Home Blog Pagina 1502

Le Parole della Settimana con Massimo Gramellini sabato 14 dicembre su Rai 3

0

Le Parole della settimana su Rai 3 con Massimo Gramellini

La puntata di sabato 14 dicembre alle 20:20: gli ospiti

Sabato 14 dicembre su Rai 3 alle 20:20 nuovo appuntamento con Massimo Gramellini e le sue Parole della settimana.

Il protagonista dell’intervista di copertina sarà Beppe Sala, sindaco di Milano, con cui il giornalista e conduttore dialogherà su temi dell’attualità e della politica oltre che sulla gestione del capoluogo lombardo.

L’undicesima puntata vedrà tra gli ospiti anche Cristiana Capotondi protagonista femminile di Ognuno è perfetto, la nuova serie di Rai1 al via il 16 dicembre che racconta la storia di un gruppo di ragazzi down.

In studio poi lo scrittore Gianrico Carofiglio, Lella Costa e John Peter Sloan un ragazzo inglese che nel 1989 arriva a Milano con il sogno di fare il musicista rock, insegna l’inglese a milioni di italiani e adesso, con il libro Welcome to Italy, racconta la nascita del suo viscerale amore per il nostro Paese e adesso si ritrova a dover fare i conti con la Brexit del suo paese. Nel corso della puntata sarà ospite anche Vincenzo Salemme collegato con lo studio dalla sede Rai di Napoli, protagonista di una serie di spettacoli live su Rai 2.  

Come di consueto in apertura e in chiusura di puntata la “Dedica” e la “Buonasera”, i due monologhi di Massimo Gramellini ispirati da fatti di cronaca.

Nota Credits
Le Parole della Settimana è un programma di Laura Bolio, Claudia Carusi, Ilenia Ferrari, Massimo Gramellini, Andrea Malaguti e di Francesca Filiasi, Federico Taddia, Silvia Truzzi. La regia è di Cristian Biondani.

NCIS in replica e Instinct in prima tv ma in seconda serata sabato 14 dicembre su Rai 2

0

Instinct su Rai 2 la seconda stagione prosegue in seconda serata. L’episodio di sabato 14 dicembre

La seconda e ultima stagione di Instinct è stata ormai definitivamente spostata in seconda serata da Rai 2, preceduta dall’intramontabile NCIS (ah quanto è lontano il proclama del direttore Freccero anti NCIS…) con una doppia replica della sedicesima stagione terminata da poco e in onda il lunedì su Fox Crime.

Instinct è in streaming contemporaneo su Rai Play dove sono disponibili on demand nei 7 giorni successivi gli episodi trasmessi.

NCIS 16×02-03

Ama il tuo vicino (Love Thy Neighbor) è il titolo del secondo episodio della sedicesima stagione di NCIS in onda su Rai 2 dalle 21:20: un cadavere viene rinvenuto immerso in una vasca idromassaggio, con acqua a 39 gradi, all’interno di un giardino di un quartiere tranquillo. Gibbs e la sua squadra si trovano ad avere a che fare con gli “strambi” vicini della vittima, in mezzo ai quali si annida un pericoloso serial killer…

Boom è il titolo del terzo episodio della sedicesima stagione di NCIS la squadra indaga su un’esplosione che uccide due ladri fuori la casa di un ufficiale della maria e di sua moglie, una star dei reality. Vance continua la terapia dopo le ferite riportare quando era in ostaggio.

Instinct 2×06 Pezzi Unici

Dylan e Lizzie indagano dopo che in un’opera di street art vengono trovati i resti di un cadavare. Ryan trova un sospettato per il caso della Bella Addormentata e Dylan icontra il suo nuovo editore Harry Kassabian (Eric Bogosian)

Instinct la trama

Dylan Reinhart, è un ex agente della CIA, stimato professore e romanziere apertamente gay, docente dell’Università della Pennsylvania, insegna criminologia a classi affollate di studenti adoranti. Ma la sua tranquilla vita accademica cambia quando la testarda e geniale detective Lizzie Needham (Bojana Novakovic), del Dipartimento di Polizia di New York, chiede il suo aiuto per catturare un serial killer che uccide le sue vittime ispirandosi all’ultimo romanzo scritto da Dylan. Solo qualcuno con la sua esperienza può tentare di entrare nella mente di un criminale e convincere il killer a deporre le sue carte.

Da qui parte la prima stagione composta da 13 episodi che vedrà Lizzie e Dylan collaborare per risolvere casi. Dopo l’iniziale diffidenza anche il marito di Dylan si tranquillizza e i due vogliono adottare un bambino un bambino. Nel finale di stagione la promozione è in pericolo per alcune informazioni ottenute in modo illecito da da Julian Cousins (Naveen Andrews), il brillante ex partner di Reinhart alla CIA, suo amico e rivale che, grazie al suo acume, riesce sempre ad ottenere informazioni top secret su chiunque.

Il cast

  • Alan Cumming è il dottor Dylan Reinhart
  • Bojana Novakovic è  Lizzie Needham
  • Daniel Ings è Andy
  • Naveen Andrews è Julian Cousins
  • Sharon Leal è il tenente Jasmine Gooden

Narcos su Rai 4 gli episodi di sabato 14 dicembre, finale prima stagione

0

Narcos su Rai 4 sabato 14 dicembre anticipazioni delle puntate 9 e 10 finale prima stagione

Termina su Rai 4 la prima stagione di Narcos la serie tv prodotta da Gaumont, creata da Chris Brancato e interamente disponibile su Netflix che racconta la storia dei narcotrafficanti a partire dalle vicende di Pablo Escobar. Sabato 14 dicembre su Rai 4 le ultime due puntate della prima stagione, ma dalla prossima settimana parte subito la seconda stagione che prosegue la storia di Pablo Escobar.

