Home Blog Pagina 1501

Ognuno è Perfetto su Rai 1 una fiction con Edoardo Leo e un gruppo di ragazzi con sindrome di down

0

Ognuno è Perfetto su Rai 1 la fiction con Edoardo Leo e Cristiana Capotondi con al centro ragazzi con la sindrome di down

Arriva su Rai1, da lunedì 16 dicembre in prima serata, la serie “Ognuno è Perfetto”, una commedia tenera ed emozionante che racconta l’incredibile avventura di un gruppo di ragazzi in un viaggio unico e indimenticabile, che li vedrà attraversare frontiere e sfidare pregiudizi. Le puntate sono in streaming su Rai Play dove sono disponibili inoltre i video del backstage e le interviste al cast.

L’appuntamento è per 3 prime serate con una storia che commuove e fa sorridere grazie ad un cast di attori raffinati e amati dal pubblico (tra cui Edoardo Leo, Cristiana Capotondi, Nicole Grimaudo, Lele Vannoli, Piera degli Esposti), accompagnati da un irresistibile gruppo di esordienti (Gabriele Di Bello, Alice De Carlo, Aldo Arturo Pavesi, Matteo Dall’Armi e Valentina Venturin). Ragazze e ragazzi con la Sindrome di Down che con smaliziato candore danno vita a personaggi forti e autentici, di cui sarĂ  difficile non innamorarsi.

Lui per amore attraversa paesi e frontiere, coinvolge amici e genitori, pronto a viaggiare su ogni mezzo e disposto a finire anche in prigione. Lui sa che la strada per ritrovare il suo grande amore e conquistare la sua libertà è ancora molto lunga, ma sa che il suo cuore e il suo coraggio sono grandi e che con loro si arriva ovunque. Ma Rick non si arrende mai perché quando vuole qualcosa lui se la va a prendere…”

Rick è un ragazzo di 24 anni con la Sindrome di Down disposto a tutto per rincorrere i suoi sogni e inseguire ciò che ama.

La fuga dei ragazzi, braccati da due adulti che litigano mentre cercano di riportarli a casa, darĂ  vita a una rocambolesca serie di avventure sospese tra dramma e commedia, ma sempre intrise di realismo. Il viaggio sarĂ  per tutti un’occasione di crescita personale, che a volte però avviene anche in modi imprevedibili. PerchĂ© è vero che i ragazzi con la Sindrome di Down hanno bisogno dell’aiuto degli adulti, ma questa serie – sei episodi per tre prime serate – racconta che è vero anche il contrario: se si impara davvero a conoscerli, questi ragazzi hanno molto da insegnare a tutti noi.

La trama

Rick (Gabriele Di Bello) è un ragazzo di 24 anni, ha la Sindrome di Down e gli stessi desideri di tutti i suoi coetanei: è stufo dei “finti tirocini” e vuole un lavoro vero.

Suo padre Ivan (Edoardo Leo) ha da poco ceduto l’attività per dedicarsi interamente a lui e consentire alla moglie Alessia (Nicole Grimaudo) di riprendere la sua carriera.
Un giorno, grazie ad un amico, Rick trova lavoro nel reparto packaging dell’Antica Cioccolateria Abrate, una piccola azienda diretta da Miriam (Cristiana Capotondi) e fondata dalla famiglia di sua madre Emma (Piera degli Esposti).

Creato da Miriam, il reparto packaging è affidato a uno straordinario gruppo di ragazzi disabili con i quali Rick fa subito amicizia: Cristian (Lele Vannoli), il gigante buono, un ragazzo problematico facilmente irritabile ma dal cuore grande; Cedrini (Aldo Arturo Pavesi)
il caporeparto, pignolo e serioso, a volte intransigente ma che sa pentirsi e tornare sui suoi passi; Django (Matteo Dall’Armi), lavoratore pigro e svogliato, un “tombeur de femmes” un po’ spaccone che nasconde una profonda sensibilità e Giulia (Valentina Venturin), una romantica sognatrice amante della poesia, che cerca il suo principe azzurro e adora i matrimoni.

Nell’Antica Cioccolateria Abrate Rick ritrova finalmente il suo buon umore. Si lega a Emma che diventa la sua più fidata confidente, ottiene la stima e l’apprezzamento di Miriam e dell’intero reparto packaging, conquista la fiducia di suo padre Ivan sempre troppo
premuroso. Ma sul lavoro Rick scopre soprattutto l’amore.

Tra una confezione di cioccolatini e l’altra, Rick rimane ammaliato dal dolce sorriso di Tina, una giovane collega di origine albanese che ricambia da subito lo stesso sentimento.
Ma come ogni storia d’amore che si rispetti, il percorso dei due ragazzi sarà ricco di ostacoli e imprevisti. L’incontro con Tina sarà per Rick solo l’inizio di una grande avventura.

Per proteggere il loro amore, infatti, Rick dovrà sfidare pregiudizi, oltrepassare frontiere, attraversare paesi, in un viaggio unico e indimenticabile in cui lui e tutti i protagonisti di questa storia scopriranno per la prima volta il sapore della libertà e qualcosa di sé che non conoscevano prima.

Episodio 1

Stanco dell’ennesimo tirocinio, Rick, un ragazzo down, vuole un lavoro vero. Grazie ad un incontro fortunato, viene assunto nel reparto packaging di una prestigiosa fabbrica di cioccolato di Torino, dove trova, tra i suoi colleghi, Tina, ragazza down di origini albanesi, con la quale c’è subito una forte intesa.

