Home Blog Pagina 1463

Il Segreto chiude, dopo nove anni addio alla soap opera spagnola

0

Il segreto chiude. Anche le soap opera hanno una fine

Il Segreto chiude. Si avete capito bene: la soap opera che imperversa ormai da anni praticamente tutti i giorni su Canale 5 e qualche volta su Rete 4 tra pomeriggio e prima serata è arrivata alla fine.

Antena 3 (sempre lei, è anche il canale responsabile de La Casa di Carta) ha deciso che dopo 9 anni e 2300 episodi è arrivato il momento di dire basta. Chissà come l’avranno presa a Canale 5 che dovrà trovare un modo per riempire il buco che prima o poi sarà lasciato in palinsesto.

Un Segreto di un piccolo centro

Chissà se la fortuna de Il Segreto arriva dal fascino della piccola realtà, del paesino di Puerto Viejo al nord della Spagna o magari dall’ambientazione ai primi del ‘900 quando tutto era più semplice anche i rapporti interpersonali. Sicuramente il pubblico spagnolo, italiano e di altri 60 paesi si sono appassionati alle sue vicende. Il Segreto infatti è arrivato in Slovenia, Croazia, Cile, Bulgaria, Serbia, Montenegro, Bosnia e molti altri paesi.

Dal primo episodio oltre 39 milioni di persone hanno visto in Spagna almeno un momento della soap opera che in onda nel pomeriggio, ha contribuito a rafforzare Antena 3 e la sua produzione audiovisiva. Alcuni attori spagnoli diventati recentemente famosi come Megan Montaner, Alvaro Morte o Jaime Lorente arrivavano proprio da Il Segreto.

I Numeri de Il Segreto

Quasi 800 attori e 24 mila figuranti, 160 persone per lo staff che l’ha portato avanti giorno dopo giorno con due unità di ripresa, 3 set principali, numerose location esterne con quasi 700 set e migliaia di mobili antichi, per realizzare 103 mila minuti di messa in onda. Questi i numeri di Il Segreto la cui cancellazione avrà sicuramente un impatto importante sul palinsesto di Canale 5 e di Antena 3 ma anche sulla vita di chi lavorava nella soap.

Tutto si chiude… ma quando?

Ma Il Segreto chiuderà senza lasciare nulla in sospeso. Tutto si chiude per i produttori di Atresmedia e Boomerang Tv, tutte le storie, tutti i personaggi avranno una loro conclusione.

Ma quando finirà? obiettivamente è difficile dirlo ma Canale 5 è indietro di almeno un centinaio di episodi quindi mantenendo questa programmazione dovrebbe chiudersi entro l’anno anche in Italia.

Riverdale, due genitori lasceranno la serie dopo la quarta stagione

Riverdale, Skeet Ulrich e Marisol Nichols lasciano la serie dopo la quarta stagione.

Molto spesso capita che con il passare delle stagioni i genitori dei protagonisti di un teen drama diventano poco influenti ai fini della storia. E pare sia quello che accadrà in Riverdale, dopo l’attuale quarta stagione. Gli attori Skeet Ulrich e Marisol Nichols non saranno nel cast della serie dopo la quarta stagione attualmente in onda su The CW, negli stati uniti.

Entrambi gli attori hanno interpretato i genitori dei due protagonisti, Ulrich è il padre di Jughead Jones, F.P. Jones, Nichols invece è la madre di Veronica Lodge, Hermione Lodge, entrambi nel cast della serie dalla prima stagione. Al momento non si sa come i due personaggi usciranno di scena.

In un comunicato Ulrich ha fatto sapere si essere grato per le amicizie che ha fatto grazie alla serie: “mi mancheranno tutti. Sono fiero di aver fatto parte di un gruppo di professionisti di talento, sia davanti che dietro le telecamere. Ma ho deciso che per me è arrivato il momento di esplorare nuove opportunità lavorative.

Nichols invece ha dichiarato, anche in un comunicato: “Portare in vita il personaggio di Hermione Lodge è stata un’esperienza incredibile, così come lavorare con un grande cast, che è anche diventato una famiglia […] Adesso non vedo l’ora di scoprire il prossimo capitolo della mia vita…

Entrambi lasceranno la serie, ma il creatore della serie, Roberto Aguirre-Sacasa ha detto che le porte per loro saranno sempre aperte: “Sono grato a Skeet e Marisol per il loro incredibile lavoro negli ultimi quattro anni … FP e Hermione non lasceranno mai i nostri cuori, e ovviamente, sono sempre i benvenuti a Riverdale.

Ricordiamo che a gennaio The CW ha rinnovato Riverdale per una quinta stagione, insieme ad altri 12 serie tv in onda sul canale. Ulrich adesso sarà nel cast del film sci-fi BIOS, insieme a Tom Hanks, e nel cast della serie Quibi #FreeRayShawn. Nichols invece sarà nel cast dell’horror Spiral con Samuel L. Jackson e Chris Rock.

Ricordiamo che la quarta stagione di Riverdale debutterà in Italia su Premium Stories (Sky Satellite e Digitale Terrestre) dal 11 marzo, e il giorno dopo sarà disponibile anche su Infinity e sull’on-demand di Sky.

