Home Blog Pagina 1585

Empire, la quinta stagione torna dal 4 aprile su FoxLife con i nuovi episodi

Empire, la quinta stagione torna su FoxLife dal 4 aprile alle 21:15 con i nuovi episodi. Dopo lo scandalo che ha travolto il protagonista Jussie Smollett.

Dopo tre settimane dal ritorno dalla pausa in USA, Empire è pronto a tornare anche in Italia con la seconda parte della quinta stagione. L’appuntamento è per domani, giovedì 4 aprile, alle 21:00 su FoxLife (canale 114 di Sky) con un episodio a settimana.

Nei nuovi episodi l’impero musicale dei Lyon è messo in pericolo da un nuovo arrivo. Tutto il male che hanno fatto negli anni precedenti sembra ritorcersi contro di loro. Un ragazzo, infatti, si presenta come figlio di Lucious Lyon, e quindi come fratello di Jussie Smollet, pretendendo la sua parte dell’impero.

La questione Jussie Smollet

Nei scorse settimane Empire è stato travolto indirettamente dalla “questione” Jussie Smollett. Come già riportato, l’attore sembrava sia stato vittima di un aggressione a sfondo razziale/omofobo. Secondo la polizia però è stato lui stesso a inscenare l’aggressione per guadagnare popolarità.

Dopo essere stato arrestato, e rilasciato su cauzione e dopo le prime udienze arriva la notizia che tutte le accuse sono decadute. Jussie Smollett infatti ha siglato un accordo con il pubblico ministero. L’accordo prevede i servizi sociali e la perdita della cauzione da 100.000 mila dollari che aveva versato quando è stato arrestato. In cambio Smollett ha ottenuto la fedina penale pulita e il caso è stato sigillato.

Lasciando da parte i fatti di cronaca, questa situazione avrà sicuramente qualche effetto per Empire, e il suo personaggio Jamal Lyon. Come prima conseguenza, la produzione di Empire aveva annunciato che avrebbe eliminato il personaggio di Jamal dagli ultimi due episodi della quinta stagione. Tutto ciò per permettere all’attore di gestire la questione e evitare ritardi nella produzione (e costi più alti).

Oggi, dopo il decadimento delle accuse, non è chiaro se Jussie Smollett tornerà nei panni di Jamal anche nella probabile sesta stagione della serie (che FOX ancora non ha confermato).

La decisione di far decadere le accuse ha suscitato un grande polverone mediatico, che ha visto protagonisti l’ex-sindaco di Chicago Rahm Emanuel e il capo della polizia Eddie Johnson, secondo i quali non è stata fatta giustizia. Considerando il sistema giudiziario americano, anche se le accuse sono cadute non è affatto scontato che Jussie Smollett non abbia compiuto gli atti di cui è stato accusato.

Per questo motivo il suo futuro in Empire è ancora incerto: “la situazione è così poco chiara, tutti pensano che non sia finita qui, c’è del’altro in arrivo,” ha dichiarato una fonte al sito Deadline.com, parlando della situazione legale dell’attore.

Evan Peters non sarà nel cast della nona stagione di American Horror Story

Notizie serie tv 3 aprile 2019: Evan Peters ha annunciato che non sarà nel cast della nona stagione di American Horror Story.

La nona stagione di American Horror Story dovrà fare a meno di un noto attore quando debutterà in autunno. Evan Peters infatti ha annunciato che non sarà presente nei nuovi episodi. “starò in panchina per una stagione,” ha dichiarato a Extra al WonderCon della scorsa settimana. FX però non ha commentato la notizia.

Evan Peters è stato l’attore che più è emerso da quando ha partecipato alla prima stagione di American Horror Story nel ruolo di Tate Langdon, ruolo che ha poi ripreso nell’ottava stagione crossover tra Murder House (la prima) e Coven.

Ricordiamo che non abbiamo dettagli sulla nona stagione di American Horror Story, sappiamo che nella serie ci saranno Emma Roberts e Gus Kenworthy che interpreteranno una coppia al centro degli eventi della stagione. La data di debutto non è stata ancora annunciata, come anche il sottotitolo della nona stagione. Ma è ancora preso se consideriamo che tutte le stagioni di American Horror Story sono andate in onda in autunno.

Showtime vicina all’ordine di una serie di Steve Zaillian che si ispira ai romanzi di Patricia Highsmith

Showtime è vicina a chiudere l’accordo per l’ordine a serie di un progetto del premio Oscar Steve Zaillian (The Night Of) che racconterà di Tom Ripley personaggio dei romanzi di Patricia Highsmith. Secondo delle fonti di Deadline, Showtime sarebbe intenzionata a ordinare direttamente la serie di Zaillian, che si occuperà della sceneggiatura e della regia della quasi totalità degli episodi.

Zaillian userà i cinque romanzi di Patricia Highsmith come mappa principale dello show, che racconterà l’evoluzione di Ripley da truffatore a serial killer. La serie sarà prodotta da Endemol Shine North America e Entertainment 360. Il personaggio di Ripley è arrivato più volte anche al cinema, interpretato da Matt Damon, Alain Delon Dennis Hopper, Barry Pepper e John Malkovich.

