Home Blog Pagina 1475

Disney+ in Italia dal 24 marzo, ecco prezzo, contenuti e altri dettagli

Disney+ anticipa il suo debutto in Italia (e non solo), arriverà il 24 marzo e costerà 6.99€ al mese (VIDEO)

Qualche mese fa Disney aveva annunciato che il suo servizio streaming per famiglie, Disney+, sarebbe arrivato in Italia (Regno Unito, Irlanda, Francia, Germania, Spagna, Austria e Svizzera) il 31 marzo. Ma oggi la situazione è cambiata, il servizio streaming infatti sarà disponibile una settimana prima, il 24 marzo 2020.

Confermati anche i prezzi degli abbonamenti che erano stati proposti in Olanda, al momento del lancio di novembre. In Italia infatti, Disney+ costerà 6.99€ al mese con la possibilità di sottoscrivere un abbonamento annuale a un prezzo (mensile) ridotto, al costo di 69.99€ l’anno. Ecco un simpatico video sul cambio data:

Disney+ | Il Bambino – In streaming dal 24 Marzo

Qualcuno da qualche parte ha usato la sua Forza (o premuto qualche bottone) e adesso Disney+ sarà disponibile in ITALIA prima del previsto! Inizia lo streaming il 24 Marzo, registrati su disneyplus.com per maggiori informazioni.

Publiée par Disney sur Lundi 20 janvier 2020

Disney+ poi arriverà anche in altri paesi europei come il Belgio, il paesi scandinavi e il Portogallo, dove il debutto è previsto per l’estate 2020.

Cosa offre Disney+?

Disney+ offre agli spettatori di tutte le età un nuovo modo di godere degli impareggiabili contenuti proposti da iconici brand di intrattenimento come Disney, Pixar, Marvel, Star Wars, e National Geographic, (fin’ora presenti su Sky, per quanto riguarda i film) insime a contenuti esclusivi come film, serie tv, documentari e corti prodotti appositamente per il nuovo servizio.

Al momento del lancio, gli abbonati avranno accesso a “The Mandalorian” la serie scritta e prodotta da Jon Favreau e che ha generato uno dei fenomeni più importanti dell’ultimo anno: Baby Yoda.

Clicca qui per restare informato sulle serie tv di Disney+

Ci sarà anche “High School Musical: The Musical: La Serie”, una versione moderna in formato seriale dei noti film di Disney Channel. Un nuovo stile documentaristico e una colonna sonora che, con 9 nuove canzoni originali, rende omaggio al film omonimo.

Il Mondo secondo Jeff Goldblum”, sarà una serie che esplorerà il meraviglioso e spesso sorprendente mondo degli oggetti a noi più familiari. Ci sarà poi la versione in live-action del noto film del 1955 “Lilli e il vagabondo

Tra gli altri titoli originali disponibili al momento del lancio “Encore,” prodotto da Kristen Bell che farà rivivere agli adulti i tempi della recita alle superiori. “Diary of A Future President” scritto e prodotto da Ilana Peña (“Crazy Ex-Girlfriend”) e da Gina Rodriguez (“Jane the Virgin”) che racconta di una ragazzina che sogna di diventare Presidente degli Stati Uniti.

“The Imagineering Story”, che racconta dell’eclettico gruppo di straordinari creativi che danno vita ai Parchi Disney.

Disney+, le serie tv originali tra Marvel, Star Wars e contenuti per ragazzi e famiglie

Dettagli tecnici

Al momento del lancio, gli abbonati potranno vivere l’esperienza di Disney+ sulla maggior parte dei dispositivi mobili connessi, compresi console per gaming, lettori multimediali e smart TV. Sarà possibile accedere a 4 stream simultanei in alta qualità e senza interruzioni pubblicitarie. Il numero dei download sarà illimitato e su un massimo di dieci dispositivi. Gli utenti potranno fruire inoltre di suggerimenti personalizzati e avranno la possibilità di impostare fino a sette diversi profili. Sarà inoltre possibile impostare profili per bambini con interfaccia a navigazione facilitata e accesso a contenuti adatti alla loro età.

Dal 24 marzo quindi, ci si potrà abbonare andando sul sito Disneyplus.com

Ferro, il documentario su Tiziano Ferro a giugno 2020 su Amazon Prime Video

Ferro, il documentario che racconta la carriera e non, di Tiziano Ferro sarà disponibile a giugno 2020 su Amazon Prime Video. Ecco il primo teaser.

Da stasera sarà ospite fisso nelle cinque serate della settantesima edizione di Sanremo, ma presto lo vedremo nuovamente in televisione, una televisione diversa. Parliamo del noto cantante Tiziano Ferro, che a giugno 2020 sarà protagonista di un documentario sulla sua carriera che verrà rilasciato su Amazon Prime Video in Italia e negli altri paesi in cui il servizio è disponibile.

