Home Blog Pagina 1512

Oltre la Soglia, trama della terza puntata in onda mercoledì 20 novembre su Canale 5

0

Oltre la soglia, anticipazioni della terza puntata di mercoledì 20 novembre su Canale 5. Trama, cast e trailer

Continua l’appuntamento con la nuova fiction di Canale 5 nonostante i dati Auditel non proprio entusiasmanti (qui gli ascolti). Si tratta di Oltre La Soglia con Gabriella Pession, il medical drama torna domani, mercoledì 20 novembre, alle 21:15 circa con un nuovo episodio.

Oltre la Soglia – Trama della terza puntata del 20 novembre

In questa puntata Tosca (Gabriella Pession) dovrà affrontare un caso molto insolito. Anna (Maria Mosca) riferisce la cura esatta per una malattia psichiatrica che si attribuisce da sola. Spiega di essere in cura presso una clinica, ma nessuno ne ha denunciato la scomparsa. Da dove arriva? E da cosa è affetta davvero?

Intanto, la vita privata di Tosca diventa sempre più complicata, fra Di Muro (Giorgio Marchesi) che non vuole rinunciare a lei e un altro uomo che la sta cercando. Tutto lascia pensare ad un tentativo di suicidio, ma quando Tommaso (Gabriele Fiore), 16 anni, inizia a rifiutare il cibo e a ringhiare contro lo staff del reparto, Tosca coglie i segnali di una patologia molto particolare. Un evento imprevedibile potrebbe mettere in pericolo la vita del ragazzo e Tosca sarà costretta a chiedere l’aiuto di Di Muro.

Oltre la Soglia – La Trama

“Oltre la soglia” è descritta come una fiction dai toni asciutti e ironici, che affronta ed esplora temi duri e scottanti, rompendo il muro di silenzio che circonda le malattie psichiatriche dei giovani.

In ogni puntata si racconta un caso  con la dottoressa Navarro che senza retorica affronta le diverse diagnosi. A sua volta però la dottoressa nasconde un passato difficile e una diagnosi di schizofrenia. Avendo vissuto in prima persona (e in parte vivendo ancora) il disagio psichico, nessuno meglio di lei sa leggere e curare le menti fragili dei suoi giovani pazienti, agendo spesso anche fuori dagli schemi.

Come guardarla in streaming

La fiction è in onda il mercoledì sera dal 20 novembre su Canale 5 in streaming Live su Mediaset Play dove è disponibile nei giorni successivi. Le produzioni Mediaset nei 7 giorni successivi sono anche su TimVision e Sky On Demand, oltre che su Infinity dove ci sono anche i canali in streaming live.

Il cast

Oltre a Gabriella Pession nel cast della fiction prodotta da Paypermoon Italia e diretta da Monica Vullo e Riccardo Mosca, troviamo Paolo Briguglia, Alessandro Tedeschi, Nina Torresi, Camilla Ferranti e con la partecipazione di Giorgio Marchesi.

L’Assedio, gli ospiti della puntata di mercoledì 20 novembre su NOVE

0

L’Assedio, gli ospiti della sesta puntata con Daria Bignardi, in onda mercoledì alle 21:25 su NOVE: Gianrico Cafofiglio, Brunori Sas e altri.

Continua l’appuntamento con L’Assedio, il nuovo il nuovo programma di Daria Bignardi che ripropone un po’ lo stesso modello dei suoi vecchi programmi. La nuova puntata è prevista per domani sera, mercoledì 20 novembre, alle 21:25 su NOVE (canale del gruppo Discovery) e in live streaming su Dplay (dove sarà disponibile anche on-demand).

Nella sesta puntata dell’assedio su NOVE, Daria Bignardi ospiterà lo scrittore (e ex magistrato e politico) Gianrico Carofiglio. Spazio anche alla musica, che continua ad essere uno dei momenti portanti del programma di Daria Bignardi: questa settimana ci sarà il cantautore Brunori Sas.

Non può mancare lo sport, nella puntata di mercoledì infatti, Daria Bignardi intervisterà la campionessa paralimpica Veronica Yoko Plebani. Seguiranno intervista anche alla stilizza Elisabetta Franchi e allo scrittore e drammaturgo Antonio Moresco.

Nella puntata di mercoledì torneranno anche Michela Murgia e Luca Bottura.

“L’Assedio” è prodotto da ITV Movie per Discovery Italia. Un programma di Daria Bignardi e Giovanni Robertini scritto con Ugo Ripamonti e con Silvia Righini e Chiara Schiaffino. Collaboratori ai testi Dario Falcini, Stefano Sgambati, Ivan Carozzi. Regia Fabio Calvi, scenografia Francesca Montinaro, fotografia Daniele Savi. Produttore Esecutivo ITV Movie Edoardo Fantini. Chief Operating Officer ITV Movie Patrizia Sartori.

“L’Assedio” è visibile in live streaming gratuito su DPLAY (sul sito dplay.com – o su App Store o Google Play); il servizio OTT di Discovery Italia, dove è possibile rivedere tutte le puntate.

