Home Blog Pagina 1583

DPlay Plus, l’offerta a pagamento di Discovery con contenuti premium tra scienza e factual

DPlay Plus l’evoluzione di DPlay con Discovery Channel, Discovery Science, Animal Planet e ID – Investigation Discovery

I canali pay di Discovery sbarcano in streaming nella nuova DPlay Plus versione a pagamento (3,99 € al mese con i primi 14 giorni di prova) di DPlay. Discovery Channel, Discovery Science e Animal Planet i 3 canali Discovery in esclusiva su Sky e ID – Investigation Discovery presente fino a fine febbraio su Mediaset Premium, saranno disponibili in streaming a pagamento, sia con streaming live che con Box Sets e anteprime.

DPlay e DPlay Plus

DPlay Plus si va quindi ad affiancare all’offerta free di DPlay in cui si possono rivedere le puntate delle trasmissioni dei canali in chiaro di Discovery da Nove a Real Time passando per Giallo e DMax. I contenuti dei canali presenti su Sky arrivano invece a pagamento e si affiancano a quelli free, compresa la sezione dedicata alla serie internazionali in lingua originale di Walter Presents.

Cosa c’è su DPlay Plus

Accedere a Dplay Plus è semplicissimo e grazie a un abbonamento mensile di 3,99€ al mese, attivabile da subito, è possibile vedere in streaming e on demand, 24 ore su 24 e su qualsiasi device,  Discovery Channel e Discovery Science, due brand celebri in tutto il mondo per la loro programmazione avvincente e sempre originale. L’abbonamento a Dplay Plus, inoltre, dà accesso in modalità on demand anche ai contenuti di Animal Planet e ID-Investigation Discovery, canale interamente dedicato al crime.

Ma non finisce qui: grazie all’abbonamento a Dplay Plus sarà possibile vedere i “Box Sets” con tutte le stagioni di titoli cult targati Discovery come, ad esempio, La Febbre Dell’oro, Deadliest Catch, Morgan Freeman Science Show, Una Famiglia Fuori Dal Mondo, La Mia Nuova Casa Sull’albero e molte altre. Così come sarà possibile vedere titoli nuovi in modalità binge, come il documentario Houdini: gli ultimi segreti, disponibile per intero dal 9 aprile, in cui alcuni esperti provano a riprodurre alcune delle famose performance del grande illusionista per capire come sia riuscito a sopravvivere laddove molti hanno fallito.

Al debutto sono oltre 1000 le ore di contenuto on demand disponibile per gli abbonati che potranno beneficiare di un periodo di prova gratuito di 14 giorni.

Per gli abbonati Dplay Plus, inoltre, saranno previste anche alcune anteprime esclusive di contenuti premium dei canali free-to-air del gruppo, come i titoli più attesi di NOVE Raccontadel ciclo Tutta la Verità, dedicati ai casi di cronaca che hanno segnato la storia del nostro paese, visibili senza interruzioni pubblicitarie.

Dplay è disponibile su dplay.com, attraverso l’app dedicata – sviluppata in collaborazione conVetrya – scaricabile su App Store e Google Play e le applicazioni per smart tv Samsung.

Il cast di Game of Thrones cosa fa in Tv visto che non può parlare della serie? Si diverte (video)

Il cast di Game of Thrones non può parlare dell’ottava stagione della serie. Quindi cosa fa nelle varie ospitate nella tv americana? Si divertono (video).

Come fai a parlare di Game of Thrones/Il Trono di Spade, senza parlare di Game of Thrones/Il Trono di Spade? E’ una domanda da porre al cast della serie che nelle ultime settimane sta promuovendo la serie in ogni programma della tv americana. Gli attori infatti non possono parlare della serie e hanno ormai imparato a memoria la risposta: “non posso dire nulla” o altre mille versioni della stessa risposta. Kit Harington.

Quindi che fai quando inviti un membro del cast di Game of Thrones? La prendi a ridere. Nelle ultime settimane il cast della serie è stato protagonista di vari sketch comici, a seguire ve ne proponiamo qualcuno.

Prima di partire con i video vi ricordiamo che l’ottava stagione di Game of Thrones partirà domenica 14 aprile su HBO. In Italia la versione originale e sottotitolata andrà in onda su Sky Atlantic nella notte tra il 14 e il 15 aprile (con replica alle 21.10 il lunedì). La versione doppiata invece debutterà lunedì 22 aprile. Qui, qui, qui e qui trovate il trailer e informazioni sull’ottava stagione.

A poi abbiamo anche una newsletter sulle serie tv, e ogni tanto giochiamo anche noi, oltre a dare info utili sulle serie in partenza in italia e in USA, previsioni sui rinnovi e le notizie della settimana. Se volete iscrivervi, potete farlo cliccando qui o sul banner che segue:

Kit Harington al SNL, alcuni video

Partiamo proprio da Kit Harington, il rappresentate d’eccellenza di Game of Thrones grazie al ruolo di Jon Snow, che è stato l’attore più presente in questo giro promozionale. Sabato scorso l’attore ha condotto il Saturday Night Live, un programma di sketch comici che va in onda ogni sabato su NBC.

Si parte già dal promo del SNL che ha annunciato la presenza dell’attore nei panni del conduttore. Con una Leslie Jones, fan sfegatata di Game of Thrones, che lo costringe a ricreare due scene famosissime della serie, la scena in cui Jon incontra Danaerys e si rifiuta di inchinarsi, e la famosissima scena della “Walk of shame” di Cercei Lannister. Potete guardare il promo a seguire (sottotitolato dalla pagina Facebook Game of Thrones Italy)

Il monologo d’apertura, con cui inizia la puntata del Saturday Night Live ha subìto delle invasioni di campo da parte dei “compagni di classe” dell’attore. Tra il pubblico infatti c’erano Emilia Clarke e Jon Bradley, e anche una strana versione del Re della Notte. A cui si aggiunge la moglie dell’attore, Rose Leslie, preoccupata per il futuro economico della loro famiglia.

