Home Blog Pagina 1500

ZeroZeroZero, il trailer della serie di Stefano Sollima, dal 14 febbraio su Sky Atlantic

ZeroZeroZero, la serie diretta da Stefano Sollima e tratta dal romanzo di Roberto Saviano, dal 14 febbraio su Sky Atlantic. Ecco un nuovo trailer

ZeroZeroZero è una delle serie più attese dei prossimi mesi. Il team produttivo è di stampo internazionale con Sky Studios (Italia, UK e Germania) che produce insieme a CANAL+ per la Francia e Amazon Prime Video per gli Stati Uniti. Cattleya e Bartlebyfilm coproducono e Studiocanal TV distribuisce negli altri mercati. La serie è composta da 8 episodi e adesso sappiamo quando debutterà: la data scelta è il 14 febbraio 2020, finito il The New Pope di Sorrentino, su Sky Atlantic.

Anche il cast tecnico è di spicco, la serie infatti è stata creata da Stefano Sollima, scritta da Leonardo Fasoli, Mauricio Katz, Max Hurwitz e Maddalena Ravagli. La serie è tratta dal romanzo di Roberto Saviano, ed è diretta da Stefano Sollima, Janus Metz e Pablo Trapero. Sky in occasione della presentazione della serie al festival del cinema di Venezia, prevista per il 5 settembre, ha rilasciato il primo straordinario trailer.

ZeroZeroZero, la Trama

La serie segue il viaggio di un carico di cocaina, dal momento in cui un potente clan della
‘ndrangheta decide di acquistarlo fino a quando viene consegnato e pagato.

Attraverso le storie dei suoi personaggi, ZeroZeroZero getta luce sui meccanismi con cui
l’economia illegale diventa parte dell’economia legale e come entrambe siano collegate a
una spietata logica di potere e controllo che influenza le vite e le relazioni delle persone: i
cartelli messicani che gestiscono la produzione di droga, le organizzazioni criminali italiane
che ne amministrano la distribuzione in tutto il mondo, e le compagnie americane, al di
sopra di ogni sospetto, che controllano la quantità apparentemente infinita di denaro
coinvolta in questo giro di affari.

Un’epica lotta per il potere si scatena coinvolgendo tutti i livelli di questa gigantesca
piramide criminale, dallo spacciatore all’angolo della strada fino al più potente boss della
malavita organizzata internazionale – i loro introiti e le loro stesse vite sono in pericolo.

Il nuovo trailer in italiano

ZeroZeroZero | Il trailer

"Sai perché non perderemo soldi in questo? Perché quello che facciamo è ciò che fa girare l'economia mondiale"Un viaggio di un carico di cocaina attraverso tre continenti nella nuova produzione originale Sky diretta da Stefano Sollima OfficialPage e tratta dal romanzo di Roberto Saviano.#ZeroZeroZero, dal 14 febbraio su Sky

Publiée par Sky Atlantic Italia sur Mercredi 18 décembre 2019

ZeroZeroZero, curiosità

La produzione della serie ha subito vari problemi nei mesi scorsi. Secondo Variety la produzione si è dovuta fermare per mesi in seguito a un infortunio subito da Andrea Riseborough. Oltre che per tensioni politiche in Messico.

Riseborough si è infortunata durante le riprese in Marocco, avvenute ormai l’anno scorso. Secondo Riccardo Tozzi, fondatore di Cattleya, l’infortunio era lieve, un evento che può accadere a tutti. Marco Chimenez di Cattleya ha infatti dichiarato che non è stato necessario nessun intervento, “è stato doloroso ma si è risolto tutto con mesi di riposo e fisioterapia“.

Per quanto riguarda invece le tensioni politiche in Messico, non riguardavano in se la produzione, ma i ritardi sono stati causati dal clima generale in seguito alle elezioni generali del 2018. E’ intervenuto pure l’ambasciatore italiano, ma alla fine la produzione ha dovuto cercare altre location per le scene in Messico.

Parlando di cose più piacevoli, ZeroZeroZero è un progetto globale molto ambizioso. La serie ha girato in tanti paesi: New Orleans, Louisiana, Messico, Calabria, Marocco e Senegal. E la produzione si sarebbe conclusa a marzo.

ZeroZeroZero, oltre a Francia (Canal+, più paesi francofoni di Europa e Africa), Regno Unito, Germania, Austria, Italia e Stati Uniti (amazon Prime Video, più Canada, Spagna e America Latina), andrà in onda in Europa sui servizi streaming HBO nei paesi in cui è presente (Norvegia, Svezia, Danimarca, Finlandia e i paesi dell’est Europa).

Il cast

Nel cast internazionale della serie, in otto episodi, ci sono Andrea Riseborough, Dane DeHaan, Gabriel Byrne, Giuseppe De Domenico, Adriano Chiaramida, Harold Torres, Tcheky Karyo e Francesco Colella.

Homecoming 2, Joan Cusack e Mary Holland nel cast della serie Amazon – Notizie del giorno

Homecoming 2, Joan Cusack (Shameless) e Mary Holland (Veep) nel cast della serie Amazon Prime Video – Notizie del giorno.

Il cast della seconda stagione di Homecoming di Amazon Prime Video, continua a formarsi. Oggi arriva la notizia che Joan Cusack (Shameless) e Mary Holland (Veep) saranno nel cast della seconda stagione, dove interpreteranno personaggi ricorrenti.