Se per Rick va tutto a gonfie vele, suo padre Ivan ha qualche difficoltĂ  in piĂą. Occuparsi del figlio, dopo anni dedicati solo all’azienda, non è facile e il suo rapporto con la moglie Alessia vacilla sempre piĂą. A complicare le cose c’è Miriam, proprietaria della fabbrica, che vuole autonomia per i suoi dipendenti disabili, al contrario di Ivan che si comporta da “mammo ansioso”.

Gli equilibri dell’azienda sono però precari e l’esistenza del reparto packaging è messa a rischio da alcuni membri del cda, formato da parenti di Miriam, in cerca di rivincite per questioni passate.

Episodio 2

Nonostante qualche iniziale esitazione, sboccia finalmente l’amore tra Rick e Tina. Rick è sempre più felice e si mostra persino sereno rispetto alla separazione dei genitori. Per un’occasione professionale, infatti, Alessia parte per San Diego. Miriam nel frattempo combatte nel cda con una proposta per salvare il reparto packaging e riesce a vincere.
Nuovi ostacoli sono però in arrivo: Tina e sua madre Katarina hanno problemi con il permesso di soggiorno: vengono prelevate e portate via dalla polizia…

Il Cast

  • Gabriele Di Bello è Rick
  • Edoardo Leo è Ivan il padre di Rick
  • Cristiana Capotondi è Miriam, responsabile del dipartimento packaging dell’azienda di famiglia
  • Nicole Grimaudo è Alessia la mamma di Rick
  • Alice De Carlo è Tina
  • Piera Degli Esposti è Emma mamma di Miriam e fondatrice dell’azienda
  • Matteo Dall’Armi è Django
  • Valentina Venturin è Giulia
  • Simona Nasi è Simona
  • Giorgio Colangeli è ex capo della polizia

Grantchester su Giallo le puntate di lunedì 16 dicembre in prima tv

0

Grantchester due puntate su Giallo in prima tv della quarta stagione – Anticipazioni del 16 dicembre

Prosegue l’appuntamento con la quarta stagione di Grantchester il lunedì sera su Giallo, il giallo inglese adattato da Daisy Coulam per ITV, con il terzo e quarto episodio.

Basata sui romanzi “The Grantchester Mysteries” di James Runcie la quarta stagione è composta da sei nuovi episodi su Giallo canale 38 del digitale e di TivĂąSat e 167 di Sky (le prime tre stagioni sono in streaming su Prime Video). La serie è stata rinnovata in patria e una quinta stagione arriverĂ  nel 2020 su ITV.

4×03

L’ispettore Geordie Keatin viene mandato a indagare su una possibile intrusione in un’azienda d’informatica. Quando il capo della societĂ  muore per avvelenamento da mercurio tutto diventa piĂą complicato anche le indagini.

4×04

Will si prepara a diventare il nuovo vicario ma Geordie prova a convincerlo a indagare con lui sul caso di un ragazzo che non è in grado di comunicare con gli altri e viene ritrovato con sangue sulle proprie mani.

La trama

Siamo a Cambridgeshire nel pieno degli anni cinquanta. Nel borgo rurale di Grantchester continuano le indagini dell’ispettore di polizia Geordie Keating (Robson Green) e dell’affascinante reverendo Sidney Chambers (James Norton).

Nel villaggio, però, c’è aria di cambiamento: Sidney decide di lasciare Grantchester e il suo collega di sempre per seguire un nuovo amore, Violet, passando quindi le redini della parrocchia a Will Davenport (Tom Brittney), giovane vicario motociclista in jeans e giacca di pelle. Tra l’ispettore Keating e Will si crea subito una buona intesa, nonostante il nuovo reverendo sia anticonformista rispetto al corrucciato detective di vecchio stampo. Energico e al passo coi tempi, Will vorrebbe rivoluzionare la parrocchia di Grantchester, ma un passato difficile e un temperamento impulsivo alimentano in lui un conflitto continuo tra chi è e chi vorrebbe essere.

Una cosa è certa: il mondo è pieno di ingiustizie, e Keating sa che un sacerdote fuori dagli schemi può essere di grande aiuto a un detective come lui sempre in lotta contro il crimine. Tra indagini scottanti e delicate vicende umane dai temi attuali, come gli abusi, il divorzio, l’omosessualità e i tradimenti di coppia, a Grantchester c’è sempre un mistero da risolvere e un colpevole da scovare.

Grantchester in streaming

La quarta stagione è in streaming contemporaneo su DPlay al sito dplay.com o attraverso le App su App Store o Google Play. Inoltre le prime tre stagioni sono su Amazon Prime Video.

Natale a Casa Battista, su Rai 2 uno speciale evento con la comicitĂ  di Maurizio Battista

0

Maurizio Battista su Rai 2 lunedì 16 dicembre con lo speciale Natale a Casa Battista

Maurizio Battista da Roma è pronto a far divertire tutta Italia lunedì 16 dicembre su Rai 2 con lo speciale Natale a Casa Battista. Il comico non solo imperversa sui canali Viacom da Comedy Central a Spike con i suoi spettacoli teatrali e tanti show, ma adesso arriva anche in prima serata su Rai 2 in streaming su Rai Play.

