Home Blog Pagina 300

Zoo – Un amico da salvare, trama e trailer del film su La5 giovedì 31 agosto

0

Giovedì 31 agosto 2023 su La 5 andrà in onda il film “Zoo – Un amico da salvare“. Il film è diretto da Colin McIvor e racconta la storia vera di gruppi di amici che cercherà di salvare un elefante dai bombardamenti del 1941. I protagonisti del film sono Toby Jones, Penelope Wilton e Ian McElhinney. L’appuntamento con il film è alle 21:40 circa su Canale 5.

Il film è uscito al cinema nel 2017, solo nel mercato del Regno Unito e pochi altri, incassando poco più di 230 mila dollari. Il film in Italia non è uscito al cinema. Ecco un promo in italiano:

Zoo – Un amico da salvare, la trama

Il giovane Tom, figlio del veterinario dello zoo cittadino, e i suoi amici cercheranno di salvare un piccolo di elefante in pericolo perchè l’esercito ha ricevuto l’ordine di abbattere gli animali pericolosi rinchiusi nello zoo per evitarne la fuga. Il padre di Tom, prima di partire per la guerra, gli aveva raccomandato di prendersi cura degli animali presenti nella struttura, tra cui c’è anche Buster, un cucciolo di elefante malato. E Tom, insieme a due suoi amici e ad una strana signora cercheranno di evitare la carneficina e di salvare il piccolo e indifeso Buster.

Il Cast

  • Toby Jones è Charlie
  • Penelope Wilton è Denise Austin
  • Ian McElhinney è Mr. Shawcross
  • Art Parkinson è Tom Hall
  • Amy Huberman è Emily Hall
  • Damian O’Hare è George Hall
  • Stephen Hagan è Jake McClune
  • Ian O’Reilly è Pete
  • Emily Flain è Jane Berry
  • Lalor Roddy è il guardiano
  • James Stockdale è Mickey
  • Donncha Crowley è Smyth

Dove lo trovo in streaming

Il film in onda stasera è disponibile in streaming su Infinity e Prime Video. In alternativa potrete seguire gratuitamente la diretta streaming su Mediaset Play nella pagina dedicata alle dirette.

Gli oceani sono i veri continenti, storia cubana di chi va e di chi resta – La recensione

Primo lungometraggio di Tommaso Santambrogio, che ne ha anche scritto la sceneggiatura, film d’apertura in Concorso alle Giornate degli Autori, Gli oceani sono i veri continenti è una produzione Rosamont con Rai Cinema, in coproduzione con Cacha Films, in sala dal 31 agosto distribuito da Fandango.

Nelle parole del regista: “La prima volta che sono stato a Cuba avevo otto anni. Mi ricordo che, mentre mi avvicinavo ai controlli dell’aeroporto, assistetti a un abbraccio disperato e inseparabile tra un padre e una figlia, la quale evidentemente aveva trovato il modo di lasciare l’isola e non ci avrebbe fatto più ritorno. Era un addio, una separazione, struggente e ingiusta quanto terribilmente quotidiana e comune nella società cubana, che oggi sta attraversando la più grave crisi migratoria della sua storia. Gli oceani sono i veri continenti deve la sua origine a questa immagine“. Da non perdere, per chiunque abbia sperimentato un addio o o anche solo un arrivederci.

Gli oceani sono i veri continenti, la trama

Sullo sfondo di una Cuba decadente e in un bianco e nero lacerato dalla pioggia caraibica, i giovani Alex e Edith, l’anziana Milagros e i bambini Frank e Alain vivono la loro vita, fatta di piccoli gesti quotidiani, racconti del passato e sogni di futuro, poco o nulla vissuta in un presente che sembra fuggire.

Nel contesto di San Antonio De Los Baños, dove sembra che il tempo si sia fermato, si sviluppano le tre rispettive narrazioni e i loro mondi. In un affresco di contemporaneità che prende vita tramite la memoria dei personaggi aleggia però lo spettro della separazione, vera grande piaga della società contemporanea cubana.

Gli oceani sono i veri continenti, la recensione

A metà tra un documentario e un film drammatico, Gli oceani sono i veri continenti racconta in maniera posata, riflessiva, lenta e meditabonda e per questo ancora più pregnante cosa significa vivere in una nazione come quella di Cuba, da sempre fatta di gente che resta e da gente che se ne va. In mezzo, un solco doloroso. Questa spaccatura si presenta in ogni età, e trasuda dal territorio come sangue. È impossibile sfuggirgli.

Per l’anziana Milagros non esiste vita al di fuori dell’attesa del marito, scomparso durante la missione cubana in Angola. Per Alex e Edith, giovani velleitari e innamorati, si avvicina la separazione. La ragazza è stata presa per una serie di spettacoli di marionette in giro per l’Europa (Italia compresa), lui invece non vede come possibile l’allontanamento da San Antonio. Infine, i due amichetti per la pelle, Frank e Alain, che sognano di diventare ricchi giocatori di baseball e si allenano duramente nonostante la giovane età, ma non possono ribellarsi al volere delle famiglie.

Non c’è pornografia del dolore, non c’è insistenza sui disagi materiali, che spesso avvengono o vengono discussi fuori camera o sono considerati un non detto reso per immagini. Le riprese, la fotografia, la lentezza già citata contribuiscono a rendere questa pellicola materica, cubista, polverosa. Un film per persone pazienti, che però merita lo sforzo e lo ripaga in poesia.

Il cast

In un rimescolio costante tra la drammatizzazione e il documentarismo, gli attori hanno lo stesso nome dei personaggi che interpretano. Così, Frank Ernesto Lam interpreta il piccolo Frank, con la passione per il baseball e per le scorribande con l’amico del cuore. Alexander Diego interpreta Alex, giovane con la passione per il teatro e Edith Ybarra Clara è Edith, che fa parte di coloro che sono riusciti ad andarsene.

