Home Blog Pagina 161

Mercoledì Addams il dietro le quinte della produzione della seconda stagione (video)

Wednesday Mercoledì Addams sta per tornare. In Irlanda è in corso la produzione della seconda stagione della serie tv capace di racimolare 252 milioni di views nella prima stagione nei primi 91 giorni risultando così la serie più vista di sempre in lingua inglese. Rimasta in testa alla Global Top 10 di Netflix per 20 settimane ed entrata nella Top 10 di 93 Paesi, la serie, creata e diretta dalla mente geniale di Tim Burton, ripartirà con nuove storie e l’aggiunta di nuovi personaggi.

Jenna Ortega riprende le iconiche vesti di Mercoledì Addams, affiancata da Catherine Zeta-Jones, Luis Guzmán e Isaac Ordonez nei ruoli rispettivamente di Morticia, Gomez e Pugsley Addams. Tra le novità del cast della seconda stagione vediamo l’ingresso di Steve Buscemi e la partecipazione di Christopher Lloyd come guest star della serie.

Le nuove aggiunte comprendono anche Billie Piper (Scoop, I Hate Suzie), Evie Templeton (Return to Silent Hill, Lord of Misrule), Owen Painter (Le piccole cose della vita, The Handmaid’s Tale) e Noah Taylor (Law & Order: Organized Crime, Park Avenue), affiancati da Joanna Lumley (Fool Me Once, Absolutely Fabulous), Thandiwe Newton (Westworld, Crash – contatto fisico), Frances O’Connor (The Missing, The Twelve), Haley Joel Osment (Il metodo Kominsky, Somebody I Used to Know), Heather Matarazzo (Pretty Princess, Scream) e Joonas Suotamo.

Siamo felici che nella seconda stagione la Famiglia Addams tornerà alla Nevermore Academy insieme a un cast da sogno di icone e nuove facce” hanno commentato i creatori, scrittori e showrunners Al Gough e Miles Millar.

Non torneranno Percy Hynes White e Naomi J. Ogawa, interpreti rispettivamente di Xavier Thorpe e Yoko Tanaka, unici due nomi assenti nell’elenco del cast mentre Jamie McShane non sarà più regular ma solo guest star, al contrario di Luyanda Unati Lewis-Nyawo promossa a regular nella seconda stagione. Secondo quanto dichiarato da Ortega questa seconda stagione dovrebbe concentrarsi più sul lato horror e meno su quello romantico.

Solo per Vendetta, trama e trailer del film in onda stasera su 20

Stasera in tv andrà in onda su 20 Solo Per Vendetta, venerdì 20 settembre. Il film è diretto dal regista Roger Donaldson con Nicolas Cage, Guy Pearce e January Jones nei panni dei protagonisti. L’appuntamento con il film è alle 21:20 circa su 20 e Mediaset Infinity in streaming. Al centro c’è la storia di un professore la cui vita è stravolta dall’aggressione della moglie.

Il film (Seeking Justice in inglese) è uscito al cinema nel 2011 in alcuni mercati del mondo, incassando poco più di 11 milioni di dollari, di cui 411 mila dollari nel mercato statunitense. In Italia al botteghino ha incassato poco più di 629 mila euro.

Solo per Vendetta, la trama

Will Gerard, è un insegnante d’inglese la cui vita viene sconvolta quando la moglie Laura viene violentemente aggredita senza un apparente motivo. Mentre Will osserva sua moglie nel letto d’ospedale, si avvicina un perfetto sconosciuto, di nome Simon. Quest’ultimo espone a Will la possibilità di vendicare sua moglie.

Potrebbe aspettare che la polizia trovi il colpevole, lo arresti e lo metta nella mani della giustizia. Oppure, potrebbe affidarsi a Simon e ai suoi “amici” che troverebbero il colpevole e lo giustizierebbero entro l’alba del giorno dopo. Emotivamente provato, Will accetta l’offerta, che purtroppo va a innescare una spirale infernale di eventi che lo porteranno, poco alla volta, a perdere totalmente il controllo della sua vita…

Il trailer in italiano

Il Cast

  • Nicolas Cage: Will Gerard
  • January Jones: Laura Gerard
  • Guy Pearce: Simon
  • Xander Berkeley: tenente Durgan
  • Harold Perrineau: Jimmy
  • Jennifer Carpenter: Trudy
  • IronE Singleton: Scar
  • Joe Chrest: detective Rudeski
  • Jason Davis: Leon Walczak/Alan Marsh
  • Donna Duplantier: Gina
  • Mike Pniewski: Gibbs

Dove lo trovo in streaming?

Il film in onda stasera è disponibile in streaming in abbonamento su NOW e on-demand su Sky ma anche su Prime Video.. In alternativa il film sarà visibile in diretta streaming gratis su Mediaset Infinity, nella pagina dedicata alle dirette. Inoltre è a noleggio e/o in acquisto su Prime Video Store e Apple Tv.

Guida TV venerdì 20 settembre 2024 cosa c’è stasera in tv?

La guida tv di venerdì venerdì 20 settembre 2024 dedicata a film, serie tv e programmi uno sguardo alla guida tv Rai, Mediaset e Sky rivolto alla prima serata. Tra gli appuntamenti di stasera nella guida tv di venerdì 20 settembre 2024 su Canale 5 Endless Love, su Rai 1 Tale e Quale Show, Bake Off Italia 12 su Real Time, NCIS 21 e NCIS Hawaii 3 su Rai 2, Pechino express su Tv8, The Penguin su Sky.

