Home Blog Pagina 1584

Programmi tv di Sabato 6 aprile, Ballando con le Stelle o Amici?

0

Programmi tv di Sabato 6 aprile – Cosa c’è stasera in tv?

Rai 1 ore 20:30 Ballando con le stelle

Rai 2 ore 21:05 The Rookie 1×03-04 1a Tv + Bull 3×02 1a Tv (qui le anticipazioni)

Rai 3 ore 20:15 Le Parole della settimana
21:45 Sapiens

Canale 5 ore 21:15 Amici di Maria De Filippi (qui le anticipazioni)

Rete 4 ore 21:30 Altrimenti ci arrabbiamo

Italia 1 ore 21:20 Rio 2

La7 ore 21:15 Little Murders

Tv8 ore 21:30 Il frutto dell’amore

Nove ore 21:30 La figlia del generale

Serie Tv e Film in Tv Sabato 6 aprile – Consigli

Le Serie Tv in chiaro

  • Rai 2 ore 21:05 The Rookie 1×03-04 1a Tv + Bull 3×02 1a Tv
  • La 7 ore 21:15 Little Murders
  • TopCrime ore 21:10 Law & Order: Unità Speciale 15×15-16
  • Italia 2 ore 21:10 Friends 8×21-22-23-24
  • Giallo ore 21:10 Fast Forward
  • Rai Premium ore 21:20 Nero a Metà 1×07-08
  • Paramount Network ore 21:10 Waco miniserie – Finale

Le Serie Tv sui Canali Sky/Premium

  • Sky Atlantic ore 21:15 La verità sul Caso Harry Quebert 1×05-06
  • Fox ore 21 SWAT 1×07-08
  • FoxLife ore 21 The Catch 2×07-08
  • FoxCrime ore 21:05 NCIS 15×19-20
  • PremiumCrime ore 21:15 Major Crimes 6×10
    ore 22:00 Taken 1×07
  • Premium Stories ore 21:15 The Last Kingdom 3×09 1a Tv – The Bold Type 2×09
  • Premium Joi ore 21:15 The Goldbergs 6×05-06 1aTv The Middle 9×15-16
  • Premium Action ore 21:15 Supernatural 12×02 ore 22:00 Gotham 4×18

Se cercate le serie tv in streaming qui trovate i nostri cataloghi per piattaforma:

  1. Clicca qui per il catalogo Netflix;
  2. Clicca qui per il catalogo Prime Video
  3. Clicca qui per il catalogo Infinity
  4. Clicca qui per il catalogo TIMVISION
  5. Clicca qui per il catalogo Sky Box Sets e NowTV
  6. Clicca qui per il catalogo Youtube Premium

I Film in chiaro

  • Rete 4 ore 21:30 Altrimenti ci arrabbiamo
  • Italia 1 ore 21:20 Rio 2
  • Tv8 ore 21:25 Il frutto dell’amore
    Appuntamento con l’amore – Una dottoressa di Seattle fa ritorno nella fattoria di famiglia nel tentativo di riallacciare i rapporti con suo figlio
  • Nove ore 21:25 La figlia del generale
  • Rai Movie ore 21:10 Il coraggio della verità
    L’ufficiale Serling, reduce della Guerra nel Golfo, vaglia l’operato dell’elicotterista Walden per decidere se assegnarle la medaglia al valore. Combattimenti, eroismo e dilemmi in trincea.
  • Rai 4 ore 21:10 Caos
    Seattle. Cinque uomini con volto coperto assaltano una banca ma la rapina non va a buon fine. Accerchiati dalla polizia, i rapinatori chiedono di negoziare con l’ispettore Conners, recentemente sospeso dal servizio.
  • 20 ore 21:00 Un milione di modi per morire nel west
  • La5 ore 21:10 Inga Lindstrom-Una sorpresa dal passato
  • Iris ore 21:00 La promessa dell’assassino
  • CineSony ore 21:00 Mr Jones
    Mr Jones e’ un uomo affascinante che sperimenta nella sua vita grandi picchi di euforia e momenti di profonda depressione. Una terapeuta scopre il suo disturbo e impara a guardare l’uomo oltre la sua malattia.
  • Cielo ore 21:10 Interno berlinese
    Nella Berlino del ’38, Luise, giovane moglie di un funzionario, scopre l’amore per un’altra donna, la figlia dell’ambasciatore giapponese. Ben presto il marito se ne accorge e si inserisce nella relazione. Travolti dall’insana passione i tre amanti si distruggono reciprocamente, fino a quando scoppia lo scandalo. Non resta che il suicidio, ma Luise, senza capire il perchè, sopravvive.

I Film pay Sky/Premium

  • Sky Cinema Uno ore 21:15 Bad Company – Protocollo Praga
  • Premium Cinema ore 21:00 Training Day
    Il premio Oscar Denzel Washington e’ un esperto e ambiguo poliziotto chiamato a fare da tutore a Jake,una recluta con un incarico molto.

Sky Cinema gli altri canali

  • Due ore 21:15 Hostiles – Ostili
  • Collection ore 21:15 Transformers – L’ultimo cavaliere
  • Family ore 21:00 La spada nella roccia
  • Action ore 21:00 Extraction
  • Suspance ore 21:00 Il caso Jeffrey McDonald
  • Romance ore 21:00 Mai così vicini
  • Drama ore 21:00 Sole cuore amore
  • Comedy ore 21:00 Quo vado?

