Home Blog Pagina 1526

9-1-1, la terza imperdibile stagione in onda da stasera su FoxLife

911, la terza stagione da stasera, martedì 22 ottobre, in onda su FoxLife. La squadra dei pompieri di Los Angeles riparte da uno tsunami. Scheda e prime impressioni.

Da oggi su FOX riparte uno dei procedurali più moderni attualmente in onda negli Stati Uniti. Si tratta di 911, nota serie sui vigili del fuoco di Los Angeles alle prese con i salvataggi più assurdi e stravaganti d’America. La terza stagione andrà in onda a partire da oggi, martedì 22 ottobre, su FoxLife (canale 114 di Sky) alle 21:00.

911, terza stagione: la trama

La serie, arrivata alla sua terza stagione e creata da Ryan Murphy, Brad Falchuk e Tim Minear, racconta le corse contro il tempo di polizia, paramedici e vigili del fuoco con un unico obiettivo: agire il prima possibile per evitare conseguenze irreparabili. 9-1-1 porterà ancora sullo schermo le avventure professionali di un gruppo di operatori di primo soccorso, mostrando come le vicende più personali del team si intreccino alle loro avventure lavorative.

La terza stagione della serie partirà con un evento catastrofico, i pompieri di Los Angeles infatti saranno alle prese con uno tsunami che colpirà Santa Monica. Ovviamente ci sarà spazio anche per le vite personali dei protagonisti: scopriremo cosa ne sarà del futuro lavorativo di Buck, dopo il suo infortunio nella seconda stagione.

911 stagione 3, prime impressioni

9-1-1 continua a stupire e questa terza stagione ha ulteriormente alzato l’asticella nel campo delle catastrofi naturali. Infatti, se prima la squadra ha dovuto affrontare le conseguenze di un terremoto, quest’anno sarà alle prese con uno tsunami.

Per quanto il tutto possa sembrare esagerato, 9-1-1 ha una caratteristica che nessun altro procedurale attualmente in onda negli USA ha: catturare lo spettatore, che non ha nemmeno un secondo per chiedersi quanto tempo manca alla fine dell’episodio. Inoltre è una di quelle serie che in questo nuovo mondo dell’intrattenimento fatto di rilasci completi, riesce comunque ad appassionare il pubblico ogni settimana. Questo grazie all’espediente più vecchio del mondo: il cliffhanger. Questi colpi di scena a fine puntata ti costringono, e costringono il pubblico, a guardare l’episodio successivo il prima possibile. La serie infatti è la seconda serie più vista nella tv in chiaro e durante questa terza stagione ha pure superato uno show forte come The Voice.

Insomma 9-1-1 va vista subito, e la capacità di creare questa urgenza è il punto di forza della serie, oltre che ad essere una rarità nella televisione in chiaro americana. Voto 8 Davide Allegra.

Le prime 3 puntate di 9-1-1 ti prendono e non ti mollano. Fin da subito la serie, creata dal team di lavoro di Ryan Murphy, ha interpretato al meglio quelle che sono le regole del procedurale: puntate con casi coinvolgenti, personaggi forti con storie personali importanti e ben raccontate ma soprattutto la creazione di blocchi di più episodi intorno a un singolo evento.

I primi 3 episodi con lo tsunami a Los Angeles fanno proprio questo. Ti ricordano quello che stai guardando e ti colpiscono da un punto di vista emotivo e non solo. Non a caso lotta con This is Us per il ruolo di drama più visto della tv in chiaro. Le puntate successive fanno l’effetto risacca, per restare in tema marino. Ma 9-1-1 come ogni procedurale deve necessariamente avere puntate meno impattanti e più riempitive. Voto 8 Riccardo Cristilli

Il Cast principale

  • Angela Bassett.
  • Peter Krause
  • Aisha Hinds
  • Oliver Stark
  • Kenneth Choi
  • Rockmond Dunbar
  • Jennifer Love Hewitt

The Crown, il trailer della “nuova” terza stagione, dal 17 novembre su Netflix

The Crown, la terza stagione della serie sulla Regina Elisabetta II torna su Netflix il 17 novembre, ecco il trailer (VIDEO)

E’ sempre The Crown, la stessa serie e gli stessi personaggi, ma dalla terza stagione cambiano i volti. I nuovi episodi della serie sulla Regina Elisabetta II verrà rilasciata da Netflix il prossimo 17 novembre. E adesso c’è pure un nuovo trailer, che potete guardare poco sotto.

La produzione di The Crown è una delle più complesse per un originale europeo di Netflix. Tanto che la quarta stagione è già entrata in produzione e sappiamo che Gillian Anderson interpreterà Margaret Thatcher. Ecco il trailer che ci mostra il debutto di Olivia Colman nei panni della Regina, egregiamente interpretata da Claire Foy nelle prime due stagioni. Insieme al nuovo cast arrivano anche cambiamenti nel regno, ma prima di parlarne ve lo lasciamo guardare:

The Crown 3, la trama

Nella terza stagione la nuova guardia si insedia a Downing Street, mentre la Regina Elisabetta II (Olivia Colman) e la sua famiglia affrontano le sfide di un Regno Unito in costante cambiamento. Dalla Guerra Fredda fino alla corsa allo spazio, sullo sfondo l’esuberanza degli anni Sessanta e la lunga ripresa degli anni Settanta, la Famiglia Reale si deve adattare ad un mondo nuovo, più libero ma al tempo stesso molto più turbolento.

