Home Blog Pagina 1505

Grey’s Anatomy 15, anticipazioni puntate in onda lunedì 9 dicembre su La7

0

Grey’s Anatomy 15 le puntate su La7 lunedì 9 dicembre in prima tv in chiaro, anticipazioni e trame.

Prosegue l’appuntamento in chiaro con la quindicesima stagione di Grey’s Anatomy su La7, lunedì 9 dicembre in onda le puntata 20 e 21 a partire dalle 21:15 circa, in streaming anche sul sito La7.it.

La serie continua a macinare successi negli Stati Uniti e anche per questo è già stata rinnovata per una diciasettesima stagione. Ecco le trame degli episodi che andranno in onda stasera:

Episodio 20 Il Pacchetto Completo

Arriva a sorpresa a Seattle Megan (Abigail Spencer), la sorella di Owen che però non sa nulla della gravidanza di Teddy e non è affatto contenta. Catherine si prepara per eseguire il suo primo intervento di rientro su un veterano amico della stessa Megan; tuttavia scopre che il paziente ha mentito sulla propria vita personale per ottenere il trapianto di pene di cui ha bisogno, pur non avendo nessuno che possa supportarlo al suo fianco.

Meredith si sfoga con Jackson perché è preoccupata del fatto che Andrew opererà da solo con Richard, che li aveva beccati insieme alla festa di Catherine qualche settimana prima. Alex e Maggie si occupano invece di un bambino autistico che non può ricevere l’intervento di cui avrebbe bisogno perché ha un gruppo sanguigno troppo raro. Su richiesta di Alex, Link prova a far visita a Jo per sollevarle il morale in seguito all’incontro che ha avuto con la madre biologica e di cui non vuole parlare, ma ben presto si rende conto che l’amica sta peggio di quanto lui e Alex pensassero e non sa come aiutarla.

La Bailey, appena tornata a ricoprire il suo incarico di Capo di chirurgia, fa fare un tour dell’ospedale ad alcune studentesse del liceo che stanno partecipando a un corso sulla leadership.

Episodio 20 Good Shpeherd

Amelia e Link vanno a New York in un ospedale della Fondazione Fox per operare un paziente con una grave deformità alla colonna vertebrale, ma non hanno idea di ciò che li aspetta quando con loro grande sorpresa incontrano la sorella di Amelia, Nancy (Embeth Davidz) , che scambia Link per Owen e li invita a cena a casa sua. Amelia supplica Link di fingersi Owen, dal momento che non ha mai detto alla sua famiglia di aver divorziato dal marito.

Alla fine la coppia va alla cena, dov’è presente anche un’altra sorella di Amelia, Kathleen (Amy Acker), e le cose sembrano procedere abbastanza bene, fin quando non arriva la madre delle donne, Carolyn (Tyne Daly) che, conoscendo Owen, smaschera l’inganno; da quel momento la tensione cresce e la cena diventa un espediente per ricordare tutti gli errori commessi da Amelia nel suo passato, in quanto “pecora nera” della famiglia. Quando la conversazione si scalda riguardo il tumore al cervello di Amelia e la sua sobrietà, Link interviene difendendola a spada tratta, dimostrando quanto ci tiene a lei.

Poco dopo essersene andati, i due dottori vengono chiamati in ospedale per risolvere una complicanza post-operatoria del loro paziente. Una volta conclusa una seconda operazione con successo, Amelia incontra inaspettatamente Carolyn, che le chiede di parlare e le due hanno una conversazione a cuore aperto, che Amelia aspettava da molto tempo. La madre si scusa con lei per non esserci mai stata in tutti questi anni, a causa del dolore che aveva provato dopo la morte del marito e della forte somiglianza di Amy con l’uomo. Dopo aver fatto pace con Link, con cui aveva avuto delle tensioni a seguito della cena, Amelia torna a casa e racconta a Meredith e Maggie del viaggio e dell’inaspettato incontro con le sorelle Shepherd.

Grey’s Anatomy 15, la trama

Il medical drama più famoso della TV, è arrivato alla sua 15esima stagione. Grey’s Anatomy 15 sarà la stagione dell’amore non solo per la protagonista del famoso medical drama della TV ma lo sarà anche per i novelli sposi Alex e Jo; per Maggie e Jackson, Owen e Teddy, i protagonisti del triangolo amoroso di questo avvincente capitolo della serie, e per il dottor Nico Kim (la new entry italo-coreana Alex Landi) e lo specializzando Levi Schmitt (Jake Borelli) destinati a vivere una passionale storia, la prima in Grey’s Anatomy di cui i protagonisti sono due uomini gay.

Come guardare in streaming? Repliche

Da quest’anno Grey’s Anatomy su La7 sarà disponibile anche on-demand sul sito di La7.it. Gli episodi si potranno vedere anche live sul sito di La7.it e poi saranno disponibili per 7 giorni dopo la messa in onda. Gli episodi li trovate cliccando qui (pagina dedicata alla serie). Inoltre le stagioni dalla 1 alla 14 sono disponibili su Amazon Prime Video.

