Home Blog Pagina 198

Rebel Moon parte 2: Il secondo capitolo della saga di Snyder mostra dei miglioramenti – La recensione

La prima parte di Rebel Moon non ci aveva convinti molto, per quanto il suo worldbuilding fosse interessante; per questo eravamo molto curiosi di vedere cosa la seconda parte, disponibile su Netflix dal 19 aprile, avesse in serbo per noi e subito volato in testa alla top ten.

Rebel Moon parte 2: La sfregiatrice – Una storia classica

Kora ed il gruppo di ribelli radunati nel capitolo precedente tornano sul pianeta di Veldt, pensandosi ormai fuori pericolo. L’impero militare del Mondo Madre però ha altri piani: il malvagio Ammiraglio Noble è miracolosamente sopravvissuto alla battaglia finale del film precedente e pianifica di invaderli entro pochi giorni. Già dai primi minuti la seconda parte di Rebel Moon scopre le carte e ci prepara ad assistere una delle più classiche fra le storie cinematografiche: un manipolo di coraggiosi che si trova a difendere un villaggio da un nemico apparentemente inarrestabile.

Questione di ritmo

Come tutti i film divisi in due parti, La sfregiatrice è sbilanciato. Ma se il primo Rebel Moon dava l’impressione di essere un’eterna introduzione che mancava di un film vero e proprio, in questo secondo episodio Snyder torna nel suo elemento. Che sarebbe a dire, scene di battaglia frenetiche che rallentano in super slow motion, poi tornano veloci. Sembra un’ironico riferimento a 300 (e lo è), ma significa anche che nonostante l’estetica un po’ datata il film scorre più facilmente del predecessore.

Rebel Moon ed il rischio degli universi espansi

Come abbiamo già menzionato, Rebel Moon parte 2 vive in un mondo abbastanza ben disegnato, con culture, colonie spaziali ed estetiche ben definite. Questo non è necessariamente un bene: alcuni passaggi della storia sono scritti con un sequel già in canna, e le sezioni dedicate ai flashback dei protagonisti esistono chiaramente solo per mettere in mostra tutto il lavoro concettuale svolto. Sicuramente un po’ meno tempo dedicato al worldbuilding ed un po’ più ai personaggi avrebbe giovato nel mitigare la  prevedibilità del film, trasformandolo in qualcosa di forse più piccolo, ma anche più memorabile.

Il cast

Rebel Moon parte 2 recupera il cast corale del capitolo precendente: protagonista sempre Sofia Boutella nel ruolo di Kora, accompagnata da Michiel Huisman in quello di Gunnar, Djimon Hounsou in quello del generale in disgrazia Titus, Doona Bae nei panni della spadaccina cyborg Nemesis e Staz Nair che interpreta il principe Tarak. A minacciare gli eroi il sadico Ammiraglio Noble interpretato da Ed Skrein, ed il malvagio Reggente Belisarius di Fra Fee. Completano il cast Cleopatra Coleman, Cary Elwes, Ingvar Eggert Sigurðsson, Stuart Martin e la voce di Anthony Hopkins.

Essere Umani: Le cicatrici di Cape Town la nuova docuserie di Pablo Trincia

Essere Umani: le cicatrici di Cape Town – Un viaggio di Pablo Trincia’ è la nuova docuserie che arriva il 24-25-26 aprile su Sky TG24, Sky Documentaries e ovviamente on demand e in streaming su NOW. La docuserie Sky Original in 3 episodi è prodotta da  Sky Italia e Sky TG24, realizzata da Chora Media e curata dall’autore e podcaster Pablo Trincia, per la regia di Paolo Negro.

Le cicatrici di Cape Town la docuserie

Dopo il primo viaggio a Mumbai e in occasione del trentennale dalla fine dell’apartheid con l’elezione di Nelson Mandela a presidente nell’aprile del 1994, la docuserie fa tappa a Cape Town, famosa oggi per il turismo ma famigerata anche per la violenza e l’alto tasso di criminalità che la rendono la città con il più alto numero di omicidi più al mondo. In particolare, per la cosiddetta Township, un’intricata serie baraccopoli – a pochi minuti dal centro – dove a inizio Novecento vennero segregati gli abitanti neri della città.

Oggi di fatto ci sono circa 120 gang in tutta Cape Town, di cui farebbero parte almeno 100 mila persone in costante lotta tra di loro.  Nel suo viaggio, Pablo Trincia cerca di superare lo smarrimento di contraddizioni così eloquenti incontrando anche persone che non si sono arrese, o semplicemente girate dall’altra parte, e che ogni giorno lottano per una società più equa. Il reportage è riuscito infatti a documentare eccezionalmente i luoghi più inaccessibili della città, dove le statistiche rilevano il 60% di disoccupazione giovanile e l’emergenza criminale rischia di essere una bomba ad orologeria per la tenuta sociale di un Paese già profondamente lacerato.

Le diseguaglianze sociali spaccano infatti ancora la città in due: da una parte i grattacieli, le ville coloniali, i grandi parchi, le piscine, i campi da golf e le molte attrazioni turistiche, dall’altra baraccopoli di lamiere con una latrina ogni mille persone. Gli abitanti di questo ‘mondo di sotto’ guardano il ‘mondo di sopra’ attraverso il filo elettrificato dei recinti che li separano, da una baraccopoli senza futuro né passato, dove la vita umana non ha valore. Qui l’unico senso di appartenenza è offerto dalle gang criminali che hanno dato inizio a una guerra la cui unica ragione di esistere è la guerra stessa.