Disney+, da oggi è possibile pre-ordinare l’abbonamento annuale a un prezzo scontato

Disney+, aperti i pre-ordini, fino al 23 marzo sarà possibile abbonarsi a un prezzo scontato di 59,99 per un anno.

Disney+ in Italia ha dato il via alla sua campagna di abbonamenti. Da oggi, lunedì 24 febbraio e fino al 23 marzo gli italiani potranno pre-ordinare l’abbonamento al servizio streaming americano con un offerta speciale. L’offerta riguarda solo la versione annuale dell’abbonamento che costerà 59,99€ per un anno, poi l’abbonamento si rinnoverà dopo un anno al prezzo di listino corrente, che a meno di aumenti sarà di 69,99 €.

Disney+ infatti sarà disponibile dal 24 marzo al costo di 6,99€ al mese o 69,99€ all’anno. Ricordiamo che effettuando il pre-ordine con l’offerta annuale a 59,99€ sarà possibile usufruire del servizio solo a partire dal 24 marzo 2020. Ecco il video annuncio del pre-ordine:

I Titoli disponibili al lancio di Disney+

Dal giorno del lancio, il 24 marzo 2020, Disney+ fa sapere che saranno disponibili circa 25 originali in esclusiva, tra questi non mancherà l’attesissima prima stagione di The Mandalorian, ambientata nell’universo Star Wars e scritta da Jon Favreau (qui il trailer in italiano).

Clicca qui per le notizie sulle serie tv di Disney+

Tra gli altri show disponibili, ci saranno High School Musical: Il musical: La Serie, una versione moderna del franchise cult di Disney Channel, realizzato con un nuovo stile documentaristico e una colonna sonora composta da 9 canzoni originali.

Ci sarà Il Mondo secondo Jeff Goldblum, una produzione National Geographic, in cui Goldblum esplorerà il meraviglioso e sorprendente mondo degli oggetti a noi più familiari.

Al lancio ci sarà anche l’ultima stagione inedita, la settima, della serie animata The Clone Wars.

Precisiamo che le serie sopra citate saranno disponibili con un rilascio settimanale (a me no di comunicazioni future in senso contrario).

Per quanto riguarda il catalogo generale invece, Disney+ promette: “dal 24 marzo potrai guardare in streaming più di 1000 film, serie, nuove produzioni Originali e molto altro dai 5 meravigliosi mondi di Disney+…

I Film

Tra i film in esclusiva disponibili dal 24 marzo, ci saranno Togo, Stargirl, Timmy Failure: Mistakes Were Made che racconta le vicende di Timmy, un enorme orso polare. Infine sarà disponibile anche il live action di Lilli e il Vagabondo, remake del classico d’animazione del 1955 (qui il trailer).

In futuro

All’interno di Disney+ ci sarà spazio anche per i prodotti Marvel, con tre nuove serie originali in arrivo. Si comincerà con The Falcon and The Winter Soldier, con Anthony Mackie e Sebastian Stan a agosto.

Elizabeth Olsen e Paul Bettany torneranno nei panni di Scarlet Witch e Vision a dicembre in WandaVision. Tom Hiddleston invece riprenderà il ruolo del cattivo più amato del Marvel Cinematic Universe: Loki.

A queste serie si aggiungeranno anche Ms. Marvel, Moon Kight e She-Hulk, che sono attualmente in sviluppo e di cui non abbiamo molti dettagli.

Download, schermi in contemporanea e Dispostivi compatibili

Al momento del lancio, gli abbonati potranno vivere l’esperienza di Disney+ sulla maggior parte dei dispositivi mobili connessi, compresi console per gaming, lettori multimediali e smart TV. Sarà possibile accedere a 4 stream simultanei in alta qualità e senza interruzioni pubblicitarie per download multipli. Gli utenti potranno fruire inoltre di suggerimenti personalizzati e avranno la possibilità di impostare fino a sette diversi profili. Sarà inoltre possibile impostare profili per bambini con interfaccia a navigazione facilitata e accesso a contenuti adatti alla loro età.

Prima di effettuare l’abbonamento vi consigliamo di visitare la dettagliata pagina di assistenza in cui sicuramente troverete risposta a tutti i dubbi iniziali. La pagina di assistenza la trovate cliccando qui.

Pets 2 – Vita da Animali su Sky Cinema e Now Tv con le voci di Alessandro Cattelan e Francesco Mandelli

0

Pets 2 – Vita da Animali il sequel del film d’animazione su Sky Cinema Uno e Now Tv in streaming anche in 4K HDR su Sky Q e su Sky On Demand

Cosa fanno gli animali domestici quando nessuno li vede? Dopo il grande successo del primo capitolo torna il film firmato Illumination capace di incassare 1,3 miliardi in tutto il mondo: Pets 2 – Vita da Animali. L’appuntamento è lunedì 24 febbraio alle 21.15 su Sky Cinema Uno, disponibile anche on demand su Sky e NOW TV, nonché in 4K HDR con Sky Q satellite, all’interno della collezione on demand Amici animali.

Impreziosito dallo stile irriverente e umoristico marchio di fabbrica della Illumination, il film mette in evidenza la parte emotiva della vita dei nostri animali domestici e il profondo legame che si stabilisce tra loro e le famiglie che li amano.