Guida Tv Venerdì 20 settembre 2024 Prima Serata – I primi 9 canali

Rai 1
18:45 Reazione a Catena
20:00 Tg 1
20:30 5 minuti
20.35 Affari tuoi
21.30 Tale e Quale Show
00:00 Tv7

Rai 2
18.50 Medici in corsia 3×08-09 1a tv
20:30 Tg2
21:00 Tg2 Post
21:20 NCIS 21×01 1a tv
22:10 NCIS Hawaii 3×01-02 1a tv
23:35 Tango

Rai 3
19:30 TG R
20:00 Blob
20.20 Riserva indiana
20:40 Il cavallo e la torre
20.50 Un Posto al sole
21.20 Matrimonio all’italiana
Filumena Marturano, ex prostituta, è stata per anni la serva-amante di Domenico. Stanca di questa sua condizione, decide di farsi sposare. Per riuscirci, finge di essere in punto di morte. Lo stratagemma riesce a metà perché, accortosi dell’inganno, Domenico fa annullare le nozze. La donna allora rivela di avere tre figli, uno dei quali proprio dall’amante-padrone.
23.05 Non le solite note. la musica di Marcello Panni

Canale 5
18:45 La ruota della fortuna
19:55 Tg5
20:35 Paperissima Sprint
21:40 Endless Love 1a tv
23.55 Station 19 7×01 1a tv free

Italia 1
18:30 Studio Aperto
19:40 CSI 6×23
20:40 NCIS 15×09
21:30 La maledizione del forziere fantasma
Jack ha contratto un debito d’onore con il leggendario Davy Jones, padrone degli oceani e comandante dello spettrale Olandese Volante.
00:15 King Arthur

Rete 4
19:55 Terra amara
20:30 4 di sera
21.30 Quarto grado
00:55 East New York 1×21

La7
18:55 Padre Brown
20:00 TgLa7
20:35 Otto e mezzo
21:15 Propaganda Live

Tv8 (Sky 125)
19:00 4 Ristoranti 8×09
20:20 100% Italia
21:30 Pechino Express 11×02 1a tv free

Nove (Sky 149)
19:05 Cash or Trash 
20:30 Cash or Trash
21:35 Enrico Brignano show

Quali sono le serie Tv stasera in Tv venerdì 20 settembre 2024 in chiaro e su Sky

  • Rai Premium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 Sempre al tuo fianco 1×01-02
  • TV2000 (ch. 28 dtt, 18 TivùSat, 157 di Sky) ore 20.50 Frankie Drake Mysteries
  • Giallo (ch. 38 dtt e Tivùsat 167 Sky ) ore 21:10 Cherif 2×09-10
  • Warner Tv (ch 37 dtt e TivùSat 54) ore 21:30 V-Visitors
  • Top Crime (ch. 39 dtt e TivùSat 168 Sky) ore 21:10 Harrow 3×07-08
  • Sky Atlantic (ch. 110 sat e 455 dtt pay) ore 21:15 The Penguin 1×01 1a tv
  • Sky Serie (ch. 112) ore 21:15 Call My Agent – Italia 1×07-08
  • Sky Investigation (ch. 114) ore 21:15 Bones 1×07-08-09

La guida tv di venerdì 20 settembre 2024 ai film stasera in tv in chiaro

20 (ch. 20 dtt e TivùSat 151 Sky) ore 21:15 Solo per vendetta
La vita di un tranquillo insegnante viene sconvolta quando sua moglie viene abusata da uno sconosciuto

Rai 4 (ch. 21 dtt – 10 TivùSat) ore 21:20 36 Quai des Ofrevres
Il poliziotto Leo Vrinks, capo dell’unità investigativa, e il collega Denis Klein, responsabile della squadra anticrimine, un tempo grandi amici, adesso si contendono il posto come capo del comando del ’36. L’intestina lotta per il posto li spingerà a superare più e più volte il confine della legalità e della moralità, spesso al pari dei peggiori criminali. Una rivalità che sfocia anche nella conquista della bella Camille.

Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:15 Il cavaliere pallido
 Un uomo senza scrupoli vuole appropriarsi delle terre dei ricercatori d’oro ma verrà ostacolato da un misterioso predicatore.

Rai Movie (ch. 24 dtt 14 TivùSat) ore 21:05 Mato grosso
Il dottor Robert Campbell da anni vive nella foresta amazzonica, alla ricerca di una cura per il cancro basata sulla medicina degli indios. L’azienda farmaceutica che lo finanzia invia sul posto la giovane biochimica Rae Crane per verificare le ricerche effettuate. Dopo i primi screzi, tra i due nasce un’intesa che va oltre il lavoro. Ma intanto spregiudicati affaristi continuano a distruggere la foresta.

Cielo (ch. 26 dtt 19 Tivùsat 156 Sky) ore 21:15 L’usignolo e l’allodola

TwentySeven (ch. 27 dtt e Tivùsat 158 Sky) ore 21:05 Qua la zampa
Film diretto dal regista di “Hachiko”, con Dennis Quaid. Un cane con il dono della reincarnazione impara a scoprire il senso della propria vita.

