Home Blog Pagina 1570

Upfront 2019: CBS ordina Tommy con Edie Falco, NBC ordina The Kenan Show

Upfront 2019: CBS ordina il poliziesco Tommy con Edie Falco. NBC ordina la comedy The Kenan Show con Kenan Thompson del Saturday Night Live.

Upfront 2019. – Il flusso di ordini a serie dei pilot prodotto nei mesi scorsi è ancora in corso. Ieri CBS ha dato il via libera a Tommy, che si aggiunge così alle sette serie tv che già aveva ordinato, che trovate qui.

Qui trovi tutte le notizie dagli Upfront 2019

Tommy è un poliziesco, ovviamente, che ha come protagonista Edie Falco ed è prodotto da Paul Attanasio per Amblin Television e CBS TV Studios. Tommy dovrebbe essere l’ultimo ordine da parte di CBS per la prossima stagione televisiva. Secondo Deadline, la serie andrà in onda in midseason per adeguarsi agli impegni dell’attrice Edie Falco, inoltre CBS sta ancora cercando uno showrunner.

Tommy racconta la storia di un’ex-poliziotta della polizia di New York che diventerà la prima donna a capo della polizia di Los Angeles. La donna dovrà usare i suoi valori e le sue tattiche per gestire problemi sociali, politici e di sicurezza nazionale. Nel cast: Michael Chernus, Adelaide Clemens, David Fierro, Russell G. Jones, Olivia Lucy Phillip e Joseph Lyle Taylor.

NBC ordina la comedy The Kenan Show con Kena Thompson

NBC invece ha dato il via libera a The Kenan Show, una comedy single camera creata da Kenan Thompson, comico del Saturday Night Live, e prodotta da Universal TV e Broadway Video.

Kenan Thompson, che sarà anche protagonista della serie, continuerà a partecipare al Saturday Night Live. Probabilmente la produzione della serie si adeguerà agli impegni del protagonista, come spostare la produzione da Los Angeles a New York, in modo da rendere più facile la partecipazione di Thompson al Saturday Night Live.

Scritta da Jackie Clark, The Kena Show è una family comedy che racconta di Kenan un vedovo che fa di tutto per essere presente nella vita dei suoi figli, questo mentre deve gestire suo suocero che continua a intromettersi con forza nelle loro vite. Nel cast troviamo anche Andy Garcia e Punam Patel.

Upfront 2019: ABC rinnova The Rookie, cancella Speechless e altro

Upfront 2019: ABC rinnova The Rookie e altre quattro serie tv, cancella Speechless, The Fix, The Kids are Alright e Splitting Up Together.

Upfront 2019 ABC. – ABC non ha ancora ordinato altri pilot, oltre i due già annunciati, però ha già fatto spazio annunciando la cancellazione di quattro serie tv e il rinnovo di cinque serie tv. Vediamole nel dettaglio:

Qui trovi tutte le notizie dagli Upfront 2019

Il canale ha cancellato Speechless dopo tre stagioni. Con estremo rammarico da parte della protagonista Minnie Driver, che ha detto: “Speechless è stato cancellato ed è una cosa tristissima. Tuttavia penso che abbiamo dato un ottimo contributo alla conversazione sulle famiglie e sulla disabilità. Amo tutte le persone con cui ho lavorato e tutti voi che avete amato lo show.”

L’ascia della morte di ABC non si è fermata qui, il canale infatti ha cancellato la comedy Splitting Up Together dopo due stagioni. Non ce l’ha fatta a sopravvivere neanche il drama The Fix, che raccontava una storia simile a quella di Marcia Clark, la procuratrice del caso O.J. Simpson. Infine chiude anche la comedy The Kids Are Alright, che era tra le nuove serie della stagione.

Nessuna sorpresa per le cancellazioni di ABC, visto che tutte le serie erano tra quelle meno viste del canale. Ma passiamo adesso alle buone notizie:

I Rinnovi

ABC ha rinnovato The Rookie, il poliziesco con Nathan Fillion, in bilico per tutta la stagione, ma evidentemente la forte stabilità della serie e la crescita nei dati differiti di sette giorni, hanno giocato a suo favore. La serie infatti ha una media, nei sette giorni, di 1.4 di rating A18-49 e 7.59 milioni di spettatori, un buon risultato per questi tempi.

ABC ha rinnovato anche Bless This Mess per una seconda stagione. I due protagonisti, Dax Shepard e Lake Bell sono stati molto fortunati, la serie infatti era tra i pilot ordinati da FOX lo scorso anno. Dopo l’acquisizione da parte di Disney di 20th Century FOX, ABC ha deciso di ordinare sei episodi della serie, probabilmente per riempire un buco in palinsesto.

La serie però ha ottenuto un buon risultato, debuttando con uno 0.9 di rating A18-49, superando anche black-ish che al martedì la precede. La serie si è poi assestata a uno 0.7 di rating nell’episodio in onda martedì scorso, e il più delle volte ha mantenuto comunque il 100% del dato di black-ish. Cosa che nessuno era riuscito a fare, e cosa difficile per una comedy che va in onda alle 9:30PM. La serie inoltre vede tra i produttori Liz Meriwether, che di recente ha rinnovato il contratto di produzione con 20th Century FOX, e questo avrà giocato a suo favore.

