Home Blog Pagina 197

Comedy Match la sfida di improvvisazione comica arriva su Nove con Katia Follesa alla guida

Comedy Match è il nuovo show targato Nove all’insegna della comicità, una sfida di improvvisazione senza precedenti tra due squadre di comici condotta da Katia Follesa. Il programma, prodotto da Banijay Italia per Warner Bros. Discovery in arrivo dal 25 aprile alle 21.25 su Nove, è disponibile in anteprima dal 18 aprile su discovery+.

Comedy Match, i comici in gara

A contendersi la vittoria delle sfide di Comedy Match troviamo due squadre di comici ciascuna composta da una capitana d’eccezione e da quattro comici. Nelle diverse puntate –  – le capitane che si alterneranno alla guida di ciascuna squadra sono: Maria Di Biase, Paola Minaccioni, Debora Villa e Marta Zoboli. Gli artisti che a turno compongono le squadre sono: Andrea Pisani, Angelo Pisani, Scintilla, Carlo Amleto, Federico Basso, Gianluca De Angelis, Francesco Pannofino, Luca PeracinoGigi Rock.

Come funziona la gara

La sfida di Comedy Match si snoda attraverso una serie di round di durata e tema variabili, che attingono alle seguenti categorie: sitcom, music, televisione, duello, dance, cinema, social, l’intervista.

Al termine di ogni round il pubblico in studio vota per la propria squadra preferita, aggiungendo un punto al punteggio totale. Lo scontro finale arriva con la Comedy Battle ovvero il round finale dello show che, a differenza di tutti gli altri, mette in palio ben 3 punti e dunque può modificare il risultato parziale della sfida. La squadra che avrà totalizzato il punteggio più alto verrà proclamata vincitrice. L’obiettivo è far ridere e far divertire in un periodo in cui, anche grazie al successo di Lol, è riesplosa la passione per la comicità in tv, declinata in diverse forme anche andando oltre i semplici show.

Notizie serie tv: FBI International perde un suo protagonista, Clue diventa una serie?

Signori, il delitto è servito titolo italiano del film Clue che era ispirato al Cluedo potrebbe diventare una serie tv. Apriamo così le notizie serie tv di oggi con una novità che farà felici gli appassionati di giochi e gialli. Sony Pictures ha preso i diritti del gioco Hasbro che da tempo stava cercando di piazzarli. Lo studio potrà fare un reboot del film e una serie tv.

Luke Kleintank lascia FBI: International – Notizie serie tv

Luke Kleintank lascia FBI: International prima della fine dell’attuale terza stagione. L’ultima apparizione di Scott Forrester nella serie CBS ci sarà nell’episodio del 7 maggio (in Italia la serie è su Rai 2 e vedremo la puntata prossimamente). La decisione è stata tutta dell’attore presa per stare più vicino alla sua famiglia.

Callum Turner in Neuromancer

Callum Turner sarà il protagonista della serie Apple TV+ Neuromancer adattamento del romanzo di William Gibson. Al centro c’è Case un hacker esperto che si ritrova invischiato in una rete di spie e criminali mentre collabora con Molly un’assasina spietata.

Sissy Spaceck in Dying for Sex

Sissy Spaceck entra nel cast della miniserie Dying for Sex con Michelle Williams scritto da Liz Meriwether e Kim Rosenstock e ispirato al podcast omonimo. Al centro la storia di Molly che dopo aver scoperto di avere il cancro, lascia il marito per iniziare un viaggio alla scoperta della sua sessualità.

Altre notizie serie tv

Nel cast della seconda stagione di Mercoledì dopo Steve Buscemi arriva anche Thandiwe Newton ma non ci sono dettagli sul suo ruolo.

Karen Rodriguez (Swarm), Michael Aaron Milligan (Outer Banks) e Hunter Emery (Orange is the New Black) saranno tra i protagonisti di The Hunting Wives di Starz, scritto da Rebecca Cutter e adattato dal romanzo di May Cobb. Al centro la storia di Sophie (Brittany Snow) che dall’East Coast arriva in Texas con la sua famiglia, e resta affascinata dalla rete sociale di Margo Bank (Malin Akerman).

Joe Tracz sarà co-showrunner della seconda stagione di One Piece di Netflix.
Aja Naomi King entra nel cast del pilot Grosse Pointe Garden Society di NBC con Melissa Fumero, AnnaSophia Robb e Ben Rappaport.

The Real Housewives di Roma, chi sono le casalinghe protagoniste del reality discovery

Casalinghe vere e disperate di Roma tra lusso, benessere e sfarzi. Il franchise di NBCUniversal The Real Housewives dopo la versione napoletana realizza quella romana. Dal 24 aprile su discovery+ arriva The Real Housewives di Roma che poi il 1° maggio debutta anche su Real Time alle 21.20.

The Real Housewives di Roma il fenomeno

The Real Housewives di Roma racconta la disinibita quotidianità di sei carismatiche casalinghe romane protagoniste della vita sociale e culturale della capitale, tra feste negli attici del centro storico, amicizie e rivalità negli esclusivi circoli sportivi sulle rive del Tevere e ospiti di sangue blu di griffatissimi vernissage. Il programma prodotto da FTM Entertainment per Warner Bros. Discovery è pronto a far breccia nel cuore del pubblico di Real Time. Le loro vite così completamente fuori dal comune, raccontano una città ricca di feste esclusive, lusso sfrenato e barche da sogno. Come si rapportano tra loro e con i propri familiari ed amici le 6 protagoniste di queste realtà tra champagne e bollicine?

