Home Blog Pagina 1486

Jack Reacher, Amazon ordina la serie tv dai romanzi di Lee Child

Ordinata ufficialmente la serie di Jack Reacher da Amazon

Via libera ufficiale di Amazon a un nuovo action thriller dal gusto internazionale. Durante gli incontri del TCA (Television Critics Association) winter press tour è stato ufficializzato lo sviluppo della serie tratta dalla saga di Jack Reacher creata da Lee Child e venduta in tutto il mondo, oltre che portata al cinema da Tom Cruise.

Prodotta da Amazon Studios con Skydance e Paramount, la serie di Jack Reacher sarà sviluppata da Nick Santora già dietro Scorpion e che sarà anche showrunner. La prima stagione sarà basata sul romanzo The Killing Floor – Omicidio ai piani alti.

Santora ha sottolineato come Lee Child sia riuscito a dar vita a un “personaggio incredibile e a un mondo straordinario; dovrebbe essere l’obiettivo di ogni scrittore, produttore, attore, staff, di riuscire a catturare l’essenza dei romanzi di Child e per fortuna è ancora qui per guidarci. Lui è l’anima di Reacher“. “Credo che Reacher sia in ottime mani” ha commentato Child.

Amazon sta lavorando da un anno all’adattamento dei romanzi conosciuti in 101 territori e tradotti in 49 lingue, un po’ l’emblema della stessa società Amazon presente in 200 territori. Jack Reacher raggiungerà un altro Jack, Ryan, il personaggio di Tom Clancy arrivato alla terza stagione e sempre prodotto da Paramount. Ma non solo perchè Amazon ha acquistato (fuori dagli USA) la sere Treadstone di Universal, un altro action tratto da una saga internazionale. Jennfer Salke, capo degli Amazon Studios, ha chiosato sottolineando come Reacher sia l’aggiunta ideale alla piattaforma.

Altre novità da Amazon

  • Steve McQueen, regista di 12 anni schiavo, ha firmato un accordo con gli Amazon Studios e sta lavorando a Last Days, thriller sci-fi ambientato in un mondo in cui i governi hanno segretamente dato vita a un piano per colonizzare Marte e fuggire da una Terra morente con l’ascesa delle intelligenze artificiali. Al centro una donna in cerca della verità sul suo passato.
  • Accordo tra Amazon e la Plan B di Brad Pitt. Il primo progetto realizzato sarà il thriller Outer Range creato da Brian Watkins, con al centro il proprietario di un ranch che lotta per la propria terra e la propria famiglia e scopre un impossibile mistero.
  • Meagan Good, Grace Byers, Jerrie Johnson, Shoniqua Shandai saranno le protagoniste della commedia in 10 episodi, scritta da Tracy Oliver, prodotta da Universal, con i primi due episodi diretti da Malcolm D. Lee. Si tratta di una commedia al femminile con al centro le vite di 4 donne afro-americane, amiche sin dai tempi del college.
  • Gael Garcia Bernal e Diego Luna hanno firmato un accordo con tra la loro La Corriente del Golfo e Amazon con cui stanno già lavorando al progetto su Cortes e Monetzuma, che vedrà Javier Bardem come protagonista.
  • Amazon non porterà avanti l’idea di realizzare un remake americano della comedy BBC Three People Just Do Nothing.

 

Outlander, la serie potrebbe espandersi con nuovi spinoff e sequel

L’universo di Outlander potrebbe espandersi con spinoff e sequel, le dichiarazioni del presidente di Starz al TCA

Outlander è una delle serie tv di punta del canale premium americano Starz, e questo non ha alcuna intenzione di lasciare andare un titolo così prezioso. Le soluzioni sarebbero: nuovi spinoff, sequel, e estensioni. A dichiararlo è il presidente del canale, al TCA Winter Press Tour che si è tenuto ieri.

Fino a quando i fan continueranno ad amare la storia, noi terremo Outlander in onda,” ha detto Jeffrey Hirsch, presidente di Starz. “Abbiamo costanti conversazioni con Sony [che produce la serie], siamo molto orgogliosi della quinta stagione, e visto che abbiamo già ordinato anche la sesta ci sembra che l’arco narrativo è stato esteso e Ron e Meril hanno fatto un ottimo lavoro.

Sull’estensione dell’universo Hirsch ha precisato: “pensiamo che ci sono ottime opportunità nell’universo di Outlander, per estensioni, spinoff e sequel. Continueremo a parlarne con i nostri partner, sicuramente troveremo qualcosa di grandioso che ci permetterà di continuare a raccontare questa storia.