Tra le altre serie rinnovate troviamo, American Housewife per una quarta stagione, la nuova comedy Single Parents che ottiene una seconda stagione (sempre di Liz Meriwether). Fresh Off The Boat inoltre tornerà per una sesta stagione.

Ricordiamo inoltre che ABC ha già rinnovato Grey’s Anatomy per due stagioni, Station 19 con un nuovo showrunner e How To Get Away With Murder, i dettagli li trovi qui.

Cosa resta?

ABC deve ancora decidere se rinnovare The Goldbergs e il suo spinoff Schooled. La decisione non dipende dagli ascolti, che per entrambe le serie sono solidi, ma per le trattative ancora in corso tra il canale e Sony Tv, che produce la serie.

Secondo Deadline, ABC vorrebbe rinnovare The Goldbergs per più stagioni (probabilmente due), e probabilmente sarà questo il motivo della mancanza di annunci, visto che le due aziende stanno ultimando gli ultimi dettagli economici dell’accordo. Per quanto riguarda Schooled invece, si dice che potrebbe ricevere un ordine per soli 13 episodi, come accade spesso per le serie tv che debuttano in midseason, che nella seconda stagione devono confermare gli ascolti per ricevere poi un ordine aggiuntivo di episodi.

Sorprendente invece il silenzio su Whiskey Cavalier, una serie in onda su ABC (in Italia su Premium Stories in contemporanea) e prodotta da Warner Bros. La serie non ha brillato negli ascolti, l’ultimo episodio ha registrato uno 0.4 di rating A18-49. Anche i dati differiti non sono altissimi, anche se la serie in genere raddoppia il suo pubblico (ma resta comunque un dato basso). Secondo Deadline, Warner Bros TV avrebbe un grande interesse a rinnovare la serie, sia per l’appeal internazionale (la serie è ambientata maggiormente in Europa) sia per la coppia di protagonisti: Scott Folet e Lauren Cohan. ABC però avrebbe chiesto grosse concessioni alla casa di produzione, ed è per questo che ancora non si è arrivati all’accordo.

Ciao Darwin 8 madre natura venerdì 10 maggio

0

Ciao Darwin 8 chi è Madre Natura di venerdì 10 maggio. Michelle Sandler è Madre Natura

Ciao Darwin non può cominciare se Madre Natura non arriva. Appuntamento fisso del maschio italico che guarda Ciao Darwin è l’arrivo di Madre Natura, in questa stagione ogni settimana incarnata da una donna diversa. Paolo Bonolis questa settimana ha messo sul trono delle scelte della trasmissione Michelle Sandler ragazza nata in Brasile di 21 anni, in passato fidanzata con Niccolò Bettarini il figlio di Stefano Bettarini e Simona Ventura e ora le cronache rosa la danno vicina a Andrea Petagna, attaccante della Spal.

Immancabile l’arrivo di Luca Laurenti, vestito stavolta da lottatore greco-romano, a interrompere il tentativo di seduzione di Paolo Bonolis. Per vedere le clip cliccate qui, qui e qui

Ciao Darwin 8 Terre Desolate

Dalla mente di Paolo Bonolis, affiancato dagli autori Marco Salvati e Sergio Rubino, nasce questa nuova edizione della trasmissione simbolo di divertimento e irriverenza, che si delinea come una sorta di laboratorio antropologico della Tv.

Prendendo spunto dal romanzo di Stephen King “Terre Desolate”, questa stagione si propone di esplorare gli scenari apocalittici verso i quali il nostro mondo, inesorabilmente, si avvicina e di cui “Ciao Darwin”, con ironia, si rende in parte responsabile.

Il manuale di “Ciao Darwin” prevede che si cerchi il carattere dominante attraverso una serie di prove in cui i partecipanti devono dimostrare di possedere doti di coraggio, forza, intelligenza, prontezza, cultura, nonché di seduzione e simpatia.

Queste alcune delle prove fondamentali per la selezione naturale della specie: “a spasso nel tempo, che proietta magicamente i concorrenti in diverse epoche storiche o in particolari aree geografiche, le prove di coraggio”, il faccia a faccia e il gioco finale con il quiz all’ultimo respiro dei cilindroni.

Quest’anno l’iconica Madre Natura si moltiplicherà: le splendide depositarie del meccanismo della casualità saranno, infatti, una a puntata.

Ciao Darwin 8, A Spasso nel Tempo Juve vs Tutti di venerdì 10 maggio

0

Ciao Darwin 8 puntata di venerdì 10 maggio A Spasso nel Tempo Juve vs Tutti

Imperdibile momento di Ciao Darwin 8 (come di tutte le sue edizioni) è A Spasso nel Tempo, il viaggio assurdo nel tempo e nello spazio che i due concorrenti scelti da madre natura sono costretti a vivere guidati da Paolo Bonolis e Luca Laurenti. Nella sfida di A Spasso nel Tempo tra Juventini e non Juventini si sono sfidate una tifosa, appunto, della Juventus e una della Roma. Le due ragazze sono finite nel Far West tra gli indiani e non poteva mancare il famoso pistolero di Laurenti…

Le varie clip sono sul sito di Mediaset Play qui, qui, qui, qui e qui. Su Mediaset Play è inoltre disponibile la puntata intera da vedere e rivedere per ridere con Paolo Bonolis e Luca Laurenti.