Notizie serie tv 3 aprile 2019 – Flash

  • L’attrice Catherine Bell e David James Elliott saranno protagonisti di un arco di episodi dell’attuale stagione di NCIS: Los Angeles. I due attori rivestiranno i panni dei personaggi che hanno interpretato in JAG – Avvocati in Divisa, serie che ha dato vita all’universo NCIS. La Bell sarà nel finale di stagione dove interpreterà il colonnello Sarah “Mac MacKenkie“, il collega invece tornerà nei panni di Harmon Rabb Jr. negli ultimi due episodi. Entrambi poi torneranno anche nei primi due episodi della prossima stagione. Si pensa che in caso di successo questo potrebbe portare anche a un revival di JAG – Avvocati in Divisa, ma si tratta solo speculazioni per adesso.
  • Noma Dumezweni entra nel cast di The Undoing su HBO, con Nicole Kidman, Hugh Grant e Donald Sutherland. L’attrice interpreterà Haley Gibson, ma non abbiamo altri dettagli sul personaggio.

Pilot

  • Michael Urie (Ugly Betty), Zach Cregger, Vella Lovell, e Gil Ozeri saranno i protagonisti del pilot comedy di NBC, Friends-In-Law (qui la trama). La serie racconta di Brian (Urie) e Jake (Cregger) due amici, opposti tra loro che dovranno decidere in fretta come adattarsi al fatto che i loro rispettivi migliori amici, Margaret (Lovell) e Randy (Ozeri) si sposeranno. Brian teme per il suo rapporto con Margaret dopo il matrimonio. Jake invece è un po’ arrogante, è amico di Randy sin dall’asilo e non gli va giù l’ingresso nella sua vita di Margaret e Brian.

Notizie serie tv 3 aprile 2019 – Trailer

HBO ha rilasciato nuovi promo dell’ultima stagione de Il Trono di Spade che debutterà in USA il 14 aprile e in Italia su Sky Atlantic nella notte tra il 14 e il 15 aprile in contemporanea e in versione sottotitolata. La versione doppiata andrà in onda il 22 aprile.

Notizie serie tv 2 aprile: Showtime sviluppa Intelligence, prepara il terreno per il post-Homeland

Notizie serie tv 2 aprile 2019: Showtime sviluppa Intelligence, un drama di Mark Boal tratto da fatti realmente accaduti.

Showtime ha dato il via libera allo sviluppo di uno spy thriller dal titolo Intelligence, con l’impegno a ordinare la prima stagione. La serie prenderà spunto da eventi realmente accaduti e verrà prodotta dal regista di film Mark Boal (The Hurt Locker, Zero Dark Thirty)  con Megan Ellisson, Michael Ellenberg, Alan Poul (Six Feet Under) e Jason Horwitch (Berlin Station).

Scritta e diretta da Mark Boal, Intelligence si basa su eventi realmente accaduti in tutto il mondo, e esplorerà il dietro le quinte del “potere”. In particolare come lo spionaggio si interseca con la politica, la finanza, i media e la Silicon Valley. Nella prima stagione si parlerà del dietro le quinte delle elezioni presidenziali americane del 2016, e ogni stagione successiva, in caso di successo ovviamente, avrà una nuova storia.

Intelligence è una co-produzione tra Showtime e Media Res di Ellenberg. Insomma Showtime sta preparando il terreno per sostituire un vuoto di genere che si verrà a creare dal prossimo anno dopo la conclusione di Homeland (che andrà in onda in autunno).

WGN America ordina Almost Paradise con Christian Kane

WGN America ha ordinato dieci episodi di Almost Paradise della Electric Entertainment. Il protagonista della serie sarà Christian Kane (The Librarians) che interpreterà Alex Walker (Kate) un’ex agente della DEA che è stato costretto a lasciare il suo lavoro. Alex era il migliore agente per le missioni sotto copertura della DEA, ma un giorno vari fattori, come il tradimento del suo partner e i suoi problemi di ipertensione, lo hanno portato ad avere problemi psicologici che lo hanno costretto a ritirarsi. Oggi Alex vive in un isola tropicale delle Filippine, gestisce un negozio di souvenir all’interno di un hotel di lusso. Ma quell’hotel attrarrà personalità di spicco, anche criminali, che lo porteranno in rotta di collisione con la sua vecchia vita.

Notizie serie tv 2 aprile 2019 – Flash

  • Sylvia De Fanti (Medici) sarà una delle protagoniste di Warrior Nun di Netflix. La serie racconta di Ava, una diciannovenne che si risveglierà in un obitorio, col il dono di una nuova vita e un artefatto inserito nella sua schiena. Poi scoprirà che adesso fa parte di un ordine antico e avrà il compito di combattere i demoni presenti sulla Terra. De Fanti interpreterà Mother Superion, la responsabile dell’addestramento delle suore guerriere (Warrior Nuns).
  • Paul Schneider (Channel Zero) e Jonathan Pryce (Game of Thrones) entrano nel cast di Tales From the Loop di Amazon Prime Video. La serie esplorerà la citta e i suoi abitanti che vivono sopra il “The Loop”, una macchina costruita per sbloccare ed esplorare i misteri dell’universo. Schneider sarà George, il figlio del fondatore della macchina. Pryce invece sarà Russ, il fontatore e leader del progetto che gestisce la macchina.
  • Paramount TV e Anonymous Content, svilupperanno un adattamento di The Library Book, romanzo di Susan Orlean. Il libro racconta la storia vera di un incendio che ha quasi distrutto la biblioteca pubblica di Los Angeles nel 1986. Il fuoco è durato circa sette ore e ha distrutto circa quattrocentomila libri e ne ha danneggiati più di settecentomila. Più di trent’anni dopo non si sa chi abbia appiccato l’incendio. Il progetto televisivo è nelle primissime fasi di sviluppo e non ci sono altri dettagli, ne un network collegato.