Guida Tv Giovedì 31 agosto 2023, cosa c’è stasera in tv?

La guida tv di giovedì 31 agosto 2023 presenta un estratto della guida tv Rai, della guida Mediaset, Sky e Discovery dedicata ai programmi della prima serata. Cosa c’è stasera in tv? Su Rai 1 viene riproposto Sister Act, su Rai 2 altre due puntate di Il Lato Oscuro della mia famiglia, su Canale 5 Sapore di te, Chicago Fire e Med su Italia 1, sono solo alcune anticipazioni di quello che potrete trovare tra serie tv, film, show e sport nella guida tv di giovedì 31 agosto.

Guida Tv Giovedì 31 agosto 2023 Prima Serata – I primi 9 canali

Guida tv Rai 1
18:45 Reazione a catena
20:00 Tg1 
20:30 Techetechetè
21:25 Sister Act
23:20 La notte dei Serpenti

Rai 2
19:00 Hawaii Five-0 10×21-22
20:30 Tg 2
21:00 Tg2 Post
21:20 Il lato oscuro della mia famiglia 1×04-05 1a tv
23:00 Confusi 1×09-10

Rai 3
19:30 TG R
20:00 Venezia Biennale Cinema
20:10 Diamond League
22:00 Materia Viva
23:30 Tg3 Linea Notte

Canale 5
18:50 The Wall
20:00 Tg5 
20:30 Striscia La notizia
21:25 Sapore di te
Commedia sequel di “Sapore di Mare”, firmata da Carlo Vanzina. 1984: amori estivi e tradimenti a Forte dei Marmi.
23:50 Tg5

Italia 1
18:30 Studio Aperto
19:30 CSI Miami 3×17
20:30 NCIS 15×13
21:25 Chicago Fire 11×15-16 1a tv
23:00 Chicago Med 8×04-05 1a tv
00:45 The Cleaning Lady 2×08 1a tv

Rete 4
19:00 Tg4
20:00 Tempesta d’amore
20:30 Controcorrente
21:25 Unstoppable Fuori controllo
Film ad alta tensione con Denzel Washington. Un veterano ed un giovane capotreno devono fermare la corsa folle di un treno per evitare una strage.
23:30 Lo squalo 3

La7
18:15 Padre Brown
20:00 Tg La7
20:35 In onda
23:15 Detenuto in Attesa di Giudizio
Drammatico di Nanni Loy con Alberto Sordi

Tv8 (Sky 125)
18:45 4 Hotel 5×01
20:00 Fiorentina – Rapid Vienna
22:00 Post Partita
22:30 119 giorni alla deriva

Nove (Sky 149)
19:15 Cash or Trash
21:30 Il Contadino cerca moglie 2×04

Quali sono le serie Tv stasera in Tv giovedì 31 agosto 2023

Serie Tv in Chiaro

  • Rai 4 (ch. 21 dtt – 10 TivùSat) ore 21:20 Seal Team 5×05-06 1a tv
  • Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:05 Anni ’60 1×03
  • Giallo (ch. 38 dtt 167 Sky) ore 21:10 I misteri di Brokenwood 7×05
  • Top Crime (ch. 39 dtt e TivùSat 168 Sky) ore 21:10 Hamburg Distretto 21 14×19-20

Le Serie Tv sui Canali Sky

  • Sky Atlantic (ch. 110) ore 21:20 SWAT 4×13-14
  • Sky Serie (ch. 112) ore 21:20 A Discovery of Witches – Il manoscritto delle streghe 1×07-08
  • Sky Investigation (ch. 114) ore 21.20 Scott & Bailey 3×07-08

La guida tv di giovedì 31 agosto 2023 ai film stasera in tv

I Film in chiaro

20 (ch 20 e TivùSat 151 Sky) ore 21:10 300
Dall’omonima graphic novel. Per fermare l’avanzata dei Persiani, le citta’ greche formano un’alleanza guidata dal re spartano Leonida e da 300 soldati.

Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:10 Hollywood Homicide
Due detective indagano su un omicidio plurimo commesso nell’ambito della musica rap. Il sospettato è il boss di una casa discografica.

Rai Movie (ch. 24 dtt 14 TivùSat) ore 21:10 Gamer
Nell’anno 2034 il miliardario Ken Castle ha fatto la sua fortuna grazie a dei videogiochi online che permettono alla gente da casa di controllare le azioni dei giocatori, che sono però delle persone reali. Uno dei giochi di maggior successo è lo spara-tutto Slayers, in cui dei prigionieri devono combattersi fino alla morte e l’unica possibilità di uscirne vivi e ottenere la libertà è di vincere trenta partite. Il campione in carica del videogame è John Kable Tillman, ormai una celebrità popolare, a cui mancano solo tre vittorie per poter uscire dal gioco.

Rai Premium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 Un’estate ad Anversa
Insieme all’amico Johann, Carolina progetta di fondare un proprio marchio di moda. Mentre è in vacanza in Belgio, Carolina conosce Judith, un’amica d’infanzia di sua nonna Magda, e altresì Mathis, che le cambierà radicalmente la vita.

Cielo (ch. 26 dtt 19 Tivùsat 156 Sky) ore 21:15 Taxxi 5
Commedia d’azione scritta e prodotta da Luc Besson

TwentySeven (ch. 27 dtt e Tivùsat 158 Sky) ore 21:00 Funny Money Come fare soldi senza lavorare
Laurel e’ un’astuta consulente finanziaria che, stanca di subire ingiustizie sessiste, escogita un ingegnoso piano di rivalsa.