Ciao Darwin 8 Terre Desolate

Dalla mente di Paolo Bonolis, affiancato dagli autori Marco Salvati e Sergio Rubino, nasce questa nuova edizione della trasmissione simbolo di divertimento e irriverenza, che si delinea come una sorta di laboratorio antropologico della Tv.

Prendendo spunto dal romanzo di Stephen King “Terre Desolate”, questa stagione si propone di esplorare gli scenari apocalittici verso i quali il nostro mondo, inesorabilmente, si avvicina e di cui “Ciao Darwin”, con ironia, si rende in parte responsabile.

Il manuale di “Ciao Darwin” prevede che si cerchi il carattere dominante attraverso una serie di prove in cui i partecipanti devono dimostrare di possedere doti di coraggio, forza, intelligenza, prontezza, cultura, nonché di seduzione e simpatia.

Queste alcune delle prove fondamentali per la selezione naturale della specie: “a spasso nel tempo, che proietta magicamente i concorrenti in diverse epoche storiche o in particolari aree geografiche, le prove di coraggio”, il faccia a faccia e il gioco finale con il quiz all’ultimo respiro dei cilindroni.

Quest’anno l’iconica Madre Natura si moltiplicherà: le splendide depositarie del meccanismo della casualità saranno, infatti, una a puntata.

The Rookie e Bull gli episodi di sabato 11 maggio su Rai 2

0

The Rookie e Bull su Rai 2 e in streaming su Rai Play sabato 11 maggio

Prosegue la serata con le serie tv americane il sabato su Rai 2. Doppio episodio per The Rookie e a seguire Bull.

The Rookie gli episodi dell’11 maggio

Episodi 13 e 14 di The Rookie intitolati Lo Spirito della legge e Giornata in borghese. Nel primo, il tredicesimo, Nolan deve fare i conti con il fatto che vive nella lussuosa casa di Ben senza pagare l’affitto; West, invece, si comporta in maniera sempre impeccabile ed applica la legge in maniera troppo ostinata. Nel secondo le tre reclute sono arrivate al centesimo turno e devono superare una nuova prova, la “Giornata in Borghese”, un intero turno durante il quale i loro istruttori li osserveranno all’opera e giudicheranno le loro scelte.

Bull l’episodio di sabato 11 maggio

Sesto episodio della terza stagione di Bull dal titolo Inferno in cucina: Un incendio nel ristorante di Greg, il marito di Marissa, causa la morte dell’addetto alle pulizie. Greg viene accusato di omicidio colposo.

The Rookie in streaming

Le puntate di Bull e The Rookie sono in streaming su Rai Play sia live che nei giorni successivi.

The Rookie il cast

  • Nathan Fillion è John Nolan
  • Alyssa Diaz è Angela Lopez
  • Richard T. Jones è il sergente Wade Grey
  • Titus Makin è l’agente Jackson West
  • Mercedes Mason è il Capitano Zoe Anderson
  • Melissa O’Neil è l’agente Lucy Chen
  • Afton Williams è l’agente Talia Bishop
  • Eric Winter è l’agente Tim Brandford
  • Mircea Monroe è Isabel Bradford
  • Currie Graham è Ben McRee l’amico di Nolan che lo ospita
  • Sarah Shahi è Jessia Russo (verso la fine della stagione)

Bull il cast

  • Michael Weatherly è il dottor Bull
  • Freddy Rodríguez è Benny Colón
  • Geneva Carr è Marissa Morgan
  • Christopher Jackson è Chunk Palmer

The Rookie Nathan Fillion si mette la divisa

Dismessi i panni dello scrittore Nathan Fillion torna in tv nei panni di un poliziotto ma non di un attempato veterano della polizia, ma di una giovane “rookie” recluta della polizia di Los Angeles. Proprio da questo spunto parte il light crime (procedurale leggero) creato da Alexi Hawley già produttore di Castle, con Nathan Fillion. La serie è attualmente in onda su ABC il martedì sera e la prima stagione ha avuto un ordine da 20 episodi, non è ancora stata rinnovata e al momento è difficile prevedere se ci sarà o meno una seconda stagione.

The Rookie è ispirata a una storia vera e racconta le vicende di John Nolan (Fillion) un quarantenne che decide di cambiare vita, partecipa all’addestramento come poliziotto e diventa la recluta più anziana della polizia di Los Angeles. In città viene ospitato nella mega villa di un ricco amico, l’ambientazione di Los Angeles tra il sole che illumina la città e i bassifondi più pericolosi, completa il colore di una serie che unisce dramma, azione e divertimento.

EPCC: Alessandro Borghi e Cattelan cantano i Backstreet Boys (VIDEO)

0

EPCC 2019, Alessandro Borghi e Alessandro Cattelan cantano i Backstreet Boys. Ecco il video dalla puntata del 9 maggio (VIDEO)

La puntata di ieri di E poi c’è Cattelan, in onda ogni giovedì alle 21:15 su Sky Uno, tra gli ospiti, oltre a Giorgio Locatelli (che sarà ancora giudice di Masterchef) c’era anche l’attore Alessandro Borghi. Oggi quasi sempre sui titoli di giornali per gli ultimi progetti dell’attore, come Sulla Mia Pelle e Suburra per Netflix e il film “Il Primo Re” uscito nelle sale a gennaio.