La7d (ch 29 dtt. e TivùSat 161 Sky) ore 21.15 Ritorno a Cold Mountain

Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:05 Sapore di mare 2 Un anno dopo

Italia 2 (ch. 49 dtt 16 TivùSat 175 Sky) ore 21:15 Blade Tinity
La salvezza dell’umanità è nelle mani di Blade, nella terribile sfida finale contro Drake.

I Film su Sky stasera

  • Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 The Misfits
  • Cinema Due (ch. 302) ore 21:15 Palazzina Laf
  • Cinema Collection (ch. 303) ore 21:15 Il cavaliere oscuro – il ritorno
  • Cinema Family (ch. 304) ore 21:00 Cattivissimo me 2
  • Cinema Action (ch. 305) ore 21:00 Il signore degli Anelli – La compagnia dell’anello
  • Cinema Suspense (ch. 306) ore 21:00 Ted Bundy – Fascino criminale
  • Cinema Romance (ch. 307) ore 21:00 Eiffel
  • Cinema Drama (ch. 308) ore 21:00 AI Intelligenza Artificiale
  • Cinema Comedy (ch. 309) ore 21:00 Ricchi di fantasia

Guida Tv Venerdì 20 settembre 2024 – Show, Sport e documentari

  • Rai 5 (ch 23) ore 21:15La Boheme
  • La5 (ch.30 dtt 12 Tivùsat 159 Sky) ore 21:10 Grande Fratello
  • Real Time (ch. 31 dtt e TivùSat 160 Sky) ore 21:30 Bake Off Italia 12
  • Focus (ch 35 dtt 60 Tivùsat 414 Sky) 21:20 Meraviglie geologiche d’Italia 1a tv
  • DMAX (ch. 52 dtt, 28 TivùSat 170 Sky) ore 21.20 Blindati viaggio nelle carceri
  • Mediaset Extra (ch. 55 dtt 17 Tivùsat 163 Sky) Diretta Grande Fratello
  • Sky Uno (ch. 108 Sat e 455 dtt pay) ore 21.15 Quattro Hotel
  • Sky Crime (ch. 116) ore 21:05 Sei in Arresto!
  • History (ch. 118) ore 21:00 Come nasce il nazismo
  • Sky Documentaries (ch 120) ore 21:15 Un altro calcio – Bologna in champions
  • Sky Nature (ch 122) ore 21:15 Marmolada. Madre Roccia
  • Sky Arte (ch. 123) ore 21:15 Costellazione Schifano
  • Comedy Central (ch. 129) ore 21:00 Stand Up Comedy
  • MTV (ch. 131) ore 22:00 RuPaul’s Drag Race Global All Star 1a tv
  • Gambero Rosso (ch 132) ore 21:00 Giorgione dixit
  • Sky Sport Uno ore 20.45 Pro Vercelli – Padova
  • Sky Sport Calcio ore 20:45 Verona – Torino
  • Sport Arena ore 20.35 Cardiff – Zebre

N.B.: Le programmazioni complete sono sulle guide tv di Rai, Mediaset, Sky, Discovery. Film, Serie Tv, Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Prime Video, Disney+, Paramount+, Apple TV+, TIMVISION, NowTV/Sky, Mediaset Infinity+.

The Penguin, lo spinoff di The Batman di Matt Reeves arriva su Sky

The Penguin con Colin Farrell è la serie tv spin-off del The Batman di Matt Reeves e che è pronto per debuttare su HBO e Max il 19 settembre e il giorno dopo dal 20 su Sky Atlantic e NOW in streaming in Italia, gli episodi saranno rilasciati settimanalmente e sono in tutto 8 (ma dal giovedì/venerdì si sposteranno la domenica/lunedì). Di seguito il trailer (qui in lingua originale).

The Penguin, la trama

Prodotta da DC Studios, la serie vede Lauren LeFranc come showrunner e al centro ha la saga criminale con il personaggio del Pinguino, iconica figura del mondo di Batman. La serie parte una settimana dopo la fine del film ed esplora l’ascesa di Oswald Oz Cobblepot, noto anche come Pinguino, ex braccio destro del defunto boss Carmine Falcone. I figli del boss, Sofia che è appena uscita dall’Arkham Asylum, e Alberto sono tra i personaggi che proveranno a prendere il controllo di Gotham.

Il cast

Oltre a Colin Farrell nei panni di Pinguino, nel cast troviamo Cristin Milioti (Sofia Falcone), Rhenzy Feliz (Victor Aguilar), Michael Kelly (Johnny Viti), Shohreh Aghdashloo (Nadia Maroni), Deirdre O’Connell (Francis Cobb), Clancy Brown (Salvatore Maroni), James Madio (Milos Grappa), Scott Cohen (Luca Falcone), Michael Zegen (Alberto Falcone), Carmen Ejogo (Eve Karlo) e Theo Rossi (Dr. Julian Rush).

Produttori esecutivi della serie Matt Reeves, Dylan Clark, Colin Farrell, Lauren LeFranc (anche sceneggiatore e showrunner), Craig Zobel (che dirige i primi tre episodi), Bill Carraro. Basata sui personaggi creati per la DC da Bob Kane e Bill Finger, The Penguin è prodotta dalla 6th & Idaho Productions di Reeves e da Dylan Clark Productions in associazione con Warner Bros. Television, che con Reeves e la sua 6th Idaho ha un accordo di esclusiva. Anche Pipski è tra i produttori esecutivi.