La5 (ch.30 dtt 12 Tivùsat 159 Sky) ore 21:10 Zoo Un amico da salvare
Da un’emozionante storia vera. In una Belfast colpita dai bombardamenti nazisti, il dodicenne Tom e i suoi amici cercheranno di salvare Buster, un cucciolo di elefante

Warner Tv (ch 37 dtt e TivùSat 54) ore 21:25 Segnali dal futuro
Un professore e suo figlio entrano in possesso di un documento codificato in cui sono registrate tutte le più grandi catastrofi degli ultimi cinquant’anni e nel quale viene profetizzata una calamità globale..

Italia 2 (ch. 49 dtt 16 TivùSat 175 Sky) ore 21:20 L’alba dei morti viventi
 Remake del film “Zombie”. Una misteriosa epidemia uccide la popolazione che si risveglia tramutata in zombie assetati di carne umana. La salvezza è nelle mani di pochi

I Film stasera su Sky

  • Sky Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 Viva l’Italia
  • Cinema Due (ch. 302) ore 21:15 Spencer
  • Sky Cinema Collection (ch. 303) ore 21:15 La preda perfetta
  • Cinema Family (ch. 304) ore 21:00 Viaggio nell’isola misteriosa
  • Sky Cinema Action (ch. 305) ore 21:00 Operazione UNCLE
  • Cinema Suspense (ch. 306) ore 21:00 Mistero a Crooked House
  • Sky Cinema Romance (ch. 307) ore 21:00 Ella & John The Leisure Seeker
  • Cinema Drama (ch. 308) ore 21:00 Una vita in fuga
  • Cinema Comedy (ch. 309) ore 21:00 Il genio della truffa

Le programmazioni complete RaiMediasetSky, Discovery

Stasera in tv giovedì 31 agosto 2023 – Show, Sport e documentari

  • Rai 5 (ch. 23 dtt 13 TivùSat) 21:15 La Grande Opera all’Arena di Verona
  • Real Time (ch. 31 dtt e TivùSat 160 Sky) ore 21:20 Quando il mondo perse Lady D.
  • Focus (ch 35 dtt 60 Tivùsat 414 Sky) ore 21:15 Marcia su Roma Nella mente del duce ’22
  • DMAX (ch. 52 dtt, 28 TivùSat 170 Sky) ore 21:30 La febbre dell’oro
  • Mediaset Extra (ch. 55 dtt, 17 Tivùsat 163 Sky) 21:15 In-tolleranza zero
  • Sky Uno (ch. 108 Sat e 455 dtt pay) ore 21:15 X Factor Stories
  • Sky Arte (ch 120/400 sat) ore 21:15 Art Crimes
  • Documentaries (ch 122/402) ore 21:15 Diana at Sixty
  • Nature (ch 124/404) ore 21:15 Straordinari amici animali
  • Comedy Central (ch. 129) 21:00 Comedy Central Presents
  • MTV (ch. 131) ore 22:00 Ex on the Beach US 6×01
  • Gambero Rosso (ch. 133) ore 21:00 Tutto in Famiglia
  • Sky Sport Summer ore 21:15 Estonia – Italia (Europei Volley Maschili)
  • Sport Calcio ore 20:00 Fiorentina – Rapid Vienna
  • Arena ore 20:00 Diamond League Atletica
  • Sky Sport Action ore 19:00 MLB Detroit – NY Yankees

Film, Serie Tv, Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Amazon, TIMVISION, NowTV/SkyOnDemand, Infinity

Due Nel Mirino, trama e cast del film in onda il 30 agosto su TwentySeven

Mercoledì 30 agosto 2023 sul canale TwentySeven (27) andrà in onda il film “Due nel Mirino“. Il film è diretto da John Badham con Mel Gibson e Goldie Hawn nei panni dei protagonisti. L’appuntamento con il film è alle 21:10 circa sul canale 27 (TwentySeven).

Il film (Bird on a Wire) è uscito al cinema nel 1990 incassando 138,7 milioni di dollari in tutto il mondo, di cui 70,9 milioni incassati nel mercato statunitense. In Italia il film è andato in onda per la prima volta in televisione nel 1993 su Canale 5.

Due Nel Mirino, la trama

Rick ha ricevuto una nuova identità da parte del FBI per aver aiutato l’agenzia a scoprire un agente dell’FBI che spacciava droga. Sono passati quindici anni e per caso Rick incontra la donna che ha amato e che stava per sposare, e lei lo riconosce. Intanto l’agente FBI che protegge Rick è stato sostituito di recente con un’altro corrotto che aiuterà i malviventi a rintracciarlo per vendicarsi. Da quel momento, insieme alla sua ex, inizia una corso contro il tempo per evitare la morte…

Il cast di Due Nel Mirino

  • Mel Gibson: Rick Jarmin
  • Goldie Hawn: Marianne Graves
  • David Carradine: Eugene Sorenson
  • Bill Duke: Albert Diggs
  • Stephen Tobolowsky: Joe Weyburn
  • Joan Severance: Rachel Varney
  • Harry Caesar: Marvin
  • Jeff Corey: Lou Baird
  • Alex Bruhanski: Raun
  • Jackson Davies: Paul Bernard
  • Florence Paterson: Molly Baird
  • Wes Tritter: Scottie
  • Clyde Kusatsu: Mr. Takawaki

Dove guardare in streaming? Quando la replica in tv?

Il film in onda stasera è disponibile in streaming in Italia su Now e on demand su Sky. In alternativa potrete guardare la diretta streaming, gratuitamente, su Mediaset Infinity, nella pagina dedicata alle dirette. Il film è inoltre a noleggio e o acquisto su Apple TV, Google Play Movies, Amazon Video.