La Trama

Protagonista del film è il terrier Max (che nella versione italiana è doppiata da Alessandro Cattelan), alle prese con alcuni grandi cambiamenti nella sua vita: la sua padrona Katie si è sposata e ha un bambino, Liam. Max si preoccupa così tanto di proteggere il piccolo da sviluppare una sorta di nevrosi. Durante un soggiorno con tutta la famiglia in una fattoria, Max e il bastardino Duke (doppiato in Italia da Lillo), suo fratello adottivo, dovranno fare i conti con delle mucche allergiche ai cani, alcune volpi ostili e un tacchino a dir poco terrificante, cosa che contribuisce solo ad aumentare l’ansia di Max.

Fortunatamente, Max riceve dei consigli da Galletto, il cane veterano della fattoria (che nella versione originale è doppiato da Harrison Ford, al suo debutto nel cinema d’animazione), i cui insegnamenti e incoraggiamento aiutano Max a liberarsi delle sue nevrosi, a ritrovare la fiducia in sè stesso e a concedere a Liam un po’ più di libertà.

Nel frattempo, la volpina Gidget (con la voce italiana di Laura Chiatti) perde accidentalmente il giocattolo preferito di Max e cerca di recuperarlo all’interno di un appartamento pieno di gatti, con l’aiuto della sua amica felina Chloe. E il folle ma adorabile coniglietto Nevosetto (Francesco Mandelli) sviluppa manie di grandezza illudendosi di essere veramente un supereroe quando la sua padroncina Molly gli fa indossare un pigiama da supereroe.

Ma quando Daisy, un’intrepida Shih Tzu, si presenta chiedendo aiuto a Nevosetto per una missione pericolosa, lui sarà costretto a trovare il coraggio per trasformarsi realmente nell’eroe che fino a quel momento aveva solo finto di essere. Riusciranno Max, Nevosetto, Gidget e il resto della combriccola a trovare il coraggio di affrontare le loro più grandi paure?

Credits

Pets 2 – Vita da animali è prodotto dal fondatore e CEO della Illumination Chris Meledandri e dalla sua collaboratrice di lunga data Janet Healy, già dietro al successo di film come Il Grinch nato dalla penna di Dr. Seuss, Cattivissimo Me e della saga de I Minions, ed è stato scritto dallo sceneggiatore di Pets Brian Lynch. Il film è diretto dal regista Chris Renaud, che ha anche diretto la serie cinematografica di Cattivissimo me della Illumination e Lorax – Il guardiano della foresta tratto dal romanzo di Dr. Seuss.

The Walking Dead, la decima stagione torna su FOX da lunedì 24 febbraio

The Walking Dead 10, la seconda parte della decima stagione in onda in Italia dal 24 febbraio alle 21:00 su FOX.

I nuovi episodi della decima stagione di The Walking Dead stanno per arrivare, e sarà una seconda parte di stagione molto particolare per i fan della serie, che dovranno dire addio ad uno dei personaggi storici della serie, Michonne.

The Walking Dead tornerà in onda domenica 23 febbraio negli Stati Uniti su AMC, in Italia invece sarà in onda da lunedì 24 febbraio alle 21 su FOX (canale 112 di Sky), rispettando la solita contemporanea a 24 ore dalla messa in onda americana.

The Walking Dead, la trama

Lo show è già stato rinnovato per una undicesima stagione in cui è previsto il ritorno di Lauren Cohan (qui i dettagli) nei panni di Maggie Greene. La guerra contro i letali Sussurratori è stata al centro di questa prima parte di decima stagione ma prima della pausa gli eventi sono precipitati verso un punto di non ritorno.

Il gruppo guidato da Daryl (Norman Reedus) e Carol (Melissa McBride) è caduto in una trappola imbastita da Alpha (Samantha Morton) e adesso si trova accerchiato da un’orda di zombie nel bel mezzo del territorio nemico senza riuscire a scorgere alcuna via di fuga. Nel frattempo Michonne (Danai Gurira) è alla ricerca della base navale che dovrebbe custodire le armi che potrebbero cambiare le sorti della guerra contro i Sussurratori.

Quindi tanti colpi di scena anche in questi nuovi episodi per la serie tratta dai fumetti di Robert Kirkman che vuole continuare a sorprendere raccontando la lotta di pochi umani tra zombie e sopravvivenza.

Come vedere la stagione 10 in streaming

Il primo episodio è in onda alle 21:00 del 24 ottobre su Fox (canale 112 di Sky) anche in mobilità su Sky Go e in streaming su NowTv. Gli episodi sono disponibili on demand, in mobilità su Sky Go e in streaming su Now Tv. Le stagioni precedenti sono disponibili su Sky Box Sets e NowTV.

L’Amica Geniale – Storia del Nuovo Cognome, cosa succederà nelle puntate di lunedì 24 febbraio?

0

Storia del Nuovo Cognome – L’amica geniale seconda stagione, due nuove puntate lunedì 24 febbraio

Quinto e sesto episodio per la seconda stagione de L’Amica Geniale – Storia del Nuovo Cognome su Rai 1 lunedì 24 febbraio, penultimo appuntamento considerando che le puntate in totale sono otto. La serie è tratta dalla saga letteraria di Elena Ferrante ed è realizzata in collaborazione con HBO che trasmette negli USA la serie.