The Penguin in Italia

La serie tv The Penguin arriva dal 20 settembre su Sky e NOW in streaming in contemporanea con gli USA.

Notizie serie tv: Prime Video ordina due stagioni di Scarpetta con Nicole Kidman e Jamie Lee Curtis

La stagione delle serie tv in chiaro è sempre più alle porte negli USA. Su ABC ha già debuttato il remake di Morgane Detective Geniale dal titolo High Potential (ottenendo buoni riscontri dalla critica americana), si è svolta la presentazione di Dr. Odyssey la nuova serie ABC di Ryan Murphy ambientata su una nave da crociera. E poi ci sta lo streaming con nella giornata del 19 settembre i debutti di Agatha All Along, MONSTERS 2 sul caso dei Menendez e Sono Lillo 2Ma in una fase di così troppe produzioni ci sono anche quelle “dimenticate” come l’offshoot di Orphan Black che aveva ricevuto tanto entusiasmo nel momento dell’ordine ma è passato totalmente inosservato nel suo rilascio. Non solo da noi dove non è ancora arrivato (e chissà se arriverà mai) ma anche negli USA. Così Echoes con Krysten Ritter è stato cancellato. Anche per questo si continua a ordinare e continuiamo a raccontarvi tutte le novità dalle serie tv.

Prime Video ordina Scarpetta, serie tv con un super cast

Prime Video ha ordinato due stagioni di Scarpetta con Nicole Kidman e Jamie Lee Curtis entrambe come produttrici e protagoniste. La serie è basata sui romanzi di Patricia Cornwell con il personaggio di Kay Scarpetta al centro. La sceneggiatura è affidata a Liza Sarnoff, David Gordon Green sarà il regista dei primi 2 episodi.

Non solo ma il mystery thriller vedrà nel cast Ariana DeBose, Bobby Cannavale, Simon Baker, Rosy McEwen e Jake Cannavale. Nicole Kidman sarà la protagonista Kay Scarpetta patologo che torna in Virginia per riprendere il ruolo ricoperto in passato e recuperare le relazioni perdute, compresa quella con la sorella Dorothy (Curtis) tra risentimenti e segreti. DeBose sarà Lucy Farinelli-Watson la figlia di Doroty, Bobby Cannavale sarà il detective Pete Marino, Baker sarà il profiler FBI Benton Wesley, McEwen sarà la giovane Kay e Jake Cananvale il giovane Marino.

Serie tv Revival di Syfy

Melanie Scrofano, Romy Weltman, David James Elliott e Andy McQueen saranno nel cast regular di Revival serie tv di Syfy tratta dai fumetti di Tim Seeley e Mike Norton. Nella zona rurale del Wisconsin, improvvisamente i morti tornano in vita, ma non come zombie, come le persone che erano. Quando l’agente Dana Cypress deve indagare su un misterioso omicidio, tutti sono sospettati, morti e vivi.

Spider-Noir

Lukas Haas, Cameron Britton, Cary Christopher, Michael Kostroff, Scott MacArthur, Joe Massingill, Whitney Rice e Amanda Schull entrano nel cast di Spider-Noir la serie Prime Video-MGM+ ispirata ai fumetti Marvel con Nicolas Cage protagonista. La serie è ambientata negli anni ’30 a New York dove un investigatore privato è costretto a fare i conti con il suo passato di unico supereroe in città.

The Waterfront

Jake Weary, Melissa Benoist, Rafael L. Silva, Danielle Campbell, Humberly Gonzalez, Brady Hepner entrano nel cast della serie tv Netflix di Kevin Williamson The Waterfront, con già nel cast Holt McCallany e Maria Bello. La serie in 8 episodi, ispirata a eventi accaduti, racconta della famiglia Buckley che cerca di riprendere il controllo del loro impero di pesca del North Carolina.

Platonic serie tv

Nel cast della seconda stagione di Platonic, la comedy di Apple TV+ con Rose Byrne e Seth Rogen, arrivano tre attori del Saturday Night Live: Aidy Bryant, Kyle Mooney e Beck Bennett

The Twilight Saga – Breaking Dawn Parte 1 su La5 il 19 settembre

I vampiri non passano mai di moda e tornano su La5 giovedì 19 settembre con il quarto capitolo della Saga di Twilight, il film genitore del genere: The Twilight Saga – Breaking Dawn Parte 1. L’appuntamento è per stasera alle 21:10 circa su La5

La prima delle due parti dell’adattamento cinematografico, tratto dall’omonimo romanzo di Stephenie Meyer Breaking Dawn, è diretta da Bill Condon (Dreamgirls, Demoni e dei), la sceneggiatura è di Melissa Rosenberg. Nonostante abbia incassato al botteghino oltre 710 milioni di dollari, The Twilight Saga – Breaking Dawn Parte 1 è stato pesantemente criticato dalla critica internazionale.