Chi sono le 6 casalinghe?

Le 6 facoltose protagoniste del docu-reality pronte a spalancare le porte delle loro splendide abitazioni e a raccontarci la Capitale come non l’abbiamo mai vista sono Teresa Bolognese, travolgente, esigente ed amante di outfit griffatissimi e colorati. Ogni outfit è abbinato al collare del suo amato volpino che ringhia quando chiunque non degno delle sue attenzioni entra nel suo meraviglioso attico al centro di Roma in Via del Babuino.

Anadela Serra Visconti di origine nobile è un medico estetico molto quotato e non c’è Vip a Roma che non si fidi dei suoi preziosi ritocchini. Regina dei dancefloor di notte, di giorno si può incontrare a bere del the con le sue amiche da Babington, l’esclusivo tea room di Piazza di Spagna. Nicoletta Ricca Benedettini vive tra Cortina d’inverno, la Sardegna in estate e nei restanti mesi a Roma nei pressi di Piazza di Spagna. Ora in pensione dopo essere stata una tra i più importanti manager finanziari degli anni 80 e 90 Nicoletta si diverte ad andare a teatro, ascoltare musica pop in mezzo al suo salotto pieno di opere d’arte.

La “ceciona upper class” per antonomasia e molto attiva sui social (ha una pagina IG da oltre 110K) è invece Flora Pellino. Mamma di Ascanio di 13 anni e India di 7 e moglie di Germano con cui si è sposata, a sorpresa, alle Maldive. Nella sua giornata tipo, Flora si destreggia tra massaggi rilassanti, ritocchini estetici, boxe e tra sedute dal nutrizionista per misurare il girovita. La Contessa Camilla Ancilotto, artista di fama internazionale di origine scandinava, è una vera romana doc che impartisce ordini e consigli ai suoi assistenti mentre cerca di organizzare una sua mostra personale.

Quando a Roma tramonta il sole e si vuole vivere una serata di divertimento sicuro, Vanessa Ciampa è una garanzia, la più affascinante ed esclusiva PR di Roma. Vanessa è anche una mamma dal fisico scultoreo che frequenta uno dei più esclusivi circoli sportivi che si affacciano su Lungotevere.

Estranei, una riflessione dolorosa su solitudine e diversità – La recensione del film su Disney+

Alcuni film, per un mix particolarmente fortunato di scrittura e interpretazione, colpiscono al cuore con intensità inaspettata. Estranei (titolo originale All of Us Strangers) è uno di questi film. Scritto e diretto da Andrew Haigh, è basato sul romanzo del 1987 intitolato Strangers scritto da Taichi Yamada, da cui era già stato tratto il film giapponese del 1988, The Discarnates. È prodotto da Film4, TSG Entertainment e Blueprint Pictures, è stato presentato al Telluride Film Festival nell’agosto del 2023 ed è uscito in sala lo scorso febbraio, ma dal 24 aprile è in streaming su Disney+. Preparate i fazzoletti.

Estranei, due solitudini si incontrano

Adam è un autore di prodotti per il cinema e la televisione. Vive a Londra, isolato, in un palazzo molto alto. Si nutre di cibo cinese ordinato dal ristorante più vicino e non sembra trovare granché gioia nell’esistenza. A 12 anni, i suoi amati genitori sono morti in un incidente d’auto. Questa enorme mancanza così precoce, mixata con il suo essere omosessuale e quindi alla sua sensazione (che lui stesso ammette) di essersi sentito diverso, lo rende distaccato, apatico, triste. Nel suo palazzo vive anche Harry, di cui sappiamo pochissimo. Sappiamo che è solo, che beve molto e che fa uso di droghe a scopo ricreativo, che ci ha provato con Adam, che inizialmente lo ha respinto. A un certo punto Adam, accecato dal dolore, decide di tornare alla casa in cui è cresciuto con i suoi, e li trova lì. Per loro il tempo non è mai passato, e Adam adesso è più grande di loro. Insieme, parlano e si ritrovano, nella consapevolezza che non potrà essere per sempre. Nel frattempo i due uomini iniziano una relazione felice, fatta di conforto reciproco. A un certo punto, però, si rendono conto che non gli fa bene. Adam si trova costretto a tornare alla realtà, che però non sé esattamente quello che si aspetta.

Estranei, la dolcezza di quello che poteva essere stato

Un incontro tra un figlio adulto e infelice e i suoi genitori, più giovani di lui, morti in un incidente. Tra di loro anni di dolore, di non detto ma anche di un amore difficile da spegnere, che negli anni si è trasformato perché in assenza ma che non si è spento. Non importa se questi fantasmi siano reali o no, se siano frutto dell’infelicità di Adam o di una spaccatura sovrannaturale che collega solo momentaneamente il mondo dei vivi e quello dei morti. Quello che fanno è mettere in primo piano tutto quello che poteva essere stato, il dolore e i rimpianti, con una dolcezza, una delicatezza e una tenerezza che spezza il cuore, buttano sul tavolo tutto il lutto, il dolore, la solitudine provata dal nostro protagonista.

