Home Blog Pagina 1569

Upfront 2019: FOX ordina 9-1-1: Lone Star con Rob Lowe come protagonista

Upfront 2019: FOX ordina la serie tv 9-1-1: Lone Star, spinoff di 9-1-1, con Rob Lowe nei panni del protagonista.

FOX è la diretta protagonista dell’ennesima sorpresa di questi upfronts, che partono ufficialmente oggi (NBC ha già annunciato il palinsesto, e rilasciato i trailer delle nuove serie). In attesa di scoprire il palinsesto, che uscirà in giornata, il canale ha annunciato l’ordine di uno spinoff di 9-1-1 dal titolo 9-1-1: Lone Star.

Lo spinoff vedrà Rob Lowe nei panni del protagonista. Lo spinoff sarà ambientato a Austin, in Texas, e sarà prodotto da Ryan Murphy, Brad Falchuk e Tim Minear che già si occupano di 9-1-1. Rob Lowe sarà anche produttore esecutivo.

Sicuramente scopriremo qualcosa in più in giornata, quando il presidente FOX farà i consueti annunci post-rilascio dei palinsesti. Per ora sappiamo che il protagonista sarà un sofisticato poliziotto di New York (Lowe) che insieme al figlio si trasferirà a Austin. Lì dovrà cercare di bilanciare il suo lavoro, che consiste nel salvare persone in pericolo, con la sua vita personale.

La produzione della serie ha seguito lo stesso “modus operandi” usato per 9-1-1, che è stato ordinato direttamente a serie da FOX con il nome di Angela Bassett. 9-1-1 poi debuttò in midseason ed è diventata una delle serie più viste del canale.

FOX replicherà la stessa strategia anche per 9-1-1: Lone Star, e probabilmente verrà utilizzato durante la pausa di 9-1-1, che ricordiamo realizza stagioni da 18 episodi.

La bellezza di avere in palinsesto una serie di successo come 9-1-1, dal genio di Ryan Murphy, Brad Falchuk e Tim Minear, è che ti permette di esplorare storie interessanti attraverso una serie di personaggi diversi tra loro.” Ha detto il presidente di FOX Entertainment, Michael Thorn. “Con 9-1-1: Lone Star, ci danno l’opportunità di espandere il franchise in un nuovo territori, sia letteralmente che figurativamente. Non vediamo l’ora di vedere Rob Lowe in questa nuova versione, quando la serie arriverà in palinsesto.

Upfronts 2019 i trailer NBC: Bluff City Law, Perfect Harmony e Sunnyside

Upfronts 2019 trailer NBC: i trailer delle serie che debutteranno in autunno su NBC: Bluff City Law, Perfect Harmony e Sunnyside.

Upfronts 2019 trailer NBC – Dopo aver presentato i palinsesti (che trovi qui), NBC ha anche rilasciato i trailer delle nuove serie tv che debutteranno nella prossima stagione televisiva. NBC quest’anno ha ordinato 4 drama: Bluff City Law, Council of Dads, Lincoln e Zoey’s Extraordinary Playlist. Ai drama si aggiungono 4 nuove comedy: Perfect Harmony, Sunnyside, The Kenan Show e Indebted.

Vediamo quindi i trailer delle nuove serie rilasciati da NBC:

I trailer delle nuove serie – FOX – ABC – CBSThe CW

I palinsesti 2019/20 – NBCFOXABCCBSThe CW

Qui trovi tutte le notizie dagli Upfronts 2019

Bluff City Law

Bluff City Law racconta dell’avvocatessa brillante Sydney Strait che dopo aver lavorato col padre Elijah per anni, i due si separano per un po’ di tempo a causa del loro rapporto complicato. Dopo un periodo in cui neanche si parlavano, Sydney si ritrova nuovamente all’interno della famiglia quando la madre muore inaspettatamente. Dopo la perdita della madre, Elijah spera di riappacificarsi con la figlia, alla quale chiede di tornare a lavorare con lui. Lei accetterà nonostante non si fidi del padre, ma sa che lavorare insieme a lui è l’unico modo per cambiare il mondo, soprattutto se trovano un modo per andare d’accordo. Nel cast: Jimmy Smits, Caitlin McGee, Scott Shepherd, Barry Sloane, Michael Luwoye, MaameYaa Boafo, Stony Blyden e Jayne Atkinson.