Gli episodi

Il bianco e il nero
Nel 1994, con la fine dell’apartheid e la promessa di un futuro ricco e pacifico, Cape Town e il Sud Africa sembravano in piena rinascita. Il boom culturale ed economico tanto sognato, chiamato Rainbow Nation, stava per iniziare. Ma a trent’anni di distanza la realtà sembra ben diversa dal sogno. Cape Town si rivela essere una città piena di cicatrici, la cui bellezza viene quotidianamente oscurata dalla violenza. Le diseguaglianze sociali spaccano la città in due: da una parte le ville con piscina dei quartieri ricchi e dall’altra le baraccopoli di lamiere delle disagiate Township.

Nessuna pace
Hanover Park: l’unico senso di appartenenza è offerto dalle gang la cui ragione di esistere è la violenza stessa. Nella città col più alto numero di omicidi al mondo in assoluto, la sopravvivenza passa dal dilemma tra uccidere o essere ucciso. Pablo Trincia intraprende un viaggio nei covi e nascondigli delle peggiori gang di Cape Town, in posti dove non si entra se non accompagnati da qualcuno che garantisce per te. Luoghi dove i codici devono essere rispettati e dove la guerra tra gang sembra non finire mai.

Anche solo un’ora
Nelle sparatorie quotidiane, rimangono vittime uomini, donne e bambini che nulla hanno a che vedere con le gang. C’è una possibile via di uscita dalla violenza che insanguina i bassifondi di Cape Town? Il Pastore Craven Engel ne è fortemente convinto e con la sua associazione da molti anni si batte per tirare fuori dalle gang quante più persone possibili. La pace a Hanover Park, anche se di un’ora sola, è un dono dal cielo.

Film e serie tv da vedere dal 21 al 27 aprile: Grey’s Anatomy s.20, Tracker e Dead Boy Detectives

Quali sono le serie tv da non perdere in streaming nella settimana? E i film? Ecco i consigli tra le novità uscita in streaming nella settimana dal 21 al 27 aprile, tra domenica e il prossimo sabato arrivano tante serie tv da vedere o almeno su cui cercare di buttare un occhio sulle diverse piattaforme da Netflix a Prime Video da Paramount+ a Sky.

Le serie tv da vedere in streaming dal 21 al 27 aprile

La settimana dal 21 al 27 aprile è particolarmente interessante per le nuove serie tv in arrivo. L’attenzione è rivolta a Disney+ dopo il 24 aprile debutta la novità Tracker procedurale diverso dal solito con Justin Hartley nei panni di un uomo che gira gli USA alla ricerca di ricompense, ritrovando persone, risolvendo casi. Il 25, invece, torna Grey’s Anatomy con la sua stagione 20 composta da 10 episodi per l’avvio ritardato causa sciopero. Domenica 21 è la volta di un’altra serie storica Law & Order: SVU la stagione 25 debutta su Sky e NOW. Su Netflix, invece il 23 arriva la serie italiana Briganti ambientata subito dopo l’unità d’Italia e il 25 è la volta di Dead Boy Detectives tratta dal fumetto di Neil Gaiman e ambientata nell’universo di Sandman, al centro due adolescenti fantasmi e investigatori.

Domenica 21
911 s.5 Rai 2 (fino al 26 maggio)
911 Lone Star s.3 Rai 2 (fino al 26 maggio)
Fear the Walking Dead s.8 MTV (ore 22)
Mary & George miniserie Sky e NOW (fino al 28/04)
Law & Order: SVU s.25 Sky e NOW
Il giovane Ispettore Morse s.8 Giallo

Lunedì 22 Aprile
Everywhere I go – Coincidenze d’amore (lunedì – venerdì) Infinity
Broad City s.1 Comedy Central (ch. 129 Sky alle 22)
The Chosen s.2 Tv2000
NCIS Hawaii s.2 Sky/NOW (seconda visione)
Il Clandestino s.1 Rai 1 (fino al 13 maggio)
Harcai s.1 Real Time
The Good Doctor s.6 Sky (seconda visione)

23 Martedì
Shogun s.1 Disney+ (finale)
Le indagini di Roy Grace s.2 Sky Investigation
L’ispettore Dalgliesh s.2 Giallo
Candice Renoir s.10 Sky e NOW
Chicago Med s.9 Sky Chicago Fire s.12 Sky Chicago PD s.11 Sky
Briganti s.1 Netflix

24 Mercoledì
Law & Order: SVU s.24 TopCrime (fino al 24 aprile)
Palm Royale s.1 Apple TV+ (finale 8 maggio)
Titans su Warner Tv
Loot s.2 Apple TV+ (fino al 29 maggio)
Delitti in Paradiso s.13 Rai 2 (fino al 22 maggio)
Viola come il Mare s.2 (anteprima 3 ep.) Mediaset Infinity
American Dad s.18 Disney+
The Big Door Prize s.2 Apple TV+ (primi 2 ep.)
Tracker s.1 Disney+ (primi 2 ep.)
Non lasciarmi cadere miniserie Netflix

25 Giovedì 
Star Trek Discovery s.5 Paramount+
Station 19 s.6 Canale 5 seconda serata
Vera s.12 Sky
Dead Boy Detectives s.1 Netflix
Grey’s Anatomy s.20 Disney+
Loro: La paura s.2 Prime Video