L’amica Geniale 2×05 Il Tradimento

Pinuccia, destabilizzata dai suoi stessi sentimenti, decide di andar via da lschia per riprendere il suo posto accanto a Rino, mentre Lila sceglie di abbandonarsi al turbine di emozioni fino ad allora sconosciute. Elena intanto, sopraffatta dal carisma di Lila ed indifferente alla corte di Bruno, si trova a custodire un segreto ben più grande e oscuro di quello della sua amica…

2×06 La Rabbia

Qualcosa è cambiato dopo l’estate a Ischia. Elena e Lila non si sono più viste da allora, ma quando Elena viene a sapere che l’amica ha lasciato la salumeria per andare a lavorare al negozio di scarpe in centro, decide di andate a salutarla ma la trova ancora invischiata nella sua storia con Nino. La scoperta la disgusta al punto da voler scappare da lei e dal rione stesso, cosa che finalmente riesce a fare quando, superato brillantemente l’esame di maturità, vince una borsa di studio per frequentare l’università a Pisa.

L’Amica Geniale 2, la trama

Lila (Gaia Girace) ed Elena (Margherita Mazzucco) hanno sedici anni e si sentono in un vicolo cieco. Lila si è appena sposata ma, nell’assumere il cognome del marito, ha l’impressione di aver perso sé stessa. Elena è ormai una studentessa modello ma, proprio durante il banchetto di nozze dell’amica, ha capito che non sta bene né nel rione, né fuori.

Nel corso di una vacanza a Ischia le due amiche ritrovano Nino Sarratore (Francesco Serpico), vecchia conoscenza d’infanzia diventato ormai studente universitario di belle speranze. L’incontro, apparentemente casuale, cambierà per sempre la natura del loro legame, proiettandole in due mondi completamente diversi. Lila diventa un’abile venditrice nell’elegante negozio di scarpe della potente famiglia Solara al centro di Napoli; Elena, invece, continua ostinatamente gli studi ed è disposta a partire per frequentare l’università a Pisa.

Il Cast

  • Margerita Mazzucco è Elena Greco
  • Gaia Girace è Lila Cerullo
  • Anna Rita Vitolo è Immacolata Greco
  • Luca Gallone è Vittorio Greco
  • Antonio Buonanno è Fernando Cerullo
  • Gennaro De Stefano è Rino Cerullo
  • Valentina Acca è Nunzia Cerullo
  • Elvix Esposito è Marcello Solara
  • alessio Gallo è Micele Solara
  • Emanuele Valenti è Donato Sarratore
  • Fabrizia Sacchi è Lidia Sarratore

Credit e produzione

La serie, di Saverio Costanzo tratta dal Best Seller di Elena Ferrante edito da Edizioni E/O, ha visto la partecipazione di 125 attori e migliaia di comparse, circa 8500 maggiorenni e 860 minorenni, e la realizzazione di circa 2.000 costumi tra realizzazioni originali e di repertorio.

La seconda stagione della serie Rai e HBO sarà composta da 8 episodi della durata di cinquanta minuti, ed è prodotta da The Apartment (Freemantle) e Wildside, con Fandango, Rai Fiction e HBO Entertainment.

L’amica geniale in streaming

La prima stagione de L’Amica Geniale è disponibile ancora per pochi giorni su RaiPlay e fino a novembre su TIMVision. Storia del Nuovo Cognome la seconda stagione della serie è invece in streaming solo su RaiPlay.

Hawaii Five-0 la nona stagione torna su Rai 2 in prima visione, gli episodi del 24 febbraio

Hawaii Five-0 nona stagione anticipazioni delle puntate del 24 febbraio su Rai 2

Riparte la nona stagione di Hawaii Five-0 in prima tv assoluta su Rai 2 da lunedì 24 febbraio con tre episodi. Negli Stati Uniti è attualmente in corso la decima stagione.

Hawaii Five-0 9×07 Un vecchio Caso Irrisolto

Durante l’apertura del locale di McGarret e Danny, un uomo dice di essere un vecchio amico e collega del nonno di McGarret e gli dà un vecchio caso degli anni ’40 rimasto irrisolto. Mentre esamina il caso si addormenta e ha un sogno in cui è il nonno e insieme al resto della sua squadra trova la soluzione…

9×08 Buon Ringraziamento

La famiglia Grover è in visita alle Hawaii per festeggiare il Ringraziamento. Lou e il fratello Percy, però, non fanno altro che litigare e per sistemare le cose una volta per tutte decidono di fare una scommessa. Purtroppo le cose prendono una brutta piega, e a farne le spese è la cucina di casa Grover che va a fuoco. Questo disastro darà modo ai due fratelli dl fare la pace. Nel frattempo, Tani, ]unlor, ]erry e Adam indagano sul furto di una figurina di baseball del valore di 60.000 dollari.

9×09 Supereroi

Un uomo viene ucciso mentre fa un arresto da privato cittadino di uno spacciatore. Le indagini portano la squadra a cercare indizi nel mondo dei fumetti e dei supereroi e Jerry si dimostra molto utile. Le prove porteranno McGarrett e i suoi a scoprire una vecchia cospirazione sulla quale stava indagando anche il padre della vittima, un giornalista d’inchiesta, ucciso molti anni prima in una rapina in casa finita male…

Hawaii Five-0 in streaming

La serie tv può essere seguita in streaming live sul sito di Rai Play, disponibile anche via app su tablet, smartphone, FireStick e Smart Tv. Gli episodi saranno disponibili dal giorno dopo on-demand per un numero limitato di giorni. Le prime sei stagioni della serie sono disponibili su Amazon Prime Video.