Negli Anni ’90 avrebbero fatto faville. Ieri sera Alessandro Borghi Ale Cattelan hanno regalato al pubblico di EPCC una performance degna delle migliori boyband su piazza nel periodo d’oro della musica tutta cori, mossette e ritornelli facili. Sulle note di As Long as You Love Me Everybody (Backstreet’s Back), i due hanno indossato – con tanto di caschetti biondi – i panni dei Backstreet Boys… “E Nick Carter muto!”

Vi lasciamo al video:

Nella puntata è stato ospite anche Salmo, che insieme a Alessandro Cattelan è stato in giro per Milano su una cabriolet (guidata da nessuno), in cui si è esibito con il suo singolo “Cabriolet” appunto.

E Poi c’è Cattelan

Ricordiamo nuovamente che E poi C’è Cattelan va in onda ogni giovedì su Sky Uno alle 21:15 (in diretta che su NowTV). Dopo la messa in onda il programma è anche disponibile on-demand di Sky e NowTV. Sul sito ufficiale di Sky/EPCC puoi trovare ulteriori informazioni.

Oltre a Alessandro Borghi e Salmo, ieri il late night show di Alessandro Cattelan era ospite anche Giorgio Locatelli, trovate info e video nel finale di Gomorra 4 cliccando qui.

E POI C’È CATTELAN, ogni giovedì in prima serata su Sky Uno e sempre disponibile on demand, visibile in mobilità su Sky Go e in streaming su NOW TV

Upfront 2019: NBC ordina Zoey Extraordinary Playlist con Jane Levi

Upfront 2019 NBC ordina la serie musical Zoey’s Extraordinary Playlist con Jane Levy di Suburgatory come protagonista.

Upfront 2019 NBC. – Anche NBC continua con gli annunci degli ordini a serie dei pilot prodotti nei mesi scorsi. Ieri il canale Universal ha ordinato Zoey’s Extraordinary Playlist con l’attrice Jane Levy come protagonista.

Qui trovi tutte le notizie dagli Upfront 2019

La serie è prodotta dalla Jake in Progress, Lionsgate, The Tannenbaum Co., FeigCo Entertainment e vede anche il coinvolgimento della Unversal Music Group per le canzoni. Per quest’anno è il primo ordine di NBC che viene da una casa di produzione esterna, ed è la prima serie prodotta da Lionsgate ordinata in questa ondata di notizie.

Scritta da Austin Winsberg e diretta da Richard Shepard, Zoey’s Extraordinary Playlist è descritta come un mix tra “Quello che le donne vogliono” e “La La Land“. La serie racconta di una trentenne sviluppatrice di San Francisco che un giorno inizierà a sentire i pensieri delle persone che le stanno attorno, come se fossero canzoni. In realtà a volte li vede proprio come dei musical che sono messi in scena solo per lei. All’inizio Zoey si preoccuperà per la sua sanità mentale, ma presto capirà che questa sorta di maledizione potrebbe trasformarsi in un utile dono.

Nel cast, oltre a Jane Levy, ci sono: Skylar Astin, Peter Gallagher, Alex Newell, John Clarence Stewart, Carmen Cusack e Mary Steenburgen.

Ricordiamo che NBC terrà gli upfronts lunedì 13 maggio, quando comunicherà anche il palinsesto e rilascerà i trailer delle nuove serie tv. A oggi il canale ha dato il via libera a Bluff City Law, Sunnyside e Council of Dads e probabilmente ne arriveranno altre nelle prossime ore.

Upfront 2019: FOX ordina Prodigal Son, Deputy, Outmatched e altre tre serie tv

Upfront 2019 FOX ordina sei serie tv, tra queste: Prodigal Son con Michael Sheen, Deputy con Stephen Dorff e la comedy Outmatched. Ecco tutti i dettagli.

Upfront 2019 FOX. – Oltre a CBS (qui e qui) anche FOX ha annunciato gli ordini a serie di alcuni pilot che ha prodotto nei mesi scorsi. Il canale, adesso in una nuova versione dopo la vendita della casa di produzione e dei canali a Disney, ha annunciato l’ordine di quattro drama e due comedy.

Qui trovi tutte le notizie dagli Upfront 2019

Di sei drama prodotti, FOX ne ha ordinati ben 4. Si tratta dell’atteso Prodigal Son con Tom Payne e Michael Sheen, del drama sull’intelligenza artificiale neXT, il drama Deputy con Stephen Dorff e il progetto ancora senza titolo di Annie Weisman e Jason Katims.

Nel fronte comedy invece, FOX ha ordinato Outmatched, che durante la fase di produzione del pilot era conosciuto con il titolo Geniuses, e la serie animata The Greath North dai creatori di Bob’s Burger.

L’ordine di ben quattro drama fa calare la nebbia sulle serie tv già in onda, ancora in attesa di giudizio: Lethal Weapon, The Passage e Star (The Gifted è stato cancellato, e Proven Innocent è già considerato tra le serie cancellate visti i bassi ascolti).