Fonte: la7.it

Box Office USA 8 dicembre, Frozen in testa, secondo Cena con Delitto

Box Office USA 8 dicembre Frozen ancora in testa

Box Office USAFrozen “ghiaccia” la classifica degli incassi americani ed è ancora in testa al Box Office USA, in un weekend senza grandi uscite dopo l’abbuffata Ringraziamento/Black Friday. Tranne Playmobil e non a caso è stato un disastro da 660 mila dollari incassati, quarto peggior risultato per un film uscito in più di 2000 teatri (secondo Boxoffice Mojo). Dark Waters nel frattempo è passato da 94 a 2 mila cinema arrivando così a 5,2 milioni di dollari. Knives Out – Cena con Delitto di Lionsgate ha raggranellato già 63 milioni di dollari.

Sono stati invece 34.7 i milioni per Frozen con un totale arrivato a 337 milioni in patria e 919 in tutto il mondo contribuendo a far raggiungere la cifra di 10 miliardi incassati in un anno da Disney. Certo considerando tutto quello che comprende il mondo Disney (da Marvel a Fox, da Pixar a Star Wars) è fin troppo facile e sarà fin troppo frequente. Addirittura con l’aggiunta di Fox si arriva alla cifra di 11,94 miliardi. Da segnalare come Jumanji: The Next Level, uscito solo in 18 mercati globali e non negli USA ha già raggiunto i 52,5 milioni.

Box Office USA weekend – I dati 8 dicembre

  1. Frozen 2  (Disney) 
    di Chris Buck, Jennifer Lee
    we. 34.670.000 $ (tot. 337.594.901)
  2. Knives Out – Cena con Delitto (Lionsgate)
    di Rian Johnson
    we. 14.150.000 $ (tot. 63.486.491)
  3. Le Mans ’66 – La Grande Sfida (Ford v Ferrari USA 20th Fox)
    di James Mangold
    we. 6.537.000 $ (tot. 91.110.353)
  4. Queen & Slim (Universal)
    di Melina Mastokas
    we. 6.530.000 $ (tot. 26.894.005)
  5. Un Amico Straordinario – A Beautiful Day in the Neighborhood (Sony) Uscita italiana TBD
    di Marielle Heller
    we. 5.200.000 $ (tot. 43.120.415)
  6. Dark Waters (Focus Features) Uscita italiana 27/02/20
    di Todd Haynes
    we. 4.100.000 $ (tot. 5.284.749)
  7. 21 Bridges (STX) Uscita italiana 27/02/20
    di Brian Kirk
    we. 2.880.000 $ (tot. 23.932.696)
  8. Playing with Fire (USA Paramount) Uscita italiana TBD
    di Andy Fickman
    we. 2.000.000 $ (tot. 41.982.325)
  9. Midway (USA)  
    di Roland Emmerich
    we. 1.940.000 $ (tot. 53.402.471)
  10. Joker (USA Warner Bros)
    di Todd Phillips
    we. 1.040.000 $ (tot. 332.141.623)

Grantchester la quarta stagione su Giallo da lunedì 9 dicembre

0

Grantchester su Giallo la quarta stagione in streaming su DPlay torna il reverendo detective

Arriva su Giallo in prima tv assoluta la quarta stagione di Grantchester, sei nuovi episodi carichi di cambiamento con l’arrivo di un nuovo reverendo.

Basata sui romanzi The Grantchester Mysteries di James Runcie i sei nuovi episodi sono in onda a partire da lunedì 9 dicembre su Giallo canale 38 del digitale e di TivùSat e 167 di Sky, in oltre disponibili su DPlay.

La trama

Siamo a Cambridgeshire nel pieno degli anni cinquanta. Nel borgo rurale di Grantchester continuano le indagini dell’ispettore di polizia Geordie Keating (Robson Green) e dell’affascinante reverendo Sidney Chambers (James Norton).

Nel villaggio, però, c’è aria di cambiamento: Sidney decide di lasciare Grantchester e il suo collega di sempre per seguire un nuovo amore, Violet, passando quindi le redini della parrocchia a Will Davenport (Tom Brittney), giovane vicario motociclista in jeans e giacca di pelle. Tra l’ispettore Keating e Will si crea subito una buona intesa, nonostante il nuovo reverendo sia anticonformista rispetto al corrucciato detective di vecchio stampo. Energico e al passo coi tempi, Will vorrebbe rivoluzionare la parrocchia di Grantchester, ma un passato difficile e un temperamento impulsivo alimentano in lui un conflitto continuo tra chi è e chi vorrebbe essere.

Una cosa è certa: il mondo è pieno di ingiustizie, e Keating sa che un sacerdote fuori dagli schemi può essere di grande aiuto a un detective come lui sempre in lotta contro il crimine. Tra indagini scottanti e delicate vicende umane dai temi attuali, come gli abusi, il divorzio, l’omosessualità e i tradimenti di coppia, a Grantchester c’è sempre un mistero da risolvere e un colpevole da scovare.

Grantchester in streaming

La quarta stagione è in streaming contemporaneo e on demand su DPlay al sito dplay.com o attraverso le App su App Store o Google Play. Inoltre le prime tre stagioni sono su Amazon Prime Video.

