Home Blog Pagina 1545

The Testaments, Hulu prepara il sequel di The Handmaid’s Tale

The Testaments, Hulu e MGM preparano il sequel di The Handmaid’s Tale tratto dal libro di Margaret Atwood in uscita il 10 settembre.

The Handmaid’s Tale su Hulu avrà una lunga vita, non siamo ancora arrivati alla conclusione della serie ma il servizio streaming di casa Disney sta già pensando al futuro. Hulu infatti ha messo in sviluppo The Testaments, il sequel della serie tratto dal nuovo libro di Margaret Atwood.

Su The Testaments si sapeva pochissimo a causa dell’embargo stabilito fino all’uscita del libro prevista per il 10 settembre in tutto il mondo. In Italia edito da Ponte alle Grazie, verrà presentato in anteprima oggi al Festivaletteratura di Mantova. Embargo però sciolto da quando Amazon per errore ha inviato il libro a un centinaio di lettori americani, tra questi un giornalista del New York Times che ha subito pubblicato una recensione, quindi la voglia di segretezza è ormai sfumata.

MGM Television che produce la serie, Hulu e lo showrunner Bruce Miller stanno cercando un modo per far diventare il nuovo romanzo un’estensione della serie. The Testaments è un vero e proprio sequel, riprende le storie ma a quindici anni di distanza dall’ultima scena di Difred nel capitolo finale di The Handmaid’s Tale, ed è narrato da tre donne.

Dal suo lato The Handmaid’s Tale è diventata la serie simbolo per la lotta alla parità e per i diritti, tanto che il simbolo delle ancelle è stato usato molte volte in proteste e in scontri diretti con il presidente Donald Trump. Questo, e il riconoscimento da parte della critica, fanno pensare a una lunga vita per la serie, cosa che renderebbe necessario uno stravolgimento della storia di The Testaments per permettergli di andare in onda in contemporanea con la serie madre.

The Handmaid’s Tale e sequel non sono gli unici libri che hanno ricevuto l’attenzione della MGM Television. La casa di produzione ha acquistato anche i diritti del libro The Heart Goes Last, che racconta la storia di una giovane coppia che perde il lavoro e finisce al centro di un collasso economico nazionale.

Anthony Bourdain su laF le ultime 5 tappe di Cucine Segrete

0

Anthony Bourdain le ultime 5 tappe di Cucine Segrete arrivano su LaF da giovedì 5 settembre

Cucine Segrete di Anthony Bourdain giunge a termine con gli ultimi 5 episodi da giovedì 5 settembre alle 21:10 su LaF canale 135 Sky.

Trasmessa in esclusiva per l’Italia dalla Tv di Feltrinelli sin dal 2014, l’opera dello chef, giornalista, scrittore e divulgatore arriva alla sua ultima stagione e conferma l’attenzione di Bourdain a trattare non solo l’aspetto culinario, ma anche le dinamiche sociali, economiche, storiche e culturali dei Paesi e delle città che ha visitato, con un occhio di riguardo al racconto delle popolazioni più povere e discriminate. Uno sguardo e una visione che gli sono valsi 2 Creative Arts Emmy Awards, 1 Peabody Award, 4 Critics’ Choice Awards, un PGA Award a gennaio 2019 ed è stato inoltre insignito di un Premio onorario ai CLIO Awards come riconoscimento per aver fatto avvicinare milioni di spettatori a nuove culture culinarie. Queste 5 ultime tappe sono state montate e finalizzate dopo la sua morte, avvenuta nel giugno 2018, per omaggiarlo e per continuare a condividerne i valori, ultimandole con la narrazione e le interviste aggiuntive degli ospiti delle puntate.

L’ultimo giro intorno al mondo di Bourdain parte proprio dal Kenya dove, assieme al conduttore televisivo americano Walter Kamau Bell, scopre i luoghi e i sapori distintivi della nazione africana: a Nairobi i due amici parlano con la popolazione locale della crescita e delle sfide economiche del Paese, visitano un’accademia di boxe per giovani donne dedicata alla promozione dell’empowerment femminile e, a Lewa Wildlife Conservancy, raggiungono una comunità di Masai.

Il viaggio prosegue verso la terra selvaggia di Big Bend, in Texas, vicino al confine con il Messico, dove Bourdain si immerge nella natura, chiacchiera con alcuni cow-boy e incontra un antropologo che ha decodificato alcuni disegni preistorici sul murale “White Shaman”; lo chef si sposta poi a New York, nel Lower East Side di Manhattan, dove si immerge nell’atmosfera bohemien rivivendo la musica, i film e i pionieri dell’arte che hanno profondamente segnato la cultura degli anni ’70 e ’80.