Premium Cinema gli altri canali

  • Energy ore 21:15 Mars Attacks!
  • Emotion ore 21:15 Mai + come prima
  • Comedy ore 21:15 Tre uomini e una gamba

Per tutti gli altri Film, Documentari dei canali Sky qui la Guida Tv

Stasera in Tv sabato 6 Aprile – Show, Sport e documentari

  • Rai 1 ore 20:30 Ballando con le stelle
  • Rai 3 ore 20:15 Le Parole della settimana + 21:45 Sapiens
  • Canale 5 ore 21:20 Amici di Maria de Filippi
  • Real Time ore 21:35 Vite al limite
  • Focus ore 21:15 Ore disperate 1a Tv
  • DMAX ore 19:30 Airport Security Nuova Zelanda (3 ep.) + Sono uno strano animale 1a Tv
  • SkyUno ore 21:15 Masterchef Italia 8×23-24 Finale
  • Sky Arte ore 21:15 Roberto Bolle – Questa notte mi ha aperto gli occhi 1aTv

Le programmazioni complete RaiMediasetSky, Discovery

Film, Serie Tv, Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Amazon, TIMVISION, NowTV/SkyOnDemand, Infinity

The Rookie e Bull su Rai 2 le puntate di sabato 6 aprile

0

The Rookie e Bull il nuovo sabato action in prima tv di Rai 2 le puntate del 6 aprile

Sabato dedicato alle indagini con le serie tv di Rai 2 come sempre in prima tv assoluta. Alle 21 nuovo doppio appuntamento con la novità in prima tv assoluta di The Rookie con Nathan Fillion, a seguire dalle 22:45 circa la terza stagione di Bull con Michael Weatherly.

The Rookie le due puntate di sabato 6 aprile

Nel primo episodio dal titolo Il Piano B, una banda di 4 ragazzi, travestiti da zombie, ha rubato dei soldi e sta scappando in metropolitana. Gli agenti Nolan e Bishop riescono a catturarne due, mentre gli altri due riescono a scappare. L’agente Lopez cerca di convincere West che deve avere un piano B nel caso in cui la sua avventura nelle forze dell’ordine finisse.

Il quarto episodio è intitolato Lo Scambio: Talia continua a mettere alla prova Nolan. Arrivati in centrale, Grey ha preparato una sorpresa per tutti. Vengono cambiate le coppie recluta – agente istruttore. Il compito delle reclute sarà quello di scoprire cose personali di ogni istruttore e sviluppare così intuito investigativo.

Bull la puntata di sabato 6 aprile

Seconda puntata della terza stagione di Bull su Rai 2 dal titolo Il dovere di giurato: dopo la lunga assenza di Bull dal lavoro, la Trial Analysis Corporation ha bisogno di recuperare visibilità. Assumere la difesa pro bono di Heather Spiro, una madre arrestata per avere ucciso in pieno giorno l’assassino della figlia dodicenne, sembra l’occasione giusta ma Bull ha un altro incarico.

The Rookie in streaming

Le puntate di Bull e The Rookie sono in streaming su Rai Play sia live che nei giorni successivi.

The Rookie il cast

  • Nathan Fillion è John Nolan
  • Alyssa Diaz è Angela Lopez
  • Richard T. Jones è il sergente Wade Grey
  • Titus Makin è l’agente Jackson West
  • Mercedes Mason è il Capitano Zoe Anderson
  • Melissa O’Neil è l’agente Lucy Chen
  • Afton Williams è l’agente Talia Bishop
  • Eric Winter è l’agente Tim Brandford
  • Mircea Monroe è Isabel Bradford
  • Currie Graham è Ben McRee l’amico di Nolan che lo ospita
  • Sarah Shahi è Jessia Russo (verso la fine della stagione)

Bull il cast

  • Michael Weatherly è il dottor Bull
  • Freddy Rodríguez è Benny Colón
  • Geneva Carr è Marissa Morgan
  • Christopher Jackson è Chunk Palmer

The Rookie Nathan Fillion si mette la divisa

Dismessi i panni dello scrittore Nathan Fillion torna in tv nei panni di un poliziotto ma non di un attempato veterano della polizia, ma di una giovane “rookie” recluta della polizia di Los Angeles. Proprio da questo spunto parte il light crime (procedurale leggero) creato da Alexi Hawley già produttore di Castle, con Nathan Fillion. La serie è attualmente in onda su ABC il martedì sera e la prima stagione ha avuto un ordine da 20 episodi, non è ancora stata rinnovata e al momento è difficile prevedere se ci sarà o meno una seconda stagione.

The Rookie è ispirata a una storia vera e racconta le vicende di John Nolan (Fillion) un quarantenne che decide di cambiare vita, partecipa all’addestramento come poliziotto e diventa la recluta più anziana della polizia di Los Angeles. In città viene ospitato nella mega villa di un ricco amico, l’ambientazione di Los Angeles tra il sole che illumina la città e i bassifondi più pericolosi, completa il colore di una serie che unisce dramma, azione e divertimento.

Ciao Darwin 8 Giuliette vs Messaline nella puntata di venerdì 5 aprile

0

Ciao Darwin 8 Terre Desolate la nuova puntata venerdì 5 aprile le anticipazioni

Giuliette vs Messaline è la sfida al femminile della quarta puntata

Le donne del futuro saranno Giuliette o Messaline? Romantiche o disinibite?

Questa la sfida per l’umanità del futuro scherzosamente al centro della quarta puntata di Ciao Darwin 8 in onda venerdì 5 aprile dalle 21:35/21:40 su Canale 5 sempre condotta da Paolo Bonolis e Luca Laurenti. Tante le prove che le due squadre si ritroveranno ad affrontare come A Spasso nel tempo (qui, qui e qui gli esempi delle precedenti puntate).