4×01

Sidney Chambers partecipa a un evento del reverendo Nathaniel Todd membro fondamentale del movimento per i diritti civili americani. Durante l’incontro pubblico alcuni contestatori interrompono il suo discorso con l’uso di fuochi d’artificio portando al panico tra il pubblico con molte persone che rimangono ferite a causa delle porte chiuse. Nel caos un uomo viene ucciso da un misterioso assalitore, scatenando tensioni razziali. Geordie viene chiamato a indagare.

4×02

Sidney scopre di essere stato l’ultimo a vedere una donna viva in una serata in cui era ubriaco. Non riesce a ricordare bene quello che è successo e Geordie è preoccupato per il suo stato mentale. Sydney si innamora.

La Casa di Carta, la quarta parte arriva il 3 aprile 2020 (video)

La Casa di Carta dal 3 aprile 2020 la quarta parte della serie spagnola cult di Netflix

Rio, Nairobi, Palermo, non sono più città e quartieri, il professore non è più un mestiere, ormai da qualche anno quando qualcuno sente nominare queste parole pensa subito a La Casa di Carta. Naturalmente è un’esagerazione per sottolineare l’impatto globale da oltre 35 milioni di visualizzazioni (secondo Netflix) nei primi giorni dal rilascio della terza parte, di una serie diventata cult e simbolo della piattaforma di streaming.

Così per far felici i fan di tutto il mondo ecco arrivare un video annuncio con la data di rilascio ufficiale della quarta parte (seconda parte della seconda stagione): 3 aprile 2020

L’annuncio arriva a poche ore della data de Le Terrificanti Avventure di Sabrina in arrivo il 24 gennaio. Curiosamente entrambi gli annunci sono arrivati dal Sudamerica. Infatti all’Argentina Comic-Con al Centro Costa Salguero in Buenos Aires è stata rivelata la data di Sabrina, mentre quella de La Casa di Carta al CCXP (Brazil Comic Con Experience).

Davanti a oltre 3500 fan i protagonisti della serie, Alba Flores (Nairobi), Esther Acebo (Stoccolma), Pedro Alonso (Berlino), Darko Peric (Helsinki) e Rodrigo de la Serna (Palermo), hanno svelato la data e mostrato immagini inedite in occasione di un incontro dedicato allo show.

Le due serie hanno in comune anche la suddivisioni in parti, una struttura sempre più frequente per le serie più popolari di Netflix (e per le comedy) per avere prodotto nuovo, cult e dal successo assicurato, più volte nell’arco di un anno, al costo produttivo di un’unica stagione.

Ci sarà una quinta parte/ terza stagione de La Casa di Carta? difficile prevederlo, molti indizi rilasciati qua e là da loquaci membri del cast sembrano andare in questa direzione, anche se la serie, in caso di rinnovo, dovrebbe andare incontro a una profonda rivoluzione (e non solo sociale). Difficile immaginare una nuova rapina in un nuovo “centro di potere” spagnolo senza cadere nel già visto (cosa già avvenuta in questa seconda stagione). Potrebbe avere un futuro come “centrale globale dei rapinatori”? potrebbe diventare una “soap da ladri” sulle vite dei protagonisti? un format con altri protagonisti in un’altra città?

Tra le tante possibilità che circolano c’è anche quella di uno spin-off (su Berlino?), idea in parte confermata nei mesi scorsi da Jesus Colmenar regista e produttore dello show e che non stupisce visto il marchio di successo da sfruttare rappresentato dalla serie.

Intanto il 3 aprile 2020 è la data da segnare sul calendario per i fan della serie.

I Medici 3, trama delle puntate in onda lunedì 9 dicembre su Rai 1

I Medici 3, anticipazioni delle puntate in onda lunedì 9 dicembre su Rai 1. Trama, cast

Penultima serata in compagnia della terza e ultima stagione de I Medici, lunedì 9 dicembre su Rai 1, due nuovi episodi in onda e in streaming su RaiPlay. La serie sarà visibile su Rai4K al tasto 210 del telecomando di tivùsat.

La serie è stata creata da Frank Spotnitz e Michola Meyer, Spotnitz sta già lavorando a una serie dedicata a Leonardo sempre per Rai Fiction con produzione internazionale qui e qui i primi nomi del cast). Mercoledì 11 dicembre ci saranno gli ultimi due episodi della terza stagione che concluderanno l’intera saga dedicata alla famiglia Medici. Ecco le trame delle puntate in onda lunedì 9 dicembre:

Episodio 3×05 La Santa Sede

Nel primo episodio de I Medici – Nel Nome della famiglia di lunedì 9 dicembre Sisto IV è morto. Lorenzo e Clarice si recano a Roma per tentare di influenzare l’elezione del nuovo Papa, ma devono confrontarsi con le trame di Riario che mira a far eleggere suo cugino Raffaele, grazie a complotti interni alla Curia. I Medici troveranno un’inaspettata alleata in Caterina Sforza, moglie di Riario, ma la vittoria finale verrà raggiunta non senza sacrifici. Il nuovo Papa Cybo – Innocenzo VIII, eletto grazie al denaro e all’influenza dei Medici, infatti, si rivela difficile da controllare e la parte avuta da Lorenzo nella sua elezione provoca la rabbia di Savonarola, che difende l’idea di una Chiesa guidata da Dio e non dalla politica.