I colleghi erano lì tra il pubblico per fare domande a Kit Harington, e cercare di strappare qualche spoiler all’attore. “Puoi dirci, così in generale, come finirà la serie?” ha chiesto Emilia Clarke. “Ah poi, ricordi quando nella sesta stagione abbiamo fatto sess0? Tu lo sapevi che l’avrebbero filmato?” (sbagliando anche stagione, visto che l’evento a cui fa riferimento la Clarke è avvenuto nella settima stagione).

Potete guardare il video dell’intero passaggio nel player che segue. Il video è in inglese (non abbiamo trovato versioni sottotitolate in italiano). Ma attivando i sottotitoli in inglese, presenti nel video, sarà più facile:

Durante la puntata si è parlato anche degli spinoff, reboot e sequel di Game of Thrones, e sono state mostrati anche degli esempi. Chissà se HBO ne prenderà spunto.

Game of Thrones, il presidente HBO sul finale di serie e il futuro del franchise

Una versione romantica della sere con Jon Snow innamorato di un Estranea. Una versione animata con Arya alle superiori come protagonista. The Marvelous Mrs. Melisandre. Cercei in the City e soprattutto una versione procedurale di Game of Thrones creata da Dire Wolf (in riferimento al creatore del franchise NBC, Dick Wolf, Dire Wolf significa metalupo): Game of Thrones: Special Victims Unit, con la partecipazione di Mariska Hargitary

Il pesce d’aprile di Maisie Williams e Jimmy Fallon

E’ ormai notizia vecchia ma ve lo riportiamo lo stesso. Anche Jimmy Fallon, nel suo Tonight Show, ha contribuito ad aumentare la dose comica legata a Game of Thrones. Nel giro di due settimane il comico americano ha intervistato Maisie Williams, che nella serie interpreta Arya, che si è lasciata andare troppo in uno spoiler gigantesco. Ma era un pesce d’aprile, ovviamente:

SUB-ITA: Maisie Williams rivela un GROSSO spoiler della stagione 8!

Alex: Maisie Williams, durante un'intervista con Jimmy Fallon, si lascia scappare qualcosa di troppo sull'ultima stagione… la reazione è impagabile!

Publiée par Game Of Thrones – Italy sur Vendredi 5 avril 2019

E poi lo stesso Kit Harington è stato ospite di Fallon. L’attore a quanto pare non sa fare l’occhiolino, quindi hanno usato questo suo difetto per fare un giochino. Fallon pone delle domande spoiler all’attore e lui deve fare l’occhiolino se è vero, o semplicemente sbattere le palpebre se è falso. Vi assicuriamo che il risultato è incomprensibile:

(anche qui aiutatevi con i sottotitoli in inglese, minuto 5:20)

Altri video

A seguire trovate altri video di Kit Harington al Saturday Night Live:

 

Box Office Italia: tiene Dumbo, male Dolceroma, non entusiasma Noi

Box Office 5-7 Aprile USA e Italia

Box Office Italia 5-7 Aprile tiene Dumbo che batte Shazam

Negli USA fa registrare un -60%, in Italia invece Dumbo tiene e cala solo di un 13% rispetto alla scorsa settimana fermandosi praticamente a ridosso dei 3 milioni. Secondo Shazam e terzo il sempre più sorprendente A un metro da te ormai arrivato a 4 milioni.

Quinto con solo 631 mila euro Us-Noi facendo meglio dell’esordio di Get Out ma resta in ogni caso una pellicola molto americana. Male Dolceroma ultimo con 157 mila euro, ma delude anche Bentornato Presidente fermo a 1.2 milioni totali.

Box Office USA 5-7 Aprile Pet Semetary secondo

56.7 milioni di dollari, questo l’esordio di Shazam negli Stati Uniti che lo lancia direttamente in testa alla top ten del box office americano. Il remake del racconto di Stephen King Pet Semetary conquista 25 milioni di dollari confermando le attese di Paramount.

Crolla Dumbo: -60% 18,2 milioni e “solo” 76,2 milioni in 10 giorni decisamente al di sotto rispetto a quanto sono abituati i film Disney.

[vc_custom_heading text=”Box Office Italia 5-7 aprile” font_container=”tag:h3|text_align:center|color:%23c60909″ use_theme_fonts=”yes”]

Incassi Italia 5-7 aprile

  1. Dumbo (USA Disney)
    di Tim Burton
    we. 2.934.343 € (tot. 7.468.927)
  2. Shazam (USA WB)
    di David F. Sandberg
    we 1.661.724 € (tot. 1.872.086)
  3. A un metro da te – Five Feet Apart (USA LGF)
    di Justin Baldon
    we. 919.770 € (tot. 4.012.646)
  4. Noi – Us (USA Universal)
    di Jordan Peele
    we. 631.530 € (tot. =)
  5. Book Club – Tutto può succedere (USA)
    di Bill Holderman
    we. 522.409 € (tot.=)
  6. Bentornato Presidente! (Ita, Vision)
    di Giancarlo Fontana- Giuseppe Stasi
    we. 413.628 € (tot.1.247.061)
  7. Il Viaggio di Yao (Fra)
    di Philippe Godeau
    we. 310.374 € (tot. 310.645)
  8. Il Professore e il Pazzo 
    di Frahad Safinia
    we. 196.117 € (tot. 1.108.170)
  9. Captain Marvel (USA BV)
    di Anna Boden, Ryan Fleck
    we. 338.521 € (tot. 9.981.964)
  10. Dolceroma (Ita)
    di Fabio Resinaro
    we. 157.900 € (tot. =)
[vc_custom_heading text=”Box Office USA 5-7 aprile” font_container=”tag:h3|text_align:center|color:%23c60909″ use_theme_fonts=”yes”]