Come già riportato in passato, la seconda stagione di Homecoming prenderà una strada diversa rispetto alla prima. Tra i cambiamenti rilevanti c’è l’assenza di Julia Roberts che aveva firmato un contratto solo per la prima stagione, ma ci saranno nuovi personaggi, anche se ancora non abbiamo alcun dettaglio sulla trama.

Joan Cusack interpreterà Francine Bunda, una dipendente dell’esercito che svolge il suo lavoro seguendo metodi poco convenzionali. Mary Holland invece sarà una delle responsabili del reparto di ricerca e sviluppo della Geist, l’azienda al centro della trama.

Homecoming è stata creata da Eli Horowitz e Micah Bloomberg, ed è prodotta da Amazon Studios e Universal Content Production. La seconda stagione di Homecoming sarà diretta e prodotta da Kyle Patrick Alvarez (la prima è stata diretta da Sam Esmail di Mr. Robot), e prodotta da Sam Esmail attraverso la sua casa di produzione Esmail Corp.

Altre Notizie del giorno

  • Zackary Momoh e Uzo Aduba (Orange is the new Black) saranno nel cast di Americanah, una miniserie di HBO Max che si ispira all’omonimo libro di Chimamanda Ngozi Adichie. La serie racconta di una ragazza, Ifemelu, cresciuta in Nigeria che si innamora del suo compagno di classe Obinze (Zachary Momoh). Vivendo in un paese governato dall’esercito, Ifemelu sarà costretta a emigrare negli Stati Uniti, dove nonostante il suo successo accademico, dovrà fare i conti per la prima volta con cosa significa essere neri in America. Obinze cercherà di raggiungerla, ma dopo l’undici settembre è tutto difficile quindi si imbarcherà in un viaggio verso una vita da clandestino a Londra. Uzo Aduba sarà Aunty Uju, la zia di Ifemelu: una dottoressa che ha lasciato la Nigeria in condizioni problematice, e da quel giorno vive in America dove ha cercato di ricostruire la sua vita e quella del figlio, Dike.
  • Gary Anthony Williams (Bless the Harts, American Dad!), Dan AhdootFreddie Stroma (UnREAL), Sarah Stiles (Get Shorty, Billions) e Jillian Mueller (The Last O.G. Pretty Woman on Broadway) saranno nel cast della serie di Kevin James ambientata nel mondo della NASCAR.
  • Patrick Sabongui (Homeland) e Brendan Taylor (Supernatural) saranno nel cast della comedy Netflix dal titolo Firefly Lane con Katherine Heigl (qui la trama). Sabongui interpreterà Chad Wiley, un ex-giornalista adesso professore all’università che negli anni del college ha avuto una relazione con Tully (Heigl). Taylor invece sarà Mutt, un cameraman per un tg locale che prova qualcosa per la sua collega Mularkey (Sarah Chalke), sempre negli anni ottanta.
  • Luis Jose Lopez (For The People) sarà nel cast della terza stagione di SEAL Team di CBS. L’attore interpreterà Carlos Ramos, un agente della CIA che è stato catturato dal governo venezuelano e rischia di essere trasferito dal Sud America al Medio Oriente.

Nuovi Progetti

  • CBS sta sviluppando Cold Shoulder, un poliziesco prodotto da Nina Tassler e Gail Berman (due ex presidenti, la prima di CBS, la seconda di FOX e Paramount), insieme a Denise Di Novi, Lynda La Plante e Pam Veasey. La serie racconta di un agente della polizia che non è riuscita a evitare la morte del suoi collega. Chiederà aiuto a un detective per cercare di rimettere insieme la sua vita a pezzi, sia a livello personale che lavorativo.
  • The CW sta sviluppando Infamous, un action drama sviluppato da George Northy (Charmed) e Darren Stein (Jawbreaker), con Mike Tollin nei panni di produttore. La serie s ispira alle storie vere che hanno visto attori famosi, modelli e cantanti che lavoravano come spie delle forze Alleate nella seconda guerra mondiale (Greta Garbo, Hedy Lamarr e Josephine Baker). In Infamous, delle celebrità cadute in disgrazia faranno parte di una sezione della CIA che gli promette di riabilitare le loro carriere. In cambio, queste persone dovranno usare le loro conoscenze e la loro reputazione in missioni ad alto rischio in giro per il mondo.
  • CBS sta sviluppando una comedy multi-camera con Iliza Shlesinger come protagonista. La serie racconta di Iliza (Schlesinger) che tornerà nella sua città natale, Austin (Texas) per aiutare la madre e la sorella a gestire l’azienda di famiglia.
  • The CW ha messo in sviluppo uno spinoff di The Game, una serie che ha aiutato il lancio del canale circa tredici anni fa. La nuova serie sarà un drama (quella originale durava 30 minuti) e sarà prodotta dai creatori originali Mara Brick Akil e Devon Greggory. La nuova versione sarà ambientata nella costa orientale degli USA e l’idea è quella di riportare sullo schermo qualche personaggio della serie originale. La serie si sposterà a Baltimora e avrà al centro una nuova squadra di football.
  • Jon Collier (showrunner di Bones) si occuperà di No Stone Unturned, un nuovo progetto attualmente in sviluppo per NBC. La potenziale serie è un procedurale che racconta di un gruppo di investigatori composto da scienziati, specialisti e comportamentisti che usano nuove tecnologie e tecniche avanzate per risolvere crimini ancora irrisolti.