The Expanse, il trailer della quarta stagione di Amazon. Avenue 5 trailer della nuova comedy HBO

The Expanse trailer della quarta stagione la prima realizzata da Amazon Prime Video

The Expanse riparte. In tutti i sensi.

Dopo la cancellazione di Syfy, le trattative per il salvataggio da parte di Amazon complicate dal fatto che i diritti internazionali erano di Netlflix (ora la serie è tutta su Prime Video), The Expanse dal 13 dicembre potrà mostrare tutta la sua voglia di ripartire con Amazon.

Qui le altre notizie del giorno sulle serie tv

La serie, vincitrice dell’Hugo Award, vede Naren Shankar come showrunner si prepara a esplorare nuovi mondi.

Secondo la sinossi della quarta stagione, l’equipaggio di Rocinante è pronto per una nuova missione per le Nazioni Unite andando a scoprire nuovi mondi oltre il Ring Gate. L’umanità ha accesso a migliaia di pianeti simili alla Terra e questo crea tensioni tra la Terra, Marte e gli abitanti della cintura. Ilus è il primo di questi pianeti, molto ricco di risorse naturali ma anche segnato dalle rovine di un’antica civiltà aliena. Mentre terrestri, marziani e quelli della cintura lavorano per colonizzare questo pianeta e usare le sue risorse, i primi esploratori non hanno idea di quello che li aspetta su Ilus.

Il cast di The Expanse è formato da Thomas Jane, Shohreh Asgdashloo, Steve Strait, Dominique Tipper, Wes Chatam, Cas Anvar, Shawn Doyle e altri ancora.

Teaser trailer di Avenue 5 comedy del creatore di Veep per HBO in arrivo a gennaio

Armando Iannucci autore di Veep tornerà a far ridere su HBO con un nuovo progetto che porterà questa volta tutti nello spazio. Debutterà a gennaio su HBO Avenue 5 una comedy spaziale di cui è stato appena rilasciato il primo trailer.

Ambientata tra 40 anni, Avenue 5 è ambientata in un mondo in cui il turismo spaziale è diventato la normalità. Hugh Laure è il capitano Ryan Clark alla guida della navicella da crociera Avenue 5. Josh Gad è Herman Judd miliardario volto e nome della Avenue 5 e di tutto il mondo Judd composto da hotel, palestre e turismo spaziale.

Zach Woods è Matt Spencer il capo dell’ufficio relazioni con il cliente, Nikki Amuka-Bird è Rav Mulcair capo del controllo missioni della Judd; Rebecca Fron è Karen Kelley una leader naturale che arriva a bordo della Avenue 5 usando il biglietto della sorella che in realtà è non trasferibile facendo di lei una calndestina. Lenora Crichlow è Billie MecEvoy, secondo ingegnere; Suzy Nakamura è Iris Kimura braccio destro di Judd; Ethan Phillps è Spike Martin ex astronauta, anziano appassionato dello spazio, gran bevitore e donnaiolo.

Chinatown, Netflix prepara una serie prequel del film diretto da Roman Polanski

Chinatown, Netflix lavora a una serie prequel del film diretto da Roman Polanski con Robert Towne e David Fincher.

Netflix ha stretto gli accordi necessari per portare in “tv” un prequel di Chinatown, noto film del 1974 diretto da Roman Polanski. Se ne occuperanno Robert Towne e David Fincher che si occuperanno delle sceneggiatura della serie. Fincher sarà produttore esecutivo insieme a Towne e Josh Donen.

Il prequel si concentrerà sulla storia di Jake Gittes (nel film interpretato da Jack Nicholson) da giovane, quando sta mettendo in piedi la sua attività di investigatore privato in una città dove i più ricchi, la corruzione e le gang la fanno da padrone in settori come le terre e il petrolio. L’obiettivo della serie è che Fincher diriga il pilot, ma non siamo ancora arriva a quella fase visto che l’accordo con i due produttori include solo la stesura della sceneggiatura del pilot per ora.

Non è la prima volta che David Fincher fa un incursione nel mondo televisivo, la sua prima avventura è stata sempre con Netflix, quando ha creato House of Cards, e questo rapporto poi è continuato con Mindhunter (di cui non sappiamo ancora se ci sarà una terza stagione). Il regista si occuperà della regia di Mank, un film che racconta la battaglia tra gli sceneggiatori Herman J. Mankiewicz e Orson Welles per il film Citize Kane.

Il film Chinatown racconta la storia dell’investigatore privato Jake Gittes che viene assunto dalla bella Evelyn Mulwray per indagare sul presunto adulterio del marito.