Natale a Casa Battista è una serata evento alle 21:20 per prepararsi tutti insieme, con ironia e irriverenza, ad uno dei periodi più impegnativi dell’anno. L’uomo d’oro dei botteghini darà vita a un one-man show incredibile ed esilarante dove le risate si mescolano a momenti di riflessione su come siano cambiate le tradizioni, soffermandosi in particolare su come sia avvenuto il passaggio da un Natale di tipo analogico e più tradizionale a quello iper-moderno e digitale di adesso.

Maurizio Battista rifletterà su tutti questi cambiamenti da testimone ed osservatore attento qual è di entrambe le epoche.  Accanto a lui saliranno sul palco diversi ospiti provenienti dal mondo dello spettacolo pronti a divertirsi e a stare al gioco: l’attrice comica Valentina Persia, il prestigiatore e illusionista Andrea Paris, il comico e attore Uccio De Santis e il cuoco campione di street food romanesco Sergio Esposito.

Oltre alle “feste comandate”, troveranno spazio a casa Battista anche aneddoti, racconti e storie per mostrare uno spaccato del nostro Paese sempre più diverso e in trasformazione: dal lavoro alla tecnologia, dai rapporti umani alla famiglia fino alla cucina.

Nello show, prodotto da Ballandi per Rai2, si parte dai ricordi personali dell’Artista che si uniscono a quelli dei telespettatori per arrivare a una riflessione sull’oggi e sui valori importanti, con la volontà di cogliere sempre il lato più divertente della vita e delle cose. Sullo sfondo dello spettacolo di Maurizio Battista resta sempre un amore talvolta difficile, ma sincero, per la sua città e per l’Italia che non accenna a diminuire.

Grey’s Anatomy 15 lunedì 16 dicembre su La7, penultimo appuntamento

0

Grey’s Anatomy 15 le puntate su La7 lunedì 16 dicembre in prima tv in chiaro, anticipazioni e trame.

Nuovo appuntamento in prima tv in chiaro con la quindicesima stagione di Grey’s Anatomy su La7 lunedì 16 dicembre (e in parallelo su FoxLife prosegue la sedicesima), due nuove puntate le numero 22 e 23, penultimo appuntamento per questa stagione.

La serie continua a macinare successi negli Stati Uniti e anche per questo è già stata rinnovata per una diciasettesima stagione. Ecco le trame degli episodi che andranno in onda stasera:

15×22 Amore, terapia e tacchi a spillo

Zola becca Andrew mentre prova a uscire di casa nel bel mezzo della notte e Meredith chiede consiglio a Miranda su come parlare ai figli della sua relazione, con Meredith che insieme a DeLuca si occupano di una donna che ha due uteri ed è incinta in uno solo di essi.

Jo torna al lavoro, ma trascorre tutta la giornata isolandosi in laboratorio e in parte ubriaca, facendo preoccupare sempre di piĂą Alex. Richard rincontra una sua vecchia conoscente degli AA che ha interrotto i suoi lunghi 17 anni di sobrietĂ  dopo la morte della loro sponsor, e che viene ricoverata al Grey-Sloan con una scarpa conficcata nel petto. Spinto dalla sorella Megan, Owen prova un percorso di terapia e compie dei grandi progressi nella scoperta di alcuni sensi di colpa legati al suo passato. Mentre sta vagliando le diverse offerte di lavoro da parte di piĂą ospedali in tutto il paese, Nico, troppo sicuro di sè, commette un errore…

Nel frattempo Koracick e Amelia parlano della nuova storia di lei con Link mentre tutti e tre provano a invertire le condizioni di una donna totalmente paralizzata, attraverso una sperimentazione clinica; inoltre Amelia mette in guardia l’amico dal non farsi prendere troppo da Teddy, perchĂ© reputa che quest’ultima e Owen siano “inevitabili”, ma Tom sostiene di non essere spaventato, ma anzi sicuro della propria relazione. Jackson chiede invece a Maggie di andare a vivere con lui, mentre la Bailey si occupa di uno screzio tra suo figlio e il suo ex marito.

15×23 Quel che ho fatto per amore

Episodio crossover con Station 19. Viene ricoverato al Grey-Sloan uno sconosciuto che Schmitt ha soccorso per strada, fuori da un negozio di fiori, ma subito la Bailey lo riconosce come il Capo dei Vigili del Fuoco di Seattle, Lucas Ripley di Station 19; quest’ultimo era andato a comprare dei fiori per fare la proposta di matrimonio a Vic e, in seguito al suo ricovero, i vigili del fuoco della Caserma 19 scoprono della loro relazione.

Maggie prende il caso e si confronta con il suo paziente riguardo ai loro rispettivi problemi di coppia. Intanto Meredith mette a rischio la sua carriera, perchĂ© commette una frode assicurativa per aiutare un uomo messicano, immigrato e con una figlia malata; nell’ospedale solo DeLuca, Karev e Webber ne sono a conoscenza. Jo, tornata a lavoro, fraintende una telefonata e dĂ  delle false speranze alla famiglia di Gus, il bambino con gruppo sanguigno raro; questo errore la sconvolge così tanto da avere un crollo nervoso, a causa della sua giĂ  precaria condizione emotiva.