26 Venerdì
Hightown s.3 MGM+ (ep. settimanali)
Sugar s.1 Apple TV+ (fino al 10 maggio)
Franklin miniserie Apple TV+ (finale 17 maggio)
Il Re s.2 Sky (fino al 3 maggio)
Asunta miniserie Netflix
Addio alla Terra Netflix

27 sabato
Il dottor Ali s.2 Real Time
Le indagini di Sister Boniface s.1 Rai 2 (finale prima parte)
Walker s.3 Italia 1 (pomeriggio)
The Blacklist s.10 Rai 2 (ore 19.40)
Call the Midwife – L’amore e la vita s.11 Sky e NOW
Captaine Marleau Sky e NOW
FBI s.6A (fino al 25 maggio)
FBI International s.3A (fino al 25 maggio)
Knuckles s.1 Paramount+

I film della settimana

21 Domenica
The Baker – Il fornaio Prime Video
Barbie Sky/NOW
25 Giovedì
I Limoni d’Inverno Sky/NOW
Gli Addestratori Prime Video
City Hunter Netflix
27 Sabato
The Old Oak Sky/NOW

Vi Presento Christopher Robin, la storia del creatore di Winnie the Pooh stasera in tv

Stasera in tv domenica 21 aprile su Iris andrà in onda il film Vi Presento Christopher Robin, con al centro la creazione di Winnie the Pooh. Il film è diretto da Simon Curtis (MarilynWoman in Gold) che ha ricreato la storia dello scrittore inglese A.A. Milne (interpretato da Domhnall Gleeson), e di suo figlio Christopher Robin (Will Tilston).

Furono proprio i giocattoli di Christopher Robin a stimolare la fantasia e l’estro creativo del padre che per lui e poi per milioni di  bambini ha dato vita all’animato e incantato mondo di “Winnie the Pooh”, il celebre orsacchiotto che nel Bosco dei Cento Acri è stato protagonista di molteplici storie in compagnia del gruppo di amici fidati: l’asinello Ih-Oh, il maialino Pimpi, il saltellante Tigro, ed il coniglio Tappo.

Dopo aver letto la sceneggiatura – scritta a quattro mani da Frank Cottrell e Boycesimon Vaughans – il regista Curtis ne è rimasto affascinato: “Il testo comprendeva tante questioni che mi stanno davvero a cuore: si parlava dell’essere genitori e di avere figli, e ancora di lasciarli andare. Era una storia che riguardava l’Inghilterra tra le due guerre, un momento così importante, e al tempo stesso l’atto di creazione di una delle storie più amate di sempre”. La fortuna di questi racconti fu dovuta soprattutto alla necessità di ripresa della popolazione inglese in seguito alla fine del primo conflitto mondiale; molti lettori si appassionarono alle vicende incantevoli e piene di speranza racchiuse nelle fantasiose storie di Milne. Proprio il successo mondiale travolse l’intera famiglia di Christopher, tra cui la moglie Daphne (Margot Robbie) e la sua tata Olive (Kelly Macdonald), mettendo in discussione gli equilibri del piccolo Christopher e dei suoi cari.

Vi presento Christopher Robin la trama

Biopic sull’autore di Winnie-the-Pooh: la nascita di uno dei maggiori successi letterari di sempre. Lo scrittore Alan Alexander Milne torna profondamente cambiato dalla Prima Guerra Mondiale: si trasferisce in campagna, in cerca di serenità, ma i traumi vissuti nelle trincee lo perseguitano e gli impediscono di lavorare. Saranno i pomeriggi trascorsi insieme al figlio Christopher Robin a dargli la giusta ispirazione: nasceranno così i libri dell’orsetto Winnie-the-Pooh, che riscuotono un successo clamoroso, ma che mettono in difficoltà il rapporto fra padre e figlio, soprattutto quando quest’ultimo si ritrova sotto i riflettori dei media.

Il cast

  • Domhnall Gleeson: A. A. Milne
  • Margot Robbie: Daphne de Sélincourt
  • Will Tilston: Christopher Robin bambino
  • Alex Lawther: Christopher Robin ragazzo
  • Kelly Macdonald: Olive
  • Phoebe Waller-Bridge: Mary Brown
  • Vicki Pepperdine: Betty
  • Stephen Campbell Moore: Ernest H. Shepard
  • Richard McCabe: Rupert

Dove in streaming Vi Presento Christopher Robin

Il film è disponibile in streaming nel catalogo di Disney+, inoltre è a noleggio e o acquisto su Rakuten TV, Apple TV, Amazon Video.

Survive the Game, Bruce Willis e un thriller poliziesco vecchio stampo ma moderno

Survive the Game è il film con Bruce Willis in onda questa sera, domenica 21 aprile su 20 e in streaming su Mediaset Infinity. Uscito nel 2021 il film è diretto da James Cullen Bressack ed è uno tra gli ultimi film girati da Bruce Willis prima della malattia che lo ha colpito. A livello internazionale è noto anche come The Lucky One.

Survive the Game non è uscito al cinema in tutto il mondo ma solo in poche sale selezionate e soprattutto in VOD. Le riprese si sono svolte a Los Angeles e in California. Questo era uno dei film per cui Willis venne nominato ai Razzie Awards che crearono la categoria “peggior interpretazione di Bruce Willis” ma quando annunciò il ritiro perché soffriva di afasia, l’organizzazione del premio cancellò la categoria.

