Home Blog Pagina 1476

HGTV – Home & Garden Tv il nuovo canale dal 2 febbraio al 56 del digitale terrestre

0

HGTV Home & Garden Tv il canale 56 cambia veste, arriva il canale internazionale dedicato alla casa del gruppo Discovery dal 2 febbraio

Da oggi 2 febbraio 2020 spunta un nuovo canale del digitale terrestre: al numero 56 arriva HGTV Home & Garden Tv canale internazionale del gruppo Discovery dedicato al mondo delle case. Dopo la chiusura di Alpha al numero 59, lo spazio è stato acquistato da Discovery che ha spostato al 59 Motor Trend portando al 56 HGTV, brand internazionale parte del gruppo che ancora mancava.

Dopo il factual a tutto tondo di Real Time, i programmi maschili di DMax, la cucina di Food Network, ecco arrivare un canale tutto dedicato alla casa e a chi la vive. Lo streaming del canale 56 e i suoi contenuti sono disponibili anche su DPlay e sul sito homegardentv.it. Tra novità e vecchi show del gruppo Discovery, italiani e non, HGTV ha una programmazione tutta dedicata alle case.

HGTV La programmazione

L’idea del canale 56 è dedicare ogni giorno a un tema, creando delle giornate tematiche di programmazione.

l lunedì sarà dedicato alle regole della casa con “Cortesie per gli ospiti B&B, lo spin-off di Cortesie per gli ospiti che va alla scoperta dei migliori Bed & Breakfast d’Italia. A giudicarli ci penseranno Lorenzo Biagiarelli e Max Viola, che dovranno esprimersi rispettivamente nelle categorie di food e interior design, insieme a Michela Andreozzi, che giudicherà l’ospitalità dei proprietari e i servizi offerti.

Il martedì toccherà agli affari e alla compravendita di case. Hai vinto la lotteria e non sai come assecondare tutti i tuoi capricci? È arrivato il momento di sognare in grande con “Ho vinto la casa alla lotteria” in compagnia di David Bromstad, il genio della lampada degli immobili. Comprare e vendere case non è mai stato così divertente!

Piccola o grande che sia, ogni abitazione è unica nel suo genere. Il mercoledì sarà la volta delle case più particolari e bizzarre, come quelle di “Vado a vivere…minicase”, dove diversi agenti immobiliari si cimenteranno con le richieste singolari dei propri clienti, tutti alla ricerca di piccoli spazi dove costruire il loro nido.

C’è chi vende e chi compra, ma anche chi ristruttura. Il giovedì appuntamento con Paola Marella, volto storico del mondo Discovery, con i titoli cult del genere property“Cerco casa Disperatamente” “Vendo casa disperatamente”. La mediatrice immobiliare lombarda, con il supporto di un gruppo di architetti, aiuterà i suoi clienti a trovare la casa perfetta o a vendere il proprio immobile.

Per chi vorrebbe lasciare alle spalle tutto e godersi una nuova vita in qualche isola sperduta, il venerdì sarà dedicato alle case vacanza di Hawaii Life. Agenti immobiliari del posto cercheranno di trovare la sistemazione più adatta alle esigenze dei propri clienti, alla ricerca di una vita – e una casa – da favola, in località paradisiache.

Anche un’abitazione perfetta può avere bisogno di alcuni aggiustamenti. Il sabato sarà a tema ristrutturazioni e lavori fai da te insieme a Chip e Joanna di “Casa su Misura”, veri e propri esperti del mestiere. I due coniugi aiuteranno diverse coppie ad ottenere la casa dei loro desideri, ristrutturando e riportando all’antico splendore vecchie abitazioni.

Ecco come guardare il Super Bowl 2020 in Italia, in streaming e in tv

0

Super Bowl, la finale del campionato di NFL, tra Kansas City Chiefs e San Francisco 49ers andrà in onda in chiaro su 20, nella notte tra domenica 2 e lunedì 3 febbraio.

Il Super bowl è uno degli eventi, sportivi, ma anche televisivi dell’anno. Gli Stati Uniti si fermano per un giorno, i canali americani si preparano a mandare in onda una partita corredata da spettacolari e costosissime pubblicità, per uno “show” vero e proprio che supera i 100 milioni di spettatori. Ma come vederlo in Italia?

I diritti della partita, tra i “Kansas City Chiefs” e i “San Francisco 49ers” andrà in onda gratuitamente in chiaro sul canale 20 di Mediaset (canale 20 del digitale terrestre). L’appuntamento dall’Hard Rock Stadium di Miami è alle 00:30 di oggi (la notte tra domenica 2 e lunedì 3 febbraio).

La telecronaca dell’evento sportivo è affidata a Federico Mastria e all’ex giocatore e allenatore di football Alessandro Trabattoni. Inviato, Gabriele Cattaneo.

Le Squadre

Per i Chiefs è il secondo Superbowl: l’intento è trionfare nuovamente dopo il successo del 1970. I 49ers, a quota cinque titoli, in caso di vittoria raggiungerebbero i “New England Patriots” e i “Pittsburgh Stellers”.

Gli Ospiti del “halftime show”

L’attesa più grande, come da tradizione, non è concentrata solo sulla palla ovale e sulle stelle in campo. I riflettori sono puntati su Jennifer Lopez e Shakira, che infiammeranno il pubblico durante l’halftime show.

Per un artista, esibirsi durante l’intervallo del Superbowl è una vera e propria consacrazione. Grande l’attesa anche per The Star Spangled Banner. Quest’anno, l’onore di cantare l’inno americano tocca alla cantante e attrice Demi Lovato, che si esibirà prima del match.

Il Superbow in streaming

L’evento è visibile in live streaming sul sito Sportmediaset.it e sull’applicazione “SportMediaset”. Inoltre è possibile guardare il live streaming del canale 20 su Mediaset Play, cliccando qui (o sull’omonima app disponibile per android e iOS).