Levi continua a cercare di sollevare il morale a Nico, che è ancora distaccato da tutto e da tutti a seguito della morte del suo paziente; mentre Koracick trova per Teddy la sua casa dei sogni a Seattle. Dopo averle mandato segnali confusi per tutto il giorno, Andrew dice a Meredith di amarla, lasciandola senza parole e un po’ spaventata. Maggie accetta invece di andare a vivere con Jackson e poco dopo scopre che le analisi di Ripley segnalano una grave condizione inaspettata, tuttavia quando si reca da lui scopre che se n’è andato dall’ospedale, probabilmente per cercare la fidanzata, desiderio manifestato piĂą volte durante la giornata.

Grey’s Anatomy 15, la trama

Il medical drama piĂą famoso della TV, è arrivato alla sua 15esima stagione. Grey’s Anatomy 15 sarĂ  la stagione dell’amore non solo per la protagonista del famoso medical drama della TV ma lo sarĂ  anche per i novelli sposi Alex e Jo; per Maggie e Jackson, Owen e Teddy, i protagonisti del triangolo amoroso di questo avvincente capitolo della serie, e per il dottor Nico Kim (la new entry italo-coreana Alex Landi) e lo specializzando Levi Schmitt (Jake Borelli) destinati a vivere una passionale storia, la prima in Grey’s Anatomy di cui i protagonisti sono due uomini gay.

Come guardare in streaming? Repliche

Da quest’anno Grey’s Anatomy su La7 sarĂ  disponibile anche on-demand sul sito di La7.it. Gli episodi si potranno vedere anche live sul sito di La7.it e poi saranno disponibili per 7 giorni dopo la messa in onda. Gli episodi li trovate cliccando qui (pagina dedicata alla serie). Inoltre le stagioni dalla 1 alla 14 sono disponibili su Amazon Prime Video.

Fonte: la7.it

Supernatural riparte su Spike dalla prima stagione tutti i giorni alle 20.30

0

Supernatural su Spike dal 16 dicembre dal lunedì al venerdì dalla prima stagione

Mentre negli Stati Uniti si preparano a dire addio ai fratelli Winchester ormai arrivati alla quindicesima e ultima stagione, in onda in queste settimane su The CW e su Rai 4 dal 21 dicembre partirà in Italia in prima tv assoluta la tredicesima stagione nello spazio preserale delle 19:30, Supernatural riparte.

La storica serie tv di fantascienza sui cacciatori di mostri sbarca su Spike canale 49 del digitale terrestre e 26 di TivĂąSat parte del gruppo ViacomCBS Network Italia, con un appuntamento quotidiano alle 20:30 dalla prima stagione dal 16 dicembre.

Gli amanti del paranormale troveranno pane per i loro denti! Protagonisti della serie sono i fratelli Sam e Dean Winchester (interpretati rispettivamente da Jared Paladecki e Jensen Ackles), cacciatori di mostri di ogni tipo, tra vampiri, fantasmi, demoni, djinn e altre creature terrificanti. Entrambi infatti, fin da piccoli sono stati educati dal padre alla lotta contro le forze del Male, dopo che la madre è stata uccisa da un demone quando i due erano ancora in fasce.

Da adulti, Sam e Dean continuano la loro battaglia in giro per gli Stati Uniti, alla ricerca della creatura che ha causato la morte della donna.

A partire dal 16 dicembre, dal lunedì al venerdì alle 20.30, i mitici fratelli Winchester “invaderanno” il canale 49, con avventure sempre più avvincenti, in cui ai momenti fantasy si alterneranno scene romantiche e commoventi e vicende ricche d’azione… il tutto condito dall’irresistibile ironia del duo più soprannaturale della tv!

Nell’episodio pilota, dal titolo La caccia ha inizio, faremo la conoscenza degli eroi della serie: ventidue anni dopo la misteriosa morte di sua madre, Sam Winchester è al college e da ben due anni non ha contatti con suo fratello e suo padre. Improvvisamente però il fratello Dean si presenta alla sua porta, rivelandogli che il padre è scomparso. I ragazzi si mettono sulle sue tracce e, in una città in California, si imbattono nello spirito di una donna morta suicida dopo essere stata tradita dal marito. Il fantasma si aggira per le strade, cercando e uccidendo uomini infedeli, e Sam e Dean devono fermarla.

La Famiglia Bradford sbarca su Paramount Network la mattina alle 8:50

0

La Famiglia Bradford su Paramount Network la mattina

Salto nel passato per Paramount Network che riporta in tv una delle tante storiche famiglie televisive. Da Lunedì 16 dicembre alle 8:50 arriva su Paramount Network la famiglia Bradford popolare serie tv andata in onda su ABC tra il 1977 e il 1981 con 112 episodi all’attivo.

Appuntamento quotidiano al canale 27 del digitale terrestre (e tivĂąsato) di ViacomCBS Networks Italia con tutte le stagioni che andranno in onda in successione.

La storia de La Famiglia Bradford è incentrata sulle vicissitudini di una famiglia degli anni ’70 che vive a Sacramento in California. Il giornalista del “Register” Tom Bradford – interpretato da Dick Van Patten – e sua moglie Joan – che ha il volto di Diane Hyland – sono alle prese con i problemi quotidiani dei loro otto figli tra gli 8 e i 23 anni di età. Rimasto vedovo, l’uomo incontra l’insegnante Sandra “Abby” Abbott, che ha a sua volta perso il marito: i due si innamorano e si sposano.