Estranei, una diversità strisciante che fa male

Questa solitudine è isolata ma anche condivisa. Uno dei punti focali del film gira attorno alla sua relazione con Harry, solo almeno quanto lui. Cosa significa essere estranei e poi non esserlo più? Condividere le proprie solitudini può bastare? Nel mondo di Estranei, le solitudini individuali sono aggravate dal lutto e dalla auto-percepita diversità, punto focale di una pellicola ambiziosa e intensa. A mettere la ciliegina sulla torta un cast superlativo, di interpretazioni vere e sentite, che spezzano il cuore. Un film meraviglioso, nonostante le lacrime.

Il cast

Andrew Scott è Adam, che porta dentro di sé una ferita profondissima che si sta infettando dentro di lui e che non può guarire da solo. Paul Mescal è Harry, il suo vicino di casa, con cui inizierà una relazione. Jamie Bell è il padre di Adam, contento di aver avuto la possibilità di re-incontrare suo figlio. Così come lo è la madre, interpretata da Claire Foy.

I Ponti di Madison County il classico romantico con la coppia Eastwood-Streep stasera su Iris

I ponti di Madison County è il film in onda stasera su Iris mercoledì 24 aprile 2024, un classico romantico di e con Clint Eastwood affiancato da Meryl Streep. La pellicola si ispira al romanzo omonimo scritto da Robert James Waller. Il film (The Bridges of Madison County in inglese) è uscito al cinema nel lontano 1995 ed è ormai tra i cult. I Ponti di Madison County ha incassato circa 182 milioni di dollari in tutto il mondo, di cui 71,5 solo nel mercato statunitense. I dati degli incassi in Italia non sono disponibili.

I Ponti di Madison County, la trama

I Ponti di Madison County è ambientato in Iowa nell’estate del 1965. Robert Kincaid è un fotografo di mezza età che lavora per il National Geographic. Per un servizio che gli è stato commissionato si ritrova nel bel mezzo del nulla delle campagne dell’Iowa e decide di rivolgersi a una fattoria che ha trovato per chiedere indicazioni sulla strada da intraprendere per i ponti di Madison County, che dovrà fotografare.

In quella fattoria incontra Francesca Johnson, casalinga e madre di due figli di origine italiana. In quel momento la donna si trova da sola in casa quindi si intrattiene con Robert e fanno amicizia. Quello che è un incontro fortuito si trasformerà, però, in qualcosa di più intenso e quando tornerà la famiglia di lei le cose si complicheranno.

Il Cast

  • Clint Eastwood: Robert Kincaid
  • Meryl Streep: Francesca Johnson
  • Annie Corley: Caroline Johnson
  • Victor Slezak: Michael Johnson
  • Jim Haynie: Richard Johnson
  • Phyllis Lyons: Betty
  • Debra Monk: Madge
  • Michelle Benes: Lucy Redfield
  • Richard Lage: avvocato Peterson

Dove lo trovo in streaming?

Il film è disponibile in streaming in Italia su NOW e on-demand su Sky. In alternativa potete guardare il film gratuitamente su Mediaset Infinity in diretta nella sezione dedicata alle dirette. Si può anche recuperare a noleggio e/o acquisto su Rakuten TV, Apple TV, Microsoft Store, Amazon Video.

Scusate se esisto la trama del film con Paola Cortellesi e Raoul Bova

Stasera mercoledì 24 aprile 2024 andrà in onda su Rai 1 il film Scusate se esisto, divertente commedia con Paola Cortellesi e Raoul Bova. Il film è ispirato alla figura di Guendalina Salimei architetta che ha sviluppato il progetto di riqualificazione per il quartiere periferico di Roma Corviale.

Il film ha un forte impatto sociale e racconta quanto sia difficile per una donna farsi valere in Italia. Diretto da Riccardo Milani, distribuito da 01, il film ha incassato nel 2014 5,4 milioni di euro.

Scusate se esisto la trama del film stasera

Serena è un architetto dal talento straordinario. Dopo una serie di successi professionali all’estero, ha deciso di tornare a lavorare in Italia, perché ama il suo paese (povera illusa). Si accorgerà che per cercare un posto di lavoro dovrà fingersi qualcosa di diverso, anche nel mondo dell’architettura. Non contano i successi esteri ma il genere. Senza sottovalutare tutte le difficoltà della burocrazia del paese.

Nel frattempo incontra Francesco. Bello e affascinante. Il compagno ideale. Se non fosse che a lui non piacciono le donne… O così pare. Tra Serena e Francesco nasce un rapporto intenso e diventano la coppia perfetta. Pronti a tutto pur di darsi una mano saranno costretti a condividere segreti e inganni perché a volte, per essere davvero se stessi, è meglio fingersi qualcun altro!