Hawaii Five-0 nona stagione il cast

  • Alex O’Loughlin è il tenente comandante Steven “Steve” McGarrett,
  • Scott Caan è il sergente e detective Daniel “Danny” “Danno” Williams
  • Ian Anthony Dale è l’agente Adam Noshimuri
  • Meaghan Rath è l’agente Tani Rey
  • Jorge Garcia è il consulente Jerry Ortega
  • Beulah Koale è Junior Reigns
  • Taylor Wily è Kamekona Tupuola
  • Dennis Chun è il sergente Duke Lukela, del dipartimento di polizia di Honolulu
  • Kimee Balmilero è la dottoressa Noelani Cunha
  • Chi McBride è il capitano Lou Grover

Trame dal sito Rai

Su FoxLife tornano Grey’s Anatomy e Station 19 ma dopo la prima settimana in ordine sbagliato

Da lunedì 24 febbraio su FoxLife tornano Grey’s Anatomy e Station 19 sempre più unite

Riparte dal decimo episodio Grey’s Anatomy su FoxLife da lunedì 24 febbraio con il ritorno della sedicesima stagione ma come successo negli Stati Uniti su ABC si sposta alle 22 per lasciar spazio al debutto della terza stagione di Station 19. Chi ha seguito la prima parte di stagione di Grey’s Anatomy sa benissimo (e se non lo sa occhio che è Spoiler) come si è concluso il nono episodio.

Le due serie tv di ABC prodotte da Shonda Rhimes sono infatti sempre più legate, Krista Vernoff da questa stagione è anche showrunner di Station 19 oltre che di Grey’s Anatomy e la decisione presa è stata quella di creare un unico blocco seriale. Questo vuol dire che i crossover saranno storie che vivono in entrambe le serie e un po’ come nell’universo di Chicago (Fire – PD – Med) o nell’Arrowverse, diventano delle puntate tematiche impossibili da non vedere entrambe.

Il terreno per arrivare a questo livello di contaminazione è stato preparato fin dall’inizio della sedicesima stagione. Con Station 19 ancora non iniziato i personaggi della caserma dei pompieri di Seattle hanno fatto capolino in Grey’s Anatomy. Così Jackson (Jesse Williams) ha iniziato una relazione con Vic (Barrett Doss) di Station 19, Ben (Jason Winston George) è stato più presente per Miranda (Chandra Wilson) sia quando ha scoperto la gravidanza che quando ha saputo di aver perso il bambino e l’ex capitano Pruit (Miguel Sandoval) è tornato a farsi visitare.

E la nona puntata di Grey’s Anatomy 16 si è conclusa con Jackson, Ben, Pruit e diversi specializzandi come Schmidt e Helm nel bar Joe dove arriva all’improvviso una macchina che si schianta nel locale. Da qui parte la terza stagione di Station 19 con un primo grande crossover con Grey’s Anatomy. Un crossover non solo perchè i personaggi si mescolano ma perchè la storia inizia in Station 19 e finisce in Grey’s Anatomy. E proprio per questo il 24 febbraio ci sarà Station 19 alle 21 e Grey’s Anatomy alle 22 su FoxLife.

Purtroppo però la rete italiana non ha avuto il coraggio di mantenere questa struttura, nonostante sia un canale pay, nonostante lo streaming e l’on demand tra Sky Go e Now Tv. Chi meglio di Fox Life poteva decidere di mantenere la struttura con Station 19 alle 21 e Grey’s Anatomy alle 22? Pur con le rassicurazioni che le due serie sono possibili da vedere in modo separato e indipendente, la struttura narrativa si sta sempre più fondendo. Capita che pazienti salvati in Station 19 si ritrovino in Grey’s Anatomy, così come in un episodio di Station 19 Vic si prepara a una cena a casa di Jackson che ci sarà in Grey’s Anatomy. Quindi immaginate chi vede entrambi e vedrà il tutto al contrario su Fox Life.

Non solo ma i crossover veri e propri saranno diversi nel corso della stagione. Giovedì prossimo 27 febbraio ne è previsto un altro negli USA legato a una tempesta. Cosa farà in questo caso FoxLife? una nuova inversione? FoxLife ha sicuramente mancato un’occasione per mettersi effettivamente al servizio della serialità.

In questi nuovi episodi di Grey’s Anatomy inoltre anche gli spettatori italiani dovranno fare i conti con l’assenza di Alex Karev (Justin Chambers) che ha lasciato improvvisamente la serie. Inoltre ci sarà da capire come si evolverà la relazione tra Amelia (Caterina Scorsone) e Link (Chirs Charmak), mentre la divisione della squadra con parte dei dottori al Pacific Northwest avrà una svolta inaspettata. Meredith (Ellen Pompeo) dovrà decidere il futuro del suo rapporto con Andrew De Luca (Giacomo Giannotti). In Station 19 invece aspettatevi un addio a sorpresa e un radicale cambiamento nei rapporti all’interno della stazione, in fondo Krista Vernoff è stata chiamata per scuotere la situazione.