Camionisti in Trattoria, le nuove puntate da domenica 2 febbraio su NOVE, con Misha Sukyas

0

Camionisti in Trattoria, le nuove puntate in onda da domenica 2 febbraio, alle 21:25 su NOVE.

Giunto ormai alla quarta stagione, su NOVE torna il programma che ha sdoganato in tv il menu “a prezzo fisso”. Parliamo di Camionisti in Trattoria, che riprenderà il viaggio nell’Italia delle tavole a quadretti con un nuovo protagonista assoluto: Misha Sukyas.

I nuovi episodi, prodotti da NonPanic Banijay per Discovery Italia, andranno in onda ogni domenica dal 2 febbraio alle 21:25. La prima puntata è già disponibile su DPlay Plus.

Camionisti in Trattoria

Misha Sukyas è già in cabina: pronti per la quarta, pantagruelica stagione di #CamionistiInTrattoria? Da domenica 2 febbraio, alle 21.25, tutti sul #Nove e su #Dplay!

Publiée par NOVE sur Mardi 28 janvier 2020

Chi è Misha Sukyas?

Chef di mamma italiana e papà armeno, un melting pot di influenze e una vita da globe-trotter tra Stati Uniti, Europa, Caraibi, Africa, Cina, India, Misha è un insaziabile divoratore di storie di vita, aneddoti e ovviamente cibo. Con un amore sconfinato per tutto ciò che è sperimentazione e innovazione, voglia di conoscere e ascoltare i gusti e i segreti culinari di tutte le culture del mondo.

Le prime vere esperienze professionali di Misha Sukyas sono a Londra, dove capisce di poter diventare un vero chef. Cresce poi ulteriormente in Australia ed Olanda, dove affianca grandi maestri della cucina internazionale come Grant King, Peter Gilmore e Moschik Roth.

Rientrato in Italia si dedica ai suoi progetti “L’Alchimista” e “Spice bistrò”, affiancando anche innumerevoli consulenze per vari ristoranti. Ai successi in cucina unisce quelli televisivi, con i suoi programmi sul cibo in onda su Food Network (Chopped Italia, Effetto Wow, Comfort food). È autore del libro di ricette “Sano come un pesce, godo come un riccio” (Vallardi 2019).

Camionisti in trattoria, le regioni

Tenendosi alla larga da ogni concetto di “sazietà”, il suo tour de force in 8 puntate toccherà nuove zone del Piemonte, Friuli, Lombardia (con un triplete di locali nella patria riconosciuta dei grassi saturi, la Valtellina). Poi sarà il turno della Puglia, con due puntate tematiche dedicate al triangolo d’oro dei fritti Barletta-Andria-Trani e la California d’Italia.

Infine: Veneto, Campania e Lazio. Un viaggio ipercalorico distante anni luce dalla cucina fighetta, in compagnia di divulgatori d’eccezione, gli autotrasportatori, alla scoperta di nuovi templi del buon gusto.

Come funziona?

La struttura delle puntate mantiene lo schema dei 3 camionisti in gara insieme al proprio “posticino” preferito. Solo il locale che avrà regalato a Misha l’esperienza gastronomica più “genuina” sarà decretato vincitore e si aggiudicherà un ambito trofeo e l’onore dell’adesivo ufficiale da esporre all’entrata del locale. Tra le novità di questa nuova edizione, uno sguardo tutto nuovo sarà rivolto ai ristoratori e i loro collaboratori in cucina, dove tra fornelli e padelle si tramanda ogni giorno il “miracolo” della cucina delle porzioni abbondanti.

Come guardare in Streaming?

Camionisti in Trattoria è già disponibile in anteprima per gli abbonati a DPlay Plus, sul sito ufficiale. Se vi perdete le puntate potete guardarle su Dplay, gratuitamente, nella pagina dedicata al programma, che trovate cliccando qui. Oppure potete scaricare l’app su App Store e Play Store. Nove potete guardarlo anche in live streaming, sullo stesso sito.

La quarta stagione di Camionisti in Trattoria è composta da 8 nuovi episodi della durata di un’ora.

Enjoy: Ridere fa bene, stasera su Italia 1 il nuovo show comico con Diana Del Bufalo e Diego Abatantuono

0

Enjoy: Ridere Fa Bene, il nuovo show comico con Diego Abatantuono e condotto da Diana Del Bufalo, da domenica 2 febbraio su Italia 1

La risata diventa una sorta di sfida a suon di battute e sketch. Stasera, domenica 2 febbraio su Italia 1, alle 21:15 circa, parte Enjoy: Ridere Fa Bene, un nuovo show comico condotto da Diana Del Bufalo, con la partecipazione di Diego Abatantuono.

“Enjoy – Ridere fa bene” è una produzione Colorado Film per RTI ideata da Maurizio Totti e Lucio Wilson. La regia è di Lele Biscussi. Ecco un promo del nuovo show:

Enjoy: Ridere Fa Bene, come funziona?

In studio due squadre di comici si sfideranno in una serie di prove in cui reciteranno, balleranno, canteranno, facendo ridere e divertire. L’obiettivo è quello di finanziare i progetti di solidarietà ideati e promossi da Mediafriends, la Onlus di Mediaset, Mondadori e Medusa. Oltre a vestire i panni della padrona di casa, Diana sarà protagonista, insieme ai due team, di esilaranti sketch, mettendosi in gioco con simpatia e autoironia.

Musical, balletti, divertenti gag, cavalli di battaglia, interviste sui generis, parodie: i protagonisti si cimenteranno in molteplici prove e metteranno in scena differenti stili di comicità. Ogni sfida permetterà di aggiudicarsi un importo in denaro e il montepremi finale accumulato servirà per finanziare il progetto rappresentato.