Nel frattempo, i figli crescono e ognuno di loro mette in luce il proprio carattere, le fragilità, i sogni e le ambizioni. David, il maggiore, è il primo a lasciare il nido: prima convive con la bella Janet e poi la sposa in una doppia cerimonia dove anche la sorella Susan va all’altare con un giocatore di baseball; Mary vuole diventare medico; Jenny vuole fare l’attrice; Nancy è la più vanitosa, Elisabeth la più sensibile; Tommy ha la passione per la musica e le belle ragazze; Nicholas è il più piccolo della famiglia e spesso i grandi tentano di tenerlo fuori dalle loro discussioni.

La famiglia Bradford è una delle serie più famose di sempre, entrata nel cuore di milioni di spettatori: anche se sono passati più di 40 anni dal suo esordio, nessuno ha dimenticato i personaggi principali che si sono ritagliati un posto d’onore nella storia della tv. Inoltre, l’improvvisa morte di Diana Hyland – l’attrice che interpretava la moglie di Tom Bradford – portò i creatori a realizzare la prima serie comedy con un papà single.

I Delitti del BarLume, due nuove storie su Sky il 13 e 20 gennaio (trailer)

I Delitti del Barlume torna su Sky con due nuove storie il 13 e 20 gennaio, ecco il trailer

Filippo Timi e il suo Massimo torna a sorpresa a Pineta

La serie di film tv de I Delitti del BarLume, il “Montalbano” di Sky, torna su Sky Cinema il 13 e 20 gennaio con due nuove storie su Sky Cinema, in streaming su Now Tv, in mobilitĂ  su Sky Go e sempre disponibili On Demand dove è possibile recuperare anche le precedenti puntate.

Rilasciate le prime immagini e il trailer della produzione Sky Originals realizzata con Palomar ispirati al mondo dei romanzi di Marco Malvaldi editi da Sellerio Editore.

I due nuovi gialli a tinte comedy de I Delitti del BarLume sono “Donne con le palle” (dall’omonimo racconto di Malvaldi) e “Ritorno a Pineta”, ispirato al mondo di Malvaldi e che vedrĂ  il ritorno a Pineta, la cittadina toscana immaginaria, di Massimo Viviani (Filippo Timi).

Ambientato come sempre a Pineta, nella realtĂ  la suggestiva Marciana Marina sull’Isola d’Elba, con le due nuove storie I Delitti del BarLume continuano il loro originale percorso nel solco della grande commedia all’italiana che, traendo spunto da un caso editoriale di successo, come quello dei best seller di Malvaldi, è riuscita a dare vita in TV in maniera eccellente a tutti i suoi personaggi.

Una storia di successo che ha “preso casa” all’Elba dove tutte le estati da sette anni il piccolo borgo di Marciana Marina si trasforma in Pineta, l’immaginaria cittadina dove lo scrittore ha da sempre ambientato le sue storie. Tra crime e comedy, il BarLume continua a coinvolgere il pubblico per la sua irresistibile e originale combinazione di suspense e humour.

Il Cast

Alla regia ancora una volta Roan Johnson che dirige gli attori che hanno reso celebri i personaggi del “BarLume”: Filippo Timi veste ancora i panni di Massimo Viviani, Lucia Mascino quelli del Commissario Fusco, Enrica Guidi è la Tizi, mentre tornano Stefano Fresi e Corrado Guzzanti per interpretare Beppe Battaglia e Paolo Pasquali. Immancabile anche il “quartetto uretra”, capitanato da Alessandro Benvenuti (Emo), insieme ad Atos Davini (Pilade) Marcello Marziali (Gino) e Massimo Paganelli (Aldo).

Quelli che il Calcio, gli ospiti di domenica 15 dicembre su Rai 2

0

Quelli che il Calcio gli ospiti di domenica 15 dicembre su Rai 2 dalle 14:00.

La Serie A non si ferma (leggi qui come vedere le partite di domenica) , quindi anche nel periodo natalizio il programma Quelli che il Calcio, andrà regolarmente in onda. Quelli che il calcio è in onda domenica, 15 dicembre, su Rai 2 dalle 14:00 ed è condotto da Luca e Paolo con Mia Ceran.

Nella puntata di domenica, Luca, Paolo e Mia svolgeranno delle prove extracalcistiche: sfideranno Andrea Muzii, primo ai mondiali di memoria, e le campionesse azzurre di ping pong, madre e figlia, Wenglin Tan e Gaia Monfardini.

In studio sarà presente un’altra atleta della nazionale, la karateka Sara Cardin, che ha appena dato alle stampe la sua autobiografia “Combatti!”. Poi sarà il turno del grande tennista Adriano Panatta. A completare l’angolo salottiero gli attori Neri Marcorè e Maurizio Casagrande.

E dopo essersi esibito sul palco con una speciale rivisitazione di “Videogames” di Lana Del Rey, li raggiungerà anche Manuel Agnelli, cantante degli Afterhours.

Enrico Lucci cercherà di aiutare un gruppo di anziani che ha occupato un centro ricreativo nel cuore di Roma. Con Francesca Brienza si assisterà alla gara di volley maschile tra Padova e Lube. Proprio a pochi giorni dalla conquista del titolo di Campioni del mondo da parte del team marchigiano.

Poi il calcio ritornerà centrale, con l’avvicendamento in panchina tra Carlo Ancelotti e il suo allievo Rino Gattuso al Napoli con l’interpretazione di Ringhio da parte di Ubaldo Pantani.

Dalle 15.00 si seguiranno le tre partite in programma: per Bologna-Atalanta ci saranno il ct del ciclismo Davide Cassani e Omar Fantini; al Meazza di Milano si recheranno il rossonero Francesco Mandelli e Francesca Fantuzzi, compagna di Berardi.

