Home Blog Pagina 160

Primal, la trama del film con Nicolas Cage stasera su Rai 4

L’action-thriller Primal è il film scelto da Rai 4 questa sera, lunedì 23 settembre con Nicolas Cage nel ruolo del rozzo cacciatore protagonista. Diretto da Nick Powell, già alla regia di Outcast – L’ultimo Templare sempre con Cage, il film è scritto da Richard Leder (Rag & Bone, Un figlio Malvagio) ed è stato girato a Portorico. Uscito nel 2019 è considerato un po’ un tipico B Movie action, poco adatto al botteghino o ai critici ma ideale per una serata scacciapensieri. L’incasso è stato di 228 mila dollari in tutto il mondo.

Primal ha una durata di 97 minuti, in Italia è stato rilasciato nel 2020 direttamente on line senza passare per le sale, cosa successa in molti paesi in giro per il mondo. Al centro c’è la storia di un cacciatore che deve controllare delle bestie feroci durante il trasporto su una nave. Peccato che a bordo ci sia anche un assassino.

Primal la trama del film stasera in tv

Primal trama – Frank Walsh (Nicolas Cage) è un cacciatore specializzato in specie pericolose e rare, non a caso ha da poco catturato un raro giaguaro bianco nella foresta pluviale brasiliana. Una bestia accompagnata da una mistica leggenda locale. Frank deve trasportare l’animale negli USA e così acquista un contaniner su una barca con altri animali. Ma a bordo sale anche un agente Marshal in compagnia di un ex agente speciale e assassino politico che deve essere estradato negli USA, ma in gran segreto.

La tensione sulla nave è davvero palpabile. L’istinto primordiale di uomini e animali prende presto il sopravvento. Il killer riesce a liberarsi e decide di far uscire dalle gabbie gli animali. Il caos sulla nave si sviluppa così molto rapidamente come si vede dal trailer in lingua originale:

Il cast

  • Nicolas Cage è Frank Walsh
  • Famke Janssen è Dr. Ellen Taylor
  • Kevin Durand è Richard Loffler
  • LaMonica Garrett è John Ringer
  • Michael Imperioli è Paul Freed

Primal dove vedere il film

Primal è in live streaming su RaiPlay (probabilmente resterà on demand) ed è possibile acquistarlo e noleggiarlo su Rakuten TV, Apple TV, Amazon Video.

Guida Tv Lunedì 23 settembre 2024, i programmi stasera in tv

La guida tv di lunedì 23 settembre 2024 ci porta a scoprire cosa c’è stasera in tv sui principali canali Rai, Mediaset, Sky e Discovery: su Rai 1 Brennero, il Grande Fratello su Canale 5 riparte anche Striscia la notizia, Insider su Rai 3, Acquaman 2 su Sky e NOW.

Guida Tv Lunedì 23 settembre 2024 Prima Serata – I primi 9 canali

Rai 1
18:45 Reazione a Catena
20:00 TG1
20:30 5 Minuti
20:35 Affari tuoi
21:30 Brennero 1×03-04  1a tv
23:35 Cose nostre

Rai 2
18.50 Medici In corsia 3×10-11 1a tv
20:30 TG2
21.00 Tg2 Post
21.20 Lo Spaesato
23:15 90° minuto

Rai 3
19:00 Tg3
19:30 Tg R
20:00 Blob
20:20 Riserva Indiana
20:40 Il cavallo e la torre
20:50 Un Posto Al sole 1a tv
21:20 Insider – Faccia a faccia con il crimine
23.20 Mano a mano

Canale 5
18.45 La ruota della fortuna 1a tv
20:00 Tg5
20:30 Striscia la notizia
21:35 Grande Fratello
1.30 Tg5

Italia 1
18:30 Studio Aperto
19:30 CSI 7×02
20:30 NCIS 15×12
21:20 Peppermint – L’angelo della vendetta
Riley è sopravvissuta a un attentato in cui hanno perso la vita suo marito Chris e sua figlia Carlie. Ora cercherà vendetta
23.45 Cold Case 3×02

Rete 4
19:55 Terra Amara
20:30 4 di Sera
21:25 Quarta Repubblica
00.55 The Equalizer 2×03

La7
20:00 TgLa7
20:35 Otto e mezzo
21:15 La torre di Babele – I segreti della Bibbia
22:40 Barbiero risponde

Tv8 (ch. 125 Sky)
19:00 4 Ristoranti 9×09
20:30 100% Italia 1a tv
21:30 Attacco al Potere
Primo capitolo della saga action con Gerard Butler. Un agente della CIA si batte per salvare la vita del Presidente degli Stati Uniti, catturato da un gruppo di terroristi nordcoreani.

Nove (ch. 149 Sky)
19:25 Cash or Trash
20:30 Chissà chi è
21:40 E’ già ieri

Quali sono le serie Tv stasera in Tv Lunedì 23 settembre 2024 in chiaro e su Sky

  • Tv2000 (ch. 28 dtt, 157 Sky) ore 21:00 Canonico
  • La7d (ch 29 dtt. e TivùSat 161 Sky) ore 21.30 Bull 3
  • Real Time (ch. 31 dtt e TivùSat 160 Sky) ore 21:45 Hercai – Amore e Vendetta 2×02 1a tv
  • Warner Tv (ch. 37 dtt e Tivùsat 56) ore 21:30 30 Coins 2 1a tv
  • Giallo (ch. 38 dtt e Tivùsat 167 Sky ) ore 21:10 I misteri di Murdoch 12×07-08 1a tv
  • TopCrime (ch. 39 dtt e TivùSat 168 Sky) ore 21:10 CSI 7×23-24
  • Italia 2 (ch. 49 dtt 16 Tivusat 169 Sky)  ore 21:25 One Piece 16 1a tv
  • Sky Atlantic (ch. 110 sat e 455 dtt pay) ore 21:15 The Penguin 1×01
  • Sky Serie (ch. 112) ore 21:15 Nurses – Nel cuore dell’emergenza 1×07-08
  • Sky Investigation (ch. 114) ore 21:15 NCIS 20×11-12

I film stasera in tv Lunedì 23 settembre da vedere gratis

20 (ch. 20 dtt e TivùSat 151 Sky) ore 21:00 King Arthur
Dopo la morte della madre, fratello e sorella cercano di fuggire dalla morsa di un padre che non sopportano. Esclusi dal testamento materno, si addentrano su una strada fatta di violenza e autodistruzione.