Enjoy, le due squadre

Da una parte, il team capitanato da Gigi e Ross, che si esibirà a favore del progetto “A Regola D’Arte” a Napoli. Dall’altra, quello guidato da i PanPers, che saranno testimonial del progetto “Insieme con la musica” per il sostegno di un’orchestra giovanile a Milano.

Le due squadre saranno formate rispettivamente da Vincenzo Albano, Herbert BallerinaFrancesco CicchellaToni D’Ursi e Barbara Foria. E Alberto FarinaGianluca ImpastatoClaudio LaurettaFrancesca Manzini Marco Stabile.  Due agguerritissimi capi ultrasDino Abbrescia e Gianluca Scintilla Fubelli, tiferanno le imprese delle rispettive squadre e degli artisti in gara.

Unico giudice sarà il pubblico in studio che, con un telecomando, voterà le differenti performances esprimendo la propria preferenza. Alla sua guida Diego Abatantuono, che, pur non avendo diritto di voto, potrà influenzare con i suoi puntuali e pungenti commenti i giudizi dei presenti. Ospite del primo appuntamento Federica Nargi.

In Streaming

Come ogni programma in onda sulle reti Mediaset è possibile guardare Enjoy in live streaming su Mediaset Play. Oppure dopo la messa in onda troverete la puntata completa nella pagina dedicata, che trovate cliccando qui.

I Progetti

 “A regola d’arte” è un progetto rivolto ai giovani che vivono nei quartieri più disagiati delle città italiane. Si propone di favorire l’integrazione e la crescita sociale mediante un’offerta formativa in ambito sportivo e culturale che si concretizza in corsi gratuiti di rugby e musica per bambini e ragazzi.  L’obiettivo non è creare musicisti o rugbisti di professione ma cittadini inseriti a pieno titolo nel contesto sociale e civile. Partito nel 2014 con un campus estivo, oggi sono presenti sei nuclei di “A Regola d’Arte” a Milano, un nucleo a Palermo e uno all’Aquila.

A ottobre è stato aperto il nono nucleo nel rione Luzzatti- Ascarelli di Poggioreale di Napoli. Il progetto, che prevede corsi settimanali di rugby e musica, si svolge presso l’oratorio della Parrocchia Sacra Famiglia (appartenente alla congregazione dei Giuseppini di Murialdo), unico punto di riferimento per i ragazzi e le famiglie del quartiere. Famiglia Murialdo Onlus è l’associazione Onlus di riferimento che lo gestisce. Il montepremi accumulato consentirà di continuare a finanziare “A regola d’arte” presso il nuovo nucleo di Napoli.

Seguendo l’esempio de “El sistema” ideato da J.A. Abreu in Venezuela, nel giugno 2017 è nato, il progetto “Insieme con la Musica” per la creazione di un’orchestra giovanile. I ragazzi del quartiere Salomone-Forlanini hanno l’opportunità di ritrovarsi per suonare insieme gratuitamente, guidati da insegnanti qualificati.

L’obiettivo è quello di fornire un’alternativa positiva alla strada e superare le difficoltà personali, facendo emergere, al contempo, potenzialità e competenze musicali. La proposta didattica è pensata per tutti, indipendentemente dalle conoscenze musicali pregresse. Agli incontri settimanali si alternano esibizioni pubbliche anche all’interno delle RSA gestite dalla Fondazione Don Gnocchi.

Quelli che il Calcio gli ospiti della puntata di domenica 2 febbraio 2020

0

Quelli che il calcio domenica 2 febbraio alle 14 su Rai 2,  gli ospiti della puntata

Domenica 2 febbraio dalle 14 su Rai 2 Luca Bizzarri, Paolo Kessisoglu e Mia Ceran sono pronti per guidare il nuovo appuntamento di Quelli che il Calcio. Non mancheranno i collegamenti clou con il bordo campo delle partite di Serie A che si giocheranno domani (qui per sapere come vedere le partite).

Luca e Paolo spiteranno il trio interista più divertente d’Italia: Aldo, Giovanni e Giacomo. A garantire la par condicio del tifo, l’ormai immancabile Francesco Paolantoni, tifoso del Napoli e sempre alla ricerca di una compagna di vita fra le sue fan. Ci sarà anche il romanista Adriano Panatta.

Insieme a loro e alla giornalista Giorgia Cardinaletti il commento anche sugli ultimi colpi del calciomercato invernale e l’impatto dei nuovi acquisti sul campionato. Su tutti Zlatan Ibrahimovic, di cui un altro ospite potrà darci un ritratto più ravvicinato: Filippa Lagerbäck, in quanto sua connazionale.

Nuova puntata, nuova sfida sportiva: stavolta il test riguarderà Paolo nella disciplina dell’arrampicata, insieme alla campionessa Federica Mingolla.

Inoltre, nella domenica che precede la settantesima edizione del Festival di Sanremo, Enrico Lucci sarà nella città ligure per qualche anticipazione musicale. E poi, collegamento anche con una delle donne che coadiuveranno Amadeus all’Ariston, ovvero Georgina Rodriguez, interpretata da Liliana Fiorelli.

E, sempre in ambito musicale, tornerà il cantante mascherato di Brenda Lodigiani: chissà in quale pupazzo sarà intrappolato domenica. All’indomani delle regionali, invece, il quadro politico sarà definito dalla disamina sempre imparziale del Paolo Del Debbio di Ubaldo Pantani.

Da Livorno, e non dal profondo nord della Russia, arrivano invece i Siberia, band di quattro elementi che, presentati da Melissa Greta Marchetto, canteranno il singolo “Non riesco a respirare” tratto dal loro terzo album, un lavoro che tiene in equilibrio cantautorato e new wave.