Di seguito le anticipazioni delle puntate in onda sabato 14 dicembre di Narcos.

1×09 La Catedral

La vita all’interno del carcere El Catedral procede tranquilla grazie ai numerosi comfort (roulette, video lotteria, prostitute, aragoste fresche, ecc.) che arrivano dall’esterno grazie al camion delle consegne. Gli agenti Murphy e Peña installano delle microcamere del cassone del camion e scattano numerose foto che sarebbero più che sufficienti per incastrare Pablo Escobar. Ma il presidente Gaviria decide di mantenerle segrete per proteggere la pace che regna in Colombia.

Sciolto il Blocco di Ricerca, Carrillo viene mandato in Spagna. Intanto Pablo negozia con il cartello di Calì e con Pacho per la questione di Los Angeles e invia Moncada e Galeano. I tre si accordano per 10 milioni ma Pablo ne vuole di più. Un contadino trova del denaro nel suo terreno, una somma pari ai 250 kg di cocaina venduta e che Moncada e Galeano avevano detto di aver perso per colpa della DEA. La reazione di Pablo sarà imprevedibile…

1×10 Finale di stagione  – Decollo

Il lusso e lo sfarzo della Catedral portano il governo a voler indagare ulteriormente. L’ambasciatrice americana toglie l’incarico a Peña e Murphy. L’esercito viene mandato a sorvegliare la prigione con l’idea di far trasferire Pablo a Bogotà convincendolo che sia per la sua sicurezza ma portandolo in una vera prigione. Il viceministro Sandoval va da Escobar per scortarlo fino a Bogotà ma viene di fatto sequestrato finchè Gaviria non accetti di sgomberare il perimetro della prigione. Gaviria reagisce inviando le forze speciali.

Nel frattempo, Peña cerca di indagare sul rapimento del suo collega Murphy, sequestrato sulla porta di casa sua da Navegante e i suoi uomini. Entrando nell’ufficio dell’ambasciatrice, si trova davanti Steve che è stato liberato. Il suo non è stato un vero e proprio rapimento, poiché era stato prelevato con lo scopo di essere condotto da Pacho, il quale gli riferisce di sapere della retata a La Dispensaria e di come sia lui che Peña abbiano nascosto il fatto. Murphy è consapevole che all’interno della squadra ci sia una talpa, ma ancora non sa chi possa essere. Intanto, le forze speciali fanno irruzione nella Catedral, liberano Eduardo, ma Pablo e i suoi uomini, attraverso un tunnel sotto la prigione, riescono a farla franca….

Cast

  • Wagner Moura è Pablo Escobar
  • Boyd Holbrook è l’agente FBI Steve Murphy
  • Pedro Pascal è l’agente Pena
  • Maurice Compte è Horacio Carrillo
  • Joanna Christie è Connie Murphy
  • Adrè Mattos è Jorge Luis Ochoa

Narcos in streaming

Narcos è in streaming con tutte le stagioni finora prodotte su Netflix (qui il catalogo) e le puntate di Rai 4 sono in live streaming e on demand nei 7 giorni successivi su RaiPlay.

La Trama

Narcos, i cui due primi episodi sono diretti da José Padilha, già autore del dittico sulle favelas e gli squadroni della morte Tropa de elite e del remake americano di Robocob, racconta nelle prime due stagioni la storia di Pablo Escobar, re del narcotraffico colombiano e non solo, criminale spietato e senza scrupoli, dalle aspirazioni politiche.

Ne esce un racconto a tinte forti, dove l’accurata ricostruzione di episodi e personaggi reali si mescola ai canoni del gangster movie e al punto di vista dell’agente federale americano che gli dava la caccia. La terza stagione, dopo la morte di Pablo, si apre ai cartelli concorrenti, mentre lo spinof Narcos: Messico riproduce la formula della serie esportandola in Messico per raccontare il cartello di Guadalajara.

Trama di Rai

Liberi Tutti su Rai Play in esclusiva la serie scritta dagli autori di Boris

Liberi Tutti su Rai Play Giorgio Tirabassi protagonista di una commedia dai creatori di Boris

Quanto ci manca la comicità surreale di Boris? Per provare a mitigarne l’assenza dal 14 dicembre su Rai Play arriva Liberi Tutti una serie con Giorgio Tirabassi scritta da Giacomo Ciarrapico e Luca Vendruscolo autori della storica serie comica.

Realizzata da Rai Fiction e Italian International Film, prodotta da Fulvio e Paola Lucisano, presentata in anteprima al FEST – Festival delle Serie tv di Milano, Liberi Tutti è un prodotto originale della piattaforma di streaming Rai che in questo modo vuole provare a vivere oltre l’on demand e Fiorello. E lo fa con un prodotto che sembra adatto a una fruizione in streaming, una comedy familiare all’americana che difficilmente troverebbe una collocazione adatta in tv.

“Liberi tutti è lo slogan che accomuna tutti i nostri protagonisti: se lo dicono i cohouser alla fine delle interminabili assemblee, Michele (Giorgio Tirabassi) potrebbe farne il sottotitolo della sua esistenza e gli intercettatori se lo ripetono a fine turno per comunicarsi il sollievo di staccare. Ma liberi da cosa? Definire la convivenza vuol dire definire il tipo di libertà che si cerca.” hanno raccontato Venduscolo e Ciarrapico.