Survive the Game la trama

Distribuito da Lionsgate Survive the Game racconta la storia di David un poliziotto che viene ferito durante una retata antidroga. Il suo partner Cal insegue i colpevoli in una fattoria del veterano Eric. Cal ed Eric pianificano la loro difesa mentre altri della banda arrivano e insieme a David i tre uomini devono trovare un modo per salvarsi da questo gruppo di spacciatori.

Il cast

Bruce Willis è il detective ferito David mentre Chad Micahel Murray è il veterano Eric. Il film è scritto da Ross Peacock e diretto da James Cullen Bressack, ha una durata di 97 minuti.

  • Bruce Willis è il Det. David Watson
  • Chad Michael Murray è Eric
  • Swen Temmel è Cal
  • Michael Sirow è Frank
  • Kate Katzman è Violet
  • Zack Ward è Mickey Jean
  • Donna D’Errico è Carly
  • Canyon Prince  è Andrew
  • Sarah Roemer è Hannah
  • Sean Kanan è Ed

Dove vedere il film

Oltre che su Mediaset Infinity in parallelo a 20, Survive the Game è nel catalogo di Now e on demand su Sky. Inoltre è a noleggio e o acquisto su Rakuten TV, Apple TV, Amazon Video, Google Play Movies.

Un Principe (quasi) azzurro stasera in tv domenica 21 aprile su Rai Movie

Stasera in tv domenica 21 aprile 2024 su Rai Movie andrà in onda il film Un Principe Quasi Azzurro, commedia romantica francese il cui titolo originale è Un prince (presque) charmant. Diretto da Philippe Lellouche, scritto da Luc Besson e dallo stesso regista, il film è prodotto da EuropaCorp con le tv TF1 e Canal+, uscito in Francia nel 2013 e in Italia distribuito on demand e in tv.

Il film ha una durata di circa 90 minuti e ha incassato in tutto il mondo 1,6 milioni di dollari, uscendo a livello internazionale anche con il titolo Almost Charming. Al centro la storia di uno spietato uomo d’affari che dopo l’incontro con un’esuberante ragazza, riesce a cambiare vita e a sciogliersi.

Un principe quasi azzurro la trama del film stasera in tv

Un principe quasi azzurro trama – Jean-Marc ha 45 anni e pensa soltanto alla sua carriera, tutto il resto non gli interessa. Un giorno, per caso, si imbatte in Marie, una ragazza carica di ideali e che si batte per gli altri. I due non hanno niente in comune e non si sarebbero mai dovuti incontrare. Eppure quando di mezzo si mette il destino tutto può cambiare. Chissà che la fresca esuberanza della ragazza non aiuti Jean-Marc a cambiare prospettive nella vita, aprendogli un mondo diverso e facendogli conoscere le gioie della vita.

Il cast

  • Vincent Perez è Jean-Marc
  • Vahina Giocante è Marie
  • Jacques Weber è Charles Lavantin
  • Nicole Calfan è Mireille Lavantine
  • Chloe Coulloud è Marie
  • Jerome Kircher è Bertrand

Dove lo trovo in streaming

Se non hai voglia di accendere la tv, sei arrivato tardi, oppure non hai la televisione, Un principe (quasi) azzurro è in live streaming su RaiPlay  ma non sappiamo se resterà on demand. Non è disponibile su altre piattaforme.

The Lost City, l’action con Sandra Bullock e Channing Tatum stasera in tv

Domenica 21 aprile 2024 su Sky Cinema Uno e NOW, in streaming e On Demand, arriva il divertente action The Lost City con un super cast: Sandra Bullock, Channing Tatum, Daniel Radcliffe, Brad Pitt. Uscito nel 2022, scritto da Seth Gordon autore del soggetto sviluppato da Aaron e Adam Nee anche registi, Dana Fox, il film ha una durata di 112 minuti. Daniel Radcliffe ha vinto il premio come miglior cattivo agli MTV Movie & Tv Awards. L’incasso mondiale è stato di 181 milioni di dollari di cui 104 solo negli USA.

The Lost City la trama del film stasera in tv

La trama di The Lost City ci racconta la storia di Loretta Sage solitaria scrittrice di successo, che ha trascorso la sua carriera scrivendo popolari romanzi d’amore e di avventure ambientati in luoghi esotici. Il protagonista dei suoi racconti è il bellissimo modello di copertina Alan , che nelle pagine di questi libri incarna l’eroe “Dash”.

Mentre è in tour per promuovere il suo nuovo libro proprio insieme ad Alan, Loretta viene rapita da un eccentrico miliardario, così folle da pensare che una scrittrice possa condurlo al tesoro dell’antica città perduta, descritta così bene nel suo romanzo. Alan, spinto dalla voglia di dimostrare a tutti che può essere un eroe anche nella vita reale, si mette in viaggio per salvarla. Coinvolta in un’epica avventura nella giungla, l’improbabile coppia sarà costretta ad andare d’accordo per sopravvivere, ma soprattutto per trovare l’antico tesoro prima che sia perso per sempre.

Il Trailer di The Lost City

Il cast

Super il cat del film che riunisce Sandra Bullock, Channing Tatum, Daniel Radcliffe e Brad Pitt.