Episodio 3×06 Un Uomo senza importanza

Mentre Lorenzo comincia a mostrare i primi sintomi di una grave malattia che porterà alla sua morte, i suoi nemici politici decidono di attaccarlo mettendo in dubbio la solidità della Banca Medici, che in effetti si regge grazie al denaro sottratto in passato alle finanze cittadine. Per coprire la perdita ed evitare la rovina, Lorenzo rischia di entrare in conflitto con la città di Sarzana, da cui proviene il suo consigliere Bernardi (di cui si scoprirà un oscuro passato). Nel frattempo, Tommaso Peruzzi, un tempo ardente sostenitore di Lorenzo, scopre le magagne della banca Medici. Deciso a coprire uno scandalo che potrebbe portare all’esilio dei Medici, Bernardi cerca di convincere Lorenzo ad eliminare Tommaso.

Come vedere la serie in streaming?

Come tutti i programmi e le fiction del servizio pubblico, è possibile guardare tutto quello che va in onda su suoi canali sulla piattaforma online RaiPlay. Basta andare nella pagina dedicata a I Medici dopo la messa in onda degli episodi, e guardarli comodamente da pc, smartphone, tablet o smart tv usando anche le applicazioni ufficiali. L’intera serie resterà visibile fino al 14 gennaio 2020. Dal 25 dicembre la terza stagione (come le prime due) sarà disponibile su Amazon Prime Video.

I Medici 3, la trama

La terza stagione racconterà il ventennio prima della morte di Lorenzo Il Magnifico. Lorenzo è sposato, i suoi figli sono ormai grandi ed è riuscito a conquistare il controllo ufficioso della città di Firenze.

A causa della borghese, infatti, non può aspirare a un ruolo ufficiale nella politica fiorentina. Proprio Lorenzo, però, governa sulla città, amministrandone tutti gli ambiti, assieme alla madre Lucrezia Tornabuoni e alla moglie Clarice Orsini. Nel frattempo, Lorenzo continua a non riuscire a dire di no a Lucrezia Donati, che lo rende felice al momento opportuno.

Nella terza stagione, Lorenzo, oltre che con il papato, dovrà vedersela con Savonarola, un frate domenicano che in poco tempo conquisterà il popolo di Firenze in maniera molto particolare. Che cosa nasconderà?

Il cast

  • Daniel Sharman (Lorenzo il Magnifico),
  • Sarah Parish (Lucrezia Tornabuoni),
  • Synnøve Karlsen (Clarice Orsini),
  • Matteo Martari (Francesco de’ Pazzi),
  • Alessandra Mastronardi (Lucrezia Donati),
  • Sebastian Souza (Sandro Botticelli),
  • Aurora Ruffino (Bianca de’ Medici),
  • Raoul Bova (Papa Sisto IV)
  • Filippo Nigro (Luca Soderini).

Le novità della terza stagione:

  • Francesco Montanari (Girolamo Savonarola),
  • Giorgio Marchesi (Giacomo Spinelli),
  • Neri Marcorè (Papa Innocenzo VII),
  • Michele Morrone (un pirata turco),
  • Raniero Monaco di Lapio (Vanni),
  • Marco Palvetti (Capitan Guiscardi),
  • Stephen Hagan (Leonardo Da Vinci),
  • Jack Roth, Louis Partridge, Jack Dudman, William Franklyn-Miller, Gaia Weiss e Toby Regbo.

Fonte: Rai

Le Terrificanti Avventure di Sabrina, la terza parte dal 24 gennaio

Le terrificanti avventure di Sabrina su Netflix la terza parte dal 24 gennaio

A meno di un anno di distanza dalla seconda parte rilasciata lo scorso aprile, Netflix annuncia il ritorno de Le Terrificanti Avventure di Sabrina: il 24 gennaio arriverà la terza parte, primo blocco da 8 episodi di quella che è la seconda stagione della serie. La seconda stagione (parte terza e quarta) è infatti composta da 16 episodi totali divisi in due blocchi da 8 otto.

La data è stata annunciata all’Argentina Comic-Con al Centro Costa Salguero in Buenos Aires. La serie vede Roberto Aguirre-Sacasa, ora anche CCO (Chief Creative Officer) di Archie Comics, oltre che showrunner di Riverdale, come creatore e produttore esecutivo accanto a Greg Berlanti.

Le terrificanti avventure di Sabrina (Chilling Adventures of Sabrina in originale) è un adattamento del fumetto omonimo che si discosta da quello che era la vecchia commedia televisiva con Melissa Joan Hart.

In questa terza parte Sabrina dovrà affrontare le conseguenze di quanto successo in precedenza. La ragazza affronterà un viaggio all’inferno per salvare il fidanzato Nicholas Scratch (Gavin Leatherwood) che ha compiuto il sacrificio estremo e sta soffrendo all’inferno sotto l’occhio attento di Madam Satana, come si legge nella sinossi ufficiale rilasciata. Infatti nonostante Sabrina abbia sconfitto il padre Lucifero, il signore Oscuro è intrappolato nella prigione umana del fidanzato Nick.