I fan intanto hanno già fatto il lavoro per loro, puntando sulla storia di Lord John Grey, un grande amico della coppia di protagonisti. Diana Gabaldon tra l’altro, ha scritto varie storie su quel personaggio. “Abbiamo già iniziato a capire che tipo di storia raccontare. C’è la nuova generazione, che potrebbe generare una buona storia. Ne abbiamo parlato con Sony, ma non c’è niente di concreto ancora.

La quinta stagione di Outlander debutterà il 16 febbraio su Starz (USA, qui il trailer), e attualmente il canale ha ordinato anche la sesta stagione, quindi la fine della serie è molto lontana. Nella quinta stagione, composta da 12 episodi, i Fraser dovranno combattere per difendere la loro famiglia e la casa che costruito con tanta fatica, visto che la rivoluzione Americana si sta avvicinando.

Priyanka Chopra e Richard Madden protagonisti di Citadel dei fratelli Russo per Amazon

Priyanka Chopra e Richard Madden nella serie Amazon dei fratelli Russo con versioni localizzate tra cui l’Italia

La star di Quantico di origini indiane Priyanka Chopra e l’attore scozzese Richard Madden di Bodyguard, I Medici e Game of Thrones, saranno i protagonisti del mega progetto internazionale di Amazon Citadel prodotto da Anthony e Joe Russo.

Citadel è un thriller dalle ramificazioni globali, costruito, un po’ come la piattaforma che lo ospita, da un nucleo centrale con lo spirito globale e una serie di versioni locali. Tra le già annunciate versioni nazionali ce ne è una Italiana e una Indiana con quella messicana appena aggiunta. Patrick Moran, ex presidente di ABC Studios sta lavorando dallo scorso ottobre al progetto Citadel, e l’ingaggio di Chopra è in parte legato al rapporto instaurato dai due all’epoca di Quantico.

Citadel, prodotto con Midnight Radio, è descritta come una serie di spionaggio, ricca di azione ed emozione. Josh Appelbaum, Andrè Nemec, Jeff Pinker e Scott Rosenberg stanno scrivendo la sceneggiatura, la parte italiana è coprodotta con Cattleya parte degli ITV Studios, quella indiana con Raj Nidimoru e Krishna D.K..

Al momento non ci sono ulteriori dettagli sui diversi personaggi e la trama, ma la scelta dei due attori protagonisti risponde all’esigenza di trovare star amate e riconoscibili a livello globale.

The Power il cast

Restando nel mondo Amazon, è stato svelato gran parte del cast di The Power, thriller internazionale in 10 episodi diretto da Nina Gold e Carmen Cuba, tratto da un omonimo romanzo. Naomi Alderman si sta occupando dell’adattamento con un team di sceneggiatori tutto al femminile.

John Leguizamo, Toheeb Jimoh, Ria Zmitrowicz, Halle Bush, Daniela Vega, Nico Hiraga e Heather Agyepong raggiungono Leslie Mann e Auli’i Cravalho nel cast della serie.

Ambientato in un mondo identico al nostro, stravolto quando all’improvviso tutte le ragazze adolescenti sviluppano il potere di dare la scossa alle persone. Un potere ereditario, innato e che non può essere eliminato. Grazie alla capacità di emanare elettricità, le ragazze capiscono di poter risvegliare il potere anche nelle anziane e ben presto tutte le donne potranno farlo. E il mondo sarà completamente diverso.

Auli’i Cravalho è Jos Cleary-Lopez, figlia di Margot Cleary-Lopez (Leslie Mann), è una ragazza curiosa e giudiziosa ma quando scopre il potere, la madre ha paura di lei, scoprendo poi di non riuscire a controllare il potere come le altre. John Leguizamo è Rob il compagno di Margot, un padre amorevole ma che fatica a fare il marito, tutto cambia con l’arrivo del Potere.

Toheeb Jimoh è Tunde, giovane nigeriano, aspirante giornalista, il primo a catturare il potere e postarlo su You Tube. Ria Zmitrowicz sarà Roxy Monke, figlia illegittima del boss di Londra Bernie Monke che non la vuole vicina ai suoi affari. Halle Bush è Allie, abbandonata alla nascita, passa tra diverse case famiglia, così quando il potere arriva è l’occasione per cambiare vita.

La produzione della serie inizierà a febbraio 2020.

Foto Shutterstock screen via deadline e variety. Fonte deadline

Il Signore degli anelli, il cast ufficiale della serie di Amazon Prime Video

Il Signore degli Anelli, Amazon ufficializza quasi tutto il cast della serie tratta dai libri di Talkien. Le riprese partiranno a febbraio.