Nella quarta tappa del suo viaggio Anthony, assieme allo chef Jose Andres, esplora la regione delle Asturie, in Spagna, assaggiando la tradizionale “fabada”, piatto a base di fagioli, i cirripedi a “collo di cigno”, il formaggio locale e il pollo tipico; ultima meta è l’Indonesia, il quarto Paese più grande del mondo, dove assaggia la cucina locale in un ristorante a Giacarta, partecipa a una tradizionale cerimonia funebre a Bali e scopre che, tra il caos politico che caratterizza l’arcipelago, il cibo è un grande e importante unificatore.

Green Book un viaggio nella memoria da vivere insieme ai suoi attori

Recensione di Green Book film con Viggo Mortensen e Mahershala Ali

Anni 60. L’ italo-americano Tony Vallelonga (Viggo Mortensen), detto Tony Lip, dopo aver perso il lavoro come buttafuori in uno dei più famosi club di New York, si ritrova a ricoprire il ruolo di autista per Donald Shirley (Mahershala Alì), talentuoso pianista afroamericano.

Pur essendo un grande musicista, acclamato ed osannato in tutti i propri concerti, Shirley subisce continuamente attacchi razzisti tanto da doversi affidare, per il tour, al Green Book, una guida di alberghi e ristoranti nei quali è concesso l’ingresso ai neri. Nonostante le molte differenze, tra i due personaggi nascerà un forte legame che andrà oltre le distanze di classe e di “razza” dando vita ad una intensa amicizia che durerà una vita intera.

Il paragone con “A spasso con Daisy” (1989) , può sorgere spontaneo, seppur a ruoli invertiti, ma la particolarità del film sta nella sua anima tragicomica che va ricondotta direttamente al regista Peter Farrelly, autore, insieme al fratello Robert, di famose commedie dai tratti “irriverenti” come ” Scemo & più scemo” e “Tutti pazzi per Mary”.

Lo spettatore è dunque “vittima” di un continuo alternarsi di corpose risate dovute soprattutto ai siparietti comici tra i due protagonisti, basati sul tema dell’ opposto (Stanlio ed Ollio insegnano), a momenti di forte tragicità legati al razzismo etnico, sociale e culturale.

I due attori, un Viggo Mortensen decisamente più “in carne” del solito e un grande Mahershala Alì, reduce dal premio Oscar per “Moonlight” (2016) vincitore del Golden Globe per questo ruolo e protagonista in tv con True Detective, ci accompagnano in un viaggio che riporta alla memoria tutta la follia razzista di quegli anni, un viaggio interiore che ci sia da monito nell’attualità, non troppo lontana, a volte, da quel delirio razziale che tanto ci indigna al cinema.

E se vi è venuta voglia di vedere Green Book è ancora in sala in Italia dove sta avendo ottimi risultati al botteghino.

Formula 1, il Gran Premio d’Italia in tv su Sky Sport e Tv8 e in streaming

0

Formula 1 il Gran Premio d’Italia tutti gli appuntamenti in tv su Sky Sport e Tv8, in streaming su Sky Go e Now Tv

Un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di Formula 1, arriva il Gran Premio d’Italia nel week-end 5-6-7-8 settembre con un’anteprima il 4 settembre con le interviste e uno speciale dalle 18 alle 20 90 anni di emozioni”: due ore live da Piazza del Duomo di Milano con Carlo Vanzini e Federica Masolin per festeggiare i 90 anni di Ferrari e dell’Autodromo di Monza. Sul palco anche i piloti della Ferrari Sebastian Vettel e Charles Leclerc. Tra i momenti principali della manifestazione, anche quello dell’annuncio sul futuro di Monza.

Il Gran Premio di Formula 1 è in streaming su Now Tv e Sky Go e in diretta in tv su Tv8 e Sky Sport F1, Sky Sport Uno (anche sul digitale terrestre canale 472) domenica 8 settembre, sabato immancabili le qualifiche e venerdì le prove, ma giovedì si parte con le conferenze stampa dei piloti.

In occasione della festa per i 90 anni della Scuderia Ferrari, Sky Arte trasmetterà il docu-film FERRARI 312B (mercoledì 4 settembre alle ore 19.20 e giovedì 5 settembre alle ore 23.55), che ripercorrerà la storia della vettura più rivoluzionaria della Formula 1, la celebre monoposto della Scuderia di Maranello: la Ferrari 312B. Tra gli intervistati Niki Lauda, Jacky Ickx, e Damon Hill.