High School Musical: The Musical: La serie dal 24 marzo su Disney+. Trama e trailer

High School Musical: The Musical: La serie dal 24 marzo su Disney+ ecco il trailer italiano

Con l’arrivo in Italia della nuova piattaforma streaming Disney+ dal 24 marzo, arriva l’atteso titolo High School Musical: The Musical: La Serie, ispirata alla storia del film di successo di Disney Channel High School Musical del 2006, film che ha lanciato la carriera di attori come Zac Efron e Vanessa Hudgens.

La serie, creata da Tim Federle e composta da 10 episodi, sarà disponibile sulla piattaforma streaming a partire dal 24 marzo 2020 con episodi a rilascio settimanale come nella versione USA. Ecco il trailer:

High School Musical: The Musical: La Serie trama

La East High vi dà il benvenuto alla prima di High School Musical: The Musical: La serie, in cui una nuova generazione di studenti e l’insegnante di teatro tentano di fare epoca dopo quasi 15 anni dalle riprese del Disney Original Movie nella loro scuola. Ad interpretare i ruoli di Gabriella, Troy e il resto del cast originale troviamo Nini, un astro nascente che ha appena fatto un corso estivo di teatro; Ricky, skater ed ex di Nini che fa l’audizione solo per riconquistarla; E.J., snob e affascinante nuovo ragazzo di Nini; Gina, l’ambiziosa nuova arrivata che nasconde scheletri nell’armadio e ha il teatro nel sangue.

Con pezzi nuovi e remake delle canzoni classiche di HSM, questi aspiranti attori della East High sono determinati a portare in scena la loro versione metateatrale di High School Musical, insieme a tutte le storie di vita reale non presenti nel copione originale!

Cast

Olivia Rodrigo: Nini Salazar-Roberts
Joshua Bassett: Ricky Bowen
Matt Corbett: E.J. Caswell
Sofia Wylie: Gina Porter
Larry Saperstein: Big Red
Julia Lester: Ashlyn Caswell
Dara Reneé: Kourtney
Frankie Rodriguez: Carlos
Mark St. Cyr: Signor Mazzara
Kate Reinders: Miss Jenn

La seconda stagione si farà?

La prima stagione di la Serie è stata trasmessa integralmente con cadenza settimanale. Tale formula verrà applicata anche per il rilascio in lingua italiana. Già rinnovata per una seconda stagione, il tema scelto che sarà quindi il nuovo musical da realizzare è La Bella e La Bestia.

Quelli che il calcio gli ospiti della puntata di domenica 23 febbraio: Bugo e Francesco Montanari

0

Quelli che il calcio domenica 23 febbraio alle 14 su Rai 2,  gli ospiti della puntata

Update 23 febbraio: la puntata al momento è confermata ma al di là degli ultimi minuti di Genoa – Lazio non ha partite in diretta visto il rinvio di Torino – Parma, Atalanta – Sassuolo e Verona – Cagliari (oltre che di Inter-Sampdoria alle 20.45).

Domenica 23 febbraio dalle 14 nuovo appuntamento con Quelli che il Calcio programma condotto da Luca Bizzarri, Paolo Kessisoglu e Mia Ceran. In studio per commentare le partite e interagire con i conduttori e i vari ospiti Adriano Panatta, il comico sampdoriano Dario Vergassola, Sara Piccinini, moglie di Federico Peluso del Sassuolo e Francesco Montanari, protagonista della serie “Il Cacciatore” mercoledì sera su Rai 2.

Ospite musicale sarà Bugo che eseguirà il brano Sincero con cui aveva partecipato a Sanremo con Morgan prima del caso che li ha resi protagonisti delle cronache post festival trasformando Bugo in una superstar contesa da tutti i programmi.

Rispetto alla scorsa settimana, salirà di livello l’impegno agonistico per i nostri conduttori: dopo una prova in studio con la schermitrice Rossella Fiamingo, sulla pista del Velodromo Vigorelli Paolo affronterà in bicicletta un avversario particolarmente difficile da battere, l’ex campione Paolo Bettini. Chi avrà la meglio?

Inviato a Viareggio, Enrico Lucci sarà tra i carri del dissacrante carnevale insieme a Justine Mattera, Gigi Sammarchi e Floriana Secondi, ex concorrente del Gf e un misterioso ospite a sorpresa.

Da un altro carnevale, quello di Ivrea, giungeranno le notizie paradossali di Paride Coccio, alias Toni Bonji, mentre la professionalità giornalistica sarà “garantita” dall’incursione in studio del Massimo Giletti di Ubaldo Pantani. Un altro volto televisivo noto, quello di Sveva Sagramola, apparirà nella versione di Brenda Lodigiani e tornerà anche l’esuberante Elettra Lamborghini di Liliana Fiorelli.

Dopo l’anticipo a Marassi tra Genoa e Lazio con il comico Antonio Ornano e la giornalista ex Miss Italia Tania Zamparo, seguiremo in compagnia di Omar Fantini l’Atalanta, reduce dall’impresa in Champions, che sfiderà il Sassuolo. A tifare contro la Dea, la fidanzata del sassolese Berardi Francesca Fantuzzi. Sulle tribune dello stadio Grande Torino siederanno per i granata gli Eugenio in Via Di Gioia e per i parmensi lo scrittore Paolo Nori. A Verona, infine, per la sfida tra Hellas e Cagliari, l’attrice veneta Clizia Fornasier e la Cholita Giulia Coppini.