Il cast

Nel cast di The Crown 3 il premio Oscar Olivia Colman interpreta il ruolo della Regina Elisabetta II, Tobias Menzies è invece Duca di Edimburgo, Helena Bonham Carter è la Principessa Margaret, Josh O’Connor è  il Principe Carlo, Erin Doherty è la Principessa Anna, Ben Daniels interpreta Lord Snowdon, Jason Watkins è il Primo Ministro Harold Wilson mentre Charles Dance è Lord Mountbatten. La terza stagione è scritta da Peter Morgan.

Olivia Colman ha sostituito Claire Foy nei panni della Regina, tobias Menzies sostituisce Matt Smith nei panni del Principe FIlippo e Helena Bonham Carter interpreterà la Principessa Margaret al posto di Vanessa Kirby.

Il trailer in inglese:

Box Office Italia 20 ottobre, Maleficent in testa, Se mi vuoi Bene a 500 mila euro

Box Office Italia 20 ottobre solo 500 mila euro per Se Mi Vuoi Bene, Maleficent in testa

Malefica torna e ammalia l’Italia. Rispetto agli USA dove dopo 5 anni c’è stato un deciso calo, in Italia il film Disney Maleficent debutta con 4,16 milioni perdendo circa 800 mila euro rispetto al primo film.

Clamoroso Joker che alla terza settimana è ancora secondo con 3,6 milioni di spettatori e un totale di 21,2 milioni, terzo nel 2019 dietro colossi come Avengers e Il Re Leone. Sicuramente presto toccherà i 25 milioni.

Male, ormai sta diventando la moda per i film italiani sempre più tutti uguali, Se Mi Vuoi Bene di Fausto Brizzi: 535 mila euro in 4 giorni.

Box Office Italia – I dati 20/10

  1. Maleficent: Signora del Male (USA BV)
    di Joachim Ronning
    we 4.162.897 € (tot. =)
  2. Joker (USA WB)
    di Todd Phillips
    we. 3.665.988 € (tot. 21.217.674)
  3. Se Mi vuoi Bene (ITA)
    di Fausto Brizzi
    we. 535.591 € (tot. =)
  4. Gemini Man (USA Par)
    di Ang Lee
    we. 515.931 € (tot.1.764.847)
  5. Il Piccolo Yeti – Abominable (USA DW)
    di Jill Culton, Todd Wilderman
    we. 364.876 € (tot.1.822.274)
  6. C’era una volta a…Hollywood (USA)
    di Quentin Tarantino
    we. 213.946 € (tot. 11.619.640)
  7. Le Verità (Fra)
    di Kore’eda Hirokazu
    we. 150.879 €(tot. 420.613)
  8. Metallica & San Francisco Symphony – S&mS (concerto)
    di Wayne Isham
    we. 144.271 € (tot.=)
  9. The Kill Team (USA)
    di Dan Krauss
    we. 124.829 € (tot. =)
  10. The Informer – Tre secondi per sopravvivere
    di Andrea Di Stefano
    we. 119.763 € (tot. =)

Box Office USA 20 ottobre, Maleficent non entusiasma il botteghino americano

Box Office Italia – I dati 13/10

  1. Joker (USA WB)
    di Todd Phillips
    we. 6.047.348 € (tot. 15.511.395)
  2. Gemini Man (USA Par)
    di Ang Lee
    we. 959.439 € (tot.=)
  3. Il Piccolo Yeti – Abominable (USA DW)
    di Jill Culton, Todd Wilderman
    we. 490.041 € (tot.1.386.968)
  4. C’era una volta a…Hollywood (USA)
    di Quentin Tarantino
    we. 44.904 € (tot. 11.285.113)
  5. Brave Ragazze (Ita Vis)
    di Michela Andreozzi
    we. 319.766 € (tot. =)
  6. Non Succede, ma se succede – Long Shot (USA)
    di Jonathan Levine
    we. 306.361 € (tot.=)
  7. Hole – L’abisso (Irl)
    di Lee Cronin
    we. 224.338 €(tot. =)
  8. Le Verità (Fra)
    di Kore’eda Hirokazu
    we. 251.861 €(tot. 218.242)
  9. Tuttapposto (ITA)
    di Gianni Costantino
    we. 166.627 € (tot. 658.110)
  10. A Spasso col panda (USA – Russia animazione)
    di Vasily Rovenskiy
    we. 160.218 € (tot. =)

Grey’s Anatomy 15 le puntate del 21 ottobre su La7

0

Grey’s Anatomy 15 su La7 anticipazioni 21 ottobre

Prosegue su La7 l’appuntamento in prima tv in chiaro di Grey’s Anatomy 15.

La quindicesima stagione di Grey’s Anatomy è composta da 25 episodi, che andranno in onda ogni lunedì su La7, la serie è già stata rinnovata per una sedicesima stagione (che inizierà in Italia su FoxLife dal 28 ottobre), e per una diciasettesima stagione. Ecco le trame degli episodi che andranno in onda stasera:

15×06 Fiori Nati sulla tomba

Meredith si occupa di una paziente la cui famiglia celebra il Giorno dei Morti, facendola riflettere sui cari che ha perso negli anni; inoltre Richard le rivela che suo padre Thatcher sta morendo per una grave leucemia mieloide. Dal momento che non si sono più parlati dalla morte di Lexie, Meredith però è insicura su come comportarsi e se andare a trovarlo o meno.

Dopo aver lavorato insieme a un caso, Nico e Levi si baciano in ascensore ma subito dopo Nico lo respinge scoprendo di essere la prima esperienza omosessuale per lo specializzando. Jackson prova a sistemare il suo rapporto con Maggie, mentre Jo incoraggia Link a provarci con Meredith, che continua ad andare agli appuntamenti alla cieca organizzati da Cece.