Infine la tribuna politica, formata dal ministro Paola De Micheli e dall’onorevole Walter Rizzetto. La tribuna si sposterà allo stadio della Juventus per il match tra la seconda in classifica e l’Udinese.

Pezzi Unici le puntate di domenica 15 dicembre su Rai 1

0

Pezzi Unici domenica 15 dicembre due nuove puntate su Rai 1, anticipazioni

Penutlimo appuntamento domenica 15 dicembre su Rai 1 per Pezzi Unici, la fiction di Cinzia TH Torrini con Sergio Castellitto e Giorgio Panariello con al centro un gruppo di ragazzi piĂą o meno in difficoltĂ  che potrebbero (o meno) essere legati alla morte del figlio di Vanni (Castellitto).

La fiction è suddivisa in 6 serate, le puntate già trasmesse di Pezzi Unici sono on demand sul sito di Rai Play, dove è in streaming contemporaneo ogni domenica sera.

1×09 – Il vero e il falso

Mentre Marcello è sempre più preoccupato del rapporto tra sua figlia ed Elia, Vanni è arrivato alla conclusione che la morte di suo figlio sia legata alla scomparsa di un quadro che, nella sua ricostruzione, Lorenzo stava copiando per ripagare i suoi debiti.

1×10 – Caccia ai Ladri

In cerca di tracce su chi ha commissionato il quadro a Lorenzo, Vanni e Carlo visitano un magazzino abbandonato ma non trovano niente che può aiutarli. Nel frattempo Jess, sempre più confusa, riceve un messaggio dal suo ex-marito, Lucio, che si dice pronto a riprendere la loro storia.

Pezzi Unici la trama

Vanni è un artigiano fiorentino, un maestro della lavorazione del legno. Il mestiere e la bottega che porta il suo nome vengono da lontano: un lascito che la sua famiglia tramanda da generazioni. Uomo tutto d’un pezzo, vecchio stampo, nell’arte dell’intaglio e del restauro Vanni non ha eguali.

Come padre però ha fallito. Lorenzo, il suo unico figlio, temperamento da artista e carattere ribelle, si è perso nella droga ed è morto. Suicidio, o almeno così sembra. Eppure negli ultimi tempi Lorenzo sembrava essersi ripreso: si era disintossicato e gestiva un corso di artigianato in una casa famiglia.

Gli allievi di questo corso sono cinque ragazzi problematici. Ciascuno ha alle spalle un dramma personale (ha commesso un reato, è tossico, non ha una famiglia) e ciascuno ha un sogno: sono “Pezzi Unici”.

Roso dal senso di colpa Vanni decide di prender in mano il corso di artigianato avviato dal figlio. Vanni è un uomo ferito, dai modi burberi ma con qualcosa di autentico da trasmettere, è un maestro di artigianato e di vita che riesce nell’impresa piĂą grande: tirare fuori il talento nascosto di ciascuno dei suoi improbabili allievi.

Ogni episodio concentrerĂ  i sospetti di Vanni su uno dei “Pezzi Unici” svelando, attraverso un uso sistematico del flashback, il dramma personale vissuto dal ragazzo protagonista della puntata e il pezzetto di veritĂ  che detiene sulla morte sospetta di Lorenzo. Come in un puzzle, l’accumulo e l’incastro dei flashback puntata dopo puntata, porterĂ  Vanni  a scoprire il mistero che si cela dietro quell’omicidio.

L’artigianato artistico è un’arena tanto inedita quanto affascinante: a Firenze le botteghe artigiane affondano le radici nella storia della città, nelle corporazioni di Arti e Mestieri che contribuirono a trasformare Firenze nella culla del Rinascimento. E nelle immagini c’è lei, Firenze, perfetta sintesi di identità italiana e appeal internazionale.

Il Cast

  • Sergio Castellitto è Vanni Bandinelli
  • Irene Ferri è Anna responsabile della casa famiglia
  • Fabrizia Sacchi è Chiara la moglie di Vanni
  • Giorgio Panariello è Marcello Corsi, vedovo, classico bastian contrario con una bottega di fabbro, amico di Vanni
  • Marco Cocci è Carlo Fanti, fratello di Chiara cresciuto nel negozio di antiquariato del padre che ora gestisce
  • Margherita Tiesi è Beatrice Corsi, la figlia di Marcello
  • Lorenzo DeMoor è Lorenzo Bandinelli il figlio ventenne di Vanni
  • Renato Marchetti è Tommaso
  • Sandra Ceccarelli è Linda
  • Katia Beni è Sandra
  • Antonio Zavatteri è Ispettore Sarti
  • Andrea Muzzi è Don Gianni
  • Giulio Berruti è Roberto Tucci
  • Loretta Goggi è Viviana

I ragazzi:

  • Leonardo Pazzagli è Lapo 19 anni e un passato difficile
  • Lucrezia Massari è Jess ha solo 20 anni ma sembra ne abbia vissuti il doppio, deve scontare una condanna per furto
  • Carolina Sala è Valentina ha solo 17 anni, è in casa famiglia per allontanarsi da una complicata situazione familiare con i genitori che la facevano prostituire
  • Anna Manuelli è Erica Giordani, 19 anni e una lingua tagliente, condannata per vandalismo
  • Moisè Curia è Elia Forti, ex batterista di una band di 21 anni, ha mandato all’aria la possibilitĂ  di successo per colpa delle droghe

La regia è di Cinzia Th Torrini, che ha collaborato alla sceneggiatura accanto a Donatella Diamanti, Isabella Aguilar, Fabrizio Lucherini.