Il documentario si intitola “Ferro” ed è prodotto da Banijay Italia in esclusiva per Amazon Prime Video, dove sarà disponibile da giugno 2020. A seguire trovate un teaser:

Ferro, il documentario su Tiziano Ferro

Ferro è un emozionante documentario su Tiziano Ferro che restituirà agli spettatori uno sguardo unico e intimo sulla sua vita, sugli affetti, le passioni e il suo lavoro. Il documentario sarà ricco di filmati inediti che vedono l’artista prepararsi per il suo nuovo tour di concerti.

Il 23 gennaio, alla presentazione dei contenuti originali italiani di Amazon Prime Video, Tiziano Ferro, con un video messaggio ha raccontato così il progetto: “Sono felice di poter raccontare al pubblico e ai miei fan il lavoro di preparazione che c’è alla base di un tour. Oltre ad un omaggio alla musica, questo film sarà una finestra aperta sul mio mondo, sui miei affetti, sul mio lavoro e permetterà al pubblico di conoscermi ancora di più, sia sul piano artistico sia su quello personale”.

Cos’è Amazon Prime Video

Amazon Prime Video è il servizio streaming di Amazon, l’e-commerce americano, in cui è possibile guardare film, serie tv e show televisivi. Amazon Prime Video è già incluso nel tuo abbonamento Prime, l’abbonamento che ti permette di avere le spedizioni gratuite e veloci sugli acquisti fatti su Amazon, al costo di 36€ l’anno o 3.99 € al mese.

Per usare Amazon Prime Video basta andare sul sito ufficiale, primevideo.com oppure scaricare l’app disponibile per i dispositivi iOS e Android, con la Amazon Fire Stick e nelle migliori marche di Smart Tv.

Ways & Means, Patrick Dempsey sarà il protagonista del nuovo pilot di CBS

Ways & Means, CBS ordina il pilot di una serie ambientata nei luoghi del potere con Patrick Dempsey nei panni del protagonista.

Dopo un periodo trascorso in serie tv di stampo internazionale, Patrick Dempsey è pronto a tornare “a casa”, nel paese che lo ha portato al successo con le undici stagioni di Grey’s Anatomy. L’ex dottor Stranamore, sarà infatti protagonista e produttore di un pilot dal titolo Ways & Means, appena ordinato da CBS.

La potenziale serie è stata creata dallo showrunner di SEAL Team, Ed Redlich, e prodotto dal consulente politico (repubblicano) Mike Murphy, insieme a Nina Tassler (ex AD dei contenuti di CBS) e Denise Di Novi per CBS Tv Studios.

La serie è stata sviluppata e poi venduta a CBS con Patrick Dempsey collegato al progetto. Specifichiamo per per il momento CBS ha ordinato solo il pilot della serie, nei prossimi mesi si passerà alla fase di casting e di produzione vera e propria e solo a maggio scopriremo se il canale deciderà di ordinare ulteriori episodi.

Patrick Dempsey, come dicevamo in apertura, è noto per il ruolo di Derek Shepherd nella serie ABC, Grey’s Anatomy. Da quando ha lasciato la serie, l’attore è stato protagonista della miniserie inglese “La Verità sul caso Harry Quebert” e tra qualche mese andrà in onda con Diavoli, una serie originale di Sky con l’attore italiano Alessandro Borghi.

Sanremo 2020, prima serata: i cantanti, gli ospiti e conduttori della prima serata

0

Sanremo 2020, ecco chi si esibirà nella prima serata di martedì 4 febbraio su Rai 1. Gli ospiti e le conduttrici che affiancheranno Amadeus.

La settimana più caotica della televisione italiana sta per iniziare, ovviamente parliamo di Sanremo, che partirà proprio martedì 4 febbraio alle 20:40 circa su Rai 1, condotto da Amadeus. Oggi si è tenuta la classica conferenza stampa in cui sono emersi i primi dettagli sulla suddivisione dei cantanti in gara, prevista per le prime due serate.

Sì, perchè con 24 cantanti e 8 giovani in gara, è difficile inserirli tutti senza fare una diretta h24. Quindi nella prima serata si esibiranno solo 12 cantanti, insieme a quattro nuove proposta. Nella seconda serata si esibiranno gli altri 12+4. Ecco i nomi di chi si esibirà nella prima puntata:

Sanremo, prima puntata di martedì 4 febbraio: i cantanti

Ecco l’ordine di uscita di questa sera dei 12 big:

  1. Irene Grandi, titolo brano: “Finalmente Io” (qui info e testo);
  2. Marco Masini, titolo brano: “Il Confronto” (qui info e testo);
  3. Rita Pavone, titolo brano: “Niente (Resilienza 74)” (qui info e testo).
  4. Achille Lauro, titolo brano: “Me ne Frego” (qui info e testo);
  5. Diodato, titolo brano: “Fai Rumore”;
  6. Le Vibrazioni, titolo brano: “Dov’è” (qui info e testo);
  7. Anastasio, titolo brano: “Rosso di Rabbia” (qui info e testo);
  8. Elodie, titolo brano: “Andromeda” (qui info e testo);
  9. Bugo e Morgan, titolo brano: “Sincero”(qui info e testo);
  10. Alberto Urso, titolo brano: “Il Sole ad Est” (qui info e testo);
  11. Riki, titolo brano: “Lo Sappiamo Entrambi” (qui info e testo);
  12. Raphael Gualazzi, titolo brano: “Carioca”.