Rai 4 (ch. 21 dtt e TivùSat) ore 21:15 Primal
Su una nave viaggia il cacciatore Frank insieme a un carico di animali feroci, ma con loro c’è anche un pericoloso criminale che deve essere estradato in USA. Quando l’uomo riesce a fuggire e libera gli animali, toccherà a Frank risolvere la situazione.

Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:15 The Blind side

Rai 5 (ch. 23 dtt 13 TivùSat) ore 21:15 Blue Kids
Dopo la morte della madre, fratello e sorella cercano di fuggire dalla morsa di un padre che non sopportano. Esclusi dal testamento materno, si addentrano su una strada fatta di violenza e autodistruzione.
Rai Movie (ch. 24 dtt 14 TivùSat) ore 21:10 I professionisti
Western

RaiPremium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 Mai fidarsi di una bionda
Cielo (ch. 26 dtt 19 Tivùsat 156 Sky) ore 21:15 Sliding doors
TwentySeven (ch. 27 dtt e Tivùsat 158 Sky) ore 21:15 I Gemelli

La5 (ch.30 dtt 12 Tivùsat 159 Sky) ore 21:10 Paradiso Amaro
Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:00 Vacanze ai Caraibi

I Film stasera in tv su Sky

  • Sky Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 Hypnotic
  • Cinema Due (ch. 302) ore 21:15 La verità secondo Maureen K
  • Sky Cinema Collection (ch. 303) ore 21:00 Una notte da leoni 3
  • Cinema Family (ch. 304) ore 21:00 Nanny McPhee – Tata Matilda
  • Cinema Action (ch. 305) ore 21:00 Transformers Il risveglio
  • Sky Cinema Suspense (ch. 306) ore 21:00 Cena con Delitto – Knives out
  • Cinema Romance (ch. 307) ore 21:00 Ti odio ti lascio ti…
  • Cinema Drama (ch. 308) ore 21:00 Voglia di tenerezza
  • Sky Cinema Comedy (ch. 309) ore 21.00 Ma cosa ci dice il cervello

Guida Tv Lunedì 23 settembre 2024 Show, Sport e documentari in tv

  • Focus (ch 35 dtt 60 Tivùsat 414 Sky) ore 21:15 Pompei le nuove verità 1a tv
  • DMAX (ch. 52 dtt, 28 TivùSat 170 Sky) ore 21:35 Una famiglia fuori dal mondo
  • Mediaset Extra (ch. 55 dtt 17 Tivùsat 163 Sky) Grande Fratello in diretta
  • Sky Uno (ch. 108 Sat e 455 dtt pay) ore 21:30 Celebrity Chef
  • Sky Crime (ch.113) ore 22.55 Ho ucciso mia madre 1a tv
    La storia di Gypsy Rose Blanchard
  • History (ch. 118) ore 21:00 Come nasce il nazismo
  • Sky Documentaries (ch. 120) ore 21:15 Franco Battiato – Il tributo
  • Sky Nature (ch. 122) ore 21:15 Nuova Zelanda selvaggia
  • Sky Arte (ch. 123) ore 21:15 L’immagine di Moro
  • MTV (ch. 131 Sky) ore 21:00 Ridiculousness Veri American Idiot
  • Gambero Rosso (ch. 133 Sky) ore 21:00 A spasso con Lodo
  • Sky Sport Uno ore 20:45 Rimini – Milan Futuro
  • Sport Calcio ore 20.30 Pescara – Perugia
  • Sky Sport Arena ore 20:25 Spal – Carpi

N.B.: Le programmazioni complete sono sulle guide tv di Rai, Mediaset, Sky, Discovery. Film, Serie Tv, Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Prime Video, Disney+, Paramount+, Apple TV+, TIMVISION, NowTV/Sky, Mediaset Infinity+.

His Three Daughters, la recensione del film su Netflix: profondo e commovente con tre protagoniste immense

Il dolore di chi resta quando qualcuno se ne va dovrebbe essere al centro di questo film,
His Three Daughters, di Azazel Jacobs e disponile su Netflix.
Dico “dovrebbe” perché in realtà la pellicola racconta molto di più: di fatto non accade nulla, ma nell’arco di poco meno di due ore, succede tutto.

His Three Daughters è un film meraviglioso

His Three Daughters parla di accettazione della morte e incapacità di comunicare, di quanto sia difficile recuperare legami famigliari perduti da tanto tempo e di come, in conflitti che si trascinano da anni, le parole giuste restino bloccate in gola, sigillate in un nodo, e dalla bocca escano solo quelle sbagliate, astiose, che trasudano risentimento.
Un risentimento che spesso deriva dall’ostinarci a “supporre” le vite degli altri senza conoscerle davvero; a giudicarle senza averci avuto nulla a che fare, immaginandole perfette o disastrose e seconda di come questo ci faccia sentire meglio.