Nel curare un bambino con il cancro, Link ha l’occasione per dimostrare a Meredith di essere più profondo di quanto le potesse sembrare, ma anche Andrew si mostra interessato alla Grey. Nel frattempo Teddy decide di dire ad Owen della gravidanza, ma i due vengono interrotti quando Betty scompare, mandando Amelia nel panico. Nella stessa giornata, alla ricerca di un fegato per la loro paziente che ormai ha perso le speranze di farcela, la Bailey e Jo riportano in vita il fegato di un paziente deceduto da qualche minuto, e operano per il trapianto contro la decisione di Karev, che ora è il capo.

In linea con il tema principale alla fine dell’episodio, mentre Meredith lascia l’ospedale, vengono mostrati i personaggi più importanti a lei legati, che sono morti nelle stagioni precedenti: George O’Malley, Lexie Grey, Ellis Grey, Derek Shepherd e Mark Sloan; compare anche il cane che avevano all’inizio della serie lei e Derek.

13×07 Qualcuno ha una mappa?

Mentre si prepara per l’inaugurazione del primo Poliambulatorio della Fondazione Catherine Fox a Los Angeles, Catherine convoca Tom Koracick e Meredith per un consulto privato. Quando i due arrivano sul luogo, lei rivela loro di essere la paziente, di aver avuto dei dolori e di aver quindi fatto una TC, che ha rivelato una massa. Meredith e Koracick decidono di eseguire una biopsia e scoprono che Catherine ha un condrosarcoma al 3º stadio alla colonna vertebrale: un tipo di tumore che non risponde alla chemio e molto difficile da operare a causa della sua posizione, con il rischio di diventare tetraplegica.

La donna teme che la sua diagnosi possa distruggere completamente Richard, che già sta passando un brutto periodo, e per questo non è sicura di dirglielo, ma Meredith la convince che tenerelo segreto non aiuterà nessuno, men che meno lei. Nel frattempo al Grey-Sloan, Richard si prende cura dell’infermiera Frankie, che è incinta e non sembra star bene a causa di un problema alla milza. Quando la situazione peggiora e l’arteria splenica si lacera, il team chirurgico si precipita in sala operatoria; con l’aiuto di Alex, riescono a salvare il bambino di Frankie, nonostante sia solo di 28 settimane, ma lei purtroppo muore sul tavolo.

La perdita di Frankie, con cui lavorava dagli inizi, e il dolore degli altri infermieri portano Richard ad andare a un incontro degli A.A, dove però sente la storia di un bar che offre agli alcolisti in riabilitazione degli shot gratis in cambio dei loro gettoni: un bicchierino per ogni anno di sobrietà. Webber si dirige quindi verso questo bar e inizialmente rischia di cedere alla tentazione di bere, ma poi sfoga la sua rabbia distruggendo tutto e venendo quindi arrestato; una volta in prigione chiede aiuto alla stessa Meredith.

Nel frattempo Jackson e Maggie parlano in maniera sincera della loro relazione dopo che Maggie scopre che lui si è confidato riguardo i suoi dubbi sulla fede, con un’altra donna conosciuta durante il viaggio e anche con April, la sua ex-moglie. Jackson in realtà spiega a Maggie di amarla, ma di avere difficoltà a parlare con lei perché tende sempre a fuggire o mettere dei muri tra loro, senza affrontare discorsi seri; ma anche questa volta Maggie se ne va.

Grey’s Anatomy 15, la trama

Il medical drama più famoso della TV, è arrivato alla sua 15esima stagione. Grey’s Anatomy 15 sarà la stagione dell’amore non solo per la protagonista del famoso medical drama della TV ma lo sarà anche per i novelli sposi Alex e Jo; per Maggie e Jackson, Owen e Teddy, i protagonisti del triangolo amoroso di questo avvincente capitolo della serie, e per il dottor Nico Kim (la new entry italo-coreana Alex Landi) e lo specializzando Levi Schmitt (Jake Borelli) destinati a vivere una passionale storia, la prima in Grey’s Anatomy di cui i protagonisti sono due uomini gay.

Come guardare in streaming? Repliche

Da quest’anno Grey’s Anatomy su La7 sarà disponibile anche on-demand sul sito di La7.it. Gli episodi si potranno vedere anche live sul sito di La7.it e poi saranno disponibili per 7 giorni dopo la messa in onda. Gli episodi li trovate cliccando qui (pagina dedicata alla serie). Inoltre le stagioni dalla 1 alla 14 sono disponibili su Amazon Prime Video.

Fonte: la7.it

Siren il fantasy con le sirene sbarca su Rai 4 in prima serata, gli episodi del 21 ottobre

0

Siren su Rai 4 il fantasy con le sirene dal 21 ottobre in prima serata

Una misteriosa e oscura cittadina, una ragazza sconosciuta e le Sirene.

Parte da qui l’affascinante Siren, serie tv in onda negli USA su Freeform canale cable del gruppo Disney, trasmessa già in Italia su TIMVISION e ora in arrivo in prima tv in chiaro su Rai 4. La serie ha già una seconda stagione interamente trasmessa in patria e ancora inedita in Italia e già rinnovata per una terza stagione. La serie è creata da Eric Wald e Dean White, inizialmente era intitolata The Deep.

Siren – La Trama

La piccola cittadina costiera di Bristol Cove, che secondo le leggende pare fosse una dimora delle sirene, viene stravolta dall’improvvisa comparsa di una misteriosa ragazza, Ryn (Eline Powell), una sirena assetata di vendetta. Né umana né animale ma mostruosamente magnetica, Ryn vuole ritrovare sua sorella, catturata tempo prima dall’esercito locale. Intanto, insospettiti, i biologi marini Ben (Alex Roe) e Maddie (Fola Evans-Akingbola) lavorano insieme per scoprire chi e cosa ha portato questa creatura marina dalle acque profonde del mare alla terraferma.