Fonte: Rai

The Falcon and the Winter Soldier: Desmond Chiam e Miki Ishikawa nel cast

The Falcon and the Winter Soldier, Desmond Chiam e Miki Ishikawa nel cast della serie Marvel per Disney+

Le serie tv Marvel che verranno rilasciate sul servizio streaming Disney+ iniziano a prendere forma. Oggi parliamo della serie The Falcon and The Winter Soldier, che espande il suo cast aggiungendo i nomi di Desmond Chiam (Now Apocalypse) e Miki Ishikawa (The Terror 2), che si aggiungono ai due protagonisti della serie, Anthony Mackie e Sebastian Stan.

In The Falcon and the Winter Soldier, Mackie e Stan vestiranno nuovamente i panni di Falcon (Sam Wilson) e del Soldato d’Inverno (Bucky Barnes). Proprio come ogni progetto Marvel, i dettagli sul progetto sono scarsissimi, sappiamo che Kari Skogland si occuperĂ  della regia della serie e che la serie debutterĂ  a Agosto 2020, come parte del Marvel Cinematic Universe. I dettagli sulla storia non sono stati rivelati, come anche i dettagli sui personaggi interpretati da Desmond Chiam e Ishikawa.

Nel cast della serie, ci saranno anche Daniel Bruhl, che tornerĂ  nei panni di Baron Zemo. Emily VanCamp che interpreterĂ  Sharon Carter (Agent 13), entrambi confermati da Disney al D23. Infine ci sarĂ  anche Wyatt Russell che interpreterĂ  John Walker, conosciuto nei fumetti come il fanatico Super Patriot, un personaggio che ha sempre invidiato lo status di supereroe di Captain America, prima di diventare lui stesso un supereroe per il governo.

Altre notizie del giorno

Nuovi Progetti

  • HBO Max sta sviluppando Snow Crash, un drama tratto dal romanzo sci-fi di Neal Stephenson. La serie, scritta da Michael Becall e diretta da Joe Cornish per Paramount Tv, e racconterĂ  la storia di Hiro Protagonista, che nella realtĂ  consegna pizze per la pizzeria dello zio: “Enzo’s CosaNostra Pizza Inc.“, ma nel Multi-universo è un principe guerriero. Hiro si imbarcherĂ  in un’avventura per distruggere un virus informatico che minaccia l’apocalisse, anzi info-apocalisse.
  • FOX sta sviluppando People Person, una comedy single-camera di Matt tarses (Mad Love, Alex, Inc.) prodotta dalla Kapital Entertainment, Sony Pictures TV e Fox Entertainment. La serie racconta il matrimonio tra Sam, che non ama la gente e non ama fare cose; e Emmy la persona piĂą amichevole e estroversa del mondo.
  • ABC sta sviluppando Bridges, una comedy multi-camera con una famiglia di origini latino-americane, scritta da Aaron Serna (Mr. Iglesias, Netflix) e prodotta da 20th Century TV. La serie racconta la storia di una famiglia latina che vive in Texas, la cui vita sarĂ  sconvolta quando morirĂ  la madre, che fino a oggi ha tenuto insieme la famiglia. Adesso i figli si ritrovano soli, con un padre bianco e conservatore che secondo loro è il motivo per cui la famiglia adesso è distrutta.

Casting

  • Laura Fraser (Better Call Saul) e Anjli Mohindra (Bodyguard) saranno guest-star della dodicesima stagione di Doctor Who. Come spesso accade, la produzione della serie non ha rivelato i dettagli sui loro personaggi.
  • Roma Maffia (Nip/Tuck) e Daniel Breaker saranno nel cast della quinta stagione di Billions che debutterĂ  nel 2020 su Showtime. Maffia interpreterĂ  Mary Ann Gramm, il procuratore distrettuale di Manhattan. Breaker invece sarĂ  Scooter Dunbar, il capo dello staff del magnate della finanza Michael Prince (Corey Stoll). Nella quinta stagione vedremo anche David Costabile, Condola Rashad, Kelly AuCoin e Jeffrey DeMunn. Julianna Marguiles e Corey Stoll saranno guet-star.
  • Albert Rosende è stato promosso a regolare nell’ottava stagione di Chicago Fire di NBC. L’attore è arrivato nel cast a inizio stagione, interpretando il ruolo di Blake Gallo, un aspirante pompiere. Durante la prima metĂ  della stagione Gallo è diventato un pompiere, e dopo aver perso tutta la sua famiglia in un incendio, la stazione 51 è piĂą propensa a prenderlo sotto la sua ala, nonostante i problemi che aveva causato all’inizio.

Little Fires Everywhere, teaser e data della serie Hulu con Reese Witherspoon e Kerry Washington

Little Fires Everywhere, la serie Hulu con Reese Witherspoon e Kerry Washington debutterĂ  a marzo. Ecco il primo teaser.

Dopo una lunga fase di produzione Hulu ha annunciato la data del debutto, e rilasciato un teaser, di Little Fires Everywhere, la serie che si ispira all’omonimo libro di Celeste Gg, con Reese Witherspoon (Big Little Lies, The Morning Show) e Kerry Washington (Scandal) nei panni delle protagoniste.