The Twilight Saga – Breaking Dawn Parte 1, la trama

Edward Cullen e Bella Swan si sposano nella casa dei Cullen e poi partono in luna di miele, dove concepiscono una bambina. La gravidanza non è accolta positivamente da Edward, preoccupato che possa essere fatale a Bella: l’umana vuole a tutti costi tenere la bambina, nonostante i dolori atroci e il rischio di morire. Ma non solo: su di lei e sulla nascitura grava la minaccia dei licantropi, decisi a uccidere entrambe.

Il trailer italiano

Il Cast

  • Kristen Stewart è Isabella Swan
  • Robert Pattinson è Edward Cullen
  • Ashley Greene è Alice Cullen
  • Jackson Rathbone è Jasper Hale
  • Nikki Reed è Rosalie Hale
  • Kellan Lutz è Emmett Cullen
  • Peter Facinelli è Carlisle Cullen
  • Elizabeth Reaser è Esme Cullen
  • Taylor Lautner è Jacob Black
  • Dakota Fanning è Jane
  • Michael Sheen è Aro
  • Daniel Cudmore è Felix
  • Billy Burke è Charlie Swan
  • Sarah Clarke è Renée Dwyer
  • Maggie Grace è Irina
  • Casey LaBow è Kate
  • Lee Pace è Garrett
  • Christian Camargo è Eleazar
  • Marlane Barnes è Maggie
  • Rami Malek è Benjamin
  • Noel Fisher è Vladimir
  • Guri Weinberg è Stefan

Dove lo trovo in streaming Breaking Dawn

Il film è già disponibile in streaming su Timvision, NOW e on-demand su Sky, in abbonamento. In alternativa, il film sarà visibile gratuitamente in diretta streaming su Mediaset Infinity, nella pagina dedicata alle dirette dei canali, ed è a noleggio e o acquisto su Rakuten TV, Apple TV, Amazon Video.

Agatha All Along: Disney (e Marvel) ancora non hanno deciso cosa voler essere da grandi

Qualche mese fa quando è uscito il trailer di Agatha All Along avevo tentato in modo un po’ ardito di titolare, “è tutto quello che non ci aspettavamo dalla serie”, perché effettivamente questa era l’impressione che lasciava. Adesso è arrivato il 19 settembre, i primi due episodi sono disponibili su Disney+ in streaming e avendo avuto modo di vedere i primi 4 in anteprima, tornerei volentieri indietro per modificare quel titolo ed essere meno entusiasta. La speranza è che i 5 episodi rimasti possano invertire la tendenza, quindi come si dice in questi casi “stay tuned” perché torneremo a parlare della serie.

Agatha All Along, come ci siamo arrivati

Facciamo un passo indietro. Agatha All Along è lo spinoff di WandaVision con al centro il personaggio della strega Agatha Harkness interpretato da Kathryn Hahn. WandaVision era uscito a gennaio 2021 portando una forte carica innovativa e rappresentando il primo prodotto Marvel per Disney+. L’entusiasmo era alle stelle e il personaggio di Agatha aveva conquistato tutti al punto da guadagnarsi uno spinoff, per la sua caratteristica perfida ironia. Nel frattempo però il mondo della serialità streaming è molto cambiato.

Marvel è andata incontro a diversi flop ogni serie scontentava qualcuno, l’idea che sembrava geniale di fare un universo continuo tra film e serie tv, è naufragata. Marvel ha ridotto i titoli in uscita e i vertici Disney hanno iniziato a razionalizzare le spese. Ovviamente in tutto questo ci sono titoli che vengono girati, montati e poi proposti.

Proprio come Agatha All Along (e quanto hanno penato per trovare questo titolo…così poco incisivo). Il personaggio vive ovviamente le conseguenze di quello che è successo in WandaVision, quindi sono quegli spettatori che devono tornare, per altri è difficile cogliere alcune sfumature.

Non potendo entrare nello specifico della trama per non rivelare nulla, quello che si può dire è quanto riportano le comunicazioni Disney-Marvel: la famigerata Agatha Harkness si ritrova sconfitta e senza potere dopo che un misterioso goth Teen la aiuta a liberarsi da un incantesimo distorto. Il suo interesse si accende quando lui la prega di accompagnarlo sulla leggendaria Strada delle Streghe, una serie di prove magiche che, se superate, ricompensano una strega con ciò che le manca. Insieme, Agatha e questo misterioso adolescente mettono insieme una congrega spietata e si incamminano lungo la Strada.

Un problema di identità

Se Disney+ ha successo fuori dagli USA è principalmente perché è la casa di titoli premiati FX/Hulu come Shogun, Only Murders in the Building, The Bear, delle serie della tv in chiaro come Grey’s Anatomy o Will Trent. I titoli originali di Disney+ si contano sulla punta delle dita e ancor meno sono quelli che si ricordano. Questo perché la piattaforma nasce con un problema d’identità originario: poiché negli USA esiste già Hulu Disney+ doveva essere la casa del mondo Disney quindi con prodotti mai vietati ai minori. Per questo i suoi titoli originali o sono direttamente rivolti ai più piccoli o sono ibridi, titoli per tutta la famiglia che finiscono però per scontentare tutti.