La trama

Dodici episodi da 30 minuti per raccontare la cronaca dello scontro tra due concezioni di vita. Una quella del protagonista Michele Venturi, avvocato d’affari, che tiene conto solo delle necessità egoistiche e concepisce la vita come una guerra di tutti contro tutti. L’altra, di cui è incarnazione tutto il cohousing dove il protagonista è costretto agli arresti domiciliari, che invece si oppone decisamente a questa visione del mondo e la considera anzi come la strada maestra verso il baratro.

Michele viene beccato con 25 milioni nell’auto e arrestato. Il protagonista, cui sono state sequestrate le case, è quindi costretto a vivere nell’abitazione molto ‘particolare’ dell’ex moglie Eleonora. Un passato da giornalista e un presente da inquilina del “Nido”, Eleonora gestisce la casa comune dove vivono i protagonisti della serie seguendo un modello di coabitazione solidale ed ecosostenibile.
In maniera scanzonata ma attenta al sociale, Vendruscolo e Ciarrapico raccontano come l’avvocato, costretto nel cohousing, passi da un iniziale disprezzo verso la vita in comunità ad aiutare gli altri inquilini, che rischiano uno sgombero per motivi sanitari.

La location è particolare: un ex borghetto a Roma, di proprietà di un nobile, donato alla Regione affinché diventasse un sanatorio. Ma lo stato di abbandono ha fatto scattare l’occupazione, portata avanti proprio dall’ex moglie del protagonista. Nella casa co-gestita vivono anche Chiara, la figlia dell’avvocato, la sedicenne, in passato, è stata trascurata dal padre, il quale avrà modo di riavvicinarsi a lei proprio grazie a questa esperienza.

L’avvocato dovrà poi fare i conti con Riccardo, l’attuale compagno dell’ex moglie. A “controllare” il tutto ci saranno due agenti incaricati di intercettare Michele e che finiranno per affezionarsi ai vari personaggi.

Il Cast

  • Giorgio Tirabassi è Michele
  • Anita Caprioli è Eleonora
  • Thomas Trabacchi è Riccardo
  • Caterina Guzzanti è Martina
  • Valeria Bilello è Nicoletta
  • Ludovica Martino è Chiara
  • Ugo Dighero è Dionisotti
  • Massimo De Lorenzo è Giovanni
  • Andrea Roncato è JJ

Liberi tutti come vedere la serie

Liberi Tutti sarà in streaming su Rai Play, disponibile via desktop da pc, cliccando su questo link, si arriva direttamente sulla pagina del programma e si potrà riprodurre le puntate. E questo sarà possibile sempre, in ogni momento e su ogni device attraverso l’app di RaiPlay da scaricare su AppStore o su GooglePlay. L’applicazione di Rai Play si trova anche nelle Smart Tv, nelle chiavette e box connessi a internet, come Fire Stick, e una volta scaricati basta registrarsi per accedere a tutta l’offerta.

Per qualsiasi dubbio la Rai ha attivi diversi strumenti di supporto:
• il numero verde 800.93.83.62
avrà per la prima un tasto dedicato esclusivamente a richieste relative a RaiPlay
• il modulo di contatto ScriveR@i disponibile al seguente link https://contactcenter.rai.it/app/scriverai
• il Contact Center RaiPlay all’indirizzo e-mail [email protected]

Su BBC e Netflix arriva Dracula, nato grazie a Sherlock…

Gli autori di Sherlock hanno realizzato Dracula per BBC e Netflix e raccontano come è nata l’idea. Dracula dal 1 gennaio su BBC One

Un disegno ha portato alla nascita della serie tv dedicata a Dracula.

Sembra impossibile eppure talvolta le cose più semplici sono quelle che riescono meglio. Mark Gatiss e Steven Moffat, già dietro al successo di Sherlock, hanno raccontato come è nata l’idea di realizzare una serie tv di Dracula. La serie che riprende il formato della precedente con 3 episodi da 90 minuti, arriverà il 1° gennaio su BBC One e successivamente dal 4 gennaio arriverà in Italia e nel resto del mondo su Netflix.

Come scrive deadline, parlando alla premiere londinese di Dracula, Moffat e Gatiss hanno raccontato come tutto sia nato da un disegno di Gatiss di Benedict Cumberbatch nei panni di Sherlock con il tipico colletto alzato che ricordava Dracula.

I due hanno mostrato lo schizzo a Ben Stephenson responsabile drama di BBC “Gli ho detto ‘sembra Dracula, vero?'” ha spiegato Gatiss “e lui ha risposto ‘Vorreste farlo?“. Da lì l’idea a iniziato a sedimentarsi, ci hanno ragionato “tutto inizialmente era una battuta” ha spiegato Moffat “dopo Sherlock Dracula era il personaggio più rappresentato. Ma più ne parlavamo e più iniziavano a uscire idee interessanti. Finchè non siamo arrivati al punto di iniziare a fare sul serio”.

Ecco così che è nata l’idea di un ritorno alle atmosfere più oscure e gotiche, alle origini del fascino dei vampiri con il personaggio del Conte della Transilvania che arriva a Londra in cerca di nuove vittime.

L’obiettivo di Moffat e Gatiss era quello di fare in modo che Dracula fosse realmente al centro della scena e non soltanto un comprimario della storia di altri come spesso è stato in passato. Fondamentale era quindi la scelta del protagonista.