FOX terrà gli upfront nel pomeriggio di lunedì 13 maggio, dove comunicherà i palinsesti e rilascerà i trailer. Vediamo adesso le serie ordinate:

Upfront 2019 FOX – Deputy

Prodotta da eOne e FOX Entertainment la serie racconta la storia dell’agente Bill Hollister (Dorff) un poliziotto in carriera che ama più l’azione che le i meeting con lo staff. Dopo la morte dello sceriffo della contea di Los Angeles, Bill prenderà il suo posto pro-tempore e sarà a capo di circa diecimila agenti che operano nel moderno wild west.

Nel cast: Stephen Dorff, Yara Martinez, Brian Van Holt, Siena Goines, Bex Taylor-Klaus, Shane Paul McGhie e Mark Moses.

Upfront 2019 FOX – neXT

Prodotto da 20th Century FOX TV, Zaftig Films e FOX Entertainment, la serie racconta di un brillante e paranoico ex amministratore delegato di un’azienda della Silicon Valley. Diventerà un agente della Homeland Cybersecurity quando scoprirà che una delle sue creazioni potrebbe rappresentare la causa di una catastrofe globale. Lui e la sua squadra hanno il compito di fermare uno dei “cattivi” più pericolosi della storia: l’uomo.

Nel cast troviamo: John Slattery, Fernanda Andrade, Michael Mosley, Jason Butler Harner, Eve Harlowe, Aaron Moten, Gerardo Celasco, Elizabeth Cappuccino e Evan Whitten.

Prodigal Son

La serie durante la fase di produzione del pilot ha già cambiato il suo protagonista. Era stato annunciato infatti Finn Jones di Iron Fist, poi sostituito da Tom Payne di The Walking Dead, qui i dettagli. La serie è prodotta da Warner Bros. TV e Berlanti Prods, con FOX Entertainment.

Racconta di Malcom Bright, uno psicologo esperto di psicologia criminale che sa come un assassino pensa, come funziona la sua mente. Perchè? Suo padre è uno degli assassini più famosi della storia, noto con il soprannome “The Surgeon” (il chirurgo). Ecco perchè Bright è bravo nel suo lavoro. Userà le sue conoscenze per aiutare la polizia di New York, a risolvere casi e fermare gli assassini. Intanto lui dovrà gestire una madre manipolatrice, una normalissima sorella e un padre assassino che cerca di avere un rapporto col figlio.

Nel cast nomi di spicco come Michael Sheen, Tom Payne e Bellamy Young con Lou Diamond Phillips, Halston Sage, Aurora Perrineau, Frank Harts e Keiko Agena.

Progetto senza titolo di Annie Weisman e Jason Katims

Prodotto da Universal TV, Endemol Shine North America e Fox Entertainment, si tratta di un remake del drama australiano Sisters. La serie racconta di Julia Bechly, figlia unica la cui vita sarà sconvolta quando suo padre sarà costretto a rivelare che durante la sua carriera di dottore della fertilità, ha usato il suo sperma per concepire decine di figli. Una volta scoperto il segreto di suo padre, Julia inizia a cercarli e tra tanti fratelli scopre di avere solo due sorelle, e entrambe entreranno a far parte della sua vita.

Nel cast: Brittany Snow, Megalyn Echikunwoke, Emily Osment, Mustafa Elzein, Mo McRae, Victoria Cartagena e Timothy Hutton.

Outmatched

Conosciuto con il titolo Geniuses durante la fase di produzione del pilot, Outmatched (multi-camera) è una family comedy che racconta di due operai di South Jersey che provano a educare i loro quattro figli al meglio, tre dei quali però sono dei geni certificati.

La serie è prodotta da 20th Century FOX e nel cast troviamo: Jason Biggs, Maggie Lawson, Connor Kalopsis, Ashley Boettcher, Jack Stanton, Oakley Bull e Tisha Campbell-Martin.

The Great North (serie animata)

Prodotta da 20th Century FOX e FOX Entertainment, la comedy animata viene dai creatori di Bob’s Burger. La serie seguirà le avventure della famiglia Tobin che vive in Alaska. Il padre single, Beef fa di tutto per tenere uniti i suoi stranissimi figli, soprattutto quando le aspirazioni della figlia Judy porterà la famiglia ad abbandonare la barca per spostarsi nel mondo glamour del centro commerciale locale.

Lo stato degli altri pilot di FOX

Tra i drama, il canale aveva una scelta difficile da compiere visto che quasi tutti sono piaciuti ai vertici, e sono andati bene nei test. Tra quelli in attesa di giudizio c’è Filthy Rich con Kim Cattrall come protagonista, che è ancora in gioco perchè potrebbe essere un buon compagno per Empire. L’ordine ancora non è arrivato perchè per gli impegni del produttore Tate Taylor che potrebbe far ritardare la consegna della serie, visto che FOX vorrebbe già usarla in autunno.

Il giudizio è negativo per l’altro drama, Lovestruck con Rachel Bilson, che è stato scartato. La serie, ambientata tutta nel giorno di un matrimonio forse non è stata ritenuta adatta a un canale in chiaro, vista la sua natura. Ma non tutto è perduto, perchè la serie ha superato positivamente i test effettuati dalla casa di produzione 20th Century FOX, che si attiverà per cercarle una nuova casa.