 

Il signore degli Anelli: Morfydd Clark sarà la giovane Galadriel nella serie Amazon?

Il Signore Degli Anelli, Morfydd Clark di His Dark Material nel cast della serie Amazon Prime Video. Interpreterà la giovane Galadriel?

Le notizie sul cast della serie tratta dai libri de Il Signore degli Anelli di J.R.R. Tolkien, continuano ad arrivare senza la conferma di Amazon Prime Video. Secondo Deadline, l’attrice Morfydd Clark, sarebbe stata scelta per interpretare un ruolo che già conosciamo nella serie attualmente in fase di pre-produzione.

Ambientata nella Terra di Mezzo, la serie esplorerà nuove storie che saranno precedenti al primo libro “La compagnia dell’Anello”. Il cast, che ancora non è stato confermato da Amazon, sarebbe composto da Markella Kavenagh, Ema Horvath e Joseph Mawle.

Morfydd Clark (His Dark Materials) interpreterà il personaggio di Galadriel da giovane, il personaggio interpretato da Cate Blanchett nei film di Peter Jackson: Il Signore degli anelli e Lo Hobbit, la notizia arriva da una fonte vicina alla produzione della serie.

Come già anticipato, la serie su Il Signore Degli Anelli è attualmente in pre-produzione in Nuova Zelanda, e Amazon Prime Video ha già annunciato il rinnovo della serie per una seconda stagione. In seguito all’annuncio del rinnovo, Amazon ha fatto sapere che si procederà alla produzione dei primi due episodi, poi si farà una pausa di 4-5 mesi che servirà agli sceneggiatori per scrivere le sceneggiature della seconda stagione. Questa pausa è stata il motivo per cui Will Poulter di Black Mirror, ha dovuto lasciare la serie (leggi qui i dettagli).

Il Signore degli Anelli (titolo non ufficiale) sarà prodotto da Amazon Studios, con J.D. Payne e Patrick McKay nel ruolo di showrunner e produttori. A questi si aggiungono Bryan Cogman come produttore e J.A. Bayona che si occuperà della regia di qualche episodio.

Morfydd Clark attualmente è impegnata nella serie HBO e BBC, His Dark Materials che in Italia andrà in onda dal 1° gennaio su Sky Atlantic. L’attrice è anche nel cast del film horror Saint Maud, nella miniserie Dracula, che debutterà su Netflix il 4 gennaio e nel film The Personal History of David Copperfield insieme a Dev Patel.

 

Shooter 3, gli episodi in onda mercoledì 18 dicembre su 20

0

Shooter 3, gli episodi in onda mercoledì 18 dicembre su 20. Anticipazioni e trame

L’appuntamento del mercoledì con Shooter prosegue con la terza stagione, con due nuovi episodi in onda mercoledì 18 dicembre su 20 alle 21:00. Ricordiamo che la terza stagione di Shooter è composta da 13 episodi, ed è l’ultima, non ce ne saranno altre quindi.

Shooter è un action prodotto da USA Network e già distribuito in Italia su Netflix. La serie ha tre stagioni per un totale di 31 episodi, ma è stata cancellata senza preavviso dal canale americano. Vediamo le trame degli episodi in onda stasera sul canale 20, il quinto e il sesto della terza stagione.

Shooter – 3×05 – “Una chiamata alle armi”

Bob Lee visita un amico di Earl per chiedere notizie su un’operazione non autorizzata in Vietnam. Nadine fa una scoperta raccapricciante.

Shooter – 3×06 – “Oltre i limiti”

Bob Lee e Isaac devono seguire precise istruzioni per incontrare il vero Gutierrez. Julie affronta la famiglia Bama. Nadine si intrufola in una struttura di sicurezza altamente tecnologica.

Shooter, la trama

Swagger viene avvicinato dal suo ex capitano Isaac, ora in servizio alla CIA, per occuparsi della sicurezza del Presidente durante la sua prima della visita a Seattle. Il compito di Swagger è identificare luoghi dove potrebbero appostarsi dei cecchini. Una minaccia seria e credibile, che si concretizza con l’omicidio del presidente ucraino, anch’egli in visita nell’Emerald City. Capro espiatorio del fatto, sarà proprio il brillante ex militare.

Come guardarla in streaming

La serie e tutte le tre stagioni sono già disponibili in streaming su Netflix. Tuttavia gli episodi che vanno in onda ogni settimana sul canale 20 sono disponibili online su Mediaset Play per un periodo non superiore a 7 giorni dalla messa in onda, li trovate cliccando qui.

Serie A l’anticipo Sampdoria – Juventus e il recupero Brescia – Sassuolo mercoledì 18 dicembre in tv e in streaming

0

Serie A Sampdoria – Juventus alle 18:55 su Sky Sport e in streaming su Now Tv

Alle 20:45 il recupero Brescia – Sassuolo su Sky e su DAZN1 il Clasico Barcellona – Real Madrid

Serie A in tv e in streaming, insolito mercoledì sportivo con un doppio appuntamento: alle 18.55 gioca la Juventus in trasferta a Genova con la Sampdoria, anticipo della diciassettesima giornata di campionato (che poi si svolgerà tra venerdì con Fiorentina – Roma e domenica), ultima prima della sosta natalizia. La Juventus anticipa perchè domenica sfiderà a Riad la Lazio nella Supercoppa italiana (la squadra del presidente Lotito recupererà la partita saltata con il Verona a febbraio avendo giocato lunedì sera).

