Home Blog Pagina 1441

Grace and Frankie: la lettura della premiere dell’ultima stagione in diretta YouTube

Grace and Frankie: in attesa dell’ultima stagione il cast leggerà a distanza in diretta su YouTube il copione del primo episodio della settima stagione

Le serie tv stanno vivendo un momento difficile e particolare, come tutti noi, causato dall’emergenza sanitaria in corso. La maggior parte delle produzioni sono ferme, c’è chi come All Rise si è reinventato con un episodio proprio a tema Covid-19, e chi come Grace and Frankie tenta di ingannare l’attesa per la settima ed ultima stagione.

La produzione della stagione è stata sospesa vista anche l’età avanzata degli attori protagonisti (Jane Fonda, Lily Tomlin, Martin Sheen, Sam Waterston) e non la vedremo su Netflix comunque prima del 2021, ma per ingannare l’attesa dei fan il servizio streaming ha pensato di proporre una lettura del copione della premiere dell’ultima stagione in diretta su YouTube il 9 aprile alle 8 pm (le 2 del mattino del 10 aprile in Italia). Un po’ come ha fatto il cast de La Tata per ricordare il pilot della celebre sitcom anni ’90.

Potrete seguirla a questo link. Grace and Frankie con le sue sette stagioni da 13 episodi (la settima ne conterà ben 16) sarà la comedy originale Netflix più longeva per numero di episodi.

Alla lettura parteciperà l’intero cast June Diane Raphael, Brooklyn Decker, Baron Vaughn e Ethan Embry guidato dai quattro attori principali. L’episodio si intitola “The Fallout” è scritto dai co-creatori Marta Kauffman e Howard J. Morris e sarà seguito da un Q&A moderato dalla Kauffman. L’evento raccoglierà fondi per il programma Meals on Wheels’ COVID-19 in favore degli anziani soli in casa.

Come riporta Deadline Kauffman ha dichiarato che è un modo per essere isolati ma insieme con i fan e tra gli stessi membri del cast, e anche un modo per guardare al futuro, che al momento sembra così incerto:

“Ciò che abbiamo come strumenti al momento sono la tecnologia e le nostre dita quindi perché non utilizzarli per riportare online la serie e nel frattempo raccogliere soldi per gli anziani, che sono tra i più colpiti da questa pandemia?”

Grace and Frankie – la trama

Grace e Frankie sono due donne che hanno superato i 70 anni, da sempre in conflitto per i loro stili di vita agli antipodi; la prima snob e cinica, l’altra hippy e stravagante. La loro esistenza viene scombussolata quando i rispettivi mariti, soci in affari da oltre vent’anni, fanno coming out confessando di amarsi da anni e di volersi sposare. Tornate single, le due donne sono costrette a vivere assieme ed aiutarsi a vicenda, così da cominciare un nuovo capitolo della loro vita che le porterà a riscoprirsi come donne e come, forse, amiche.

Pechino Express 2020 gli eliminati della semifinale del 7 aprile, ecco le 3 coppie finaliste (video)

0

Pechino Express 2020 nona puntata martedì 7 aprile: eliminati i Gladiatori a un passo dalla finale (video)

La spietata gara di Pechino Express, girata in oriente lo scorso autunno ben prima del Coronavirus, è arrivata su Rai 2 alla semifinale martedì 7 aprile e ha emesso il suo ultimo verdetto, al termine di una tappa combattuta e non priva di ostacoli. Costantino della Gherardesca porterà ora le tre coppie rimaste fino a Seoul. Chi vincerà Pechino Express?

Gli eliminati del 7 aprile

Dopo tante vittorie, dopo aver combattuto, aver faticato a essere eliminati a un passo dalla finale di Pechino Express 2020 sono i Gladiatori Max Giusti e Marco Mazzocchi. A sancire la loro uscita di scena sono stati i Wedding Planner (Enzo Miccio e Carolina Gianuzzi) vincitori di tappa anche grazie all’aiuto dei Gladiatori che hanno dato alle combattive collegiali (Nicole Rossi e Jennifer Poni) 10 minuti di penalità che hanno impedito loro di arrivare prime.

La scelta di sacrificare i Gladiatori a discapito delle Top (Ema Kovac e Dayane Mello) non è tanto piaciuta alle collegiali che lo hanno spiegato parlando di messaggi dati durante la trasmissione e scatenando la discussione.

? Ogni concorrente di #PechinoExpress può trasmettere un importante messaggio ma solo alcuni arriveranno in finale. ? #Rai2? #WeddingPlanner #Top #Collegiali #Gladiatori

Publiée par Pechino Express sur Mardi 7 avril 2020

Wedding Planner, Collegiali e Top si contenderanno la vittoria finale.