Le sfide dirette tra i giovani saranno tra Eugenio in Via di Gioia vs Tecla Insolia e Leo Gassman vs Fadi. Alla fine solo 2 passano il turno.

A votare questa sera è la giuria demoscopica.

Gli Ospiti e i co-conduttori della prima puntata di martedì 4 febbraio

Ad affiancare Amadeus alla conduzione della prima serata ci saranno: Rula Jebreal e Diletta Leotta. A questi nomi si aggiungono anche quelli di Fiorello, che sarà ospite fisso in quasi tutte le serate (esclusa quella di giovedì per ora, e nella finale è da decidere).

Tiziano Ferro, stasera canterà Nel Blu Dipinto di Blu, Almeno tu nell’universo e Si Accettano Miracoli, aprendo la strada a quello che sarà il suo percorso tra storia della canzone e sue canzoni.

Ospite Gessica Notaro che canterà con Antonio Maggio una canzone scritta da Ermal Meta, Gessica Notaro è un’ex Miss sfregiata con l’acido dall’ex fidanzato. In questa prima serata si segue il filo della violenza sulle donne di cui parlerà anche Rula Jebreal.

Nella prima serata di Sanremo vedremo anche Albano e Romina. Il duo storico salirà sul palco di Sanremo 70 per presentare il loro nuovo singolo “Raccogli l’attimo” che uscirà in tutte le piattaforme digitali e in radio dal 5 febbraio 2020.

Ospiti anche Claudio Santamaria, Emma Marrone, Kim Rossi Stuart e Pierfrancesco Favino del cast del film di Gabriele Muccino “Gli anni più belli“.

Pieces of Her, Toni Collette nel cast della serie Netflix – Notizie del giorno

Pieces of Her, Toni Collette sarà la protagonista di un nuovo thriller di Netflix. J.K. Simmons nella quarta stagione di Goliath. Le notizie del giorno

Lasciatasi alle spalle l’ottima interpretazione nell’ottima miniserie Unbelievable, Toni Collette sarà la protagonista di una nuova serie, sempre su Netflix, dal titolo Pieces of Her. Si tratta di un thriller, tratto dall’omonimo libro del 2018 di Karin Slaughter diretto da Minkie Spiro (The Plot Against America) e composta da otto episodi. Il team creativo è interamente al femminile con: Lesli Linka Glatter, Charlotte Stoudt e Bruna Papandrea nel ruolo di produttore esecutivo.

Scritta da Charlotte Stoudt, che sarà anche showrunner, Pieces of Her è ambientata in una tranquilla città della Georgia dove un atto di violenza all’apparenza isolato, scatenerà un’inaspettata catena di eventi nella vita della trentenne Andy Oliver, e in quella di sua madre Laura (Toni Collette). In disperata ricerca di risposte, Andy intraprenderà un viaggio molto pericoloso per l’America, che la porterà a scoprire gli oscuri segreti della sua famiglia.

Laura Oliver, il personaggio interpretato da Toni Colletta, sembra la donna perfetta del sud, è una logopedista, ama il suo lavoro e sua figlia Andy. Ma quando i fantasmi dal suo passato si presenteranno alla sua porta, la sua vita sarà in pericolo e noi scopriremo che Laura ha tanto da nascondere.

Altre notizie del giorno – 4/02/2020

  • Sony Picture Television ha dato il via libera allo sviluppo di due serie tv tratte da due storie popolari pubblicate su Wattpad, la nota piattaforma per autori amatoriali. Le due storie sono She’s With Me di Jessica Cunsolo e The Last She di H.J. Nelson. She’s With Me racconta di una ragazza che cerca di vivere una vita normale e di sopravvivere al liceo, nonostante si trovi nel programma di protezione testimoni. Amelia sa che un piccolo passo falso potrebbe metterla in pericolo e deciderà di mantenere un profilo basso, fino a quando incontrerà Aiden Parker, il ragazzo più popolare della scuola. The Last She invece è un sci-fi che racconta di un’epidemia che ha spazzato via tutta la popolazione femminile della terra, tranne una. Dopo tre anni passati a sopravvivere, Ara dovrà lasciare il posto in cui si nasconde alla ricerca di un indizio che secondo il padre potrebbe rappresentare la salvezza della razza umana.
  • La PKM Production di Patrick Moran ha acquistato i diritti del romanzo “The Southern Book Club’s Guide to Slaying Vampire” di Grady Hendrix, su cui svilupperà una serie tv per Amazon Studios. Il libro è un thriller soprannaturale ambientato a Charleston negli anni novanta. Racconta di un club del libro, composto da donne, che deciderà di proteggere la sua comunità da un misterioso e affascinante sconosciuto che in realtà è un vampiro.