Capitane delle due squadre saranno Giorgia Palmas e Taylor Mega.

Ha letteralmente stregato il pubblico la bellissima Madre Natura apparsa nella scorsa puntata: Vanja Josic. La modella di 28 anni, appassionata di sport e cucina, si divide tra l’Italia e la Serbia, dove risiede la sua famiglia.

Grande attesa per la nuova splendida depositaria del meccanismo della casualità scelta per questa settimana.

Ciao Darwin 8 Paolo Bonolis sfida le ere tv

Tratto da un format di Paolo Bonolis e Stefano Magnaghi, Ciao Darwin è in onda a fasi alterne dal 1998 quando arrivò la prima puntata. Dopo le prime edizioni tra il 1998 e il 2000, lo show è poi tornato in modo saltuario con un’edizione nel 2003 poi nel 2007, nel 2010 nel 2016, mantenendo intatta, in un modo o nell’altro, il suo spirito fondativo: rappresentare, con dichiarata consapevolezza e assoluta ironia, l’aspetto più grottesco dell’umanità.

Dalla mente di Paolo Bonolis, affiancato dagli autori Marco Salvati e Sergio Rubino, nasce questa nuova edizione della trasmissione simbolo di divertimento e irriverenza, che si delinea come una sorta di laboratorio antropologico della Tv.

Prendendo spunto dal romanzo di Stephen King “Terre Desolate”, questa stagione si propone di esplorare gli scenari apocalittici verso i quali il nostro mondo, inesorabilmente, si avvicina e di cui “Ciao Darwin”, con ironia, si rende in parte responsabile.

Giunto alla sua ottava edizione, il programma riprende il suo studio parascientifico alla ricerca delle caratteristiche dell’uomo e della donna del Terzo Millennio. La selezione, come di consueto, avviene attraverso una sfida semiseria tra due categorie di persone antitetiche per fisionomia, stile di vita, usi e costumi, ideologie e professione.

Pitch, 20th Century FOX ha proposto un revival della serie a Dan Fogelman?

Pitch, 20th Century Fox avrebbe proposto un revival della serie a Dan Fogelman, per convincerlo a restare dopo la scadenza del suo contratto.

La necessità di mantenere nelle proprie scuderie i cavalli da corsa più importanti, sta crescendo sempre di più nelle case di produzione americane che stanno vivendo un periodo in cui la concorrenza è sempre più complicata dall’evento delle aziende di Silicon Valley (Apple) nel mercato televisivo. Vi stiamo dicendo questo perchè la notizia del revival di Pitch ne è una diretta conseguenza.

Pare che l’accordo di produzione in esclusiva di Dan Fogelman, creatore della hit del momento This Is Us, sia in scadenza. Quindi a 20th Century FOX, ora parte del calderone Disney, per convincere lo showrunner a restare pare gli abbiano proposto un revival di Pitch. La serie sul baseball andata in onda su FOX nel 2016/17 e cancellata dopo una stagione per scarsi risultati d’ascolto.

Pare che l’esca è stata lanciata perchè Pitch è un progetto che sta a cuore al creatore Dan Fogelman, e potrebbe convincerlo a restare a 20th Century FOX. Lo stesso Fogelman ieri su Twitter ha fatto capire che l’idea gli piacerebbe. La casa di produzione non ha risposto a una richiesta di commento quando è stata contattata dal sito americano TVLine.

Pitch nel 2016, ha registrato su FOX una media di 3 milioni di spettatori e uno 0.8 di rating. Nonostante i risultati scarsi però, la serie aveva ricevuto buone recensioni da parte della critica, soprattutto per il personaggio principale interpretato da Ginny Baker che dichiarò di essere grata al personaggio e del fatto che ha trovato l’approvazione di così tante persone.

La notizia è un po’ sorprendente, soprattutto se consideriamo che ha poco senso un revival dopo tre anni, tra l’altro di una serie che non ha brillato negli ascolti. Potrebbe vivere una nuova vita nel tanto atteso servizio streaming Disney+? Probabile considerando il target a cui mira. Ma di certo non accadrebbe in uno dei canali in chiaro, come ABC e FOX, case naturali per l’eventuale revival.

La trama e trailer per rinfrescarvi la memoria

Pitch racconta la storia di una giovane lanciatrice di baseball, Ginny Baker, un’atleta dotata di ottime capacità che diventerà famosa quando sarà scelta dai San Fiego Padres, diventando così la prima donna a giocare nella Major League di baseball. Era prodotta in collaborazione con la MLB e nel cast c’erano: Kylie Bunbury, Mark-Paul Gosselaar, Mo McRae, Meagan Holder, Tim Jo, Dan Lauria, Ali Larter e Mark Consuelos.

Notizie serie tv su Netflix: il cast di Cowboy Bebop, due nuovi originali spagnolo e molto altro

Notizie serie tv di Netflix: il cast di Cowboy Bebop, live action dell’anime cinese. Nuovi originali spagnoli e molto altro.

Ieri è stata una giornata di annunci per il servizio streaming più in voga del momento. Per questo abbiamo pensato di raccoglierle tutti insieme in una sorta di edizione speciale del notiziario sulle serie tv che facciamo ogni giorno, dedicato esclusivamente a Netflix e alle sue serie tv. Cowboy Bebop

Tra le prime notizie, Netflix ha annunciato il cast di Cowboy Bebop, adattamento del noto anime giapponese. John Cho (Star Trek), Mustafa Shakir (Luke Cage), Daniella Pineda (Jurassic World 2) e Alex Hassell compongono il cast principale della serie live-action.