Dopo mesi di indiscrezioni, Amazon Studios ieri al TCA Winter Press Tour ha confermato le notizie di casting sulla serie tratta dai libri del Signore degli Anelli, e ha annunciato altri nomi che saranno nel cast della serie di Amazon Prime Video. Ecco il listone di nomi: Robert Aramayo, Owain Arthur, Nazanin Boniadi, Tom Budge, Morfydd Clark, Ismael Cruz Córdova, Ema Horvath, Markella Kavenagh, Joseph Mawle, Tyroe Muhafidin, Sophia Nomvete, Megan Richards, Dylan Smith, Charlie VickersDaniel Weyman.

Amazon nell’annuncio non ha rivelato quali personaggi interpreteranno, quindi per il momento bisogna accontentarsi della gallery dei volti che faranno parte del cast della serie sul Signore degli Anelli. Eccola, dopo trovate altri dettagli comunicati da Amazon:

Le novità

Vernon Sanders, a capo di Amazon Studios, ha precisato al TCA di ieri che la serie sta ancora cercando attori per ruoli di punta. Insieme alla presidente dei contenuti Jennifer Salke però non ha rivelato dettagli sui personaggi.

La produzione della serie partirà il prossimo mese in Nuova Zelanda, il table read invece, ossia la fase in cui gli attori provano le sceneggiature tutti insieme, è già iniziato con gli attori già ufficializzati.

Ambientata nella Terra di Mezzo, la serie esplorerà nuove storie che saranno precedenti al primo libro “La compagnia dell’Anello”. Il Signore degli Anelli (titolo non ufficiale) sarà prodotto da Amazon Studios, con J.D. Payne e Patrick McKay nel ruolo di showrunner e produttori. A questi si aggiungono Bryan Cogman come produttore e J.A. Bayona che si occuperà della regia di qualche episodio.

Come già anticipato, la serie su Il Signore Degli Anelli è attualmente in pre-produzione in Nuova Zelanda, e Amazon Prime Video ha già annunciato il rinnovo della serie per una seconda stagione. In seguito all’annuncio del rinnovo, Amazon ha fatto sapere che si procederà alla produzione dei primi due episodi, poi si farà una pausa di 4-5 mesi che servirà agli sceneggiatori per scrivere le sceneggiature della seconda stagione. Questa pausa è stata il motivo per cui Will Poulter di Black Mirror, ha dovuto lasciare la serie (leggi qui i dettagli).

The CW ordina le serie Superman & Lois e il reboot di Walker Texas Ranger

The CW ordina ufficialmente le serie Superman & Lois con Tyler Hoechlin e Elizabeth Tulloch e Walker (Texas Ranger) con Jared Padalecki.

La notizia che The CW stava sviluppando una serie su Superman & Lois, e un reboot di Walker Taxes Ranger con Jared Padalecki è di qualche mese fa. Quest’anno il canale ha saltato l’evento del TCA Winter Press Tour, ma ha comunque lanciato notizie, prima con l’annuncio deirinnovi di tutte le sue serie tv in onda, e adesso con l’ordine ufficiale a serie per Superman & Lois e Walker.

Da notare come grazie alla popolarità dei titoli e dei personaggi, The CW per queste due serie ha deciso di saltare la consueta fase di produzione del pilot, passando all’ordine diretto a serie. Entrambi gli ordini rispettano pure la parità dei soci di maggioranza (Warner Bros e CBS) di The CW. Walker infatti è prodotto da CBS TV Studios, Superman & Lois è prodotto da Warner Bros.

Superman & Lois con Tyler Hoechlin e Elizabeth Tulloch

Qui si nota l’esigenza di The CW di rinnovare il suo “parco serie” che vengono dal mondo a fumetti della DC Comics, visto che molte serie ormai stanno invecchiando e qualcuna probabilmente chiuderà presto. Arrow è già in dirittura d’arrivo e chissà, il prossimo anno potrebbe uscirne di scena un’altra. The CW deve ancora decidere se ordinare a serie lo spinoff di Arrow con la figlia di Oliver Queen (Katherine McNamara) e le Black Canary (Katie Cassidy e Juliana Harkavy) il cui pilot andrà in onda settimana prossima all’interno dell’ultima stagione di Arrow.

Scritta da Todd Helbing e prodotta da Greg Berlanti, Superman & Lois racconta del famoso supereroe e della giornalista alle prese con la complessità di gestire lo stress e le pressioni di essere genitori nella società moderna.

Walker con Jared Padalecki di Supernatural

Il reboot di Walker Texas Ranger terrà Jared Padalecki tra le scuderie del canale dopo 16 anni di servizio in Supernatural. Come nella serie originale, creata da Albert S. Ruddy & Leslie Greif, anche il reboot esplorerà argomenti come la famiglia, questioni morali e la piacevole riscoperta di valori comuni. Nel reboot Walker avrà una partner donna e racconterà di Cordell Walker (Padalecki), vedovo e padre di due figli che tornerà a Austin (sua città natale), dopo due anni passati sotto copertura. Tornato a casa troverà una situazione più complicata di quelle che ha dovuto risolvere nei due anni passati sotto copertura. Cordell cercherà di recuperare il rapporto con i suoi due figli, gestirà degli scontri con la sua famiglia conservatrice e troverà dei punti in comune con la sua nuova partner (la prima donna Texas Ranger della storia). Il tutto mentre pensa che ci sia qualcosa di strano dietro la morte della moglie.