Incassi USA 5-7 Aprile

  1. Shazam (USA WB)
    di David F. Sandberg
    we 53.450.000 $ (tot. 56.775.000)
  2. Pet Semetary (USA Par.)
    di Kevin Kolsch, Dennis Widmyer
    we 25.000.000 $ (tot. =)
  3. Dumbo (USA Disney)
    di Tim Burton
    we. 18.224.000 $ (tot. 76.271.489)
  4. Noi – Us (USA Universal)
    di Jordan Peele
    we. 13.813.000 $ (tot. 152.395.995)
  5. Captain Marvel (USA BV)
    di Anna Boden, Ryan Fleck
    we. 12.682.000 $ (tot. 374.133.563)
  6. The Best of Enemies (USA STX)
    di
    we 4.500.000 $ (tot.=)
  7. A un metro da te – Five Feet Apart (USA LGF)
    di Justin Baldon
    we. 3.700.000 $ (tot. 41.591.252)
  8. Unplanned (USA PFR)
    di Chuck Konzelman, Cary Solomon
    we 3.200.000 $ (tot.12.467.510)
  9. Wonder Park (USA Paramount)
    animazione
    we. 2.040.000 $ (tot. 41.980.513)
  10. Dragon Trainer – Il Mondo Nascosto (USA Uni animazione)
    di Dean DeBlois
    we. 1.985.000 $ (tot. 156.692.245)

Box Office USA e Italia 29-31 marzo

[vc_custom_heading text=”Box Office Italia 29-31 marzo” font_container=”tag:h3|text_align:center|color:%23c60909″ use_theme_fonts=”yes”]

Incassi Italia 29-31 marzo

  1. Dumbo (USA Disney)
    di Tim Burton
    we. 3.336.162 € (tot. =)
  2. A un metro da te – Five Feet Apart (USA LGF)
    di Justin Baldon
    we. 1.060.107 € (tot. 2.792.591)
  3. Bentornato Presidente! (Ita, Vision)
    di Giancarlo Fontana- Giuseppe Stasi
    we. 635.228 € (tot.=)
  4. Captain Marvel (USA BV)
    di Anna Boden, Ryan Fleck
    we. 338.521 € (tot. 9.678.391)
  5. Il Professore e il Pazzo 
    di Frahad Safinia
    we. 288.773 € (tot.817.272)
  6. The Prodigy – Il figlio del male
    di Nicholas McCarthy
    we. 260.315 € (tot.=)
  7. Scappo a Casa (Ita)
    di Enrico Lando
    we. 214.137 € (tot.983.474)
  8. Una giusta causa (USA)
    di Mimi Leder
    we. 195.283 € (tot. =)
  9. Peppermint – L’angelo della vendetta
    di Pierre Morel
    we. 177.912 € (tot.767.843)
  10. Captive State (USA)
    di Rupert Wyatt
    we 161.630 € (tot.=)
[vc_custom_heading text=”Box Office USA 29-31 marzo” font_container=”tag:h3|text_align:center|color:%23c60909″ use_theme_fonts=”yes”]

Incassi USA 29-31 Marzo

  1. Dumbo (USA Disney)
    di Tim Burton
    we. 45.000.000 $ (tot. =)
  2. Noi – Us (USA Universal)
    di Jordan Peele
    we. 33.605.000 $ (tot. 128.220.440)
  3. Captain Marvel (USA BV)
    di Anna Boden, Ryan Fleck
    we. 20.500.000 $ (tot. 353.805.815)
  4. A un metro da te – Five Feet Apart (USA LGF)
    di Justin Baldon
    we. 6.250.000 $ (tot. 35.875.601)
  5. Unplanned (USA PFR)
    di Chuck Konzelman, Cary Solomon
    we 6.110.000 $ (tot.=)
  6. Wonder Park (USA Paramount)
    animazione
    we. 4.940.000 $ (tot. 37.881.787)
  7. Dragon Trainer – Il Mondo Nascosto (USA Uni animazione)
    di Dean DeBlois
    we. 4.232.000 $ (tot. 152.966.010)
  8. Attacco a Mumbai – Una vera storia di coraggio (Hotel Mumbai – BST)
    di Anthony Maras
    we 3.163.660 $ (tot. 3.279.139)
  9. A Medea Family Funeral (USA LGF)
    di Tyler Perry
    we. 2.700.000 $ (tot. 70.039.170)
  10. The Beach Bum (USA Neon)
    di Harmony Korine
    we 1.800.000 $ (tot. =)

Julianna Margulies non è tornata in The Good Fight per una questione di salario

The Good Fight, il cameo di Alicia Florrick, e Julianna Margulies, non si è verificato perchè CBS non ha voluto pagare quanto richiesto dall’attrice

Tutti l’avevamo già capito che Julianna Margulies non è apparsa nella terza stagione di The Good Fight per una questione di soldi. L’attrice ne ha riparlato ieri a Deadline.com durante il panel della presentazione della serie The Hot Zone di cui è protagonista (a fine articolo trovate i dettagli sulla serie).