Il problema non è fare titoli per tutti. La tv in chiaro dimostra quanto sia possibile da sempre radunare davanti alla tv la famiglia dai bambini agli adulti (anche se oggi è sempre più difficile radunare tutti davanti a un unico mezzo, è in ogni caso possibile fare titoli che possano piacere a fasce diverse di pubblico). L’importante è trovare un’identità del prodotto, una dinamica stabile, una modalità che faccia affezionare anche sul lungo periodo. I titoli Disney e ancor più quelli Marvel, che hanno anche i fan agguerriti da accontentare, non hanno trovato quell’identità.

La leggerezza delle streghe?

E Agatha All Along ne è l’ennesima conferma. Una serie che non spicca, scivola via leggera consapevole che quei personaggi spariranno nell’aria nel giro di poche settimane senza lasciare traccia. Al netto di un avvio che fa ben sperare (e che rimanda a Wandavision), già dalla seconda puntata si ha la sensazione di trovarsi davanti a una serie per Disney Channel con attori con maggior esperienza. E qui occorre ribadire come l’assenza di metà stagione per una miniserie potrebbe essere determinante nel modificare il giudizio, perché tutto può cambiare.

L’aspetto migliore di tutta la serie è proprio il cast, a partire da Kathryn Hahn che fatica ancora a imporsi davvero nel mondo della serialità ma ha un’enorme capacità interpretativa non solo recitativa ma anche mimica. Hahn diventa il personaggio con tutto il suo corpo e le sue espressioni sono una parte cruciale del racconto. Joe Locke fa il ruolo per cui è stato chiamato quindi è perfettamente cucito su di lui. Bravo, magnetico sicuramente si farà strada. Le altre attrici del cast adempiono alla perfezione all’incarico per cui sono pagate.

C’è la battuta di spirito al momento giusto, la gag che ti aspetti (come la signora bionda, bianca che da stereotipo americano dei film e delle serie, si attacca alla bottiglia di vino), la reazione che puoi prevedere. Tutto va come deve andare, ma qual è l’anima di Agatha All Along? Una divertente digressione sulle streghe a tratti horror? Al di là di una passione per le streghe o per i prodotti Marvel, perché ci si dovrebbe connettere ogni settimana per Agatha All Along?

La serie finisce così per essere l’ennesimo prodotto Marvel-Disney che tra qualche tempo si farà fatica a ricordare. Oppure gli ultimi 5 episodi imporranno una svolta clamorosa e saremo qui a fare mea culpa.

Il risolutore – A man apart, il film stasera in tv giovedì 19 settembre

Stasera giovedì 19 settembre sul canale 20 del digitale terrestre andrà in onda il film “Il risolutore – A man apart”, diretto da a F. Gary Gray con Vin Diesel e Larenz Tate nei panni dei protagonisti. L’appuntamento con il film è alle 21:10 circa su canale 20. Il film uscito nei cinema nel 2003, ha incassato 44,3 milioni di dollari in tutto il mondo, di cui 26,7 incassati nel mercato statunitense. I dati degli incassi in Italia non sono disponibili.

Il risolutore – A man apart, la trama

Sean Vetter e Demetrius Hicks sono membri della DEA che stanno combattendo una guerra alla droga al confine tra California e Messico. I due sanno cavarsela grazie al loro passato, sono cresciuti per strada prima di diventare poliziotti. Quando la DEA cattura uno dei principali esponenti del cartello: “Memo” Lucero e lo imprigiona negli Stati Uniti, scatenano un cambio ai vertici. Cambio che porterà al comando Diablo, e ben presto si troveranno a dargli la caccia.

Ma quando la moglie di Vetter viene uccisa in un colpo fallito organizzato da Diablo, Vetter andrà alla ricerca di vendetta contro i responsabili e per fare ciò gli servirà la collaborazione di Lucero. Ma nel processo, Vetter e Hicks devono farsi strada fino ai vertici dell’organizzazione per arrivare a Diablo, ma è più facile a dirsi che a farsi quando la diventa la tua ossessione…

Il Cast

  • Vin Diesel: Sean Vetter
  • Larenz Tate: Demetrius Hicks
  • Jacqueline Obradors: Stacy Vetter
  • George Sharperson: Big Sexy
  • Steve Eastin: Ty Frost
  • Geno Silva: Memo Lucero
  • Timothy Olyphant: Hollywood Jack
  • Jeff Kober: Pomona Joe
  • Marco Rodríguez: Hondo
  • Juan Fernández: Mateo Santos
  • Ken Davitian: Ramon Cadena
  • Emilio Rivera: Garza
  • Malieek Slaughter: Overdose
  • Alice Amter: Marta

Dove lo trovo in streaming?

Il film in onda stasera è già disponibile in streaming su Sky e NOW. In alternativa il film sarà visibile in diretta streaming alle 21:10 nella pagina dedicata alle dirette del sito Mediaset Infinity. Il Risolutore è anche disponibile a noleggio e/o acquisto su Amazon Video.

Uno di Famiglia, il film con Pietro Sermonti e Nino Frassica stasera su Cine 34

Stasera giovedì 19 settembre 2024 trasmetterà il film “Uno di Famiglia” diretto da Alessio Maria Federici, con Pietro Sermonti, Lucia Ocone e Nino Frassica nel cast. L’appuntamento è per le 21:30 circa su Canale 5. Il film è stato distribuito al cinema in Italia nel 2018 da Warner Bros, incassando circa 905 mila euro al botteghino italiano.