Questo film meraviglioso parla di sorelle e di legami di sangue, in un’età in cui è impossibile ritrovarsi se ci si è allontanati, inaspriti dalle difficoltà, dal dolore di una simile perdita, dalla solitudine delle proprie vite.

Interpreti incredibili

Tre protagonista incredibili, Katie (Carrie Coon), Rachel (Natasha Lyonne) e Christina (Elizabeth Olsen), danno vita a tre donne diverse, fragili e vulnerabili. Se Katie nasconde dietro un volto tirato e severo un’immensa frustrazione e cerca di allentarla col vino, Christina protegge le sue ansie portandosi costantemente la mano sul petto, quasi a voler tenere a bada, non solo la situazione in casa, ma il suo stesso cuore. E poi Rachel, la figlia biologica, quella strana, inafferrabile, dipendente da droghe, eppure l’unica davvero presente: e nonostante la bravura di tutte e tre, Rachel è un personaggio dalla carica emotiva pazzesca, che viene fuori mano a mano, interpretato in maniera magistrale da una Natasha Lyonne in stato di grazia.

Questo film è a tutti gli effetti una pièce teatrale, girato in interni, in un ambiente chiuso e opprimente, tra poltrone vecchie, coperte scolorite e porte che sbattono; tra tazze sporche di caffè, bicchieri di vino rosso e sacchetti di mele. Lì dove il tempo, lento e inesorabile, è scandito dal continuo bip dell’elettrocardiogramma.
La sceneggiatura è curata in ogni minimo dettaglio, con dialoghi ben calibrati e tempi perfettamente bilanciati: non si tira indietro e il crescendo di non detti arriva al suo culmine con una potenza narrativa efficace e disarmante.

C’è anche New York nel film, ma non si vede: si sente, nello sferragliare tipico della metropolitana; si percepisce nei palazzi in mattoni rossi dietro le spalle di Rachel quando esce a fumare; si intravede nelle luci dalla finestra del salotto.
Il tutto dà vita a film commovente, profondo, da non perdere per nessuno motivo.
Tre protagoniste immense.

Le serie tv da vedere della settimana dal 22 al 28 settembre: Tutto chiede salvezza 2, Nobody wants this

Quali sono le serie tv da non perdere in streaming nella settimana? E i film? Ecco i consigli tra le novità uscita in streaming nella settimana dal 22 al 28 settembre, tra domenica e il prossimo sabato arrivano alcune serie tv da vedere o almeno su cui cercare di buttare un occhio sulle diverse piattaforme da Netflix a Prime Video da Paramount+ a Sky.

Le serie tv da vedere – I consigli della settimana

La settimana dal 22 al 28 settembre è sicuramente dominata da Netflix. Avendo i rilasci in binge watching deve sempre inserire nuove serie tv mentre altri tipo Sky con The Penguin di HBO, Disney+ con Agatha All Along e Only Murders in the Building proseguono con i rilasci settimanali. Su Netflix arrivano Tutto chiede salvezza 2, attesissimo per tutto quello che ha significato la prima stagione, e Nobody Wants this una rom-com con una coppia che fa sognare i millennials: Kristen Bell e Adam Brody. Lui è un rabbino, lei è un’atea: potrà nascere l’amore?

Sempre su Netflix arriva la seconda stagione di La creatura di Gyeongseong horror coreano che ha fatto impazzire tutti con la prima stagione. Da vedere se davvero arriverà perché con MGM+ è sempre un’incognita, anche Hotel Cocaine con Danny Pino e Michael Cicklis una storia ambientata negli anni ’70 sul traffico di cocaina gestito all’interno di un hotel di Miami.

Le serie tv da vedere in streaming dal 22 al 28 settembre

Domenica 22
La rosa della vendetta (turca) s.1 Canale 5
Power Book II: Ghost s.4 MGM+
911 s.6 Rai 2
911 Lone Star s.4 Rai 2
Tulsa King s.1 Paramount+ (fino al 17 novembre)

Lunedì 23
Harcai s.1 Real Time
Futurama s.12 Disney+
I Misteri di Murdoch s.12 Giallo
Gli specialisti s.4 Rai 2 (lun-ven ore 17.00)
Brennero s.1 (fino al 7 ottobre) Rai
The Penguin, miniserie Sky/NOW (replica primo episodio, nuovo giorno, fino all’11 novembre)

24 Martedì
Only Murders in the Building s.4 Disney+ (finale il 29/10)
I Leoni di Sicilia, miniserie Rai 1 (fino al 1° ottobre)
Law & Order s.22 Top Crime
The Equalizer s.4 Sky Investigation (fino 8 ottobre)
Magnum P.I. s.5 Italia 1 (pomeriggio)

25 Mercoledì
Las Azules s.1 Apple TV+ (finale)
Bad Monkey s.1 Apple Tv+ (fino al 9 ottobre)
Slow Horses s.4 Apple TV+ (finale 2 ottobre)
FBI Most Wanted s.5 Italia 1 (fino al 9 ottobre, 25/09 non in onda)
Law & Order: Organized Crime s.4 Top Crime
Fratelli Corsaro s.1 Canale 5 (fino al 2 ottobre)
I fiumi di porpora s.3 Rai 4
I Misteri di Brokenwood s.10 (fino al 16 ottobre)
The Good Doctor s.7 Rai 2 (finale 9 ottobre)
Familia de medianoche – Emergenze notturne s.1 Apple TV+ (fino al 20/11)
Los Reyes de Oriente s.1 Netflix Messico

26 Giovedì 
Gli Anelli del potere s.2 Prime Video (finale di stagione il 3 ottobre)
Kostas s.1 Rai 1 (fino al 3 ottobre)
Agatha All Along s.1 Disney+ (finale 31 ottobre)
Tutto chiede salvezza 2 Netflix
Nobody Wants this Netflix
Hotel Cocaine s.1 MGM+
Una fiaba moderna s.1 (coreana) Paramount+
Finding Ola s.2 Netflix