Gli showrunner avevano trovato un modo intelligente per far tornare il mio personaggio, una storia che sarebbe durata tre episodi. L’idea mi piaceva molto, ma CBS si è rifiutata di pagare quanto avevo richiesto.” Aveva dichiarato settimana scorsa al Series Mania.

Successivamente, elaborando un po’ il discorso, l’attrice ha detto di non aver chiesto più del suo ingaggio standard. Che era in linea a quello che guadagnava quando era protagonista di The Good Wife. Secondo Deadline, CBS avrebbe invece offerto un ingaggio da guest-star, che è inferiore: “Non sono una guest-star. Tutto è partito grazie a me con The Good Wife,” ha detto la Margulies. “Volevo essere pagata per quanto valgo, e ho combattuto per la parità dei salari. Se Jon Hamm fosse tornato in uno spinoff di Mad Men, o anche Kiefer Sutherland in uno di 24, li avrebbero pagati.

Insomma, è un retroscena che sicuramente accade spesso nel mercato televisivo americano. Chissà se CBS, leggendo queste parole, non decida di tornare sui suoi passi.

Articolo del 11 febbraio 2019

Alicia Florrick e la sua interprete Julianna Margulies, erano a un passo dall’accordo per tornare nello spinoff di The Good Wife, The Good Fight rilasciato da CBS All Access. Il ritorno del personaggio di Alicia nel mondo creato dai coniugi King, è una domanda ricorrente da quando CBS All Access ha ordinato lo spinoff.

Julianna Margulies, presente ieri al TCA per presentare la miniserie The Hot Zone di National Geographic (ne parliamo sotto), ha dichiarato che il ritorno di Alicia Florrick non è accaduto per un pelo. “Di recente ne abbiamo parlato con i King, perchè hanno avuto una grande idea,” Margulies ha dichiarato a Deadline. “Ho detto: “sapete cosa? Mi piacerebbe tanto.” ma poi non si è trovato l’accordo.

La domanda adesso è: ci riproveranno in futuro? Pare che le possibilità siano remote: “Non penso proprio. Ormai abbiamo accantonato l’idea, sfortunatamente. Mi sarebbe piaciuto.

Proprio la scorsa settimana, durante il panel al TCA Winter Press Tour, i creatori della serie avevano già parlato di questa possibilità. “Pensavamo di fare almeno un episodio dove Alicia avrebbe fatto parte della resistenza, con uno scontro tra lei e Diane. Ma poi sarebbe stata questa la fine della storia [di The Good wife, ndr]. E’ come mettere un asterisco,” al finale di The Good Wife.

Un ritorno quindi che probabilmente non accadrà mai se l’idea generale è questa. E’ difficile non essere d’accordo con le parti in causa visto che un eventuale cameo di Alicia in The Good Wife, diventerebbe il finale vero di The Good Wife. Riaprendo quindi la questione tra Diane e Alicia che si sono lasciate con il famoso schiaffo.

Per quanto sarebbe bello rivedere Alicia, bisogna ammettere che The Good Fight non ne ha bisogno. Forse quel personaggio non sarebbe adatto e avrebbe difficoltà a integrarsi, anche se solo per un cameo, nelle nuove dinamiche presentate dalla serie. A volte è meglio ricordare il passato, piuttosto che riviverlo.

La terza stagione di The Good Fight debutterà su CBS All Access dal 14 marzo. In Italia la serie è disponibile su TIMVISION.

The Hot Zone su National Geographic dal 27 maggio

Visto che l’abbiamo menzionata, cogliamo l’occasione per raccontare la nuova miniserie di cui Julianna Margulies sarà protagonista. The Hot Zone è una miniserie in sei parti che racconta di Nancy Jaax e dei suoi sforzi per contenere il virus dell’Ebola, ed evitare che arrivi a contagiare la popolazione americana. Noah Emmerich, Liam Cunningham, Topher Grace, James D’Arcy, e Paul James, fanno parte del cast, oltre alla Margulies. A seguire potete guardare un trailer.

Le Regole del delitto perfetto la quinta (debole) stagione su Fox da lunedì 8 aprile

0

How To Get Away With Murder Le Regole del Delitto Perfetto su Fox da lunedì 8 aprile la quinta stagione con due episodi a settimana

Torna Annalise Keating (Viola Davis) e la sua squadra di giovani e aspiranti avvocati, tra amori, omicidi, complotti da svelare e casi da risolvere. Da lunedì 8 aprile Le Regole del Delitto Perfetto – How To Get Away With Murder arriva su Fox con doppio episodio visto che negli Stati Uniti è ormai conclusa da diverse settimane con i suoi 15 episodi.

Un arrivo in ritardo in Italia rispetto agli altri anni e che curiosamente la metterà in concorrenza con le altre serie di Shonda Rhimes di ABC, Grey’s Anatomy e da maggio anche Station 19 sono infatti in onda su FoxLife proprio il lunedì sera. Curioso come tre serie in onda sullo stesso canale, la stesa sera negli Stati Uniti si ritrovino in diretta “concorrenza”, ma Le Regole del Delitto Perfetto paga una prima stagione poco “femminile” e una collocazione su Fox che oggi forse ha meno senso.

La quinta stagione ha confermato il calo negli ascolti in America, facendo riscontrare i dati più bassi di sempre per la serie. Al momento il rinnovo non è ancora arrivato ma sembra molto probabile, magari come stagione conclusiva, impensabile che una serie prodotta da Shonda Rhimes chiuda senza una vera conclusione.