Altre notizie del giorno

  • Jame Clayton (Sense8) entra nel cast della seconda stagione di Roswell, New Mexico su The CW. L’attrice interpreterà l’agente Grace Powell, che arriverà a Roswell per indagare su una serie di casi di persone scomparse. Secondo The CW, Grace è la persona perfetta da chiamare quando qualcuno scompare.
  • Riley Keough (The Girlfriend Experience) sarà la protagonista di Daisy Jones & the Six, la serie è prodotta da Reese Witherspoon e diretta da Niki Caro per Amazon Prime Video. Daisy Jones & the Six è un drama musicale che racconta l’ascesa e la rovina di una rinomata rock band degli anni settanta. Daisy Jones (Riley Keough) viene da una famiglia benestante che l’ha sempre ignorata, è una cantautrice che diventerà una star del mondo del rock nella scena musicale della Los Angeles degli anni settanta.

Nuovi progetti

  • HBO Max sta sviluppando una comedy che racconterà le difficoltà di essere tirocinanti della CIA. La serie si chiama Classified, ed è una comedy ambientata in un luogo di lavoro, è prodotta da Paramount Television e sarà sceneggiata da David Sidorov.
  • FOX sta sviluppando una comedy creata da Scott Ekert e prodotta dai creatori di Cobra Kai, Jon Hurwitz, Josh Heald e Hayden Schlossberg per Sony Pictures TV. La serie, ancora senza titolo, racconterà la storia di un gruppo di disadattati che fanno parte dell’equipaggio di un sottomarino nucleare.
  • ABC sta sviluppando “Text Me When you Get Home” una comedy tratta dal libro omonimo di Kayleen Schaefer scritta da Lauren Caltagirone di American Housewife e prodotta da Julie Bowen (Modern Family) per ABC TV Studios. La serie racconta del legame che unisce un gruppo di donne che sono diventate adulte, ma non si sono mai perse di vista negli anni. Nemmeno quando le tue amiche sposate dimenticano cosa significa essere singole e cercano di farti uscire con un ragazzo senza collo.
  • Julian Breece e Ira Madison stanno lavorando a Canceled, una dark comedy prodotta da Warner Bros con Greg Berlanti e Sarah Schechter. La serie non è stata ancora proposta  aun canale, ma racconterà una storia seguendo il punto di vista di un gruppo di persone afro-americane, dalla poca influenza sui social, la cui vita cambierà quando si sconteranno con una celebrità razzista, cosa che li farà diventare delle icone. La situazione poi prenderà una piega inaspettata e loro stessi si ritroveranno a gestire uno scandalo simile a quello per cui sono diventati famosi.
  • ABC sta sviluppando The Turners, una comedy single-camera che racconta di una famiglia di dottori, scritta da Naomi Ekperigin e prodotta da Wilmer Valderrama, Damon Wayans Jr. per CBS Tv Studios. La sere racconterà di una famiglia di dottori afro-americani la cui vita cambierà quando i genitori, ormai in pensione, decideranno di tornare a lavorare. Adesso i tre fratelli, con carriere molto importanti, saranno costretti a lavorare insieme ai loro genitori e combattere ancora per farsi valere, nonostante gli anni di carriera.
  • Showtime ha ordinato il pilot di Big Deal, una comedy single-camera creata e interpretata da Vanessa Bayer (SNL). Michael Showalter dirigerà il pilot che è in sviluppo per Showtime da un anno. La serie racconta di una donna (Bayer) che dopo aver vinto la sua battaglia contro la leucemia da bambina decide di intraprendere la carriera di conduttrice di QVC, un canale di televendite.

Il Signore degli Anelli la serie tv Amazon è già stata rinnovata per una seconda stagione (e la prima?)

La serie tv de Il Signore degli Anelli è stata rinnovata per una seconda stagione da Amazon

Fino a 5-6 anni fa maggio era il periodo in cui tutti pregavano per la propria serie tv preferita. C’era chi accendeva ceri votivi, chi si rivolgeva ai santi, chi intraprendeva azioni dimostratevi per salvare la propria serie. Nel frattempo il mondo è cambiato, i prodotti sono esplosi e ormai sono ovunque. Chiunque produce e realizza una serie tv e anche per questo maggio è un mese superato, anche i canali broadcaster arrivano agli upfront di maggio con un’idea ben chiara del proprio palinsesto.

Senza considerare i servizi di streaming che producendo per lo più senza passare per i pilot, ordinando direttamente a serie spesso non sanno nulla o quasi della resa potenziale di una serie senza averla vista e così ci ritroviamo con tante serie che dopo una stagione chiudono e in parallelo queste piattaforme hanno dato vita a un nuovo fenomeno: le tre stagioni. Tre è diventato il numero perfetto. C’è però anche chi decide di portarsi avanti e visto l’impatto mastodontico della produzione, ordinare già più stagioni come il caso de Il Signore degli Anelli di Amazon.

Amazon Studios, come riporta deadline avendo ricevuto la conferma di Jennifer Salke capo della società, ha rinnovato per una seconda stagione Il Signore degli Anelli – La serie. Al momento la titoliamo così ma in realtà non ha un titolo ufficiale. In realtà il progetto, fin dal suo ordine, è pensato per essere sviluppato su più stagioni e prevede anche un potenziale spinoff, ma in ogni caso Amazon dovrà procedere sempre a rinnovi ufficiali.