Alle 20.45 recupero della settima giornata con la sfida tra Brescia e Sassuolo saltata per la concomitanza con la scomparsa del presidente Squinzi del Sassuolo. I commenti pre e post delle partite sono affidati a Sky Calcio Live con Marco Cattaneo, Stefano De Grandis e Giancarlo Marocchi.

ore 18.55
Sampdoria-Juventus
(anticipo 17^giornata)
Sky Sport Serie A (satellite, digitale terrestre e fibra), Sky Sport Uno (satellite, digitale terrestre e fibra) e Sky Sport 251 (satellite e fibra)
telecronaca Maurizio Compagnoni; commento Luca Marchegiani; bordocampo Giovanni Guardalà e Alessandro Alciato

ore 20.45
Brescia-Sassuolo 
(recupero 7^giornata)
Sky Sport 253 (satellite e fibra) e Sky Sport 484 (digitale terrestre)
telecronaca Gianluca Di Marzio; commento Luca Pellegrini; bordocampo Vanessa Leonardi

Le partite di Sky Sport sono in mobilità su Sky Go e in streaming su Now Tv. Now Tv è disponibile attraverso alcune offerte dedicate comprensive di pacchetto Sport su TIMVision e Vodafone Tv.

Extra Calcio

In campo anche la Bundesliga martedì 17 e mercoledì 18, su Sky Sport due partite mercoledì:

ore 18.30
Bayer Leverkusen-Hertha Berlino
Sky Sport Football
(telecronaca Antonio Nucera)

ore 20.30
Friburgo-Bayern Monaco
Sky Sport Football
(telecronaca Pietro Nicolodi)

Super incontro di vertice tra Barcellona e Real Madrid che sarà trasmesso dalle 20 su DAZN (e DAZN 1 su Sky), recupero dell’incontro saltato il 26 ottobre a causa delle manifestazioni per l’indipendenza. Su DAZN anche gli incontri della Carabao Cup con in campo Manchester UTD, City, Everton e Leicester e della coppa Francese.

DAZN è disponibile in streaming via App, desktop su pc, smartphone e Tablet. DAZN1 è un canale presente sulla piattaforma Sky con il meglio della programmazione di DAZN e le tre partite di Serie A (qui per approfondire) disponibile al 209 di Sky per i clienti Sky con Sky Q, My Sky HD e Sky HD che aderiscono all’offerta Sky-DAZN su sky.it/faidate o app Fai Da Te.

L’Italia a Morsi con Chiara Maci torna su Food Network

0

L’Italia a Morsi con Chiara Maci riparte su Food Network e in streaming su DPlay. In tv da mercoledì 18 dicembre alle 22

Cosa c’è di più buono dei sapori della tradizione che si tramanda da generazioni nel nostro Paese?

Chiara Maci riprende il suo viaggio per la penisola alla ricerca dei prodotti tipici e delle tradizioni culinarie italiane nella nuova stagione de “L’Italia a Morsi con Chiara Maci”, in prima tv assoluta da mercoledì 18 dicembre alle ore 22:00 su FOOD NETWORK (canale 33), ma già disponibile su DPlay Plus.

In Italia esiste una rete di grandi appassionate di cucina che hanno preso l’impegno di preservare e tramandare i segreti della tradizione enogastronomica nostrana. Vere custodi dei ricettari regionali, le cosiddette Cesarine rappresentano la più antica rete di cuoche casalinghe d’Italia, amanti dell’arte culinaria e delle specialità made in Italy, che ripropongono ai loro ospiti direttamente nella cucina di casa loro, nei rispettivi home restaurant.

Durante il suo viaggio nel cuore delle regioni italiane, Chiara conoscerà i produttori locali per parlare delle eccellenze tipiche del territorio, e visiterà i luoghi in cui la tradizione prende vita, tra antiche pasticcerie, macellerie e mercati di street food. Andrà poi alla ricerca delle Cesarine per raccontare la loro storia e, dopo aver cercato di scoprire i segreti custoditi nel loro quaderno della nonna, le affiancherà nella preparazione dei piatti portando la sua esperienza e suggerendo variazioni sul tema.

In ogni puntata, Chiara raggiungerà una località diversa del Belpaese, iniziando il suo viaggio da Palermo. Tra le altre mete, Trieste, Modica, Siracusa, Treviso, Spoleto e Firenze.

25 nuovi episodi da 60 minuti prodotti da Zerostories per Discovery Italia. Food Network è visibile al Canale 33 del Digitale Terrestre, Tivùsat Canale 53. La serie è disponibile in anteprima su DPLAY PLUS dall’11 dicembre e successivamente anche su Dplay Free(sul sito dplay.com – o su App Store o Google Play).