Nel weekend in pista anche F2, F3 e Porsche Supercup. La Formula 1 è commentata da Carlo Vanzini e Marc Gené. Tutti gli appuntamenti live dal paddock sono condotti da Federica Masolin, con i commenti di Jacques Villeneuve, Davide Valsecchi e le analisi tecniche di Matteo Bobbi. Mara Sangiorgio è l’inviata ai box per le interviste ai protagonisti. Domenica 8 settembre, alle 19, eccezionalmente dal Museo Alfa Romeo di Arese, Fabio Tavelli condurrà una puntata speciale di “Race Anatomy”, l’approfondimento di riepilogo dei temi della domenica.

Gran Premio di F1 il programma tv

GIOVEDÌ 5 SETTEMBRE
Ore 15: Conferenza stampa piloti
Ore 17: Paddock Live Pit Walk

VENERDÌ 6 SETTEMBRE
Ore 9.30: Prove libere F3
Ore 10.45: Paddock Live
Ore 11: Prove libere 1 F1
Ore 12.30: Paddock Live
Ore 13: Prove libere F2
Ore 14.45: Paddock Live
Ore 15: Prove libere 2 F1
Ore 16.30: Paddock Live
Ore 16.55: Qualifiche F2
Ore 17.45: Qualifiche F3
Ore 18.40: prove libere Porsche Super Cup
Ore 19.45: Paddock Live Show
Ore 20.15: conferenza stampa Team Principal

SABATO 7 SETTEMBRE
Ore 10.25: Gara 1 F3
Ore 11.45: Paddock Live
Ore 12: Prove libere 3 F1
Ore 13: Paddock Live
Ore 13.25: qualifiche Porsche Super Cup
Ore 14: Paddock Live Qualifiche
Ore 15: qualifiche F1
Ore 16.15: Paddock Live Qualifiche
Ore 16.45: Gara F2
Ore 19.45: Paddock Live Show

DOMENICA 8 SETTEMBRE 
Ore 9.25: Gara 2 F3
Ore 10.45: Sprint Race F2
Ore 12: Gara Porsche Super Cup
Ore 13.30: Paddock Live
Ore 15.10: gara F1
Ore 17.10: Paddock Live
Ore 17.30: Paddock Live #SkyMotori
Ore 19: Race Anatomy F1

(sito Sky)

GionnyScandal: “Black Mood è stato autoterapeutico”

GionnyScandal pronto a portare l’emo-trap in Italia con Black Mood. Apprezzamento all’album anche dai guru USA del genere Global Dan e G-Eazy

Venerdì 6 Settembre uscirà in fisico e in digitale, sotto etichetta Virgin Records (Universal Music Italy), Black Mood il nuovo album d’inediti di GionnyScandal.

Per l’artista si tratta di un punto di svolta, sia per il genere musicale portato nel disco sia per l’estrema intimità con cui si è voluto mostrare e raccontare: “Questo disco cancella il GionnyScandal del passato, questo è nuovo inizio per me” – confessa nel corso della conferenza di presentazione, aggiungendo – “Mi metto a nudo nei testi e nelle mie pubblicazioni, senza filtri e seguendo i miei stati d’animo. Voglio essere vero senza ingigantire o censurare. Arrivo dal mondo emocore, ho unito l’emo con hip hop per fare qualcosa di diverso che non c’è il Italia, da qui la scelta di fare emo-trap.”

Ritroviamo un GiannyScandal con una nuova consapevolezza e una nuova forza, conscio di portare in Italia un genere ancora inesplorato, grazie anche alla collaborazione di un big del genere negli USA Global Dan: “Ho avuto dei feedback importanti, G-eazy ha detto che non capiva niente ma spaccava, suona americano. Anche Global ha detto la stessa cosa appena l’ha sentito. Sono soddisfatto e contento di questi commenti.”

Questo apprezzamento ha spinto lo stesso producer ad invitarlo nella propria crew, procurandogli anche un feat. (ancora in fase di trattativa) di estremo rilievo: “Global Dan mi ha chiesto di entrare nella GlobalGang, di andare a Washington, a Los Angeles, a conoscere G-eazy. Dovremmo anche fare un feat. Global-Eazy-Io, speriamo si concluda la cosa. Io gli ho detto ci verrei anche domani, ma ora devo stare qua. Se dovessi riuscire a vendere in America vengo. Non posso da un giorno con l’altro.”

Conclude dicendo: “Mi sono messo a nudo al 100%, mostrando anche la mia fragilità. È un disco autoterapeutico perché lavorare su queste tematiche sad mi ha aiutato molto.”

Nel disco hanno collaborato anche Cyrus Yung e con Cal Amies.