Siren 1×01 L’Abisso

Bristol Cove è conosciuta per esser stata la casa delle Sirene per migliaia di anni e tra gli abitanti le storie di queste creature marine si tramandano di generazione in generazione. Il biologo marino Ben Powell dovrà indagare su queste leggende dopo l’arrivo di una ragazza, Ryn che incontra lungo una strada senza vestiti. Ryn è una sirena arrivata in città in cerca di sua sorella, catturata dai militari insieme a Chris un pescatore della famosa in città North Star. Ryn chiederà aiuto a Ben e alla sua fidanzata Maddie per ritrovare la sorella.

1×02 L’esca

Insieme a Xander e a suo padre, Ben scandaglia l’Oceano in cerca di una sirena, sempre più convinto che il governo nasconda qualcosa. Trova uno strano strumento che emette dei suoni.  Nel frattempo, Ryn trova rifugio nella casa dell’esperto del folclore locale.

Il cast

  • Eline Powell è Ben
  • Alex Roe è Ryn 
  • Fola Evans-Akingbola è Maddie
  • Ian Verdun è Xander McClure
  • Rena Owen è Helen
  • Sibongile Mlambo è Donna

Siren in streaming

La serie è in live streaming su Rai 4 e on demand nei giorni successivi su RaiPlay, fino al 26 ottobre la prima stagione è su TIMVISION

Riccanza Deluxe, martedì 22 ottobre un doppio episodio su MTV

0

Riccanza Deluxe terzo e quarto episodio martedì 22 ottobre su MTV, le anticipazioni

Un doppio appuntamento martedì 22 ottobre per Riccanza Deluxe su MTV canale 130 di Sky e in streaming su Now Tv.

Diventato ormai un cult, tra i programmi di maggior successo di MTV, con la nuova stagione #Riccanza Deluxe continua a dare spazio alle storie dei giovani protagonisti accomunati da una ricchezza sfrenata e dalla passione per i social media. In compagnia di nomi già conosciuti e di ben tre new entries, tra lusso, benessere, hashtag e l’immancabile “Dompe” sempre in fresco, se ne vedranno delle belle!

Riccanza Deluxe anticipazioni terzo episodio

Nel terzo episodio di #Riccanza Deluxe, seguiamo Nicolò e sua sorella Clarissa fin sulle vette innevate del Cervino, dove i due si stanno godendo la loro settimana bianca.

Nel frattempo, le “Sister Cash” Alessia e Giorgia, in previsione del loro trasferimento a Milano, si lanciano alla ricerca di nuovi modi per esplorare il capoluogo meneghino e i suoi quartieri più “instagrammabili”.

Ma è arrivato ora il momento di dare il benvenuto a un’altra new entry nel mondo luccicante di #Riccanza: si tratta di Mattia, romano d.o.c. che non ha alcuna intenzione di passare inosservato e che proprio per questo motivo oggi ha un appuntamento molto speciale.

Lasciamo poi per un attimo lusso e benessere, per spostarci al #Riccanza Rehab: qui il tempo ha tutto un altro sapore e per Tommaso è giunto il momento di fare nuove conoscenze.

A Lugano, ritroviamo Princess Camilla in una location super esclusiva, pronta a concedersi un momento di relax e, a seguire, una serata speciale in compagnia degli amici più cari.

Anticipazioni quarto episodio Riccanza 22 ottobre

Nel quarto episodio, i giorni scorrono al #Riccanza Rehab e Tommaso riflette sulla sua nuova e consapevole scelta di vita. Di tutt’altro tipo sono le giornate di Nicolò. La settimana bianca con Clarissa prosegue tra sport e momenti di benessere decisamente deluxe: ingredienti perfetti per un’efficace “sister therapy”!

Novità in vista per due donne del mondo #Riccanza. La nuova Cristel ha deciso di esplorare forme inedite di shopping compulsivo in uno dei quartieri più esclusivi della città. A Lugano invece, nel canton #Riccanza, Princess Camilla rivela un lato inedito, raccontando la sua passione per la musica.

Nel frattempo, Farid continua il suo percorso di recupero del peso forma. Decisosi a tornare in palestra dopo anni di latitanza, ha pensato di affidarsi al suo personal trainer di fiducia, che ha in serbo per lui un allenamento a dir poco speciale…

Dai tappetini della palestra si passa ai divanetti dei locali: tra champagne, amici e un esclusivo privé con vista sulla città di Roma, si conclude con successo la serata di Mattia, o meglio di King Mustica, com’è conosciuto nei club più esclusivi della città. Le Sister Cash non sono da meno: per le biondissime sorelle dj è arrivato il momento di tingere d’oro la notte milanese.

Box Office USA 20 ottobre, Maleficent non entusiasma il botteghino americano

Box Office USA 20 ottobre Maleficent e Zombieland incastrano Joker

Joker resiste al box office USA mantenendo la seconda posizione con poco meno d 30 milioni e oltre 245 totali. Maleficent è prima ma con soli 36 milioni -48% rispetto ai 69 milioni del primo capitolo del 2014 e soprattutto per riuscire a ripagare i 185 milioni e guadagnarci dovrà incassare bene anche all’estero. Intanto al primo weekend l’incasso globale è di 153 milioni considerata, come riporta deadline, una buona partenza per raggiungere il breakeven point calcolato a 400 miilioni ma che forse non consiglierà un altro film nella saga.

Buon debutto per Zombieland 2 di Sony costato 48 milioni ha incassato 26.7 milioni solo in patria. Un buon debutto.