The Eddy, i primi dettagli della serie diretta parzialmente da Damien Chazelle di La La Land

La serie è prodotta da Tomorrow Studios, Midnight Radio e Sunrise la casa di produzione dell’anime originale. Chris Tost si occuperà della sceneggiatura (Thor: The Dark World, Thor: Ragnarok) e Alex Garcia Lopez (The Witcher, Daredevil, The Punisher) dirigerà i primi due episodi.

Cowboy Bepop racconta di una crew di cacciatori di taglie che scappa dal loro passato mentre vanno in giro per il sistema solare alla ricerca dei criminali più ricercati. Sono pure disposti a salvare l’universo, per il giusto prezzo ovviamente.

John Cho sarà Spike Spiegel, un cowboy con un sorriso letale, molto ironico e ha molto stile. Viaggia per il sistema solare con il suo ex partner nella polizia. Shakir sarà Jet Black, era uno degli ultimi poliziotti onesti del sistema solare, ma dopo un tradimento che lo ha privato dei suoi cari, si darà alla vita da vagabondo nel sistema solare per guadagnare qualche soldo in più. Ama il jazz e il partner di Spike e capitano della Bebop.

Pineda sarà Faye Valentine, una cacciatrice di taglie imprevedibile. Soffre di amnesia da quando si è svegliata dopo anni di riposo dopo essere stata congelata criogenicamente. E’ disposta a tutto pur di sopravvivere, anche a mentire ed è una spina nel fianco per Jet e Spike. Hassel invece sarà Vicious, un uomo a cui piace molto uccidere. E’ il killer più noto nella galassia ed è anche un ex-partner di Spike, nonchè sua nemesi.

Nuove serie originali spagnole

Ieri, all’inaugurazione del nuovo studio di produzione aperto da Netflix a Madrid, Reed Hastings ha parlato dei nuovi progetti seriali che riguardano la Spagna, e di conseguenza tutto il mondo.

Netflix infatti ha ordinato El Inocente e Los Favoritos de Midas, due nuove serie tv originali spagnole. El Inocente è l’adattamento del libro di Harlan Coben. E’ una serie in sei parti che racconta la storia di Mateo, che nove anni fa per sventare una rissa ha ucciso una persona. Adesso ha scontato la sua pena per quell’omicidio, sua moglie, Olivia è incinta e insieme stanno per comprare la casa dei loro sogni. Questo fino a quando riceverà una chiamata dal cellulare di Olivia che gli sconvolgerà la vita per una seconda volta.

Los Favoritos de Midas invece si basa sulla short story del 1901 di Jack London, adattata da Maeo Gil e Miguel Barros. La serie, in sei parti, racconta di Victor un uomo d’affari molto ricco che è sotto ricatto. Una misteriosa organizzazione infatti minaccerà di uccidere un completo sconosciuto random a una certa ora del giorno, e continuerà a farlo fino a quando non otterranno quello che vogliono. Luis Tosar sarà il protagonista.

Notizie serie tv di Netflix – Flash

  • Melanie Field (Heathers) e Magda Apanowicz (Continuum) entrano nel cast della seconda stagione di You, ambientata a Los Angeles. Melanie Field interpreterà Sunrise, una madre blogger che sta crescendo un figlio appena nato con la sua partner Lucy, nella loro lussuosa casa a Venice Beach che è riuscita a monetizzare una sua passione su Instagram. Apanowicz sarà Sandy, una donna del passato di Joe, dal passato complicato.
  • Netflix ha ordinato 10 episodi di Q-Force, una comedy animata di Sean Hayes (Will & Grace), Todd Milliner, Mike Schur e Gabe Liedman. La serie racconterà di un affascinante agente segreto (doppiato da Sean Heyes) e del suo team di superspie LGBTQ. Constantemente criticati dai loro collegi, i membri della Q-Force devono dimostrare chi sono ogni giorno e cosa sono in grado di fare quando vanno in missione.

Notizie serie tv di Netflix – The Society

Netflix ha rilasciato il primo teaser della serie young adult, The Society. Una sorta di The 100 (serie tv The CW) ma senza la componente spaziale che racconta di un gruppo di teenager che viene trasportato in una dimensione in cui non ci sono adulti. Adesso sono liberi di prendere decisioni, ma si renderanno conto che sarà difficile. Dovranno ristabilire l’ordine e fare alleanze per sopravvivere, e intanto trovare un modo per tornare a casa. La serie verrà rilasciata il 10 maggio su Netflix.

Gomorra la quarta stagione, le puntate di venerdì 5 aprile su Sky

0

Gomorra il terzo e quarto episodio ci portano a Bologna e Londra, le anticipazioni delle puntate del 5 aprile

Due nuove puntate di Gomorra venerdì 5 aprile su Sky, con tante modalità di visione differente: alle 21.15 su Sky Atlantic e Sky Cinema Uno, anche in 4K HDR per i clienti Sky Q, ma dalla mattina di domani gli episodi saranno pronti su Sky On Demand, su Sky Go e in streaming su NOW TV.

Londra e Bologna faranno da sfondo a questi due nuovi episodi ancora diretti da Francesca Comencini.

Gomorra 4 gli episodi di venerdì 5 aprile – Cosa succederà?

Il terzo episodio si apre un anno dopo l’uscita di scena di Genny dal controllo diretto del territorio, ma a differenza del secondo episodio in cui abbiamo visto la situazione di Gennaro, in questo vediamo come sono andate avanti le vite degli altri.