Il trailer

Il Cast

  • Paola Cortellesi: Serena Bruno
  • Raoul Bova: Francesco
  • Corrado Fortuna: Pietro
  • Lunetta Savino: Michela
  • Marco Bocci: Nicola
  • Ennio Fantastichini: Dott. Ripamonti
  • Cesare Bocci: Volponi
  • Stefania Rocca: Maria
  • Federica De Cola: Martina

Dove lo trovo in streaming Scusate se esisto

Oltre al live streaming su Rai Play il film è disponibile nel catalogo di Netflix e a noleggio su Amazon Prime Video Store, TIMVision, Rakuten, Google Play, Chili e Apple Tv.

Guida Tv mercoledì 24 aprile 2024 cosa c’è stasera in tv ?

La guida tv di mercoledì 24 aprile 2024 dedicata a film, serie tv e programmi uno sguardo alla guida tv Rai, Mediaset e Sky rivolto alla prima serata. Tra gli appuntamenti di stasera nella guida tv di mercoledì 24 aprile 2024 su Rai 1 Scusate se esisto, su Canale 5 Atalanta – Fiorentina, su Rai 3 Chi l’ha visto?, Delitti in Paradiso 13 su Rai 2.

Guida Tv mercoledì 24 aprile 2024 Prima Serata – I primi 9 canali

Rai 1
18:45 L’eredità
20:00 Tg 1
20:30 5 Minuti
20:35 Affari Tuoi
21:30 Scusate se esisto
Dopo aver studiato con successo ed essersi impiegata a Londra, Serena, architetto in carriera, decide di tornare in Italia. Nel Bel Paese, però, finisce a fare la cameriera in un ristorante di lusso dove si imbatte in Francesco, l’affascinante proprietario del locale per cui si prende una bella cotta.
23.30 Porta a Porta

Rai 2
19:00 NCIS 19×14
19.40 SWAT 2×08
20:30 Tg2
21:20 Tg2 Post
21:20 Delitti in Paradiso 13×04 1a tv + 12×04
23:30 La fisica dell’amore

Rai 3
19:30 TG R
20:00 Blob
20:15 Faccende Complicate
20:40 Il cavallo e la torre
20:50 Un Posto al sole
21:20 Chi l’ha visto
00:00 Linea notte

Canale 5
18:45 Avanti un altro
19:55 Tg5
20:35 Striscia la notizia
20:45 Atalanta – Fiorentina
23:50 Tg5

Italia 1
19:30 CSI 3×18
20:30 NCIS 9×09
21:20 La Pupa e il Secchione
00:20 American Pie Ancora insieme

Rete 4
19:50 Terra Amara
20:30 Prima di domani
21:25 Fuori dal coro
00:55 La forma dell’inganno

La7
18:55 Padre Brown
20:00 TgLa7
20:35 Otto e mezzo
21:15 Una giornata particolare – Mussolini il Capobanda
23:15 Il federale

Tv8 (Sky 125)
19:00 Celebrity Chef 3×23 1a tv
20:15 4 Ristoranti
21:30 Gialappashow 

Nove (Sky 149)
19:15 Cash or Trash 
20:25 Dont Forget the Lyrics
21:25 Il collezionista di ossa

Quali sono le serie Tv stasera in Tv mercoledì 24 aprile 2024

Le Serie Tv in Chiaro

  • Rai Premium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 Gli omicidi del lago 1×16
  • Warner Tv (ch 37 dtt e TivùSat 54) ore 21:25 Titans s.1 1a tv free
  • Giallo (ch. 38 dtt e Tivùsat 167 Sky ) ore 21:10 The Chelsea Detective 1×04
  • Top Crime (ch. 39 dtt e TivùSat 168 Sky) ore 21:10 Law & Order: SVU 24×22 + Organized Crime 3×22

Le Serie Tv sui Canali Sky/Premium

  • Sky Atlantic (ch. 110 sat e 455 dtt pay) ore 21:15 Chicago PD 11×04
  • Sky Serie (ch. 112) ore 21:15 Outlander 7×03-04
  • Sky Investigation (ch. 114) ore 21:15 La signora in giallo 8×01-02

La guida tv di mercoledì 24 aprile 2024 ai film stasera in tv

I Film in chiaro

20 (ch. 20 dtt e TivùSat 151 Sky) ore 21:15 La mummia Il ritorno
Il cattivo Imhotep si reincarna, e la famiglia O’Connell dovrà impedire il risveglio di un esercito immortale. Secondo capitolo della saga.

Rai 4 (ch. 21 dtt – 10 TivùSat) ore 21:20 Finchè morte non ci separi
La novella sposa Grace, per amore del marito Alex, decide di prestarsi ad una bizzarra tradizione della famiglia: nella notte delle sue nozze, dovrà prender parte ad uno strano gioco presso la residenza di famiglia del neo marito. Nel bel mezzo del “nascondino”, si renderà conto che la posta in palio è la sua vita.

Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:10 I ponti di Madison County
Un classico del cinema romantico con i premi Oscar Clint Eastwood e Meryl Streep. L’intenso amore extra-coniugale tra un maturo fotografo e una donna sposata

Rai Movie (ch. 24 dtt 14 TivùSat) ore 21:10 Irma la dolce
Irma è una prostituta parigina che nutre sincero affetto per un ex poliziotto. Questi la spinge a frequentare un solo, ricco cliente, che poi sarebbe lui stesso travestito. Divenuto geloso di questa doppia personalità, l’uomo ne sopprime una ma finisce nei guai perché viene accusato di omicidio.