Giorgio Ambrosoli – Il Prezzo del Coraggio, su Rai 1 il docu film mercoledì 18 dicembre

Giorgio Ambrosoli il prezzo del Coraggio docufilm su Rai 1 mercoledì 18 dicembre

Sono passati 40 anni dall’assassinio di Giorgio Ambrosoli, l’eroe borghese e mercoledì 18 dicembre Rai 1 ricorda la sua figura in un docu-film realizzato da Rai Fiction e Stand By Me.
Giorgio Ambrosoli – Il prezzo del coraggio porterà alle nuove generazioni la storia esemplare di un uomo che amava la sua famiglia e il suo lavoro e che credeva nel significato della responsabilità e della legalità fino a metterle al di sopra della sua stessa sicurezza. L’appuntamento è su Rai 1 in prima serata e in streaming su Rai Play in ogni momento.
Dopo Nilde Iotti e Piazza Fontana, il racconto tra fiction e documentario, tra la recitazione di Alessio Boni (Giorgio Ambrosoli), Dajana Roncione (Annalori Ambrosoli), Claudio Castrogiovanni (Silvio Novembre), Fabrizio Ferracane (Michele Sindona) e materiali di repertorio, documenti esclusivi e testimonianze inedite, tra cui l’intervista alla moglie Annalori e l’intervento del figlio Umberto Ambrosoli, che ha collaborato alla realizzazione del docufilm.
Il racconto si concentra sugli anni cruciali della vicenda: dal settembre del 1974 fino all’uccisione l’11 luglio 1979, periodo in cui Giorgio Ambrosoli fu commissario liquidatore della Banca Privata Italiana di Michele Sindona e si snoda attraverso il punto di vista inedito del maresciallo della Guardia di Finanza Silvio Novembrerecentemente scomparso, che fu accanto ad Ambrosoli nei cinque anni del suo incarico, suo collaboratore prima, amico poi.
La “sua” voce fuori campo – interpretata da Claudio Castrogiovanni ma allo stesso tempo autentica perché ispirata alle parole espresse dallo stesso Novembre in alcune interviste e articoli tra cui “Le fatiche della legalità” – guida lo spettatore nelle scene di finzione e nelle parti documentaristiche, restituendo un’immagine inedita dell’Ambrosoli pubblico e privato, dell’avvocato coerente e lavoratore indefesso ma anche del marito e padre devoto verso la moglie e i tre figli.
I cinque anni in cui Ambrosoli indagò gli snodi di un sistema politico-finanziario corrotto e letale sono puntualmente ricostruiti nelle scene di finzione e supportati ed approfonditi con estremo rigore filologico all’interno dei contenuti documentaristici, tra materiali di repertorio e documenti chiave (in particolare le agende private, in cui Ambrosoli annotava tutto, custodite nell’Ufficio Corpi di Reato del Tribunale di Milano, e gli atti relativi alla Banca Privata Italiana e alla sua liquidazione, che dopo esser stati depositati presso l’archivio della Camera di Commercio di Milano sono stati resi disponibili al pubblico solo alla fine del 2016).
Tra le testimonianze autorevoli, l’intervista esclusiva alla moglie Annalori, donna coraggiosa ed eroica, degna compagna di Ambrosoli a cui, nonostante le evidenti preoccupazioni, non farà mai mancare il suo sostegno, occupandosi dei figli e cercando di mostrarsi serena. Una donna eccezionale come del resto aveva scritto lo stesso marito nella lettera-testamento a lei indirizzata: “Sarà per te una vita dura, ma sei una ragazza talmente brava che te la caverai sempre e farai come sempre il tuo dovere costi quello che costi”.
Tra gli altri testimoni illustri della docu-fiction, il figlio Umberto Ambrosoli; i cari amici di famiglia Giorgio Balzaretti e Franco Mugnai; il professor Vittorio Coda e l’avvocato Sinibaldo Tino, che affiancarono Ambrosoli nel lavoro di liquidazione; i magistrati Gherardo Colombo e Giuliano Turone, incaricati dei processi a carico di Sindona; lo scrittore Corrado Stajano che con il suo libro “Un eroe borghese” per primo gli restituì la giusta ‘fama’; il giornalista Antonio CalabròAnna Maria Tarantola, all’epoca dei fatti in Banca d’Italia; il procuratore americano John Kenney, titolare delle indagini sul fallimento della Franklin Bank di Sindona, che collaborò assiduamente con Ambrosoli.

Salemme…il bello della diretta, secondo appuntamento con Sogni e Bisogni mercoledì 18 dicembre

0

Salemme…il bello della diretta il teatro live su Rai 2 con Vincenzo Salemme, mercoledì 18 dicembre secondo appuntamento

In diretta dall’auditorium Domenico Scarlatti della sede Rai di Napoli Vincenzo Salemme torna mercoledì 18 dicembre con una nuova versione live di un suo storico spettacolo dopo il successo dello scorso appuntamento con Di Mamma ce ne è una sola. Sogni e Bisogni è il titolo dello spettacolo di mercoledì 18 dicembre messo in scena per la prima volta nel 1995.

La prossima settimana, la sera di Natale, l’appuntamento è con Una Festa esagerata, uno spettacolo diventato anche un film sempre con Vincenzo Salemme.

Sogni e Bisogni su Rai 2 mercoledì 18 dicembre

Sogni e Bisogni è una favola divertente che parte da un presupposto surreale: il distacco di un… attributo dal corpo del proprio “padrone”. È stata rappresentata per la prima volta nel 1995 ed è una vera commedia dell’arte. Nel cast Andrea Di Maria, Massimo Andrei, Teresa Del Vecchio, Antonio Guerriero, Sergio D’Auria, Adele Pandolfi, Biancamaria Lelli, Luana Pantaleo.