Pechino Express In streaming

L’ottava edizione di Pechino Express. Le Stagione dell’Oriente avrà una grossa parte anche sul web. Su RaiPlay sarà disponibile il live streaming e la puntata on demand dopo la messa in onda del martedì. Video inediti saranno sulle pagine social, Instagram, Facebook e Twitter e contenuti extra oltre che su RaiPlay anche su YouTube di RaiPlay.

Le prossime tappe

  • Tappa 1 (Thailandia): Ko Phra Thong/Thamma Park/Surat Thani – 277 km
  • Tappa 2 (Thailandia): Surat Thani/Wat Khao Chong Kaeo/Hua Hin – 486 km
  • Tappa 3 (Thailandia): Hua Hin/Sai Yok Noi waterfalls/Bangkok – 532 km
  • Tappa 4 (Thailandia): Bangkok
  • Tappa 5 (Cina): Dali/Shilin Stone Forest/Shitouzhai – 556 km
  • Tappa 6 (Cina): Kaili/Basha Miao Village/Longshengzhen 456 km
  • Tappa 7 (Cina): Xijianyuan Scenic Area/Moon Hill/Wuzhou – 384 km
  • Tappa 8 (Cina): Wuzhou/Zhaoqing/Guangzhou/Shenzhen – 395 km
  • Tappa 9 (Corea del Sud): Busan/Namwon/Taekwondowon – 352 km
  • Tappa 10 (Corea del Sud): Suwon/Seoul – 84 km

Lucifer su Canale 20 gli episodi di mercoledì 8 aprile gratis in streaming su Rai Play

0

Lucifer su Canale 20 la terza stagione gratis anche in streaming su Mediaset Play, le puntate del 8 aprile

Sul canale 20 di Mediaset prosegue l’avventura in prima tv in chiaro di Lucifer con due nuove puntate previste per mercoledì 8 aprile.

La terza stagione è andata in onda negli USA tra ottobre 2017 e maggio 2018, in Italia in prima tv pay è arrivata tra novembre ’18 e febbraio ’19 poi approdata su Netflix insieme alla quarta e inedita. Cancellata da Fox è stata salvata quasi a furor di popolo da Netflix che ha già realizzato una quarta stagione e ne ha in cantiere una quinta e ultima che potrebbe essere rilasciata in due parti. Sono iniziate inoltre le trattative per realizzare una sesta stagione a sorpresa e non prevista.

Episodi 21-22

Tutto quello che fa Pierce io lo faccio meglio: Chloe e Lucifer indagano sull’omicidio di una ballerina. Pierce e’ innamorato di Chloe e cerca di riconquistarla, nonostante Lucifer.

Tutti all’opera per Decker: Lucifer e Dan indagano sull’omicidio del proprietario di un cane pluripremiato, mentre fervono i preparativi per il matrimonio di Chloe e Pierce

La Trama

Il protagonista è naturalmente Lucifero, il diavolo, l’angelo decaduto che stanco e annoiato dalla vita negli inferi approda sulla terra dove incontra la detective Chloe, dando così lo spunto per una sorta di crime dalle venature infernali.

Nel finale della seconda stagione Lucifer sta per rivelare tutti i suoi segreti a Chloe. Ma, poco dopo, viene attaccato e si ritrova nel deserto, dal quale riesce a fuggire grazie al misterioso ritorno delle sue ali. Nella terza stagione, Lucifer cerca di capire chi lo abbia rapito e perchè le sue ali d’angelo siano tornate. Marcus Pierce è il nuovo capo del dipartimento di polizia.

Il cast

  • Tom Ellis è Lucifer
  • Lauren German è Chloe Decker
  • Kevin Alejandro è Daniel Dan Espinoza ex marito di Chloe anche lui poliziotto
  • D.B. Woodside è Amenadiel angelo fratello di Lucifer
  • Lesley-Ann Brandt è Mazikeen/Maze, fuggita dall’inferno con Lucifer
  • Scarlett Estevez è Beatrice “Trixie” Espinoza, figlia di Chloe e Dan
  • Rachel Harris è Linda Martin
  • Tricia Helfer è Charlotte Richards (terza stagione)
  • Aimee Garcia è Ella Lopez
  • Tom Welling è Marcus Pierce

Lucifer in streaming

La terza stagione di Lucifer è in streaming live su Mediaset Play con le puntate in on demand settimanale e completamente disponibile su Netflix, dove sono presenti anche le precedenti due stagioni e la successiva quarta diventata un’originale della piattaforma. Netflix ha poi rinnovato Lucifer per una quinta e ultima stagione che sarà divisa in due blocchi.