Notizie serie tv 2 aprile 2019 – I Trailer

Netflix ha rilasciato il trailer di Dead To Me – Amiche per la morte, una comedy con Christina Applegate e Linda Cardellini che debutterà il 3 maggio.

Qui invece potete guardare un recap (in inglese) della prima stagione di Killing Eve, che debutterà il 7 aprile su BBC America e arriverà il 8 aprile anche in Italia su TIMVISION.

La casa di Carta 3 su Netflix dal 19 luglio, le prime immagini e il teaser

La Casa di Carta 3, la terza parte arriva su Netflix dal 19 luglio. Ecco il teaser e le prime immagini dai nuovi episodi (VIDEO).

Era il 25 ottobre e Netflix ci aveva comunicato che erano iniziate le riprese de La Casa di Carta 3. Oggi arriva l’annuncio che i nuovi episodi della serie spagnola saranno disponibili dal 19 luglio. Come al solito in tutti i Paesi in cui Netflix è disponibile.

I dettagli sulla terza parte de La Casa di Carta sono scarsissimi, se non assenti. Nel teaser che Netflix ha appena rilasciato, il messaggio è chiaro. “La vacanza è finita.” Riferendosi al finale della seconda parte in cui i rapinatori, dopo il successo ottenuto, si sono dedicati a una meritata vacanza.

Nel cast della terza parte torneranno Ursula Corbero (Tokyo), Álvaro Morte (Il Professore), Jaime Lorente (Denver), Miguel Herrán (Rio), Darko Peric (Helsinki), Alba Flores (Nairobi), Esther Acebo (Stoccolma), Itziar Ituno (Raquel Murillo), Enrique Arce (“Arturo”), Kiti Mánver (Mariví) e Juan Fernández (Colonnello Prieto) & Mario de la Rosa(Suarez).

Tra le nuove aggiunte invece troviamo: Hovik Keuchkerian (“Bogotà”), Najwa Nimri (“Alicia”), Fernando Cayo (‘Tamayo”), e il già annunciato Rodrigo de la Serna (“L’ingegnere”). Dalle prime foto trapelante durante le riprese a Firenze, sappiamo che nei nuovi episodi ci sarà anche Berlino, interpretato da Pedro Alonso, ma non sappiamo come gli autori hanno risolto il finale di stagione in cui il personaggio è dato per morto.

La casa di Carta, una serie di Antena3, diventata fenomeno grazie a Netflix

La Casa di carta, con le prime due parti lanciate nel 2018, è la serie in lingua non inglese più vista sulla piattaforma streaming. La serie è prodotta da Vancouver Media inizialmente è nata sul canale in chiaro Antena3, poi è stata acquistata da Netflix per una distribuzione internazionale: visto il successo ottenuto, il servizio streaming ha poi annunciato la produzione della terza stagione.

The OA, stagione 2: abbiamo solo perso tempo, o tutto ciò un giorno avrà senso?

Recensione The OA stagione 2: la serie Netflix è disponibile dal 22 marzo. Ha senso sperare che tutto abbia un senso?

Recensione The OA stagione 2 – The OA, è una serie disponibile su Netflix Italia. La prima stagione è disponibile ormai da più di due anni (qui la nostra recensione della prima stagione), la seconda è disponibile su Netflix dal 22 marzo scorso.

Sono 16 episodi totali, 8 per stagione. The OA è prodotta da Aida Rogers, con Michael Sugar, Brad Pitt, Dede Gardner, Jeremy Kleiner e Sarah Esberg di Plan B Entertainment, insieme a Brit Marling e Zal Batmanglij.

The OA, la trama della seconda stagione

La serie segue le vicende di OA (nome con cui si fa chiamare la protagonista Prairie Johnson, interpretata da Brit Marling) e il suo ingresso in una nuova dimensione, dove la aspetta una vita completamente diversa, stavolta da ereditiera russa ma ugualmente prigioniera di Hap. Nei nuovi episodi debutta Karim Washington, detective privato incaricato di ritrovare Michelle Vu, una ragazza scomparsa. Il suo percorso si incrocia con quello di OA, insieme indagano sul mistero della sparizione di Michelle e sulla scoperta di una casa a Nob Hill legata alla scomparsa di diversi ragazzi. Nel frattempo, nella prima dimensione, i personaggi BBA, Angie e i ragazzi continuano a ricercare se stessi in un viaggio alla scoperta della verità che si nasconde dietro OA e le incredibili realtà da lei raccontate.

Abbiamo una newsletter sulle serie tv, arriva ogni venerdì, se vuoi puoi iscriverti cliccando qui.

I Nostri Commenti

Parlare di The OA senza fare riferimento a quello che accade è come parlare del nulla, quindi cerchiamo di sviscerare un po’ quello che si prova guardando questa serie. Non è una seduta psicologica, per carità, anche se forse servirebbe un po’ agli autori della serie.

La seconda stagione di The OA parte con la necessità di sorprendere nuovamente lo spettatore, e questa necessità guardando i nuovi episodi si percepisce e si trasforma più in uno sforzo da parte degli autori. Uno sforzo che si traduce in risvolti e scene create con l’intento principale di colpire l’intelligenza dello spettatore, in fin dei conti è questo The OA: mette alla prova la nostra capacità di ragionare secondo una logica normale.