Il momento calcistico si aprirà ufficialmente con il viola Lorenzo Baglioni e il bomber delle notti magiche, Totò Schillaci, che da un pub seguiranno l’anticipo fra Juventus e Fiorentina. Alle 15 Gian Marco Tognazzi e l’ex scaligero Giuseppe “Nanu” Galderisi saranno a San Siro per Milan-Verona; l’accanito tifoso della Dea Omar Fantini e l’ex grifone Claudio Onofri vedranno per noi a Bergamo Atalanta-Genoa; a Roma, infine, per Lazio-Spal saranno collegati, nella consueta tribuna politica, il deputato Paolo Trancassini di Fratelli d’Italia e il senatore Marco Croatti del Movimento 5 Stelle.

Amore Criminale la storia della puntata di domenica 2 febbraio su Rai 3

0

Amore Criminale, anticipazioni: la storia della puntata di domenica 2 Febbraio con Veronica Pivetti su Rai 3

Nuova puntata e nuova storia da raccontare per Veronica Pivetti con Amore Criminale domenica sera su Rai 3 alle 21:10. Amore Criminale è un programma importante, di servizio pubblico che racconta storie terribili che devono far riflettere.

Amore Criminale la storia di domenica 2 febbraio

Nella puntata di domenica Amore criminale affronterà la storia di Luciana, una ragazza di 25 anni, che fa la parrucchiera e vive con la madre e le sorelle nella provincia di Milano. La morte del fratello per un incidente stradale e del padre per malattia, segnano la sua giovane vita in maniera profonda.

Una sera, attraverso un gruppo di amici, Luciana conosce un ragazzo e crede che le sue attenzioni e la sua gentilezza possano placare il dolore e la solitudine interiore in cui vive. Solo con il passare dei giorni capisce che lui è un ragazzo dal carattere difficile e irruente. In pochi mesi chiude Luciana in un rapporto esclusivo, in cui non c’è spazio per nessun’altro al di fuori di lui.

Luciana prova più volte a interrompere la relazione, ma basta una semplice richiesta di perdono o un piccolo regalo o un messaggio da parte del fidanzato, per far tornare tutto come prima. La loro relazione, tra alti e bassi, va avanti per un anno e mezzo, ma dopo una serie di aggressioni Luciana lo lascia in maniera definitiva.

Soltanto pochi giorni prima della sua morte, Luciana per l’ennesima volta torna da lui e questa volta lo fa in maniera segreta, senza che la famiglia o le amiche ne sappiano nulla. La sera del 10 aprile del 2016, infatti, Luciana accetta di andare a una festa di compleanno con il suo ex ragazzo. Lui, come al solito si ubriaca e scatena, per una banalità, una lite violenta con un amico.

Stanca di quei comportamenti, Luciana si allontana dalla festa e vaga per alcune ore per la città fino a quando accetta di rivederlo. Mentre sono in auto, nel parcheggio del cimitero, scoppia una nuova e violenta lite, che culmina nell’omicidio. Luciana verrà ritrovata senza vita, con una corda portapacchi stretta attorno al collo. Il fidanzato è stato condannato in via definitiva per omicidio volontario.

In Streaming

La puntata di Amore Criminale è in streaming live domenica sera su Rai Play, nella pagina dedicata alla trasmissione ci sono le puntate on demand ma anche una sezione story con le precedenti edizioni.

L’edizione del 2020

Saranno sei nuove puntate, nuove occasioni di sensibilizzazione e denuncia su un tema importante e delicato qual è la violenza di genere. La novità di questa edizione è l’inserimento di un nuovo racconto in cui saranno protagonisti gli orfani di femminicidio. A loro sarà dedicata la prima parte della trasmissione.

Il linguaggio scelto per le storie di Amore Criminale si muove su due binari: da una parte la docu-fiction, che è un po’ il “marchio di fabbrica” del programma; dall’altra la narrazione in studio, in cui si intrecciano più elementi: le testimonianze delle famiglie delle vittime; di amici e colleghi; degli avvocati di parte civile e della difesa, delle forze dell’ordine; i documenti scritti e filmati della vittima; e quelli della stampa che si è interessata al caso. Mai come in questa edizione, le storie di Amore Criminale dimostrano la “trasversalità” della violenza sulle donne, che avviene in ogni contesto geografico, sociale e familiare.

Come una madre su Rai 1 la prima puntata domenica 2 febbraio, anticipazioni

0

Come una madre la fiction con Vanessa Incontrada la domenica su Rai 1 dal 2 febbraio

Andrea Porporati firma le tre serate di Come Una Madre nuova fiction di Rai 1 in partenza da domenica 2 febbraio in prima serata e in streaming su RaiPlay anche on demand. Protagonista è Vanessa Incontrada nei panni di Angela una donna stravolta dalla perdita del figlio che si ritroverà a dover fuggire con due bambini per proteggerli e difendere se stessa.

"Come una madre", dal 2 febbraio su Rai1

Un’avventura in giro per l’Italia, la storia di una donna che si fa carico di un dramma non suo e difende due bambini.#ComeUnaMadre, da domenica 2 febbraio su Rai1 e RaiPlay, con Vanessa Incontrada ➡ http://bit.ly/2Nw5Ad7

Publiée par UFFICIO STAMPA RAI sur Jeudi 30 janvier 2020

Come una madre – la trama

Angela è un’assistente sociale, una donna attiva, dal carattere solare. Ma la morte del figlio Matteo in un tragico incidente stradale, la devasta, la spezza e la fa allontanare dal marito. Nel tentativo di ritrovare il senso della sua esistenza, torna nella sua casa di famiglia, in un paesino su un’isola dell’arcipelago toscano, dove è nata.