La Pupa e il Secchione e viceversa la seconda coppia eliminata

0

La Pupa e il Secchione e Viceversa, la coppia eliminata nella seconda puntata di martedì 14 gennaio

Il gran frullatore de La Pupa e il Secchione e Viceversa è tornato per scuotere le coscienze e far incontrare mondi diversi, ma non tutti possono arrivare fino alla fine del programma e come in ogni reality che si rispetti c’è sempre il momento dell’eliminazione. A presiedere la cerimonia di eliminazione c’era Alessandra Mussolini, ospite di puntata.

Durante il momento di confronto si è rivisto quanto successo in puntata a partire dal cambio delle coppie con Stella che ha scelto di passare con Mazzoni rompendo la coppia che si era formata con Angelica, coppia anche del cuore.

De Lauretis e Martina sono gli ultimi, Mariano e Genna si scontrano con Massa e Carlotta al Synthony Test incentrato sulla tutela dell’ambiente, come deciso dalla coppia vincitrice di puntata Stella Manente e Mazzoni. E Alessandra Mussolini condanna Mariano e Genna alla sfida decisiva.

Nel bagno di cultura Genna e Mariano sono proprio la coppia che deve lasciare la gara, si salvano De Lauretis e Martina.

Come funziona la gara?

Le otto squadre dovranno cercare di “scambiare il proprio sapere” e fondere il più possibile gli universi di appartenenza, affrontando quotidianamente complicate prove di astuzia, ingegno e cultura generale, ma anche di abilità fisica, forza e destrezza. In ogni puntata, le pupe e i secchioni e i viceversa riceveranno dei voti in base al grado di superamento delle sfide. Il primo posto in classifica garantirà a una sola coppia l’accesso alla puntata successiva. Una squadra, invece, a fine serata, verrà eliminata. Chi riuscirà ad approdare alla finale si sfiderà per aggiudicarsi il montepremi.

In streaming

Non solo Italia 1. Per vedere La Pupa e il Secchione e Viceversa si può anche andare in streaming su Mediaset Play (sito app e smart tv) dove vedere la puntata live, rivederla, vedere clip e guardare tutta una serie di contenuti esclusivi. Tra questi, i video-quiz con gli ospiti delle puntate e i concorrenti eliminati. Ci sarà, inoltre, il pre-show con Tommaso Zorzi e Giulia Salemi: realizzato in collaborazione con Studio71, sarà distribuito in streaming su Mediaset Play e i relativi canali Facebook e YouTube a partire dal secondo appuntamento dalle ore 20.50 fino all’inizio della puntata, in una sorta di “passaggio del testimone” dal web alla tv.

La Pupa e il Secchione e Viceversa, la prova televendita con Mastrota e il primo bacio

0

La Pupa e il Secchione e Viceversa, i video della seconda puntata di martedì 14 gennaio. Il Bacio, la televendita con Mastrota

Continua l’appuntamento con l’esperimento sociale, o meglio docu-reality di Italia 1 de La Pupa e il Secchione e Viceversa, che ieri sera è tornato con la seconda puntata condotta da Paolo Ruffini con Francesca Cipriani, la pupa per eccellenza. Una seconda coppia ha dovuto lasciare la villa. Vediamo gli eventi principali della puntata e le prove.

Vediamo le principali prove a cui si sono sottoposti le nostre pupe, pupi, secchioni e secchione nella puntata andata in onda ieri su Italia 1.

Il bacio tra Stella e De Benedetti – Puntata 14 gennaio

Iniziamo con l’evento della serata, De Benedetti dopo averci provato con tutte le pupe, e riuscito ad andare a segno con Stella Manente. Qui il video

La Prova Olfattiva – puntata 14 gennaio

Nella prova olfattiva le pupe dovranno annusare il proprio partner e riconoscerlo usando solo l’olfatto. Chi riconosce il partner avrà la sufficienza, chi non lo farà avrà un 5. Ecco il video.

La Televendita con Giorgio Mastrota – puntata 14 gennaio

Guidati dal maestro delle televendite Giorgio Mastrota, i pupi e le secchione hanno dovuto registrare una televendita di materassi. Ecco il video.

La Prova sensoriale – puntata 14 gennaio

Nella prova sensoriale usando il gusto, devono riconoscere il cibo che stanno mangiando. Qui il video.