Patrizia è saldamente alla guida del clan che rifornisce di cocaina il resto delle grandi famiglie criminali di Napoli: i Capaccio e i ragazzi di Forcella, guidati da Enzo (Arturo Muselli) e Valerio (Loris De Luna). Patrizia è oggi un boss amato a Secondigliano, ma in grado di usare il pugno di ferro quando necessario. Il suo destino è sempre più legato a quello del clan Levante e la donna uscirà anche da Napoli per andare a Bologna a sistemare alcuni affari.

Nel frattempo, Genny Savastano e il suo socio in affari Andrea Resta (Andrea Renzi) partono alla volta di Londra per acquisire la società che si occuperà dei lavori dell’aeroporto. Ma nella City un imprevisto costringerà Genny a rispolverare i suoi vecchi metodi criminali e a cercare un compromesso con se stesso, per salvare il futuro di legalità che sta cercando di costruire insieme ad Azzurra (Ivana Lotito) per il piccolo Pietro. Sospeso tra passato e futuro, Genny sarà quindi costretto a confrontarsi con i demoni mai sopiti della sua vecchia vita.

Gomorra come vedere la serie

Gomorra è in onda ogni venerdì alle 21.15 su Sky Atlantic e Sky Cinema Uno, anche in 4K HDR per i clienti Sky Q. La serie sarà disponibile anche su Sky On Demand, in mobilità su Sky Go e in streaming su NOW TV.

Gomorra 4 – Il cast

  • Salvatore Esposito è Gennaro
  • Cristiana Dall’Anna è Patrizia
  • Ivana Lotito è Azzurra
  • Loris De Luna è Valerio
  • Arturo Muselli è Enzo/Sangue Blu
  • Luciano Giugliano è Michelangelo Levante
  • Gianni Parisi è Gerlando Levante
  • Carlo Caracciolo è Ferdinando Capaccio/O’Crezi
  • Andrea Di Maria è Elia Capaccio/O’Diplomatico
  • Nello mascia è Don Anello Capaccio

Gomorra credits

La serie è prodotta da Sky con Cattleya e Fandango, in collaborazione con Beta Film, nata da un’idea di Roberto Saviano e tratta dal suo omonimo best seller. La supervisione artistica è di Francesca Comencini. La regia è firmata da Francesca Comencini, Claudio Cupellini, Marco D’Amore, Enrico Rosati, Ciro Visco. La musica è dei Mokadelic

Il soggetto di serie è di Stefano Bises, Leonardo Fasoli,Maddalena Ravagli, Roberto Saviano. Sceneggiature di Leonardo Fasoli, Maddalena Ravagli, Enrico Audenino, Monica Zapelli. Direttori della fotografia: Ivan Casalgrandi e Valerio Azzali.

Su Zelig Tv un ciclo di film dell’Istituto Luce tra cui Le Ragioni dell’Aragosta in prima tv

0

Zelig Tv un ciclo di film dell’Istituto Luce. Le Ragioni dell’Aragosta di Sabina Guzzanti in prima tv.

Un ciclo di film dell’archivio storico dell’Istituto Luce arrivano su Zelig Tv canale 63 del digitale terrestre. Nove titoli in prima serata a partire dalle 21:30 non solo comici, con grandi nomi del cinema italiano e internazionale e la prima tv de Le Ragioni dell’aragosta si Sabina Guzzanti.

Regia, sostantivo femminile con 4 film che valorizzano il contributo al femminile nella cinematografia italiana e straniera, e I cattivi anni ‘90, un affresco dell’Italia di Mani Pulite e Tangentopoli, attraverso tre film, saranno due mini rassegne all’interno del ciclo.

Ad aprire il ciclo giovedì 4 aprile “Amore e ginnastica” di Luigi Filippo D’Amico, commedia garbata e divertente del 1973, tratta dall’omonimo e sorprendente romanzo breve di Edmondo De Amicis, con protagonisti un bravissimo Lino Capolicchio e una splendida Senta Berger.

A seguire, giovedì 11 aprile, Silvio Soldini con uno dei suoi film più riusciti, “Pane e Tulipani”, commedia sentimentale d’autore del 1999 con il grande Bruno Ganz recentemente scomparso e un cast di attori nostrani di ottimo livello, dalla protagonista Licia Maglietta a Marina MassironiAntonio CataniaGiuseppe Battiston e Felice Andreasi; nel film anche un ironico cameo di Don Backy.

Il 18 aprile la mini rassegna Regia, sostantivo femminile parte con “Ferdinando e Carolina”, commedia storica del 1999 di Lina Wertmüller, prima regista donna candidata a un Oscar, qui alle prese con il racconto dell’infanzia e del regno di uno degli ultimi monarchi borbonici del Regno delle due Sicilie.

Il 25 aprile è la volta de “Le ragioni dell’aragosta” (2007) della vulcanica Sabina Guzzanti, un’esilarante prima TV a metà strada tra un documentario e un reality, che chiama a raccolta lo storico cast di Avanzi, programma TV cult del 1992: oltre alla stessa Guzzanti, anche Pier Francesco LocheFrancesca ReggianiCinzia Leone,Antonello Fassari e Stefano Masciarelli.

Il 2 maggio arriva l’intenso “L’Albero delle pere” (1998) di Francesca Archibugi, film crudo ma allo stesso tempo poetico, che porta in scena temi della società contemporanea, con tre apprezzati volti del cinema italiano, Valeria Golino,Sergio Rubini e Stefano Dionisi.