Ci ha messo alla prova già alla prima stagione, quando dovevamo schierarci con chi credeva alla storia di Prairie, o con chi sosteneva si fosse inventata tutto e che di conseguenza la serie fosse solo una presa in giro. Questa sensazione di indecisione con la seconda stagione non svanisce, anche se in realtà la serie ha messo da parte gran parte degli elementi della prima, e ne ha creati di nuovi. Alcuni erano interessanti, altri scontati, e infine molti erano assurdi, senza un senso logico per lo sviluppo della storia.

The OA però ha un pregio molto importante in questo periodo di affollamento di contenuti. Ti acchiappa come un polpo con i suoi tentacoli e non ti lascia andare, usando un modello narrativo che rivela qualcosa e ne mette in discussione altre cento. Alla fine quindi ti ritrovi costretto a guardarla, anche solo per capire fino a che punto sono disposti a spingersi e se c’è un grande schema dietro che capiremo solo quando la serie finirà.

Quindi finita la seconda stagione ci ritroviamo nella stessa situazione di due anni fa, quando abbiamo visto il finale della prima. Solo che adesso la prova di fede non riguarda la protagonista e la sua storia, ma tutta la serie in generale. Un giorno tutto ciò avrà un senso? Voto 6.5, perchè non annoia, ma dopo aver visto la stagione preferirei non avere il sospetto di aver perso solo tempo. Alla lunga questo sospetto può diventare disinteresse totale.

Davide Allegra

Libera la mente, elimina completamente ogni pensiero e preparati alla visione di una serie scritta probabilmente sotto effetto di acidi, girata allo stesso modo e da vedere allo stesso modo. Battute a parte, la visione di The OA divide e dividerà sempre lo spettatore. Certo se dopo la prima stagione ti sei imbarcato nella visione della seconda qualcosa deve averti convinto, altrimenti è solo tempo sprecato.

A The OA bisogna riconoscere il merito di non risparmiare nulla, mette insieme tante idee, le unisce in un calderone e prova trovare una direzione tra colpi di scena, momenti ad effetto, elementi disturbanti e inattesi. Da un lato rappresenta tutto il bello della serialità per la complessità del racconto, la costruzione episodica che aggiunge elementi sfruttando a pieno la sua natura. Dall’altro lato però incarna tutti quei limiti di un periodo storico in cui, causa abbondanza di serie, c’è la ricerca costante dello stupore, la necessità di esagerare per farsi notare. The OA vive in un equilibrio che spezza e ricrea costantemente, in un trip senza fine e che non finirà mai. Riccardo Cristilli voto 6,5

Il cast

Nella seconda stagione ritroviamo: Brit Marling, Jason Isaacs, Emory Cohen, Patrick Gibson, Phyllis Smith, Brendan Meyer, Ian Alexander, Brandon Perea e Sharon van Etten. Tra le novità invece: Kingsley Ben-Adir e Chloë Levine. Paz Vega, Irene Jacob e Riz Ahmed tornano come special guest anche in questa seconda parte.

Il trailer

Nuove serie tv: The Twilight Zone, debutta su CBS All Access il reboot di Ai Confini della Realtà

The Twilight Zone 2019, dal 1 aprile su CBS All Access debutta il reboot di Ai Confini della Realtà prodotto da Jordan Peele. Trama, cast, trailer e info sulla serie.

Oggi su CBS All Access arriva l’atteso reboot di “Ai Confini della Realtà” (in USA The Twilight Zone 2019), una nuove serie antologica a episodi che sarà disponibile da oggi con i primi due episodi per poi continuare con un episodio a settimana, ogni giovedì dall’11 aprile.

I dettagli sulla serie sono scarsissimi, ma il debutto previsto per oggi, Pesce d’Aprile, potrebbe essere dovuto al fatto che i primi episodi punteranno sull’umorismo. Nella serie originale infatti, c’erano episodi leggeri con elementi da comedy.

Tutte le nuove serie tv del 2019 le trovi qui, appena si avvicina la data di debutto

The Twilight Zone 2019 è prodotta da CBS TV Studios insieme alla Mokeypaw Production di Jordan Peele e la Genre Films di Simon Kingberg. Peele e Kinberg sono produttori esecutivi con Win Rosenfeld, Audrey Chon, Glen Morgan, Carol Serling, Rick Berg e Greg Yaitanes.

The Twilight Zone 2019, la trama

Più che una trama, The Twilight Zone ha un elemento comune a tutti gli episodi che andranno in onda, ossia il genere: fantascienza. La serie infatti avrà un cast e storia diverse in ogni episodio. La serie originale, andata in onda dal 1959 al 1964 è nota per i suoi colpi di scena macabri che nascondono anche una morale.

Quando arriva in Italia?

Non abbiamo ancora notizie sull’eventuale debutto di The Twilight Zone 2019, ed essendo una produzione per il servizio streaming CBS All Access, non è facile capire la casa naturale della serie in Italia. Quando annunceranno una data per l’Italia la inseriremo nel nostro calendario dei debutti in Italia, che trovate qui.

Seconda stagione

Il 29 aprile CBS All Access ha annunciato il rinnovo di The Twilight Zone per una seconda stagione, che verrà rilasciata in USA nel 2020. Qui trovi la nostra guida alle serie tv rinnovate e cancellate sempre aggiornata.