Gli altri due spettacoli

Mercoledì 25 dicembre è la volta di Una festa esagerata, commedia datata 2016, che racconta in chiave realistica e divertente il lato oscuro e grottesco dell’animo umano con l’obiettivo non solo di strappare risate, ma al tempo stesso di invitare le persone al dialogo e al rispetto reciproco. Una commedia che nel 2018 è diventata anche un film. Nel cast Antonio Guerriero, Antonella Cioli, Giovanni Ribò, Vincenzo Borrino, Teresa Del Vecchio, Sergio D’Auria, Mirea Flavia Stellato, Massimo Andrei.

Il primo appuntamento con Di Mamma ce ne è una sola è disponibile interamente su RaiPlay in streaming a questo link. Una commedia sulle finzioni e sui paradossi, dove l’attore veste i panni femminili di una madre (Chiara) e dove si mescolano dialetti diversi, dal napoletano arcaico a quello dell’entroterra campano, dalla parlesia (linguaggio codice dei musicisti napoletani) a vocaboli di fantasia.

Viaggio Nella Grande Bellezza, Cesare Bocci tra le meraviglie del Vaticano su Canale 5

0

Viaggio nella Grande Bellezza mercoledì 18 dicembre su Canale 5 con Cesare Bocci tra i tesori del Vaticano

Una prima serata dal sapore “natalizio” colorato da evento quella di mercoledì 18 dicembre su Canale 5 con il programma inedito Viaggio nella Grande Bellezza, un racconto-documentario tra i fra tesori nascosti e luoghi mai visti del Vaticano, che ricorda molto le Meraviglie di Alberto Angela.

“Virgilio” di questo viaggio del pubblico ci Canale 5 è l’attore Cesare Bocci. Viaggio nella Grande Bellezza, realizzato da RTI, in collaborazione con RealLife Television e Vatican Media, e la regia di Roberto Burchielli, racconta, come mai prima d’ora, la Città del Vaticano, luogo spirituale che vanta la più alta concentrazione di opere d’arte al mondo e veri e propri prodigi architettonici.

Non mancheranno le testimonianze di chi vive quei tesori da vicino come il Cardinale Angelo Comastri, Vicario di Sua Santità per la Città del Vaticano; Monsignor George Gänswein, Prefetto della Casa Pontificia; Andrea Tornielli, direttore editoriale del Dicastero per la Comunicazione della Santa Sede; Barbara Jatta, direttore dei Musei Vaticani.

Viaggio nella Grande Bellezza, adottando droni e tecniche di ripresa di ultima generazione, offre così un’esperienza visiva inedita per il pubblico della rete diretta da Giancarlo Scheri: immagini mai viste, punti di osservazione unici e privilegiati, curiosità mai raccontate, scorci dalla stupefacente bellezza, sequenze di repertorio rare e introvabili.

Il tracciato della Grande Bellezza

Il cammino di Bocci in Vaticano parte dunque da Piazza San Pietro, il perimetro delineato dalle 284 colonne del Bernini, coronato dalla Basilica, la più grande al mondo, e dalla Cupola, icona della Roma spirituale e urbana.

Il tracciato seguito da Bocci procede quindi verso i Palazzi Vaticani, sede dei principali Dicasteri Pontifici. Con il direttore dei Musei Vaticani si va alla riscoperta della Cappella Sistina: 2500 mq di affreschi, tra cui il Giudizio Universale di Michelangelo e La creazione di Adamo del Buonarroti.

E ancora. Dieci metri sotto la Basilica di San Pietro, le telecamere si addentrano nella Necropoli, con le sue tombe pagane e cristiane, e nei Giardini Vaticani: cuore verde della Capitale, occupano il 50% della superficie totale del Vaticano, ovvero ben 23 ettari su 44.
Sorvolando l’Obelisco al centro di Piazza San Pietro, «Viaggio nella Grande Bellezza» si avvicina al camino della Fumata Bianca e si sporge sulla Loggia della Benedizione, il balcone dal quale si affaccia il Papa appena eletto al soglio pontificio.

Tra arte e cultura, il tratto di strada compiuto da Cesare Bocci in Vaticano ripercorre anche avvenimenti epocali, come il drammatico attentato a Papa Giovanni Paolo II, svela un commovente episodio accaduto ai funerali di Papa Wojtyla, racconta l’elezione di Papa Francesco, ricorrendo a testimonianze di prima mano, come quella del Cardinal Comastri.

Non mancano, infine, dettagli curiosi, come il volante della Ferrari di Michael Schumacher custodito in Vaticano, donato al Papa nel 2005, con la dedica: «Il volante della F1 Campione del Mondo a Sua Santità Benedetto XVI, pilota della cristianità».

Disney+ lavora a un adattamento di Turner e il Casinaro, film del 1989 con Tom Hanks

Disney+ sta lavorando a un adattamento del film Turner e il Casinaro, film del 1989 con Tom Hanks.

Pare che Disney+ stia lavorando a un adattamento di Turner e il Casinaro (Turner & Hooch) un film del 1989 con Tom Hanks. Secondo Deadline, la serie sarebbe scritta e prodotta da Matt Nix e prodotta da 20th Century Fox (parte del gruppo Disney).

I dettagli sul progetto “televisivo” sono scarsi, ma pare che la serie manterrà la premessa del film originale che racconta di un detective e del suo cane. La serie è sviluppo da tempo e nell’ultimo periodo ha guadagnato terreno e pare che Disney+ sia vicina all’ordine ufficiale.