Anzi sappiamo molto poco della serie, se non che sarà ambientata nella Terra di Mezzo, prima de La Compagnia dell’Anello di J.R.R. Tolkien così da non essere un remake dei film e al tempo stesso non intaccare il materiale “sacro” dei romanzi. Infatti nell’accordo da 250 milioni firmato da Amazon con gli eredi Tolkien, Harper Collins e New Line Cinema, prevede che la serie possa usare alcuni personaggi della saga che quindi sarà più un’ispirazione.

A coordinare le riprese che si svolgono in Nuova Zelanda ci sono J.D. Payne e Patrcik McKay, un duo che sarebbe stato indicato da J.J. Abrams contattato anche lui inizialmente per il progetto. I primi due episodi saranno diretti da J.A. Bayona dopo di che la serie si fermerà per 4-5 mesi per valutare quanto realizzato, superare l’inverno neozelandese e permettere di girare insieme (o quasi) prima e seconda stagione. Gli spettatori a quel punto probabilmente avranno le due stagioni senza dover aspettare troppo l’una dall’altra. Il 2021 è in ogni caso l’anno da tenere d’occhio.

Il cast, finora mai confermato da Amazon, vede la presenza di Will Poulter, Markella Kavenagh e Joseph Mawle

Amazon inoltre ha già iniziato a stuzzicare i fan del franchise con un nuovo sito web, in cui è presente una mappa della Terra di Mezzo. Inoltre il servizio streaming ha già attivato i profili social dedicati alla serie (@LOTRonPrime).

I fan del franchise si sono già attivati per cercare degli indizi che possano portarli a capire, almeno quando sarà ambientata la serie.

Magnum P.I. il reboot (senza baffi) arriva nel pomeriggio di Italia 1

0

Il reboot di Magnum PI sbarca nel pomeriggio di Italia 1 dal 19 novembre

Pronti a tuffarvi nelle calde acque delle Hawaii stando direttamente seduti sui vostri comodi divani?

Nel pomeriggio di Italia 1 da oggi martedì 19 novembre, dopo le risate de I Simpson e di The Big Bang Theory (verso le 15:30) arriva in prima tv in chiaro la prima stagione di Magnum P.I. reboot della storica serie con Tom Selleck che vede Jay Hernandez prendere il ruolo del protagonista ma senza gli iconici baffi. L’assenza dei baffi non è l’unica sostanziale novità infatti per stare al passo coi tempi affianco a Magnum non c’è un Higgins che ricalca l’originale ma una versione al femminile.

Al ritmo di 3 episodi al giorno la prima stagione di Magnum P.I. composta da 20 episodi si esaurirà mercoledì 27 novembre nel giro di poco più di una settimana. La seconda stagione della serie è attualmente in onda negli USA su CBS e in Italia su Fox a breve distanza dalla messa in onda americana.

Magnum P.I. Trama

Tornato dall’Afghanistan Thomas Magnum decide di usare le proprie abilità di ex Navy SEAL come investigatore privato e si stabilizza nella lussuosa residenza di un amico gestita da Juliet Higgins che non approva i suoi modi, i suoi metodi e soprattutto la sua presenza nella depandance della casa. Accanto a Thomas Rick Wright (Zachary Knighton), TC Calvin (Stephen Hill) e il detective Gordon Katsumoto (Tim Kang) che non vorrebbe ritrovarsi sempre Magnum tra i piedi

Il Cast

  • Jay Hernandez è Thomas Magnum
  • Perdita Week è Juliet Higgins
  • Zachary Knighton è Rick Wright
  • Tim Kang è Gordon Katsumoto
  • TC Calvin è Stephen Hill
  • Amy Hill è Kamu
  • Kimee Balmero è Kamekona Tupuola
  • Ken Jeong è Luther H. Gills

Magnum PI Recensione

Magnum P.I. è un classico procedurale CBS, con il pilot diretto da Justin Lin assiduo frequentatore degli action della rete, che lascia un’impronta ben identificabile su tutti i pilot di questo tipo. A parte qualche scena d’azione, Magnum P.I. risulta un prodotto debole, vecchio, stantio, una formula vista già altrove e declinata in tanti altri modi di cui probabilmente non si sentiva bisogno. Un prodotto che ha però un pubblico di riferimento e che quindi a suo modo potrebbe funzionare.

Il nuovo Magnum PI è senza baffi e senza quel fascino che ha trasformato Tom Selleck in una star e la vecchia serie tv, anche lì un procedurale senza troppa convinzione, in un prodotto di culto. Ma era un’altra epoca televisiva.

Così come Netflix si rivolge ai giovani con i teen drama soprannaturali, ABC alle famiglie, CBS si coccola il suo pubblico di appassionati di procedurali. Su Fox l’accoppiata del martedì con Magyver potrebbe risultare vincente.