All Rise realizzerà un episodio su un processo virtuale, le produzioni ai tempi del coronavirus

All Rise, il legal drama di CBS con Simone Missick e Wilson Bethel. E’ la prima serie a produrre un episodio virtuale che racconterà i processi ai tempi della pandemia

In un periodo delicato come questo, negli Stati Uniti le produzioni di serie tv sono ferme, le stagioni in corso hanno ridotto il numero degli episodi prodotti, che non verranno recuperati. C’è chi era all’ultima stagione e non produrrà il finale di serie come previsto (vedi qui Empire), ma in questo nuovo mondo c’è anche chi da spazio alla creatività per produrre un episodio, proprio come nel caso di All Rise (qui la trama e i nostri commenti), un legal drama di CBS.

Il canale ha annunciato che sta preparando un episodio di All Rise girato interamente tramite l’utilizzo di mezzi di comunicazione a distanza, e che rifletterà l’attuale emergenza sanitaria causata dalla pandemia di Covid-19.

All Rise è un legal drama prodotto da Warner Bros, in onda su CBS, che vede nel cast Simone Missick che tornerà davanti alla “telecamera” per un nuovo episodio prodotto utilizzando FaceTime, WebEx, Zoom e i vari social. L’episodio racconterà di come la pandemia e il distanziamento sociale stanno influenzando il sistema giudiziario statunitense e andrà in onda il 4 maggio su CBS.

L’episodio userà scene girate nelle case degli attori del cast della serie, poi i produttori useranno gli effetti speciali per ricreare gli ambienti necessari. A questo si aggiungeranno riprese esterne realizzate da operatori su un veicolo per mostrare la desolazione nelle strade di Los Angeles, dove la serie è ambientata. L’episodio sarà girato rispettando le norme sul distanziamento sociale e sfruttando le tecnologie attualmente disponibili.

La trama dell’episodio

Nel nuovo episodio di All Rise, la giudice Benner (Marg Helgenberger) autorizzerà la giudice Lola Carmichael (Simone Missick) a gestire un processo virtuale che riguarda una disputa tra due fratelli per un auto rubata. Emily (Jessica Camacho) rappresenterà la difesa, un graffitaro, e Mark (Wilson Bethel) sarà il pubblico ministero. Per lui sarà la prima volta nell’aula del giudice Charmicael, i due sono amici quindi hanno sempre evitato di gestire gli stessi casi.

Nel cast dell’episodio ci saranno anche Lindsey Gort, Lindsay Mendez, J. Alex Brinson e Ruthie Ann Miles. Michaerl Robin sarà il regista.

La produzione ai tempi del Coronavirus

La produzione di questo episodio di All Rise, oltre ad essere la prima produzione di una serie tv scripted a realizzarlo, è sicuramente un modo per sperimentare nuovi modi di realizzare contenuti inediti per la tv, che per forza di cose, anche negli USA, utilizzerà repliche per colmare il vuoto causato dallo stop delle produzioni.

Vis a Vis, la serie spagnola torna in Top10 su Netflix. Trama, trailer e curiosità

Vis a Vis, la serie spagnola torna nella Top10 di Netflix in attesa dello spinoff El Oasis. Trama, cast e trailer

Tra l’arrivo di Elite e dei nuovi episodi de La Casa di Carta, la serie tv spagnola Vis a Vis è tornata in auge nella Top10 dei titoli più popolari in Italia su Netflix, sfruttando anche la nuova gente in quarantena. Vis a Vis è una serie spagnola composta da 4 stagioni.

Il percorso produttivo della serie è stato un po’ travagliato. La serie è andata in onda per due stagioni su Antena, che poi l’ha cancellata. La serie poi è stata salvata dal gruppo FOX Espana dove è andata in onda fino alla quarta stagione, per poi concludersi. Ecco il trailer:

Vis a Vis, la trama

La serie racconta la storia di Macarena, una giovane donna che influenzata dal suo capo commetterà numerosi crimini di manipolazione e appropriazione indebita nell’azienda in cui lavora. Macarena sarà scoperta e accusata di quattro reati fiscali, per i quali è detenuta nella prigione di Cruz del Sur. La vita in prigione non è facile, e i rapporti con le detenute sono difficili, tra queste spicca Zulema, la persona più pericolosa e cattiva della prigione.