Casting

  • Mike Colter (protagonista di Evil di CBS) sarà nel cast di Monsterland, una serie horror antologica attualmente in sviluppo per Hulu. La serie trae ispirazione dai racconti brevi di Nathan Ballingrud, “North American Lake Monsters“. Sarà piena di incontri con sirene, angeli caduti e altre bestie strane. Racconta di persone disperate che si imbarcheranno in situazioni altrettanto disperate per migliorare le loro vite, mostrando che alla fine la linea che separa l’uomo e il mostro, è sottilissima. Mike Colter interpreterà Brian in un episodio dal titolo “Newark, New Jersey“. L’episodio racconterà di Brian, marito che pensa di essere responsabile della scomparsa della figlia. Distrutto dal senso di colpa, rifiuta di pensare che la figlia sia morta, cosa che non gli permette di andare avanti causando problemi anche nel suo rapporto con la moglie.
  • J.K. Simmons e Bruce Dern saranno nel cast della quarta e ultima stagione di Goliath su Amazon Prime Video. Nella quarta stagione Billy McBride (Bill Thornton) accetterà un caso che tratta di una crisi globale che ha effetti su un’intera generazione. Simmons sarà George Zax, il capo di un’azienda di famiglia che opera nel campo farmaceutico. Dern invece sarà Frank Zax, il fratello di George e la mente scientifica e pecora nera della famiglia.
  • Kiele Sanchez (Kingdom) sarà la protagonista femminile di The Lincoln Lawyer, la serie di CBS creata da David E. Kelley (qui info sulla serie). Sanchez sarà Lorna, la seconda moglie del protagonista che lavora come capo ufficio nel suo studio e aiuta Mickey a gestire lo studio legale.

Mediaset contro Sanremo: film da Oscar su Canale 5, prime tv su Italia 1

Mediaset contro Sanremo: film come controprogrammazione da Festival, Oscar su Canale 5 e prime tv su Italia 1

Italia 1 ha giocato d’anticipo e già ieri sera lunedì 3 febbraio ha proposto in prima tv free A Quiet Place, svelando la strategia Mediaset contro Sanremo: i film. Forse la scelta più semplice e più ovvia ma se da un lato ci sono le canzoni dall’altro è meglio proporre qualcosa di alternativo in tutti i sensi.

Certo su Canale 5 ci penserà anche Striscia La Notizia che coprirà bene o male la prima ora del Festival, ma Mediaset contro Sanremo schiera su Canale 5 e Italia 1 una sfilza di titoli tra prime tv, commedie e pellicole cult.

Martedì 4

Martedì 4 prima sera di Festival ma Italia 1 abdica ai film: meglio un riassuntone de La Pupa e il Secchione e viceversa (leggi qui). Su Canale 5 si ride con Ma che Bella Sorpresa con Claudio Bisio, professore milanese lasciato dalla ragazza, che prova a isolarsi da tutto e tutti per affrontare le conseguenze della rottura. E in seconda serata inizia la 4 giorni che anticipa gli Oscar con La Grande Bellezza di Paolo Sorrentino.

Mercoledì 5 Mediaset contro Sanremo

Mercoledì 5 Mediaset contro Sanremo schiera su Italia 1 la prima visione horror di Auguri per la tua morte, con la protagonista condannata a rivivere la stessa orribile giornata del suo compleanno e della sua morte, seguito in seconda serata da un cult come Final Destination. Su Canale 5 in prima serata Massimo Boldi in Matrimonio al Sud e in seconda la cavalcata degli Oscar prosegue con Anna Karenina di Joe Wright, sontuosa rilettura del capolavoro di Tolstoj sullo sfondo della Russia imperiale del XIX secolo che si aggiudica il premio Oscar nel 2013 per i migliori costumi.

Su Rete 4 Salvate il Soldato Ryan mentre su 20 prosegue in prima tv free la terza stagione di Lucifer.

Giovedì 6

Giovedì sera su Canale 5 in 1a Tv la commedia Sconnessi divertente spaccato di un’Italia sempre attaccata al telefono e quello che succede quando la linea non c’è, in seconda serata per i film da Oscar arriva The Danish Girl, tratto dall’omonimo romanzo scritto da David Ebershoff, il film accende i riflettori sulla storia del primo uomo che, nella Copenaghen degli anni Venti, si sottopone all’intervento per il cambiamento di sesso. La protagonista, Alicia Vikander, si aggiudica il Premio Oscar nel 2016 come migliore attrice non protagonista. Italia 1 si affida a Scappa – Get Out in prima serata seguito da L’ultima casa a sinistra. 