Stanno tutti Bene, trama e trailer del film in onda l’ 8 agosto su La5

Mercoledì 30 agosto 2023 su La5, andrà in onda un film romantico “Stanno tutti Bene – Everybody’s Fine“. Il film, diretto da Kirk Jones, con Robert De Niro, Kate Beckinsale, Drew Barrymore e Sam Rockwell nei panni dei protagonisti. Il film è un remake dell’omonimo film del 1990 di Giuseppe Tornatore.

L’appuntamento con il film è alle 21:10 circa su La5. Il film (Everybody’s Fine in inglese), uscito al cinema nel 2009, ha incassato più di 16 milioni di dollari in tutto il mondo. In Italia il film ha incassato circa 1,5 milioni di euro.

Stanno tutti Bene – Everybody’s Fine, la trama

Frank Goode è un ex operaio in pensione ora rimasto vedovo. Tuttavia si rende conto di aver trascorso troppo poco tempo con i suoi quattro figli: per questo motivo decide di preparare una festosa accoglienza.

Con l’avvicinarsi della data prevista, però, tutti gli ospiti presentano delle ottime scuse per non partecipare all’evento. Frank va a trovarli facendo loro una sorpresa, scoprendo che le loro vite non sono così rosee come gli avevano fatto credere.

Il trailer in italiano

Il Cast

  • Robert De Niro: Frank Goode
  • Drew Barrymore: Rosie Goode
  • Kate Beckinsale: Amy Goode
  • Sam Rockwell: Robert Goode
  • Lucian Maisel: Jack
  • Damian Young: Jeff
  • James Frain: Tom
  • Melissa Leo: Colleen
  • Katherine Moennig: Jilly
  • Brendan Sexton III: scippatore
  • James Murtaugh: dottor Ed
  • Austin Lysy: David Goode

Dove lo trovo in streaming? Quando la replica in tv?

Il film in onda stasera è disponibile in streaming su Infinity+. In alternativa potrete guardare la diretta streaming, gratuitamente, su Mediaset Infinity nella pagina dedicata alle dirette.

Il legionario, il film italiano dalle tematiche sociali dopo Netflix arriva su Rai Movie

Le premesse ci sono tutte ma il tema è spinoso, soprattutto per l’ahimè tendenzialmente poco coraggioso cinema italiano. Il Legionario dopo Netflix arriva su Rai Movie mercoledì 30 agosto, si tratta di un film drammatico e d’azione del 2021 diretto da Hleb Papou (vincitore del premio regista emergente al Locarno Film Festival 2021) con Germano Gentile e Maurizio Bousso.

Il legionario non è un film originale Netflix, è stato prodotto da Clemart in coproduzione con Mact Productions in collaborazione con Rai Cinema ed è stato rilasciato nei cinema italiani il 24 febbraio 2022, distribuito da Fandango. É disponibile su Netflix da lunedì 7 novembre 2022 e arriva in prima tv un anno dopo su Rai Movie.

Il legionario di cosa parla? La trama

Daniel è l’unico poliziotto nero nel Reparto Mobile antisommossa della città di Roma. Proprio nella Capitale, la situazione abitativa è tragica. Talmente tragica che molte persone e famiglie hanno deciso di occupare edifici disabitati per protesta, rivendicando il diritto alla casa. Tocca alle forze dell’ordine liberare i palazzi occupati e impedire ulteriori occupazioni in altri edifici abbandonati. Parte da qui la trama di Il Legionario su Netflix.

Per Daniel questa situazione è particolarmente difficile. In uno di questi edifici occupati da più di 150 famiglie, infatti, si trova anche la sua. Daniel è cresciuto in un appartamento che lui e il suo nucleo familiare abitavano abusivamente, non potendosi permettere altro. Grazie anche al suo lavoro è riuscito a lasciare quella realtà da qualche anno, ma non ha potuto fare lo stesso per sua madre e suo fratello. A ingarbugliare ulteriormente la situazione il fatto che proprio suo fratello è diventato il leader delle famiglie occupanti. C’è una scelta molto difficile da fare, in una stratificazione di problematiche sconosciuta e difficile da comprendere davvero per chiunque non si trovi in una situazione analoga. Ci ricorda un po’ Athena, film francese del 2022 che affronta temi simili.

Il trailer

Il cast

Germano Gentile interpreta Daniel, il protagonista tormentato del film. Maurizio Bousso è invece Patrick. Ilir Jacellari nel ruolo di Pietro, Giancarlo Porcaccia in quello di Mancini, Marco Falaguasta è Aquila. Simona Senzacqua interpreta Viviana, Hedy Krissane è Mohamed.

7 Sconosciuti a El Royale la trama del film stasera su Rai 4 mercoledì 30 agosto

0

7 Sconosciuti a El Royale è il titolo scelto da Rai 4 per la prima serata di mercoledì 30 agosto 2023 con un cast all star e la regia di Drew Goddard creatore di Daredevil e sceneggiatore di The Martian.

Il film venne presentato nel 2018 alla Festa del cinema di Roma, ha poi vinto il Saturn Award come miglior thriller. In Italia l’incasso è stato di 325 mila euro, negli USA di 17,7 milioni di dollari. Al centro, come è facile intuire, la storia di 7 sconosciuti che si incontrano per varie ragioni nello stesso luogo con conseguenze devastanti.