Antonino Chef Academy, prove e ospiti della puntata del 19 novembre

0

Antonino Chef Academy, le prove e gli ospiti della puntata in onda martedì 19 novembre. Ritu Dalmia ospite della puntata

Torna anche questa settimana su Sky Uno, con il suo secondo appuntamento, Antonino Chef Academy. Nella puntata di martedì 19 novembre, dopo l’abbandono del primo giovanissimo cuoco, i nove studenti ancora in gara sono pronti per continuare il proprio percorso formativo all’interno dell’accademia di chef Antonino Cannavacciuolo.

Continuano le lezioni e i test nell’Aula Magna del Castello Dal Pozzo di Oleggio Castello: nel primo test, quello sulle tecniche di cucina, gli studenti dovranno riprodurre una ricetta dello Chef utilizzando tre tecniche di cottura diverse in un’unica ricetta.

A seguire, nel test fuori sede, i cuochi si metteranno alla prova col foraging, la pratica di raccogliere il cibo che cresce spontaneo in natura, senza danneggiare l’ambiente: dovranno quindi realizzare un piatto usando esclusivamente queste materie prime trovate nel bosco.

Infine, nel test di approfondimento, Antonino Cannavacciuolo accoglierà nell’Aula Magna la chef e manager indiana Ritu Dalmia: i due chiederanno ai ragazzi di cimentarsi nell’utilizzo di spezie esotiche per ideare ricette equilibrate che abbiano proprio questi ingredienti aromatici come protagonisti assoluti.

Una volta concluse le prove, ai giovani chef verrà assegnato un voto per ognuna delle prove: la somma andrà a determinare la classifica finale, e il concorrente che avrà totalizzato il voto più basso sarà costretto ad abbandonare l’Accademia.

Antonino Chef Academy dove vederlo

È possibile vedere Antonino Chef Academu su Sky Uno (canale 108, digitale terrestre canale 455), sempre disponibile on demand, visibile su Sky Go, su smartphone, tablet e PC, anche in viaggio nei Paesi dell’Unione Europea, e in streaming su NOW TV.

Il collegio nuova puntata martedì 19 novembre su Rai 2

0

Il Collegio martedì 19 novembre nuovo appuntamento su Rai 2 e in streaming su Rai Play, le anticipazioni

Martedì 19 novembre nuovo appuntamento con Il Collegio su Rai 2, lo show che racconta la vita di 20 ragazzi in una scuola di qualche anno fa, nello specifico del 1982.

Nella nuova puntata, sempre accompagnata dalla voce di Simona Ventura, i ragazzi si ritroveranno a dover affrontare lezioni separate, dopo che l’ispezione della scorsa settimana non è andata proprio bene. l Preside è estremamente contrariato e, per cercare di migliorare la condotta dei propri collegiali e il loro profitto, decide di sperimentare il metodo dell’educazione separata.

Nella lezione di canto i ragazzi si cimenteranno con un grande successo di Lucio Dalla, mentre in quella di arte le ragazze dovranno imparare ad utilizzare il walkman, oggetto di culto per tutti i ragazzi degli anni 80 e scopriranno la pittura automatica, un tipo di espressione artistica molto particolare.

Nonostante tutto, il Preside si troverà a dover dirimere una delle liti più feroci mai avvenute all’interno del Collegio tra due studenti. La gita con pernottamento offrirà finalmente l’occasione per cambiare aria e per stabilire un contatto molto diretto con la natura. La sera, infatti, intorno al fuoco, i collegiali si lasceranno andare alle emozioni parlando di felicità. Purtroppo, però, gli umori e le situazioni cambieranno in fretta e i collegiali si troveranno di nuovo a dover affrontare una scelta difficile che rischierà di dividere la classe.

Il Collegio in streaming

Attraverso Rai Play sia sul sito che via app è possibile vedere Il Collegio in live streaming il martedì sera, ma anche on demand recuperando sia l’intera puntata che le varie clip.

I 20 ragazzi

Scelti tra 22 mila provini molti dei quali mostrati sulla pagina Facebook di Rai 2 in alcuni divertenti montaggi, ecco i 20 ragazzi che hanno trascorso alcune settimane nel 1982 all’interno del Collegio:

  • Mariana Aresta, 16 anni (Bitritto – BA)
  • Asia Busciantella Ricci, 15 anni (Trevi – Pg)
  • Martina Brondin, 17 anni (Albignasego – PD)
  • Francesco Cardamone, 14 anni (Roma)
  • George Ciupilan, 17 anni (Stella – SV)
  • Vincenzo Crispino, 16 anni (Napoli)
  • Vilma Maria D’Addario, 15 anni (Potenza)
  • Alex Djordjevic, 15 anni (Nerviano – MI)
  • Claudia Dorelfi, 14 anni (Roma)
  • Samuele Fazzi, 17 anni (Massa – MS)
  • Maggy Gioia, 14 anni (Milano)
  • Giulio Maggio, 15 anni (Montespertoli – FI)
  • Benedetta Matera, 14 anni (Napoli)
  • Gabriele Montuori, 14 anni (Marcianise – CE)
  • Gianni Nunzio Musella, 17 anni (Moncalieri – TO)
  • Alysia Piccamiglio, 15 anni (Soldano – IM)
  • Sara Piccione, 16 anni  (Dolo –VE)
  • Nicolò Robbiano, 15 anni (Quattordio – AL)
  • Mario Tricca, 15 anni (Castel Madama – RM)
  • Roberta Maria Zacchero, 16 anni (Torino).