Insieme ai suoi amici mortali il “Fright Club”, composto da Harvey, Rosalind e Theo, Sabrina decide di salvare il fidanzato dalla dannazione eterna. Ma l’assenza del Re degli Inferi ha scosso i vari regni e per sopperire al vuoto di potere Sabrina prende il titolo di Regina, decisa a difenderlo dall’ascesa del principe Caliban. Nel frattempo a Greendale arriva un misterioso circo che rappresenta una minaccia per gli Spellman e il loro gruppo: una tribù pagana decisa a far risorgere un antico demone.

Il cast di Le Terrificanti avventure di Sabrina è composto da Kiernan Shipka, Miranda Otto, Lucy Davis, Ross Lynch, Gavin Leatherwood, Chance Perdomo, Jaz Sinclair, Lachlan Watson, Michelle Gomez, Richard Coyle, Tati Gabrielle, Adeline Rudolph, Abigail Cowen e Lachlan Watson.

Imagine su Sky Arte domenica 8 dicembre il visionario film di John Lennon e Yoko Ono

0

Sky Arte domenica 8 dicembre propone Imagine il film di John Lennon e Yoko Ono in versione restaurata

“Le persone che hanno lavorato su Imagine erano persone di pace ed è stato illuminante ed eccitante essere una di loro. Ricorda: ognuno di noi ha il potere di cambiare il mondo” queste le parole di Yoko Ono, che accompagnano questo film documentario restaurato. 

Nel giorno dell’anniversario della scomparsa di John Lennon, domenica 8 dicembre, arriva su Sky Arte (canale 120 e 400 in streaming su Now Tv) alle 21.15 Imagine, la versione restaurata del film diretto e prodotto da John Lennon e Yoko Ono che prende il nome dall’album più famoso di Lennon. La pellicola, datata 1972, è accompagnata da 15 minuti di contenuti inediti. Così proposto, Imagine offre allo spettatore un collage cinematografico, fatto di musica, colori, sogni e realtà, pur comunque mantenendo la sua originaria bellezza e autenticità.

Mentre John e Yoko si cercano in un campo offuscato dalla nebbia, regalano una visione limpida sul loro mondo, fatto di risate, balli, silenzi e intimità. Da “Crippled inside” a “Oh Yoko!” passando per “I don’t wanna be a soldier, mama”, le meravigliose e immortali parole dell’artista, tragicamente scomparso, accompagnano le immagini di questo emozionante film. Quasi fosse un unico video musicale, “Imagine”, il celebre album da solista di Lennon, viene mescolato, come la sua vita, all’artistica visione del mondo di Yoko, che impregna anche le sue canzoni, come “Don’t count the waves” o “Mrs. Lennon” dell’album “Fly” presenti nell’opera.

Un viaggio all’interno delle loro giornate, delle amicizie, tra tutti quelle con George Harrison e Fred Astaire, dei giochi con Dick Cavett e Jack Palance e delle feste con Andy Warhol. Ospiti d’eccezione che hanno contribuito a creare un’esistenza colma d’immaginazione, commovente quanto la musica che accompagna ogni fotogramma di questa pellicola intima e illuminante. Un film che unisce momenti di fiction a scene reali riprese da un giorno qualunque nella mistica, visionaria e psichedelica vita di John Lennon e Yoko Ono.

Pezzi Unici le puntate di domenica 8 dicembre, anticipazioni

0

Pezzi Unici domenica 8 dicembre due nuove puntate su Rai 1, anticipazioni

Proseguono le avventure dell’artigiano fiorentino interpretato da Sergio Castellitto e dei suoi “pezzi unici”, un gruppo di ragazzi più o meno in difficoltà che potrebbero (o meno) essere legati alla morte del figlio di Vanni. L’appuntamento con Pezzi Unici è per domenica 8 dicembre su Rai 1. Una storia drammatica ma con elementi più leggeri e un taglio giallo legato alla misteriosa morte del figlio del protagonista.

La fiction è suddivisa in 6 serate, le prime sei puntate di Pezzi Unici sono on demand sul sito di Rai Play.

1×07 – Soldi droga e rock’n’roll

Vanni è convinto di essere vicino alla verità sulla morte di suo figlio, che sembra legata ad una partita di droga rubata. Il dubbio è: ma Lorenzo aveva ricominciato a drogarsi? O ha rubato la droga perché aveva bisogno di soldi? Queste domande tormentano Vanni che è costretto a farsi un doloroso esame di coscienza. Poco prima di morire Lorenzo era andato da lui supplicandolo di prestargli dei soldi: era nei guai, aveva bisogno di aiuto, ma Vanni lo aveva messo alla porta…

1×08 – Quella notte sul fiume

Elia, Lapo, Valentina ed Erica decidono di vendere gli oggetti che ha rubato Jess usando così i soldi per pagare Linda, ma visti i loro precedenti penali si rivolgono a Beatrice. Soprattutto Beatrice non sa dire di no a Elia…

Pezzi Unici la trama

Vanni è un artigiano fiorentino, un maestro della lavorazione del legno. Il mestiere e la bottega che porta il suo nome vengono da lontano: un lascito che la sua famiglia tramanda da generazioni. Uomo tutto d’un pezzo, vecchio stampo, nell’arte dell’intaglio e del restauro Vanni non ha eguali.