GionnyScandal interivista

Tracklist “BLACK MOOD”

1. BLACK MOOD
2. 6 CHIAMATE PERSE
3. SAD BOY
4. XOXO
5. SENZA DI ME
6. OH WOW!
7. TI PORTERÒ A VEDERE IL MARE
8. MAMMA
9. BALENCIAGA
10. GOODBYE (FEAT GLOBAL DAN)
11. TI AMO TI ODIO
12. VOLEVO TE
13. FADED (FEAT CAL AMIES)
14. NON PIANGERE
15. TRISTE E FAMOSO (FEAT CYRUS YOUNG)
16. SXLX

Gli autori di Gomorra scriveranno la serie The Kollective che si ispira al collettivo Bellingcat

Leonardo Fasoli e Maddalena Ravagli, sceneggiatori di Gomorra e ZeroZeroZero, si occuperanno di The Kollective, una serie internazionale che si ispira al collettivo Bellingcat.

Per autori italiani il passo dalla nostra televisione a quella internazionale non è sempre stato facile, anzi forse è stato impossibile. Ma in questo mondo televisivo fatto sempre di più da servizi streaming globali e piattaforme pay sempre rivolte a contenuti di appeal internazionale sta diventando sempre più facile scoprire nuovi talenti. Da Variety arriva la notizia che Leonardo Fasoli e Maddalena Ravagli (già autori in Gomorra e ZeroZeroZero) si occuperanno delle sceneggiature di The Kollective.

The Kollective è una serie che si ispira alla storia reale del collettivo Bellingcat. In particolare trae ispirazione dal recente documentario “Bellingcat – Truth in a Post-Truth World” diretto da Hans Pool. La serie è prodotta dalla casa di produzione olandese Submarine e seguirà le attività del collettivo Bellingcat. Un gruppo di giornalisti che combattono le fake news con tecniche innovative di giornalismo investigativo. Il gruppo è stato vitale in inchieste importanti come il caso della spia russa avvelenata nel Regno Unito; nel caso Moscopoli per rintracciare l’identità delle altre persone presenti al noto incontro con Gianluca Savoini.

La serie però prenderà solo ispirazione dal documentario e creerà un mondo fittizio che racconterà di questo gruppo di giornalisti conosciuto come “The Kollective“, che usa tecniche all’avanguardia nel mondo del giornalismo.

La serie partirà quando un membro del Collettivo morirà in circostanze misteriose a Il Cario. Mentre si cerca di capire cosa è successo, i suoi amici e colleghi si ritroveranno in mezzo a uno schema che minaccia le democrazie di tutto il mondo. La serie verrà girata quasi tutta in inglese e userà location internazionali.

The Kollective è stata presentata a marzo al Series Mania, con Submarine che aveva solo una bozza di sceneggiatura, una sorta di bibbia, ma c’era ancora una squadra di autori assegnata al progetto. Al momento non sappiamo né quando andrà in onda, né dove. Potrebbe ripresentarsi il caso di una co-produzione internazionale come per ZeroZeroZero che è prodotta da Sky Studios, Amazon Studios e Canal +, ma è ancora presto per dirlo, essendo ancora alle prime fasi di sviluppo.

Ci piace molto scoprire cosa sta accadendo nel mondo intorno a noi, affrontare tematiche difficili attraverso il nostro lavoro,” hanno dichiarato Fasoli e Ravagli in un comunicato. “Pensiamo che la battaglia per la verità e contro le fake news utilizzate per indirizzare l’opinione pubblica, sia una battaglia per la nostra libertà, una lotta per le nuove generazioni. “La verità è morta? Se non lo fosse, qual’è il prezzo che siamo disposti a pagare per mantenere viva la verità?“.

I diari della Forchetta, le sorelle Passera su Food Network canale 33

0

Su Food Network canale 33 del digitale terrestre arrivano le sorelle Passera, Marisa e Gigi con I Diari della Forchetta

Speaker radiofonica e sbarazzina conduttrice tv l’una, autrice radio e mamma l’altra: Le Sorelle Passera portano in tv la loro passione per la cucina da giovedì 5 settembre alle 22 su Food Network canale 33 del digitale terrestre. Arriva un viaggio dal nord al sud Italia alla scoperta della cucina e della storia di alcune comunità molto particolari, nel nuovo programma in prima tv assoluta I diari della Forchetta (con evidente citazione a I Diari della Motocicletta).

Partendo dal mondo virtuale del loro blog di cucina, Marisa e Gigi, meglio conosciute come Le sorelle Passera, viaggeranno per conoscere le più caratteristiche comunità dello Stivale e, attraverso gli occhi dei protagonisti di puntata, racconteranno la quotidianità, il territorio e le ricette tipiche delle varie zone. Gigi e Marisa sono amanti del buon cibo, Gigi è una mamma e autrice radio-televisiva mentre Marisa è una speaker radiofonica di Radio Deejay. A legarle, oltre ad un grandissimo affetto, la passione comune per la cucina. Per Le sorelle Passera il cibo è il modo più naturale per dare e ricevere amore.