Nei nuovi episodi in prima visione assoluta su FOX dall’8 aprile, il lunedì alle 21:00, l’elemento nuovo che fomenterà gli animi sospettosi di Laurel, Michaela, Asher, Connor e Olivier, sarà l’enigmatico studente Gabriel Maddox interpretato da Rome Flynn (Beautiful), il nuovo arrivato al corso di diritto penale della Middleton University che subito entrerà nelle grazie della docente Annalise Keating. Il ragazzo nasconde dei segreti, e Frank non si fida di lui e deciderà di tenerlo d’occhio.

Il cast vede un nuovo ingresso prestigioso, quello di Timothy Hutton, come nuovo datore di lavoro di Annalise, ma l’attenzione in questa nuova stagione è tutta per Bonnie (Liza WeilUna mamma per amica) e per la class action di Annalise che si batterà per le persone arrestate ingiustamente ma questo la farà scontrare con molte persone potenti.

Una stagione molto più drammatica e meno thriller, in cui i colpi di scena sembrano quasi necessari per mantenere lo stile della serie che utili allo svolgimento narrativo. Probabilmente la stagione peggiore, inadeguata per una serie che all’esordio conquisto il pubblico. La sesta stagione saprà riscattarsi?

Cortesie per gli ospiti, su Real Time la nuova stagione da lunedì 8 aprile

0

Cortesie per gli ospiti da lunedì 8 aprile su Real Time

Nuovo ciclo di episodi per Csaba dalla Zorza, Roberto Valbuzzi e Diego Thomas

Il tempo di girare ed ecco tornare da lunedì 8 aprile il nuovo ciclo di episodi di Cortesie per gli Ospiti in onda su Real Time (canale 31 del digitale, 160 e 161 di Sky) da lunedì al venerdì alle 20:10.

Il mondo è bello perchè è gustoso, perchè è elegante, perchè si sta in compagnia.

È sempre meglio trovare gli ingredienti giusti, rispolverare il servizio buono e trasformarsi in impeccabili padroni di casa, perché sta tornando il trio di esperti ‘cortesi’: la scrittrice Csaba dalla Zorza (esperta di buone maniere e del savoir vivre contemporaneo), lo chef Roberto Valbuzzi (la cui cucina ha come punto di partenza la tradizione del Nord Italia e che con il suo estro rivisita i piatti senza tradire il senso originario) e l’architetto Diego Thomas  (esperto di interior design).

Dopo una stagione da record che ha sfiorato i 500.000 telespettatori giornalieri, i 3 giudici viaggeranno in queste nuove puntate da Roma a Bologna, da Lecce a Milano passando con ironia e divertimento attraverso la varietà delle “case degli italiani”.

 

Cucine da Incubo, Antonino Cannavacciuolo arriva a Trani lunedì 8 aprile

0

Cucine da Incubo la quarta puntata lunedì 8 aprile su NOVE

Antonino Cannavacciuolo arriva a Trani in Puglia per aiutare il Mamajuana

Quarto (e penultimo) appuntamento con la nuova edizione di Cucine da Incubo su Nove lunedì 8 aprile dalle 21:25. Antonino Cannavacciuolo arriva in Puglia a Trani per aiutare il ristorante Mamajuana.

Un’impresa quasi impossibile visto che il Mamajuana è un “ristorante maledetto”!

È questa, infatti, la storia del Mamajuana, un locale che ha visto ben 30 gestioni fallire miseramente. È ora il turno di Adriana, che ha preso in gestione il ristorante da appena pochi mesi: tuttavia, sembra che la maledizione del Mamajuana stia colpendo ancora una volta.

Il ristorante, infatti, è già sull’orlo dell’ennesimo fallimento. Adriana, benché supportata dai suoi fratelli, da suo marito e suo figlio, ha perso l’entusiasmo iniziale con cui aveva scommesso sul suo locale e sta meditando di abbandonarlo alle sue sorti. Toccherà ad Antonino far ripartire il Mamajuana da zero, come una vera start up, ma soprattutto infondere ad Adriana la determinazione smarrita: solo in questo modo potrà ottenere realmente la svolta che stava cercando.

Cucine da Incubo su Nove la nuova stagione

Antonino Cannavacciuolo è tornato ad aiutare i ristoranti d’Italia. Il giudice di Masterchef si è rimesso in viaggio per la penisola in cerca di locali in difficoltà da salvare. Su NOVE lunedì 18 marzo ha debuttato l’appuntamento con Cucine da Incubo composto da 5 nuove puntate e 5 nuovi ristoranti da salvare.

Cinque nuove puntate che racconteranno la storia di altrettanti ristoranti in crisi, dove liti, improvvisazione e incompetenza, in cucina e in sala, sono all’ordine del giorno. Antonino Cannavacciuolo, chef stellato dalle grandi capacità imprenditoriali, metterà la sua esperienza al servizio dei ristoratori per dare consigli preziosi ai proprietari e provare a risollevare le sorti dei locali.  Anche in questa nuova edizione, lo Chef viaggerà da Nord a Sud della penisola (in Lombardia, Friuli Venezia Giulia, Toscana, Lazio e Puglia) e, in alcune puntate, riceverà delle sorprese dal “passato”.

Killing Eve la seconda stagione su TIMVISION dall’8 aprile

0

Killing Eve su TIMVSION in contemporanea USA ogni lunedì dall’8 aprile i nuovi episodi

La domenica su AMC e BBC America e il lunedì su TIMVISION: Killing Eve conquista la contemporaneità italiana dopo il successo della prima stagione che ha permesso a Sandra Oh di conquistare il Golden Globe come miglior attrice.