Gatiss e Moffat hanno spiegato di aver dato indicazioni specifiche a Kate Rhodes-James responsabile dei casting “Avevamo bisogno di qualcuno alto, dai colori scuri, bello, sui 40 anni, non particolarmente conosciuto e non inglese. A quel punto ci ha mandato una lista con cerchiato il nome Claes Bang accompagnato dalla scritta “che nome buffo”. Ci ha a quel punto inviato il link di The Square (film del 2017 con Baeng, ndr), davvero interessante. Subito dopo aver iniziato la visione ho detto “ci siamo ecco Dracula” ha raccontato Moffat.

Ma l’attore danese non era proprio convinto “il mondo ha davvero bisogno di un altro Dracula” ha raccontato di aver inizialmente pensato per poi ricredersi una volta aver letto la sceneggiatura.

Non resta che vedere Dracula.

 

Viva Rai Play gli ospiti di Fiorello in streaming venerdì 13 dicembre

Viva Rai Play Fiorello in streaming mercoledì 11 giovedì 12 e venerdì 13 settembre su Rai Play

Quarta settimana e penultima per Viva Rai Play la trasmissione in streaming di Fiorello realizzata il mercoledì, giovedì, venerdì di ogni settimana, preceduta al mattino da uno spazio Viva Asiago 10 con ospiti e tanta attualità.

Annunciati per questa settimana Tiziano Ferro e anche Mahmood e Marracash recentemente vittime di uno scambio di persona in una didascalia sul quotidiano La Repubblica. Inoltre la prossima (e ultima) settimana ci saranno Antonello Venditti e Francesco De Gregori e Jovanotti.

Viva Rai Play gli ospiti di venerdì 13 dicembre

Stasera alle 20:35 a “Viva Rai Play!” arriva Checco Zalone, come anticipato da Fiorello durante Viva Asiago 10. In puntata anche Mahmood e Marracash o come li ha chiamati Mollica “MarraMood”.

Viva Rai Play gli ospiti di giovedì 12 dicembre

Questa sera dopo il Tg delle 20:35 tutti su Rai Play in streaming con Serena Rossi, Il Volo e il musicista Fulminacci.

Tanta attualità, ospiti e risate nell’appuntamento con Viva Asiago 10 di questa mattina

Viva Rai Play gli ospiti di mercoledì 11 dicembre

Appuntamento dopo il Tg 1 alle 20:35 ma in streaming con Fiorello e Viva Rai Play anche oggi mercoledì 11 dicembre. Super ospite di puntata Tiziano Ferro, insieme a lui anche Michele Bravi e la conduttrice di Verissimo Silvia Toffanin.

Nell’appuntamento di stamattina a Viva Asiago 10 Fiorello ha ricevuto un regalo non proprio così gradito…

VivaAsiago 10 la puntata dell’11 dicembre

Come Vedere Fiorello di Viva RaiPlay

La domanda che tutti si staranno ponendo ora è come vedere Viva RaiPlay?

Ma naturalmente su RaiPlay, cliccando su questo link, si arriva direttamente sulla pagina del programma e si può riprodurre le puntate trasmesse da Rai 1, le clip di VivaAsiago 10  e naturalmente le 6 puntate di Viva RaiPlay regolare. . E questo sarà possibile sempre, in ogni momento e su ogni device attraverso l’app di RaiPlay da scaricare su AppStore o su GooglePlay (occhio che naturalmente se non state sotto wifi consuma i giga).

Un’altra modalità sono ovviamente le clip, utili anche per la condivisione social, colonna portante dello show.

L’applicazione di Rai Play si trova anche nelle Smart Tv, nelle chiavette e box connessi a internet, come Fire Stick, e una volta scaricati basta registrarsi per accedere a tutta l’offerta. Nel week-end Radio 2 proporrà alle 11 “Il meglio di VivaRaiPlay” per completare questo aspetto multi-piattaforma.

Per qualsiasi dubbio la Rai ha attivi diversi strumenti di supporto:
• il numero verde 800.93.83.62
avrà per la prima un tasto dedicato esclusivamente a richieste relative a RaiPlay
• il modulo di contatto ScriveR@i disponibile al seguente link https://contactcenter.rai.it/app/scriverai
• il Contact Center RaiPlay all’indirizzo e-mail [email protected]

Il signore degli Anelli, Will Poulter non sarà nel cast della serie Amazon – Notizie del giorno

Il Signore degli Anelli, Will Poulter non sarà nel cast della serie Amazon. Notizie del giorno.

L’effetto delle indiscrezioni di stampa si fa sentire in una produzione così imponente come quella che Amazon Prime Video sta realizzato per la serie tratta dai libri de Il Signore degli Anelli di J.R.R. Tolkien. Da quando è stato annunciato lo sviluppo della serie, e l’inizio del processo di casting, sono arrivate solo indiscrezioni di stampa, mai confermate, sull’ingaggio di attori nel cast della serie. Ma come ogni indiscrezione, arrivano a volte anche delle smentite, ed è quasi il caso di Will Poulter (Bandersnatch) che non farà parte del cast della serie.

Secondo Variety, e una fonte vicina alla produzione, pare che l’attore abbia degli impegni che gli impediranno di far parte del cast de Il Signore degli Anelli, in seguito ai recenti sviluppi che hanno allungato la produzione delle prime due stagione.

Quando Amazon ha rinnovato la serie per una seconda stagione, ha rivelato anche il metodo che useranno per produrre la serie. Si procederà allo sviluppo dei primi due episodi della prima stagione, poi ci sarà una pausa di 4-5 mesi che permetterà agli autori di dedicarsi allo sviluppo delle sceneggiature della seconda stagione, per poi riprendere la produzione degli episodi e girare il resto della prima stagione (e probabilmente anche la seconda). Probabilmente questo periodo di pausa servirà anche ai vertici Amazon per valutare i due episodi ed eventualmente sistemare eventuali errori.