Sunnyside

Sunnyside una comedy scritta da Kal Penn e Matt Murray con Mike Schur nel ruolo di supervisore. Il protagonista della serie è Garrett Modi (Kal Penn) che sta vivendo il sogno americano. Garrett è il consigliere più giovane del comune di New York, partecipava a feste con l’elite della politica, e con delle super star, era l’orgoglio del Queens. Però invece di passare il tempo in ufficio e cercare di aiutare la gente che lo ha votato, si è fatto incantare dal potere e fascino della politica. Nel cast: Kal Penn, Diana Maria Riva, Joel Kim Booster, Kiran Deol, Poppy Liu, Moses Storm e Samba Schutte.

Perfect Harmony

Perfect Harmony è una comedy che racconta di un coro della chiesa di un paese di campagna e del suo direttore, Arthur: un professore di musica di Princeton, rinomato (Whitford) che per caso si troverà a ricoprire quel ruolo. Il cordo è composto da gente scoordinata, in tutti i sensi sia nel canto che nella vita. Nel cast: Bradley Whitford, Anna Camp, Tymberlee Hill, Rizwan Manji, Will Greenberg, Geno Segers e Spencer Allport.

 

NBC ha rilasciato i trailer delle sole che serie debutteranno in autunno. Restano in midseason: Zoey’s Extraordinary Playlist, Lincoln, Indbted, Council’s of Dads.

Upfront 2019: NBC rinnova This is Us per tre stagioni, B99, e il futuro di The Village e le altre serie.

Upfront 2019: NBC rinnova This Is Us fino alla sesta stagione, che non è detto che sia l’ultima. Il futuro di The Village e le altre serie in bilico.

Tutti se lo aspettavano, ma ritardava ad arrivare e il motivo era semplicissimo. Parliamo del rinnovo di This Is Us che non era assolutamente in dubbio, ma NBC stava preparando il grande annuncio. La serie infatti è stata rinnovata per tre stagioni: la quarta, la quinta e la sesta.

Qui tutte le notizie dagli upfront 2019

Durante la conference call con i giornali, il presidente di NBC Paul Telegdy ha detto che non sanno se la serie si concluderà con la sesta stagione. “Non l’abbiamo ancora deciso. Il creatore Dan Fogelman ha un piano per la serie, e per ora abbiamo ordinato altre tre stagioni.” Quindi si vedrà in futuro.

Si tratta di un triplo rinnovo che soprattutto in questi periodi è inusuale per una rete in chiaro. C’è da aggiungere che conservare l’annuncio fino a oggi ha dato a NBC la giusta copertura per tutte le notizie che ha da dare. Vediamole:

Qui trovi il palinsesto di NBC

Altro da NBC

Ecco gli altri punti toccati dai presidenti di NBC:

  • La settima stagione di Brooklyn Nine-Nine avrà solo 13 episodi. Non hanno specificato se in futuro ne ordineranno ancora come accaduto lo scorso anno (probabilmente dipenderà da esigenze di palinsesto).
  • NBC non deciderà sul destino di A.P. Bio, The Enemy Within e The Village probabilmente fino a quando non finiranno. “Ne stiamo ancora discutendo” ha detto George Cheeks e Paul Telegdy. I due presidenti si sono pure rifiutati di dare l’annuncio formale della cancellazione di tutte e tre le serie (ma probabilmente lo faranno tra qualche settimana, ci sono gli sweeps in corso, perderebbero spettatori). “Il palinsesto della prossima stagione è fluido, vogliamo dare alle serie l’occasione di concludere le stagioni e poi decidere. Vi ricordiamo che noi programmiamo 52 settimane all’anno, quindi abbiamo tantissimi slot liberi.”
  • Qualche mese fa NBC aveva ritirato l’ordine a serie di Law & Order: Hate Crime, probabilmente per mancanza di spazi. Ma i due presidenti hanno rassicurato: “Law & Order: Hate Crimes è in sviluppo. Sono molto sicuro che un giorno andrà in onda.”

Palinsesto NBC 2019/20: poche variazioni, Bluff City Law, Perfect Harmony e Sunnyside in autunno

Palinsesto NBC 2019/20 – Pochissime variazioni. Bluff City Law, Perfect Harmony e Sunnyside debutteranno in autunno

Palinsesto NBC 2019/20 – Il primo canale a comunicare il palinsesto della stagione televisiva 2019/2020 è NBC che terrà gli upfront, domani (lunedì 13 maggio 2019). I cambiamenti sono minimi. Le serie che debutteranno in autunno sono, Bluff City Law, Sunnyside e Perfect Harmony.