All’interno del carcere Macarena scoprirà che per sopravvivere ai sette anni deve cambiare profondamente. Diventare quindi una persona diversa per sopravvivere, mentre la sua famiglia è coinvolta nel seguire la scia di una grossa quantità di denaro.

La serie tv si concentra sulla vita quotidiana delle detenute, ma anche delle guardie della prigione. Ma in particolare racconta il percorso di evoluzione che intraprende Macarena, da una persona gentile a una persona spietata, il tutto grazie all’istinto di sopravvivenza.

El Oasis, lo spinoff

La serie si conclude con un finale alla quarta stagione, ma la storia non finisce qui. FOX Espana ha infatti ordinato uno spinoff della serie dal sottotitolo: El Oasis inonda in Spagna dal 20 aprile 2020 in Spagna, e su Netflix in Italia dal 31 luglio 2020. El Oasis racconterà le attività criminali del duo di rapinatrici noto come “La Marea Gialla” formato da Maca (Maggie Civantos) e Zulema (Najwa Nimri), che abbiamo già visto nel finale di serie della serie madre.

Il Cast

Ecco il cast della serie su Netflix:

  • Maggie Civantos: Macarena «Maca» Ferreiro Molina
  • Najwa Nimri: Zulema «Zule» Zahir
  • Carlos Hipólito: Leopoldo Ferreiro Lobo
  • Roberto Enríquez: Fabio Martínez Léon
  • Laura Baena: Antonia Trujillo
  • Inma Cuevas: Annabel Rocavilla
  • Alba Flores: Saray Vargas de Jesús
  • Berta Vázquez: Estefanía Kabila Silva «Riccia»
  • María Isabel Díaz: Soledad «Sole» Núñez
  • Ruth Díaz: Mercedes Carrillo
  • Adriana Paz: Altagracia Guerrero
  • Jesús Castejón: ispettore Castillo
  • Ramiro Blas: dott.Carlos Sandoval

Una vita spericolata, il film con Lorenzo Richelmy in Top Ten su Netflix

Una Vita Spericolata il film italiano con Lorenzo Richelmy dopo il flop al botteghino ha una seconda vita su Netflix

Una commedia sulla vita, sulle difficoltà della quotidianità, sugli imprevisti e le occasioni, su Netflix da qualche giorno è arrivato Una Vita Spericolata di Marco Ponti con Lorenzo Richelmy.

Il film, uscito nel giugno del 2018 al cinema, è stato decisamente un flop con meno di 100 mila euro incassati, distribuito da 01 Distribution. Ma come spesso nella vita sta vivendo una seconda occasione grazie a Netflix dove è sbarcato in seguito al recente accordo tra Rai/01 e la piattaforma di streaming. Una seconda vita che ha colto al volo, conquistando il pubblico ed entrando nella Top Ten delle pellicole più popolari di aprile della piattaforma.

La Trama

Roberto Rossi è un trentenne senza lavoro, meccanico sull’orlo del fallimento, che va in banca con la speranza di ottenere un prestito in grado di salvarlo. La fidanzata lo considera un fallito, la casa gli è stata pignorata, insomma la vita di Roberto è un disastro ma tutto sta per cambiare, in meglio o in peggio è difficile da dire.

Quando arriva in banca il funzionario gli nega il prestito, come era prevedibile, peccato che Roberto abbia con se la pistola scarica del padre dell’amico BB che aveva minacciato il suicidio. In banca lo scambiano così per un rapinatore e gli consegnano una borsa piena di soldi. Peccato che quei soldi non siano della banca ma di una banda criminale.

Roberto e BB, un ex pilota di rally, con l’attrice in cerca di successo Soledad, un po’ ostaggio, un po’ complice, si danno alla fuga e attraversano l’Italia in fuga dalla banda e diventando degli eroi moderni per l’opinione pubblica.

Il caso Domenico Diele

Inizialmente accanto a Lorenzo Richelmy doveva esserci Domenico Diele (visto in 1992-93) ma a seguito delle vicende giudiziarie che lo hanno visto coinvolto, dopo aver causato un incidente in cui è morta una donna. Diele è stato sostituito da Eugenio Franceschini e molte scene sono state rigirate.

Il legame con Santa Maradona

Il film Una vita spericolata ha un legame con la pellicola cult dei primi anni 2000 di Marco Ponti Santa Maradona. Infatti Libero De Rienzo interpreta lo stesso personaggio Bartolomeo Vanzetti peccato che in comune ha solo il nome, qui infatti è un medico legale, mentre Bart in Santa Maradona era un “finto” critico letterario.