7 Sconosciuti a El Royale la trama del film stasera su Rai 4

Scopriamo insieme la trama di 7 Sconosciuti e El Royale per capire se possa essere l’ideale per la nostra serata davanti alla tv. Sette persone sono interessate al bottino di una rapina nascosto 10 anni prima in un albergo, nessuno è chi dice di essere, tutti nascondono qualcosa e succede praticamente di tutto. Tra questi c’è l’agente FBI Ddwight Broadbeck arrivato sotto copertura per rimuovere degli strumenti illegali di sorveglianza e scoprire chi li abbia messi. Assiste al rapimento della hippie Emily ma gli viene intimato di non intervenire per non svelare la sua copertura. E poi c’è un prete cattolico che scopre un passaggio segreto, Miles Miller che deve spiare gli ospiti e altri sconosciuti travolti da eventi più grandi di loro.

Il Trailer

 

Il cast

  • Jeff Bridges: padre Daniel Flynn
  • Cynthia Erivo: Darlene Sweet
  • Dakota Johnson: Emily Summerspring
  • Jon Hamm: Seymour “Laramie” Sullivan
  • Cailee Spaeny: Rose Summerspring
  • Lewis Pullman: Miles Miller
  • Chris Hemsworth: Billy Lee
  • Nick Offerman: Felix O’Kelly
  • Xavier Dolan: Buddy Sunday
  • Shea Whigham: dott. Woodbury Laurence
  • Mark O’Brien: Larsen Rogers
  • Charles Halford: Sammy Wilds

Dove lo trovo in streaming

Il film 7 Sconosciuti a El Royale è in streaming su RaiPlay ed è nel catalogo di Disney+, inoltre è disponibile a noleggio e/o acquisto su Google Play/YouTube, Amazon Prime Video Store, Apple Tv, Rakuten Tv e Chili.

La rivincita delle sfigate su Rai 3 la commedia di Olivia Wild

La Rivincita delle sfigate è il film stasera mercoledì 30 agosto su Rai 3 in prima serata. Il titolo italiano, seppur in chiave ironica, dà una percezione “negativa” al titolo originale Booksmart. Il film è una commedia americana del 2019, esordio alla regia di Olivia Wilde, scritto da Emily Halpern, Sarah Haskins, Susanna Fogel e Katie Silberman. Nel cast troviamo Beanie Feldstein e Kaitlyn Dever nei panni delle due neo diplomate protagoniste, inoltre nel cast ci sono anche Will Forte, Jason Sudekis, Lisa Kudrow.

Feldstein è stata nominata ai Golden Globe come protagonista per una commedia per il ruolo. La Rivincita delle sfigate ha incassato 25 milioni di dollari a fronte di un budget di 6 milioni di dollari. In Italia venne presentato al Giffoni Film Festival del 2019.

La rivincita delle sfigate la trama

Amy e Molly sono due migliori amiche, si conoscono fin dall’infanzia e hanno sempre trascorso gli anni del liceo a studiare senza pensare ad altro. Sono due “secchione”, anche un po’ antipatiche agli altri studenti. Alla vigilia del diploma decidono di partecipare a una festa  dove incontreranno i ragazzi più carini della scuola. Il desiderio di divertimento le spingerà, di avventura in avventura, tra emozioni, sballi e paure, alla scoperta della loro personalità.

Il cast

  • Beanie Feldstein è Molly Davidson
  • Kaitlyn Dever è Amy Antsler
  • Jessica Williams è Miss Fine
  • Lisa Kudrow è Charmaine Antsler
  • Will Forte: Doug Antsler
  • Jason Sudeikis: Jordan Brown
  • Billie Lourd: Gigi
  • Diana Silvers: Hope
  • Skyler Gisondo: Jared
  • Noah Galvin: George
  • Maya Rudolph è in originale la voce motivazionale

La rivincita delle sfigate in streaming

Il film La Rivincita delle sfigate stasera mercoledì 30 agosto su Rai 3, è anche in streaming su RaiPlay, non è però disponibile su altri operatori di streaming. In alternativa si può noleggiare e o acquistare su Rakuten TV, Apple TV, Amazon Prime Video Store.

Il Lato Oscuro della mia famiglia, su Rai 2 la miniserie tedesca campione d’ascolti

Arriva in Italia la miniserie tedesca Il Lato Oscuro della mia Famiglia – Dear Vivi (il titolo originale) presentata quest’anno al Series Mania di Lille dove ha attirato l’interesse dei canali internazionali per la sua commistione di thriller e drama. Confermando il successo del crime, la serie ha ottenuto un ottimo riscontro in Germania dove le 7 puntate hanno ottenuto oltre 21 milioni di spettatori in streaming e oltre 5 milioni nella trasmissione tv su ZDF.

Al centro della vicenda c’è un segreto nascosto dietro il terribile omicidio di una moglie e di una madre. Diretto da Nina Wolfrum, è scritto e prodotto da Natalie Scharf.

Il Lato Oscuro della mia famiglia – La trama

La famiglia protagonista di Dear Vivi sono i Klettmann, che vivono in un elegante sobborgo di Monaco. La loro vita scorre tranquilla, o almeno così lasciano trasparire. Peter è un avvocato di successo, Anna una casalinga che si occupa di crescere i loro tre figli: Vivian (18), Daniel (15) ed Emmi (4).

Ma tutto cambia in un istante il giorno del quarantaquattresimo compleanno di Anna, quando Peter uccide sua moglie durante un’improvvisa e furiosa lite finendo in carcere in attesa di processo. Il movente dell’omicidio pone un mistero a cui può essere dato un senso e una forma solo scavando nel passato di Peter e la giovane Vivian, suo malgrado, si trova ad assumere in modo inaspettato e drammatico il ruolo di capofamiglia: la sua vita spensierata di ragazzina è finita e ora deve lottare per la custodia dei suoi fratelli.