Su TopCrime in prima tv free Law & Order: SVU XX

Venerdì 7

Venerdì in prima tv e in prima serata Italia 1 propone Madre! scritto e diretto da Darren Aronofsky, con protagonisti Jennifer Lawrence e Javier Bardem, a seguire La Madre, impazzito a causa della crisi economica, Jeffrey uccide due colleghi e la moglie e si nasconde con le figlie, Victoria e Lily, in una casetta abbandonata dove viene assalito da qualcosa di mostruoso. Cinque anni dopo le bambine vengono ritrovate, ridotte in condizioni animalesche e aggressive. Lucas, fratello di Jeffrey, intende occuparsene, assieme alla fidanzata Annabel. Ma le piccole convivono con una presenza immaginaria della madre che diventera’ sempre piu’ angosciante e reale.

Su Canale 5 prima serata con Il Festival della Papera del 2001, mentre in seconda serata arriva Blue Jasmine di Woody Allen.

Sabato 8

La sera della finale Italia 1 dalle 19:30 propone i 3 film della saga di Ruby Red mentre su Canale 5 in prima serata Un’estate ai Caraibi.

N.B. per tutti i dettagli della programmazione serale delle serate del Festival non perdere la nostra guida tv quotidiana.

La Pupa e il Secchione e Viceversa, martedì 4 febbraio in pausa contro Sanremo

0

La Pupa e il Secchione e Viceversa in pausa per Sanremo. Martedì 4 febbraio al suo posto andrà in onda il meglio delle prime quattro puntate.

Nella settimana di Sanremo, si sa, la controprogrammazione è poco coraggiosa, anche se sei un reality in corso d’opera. Quindi come tutti i programmi, anche La Pupa e il Secchione e Viceversa andranno in pausa, martedì 4 febbraio, per evitare Sanremo. Al suo posto, martedì 4 febbraio 2020 andrà in onda un riassunto delle prime quattro puntate.

Paolo Ruffini ripercorrerà i momenti più divertenti, le prove più esilaranti e le eliminazioni delle coppie avvenute finora. Al suo fianco, in questa nuova edizione del programma prodotto da EndemolShine Italy, la pupa per antonomasia: Francesca Cipriani.

La Pupa e il Secchione e Viceversa lo speciale

Nel corso di questa puntata si rivedranno i concorrenti alle prese con diverse prove, tra cui le interrogazioni della Maestra Flavia, la conduzione di un TG, la televendita di materassi, il burlesque, il twerking, il body painting e la musica trap. E ancora, le esterne in una fattoria e a bordo di un bus turistico per le strade di Roma nel ruolo di guide turistiche.

E poi, verrà ripercorsa l’evoluzione dei rapporti che ci sono stati nelle varie coppie, anche in seguito ai vari “Ripensamenti”, e le eliminazioni di Martina F.-Boni, Genna-Mariano, Martina-De Lauretis e Maestri-Marco.

Infine, per la prima volta in tv, andrà in onda l’intervento di Vittorio Sgarbi non incluso nella prima puntata del 7 gennaio (lo trovi qui).

Riepilogo e prossimo appuntamento

Le coppie ancora in gioco: Angelica-Mazzoni, Carlotta-De Benedetti, Marina-Massa, Stella-Santagati e i viceversa Scalzi-Stefano.

La quinta puntata de “La Pupa e il Secchione e Viceversa” andrà in onda martedì 11 febbraio, in prima serata su Italia 1.

In streaming

Non solo Italia 1. Per vedere La Pupa e il Secchione e Viceversa si può anche andare in streaming su Mediaset Play (sito app e smart tv) dove vedere la puntata live, rivederla, vedere clip e guardare tutta una serie di contenuti esclusivi. Tra questi, i video-quiz con gli ospiti delle puntate e i concorrenti eliminati. Ci sarà, inoltre, il pre-show con Tommaso Zorzi e Giulia Salemi: realizzato in collaborazione con Studio71, sarà distribuito in streaming su Mediaset Play e i relativi canali Facebook e YouTube a partire dal secondo appuntamento dalle ore 20.50 fino all’inizio della puntata, in una sorta di “passaggio del testimone” dal web alla tv.

Spot Super Bowl 2020 cinema e serie tv: da Disney+ a 007, dai Mionions a Mulan

Super Bowl 2020 spot: Marvel promuove le serie tv in arrivo su Disney+

L’universo si espande. Disney+ ha investito in uno spot all’interno del Super Bowl l’evento più visto della tv mondiale, per presentare le serie tv in arrivo sulla piattaforma targate Marvel. The Falcon and the Winter Soldier, WandaVision e Loki sono i protagonisti dello spot e le serie che vedremo sulla piattaforma in arrivo in Italia dal 24 marzo.

The Falcon and the Winter Soldier è ambientata dopo Endgame, ritroviamo Anthony Mackie e Sebastian Stan e lo scudo di Captain America ha sicuramente un ruolo centrale. Molto carine le prime scene di WandaVision con Elizabeth Olsen e Paul Bettany che rimanda al mondo delle sitcom del passato, con i due eroi che sembrano vivere come “normali umani delle periferie”. Infine Loki, in cui accanto a Tom Hiddleston ci sarà anche Owen Wilson, ma qui a parte una breve apparizione c’è ben poco da vedere nello spot.