Il cast

Jordan Peele sarà il narratore in ogni episodio. La lista dei nomi coinvolti nel progetto è molto lunga, visto che in ogni episodi ci saranno protagonisti diversi:

  • Taissa Farmiga (American Horror Story);
  • Adam Scott (Ghosted);
  • John Cho (The Exorcist),
  • Kumail Nanjiani (Silicon Valley);
  • Allison Tolman (Fargo);
  • Jacob Tremblay (I Puffi);
  • Steven Yeun (The Walking Dead);
  • DeWanda Wise (She’s Gotta Have It);
  • Ginnifer Goodwin (Once Upon a Time);
  • Sanaa Lathan (The Affair);
  • Tracy Morgan (SNL);
  • Greg Kinnear (House of Cards),
  • Zazie Beetz;
  • Chris O’Dowd;
  • Damson Idris;
  • Seth Rogen;
  • Ike Barinholtz;
  • Lucinda Dryzek;
  • Luke Kirby;
  • Rhea Seehorn;
  • Jefferson White;
  • Jonathan Whitesell;
  • Jessica Williams;

La sigla della serie originale

E’ impossibile non ricordare, la musica che ha introdotto ogni episodio della serie The Twilight Zone, ve la riportiamo qui per rinfrescarvi la memoria:

Questo invece è il teaser andato in onda a febbraio durante il Super Bowl. Il trailer con scene inedite lo trovate in apertura.

Box Office Italia 29-31 marzo: Dumbo primo con 3,3 milioni

Box Office 29-31 marzo USA e Italia

Box Office Italia 29-31 marzo 3,3 milioni per Dumbo

Dumbo in testa anche in Italia con 3,3 milioni incassati, ma gli italiani stanno disertando il cinema. Nell’anno in cui c’è il tentativo di tenere aperte le sale anche d’estate, le sale si stanno svuotando già da marzo. Così Bentornato Presidente si ferma a poco più di 600 mila euro che bastano per ottenere il terzo posto ma sono lontanissimi dagli oltre 2 milioni dell’esordio del precedente film 6 anni fa. Come invertire la tendenza?

Box Office USA 29-31 marzo: in testa Dumbo ma più basso delle attese

Dumbo non decolla negli Stati Uniti, se Disney si aspettava 50 milioni all’esordio, il live action dell’elefantino volante si ferma a 40 milioni. Bene ma non benissimo. Altri 33 milioni per Noi di Jordan Peele che è abbondantemente a 128 milioni totali, con Captain Marvel terzo con 350 milioni complessivi.

[vc_custom_heading text=”Box Office Italia 29-31 marzo” font_container=”tag:h3|text_align:center|color:%23c60909″ use_theme_fonts=”yes”]

Incassi Italia 29-31 marzo

  1. Dumbo (USA Disney)
    di Tim Burton
    we. 3.336.162 € (tot. =)
  2. A un metro da te – Five Feet Apart (USA LGF)
    di Justin Baldon
    we. 1.060.107 € (tot. 2.792.591)
  3. Bentornato Presidente! (Ita, Vision)
    di Giancarlo Fontana- Giuseppe Stasi
    we. 635.228 € (tot.=)
  4. Captain Marvel (USA BV)
    di Anna Boden, Ryan Fleck
    we. 338.521 € (tot. 9.678.391)
  5. Il Professore e il Pazzo 
    di Frahad Safinia
    we. 288.773 € (tot.817.272)
  6. The Prodigy – Il figlio del male
    di Nicholas McCarthy
    we. 260.315 € (tot.=)
  7. Scappo a Casa (Ita)
    di Enrico Lando
    we. 214.137 € (tot.983.474)
  8. Una giusta causa (USA)
    di Mimi Leder
    we. 195.283 € (tot. =)
  9. Peppermint – L’angelo della vendetta
    di Pierre Morel
    we. 177.912 € (tot.767.843)
  10. Captive State (USA)
    di Rupert Wyatt
    we 161.630 € (tot.=)
[vc_custom_heading text=”Box Office USA 29-31 marzo” font_container=”tag:h3|text_align:center|color:%23c60909″ use_theme_fonts=”yes”]

Incassi USA 29-31 Marzo

  1. Dumbo (USA Disney)
    di Tim Burton
    we. 45.000.000 $ (tot. =)
  2. Noi – Us (USA Universal)
    di Jordan Peele
    we. 33.605.000 $ (tot. 128.220.440)
  3. Captain Marvel (USA BV)
    di Anna Boden, Ryan Fleck
    we. 20.500.000 $ (tot. 353.805.815)
  4. A un metro da te – Five Feet Apart (USA LGF)
    di Justin Baldon
    we. 6.250.000 $ (tot. 35.875.601)
  5. Unplanned (USA PFR)
    di Chuck Konzelman, Cary Solomon
    we 6.110.000 $ (tot.=)
  6. Wonder Park (USA Paramount)
    animazione
    we. 4.940.000 $ (tot. 37.881.787)
  7. Dragon Trainer – Il Mondo Nascosto (USA Uni animazione)
    di Dean DeBlois
    we. 4.232.000 $ (tot. 152.966.010)
  8. Attacco a Mumbai – Una vera storia di coraggio (Hotel Mumbai – BST)
    di Anthony Maras
    we 3.163.660 $ (tot. 3.279.139)
  9. A Medea Family Funeral (USA LGF)
    di Tyler Perry
    we. 2.700.000 $ (tot. 70.039.170)
  10. The Beach Bum (USA Neon)
    di Harmony Korine
    we 1.800.000 $ (tot. =)

Box Office USA e Italia 22-24 marzo

[vc_custom_heading text=”Box Office Italia 22-24 marzo” font_container=”tag:h3|text_align:center|color:%23c60909″ use_theme_fonts=”yes”]