Il cast di Una vita spericolata

  • Lorenzo Richelmy è Roberto Rossi
  • Matilda De Angelis è Soledad Agramante
  • Eugenio Franceschini è BB – Bartolomeo
  • Antonio Gerardi è Leonardi
  • Massimiliano Gallo è Capitano Greppi
  • Michela Cescon è Castiglioni
  • Gigio Alberti è Cesco
  • Libero De Rienzo è Isp. Bartolomeo Vanzetti
  • Mirko Frezza è Rambo
  • Benedetta Porcaroli è la giovane star

Aspettando il Re, il film con Tom Hanks in onda martedì 7 aprile su Rai Movie

0

Aspettando il Re, il film canadese con Tom Hanks in onda martedì 7 aprile alle 21:20 su Rai Movie. Trama e trailer

Martedì 7 aprile 2020 su Rai Movie andrà in onda il film canadese con Tom Hanks “Aspettando il Re”. L’appuntamento è alle 21:20, con il film diretto dal regista Tom Tykwer che in inglese è conosciuto con il titolo “A Hologram for the King”.

Il film è uscito nelle sale italiane nel 2016, distribuito da Lucky Red. Il film ha incassato solo nove milioni di dollari in tutto il mondo, e poco più di 270 mila euro in Italia. Ecco un trailer del film:

Aspettando il Re, la trama del film in onda stasera su Rai Movie

Alan Clay, ormai cinquantenne e statunitense è sull’orlo della bancarotta, ha perso la casa e la sua auto, viene quindi mandato in Arabia Saudita dalla compagnia per la quale lavoro per cercare di ottenere un appalto. L’accordo prevede la fornitura di servizi informatici per una città moderna in costruzione nel bel mezzo del nulla: il deserto.

Per Clay sembra tutto semplice, business as usual, ma presto scoprirà che non è così. Del Re non c’è traccia e nessuno del suo staff sa quando tornerà per assistere alla presentazione dell’accordo, organizzata da Clay. Alan quindi sarà costretto ad aspettarlo e ne approfitterà per fare un excursus della sua vita, cosa è andato storto e perchè. Nel frattempo farà amicizia con il suo autista, Yousef.

Aspettando il Re in streaming

Il film attualmente è già presente nel catalogo italiano di Netflix. Se non avete Netflix potete guardare il film in diretta su RaiPlay, nella sezione dei canali live, sul canale Rai Movie. Dopo la messa in onda il film su Rai Movie, questo sarà disponibile sempre su RaiPlay in modalità on-demand. Basta cercarlo utilizzando la funzione cerca, cliccando qui.

Il Cast

  • Tom Hanks: Alan Clay
  • Sarita Choudhury: Zahra
  • Alexander Black: Yousef
  • Sidse Babett Knudsen: Hanne
  • Khalid Laith: Karim Al-Ahmed
  • Ben Whishaw: Dave
  • Tom Skerritt: Ron Clay
  • Tracey Fairaway: Kit Clay
  • David Menkin: Brad
  • Rolf Saxon: Joe Trivoli
  • Jay Abdo: dott. Hadad
  • Dhaffer L’Abidine: Hassan

Hanna, il film che ha ispirato la serie Amazon, in onda il 7 aprile su Rai 4

0

Hanna, il film di Joe Wright che ha ispirato la serie di Amazon Prime Video, in onda martedì 7 aprile alle 21:20 su Rai 4. Trama e trailer

Martedì 7 aprile 2020 su Rai 4 andrà in onda il film con “Hanna”, un thriller con Cate Blachett che ha ispirato un omonima serie tv rilasciata da Amazon Prime Video nel 2019 (qui i dettagli). L’appuntamento con il film diretto dal regista Joe Wright è alle 21:20.

Il film è uscito nelle sale italiane nel 2011, distribuito da Sony Pictures. Hanna l film ha incassato quasi 64 milioni di dollari in tutto il mondo, e poco più di 250 mila euro in Italia. Ecco un trailer del film:

Hanna, la trama del film in onda stasera su Rai 4

Il film racconta di Hanna è una ragazza molto determinata e intelligente, che ha perso la madre ed è stata cresciuta in Finlandia dal padre, senza alcun contatto con la società moderna. Il padre Erik, un ex agente della CIA, sottopone Hanna a un duro addestramento e passa le giornate a cacciare e ad affinare l’uso delle armi e delle più sofisticate discipline di combattimento.