Sul fronte seriale nei giorni scorsi sono stati anticipati gli spot del Super Bowl di 911: Lone Star (lo trovi qui) e Hunters (qui).

Gli spot del Super Bowl 2020 – Cinema

Marvel ha investito negli spot del Super Bowl anche per promuovere Black Widow il film sul personaggio di Scarlett Johansson in uscita negli USA il 1 maggio e in Italia il 29 aprile. Un film che temporalmente è da collocare tra Civil War e Infinity War.

Disney ha investito anche per il suo nuovo live action con cui spera di ripetere il successo de Il Re Leone e degli altri adattamenti di vecchi classici. Si tratta di Mulan in uscita il 6 marzo negli USA e il 26 marzo in Italia.

Il 26 giugno nelle sale americane arriva Top Gun: Maverick il ritorno di Tom Cruise a quel personaggio del 1986 che ha contribuito a trasformarlo in una star internazionale. E il promo di un action del genere durante il Super Bowl non può che essere adrenalina allo stato puro.

Pochi giorni fa Universal aveva fatto uscire il primo promo, ieri al Super Bowl è stata la volta di un nuovo spot di F9 The Fast Saga nuovo capitolo di Fast and Furious, nelle sale americane il 22 maggio.

No Time To Die il 25° Bond diretto da Cary J. Fukunaga con la collaborazione alal sceneggiatura di Phoebe Waller-Bridge, girato in parte a Matera, è stato protagonista degli spot del Super Bowl, in attesa di vederlo in sala il 9 aprile in Italia, l’8 negli USA e il 2 nel Regno Unito.

Infine spot di Minions: The Rise of Gru in uscita il 3 luglio, nuovo capitolo della saga dei gialli personaggi

Velvet Collection la seconda stagione prosegue su Rai Premium e RaiPlay

0

Velvet Collection su Rai Premium la seconda stagione in prima visione tv ma già disponibili su Rai Play. Le puntate del 3 Febbraio

Amori, passioni, tradimenti, ma anche moda, lavoro e intrighi, Velvet Collection prosegue la sua seconda stagione su Rai Premium lunedì 3 febbraio con due nuovi appuntamenti, il settimo e ottavo episodio, già disponibili come tutta la stagione su RaiPlay.

2×07 – 2×08

Vecchi e nuovi amori – Clara subisce il fascino di Omar e si lascia sedurre. Sergio suggerisce a sua madre di abbandonare il progetto di Siviglia e di acquistare l’edificio di Barcellona. Intanto, alla Velvet c’è grande agitazione per l’improvviso annuncio della visita della futura imperatrice che ha chiesto di vedere i bozzetti dell’abito.

Il club della discordia – Acquistata la proprietà dello stabile in cui si trova la galleria, Eduard decide di aprirvi un club per soli uomini. La sera dell’inaugurazione, Elena presenta a sorpresa la sua collezione di lingerie, suscitando il disappunto di Clara. Manolito chiede a Raul di aiutarlo a conquistare Ines.

Velvet Collection – La Trama della sere

Anna Rivera torna in Spagna dopo 5 anni passati a New York per portare avanti il suo progetto. Insieme al figlio Alberto, nonostante la lontananza, hanno gestito l’azienda grazie all’aiuto degli amici e dei parenti rimasti a Madrid. L’azienda adesso ha aperto una filiale a Paseo de Gracia vicino Barcellona e tutti lasceranno Madrid per continuare l’espansione della Velvet.

La seconda stagione

La compagnia sartoriale è ormai un punto fermo della moda a Barcellona. In questa seconda stagione la filiale di Paseo de Gracia riceve l’incarico di realizzare l’abito per Farah Diba regina dell’Iran. Ma la squadra non ha fatto i conti con Omar, l’ambasciatore iraniano, un uomo disonesto che ha ben altri piani. Questo nuovo lavoro sarà il lancio internazionale dell’azienda o la sua rovina? Matteo intanto prova a convincere Clara a tornare e controllare l’ambasciatore.

Velvet Collection in streaming

Tutti gli episodi della seconda stagione di Velvet Collection insieme alla prima stagione e alla terza e quarta della serie originale Velvet sono in streaming su RaiPlay

La Guerra è finita, lunedì 3 febbraio su Rai 1 l’ultimo appuntamento

0

La Guerra è Finita lunedì 2 febbraio ultima puntata, le anticipazioni

Ultimo appuntamento lunedì 2 febbraio su Rai 1 con La Guerra è finita, un racconto importante degli orrori dei campi di concentramento e della difficoltà soprattutto per i più piccoli per ritornare a vivere, ancor di più per chi ha perso la famiglia.