27 Venerdì
Young Sheldon s.7 Infinity+ (fino al 4 ottobre)
Pachinko – La moglie Coreana s.2 Apple TV+ (finale 11/10)
Station 19 s.7 Canale 5 (seconda serata)
NCIS s.21 Rai 2
NCIS Hawaii s.3 Rai 2
La Maison s.1 Apple (fino al 15 novembre)
La creatura di Gyeongseong s.2 Netflix

21 sabato
Il dottor Ali s.2 Real Time
FBI s.6B Rai 2
FBI International s.3B Rai 2

I film della settimana

23 Lunedì
Hypnotic Sky/NOW
Ari Cassamortari Prime Video
24 Martedì
Which Brings me to you – Storia di una confessione Sky
25 Mercoledì
Il Divorzio Netflix
Inside Out 2 Disney+
26 Giovedì
Killer Heat Prime Video
Bangkok Breaking – Tra Inferno e Paradiso Netflix
Un vero Gentiluomo Netflix
27 Venerdì
Rez Ball Netflix
28 Sabato 
Marcello Mio Sky/NOW
Appartamento 7a Paramount+

Per niente al mondo stasera in tv, il film ispirato a una storia vera, uno chef accusato di essere un rapinatore

Liberamente ispirato a fatti reali, Per niente al mondo è un film drammatico di produzione italiana, diretto da Carlo D’Emilio e scritto e sceneggiato dallo stesso D’Emilio con la collaborazione di Cosimo Calamini. Prodotto da Lungta Film e Vision Distribution, è arrivato nelle sale cinematografiche il 15 settembre 2022. Il 29 gennaio 2023 è andato in onda alle 21.15 su Sky Cinema Due, domenica 22 settembre è su Rai 4.

In Italia, Per niente al mondo ha incassato nelle prime 12 settimane di programmazione 74,6 mila euro e 37 mila euro nel primo weekend. La critica, però, si è divisa. C’è chi parla di un film troppo ambizioso e di velleità internazionali, chi loda le performance degli interpreti e la regia ma ha qualche riserva sulla sceneggiatura. Vedere per credere, telecomandi alla mano e pronti a giudicare, o forse a perdersi in una storia di ingiustizia e di umanità.

Per niente al mondo, la trama

Bernardo Bordin è uno chef di grande talento, talmente tanto che ci si aspetta da un momento all’altro la sua prima stella Michelin. Giusto premio prestigioso per coronare una carriera brillante. Nel tempo libero Bernardo ha un’altra grande passione: le automobili. É un fenomeno al volante, anche se se si limita ai rally che corre insieme all’amico Sergio. La storia di Sergio è diversa. L’uomo, infatti, ha velleità politiche e sta preparando la candidatura a sindaco del paese. Insomma, abbiamo davanti due uomini determinati e di successo, con un futuro davanti e tanta voglia di fare.

Qualcosa, però, cambia questa prospettiva in maniera brusca e inaspettata. Un giorno, Bernardo viene arrestato con l’accusa di associazione a delinquere e accusato di essere la mente di un giro di rapinatori che hanno svaligiato le case della zona, compresa quella dell’altro amico, il terzo, Stefano. Questo arresto cambia per sempre Bernardo, segnando l’inizio di un incubo giudiziario e umano, che lo metterà davanti a una domanda: “Che cosa sei disposto a fare per riavere quanto ti è stato tolto?”

Il cast

Guido Caprino è Bernardo, chef promettente che vedrà la sua vita stravolta. Boris Isaković è Elia, mentre Irene Casagrande interpreta Giuditta. L’amico Sergio è interpretato da Antonio Zavatteri. Diego Ribon è Carotti, Antonella Attili è invece Nadia. Nel cast anche Josafat Vagni e Valentina Carnelutti.

Per Niente al mondo in streaming

Il film stasera in tv è in streaming su TimVision, su RaiPlay in live streaming e a noleggio e o acquisto su  Mediaset Infinity, Rakuten TV, Apple TV, Amazon Video, CG tv.

Time is Up il film con Bella Thorne e Benji stasera in tv su Rai Movie

Sono stati una coppia nella vita e sul set. L’attrice Bella Thorne e il cantante Benjiamin Mascolo (della coppia Benji e Fede) sono i protagonisti del film Time is Up in onda stasera domenica 22 settembre 2024 e che venne distribuito a gennaio 2022 su Prime Video in streaming. Il film è diretto da Elisa Amoruso e prodotto da Marco Belardi per Lotus Production (Leone Film Group Company) e Rai Cinema in associazione con 3 Marys Entertainment e Voltage Pictures.

Il film nasce con l’obiettivo di parlare non solo al pubblico italiano ma che potesse funzionare anche a livello internazionale puntando al pubblico Young Adult con una storia d’amore potente ma giocando anche con la memoria e il tempo. Ne esce così un film dalla radice italiana ma con profilo internazionale e la presenza di Bella – Benji ha aiutato a conquistare il pubblico più giovane. Nel cast c’è anche Linda Zampaglione figlia del cantante dei Tiromancino e di Claudia Gerini.

Time is Up la trama

Una storia d’amore giovane e complicato è al centro della trama di Time is Up il film su Amazon Prime Video. Vivien è una studentessa talentuosa, ama la fisica e sogna di entrare in un’università americana. Per lei la vita è come una formula matematica e la felicità è qualcosa da raggiungere in futuro.