  • Sandra Bullock: Loretta Sage
  • Channing Tatum: Alan Caprison
  • Daniel Radcliffe: Abigail Fairfax
  • Da’Vine Joy Randolph: Beth Hatten
  • Brad Pitt: Jack Trainer
  • Patti Harrison: Allison
  • Oscar Nuñez: Oscar Austin
  • Raymond Lee: Gomez

In streaming

L’appuntamento con The Lost City è su Mediaset Infinity in parallelo al rilascio su Italia Uno ed è nel catalogo di Netflix, in alternativa è disponibile per l’acquisto e/o il noleggio su Microsoft Store, Rakuten TV, Apple TV, Amazon Video, Chili.

Barbie arriva su Sky e NOW, la bambola Pinocchio entra nel Matrix (ed è capolavoro) – La recensione

Il più grande successo cinematografico del 2023 arriva su Sky e NOW, Barbie è scesa tra noi, e non ha deluso. Se ci si chiedeva se fosse possibile mantenere un hype del genere e poi anche rispettare le promesse e le premesse nonostante il martellamento continuo, la risposta è un grande e roboante . Diretto da Greta Gerwig da una sceneggiatura di Gerwigh e Noah Baumbach, Barbie arriva nei cinema italiani il 20 luglio, distribuito da Warner Bros. Pictures.

Barbie, la trama

Barbie Stereotipo vive felice a Barbie Land, circondata da tutte le altre Barbie. C’è quella presidente, quella dottoressa, quella con il Nobel per la fisica e via andare. Ogni giorno, le Barbie vivono la giornata perfetta, sempre uguale. Sono contente così. I Ken stanno a guardare, esistendo in funzione delle attenzioni delle Barbie. Un giorno, Barbie Stereotipo inizia a fare una cosa che non aveva mai fatto: pensa alla morte. Le cose precipitano in fretta, preoccupandola.

Barbia Stramba le comunica che un portale tra Barbie Land e il mondo reale è stato aperto, e che deve recarsi lì per individuare chi lo ha fatto e chiuderlo al più presto. I due mondi non possono confondersi. La protagonista scoprirà che la tristezza esiste, e che le donne del mondo non sono state salvate dalla bambola Mattel. Ken, che la seguirà, scoprirà cose un po’ diverse.

Barbie, la recensione

Barbie è un’esplosione arguta e solo apparentemente superficiale di divertimento, rosa e outfit da urlo che nasconde sotto la scorza croccante di cioccolato alle mandorle rosa una riflessione puntuale (forse la più puntuale di tutte, almeno nel cinema mainstream) su cosa significhi essere una donna nella contemporaneità, attraversare continuamente spinte contrastanti, sempre a metà tra la volontà di piacere e quella di essere potenti, evitando di essere usate dagli slogan finto-progressisti del capitalismo rosa e sempre rispettando se stesse. Barbie dice a chi ha orecchie per intenderlo che bisogna prendersi tutto, ridare dignità alla frivolezza, renderla portatrice di significati, abbracciare la complessità senza paura. E lo fa con una semplicità disarmante, che solo chi è in mala fede può confondere per semplicioneria o plasticosità. Se l’accessibilità ai messaggi da parte del pubblico è un valore, Barbie è un film valoroso.

Margot Robbie è una Barbie perfetta da tutti i punti di vista, Ryan Gosling un Ken superlativo. Il suo ruolo è importante, perché bilancia il film e lo problematizza, ma anche se la pellicola tocca la “questione maschile”, rimane la convinzione che sia un prodotto fatto per le ragazze, che può essere capito nella sua complessità non ovvia solo dalle ragazze. Dopotutto, il rapporto con la madre delle ragazze e il loro passaggio dall’età dell’infanzia a quella adulta (o da Barbie Land al mondo, o dalle aspettative e i sogni alla cruda realtà) sono temi cari a Gerwig, che qui li riprende e li scava, aiutata dalla metafora di femminilità più antica di tutte: la bambola. Se vi sentite esclusi da questa cosa, quella è la porta. Magari, invece, può diventare un’occasione preziosa di sperimentare un punto di vista diverso dal vostro. Chi lo sa.

A sorpresa, Barbie risulta anche toccante, equilibrato al millimetro, consapevole fino alla nevrosi. Il grosso cast non disturba, la storyline degli executive Mattel sembra superflua, ma è una buona metafora di così tante cose che non c’è spazio per dirle. Toccherà andare a vederlo da voi. In conclusione, Barbie è un pastiche di riferimenti ed echi: da Pinocchio a Matrix passando per 2001: Odissea nello spazio, The Truman Show, Rocky e Il Padrino. Un film completo, che ha bisogno di più di una visione, che è già entrato nella storia. Se non del cinema, perché gli snob esistono, perlomeno della cultura pop a tutto tondo.

Il cast

Margot Robbie è Barbie Stereotipo, protagonista assoluta della pellicola. Accanto lei Issa Rae, Emma Mackey, Kate McKinnon, Dua Lipa e Hari Nef. Ryan Gosling è Ken. Accanto e lui Kingsley Ben-Adir, Simu Liu, Scott Evans e John Cena. America Ferreira interpreta l’umana Gloria, che lavora alla Mattel. Il presidente della Mattel è invece Will Ferrel. Nel cast anche Michael Cera, Alexandra Shipp e Ariana Greenblatt.

Guida Tv domenica 21 aprile 2024, i programmi stasera in tv

La guida tv di domenica 21 aprile 2024 presenta un estratto della guida tv Rai, della guida Mediaset, Sky e Discovery dedicata ai programmi della prima serata. Cosa c’è stasera in tv? Su Rai 1 Makari in replica, su Canale 5 Lo show dei record. Su Rai 2 tornano 911 e 911 Lone Star, Barbie su Sky e NOW. Queste sono solo alcune anticipazioni di quello che potrete trovare tra serie tv, film, show e sport nella guida tv di domenica 21 aprile 2024.