La Guerra è Finita è un dramma in 4 parti in onda su Rai 1 alle 21:25 che racconta una storia di bambini e ragazzi nell’Italia dell’immediato secondo dopo Guerra. Diretta da Michele Soavi, creata da Sandro Petraglia prodotta da Palomar e Rai Fiction, la serie è stata interamente girata nella provincia di Reggio Emilia e ricostruisce il trauma del dopoguerra di chi è riuscito a sopravvivere all’Olocausto e deve trovare il modo di tornare alla vita.

Quarta puntata – le anticipazioni

Gabriel arriva appena in tempo: Sara ha la pistola in mano e sta per ammazzare il ras, ma la convince a non farlo. Alla Tenuta, intanto, Mattia rifiuta la proposta di un suo cugino di partire insieme per andare a lavorare nelle miniere del Belgio; Stefano litiga con Ben e Giulia, che hanno accolto altri ragazzi; Gabriel e Sara, che leggono un libro vicinissimi l’uno all’altra, si baciano. Intanto sullo sfondo ci sono le prime elezioni…

La Guerra è finita rinnovata?

La Guerra è finita è una miniserie quindi non è prevista una seconda stagione.

La Trama

La guerra è finita inizia poco dopo la Liberazione, nei mesi in cui i sopravvissuti alle deportazioni tornano a casa. Tanti non hanno più una famiglia purtroppo ad aspettarli. Bambini e adolescenti che hanno vissuto l’orrore da vicino dei campi di sterminio. Qualcuno c’è disposto ad aiutarli, adulti coraggiosi come Davide e Giulia che  in un luogo improvvisato e privo di risorse, sullo sfondo di un’Italia provata, ridotta in macerie provano a ridare speranza a ragazzi e bambini distrutti.

Davide era lontano da casa quando sua moglie e suo figlio sono stati presi, messi sui treni e spariti nel nulla e questo non riesce a perdonarselo. Ha partecipato alla Resistenza, ma ora tutte le sue forze sono concentrate nella loro disperata ricerca. Giulia è figlia di un imprenditore che ha collaborato con i nazisti e da poco è stato arrestato. Le strade di Davide e di Giulia si incrociano per caso, quando si trovano alle prese con alcuni bambini e ragazzi, reduci dai campi, che non sanno dove andare, cosa fare.

Aiutati da Ben, un ex ufficiale della Brigata Ebraica che ha rinunciato a rientrare in Palestina per dare una mano a quanti vorranno seguirlo nella nuova patria, Davide e Giulia occupano una tenuta agricola abbandonata dove, in una piccola scuola rurale, insegnava un tempo la giovane moglie di Davide. Qui, passo dopo passo, con pochissimi aiuti dall’esterno, bambini e ragazzi italiani e stranieri riscoprono il rispetto reciproco, la solidarietà, la voglia di giocare, studiare, lavorare, amare. E raccontare, quasi sommessamente, con dolore, la loro perduta umanità.

Un gruppo eterogeneo per età, provenienze ma unito dalla voglia di lasciarsi alle spalle l’incubo vissuto. Tra questi c’è Gabriel orfano già da prima della guerra, ed è riuscito a fuggire da un campo di concentramento per poi essere raccolto e salvato dai partigiani polacchi. C’è Miriam, che un tempo suonava il piano e ora non sa o non vuole più farlo. C’è Sara che detesta il Paese che le ha portato via il padre, la madre e i suoi fratelli con le Leggi Razziali e non vede l’ora di andarsene in Palestina. Infine c’è Mattia, che non viene dai campi, ma è solo un ragazzo che dà una mano nella tenuta, nascondendo però un recente passato in cui è stato nelle milizie repubblichine, senza neanche sapere bene quello che faceva.

Ci sono poi i bambini più piccoli, come Giovanni che non riesce più a parlare dopo le atrocità che ha visto e si limita a disegnare. E i piccolissimi, come Ninnina, quattro anni, che ha anche lei un numero tatuato sul braccio. Nello scorrere del racconto, ognuno va incontro ai propri fantasmi, alle proprie paure e desideri, che finalmente potranno cominciare a prendere corpo. E, nel giorno in cui la radio annuncia la sconfitta della monarchia e la nascita della nuova Italia repubblicana, Davide può finalmente rinunciare alle armi e riconciliarsi con se stesso e il mondo. È un luminoso giorno del giugno 1946 quello in cui, per lui e per il Paese, la guerra sarà davvero finita.

Il Cast

  • Michele Riondino è Davide
  • Isabella Ragone è Giulia
  • Valerio Biansco è Ben
  • Andrea Bosca è Stefano Dall’Ara
  • Carmine Buschini è Mattia
  • Federico Cesari è Gabriel
  • Carolina Sala è Sara
  • Augusto Grillone è Giovannino
  • Sandra Ceccarelli è la mamma di Giulia

La guerra è finita in tv e streaming

L’appuntamento in 4 serate con La Guerra è Finita è disponibile sia in streaming live il lunedì sera che on demand su RaiPlay.