Cielo (ch. 26 dtt 19 Tivùsat 156 Sky) ore 21:15 Quantum Apocalypse

TwentySeven (ch. 27 dtt e Tivùsat 158 Sky) ore 21:05 Piccola peste
Il piccolo Junior passa da una famiglia adottiva all’altra a causa del suo vivacissimo carattere ma finalmente una nuova coppia decide di prenderlo con se: Ben e Flo.

TV2000 (ch. 28 dtt, 18 TivùSat, 157 di Sky) ore 21.30 Io Daniel Blake

La7d (ch 29 dtt. e TivùSat 161 Sky) ore 21.30 La ragazza con la pistola

La5 (ch.30 dtt 12 Tivùsat 159 Sky) ore 21:10 Qualcosa di cui sparlare
Il regista di “Chocolat” dirige il premio Oscar Julia Roberts, Dennis Quaid e R. Duvall. Tradita dal marito, Grace decide di riprendere in mano la sua vita.

Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:10 Mio fratello è figlio unico
Accio e Manrico sono due fratelli totalmente diversi. Uno è fascista, l’altro comunista. Li accomuna solo l’amore per la stessa donna.

Italia 2 (ch. 49 dtt 16 TivùSat 175 Sky) ore 21:15 Doom
Un gruppo di Marines deve salvare una base spaziale su Marte. Dall’omonima serie di videogiochi

I Film su Sky in prima serata

  • Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 The Peacemaker
  • Cinema Due (ch. 302) ore 21:15 Lost in translation
  • Cinema Collection (ch. 303) ore 21:00 Il caso Thomas Crawford
  • Cinema Family (ch. 304) ore 21:00 Il ragazzo invisibile Seconda generazione
  • Cinema Action (ch. 305) ore 21:00 Transformers Il risveglio
  • Cinema Suspense (ch. 306) ore 21:00 The Hanging Sun Sole di mezzanotte
  • Cinema Romance (ch. 307) ore 21:00 Voglia di Tenerezza
  • Cinema Drama (ch. 308) ore 21:00 Space Cowboy
  • Cinema Comedy (ch. 309) ore 21:00 Smetto quando voglio Ad Honorem

Guida Tv mercoledì 24 aprile 2024 – Show, Sport e documentari

  • Rai 5 (ch 23) ore 21:15 Art Night
  • Real Time (ch. 31 dtt e TivùSat 160 Sky) ore 21:35 Matrimonio a prima vista Italia e poi 9
  • Focus (ch 35 dtt 60 Tivùsat 414 Sky) ore 21:10 Creature bizzarre
  • DMAX (ch. 52 dtt, 28 TivùSat 170 Sky) ore 21:25 Falegnami ad alta quota
  • Sky Uno (ch. 108 Sat e 455 dtt pay) ore 21:30 GialappaShow
  • Sky Crime (ch. 116) ore 21:05 Roma di Piombo – Diario di una lotta
  • History (ch. 118) ore 21:00 Oak Island e il tesoro maledetto
  • Sky Documentaries (ch 120) ore 21:15 Le cicatrici di Cape Town
  • Sky Nature (ch. 122) ore 21:15 Predators
  • Sky Arte (ch. 123) ore 21:15 Franco Battiato Il tributo
  • Comedy Central (ch. 129) ore 21:00 Battistology
  • MTV (ch. 131) ore 21:30 Ridiculousness Very American Idiot
  • Gambero Rosso (ch 132) ore 21:05 Cuochi in quota 1a tv
  • Sky Sport Uno  ore 20.30 Conegliano – Scandicci
  • Calcio ore 21:00 Everton – Liverpool

Film, Serie Tv, Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Amazon, TIMVISION, NowTV/SkyOnDemand, Infinity

Notizie serie tv: All American ottiene episodi aggiuntivi ma il futuro è a rischio

Le notizie serie tv si aprono con il punto dei rinnovi che deadline questa volta dedicata a The CW. Nonostante tutti gli stravolgimenti la rete oggi in mano a Nextar ha ancora delle vecchie serie in bilico come Walker, All American e il suo spinoff All American: Homecoming. La sesta stagione di All American ha avuto un ordine aggiuntivo di episodi passati da 13 a 15 che potrebbe voler dire sia un modo per concludere le vicende che un’iniezione di fiducia.

Al tempo stesso l’eventuale settima stagione non solo dovrebbe avere un forte taglio al budget ma anche nuovi protagonisti visto che Spencer James (Daniel Ezra) dovrebbe andare in NFL e la sua storia sarebbe così conclusa. Quindi come sempre per le serie ambientate in college per andare avanti ci sarebbe bisogno di una nuova generazione di personaggi che potrebbero anche costare meno. A suo vantaggio ha il fatto che la serie ha ancora in corso un accordo con Netflix di redistribuzione che aiuta quindi a ridurre l’impatto economico su Warner Bros TV.

Il suo spinoff Homecoming ha difficoltà maggiori nonostante costi meno, il fatto che andrà in onda d’estate sicuramente non aiuta. Walker è la serie più vista su The CW ma il costo per episodio richiesto dal canale sarebbe così basso che a CBS Studios non converrebbe più produrlo. Deadline non lo ipotizza ma fatte queste premesse potrebbe non essere così assurdo spostarlo su Paramount+.