Guida Tv Domenica 21 aprile 2024 – Prima Serata – I primi 9 canali

Rai 1
18.45 L’Eredità
20:00 Tg1
20:35 Affari Tuoi
21.30 Makari 1×03
23:40 Speciale Tg1

Rai 2
18.25 90° minuto
19:40 Squadra Speciale Cobra 11 20×09
20:30 Tg2
21:00 911 5×13 1a tv free
21.50 911 Lone Star 3×13 1a tv free
22:40 La domenica sportiva

Rai 3
19:00 Tg3
19:30 Tg Regione
20:00 chesarà
20:55 Report
23:15 L’avversario – L’altra faccia del campione

Canale 5
18.45 Avanti un altro
20:00 Tg 5
20:35 Paperissima Sprint
21:30 Lo show dei Record
00:50 Tg5

Italia 1
18:30 Studio Aperto
19:30 CSI 3×14
20:30 NCIS 9×06
21:10 The Lost City 1a tv
Una scrittrice di romanzi rosa d’avventura viene rapita da un uomo in cerca di un tesoro perduto, perche’ e’ la sola in grado di tradurre un antico geroglifico.
23:35 Pressing

Rete 4
19:45 Terra Amara
20:30 Stasera Italia
21:30 Dritto e rovescio
00:50 Insospettabili Sospetti 

La7
20:00 TgLa7
20:30 In altre parole
21:15 Il giovane Hitler
Film storico del 2003

Tv8 (ch 125 Sky)
19.05 GP Cina F1
20.15 4 Ristoranti 9×06
21.35 Operation Fortune
Action Sky Original di Guy Ritchie con Jason Statham e Hugh Grant. Una spia dell’MI6 e il suo team di agenti reclutano una star di Hollywood per una missione sotto copertura.
23.45 Mike & Dave Un matrimonio da sballo

Nove (ch. 149 Sky)
17:50 Little Big Italy
19:30 Che Tempo che Fa

Quali sono le serie Tv stasera in Tv domenica 21 aprile 2024

Le Serie Tv in Chiaro

  • La7d (ch 29 dtt. e TivùSat 161 Sky) ore 21.30 Miss Marple 5×02
  • Giallo (ch. 38 dtt e Tivùsat 167 Sky ) 21:10 Il giovane ispettore Morse 8×01
  • Warner Tv (ch. 37 e Tivusat 54) 21:30 Fringe
  • Top Crime (ch. 39 dtt e TivùSat 168 Sky) ore 21:10 Maigret e il dottore
  • Italia 2 (ch. 66 dtt 16 TivùSat 175 Sky) ore 21:15 Young Sheldon 3

Le Serie Tv stasera su Sky

  • Sky Atlantic (ch. 109 sat e 455 dtt pay) 21:15 Mary & George 1×05-06 1a tv
  • Sky Serie (ch. 112) ore 21:15 I delitti del BarLume
  • Sky Investigation (ch. 114) ore 21:15 Law & Order SVU 25×01-02 1a tv
  • MTV (ch 131) 22:00 Fear the Walking Dead 8×12 1a tv

I film stasera in tv domenica 21 aprile 2024

I Film in chiaro

20 (ch. 20 dtt e TivùSat 151 Sky) ore 21:15 Survive the game
– In una remota fattoria, la vita di un ex militare che ha appena perso la famiglia, viene sconvolta da un poliziotto, dal suo partner ferito e da alcuni trafficanti.

Rai 4 (ch. 21 dtt – 10 TivùSat) ore 21:20 LA Confidential
Pete Koslow è un ex soldato specializzato in operazioni speciali che lavora come informatore per l’FBI per smantellare il traffico di droga della mafia polacca a New York. Quando l’operazione dell’FBI si mette male, con la morte di un poliziotto del NYPD sotto copertura, Pete è obbligato a tornare a Bale Hill, la prigione in cui era stato detenuto in passato per omicidio, per scardinare il cartello dall’interno.

Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:10 Vi presento Christopher Robin
Biopic sull’autore di Winnie-the-Pooh: la nascita di uno dei maggiori successi letterari di sempre. Con Domhnall Gleeson e Margot Robbie.

Rai Movie (ch. 24 dtt 14 TivùSat) ore 21:10 Un principe (quasi) azzurro
Jean Marc è un quarantenne in carriera a capo di una grande azienda e concentrato esclusivamente sul proprio lavoro. Un giorno, in maniera inaspettata, incontra Marie, una donna che è il suo esatto opposto. Ancora una volta l’amore fa avvicinare due persone che non potrebbero essere più diverse e distanti, cambiando la vita di entrambe.

Cielo (ch. 26 dtt, 19 Tivù Sat 126 Sky) ore 21:15 La Fratellanza

TwentySeven (ch. 27 dtt e Tivùsat 158 Sky) ore 21:10 Poliziotto a quattro zampe 2
Secondo capitolo con James Belushi. L’agente Dooly e il cane pastore tedesco Jerry Lee di nuovo insieme nella lotta contro il crimine organizzato.