Come padre però ha fallito. Lorenzo, il suo unico figlio, temperamento da artista e carattere ribelle, si è perso nella droga ed è morto. Suicidio, o almeno così sembra. Eppure negli ultimi tempi Lorenzo sembrava essersi ripreso: si era disintossicato e gestiva un corso di artigianato in una casa famiglia.

Gli allievi di questo corso sono cinque ragazzi problematici. Ciascuno ha alle spalle un dramma personale (ha commesso un reato, è tossico, non ha una famiglia) e ciascuno ha un sogno: sono “Pezzi Unici”.

Roso dal senso di colpa Vanni decide di prender in mano il corso di artigianato avviato dal figlio. Vanni è un uomo ferito, dai modi burberi ma con qualcosa di autentico da trasmettere, è un maestro di artigianato e di vita che riesce nell’impresa più grande: tirare fuori il talento nascosto di ciascuno dei suoi improbabili allievi.

Ogni episodio concentrerà i sospetti di Vanni su uno dei “Pezzi Unici” svelando, attraverso un uso sistematico del flashback, il dramma personale vissuto dal ragazzo protagonista della puntata e il pezzetto di verità che detiene sulla morte sospetta di Lorenzo. Come in un puzzle, l’accumulo e l’incastro dei flashback puntata dopo puntata, porterà Vanni  a scoprire il mistero che si cela dietro quell’omicidio.

L’artigianato artistico è un’arena tanto inedita quanto affascinante: a Firenze le botteghe artigiane affondano le radici nella storia della città, nelle corporazioni di Arti e Mestieri che contribuirono a trasformare Firenze nella culla del Rinascimento. E nelle immagini c’è lei, Firenze, perfetta sintesi di identità italiana e appeal internazionale.

Il Cast

  • Sergio Castellitto è Vanni Bandinelli
  • Irene Ferri è Anna responsabile della casa famiglia
  • Fabrizia Sacchi è Chiara la moglie di Vanni
  • Giorgio Panariello è Marcello Corsi, vedovo, classico bastian contrario con una bottega di fabbro, amico di Vanni
  • Marco Cocci è Carlo Fanti, fratello di Chiara cresciuto nel negozio di antiquariato del padre che ora gestisce
  • Margherita Tiesi è Beatrice Corsi, la figlia di Marcello
  • Lorenzo DeMoor è Lorenzo Bandinelli il figlio ventenne di Vanni
  • Renato Marchetti è Tommaso
  • Sandra Ceccarelli è Linda
  • Katia Beni è Sandra
  • Antonio Zavatteri è Ispettore Sarti
  • Andrea Muzzi è Don Gianni
  • Giulio Berruti è Roberto Tucci
  • Loretta Goggi è Viviana

I ragazzi:

  • Leonardo Pazzagli è Lapo 19 anni e un passato difficile
  • Lucrezia Massari è Jess ha solo 20 anni ma sembra ne abbia vissuti il doppio, deve scontare una condanna per furto
  • Carolina Sala è Valentina ha solo 17 anni, è in casa famiglia per allontanarsi da una complicata situazione familiare con i genitori che la facevano prostituire
  • Anna Manuelli è Erica Giordani, 19 anni e una lingua tagliente, condannata per vandalismo
  • Moisè Curia è Elia Forti, ex batterista di una band di 21 anni, ha mandato all’aria la possibilità di successo per colpa delle droghe

La regia è di Cinzia Th Torrini, che ha collaborato alla sceneggiatura accanto a Donatella Diamanti, Isabella Aguilar, Fabrizio Lucherini.

Fonte: Rai

Oltre la Soglia, trama della quinta puntata in onda domenica 8 dicembre su Canale 5

0

Oltre la soglia, anticipazioni della quinta puntata di mercoledì 4 dicembre su Canale 5. Trama, cast e trailer

Continua l’appuntamento con la nuova fiction di Canale 5 nonostante i dati Auditel non proprio entusiasmanti. Si tratta di Oltre La Soglia con Gabriella Pession, il medical drama torna domani, mercoledì 4 dicembre, alle 21:15 circa con un nuovo episodio.

Oltre la Soglia – Trama della quinta puntata del 4 dicembre

Emma (Giulia Salerno) vive in una casa famiglia da quando purtroppo ha perso entrambi i genitori. Il suo atteggiamento schivo e i suoi silenzi preoccupano lo staff di Tosca (Gabriella Pession). Finchè accade una cosa molto strana: d’improvviso, una notte Emma riprende a parlare. Tosca dovrà usare tutta la sua sensibilità ed esperienza per aiutare Emma.

Quando Di Muro (Giorgio Marchesi) cerca Tosca è perché deve dirle qualcosa. Tosca è sempre più provata dal suo malessere. Ma quando Marica (Aurora Giovinazzo) e Tommaso (Gabriele Fiore) fuggono dall’ospedale, la ricerca dei due ragazzi diventa la priorità. Quando Tosca capisce che la ragazza non prende i farmaci da una settimana, la loro ricerca diventa una corsa contro il tempo. Intanto i due giovani sognano una fuga romantica, mentre gli alieni sono sempre più vicini.