La ragazza trova un aiuto in Tim, il giovane agente di polizia che è arrivato per primo sulla scena del delitto e sembra sentirsi responsabile nei confronti dei bambini. Man mano che la storia procede, i due giovani si avvicinano, finché non si scopre che anche Tim conosceva abbastanza bene la madre di Vivian. Forse troppo bene. A poco a poco, i segreti di famiglia vengono alla luce e dietro l’omicidio della madre si profila una motivazione sconvolgente.

Come dice Peter alla figlia Vivian: “Ci sono tre lati di ogni storia. Il tuo. Il mio. E ciò che è realmente successo”.  Una caratteristica della serie sta proprio in una narrazione che segue due diversi spunti narrativi da un lato il punto di vista di Vivi e dall’altro quello del padre. Le parti oscure di una famiglia apparentemente felice emergono dal passato con la rivelazione di frammenti inquietanti della vita precedente di Peter e Anna.

Le puntate

Mercoledì 30 agosto

Ep. 1 Il giorno del suo quarantatreesimo compleanno Anna, la madre di Vivi, Emmi e Danny, viene uccisa. Il marito Peter viene arrestato e Vivi si trova a lottare per cercare di non perdere la casa e l’affido dei fratelli.

Ep. 2  Vivi cerca di non perdere la custodia dei fratelli, che rischiano di finire in due famiglie differenti. Nel frattempo, trova il coraggio per affrontare il padre in prigione, che le scrive una lettera per spiegarle i suoi motivi.

Ep. 3 Mentre si delineano le cause che hanno portato alla morte di Anna, anche Vivi si avvicina alla verità: infatti, il telefono della madre, che era custodito dal fratello Danny, contiene dei segreti scioccanti.

Il cast

A guidare il cast della miniserie troviamo Torben Liebrecht, Maria Simon, Julia Beautx, Vico Magno, Ulrich Tukur, Julius Nitschkoff.

La programmazione di Dear Vivi – Il lato oscuro della mia famiglia

Al netto di cambiamenti le 7 puntate saranno proposte da Rai 2 con questa programmazione: mercoledì 30 3 puntate, poi 2 puntate giovedì 31 agosto e sabato 2 settembre. Tutte le puntate saranno poi su RaiPlay.

Guida Tv Mercoledì 30 agosto 2023 cosa c’è stasera in tv: film, serie tv e show

La guida tv di mercoledì 30 agosto 2023 presenta un estratto della guida tv Rai, della guida Mediaset, Sky e Discovery dedicata ai programmi della prima serata. Cosa c’è stasera in tv? Su Rai 1 il film Scusate se esisto, Beyond Paradise su Canale 5, Il lato oscuro della mia famiglia su Rai 2, queste sono solo alcune anticipazioni di quello che potrete trovare tra serie tv, film, show e sport nella guida tv di mercoledì 30 agosto 2023.

Guida Tv Mercoledì 30 agosto 2023 Prima Serata – I primi 9 canali

Guida Tv Rai 1
18:45 Reazione a Catena
20:00 Tg1
20:30 Techetecheté
21:25 Scusate se esisto
Dopo aver studiato con successo ed essersi impiegata a Londra, Serena, architetto in carriera, decide di tornare in Italia. Nel Bel Paese, però, finisce a fare la cameriera in un ristorante di lusso dove si imbatte in Francesco, l’affascinante proprietario del locale per cui si prende una bella cotta.
23:25 Overland

Rai 2
19:00 Hawaii Five-0 10×19-20
20:30 Tg2
21:00 Tg2 Post
21:20 Il Lato oscuro della mia famiglia 1×01-02-03 1a tv
23:50 Confusi 1×07-08

Rai 3
20:00 Blob
20:10 Viaggio in Italia
20:35 Venezia Biennale Cinema
20:50 Un posto al sole
21:25 La rivincita delle sfigate
Alla vigilia del diploma, due amiche si accorgono di aver trascorso i loro anni alle superiori a cercare di essere delle studentesse modello, tralasciando ogni divertimento, in prospettiva di migliori opportunità future per il college e per la loro carriera. La festa a casa di Nick è l’occasione giusta per recuperare in una sola notte il tempo perduto e rimettersi in pari con i loro coetanei.
23:00 Linea Notte
23:40 Mistero a Crooked House

Canale 5
18:40 The Wall
20:00 Tg5
20:30 Paperissima Sprint
21:40 Beyond Pardise 1×03-04 1a tv
23:50 Madri – Una vita d’amore 1×11 1a tv
1:00 Tg5

Italia 1
18:30 Studio Aperto
19:30 CSI Miami 3×03
20:30 NCIS 15×12
21:20 Vanguard – Agenti speciali
La compagnia di sicurezza segreta Vanguard è l’ultima speranza di sopravvivenza per un contabile cinese preso di mira da una letale organizzazione criminale
23:20 Man of tai chi

Rete 4
20:30 Stasera Italia
21:25 Zona Bianca
00:40 L’innocente

La7
16:45 Il Palio di Siena
20:00 Tg La7
20:30 In onda
21:15 Giovanna D’Arco
Film storico del 1998 con Milal Jovovich
23:40 Il giocatore
01:00 TG

Tv8
19:40 4 Hotel 4×08
20:45 Radio Zeta Future Hits 2023

Nove
19:00 Cash or Trash
21:30 Ladyhawke

Quali sono le serie Tv stasera in Tv mercoledì 30 agosto 2023

Le Serie Tv in Chiaro

  • Rai Premium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 Come una madre 1×05-06
  • Giallo (ch. 38 dtt e Tivùsat 167 Sky ) ore 21:10 Vera 9×01
  • Italia 2 (ch. 49 dtt e Tivùsat) ore 21:15 The Big Bang Theory 2