Ma anche qui i ricordi, naturalmente, la tormentano. Una sera si trova faccia a faccia con un bambino che le è entrato in casa e che gioca nel suo salotto con la spada magica preferita da Matteo. Si tratta del figlio di una vicina, il bimbo si chiama Bruno e ha una sorella di poco più grande, Valentina.

Angela, anche se non ha molta voglia di frequentare altre persone e soprattutto bambini, fa conoscenza con la loro madre, Elena. Anche Elena sembra in fuga da un passato difficile e un giorno chiede ad Angela il favore di tenere per due ore Bruno e Valentina: deve incontrare un uomo misterioso Kim, che potrebbe aiutarla.

Purtroppo, a quell’appuntamento Elena non trova l’uomo che aspettava, ma un gruppo di spietati assassini che la feriscono. Riesce a scappare e a tornare a casa di Angela e, prima di morire, la supplica di salvare i suoi figli. Poco dopo, gli uomini che hanno ucciso Elena provano a irrompere in casa di Angela per prendere i bambini. Angela riesce a scappare e a chiamare la polizia, ma è solo l’inizio di una terribile, grande avventura.

Angela viene accusata ingiustamente della morte di Elena, per colpa di un agente dei servizi segreti, Massimo Sforza in combutta con i veri assassini, ed è costretta a fuggire ancora attraverso l’Italia, ricercata dalla polizia e inseguita dai killer, per salvare quei due bambini che appena conosce.

È un viaggio pericoloso, ma anche tenero e purificatore. Tutto il mondo sembra contro di loro e non sanno nemmeno perché. Non sanno cosa vogliono quei killer spietati, qual è il segreto di cui i bambini sono involontariamente depositari.

Ma alla fine, grazie anche all’aiuto del misterioso Kim, Angela, Bruno e Valentina trovano la strada per risolvere l’enigma. Durante la fuga Angela e i bambini impareranno a vedere il mondo con occhi diversi, a conoscersi e a volersi bene incontrando paesaggi e personaggi nuovi. Un viaggio che li porterà a scoprire un paese segreto, bellissimo, nascosto negli angoli delle città, nei boschi e nelle campagne, sulle rive del mare, a lato delle strade; a conoscere nuovi amici e ad affrontare nemici insospettabili. Fino a trovare, in fondo alla strada, un tesoro.

Il Cast

  • Vanessa Incontrada è Angela Graziani
  • Crystal Degaludi è Valentina
  • Tancredi Testa è Bruno
  • Ivan Granek è Greco
  • Sebastiano Somma è Massimo Sforza
  • Giuseppe Zeno è Kim
  • Fabrizio Contri è Manfredi Albanese
  • Simone Montedoro è Lino Vargas
  • Katia Ricciarelli è Elisa
  • Luigi Diberti è Guglielmo Vargas suocero di Angela
  • Ninni Bruschetta è Alberto

La regia e il soggetto è di Andrea Porporati, con la sceneggiatura firmata insieme a Maria Porporati, prodotto da 11 Marzo Film e RaiFiction.

Le prime 2 puntate domenica 2 febbraio

Angela Graziani ha perso suo figlio e si rifugia nella casa della sua famiglia su un’isola. Qui incontra una vicina, Elena, madre di due bambini, Bruno e Valentina, che hanno più o meno la stessa età che aveva Matteo, il figlio di Angela. L’incontro con i figli della vicina scatena in Angela una tempesta di ricordi e di emozioni.

Un giorno la nuova amica chiede ad Angela di tenerle i bambini per qualche ora. Lei deve andare ad incontrare un uomo dal nome esotico e misterioso “Kim”, che, dice, la aiuterà ad uscire da un guaio molto brutto. Ma Elena non torna e per Angela, Bruno e Valentina è l’inizio di una terribile, ma poi straordinaria avventura.

Nella seconda puntata i Servizi Segreti dubitano del racconto di Angela e credono che la donna sia coinvolta nell’omicidio di Elena. Con la complicità di Gianni, Angela decide così di scappare con i bambini, per proteggere loro e proteggere sé stessa.

Come vedere la serie

La fiction in tre serate va in onda la domenica sera dal 2 febbraio, in streaming on demand su RaiPlay.

Paget Brewster in Blood & Treasure 2, Linda Hamilton in Resident Alien – Notizie serie tv del 1/02

Paget Brewster nel cast di Blood & Treasure 2, Linda Hamilton nel cast di Resident Alien di Syfy. Le notizie di oggi

Concluso Criminal Minds (attualmente in onda con la sua ultima stagione), Paget Brewster è pronta a imbarcarsi in una nuova avventura televisiva, sempre su CBS. L’attrice infatti sarà nel cast della seconda stagione della serie estiva Blood & Treasure, prodotta da CBS TV Studios.

Blood & Treasure è un adventure drama che racconta di un brillante esperto di oggetti antici e di una ladra di opere d’arte che faranno squadra per catturare un pericoloso terrorista che finanzia i suoi attacchi attraverso la vendita di tesori rubati.

Paget Brewster interpreterà sorella Lisa, una suora che vive a Roma, dal spiccato senso dell’umorismo. Sorella Lisa è amica di padre Chuck Donnelly, quest’ultimo sta cercando di risolvere un mistero e si farà aiutare da sorella Lisa perchè sa che le suore sono gli occhi e le orecchie di una Chiesa.