Qui trovi tutte le notizie dagli Upfronts 2019

I trailer delle nuove serie – NBCFOX – ABC – CBSThe CW

I palinsesti 2019/20 – FOXABCCBSThe CW

Bluff City Law prende il posto di Manifest al lunedì dopo The Voice. Perfect Harmony e Sunnyside invece debutteranno al giovedì, la prima dopo Superstore e la seconda dopo The Good Place. Il canale quindi tiene in sospeso Brooklyn Nine-Nine e Will & Grace per la midseason.

This Is Us rinnovato da NBC per tre stagioni, tutte le info

Nessuna variazione invece nelle altre serate. Forte degli ottimi ascolti The Voice resta al lunedì e al martedì alle 20:00 seguito dalla quarta stagione di This Is Us e dalla seconda stagione di New Amsterdam. Intatto anche il mercoledì con le serie di Dick Wolf, Chicago Med, Chicago PD, e Chicago Fire con le rispettive stagioni.

Quest’anno al venerdì NBC ha deciso di far debuttare subito The Blacklist con la settima stagione, a differenza della stagione in corso, dove NBC ha tenuto la serie in midseason.

Ecco il palinsesto NBC 2019/20 – Le date di debutto verranno comunicate nei prossimi mesi:

Lunedì
8-10 P.M. — The Voice
10-11 P.M. — BLUFF CITY LAW

Martedì
8-9 P.M. — The Voice
9-10 P.M. — This Is Us
10-11 P.M. — New Amsterdam

Mercoledì
8-9 P.M. — Chicago Med
9-10 P.M. — Chicago Fire
10-11 P.M. — Chicago P.D.

Giovedì
8-8:30 P.M. — Superstore
8:30-9 P.M. — PERFECT HARMONY
9-9:30 P.M. — The Good Place
9:30-10 P.M. — SUNNYSIDE
10-11 P.M. — Law & Order: SVU

Venerdì
8-9 P.M. – The Blacklist
9-11 P.M — Dateline NBC

Sabato
8-10 P.M. — Dateline Saturday Night Mystery
10-11 P.M. – Saturday Night Live (replica)

Domenica
7-8:20 P.M. — Football Night in America
8:20-11 P.M. — NBC Sunday Night Football

Top Gear su Spike la stagione 25 con Matt Le Blanc

0

Top Gear dal 13 maggio su Spike la stagione 25 con Matt Le Blanc e l’immancabile The Stig

Da lunedì 13 maggio alle 21.30 su Spike (canale 49 del dtt), arriva in prima tv assoluta la 25a stagione di Top Gear, il più famoso CarShow della Tv.  

Il mondo della auto, e tutto ciò che si muove a motore, raccontato con una buona dose di humor tipicamente british e una parte di sana irriverenza: Top Gear è uno dei programmi più longevi della televisione, una pietra miliare dell’intrattenimento automobilistico. Prodotto per oltre 20 anni dalla BBC, ha raccolto enorme successo nelle televisioni di tutto il mondo. 

Ogni lunedì saranno trasmessi due nuovi episodi della serie che vede protagonisti Matt LeBlanc, celebre per la sua interpretazione di Joey Tribbiani nella popolare sitcom Friends della NBC, Chris Harris firma prestigiosa di molte riviste automobilistiche, e Rory Reid, presentatore televisivo specializzato in motori e tecnologia. I tre conduttori daranno vita a sfide originali e entusiasmanti alle quali Top Gear ci ha abituato. 

Immancabile la presenza di The Stig che nel corso della stagione metterà alla frusta bolidi come la McLaren 720S, la Ferrari 812 Superfast, la Chevrolet Camaro e laAlpine A110. 

Nel primo episodio della serie LeBlancHarris e Reid andranno nello Utah, per celebrare il 116° anniversario del V8. Qui testeranno delle nuove macchine che montano questo tipo di motore: LeBlanc guiderà una Ford Shelby Mustang GT350R, Reid una Jaguar F-Type SVR e Harris la McLaren 570GT. Il loro viaggio attraverso lo Utah sarà un perenne confronto per decretare l’auto migliore, ma il modo opportuno per stabilire un vincitore è gareggiare. La sfida infatti si risolverà in una gara combinata alla quale parteciperà anche The Stig, al volante di una Ford GT40. 

Nel secondo episodio LeBlanc e Harris vogliono dimostrare l’esistenza di Big Foot. Per farlo, si avventureranno nei boschi californiani, ovviamente utilizzando dei nuovissimi fuoristrada. Harris inoltre, proverà la nuova McLaren 720S a Portimao, confrontandola con la P1, prima che Reid lo coinvolga in un nuovo gioco: “Corse in retromarcia”. L’ospite del giorno sarà Lee Mack, che sarà messo alla prova sul circuito di Top Gear.