Serie Tv sui Canali Sky

  • Sky Atlantic (ch. 109 sat e 455 dtt pay) ore 21:15 The Third Day 1×01-02
  • Sky Serie (ch. 112) ore 21:15 Domina 1×05-06
  • Sky Investigation (ch. 114) ore 21:15 La Signora in Giallo 5×02-03-04

La guida tv di mercoledì 30 agosto 2023 ai film stasera in tv

I Film in chiaro

20 (ch 20 e TivùSat 151 Sky) ore 21:10 Watchmen
La squadra di vigilanti mascherati deve smascherare un’inquietante cospirazione su larga scala prima di venire uccisi uno ad uno, con conseguenze catastrofiche

Rai 4 (ch. 21 dtt – 10 TivùSat) ore 21:20 7 sconosciuti a El Royale
Anni ’70. Nell’hotel El Royale, al confine tra Nevada e California, alloggiano sette sconosciuti con segreti da nascondere, interessati a trovare una refurtiva nascosta lì dieci anni prima.

Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:15 Un incontro per la vita
 Francia, 1927. L’orfanello Paul arriva nella tenuta del conte La Salle e scopre i segreti del bosco, della vita, e infine del suo passato

Rai Movie (ch. 24 dtt 14 TivùSat) ore 21:10 Il legionario
Daniel, un’agente di polizia italiano di seconda generazione, è nei reparti della Mobile. Fa parte di una squadra di celerini spesso chiamata a eseguire sgomberi di immobili occupati a Roma.

Cielo (ch. 26 dtt 19 Tivùsat 156 Sky) ore 21:15 Star Trek – Il futuro ha inizio
Prequel della saga con l’incontro tra Kirk e Spock in accademia

TwentySeven (ch. 27 dtt 158 Sky) ore 21:10 Due nel mirino
Protetto dall’FBI come testimone in un caso di traffico di droga, Rick è inseguito insieme all’ex fidanzata dai malviventi che vogliono fargli la pelle.

La5 (ch.30 dtt 12 Tivùsat 159 Sky) ore 21:20 Stanno tutti bene – Everybody’s fine
Remake del film di G. Tornatore, con Robert De Niro nel ruolo di Frank, un vedovo in pensione che vuol riprendere i contatti con i suoi figli.

Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:10 Sabato domenica e venerdì
Commedia all’italiana in tre episodi con un cast variegato: da Adriano Celentano alle bellissime Edwige Fenech e Barbara Bouchet.

Warner Tv (ch. 37 dtt 56 tivùsat) ore 21:25 Mad City – Assalto alla notizia
Max Brackett, giornalista televisivo di talento, si è rifiutato di mostrare i corpi dilaniati delle vittime di un incidente aereo, e il suo capo lo ha dirottato dalla rete nazionale ad una stazione locale a Madeline, in California.

Top Crime (ch. 39 dtt e TivùSat 168 Sky) ore 21:10 Delitto a Cognac
Il Maitre di una grande casa di Cognac viene trovato strangolato e bruciato. Il capitano Segonzac è responsabile delle indagini insieme al capitano Benjebbour.

I Film stasera su Sky

  • Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 La dura verità
  • Cinema Due (ch. 302) ore 21:15 Il ritorno di Casanova
  • Cinema Collection (ch. 303) ore 21:15 Blacklight
  • Cinema Family (ch. 304) ore 21:00 Hotel Transylvania 2
  • Cinema Action (ch. 305) ore 21:00 XXX 2 Next Level
  • Cinema Suspense (ch. 306) ore 21:00 La promessa dell’assassino
  • Cinema Romance (ch. 307) ore 21:00 Gigolò per caso
  • Cinema Drama (ch. 308) ore 21:00 Infinite Storm
  • Cinema Comedy (ch. 309) ore 21:00 Cetto c’è senzadubbiamente

Guida Tv Mercoledì 30 agosto 2023 – Show, Sport e documentari

  • Rai 5 (ch. 23 dtt 13 TivùSat) ore 21:10 Art Night
  • Real Time (ch. 31 dtt e TivùSat 160 Sky) ore 21:20 Il curioso caso di Natalia Grace
  • Focus (ch 35 dtt 60 Tivùsat 414 Sky) ore 21:15 New Kids in the Wild
  • DMax (ch. 52 dtt, 28 TivùSat 170 Sky) ore 21:30 Undercut: l’oro di legno 6
  • Mediaset Extra (ch. 55 dtt 17 Tivùsat 163 Sky) 21:15 Zelig
  • Sky Uno (ch. 108 Sat) ore 20:45 Radio Zeta Future Hit
  • Sky Arte (ch 120/400 sat) ore 21:15 Scream and Shout – I Beatles in America 1a tv
  • Sky Documentaries (ch. 122/402) ore 21:15 Il testimone
  • Sky Nature (ch. 124/404) ore 21:15 Un anno di natura sulla terra
  • Comedy Central (ch. 129) ore 21:00 The Roast of Italy
  • MTV (ch. 131) ore 22:05 Help I am in a secret relationship
  • Gambero Rosso (ch. 132) ore 21:10 Mangio Tutto Tranne
  • Sport Summer ore 20:30 Diretta Gol Serie B (Catanzaro – Spezia ch. 252, Ternana – Cremonese ch. 253, Bari – Cittadella ch. 254)
  • Sport Calcio ore 20:30 Sampdoria – Venezia
  • Sky Sport Arena ore 20:00 CEV Eurovolley F.
  • Sport 255 ore 21:00 AEK Atene – Royal Antewrp
  • Sport 256 ore 21:00 Copenhagen – Rakow