Per quanto riguarda le comedy invece il pilot Adam & Eve con Odette Annable e Ryan Hansen è stato scartato, come anche Richard Lovely che però potrebbe restare in sviluppo. Patty’s Auto per ora è stato scartato, secondo alcuni per sempre, secondo altri invece FOX potrebbe svilupparlo nuovamente dopo gli Upfronts.

Upfront 2019: CBS ordina Evil, Bob Hearts Abishola, Carol’s Second Act e altre 4 serie tv

Upfront 2019 CBS ordina sette serie tv, tra queste il drama Evil dai creatori di The Good Wife e la comedy Bob Hearts Abishola di Chuck Lorre. Ecco tutti gli ordini

Upfront 2019 CBS. – Oltre ai rinnovi (che trovate qui), CBS ha ordinato anche 7 serie tv così composte: tre drama (Evil, FBI: Most Wanted e All Rise) e quattro comedy (Bob Hearts Abishola, Broke, The Unicorn e Carol’s Second Act).

Qui trovi tutte le notizie dagli Upfront 2019

Per quanto riguarda i tre drama, sono prodotti da tre case di produzioni diverse: Evil da CBS TV Studios, FBI: Most Wanted da Universal TV e All Rise da Warner Bros Tv. CBS TV Studios però co-produce sia FBI: Most Wanted che All Rise. Per quanto riguarda le comedy invece, sono tutte prodotte da CBS TV Studios, ad eccezione di Bob Hearts Abishola, prodotta da Warner Bros.

Ricordiamo che CBS terrà gli upfront il 15 maggio dove comunicherà il palinsesto e rilascerà i trailer delle nuove serie che debutteranno in autunno. Vediamo gli ordini: Upfront 2019 CBS

Upfront 2019 CBS – Evil

La serie è creata da Robert e Michelle King (The Good Wife, The Good Fight) che tornano nella tv in chiaro. Non è stato annunciato il totale degli episodi ordinati, ma pare che la serie avrà un numero ridotto di episodi, per richiesta dei coniugi King, impegnati in altri progetti, tra cui The Good Fight su CBS All Access e il drama Your Honor su Showtime.

Evil è un mystery psicologico che racconta della famosa faida tra scienza e religione. I protagonisti sono una psicologa scettica sulla religione, che insieme a un diacono e un operaio, indagherà su miracoli, possessioni demoniache e altre occorrenze soprannaturali. Il tutto per capire se esiste una spiegazione scientifica, o se si tratta davvero di eventi soprannaturali.

Nel cast troviamo: Katja Herbers, Mike Colter, Aasif Mandvi, Michael Emerson, Brooklyn Shuck, Skylar Gray, Maddy Crocco e Dalya Knapp.

Upfront 2019 CBS – FBI: Most Wanted

Si tratta del primo spinoff di FBI (già rinnovato per una seconda stagione), prodotto da Dick Wolf. Il pilot della serie è già andato in onda all’interno della prima stagione di FBI. Come è facile intuire si concentrerà sulla divisione dell’FBI (la Fugitive Task Force) che ha il compito catturare famosi criminali nella lista dei ricercati del FBI.

Nel cast: Julian McMahon, Alana de la Garza, Keisha Castle-Hughes, Kellan Lutz, Roxy Sternberg e Nathaniel Arcand.

All Rise (ex Courthouse)

Nella fase di produzione la serie era conosciuta con il titolo Courthouse. All Rise è scritta da Greg Spottiswood e prodotta da Warner Bros. Racconterà la vita caotica e assurda dei giudici, dei procuratori e dei difensori d’ufficio che hanno rapporti con ufficiali giudiziari, impiegati, poliziotti e giurie. Il tutto nella città di Los Angeles.

Il cast è pieno di volti noti: Simone Missick (Luke Cage), Wilson Bethel (Hart of Dixie), Jessica Camacho, Marg Helgenberger, J. Alex Brinson, Lindsay Mendez e Ruthie Ann Miles.

Bob Hearts Abishola

Si tratta di una comedy multi-camera prodotta da Chuck Lorre, creatore di successi come The Big Bang Theory e Due Uomini e Mezzo. Su CBS Lorre avrà tre comedy in anda il prossimo anno: Young Sheldon, Mom e Bob Hearts Abishola.

Il pilot di Bob Heart Abishola è stato scritto da Chuck Lorre, Eddie Gorodetsky, Ali Higgins e Gina Yashere. Racconta di Bob, un imprenditore di mezza età, che dopo un infarto si innamora della sua infermiera nigeriana Abishola.

Nel cast: Billy Gardell, Folake Olowofoyeku, Christine Ebersole, Matt Jones, Maribeth Monroe, Shola Adewusi, Barry Shabaka Henley e Travis Wolfe, Jr.

Broke

Si tratta di una comedy multi-camera prodotta da Jennie Snyder Urman (creatrice di Jane the Virgin) e con Jaime Camill (Jane the Virgin) come protagonista. Quando un ricco mantenuto grazie a un fondo fiduciario viene tagliato fuori dal testamento del padre, lui e la moglie si trasferiranno a casa della sorella Jackie, con la quale dovrà ricucire i rapporti.