Il ponte di Genova: cronologia di un disastro su National Geographic questa sera

0

Il Ponte di Genova: Cronologia di un disastro domenica 12 maggio su National Geographic

Il 14 agosto del 2018 una tragedia quasi impensabile: il crollo del ponte Morandi a Genova, un punto di collegamento fondamentale per la città, 43 vittime spazzate via all’improvviso.

Alle 11:36, alla vigilia di ferragosto, Genova e l’Italia devono fare i conti con una tragedia inaspettata e impensabile.

National Geographic (canale 403 di Sky) torna a quel giorno drammatico con il
documentario Il Ponte di Genova: Cronologia di un disastro questa sera domenica 12 maggio alle 22:30.

Un pompiere sospeso in aria legato con due corde che cerca disperatamente di salvare un
superstite all’interno di quel che resta della sua auto appesa nel vuoto. I cani che si muovono agitati e si feriscono le zampe alla ricerca di qualche ferito in mezzo a lamiere e
a quel che resta del ponte. I pompieri che giorno e notte gridano, scavano freneticamente
con le mani e poi con le ruspe alla ricerca di vita. Queste sono solo alcune delle incredibili
immagini del documentario sul crollo del Ponte Morandi dedicato alle vittime, ai loro
familiari, agli sfollati e alla città di Genova. Le lacrime e il dolore dei parenti di chi non ce
l’ha fatta che raccontano l’ultimo contatto avuto con i loro cari e la testimonianza di un
superstite, salvatosi per miracolo mentre l’asfalto si sgretolava sotto di lui ci
accompagnano dentro quella drammatica giornata.

Grazie a video amatoriali si potranno vedere gli istanti appena prima del crollo del ponte,
mentre i racconti dei parenti delle vittime ci faranno vivere le storie di chi si trovava su quel
tratto di strada durante quei momenti fatali. Le registrazioni audio delle chiamate ai servizi
di emergenza, i messaggi su WhatsApp e gli sms, i post e i commenti su Facebook che in
quelle ore i sopravvissuti si sono scambiati con familiari e amici ci riporteranno a quei
momenti convulsi.

Le testimonianze di chi si è salvato, quelle di chi ha lavorato giorno e notte nella speranza di trovare vita sotto le macerie e la voce dei maggiori esperti di statica e di ingegneria cercheranno di rispondere alle domande che l’Italia e il mondo intero si pongono: cos’è successo realmente quel giorno a Genova? Quali sono le cause tecniche del disastro? E cosa possiamo fare per evitare il ripetersi di simili incidenti in futuro?

Upfront 2019: FOX ordina Filthy Rich, NBC ordina Lincoln, Indebted e Perfect Harmony

Upfront 2019: FOX ordina Filthy Rich, NBC chiude con gli ultimi ordini: Lincoln, Perfect Harmony e Indebted

Upfront 2019 – La corsa agli annunci pre-upfront non si è ancora fermata, anche se pare si sia arrivati al traguardo ormai. Ieri i canali hanno dato il via libera agli ultimi pilot, quelli che magari richiedevano più tempo per contrattare con le case di produzione esterne ai canali, o per ultimare gli ultimi dettagli in base alle esigenze di palinsesto. Vediamoli.

Qui trovi tutte le notizie dagli Upfront 2019

FOX ordina Filthy Rich con Kim Cattrall

FOX ha ordinato a serie la soap Filthy Rich, creata da Tate Taylor per Imagine Television e 20th Century FOX, con Kim Cattrall tra i protagonisti. La serie era tra quelle a cui i vertici FOX era più interessati, il ritardo nell’ordine è stato causato dal fatto che il produttore, Tate Taylor ha un’agenda pienissima, cosa che non gli permetteva di realizzare la serie in autunno. E FOX la voleva usare proprio in autunno, come compagna di banco di Empire.

Non sappiamo come si è risolta la questione, ma è molto probabile che la serie debutterà in midseason, ma lo scopriremo domani quando FOX annuncerà i Palinsesti.

La serie si basa sull’omonima serie tv neozelandese. E’ una soap che racconta di due donne forti che sono disposte a tutto pur di proteggere i loro cari, e i loro diritti. Quando un amministratore di un grosso gruppo televisivo cristiano morirà, sua moglie e i figli scopriranno che l’uomo ha anche figli illegittimi, che fanno parte anche del testamento. Figli che hanno intenzione di restare in città e ricoprire ruoli di spicco all’interno dell’impero creato dal padre.