La serie ha recentemente raccolto anche una pioggia di nomination per i prestigiosi BAFTA Television Awards della British Academy of Film and Television Arts. Sono 14 infatti i riconoscimenti per i quali concorrerà Killing Eve, tra questi “miglior serie drammatica”, “migliori attrice protagonista” (con Sandra Oh e Jodie Comer candidate), “migliore attrice non protagonista” (con Kim Bodnia) “migliore attore non protagonista” (con Stephen Graham), “migliori costumi” e “migliore colonna sonora”.

Tutti riconoscimenti scontati, ovvi, necessari per una serie che ha rivoluzionato lo spy-thriller grazie alla sagace penna di Phoebe Waller-Bridge che però nella seconda stagione lascia la guida a Emerald Fennell decisa, ovviamente, a non tradire lo spirito originario della serie.

Killing Eve la trama

Killing Eve racconta di due donne legate da un’ossessione reciproca. Eve Polastri (Sandra Oh) agente dell’MI6 esperta di donne assassine si imbatte nella sociopatica killer Villanelle (Jodie Comer) alla quale diviene lentamente, morbosamente affezionata.

La seconda stagione inizia 30 secondi dopo la fine della prima. Eve, ha pugnalato Villanelle ed è in agitazione perché non sa se lei sia viva o morta. Villanelle è scomparsa e Eve deve trovarla ma purtroppo non è l’unica persona che la cerca.

Killing Eve – Il cast

  • Sandra Oh è Eve Polastri
  • Jodie Comer è Villanelle
  • Fiona Shaw è Carolyn Martens
  • Owen McDonnell è Niko Polastri
  • Kirby Howell-Baptiste è Elena Felton
  • Sean Delaney è Kenny Stowton

Killing Eve in Italia

L’appuntamento con Killing Eve è ogni lunedì su TIMVISION da lunedì 8 aprile, a 24 ore di distanza dagli USA, sulla piattaforma di streaming è disponibile anche la prima stagione (qui l’elenco delle serie TIMVISION)

Ballando con le stelle 2019: Suor Cristina balla un paso doble nella puntata del 6 aprile

0

Ballando con Le Stelle 2019, Suor Cristina nella seconda puntata si esibisce in un paso doble, con una canzone di Renato Zero (VIDEO).

Nella puntata di ieri di Ballando con le Stelle, in onda ogni sabato dalle 20:40 circa con Milly Carlucci. Ieri nella seconda puntata, Suor Cristina e il Team Oradei, composto da Stefano Oradei, Giulia Antonelli e Jessica De Bona, si sono esibiti per ultimi.

La prima puntata ha visto Suor Cristina esibirsi in un Charleston, trovi qui l’esibizione, nella seconda puntata invece ha ballato un paso doble su una cover di “Cielo” di Renato Zero. Visto che Suor Cristina sa cantare, durante l’esibizione di ballo ha anche cantato.

Selvaggia Lucarelli: “Io volevo dire una cosa che non c’entra nulla col ballo… Nella clip dici che in fondo essere donna nel tuo ambiente, nella chiesa è un po’ più difficile che essere un uomo. Io ho trovato questa frase, molto molto coraggiosa e credo che questa tua modernità aiuti la gente a avvicinarsi alla chiesa.

Suor Cristina ha risposto dicendo che lei la sua esibizione l’ha realizzata pensando alle donne che non hanno il coraggio di tirare fuori la grinta.

Si è parlato delle ovvie critiche che hanno travolto Suor Cristina durante la settimana, sulla sua presenza all’interno del programma.

L’esibizione e i vari commenti dei giudici potete guardarli nel video che segue:

A seguire invece trovi il video della settimana di prove:

Ballando con le stelle 2019

Ballando con le Stelle va in onda ogni sabato dalle 20.40 circa su Rai 1, è condotto da Milly Carlucci e vede sfidarsi dei concorrenti più o meno famosi all’ultimo ballo. Le coppie dell’edizione 2019 sono:

  • Suor Cristina – Team Oradei (Stefano Oradei, Giulia Antonelli e Jessica De Bona);
  • Manuela Arcuri – Luca Favilla;
  • Ettore Bassi – Alessandra Tripoli;
  • Milena Vukotic – Simone Di Pasquale;
  • Nunzia De Girolamo – Raimondo Todaro;
  • Enrico Lo Verso – Samanta Togni;
  • Dani Osvaldo – Veera Kinnunen;
  • Angelo Russo – Anastasia Kuzmina;
  • Lasse Lokken Matberg – Sara Di Vaira; 
  • Antonio Razzi – Ornella Boccafoschi;
  • Marzia Roncacci – Samuel Peron;
  • Kevin e Jonathan Sampaio – Lucrezia Lando;
  • Marco Leonardi – Mia Gabusi

Come rivedere la puntata

Come ogni programma tv della RAI è possibile rivedere le puntate, quindi anche di Ballando con Le Stelle, sul sito Rai Play, che è il servizio di on-demand dell’azienda pubblica. Qui trovi la pagina dedicata al programma (Rai Play è anche disponibile per smartphone, tablet, smart TV e dispositivi Amazon).

Brickleberry Night su Fox Animation domenica 7 aprile la maratona della terza stagione

0

Brickleberry Night una maratona dalle 20:55 su Fox Animation domenica 7 aprile

Una serata con l’intera terza stagione della serie con un episodio inedito

Altro che streaming, anche davanti alla tv si possono fare le maratone, come quella che aspetta i fan di Brickleberry domenica 7 aprile quando dalle 20:55 si ritroveranno davanti con tutti e 13 gli episodi della serie, compreso un episodio inedito.