Hanna ha vissuto un’infanzia diversa dai suoi coetanei, l’obiettivo di Erik era quello di renderla una perfetta assassina, pronta a reagire e a difendersi in qualsiasi circostanza. La vita di Hanna cambia quando inizia ad essere attratta anche dalle emozioni contenute nell’arte, e decide pertanto di uscire da quella situazione di isolamento e di inserirsi nell’Europa civile, desiderosa di affrontare una vita normale in mezzo a persone comuni.

Erik decide di accontentarla ma sa che la vita per loro adesso sarà piena di pericoli. Quando i due si adattano alla nuova vita, i due si ritrovano braccati da Marissa Wiegler, una spietata agente che, a capo di una sezione dell’intelligence affiancata da mercenari e assassini, è la responsabile del fato che Erik e Hanna hanno vissuto una vita da eremiti in mezzo al nulla.

Hanna, la serie tv

Dal film nel 2019 è nata anche una serie tv, dal titolo Hanna, rilasciata dal servizio streaming Amazon Prime Video. La serie è scritta e prodotta da David Farr (The Night Manager), che ha lavorato anche al film, ed è stata girata in Ungheria, Slovacchia, Spagna e Regno Unito. Nel cast ci sono Esme Creed-Miles nel ruolo di Hanna, e una “reunion” della serie The Killing: Joel Kinnaman e Mireille Enos. Cliccando qui trovi altri dettagli e la nostra recensione della serie.

Dove trovo il film in streaming?

Il film attualmente è già presente nel catalogo italiano di Netflix. Se non avete Netflix potete guardare il film in diretta su RaiPlay, nella sezione dei canali live, sul canale Rai Movie. Dopo la messa in onda il film su Rai 4, questo sarà disponibile sempre su RaiPlay in modalità on-demand. Basta cercarlo utilizzando la funzione cerca, cliccando qui.

Il Cast

  • Saoirse Ronan: Hanna Heller
  • Eric Bana: Erik Heller
  • Cate Blanchett: Marissa Wiegler
  • Tom Hollander: Isaacs
  • Olivia Williams: Rachel
  • Jason Flemyng: Sebastian
  • Jessica Barden: Sophie
  • Martin Wuttke: Knepfler

Pechino Express 2020 martedì 7 aprile la semifinale su Rai 2, scopriamo la nona tappa

0

Pechino Express 2020 nona puntata martedì 7 aprile su Rai 2, le anticipazioni

La gara di Pechino Express 2020 sta per arrivare alla sua conclusione, martedì 7 aprile arriva la semifinale su Rai 2, in prima serata e come al solito guidata da Costantino della Gherardesca.

Qualche bugia non fa mai male, soprattutto se serve a non far rosicare le altre coppie ? Martedì ore 21.20 #PechinoExpress ? #Rai2 ? #Collegiali #Gladiatori #Top #WeddingPlanner

Publiée par Pechino Express sur Dimanche 5 avril 2020

La tappa di martedì 7 aprile

Una tappa invernale (la gara è stata registrata lo scorso autunno) da 352 chilometri da Busan, per arrivare a Taekwondowon, dopo una sosta a Namwon. Lungo il percorso, la popolazione locale “affiancherà” i viaggiatori di Pechino Express, supportandoli nelle frenetiche prove di abilità e adrenaliniche missioni, offrendo un pasto caldo, ospitandoli per la notte e dando loro un passaggio per raggiungere la propria meta.

Le Coppie Rimaste in gara

  • I Wedding Planner: Enzo Miccio e Carolina Gianuzzi
  • Le Collegiali: Nicole Rossi e Jennifer Poni
  • Le Top: Ema Kovac e Dayane Mello
  • I Gladiatori: Max Giusti e Marco Mazzocchi

Clicca qui per le coppie e le tappe

Le novità della Gara

In questa nuova edizione i meccanismi di gioco si alleggeriscono a vantaggio sia del racconto della cultura e delle usanze dei territori visitati sia della gara tra le coppie, il cui focus principale torna ad essere la ricerca di un mezzo di trasporto e quella di un tetto per la notte.

Come sempre, le coppie dovranno spostarsi da una tappa all’altra contando solamente sulla propria resistenza fisica, sull’intraprendenza, sulla capacità di adattamento e sullo spirito di iniziativa. Avranno a disposizione uno zaino con una dotazione minima e 1 euro al giorno a persona in valuta locale. Durante il tragitto scopriranno tradizioni, cibi, usanze locali, dovranno affrontare sfide, superare prove e arrivare alla meta finale. Per la coppia vincitrice, ci sarà un premio in denaro da devolvere alla ong OVCI – La nostra famiglia (Organismo di Volontariato per la cooperazione internazionale) che opera con i suoi volontari nei paesi visitati da questa edizione.