Notizie serie tv: Orphan

Dulè Hill e Sarayu Blue entrano nel cast di Orphan (titolo provvisorio) la miniserie di cui si parla da almeno 2 anni e che era una delle ragioni che aveva portato Ellen Pompeo a non essere più nel cast regular di Grey’s Anatomy. In 8 episodi la miniserie Hulu ripercorre la storia vera della coppia che adottò una bambina che in realtà era affetta da nanismo e più grande di quello che diceva. Hill sarà Brandon Drysdale il detective che indagò sui Barnett mentre Blue sarà Valika.

Pilot Amazon MGM Studios di Marta Kauffman

Amazon MGM Studios ha ordinato il pilot di DINKS una comedy multi-camera prodotta da e interpretata dalla coppia June Diane Raphael e Paul Scheer e creata da Marta Kauffman. Acronimo di Dual Income No Kids DINKS racconta la storia di Josh e Charlie una coppia non sposata e senza figli che decidono di rinnovare la loro casa e costruire letteralmente una vita assieme. L’idea è che la serie abbia una forte impronta improvvisata all’interno di un canovaccio. La scorsa stagione il progetto era in lavorazione a CBS col titolo A Lot.

Altre notizie serie tv

Sony ha preso i diritti del romanzo Transcendent Kingdom di Yaa Gyasi che racconta la storia di una neuroscienziata che studia i comportamenti dei topi per studiare dipendenze e depressioni, il tutto con in parallelo flashback del passato da ragazza del Ghana cresciuta in Alabama.

Netflix ha preso i diritti di A Good Girl’s Guide to Murder una serie Young Adult prodotta da BBC Three e ZDF e che la piattaforma porterà nel mondo a esclusione di Regno Unito, Irlanda, Australia, Germania e Nuova Zelanda. Al centro Emma Myers (vista in Mercoledì) interpreta una ragazza che investiga sulla morte di una studentessa avvenuta 5 anni prima. Dell’omicidio venne accusato il fidanzato Sal Singh ma la ragazza non ne è convinta.

Lorene Scafaria dirigerà il pilot della comedy HBO di e con Rachel Sennott su un gruppo di amici che si ritrova dopo diversi anni. Mila Kunis ha detto che sia lei che Ashton Kutcher non ci saranno nella seconda stagione di That’90s Show.

Netflix ha preso la serie Calabasas prodotta da Kim Kardashian, Emma Roberts e I. Marlene King, tratta dal libro If You Lived Here Yo’d be Famose by now di Via Blendier. Al centro una sedicenne cresciuta in una scuola cattolica che si trasferisce alle Calabasas High.

Briganti su Netflix: continuiamo a farci del male così

Arriva su Netflix oggi 23 aprile la serie italiana Briganti, annunciata ormai diverso tempo fa, creata dal collettivo GRAMS (quello dietro a Baby) e ambientata nell’Italia popolare e rurale del 1862 subito dopo l’Unità d’Italia quando la capitale era Torino (Roma divenne capitale nel 1871 dopo l’annessione della città fino ad allora in mano allo stato pontificio). Briganti è prodotta da Fabula Pictures e Los Hermanos, un racconto moderno e ricco d’azione, sul fenomeno del brigantaggio. Liberamente ispirata a figure femminili e maschili realmente esistite, la serie è un’avventura fatta di ribellione, amore e coraggio sulle tracce del leggendario tesoro del Sud.

Briganti la trama

La storia di Briganti parte nel 1862, nel Sud Italia, dove Filomena, nata povera e rimasta orfana, vive in un umile villaggio. Con la speranza di cancellare le sciagure che hanno segnato la sua vita, accetta di sposare Clemente, un ricco del paese. Ben presto il velo di lusso che sembrava avvolgere il suo nuovo status sociale si squarcia, rivelando un marito aggressivo e opprimente che la tratta con disprezzo.

Orgoglioso del suo potere, Clemente è stato scelto dai Piemontesi per proteggere la
mappa che nasconde le rotte dell’oro sottratto a Palermo e diretto in Piemonte. Nel frattempo giunge nel villaggio Giuseppe Schiavone detto Sparviero, un abile cacciatore di taglie sulle tracce della mappa. Dopo l’ennesimo sopruso del marito, Filomena fugge verso i boschi nei quali si rifugiano bande di briganti senza scrupoli. Lì spera di incontrare Michelina di Cesare, simbolo della lotta per la libertà.

Tuttavia, viene invece catturata dalla spietata banda Monaco guidata da Pietro e Ciccilla e nota per la sua brutalità. Sebbene le sue sorti appaiano ormai segnate, grazie alla sua determinazione ed intelligenza Filomena si guadagna la fiducia dei fuorilegge e si unisce alla banda. Intenzionato ad aiutare Filomena, anche Schiavone raggiunge i Monaco, ma i suoi veri intenti rimangono oscuri. Intanto, il generale Fumel, spietato rappresentante del nuovo Regno d’Italia, manipola le bande di briganti per metterle una contro l’altra. Il suo obiettivo è soprattutto indebolire la fama di Michelina che, secondo una leggenda
popolare, libererà il Sud dagli oppressori.