Le programmazioni complete RaiMediasetSky, Discovery

Film, Serie Tv, Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Amazon, TIMVISION, NowTV/SkyOnDemand, Infinity

Italia’s Got Talent sbarca su Disney+ dal 1° settembre: tutte le novità

Italia’s Got Talent arriva su Disney+. Nei mesi scorsi si sono svolte le registrazioni delle varie audizioni del format che dopo la tv in chiaro su Canale 5, il passaggio su Sky tra Tv8 e Sky Uno/NOW, è diventato un’esclusiva streaming. Sarà la prima volta in Europa che un’edizione di Got Talent sarà distribuita da una piattaforma di streaming. L’appuntamento è da venerdì 1° settembre con rilascio settimanale delle puntate

Disney+ conferma di voler investire sull’intrattenimento “generalista” come fatto negli Stati Uniti spostando in streaming il Ballando con le stelle americano dalla prima serata di ABC (che però ha perso molto da un punto di vista degli ascolti). Italia’s Got Talent è l’intrattenimento familiare giusto per una piattaforma come Disney+. Attualmente non è stato chiarito se ci sarà una finale in diretta, sicuramente ci sono 6 puntate di Auditions, 2 semifinali e una finale. Cambia la formula rispetto a Sky: puntate da 50 minuti, golden buzz che manda in semifinale e semifinalisti scelti alla fine di ogni puntata (anche più di uno).

Italia’s Got Talent la programmazione

Disney+ ha deciso di concentrare Italia’s Got Talent nel mese di settembre, questa la programmazione:

  • 1 – Audizioni 1 e 2
  • 8 – Audizioni 3 e 4
  • 15 – Audizioni 5 e 6
  • 22 – Semifinali
  • 29 – Finale

Italia’s Got Talent su Disney+ chi sono i giudici

I giudici della prima edizione targata Disney+ di Italia’s Got Talent sono i confermati Mara Maionchi e Frank Matano e le novità Khaby Lame ed Elettra Lamobrghini così da unire la “tradizione” all’innovazione social per catturare il popolo del web. In conduzione i due Jackal Fru e Aurora Leone con quest’ultima che è proprio uscita dal programma. I nomi non sono emersi in un comunicato ufficiale ma sono trapelati dopo le prime registrazioni.

“Sono entusiasta di poter annunciare l’arrivo su Disney+ di un format consolidato e amato, un tassello che si aggiunge alla nostra collaborazione con Fremantle”, ha dichiarato Daniel Frigo, Country Manager, The Walt Disney Company Italia. “Italia’s Got Talent rappresenta un ulteriore traguardo nella costruzione di un catalogo di general entertainment sempre più ampio e completo per il pubblico di Disney+”.

“Got Talent è il principale talent del mondo e uno dei formati più preziosi di Fremantle. Non poteva esserci un partner migliore di Disney per farlo sbarcare, per la prima volta in Europa, su una piattaforma streaming.” Le parole di Andrea Scrosati Group COO e CEO Continental Europe di Fremantle.

Italia’s Got Talent vanta una storia di successo: con ben dodici stagioni all’attivo, sono stati oltre 1270 i concorrenti che hanno solcato il palco del talent show mostrando il proprio talento in ogni genere di disciplina alla ricerca dell’agognato “Golden Buzzer” dei giudici: cantanti, comici, ballerini, illusionisti, acrobati, ma anche addestratori di animali, strumentisti, ventriloqui, imitatori e ogni altro genere di performer. Tra i talenti usciti dal programma sicuramente vanno ricordati Max Angioni, Aurora Leone, Francesco Arienzo, Mary Sarnataro, Andrea Paris, Federico Martelli e gli Urban Theory.

La casa delle stelle la trama del film su Rai 5 stasera martedì 29 agosto

Stasera martedì 29 agosto 2023 su Rai 3 andrà in onda il film La Casa delle stelle commedia Argentina del 2019 di Juan Josè Campanella (El Cuento de las comadrejas), adattamento di Los Muchachos de antes no usaban arsenico del 1976.

Il film ha una durata di 129 minuti, ha incassato poco meno di 3 milioni di dollari e in diversi paesi è uscito direttamente in streaming o in modalità digitale senza passare per le sale.

La casa delle stelle la trama del film stasera in tv

La casa delle stelle trama – Al centro del film c’è una star dell’età dell’oro del cinema e il marito, attore anche lui, ma che ha sempre vissuto all’ombra della moglie. I due vivono in una lussuosa villa immersa nel verde. Sono ormai anziani e hanno accolto in casa anche lo sceneggiatore e il regista dei film di lei, anche loro anziani e dimenticati da tutti.

Questo variegato gruppo di personaggi è riuscito a crearsi una quiete e un equilibrio invidiabili, peccato che tutto si spezza quando arriva Francisco un agente immobiliare e Barbara un notaio. Il duo vuole convincere la star Mara a vendere la casa e tornare sulla scena. In realtà le loro intenzioni sono quelle di spedirli in una casa di riposo e vendere la casa. Ma non hanno fatto i conti con i 4 arzilli vecchietti.

Il cast

  • Graciela Borges è Mara Ordaz.
  • Oscar Martínez è Norberto Imbert.
  • Luis Brandoni è Pedro De Córdova.
  • Marcos Mundstock è Martín Saravia.
  • Clara Lago è Bárbara Otamendi.
  • Nicolás Francella è Francisco Gourmand.

Dove lo trovo in streaming

Se non hai voglia di accendere la tv, sei arrivato tardi, oppure non hai la televisione, La casa delle stelle è in live streaming su RaiPlay; inoltre è a noleggio e/o acquisto su Timvision, Chili.