Uno di Famiglia, la trama

La trama di Uno di Famiglia vede al centro Luca, che di mestiere faceva l’attore ma adesso vive grazie alle sue lezioni di dizione. Vive si fa per dire, è un lavoro precario e non sempre riesce a riscuotere il suo onorario dai sui studenti. Tra questi c’è Mario Serranò, il classico bel ragazzo che sta tentando la carriera da attore, ma deve assolutamente eliminare l’accento calabrese.

Un giorno Mario, uscendo di casa, viene quasi investito da un’auto e viene salvato proprio da Luca che riesce a spingerlo in tempo. Tutta la scena si svolge davanti la zia di Mario, Angela, che da quel momento si affezionerà a Luca e lo proteggerà a ogni costo. Cosa c’è di strano? I Serranò sono una famiglia criminale che opera da anni a Roma.

Il trailer

Il Cast

  • Pietro Sermonti: Luca
  • Lucia Ocone: Zia Angela
  • Nino Frassica: Don Peppino Serranò
  • Sarah Felberbaum: Regina
  • Moisé Curia: Mario
  • Neri Marcorè: Alfredo
  • Giampiero Judica: Stefano
  • Massimo De Lorenzo: Carmine
  • Antonio Cantafora: Cicciuzzo

Dove lo trovo in streaming Uno di famiglia

Il film Uno di Famiglia è disponibile in streaming in Italia in abbonamento su Infinity+. Inoltre è in live streaming su Mediaset Infinity e a noleggio e/o acquisto su Rakuten TV, Apple TV, Microsoft Store, Amazon Video.

Le Paludi della Morte il film con Jeffrey Dean Morgan e Sam Worthington stasera su Rai Movie

Stasera in tv giovedì 19 settembre su Rai Movie andrà in onda il film Le Paludi della Morte – Texass Killing Fiels, un thriller del 2011, diretto da Ami Canaan Mann e tratto da una storia vera. Sam Worthington, Jessica Chastain, Jeffrey Dean Morgan sono i protagonisti.

Il film, uscito al cinema nel 2011, ha incassato solo 1,2 milioni di dollari in tutto il mondo. In Italia il film ha incassato solo 105 mila euro al botteghino. Venne presentato alla 68esima edizione del Festival del cinema di Venezia. Il titolo rimanda a un’area paludosa nei pressi di League City in Texas vicino alla strada interstatale 45. La sceneggiatura è ispirata a una serie di omicidi e sparizioni di donne in quella zona, nella realtà erano diversi i killer coinvolti mentre il film si sofferma su sospettati del Texas.

Le Paludi della Morte, la trama

Il film racconta la storia di un detective della Omicidi di Texas City Mike Souder,, insieme da un giovane collega di New York Brian Heigh, viene chiamato ad indagare sull’omicidio di una ragazza. Il corpo di una ragazza viene infatti ritrovato in una zona paludosa nota a tutti come Killing Fields e teatro di frequenti ritrovamenti e omicidi soprattutto di prostitute e studentesse.

Mentre indagano, si aggiungono altre vittime, ma quando viene rapita la ragazzina di cui si sta occupando Brian, la coppia di poliziotti e l’ex-moglie di Mike faranno di tutto pur di ritrovarla prima che sia troppo tardi.

Dove lo trovo in streaming

Il Film è disponibile in streaming su Rai Play inoltre lo troviamo a noleggio e o acquisto su  Rakuten TV, Apple TV, Amazon Video.

Il cast

  • Sam Worthington: Mike Souder
  • Jeffrey Dean Morgan: Brian Heigh
  • Jessica Chastain: Pam Stall
  • Chloë Grace Moretz: Little Anne Sliger
  • Stephen Graham: Rhino
  • Jason Clarke: Rule
  • Annabeth Gish: Gwen Heigh
  • Sheryl Lee: Lucie Sliger

MONSTERS: La vera storia di Lyle ed Erik Menendez, dopo Dahmer prosegue l’antologia di Murphy tra gli assassini

Netflix ha annunciato l’arrivo a settembre di MONSTERS: La vera storia di Lyle ed Erik Menendez. Dopo il successo della prima stagione dedicata al serial killer Dahmer, prosegue l’antologia di Ryan Murphy dedicata ai killer più efferati. La storia dei due fratelli che uccisero i genitori nel 1989, vennero condannati nel 1996 dopo un clamoroso caso mediatico e di annullamento del processo. Il caso è stato al centro anche di una miniserie legata all’universo di Law & Order che è stata trasmessa da NBC nel 2017.

Settembre sarà un mese impegnativo per il produttore e autore Ryan Murphy. Se in Italia arriverà soltanto questa MONSTERS su Netflix il 19 settembre, negli USA debutteranno anche la nuova antologia American Sports Story: Aaron Hernandez su FX e HULU, l’horror misterioso Grotesquerie il 25 settembre sempre su FX e HULU, torneranno 911 Lone Star su FOX dal 23 e 911 su ABC dal 25 e lo stesso giorno debutterà anche la novità Doctor Odyssey. Nel giro di una settimana inizieranno 6 serie tv prodotte da Ryan Murphy.