Creata da Roger Black e Waco O’Guin, Brickleberry è una serie animata incentrata su un gruppo di ranger del Parco Nazionale di Brickleberry, alle prese con l’imminente chiusura del Parco e la perdita del lavoro. L’arrivo di Ethel, ranger trasferita dal prestigioso Parco di Yellowstone, è un momento di svolta e porterà a una riorganizzazione positiva nonostante il veterano Steve si senta minacciato dalla nuova collega.

Pensata esplicitamente per un pubblico adulto, Brickleberry mette in scena stereotipi volutamente esasperati per fare satira sui luoghi comuni ma soprattutto per invitare il telespettatore alla riflessione su tematiche di grande attualità.

FOX Animation le dedicherà una maratona trasmettendo tutti gli episodi della terza stagione, incluso l’inedito Cops and Bottoms, in cui Steve decide di entrare in polizia dopo essersi stufato di essere un ranger forestale.

Durante la maratona del 7 aprile andranno in onda 13 episodi, partendo dal momento in cui il Presidente Barack Obama farà visita alla cittadina diBrickleberry, scatenando il panico fra i ranger. Ci sarà poi una lite furibonda fra Woody, escluso dal country club, e Denzel, che invece viene accettato.Malloy esprimerà il desiderio di diventare un orso grande come tutti gli altri grizzly, ed Ethel dovrà fare i conti con le conseguenze della sua ennesima ubriacatura. Ma non è ancora finita: l’arrivo di una nuova ranger farà sentire insicura Ethel, mentre Woody si giocherà il parco di Brickleberry in una partita a poker.

I creatori della serie, Roger Black e Waco O’Guin, sono anche doppiatori di due personaggi: la ranger Connie e Bobby.

NCIS 16 e FBI domenica 7 aprile su Rai 2 le anticipazioni

0

NCIS 16 e FBI 1 su Rai 2 domenica 7 aprile dalle 21:20

Torna il doppio appuntamento con l’azione su Rai 2 domenica 7 aprile con la sedicesima stagione di NCIS che farà da traino alla novità FBI, un po’ come è avvenuto negli Stati Uniti nel corso di questa stagione (le due serie sono attualmente ancora in onda su CBS, le puntate arrivano a pochi mesi di distanza dall’America).

NCIS 16 la puntata di domenica 7 aprile

Ama il tuo vicino (Love Thy Neighbor) è il titolo del secondo episodio della sedicesima stagione di NCIS in onda su Rai 2 dalle 21:20: un cadavere viene rinvenuto immerso in una vasca idromassaggio, con acqua a 39 gradi, all’interno di un giardino di un quartiere tranquillo. Gibbs e la sua squadra si trovano ad avere a che fare con gli “strambi” vicini della vittima, in mezzo ai quali si annida un pericoloso serial killer…

FBI 1 la puntata di domenica 7 aprile

Martiri (Green Birds in originale) è il titolo del secondo episodio della prima stagione di FBI in onda su Rai 2 dalle 22:10 circa: diverse persone si sentono male e alcune muoiono dopo aver mangiato in un fast food/ristorante, partendo dalle telecamere di sicurezza gli agenti speciali Maggie Bell e Zidan, sulle tracce di un improbabile colpevole che avrebbe spruzzato qualcosa sul cibo, conducono un’accurata operazione per prevenire ulteriori attacchi.

NCIS 16 il cast

  • Mark Hammon è Gibbs
  • Sean Murray è Timothy McGee
  • Wilmer Valderrama è Nick Torres
  • Maria Bello è la dottoressa Jacqueline Jack Sloane
  • Emily Wickersham è Eleanor Ellie Sloane

FBI il cast

  • Missy Peregrym è Maggie Bell
  • Zeeko Zaki è Omar Adom
  • Jeremy Sisto è Jubal Valentine
  • Connie Nielsen è Elle Solberg (solo nel pilot sostituita da Sela Ward – Dana Mosier dal secondo episodio).

FBI la nuova serie di Dick Wolf

Dick Wolf il papà dei procedurali americani dalla saga di Chicago ai vari Law & Order, realizza FBI una serie sul lavoro dell’ufficio di New York dell’agenzia governativa. La serie ha avuto un buon successo negli Stati Uniti riuscendo immediatamente a catturare l’attenzione degli appassionati di NCIS e degli altri procedurali della rete CBS. Un pubblico maturo da rassicurare con esplosioni, terrorismo e tanti casi estremi ma risolti nel giro di 40 minuti.

Non a caso la serie è già stata rinnovata per una seconda stagione e si prepara ad avere uno spinoff dal titolo Most Wanted sui criminali più ricercati.

Pamela Sue Martin, che ha interpretato Nancy Drew nella serie ABC, sarà guest star nel pilot The CW

Notizie serie tv 6 aprile: Pamela Sue Martin, la Nancy Drew della serie ABC del 1977 sarà guest-star nel pilot su Nancy Drew di The CW

The CW ha annunciato che il suo pilot su Nancy Drew, ancora senza titolo, avrà un volto familiare per i fan del personaggio. Pamela Sue Martin infatti sarà guest-star del pilot della serie The CW. L’attrice ha interpretato il personaggio di Nancy Drew nella serie “Nel tunnel dei misteri con Nancy Drew e gli Hardy Boys” andata in onda tra il 1977 e il 1979 su ABC.

Scritto da Noga Landau, Josh Schwartz e Stephanie Savage e diretto da Larry Teng, il pilot di The CW su Nancy Drew racconta di una Nancy Drew (Kennedy McMann diciottenne. La serie è ambientata nell’estate successiva al diploma di Nancy. Pronta a lasciare casa per il college, Nancy sarà costretta a restare per un anno dopo una tragedia in famiglia. Nancy si troverà in mezzo a un’indagine spettrale, e successivamente scoprirà dei segreti che non avrebbe mai immaginato.