La serie è stata scritta da Liz Tigelaar (Casual) e racconta le storia di una famiglia perfetta i Richardson – capeggiata dai personaggi interpretati da Reese Witherspoon e Joshua Jackson, e di una madre e figlia – interpretate da Kerry Washington e Lexi Underwood, la cui vita sarĂ  sconvolta. La storia esplorerĂ  i segreti, la natura dell’arte, l’identitĂ  e la ferocia della maternitĂ  e i pericoli che derivano dalla linea di pensiero secondo la quale seguire le regole può evitare dei disastri.

La serie debutterĂ  su Hulu il 18 marzo, e vedrĂ  nel cast anche Rosemarie DeWitt, Jade Pettyjohn, Jordan Elsass, Gavin Lewis, Megan Stott e Huang Lu. Little Fires Everywhere è prodotta dalla Hello Sunshine di Reese Witherspoon, dalla Simpson Street della Washington e da ABC Signature Studios (parte della Disney Television Studios). Reese Witherspoon, Reese Witherspoon, Kerry Washington, Lauren Levy Neustadter, Pilar Savone e Lynn Shelton sono produttori esecutivi. L’autrice del libro, Celeste Ng, è produttrice.

Ecco il trailer:

Il trailer di Power 6B

Starz invece ha rilasciato un trailer della seconda parte della sesta stagione di Power. Pronti a scoprire chi ha ucciso Ghost? E’ morto davvero? BisognerĂ  aspettare il 5 gennaio, quando la serie tornerĂ  in onda su Starz negli Stati Uniti. Intanto i fan americani possono anche chiamare un numero di telefono (1-833-WHO-SHOT) per comunicare chi secondo loro ha ucciso Ghost. Ecco il trailer, ambientato in una sala per gli interrogatori:

 

Viva RaiPlay, i video della puntata del 13 dicembre con Checco Zalone (VIDEO)

0

Viva RaiPlay, i video della puntata del 13 dicembre su RaiPlay, con Checco Zalone, Anna Tatangelo e altri. In streaming solo su RaiPlay. (VIDEO)

Continua l’appuntamento di Viva RaiPlay, l’appuntamento “in piattaforma” come ama chiamarla Fiorello, che va in diretta rilasciato ogni mercoledì, giovedì e venerdì alle 20:35 sulla piattaforma streaming della rete pubblica, e poi on-demand. Nella puntata di ieri Fiorello ha ospitato il noto comico Checco Zalone, che tra le altre cose ha presentato anche il film Tolo Tolo che uscirĂ  nelle sale italiane il 1° gennaio.

Scherzando però Checco Zalone, chiede di andare il 2 gennaio al cinema, visto “che siete su RaiPlay“. Inoltre dice di essere andato a Viva RaiPlay per presentare il suo prossimo film, quello che deve ancora uscire: “sarĂ  tra sette anni… cesserò di essere il solito qualunquista, becero… sarĂ  un film profondo e la storia di un italiano che si trasferisce a Parigini. Il tema è l’alienazione, la frustrazione di vivere in una societĂ  che non comprende i nostri cittadini europei… il disagio che prova questo italiano nel vivere in un paese che non gli appartiene. Il titolo è ‘La nostalgie de Bidet’“. Ecco il video:

Checco Zalone poi ha proseguito e ha cantato, al pianoforte, il brano ‘Immigratoen’ di Bach insieme a Maurizio Bousso. Ecco il video:

Checco Zalone si congratula con Fiorello per il successo di Viva RaiPlay e lo ringrazia per l’ospitata, ma a modo suo. Ecco il video:

Fiorello e Anna Tatangelo

Tra gli altri ospiti della puntata di ieri, venerdì 13 dicembre, c’era anche la cantante Anna Tatangelo che insieme a lui canta ‘You Make Me Freel Brand New’. Successivamente, sfruttando le doti canore di Anna Tatangelo, Fiorello le chiede di cantare la ricetta dei suoi bucatini sulle note di ‘Essere una donna’. Ecco entrambi i video:

Viva RaiPlay 13 dicembre, altri video

Phaim presenta dalla Sala B Forelock che canta la sua ‘Original Style’:

Gli Urban Theory ballano una nuova coreografia dai ton orientali, con Fiorello.

Il monologo inziale di Fiorello in cui parla di mal tempo, di Brexit e dei suoi problemi con l’inglese:

Come Vedere Fiorello di Viva RaiPlay

Vuoi vedere la puntata intera di Viva RaiPlay, invece dei video spezzettati? No problem, puoi farlo naturalmente su RaiPlay, cliccando su questo link, si arriva direttamente sulla pagina del programma e si può riprodurre le puntate trasmesse da Rai 1 e anche quelle in esclusiva per RaiPlay dal 13 novembre con appuntamento mercoledì, giovedì e venerdì e sempre disponibili. E questo sarà possibile sempre, in ogni momento e su ogni device attraverso l’app di RaiPlay da scaricare su AppStore o su GooglePlay (occhio che naturalmente se non state sotto wifi consuma i giga).

L’applicazione di Rai Play si trova anche nelle Smart Tv, nelle chiavette e box connessi a internet, come Fire Stick, e una volta scaricati basta registrarsi per accedere a tutta l’offerta. Nel week-end Radio 2 proporrà alle 11 “Il meglio di VivaRaiPlay” per completare questo aspetto multi-piattaforma.