In streaming

L’ottava edizione di Pechino Express. Le Stagione dell’Oriente avrà una grossa parte anche sul web. Su RaiPlay sarà disponibile il live streaming e la puntata on demand dopo la messa in onda del martedì. Video inediti saranno sulle pagine social, Instagra, Facebook e Twitter e contenuti extra oltre che su RaiPlay anche su YouTube di RaiPlay.

EPCC Live, Alessandro Cattelan torna in onda su Sky Uno da martedì 7 aprile, ecco gli ospiti

0

EPCC Live, E poi c’è Cattelan torna in onda su Sky Uno e in streaming su NowTV da martedì 7 aprile alle 21:15. Ecco gli ospiti della prima puntata

Dopo le dirette su Instagram e sui canali social, in una versione “da casa” di EPCC ALIVE, Alessandro Cattelan è pronto a tornare in televisione con il suo “late show”, non tanto “late” visto che è in prima serata, a partire da martedì 7 aprile su Sky Uno e in live streaming NowTV.

EPCC Live è il nuovo titolo del programma di Alessandro Cattelan, perchè andrà in onda in diretta dal Teatro di via Belli, a Milano. Collocazione quindi riconfermata per lo show del conduttore di X Factor, che dallo scorso anno va in onda il martedì sera alle 21:15 su Sky Uno.

EPCC Live, gli ospiti della prima puntata del 7 aprile

La formula del programma non cambia, con l’unica differenza che andrà in onda in diretta. Ovviamente questa si adatterà alle norme previste dal governo per ridurre il contagio da COVID-19, attualmente vigenti in Italia.

Torneranno quindi i suoi monologhi politicamente scorretti, le gag e le interviste agli ospiti. Ci saranno anche gli Street Clerks e Marco Villa.

Si partirà con l’astronauta Paolo Nespoli, che è stato in missione nello spazio per un totale di 313 giorni, e sa cosa significa “tornare alla vita normale”. Per le interviste invece, saranno presente la cantante che viene da Amici, Elodie, e che abbiamo visto a febbraio a Sanremo dove ha presentato la sua “Andromeda“, estratto dell’album “This is Elodie” che sta riscuotendo enorme successo.

Ci sarà anche Linus, il direttore artistico di Radio Deejay, che in questo periodo difficile ha continuato a fare compagnia agli ascoltatori della radio.

Non mancheranno anche i momenti leggeri, come gli strani giochi di Alessandro Cattelan. Nella puntata di martedì 7 aprile, Alessandro Cattelan si collegherà via webcam con nove personaggi dello spettacolo che risponderanno a delle domande. Tra questi, ci saranno: AnnalisaFabio CaressaMartin CastrogiovanniLeo GassmannJake La FuriaFederica Nargi e Alessandro MatriShadeJo Squillo e Ivan Zaytsev.

I commenti live del pubblico 

Il fatto che EPCC sia in diretta, permetterà una maggiore interazione con il pubblico a casa, che commenterà sui social “e non solo” recita il comunicato Sky, quindi aspettiamoci delle sorprese.

Sky, arriva lo “sconto emergenza coronavirus” per gli abbonati Calcio e Sport

0

Sky propone lo sconto “emergenza Coronavirus”, 15,20€ di sconto fino al 31 maggio 2020. Ecco come funziona e come richiederlo.

Aggiornamento 7 aprile: una precedente versione di questo articolo conteneva l’indicazione che lo sconto era valido solo per chi aveva sottoscritto entrambi i pacchetti Calcio e Sport, ma non è così. Lo sconto si applica anche a chi ha uno solo due due pacchetti attivi, riproporzionato a 7,60€.

In seguito all’emergenza sanitaria che ha colpito l’Italia e alle norme adottate dal Governo per ridurre il contagio, Sky si è trovata senza calcio e sport in generale. Una situazione abbastanza complicata se consideriamo che il calcio è il motivo principale per cui le persone si abbonano a Sky. L’azienda però ha cercato di colmare questo deficit aggiungendo dei pacchetti gratuitamente, ma per alcuni utenti non era sufficiente.

Per questo motivo da oggi Sky propone uno sconto di 15,20€ al mese fino al 31/05/2020 a tutti i suoi abbonati che hanno sottoscritto entrambi i pacchetti “Calcio” e “Sport”. Rispondendo quindi alle richieste degli utenti che chiedevano una riduzione del canone per i due pacchetti già sottoscritti. Vediamo come richiederlo:

Sconto Sky per pacchetti Calcio e Sport, come funziona?