MONSTERS: La vera storia di Lyle ed Erik Menendez

Scritta da Ryan Murphy, David McMillan, Todd Kubrak, Ian Brennan, Reilly Smith MONSTERS: La vera storia di Lyle ed Erik Menendez affronta il caso di alto profilo che ha sconvolto gli Stati Uniti e il mondo negli anni Novanta, quello di Lyle ed Erik Menendez, i due fratelli condannati nel 1996 per l’omicidio dei loro genitori compiuto nel 1989. Mentre l’accusa affermava che stessero tentando di ereditare il patrimonio di famiglia, i due fratelli sostenevano – e sono tuttora irremovibili, dal momento che stanno scontando l’ergastolo senza possibilità di libertà vigilata – che le loro azioni derivassero dalla paura causata da una vita di abusi fisici, emotivi e sessuali subiti dai genitori.

La miniserie si addentra nel caso storico che ha fatto il giro del mondo, ha aperto la strada al fascino moderno del pubblico per il true crime e, in cambio, chiede a quello stesso pubblico: chi sono i veri mostri?

Il cast

Il cast della miniserie vede: Javier Bardem (José Menendez), Chloë Sevigny (Mary Louise “Kitty” Menendez), Nicholas Alexander Chavez (Lyle Menendez), Cooper Koch (Erik Menendez), Nathan Lane (Dominick Dunne), Ari Graynor (Leslie Abramson).

In aggiunta: Leslie Grossman (Judalon Smyth), Dallas Roberts (Dr. Jerome Oziel), Paul Adelstein (David Conn), Jason Butler Harner (Det. Les Zoeller), Enrique Murciano (Carlos Baralt), Michael Gladis (Tim Rutten), Drew Powell (Det. Tom Linehan), Charlie Hall (Craig Cignarelli), Gil Ozeri (Dr. William Vicary), Jeff Perry (Peter Hoffman), Tessa Auberjonois (Dr. Laurel Oziel), Tanner Stine (Perry Berman), Larry Clarke (Brian Andersen), Jade Pettyjohn (Jamie Pisarcik), Marlene Forte (Marta Cano).

MONSTERS: La vera storia di Lyle ed Erik Menendez quando esce

Non è stato specificato il numero di episodi della serie che uscirà il 19 settembre.

Morbius, recensione di un film senza mordente, stasera su Italia 1 in tv

Arriva in tv su Italia 1 Morbius, terzo film dell’universo Sony-Spiderman che viaggia in parallelo a quello Marvel, dopo i due film Venom. Diretto da Daniel Espinoza, racconta di un medico geniale malato dalla nascita e pronto a tutto per curarsi. Protagonista assoluto Jared Leto.

Il film è disponibile in tv su Sky Cinema Uno, On Demand, in streaming su NOW ma anche in streaming su Netflix. Oltra al protagonista Jared Leto nel cast del film troviamo anche Matt Smith, Adria Arjona, Jared Harris e Tyrese Gibson. Per le informazioni sul film e il trailer in italiano, visita la nostra scheda, cliccando qui.

Morbius, un problema di profondità

Il problema principale di questo film è che nulla viene spiegato o affrontato in maniera approfondita. Il risultato è che questa pellicola, seppur visivamente curata e con del potenziale, lascia indifferenti, addirittura freddi. Diverte abbastanza, riempie gli occhi di effetti fumettistici e cartoonish, dura poco, non pare dire assolutamente nulla.

Le motivazioni del protagonista e dell’antagonista sono sfuggenti. Michael Morbius vuole curare se stesso e le altre persone affette dalla sua stessa malattia, è incredibilmente cinico e distaccato, amareggiato da una vita di sofferenze. Una volta trasformato in una creatura affamata di sangue è dilaniato dai rimorsi, ma neanche tanto. Infatti, pur dichiarando melodrammaticamente che preferirebbe morire piuttosto che uccidere, trasforma Martine (collega-interesse amoroso) in una vampira non appena si presenta l’occasione. Milo, d’altro canto, amico di una vita, praticamente fratello, che si inietta il siero-vampiro contro la volontà di Morbius, continua a ripetere che bisogna accettare chi siamo, senza remore. Anche se “chi siamo”, in questo caso, è vampiri affamati di sangue umano. Il suo personaggio è criminalmente sottosviluppato, e questa pecca mina il film alle fondamenta, rendendolo poco emozionante e coinvolgente. É difficile, vampirismo a parte, empatizzare con questi protagonisti, dispiacersi per i loro legami spezzati.

Anche la storia d’amore è malferma e traballante. Quelli che ci venivano mostrati come due colleghi e amici, improvvisamente si baciano. Non c’è spazio per costruire della chimica, della suspence, per impostare il giochino rodatissimo del “lo faranno o non lo faranno?”. Lo fanno e basta.  

Jared Leto non convince. Talmente personaggio che non si riesce a dimenticare neanche per un secondo che è Jared Leto. Il suo Morbius è lontanissimo dall’essere l’eroe-anti-eroe dilaniato dai dilemmi morali che ci era stato promesso.

Sensazioni finali e la questione Spiderman

La sensazione, è che tutto quanto sia un bel po’ tirato via, in un film che più che un lungometraggio è la puntata di una fiction, il trailer di una serie tv, un’introduzione. Alla fine, il momento forse più atteso: la menzione a Spiderman, che arriva nella scena post-credit e che apre le porte a nuovi sviluppi e approfondimenti. Speriamo accadano, perché Morbius ne ha disperatamente bisogno.