Box Office USA weekend – I dati 20 ottobre

  1. Maleficent: Signora del Male (USA BV)
    di Joachim Ronning
    we 36.000.000 $ (tot. =)
  2. Joker (USA Warner Bros)
    di Todd Phillips
    we. 29.205.000 $ (tot.247.229.004)
  3. Zombieland – Doppio Colpo (USA Sony)
    di Ruben Fleischer
    we. 26.725.000 (tot. =)
  4. La Famiglia Addams (USA animazione Universal)
    di Greg Tiernan, Conrad Vernon
    we. 16.057.007 $ (Tot. 56.816.034)
  5. Gemini Man (USA Par)
    di Ang Lee
    we. 8.500.000 $ (tot. 36.516.543)
  6. Il piccolo Yeti – Abominable (USA Uni)
    di Jill Culton e Todd Wilderman
    we 3.500.000 $ (tot. 47.971.350)
  7. Downton Abbey (UK Focus)
    di Michael Engler
    we. 3.080.000 $ (toto. 88.612.460)
  8. Hustlers – Le ragazze di Wall Strett – Business I$ Business (USA STX)
    di Lorene Scafaria
    we. 2.055.975 $ (tot. 101.871.518)
  9. Judy (USA RAtt)
    di Rupert Goold
    we. 2.055.975 $ (tot. 19.018.113)
  10. It – Capitolo Due (USA WB)
    di Anthony Muschietti
    we. 1.505.000 $ (tot. 209.659.518)

Box Office Italia 20 ottobre, Maleficent in testa, Se mi vuoi Bene a 500 mila euro

Box Office USA weekend – I dati 13 ottobre

  1. Joker (USA Warner Bros)
    di Todd Phillips
    we. 55.000.000 $ (tot.192.728.787)
  2. La Famiglia Addams (USA animazione Universal)
    di Greg Tiernan, Conrad Vernon
    we. 30.298.000 $ (Tot. =)
  3. Gemini Man (USA Par)
    di Ang Lee
    we. 20.500.000 $ (tot. =)
  4. Il piccolo Yeti – Abominable (USA Uni)
    di Jill Culton e Todd Wilderman
    we 6.170.000 $ (tot. 47.971.350)
  5. Downton Abbey (UK Focus)
    di Michael Engler
    we. 4.900.000 $ (toto. 82.687.590)
  6. Hustlers – Le ragazze di Wall Strett – Business I$ Business (USA STX)
    di Lorene Scafaria
    we. 3.850.000 $ (tot. 98.015.339)
  7. Judy (USA RAtt)
    di Rupert Goold
    we. 3.255.353 $ (tot. 14.974.204)
  8. It – Capitolo Due (USA WB)
    di Anthony Muschietti
    we. 3.225.000 $ (tot. 207.135.424)
  9. Jexi (USA LGF)
    di Jon Lucas, Scott Moore
    we. 3.100.000 $ (tot. =)
  10. Ad Astra (USA Fox)
    di James Gray
    we. 1.947.000 (tot. 47.035.432)

Watchmen dal fumetto DC arriva la serie tv di Damon Lindelof. Da non perdere

Watchmen su Sky Atlantic e in streaming su Now Tv in contemporanea con HBO dal 21 ottobre in versione sottotitolata dal 28 in versione doppiata

Watchmen alle 3 del mattino e alle 21:15 del 21 ottobre

Un potenziale cult ha bisogno della contemporanea mondiale. Ecco così che dal 21 ottobre nel doppio formato 3 del mattino e prima serata arriva su Sky Atlantic e in streaming su Now Tv (disponibile On Demand) in versione originale con sottotitoli Watchmen , serie HBO prodotta da Warner Bros e ispirata all’omonimo albo DC Comics.

Reduce dalle esperienze “cult” di Lost e The Leftovers, Damon Lindelof ha deciso di cimentarsi con un materiale ostico, già di culto nel mondo dei fumetti e già passato per un adattamento cinematografico contestato dai fan. Proprio per questo Lindelof ha spiegato che la sua serie tv non sarà un adattamento ma una produzione che parte dalla vicenda raccontata da Alan Moore nel 1986, collocata nel medesimo universo narrativo e presentata ai fan dell’omonima graphic novel di culto e a un pubblico tutto nuovo.

La serie segue un gruppo di “supereroi” estremamente umani, alle prese con problemi personali e questioni etiche. Una storia inedita, che ha luogo qualche decennio dopo le avventure del Dottor Manhattan e degli altri controversi supereroi e che vede protagonisti personaggi vecchi e nuovi, interpretati da un cast di stelle di prima grandezza. Se Jeremy Irons interpreta un personaggio già noto ai fan delle tavole di Moore e Gibbons, Regina King guida il cast prestando voce e volto alla detective Angela Abar, della polizia di Tulsa, Oklahoma.

La Trama

Un mondo all’apparenza simile al nostro ma che non potrebbe essere più diverso, in cui l’America ha vinto la Guerra in Vietnam e Robert Redford è Presidente degli Stati Uniti, questo lo scenario da cui parte Watchmen. Un mondo in cui per combattere il crimine le forze dell’ordine sono costrette a nascondere la loro identità e i supereroi sono considerati alla stregua di criminali.

Tre anni dopo la cosiddetta Notte Bianca, un sanguinoso attacco ideato e messo a segno dai suprematisti bianchi contro le forze dell’ordine e le loro famiglie, i poliziotti sono costretti a coprirsi il volto con delle bandane gialle per proteggere la loro identità, mentre il Settimo Cavalleria, il gruppo terroristico dietro la strage i cui membri indossano maschere raffiguranti le “macchie” di Rorschach, vive nascosto nell’ombra.