Altre notizie del giorno

  • Sarah Minnich (Better Call Saul) sarà nel cast della serie antologica di USA Network, Briarpatch. L’attrice interpreterà Ginger Galante, una reporter sul campo per Channel 8, un canale locale di San Bonifacio in Texas.
  • Rachel Boston e Tim Chiou saranno nel cast della terza stagione di SEAL Team di CBS. Boston interpreterà Hanna, la migliore amica d’infanzia di Sonny, che lo ha spingerà a confrontarsi con il suo e a rimediare ai suoi errori. Chiou sarà Michael “Dirty Mike” Chen, un operatore del SEAL Team che ama la vita in guerra. Indipendente e controcorrente, Mike è una mina vagante che metterà alla prova il Team Bravo.
  • Syfy ha annunciato il cast di Resident Alien, il suo adattamento dell’omonimo fumetto della Dark Horse. Nel cast ci saranno Linda Hamilton, Mandell Maughan e l’attrice canadese Alex Barima. Adattato da Chris Sheridan (Family Guy), Resident Alien racconterà la storia di Harry un alieno che dopo aver assunto l’identità di un dottore di un paesino del Colorado, inizierà a contrastarsi con il dilemma morale della sua missione segreta sulla terra: “Vale la pensa salvare gli umani?” e “Perche piegano la pizza prima di mangiarla?“.
  • Jen Tullock e Zach Cherry saranno nel cast di Severance, la serie di Apple TV+ con Patricia Arquette e Britt Lower (qui la trama). Tullock sarà Devon, la sorella di Mark. Cherry invece sarà Dylan, uno dei dipendenti di Mark, non ci sono ulteriori dettagli sui ruoli.
  • Quibi, la piattaforma streaming di video veloci (qui i dettagli), sta sviluppando Heartbeats, un dramedy di Michael Mohan e Ben York Jones, creatori di Everything Sucks. La serie racconta della coppia perfetta, Kristen e Bobby, che dovranno ricostruire le loro vite quando decideranno di lasciarsi. La serie è raccontata dalla prospettive dello spettatore, come se fosse un amico comune della coppia.

Trailer

Il franchise di 9-1-1 è conosciuto e sicuramente apprezzato per la sua capacità di raccontare, anche in modo esagerato ma non fastidioso, delle grosse catastrofi. E se 9-1-1 ci ha abituati alla catastrofe da fine stagione e inizio stagione, nel suo spinoff Lone Star, dovremo aspettare il quarto episodio. La motivazione è semplice, usare la catastrofe per attirare spettatori che domenica guarderanno il Super Bowl. Ecco il promo che andrà in onda durante la partita:

The CW ci riprova con The Lost Boys e ordina il pilot di Maverick

Pilot 2020: The CW ordina una nuova versione del pilot di The Lost Boys e Maverick prodotto da Josh Schwartz e Stephanie Savage.

The CW non molla, sono passati anni da quando ha iniziato a sviluppare il progetto di The Lost Boys, solo l’anno scorso però il progetto ha raggiunto la fase di produzione del pilot, ma poi è stato scartato. Oggi The CW ha annunciato l’ordine di un nuovo pilot di The Lost Boys, con una nuova sceneggiatura scritta da Heather Mitchell e Rob Tomas. Inoltre ha ordinato il pilot Maverick, scritto da Merigan Mulhern e prodotto da Josh Schwartz e Stephanie Savage.

A differenza del pilot dello scorso anno, Rob Thomas quest’anno si è occupato anche della sceneggiatura di The Lost Boys, insieme a Mitchell, che l’anno scorso si era occupata, da sola, della sceneggiatura del pilot. Lo scorso giugno, The CW aveva esteso le opzioni di due protagonisti del vecchio pilot, Medalion Rahimi e Dakota Shapiro, nella speranza di girare un nuovo pilot entro l’anno, ma non è mai successo. Le opzioni dei due protagonisti sono scadute e il nuovo pilot ordinato da The CW partirà nuovamente da zero anche nel fronte del cast.

The Lost Boys si ispira al film del 1987 prodotto da Warner Bros. La serie racconterà di una madre e dei suoi figli che si trasferiranno nella città natale della madre, e li scopriranno che c’è un gruppo di ragazzi che dorme di giorno e fa festa di notte, e soprattutto non invecchia. Il legame della famiglia sarà messo alla prova quando i suoi componenti si troveranno in fazioni opposte in una battaglia “mitologica”.

The CW ordina le serie Superman & Lois e il reboot di Walker Texas Ranger

Il pilot di Maverick

Il pilot di Maverick è stato scritto da un giovane autore che negli ultimi anni ha lavorato nelle cosiddette “writers room” di Jane The Virgin, BH90210 e adesso si occupato di una sceneggiatura di un pilot che vedrà Warren Hsu (Le Regole del Delitto perfetto) nel ruolo di showrunner.

Maverick racconta di un’America del presente che si ritroverà governata da una persona autoritaria. La figlia del Presidente è stata cresciuta seguendo certi valori e con la consapevolezza che suo padre è buono e portatore di sani principi morali. La ragazza si troverà in difficoltà quando nel college di Georgetown sarà oggetto di critiche da parte dei suoi compagni di classe. Sotto la protezione dei Servizi Segreti, dovrà decidere se restare leale al padre e alla sua famiglia o schierarsi con la nuova resistenza che si sta formando.

Owen Wilson nel cast di Loki, miniserie Marvel per Disney+

Loki, Owen Wilson nel cast della serie Marvel per Disney+, in uscita nella primavera del 2021 con Tom Hiddleston protagonista.

Vuoi per il numero ridotto di episodi, vuoi perchè il mondo Marvel è da sempre riuscito ad attrarre grandi star, che hanno così l’opportunità di partecipare in film (e ora serie) che incassano miliardi di dollari, Disney+ è riuscita ad assicurarsi un altra star. Parliamo di Owen Wilson che sarà nel cast della miniserie Marvel “Loki“, insieme al protagonista Tom Hiddleston.

Come spesso accade non ci sono dettagli ufficiali sul ruolo che Wilson interpreterà in Loki, ma è certo che sarà un personaggio al centro della storia della serie. La produzione della serie è attualmente in corso, per un debutto previsto per la primavera del 2021. Loki, come anche le altre serie Marvel annunciate da Disney+, sarà prodotta da Kevin Feig. Michael Waldron e Kate Herron figurano anche tra i produttori, con Waldron che si è occupato delle sceneggiature e sarà anche regista.