Incassi Italia 22-24 marzo

  1. A un metro da te – Five Feet Apart (USA LGF)
    di Justin Baldon
    we. 1.341.429 € (tot. =)
  2. Captain Marvel (USA BV)
    di Anna Boden, Ryan Fleck
    we. 847.085 € (tot. 9.125.566)
  3. Scappo a Casa (Ita)
    di Enrico Lando
    we. 625.932 € (tot.=)
  4. Peppermint – L’angelo della vendetta
    di Pierre Morel
    we. 455.450 € (tot.=)
  5. Momenti di Trascurabile Felicità (ITA 01)
    di Daniele Luchetti
    we. 443.166 € (tot. 1.386.825)
  6. Escape Room (USA WB)
    di Adam Robitel
    we. 404.146 € (tot.1.363.062)
  7. Il Professore e il Pazzo 
    di Frahad Safinia
    we. 402.276 € (tot.=)
  8. My Hero Academia The Movie: Two Heroes (animazione)
    di Kenji Nagasaki
    we. 306.112 € (tot: 306.255)
  9. Green Book (USA Uni/Eagle) (qui la nostra recensione)
    di Peter Farrelly
    we. 191.825 € (tot. 9.312.995)
  10. Un viaggio a Quattro Zampe (USA WB)
    di Charles Martin Smith
    we 169.590 € (tot.710.529)
[vc_custom_heading text=”Box Office USA 22-24 marzo” font_container=”tag:h3|text_align:center|color:%23c60909″ use_theme_fonts=”yes”]

Incassi USA 22-24 Marzo

  1. Noi – Us (USA Universal)
    di Jordan Peele
    we. 70.250.000 $ (tot.=)
  2. Captain Marvel (USA BV)
    di Anna Boden, Ryan Fleck
    we. 35.021.000 $ (tot. 321.498.835)
  3. Wonder Park (USA Paramount)
    animazione
    we. 9.000.000 $ (tot.29.477.304)
  4. A un metro da te – Five Feet Apart (USA LGF)
    di Justin Baldon
    we. 8.750.000 $ (tot. 26.461.064)
  5. Dragon Trainer – Il Mondo Nascosto (USA Uni animazione)
    di Dean DeBlois
    we. 6.533.000 $ (tot. 145.752.630)
  6. A Medea Family Funeral (USA LGF)
    di Tyler Perry
    we. 4.500.000 $ (tot. 65.881.232)
  7. Gloria Bell (USA A24)
    di Sebatian Lelio
    we. 1.802.500 $ (tot. 2.498.485)
  8. No Manches Frida 2 (PNT)
    di Nacho G. Villa
    we. 1.780.000 $ (tot.6.626.279)
  9. The Lego Movie 2: Una seconda avventura (USA Warner Bros)
    di Mike Mitchell
    we. 1.125.000 $ (tot. 1103.328.550)
  10. Alita – Angelo della battaglia (USA Fox)
    di Robert Rodriguez
    we. 918.000 $ (tot. 83.748.050)

Ballando con le stelle 2019, l’esibizione di Suor Cristina del 30 marzo 2019 (VIDEO)

0

Ballando con Le Stelle 2019, Suor Cristina torna in televisione e si esibisce in un Charleston con Stefano Oradei (VIDEO)

L’edizione 2019 di Ballando con Le Stelle, in onda ogni sabato su Rai 1 e condotta da Milly Carlucci, ha sicuramente il suo pezzo forte all’interno del cast. Parliamo di Suor Cristina, la mitica suora che abbiamo conosciuto nella seconda stagione di The Voice, il talent di Rai 2.

Nella nuova edizione di Ballando con Le Stelle, Suor Cristina è stata assegnata al ballerino Stefano Oradei, e nella prima puntata hanno ballato un Charleston, a seguire trovate il video completo dell’esibizione di sabato 30 marzo:

Durante la settimana Suor Cristina, come tutti gli altri concorrenti, ha dovuto fare le prove, ha conosciuto il ballerino e il resto della squadra che la aiuteranno in questo percorso. Quando si sono conosciuti, superato l’imbarazzo iniziale i due si sono messi subito al lavoro: “me lo auguro che mi farai sudare,” ha detto Suor Cristina a Stefano Oradeo.

Resto sempre stupita delle esperienze che il Signore mi fa fare. Purtroppo ci saranno persone che non comprenderanno, e mi dispiace per queste persone… Però ogni cosa nuova è logico che spaventa, però ogni cosa nuova porta forse anche a un cambiamento, e anche in questo ci vedo la mano di Dio.

Questo è un modo per rendere la fede più contemporanea,” ha detto Suor Cristina nella sua intervista di presentazione.