Legati da quel tragico avvenimento, Angela Abar e Judd Crawford, il capo della polizia di Tulsa, uniranno le forze per investigare su una sparatoria che potrebbe preludere a una nuova ondata di attacchi ad opera dei suprematisti. Intanto, Laurie Blake fredda e distaccata agente dell’FBI dal passato glorioso, arriva in città per indagare su un altro macabro caso di omicidio.

Le Prime Impressioni

Quando c’è la qualità si vede subito. Qualità nel cast, nel racconto, nella costruzione della struttura narrativa. Una qualità che permette di superare anche quei limiti di conoscenza della materia di chi non ama i fumetti.

Attraverso l’uso del fumetto che concede la libertà di puntare all’estremo senza travalicare la distopia, Watchmen racconta la deriva del contemporaneo costruita sulla paura di tutto ciò che non si conosce, che non si comprende. In questo Lindelof è maestro nel costruire la tensione sul mistero e l’ignoto, spesso non sai quello che succede in una sua serie, molti elementi non hanno un significato immediato ma come simbolo per qualcosa di diverso. E proprio per questo Watchmen funziona. Voto 7 Riccardo Cristilli

Per me la serie dell’anno. Non ero così gasato post visione dopo Westworld. Un applauso per come Lindelof è riuscito, nonostante ciò che abbia dichiarato nei mesi precedenti all’uscita, a rispettare enormemente il materiale fumettistico di partenza per destrutturarlo e farlo proprio, utilizzando una struttura seriale e una sceneggiatura di alto livello che ricordano moltissimo il suo (capolavoro incompreso) The Leftovers, provocando straniamento nello spettatore. Questo è più evidente dal terzo episodio, merito anche dell’interpretazione sopraffina di Jean Smart, oramai abituata ai “supereroi d’autore” dopo Legion. NB: potrebbe destabilizzare chi non conosce minimamente il materiale di partenza (fumetto o film che sia). Voto 9 Federico Vascotto

Watchmen Il Cast

  • Regina King è la Detective Angela Abar/Sister Night
  • Don Johnson è il Capo della polizia Judd Crawford
  • Tim Blake Nelson è Wade/Looking Glass
  • Louis Gossett Jr. è Will Reeves
  • Jessica Camacho è Pirate Jenny
  • Tom Mison
  • Andrew Howard è Red Scare
  • Jeremy Irons è Adrian Veidt
  • Jean Smart è Laurie Blake
  • Yahya Abdul-Mateen II è Cal Abar
  • Jacob Ming-Trent è Panda
  • James Wolk è il Senatore Keene
  • Robert Redford è il Presidente Robert Redford

Le Kardashian il reality cult arriva su Sky Uno dal 21 ottobre

0

Il reality culto Le Kardashian arriva in Italia su Sky Uno dal 21 ottobre

Un prodotto di culto, un fenomeno di costume su una famiglia diventata famosa quasi per caso, la famiglia Kardashian – Jenner, legata al caso O.J. Simpson di cui il padre era avvocato.

Le Kardashian è reality show di culto che è diventato un fenomeno di costume negli Stati Uniti, dando vita a innumerevoli spin-off, arriva anche in Italia, lo show che segue la vita di una delle famiglie più high-profile di Hollywood.

Creatore e produttore esecutivo della serie è Ryan Seacrest (conduttore di American Idol e co-conduttore di LIVE with Kelly and Ryan). Le star dello show sono le sorelle Kourtney KardashianKim Kardashian West Khloé Kardashian, insieme alle sorellastre Kendall Kylie Jenner e alla loro “Momager” Kris Jenner. Kris, Kim, Kourtney e Khloé sono anche produttrici esecutive della serie.

Dal 2007 il reality segue gli alti e i bassi delle loro vite personali e professionali, i matrimoni e le rotture, le nascite dei loro figli, tensioni familiari e momenti felici. Uno sguardo senza filtri nelle loro vite che è il segreto del loro impero mediatico. Le cinque sorelle sono diventate celebrities, trendsetter, influencer, imprenditrici con le loro linee di moda o di cosmetica, regine assolute del jet set internazionale. Insieme raccolgono un totale di quasi 600 milioni di followers su Instagram, 170 milioni su Twitter e 100 milioni su Facebook.

Giunto alla 17° stagione negli Stati Uniti, in Italia si comincia dalla 13 per non andare troppo indietro nel tempo e non perdere magari riferimenti all’attualità e alla contemporaneità.

“Le Kardashian” è da domani, 21 ottobre, tutti i giorni dal lunedì al venerdì, alle 18:45 su Sky Uno (canale 108, digitale terrestre canale 455). Disponibile on demand, visibile su Sky Go – su smartphone, tablet e PC, anche in viaggio nei Paesi dell’Unione Europea – e in streaming su NOW TV.

Quelli che il calcio domenica 20 ottobre su Rai 2: Lucci va da Renzi, Dario Vergassola va da Lino Banfi

0

Quelli che il Calcio domenica 20 ottobre su Rai 2 dalle 14:00, gli ospiti

Dopo la sosta delle Nazionali riprende il campionato di Serie A e torna l’appuntamento con Quelli che il Calcio su Rai 2 dalle 14 con Luca e Paolo e Mia Ceran alla guida.

L’attualità si innesta sul calcio con Enrico Lucci che va a Firenze alla Leopolda di Matteo Renzi per curiosare a suo modo sui volti presenti alla manifestazione del partito Italia viva.

Partita Sampdoria – Roma raccontata in un modo particolare con Dario Vergassola che andrà a casa di Lino Banfi e sua figlia Rosanna Banfi e ci sarà spazio anche per una provocazione culinaria.