E poi la prova Boylesque dei secchioni (qui), e la geografia del corpo (qui).

Clicca qui per guardare il video dell’ultima prova e scoprire il nome degli eliminati.

La Pupa e il Secchione e Viceversa – Come funziona la gara?

Le otto squadre dovranno cercare di “scambiare il proprio sapere” e fondere il più possibile gli universi di appartenenza, affrontando quotidianamente complicate prove di astuzia, ingegno e cultura generale, ma anche di abilità fisica, forza e destrezza. In ogni puntata, le pupe e i secchioni e i viceversa riceveranno dei voti in base al grado di superamento delle sfide. Il primo posto in classifica garantirà a una sola coppia l’accesso alla puntata successiva. Una squadra, invece, a fine serata, verrà eliminata. Chi riuscirà ad approdare alla finale si sfiderà per aggiudicarsi il montepremi.

La Pupa e il Secchione in streaming

Non solo Italia 1. Per vedere La Pupa e il Secchione e Viceversa si può anche andare in streaming su Mediaset Play (sito app e smart tv) dove vedere la puntata live, rivederla, vedere clip e guardare tutta una serie di contenuti esclusivi. Tra questi, i video-quiz con gli ospiti delle puntate e i concorrenti eliminati. Ci sarà, inoltre, il pre-show con Tommaso Zorzi e Giulia Salemi: realizzato in collaborazione con Studio71, sarà distribuito in streaming su Mediaset Play e i relativi canali Facebook e YouTube a partire dal secondo appuntamento dalle ore 20.50 fino all’inizio della puntata, in una sorta di “passaggio del testimone” dal web alla tv.

L’Amica Geniale, la prima stagione in replica su Rai 2, le puntate del 15 gennaio

0

L’Amica Geniale la prima stagione in replica su Rai 2, le puntate di mercoledì 15 gennaio

Il 10 febbraio, dopo Sanremo, su Rai 1 debutta la seconda stagione de L’Amica Geniale – Storia del nuovo cognome, intanto per ingannare l’attesa e aiutare la memoria, Rai 2 ripropone la prima stagione, ogni mercoledì sera con due episodi a settimana. Mercoledì 15 gennaio in onda gli episodi 3 e 4.

Tratta dal primo libro della quadrilogia di Elena Ferrante scopriremo nuovamente le vite da bambine di Elena e Lila, interpretate da Elisa Del Genio e Ludovica Nasti, e poi quelle da adolescenti, con Margherita Mazzucco e Gaia Girace.

L’Amica Geniale – Storia del nuovo cognome, dal 10 febbraio su Rai 1, ma prima al cinema (Trailer)

Trama prima puntata mercoledì 15 gennaio

Le Metamorfosi – Elena è in difficoltà nello studio, fatica a prendere buoni voti. Lila, invece, è finita a lavorare nel calzaturificio del padre, ma riesce ad aiutare l’amica Elena con il latino e finisce con il metterla in ombra quando il rione scopre che è Lila ad aver letto tutti i libri della biblioteca del quartiere quando il maestro Ferrario decide di premiare i più assidui frequentatori della biblioteca. Con la morte di don Achille Carracci, il Rione passa nelle mani dei Solara, la famiglia che gestisce il bar-pasticceria.

Il corpo di Elena, nel frattempo, sta cambiando: le cresce il seno, fioriscono i primi peli e il viso si riempie di brufoli. Rimasta senza la sua amica, Elena nella nuova scuola fa fatica a concentrarsi e prende brutti voti. Vorrebbe condividere questo suo malessere con Lila, ma
la sua amica si fa vedere poco e rimane spesso a lavorare nel calzaturificio del padre: si è convinta che l’unico modo per non soccombere in un mondo violento e dove contano le
famiglie potenti sia quello di fare i soldi.

Trama seconda puntata mercoledì 15 gennaio

La Smarginatura –  Elena inizia a frequentare il ginnasio, ma capisce che Lila, anche se più sfortunata di lei, costretta a lavorare ogni giorno col padre e il fratello, rimane il suo punto di riferimento. Non solo sembra ancora più dotata di lei, ma nel frattempo la sua bellezza è fiorita e ora tutti i ragazzi del Rione la osservano con desiderio. Tra i tanti, le si avvicina anche Marcello Solara, figlio di don Silvio. Lila, però, non ha alcun problema ad allontanarlo, sebbene il ragazzo sia potente, pericoloso e anche molto bello.

Lila accetta l’invito a passare il Capodanno insieme a Stefano Carracci, il figlio di
don Achille, che si comporta in maniera diversa rispetto al padre, dando un taglio netto al
passato e festeggiando a casa sua con tutto il rione. È in quella serata di festa, però, che
Lila vive un episodio spiacevole. Intanto Elena, che continua a non piacersi, si fidanza con Gino, un ragazzo magrolino e senza grandi qualità, anche se continua a sognare Nino Sarratore, di cui è innamorata da quando era una bambina.