Nel loro originale viaggio scopriranno il club dei Brutti, il gruppo folk di Alberobello, le lavandaie della Tuscia, la balera dell’Ortica, gli sbandieratori Cavensi, le Mondine. Punteranno le loro forchette in luoghi meravigliosi, si immergeranno in tradizioni secolari e scopriranno insieme alle comunità ricette gustosissime.  E in ogni puntata dovranno affrontare una nuova sfida: cucinare per un’intera comunità.

Prodotto da Stand By Me I Diari della Forchetta sarà anche su DPlay sul sito dplay.com – o su App Store o Google Play).

 

Station 19, gli episodi in onda mercoledì 4 settembre su Canale 5

0

Station 19 anticipazioni episodi in onda mercoledì 4 settembre su Canale 5 in seconda serata – Finale

L’appuntamento con la prima stagione di Station 19 si conclude stasera su Canale 5. Stasera, mercoledì 4 settembre, però andranno in onda tre episodi della serie, a differenza degli altri appuntamenti. L’appuntamento è per le 23:45 circa dopo il film, con l’ottavo, nono e decimo episodio.

La prima stagione di Station 19 è composta da 10 episodi ed è stata rinnovata per una seconda stagione composta da 17 episodi, e anche per una terza che andrà in onda nel 2020 su ABC negli Stati Uniti.

Episodio 1×08 – “Ogni secondo conta”

È giunto il momento dei colloqui con i colleghi per stabilire chi avrà il ruolo di Capitano nel distaccamento 19. Il Capo dei Vigili del Fuco, Ripley, parla quindi con ogni membro della squadra e pone particolare attenzione sul primo intervento effettuato dal 19 quella mattina, che ha rischiato di trasformarsi in una tragedia a causa delle decisioni di Jack e Andy. Dopo aver ricostruito insieme alle loro testimonianze cosa sia successo esattamente, Ripley costringe ognuno a schierarsi in base alle difficoli decisioni che i due luogotenenti hanno dovuto prendere.

Maya viene invece sorpresa dalla forte raccomandazione di Ripley di candidarsi come Luogotenente lei stessa non appena si liberi un posto, in quanto la ritiene capace di riconoscere i meriti dei propri colleghi al di là delle proprie simpatie ma allo stesso tempo convinta delle sue idee e questo le darebbe la stoffa per fare il Capitano; Travis inaspettatamente sostiene Andy, nonostante la sua brutta esperienza con un Capitano acerbo, in quanto si rende conto che la ragazza è pronta grazie al suo istinto pur avendo meno esperienza sul capo rispetto a Gibbson, mentre Dean vorrebbe sostenere Jack per il posto da Capitano, ma si ritrova ad ammettere che quella mattina era d’accordo con le decisioni prese dalla Herrera.

Episodio 1×09 – “Hot box”

Pruitt mette in guardia Andy sul pericolo di avere troppe speranze per il posto di Capitano. Dean è molto stanco per carenza di ore di sonno, e combina un casino sulla scena di un incendio ad una casa, intrappolando parte della squadra, due poliziotti, e una civile nel garage che è stato costruito in maniera totalmente blindata e impenetrabile. Mentre il resto della squadra ha problemi nel domare il fuoco all’interno della casa, altrettanto ben protetta dai sistemi di sicurezza, la temperatura nel garage continua ad aumentare mettendo in pericolo le vite degli intrappolati.

Quando Pruitt viene a sapere di quanto sta accadendo, ricorda di un simile intervento a cui partecipò e in cui morirono i suoi colleghi rimasti intrappolati; decide così di recarsi sul posto per spronare Andy a lottare e non arrendersi, per cercare una via d’uscita. Il gruppo intrappolato lavora insieme e riesce a causare un’esplosione per sfondare la porta del garage e salvarsi. Più tardi mentre festeggiano la loro riuscita, Victoria copre le spalle Dean mentendo su quanto accaduto, mentre Jack scopre della relazione di Andy con Ryan, e Pruitt rivela ad Andy la verità sulla sua raccomandazione fatta per il ruolo di Capitano, spiegando che lui vorrebbe che la squadra si unisse tutta contro un estraneo, piuttosto che spaccarsi in una faida interna.