In studio Enrico Bertolino per seguire la sua Inter e le incursioni urlate di Mario Giordano, alias Ubaldo Pantani, mentre Brenda Lodigiani si trasforma in Pamela Prati.

Dopo la pausa del campionato dovuta alla Nazionale, su cui Federico Russo aprirà una finestra tanto ampia quanto insolita, tornano sui divanetti del Tv3 di Milano il campione di tennis Adriano Panatta, la giornalista Giorgia Cardinaletti e la fidanzata del cholito Simeone, Giulia Coppini. Insieme a loro un attore molto noto agli appassionati di “Don Matteo”, Simone Montedoro.

Melissa Greta Marchetto farà inoltre conoscere un artista emergente del panorama indie italiano, Giorgio Poi, che presenterà il suo singolo “Erica cuore ad elica”, in bilico tra musica pop e vero e proprio cantautorato.

La giornata calcistica si aprirà tuttavia con l’anticipo Sassuolo-Inter, seguito da Sara Piccinini, moglie di Federico Peluso, e dall’interista Fabrizio Biasin. Alle 15, ad assistere al ritorno di mister Claudio Ranieri, chiamato a risollevare una Samp in crisi, ci saranno Debora Salvalaggio, compagna di Fabio Quagliarella, e la romanista Francesca Brienza.

Tornerà a sgolarsi sugli spalti della Sardegna Arena lo scrittore Flavio Soriga, cui farà compagnia per Cagliari-Spal, la giovane attrice Nicole Murgia, sorella del centrocampista ferrarese Alessandro. Udinese-Torino sarà infine il match della tribuna politica tra il friulano Walter Rizzetto e la granata Laura Ravetto.

Non solo Serie A, però. “Quelli che il calcio” ha adottato una grande piazza purtroppo decaduta dopo il fallimento: il Palermo impegnato in casa contro il Licata verrà infatti supportato da due attori tifosi, Roberto Lipari e Corrado Fortuna.

Bar Spot, la pubblicità diventa spettacolo su Zelig Tv con Gino e Michele

0

Uno spettacolo di pubblicità su Zelig tv domenica 20 ottobre arriva Bar Spot

Debutta domenica 20 ottobre su Zelig TV (DTT 63 disponibile anche su www.zeligtv.tv.) Bar Spot, un format originale a cura del noto pubblicitario Francesco Bozza, qui alla sua prima conduzione insieme a Gino & Michele, per raccontare le principali discipline sportive attraverso la migliore pubblicità internazionale. 11 puntate in prima TV assoluta in onda ogni domenica alle 20.50, con ospiti d’eccezione come Beppe Sala, Teresa Mannino, Gialappa’s, Linus, Luca Carboni, Enrico Ruggeri e Simona Atzori.

Bar Spot è la prima trasmissione televisiva in cui la pubblicità sarà trattata come intrattenimento, come vero e proprio spettacolo” spiega Francesco Bozza, tra le eccellenze creative del nostro Paese “Non si parlerà di prodotti ma di storie, non si celebreranno le Marche ma le idee, e la pubblicità sarà un pretesto per raccontare in modo ironico e leggero la storia e le caratteristiche delle principali discipline sportive.”

In ogni puntata, Francesco Bozza e Gino & Michele racconteranno uno sport diverso (corsa, calcio, basket, tennis, rugby etc…) attraverso la visione dei migliori esempi creativi ADV provenienti da tutto il mondo e il contributo dell’ospite in studio non necessariamente proveniente dal mondo dello sport ma in qualche modo legato per i motivi più svariati a quella specifica disciplina.

Si parte da Linus, famoso per la sua passione per le maratone, per passare all’irriverente trio della Gialappa’s venuto alla ribalta per la feroce ironia sul mondo del calcio; parleranno sempre di calcio due grandi tifosi, amanti ed esperti del pallone, Luca Carboni e Enrico Ruggeri, mentre con Gianluca Gazzoli si affronterà il basket e con Giorgio Terruzzi, si racconterà il rugby legato al mondo del sociale; e ancora Giovanni Storti svelerà le sue avventure di corsa e Giacomo Poretti il suo amore per il tennis; Teresa Mannino celebrerà gli sport femminili, spesso lasciati “dietro le quinte”, fino ad arrivare a Simona Atzori, l’incredibile ballerina pittrice e scrittrice, che parlerà dei Giochi Paralimpici, e al Sindaco di Milano Beppe Sala che darà conto degli sport Olimpici invernali, in vista di Milano – Cortina 2026.

Tra le altre chicche di Bar Spot, Fabio Concato firma la sigla d’apertura, scritta apposta per il format e interpretata insieme ai suoi musicisti.

Francesco Bozza talento della pubblicità italiana, è Chief Creative Officer dell’agenzia Grey Italia. Durante la sua carriera ha vinto numerosi premi nazionali e internazionali, lavorando per alcune delle più famose marche del mondo, da Coca Cola a BMW, da FCA a Samsung. Fa parte del Consiglio Direttivo dell’Art Directors Club Italiano, ed è l’autore, con Gino & Michele, del libro “Anche le formiche nel loro piccolo postano” pubblicato da Baldini & Castoldi.

L’appuntamento con Bar Spot, format di produzione originale, è su Zelig TV ogni domenica, per undici puntate da trenta minuti ciascuna, a partire dal 20 ottobre, sempre alle 20.50.

NBC non ordinerà episodi aggiuntivi di Bluff City Law – Notizie del giorno

NBC ha deciso di non ordinare episodi aggiuntivi di Bluff City Law. Il legal drama del lunedì continuerà ad andare in onda fino alla conclusione dei 10 episodi ordinati.