Al contrario Roy è un ragazzo tormentato segnato da un trauma vissuto da bambino ma che lo insegue mandando in fumo tutti i suoi sogni. Ma la vita riesce a intrecciare questi mondi diversi in modo inaspettato. Roy e Vivien si incontrano, hanno subito una forte chimica, ma il destino si mette di mezzo. A seguito di un incidente dimentica tutto di quella sera con Roy e l’ex fidanzato, con cui aveva appena litigato, finge che sia stata sempre con lui, che Roy non sia mai esistito. Ma l’amore trova sempre la sua strada.

Il trailer

Il cast

  • Bella Throne è Vivien
  • Benjamin Mascolo è Roy
  • Sebastiano Pigazzi è Steve
  • Bonnie Baddoo è Christine
  • Emma Lo Bianco è Sarah
  • Giampiero Judica è Neil
  • Roberto Davide è Bryan
  • Nikolay Moss è Dyaln
  • Linda Zampaglione è April

Dove lo trovo in streaming

Il film è in streaming su RaiPlay ed è disponibile su Prime Video.

Il Miglio Verde, trama e trailer del film stasera su IRIS

Domenica 22 settembre su Iris andrà in onda il film cult “Il miglio verde“, un film diretto da Frank Darabont, tratto dall’omonimo romanzo di Stephen King, uscito nel 1996. L’appuntamento con il film è alle 21:25 su Rete 4. Il film (The Green Mile in inglese) è uscito al cinema nel 1999, ha incassato poco più di 286,8 milioni di dollari in tutto il mondo.

Il Miglio Verde, la trama

Il film racconta la storia di Paul Edgecombe, la cui vita cambierà quando incontrerà il detenuto John Coffet. Siamo nel 1935 e Paul lavora per Il Miglio Verde, il nome che viene usato per riferirsi alla sezione dei condannati da morte del penitenziario di Cold Mountain. John è stato accusato di aver ucciso due bambine gemelle, e poi condannato alla pena capitale e incarcerato nel Miglio.

John è un uomo dalla corporatura robusta, ma nonostante ciò è terrorizzato all’idea di dover morire, epr questo motivo Paul inizia a credere che John non è malvagio in realtà. Il collega Percy Wetmore intanto tortura qualsiasi tipo di detenuto e John invece si dimostra calmo e gentile con tutti, arriva a salvare anche un topolino. Intanto, un altro collega di Paul, Hal Moores scopre che a sua moglie è stato diagnosticato il cancro e in carcere arriva un nuovo criminale “Wild Bill” Wharton. Un uomo cattivo che porterà problemi all’intera sezione del Miglio, perchè fuori controllo.

Paul intanto continua a conoscere John, e accetta anche consigli di vita che si riveleranno accurati, e più passa il tempo più Paul capirà che non è un semplice criminale e questo lo porterà a delle decisioni azzardate con cui dovrà fare i conti.

Il Cast

  • Tom Hanks: Paul Edgecombe
  • David Morse: Brutus “Brutal” Howell
  • Michael Clarke Duncan: John Coffey
  • Bonnie Hunt: Janice “Jan” Edgecombe
  • James Cromwell: Warden Hal Moores
  • Michael Jeter: Eduard Delacroix
  • Graham Greene: Arlen Bitterbuck
  • Doug Hutchison: Percy Wetmore
  • Sam Rockwell: “Wild Bill” Wharton
  • Barry Pepper: Dean Stanton
  • Jeffrey DeMunn: Harry Terwilliger
  • Patricia Clarkson: Melinda Moores

Dove vedo in streaming Il Miglio verde

Il film in onda stasera, è disponibile nel catalogo italiano di NOW/Sky e Netflix. Se non siete abbonati, il film sarà visibile in diretta streaming alle 21:25 nella pagina dedicata alle dirette del sito Mediaset Infinity. Inoltre si può noleggiare e o acquistare su  Rakuten TV, Apple TV, Amazon Video.

No Escape – Colpo di Stato, stasera in tv domenica 22 settembre su Tv8

E’ tempo di un film d’avventura, domenica 22 settembre su Tv8 andrà in onda No Escape – Colpo di Stato, un film americano del 2015, diretto da John Erick Dowdle, con Owen Wilson nei panni del protagonista. L’appuntamento con il film è alle 21:15 su Canale 20. No Escape – Colpo di Stato, ha incassato poco più di 54,4 milioni di dollari in tutto il mondo, quando nel 2015 uscì al cinema. In Italia, invece, il film ha incassato 742 mila euro.

No Escape – Colpo di Stato, la trama del film in onda stasera in tv

La trama di No Escape ci porta a conoscere la storia di Jack Dwyer, ingegnere presso una società che costruisce acquedotti, che viene mandato in Thailandia per lavorare ad un appalto. Poco dopo l’arrivo di Jack, accompagnato dalla moglie e dalle due figliolette, scoppia una rivoluzione: un gruppo armato, spietato e sanguinolento, uccide il primo ministro thailandese e scatena una guerra senza scampo per le strade e nei palazzi. Senza nessuna conoscenza militare, Jack dovrà cercare di mantenere in vita la propria famiglia.

Il Cast di No Escape

Owen Wilson e Pierce Brosnan sono i due attori che guidano il cast del film stasera in tv

  • Owen Wilson è Jack Dwyer
  • Pierce Brosnan: Hammond
  • Lake Bell: Annie Dwyer
  • Sterling Jerins: Lucy Dwyer
  • Spencer Garrett: Recruiter
  • Karen Gemma: Dodgson
  • Sahajak Boonthanakit: Kenny Roger
  • Claire Geare: Beeze Dwyer
  • Russell Geoffrey: Banks
  • Byron Gibson

Dove lo trovo in streaming

Attualmente il film è disponibile in Italia su Mediaset Infinity+. Se non siete abbonati però, potrete guardare, gratuitamente, il film in streaming sul sito di Tv8, nella pagina dedicata alle dirette. Inoltre si può noleggiare e o acquistare su Rakuten TV, Apple TV, Amazon Video.