La trama della prima stagione

La serie racconta non solo la storia di una grande amicizia tra due donne dall’infanzia all’età adulta, ma anche di un intero Paese, attraversando vari decenni, fotografando ideali e aspirazioni dei personaggi e di diverse generazioni. Il racconto prende il via nell’Italia di oggi con la misteriosa scomparsa di Lila, circostanza che spinge l’amica Elena a ripercorrere la storia che le ha unite fin dall’infanzia in un rione popolare di Napoli negli anni ‘50. Raffaella Cerullo, che lei ha sempre chiamato Lila, l’ha conosciuta in prima elementare, nel 1950.

Elena è bionda e timida, Lila scura e vulcanica. Anche se molto diverse, le due bambine – le più brave della classe – sono attratte una dall’altra e iniziano a giocare insieme nel Rione napoletano in cui sono cresciute. Un agglomerato di palazzine e polvere, una Napoli senza mare, in cui comanda don Achille, un uomo che incute paura a tutti. Non a Lila, però: lei è convinta che sia stato proprio lui a rubare le bambole con cui giocano e, tenendo per mano Elena, decide di affrontare le scale che conducono a casa di don Achille. È quel giorno che Elena e Lila, affrontando insieme la paura, costruiscono la loro amicizia.

L’Amica Geniale in streaming

Come ogni programma e fiction in onda sulle reti Rai è possibile guardare le repliche su RaiPlay. Nel caso delle repliche de L’Amica Geniale è anche più facile visto che l’intera prima stagione è disponibile su Timvision. Probabilmente dopo la messa in onda delle repliche, gli episodi verranno caricati anche su RaiPlay, cliccando qui, nella pagina dedicata alla serie.

Shooter 3, gli episodi in onda mercoledì 15 gennaio su 20

0

Shooter 3, gli episodi in onda mercoledì 15 gennaio su 20. Anticipazioni e trame

L’appuntamento del mercoledì con Shooter prosegue con la terza stagione anche nel nuovo anno e dopo una settimana di pausa. La serie continua con due nuovi episodi in onda mercoledì 15 gennaio su 20 (canale 20 del digitale terrestre) alle 21:00. Ricordiamo che la terza stagione di Shooter è composta da 13 episodi, ed è l’ultima, non ce ne saranno altre quindi.

Shooter è un action prodotto da USA Network e già distribuito in Italia su Netflix. La serie ha tre stagioni per un totale di 31 episodi, ma è stata cancellata senza preavviso dal canale americano. Vediamo le trame degli episodi in onda stasera sul canale 20, il l’undicesimo e il dodicesimo della terza stagione.

Shooter – 3×11 – “Fuoco Amico”

Bob Lee finalmente riesce a vendicarsi della morte di Earl grazie anche all’aiuto di Harris. Nadine e Isaac cercano di convincere alcune reclute di Atlas ad aiutarli. Julie prova a testare la sua vita senza Bob.

Shooter – 3×12 – “Santo Patrono”

Bob Lee è ad un bivio perché vorrebbe vendicarsi ma anche fare la cosa giusta. Atlas mette in piedi un nuovo piano per la conquista del potere. Harris incontra un potente alleato.

Shooter, la trama

Swagger viene avvicinato dal suo ex capitano Isaac, ora in servizio alla CIA, per occuparsi della sicurezza del Presidente durante la sua prima della visita a Seattle. Il compito di Swagger è identificare luoghi dove potrebbero appostarsi dei cecchini. Una minaccia seria e credibile, che si concretizza con l’omicidio del presidente ucraino, anch’egli in visita nell’Emerald City. Capro espiatorio del fatto, sarà proprio il brillante ex militare.

Come guardarla in streaming

La serie e tutte le tre stagioni sono già disponibili in streaming su Netflix. Tuttavia gli episodi che vanno in onda ogni settimana sul canale 20 sono disponibili online su Mediaset Play per un periodo non superiore a 7 giorni dalla messa in onda, li trovate cliccando qui.

Panini Comics e DC Comics firmano un accordo di distribuzione in esclusiva

Panini Comics e DC Comics firmano un accordo di licenza. La casa modenese distribuirà online e offline i comics e le graphic novel dell’editore statunitense

Dal 2 aprile 2020 Panini Comics aprirà un nuovo capitolo nella propria linea di pubblicazione. La casa modenese infatti ha raggiunto un accordo di pubblicazione in esclusiva per l’italia con DC Comics, editore di alcuni dei supereroi più famosi dei fumetti (Superman, Batman e Wonder Woman, tra gli altri).