NBC ordina Perfect Harmony, Indebted e Lincoln

NBC invece conclude dando il via libera a due comedy e un drama. Si tratta di Perfect Harmony con Bradley Whitford prodotta da 20th Century FOX, Indebted (ex Uninsured) con Fran Drescher de La Tata di Sony TV e il drama Lincoln, tratto da Il collezionista di Ossa.

Lincoln

La serie era tra quelle che hanno spiccato di più nella pilot season, il ritardo è giustificato dal fatto che il protagonista Russell Hornsby, era nel cast del legal drama di FOX, Proven Innocent, quindi NBC ha dovuto aspettare la notizia di cancellazione della serie da parte di FOX (che è arrivata), per dare il via libera alla serie.

Lincoln racconta la storia del leggendario criminologo Lincoln Rhyme. Feritosi durante la caccia a un pericoloso serial killer, conosciuto come “il collezionista di ossa”. Lincoln sarà richiamato all’azione quando il serial killer tornerà a mietere vittime, e insieme a Amelia Sachs daranno la caccia al killer. La coppia però lavorerà anche a altri casi per la polizia di New York.

Nel cast: Russell Hornsby, Arielle Kebbel, Brían F. O’Byrne, Tate Ellington, Courtney Grosbeck, Ramses Jimenez, Brooke Lyons, Roslyn Ruff e Michael Imperioli.

Perfect Harmony

La serie racconta di un coro della chiesa di un paese di campagna e del suo direttore, Arthur: un professore di musica di Princeton, rinomato (Whitford) che per caso si troverà a ricoprire quel ruolo. Il cordo è composto da gente scoordinata, in tutti i sensi sia nel canto che nella vita.

Nel cast: Bradley Whitford, Anna Camp, Tymberlee Hill, Rizwan Manji, Will Greenberg, Geno Segers e Spencer Allport.

Indebted

Intebted era conosciuta con il titolo Uninsured nella fase di produzione del pilot. E’ una comedy che racconta di due giovani genitori, Dave e Rebecca, che dovranno prendersi cura dei genitori che sono pieni di debiti. La serie tratterà i tipi problemi sociali della cultura americana, se consideriamo che il titolo (tradotto: non assicurati) fa riferimento al fatto che la famiglia non ha l’assicurazione sanitaria.

Nel cast: Adam Pally, Abby Elliott, Steven Weber, Fran Drescher e Jessy Hodges.

New Amsterdam su Canale 5, tre episodi in onda domenica 12 maggio

0

New Amsterdam su Canale 5 tre episodi domenica 12 maggio

Tre nuovi episodi tra le 21:30 e 00:00 su Canale 5 per New Amsterdam in prima tv assoluta. In onda gli episodi 13-14-15 della prima stagione della serie, in onda negli USA su NBC e già rinnovata per una seconda stagione.

Depressione è il titolo dell’episodio 1×13 (The Blues), in cui la dottoressa Bloom si rivolge al dottor Frome per essere valutato e si apre sulla sua famiglia e in particolare sul fatto di aver lasciato la madre e la sorella più giovane per andare a studiare a Washington. Max prova a trovare una nuova collocazione agli impiegati che fanno un lavoro ormai obsoleto.

L’episodio 14 è L’escluso (The Foresaken) Bloom è in vacanza quindi Candelario prova a cambiare le regole tra cui introdurre un limite di 10 minuti per fare una diagnosi. Il dotto Reynolds scopre quello che sta succedendo a Bloom e va a trovarla. Sharpe trova una ragazza drogata fuori l’ospedale e scopre che in un borsone c’è la figlia di poche settimane.

Il Morto di Oz (Croaklahoma) è il titolo del terzo episodio della serata, il quindicesimo episodio Max fa difficoltà ad abituarsi alle battute dei suoi compagni di chemioterapia, la diagnosi e la malattia l’ha colpito e non riesce a trovarvi una forma di umorismo. Ha paura di non esserci quando Georgia partorirà.

New Amsterdam la trama

New Amsterdam è la storia della vita quotidiana all’interno del più antico ospedale pubblico di New York dove arriva Max Goodwin, neo direttore sanitario, intenzionato a modificare il modo in cui vengono realizzate le cose per fare in modo che tutti ricevano le cure migliori.

Il dottor Goodwin non accetta un “no” come risposta e non si ferma davanti a nulla per rimettere in sesto una struttura a corto di fondi e di personale, conosciuta come l’unica al mondo in grado di curare, allo stesso modo, malati di Ebola, prigionieri del carcere di Rikers Island e il Presidente degli Stati Uniti d’America.