Oltre la Soglia – La Trama

“Oltre la soglia” è descritta come una fiction dai toni asciutti e ironici, che affronta ed esplora temi duri e scottanti, rompendo il muro di silenzio che circonda le malattie psichiatriche dei giovani.

In ogni puntata si racconta un caso  con la dottoressa Navarro che senza retorica affronta le diverse diagnosi. A sua volta però la dottoressa nasconde un passato difficile e una diagnosi di schizofrenia. Avendo vissuto in prima persona (e in parte vivendo ancora) il disagio psichico, nessuno meglio di lei sa leggere e curare le menti fragili dei suoi giovani pazienti, agendo spesso anche fuori dagli schemi.

Come guardarla in streaming

La fiction è in onda il mercoledì sera dal 4 dicembre su Canale 5 in streaming Live su Mediaset Play dove è disponibile nei giorni successivi. Le produzioni Mediaset nei 7 giorni successivi sono anche su TimVision e Sky On Demand, oltre che su Infinity dove ci sono anche i canali in streaming live.

Il cast

Oltre a Gabriella Pession nel cast della fiction prodotta da Paypermoon Italia e diretta da Monica Vullo e Riccardo Mosca, troviamo Paolo Briguglia, Alessandro Tedeschi, Nina Torresi, Camilla Ferranti e con la partecipazione di Giorgio Marchesi.

Stefano Benni racconta la sua “storia quasi vera” su laF: Le Avventure del lupo

0

Le Avventure del Lupo – Storia quasi vera di Stefano Benni su LaF sabato 7 dicembre alle 21:00 canale 135 di Sky

“Da bambino io non sognavo di fare lo scrittore, volevo fare il giocatore di calcio o il pianista o il pescatore. E poi sono arrivate le storie, mi hanno trovato, ho cominciato ad ascoltarle”.
Con queste sue parole si apre il film-documentario biografico “Le avventure del lupo – Storia quasi vera di Stefano Benni” regia di Enza Negroni, in onda questa sera sabato 7 dicembre alle 21.00 in prima tv su laF (Sky 135), prodotto da Luigi Tortato e Sofia Cortellini Klein.
Un percorso nei luoghi della sua anima insieme ad amiciscrittori e musicisti, dove lo scrittore bolognese si racconta per la prima volta e dal quale emergono la sua visione del mondo, la sua particolare scrittura, la ragione del suo soprannome, Lupo, e la sua eclettica personalità.
Un mosaico, in capitoli e flashback, che svela uno Stefano Benni inedito e che si interseca con il racconto corale di alcuni personaggi del mondo della letteratura e non solo – da Daniel Pennac ad Ambra Angiolini, da Alessandro Baricco ad Angela Finocchiaro e molti altri – che con lui hanno stretto relazioni personali e di amicizia e con cui Stefano parla e si confronta, ricordando gli anni passati insieme o le collaborazioni lavorative sfociate in opere scritte o messe in scena.

Nel documentario si intrecciano realtà e letteratura, accompagnate da musiche originalimateriale di repertorio e da quattro episodi d’animazione realizzati ad hoc da Luca Ralli, capaci di svelare frammenti sconosciuti della vita dello scrittore, come per completare il mondo immaginario che caratterizza la sua letteratura.

Per raccontare la storia “quasi” vera di uno scrittore unico e della sua dirompente natura, la regista Enza Negroni ha intrapreso insieme a Stefano Benni un viaggio nella penisola, da Milano a Napoli e dalla Sardegna spingendosi fino al Sud della Francia, per raccontare non solo la sua arte, letteraria e musicale, ma anche quarant’anni d’Italia e le sue trasformazioni, che Benni ha sempre fatto emergere nei suoi scritti.

L’atto di filmare per raccontare Stefano Benni – afferma la stessa regista – è contribuire a un racconto immaginario, fatto di personaggi e storie, vere e fantastiche; entrare in questo mondo con la macchina da presa ha significato ritrovare quelle suggestioni che ho vissuto come lettrice dei suoi libri. La nostra amicizia è stata fondamentale per fare insieme questo viaggio e avere la sua fiducia mi ha permesso di raccontare la sua storia”.

 “Le avventure del lupo – Storia quasi vera di Stefano Benni”, regia di Enza Negroni (ITA, 2018, 85’), prodotto da Luigi Tortato e Sofia Cortellini Klein, va in onda su laF (Sky 135) sabato 7 dicembre 2019 alle 21.00 in prima tv, è disponibile su Sky Go e Sky on Demand ed è inoltre disponibile dal 14 novembre in dvd nella collana Feltrinelli Real Cinema.

Lo Zecchino d’Oro, la finale sabato 7 dicembre con Carlo Conti e Antonella Clerici

0

Lo Zecchino d’Oro 2019 – Finale edizione 62 con Carlo Conti e Antonella Clerici su Rai 1

Gran finale in prima serata e in diretta dall’Unipol Arena di Arena di Casalecchio di Reno di Bologna, davanti a 7000 persone per la sessantaduesima edizione de Lo Zecchino d’Oro. Una sabato sera per bambini ma con inizio alle 21:30 e una doppia conduzione d’eccezione con Antonella Clerici e Carlo Conti.

