • Bob Shaw, Regina Graves – The Irishman
  • Donal Woods, Gina Cromwell – Downton Abbey

Miglior Editing

  • Ronald Bronstein, Benny Safdie – Uncut Gems
  • Andrew Buckland, Michael McCusker – Ford v Ferrari
  • Yang Jinmo  – Parasite
  • Fred Raskin – Once Upon a Time… in Hollywood
  • Thelma Schoonmaker – The Irishman
  • Lee Smith – 1917

Costume Design

  • Ruth E. Carter – Dolemite Is My Name
  • Julian Day – Rocketman
  • Jacqueline Durran – Little Women
  • Arianne Phillips – Once Upon a Time… in Hollywood
  • Sandy Powell, Christopher Peterson – The Irishman
  • Anna Robbins – Downton Abbey

Hair and Make Up

  • Bombshell
  • Dolemite Is My Name
  • The Irishman
  • Joker
  • Judy
  • Once Upon a Time… in Hollywood
  • Rocketman

Visual Effects

  • 1917
  • Ad Astra
  • The Aeronauts
  • Avengers: Endgame
  • Ford v Ferrari
  • The Irishman
  • The Lion King

Film d’Animazione

  • Abominable
  • Frozen II
  • How to Train Your Dragon: The Hidden World
  • I Lost My Body
  • Missing Link
  • Toy Story 4

Film d’azione

  • 1917
  • Avengers: Endgame
  • Le Mans’66 Ford v Ferrari
  • John Wick: Chapter 3 – Parabellum
  • Spider-Man: Far From Home

Commedia 

  • Booksmart
  • Dolemite Is My Name
  • The Farewell
  • Jojo Rabbit
  • Knives Out

Film Sci-Fi o Horror

  • Ad Astra
  • Avengers: Endgame
  • Midsommar
  • Us

Film Straniero

  • Atlantics
  • Les Misérables
  • Pain and Glory
  • Parasite
  • Portrait of a Lady on Fire

Canzone

  • Glasgow (No Place Like Home) – Wild Rose
  • (I’m Gonna) Love Me Again – Rocketman
  • I’m Standing With You – Breakthrough
  • Into the Unknown – Frozen II
  • Speechless – Aladdin
  • Spirit – The Lion King
  • Stand Up – Harriet

Colonna Sonora

  • Michael Abels – Us
  • Alexandre Desplat   – Little Women
  • Hildur Guðnadóttir – Joker
  • Randy Newman – Marriage Story
  • Thomas Newman  – 1917
  • Robbie Robertson – The Irishman