Pamela Sue Martin interpreterà nel pilot, Harriet Grosset, una sensitiva che offrirà la sua esperienza per aiutare Nancy nelle indagini per un omicidio, e finirà per dare un indizio alla ragazza che nessuno dei due si aspettava. Il nome del personaggio, Harriet Grosset, è un omaggio alle origini del personaggio di Nancy Drew. Infatti l’autrice Harriet Adams pare sia la mente di alcune storie iniziali e di alcune modifiche al personaggio di Nancy Drew, tra cui l’età. Grosset & Dunlap invece era la casa editrice americana dei primi libri della serie.

Oggi non sappiamo se Martin e il suo personaggio saranno ricorrenti, ammesso che The CW a maggio decida di ordinare la serie, ma visto che il personaggio è stato creato come una sorta di consigliere per Nancy un suo ritorno dopo il pilot è considerato probabile.

Il cast di Defending Jacob, la miniserie di Apple TV+ con Chris Evans e Michelle Dockery

Apple TV+ ha annunciato il resto del cast della miniserie di Apple TV+, Defending Jacob con Chris Evans e Michelle Dockery. Nel cast arrivano: Cherry Jones (The Handmaid’s Tale), Pablo Schreiber (American Gods)Betty Gabriel (Counterpart) e Sakina Jaffrey (Timeless, House of Cards).

Creata e scritta da Mark Bomback e diretta da Morten Tyldum, la limited serie è descritta come un thriller con personaggio forte al centro basato sull’omonimo libro di William Landay del 2012. Il libro racconta la storia di un padre, Andy Barber (Chris Evans), che dovrà gestire una situazione impossibile: suo figlio Jacob (Jaeden Martell), quattordicenne, è un killer.

Jones sarà Joanna Klein uno dei migliori avvocati della zona. Schreiber sarà Neal Logiudice un altro pubblico ministero e collega di Andy. Gabriel sarà Paula Duffy, la detective che lavora insieme a Andy. Jaffrey sarà il procuratore della contea, Lynn Canavan.

Notizie serie tv 6 aprile 2019 – Flash

  • Jack O’Connell sarà il protagonista di The North Water, serie BBC. L’attore interpreterà il protagonista Patrick Sumner, un chirurgo dell’esercito caduto in disgrazia che oggi lavora come medico di bordo in una nave, sperando di lasciarsi indietro il passato. Ma alla fine si ritroverà in un viaggio con un killer psicopatico di nome Henry Drax (Colin Farrell).
  • Kerry Bishé (Halt and Catch Fire) sarà una delle protagoniste di Penny Dreadful: City of Angels di Showtime. L’attrice interpreterà la carismatica sorella Molly. Molly ha una bellissima voce ed è un’ottima oratrice.
  • Katie Finneran (Bloodline) entra nel cast di Why Women Kill, la serie di CBS All Access creata da Marc Cherry con Lucy Liu. L’attrice interpreterà Naomi nel 1982. E’ una delle amiche di Simone (Lucy Liu) e mamma di Tommy (Leo Howard). Quando suo marito è morto le ha lasciato sei milioni di dollari, cosa che lei definisce “abbastanza piacevole“.
  • Timothy Simons (Veep) e Ron Cephans Jones (This Is Us) entrano nel cast della miniserie Hulu, Looking for Alaska. La serie è raccontata dal punto di vista del teenager Miles Pudge Halter (Plummer) che sta per trasferirsi in un collegio per liberarsi dalla sua supergicialità. Lì si innamorerà di Alaska Young, ma dopo la sua morte inaspettata, lui e i suoi amici dovranno scoprire cosa è successo. Jones sarà il dott. Hyde, un professore di Storia dell Religione, anziano ma attira molto l’attenzione, ha un solo polmone e ride alle sue battute.

Pilot

  • Il prestigiatore Criss Angel sarà guest-stare nel pilot della comedy NBC, Like Magic (qui la trama). Criss Angel interpreterà Trent, a capo del Ministero della Magia.
  • Punam Patel entra nel cast del pilot NBC, The Kena Show (qui la trama). L’attrice interpreterà Erica, l’amica leale di Kena e collega.
  • Pallavi Shards entra nel cast del pilot di ABC, Triangle, con Mike Vogel (qui la trama). L’attrice sarà Alex, la fidanzata di David (Mike Vogel) che sta cercando di instaurare un rapporto con la figlia di lui, Natalie (Sarah Catherine Hook). Nel cast anche Matt Passmore, Edwin Hodge, Mallory Jansen, Lorenzo Richelmy, Amit Shah e Diana Bermudez.

Trailer

Youtube Premium ha rilasciato il trailer della seconda stagione di Cobra Kai che sarà disponibile online il 24 aprile anche in Italia. Nel trailer potete attivare anche i sottotitoli in italiano.

Netflix ha rilasciato il trailer della serie “Come Vendere droga online (in fretta),” che sarà disponibile il 31 maggio. La serie (prima conosciuta con il titolo Don’t Try this at Home) è una serie tv originale tedesca che racconta di uno studente che per riconquistare l’amore della sua vita, insieme al suo amico diventerà il più grosso venditore di droga online europeo, il tutto dalla loro loro cameretta. Scritta da ​Philipp ​Käßbohrer,​ Sebastian Colley e Stefan Titze; la serie è prodotta da BTF Productions.