La rassegna al femminile si chiude il 9 maggio con un titolo internazionale, “La storia di Agnes Browne” commedia del 1999 diretta dalla grande Anjelica Huston, qui anche attrice insieme a un ottimo cast tra cui il simpaticissimo Tom Jones, che mostra uno spaccato al femminile delle donne Irlandesi nel 1967.

Giovedì 16 maggio è in programma invece la partenza della mini rassegna I cattivi anni ’90con “Bonus Malus” commedia del 1993 di Vito Zagarrio che racconta la storia di un ispettore puntiglioso di un’assicurazione alle prese con delle polizze dubbie, con un pool di attori qui alle loro prime esperienze nel cinema, Athina CenciClaudio Bisio e Claudio Bigagli.

Si prosegue il 23 maggio con il celebre pluripremiato “Il portaborse” (1991) di Daniele Luchetti, lucido ritratto di un Paese sull’orlo del collasso politico, con protagonisti Nanni Moretti, nella parte di un politico corrotto e crudele, e Silvio Orlando, nei panni del suo portaborse che gli scrive i discorsi.

Infine, il 30 maggio si chiude con “In barca a vela contromano” (1997), commedia dai risvolti drammatici di Stefano Reali, dedicata alle storture del sistema sanitario italiano, con protagonisti Valerio Mastandrea Antonio Catania.

Nuove Serie TV: In The Dark, arriva su The CW il dramedy con una protagonista non vedente

Nuove serie tv: In The Dark debutta oggi su The CW, con Perry Mattfeld nei panni della protagonista non vedente. Trama, cast, trailer e curiosità sulla serie

Stasera, 4 aprile 2019, The CW ci prova con una nuova serie tv dal titolo In The Dark. Prodotta da CBS TV Studios e Warner Bros è una delle rare serie tv in onda che ha una protagonista non vedente.

La serie, composta da 13 episodi debutterà stasera su The CW, nello slot post-supernatural, occupato da Legacies (spinoff di The Original dal 24 aprile su Premium Stories e il giorno dopo su Infinity) che intanto ha concluso la sua stagione da 16 episodi.

Tutte le nuove serie tv del 2019 le trovi qui, appena si avvicina la data di debutto.

In the Dark, la trama

La serie racconta di Murphy una donna non vedente che sarà l’unica testimone nell’omicidio del suo amico spacciatore, Tyson. Quando la polizia non crederà alla sua versione, Murphy insieme al suo cane Pretzel, cercherà di scovare l’assassino, il tutto mentre dovrà gestire la sua vita personale fatta di lavoro e appuntamenti.

Quando in Italia?

Ancora non sappiamo quando la serie arriverà anche in Italia, ma è distribuita da CBS TV Studios quindi la casa naturale per questa serie dovrebbe essere uno dei canali Rai, sempre che non ci siano sorprese. Vi aggiorneremo quando ci saranno sviluppi, per questo motivo vi consigliamo di salvare nei preferiti il calendario dei debutti in Italia, che trovate qui.

Curiosità

La protagonista della serie è Perry Mattfeld, che a differenza del ruolo che interpreta non fa parte della categoria dei non-vedenti. Durante il TCA Winter Press Tour, la stampa ha chiesto ai produttori la motivazione di questa scelta, ossia scegliere un’attrice che vede per interpretare un personaggio non-vedente e perchè è stato scelto un cane addestrato (anche lui “attore”, il suo nome vero è Levi) e non un cane guida.

Lorri Bernson, che è consulente nello show ed è una persona non-vedente ha spiegato che la scelta di usare un cane addestrato è stata fatta perchè un cane guida avrebbe interpretato male ogni singola ripresa della serie. “Avrebbe rallentato [la produzione ndr] perchè non avrebbe capito che quello per cui è stato addestrato era sbagliato per noi.

Per quanto riguarda invece la protagonista, il produttore Nicky Weinstock ha rivelato che hanno consultato 29 organizzazioni per attori non-vedenti e hanno fatto i provini a diverse attrici. “Ma alla fine abbiamo scelto Perry Mattfeld per il ruolo di protagonista, perchè secondo noi era la migliore attrice per il ruolo.

In tutto ciò la serie ha nel cast l’attrice Calle Walton che è una persona non-vedente e hanno assunto anche uno sceneggiatore non-vedente.

Cast

  • Perry Mattfeld interpreta Murphy;
  • Rich Sommer interpreta Dean;
  • Brooke Markham interpreta Jess;
  • Derek Webster interpreta Hank;
  • Kathleen York interpreta Joy;
  • Keston John interpreta Darnell;
  • Levi interpreta Pretzel,il cane guida di Murphy.

FoxCrime Elementary in attesa della sesta stagione dal 6 aprile un canale dedicato a Sherlock Holmes

0

FoxCrime Elementary il canale 117 di Sky dal 6 aprile ospita le prime 5 stagioni di Elementary

Mentre negli Stati Uniti sta per partire (a maggio) la settima e ultima stagione, FoxCrime omaggia Elementary con un canale interamente dedicato alla saga. FoxCrime Elementary da sabato 6 aprile si accenderà al canale 117 di Sky e per 1 mese intero sarà dedicato alle prime 5 stagioni della serie. Il tutto in attesa della sesta stagione che arriverà il 22 aprile ogni lunedì alle 21:05.

La versione CBS di Sherlock Holmes con Jonny Lee Miller e Lucy Lee, occuperà quindi per un mese FoxCrime +1, risolvendo casi 24 ore su 24 con intelligenza e caparbietà nella Manhattan di oggi.