A completare lo staff “d’autore” di questa edizione dello Zecchino 2019, anche la direzione musicale del Maestro Peppe Vessicchio, il Coro dell’Antoniano diretto da Sabrina Simoni e la regia di Maurizio Pagnussat. La serata è in streaming su RaiPlay.

Lo Zecchino d’Oro le 12 canzoni in gara

12 canzoni e 12 piccoli cantanti in una gara che vira sempre più sul talent tra Ti Lascio una Canzone, Sanremo Young e X Factor.

Ecco le 12 canzoni

  • Claudio Rosato – O’ Tucano Goleador
  • Nausica Speranzini – Tosse
  • Giulia Rizzo e Matilde Gazzotti – I pesci parlano
  • Gabriele Tonti – Non capisci un tubo
  • Alessia Cecere – Sono felice
  • Nicole Curatolo e Zeno Gregorio Nigido – Il bombo
  • Marta Sisto, Irene Lucarelli e Carlo Antonio Fortino – L’inno del girino
  • Francesca Larocca – Skodinzolo
  • Asia Loi – La memoria
  • Luna Massari – Un principe blu
  • Rita Longordo – Acca
  • Alessia Mirra – Metti la salsa

La Giuria

Non saranno solo i bambini a votare le canzoni in gara, ma ci sarà anche una ricca e variegata giuria di ospiti appassionati di musica e spettacolo come: Giovanni Allevi, Luciana Littizzetto, Ficarra e Picone, Laura Chiatti, Stefano De Martino e Claudia Gerini.

Lo Zecchino d’Oro 2019

Gli ospiti della serata (che dovrà finire per la mezzanotte considerando i concorrenti bambini) saranno Alberto Urso, che canterà con il Piccolo Coro una inedita versione di un classico natalizio; Benji e Fede, reduci dai travolgenti successi estivi, e i French Twins, gli illusionisti francesi che sono diventati delle vere e proprie vedette internazionali, con una delle loro grandi illusioni contemporanee, per la prima volta in tv in Italia.

Narcos su Rai 4 gli episodi di sabato 7 dicembre

0

Narcos su Rai 4 sabato 7 dicembre anticipazioni delle puntate 7 e 8

Continua il viaggio di Rai 4 nella Colombia del narcotraffico con altre due puntate in prima tv free di Narcos, la serie prodotta da Gaumont, distribuita da Netflix che ha già all’attivo tre stagioni (di cui le prime due dedicate a Pablo Escobar) e uno spinoff Narcos: Messico.

Di seguito le anticipazioni delle puntate in onda sabato 7 dicembre di Narcos

1×07 Piangerai lacrime di sangue

In tutto il mondo è oramai diffusa la notizia dell’aereo esploso, tutti i giornali e telegionarli ne parlano.Gli agenti della DEA interrogano la fidanzata di Jamie, il ragazzo che, inconsapevolmente, aveva fatto innescare la bomba a bordo dell’aereo. La giovane, però, si rifiuta di ammettere che dietro a tutto c’è Pablo Escobar, per paura di subire ritorsioni, ma….

1×08 La Grande Menzogna

Pablo Escobar sfugge di nuovo al Blocco di Ricerca, capitanato dal colonnello Carrillo. Intanto, a casa Murphy la tensione è alle stelle, in seguito all’arrivo della bambina scampata al massacro dei narcos, che ormai è a carico di Steve e Connie. Nel frattempo, Pablo Escobar fa registrare un altro videomessaggio alla giornalista Trubay, in cui viene detto di continuare la negoziazione e di escludere la polizia americana dalle operazioni governative, altrimenti tutti gli ostaggi saranno uccisi.

Cast

  • Wagner Moura è Pablo Escobar
  • Boyd Holbrook è l’agente FBI Steve Murphy
  • Pedro Pascal è l’agente Pena
  • Maurice Compte è Horacio Carrillo
  • Joanna Christie è Connie Murphy
  • Adrè Mattos è Jorge Luis Ochoa

Narcos in streaming

Narcos è in streaming con tutte le stagioni finora prodotte su Netflix (qui il catalogo) e le puntate di Rai 4 sono in live streaming e on demand nei 7 giorni successivi su RaiPlay.

La Trama

Narcos, i cui due primi episodi sono diretti da José Padilha, già autore del dittico sulle favelas e gli squadroni della morte Tropa de elite e del remake americano di Robocob, racconta nelle prime due stagioni la storia di Pablo Escobar, re del narcotraffico colombiano e non solo, criminale spietato e senza scrupoli, dalle aspirazioni politiche.

Ne esce un racconto a tinte forti, dove l’accurata ricostruzione di episodi e personaggi reali si mescola ai canoni del gangster movie e al punto di vista dell’agente federale americano che gli dava la caccia. La terza stagione, dopo la morte di Pablo, si apre ai cartelli concorrenti, mentre lo spinof Narcos: Messico riproduce la formula della serie esportandola in Messico per raccontare il cartello di Guadalajara.

Trama di Rai