Per richiedere lo sconto bisogna rispettare una condizione: essere abbonati a entrambi i pacchetti “Calcio” e “Sport”. E’ possibile richiedere lo sconto se siete abbonati al pacchetto “calcio” e/o “sport”. Se siete abbonati a entrambi i pacchetti potrete richiedere lo sconto di 15,20€ al mese per due mensilità: aprile e maggio (lo sconto del mese di aprile sarà leggermente inferiore, visto che partirà dal giorno in cui ne farete richiesta e verrà riproporzionato per gli effettivi giorni rimanenti alla fine del mese). Se siete abbonati solo a uno dei due pacchetti lo sconto sarà di 7,60€ al mese fino al 31/5/2020.

Per richiedere lo sconto basta andare nell’area “Fai da Te” del sito Sky, che trovi cliccando qui, accedere con i vostri dati, andare nella sezione “Promozioni” e richiedere lo sconto all’interno di quella pagina, che si presenta così:

Le iniziative per il coronavirus di NowTV

NowTV, il servizio streaming del gruppo Sky, ha già adottato delle misure per evitare la disattivazione del ticket sport (su NowTV è più semplice disattivare un ticket, basta un click). NowTV sta proponendo ad alcuni suoi clienti tutti i pacchetti di NowTV (sport, serie tv, cinema e intrattenimento) al prezzo di 29,99€ al mese per sempre, a condizione che non si disattivi nessuno dei pacchetti che fanno parte dell’offerta. Attualmente l’offerta è arrivata ad alcuni clienti selezionati, basta contattare la chat di assistenza per scoprire se siete tra i clienti destinatari dell’offerta.

 

Un figlio di Nome Erasmus, la commedia con Luca e Paolo arriva in VOD su Sky, TIMVISION e Chilli

Un Figlio di Nome Erasmus la commedia salta la sala per il Coronavirus e arriva direttamente in VOD dal 12 aprile

Eagle Pictures porta direttamente nelle case degli italiani la commedia Un Figlio di Nome Erasmus la cui uscita il 19 marzo è stata cancellata dall’emergenza Coronavirus. Il giorno di Pasqua, il 12 aprile, il film arriverà direttamente in VOD (Video on Demand) sulle principali piattaforme.

Il film non solo è la prima produzione cinematografica targata Eagle, ma à anche il primo lungometraggio italiano ad alto budget a intraprendere la strada del debutto in streaming vita l’emergenza. In questo film con Luca BizzarriPaolo KessisogluRicky Memphis e Daniele Liotti emozionante e un po’ nostalgica, quattro amici quarantenni, a distanza di 20 anni dall’Erasmus fatto a Lisbona, si ritrovano in Portogallo per affrontare un viaggio inaspettato alla scoperta di un segreto che potrebbe completamente cambiare la vita a uno di loro.

I film con uscita ritardata

La Trama

Quattro amici quarantenni − Pietro, Enrico, Ascanio e Jacopo − vengono chiamati a Lisbona per il funerale di Amalia, la donna che tutti e quattro hanno amato da ragazzi quando facevano l’Erasmus in Portogallo. Amalia ha lasciato un’inaspettata eredità: un figlio concepito con uno di loro. Ma chi è il padre?

Jacopo era convinto di essere il fidanzato ufficiale e non sapeva che gli altri tre intanto condividevano la sua stessa passione. Nel frattempo Jacopo ha anche trovato Dio diventando un alto prelato del Vaticano. Aspettando i risultati del test del DNA, i quattro amici decidono di andare alla ricerca di questo misterioso figlio ventenne e intraprendono un rocambolesco ed emozionante viaggio attraverso il Portogallo insieme ad una ragazza che si offre di aiutarli.

un figlio di nome erasmus

Come vedere il film

Un figlio di nome Erasmus sarà disponibile per 4 settimane dal 12 aprile in VOD (Video On Demand) su Sky, TIMVision, Chili, Google Play, YouTUbe, Rakuten, Infinity e Huawei Video. Questo vuol dire che sarà possibile acquistarlo e vederlo come se si andasse in una sala cinematografica e non sarà nei cataloghi dei vari servizi.

UN FIGLIO DI NOME ERASMUSIl Cast

  • Luca Bizzarri è Ascanio
  • Paolo Kessisoglu è Jacopo
  • Daniele Liotti è Enrico
  • Ricky Memphis è Pietro
  • Carol Alt è Alexandra
  • Filipa Pnto è Alice
  • Giorgio Gobbi è Giovanni
  • Valentina Corti è Diletta

La regia è di Alberto Ferrari autore della sceneggiatura con Gianluca Ansanelli