Il film del 1989 con Tom Hanks raccontava la storia del detective Scott Turney, un poliziotto maniaco dell’ordine e della pulizia, che lavora per risolvere l’omicidio di un suo amico. L’uomo adotta Hooch, un grosso mastino che apparteneva alla vittima, il quale semina disordine e caos nella sua vita perfetta. Il film ha incassato circa 71 milioni di dollari, con un budget di 13 milioni.

Altre Notizie del giorno

  • La Stone Village Television ha acquistato i diritti del romanzo “Just Watch Me” dell’autore dei libri a cui si è ispirata la serie Showtime Dexter, Jeff Lindsay. L’obiettivo è realizzare una serie tv da proporre a canali via cavo premium/servizi streaming. Just Watch Me racconta la storia di Riley Wolfe, un ladro che prende di mira la popolazione più ricca del mondo, ossia il famoso 1%. Grazie alla sua capacità di realizzare dei colpi impossibili, il personaggio di Riley può essere considerato il nuovo antieroe dei nostri tempi.
  • FOX sta sviluppando The Sidelines, una comedy single camera prodotta da Ali Larter (Heroes), scritta da Kate Gersten e prodotta dalla Red Hour Productions di Ben Stiller. Ali Larter interpreterà anche il ruolo della protagonista. La serie racconta di una madre, che si è separata dal marito, che all’età di quarant’anni decide di realizzare il suo sogno di diventare una cheerleader professionista. Contro ogni previsione, riesce ad entrare in un gruppo di cheerleader di una squadra locale di Detroit.
  • La Legion M ha acquistato i diritti della saga fantasy “The Chronicle of the Unhewn Throne” di Brian Staveley per realizzare una serie tv insieme alla Weta Workshop. La serie verrà proposta a potenziali acquirenti nei primi mesi del 2020, con la speranza che possa diventare l’erede di Game Of Thrones.
  • Natalie Dormer (Game of Thrones) ha creato una nuova casa di produzione, la Dog Rose Production, sotto l’ala della Freemantle che aiuterà a distribuire i nuovi progetti della casa di produzione. Tra i primi progetti in sviluppo c’è Spitfire Sisters (titolo provvisorio), un period drama composto da 8 episodi scritto da Morgan Lloyd Malcom che racconta la storia di donne che lavoravano come piloti, durante la seconda guerra mondiale.

Casting

  • Frank Grillo (Captain America: Civil War) sarà nel cast della quinta stagione di Billions su Showtime. L’attore interpreterà il personaggio di Nico Tanner, un artista contemporaneo.

Il Salone delle Meraviglie riapre su DPlay Plus (e dal 7 gennaio torna in tv)

0

Federico Fashion Style riapre Il Salone Delle Meraviglie dal 17 dicembre in esclusiva su DPlay Plus in streaming e dal 7 gennaio su Real Time e DPlay

L’esclusivo salone di Federico Fashion Style è ancora più…esclusivo. La terza stagione de Il Salone delle Meraviglie ritorna ma per il momento solo in streaming e a pagamento: i primi 10 episodi da oggi 17 dicembre sono disponibili su DPlay Plus, la piattaforma OTT pay di Discovery Italia. L’appuntamento in tv è fissato per il 7 gennaio alle 22.30 naturalmente su Real Time e in streaming gratuito su DPlay.

Ha conquistato Milano col suo nuovo salone, ha festeggiato oltre 10 anni di carriera nel suo salone di Anzio, ma Federico Fashion Style non si ferma mai: in questa nuova stagione, tra nuovi clienti e sbrilluccicosi eventi mondani, le telecamere seguiranno il suo lavoro nel mondo dello spettacolo, alle prese con nuove acconciature. Federico, però, non trascurerà le clienti di tutti i giorni, alle quali donerà pieghe perfette e tante coccole di bellezza.

Il negozio di un parrucchiere, infatti, è il luogo perfetto in cui lasciarsi andare, ritrovando un po’ di tempo per sé, affidandosi alle mani sapienti di un professionista per diventare più belle e anche più felici. Nei suoi saloni questo è doppiamente vero: ha eliminato tutti gli orologi dalle pareti per far dimenticare per qualche ora lo scorrere del tempo e ha fatto sparire anche le riviste perché all’interno dei suoi saloni succede sempre qualcosa di divertente e stravagante, quasi uno spettacolo nel quale gli attori sono lui, il suo staff e le sue clienti. Ha poi scelto naturalmente di occuparsi delle sue clienti – che in molti casi diventano anche sue amiche – a tutto tondo, con due obiettivi: il primo è fare in modo che si rilassino, dimenticando lo stress della vita “fuori”. Il secondo, naturalmente, è offrire loro un’acconciatura pazzesca!

La terza stagione comincia con Il Salone di Anzio in pieno fermento. Dopo la pausa, infatti, Federico ha deciso di rinnovare tutto: lo staff si è arricchito di nuovi collaboratori, gli arredi sono cambiati e ovviamente anche gli strumenti da lavoro. Sono nuove le postazioni delle clienti e tutto il settore lavaggi, che presenta nuove caratteristiche mirate al benessere di chi lo usa. Fra le novità c’è anche un nuovo ufficio, destinato all’amministrazione e al centralino. Purtroppo però il meccanismo va ancora oliato…

Ognuno è perfetto martedì 17 dicembre su Rai 1 altre due puntate

0

Ognuno è Perfetto martedì 17 dicembre due nuove puntate le anticipazioni

Secondo appuntamento martedì 17 dicembre con Ognuno è Perfetto su Rai 1, la fiction con Edoardo Leo e Cristiana Capotondi e un gruppo di ragazzi Down alle prese con problemi di lavoro e sogni d’amore. Le puntate sono in streaming su Rai Play dove sono disponibili inoltre i video del backstage e le interviste al cast.