Episodio 1×10 – “Non sono il tuo eroe”

La squadra festeggia l’intervento di Ben in 50 incendi con successo e gli comunica che da ora potrà guidare l’ambulanza. I colloqui di Ripley con gli altri candidati si svolgono proprio alla Caserma 19, ma vengono interrotti quando scoppia un grande incendio in un grattacielo, ed è richiesta anche la presenza del Capo per coordinare più distaccamenti. Jack dice ad Andy che, se non dovesse ottenere lui il posto di Capitano, si trasferirà in un’altra caserma. Maya e Victoria collaborano con Molly, una ragazza che lavora negli uffici all’interno dell’edificio, nominata responsabile dell’evacuazione; insieme tengono sotto controllo una folla bloccata ad un piano soprastante la zona dell’incendio, per evitare che fuggano in preda al panico.

Dean e Jack provano a contenere l’incendio per tenere le fiamme lontane da una grande quantità di materiale combustibile presente al piano della manutenzione. Dopo che l’incendio esplode superando i piani e ne deriva il panico più totale, Ben deve portare in salvo Travis che è ferito gravemente, ma scendendo le scale trova Molly che è stata calpestata dalla folla in delirio mentre scappavano, ed è quindi costretto a scegliere chi salvare dei due.

Andy salva Charlotte, una collega di un altro distaccamento in competizione con lei per il posto di Capitano, e durante i soccorsi colpisce positivamente Ripley. Tuttavia poco dopo disobbedisce apertamente ai suoi ordini inviando un ascensore al piano dove Jack e Dean sono bloccati. Jack sceglie però di mandare indietro l’ascensore con Dean e un ferito senza prenderlo e resta indietro per chiudere le porte antincendio e dare così al resto della squadra, sparpagliata nell’edificio, qualche possibilità in più di salvarsi.

Mentre Andy lo implora di trovare un modo per salvare anche se stesso, i due perdono il contatto tramite radio e il boato di un’esplosione scuote l’edificio, mettendo a repentaglio la vita di chiunque sia ancora all’interno. Nel frattempo alla Caserma 19 arrivano Ryan e la Bailey, entrambi preoccupati per Pruitt e lo trovano svenuto; cercano quindi di rianimarlo e poi di condurlo per tempo al Grey Sloan.

Station 19, la seconda stagione si farà?

La risposta è positiva, la serie è stata rinnovata per una seconda stagione di 17 episodi già andata in onda in italia su FoxLife. Su Canale 5 non è chiaro se ripeteranno l’esperimento in seconda serata che hanno fatto quest’anno, ancora è presto per saperlo, ne sapremo qualcosa a giugno 2020.

Station 19, la trama

La serie segue un gruppo di vigili del fuoco di Seattle presso la Stazione 19, nelle loro vite personali e professionali. Sebbene la serie sia ambientata a Seattle, la gran parte delle riprese si svolge a Los Angeles, con l’aggiunta di alcune scene nella città di ambientazione, tra cui la caserma ispirata alla reale “Station 20” di Seattle, situata sulla 15th Avenue West nel quartiere Queen Anne. La serie è un vero spinoff di Grey’s Anatomy, infatti durante la stagione ci saranno anche dei crossover in cui vedrete qualche personaggio di Grey’s Anatomy.

Come guardarla in streaming, repliche

Come ogni programma in onda sulle reti Mediaset, dopo la messa in onda su Canale 5, gli episodi saranno disponibili online dal 5 settembre per un breve periodo. Saranno disponibili su Mediaset Play, nella pagina dedicata alla serie che trovate cliccando qui.

Ryan Murphy sviluppa una serie con Ewan McGregor e A Chorus Line per Netflix – Notizie del giorno

Ryan Murphy ha annunciato nuovi progetti in sviluppo per Netflix, tra questi una serie con Ewan McGregor e un’adattamento del musical A Chorus Line. Notizie del giorno

Tutti vogliono lavorare con Ryan Murphy, e ci sta visto che è il produttore più prolifico della televisione americana (e del mondo da quando ha un accordo con Netflix) e le sue serie tv ricevono un’attenzione diversa rispetto alle altre per i temi trattati, e adesso produce pure per una piattaforma globale come Netflix. Il produttore ha appena annunciato tre nuovi progetti che si vanno ad aggiungere alla già lunga lista di serie e film che Murphy sta producendo per Netflix.

In un’intervista con il Time, Ryan Murphy ha rivelato che sta lavorando a un adattamento di un musical, A Chorus Line, in una miniserie composta da 10 episodi. Ma la lista non finisce qui perchè Murphy sta anche lavorando a una serie sul designer Halston, che ha cambiato il mondo della moda, interpretato da Ewan McGregor.

Durante l’intervista ha anche parlato di una docuserie in 10 parti su Andy Warhol, e di A Secret Love, che racconta la storia vera di una coppia lesbo che dopo aver vissuto di nascosto ha deciso di uscire allo scoperto negli anni ottanta.

Insomma, la lista delle serie di Ryan Murphy si fa sempre più lunga se consideriamo che tra qualche settimana, il 27 su Netflix uscirà The Politician con Ben Platt e Jessica Lange (anche se la serie non rientra nell’accordo con Netflix, ma è ancora prodotta da FOX, la sua vecchia casa). Nella lista ci sono anche progetti come Ratched con Sarah Paulson, che è quasi pronto ma non sappiamo ancora quando debutterà su Netflix. Poi c’è la serie Hollywood, con Patti LuPone e Holland Taylor che dovrebbe arrivare a maggio. Qui trovi altri progetti a cui sta lavorando Ryan Murphy.

Infine c’è anche un progetto con Jessica Lange che racconta della leggenda Marlene Dietrich, ambientata negli anni sessanta. Ma ha ammesso che il progetto è ancora fermo visti i suoi impegni, ma è una cosa che farà.

Altre notizie del giorno – Flash

  • A24 produrrà insieme a Jennifer Fox a un adattamenti dei libri fantasy Earthsea di Ursula Le Guin. A24 è la casa di produzione principale, e il progetto verrà presto proposto ai vari network. Jennifer Fox ha acquistato i diritti dei libri a gennaio 2018, prima della morte di Le Guin, che ha dato il suo benestare alla sua trasposizione per la tv o il cinema. La serie di libri è composta da cinque romanzi e otto storie brevi, e sono ambientati in un mondo fantastico con un arcipelago composto da centinaia di isole, la cui popolazione è in pericolo quando chi usa la magia sta cercando di rompere l’equilibrio sociale.
  • Martha Plimpton (Raising Hoper) sarà la protagonista del pilot dramedy dal titolo Generation di HBO Max. La serie è prodotta da Zelda Barns, suo padre Daniel Barnz e da Lena Dunham. Generation è un dramedy che racconta di un gruppo di studenti alla scoperta della sessualità moderna, di nuovi ideali, dell’amore e della natura della famiglia nella comunità conservatrice in cui vivono. La Plimpton sarà Megan, la madre dei due ragazzi protagonisti che non hanno ancora un volto. Megan è la tipica donna di Orange County i cui valori andranno in contrasto con la generazione dei suoi figli.
  • Eden Brolin entra nel cast della terza stagione di Yellowstone. L’attrice interpreterà Mia, una donna che compete al rodeo che entrerà in contatto con i protagonisti della serie.
  • John Fusco, creatore di Marco Polo, insieme a Renny Harlin e Daljit DJ Parmar svilupperanno una serie sul crimine organizzato, in particolare sulla Triade. Si tratta di The Successor, che sarà una serie internazionale che racconterà del viaggio di un giovane ragazzo nel mondo del crimine organizzato dopo la morte del padre, a capo della Triade, in una sparatoria tra gang. Il ragazzo è l’erede, ma all’inizio si sentirà fuori posto, e dovrà decidere se disonorare il padre oppure continuare la sua impresa fatta di omicidi brutali.
  • Glynn Turman entra nel cast della quarta stagione di Fargo. La nuova stagione sarà ambientata negli anni 50 a Kansas City, la città che funge da punto di collisione tra due gruppi migratori, gli italiani e gli afro-americani che scappano dal sud. Entrambi scappano alla ricerca di un futuro, del sogno americano, e combattono per il controllo di due grossi gruppi criminali. Turman sarà il dott. Senator, ma non abbiamo altri dettagli sul personaggio.
  • FOX ha messo in sviluppo The Perfect Couple, un mystery drama da un ora tratto dal romanzo di Elin Hilderbrand. La serie è prodotta da Fox Entertainment e si sta cercando uno sceneggiatore per scrivere l’adattamento. La serie racconta della stagione dei matrimoni a Nantucket. L’isola è piena di turisti in estate, fonte primaria di sostentamento per i locali. Un giorno, prima dell’inizio di un matrimonio, viene ritrovato un corpo nelle coste dell’isola, in un momento tutti gli invitati al matrimonio diventano sospettati. La polizia dovrà quindi indagare sulla vita degli invitati, gli sposi, la madre dello sposo che scrive romanzi thriller. Durante l’indagine la polizia che capirà che i matrimoni sono un campo di battaglia e che non tutte le coppie sono perfette.

Netflix ordina Into the Night, una serie belga con cast internazionale (anche italiani)

Netflix ha ordinato la sua prima serie originale belga, Into the Night, scritta e creata da Jason George (Narcos, Scandal). George ha già scritto tutti e sei gli episodi che compongono la prima stagione, e sarà anche showrunner e produttore della serie che debutterà su Netflix nel 2020.