Secondo delle fonti interne a Marvel Studios, la serie dovrebbe essere collegata direttamente con il sequel di Doctor Strange, in uscita a maggio 2021. Loki, come sappiamo, è il noto “cattivo” dell’universo cinematografico Marvel, il più amato tra i fan. Tom Hiddleton ha interpretato questo ruolo in sette film della saga.

Owen Wilson è conosciuto maggiormente per il film di Wes Anderson come “I Tenenbaums“, “Grand Budapest Hotel“, tra gli altri. Ma anche per commedie molto famose come “2 single a Nozze“, “Pallottole Cinesi” e “Gli Stagisti“. Owen Wilson sarà il protagonista del prossimo film di Wes Anderson, The French Dispatch in uscita a luglio.

Ricordiamo inoltre che il servizio streaming Disney+ sarà disponibile in Italia dal 24 marzo (insieme ad altri paesi dell’Europa occidentale), qui trovi i dettagli. Negli Stati Uniti (e pochi altri Paesi) il servizio streaming è attivo già da novembre 2019.

Sky e Now Tv le uscite di Febbraio 2020: ZeroZeroZero, Grey’s Anatomy, Pets 2, The Walking Dead e i Chicago

Uscite Sky Febbraio 2020 Serie tv e Film in streaming su Now Tv. I Film in prima tv

Uscite Sky Now Tv – Le ultime puntate di The New Pope e l’esordio della nuova serie tv firmata dal team di Gomorra nata dal romanzo di Roberto Saviano ZeroZeroZero sono le punte della programmazione di Sky Atlantic, che vedrà l’arrivo anche della miniserie HBO The Outsider. Sui Canali Fox è il mese dei ritorni: Stumptown, This Is Us, The Resident, Grey’s Anatomy e Station 19 che il 24 febbraio aprirà la serata per consentire la giusta narrazione del crossover tra le due serie. Sui canali Premium il 12, 13 e 14 tornano i 3 Chicago Fire, PD e Med, mentre parte su Premium Stories anche l’ultima stagione di the Good Place. 

Nella notte tra domenica 9 e lunedì 10 febbraio in diretta la cerimonia degli Oscar su Sky Cinema Uno e per l’occasione dall’1 al 14 febbraio ci sarà una ricca rassegna di film vincitori. Sul fronte del cinema da segnalare Ted Bundy – Fascino Criminale, La terra dell’abbastanza e Pets 2.

Novità interessanti anche su National Geographic con il documentario The Cave domenica 9 febbraio alle 20:55 di Ferras Fayyad che racconta la guerra in Siria. A seguire lo show Cosa ti dice il Cervello? in una versione tutta particolare con star come Kristen Bell, Jack Bell e Tom Hanks.

Sky e Now Tv Uscite Serie Tv di Febbraio 2020

  • Mar. 4 – God Friended Me 2 Premium Stories
  • Sab. 8 – The Good Place 4 (e ultima) Premium Stories
  • Mar. 11 – The Resident 3B FoxLife
  • Mar. 11 – SWAT 2 Fox (1a Tv Sky doppio episodi)
  • Mer. 12 – Stumptown 1B (6 nuovi episodi) FOX
  • Mer. 12 – Chicago Fire 8 Premium Action
  • Gio. 13 – Chicago PD 7 Premium Crime
  • Ven. 14 – Chicago Med 5 Premium Stories
  • Ven. 14 – ZeroZeroZero 1 Sky Atlantic (doppio episodio)
  • Lun. 17 – The Outsider miniserie Sky Atlantic (doppio episodio)
  • Lun. 24 – The Walking Dead 10B FOX
  • Lun. 24 – Station 19 3 Fox Life (ore 21 solo per la prima puntata poi alle 22)
  • Lun. 24 – Grey’s Anatomy 16B Fox Live (ore 22 solo per la prima puntata poi alle 21)
  • Mar. 25 – This Is Us 4B Fox Life (ore 22)
  • Mar. 25 – Rome 2 Sky Atlantic (1a Tv Sky doppio episodio)
  • Mer. 26 – The L Word: Generation Q 1 Sky Atlantic (doppio episodio)

NB: tutte le serie tv sono on demand su Sky dal giorno dopo la messa in onda; in mobilità su SkyGo, in streaming su NowTv non tutto è presente (le serie Premium in streaming su Infinity dal giorno successivo).