911 su Rai 2 tre nuove puntate lunedì 2 febbraio

0

911 la seconda stagione su Rai 2 anticipazioni lunedì 3 febbraio

Prosegue l’appuntamento su Rai 2 con i 3 episodi della seconda stagione di 911 in prima tv in chiaro dopo il passaggio su Fox Life (dove la terza stagione è attualmente in pausa come negli Stati Uniti dove ha debuttato lo spinoff 911 Lone Star ambientato in Texas con Rob Lowe e Liv Tyler). La seconda stagione ha in tutto 18 episodi (secondo alcune indiscrezioni la serie potrebbe proseguire su Rai 2 il giovedì).

911 2×10 Buon Natale?

Marry Ex-Mas (il titolo originale): È arrivato Natale a Los Angeles e la squadra si ritrova a dover rispondere a una serie di chiamate legate proprio alle feste. Bobby si prepara a festeggiarlo con Athena, ma le cose si fanno imbarazzanti quando quest’ultima gli propone di andare a vivere con lei. Eddie deve fare i conti con il ritorno nella vita sua e del figlio dell’ex moglie. Chimney incontra un uomo che gli dà dei consigli per Maddie…

2×11 Nuovi inizi

La squadra si ritrova ad affrontare un caso con uno squalo tigre coinvolto in un incidente automobilisto. Intanto Bobby incontra i genitori di Athena e la situazione non è semplicissima. Intanto Athena si ritrova ad affrontare una chiamata accidentale al 911 che però porta alla scoperta di un bambino scomparso 6 anni prima. E il finale di puntata è da non perdere…

2×12 Chimney ci sei?

La puntata è dedicata al passato di Chimney come conseguenza di quanto successo nel finale della precedente puntata, ma non aggiungiamo nulla per non anticipare troppo e non rovinare la visione.

Cast

  • Angela Bassett è Athena Grant
  • Peter Krause è Robert Nash
  • Oliver Stark è Evan Buckley
  • Jennifer Love Hewitt è Maddie
  • Ryan Guzman è Eddie
  • Aisha Hinds è Henrietta Wilson
  • Kenneth Choi è Howie Han
  • Rockmond Dunbar è Michael Grant
  • Corinne Massiah è May Grant
  • Marcanthonee Jon Reis è Harry Grant

Accordo Sky – ViacomCBS: Paramount Network, Spike e VH1 raggiungono MTV e Comedy Central sulla piattaforma

Accordo Sky-ViacomCBS i tre canali del digitale Paramount Network, Spike e VH1 arrivano su Sky Tv. Sky prende la raccolta pubblicitaria ViacomCBS

Update 2 febbraio: i canali sono stati inseriti su Sky, Paramount Network è al numero 158, Spike 169 mentre VH1 è al 715.


Accordo strategico complessivo e importante per Sky Italia e ViacomCBS Networks che stringono nuovi accordi di collaborazione. Mentre stava per scadere l’accordo tra i due gruppi, le parti rilanciano con ancora più forza.

Su Sky Tv arrivano Paramount Network, Spike e VH1 (appena disponibile la numerazione ufficiale aggiorneremo l’articolo) che si vanno ad aggiungere agli altri canali del gruppo ViacomCBS arrivando così a 12 canali compresi i vari di MTV, Comedy Central e i canali per bambini Nickelodeon e Super!. In questo modo l’abbonato Sky potrà raggiungere quasi tutti i canali presenti sul digitale terrestre senza dover cambiare telecomando o piattaforma, a restare fuori ancora i canali Rai come Rai 4, RaiMovie e Rai Premium una situazione assurda se pensiamo che si tratta di canali pubblici e che quindi dovrebbero essere sempre disponibili su ogni piattaforma (naturalmente con la chiavetta Sky digitale tutti i canali sono raggiungibili).

Il Gruppo Sky Italia, inoltre, ottiene la raccolta pubblicitaria dell’intero portafoglio ViacomCBS in Italia, a partire dal prossimo 2 febbraio, così Viacom interrompe l’esperienza di concessionaria pubblicitaria.

Il nuovo accordo con Sky come distributore dei nostri brand e partner commerciale ci permette di rafforzare una collaborazione organica, di ampio respiro e coerente rispetto alla nostra strategia di business. L’operazione, infatti, getta le basi per offrire maggiori benefici e soluzioni alle nostre audience e investitori, oltre ad allargare la distribuzione dei nostri brand e contenuti su piattaforme multiple”, ha commentato Andrea Castellari, EVP e AD ViacomCBS Networks Italia, Medio Oriente e Turchia.

Giovanni Ciarlariello, Chief Media Digital & Data Officer Sky Italia ha aggiunto: “Siamo felici di poter lavorare con un operatore importante come ViacomCBS. Si tratta di un accordo coerente con la strategia di crescita di Sky Media, che prevede l’allargamento della nostra offerta in termini di audience, di qualità e di soluzioni di targettizzazione. Il nuovo perimetro verrà integrato nella nostra offerta commerciale, sia per il lineare che per l’advanced advertising: OnDemand, AdSmart, Addressable Tv e digital”.