Le ultime due puntate saranno in onda lunedì 23 dicembre sempre su Rai 1. Ecco quello che ci aspetta nelle puntate di martedì 17 dicembre.

Episodio 3

Di nascosto dal padre, Rick scappa per andare da Tina, che si trova in un centro di espulsione. I due si giurano amore eterno e si scambiano anelli di fortuna. Ma la ragazza infine viene rimpatriata. Rick è in crisi e rifiuta di alzarsi dal letto.

Ivan non sa cosa fare per aiutare il figlio e Alessia insiste per tornare. Solo la visita di alcuni amici dalla fabbrica riesce a smuovere il ragazzo. In compagnia dei suoi colleghi, Cedrini, Cristian, Giulia e Django, viene fuori un’idea folle: partire per trovare Tina, celebrare un matrimonio con Rick e farla tornare con la legge sul ricongiungimento familiare.

I ragazzi escogitano di nascosto un piano dettagliato per raggiungere Tina in Albania. Il viaggio si rivela fin da subito un’avventura straordinaria finché arrivano i primi guai.

Episodio 4

Quando Ivan realizza che suo figlio sta andando in Albania, parte a bordo del camper di famiglia, sul quale si intrufola anche Miriam. Tra i due è subito scontro: Ivan la accusa di aver lasciato fin troppa autonomia ai ragazzi. Gli inseguitori viaggiano seguendo il segnale del telefono di Cedrini ma proprio quando sono sul punto di recuperare i fuggiaschi, il telefono viene buttato via da uno dei ragazzi.

Ivan e Miriam sono rimasti senza tracce da seguire. Il conflitto tra loro esplode, tanto
che Miriam abbandona Ivan per proseguire da sola. Un guasto al camper però permette loro di incontrarsi e di riconciliarsi. La confidenza tra i due cresce sempre di più. Ma intanto il viaggio dei ragazzi si fa sempre più avventuroso e rischioso

La trama

Rick (Gabriele Di Bello) è un ragazzo di 24 anni, ha la Sindrome di Down e gli stessi desideri di tutti i suoi coetanei: è stufo dei “finti tirocini” e vuole un lavoro vero.

Suo padre Ivan (Edoardo Leo) ha da poco ceduto l’attività per dedicarsi interamente a lui e consentire alla moglie Alessia (Nicole Grimaudo) di riprendere la sua carriera.
Un giorno, grazie ad un amico, Rick trova lavoro nel reparto packaging dell’Antica Cioccolateria Abrate, una piccola azienda diretta da Miriam (Cristiana Capotondi) e fondata dalla famiglia di sua madre Emma (Piera degli Esposti).

Creato da Miriam, il reparto packaging è affidato a uno straordinario gruppo di ragazzi disabili con i quali Rick fa subito amicizia: Cristian (Lele Vannoli), il gigante buono, un ragazzo problematico facilmente irritabile ma dal cuore grande; Cedrini (Aldo Arturo Pavesi)
il caporeparto, pignolo e serioso, a volte intransigente ma che sa pentirsi e tornare sui suoi passi; Django (Matteo Dall’Armi), lavoratore pigro e svogliato, un “tombeur de femmes” un po’ spaccone che nasconde una profonda sensibilità e Giulia (Valentina Venturin), una romantica sognatrice amante della poesia, che cerca il suo principe azzurro e adora i matrimoni.

Nell’Antica Cioccolateria Abrate Rick ritrova finalmente il suo buon umore. Si lega a Emma che diventa la sua più fidata confidente, ottiene la stima e l’apprezzamento di Miriam e dell’intero reparto packaging, conquista la fiducia di suo padre Ivan sempre troppo
premuroso. Ma sul lavoro Rick scopre soprattutto l’amore.

Tra una confezione di cioccolatini e l’altra, Rick rimane ammaliato dal dolce sorriso di Tina, una giovane collega di origine albanese che ricambia da subito lo stesso sentimento.
Ma come ogni storia d’amore che si rispetti, il percorso dei due ragazzi sarà ricco di ostacoli e imprevisti. L’incontro con Tina sarà per Rick solo l’inizio di una grande avventura.

Per proteggere il loro amore, infatti, Rick dovrà sfidare pregiudizi, oltrepassare frontiere, attraversare paesi, in un viaggio unico e indimenticabile in cui lui e tutti i protagonisti di questa storia scopriranno per la prima volta il sapore della libertà e qualcosa di sé che non conoscevano prima.

Il Cast

  • Gabriele Di Bello è Rick
  • Edoardo Leo è Ivan il padre di Rick
  • Cristiana Capotondi è Miriam, responsabile del dipartimento packaging dell’azienda di famiglia
  • Nicole Grimaudo è Alessia la mamma di Rick
  • Alice De Carlo è Tina
  • Piera Degli Esposti è Emma mamma di Miriam e fondatrice dell’azienda
  • Matteo Dall’Armi è Django
  • Valentina Venturin è Giulia
  • Simona Nasi è Simona
  • Giorgio Colangeli è ex capo della polizia