Amore Criminale e Grande Amore le storie di domenica 23 febbraio su Rai 3

0

Amore Criminale, anticipazioni: la storia della puntata di domenica 23 Febbraio con Veronica Pivetti su Rai 3

Alle 21:20 di domenica 23 febbraio Veronica Pivetti porterà al pubblico un’altra storia di Amore Criminale. In particolare racconterà la storia di Guerrina. Una donna di cinquant’anni, che vive a Cà Raffaello, un piccolo centro di poco più di cento persone, nella provincia di Arezzo. Da tutti viene descritta come una donna schiva e triste, solitaria e poco socievole, mentre Mirco, il marito, è un uomo semplice, disoccupato da tempo, dedito all’abuso di alcol da tanti anni.

La nascita di un figlio con problemi di salute e la morte di un secondo figlio segnano in modo profondo le loro fragili vite tanto che, le incomprensioni e le difficoltà economiche che sopraggiungono con gli anni, trasformeranno il loro matrimonio in una convivenza forzata, fatta di silenzi e consuetudini. A sconvolgere la monotonia del loro matrimonio e del piccolo paesino di provincia, sarà l’arrivo di Padre Graziano, il nuovo parroco del paese. Guerrina, grazie alle attenzioni del frate congolese, riscopre la propria femminilità, e crede che ci sia anche per lei la possibilità di un nuovo amore. Ma le cose non andranno così.

Dopo circa 8 mesi di relazione clandestina, Guerrina chiede al prete congolese di uscire allo scoperto, gli propone di abbandonare l’abito sacerdotale e di trasferirsi con lei e il figlio in un’altra città, dove iniziare una nuova vita insieme. Il primo maggio del 2014, Guerrina chiede a Padre Graziano un incontro chiarificatore. Alcuni passanti la vedono incamminarsi sulla strada che porta alla canonica, ma da quel momento di lei, si perdono completamente le tracce.

Solo dopo alcuni mesi, quando tutti pensano a un allontanamento volontario, emerge dai tabulati telefonici l’esistenza di circa 4.000 contatti telefonici tra la donna e il prete congolese, una scoperta investigativa che getterà le basi per l’incriminazione di Padre Graziano, quale responsabile della morte di Guerrina. Alla fine di un processo indiziario, Padre Graziano verrà condannato in via definitiva per l’omicidio volontario di Guerrina e per l’occultamento del suo corpo, che a oggi non è mai stato ritrovato.

Grande Amore con Carla Signoris alle 20:30 domenica 23 febbraio su Rai 3 racconta Luciano Pavarotti e Nicoletta Mantovani

Carla Signoris nel quarto appuntamento di Grande Amore domenica 23 febbraio su Rai 3, Grande Amore, ideato e diretto da Angelo Bozzolini racconterà la grande storia d’amore tra Luciano Pavarotti e Nicoletta Mantovani.

Un amore inizialmente difficile quello tra il Maestro e la giovane studentessa, un sentimento fortissimo che ha dovuto lottare contro i pregiudizi e difendersi dai riflettori. La testimonianza di Nicoletta offre uno spaccato particolare della vita della coppia e un ritratto intimo di Pavarotti padre, che partecipa con grande tenerezza all’accudimento della figlia Alice. La narrazione è arricchita da filmati di famiglia inediti e dai contributi della giornalista e scrittrice Anna Cataldi, ex Messaggero di Pace presso le Nazioni Unite, del giornalista Luca Dondoni, del critico musicale Matteo Cruccu e del flautista Andrea Griminelli, con cui Pavarotti ha spesso condiviso il palcoscenico.

La vita promessa – Parte II da domenica 23 febbraio su Rai 1

La Vita Promessa – Parte II tre serate da domenica 23 febbraio su Rai 1 in prima serata. La trama, il cast e le anticipazioni della prima puntata

Dopo il buon riscontro della prima stagione, torna il racconto dell’emigrazione italiana negli USA con Luisa Ranieri protagonista della seconda stagione di La Vita Promessa. Torna la saga dei Rizzo la famiglia di siciliani emigrati in America con a capo l’affascinate Carmela, una donna volitiva, tenace e coraggiosa, ma soprattutto madre attenta e premurosa, pronta a lottare contro ogni avversità pur di proteggere e dare un futuro ai suoi figli.

Saranno tre serate, tre domeniche con la serie prodotta da Rai Fiction – Picomedia, prodotta da Roberto Sessa con Max Gusberti, per la regia di Ricky Tognazzi. Firmano la sceneggiatura Franco Bernini, Simona Izzo, Franco Marotta e Laura Toscano.

La trama

Siamo di nuovo a New York è il 1937 e la famiglia Rizzo ha una nuova casa e un nuovo ristorante a Little Italy e, nonostante le dolorosissime perdite che ha dovuto affrontare, sembra aver trovato finalmente la vita promessa in America.