Dal 6 aprile su Fox Crime + 1 ci saranno cinque imperdibili stagioni di indagini da rivivere partendo dal trasferimento dell’inglese Holmes in America dove viene affiancato dalla dottoressa Joan Watson (Lucy Liu, Kill Bill – Volume I, Charlie’s Angels), assunta da suo padre per controllare che non abbia una ricaduta nelle sue dipendenze da alcool e droghe. Consulente per la polizia di New York, i suoi metodi non convenzionali lo portano a scontrarsi con il Capitano Gregson (Aidan Quinn) con cui mantiene, però, un rapporto di rispetto reciproco. Con Sherlock e Watson non può mancare neanche la loro maggiore nemesi, Moriarty, in conflitto da anni e la cui vera identità resta un mistero.

Dopo la full immersion di 120 episodi e altrettante indagini risolte dal nostro Sherlock Holmes moderno, il 22 aprile arriva su Fox Crime (116, Sky) la sesta stagione dove nuovi casi passano tra le mani del detective mentre cerca di capire a cosa siano dovute le sue allucinazioni; dopo l’insistenza della dottoressa Watson, Sherlock si è finalmente affidato ad uno specialista che è pronto ad aiutarlo. Sul piano lavorativo si troverà ad inseguire un’importante organizzazione criminale che opera nell’ombra e avrà bisogno di tutto l’aiuto possibile. A sorpresa, addirittura Holmes arriverà a chiedere aiuto a suo padre, Morland, interpretato da John Noble (Il Signore degli anelli, Fringe).

Notizie serie tv 4 aprile: BBC Studios sviluppa una miniserie su Marilyn Monroe

Notizie serie tv 4 aprile 2019: BBC Studios sta preparando una miniserie sugli ultimi mesi di vita di Marilyn Monroe.

Gli ultimi mesi di vita di Marilyn Monroe diventeranno una serie tv, prodotta da BBC Studios. La serie esplorerà i suoi rapporti con le case di produzione di hollywoodiane e con personaggi di spicco come John F. Kennedy e Bobby Kennedy.

La casa di produzione BBC Studios si occuperà della produzione, in mano a Dan Sefton (Trust Me) e Simon Lupton, insieme alla Seven Seas Film. Il titolo provvisorio è “The Last Days of Marilyn Monroe” e si baserà sul libro di Keith Badman: “The Final Years of Marily Monroe: The Shocking True Story.

Come sappiamo Marilyn Monroe è morta all’età di 36 anni nel 1962 e ancora oggi è considerata un’icona. I produttori hanno detto che la serie coprirà il periodo in cui è aumentata la sua dipendenza dall’alcol e farmaci, insomma il periodo più brutto che ha mandato in malora la sua radiosa carriera cinematografica.

Il libro di Badman racconta la storia dell’attrice da vari punti di vista, e la serie userà lo stesso metodo nel raccontare le sue relazioni con Joe DiMaggio (giocatore di baseball) John e Bobby Kennedy e Peter Lawford. La serie esplorerà anche i ritardi nel riportare la notizia di overdose nella notte della sua morte.

Specifichiamo che il progetto è nelle prime fasi di sviluppo, con il team di autori già a lavoro per raccogliere materiale verificato sulla vita dell’attrice. Nessun canale ha ancora ordinato la serie.

Notizie serie tv 4 aprile 2019 – Flash

  • HBO ha annunciato il cast della miniserie con Mark Ruffalo (Hulk) come protagonista, qui trovi la notizia.
  • Lily Collins sarà la protagonista di Emily in Paris, il dramedy di Paramount Network creato dal creatore di Younger e Sex and The City, Darren Star. La serie, che verrà girata a Parigi, debutterà su Paramount Network (anche nei canali internazionali) nel 2020. La serie racconta di Emily una donna del Midwest che si trasferirà a Parigi grazie a una proposta di lavoro inaspettato in un’agenzia di comunicazione.
  • Ebon Moss-Bachrach (The Punisher) entra nel cast di Interrogation, l’innovativa serie di CBS All Access (qui i dettagli). L’attore interpreterà un amico del personaggio di Kyle Gallner, un drogato con istinti violenti. Insieme ai suoi segreti si ritroverà in mezzo a un’indagine per omicidio.

Pilot

  • Amita Shah, Sibongile Mlambo (Siren), Diana Bermudez e Sarah Catherine Hook entrano nel cast del pilot di ABC, Triangle con Mike Vogel (qui la trama). Shah sarà la dottoressa Owen Patel, una dei residenti del Triangolo che si trova lì dal 1988. Mlambo sarà la tenente Priscilla. Bermudex è Tama e Hok sarà Natalie (non ci sono ulteriori dettagli su questi personaggi).
  • Richard Lovely (Seinfeld) sarà la voce del personaggio animato Mr. Mouse, nel pilot comedy di FOX, Richard Lovely (qui la trama).

 

Notizie serie tv 4 aprile 2019 – Trailer

E’ disponibile il primo trailer di Too Old To Die Young, la serie originale di Amazon Prime Video con Miles Teller e Billy Baldwin, scritta da Nicolas Winding Refn (The Neon Demon) e Ed Brubaker. I dettagli sulla serie sono scarsi, sappiamo che sarà un crime drama che racconterà la malavita di Los Angeles, tra sicari a pagamento, soldati della Yakuza, assassini di un cartello del Messico, mafia Russa e assassini teenager. La serie sarà disponibile su Amazon Prime Video dal 14 giugno.

HBO annuncia il cast di I Know This Much is True, una miniserie con Mark Ruffalo

Notizie serie tv 4 aprile: HBO annuncia il cast della miniserie I Know This Much is True dove Mark Ruffalo interpreterà due fratelli gemelli.