Come già riportato, la cosa certa è che la serie sarà gestita da JD Payne e Patrick McKay in qualità di showrunner. A questi si aggiungono Bryan Cogman come produttore e J.A. Bayona che si occuperà della regia di qualche episodio. Sulla trama invece sappiamo solo che la serie sarà ambientata nella Seconda Era della Terra di Mezzo, quindi sarà precedente alla trilogia cinematografica.

Nel cast principale, ancora tutto da confermare, dovrebbero esserci Markella Kavenagh, Joseph Mawle e Ema Horvath.

Casting News

  • Natalie Martinez (The I-Land) sarà una guest star in The Stand, una serie di CBS All Access tratta dall’omonimo libro di Stephen King.
  • Sean Kleier (Ant-Man) entra nel cast della terza stagione di 9-1-1 su FOX. L’attore interpreterà Greg, un personaggio ricorrente che uscirà con Josh, un collega e miglior amico di Maddie che lavora per il numero d’emergenza statunitense.
  • Jason Diaz (The Handmaid’s Tale) sarà nel cast della settima e ultima stagione di The 100 di The CW. L’attore interpreterà Levitt, una mente brillante che ha sempre seguito le regole nella sua vita. Ma quando la sua vita prenderà una piega inaspettata, scoprirà che in fondo ha sempre avuto uno spirito da ribelle.
  • Margo Martindale continua a fare incetta di ruoli. L’attrice sarà nel cast di Your Honor, un legal thriller di Showtime con Bryan Cranston e prodotto da Robert e Michelle King che debutterà nel 2020. L’attrice interpreterà la senatrice Elizabeth Guthrie, madre della moglie deceduta di Michael Desiato (interpretato da Cranston), il cui figlio è coinvolto in un caso di omissione di soccorso che esporrà una cospirazione fatta di inganni e scelte impossibili.

Nuovi progetti

  • HBO Max sta sviluppando The Griswolds, una comedy single-camera che si basa sull’omonima serie di film di “Come ti rovino le vacanze” (Vacation, in inglese). Il progetto è scritto da Tim Hobert e prodotto da Johnny Galecki (The Big Bang Theory) per Warner Bros TV. La serie avrà al centro la famiglia Griswolds e propone di raccontare la loro vita di ogni giorno, anziché concentrarsi sulle loro vacanze.

Altro

  • Orlando Bloom ha siglato un accordo di produzione in esclusiva con Amazon Studios, espandendo il suo rapporto con lo streamer americano dopo la produzione di Carnival Row. Orlando Bloom, attraverso la sua casa di produzione, svilupperà progetti televisivi e film che verranno rilasciati in esclusiva su Amazon Prime Video nei paesi in cui è disponibile.

Trailer

USA Network ha rilasciato i trailer della terza stagione di The Sinner e di Briarpatch, che debutteranno il 6 febbraio 2020.

X Factor 2019, la finale: Nuela canta “Frozen” il suo nuovo singolo (VIDEO e Testo)

0

X Factor 2019, la finale. Nuela torna sul palco nella finale cantando il suo nuovo singolo “Frozen” (Video)

La puntata finale di X Factor di stasera, giovedì 12 dicembre si è aperta con un Ante-Factor in cui sono stati presentati vari programmi della galassia Sky. Quasi alla fine, c’è stata una sorpresa sicuramente gradita dal pubblico dello show di Sky Uno, Luna, sul palco del Forum D’Assago ha presentato Nuela, che ha cantato il suo nuovo singolo “Frozen“.

Clicca qui per guardare il video dell’esibizione di Nuela di stasera.

Breve recap per chi non ricorda Nuela. Nuela è un concorrente che si è presentato nella tredicesima edizione di X Factor durante le audition, cantando “Carote”, la prima canzone che ha scritto in vita sua, il singolo e il video sono diventati virali (guardalo qui). Nuela ha superato le audition ed è arrivato fino ai Bootcamp dove ha cantato una nuova canzone “Ti Voglio al mio funerale (guarda qui), ma poi Malika ha deciso di non portarlo con se agli Home Visit.

Nuela Frozen – Testo

We Wish You a Merry Christmas and a Happy New Year!

Jingle Bell Jingle Bell
lo sento da settembre
settimana bianca ma mi è venuta la febbre
voglio andare al mare ma sono sotto le coperte
no questo Natale io non voglio fare niente
Caro Babbo Natale non mi fare aspettare
voglio tanti regali
falli arrivare domani
vengo con te sulla slitta
spazzaneve sulla pista
prendo un Long Island
dentro la baita
uno due tre hey

Io mi sento il Grinch
freddo come Elsa
è già Capodanno
e faccio una festa
let it snow tutta la notte
let it go come Frozen
let it snow tutta la notte
let it go come Frozen

Pandoro o panettone
te lo trovi al cenone
ma non con i canditi
per favore
e se non vuoi venire
non è un problema
questo Natale insieme alla Befana

Caro Babbo Natale non mi fare aspettare
voglio tanti regali
falli arrivare domani
vengo con te sulla slitta
spazzaneve sulla pista
prendo un Long Island
dentro la baita
uno due uno due
caro Babbo Natale non mi fare aspettare
voglio tanti regali
falli arrivare domani
vengo con te sulla slitta
spazzaneve sulla pista
prendo un Long Island
dentro la baita
uno due tre hey