Il Colleggio Off, la nuova edizione de Il Collegio preceduta dallo spinoff online

I Docenti

A rappresentare la scuola del 1982 ci saranno alcune novità e tanti vecchi volti delle precedenti edizioni che dovranno cambiare vesti e abituarsi anche loro alle lezioni degli anni ’80.

Il Preside è Paolo Bosiso, tra i volti delle precedenti edizioni tornano David Wayne Callahan per Inglese, Alessandro Carnevale di Arte, Andrea Maggi di Italiano ed Educazione Civica, Maria Rosa Petolicchio che insegna Matematica e Scienze, Luca Raina per Storia e Geografia mentre Lucia Gravante e Piero Maggiò sono i due sorveglianti del collegio. Le new entry invece sono Daniele Calanna che insegna Educazione fisica, Giovanna Giovannini per Educazione musicale, Carlo Santagostino per Informatica, mentre Valentina Gottlieb e Carmelo Trainito racchiuderanno più l’anima televisiva rappresentativa degli anni ’80 portando aerobica e Breakdance che difficilmente avremmo trovato in un collegio.

La sede della scuola

Il Collegio Convitto di Celana di Caprino Bergamasco, in provincia di Bergamo, è la sede in cui è ambientata la trasmissione, nata nel 1579 per volontà di San Carlo Borromeo. Funzionava come collegio maschile e femminile e come istituto scolastico per i semi-convittori e per gli studenti esterni. Erano presenti circa 1.000 studenti di cui 700 vivevano all’interno. Tra gli studenti più noti ci fu anche Papa Roncalli.

Il volo – 10 anni insieme, su Canale 5 il concerto speciale per festeggiare i tre tenori

0

Il Volo, 10 anni insieme, stasera in onda su canale 5 un concerto speciale per festeggiare la carriera dei tre tenori

Sono stati definiti i “tre tenorini” quando il trio de Il Volo partecipò a Ti Lascio una canzone, da quel momento di tempo ne è passato, esattamente 10 anni e Canale 5 festeggerà questo anniversario. Stasera, martedì 19 novembre, in prima serata su Canale 5 andrà in onda “Il Volo – 10 anni insieme”, lo speciale che celebra la straordinaria carriera del trio che ha scalato le classifiche internazionali e venduto oltre 2 milioni di dischi in tutto il mondo.

Nella serata evento vedremo le immagini del concerto che il trio ha tenuto a Matera qualche mese fa. Matera: nella fantastica cornice della “Città dei Sassi”, le tre incredibili voci di Ignazio Boschetto, Gianluca Ginoble e Piero Barone, accompagnate dall’Orchestra della Magna Grecia e dal violinista Alessandro Quarta, hanno portato in scena i successi del proprio repertorio, da pezzi inediti a grandi classici della tradizione italiana fino a evergreen americani.

Le canzoni in scaletta

Tra i brani in scaletta:

  • “Musica che resta”
  • “Grande amore”,
  • “Il Mondo” (Jimmy Fontana),
  • “Un amore così grande” (Claudio Villa),
  • “Granada”,
  • “Surrender – Torna a Surriento”,
  • “E penso a te” (Lucio Battisti),
  • “She’s Always a Woman” (Billie Joel),
  • “No puede ser”,
  • “Volare” (Domenico Modugno),
  • “My Way” (Frank Sinatra)
  • “Almeno tu nell’universo” (Mia Martini).

Per festeggiare l’anniversario del celebre trio italiano, Canale 5 mostrerà anche i momenti più importanti ed emozionanti che hanno contraddistinto il loro percorso musicale, iniziato nel 2009 da giovanissimi.

Una carriera in ascesa che ha portato Il Volo a duettare con artisti del calibro di Barbra Streisand e Placido Domingo, vincere il Festival di Sanremo a soli 20 anni; registrare sold out in luoghi culto come l’Arena di Verona o il Radio City Music Hall di New York e cantare a Panama per Papa Francesco in occasione della Giornata Mondiale della Gioventù.

Come rivedere il concerto in streaming

Se vi siete perso il concerto è molto probabile che sarà disponibile su Mediaset Play dopo la messa in onda. Se sarà disponibile on-demand, lo troverete cliccando a questo link che vi porta alla pagina dedicata a Il Volo su Mediaset Play. Le produzioni Mediaset nei 7 giorni successivi sono anche su TimVision e Sky On Demand, oltre che su Infinity dove ci sono anche i canali in streaming live.