Come posso aiutare? è il mantra del dottor Goodwin. Una domanda che sia i medici che il personale di servizio hanno già sentito prima che arrivasse, ma che da questo momento avrà un nuovo significato. Ma Goodwin vuole sconvolgere lo stato attuale nel quale versa l’ospedale e dimostrare che non si fermerà davanti a nulla per infondere nuova vita al New Amsterdam Medical Center.

Appena arrivato, infatti, il personale medico è soggetto a molti cambiamenti e non tutti sono predisposti a modificare la routine e l’approccio alla professione, soprattutto i più anziani. Questo sarà causa di scontri e incomprensioni che porteranno a prendere anche decisioni drastiche da parte del nuovo direttore dell’ospedale. A tutto questo ci aggiungiamo che il dottor Goodwin ha un cancro, una sfida per un protagonista di una serie tv che aggiunge ulteriore difficoltà al suo ruolo.

Universal e NBC provano l’ibrido perfetto: unire il buonismo di The Good Doctor con la cattiveria di The Resident trasportando tutto nel sistema sanitario pubblico. Un ibrido che non riesce dando vita a una serie tv debole nelle sue premesse e con situazioni e ricostruzioni discutibili e un protagonista talmente buono e buonista da essere fastidioso.

New Amsterdam non ha nè la forza carismatica del personaggio autistico di The Good Doctor (e il tentativo di fargli vivere sfide e difficoltà “simili” attraverso un cancro è abbastanza discutibile per non dire altro), nè la potenza dirompente quasi da thriller di The Resident.

Il cast

Ryan Eggold è il dottor. Goodwin
Janet Montgomery è la dottoressa Laura Bloom
Freema Agyeman è la dottoressa Helen Sharpe
Jocko Sims è il dottor Floyd Reynolds
Tyler Labine è il dottor Iggy Frome
Anupam Kher è il dottor Vijay Kapoor
Sendhil Ramamurthy è il dottor Akash Panthaki
Zabryna Guevara è Dora
Lisa O’Hare è Georgia Goodwin

David Schulner è l’ideatore della serie tv

Absentia su Rai 4 domenica 12 maggio gli episodi 5 e 6

0

Absentia su Rai 4 domenica 12 maggio due nuovi episodi

Prosegue la prima stagione di Absentia in prima tv in chiaro su Rai 4, due nuovi episodi il quinto e il sesto in onda domenica 12 maggio. Di seguito le anticipazioni, ovviamente se non avete visto i precedenti episodi della serie con Stana Katic (interamente disponibile su Prime Video), non proseguite nella lettura e saltate direttamente al paragrafo con la trama generale della serie.

Nel quinto episodio, Dig, Nick e Tommy sono testimoni dell’omicidio di un agente dell’FBI. Sono convinti che Emily sia la responsabile e fanno di tutto per trovarla. Emily intanto usa le informazioni ottenute dall’interrogatorio di Adam per scoprire nuove prove. Alice ha un confronto con Nick. Nel sesto episodio di Absentia, Nobody’s Innocence, Emily riesce ad evitare l’arresto e trova un’altra pista per le indagini ma le prove sono molto inquietanti e lei comincia a dubitare di una persona a lei cara. Purtroppo è anche l’unica che può aiutarla a risolvere il caso.

Absentia – La Trama

Emily Byrne è un agente dell’FBI scomparsa misteriosamente mentre dà la caccia a un serial killer di Boston. Ritenuta morta, la donna riappare dopo sei anni, ritrovata semi cosciente in una baita nei boschi, senza alcun ricordo degli anni trascorsi. Il figlio, che ricordava bambino, è cresciuto e nel frattempo il marito, agente come lei, si è risposato con un’altra donna che il ragazzo considera come sua madre. Emily finisce coinvolta in una nuova serie di omicidi e accusata dell’assassinio del suo presunto rapitore. Decide così di scappare per trovare il vero colpevole.