Io mi sento il Grinch
freddo come Elsa
è già capodanno e faccio una festa
let it snow tutta la notte
let it go come Frozen
let it snow tutta la notte
let it go come Frozen

A Natale puoi
mangia quanto vuoi
A Natale puoi
tornare dai tuoi
a Natale puoi mangia quanto vuoi
A Natale puoi
ma va a casa va

Caro Babbo Natale non mi fare aspettare
voglio tanti regali
falli arrivare domani
vengo con te sulla slitta
spazzaneve sulla pista
prendo un Long Island
dentro la baita
uno due tre hey

Io mi sento il Grinch
freddo come Elsa
è già capodanno e faccio una festa
let it snow tutta la notte
let it go come Frozen
let it snow tutta la notte
let it go come Frozen

(angolotesti.it)

X Factor 2019 la finale: come funziona?

Ma come si svolgerà la finale di X Factor 13?

La formula è sempre la stessa degli ultimi anni. I giudici non giudicano più, saranno ormai dei supporter dei loro concorrenti in gara: Malika è riuscita a portare in finale Davide Rossi, un Under Uomo con cui ha costruito un percorso ben preciso; Samuel, leader dei Subsonica, è il primo nella storia della trasmissione (almeno nella sua versione italiana) a portare due gruppi in finale Booda e Sierra; Sfera Ebbasta ha puntato tutte le sue fiches su Sofia, Mara starà a guardare infatti per la prima volta in 9 edizioni non ha un concorrente in finale. La stratega ha perso il suo tocco.

La prima manche vedrà i quattro concorrenti cantare con il super-ospite di puntata Robbie Williams: ciascuno dei 4 si esibirà con lui, sottoponendosi al giudizio del pubblico. Finito il giro e chiuso il televoto (in fondo trovi tutti i modi per votare) ci sarà il primo eliminato.

I 3 rimasti si sfideranno con un classico Best Of del loro percorso a X Factor (qui trovi le tre canzoni scelte per ciascun concorrente dai propri giudici).

Infine i 2 rimasti si sfideranno con il loro inedito: Sofia con A Domani per Sempre, Davide con Glum, Booda con Elefante e Sierra con Enfasi.

20 anni che siamo italiani lo show di Rai 1 con Vanessa Incontrada e Gigi D’Alessio gli ospiti di venerdì 13 dicembre

0

20 anni che siamo italiani con Gigi D’Alessio e Vanessa Incontrada venerdì 13 dicembre l’ultima puntata su Rai 1

Vent’anni d’Italia. Vent’anni di Gigi D’Alessio. Vent’anni di Vanessa Incontrada. Prosegue con la terza e ultima puntata venerdì 13 dicembre il racconto degli ultimi 20 anni di 20 anni che siamo Italiani su Rai 1 dalle 21:25 con, appunto Gigi D’Alessio e Vanessa Incontrada.

Un programma che sta ottenendo un discreto riscontro di pubblico e un buon risultato sui social dove è molto commentato dagli appassionati e dagli amanti del ricordo e della nostalgia della tv, della musica di un tempo.

Il racconto portato avanti da Gigi e Vanessa con i loro ospiti punta a far ricordare gli ultimi vent’anni al pubblico a casa e come in questo tempo siano cambiate le usanze, i modi e i gusti nel nostro paese. 20 anni dall’exploit di Gigi e 20 anni dall’arrivo di Vanessa nel nostro paese.

La grande orchestra composta da 26 elementi e diretta da Adriano Pennino sarà il centro musicale dello spettacolo, e non solo. Saranno tante le sorprese canore che uniranno Gigi e Vanessa insieme ad artisti che in questi ultimi due decenni sono diventati punto di riferimento per molti giovani e da questi sono stati riscoperti.

Non mancheranno momenti celebrativi e di riflessione, il tutto avvolto in un’atmosfera leggera e vivace che renderà lo show unico e originale.

I telespettatori da casa saranno chiamati a partecipare al racconto, con l’hashtag #20AnniCheSiamoItaliani, ciascuno ricordando sui social i propri ultimi vent’anni.

Ospiti puntata 13 dicembre

Sul palco con i due conduttori si alterneranno Il Volo, Pippo Baudo, Nek, Alessandro SianiNiccolò Agliardi, Flavio Insinna, Anna Tatangelo, Giuseppe Zeno, Nino D’Angelo Gigi Marzullo.

Insieme, attraverso aneddoti, momenti divertenti e duetti, accompagneranno i telespettatori in un viaggio fatto di sorrisi, riflessioni, musica e spassosi imprevisti.

Credits

Il programma è realizzato da Martino Clericetti, Max Novaresi, Monica Parente, Luca Parenti, Giovanna Salvatori, Walter Santillo, Paola Vedani; la scenografia è di Giuseppe Chiara. Regia di Fabrizio Guttuso Alaimo.

Il Processo, la terza puntata di venerdì 13 dicembre su Canale 5

0

Il processo, anticipazioni della terza puntata della nuova fiction con Vittoria Puccini, in onda venerdì 13 dicembre su Canale 5. Trama, cast e trailer

Continua l’appuntamento con la nuova fiction di Canale 5 con Vittoria Puccini, tra gli altri. Si tratta de Il Processo, la cui terza puntata andrà in onda venerdì 13 dicembre alle 21:15 circa (21:43, secondo la guida tv) su Canale 5.

La fiction è composta da otto puntate della durata di cinquanta minuti (ne andranno in onda due a settimana) ed è prodotta da da Lucky Red con il sostegno del Comune di Mantova.