Ballando con le stelle 2019

Ballando con le Stelle va in onda ogni sabato dalle 20.40 circa su Rai 1, è condotto da Milly Carlucci e vede sfidarsi dei concorrenti più o meno famosi all’ultimo ballo. Le coppie dell’edizione 2019 sono:

  • Suor Cristina – Team Oradei (Stefano Oradei, Giulia Antonelli e Jessica De Bona);
  • Manuela Arcuri – Luca Favilla;
  • Ettore Bassi – Alessandra Tripoli;
  • Milena Vukotic – Simone Di Pasquale;
  • Nunzia De Girolamo – Raimondo Todaro;
  • Enrico Lo Verso – Samanta Togni;
  • Dani Osvaldo – Veera Kinnunen;
  • Angelo Russo – Anastasia Kuzmina;
  • Lasse Lokken Matberg – Sara Di Vaira; 
  • Antonio Razzi – Ornella Boccafoschi;
  • Marzia Roncacci – Samuel Peron;
  • Kevin e Jonathan Sampaio – Lucrezia Lando;
  • Marco Leonardi – Mia Gabusi

Come rivedere la puntata

Come ogni programma tv della RAI è possibile rivedere le puntate, quindi anche di Ballando con Le Stelle, sul sito Rai Play, che è il servizio di on-demand dell’azienda pubblica. Qui trovi la pagina dedicata al programma (Rai Play è anche disponibile per smartphone, tablet, smart TV e dispositivi Amazon).

Rocky – la saga su TV8. Arriva la saga completa dell’iconico Rocky Balboa

0

Rocky – la saga su TV8. Il ciclo completo dell’iconico Rocky Balboa in una serie di appuntamenti

Dal 1° aprile – e per ogni lunedì per 7 settimane – in prima serata su TV8 approda una delle saghe cinematografiche più famose della storia, Rocky, l’iconico pugile ideato ed interpretato dall’attore Sylvester Stallone.

Era il 1976 quando uscì il primo film della serie, più di 40 anni fa. Fu presentato a New York, come l’opera prima autobiografica di un attore americano semi-professionista, che aveva insistito per fare la parte del protagonista. Il film narrava la storia di un pugile italo-americano di Philadelphia e divenne il più visto dell’anno, vinse tre Oscar, tra cui quello per il miglior film, e avviò una saga che, in totale, ha guadagnato più di un miliardo di dollari dalla sola vendita dei biglietti.

Il 1° aprile si parte quindi con il capostipite della saga: Rocky.

Rocky Trama

Un anonimo pugile trentenne non riesce a sfondare a causa della sua scarsa applicazione. Un giorno però viene scelto per sfidare il campione del mondo Apollo Creed: insoddisfatto degli avversari che gli vengono proposti, decide di dare ad uno sconosciuto la possibilità di lottare per il titolo in occasione del bicentenario della nascita degli Stati Uniti. Per Rocky è un’occasione di riscatto per non essere più “soltanto un bullo di periferia” e inizia ad allenarsi duramente sotto la guida del burbero Mickey, l’affetto e l’amore di Adriana e il sostegno di Paulie, suo migliore amico e fratello di Adriana. Rocky riesce a resistere con il campione per tutti i quindici round, impresa mai riuscita prima a nessuno, perdendo ai punti, ma guadagnandosi l’affetto degli spettatori e l’amore di Adriana, che gli dichiara per la prima volta i suoi sentimenti.

Rocky – la saga, gli appuntamenti su TV8

Nelle settimane successive andranno in onda le altre pellicole della saga:
Rocky II (lunedì 8 aprile),
Rocky III (lunedì 15 aprile),
Rocky IV (lunedì 22 aprile),
Rocky V (lunedì 29 aprile),
Rocky Balboa (lunedì 6 maggio)
Creed (lunedì 13 maggio) – ultimo appuntamento

Arrow, Emily Bett Rickards lascia la serie dopo la settima stagione

Arrow, Emily Bett Rickards su Instagram ha annunciato l’addio di Felicity nella settima stagione ancora in onda.

Se la notizia che l’ottava stagione di Arrow sarà l’ultima, e da 10 episodi (ne parliamo qui) non era già brutta per i fan della serie, figuriamoci questa. L’attrice Emily Bett Rickards, che nella serie interpreta il personaggio di Felicity Smoak, ha annunciato su Instagram che lascerà la serie nel finale della settima stagione.

Io e Felicity siamo molto legate, ma alla fine della settima stagione vi diremo addio,” ha scritto l’attrice. “Vi ringrazio per il tempo che abbiamo passato insieme. Gli ascensori su cui siamo saliti. I mostri che abbiamo affrontato e gli hamburger che abbiamo mangiato. La terò [Felicity ndr] sempre nel mio cuore, e spero che lo facciate anche voi perchè lei se lei esiste è solo grazie a voi.

In seguito all’annuncio della Rickards, anche Greg Berlanti, produttore esecutivo della serie e la showrunner Beth Schwartz hanno salutato l’attrice in un comunicato congiunto. “Siamo fieri di aver lavorato con Emily sin dalla prima stagione, in questi sette hanno ha portato in tv uno dei personaggi più amati di sempre. E anche se siamo distrutti nel vedere sia Emily che Felicity lasciare la serie, non possiamo fare altro che supportare Emily e la sua carriera futura. Farà sempre parte della famiglia di Arrow.

 

Anche il protagonista di Arrow, Stephen Amell ha rilasciato una breve dichiarazione, anche se non è ancora pronto. “Ho bisogno di tempo, fino a lunedì. Ma per ora ti dico che ti voglio bene.” postando una foto della prima scena di Felicity in Arrow.

E’ quindi tempo di addii in casa The CW, oltre a Arrow, la prossima stagione finirà anche Supernatural, con la quindicesima stagione, i fan dovranno dire addio anche ai fratelli Winchester (qui i dettagli).