Il cast

  • Stana Katic è Emily Byrne l’agente protagonista delle vicende
  • Patrick Heusinger è Nick Durand agente FBI, marito di Emily travolto dai sensi di colpa per aver smesso di cercarla ora che è tornata; si ritrova in bilico tra l’amore per Emily e quello per la sua nuova moglie Alice
  • Cara Theobold è Alice nuova moglie di Nick
  • Neil Jackson è Jack Byrne fratello maggio di Emily, ex chirurgo che ha perso la licenza per colpa dell’alcol dopo la scomparsa della sorella
  • Angel Bonani è Tommy Gibbs
  • Bruno Bichir è Daviel Vega
  • Paul Freeman è Warren Byrne
  • Richard Brake è Flynn Durand

Absentia la prima impressione

Absentia è un mystery-thriller molto classico, prodotto però da Sony per i propri canali AXN dove disponibili e distribuito in molti altri paesi da Amazon Prime, per questo costruito su pochi episodi (10) e con una trama che si conclude alla fine della prima stagione. La Rai decide di prenderlo per dargli una seconda vita in chiaro ma lo relega su Rai 4, forse più adatta per la natura fortemente serializzata e poco procedurale, in una serata con contro gli action di Rai 2 (NCIS-FBI), il calcio e dalla prossima settimana anche New Amstedam. Non sarà facile per Absentia farsi largo, ma vi basterà accedere a Prime Video per recuperarlo.

Absentia, come dicevamo, è un thriller di quelli che in fondo un po’ mancano ultimamente in tv. Pur non disdegnando i fin troppi elementi da dramma, smielati e un po’ eccessivamente carichi di pathos inutile, il mystery funziona, svolgendo la trama del classico giallo tra colpi di scena e svolte di puntata.

Per gli amanti del genere da non perdere.

NCIS 16 e FBI 1 due nuovi episodi su Rai 2 domenica 12 maggio

0

Domenica CBS su Rai 2, NCIS 16 e FBI 1 due nuovi episodi domenica 12 maggio

NCIS e FBI tornano su Rai 2 in una serata che riproduce il martedì sera di CBS. Domenica 12 maggio due nuovi episodi in prima tv assoluta.

NCIS 16×07 domenica 12 maggio su Rai 2

Settimo episodio della stagione 16 di NCIS Senza Arte nè Parte ( A Thousands Words): una banca della marina subisce uno strano furto, viene fatto un buco ma a esser portato via è stato soltanto il muro; la squadra scoprirà un misterioso artista di strada dopo che il QR codes scoperto nei suoi lavori porta a un sito di attivisti.

FBI 1×08 domenica 12 maggio su Rai 2

Ottavo episodio di FBI su Rai 2 domenica 12 maggio alle 22 circa. Questa terra è la tua terra (This Land is Your Land) il titolo dell’episodio in cui gli agenti Bell e Zidan lavorano alle indagini sul rapimento di uno scienziato russo, coinvolto, in passato, nella produzione di armi chimiche e una volta salvato scoprono che è stato costretto a creare un arma chimica sotto minaccia.

NCIS 16 il cast

  • Mark Hammon è Gibbs
  • Sean Murray è Timothy McGee
  • Wilmer Valderrama è Nick Torres
  • Maria Bello è la dottoressa Jacqueline Jack Sloane
  • Emily Wickersham è Eleanor Ellie Sloane

FBI il cast

  • Missy Peregrym è Maggie Bell
  • Zeeko Zaki è Omar Adom
  • Jeremy Sisto è Jubal Valentine
  • Connie Nielsen è Elle Solberg (solo nel pilot sostituita da Sela Ward – Dana Mosier dal secondo episodio).

FBI la nuova serie di Dick Wolf

Dick Wolf il papà dei procedurali americani dalla saga di Chicago ai vari Law & Order, realizza FBI una serie sul lavoro dell’ufficio di New York dell’agenzia governativa. La serie ha avuto un buon successo negli Stati Uniti riuscendo immediatamente a catturare l’attenzione degli appassionati di NCIS e degli altri procedurali della rete CBS. Un pubblico maturo da rassicurare con esplosioni, terrorismo e tanti casi estremi ma risolti nel giro di 40 minuti.

Non a caso la serie è già stata rinnovata per una seconda stagione e si prepara ad avere uno spinoff dal titolo Most Wanted sui criminali più ricercati.

Da Quelli che il Calcio a Quelli che Aspettano il Giro su Rai 2 la domenica si cambia veste

0

Quelli che il Calcio si accorcia e diventa Quelli che Aspettano il Giro da domenica 12 maggio

Ultimi due appuntamenti “diversi” per Quelli che il Calcio che si accorcia per la presenza del Giro d’Italia e si trasforma in “Quelli che aspettano… il Giro d’Italia”, in onda dalle 14:00 alle 15:00 su Rai2 e in simulcast su Radio2, per accompagnare l’attesa della Corsa Rosa, sempre con la conduzione di Luca Bizzarri, Paolo Kessisoglu e Mia Ceran.