Stasera Felicità, Alessandro Siani show a Natale su Sky Uno

Alessandro Siani show a Natale su Sky Uno: Stasera Felicità uno spettacolo cinematografico e televisivo tra sketch, corti e varietà

Regalo di Natale di Sky ai suoi abbonati: Stasera Felicità il primo show tv di Alessandro Siani il 25 dicembre su Sky Uno. 

Ormai Siani è di casa nella scuderia Sky con il film Il giorno più bello del mondo, una favola contemporanea per tutta la famiglia, che ha superato i 5,7 milioni al botteghino (qui i dati dell’ultimo weekend), distribuito da Vision parte di NBCUniversal. Ecco così che Alessandro Siani sbarca in tv in esclusiva su Sky con il suo primo show.

Stasera Felicità sarà una serata evento di Sky Uno, un one-man-show mai visto prima, in stile cinematografico ma pensato per la tv. Un grande show in pieno stile Sky.

Il cinema sarà un riferimento assolutamente centrale del progetto, un immaginario di riferimento che emerge da subito nella maestosa scenografia, omaggio a “The Truman Show” (curata dallo scenografo Marco Calzavara). Ma il cinema farà parte dello show anche a diversi cortometraggi firmati da un direttore della fotografia d’eccellenza come Michele D’Attanasio (David di Donatello per Veloce come il vento di Matteo Rovere, collaboratore di grandi registi come Nanni Moretti, Gabriele Mainetti, Mario Martone, e direttore della fotografia de Il giorno più bello del mondo, film con cui Siani è in questi giorni in testa al box office) che si alterneranno con lo spettacolo.

Sketch, monologhi in studio e momenti di varietà comporranno con i corti uno show che sfrutta idee e tecniche proprie del grande schermo per realizzare uno spettacolo televisivo unico prodotto da Friends & Partners in collaborazione con Buona Luna per Sky, per la regia di Cristian Biondani.

Lo affiancheranno, sul palco e nei corti, grandi ospiti, tutti coinvolti in uno show in cui Siani affronterà con ironia temi legati ai sentimenti e alle atmosfere del Natale.

Siani Show su Sky Uno le dichiarazioni

«Diamo il benvenuto ad un grande artista come Alessandro Siani, con il quale abbiamo pensato ad un vero e proprio regalo di Natale per i nostri abbonati – ha detto Nicola Maccanico, Executive Vice President Programming Sky. Stasera Felicità è un grande spettacolo televisivo e contemporaneamente una luminosa celebrazione dell’immaginario cinematografico. Nel pieno dell’atmosfera natalizia un’occasione per tutta la famiglia per immergersi nel sogno del cinema e nella leggerezza di un grande show».

«Sono stracontento di accettare l’invito di una piattaforma prestigiosa ed innovativa come Sky, che vuole festeggiare il Natale televisivo con me ed i suoi abbonati – ha detto Alessandro SianiProporremo una sorta di cinetv: il cinema e la TV si abbracceranno in uno show che vuole condividere, con leggerezza, la magia del Natale».

Box Office Italia 17 novembre, vince Le Mans’66 male Sono solo fantasmi

Box Office Italia 17 novembre: vince Le Mans 66, solo terzo e sotto il milione Christian De Sica

Box Office Italia – 500 copie e tanta promozione televisiva per Sono Solo Fantasmi di Christian De Sica ma la commedia italiana si ferma a 812 mila euro incassati. In testa al botteghino con 1,246 milioni c’è Le Mans 66 – La Grande Sfida (Ford v Ferrari) mentre secondo ancora sopra il milione Hustlers – Le Ragazze di Wall Street.

In fondo alla classifica sorprese d’autore con Parasite e La Belle Epoque che probabilmente grazie al passaparola e alle critiche positive riescono ad intercettare pubblico pregiato e incassano più che lo scorso weekend. Joker continua la sua corsa ai 30 milioni.

Prossimo weekend con Antonio Albanese e Cetto C’è Senzadubbiamente.

Box Office Italia – I dati 17/11

  1. Le Mans ’66 – La Grande Sfida (Ford v Ferrari USA 20th Fox)
    di James Mangold
    we. 1.246.126 € (tot. =)
  2. Le Ragazze di Wall Street – Business I$ Business (Hustlers USA)
    di Lorene Scafaria
    we. 1.154.956 € (tot. 3.179.471)
  3. Sono solo Fantasmi (ITA)
    di Christian De Sica
    we. 812.442 € (tot. =)
  4. La famiglia Addams (USA)
    di Greg Tiernan, Conrad Vernon
    we. 684.455 € (tot. 5.792.435)
  5. Il giorno più bello del mondo (ITA Vision)
    di Alessandro Siani
    we. 629.747 € (tot. 5.728.004)
  6. Joker (USA WB)
    di Todd Phillips
    we. 476.666 € (tot. 28.771.397)
  7. Parasite (Corea del sud)
    di Bong Joon-ho
    we. 449.492 € (tot. 969.607)
  8. Zombieland – Doppio Colpo (USA Sony)
    di Ruben Fleischer
    we. 446.509 € (tot. 446.734)
  9. La Belle epoque (FRA)
    di Nicola Bedos
    we. 432.599 € (tot. 871.765)
  10. Maleficent: Signora del Male (USA BV)
    di Joachim Ronning
    we 395.891 € (tot. 12.053.310)