I fumetti e le graphic novel in formato cartaceo e digitale che saranno distribuiti in edicola, fumetteria, libreria e nei principali store online. Il lancio ufficiale arriverà in concomitanza con la dodicesima edizione dello storico evento modenese Play e contemporaneamente con quello nella capitale Romics, durante i quali Panini parteciperà con spazi dedicati a vendita ed eventi.

Jim Lee, Chief Creative Officer e Publisher di DC, ha dichiarato: “Questa nuova relazione con Panini S.p.A. è un’opportunità entusiasmante per DC. Conosco personalmente la passione e l’amore che i fan italiani nutrono nei confronti dei nostri eroi e dei nostri criminali, e non vedo l’ora di vivere il futuro dell’Universo DC pubblicato da Panini a partire da aprile”.

I primi comics delle nuove serie DC in Italia saranno cinque albi Alfa da collezione e lo speciale L’anno del criminale, albo di 32 pagine che contiene tre storie brevi firmate da alcuni dei più grandi talenti del fumetto americano del momento.

I piani editoriali e la lista degli albi che inaugureranno la nuova era di DC targata Panini saranno comunicati in seguito nei canali web e social ufficiali di Panini Comics.

Marco M. Lupoi, direttore editoriale di Panini, ha aggiunto: “Fin da quando ho letto il mio primo Batman di Neal Adams, o il Superman di Curt Swan, o i Teen Titans di Nick Cardy, l’universo degli eroi DC ha fatto parte del mio immaginario, contribuendo a creare una cultura fumettistica che ha spaziato da quelle prime letture fino a tutta la produzione DC degli ultimi decenni. È quindi con enorme emozione che accolgo l’Uomo d’Acciaio, il Cavaliere Oscuro e tutti gli altri eroi del pantheon DC all’interno di Panini Comics Italia, per un programma editoriale ambizioso e che si prefigge di presentare il meglio della produzione di Burbank, nella veste editoriale più curata e accattivante, aprendo una nuova tappa nella storia italiana di questi eroi. Dopo due decenni circa come editore DC in Germania e Brasile, è il momento per me di accogliere gli eroi DC in Panini anche sul suolo natio. Up up and away, come nelle migliori tradizioni”.

Penny Dreadful: City of Angels primo trailer e data della serie con Natalie Dormer e Daniel Zovatto

Penny Dreadful: City of Angels ad aprile su Showtime. La serie con Natalie Dormer è ambientata nel 1938 ma racconta il 2020

Il mondo soprannaturale non sempre è connesso, legato da un filo invisibile che unisce tutte le realtà. Citando deadline, si potrebbe pensare che due serie soprannaturali con al centro spiriti e medium, una ambientata nel XIX secolo e una nel 1938 sarebbero tra loro collegate. Si potrebbe pensare, ma non sarà così.

Penny Dreadful: City of Angels non avrà alcun tipo di collegamento, rimando, easter egg, con la serie originale andata in onda tra il 2014 e il 2016. Non è il secondo volume di un romanzo ma un romanzo diverso con lo stesso tema. “Per quanto ami quella serie, era un romanzo finito. Chiuso in modo perfetto e con quel finale abbiamo concluso quella triste e poetica storia che stavamo raccontando” così ha parlato John Logan durante il TCA (Television Critcs Association) winter press tour.

L’autore della serie originale ha deciso di riprendere in mano il mondo di Penny Dreadful non per accontentare i fan ma per raccontare un’altra storia. E così non ci sarà alcun cedimento al moderno “fanatismo”, nessuna commercialmente accettabile incursione del passato nel presente. Una scelta radicale, apprezzabile ma che forse in una storia come questa avrebbe avuto più senso che in altre.

Penny Dreadful – City of Angels lascia la Londra vittoriana e si sposta nel 1938 a Los Angeles (la città degli angeli), una città divisa come gli Stati Uniti di Trump, in cui Natalie Dormer è Magda un demone soprannaturale che, come vediamo anche nel trailer, può prendere sempre un aspetto diverso.

L’ex Game of Thrones ha spiegato, parlando al TCA come il tema che affronta John Logan con la serie è “ambientato nel 1938 ma racconta il 2020. Riguarda i danni della demagogia, la demonizzazione dell’altro, il fervore nazionalista, parla delle persone terrorizzate, di nuovi mezzi di trasporto, nuove tecnologie, della minaccia della guerra, racconta di persone che si trovano in un momento cruciale della storia senza rendersi conto di quelli che saranno i successivi 10 anni. E per questo il 1938, l’anno prima della seconda guerra mondiale, è un anno cruciale per quello che sta succedendo oggi”. L’attrice ha anche aggiunto “dobbiamo esser grati che l’Iran non ci stia attaccando”.