NBC ha fatto la seconda vittima della nuova stagione televisiva, dopo Sunnyside, il canale ha deciso di non proseguire con la produzione del legal drama Bluff City Law (uno dei più brutti della stagione, secondo noi). A differenza di Sunnyside però, la serie continuerà ad andare in onda fino a dicembre nello stesso slot.

Ultimamente non è più pratica dei canali americani annunciare la cancellazione di una nuova serie tv, si annuncia semplicemente che non verranno prodotti altri episodi. Ma se in alcuni casi può significare che la serie potrebbe comunque ottenere una seconda stagione, nel caso di Bluff City Law è altamente improbabile.

Bluff City Law è un legal drama, e la sua natura procedurale si presta molto all’ordine completo da 22 episodi, se NBC ha deciso di non ordinare ulteriori episodi, per la serie è una brutta notizia, quindi probabilmente resterà nel limbo fino a maggio, quando poi NBC confermerà la cancellazione della serie (questo è uno scenario molto probabile).

Di Bluff City Law sono già andati in onda quattro episodi, nello slot pregiato post The Voice, anche se ormai è superfluo definire pregiato uno slot, visto che nessun programma ha più la forza di trainare gli ascolti della serie che viene dopo. La serie dopo un debutto poco soddisfacente, nel quarto episodio ha ottenuto 3.4 milioni e 0.5 di rating A18-49 negli ascolti live, quindi non c’era altra decisione che NBC potesse prendere.

NBC evidentemente non si aspettava questo risultato, prima del debutto di Bluff City Law ha infatti ordinato sei sceneggiature aggiuntive, rispetto ai 10 episodi che aveva già ordinato. Queste sceneggiature non si sono tradotte poi in un ordine aggiuntivo di episodi.

Altre notizie del giorno

  • Mackenzie Davis (Halt and Catch Fire) e Himesh Patel saranno i due protagonisti di Station Eleven, la miniserie composta da 10 episodi ordinata da HBO Max che si ispira sull’omonimo libro di Emily St. John Mandel. Creata da Patrick Somerville (Maniac), Station Eleven è un drama post apocalittico ambientato in timeline diverse. Racconta la storia dei sopravvissuti a un’epidemia che cercano di ricostruire un nuovo mondo, cercando sempre di guardare al passato per non ripetere gli stessi errori. Davis sarà Kirsten, un’attrice che recita in una troupe che realizza uno spettacolo su Shakespeare. Paterà sarà Jeevan, un’anima perduta senza lavora che diventerà il leader degli scioperi post-epidemia in Georgia.
  • Missi Pyle (Impulse) e Holley Fain (The Frontier) entrano nel cast, insieme a Amanda Peet e Christian Slater, della seconda stagione di Dirty John che da Bravo si sposta su Usa Network, dal titolo Dirty John: The Betty Broderick Story. La seconda stagione racconterà la storia del omicida Berry Broderick (Peet) e dell’ex marito (Slater) che va dagli anni sessanta agli anni ottanta e si concentrerà sulla fine del loro matrimonio che Oprah ha definito “uno dei divorzi più complicati d’America” già prima della sua tragica fine. Pyle sarà Karen Kinter, madre e moglie e parte integrante del cerchio di amicizie di Betty. Fain sarà Everly Crowley, un’amica molto stretta di Betty che è sposata con un collega di Dan e si troverà in mezzo al loro divorzio.
  • Tony Curran, Keith Machekanyanga, Lamar Johnson e Benjamin Flores Jr. entrano nel cast di Your Honor, la serie prodotta da Robert e Michelle King con Bryan Cranston nei panni del protagonista (leggi qui la trama). Curran sarà Frankie uno scagnozzo del boss di un organizzazione criminale, Jimmy Baxter. Machekanyanga sarà Little Mo, il leader di una gang che chiede aiuto a Kofi Jones (Johnson) per commettere un crimine. Flores sarà Eugen, il fratello minore di Kofi che segue le orme del fratello.
  • Casey Wilson sarà la co-protagonista, insieme a Jessica Rothe del pilot comedy di HBO Max, Delilah. La serie racconta di Delilah che dopo un evento determinante per la sua vita deciderà di rimettere in piedi la sua vita e si presenterà alla porta di uno sconosciuto che potrebbe essere suo padre. La domanda che si pone la serie è: quanti danni può causare una persona che sta cercando di rimettere in piedi la sua vita? Castro sarà il pastore Dale, a capo della congregazione della chiesa del presunto padre della protagonista. Wilson sarà Margaret Childs-Austin, una delle figlie della famiglia Child, che solitamente risolve tutti i problemi della famiglia, un ruolo che allo stesso tempo, ama e odia.

Nuovi progetti

  • CBS sta sviluppando un crime dal titolo Bent, scritto da Vaun Wilmott e prodotto dalla Jerry Bruckheimer TV e CBS Television Studios. La serie racconta di un agente del Texas che si trova in mezzo a due figure: il padre biologico, che l’ha coinvolta nelle sue avventure criminali all’età di 10 anni; e il padre adottivo, il poliziotto che li ha assicurati alla giustizia e ha deciso di occuparsi di lei.
  • FOX sta sviluppando Live, un procedurale ambientato a Washington prodotto da Sterling K. Brown (This Is Us) per 20th Century Fox. Scritta da Chris Collins (The Wire) la serie è tratta da una serie coreana. Racconta di Darcel Murray, un giovane afro-americano cresciuto con i valori da poliziotto in uno dei settori più pericolosi di Washington. La serie esplorerà i quattro quadranti della città e i diversi stili di vita e i diversi modi in cui le varie forze di polizia si occupano dei casi.