Uscite Film su Sky a Febbraio in 1a Tv

  • Sab. 1 – Cinema Comedy: Nevermind
    (Minerva, 2018, Commedia)
  • Dom. 2 – Cinema Due: Cafarnao – Caos e Miracoli 
    (Lucky Red, 2018, Drammatico)
  • Lun. 3 – Cinema Uno: Brave Ragazze
    (Vision, 2019, Commedia)
  • Mar. 4 – Cinema Uno: Backtrace
    (2018, azione)
  • Mer. 5 – Cinema Due: I morti non muoiono
    (Universal, 2019, commedia/horror)
  • Gio. 6 – Cinema Uno: Fast Color
    (2018, fantascienza – drammatico)
  • Ven. 7 – Cinema Action: General Commander 
    (2019, azione)
  • Sab. 8 – Cinema Due: L’apparizione
    (2018, drammatico)
  • Dom 9 – Cinema Uno: Pallottole in Liberà
    (Europictures, 2018, crime-commedy)
  • Lun. 10 – Cinema Uno: Ted Bundy- Fascino Criminale
    (Notorious, 2019 bio-crime)
  • Mar. 11 – Cinema Uno: The Jurassic Games 
    (2018, azione – fantascienza)
  • Mer. 12 – Cinema Due: Vox Lux
    (Eagle, 2018, musical-drama)
  • Gio. 13 – Cinema Uno: 12 Soldies (1a Tv Sky)
    (Leone, 2018, azione-guerra)
  • Gio. 13 – Cinema Due: Disobedience 
    (2017, drammatico- romantico)
  • Ven. 14 – Cinema Suspense: La Confraternita
    (2019, Thriller)
  • Ven. 14 – Premium Cinema: Prendimi!
    (Warner 2018, commedia)
  • Sab. 15 – Cinema Due: La terra dell’abbastanza
    (Adler 2018, drammatico – crime)
  • Dom. 16 – Cinema Uno: Restiamo Amici
    (01 2018, commedia)
  • Lun. 17 – Cinema Uno: Serenity – L’isola dell’inganno 
    (Lucky Red 2019, giallo – thriller)
  • Lun. 17 – Cinema Comedy: Daddy Cool Non rompere papà
    (2008, commedia)
  • Mar. 18 – Cinema Due: Chesil Beach – Il segreto di una notte
    (2017, drammatico-romantico)
  • Mer. 19 – Cinema Uno: Un figlio all’improvviso
    (2017 commedia)
  • Gio. 20 – Cinema Due: La vita in un attimo 
    (2018 drammatico)
  • Ven. 21 – Cinema Suspanse: La settima Musa
    (Adler 2017, fantastico-thriller)
  • Sab. 22 – Cinema Family: A spasso con Willy
    (Notorious 2019 animazione)
  • Dom. 23 – Escape Plan 3 – L’ultima sfida
    (M2 2019, azione – thriller)
  • Lun. 24 – Pets 2Vita da animali
    (Universal 2019, animazione)
  • Lun. 24 – Cinema Suspense: La bambola Assassina
    (Koch Media 2019, horror)
  • Mar. 25  – Cinema Due: Troppa Grazia
    (Bim 2018, commedia-drammatico)
  • Mer. 26 – Cinema Uno: La rivincita delle sfigate
    (Leone/Eagle 2019 commedia)
  • Gio. 27 – Cinema Due: Nel mondo Libero 
    (2016, drammatico romantico)
  • Ven. 28 – Cinema Suspense: The Midnight Man
    (Adler 2016, horror)
  • Sab. 29 – Cinema Uno: The Crash – Minaccia A wall Street
    (2017 crime)

Cinema Collection

  • 1-14 Cinema Oscar
  • 15-27 Risate all’italiana
  • 28/02 – 6/03 Gerard Butler

Primafila

  • dal 5 – Gemini Man
  • dal 12 – Ad Astra
    – Maleficent: Signora del Male

N.B. Nei venerdì di febbraio proseguono su Cinema Uno le serie tv: The New Pope e dal 14 ZeroZeroZero. 

N.B. 2 i canali Cinema di Premium solo sul digitale terrestre e Sky Satellite, anche on demand 

N.B. 3 per una verifica giorno per giorno consultate la nostra guida tv alla prima serata

Fonte: per la parte cinema digital-sat

Uscite TimVision Febbraio 2020: Brave Ragazze, Power, Spartacus e La Teoria del tutto

Uscite TimVision Febbraio 2020 – Novità tra film, serie tv e cartoni animati

Uscite TimVision – Un mese con poche novità di rilievo per la piattaforma di streaming TIMVision. Tra le prime visioni si segnala Brave Ragazze distribuito da Vision e che sarà in parallelo su Sky. Diretto da Michaela Andreozzi Brave Ragazze è una commedia al femminile ambientata negli anni ’80 a Gaeta quando 4 amiche decidono di rapinare banche per svoltare. Ambra Angilioni, Ilenia Pastorelli, Serena Rossi, Silvia D’Amico, Stefania Sandrelli, Max Tortora e Luca Argentero compongono il cast.

Il revenge horror con Nicolas Cage Mandy arriva nel corso del mese su TIMVision senza nemmeno esser passato per le sale. Cage è Red un uomo tranquillo che deve combattere contro una setta religiosa decisa a sacrificare la sua fidanzata Mandy.

Tra le serie tv arrivano i primi episodi della sesta stagione di Power e il cofanetto di Spartacus, inoltre le due stagioni di You’ve Been t@agged web serie adolescenziale prodotta da AwesomenessTv.

Calendario Uscite TIMVision Febbraio 2020

  • Sab. 1 –La Teoria del Tutto
    Film biografico su Stephen Hawking
  • Lun. 3 – Brave Ragazze
    Film commedia italiano con Ambra Angiolini, Ilenia Pastorelli, Serena Rossi, Luca Argentero di Michaela Andreozzi
  • TBD Power 6A
    gli ultime episodi in estate
  • TBD Spartacus cofanetto completo
  • You’ve Been t@gged 2 stagioni
  • TBD Mandy
    Film tra horror e action con Nicolas Cage
  • TBD Il Grinta
    Film remake del cult western
  • Speciale Verdone con l’arrivo di Un Sacco Bello, Viaggi di Nozze, Borotalco, Bianco Rosso e Verdone e tante altre pellicole del regista e attore
  • Love Actually
    Film romantico
  • American Beauty
    Film da Oscar con Kevin Spacey

Show per Bambini

  • Craig of the Creek: racconta le avventure di 3 bambini nei boschi intorno al lago Creek
  • Ok Ko!: protagonista un bambino che vuole diventare il più grande eroe del mondo
  • Summer Camp Island: ambientata durante un campo estivo popolato da animali antropomorfi
  • Apple & Onion: una mela e una cipolla tentano di ambientarsi in una città

Film a Noleggio

  • Maleficent – Signora del Male
  • Ad Astra
  • Downton Abbey
  • Gemini Man
  • Doctor Sleep