Carmela (Luisa Ranieri), è come sempre l’anima della famiglia cui tutti fanno riferimento come Rocco (Emilio Fallarino), il figlio menomato dalla mano violenta di Vincenzo Spanò (Francesco Arca) che ha dato il via a tutte le drammatiche vicende di questa famiglia. Mentre Rosa (Miriam Dalmazio), rimasta vedova di Michele, è andata ad abitare dal
vecchio compagno di lotte, Carlo Ragusa (Antonio Monsellato), senza però che tra di loro ci
sia nulla. Maria (Francesca Di Maggio) e Alfio (Primo Reggiani) si sono appena sposati, dopo tanti anni di lutto per il suicidio del marito di Maria che aveva scoperto la loro relazione struggente e clandestina; Alfredo (Vittorio Magazzù) è innamorato di una ricca americana, Sharon (Miriam Cappa), non se la passa troppo bene a causa della crisi e dà una mano al banco dei pegni della sorella; Antonio (Giuseppe Spata), dopo aver scontato due anni di prigione a causa della sparatoria contro Spanò, ha trovato un lavoro come croupier in una festosa sala giochi di proprietà della mafia.

Carmela continua a pensare a mister Ferri (Thomas Trabacchi) che è tornato da qualche anno in Germania per affari, che le aveva chiesto di sposarlo ma la donna non se l’è sentita di lasciare la sua famiglia.

Le cose da fare sono sempre tante per Carmela e l’amore è l’ultima delle priorità. Ma quella che era una vita tranquilla, va di nuovo in pezzi. Rocco scappa di casa dopo l’ennesima lite tra Rosa e Carmela e Spanò, che non era morto ma soltanto rimasto gravemente ferito nel conflitto a fuoco sul finire della prima stagione, riesce a evadere dalla prigione federale
dove era rinchiuso e vuole la sua vendetta.

Tutti si mobilitano per cercare Rocco e dalla Germania torna anche mister Ferri. Non è solo, perché ha preso a cuore le sorti di una famiglia ebrea perseguitata dai nazisti che però ha grosse difficoltà ad espatriare. Per il momento solo la piccola Sarah (Sara Ciocca) riesce a raggiungere New York e Carmela la accoglie e accudisce come fosse una figlia.
Tra Carmela e Ferri rinasce l’amore.

La faida tra Spanò e Antonio, viene fermata dal boss Lucky Luciano (Marcello Mazzarella), latitante e ricercato dall’FBI, incontrastato padrone della città, per i quali lavorano entrambi. È soltanto l’inizio di una serie di eventi che avranno conseguenze drammatiche: la famiglia Rizzo ha tanti segreti che lentamente verranno alla luce segnando la vita di tutti.

La puntata del 23 febbraio

A Little Italy si festeggia il matrimonio di Alfio e Maria. Ci sono tutti i Rizzo: Rocco, Antonio, Alfredo con la fidanzata Sharon, Rosa con Angelino e Pietro, l’atmosfera è allegra e spensierata. Tranne che per Turi (Salvatore) che è malinconico perché la madre si è risposata, sarà Carmela a consolarlo e fargli capire come Alfio sia un brava persona.

Intanto, in Nebraska, Spanò riesce a fuggire in maniera cruenta dalla prigione dove è rinchiuso grazie all’aiuto di Salvo e di altri mafiosi a lui fedeli. I Rizzo, ignari sono di nuovo in pericolo. Antonio, che lavora al Salomé Club, una sera viene prelevato da alcuni uomini di Lucky Luciano e messo faccia a faccia con Spanò, che nel frattempo è arrivato a New York.

Quella stessa notte, al culmine di un litigio tra Carmela e Rosa che coinvolge anche Rocco,
il giovane, coi nervi più scossi del solito, esce in strada e si allontana. Lo cercano ovunque,
anche con l’aiuto della polizia, inutilmente. Tutti i Rizzo sono disperati, temono che sia in pericolo di morte.

Alfredo manda un telegramma a mister Ferri e gli chiede una mano. L’appello raggiunge
Amedeo in una Germania ormai preda della furia nazista, dove Ferri ha stretto amicizia con
una famiglia di ebrei, i Morelli. Bruno Morello, di origine italiana, è diventato il medico curante di Amedeo; è spostato con Verena con cui ha una figlia, Sarah. Ferri sta organizzando il loro espatrio pagando una somma di denaro ai nazisti. Ferri torna immediatamente a New York. I Morelli dovrebbero raggiungerlo presto. L’incontro con Carmela è commovente. Come se gli anni non fossero passati, Amedeo ritrova il suo
posto tra i Rizzo.

Nel frattempo, gli abitanti di interi isolati di Little Italy ricevono ingiunzioni di sfratto: dietro la manovra ci sono degli speculatori edilizi.

La vita promessa in streaming

Le puntate della serie sono in streaming live su RaiPlay dove è disponibile anche la prima stagione della serie.

Il cast di La Vita Promessa

  • Luisa Ranieri è Carmela Carrizzo
  • Thomas Trabacchi è Amedeo Ferri
  • Francesco Arca è Vincenzo Spanò
  • Miriam Damlazio è Rosa Canuto
  • Vittorio Magazzù è Alfredo Carrizzo
  • Francesca di Maggio è Maria Carrizzo
  • Marcello Mazzarella è Lucky Luciano
  • Stefano Dionisi è Bruno
  • Primo Reggiani è Alfio
  • Brenno Placido è Turi
  • Giuseppe Spata è Antonio