Suzuki Music Party su Nove con Amadeus: Paola e Chiara, Tananai, Anna, Mannoia nel cast

Orfano di Sanremo, Amadeus non abbandona la sua passione per la musica con il Suzuki Music Party. Il suo debutto su Nove sarà all’insegna di una grande festa della musica registrata nei giorni scorsi a Milano. Il Suzuki Music party è in onda dalle 21.30 su Nove in prima serata con Amadeus affiancato da Ilaria Pastorelli e tanti volti e voci della musica italiana contemporanea. Una festa per ballare e cantare davanti alla tv.

Suzuki Music Party, la scaletta chi c’è?

Il Suzuki Music Party è un grande jukebox in prima serata, una festa della musica in cui si ascolteranno per la prima volta in tv, le canzoni dell’autunno. Quindi non si tratta di brani inediti, non c’è nessuna rincorsa o sfida a Sanremo, ma sono brani che questi cantanti non hanno ancora presentato in altri programmi televisivi. Una prima volta ma in tv.

La scaletta dei cantanti del Suzuki Music Party prevede Anna, Tananai, Lazza, Fiorella Mannoia, Emma, Emis Killa, Massimo Pericolo, Merk & Kremont. E poi ci saranno Baby Gang, Ornella Vanoni, Achille Lauro, Simba La Rue, Clara, La Rappresentante di Lista, Tredicipietro, Francesca Michielin, Mecna, Fudasca, Paola e Chiara, Bigmama, Benji & Fede.

Ma non solo perché oltre ai loro nuovi brani si ascolteranno anche alcuni classici del loro repertorio, per una serata che si preannuncia ricca di grandi sorprese. Ci saranno ovviamente anche dei duetti come quello tra Paola e Chiara e Bigmama (che in realtà è un terzetto), Emma e Baby Gang.

Ci saranno quindi 21 artisti che si alterneranno tra musica, racconti e divertimento. L’appuntamento è stato registrato all’Allianz Cloud di Milano e chi ha assistito ha assicurato (come riporta l’Ansa) che Amadeus ha mandato il suo in bocca al lupo a Carlo Conti per Sanremo.

 

Guida Tv domenica 22 settembre 2024, i programmi stasera in tv

La guida tv di domenica 22 settembre 2024 presenta un estratto della guida tv Rai, della guida Mediaset, Sky e Discovery dedicata ai programmi della prima serata. Cosa c’è stasera in tv? Su Rai 1 Sempre al tuo fianco su Canale 5 La Rosa della Vendetta, su Sky Uno 4 Hotel, Presadiretta su Rai 3, Amadeus day su NOVE con Chissà chi è e Suzuki Music Party su tutti i canali del gruppo Discovery. Queste sono solo alcune anticipazioni di quello che potrete trovare tra serie tv, film, show e sport nella guida tv di domenica 22 settembre 2024.

Guida Tv Domenica 22 settembre 2024 – Prima Serata – I primi 9 canali

Rai 1
18.45 Reazione a catena
20:00 Tg1
20:35 Affari tuoi
21.30 Sempre al tuo fianco 1×03-04 1a tv
23.30 Speciale Tg1

Rai 2 
19.00 NCIS Los Angeles 14×07
19.45 SWAT 6×01
20:30 Tg2
21.00 911 6×02 1a tv
21.50 911 Lone Star 4×02 1a tv
22:45 Domenica Sportiva

Rai 3
19:00 Tg3
19:30 Tg Regione
20:00 Blob
20:30 Presadiretta
23.10 Tg3 Mondo
23:30 Azzurra la prima sfida della Coppa America

Canale 5
18.45 La ruota della fortuna
20:00 Tg 5
20:35 Paperissima Sprint
21:30 La rosa della vendetta 1×21-22-23 1a tv
00:05 Pressing

Italia 1
18:30 Studio Aperto
19:30 CSI 7×01
20:30 NCIS 15×11
21:20 Jurassic World Il dominio 1a tv
Umani e dinosauri possono coesistere? In un mondo fragile, una multinazionale prosegue con la manipolazione genetica, ma Owen e Claire vogliono fermarla
00:15 La guerra dei mondi

Rete 4
19:45 Terra Amara
20:30 4 di sera weekend
21:30 Zona Bianca
00.55 Ieri e oggi in tv

La7
20:00 TgLa7
20:30 In altre parole
21:15 Eden
00.15 Tg La7

Tv8 (ch 125 Sky)
18.20 F1 GP Singapore
20.20 4 Ristoranti 9×08
21.50 No Escape – Colpo di stato
Owen Wilson, Pierce Brosnan e Lake Bell in un thriller ambientato nel sud-est asiatico. Una famiglia americana diventa il bersaglio dei ribelli durante una guerra civile.

Nove (ch. 149 Sky)
20:20 Chissà Chi è
21:30 Suzuki Music Party

I film stasera in tv (in chiaro) domenica 22 settembre

20 (ch. 20 dtt e TivùSat 151 Sky) ore 21:15 Homefront
Un ex agente della DEA si trasferisce con la figlia in una quieta cittadina per fuggire dal suo passato. Ma qualcosa scombussola i suoi piani.