Nel cast: Jaime Camil, Pauley Perrette, Natasha Leggero, Izzy Diaz e Antonio Corbo.

Carol’s Second Act

La serie segnerà il ritorno in televisione di Patricia Heaton dopo la conclusione di The Middle su ABC. Prodotta da CBS Television Studios, la serie racconta di Carol Chambers (Heaton), una professoressa in pensione che dopo aver cresciuto due figli è pronta a passare alla “secondo fase” della sua vita: diventerà un dottore.

Nel cast: Patricia Heaton, Kyle MacLachlan, Ito Aghayere, Jean-Luc Bilodeau e Sabrina Jalees

The Unicorn

E’ l’unica comedy single camera ordinata da CBS, e la seconda in palinsesto insieme a Young Sheldon. La serie racconta di una storia realmente accaduta. Il protagonista è un vedovo che non vede l’ora di andare avanti con la sua vita, ma presto realizzerà di non essere preparato a crescere due figlie da solo. E non è pronto neanche a entrare nel mondo degli appuntamenti, anche se in realtà presto scoprirà che è molto “richiesto”.

Nel cast troviamo: Walton Goggins, Rob Corddry, Michaela Watkins, Omar Benson Miller, Maya Lynne Robinson, Ruby Jay e Makenzie Moss.

Upfront 2019: CBS rinnova Bull, Hawaii Five-0, Madam Secretary e altro

Upfront 2019: CBS rinnova Bull, MacGyver, Seal Team, Hawaii Five-0, S.W.A.T. e Madam Secretary.

Anche CBS salta nel gioco degli annunci pre-upfronts, e lo fa col botto. Il canale intanto ha voluto dare solo buone notizie ieri annunciando i rinnovi di: Bull (quarta stagione) MacGyver (quarta stagione), SEAL Team (terza Stagione), Hawaii Five-0 (decima stagione), S.W.A.T. (terza stagione), Madam Secretary (sesta stagione).

Qui trovi tutte le notizie dagli upfront 2019

Bull

Per alcuni rinnovi c’è qualche precisazione da fare. Poco dopo il rinnovo di Bull da parte di CBS, la Amblin Television di Steven Spielberg, tra le case di produzione della serie, ha confermato che non si occuperà più della produzione della serie a partire dalla quarta stagione.

La motivazione è semplice, la casa di produzione si allontana da una serie in cui il protagonista (Michael Weatherly) è stato accusato di molestie da Eliza Dushku, che lo ha anche accusato di aver creato una situazione tossica sul set della serie.

Tempo fa infatti Eliza Dushku ha dichiarato di aver ricevuto molestie da parte del protagonista Michael Weatherly, e dopo aver parlato con i produttori della serie e CBS di questi problemi, l’attrice è stata licenziata. Tra l’altro pare che il suo personaggio in Bull sarebbe potuto diventare regolare nelle stagioni successive.

Weatherly dall’altro lato si è difeso dicendo di non aver preso parte alle decisioni che hanno portato al licenziamento di Eliza Dushku. Pur ammettendo di essersi comportato male e in modo inappropriato. L’attrice poi ha stretto un accordo con CBS, per un’ammontare di 9.5 milioni di dollari, che corrisponde ai salari che l’attrice non ha potuto percepire in seguito al licenziamento. Questo accordo è stato gestito da Les Monvees, ai tempi CEO di CBS, e oggi licenziato proprio in seguito ad accuse di molestie.

MacGyver

Per quanto riguarda MacGyver, nella quarta stagione avrà un nuovo co-showrunner nel nome di Terry Matalas (12 Monkeys) insieme a Peter Lenkov.

Inoltre l’attrice Levy Tran dovrebbe ricevere una promozione a personaggio regolare a partire dalla quarta stagione. Tran è stata introdotta nella seconda metà della terza stagione, per riempire il vuoto causato dall’addio del co-protagonista George Eads.

L’attrice interpreta Desiree Nguyen (Desi) che entra nella Phoenix Foundation per proteggere MacGyver e il suo team nelle loro missioni globali.

E le altre serie tv CBS?

Nonostante l’annuncio ricco, in casa CBS restano ancora delle serie tv in attesa di giudizio e sono quattro drama: Instinct, The Code, The Red Line e l’importata Ransom. Tutte le serie sono ancora in onda (Instinct deve ancora debuttare), e tutte le serie non sono state così performanti negli ascolti.

Secondo Deadline, The Code verrà cancellato. The Red Line invece è sempre stato visto come una serie limitata da una stagione, ma in caso di successo CBS era disposta a continuare, ma questo successo non è arrivato.

Per quanto riguarda Instinct con Alan Cummings, la decisione potrebbe arrivare anche dopo gli Upfronts, soprattutto perchè la serie deve ancora debuttare. Quindi se CBS annunciasse la cancellazione di Instinct prima del debutto della seconda stagione, nessuno perderebbe del tempo per guardare una serie già cancellata.

Per quanto riguarda Ransom, si tratta di un’acquisizione che CBS utilizza per evitare repliche al sabato, quindi basta poco per ottenere un rinnovo (che non si basa sugli ascolti). Sempre secondo Deadline, oggi CBS dovrebbe decidere il futuro di Man with a Plan con Matt LeBlanc.