All’inizio dell’incontro Logan ha esposto due mappe di Los Angeles, una di oggi e una del 1938 e la differenza più grossa è rappresentata dalle autostrade. “Quello che nasce come un progetto ingegneristico, si trasforma in una sorta di ingegneria sociale. Abbiamo creato delle zone di quarantena” riferendosi a East LA e Watts “e questo schema viene replicato per tutto il paese” ha aggiunto Logan.

Penny Dreadful City of Angels trama e cast

City of Angels parte con un orrendo omicidio che scuote Los Angeles. I detective Tiago Vega (Daniel Zovatto) e Lewis Michener (Nathan Lane) si ritrovano invischiati nel caso che finisce per essere collegato al mondo del folklore messicano-americano, all’ascesa dell’evangelizzazione radiofonica e gli atti di spionaggio del terzo Reich.

I due detective lungo la strada incontreranno svariati personaggi, oltre a Magda (Dormer), c’è il dottor Peter Craft interpretato da Rory Kinnear, Piper Perabo sarà la scontenta moglie Linda, ma anche Kerry Bishè, Jessica Garza, Adam Rodriguez, Brent Spiner e Lin Shaye.

Quando parte?

Showtime ha fissato il debutto della serie per il 26 aprile 2020. In Italia probabilmente arriverà su Sky Atlantic, grazie all’accordo tra CBS-Showtime e il gruppo Sky, al contrario dell’originale partita prima dell’accordo tra le parti e disponibile su Netlfix.

Giorno per Giorno 4, da Netflix a Pop TV: gli episodi dureranno di meno e non ci sarà la sigla

One Day at a Time, la quarta stagione dal 24 Marzo, ecco gli effetti sulla serie, dopo lo spostamento da Netflix a un canale via cavo che trasmette anche pubblicità

Con la cancellazione da parte di Netflix ormai alle spalle, la comedy One Day at a Time (o Giorno per Giorno in Italia), è pronta a ripartire e vivere una nuova vita su un nuovo canale, Pop TV, del gruppo ViacomCBS. La quarta stagione debutterà negli Stati Uniti il prossimo 24 Marzo, ma non sappiamo ancora che fine farà in Italia.

Al TCA Winter Press Tour, era presente il cast e i produttori della serie, che hanno parlato della nuova stagione e delle difficoltà di adattarsi a un formato, più breve, rispetto alla durata più flessibile che Netflix gli concedeva.

Il passaggio è stato complicato, il network Pop TV,è un canale via cavo base che trasmette pubblicità, quindi la durata degli episodi si ridurrà a 21 minuti circa. Come conseguenza i produttori hanno deciso di tagliare la nota sigla, della durata di circa un minuto.

Tranquilli, la trovate su Youtube,” ha scherzato la produttrice Gloria Calderòn Kellett durante il panel al TCA. “Gloria Estefan [che ha cantato la sigla] se ne farà una ragione. Diremo ai fan che la possono trovare lì, faremo dei tweet a riguardo. Ma adesso non abbiamo quei 50 secondi da dedicare alla sigla, ci servono per la serie.

Oltre all’assenza della sigla, il cambio di canale provocherà anche un’altra conseguenza non trascurabile. La serie infatti non verrà rilasciata interamente, come accadeva su Netflix, ma andrà in onda settimanalmente. “Ci piace l’idea di andare in onda una volta a settimana,” ha dichiarato Mike Royce (produttore della serie). Calderòn Kellett invece si è sempre stupita dal fatto che i fan guardavano la serie così velocemente da andare subito in astinenza da episodi, aspettando quindi un anno intero per la nuova stagione.

Adesso avremo l’opportunità di creare conversazione dopo la messa in onda di ogni episodi. I nostri fan sono tutti sui social media, quindi parleremo con loro ogni settimana.” ha continuato la Calderòn Kellett.

Parlando invece dello stile della serie, Royce ha precisato che nonostante gli stacchi pubblicitari la serie si prenderà del tempo per respirare, in termini di battute. La serie quindi resterà salda sui temi che l’anno resa famosa. Resterà quindi una family comedy con temi di rilevanza sociale. Todd Grinnell, che nella serie interpreta Schneider, ha rivelato di come si sente al sicuro dopo aver letto le sceneggiature: “trovo straordinario il fatto che riescano a trattare dei temi così seri e importanti accostati a delle battute.

Ricordiamo che la serie è prodotta da Sony Pictures Television, che dopo la cancellazione da parte di Netflix e riuscita comunque a garantire un’altra stagione alla serie, siglando un accordo con CBS e Pop TV. La serie infatti andrà in onda su Pop TV e dopo arriverà anche in chiaro su CBS.

Ecco la sigla su Youtube, Mike Royce consiglia di mettere in pausa gli episodi, andare su youtube, guardare la sigla, e poi continuare: