Home Blog Pagina 1525

Illuminate su Rai 3 il nuovo ciclo si apre con Oriana Fallaci, giovedì 24 ottobre

0

Illuminate su Rai 3 il giovedì in seconda serata dopo A Raccontare comincia tu

Secondo ciclo per Illuminate la docu-fiction prodotta da Anele per Rai Cinema che ripercorre la vita di alcune importanti donne italiane, 4 appuntamenti, 4 docu-film con 4 donne in seconda serata dalle 23:10 circa il giovedì dopo i 4 appuntamenti di Raffaella Carrà con A Raccontare Comincia Tu. 

Le 4 donne protagoniste di questo ciclo sono la giornalista e scrittrice Oriana Fallaci, la stilista e imprenditrice Laura Biagiotti, la dirigente d’azienda Marisa Bellisario e la pluripremiata attrice Virna Lisi.

Sabrina Impacciatore e Oriana Fallaci

A guidare il racconto del primo docu-film di Illuminate, diretto da Marco Spagnoli, è l‘attrice Sabrina Impacciatore che, attraverso la raccolta di preziose testimonianze, si immerge in una ricerca attenta e sentita sulle tracce della personalità di Oriana Fallaci e degli eventi più significativi della sua carriera, descrivendo anche gli aspetti più umani e privati di una scrittrice che con il suo carattere forte e solitario ha vissuto con coraggio e determinazione.

Il viaggio di Sabrina Impacciatore si svolge all’interno dell’Agenzia Spaziale Italiana, una location che celebra la passione per lo spazio di Oriana con una mostra organizzata dal nipote Edoardo Perazzi e dedicata alla giornalista che negli anni ‘6o aveva raccontato in libri e reportage l’epopea della conquista della Luna. È proprio il satellite, epicentro fantastico dell’immaginario poetico, spirituale, scientifico e tecnologico, il cuore pulsante attorno al quale si sviluppa il racconto.

Nei diversi ambienti dell’Agenzia Spaziale, l’attrice incontra parenti, amici e colleghi che la aiutano a ricostruire il profilo più intimo e privato della giornalista. L’incipit del racconto è affidato proprio al nipote Edoardo Perazzi che, con l’ausilio di vecchie foto di una piccola Oriana, ripercorre la storia della famiglia e in particolare gli anni della Resistenza. In seguito, le parole dell’ingegnere Paolo Nespoli, convinto proprio da Oriana a realizzare il suo sogno di diventare astronauta, descrivono sensibilmente la capacità della scrittrice di raccontare il mondo con coraggio e dignità, oltre che la sua grande attrazione per la Luna.

Il viaggio prosegue con le testimonianze di colleghi che hanno affiancato Oriana nel suo lavoro di giornalista e inviata, come Giovanna BotteriPierluigi BattistaFerruccio De BortoliAlessandro Cannavò e il fotografo Oliviero Toscani. Immagini di archivio in cui Oriana entra in scena si alternano ad inaspettati aneddoti raccontati da altre importanti personalità, come il Gen. Franco Angioni, comandante del contingente italiano in Libano tra il 1982 e il 1984, Mario Bertoletti, caposcalo Alitalia a Teheran tra il 1977 e il 1980, la biografa di Oriana Cristina De Stefano e la moglie dell’astronauta Charles “Pete” Conrad Nancy Conrad. È grazie a questi preziosi contributi che Sabrina Impacciatore ricostruisce l’affascinante storia di una giornalista, inviata di guerra, reporter e femminista che ha segnato la storia del giornalismo italiano e mondiale.

MacGyver la terza stagione su Rai 4 le puntate di giovedì 24 ottobre

0

MacGyver terza stagione su Rai 4 anticipazioni puntate di giovedì 24 ottobre

Penultimo appuntamento con la prima tv assoluta di MacGyver su Rai 4, la prossima settimana giovedì 31 ottobre, ben 4 episodi chiuderanno la terza stagione. La serie è stata rinnovata per una quarta stagione che andrà in onda nel corso del 2020 negli USA su CBS e successivamente in Italia su Rai 4.

Ecco quello che ci aspetta nei tre episodi di giovedì 24 ottobre.

3×16

La Phoenix viene chiamata a recuperare il corpo di un pilota precipitato con un aereo mentre stava testando un sistema laser progetto da MacGyver. Alla fine però l’uomo era vivo, quindi devono recuperarlo e Mac e Desi devono riuscire a trovarlo evitando le autorità locali oltre che trovare chi ha sabotato il progetto. Riley prova a identificare l’hacker che ha spinto ad arrestare lei e Elwood, scoprirà che è un problema più grave del previsto.

3×17

Mac, Riley e Desi arrivano in Groenlandia dove è scomparso un vigilante che protegge un caveau. La squadra al loro arrivo trova il cadavere di un uomo e un pacchetto di semi trafugati da una sede in Corea del Nord. Semi usati per una pianta in grado di creare del veleno e per questo temono un attacco terrorista…

3×18

La Phoenix viene a sapere di un colpo che assomiglia a quelli compiuti da Nicholas Helman che è stato però ucciso da Murdoc. In realtà Helman è stato ingaggiato per uccidere i membri di un cartello di Hong Kong e si recano una sede segreta della Phoenix peccato che era tutto un piano di Murdoc….

Trama

Creata da Peter M. Lenkov nel 2016, la serie è naturalmente il reboot moderno dell’omonimo soggetto di Lee David Zlotoff del 1985, con il ruolo principale affidato al giovane Lucas Till capace di raccogliere l’eredità di Richard Dean Anderson. Pur senza essere un clamoroso successo e senza diventare un cult come l’originale, la serie si è guadagnata un proprio spazio arrivando fino alla quarta stagione che andrà in onda nel 2020 su CBS negli Stati Uniti.

Al centro le vicende del giovane Angus MacGyver, agente segreto della fondazione Phoenix, un centro di ricerca che nasconde un’organizzazione governativa statunitense. MacGyver ha un’incredibile conoscenza della meccanica e
della scienza, che gli consente di uscire con successo dalle situazione più incredibili.

Al fianco di Lucas Till, la versione contemporanea di MacGyver vede protagonisti, nella squadra della fondazione Phoenix, George Eads, nel ruolo di Jack Dalton che però nel corso di questa stagione lascerà la serie, Tristin Mays, in quello della hacker Riley Davis, e Justin Hires, nei panni di Will Bozer, geniale amico d’infanzia di Mac e ora finalmente agente operativo della fondazione.

Macgyver in streaming

La serie è in streaming su RaiPlay in contemporanea a Rai4 e nei giorni successivi sarà in streaming on demand sul sito e app. Dal 5 novembre la serie arriva su Fox.

Il Cast

  • Lucas Till è Angus “Mac” MacGyver
  • Tristin Mays è Riley Davis
  • Justin Hires è Wilt Bozer
  • Meredith Eaton è Matilda “Matty” Webber
  • Levy Tran è Desi

A Raccontare Comincia Tu torna Raffaella Carrà su Rai 3, l’ospite del 24 ottobre

0

A Raccontare Comincia Tu Raffaella Carrà torna su Rai 3 con le sue interviste

Quattro appuntamenti con Loretta Goggi, Renato Zero, Vittorio Sgarbi e Luciana Littizzetto

Dopo il successo della prima edizione tornano le insolite interviste di Raffaella Carrà con personaggi della musica, dello sport, del cinema, delle televisione che si raccontano in compagnia di una grande rappresentante della tv italiana e non solo.

A Raccontare comincia Tu riparte giovedì 24 ottobre in prima serata con Raffaella Carrà che di volta in volta dialogherà con un ospite diverso a partire da Renato Zero della prima puntata.

Saranno quattro incontri speciali che condurranno la Raffaella nazionale nei luoghi più cari ai suoi compagni di viaggio: nell’intimità di una casa all’insegna dell’arte o tra le piume e le paillettes del camerino di una vita. Racconti che scorrono sul filo di ricordi comuni e filmati iconici, di momenti magici o da dimenticare, dove pubblico e privato si intrecciano senza sosta e senza i filtri della ribalta.

A Raccontare Comincia Tu, la puntata del 24 ottobre

Ad inaugurare questa nuova, emozionante edizione sarà Renato Zero, una vita vissuta senza ipocrisia, dietro quella sua “maschera” dall’anima un po’ folle, un grande artista che ancora oggi continua ad incantare milioni di fan con la sua immensa poesia.

Le prossime puntate

Altra protagonista sarà Loretta Goggi, maestra nell’Arte dell’imitazione e straordinaria interprete dai molteplici talenti, una carriera segnata    dal    successo    ma     anche da un immenso dolore, quello per la scomparsa del marito, Gianni Brezza.

Seguendo il fil rouge di questo secondo ciclo di interviste, ecco l’Arte comica di Luciana Littizzetto, donna intelligente, autoironica e dissacrante, che con i suoi monologhi esilaranti ha conquistato il pubblico di ogni età. E ancora arte, stavolta  quella  dei  grandi  pittori  di  ogni epoca, con l’inarrestabile Vittorio Sgarbi: critico, saggista, autore teatrale e opinionista tv, una vita dedicata alla politica e all’amore per la bellezza.

Da dove nasce?

Ispirato al format  spagnolo  Mi  Casa  Es La Tuya, e prodotto da Rai3 in collaborazione con Ballandi Arts,“A Raccontare Comincia Tu” è un programma di Raffaella Carrà, Sergio Iapino e Giovanni Benincasa. Scritto da Raffaella Carrà, Giovanni Benincasa, Salvo Guercio e Caterina Manganella. Produttore esecutivo Ballandi Arts Luca Catalano. Produttore  esecutivo Rai3 Adriana Sodano. Regia di Sergio Iapino e Luca Granato.  Direzione artistica Sergio Iapino.

Eurogames, anticipazioni ultima puntata in onda stasera su Canale 5

0

Eurogames, Ilary Blasi e Alvin conducono il sesto e ultimo appuntamento della sfida tra squadre di diversi paesi europei. Stasera su Canale 5.

Continua l’appuntamento del giovedì con Eurogames il nuovo giochi Senza Frontiere di Canale 5 in onda stasera, giovedì 24 ottobre, e condotto sempre da Ilary Blasi e Alvin con Jury Chechi a supervisionare sulla regolarità dei giochi insieme a sei arbitri. Quella di stasera è l’ultima puntata.

Eurogames ultima puntata – Giochi e squadre finaliste

Le sei squadre che si sono qualificate per la finalissima e che si contenderanno la vittoria sono: San Felice Circeo (Italia); Monaco (Germania); Creta (Grecia); Varsavia (Polonia); San Pietroburgo (Russia); Jaca (Spagna).

Appuntamento fisso con il classico Fil Rouge (la cui classifica verrà svelata solo prima del gioco finale), il Pallodromo (i concorrenti dovranno correre all’interno di una palla trasparente e affrontare un percorso a ostacoli) e il Muro dei campioni (una parete di 13 metri, inclinata di 32 gradi, da scalare unicamente con la forza delle braccia).

In questo ultimo appuntamento, i concorrenti si sfideranno in sei prove, scelte tra quelle che hanno caratterizzato questa edizione, e solo per una di queste potranno giocare il jolly, che raddoppierà il punteggio ottenuto in quella sfida.

Eurogames in streaming

Il programma avrà anche un racconto parallelo online: sul sito Mediaset Play (o l’applicazione per smartphone e tablet), e sui profili social ufficiali (Instagram – Facebook – Twitter: @MediasetPlay) sarà possibile accedere a contenuti inediti, curiosità, foto, backstage. Dopo la messa in onda nella pagina dedicata al programma trovi anche la puntata intera.

Le squadre

ITALIA
Otranto
Folgaria
Catania
San Felice
Parma

GERMANIA
Monaco
Amburgo
Colonia
Norimberga
Berlino

GRECIA
Salonicco
Sparta
Isole Cicladi
Atene
Creta

POLONIA
Varsavia
Bialystok
Poznan
Gniezno
Janow Lubeske

RUSSIA
Sochi
San Pietroburgo
Mosca
Ekaterinburg
Novosibirsk

SPAGNA
Aranda de Duero
Ciudad Rodrigo
Astorga
Monforte
Jaca

His Dark Materials e Sky Atlantic saranno al Lucca Comics il 2 novembre

His Dark Materials, Sky Atlantic presenterà in anteprima il primo episodio della serie HBO e BBC, il 2 novembre al Lucca Comics & Games 2019.

Sarà Lucca Comics & Games 2019 a ospitare l’anteprima mondiale del primo episodio di His Dark Materials – Queste oscure Materie, che si terrà sabato 2 novembre alle 15.00 al cinema Astra. La proiezione verrà introdotta dal saluto di Philip Pullman – autore della saga letteraria di partenza, vincitrice di numerosi premi e riconoscimenti – direttamente dai luoghi del set inglese. La serie, coprodotta da HBO e BBC, sarà disponibile su Sky Atlantic e NOW TV da gennaio, in USA su HBO dal 4 novembre.

His Dark Materials, la trama

Ambientata su un pianeta diverso dalla Terra, in cui le persone camminano con al fianco un daimon, ovvero un animale che ne incarna l’anima, His Dark Materials – Queste Oscure Materie racconta la storia di Lyra, interpretata dalla giovanissima Dafne Keen (Logan – The Wolverine). Lyra è una ragazza che si lancia alla ricerca di un amico scomparso: nel corso della sua missione scoprirà un vasto complotto che riguarda il rapimento di bambini e in cui fa la sua comparsa un fenomeno misterioso e inquietante chiamato Dust, la Polvere.

Nel cast

Accanto alla quattordicenne Dafne KeenHis Dark Materials – Queste Oscure Materie vanta un cast composto da Ruth Wilson (co-protagonista di The Affair, per la quale ha vinto un Golden Globe) nei panni di Mrs. Coulter; Lin-Manuel Miranda nel ruolo di Lee Scoresby; James McAvoy nel ruolo di Lord Asriel e Clarke Peters in quello del Maestro del Jordan College.

L’anteprima e il panel organizzato da Sky

L’anteprima di His Dark Materials – Queste Oscure Materie sarà preceduta da un incontro in cui Sky presenterà le nuove serie tv disponibili sulla piattaforma tra la fine del 2019 e il 2020: tra queste WATCHMEN di Damon Lindelof, che ha debuttato il 21 ottobre proprio su Sky Atlantic in contemporanea USA (qui la scheda e le nostre prime impressioni).

Poi la serie Caterina La Grande, una co-produzione Sky/HBO che andrà in onda dal 1 novembre con due episodi a settimana, con la stagione completa disponibile direttamente su Sky Box Sets e NowTV dallo stesso giorno. La serie racconta la vita dell’imperatrice russa con una sontuosa Helen Mirren.

The Loudest Voice, in arrivo a dicembre, che con un irriconoscibile Russell Crowe, racconta la storia di Roger Ailes, da quando ha creato FOX News allo scandalo sessuale che lo ha travolto.

Tra le altre serie in arrivo nel 2020 ci sarà anche: The New Pope, la seconda serie che il Premio Oscar Paolo Sorrentino ha ambientato in Vaticano, con Jude Law e John Malkovich (qui trovi il trailer). Ma anche l’attesissima ZeroZeroZero, il racconto del traffico internazionale di cocaina creato da Stefano Sollima e ispirato al best seller omonimo di Roberto Saviano (qui trovi il trailer).

Durante il panel ci sarà anche un collegamento con il set di Romulus e nello specifico con Matteo Rovere, regista e showrunner della serie originale Sky che racconta la leggenda della nascita di Roma.

L’appuntamento è quindi per il 2 novembre alle 15:00 a Lucca (cinema Astra).

CBS dà fiducia alle sue novità: rinnovo per Evil, stagioni complete per All Rise, The Unicorn e altre

CBS rinnova Evil e ordina le stagioni complete di All Rise, The Unicorn, Carol’s Second Act e Bob Hearts Abishola

Un’iniezione di fiducia ogni tanto ci vuole.

Dopo Fox che ordina la stagione completa da 22 episodi per la sua novità autunnale Prodigal Son e rinnova la novità comedy animata Bless The Hearts (Almost Family al contrario difficilmente proseguirà) è la volta di CBS di dare fiducia alle sue novità. Anche in questo caso parliamo di stagioni complete e rinnovi.

In particolare CBS rinnova Evil per una seconda stagione e aggiunge episodi alle altre novit All Rise e le comedy Bob ♥ Abishola, The Unicorn e Carol’s Second Act. Più prudente ABC che ancora non ha preso decisioni su mixed-ish, Emergence e Stumptown, mentre NBC ha di fatto cancellato sia Sunnyside (spostata in streaming) e Bluff City Law di cui non sono stati ordinati altri episodi.

Evil non ottiene un ordine aggiuntivo di episodi, come richiesto dai suoi creatori Robert e Michelle King già dietro The Good Wife e The Good Fight e ormai abituati, con quest’ultima al vantaggio di un formato più breve quasi da cable o streaming, ma direttamente altri 13 episodi per la stagione 2020-21.

Sicuramente questo farà bene a una serie costruita intorno a casi di presunta possessione o atti demoniaci su cui indaga un trio formato da un esperto di tecnologia, una psicologa forense con 4 figlie a carico e un diacono. A far da contorno alle vicende il personaggio di Michael Emerson, un inquietante figura che farà da collante tra i vari episodi. La serie è in crescita negli ascolti live negli ultimi episodi, vincendo lo slot delle 22 del giovedì sera con 0.6 o 0.7 di rating che salgono a 1.3 con quasi 8 milioni nei 7 giorni.

Le altre novità ottengono invece degli ordini aggiuntivi di episodi, più in linea con la natura di serie tv da generalista. CBS non ha rivelato il conteggio degli episodi aggiunti ma second deadline solo Bob ♥ Abishola avrebbe ottenuto altri 9 episodi arrivando a un totale di 22, mentre per gli altri l’ordine sarebbe di altri 5 episodi.

Pur non essendo delle vere e proprie hit, le nuove serie CBS sono tutte solide, stabili in questo periodo in cui tutto cala. Il drama All Rise con Simone Missick è un procedurale legal leggero con una forte componente femminile, dalla scrittura rapida che ricorda molto le serie di Shonda Rhimes e in generale di ABC. La serie proprio lo scorso lunedì ha fatto registrare il dato più alto e ha una media vicina agli 8 milioni nei giorni successivi risultando la novità più vista. Toccano i 7 milioni nei 7 giorni le comedy Bob ♥ Abishola, ma anche Carol’s Second Act e The Unicorn chiamate a stabilizzare un giovedì privo di The Big Bang Theory.

Bob ♥ Abishola è la classica comedy multi-camera di Chuck Lorre non a caso con di nuovo Billy Gardell già in Mike & Molly ma costruita intorno al confronto/scontro tra culture con un uomo che si innamora della sua infermiera di origine africane.

Patricia Heaton è invece Carol di Carol’s Second Act una comedy su una donna di 50 anni che decide di diventare medico nella sua seconda vita e si ritrova a portare tutto il suo entusiasmo ai ragazzi più giovani che come lei stanno imparando. Nel cast Kyle MacLachlan, Ashley Tisdale, Ito Aghayere e Lucas Neff. Anche in questo caso siamo nella più classica delle multi-camere ma l’ambientazione medica e lo scontro generazionale provoca qualche risata in più.

The Unicorn è una comedy single-camera, lontana dal mondo CBS e più vicina a quello familiare di ABC, arricchita da un ottimo cast a partire da Walton Goggins nei panni di un vedovo con due figlie circondato da un gruppo di amici che lo aiutano a ripartire. Gli amici sono Rob Corddry, Michaela Watkins, Omar Miller e Maya Lynne Robinson.

L’Assedio, gli ospiti della puntata di mercoledì 23 ottobre su NOVE

0

L’Assedio, gli ospiti della seconda puntata con Daria Bignardi, in onda mercoledì 21:25 su NOVE: Luca e Paolo, Ketama126, Richard Thunder e altri.

La prima puntata ormai è nel passato (qui gli ascolti), Daria Bignardi però si prepara alla seconda de L’Assedio, il nuovo programma che ripropone un po’ lo stesso modello dei suoi vecchi programmi. La seconda puntata è prevista per stasera, mercoledì 23 ottobre, alle 21:25 su NOVE (canale del gruppo Discovery) e in live streaming su Dplay (dove sarà disponibile anche on-demand).

Tra gli ospiti della seconda puntata vedremo l’ex commissario tecnico della Nazionale e del Milan, Arrigo Sacchi. Ma non mancheranno interviste a volti noti della tv, come Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu, Bianca Berlinguer e lo scritto Stefano Massini.

Dal mondo della musica invece arriverà il rapper Ketama 126 (guarda qui il video dell’intervista), da internet, lo youtuber e attivista LGBTQIA+ Richard Thunder.

“L’Assedio” è prodotto da ITV Movie per Discovery Italia. Un programma di Daria Bignardi e Giovanni Robertini scritto con Ugo Ripamonti e con Silvia Righini e Chiara Schiaffino. Collaboratori ai testi Dario Falcini, Stefano Sgambati, Ivan Carozzi. Regia Fabio Calvi, scenografia Francesca Montinaro, fotografia Daniele Savi. Produttore Esecutivo ITV Movie Edoardo Fantini. Chief Operating Officer ITV Movie Patrizia Sartori.

“L’Assedio” è visibile in live streaming gratuito su DPLAY (sul sito dplay.com – o su App Store o Google Play), il servizio OTT di Discovery Italia, dove è possibile rivedere tutte le puntate.

Fake La Fabbrica delle Notizie su Nove dal 23 ottobre a caccia di Bufale

0

Fake La Fabbrica delle Notizie Valentina Petrini su Nove a caccia di Bufale dal 23 ottobre in seconda serata

Le Fake News sono ormai alla base, purtroppo, della nostra informazione quotidiana. Notizie rimbalzate sulla rete, cavalcate da politici e che spesso entrano nell’agenda politica quotidiana ancor prima di essere smentite.

Valentina Petrini su Nove va a caccia di bufale su Nove anale 9 del Digitale Terrestre, Sky Canale 145 e Tivùsat Canale 9 e in streaming su DPlay con Fake – La Fabbrica delle notizie, 8 episodi prodotti da LaPresse per Discovery Italia, dal 23 ottobre alle 23:30, scritti da Valentina Petrini, Giuseppe Colella, con Pierluigi Tiriticco, Viviana Morreale, David Puente, Michelangelo Coltelli, Miriam Carbone

Fake news, debunking, fact-checking. Le sfide del giornalismo contemporaneo sono riassunte da queste tre parole: riuscire a farsi largo tra il rumore di fondo della produzione di notizie false, grazie all’attività di “smascheratori” di bufale che operano con autorevolezza al controllo di fonti, notizie e fatti.

Fake – La Fabbrica delle notizie è il primo programma della tv dedicato integralmente alle fake news, per dotarci di strumenti di interpretazione comuni che ci aiutino a svelare chi e cosa si cela dietro la grande macchina di disinformazione delle “notizie” a ciclo continuo. Accanto a Valentina Petrini ci saranno due Facto Checker, in studio Michelangelo Coltelli
(fondatore di Butac-Bufale un tanto al chilo) e dietro le quinte David Puente (consulente di comunicazione e giornalista di Open), oltre ad una redazione di reporter agguerriti e ospiti ogni settimana diversi.

Le notizie più calde veicolate dai mezzi di comunicazione tradizionali e dai social network commentate attraverso il punto di vista di due protagonisti del mondo dell’informazione, e non solo: gli ospiti della prima puntata sono l’editorialista del Corriere della Sera Ferruccio de Bortoli e la giornalista e conduttrice Nina Palmieri.

Al termine di ogni puntata la Petrini accoglie in studio una “vittima” che ha testato sulla propria pelle le conseguenze e gli effetti reali che una notizia inventata ha sulla vita delle persone.

Collabora a Fake-La Fabbrica delle Notizie la piattaforma internazionale AVAAZ, organizzazione non governativa istituita nel 2007 a New York che promuove attivismo su tematiche quali cambiamento climatico, diritti umani, diritti degli animali, povertà, che racconterà il suo lavoro alla ricerca dei “falsari” in rete, e Matteo Flora (hacker e professore a contratto in “Corporate Reputation e Storytelling” presso la Facoltà di Economia dell’Università di Pavia) che si occuperà di “viralizzazione” delle bufale.

Rocco Schiavone 3 ultima puntata mercoledì 23 ottobre Rai 2

0

Rocco Schiavone la terza stagione su Rai 2, anticipazioni quarta e ultima puntata mercoledì 23 ottobre

Ultimo appuntamento con Rocco Schiavone su Rai 2, nemmeno il tempo di iniziare e la terza stagione è già finita: mercoledì 23 ottobre va in onda la quarta e ultima puntata della serie diventata un cult con Marco Giallini. Tutto sembra portare a una quarta stagione: il protagonista ha più volte dichiarato che vorrebbe proseguire e il riscontro del pubblico c’è, manca solo l’ufficialità.

La serie è prodotta da Rai Fiction, Cross Productions e Beta Film, e tratta dai romanzi editi da Sellerio, diretta da Simone Spada.

La puntata di mercoledì 23 ottobre

Fate il vostro gioco è il titolo della puntata, Rocco, convinto che la soluzione del caso Favre si nasconda nel casinò di Saint Vincent, prosegue lì le sue indagini. Nel frattempo, si occupa anche del suicidio di Alessio Duranti, un uomo che aveva perso tutto a causa della sua ossessione per il gioco. Durante le indagini però Rocco riceve una terribile notizia e si ritrova davanti a un bivio: rimanere in Italia e affrontare le sue colpe passate oppure andarsene per sempre?

Rocco Schiavone, la terza stagione

Nei quattro nuovi casi il vice questore sarà alle prese con casi di omicidio, furti d’opere d’arte, riciclaggio e ludopatia. Teatro delle indagini ancora una volta la città di Aosta, con le sue meravigliose montagne, ma anche con il suo clima gelido che fanno da contraltare naturale al sangue caldo del romanissimo Schiavone.

Come guardarla in streaming?

Come tutte le serie tv originali della Rai e i programmi, dopo la messa in onda sono disponibili sul sito RaiPlay, che è una piattaforma online in cui si può guardare gli episodi delle serie che vi siete persi, o le puntate degli show che non avete visto. La pagina dedicata a Rocco Schiavone la trovate cliccando qui (sono disponibili anche gli episodi della prima e seconda stagione). In base agli ultimi dati Rocco Schiavone è tra i programmi più visti on demand dell’app di RaiPlay.

Il cast

  • Marco Giallini è Rocco Schiavone
  • Isabella Ragonese è Marina
  • Claudia Vismara è Caterina
  • Christian Ginepro è D’Intino
  • Massimiliano Caprara è Deruta
  • Ernesto D’Argenio è Italo Pierron
  • Gino Nardella è Casella
  • Lorenza Indovina è il capo della scientifica Michela Gambino
  • Massimo Reale è l’anatomopatologo Alberto Fumagalli
  • Massimo Olcese è il questore Costa
  • Valeria Solarino è Sandra Bucellato

Amici Celebrities la finale in diretta mercoledì 23 ottobre su Canale 5

0

Amici Celebrities mercoledì 23 ottobre la finale su Canale 5

Chi vincerà tra Ciro Ferrara, Filippo Bisciglia, Pamela Camassa e Massimiliano
Varrese?

Tra alti e bassi si conclude la corsa della prima edizione di Amici Celebrities mercoledì 23 ottobre su Canale 5 è in onda la finale. Partito con la solida guida di Maria De Filippi il sabato sera, con lo spostamento al mercoledì è arrivata Michelle Hunzkier in conduzione dello show.

La finale di Amici Celebrities sarà in diretta e chissà se ci sarà spazio per un ritorno di Pucci dopo il grande successo del suo ultimo monologo (guarda qui)

Amici Celebrities i finalisti

Saranno Ciro Ferrara, Filippo Bisciglia, Pamela Camassa e Massimiliano Varrese (guarda qui i momenti migliori della semifinale) a scontrarsi per conquistare il titolo di primo vincitore di Amici Celebrities. Tra sfide di canto e ballo daranno tutto per conquistare il trofeo e soprattutto lasciare momenti indimenticabili agli spettatori.

Come si vota in finale di Amici Celebrities?

Dopo tutta una stagione registrata con i soli giudici a decidere, stavolta sarà il pubblico a casa a premiare il proprio preferito. Per votare basta inviare un sms al numero 477.000.0 con il codice e/o il nome del concorrente (il costo massimo dell’sms è di 16 centesimi di Euro a seconda dell’operatore; per ogni televoto c’è un limite massimo di 5 voti, regolamento su www.mediasetplay.it/amicicelebrities o alla pagina 845 di Mediavideo). Un salto nel passato del televoto dopo i tanti modi gratuiti con cui si vota a X Factor ma anche questa fa parte della filosofia della trasmissione.

Gli altri concorrenti

Nel corso delle puntate sono stati eliminati Cristina Donadio, Martin Castrogiovanni, Joe Bastianich, Chiara Giordano, Raniero Monaco di Lapo, Emanuele Filiberto e Laura Torrisi.

I Tutor che li hanno affiancati in queste settimane sono Giordana Angi, Gabriele Esposito, Alberto Urso e Andreas Muller.

I giudici

Ci sarà il televoto ma non mancheranno i giudici  che hanno portato i concorrenti fino a qui Ornella Vanoni, Platinette e Giuliano Peparini.

Shooter, gli episodi in onda mercoledì 23 ottobre su 20

0

Shooter, gli episodi in onda mercoledì 23 ottobre su 20. Anticipazioni e trame

Continua l’appuntamento action del mercoledì con la serie tv Shooter in onda, stasera, mercoledì 23 ottobre, su 20. Shooter è un action prodotto da USA Network e già distribuito in Italia su Netflix. La serie ha tre stagioni per un totale di 31 episodi, ma è stata cancellata senza preavviso dal canale americano.

Vediamo le trame degli episodi in onda stasera sul canale 20, il settimo e l’ottavo:

Shooter – 1×07 – “Pericolo in agguato”

Bob Lee attraversa il paese per trovare il cecchino e il rarissimo fucile Black King mentre Julie affronta il tradimento di un familiare. Nadine è determinata a parlare con un giornalista ucraino che possiede informazioni privilegiate sulla cospirazione. La fedeltà di Isaac è messa in discussione.

Shooter – 1×08 – “Rosso su Rosso”

Bob Lee e Nadine preparano un piano per smascherare la cospirazione e chiedono a Jilie di portare Mary al sicuro, ma Nadine intanto inizia ad avere dei dubbi e inizia pensare che forse si è fatta coinvolgere troppo. Nel frattempo, Isaac cerca un modo per uscire dalla situazione in cui si è cacciato. Payne cerca di fuggire, e Julie e Mary devono affrontare un grave pericolo.

Shooter, la trama

Swagger viene avvicinato dal suo ex capitano Isaac, ora in servizio alla CIA, per occuparsi della sicurezza del Presidente durante la sua prima della visita a Seattle. Il compito di Swagger è identificare luoghi dove potrebbero appostarsi dei cecchini. Una minaccia seria e credibile, che si concretizza con l’omicidio del presidente ucraino, anch’egli in visita nell’Emerald City. Capro espiatorio del fatto, sarà proprio il brillante ex militare.

Come guardarla in streaming

La serie e tutte le tre stagioni sono già disponibili in streaming su Netflix. Tuttavia gli episodi che vanno in onda ogni settimana sul canale 20 sono disponibili online su Mediaset Play per un periodo non superiore a 7 giorni dalla messa in onda, li trovate (cliccando qui).

Il signore degli Anelli, Joseph Mawle sarà il cattivo della serie di Prime Video

Il Signore degli Anelli, Joseph Mawle di Game of Thrones sarà il cattivo nella serie di Amazon Prime Video.

Se la sua interpretazione del personaggio di Benjen Stark non vi è bastata, state tranquilli perchè Joseph Mawle è stato scelto per interpretare un ruolo nella nuova serie de Il Signore degli Anelli attualmente in sviluppo per Amazon Prime Video.

Come tutto quello che ruota attorno a questa serie, si tratta di indiscrezioni non confermate (ma certe), per questo motivo non ci sono nemmeno dei dettagli ufficiali sul personaggio di Mawle. Alcuni rumors vogliono che l’attore potrebbe interpretare il cattivo principale della serie. Oren che si scontrerà con i due giovani eroi Beldor (interpretato da Poulter) e Tyra (Kavenagh).

La serie, ancora senza un titolo ufficiale, è gestita da JD Payne e Patrick McKay e diretta da Juan Antonio Bayona, sarà ambientata nella Terra di Mezzo e esplorerà nuove storie ambientate prima del primo film della trilogia di Samuel L. Jackson. Amazon ha scelto la Nuova Zelanda per la produzione della serie e in questo periodo sta svolgendo i casting negli Stati Uniti, nel Regno Unito e in Australia.

La serie è prodotta da Amazon Studios con la Tolkien Estate and Trust dalla quale ha acquistato i diritti per l’adattamento televisivo per una cifra vicina a 250 milioni di dollari. La serie sarà prodotta anche dalla New Line Cinema, una divisione di Warner Bros, che ha già prodotto i film.