Rai 4 (ch. 21 dtt – 10 TivùSat) ore 21:10 Per niente al mondo
Bernardo, oltre ad essere uno chef di grande talento, è anche un asso del volante e, insieme all’amico Sergio, si diletta in corse di rally. Con il loro amico Stefano, i tre si godono la vita sino a quando un giorno Bernardo è arrestato con l’accusa di essere la mente di un giro di rapinatori.

Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:10 Il miglio verde
 Dal romanzo di Stephen King, un film drammatico con il premio Oscar Tom Hanks. Un gigantesco uomo di colore e’ accusato di un efferato crimine.

Rai Movie (ch. 24 dtt 14 TivùSat) ore 21:10 Time is up
Vivien è una brillante studentessa di buona famiglia che rimanda la felicità in nome dello studio. Roy vive in una roulotte col peso di un trauma infantile e cerca la sua strada attraverso il nuoto. Due adolescenti agli antipodi ma pronti ad innamorarsi perdutamente.

Cielo (ch. 26 dtt, 19 Tivù Sat 126 Sky) ore 21:15 I fiumi di porpora

TwentySeven (ch. 27 dtt e Tivùsat 158 Sky) ore 21:10 Il piccolo Lord
TV2000 (ch. 28 dtt, 18 TivùSat, 157 di Sky) ore 21.20 Adult beginners
La5 (ch.30 dtt 12 Tivùsat 159 Sky) ore 21:10 Marry Me

Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:00 Come un gatto in tangenziale
Il duo Cortellesi-Albanese ritrae con ironia il tema della distanza sociale. La figlia di un intellettuale snob si fidanza col figlio di una cassiera di periferia

I Film stasera in tv su Sky

  • Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 The Kill team
  • Cinema Due (ch. 302) ore 21:15 Nureyev – The White Cow
  • Cinema Collection (ch. 303) ore 21:15 Una notte da leoni 2
  • Cinema Family (ch. 304) ore 21:00 Viaggio nell’isola misteriosa
  • Cinema Action (ch. 305) ore 21:00 Viking
  • Cinema Suspense (ch. 306) ore 21:00 Sei ancora qui
  • Cinema Romance (ch. 307) ore 21:00 La scelta – The Choice
  • Cinema Drama (ch. 308) ore 21:00 Nata per te
  • Cinema Comedy (ch. 309) ore 21:00 Succede anche nelle migliori famiglie

Guida Tv domenica 22 settembre 2024 – Show, Sport e documentari

  • Rai 5 (ch. 23 dtt 13 TivùSat) ore 21:15 Di là dal fiume e tra gli alberi
  • Rai Premium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 Tale e quale show
  • Real Time (ch. 31 dtt e TivùSat 160 Sky) 20:20 Chissà Chi è
    21:30 Suzuki Music Party
  • Focus (ch 35 dtt 60 Tivùsat 414 Sky) ore 21:15 Tulum e il crepuscolo dei Maya 1a tv
  • DMax (ch. 52 dtt, 28 TivùSat 170 Sky) 20:20 Chissà Chi è
    21:30 Suzuki Music Party
  • Mediaset Extra (ch. 55 dtt 17 Tivùsat 163 Sky) Diretta Grande Fratello
  • Sky Uno (ch. 108 Sat e 455 dtt pay) ore 21:15 4 Hotel 7×03 1a tv
  • Sky Crime (ch. 116) ore 20.25 Roma di Piombo
  • History (ch. 118) ore 21:05 Il fuoco di spade 1a tv
  • Sky Documentaries (ch. 120) ore 21:15 Il furto del secolo: la genesi di Mafia Capitale
  • Sky Nature (ch. 122) ore 21:15 Steve Backshall – Avventure intorno al mondo
  • Sky Arte (ch 123) ore 21:15 33 giri Italian Masters
  • Comedy Central (ch. 129) ore 22:00 Broad City
  • MTV (ch 131) ore 21.00 MTV Cribs Italia
  • Gambero Rosso (ch. 133) ore 21:00 Il brindisi di Gesù
  • Sky Sport Uno ore 20.30 Az Picerno – Crotone
  • Calcio ore 20.30 Benevento – Foggia
  • Sky Sport Arena ore 20:15 Baseball St Louis – Cleveland
  • DAZN  ore 20.45 Inter – Milan
  • Sky Sport 252 ore 20.30 Cavese – Avellino
  • 254 ore 20.30 Audace Cerignola – Potenza

Quali sono le serie Tv stasera in Tv domenica 22 settembre 2024 in chiaro e su Sky

  • La7d (ch 29 dtt. e TivùSat 161 Sky) ore 21.30 Desperate Housewives
  • Giallo (ch. 38 dtt e Tivùsat 167 Sky ) 20:20 Chissà Chi è
    21:30 Suzuki Music Party
  • Warner Tv (ch. 37 e Tivusat 54) 20:20 Chissà Chi è
    21:30 Suzuki Music Party
  • Top Crime (ch. 39 dtt e TivùSat 168 Sky) ore 21:10 La signora in giallo: La ballata del ragazzo perduto
  • Italia 2 (ch. 66 dtt 16 TivùSat 175 Sky) ore 21:15 The Big Bang Theory 4
  • Sky Atlantic (ch. 109 sat e 455 dtt pay) 21.15 Temple 1×01-02
  • SkySerie (ch. 112) ore 21:15 Chicago Med 9×07 – Chicago Fire 12×07 – Chicago PD 11×07
  • Sky Investigation (ch. 114) ore 21:15 FBI International 2×17-18

N.B.: Le programmazioni complete sono sulle guide tv di Rai, Mediaset, Sky, Discovery. Film, Serie Tv, Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Prime Video, Disney+, Paramount+, Apple TV+, TIMVISION, NowTV/Sky, Mediaset Infinity+.