TV2000 (ch. 28 dtt, 18 TivùSat, 157 di Sky) ore 21.00 La fattoria dei nostri sogni
Film del 2018

La5 (ch.30 dtt 12 Tivùsat 159 Sky) ore 21:10 Cambiare per amore
Una giovane designer che lavora a N.Y. viene licenziata e ritorna a lavorare nell’azienda di traslochi di famiglia, dove conosce Scott.

Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:00 Bentornato Presidente
Sequel di “Benvenuto Presidente!”. Claudio Bisio è di nuovo Peppino, stavolta chiamato a ricoprire il ruolo di presidente del Consiglio.

I Film stasera in tv su Sky

  • Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 Barbie 1a tv
  • Cinema Due (ch. 302) ore 21:15 La bella estate
  • Cinema Collection (ch. 303) ore 21:15 Animali fantastici e dove trovarli
  • Cinema Family (ch. 304) ore 21:00 Ender’s Game
  • Cinema Action (ch. 305) ore 21:00 Top Gun
  • Cinema Suspense (ch. 306) ore 21:00 Io ti troverò
  • Cinema Romance (ch. 307) ore 21:00 Se sposti un posto a tavola
  • Cinema Drama (ch. 308) ore 21:00 This Must Be the Place
  • Cinema Comedy (ch. 309) ore 21:00 Viva l’Italia

Guida Tv domenica 21 aprile 2024 – Show, Sport e documentari

  • Rai 5 (ch. 23 dtt 13 TivùSat) ore 21:15 Di là dal fiume tra gli alberi
  • Rai Premium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 The Voice Generations
  • Real Time (ch. 31 dtt e TivùSat 160 Sky) 22:05 90 giorni per innamorarsi
  • Focus (ch 35 dtt 60 Tivùsat 414 Sky) ore 21:15 Freedom
  • DMax (ch. 52 dtt, 28 TivùSat 170 Sky) 21:20 L’eldorado della Droga: viaggio in USA
  • Mediaset Extra (ch. 55 dtt 17 Tivùsat 163 Sky) 21.10 L’isola dei famosi
  • Sky Uno (ch. 108 Sat e 455 dtt pay) ore 21:15 4 Hotel
  • Sky Crime (ch. 116) ore 21:10 La banda della Uno Bianca
  • History (ch. 118) ore 21:05 Giulio Cesare 1a tv
  • Sky Documentaries (ch. 120) ore 21:15 Bande Criinali italiane
  • Sky Nature (ch. 122) ore 21:15 Shark with Steve Backshall
  • Sky Arte (ch 123) ore 21:15 Alla ricerca di Vivian Maier
  • Comedy Central (ch. 129) ore 20:00 Maurizio Battista: Scegli una carta
  • Gambero Rosso (ch. 133) ore 21:00 Giorgione a casa tua
  • Sky Sport Uno ore 21.30 LA Clippers – Dallas
  • Sky Sport Calcio ore 20.30 Francavilla – Juve Stabia
  • Sport Arena ore 20.30 PSG – Lione
  • DAZN ore 20.45 Monza – Atalanta

Le programmazioni complete RaiMediasetSky, Discovery

Film, Serie Tv, Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Amazon, TIMVISION, NowTV/SkyOnDemand, Infinity

Notizie serie tv: Sabrina Impacciatore e Domhnall Gleeson nel possibile nuovo The Office di Greg Daniels

Dopo l’analisi dei giorni scorsi sono arrivate le decisioni di casa CBS e in questo spazio con le notizie serie tv possiamo dirvi ufficialmente che se Elsbeth è stata rinnovata sono state cancellate sia So Help me Todd che CSI: Vegas, restano in bilico sia NCIS Hawaii che The Equalizer ma i rinnovi appaiono probabili. Nel frattempo deadline ha pubblicato un report anche per il canale Fox. La rete indipendente deve ancora prendere decisioni su The Cleaning Lady e Alert: Missing Person Unit.

La rete ha lasciato per la prossima stagione la quinta stagione di 911: Lone Star composta da 12 episodi e che era la più vista del canale. Sarà sfruttata per lanciare le novità Doc (adattamento della serie italiana) e Rescue Hi-Surf che ha già un ordine da 19 episodi. Inoltre ha ancora l’antologia Accused pronta per la prossima stagione e la comedy Animal Control già rinnovata. L’ipotesi di deadline è che sia Alert che The Cleaning Lady, rispettivamente realizzate con Sony e Warner Bros, saranno rinnovate.

Notizie serie tv: Sabrina Impacciatore in The Office?

Domhnall Gleeson e Sabrina Impacciatore sarebbero stati scelti per interpretare i protagonisti della nuova serie di The Office, ambientata nello stesso universo della versione americana precedente, scritta da Greg Daniels e Michael Koman. La serie non sarà un reboot ma vedrà un finto documentario con al centro un altro soggetto. Non ci sono altri dettaglio se non che la serie sarà prodotta da Universal forse per NBC.

Molly Shannon in una serie HBO

Molly Shannon e Steve Koren stanno lavorando a una comedy per HBO, 30 anni dopo aver iniziato la carriera insieme al Saturday Night Live. Al centro la storia di una donna ossessionata dalle notizie di gossip e delle star che finalmente accetta di chiedere aiuto e si ritrova in un centro di recupero pieno di star a Malibu. Incontrerà una giovane star e dovrà decidere se seguirla a Hollywood o tornare dalla sua famiglia.

Altre notizie serie tv

Hulu ha ordinato la presentazione di una serie animata dal titolo Journey to the Center of the Internet creata da Jon Eidson e Nick Smith e prodotta da 20th Television Animation. Al centro due fratelli abili nello scavare nelle profondità della rete.