HBO ha annunciato il cast della miniserie in sei parti dal titolo I Know This Much is True, con Mark Ruffalo (Hulk) come protagonista. I nomi sono: Melissa Leo, Archie Panjabi (The Good Wife), Rosie O’Donnell, Imogen Poots, Juliette Lewis e Jathryn Hahn.

La serie si ispira all’omonimo romanzo di Wally Lamb ed è prodotto dallo stesso Ruffalo, che sarà ance il protagonista, o per meglio dire interpreterà due personaggi. Scritta e diretta da Derek Cianfrance (Come un Tuono) si tratta di una saga famigliare che racconta le vite parallele di due gemelli, Dominick e Thomas Birdsey (entrambi interpretati da Mark Ruffalo). Sarà una storia di tradimenti, sacrifici e perdono ambientata nell’America del ventesimo secolo.

In particolare il romanzo di Wally Lamb è ambientato in Connecticut e uno dei due fratelli, Thomas soffre di schizofrenia paranoide. Grazie alle cure Thomas riesce a vivere la sua vita, lavora in un bar, ma occasionalmente ha dei gravi attacchi di paranoia. Un giorno pensando di risolvere il conflitto della Guerra del Golfo, Thomas si taglia la mano in una biblioteca pubblica. Questo porterà i due fratelli verso un percorso di scoperta personale, che sarà amplificato quando Dominick troverà l’autobiografia del nonno di origini siciliane, Domenico Tempesta, dove racconterà dei dettagli sui gemelli della sua famiglia. E’ così che Dominick scoprirà nuovi dettagli su se stesso e sua madre.

Melissa Leo sarà Ma (nome completo Concettina Ipolita Tempesta Bidfsey) la madre dei due gemelli. Rosie O’Donnel sarà Lisa Sheffer, un assistente sociale che si occupa di Thomas nella clinica in cui è ricoverato. Archie Panjabi è la dottoressa Patel, la psicologa di Thomas. Imogen Poots interpreterà Joy Hanks, la fidanzata di Dominick.

Juliette Lewis sarà Nedra Frank, una studentessa che è stata assunta da Dominick e Kathryn Hahn sarà Dessa Constantine, l’ex moglie di Dominick.

Life Below Zero la sesta stagione su Alpha dal 5 aprile

0

Life Below Zero la docu-serie estrema arriva su Alpha dal 5 aprile

Life Below Zero la docu serie che racconta la vita quotidiana di persone che vivono in condizioni climatiche estreme, distribuita da BBC, arriva su Alpha, canale 59 del digitale, dal 5 aprile alle 21:50.  

Spettacolari immagini fanno da testimonianza alla lotta per la sopravvivenza in un clima estremo e in condizioni proibitive. Seguiamo sei abitanti delle zone più remote dell’Alaska dove una decisione può costarti la vita. Prodotta da National Geographic US, la serie amatissima dal pubblico di Alpha fin dal suo esordio, è in onda su Scripps in UK dove ha aumentato l’audience del canale del 143% e ha reso letteralmente ricchi e famosi i protagonisti.

Life Below Zero i personaggi

Nel programma seguiremo le avventure di Sue Aikens, una donna di 54 anni, unica residente nel campo del fiume Kavik nell’Alaska settentrionale. Il campo si trova direttamente adiacente al fiume Kavik a 197 miglia a nord del Circolo Artico. Il motto di Sue è “Se fa male, non pensarci”. Seguiremo le avventure di Chip e Agnes Hailstone che vivono con i loro sette figli sul fiume Kobuk a Noorvik, a 19 miglia a nord del Circolo Artico. Chip ha vissuto a Kalispell, Montana prima di trasferirsi in Alaska.

Agnes è una Alaskan nativa, una Inupiaq nata a Noorvik ed è l’unico membro del cast che ha trascorso tutta la sua vita in Alaska. Agnes ha legami familiari con la sua terra che si estendono a migliaia di anni e conoscenze passate da generazione a generazione. Tornerà anche Glenn Villeneuve, trasferito da Burlington, Vermont in Alaska nel 1999. Glenn vive da solo a Chandalar a 200 miglia a nord di Fairbanks in Alaska e 65 miglia a nord del Circolo Artico.

Jessie Holmes invece vive a Nenana, in Alaska: è pescatore, cacciatore e corridore di cani. Vive da solo con i suoi 55 sleddogs. Andy Bassich, altro protagonista della serie, vive sul fiume Yukon vicino ad Aquila, Alaska con i suoi 37 cani da slitta. È venuto in Alaska dopo essersi trasferito da Washington DC con la moglie Kate Bassich. Erik Salitan infine è un uomo di 29 anni che vive con sua moglie Martha, 67 miglia a nord del Circolo Artico di Wiseman, in Alaska.

La sesta stagione si aprirà venerdì 5 aprile con il ritorno a Kavik di Sue dopo essere stata ferita: seguiremo anche Glenn che sarà impegnato a caccia mentre gli Hailstones organizzeranno il loro campo in una nuova location.

Spring Week dall’1 al 7 aprile

Dall’ 1 al 7 aprile, dopo il successo della Frozen Week di dicembre, Alpha festeggia la Spring Week, una settimana di programmazione tematica che celebra la bellezza dell’Alaska, location di “Life Below Zero”, in primavera con una programmazione dedicata proprio alla serie cult del canale in onda dall’1 aprile scorso tutte le puntate dalla prima alla quinta stagione della serie per arrivare al lancio della sesta stagione, previsto venerdì 5 aprile.