La trama della terza puntata in onda venerdì 13 dicembre

Il confine tra la vita privata di Elena e gli eventi del processo si è assottigliata pericolosamente, costringendo la PM a un duro giudizio sul suo operato: e se avesse cercato il colpevole nel luogo sbagliato? E se Linda fosse veramente innocente? Mentre Elena indaga su chi telefonò ad Angelica la sera dell’omicidio, Ruggero scopre le carte di un gioco più grande e più pericoloso di quanto potesse mai immaginare.

Quando Elena decide di chiamare Zaia a testimoniare, Ruggero è disposto a tutto pur di liberare Linda e rivela al giudice il legame della PM con Angelica. Un attimo dopo, Elena è sospesa dall’incarico e costretta ad allontanarsi per le conseguenze mediatiche che avrà questa notizia.

Mentre segue il processo da lontano, Elena comincia a intensificare i suoi dubbi sulla colpevolezza di Linda, finché una prova mal repertata non la mette definitivamente in crisi. Elena viene sospesa dalle sue funzioni per aver omesso il suo coinvolgimento personale nel caso.

Il processo, Trama

Ambientato nella città di Mantova, “Il Processo” racconta di un coro di personaggi che gravitano intorno a un unico, drammatico evento: l’omicidio brutale di Angelica, una diciassettenne coinvolta in affari più grandi di lei. La PM Elena Guerra (Vittoria Puccini), che scopre di essere indissolubilmente legata alla vittima; Ruggero Barone (Francesco Scianna), avvocato rampante per il quale il processo rappresenta l’occasione della vita; Linda Monaco (Camilla Filippi), unica gelida imputata che si proclama innocente.

Come guardarla in streaming, repliche

Come ogni programma in onda sulle reti Mediaset, dopo la messa in onda su Canale 5, gli episodi saranno disponibili online nella pagina dedicata a Il Processo sul sito Mediaset Play che trovate qui, dove potete guardare anche le puntate precedenti.

Meseum e MyZen su TivùSat due nuovi canali in 4K

0

L’offerta di TivùSat si arricchisce di due nuovi canali gratuiti Museum e MyZen in 4K Ultra HD

L’offerta di canali di TivùSat è sempre più ricca di canali e contenuti. Da oggi arrivano due nuovi canali dedicati all’arte, alla meditazione e all’esercizio fisico entrambi in 4k Ultra HD per confermare l’alto livello visivo raggiunto dai canali dell’offerta gratuita via satellite. I due nuovi canali di TivùSat sono Museum e MyZen.

Museum e MyZen in 4K Ultra HD, entrambi gratuiti, arrivano al numero 220 e 222 della lista canali tivùsat, i due canali trasmetteranno nello standard 4K con immagini strabilianti che hanno 4 volte la quantità di pixel dell’HD, uno straordinario livello nei dettagli, maggiore senso di profondità e una sensazione di totale coinvolgimento nel contenuto.

Siamo lieti che MyZen continui il suo veloce percorso di diffusione del 4K e arrivi in Italia su tivùsat! Stiamo avviando questa nuova partnership strategica che ci consente di accedere almercato Tv italiano e di mostrare i programmi di lifestyle più trendy ed esclusivi, in esclusiva per i telespettatori di tivùsat “commenta Nela Pavlouskova, amministratore delegato di MyZen TV.

L’Italia è sicuramente uno dei paesi più importanti al mondo per quanto riguarda l’arte – dice Sebastien Meyssan, amministratore delegato del Canale – Siamo quindi entusiasti di lanciare MUSEUM 4K su tivùsat. E non vediamo l’ora di sviluppare collaborazioni con Musei e Gallerie d’arte del vostro paese“.

“Con Museum e MyZen l’offerta in 4K di tivùsat si arricchisce ancora di più – afferma il nuovo presidente di tivùsat Beatrice Coletti – mettendo a disposizione degli utenti della piattaforma satellitare gratuita due canali internazionali di prestigio che hanno una programmazione dedicata rispettivamente all’Arte in tutte le sue forme e alla cultura del benessere, che nelle immagini in 4K Ultra HD trovano la loro massima esaltazione”.

Museum cos’è?

Museum, il primo canale 4K interamente dedicato alle arti visive, è stato lanciato in Francia nel 2017. Il canale offre una programmazione dedicata all’Arte classica, moderna, contemporanea ma anche alla Street-Art, Fumetti, Arte digitale, Fotografia, Installazioni Video; con 350 ore di programmi 4K già prodotti, MUSEUM ha uno dei più grandi cataloghi di contenuti 4K al mondo.

Cos’è MyZen?

MyZen TV è un canale in 4K ricco di intrattenimento Zen, spunti di meditazione, esercizi di fitness, yoga ed approfondimenti ispirazionali e pratici per vivere al meglio la propria vita. My Zen offre contenuti pregiati con programmi 4K realizzati in località mozzafiato in giro per il mondo. Creato nel 2008, il canale è distribuito in oltre 82 paesi tra Europa, Russia, Medio Oriente, Africa, Asia, Caraibi e Nord America.

Tivùsat e il 4k

Tivùsat ha superato i 3,6 milioni di carte attive e con MyZen e Museum salgono a 6 il numero  dei canali in 4k disponibili su tivùsat accanto Rai 4K, Eutelsat 4K1, Fashion Tv and NASA TV, disponibili dal numero 200 in poi del telecomando di tivùsa.