Ciao Darwin 8, venerdì 10 maggio l’attesa sfida Juve vs Tutti

0

Ciao Darwin 8 la puntata di venerdì 10 maggio su Canale 5 Juve vs Tutti

La sfida di venerdì 10 maggio di Ciao Darwin si fa epocale e esistenziale, l’uomo del futuro sarà Juventino? Una distinzione fondamentale per l’umano italico: juventino o non juventino?

Juve vs Tutti è proprio il tema della puntata di Ciao Darwin 8 come sempre condotta da Paolo Bonolis con le incursioni di Luca Laurenti. Giampiero Mughini e Raffaele Auriemma, giornalista juventino il primo e giornalista tifoso del Napoli il secondo, sono i capitani delle due squadre.

Dopo Alba Vejseli (guarda qui) modella di 23 anni, per metà albanese e per metà greca,  molto attiva sui social ed è appassionata di sport, chi sarà la nuova Madre Natura splendida depositaria del meccanismo della casualità scelta per questa puntata?.

Tante le prove che le due squadre si ritroveranno ad affrontare come A Spasso nel tempo (quiquiqui, qui, qui,qui  e qui)

Ciao Darwin 8 Paolo Bonolis sfida le ere tv

Tratto da un format di Paolo Bonolis e Stefano Magnaghi, Ciao Darwin è in onda a fasi alterne dal 1998 quando arrivò la prima puntata. Dopo le prime edizioni tra il 1998 e il 2000, lo show è poi tornato in modo saltuario con un’edizione nel 2003 poi nel 2007, nel 2010 nel 2016, mantenendo intatta, in un modo o nell’altro, il suo spirito fondativo: rappresentare, con dichiarata consapevolezza e assoluta ironia, l’aspetto più grottesco dell’umanità.

Dalla mente di Paolo Bonolis, affiancato dagli autori Marco Salvati e Sergio Rubino, nasce questa nuova edizione della trasmissione simbolo di divertimento e irriverenza, che si delinea come una sorta di laboratorio antropologico della Tv.

Prendendo spunto dal romanzo di Stephen King “Terre Desolate”, questa stagione si propone di esplorare gli scenari apocalittici verso i quali il nostro mondo, inesorabilmente, si avvicina e di cui “Ciao Darwin”, con ironia, si rende in parte responsabile.

Giunto alla sua ottava edizione, il programma riprende il suo studio parascientifico alla ricerca delle caratteristiche dell’uomo e della donna del Terzo Millennio. La selezione, come di consueto, avviene attraverso una sfida semiseria tra due categorie di persone antitetiche per fisionomia, stile di vita, usi e costumi, ideologie e professione.

Black Monday, la comedy su Wall Street da venerdì 10 maggio su Sky Atlantic

Black Monday: arriva su Sky Atlantic da venerdì 10 maggio, la comedy su Wall Street.

Venerdì 10 maggio è la serata dell’alta finanza su Sky Atlantic. Subito dopo la quarta stagione di Billions (qui trovi la nostra recensione) debutterà anche Black Monday, una comedy di Showtime ancora inedita in Italia. L’appuntamento è ogni venerdì su Sky Atlantic in seconda serata.

La serie, in 10 episodi, è creata da David Caspe (Happy Endings) e da Jordan Cahan (La ragazza del mio migliore amico), qui anche produttori esecutivi e showrunner.

La trama

Il Lunedì Nero è il 19 ottobre 1987, il giorno del peggior crollo nella storia di Wall Street. Nessuno sa cosa lo abbia realmente causato e Black Monday proverà a raccontare la sua idea. Black Monday è la storia di un gruppo di emarginati, di esclusi che sfidano il mondo di Wall Street fino al punto di distruggerlo, di toccare la vetta per poi precipitare.

Il nostro commento

La commedia ha tante sfumature diverse. Nel mondo delle serie tv da 30 minuti esiste una sorta di sotto-genere rappresentato dalle commedie dei canali cable, produzioni spesso d’autore, costruite su una trama fortemente serializzata, spesso con al centro argomenti importanti o tematiche sensibili. Spesso più che ridere fanno sorridere. Black Monday rientra in questa categoria.

Ambientata negli anni ’80 nel mondo della finanza, Black Monday non fa nulla per far dimenticare allo spettatore che sono gli anni ’80 e che è ambientata nella finanza. Peccato che alla lunga si riveli tutto uno sforzo esagerato e forzato. Piena di clichè, Black Monday finisce per perdersi in quella che dovrebbe essere la sua forza, la trama complessiva, trovando vigore in situazioni surreali e divertenti, quasi come se fossero degli sketch.

Il cast è formato da un gruppo di amici che si diverte a realizzare commedie per la tv e si ritrova in costumi e personaggi diversi, si scambiano favori facendo guest star nella serie dell’altro, ritrovandosi su diversi set. Un divertimento contagioso ma che forse riesce poco a conquistare il pubblico.

Il cast

  • Don Cheadle è Maurice Monroe
  • Andrew Rannells è Blair Pfaff
  • Regina Hall è Dawn Darcy
  • Paul Scheer è Keith
  • Casey Wilson è Tiff Georgina

Tra le guest star Ken Marino, Hugh Dane, Melissa Rauch, Yassir Lester e Horatio Sanz.

Il Trailer