Meta Golding entra nel cast di Ransom Canyon romantic drama di Netflix con Josh Duhamel e Minka Kelly, scritto da April Blair e basato sul romanzo di Jodi Thomas.

Rick Eid non sarà più showrunner di FBI dopo 6 stagioni ma resterà come produttore. Inoltre continuerà a essere showrunner di Law & Order. Eid è uno dei membri centrali dell’universo Universal/Wolf.

Ipotesi di Complotto, trama del film in onda sabato 20 aprile 2024 su Iris

Sabato 20 aprile 2024 sul Iris andrà in onda “Ipotesi di Complotto“, parte del ciclo “Serial Thriller” in onda ogni sabato. Il film è diretto da Richard Donner, conMel Gibson, Julia Roberts e Patrick Stewart nei panni dei protagonisti. L’appuntamento con il film è alle 21:15 circa su IRIS.

Il film (Conspiracy Theory in inglese) è uscito nelle sale del mondo nel 1997 e ha incassato circa 136,9 milioni di dollari in tutto il mondo, di cui 75,9 milioni incassati solo nel mercato statunitense. I dati degli incassi in Italia non sono disponibili.

Ipotesi di Complotto, la trama

Jerry Fletcher (Mel Gibson) è un tassista newyorkese, ossessionato dall’idea di una gigantesca, terribile cospirazione. Raccoglie e archivia meticolosamente ritagli di giornale che secondo lui riguardano possibili complotti.

E forse non è così matto come potrebbe sembrare. Alice (Julia Roberts), procuratore del Ministero della Giustizia, è l’unica persona di cui si fida. Entrambi si troveranno coinvolti in qualcosa di grosso, di così grosso da costringerli a una fuga precipitosa per salvare la pelle. Ma perchè Jerry protegge Alice, anche a costo della vita? E da chi?

Il Cast

  • Mel Gibson: Jerry Fletcher
  • Julia Roberts: Alice Sutton
  • Patrick Stewart: dottor Jonas
  • Cylk Cozart: agente Lowry
  • Steve Kahan: signor Wilson
  • Terry Alexander: Flip
  • Alex McArthur: Cynic

Ipotesi di complotto in streaming

Ipotesi di complotto è in streaming in modalità live su Mediaset Infinity in parallelo alla messa in onda in tv su Iris. Inoltre è a noleggio e o acquisto su Rakuten TV, Apple TV, Microsoft Store, Amazon Video.

Burraco Fatale, quattro donne e un torneo di carte, il film stasera in tv

Sabato 20 aprile 2024 su Rai Movie andrà in onda il film Burraco Fatale, una prima visione con un cast di volti noti del cinema e della tv come Claudia Gerini, Angela Finocchiaro, Caterina Guzzanti, Paola Minaccioni, Loretta Goggi e Antonello Fassari. Il film uscì al cinema a ottobre 2020 in quel breve periodo in cui le sale hanno tentato di riaprire in sicurezza per poi arrivare in streaming su Prime Video.

Diretto da Giuliana Gamba, anche co-autrice della sceneggiatura, Burraco Fatale è distribuito da Fenix e ha una durata di 90 minuti. Al centro quattro amiche con la passione per il burraco che usano come una scusa per incontrarsi, chiacchierare e confrontarsi.

La Trama di Burraco fatale

Scopriamo insieme la trama di Burraco Fatale il film su Rai 2 martedì 12 dicembre 2023. Tra carte e amicizia racconta la storia di Irma, Eugenia, Miranda e Rina quattro donne diverse, ognuna con il proprio carattere, le proprie debolezze e le proprie eccentricità, ma legate da una conoscenza profonda e duratura nel tempo, unita e scandita dalle loro irrinunciabili partite a carte. Eugenia è una casalinga sposata e sottomessa ad un uomo senza apparenti qualità; Rina fa la notaia, è una scommettitrice cleptomane e patologicamente bugiarda; Miranda è rimasta vedova, condivide la casa del defunto marito con una suocera che lei chiama “la iena”; Irma è sposata a Mario che la tradisce da anni con una giovane arrampicatrice sociale.

Quando decidono di partecipare ad un torneo nazionale di burraco, in rappresentanza del Lazio, e uscire dalla loro quotidianità, si ritroveranno improvvisamente a carte scoperte. La vita offre sempre una seconda occasione e l’amore può tornare a stravolgere a qualsiasi età. Del resto, è proprio il gioco del burraco ad avergli insegnato che una partita va giocata tutta, fino in fondo, e che nessun risultato è  mai scontato.

Il trailer

Il Cast di Burraco Fatale

Dopo aver visto la trama di Burraco Fatale diamo un’occhiata al cast che ha un poker di donne alla guida.

  • Claudia Gerini è Irma
  • Angela Finocchiaro è Eugenia
  • Caterina Guzzanti è Miranda
  • Paola Minaccioni è Rina
  • Mohamed Zouaoui è Nabil
  • Loretta Goggi è Adele
  • Michela Quattrociocche è Nicoletta
  • Pino Quartullo è Marco
  • Antonello Fassari
  • Samuel Vargu è Alex
  • Morena Gentile è Paola

Dove lo trovo in streaming

Il film Burraco Fatale è in live streaming su RaiPlay ed è disponibile a noleggio e/o acquisto su  Apple TV, Amazon Video, Chili, Rakuten TV.