Il Commento

Briganti inizia mostrandosi subito per quello che è: una serie vecchia, figlia di una serialità stantia, di plastica, finta, raffazzonata, improvvisata. Non è colpa di nessuno ma è un prodotto pensato in un’altra “era” anche della Netflix italiana che pian piano sta cambiando direzione nelle scelte produttive. Basti pensare che le riprese si svolsero a febbraio 2022 per avere un’idea di quando era stata sviluppata e scritta. La sigla sembra una parodia realizzata da Maccio Capatonda. La serie non sviluppa i personaggi, ti porta direttamente nelle storie senza farti realizzare di quello che sta succedendo. Come se fosse iniziata una seconda stagione. Non è un caso se Netflix l’abbia un po’ buttata in catalogo senza grossi annunci e con una promozione scarsa rispetto a quella fatta per altri prodotti italiani recenti come Supersex o Fabbricante di Lacrime. Meglio dimenticare.

Il cast

La serie è stata creata dai GRAMS, il collettivo composto dai cinque giovani autori Antonio Le Fosse, Re Salvador, Eleonora Trucchi, Marco Raspanti e Giacomo Mazzariol. Alla regia
Steve Saint Leger, Antonio Le Fosse, e Nicola Sorcinelli che ne ha curato anche la supervisione artistica.

Tra i protagonisti principali Michela De Rossi nel ruolo di Filomena, Ivana Lotito nel ruolo di Ciccilla e Matilda Lutz nel ruolo di Michelina De Cesare; Marlon Joubert è  Giuseppe Schiavone e Orlando Cinque interpreta Pietro Monaco e Pietro Micci è Fumel. Nel cast
anche: Gianmarco Vettori (Marchetta), Federico Ielapi (Jurillo), Giulio Beranek (Francesco
Guerra), Adriano Chiaramida (Antonio Monaco) e Leon de la Vallée (Celestino).

Quando esce Briganti

La prima stagione di Briganti arriva dal 23 aprile su Netflix.

Wonder il commovente film con Julia Roberts stasera in tv

Wonder è il film scelto per la prima serata mercoledì 23 aprile 2025 da Rai 1, ennesima riproposizione di questo film di genere drammatico diretta da Stephen Chbosky nel 2017 e tratta dal romanzo omonimo di R.J. Palacio del 2012. Julia Roberts e Owen Wilson sono i genitori di un bambino di 10 anni affetto da una malformazione facciale causata dalla Sindrome di Treacher Collins. Wonder ha incassato 305,9 milioni di dollari in tutto il mondo con 132 nei soli USA. Negli scorsi mesi è stato annunciato uno spinoff tratto dal romanzo A Wonder Story – Il libro di Julian sempre di Palacio.

Wonder la trama del film

Scopriamo insieme di che parla Wonder il film in onda questa sera su Rai Movie una storia drammatica su una famiglia alle prese con una malattia congenita. August Pullman ha 10 anni ma la sua vita è sconvolta dalla sindrome di Treacher Collins che gli provoca una malformazione facciale. Ha subito 27 interventi chirurgi e, un po’ per questo e un po’ per paura della reazione degli altri bambini, non è mai andato a scuola in vita sua.

I genitori lo iscrivono alla scuola media e il preside lo affida a tre studenti. Una volta a scuola Auggie si rivela un buon alunno, ma trascorre le giornate da solo, e persino durante la pausa pranzo, mentre tutti i tavoli sono affollati, al suo tavolo non si siede nessuno. Pur passando attraverso diverse peripezie, August riesce a ritagliarsi un suo posto a scuola e a diventare un esempio per tutti.

Il trailer italiano

Il Cast

  • Julia Roberts: Isabel Pullman
  • Owen Wilson: Nate Pullman
  • Jacob Tremblay: August ‘Auggie’ Pullman
  • Izabela Vidovic: Olivia ‘Via’ Pullman
  • Mandy Patinkin: preside Tushman
  • Daveed Diggs: prof. Browne
  • Sônia Braga: sig.ra Russo
  • Danielle Rose Russell: Miranda
  • Nadji Jeter: Justin
  • Noah Jupe: Jack Will

Dove lo trovo in streaming

Se non hai voglia di accendere la tv, sei arrivato tardi, oppure non ha la televisione, Wonder è in streaming su Rai Play, inoltre è nel catalogo di Now Tv in streaming e Sky On Demand, su Netflix, Infinity+, Timvision e Prime Video ed è anche disponibile a noleggio o acquisto su Amazon Video, Apple TV.

Jumanji – The Next Level, il sequel del sequel stasera in tv

Jumanji – The Next Level è il film in onda stasera martedì 23 aprile in prima serata su Rai Movie. Il film è il seguito di Benvenuti nella Giungla – Jumanji nuova versione del classico degli anni ’90 che racconta la storia di un gruppo di amici che finiscono in un gioco d’avventura che diventa realistico. I film di Jumanji sono basati sul racconto di Chris Van Allsburg.

Il film del 2019 è diretto da Jake Kasdan e vede il ritorno come protagonisti di Dwayne Johnson, Jack Black, Kevin Hart e Karen Gillan. Solo in Italia l’incasso è stato di 12.3 milioni di euro, negli USA di 320 milioni di dollari con il totale mondiale di 800 milioni. In questa nuova avventura i protagonisti si ritrovano a tornare nel videogame per recuperare un loro amico.