Direttamente da Tel Aviv, Mahmood, triplo disco di platico con il brano “Soldi” che ha trionfato a Sanremo e che su YouTube ha quasi raggiunto quota 80 milioni di views, interviene in collegamento per raccontare la sua imminente esperienza all’Eurovision Song Contest, che lo vedrà rappresentare l’Italia nella finale prevista per sabato 18 maggio.

Al grande tavolo siedono invece le showgirl Melissa Satta ed Eleonora Pedron, il campione del mondo Fulvio Collovati, la leggenda del tennis Adriano Panatta, l’ex calciatore e commentatore Massimo Mauro, l’arbitro degli arbitri Paolo Casarin e il giornalista Giorgio Terruzzi.

Emanuele Dotto segue in una diretta itinerante il Giro d’Italia per riportare in studio tutte le novità, mentre Davide Cassani, ex ciclista e commentatore, è a Fucecchio dove si conclude la gara. A seguire dallo stadio l’anticipo di Serie A delle 12:30 tra Torino – Sassuolo ci sono invece il rapper Willie Peyote e Sara Peluso, moglie del terzino neroverde Federico.

Tanto divertimento con i comici di “Quelli che il Calcio”: Ubaldo Pantani interpreta l’allenatore dell’Inter Luciano Spalletti, Brenda Lodigiani è la ballerina Renella del musical La Bisaccia Incantata, Toni Bonji realizza spassosi commenti tecnici nei panni di Paride Coccio e Antonio Ornano alias Folco Maria Brandauer racconta esilaranti aneddoti sportivi.

Al Salottino TV ci sono Rocco Tanica e la showgirl Elisabetta Gregoraci per commentare la “Bella Televisione” della domenica, Melissa Greta Marchetto siede alla postazione web per proporre le immagini più irreverenti sull’attualità, mentre Mimmo Magistroni si reca a Cuneo per realizzare la moviola dei gol della Serie A con i giovani calciatori del paese. Dal Pub di Corso Sempione Federico Russo, il comico Herbert Ballerina, l’ex ciclista Dino Zandegù e la cholita Giulia Coppini mostrano e commentano il lato divertente dello sport. La colonna sonora è affidata ai Jaspers, resident band di “Quelli che il Calcio”.

Quelli che… a Radio2 prosegue il simulcast con il duo Tamara Donà e Andrea Santonastaso, per commentare tutto quanto succede in tv su Rai2 e raccontare com’è cambiata la domenica degli italiani.

Dalle ore 21.00 torna la striscia domenicale “Quelli che il Calcio dopo il TG”.

Big Little Lies 2, il traier e il poster della serie HBO – Notizie serie tv

Notizie serie tv: Il trailer e il poster della seconda stagione di Big Little Lies.

HBO si intrufola nella marea di annunci degli Upfronts, lanciando il nuovo trailer della seconda stagione di Big Little Lies. La seconda stagione, composta da 7 episodi, debutterà il 9 giugno su HBO. In Italia invece debutterà il 18 giugno con un doppio episodio (recuperando quindi il ritardo rispetto agli USA), per poi continuare dal 25 con un episodio a settimana direttamente in italiano.

La nuova stagione aprirà proprio nel momento in cui Mary Louise, la suocera di Celeste (Nicole Kidman) interpretata da Meryl Streep, arriverà a Monterey (California). Mary Louise è preoccupata per i suoi nipote, e da quello che possiamo capire dal trailer nutre anche dei sospetti nei confronti di Celeste.

Secondo HBO la seconda stagione esplorerà il male causato dalle menzogne, la durata delle amicizie, la fragilità di un matrimonio e la ferocia nell’essere genitori. Il cast della prima stagione è tutto confermato con Reese Witherspoon, Nicole Kidman, Shailene Woodley, Laura Dern e Zoe Kravitz, a bordo per la seconda stagione. Nel cast torneranno anche Adam Scott, James Tupper e Jeffrey Nordling.

Clicca sull’immagine per ingrandire

Ecco invece il trailer della seconda stagione:

Flash

  • Netflix ha ordinato Black Excellence, una comedy creata da Kenya Barris (creatore di black-ish) che avrà come protagonisti proprio Barris e Rashida Jones (Angie Tribeca). I dettagli sulla serie non sono noti, sappiamo che l’intenzione di Netflix e Barriss è quella di alzare il sipario della family comedy in un modo che fino a oggi non si era mai visto.
  • Mixed-ish, spinoff di black-ish appena ordinato da ABC, sostituirà il ruolo del protagonista maschile della serie visto che Anders Holm ha deciso di lasciare la serie. Holm nel pilot ha interpretato Paul Johnson, il padre di Bow.