Sophia! su Rai 3 il documentario dedicato alla figura di Sophia Loren

Sophia! stasera in tv sabato 21 settembre arriva il documentario dedicato a Sophia Loren in occasione dei suoi 90 anni. Diretto da Marco Spagnoli, il film documentario è scritto da Simona Sparaco e Marco Spagnoli, prodotto da Marco Durante, presidente di LaPresse, con Rai Documentari e Luce Cinecittà.

Sophia! il film documentario

Sophia è un viaggio alla scoperta del mito di Sophia Loren e della sua vita narrata da lei stessa in prima persona, attraverso materiali di repertorio, foto rarissime, filmati inediti, interviste radiofoniche e televisive, italiane ed internazionali, con il commento di sei attrici italiane che con l’attrice hanno un rapporto personale di stima e amicizia.

Impreziosito dall’archivio fotografico e video de LaPresse che solo dell’attrice vincitrice di due Oscar possiede 19.000 scatti, Sophia! è la narrazione della nascita e dell’affermazione di una grande attrice: l’amore per Carlo Ponti, il flirt con Cary Grant, la devozione per Vittorio De Sica, l’amicizia e la complicità professionale con Marcello Mastroianni, la caparbietà con cui ha voluto a tutti costi diventare madre.

E poi la vittoria di molti premi internazionali, che l’hanno resa l’ultima grande Diva del cinema internazionale, icona dell’eccellenza italiana amata in tutto il mondo. Seguendo Sophia Loren nel corso del tempo, il docufilm spazia dall’Italia della Seconda Guerra Mondiale a oggi, tra miserie e splendori, povertà e ricchezza, come seguendo da vicino una sorta di Cenerentola post moderna, determinata non solo a essere brava, ma perfetta in ogni cosa, al punto di ricevere un premio insieme a Walt Disney, di essere diretta da mostri sacri come Charlie Chaplin, Stanley Donen e Robert Altman e di lavorare al fianco di divi come Marlon Brando, Charlton Heston, Peter Sellers.

Le testimonianze

Un film documentario nato per celebrare la carriera e il mito stesso di questa grande attrice, che si avvale anche della testimonianza di sei sue colleghe che, oltre a essere cresciute nell’ammirazione per Sophia Loren, ne raccontano e analizzano l’eredità artistica e – in un certo senso – spirituale: Claudia Gerini, Matilde Gioli, Margareth Madè, Ludovica Nasti, Lina Sastri, Valeria Solarino. Il tutto in un ‘non luogo’ come gli Studi di Cinecittà, che della giovane Sophia furono la culla artistica.

È qui che la si vede camminare con un abitino rosso, giovanissima, ignota e speranzosa, ed è ancora qui, oltre sessanta anni più tardi, che altre attrici riflettono sulla sua figura, le sue qualità uniche e fuori dal tempo. Bellezza, fascino, rigore, resilienza, senso della famiglia, lealtà, onore, disciplina costituiscono le dimensioni narrative di un racconto unico ed emozionante che ha al centro una grande Diva che ha saputo essere, prima di tutto, una grande donna, insuperata, insuperabile, diventata un’icona italiana del cinema internazionale, cui tutti siamo grati per il fascino e la bellezza con cui ha accompagnato la sua arte.

Confusi e Felici stasera su Rai Movie la commedia con Claudio Bisio, trama e trailer

Confusi e Felici è in onda Stasera in tv su Rai Movie e RaiPlay in streaming sabato 21 settembre. La commedia di Massimiliano Bruno del 2014 ha un cast all star da Claudio Bisio a Marco Giallini e Anna Foglietta, solo per citarne alcuni. Scritto dallo stesso Bruno, anche attore nel film, l’incasso è stato di 3,7 milioni di euro in Italia.

Confusi e Felici la trama del film stasera in tv

La trama di Confusi e Felici il film stasera in tv ci racconta la storia di Marcello, uno psicanalista che ha un gruppo molto particolare di pazienti come Nazareno spacciatore che soffre di attacchi di panico, o Pasquale autista di autobus di 40 anni che vive attaccato alla madre e al cibo, o Vitaliana, ninfomane innamorata dello psicologo.

E poi c’è Michelangelo telecronista sportivo con improvvisi attacchi di rabbia o la coppia Betta ed Enrico. Un giorno Marcello scopre di avere una grave malattia che lo porterà alla cecità e cade così in depressione interrompendo ogni rapporto con i suoi pazienti che però decidono di non voler essere abbandonati e si aggrappano disperatamente a Marcello. Il gruppo finirà per aiutarsi a vicenda.

Il trailer

Il cast di Confusi e Felici

Il cast di Confusi e Felici riunisce molti volti noti della comicità italiana dal protagonista Claudio Bisio ai pazienti Marco Giallini, lo stesso Massimiliano Bruno anche regista, Pietro Sermonti, Rocco Papaleo, Anna Foglietta.

  • Claudio Bisio: Marcello
  • Marco Giallini: Nazareno
  • Anna Foglietta: Silvia
  • Massimiliano Bruno: Pasquale
  • Caterina Guzzanti: Betta
  • Pietro Sermonti: Enrico
  • Paola Minaccioni: Vitaliana
  • Rocco Papaleo: Michelangelo
  • Kelly Palacios: Mercedes
  • Gioele Dix: Andrea
  • Raffaele Vannoli: Pallotta
  • Maurizio Lops: Amico di Marcello
  • Helmut Hagen: professor Breitner

Dove lo trovo in streaming

Se non hai voglia di accendere la tv, sei arrivato tardi, oppure non ha la televisione, Confusi e Felici è in streaming su Rai Play TimVision e Paramount+, inoltre è a noleggio e/o acquisto su Rakuten TV, Apple TV, Amazon Video.