Per avere tivùsat non serve alcun abbonamento, solo un dispositivo certificato tivùsat collegato ad una parabola satellitare orientata su Eutelsat Hotbird 13 ° Est. Potrai vedere oltre 160 canali Radio e Tv, tra cui ben 52 canali in HD e 6 in 4K.

La nascita di Spotify diventa una serie tv Netflix – Notizie del 12 dicembre

La nascita di Spotify sarà al centro di una nuova serie tv Netflix – Notizie serie tv 12 dicembre

Come è nata Spotify?

Sarà Netflix a provare a rispondere a questa domanda insieme a Yellow Bird UK, in una serie tv ancora senza titolo che sarà basata sul libro Spotify Untold, pubblicato dai giornalisti Sven Carlsson and Jonas Leijonhufvud.

Sulla scia del film di Aaron Sorkin The Social Network, il progetto racconterà come l’imprenditore svedese Daniel Ek, insieme a Martin Lorentzon, siano riusciti a rivoluzionare l’industria musicale attraverso lo sviluppo di Spotify nel 2006, una piattaforma di streaming legale e gratuita. Secondo Netflix sarà un drama su come tenacia e decisione possano cambiare lo status quo.

Per-Olav Sørensen (QuicksandHome for Christmas) sarà il regista e ha spiegato come la serie si soffermerà sulla battaglia globale finanziaria e digitale. Per Tesha Crawford responsabile degli originali Netflix per il nord Europa sarà il racconto di come una vicenda locale possa avere implicazioni globali.

Come è nata la serie Dracula? clicca qui per scoprirlo

Nuovi Progetti

  • NBC sta sviluppando Life at the Bottom una comedy single-camera prodotta da Universal scritta da David Posamentier e Geoff Moore. Al centro un ragazzo di New York che segue una ragazza fino in Antartide e solo per essere lasciato e abbandonato. Si ritroverà così solo insieme a un bizzarro gruppo di scienziati, militari ed emarginati di vario tipo che hanno trovato la propria casa alla fine del mondo. deadline
  • Sempre NBC sta lavorando a Beach Watch una comedy single-camera di Bridget Kyle e Vicky Luu già produttori di Superstore, affiancati da Justin Spitzer, creatore della comedy. Beach Watch racconta la storia di Hannah che voleva fare la poliziotta ma avendo fallito l’accademia finisce alle pattuglie della spiaggia insieme a Mel che prende il suo lavoro molto seriamente. Le due proteggono la spiaggia da ragazzini ubriachi e piccoli crimini. deadline
  • Mike Luciano e Phil Matarese (Animals) stanno lavorando con SideCar Content Acelerator di Fox a una comedy animata su due gemelli identici che però non hanno nulla in comune. deadline
  • La trilogia The Illuminatus! diventerà una serie tv grazie a Hivemand e Kallisti che adatteranno la saga scritta da  Robert Anton Wilson & Robert Shea. Pubblicata negli anni ’70 la trilogia ha introdotto in modo surreale e satirico gli Illuminati nel mondo con le loro teorie e le loro cospirazioni. Showrunner e produttore sarà Brian Taylor. deadlne
  • Steve Buchanan (Nashville) e Synchronicity Films stanno lavorando a un mystery drama dalla forte identità musicale. Ambientato in Scozia, il drama avrà diverse canzoni inedite che spazieranno dal folk scozzese alla musica americana. La serie parte dopo la scoperta del cadavere di un musicista in un cespuglio davanti a un pub. Tutti gli abitanti del paese sono sospettati, compreso uno sconosciuto appena arrivato in città in cerca di quiete ma che finirà a lavorare con la polizia locale per risolvere il mistero. deadline
  • Chernin Entertainment ed Endeavor Content stanno lavorando all’adattamento del libro di Maureen Farrell ed Eliot Brown che racconta la storia di WeWork, la società che sviluppa spazi di co-working. Nicholas Braun (Succession) sarà il protagonista nei panni del fondatore Adam Neumann. La serie non ha ancora uno sceneggiatore nè un network di riferimento. WeWork, valutata 50 miliardi e in procinto di quotarsi in borsa, ha subito un calo dopo le rivelazioni sulla personalità del suo fondatore e sul modello d’impresa. Variety

Notizie serie tv 12 dicembre sparse

  • Jenna Lamia (Good Girls) è stata scelta per scrivere la sceneggiatura di The Perfect Couple, adattamento del romanzo di Elin Hilderbrand in fase di sviluppo a Fox tramite SideCar Content Accelerator. The Perfect Couple è un mystery drama ambientato a Nantucket durante il periodo dedicato ai matrimoni. Quando viene trovato un cadavere a poche ore da una cerimonia, tutti sono sospettati e il capo della polizia Ed Kapenash deve indagare sulla sposa, lo sposo e sulla mamma dello sposo scrittrice di gialli, scoprendo che tutti hanno dei segreti e nessuna coppia è perfetta. deadline
  • Sakina Jaffrey e Damian Young entrano nel cast della seconda stagione di Snowpiercer la serie TNT ispirata al film e fumetto omonimo la cui prima stagione debutterà in primavera. La serie è ambientata 7 anni dopo una glaciazione che ha costretto l’umanità a vivere su un treno in costante movimento in cui rivalità, ingiustizia e dinamiche politico-sociali vengono ricreate in uno spazio ristretto. Young e Jaffrey saranno Mr e Mrs Headwood due scienziati che pensano solo al successo delle proprie ricerche a discapito di tutto e tutti. deadline
  • Dal 19 gennaio su HBO la decima stagione di Curb Your Enthusiasm