Untraditional 2 su NOVE dal 1 aprile con Fabio Volo

0

Untraditional la seconda stagione della serie con Fabio Volo su NOVE dal 1 aprile


Da lunedì 1 aprile alle 23:30 arriva su NOVE la seconda stagione di Untraditional la comedy di e con Fabio Volo, ideata da Fabio Volo e che racconta in chiave romanzata, divertente e surreale, la vita di Fabio con il sogno di realizzare una serie tv americana. I primi due episodi sono già disponibili su DPlay dove saranno caricati settimanalmente anche gli altri 14 episodi (in totale sono 16) della serie.

Untraditional la trama

Al termine della prima stagione Fabio è a Milano, lasciato dalla moglie Johanna a causa di un suo presunto tradimento con la sua ex, e contemporaneamente con in mano la possibilità di realizzare finalmente la serie dei suoi sogni, grazie anche al lavoro del suo agente Raimondo (interpretato da Marco Mazzi, che con Untraditional è alla sua prima esperienza come attore). Si trova quindi a doversi confrontare con l’eterno e umano conflitto tra amore e carriera.

Il primo episodio si apre a New York, dove Johanna si è trasferita insieme al figlio Mattia, con Fabio che l’ha raggiunta nel tentativo di riconquistarla. Fabio scopre che il problema che mina la sua relazione non è il tradimento, ma la sensazione di Johanna di essere sempre messa in secondo piano dal compagno rispetto al suo lavoro. Anche Raimondo è a New York per raccontare al suo assistito tutte le novità sulla Romantic Comedy scritta dal protagonista e pronta finalmente ad essere realizzata, grazie al concreto interesse di una produzione internazionale che vuole fare di Fabio una star anche oltreoceano.

Volo deve quindi conciliare gli impegni lavorativi con una situazione sentimentale in bilico tra il recupero e la catastrofe. A perturbare questo delicato equilibrio c’è Elizabeth, ex moglie di Johanna e sua confidente, che per solidarietà femminile (e forse per un sentimento ancora non del tutto sopito) non ha alcuna intenzione di rendere semplice la vita di Fabio. Il tutto è condito da una carrellata delle più grottesche ed esilaranti figure dello show business: dagli sceneggiatori divinità, alle attrici capricciose, passando per ricchi produttori televisivi umanamente discutibili, alle necessità di product placement e ai fan decisamente invadenti.

Fabio si trova a lottare per mantenere il suo ruolo di family man e contemporaneamente realizzare il sogno lavorativo di una vita, cacciandosi inevitabilmente e ripetutamente nei guai. Sarà in grado Fabio di conciliare due aspetti così apparentemente contrastanti dell’esistenza umana?

Le guest star

Oltre a sua moglie Jóhanna, molti sono gli ospiti vip presenti nella serie: Daniel Mc Vicar, Nek, Fabio Rovazzi, Enzo Iacchetti, Erika Blanc, Malena, Franco Trentalance, Orietta Berti e Idris.

Cucine da Incubo, Antonino Cannavacciuolo torna a Muggia nella puntata del 1 aprile

0

Cucine da Incubo la terza puntata lunedì 1° aprile su NOVE

Antonino Cannavacciuolo torna a Muggia (Trieste) dove era già stato con O’Mare Mio

Il terzo appuntamento di Cucine da Incubo porta lo chef Antonino Cannavacciuolo in una terra che ha già visitato in passato con un altro programma. Cannavacciuolo sarà a Muggia in provincia di Trieste che ha conosciuto in una puntata di O’Mare Mio e alcuni personaggi che aveva incontrato in quell’occasione torneranno a trovarlo.

Cucine da Incubo è su NOVE lunedì 1° aprile dalle 21:25, la puntata sarà disponibile anche su DPlay.

A Muggia lo chef proverà a salvare il ristorante Aquila preso ingestione da Giulia e dal marito nel 1981 ha goduto di una clientela numerosa e per lo più di passaggio, data la fortunata posizione tra Italia e Slovenia. In seguito alla costruzione di una strada sopraelevata che ha deviato il traffico davanti al ristorante, sono iniziati i primi problemi e, dopo la morte prematura del marito di Giulia, è cominciato il declino del locale.

La situazione inoltre si è ulteriormente aggravata con le profonde tensioni fra Giulia, sua figlia Marianna, che lavora al locale come pizzaiola, e il genero Antonio, cameriere. Estenuati dall’atteggiamento distruttivo di Giulia, Marianna e Antonio hanno chiesto l’intervento dello Chef Cannavacciuolo. I suoi consigli e la sua esperienza possono rivelarsi fondamentali per riportare la pace e dare un nuovo slancio all’attività di famiglia.

Cucine da Incubo su Nove la nuova stagione

Antonino Cannavacciuolo è tornato ad aiutare i ristoranti d’Italia. Il giudice di Masterchef si è rimesso in viaggio per la penisola in cerca di locali in difficoltà da salvare. Su NOVE da lunedì 18 marzo torna l’appuntamento con Cucine da Incubo con 5 nuove puntate e 5 nuovi ristoranti da salvare.

Cinque nuove puntate che racconteranno la storia di altrettanti ristoranti in crisi, dove liti, improvvisazione e incompetenza, in cucina e in sala, sono all’ordine del giorno. Antonino Cannavacciuolo, chef stellato dalle grandi capacità imprenditoriali, metterà la sua esperienza al servizio dei ristoratori per dare consigli preziosi ai proprietari e provare a risollevare le sorti dei locali.  Anche in questa nuova edizione, lo Chef viaggerà da Nord a Sud della penisola (in Lombardia, Friuli Venezia Giulia, Toscana, Lazio e Puglia) e, in alcune puntate, riceverà delle sorprese dal “passato”.