Box Office Italia – I dati 10/11

  1. Le Ragazze di Wall Street – Business I$ Business (Hustlers USA)
    di Lorene Scafaria
    we. 1.562.834 € (tot. 1.563.232)
  2. Il giorno più bello del mondo (ITA Vision)
    di Alessandro Siani
    we. 1.278.948 € (tot. 4.753.993)
  3. La famiglia Addams (USA)
    di Greg Tiernan, Conrad Vernon
    we. 1.150.218 € (tot. 4.951.169)
  4. Joker (USA WB)
    di Todd Phillips
    we. 741.646 € (tot. 28.108.199)
  5. Maleficent: Signora del Male (USA BV)
    di Joachim Ronning
    we 692.702 € (tot. 11.523.983)
  6. Gli uomini d’oro (ITA)
    di Vincenzo Alfieri
    we. 428.138 € (tot. =)
  7. Parasite (Corea del sud)
    di Bong Joon-ho
    we. 381.654 € (tot. 390.093)
  8. Motherless Brooklyn – I segreti di una città (USA)
    di Edward Norton
    we. 361.097 € (tot =)
  9. La Belle epoque (FRA)
    di Nicola Bedos
    we. 339.214 € (tot. 358.309)
  10. L’uomo del Labirinto (ITA)
    di Donato Carrisi
    we. 331.566 €(tot. 1.749.145)

Prima dell’Alba su Rai 3 l’ultimo appuntamento del viaggio on the road con Salvo Sottile

0

Prima dell’Alba su Rai 3 lunedì 18 novembre si conclude il viaggio notturno di Salvo Sottile

Ultimo appuntamento per Prima dell’Alba, lunedì 18 novembre in seconda serata su Rai3 il programma on the road con Salvo Sottile, prodotto da Stand by Me per Rai3, alla scoperta dell’Italia notturna, quella di chi comincia a vivere quando gli altri vanno a dormire.

In questa puntata il viaggio di Salvo Sottile comincia nel paese di Pescopennataro in Molise, piccolo centro di 200 abitanti, per la maggior parte ultrasessantacinquenni, che rischia di scomparire a causa dello spopolamento. Qui incontra il sindaco Carmen Carfagna, che si prende cura del suo paese non solo occupandosi delle normali mansioni d’amministrazione ma anche gestendo in prima persona i servizi essenziali come il controllo dei lampioni o la raccolta dell’immondizia. Non tutti però abbandonano il paese: c’è chi, come Brunella, un’artista di ceramiche, ha scelto di tornare a Pescopennataro per stabilire qui la propria attività.

Continua il viaggio alla volta di Grottarossa nel Lazio per conoscere Don Antonio, un prete di strada che ha fatto dell’aiuto agli ultimi la propria missione di vita. Il suo obiettivo è quello di togliere dalle piazze di spaccio giovani in difficoltà, costretti e assoggettati dal mondo della droga. Il prete, minacciato dalla criminalità organizzata, da quattro anni vive sotto scorta e nel 2012 ha fondato la comunità Don Giustino, che oggi ha sede nella casa confiscata del boss della Banda della Magliana Salvatore Nicitra. Qui Salvo conosce una realtà dove abitano una ventina di ragazzi salvati dalla strada che, grazie a Don Antonio, hanno non solo una casa ma anche un’occupazione.

Si prosegue passando per l’abbazia medievale di San Liberatore a Majella nel cuore del Parco della Majella. Qui il giornalista incontrerà il falconiere Maurizio, che lo introduce al mondo dei volatili notturni spiegandogli come ci si prende cura di questi animali e facendogli fare una prova di falconeria proprio all’interno della storica abbazia.

Dopo una visita sul set di un film erotico per scoprire il dietro le quinte del cinema hard insieme all’ex attore e regista Francesco Malcom, il viaggio di Salvo Sottile terminerà a Milano per incontrare i dipendenti ATM, la società che gestisce la metropolitana meneghina, che ogni giorno trasporta milioni di persone attraverso i suoi 193 km. Di notte qui lavorano circa 50 operai su 15 cantieri, compiendo operazioni complicate e pericolose che possono essere svolte solo interrompendo la corrente che alimenta la metro. Di notte, infatti, a passare sono solo i treni molatori che rettificano i binari dalla pressione che quotidianamente subiscono.

Prima dell’Alba in streaming

Le puntate di Prima dell’Alba sono in streaming su RaiPlay nella pagina dedicata dove è possibile ritrovare sia le puntate di questa stagione che quelle della precedente.