Jumanji The Next Level la trama del sequel

Jumanji 2 The Next Level riparte 3 anni dopo gli eventi del film precedente. Spencer Gilpin, Fridge Johnson, Martha Kaply e Bethany Walker hanno cambiato le loro vite ma nel frattempo si sono un po’ persi di vista. Così decidono di rivedersi a Brantford e Spencer decide di voler tornare nel gioco perchè solo lì era davvero felice. Mentre cercano l’amico, gli altri ragazzi si imbattono nel nonno di Spencer, Eddie, e di Milo Walker un suo vecchio amico. I ragazzi capiscono che Spencer è entrato nel gioco ma la cartuccia funziona male e vengono risucchiati Fridge e Martha, Eddie e Milo ma non Bethany.

Nel gioco Martha è di nuovo Rby Roundhouse, Fridge finisce nell’avatar di Bethany il professor Sheldon Oberon mentre Eddie diventa il dottor Smolder Bravestone l’avatari di Eddie. Milo diventa Franklin Topo Finbar. Nigel Billingsley li informa che per uscire dal gioco dovranno sconfiggere un nuovo nemico, Jurgen e recuperare una collana con la gemma cuore del Falco. Inizia così l’avventura.

Il trailer italiano

Il cast

Il cast di Jumanji – The Next Level è guidato da Dwayne Johnson, Jack Black, Karen Gillian, Kevin Hart e ci troviamo anche Danny De Vito e Donald Glover.

  • Dwayne Johnson: dott. Smolder Bravestone
  • Jack Black: prof. Sheldon “Shelly” Oberon
  • Kevin Hart: Franklin “Topo” Finbar
  • Karen Gillan: Ruby Roundhouse
  • Nick Jonas: Jefferson “Idrovolante” McDonough
  • Rhys Darby: Nigel
  • Alex Wolff: Spencer Gilpin
  • Madison Iseman: Bethany Walker
  • Ser’Darius Blain: Anthony “Fridge” Johnson
  • Morgan Turner: Martha Kaply
  • Colin Hanks: Alex Vreeke (adulto)
  • Danny DeVito: Eddie Gilpin
  • Danny Glover: Milo Walker
  • Awkwafina: Ming Fleetfoot

Come lo recupero in streaming

Jumanji The Next Level è in live streaming su RaiPlay, inoltre si può acquistare e/o noleggiare su Apple, TimVision, Prime Video, Chili, Rakuten Tv, Google Play/You Tube.

Hostiles – Ostili, il western contemporaneo stasera in tv

Hostiles – Ostili è il film stasera su Rai 5 martedì 23 aprile 2024 un film western con Christian Bale e Rosamunde Pike, che ha aperto nel 2017 la Festa del Cinema di Roma, dopo esser passato per il Tellirude Festival e il Toronto International Film Festival. Diretto e scritto da Scott Cooper il film racconta la storia del leggendario Capitano Joseph Blocker, l’incasso globale è stato di 35,7 milioni di dollari.

Hostiles Ostili la trama del film stasera su Rai Movie

Scopriamo insieme di cosa parla Hostiles – Ostili un western del 2017 in onda su Rai 5 dalle 21:10 circa in prima serata e ambientato nel 1800 in New Mexico che racconta la storia vera dell’ultima missione del Capitano Joseph Blocker.

Il capitano, in procinto di ritirarsi, ha un’ultima missione da compiere: deve scortare il capo indiano Cheyenne Falco Giallo, malato di cancro, dal forte in cui è prigioniero alla riserva dove gli è stato concesso di tornare per trascorrere gli ultimi giorni della sua vita. Durante il viaggio di oltre mille miglia da un isolato forte del New Mexico al Montana, i due rivali impareranno a mettere da parte gli antichi conflitti e astio (Blocker era convinto che dovesse morire in carcere visti i tanti morti sulla sua coscienza, ma è costretto ad accettare la missione) per sopravvivere al lungo viaggio. Nel tragitto incontreranno Rosalee una donna che ha assistito alla morte di tutti i suoi cari in un assalto di Comanche.

Il trailer italiano

Il cast

Christian Bale e Rosamunde Pike guidano il cast di Hostiles il film stasera su Rai Movie

  • Christian Bale: Capitano Joseph J. Blocker
  • Rosamund Pike: Rosalie Quaid
  • Wes Studi: Falco Giallo
  • Ben Foster: Serg. Charles Wills
  • Stephen Lang: Col. Abraham Biggs
  • Rory Cochrane: Serg. Magg. Thomas Metz
  • Jesse Plemons: Tenente Rudy Kidder
  • Timothée Chalamet: Philippe DeJardin
  • Jonathan Majors: Henry Woodson
  • Adam Beach: Falco Nero
  • Q’orianka Kilcher: Elk Woman

Dove lo trovo in streaming

Hostiles – Ostili è in live streaming su Rai Play in parallelo a Rai 5 e disponibile nel catalogo di Prime Video, inoltre si può acquista o noleggiare su Rakuten Tv, Infinity, Apple Tv e Chili.