Altre notizie di oggi

  • Ryan Robbins entra nel cast della quarta stagione di Riverdale su The CW. L’attore interpreterà il fratello di Fred Andrews, Frank, un’ex star della squadra di football alle superiori, è un uomo forte e molto affascinante. Il suo carattere però lo porta a trovarsi in situazioni complicate. Ha sempre vissuto nell’ombra di Fred (Luke Perry), e per questo motivo si è arruolato per cercare la sua identità. Dopo tre turni, Frank si trova in difficoltà e sta cercando una nuova casa.
  • Meagan Good entra nel cast di Prodigal Son, la serie con Tom Payne e Michael Sheen attualmente in onda su FOX (USA). L’attrice interpreterà Colette Swanson, un’agente del FBI e profile che ha lavorato insieme a Bright nel perodo in cui lavorava per l’FBI, li i due non hanno instaurato un buon rapporto. Adesso Colette gestisce una task force che si occuperà di un caso su cui stava indagando Bright e la polizia di New York.
  • Enrique Murciano (Bloodline), Camron Jones (Grown-ish), Jessica Sula (Split), Bonnie Bedelia (Parenthood), Moira Kelly (One Tree Hill), Nancy McKeon (The Facts of Life)Rachel Bay Jones (Dear Evan Hansen) entrano nel cast della serie Panic, un young adult attualmente in sviluppo per Amazon. La serie è ambientata in un paesino americano dove ogni anno i ragazzi che si diplomano dovranno sfidarsi per avere la possibilità di lasciare il paese. Quest’anno però le regole sono cambiate, e i ragazzi dovranno decidere cosa sono disposti a rischiare per costruirsi un futuro.
  • Alia Shawkat entra nel cast del pilot di FX, The Old Man. La serie scritta da John Steinberg e Robert Levin (co-creatori di Black Sails) racconta di Dan Chase, un ex agente della CIA che vive una vita normale da anni fino a quando un assassino cercherà di ucciderlo. Shawkat interpreterà Angela, un’agente FBI in ascesa che avrà il compito di ritrovare il fuggitivo Dan Chase. Questa indagine e tutti i segreti ad essa collegati, la porterà a mettere in discussione il suo rapporto con il direttore Harold Harper.
  • Rosie Perez sarà nel cast di The Flight Attendant, la serie di HBO Max con Kaley Cuoco nel ruolo di protagonista (qui la trama). L’attrice interpreterà Megan, amica di Cassie (Cuoco) a capo della squadra di volo. E’ una perfezionista che non riesce a tenere per se i segreti degli altri, ma è bravissima a non rivelare i suoi.
  • Chelsea Harris (Station 19) sarà nel cast della serie TNT, Snowpiercer. L’attrice sarà Sykes, un’agente sotto copertura che sembra una persona leale, fino a quando qualcuno non nutrirà dei sospetti su di lei.
  • Allie Rae Treharne sarà nel cast di Atypical. L’attrice interpreterà Gretchen una donna molto sicura di se stessa.

Nuovi progetti

  • NBC sta sviluppando The Mother-In-Law, una serie che si basa sul romanzo di Sally Hepworth, creata da Jessica Goldberg e prodotta da Amy Poehler per Universal TV. Si tratta di un thriller che racconta di una donna che vive una relazione complicata con la famiglia del marito, così complicata che si sarà una morte di mezzo. La serie è descritta come un mystery che esplorerà l’essere madre, questioni razziali e quanto possono essere pericolosi i segreti in famiglia.
  • Netflix adatterà lo spettacolo di Katie Cappiello dal titolo Slut, in un teen drama composto da 10 episodi prodotto da Joshua Donen (Gone Girl) e dal creatore di House of Cards Beau Willimon. La serie, dal titolo provvisorio Grand Army, racconta il viaggio di una sedicenne, Joey Del Marco, che è stata stuprata da tre amici durante un uscita a quattro. La protagonista sarà Odessa A’zion che interpreterà proprio Joey, una dei cinque studenti di una scuola di Brooklyn, protagonisti della serie. La serie verrà rilasciata nel 2020.
  • Roberto Aguirre-Sacasa (Riverdale, Sabrina e Katy Keen) produrrà due serie tv nel genere horror-gotico. La prima è The Shelley Society, che ha ricevuto l’ordine del pilot da HBO Max. La serie racconta di Mary Shelley un’autrice a capo di una band composta dal suo fidanzato Percy e da Lord Byron che si occuperanno di minacce soprannaturali, incluso Frankenstein. Il secondo progetto è The Brides, prodotto insieme a Greg Berlanti, e verrà proposto a canali via cavo premium o servizi streaming. The Brides è una nuova versione della storia di Dracula, un family drama che avrà tre protagoniste femminili. La serie è descritta come una soap horror che racconta di donne immortali e di potere mentre cercano di mantenere le ricchezze e il prestigio della loro famiglia.