La serie avrà un cast internazionale che verrà dal Belgio, Francia, Germania, Italia, Polonia, Russia e Turchia. La serie racconta di un evento solare che senza alcuna spiegazione scientifica inizierà ad uccidere chiunque ci si trovi in mezzo. La serie racconterà dei passeggeri fortunati di un volo che parte da Brussels che cerca di scappare verso ovest per salvare la vita ai passeggeri. L’aereo è composto da passeggeri di ogni nazione e lingua, di diverse classi sociali e di età diverse. Sembrano viaggiatori normali ma tutti hanno in comune una cosa: il desiderio di sopravvivere, qualunque sia il prezzo da pagare.

Trailer del giorno

La nuova stagione televisiva si avvicina, quindi sono disponibili dei promo delle nuove serie in chiaro e delle nuove stagioni; tra queste: This Is Us, Bluff City Law, 9-1-1 e altri.

Guida Tv mercoledì 4 settembre, programmi tv di oggi: Baglioni su Rai 1

0

Programmi tv di Mercoledì 4 settembre – Cosa c’è stasera in tv?

Rai 1 ore 21:10 Claudio Baglioni – Al Centro

Rai 2 ore 21:20 Rocco Schiavone 2×01 (replica)

Rai 3 ore 21:20 The Hollars

Canale 5 ore 21:15 Windstorm 3 – ritorno alle origini 1a Tv
Station 19 1a Tv Free 1×08-09

Rete 4 ore 20:30 E io non pago

Italia 1 ore 21:20 Hunger Games – Il canto della rivolta. Parte 1

La7 ore 21:20 Pearl Harbor

Tv8 ore 21:30 Se scappi ti sposo

Nove/Real Time ore 21:25 Matrimonio a Prima Vista Italia 1a Tv

Serie tv e film in Tv Mercoledì 4 settembre

Le Serie Tv in Chiaro

  • Ra 2 ore 21:20 Rocco Schiavone 2×01 (replica)
  • TopCrime ore 21:10 The Mentalist 6×0-02
  • Giallo ore 21:10 L’ispettore Barnaby

Le Serie Tv sui Canali Sky/Premium

  • Sky Atlantic ore 21:15 The Night Manager ep.5-6 finale
  • Fox/NatGeo ore 20:55 The Hot Zone mini ep. 1-2 1a Tv
  • FoxLife ore 21 The Good Doctor 1×07-08-09
  • FoxCrime ore 21:05 Elementary 6×07-08-09
  • PremiumCrime ore 21:15 Blindspot 4×07-08
  • Premium Stories ore 21:15 Claws 1×07-08
  • Premium Action ore 21:15 The Last Ship 5×07-08

Se cercate le serie tv in streaming qui trovate i nostri cataloghi per piattaforma:

  1. Clicca qui per il catalogo Netflix;
  2. Clicca qui per il catalogo Prime Video
  3. Clicca qui per il catalogo Infinity
  4. Clicca qui per il catalogo TIMVISION
  5. Clicca qui per il catalogo Sky Box Sets e NowTV
  6. Clicca qui per il catalogo Youtube Premium

I Film in chiaro

  • Rai 3 ore 21:20 The Hollards
    Alla notizia che sua madre è gravemente malata, John Hollar, un artista di New York che sta per diventare papà, è costretto a tornare nella sua piccola città natale. Non appena rimette piede nella casa in cui è cresciuto, John viene travolto dai problemi della sua famiglia disfunzionale, ritrova un rivale di quando andava al liceo ed entra in contatto con la sua esuberante ex fidanzata.
  • Canale 5 ore 21:15 Windstorm 3 – Ritorno alle origini 1a Tv
    Mika parte in sella al suo Windstorm alla volta dell’Andalusia, dove si imbattera’ nell’hacienda di Pedro e in una magica sorgente.
  • Rete 4 ore 21:30 E io non pago
    Due agenti della Guardia di Finanza preparano un blitz antievasione in un centro turistico per ricconi in Sardegna
  • Italia 1 ore 21:20 Hunger Games – Il canto della rivolta parte 1
  • La7 ore 21:20 Pearl Harbor
  • Tv8 ore 21:30 Se scappi ti sposo
  • Rai 4 ore 21:10 Begre I go to Sleep
    Christine, in preda a una forma cronica di amnesia, non ricorda i dettagli più importanti della propria vita. Qualcosa di inquietante sta per venire a galla.
  • Rai Movie ore 21:10 Love is All You Need
    Il matrimonio in Italia dei rispettivi figli avvicina un uomo d’affari americano vedovo e una donna danese da poco tradita e in via di guarigione da un tumore al seno. Commedia sentimentale ambientata tra Sorrento e la Costiera.
  • Rai Premium ore 21:20 Un’Estate tra le montagne bavaresi
    Bärbel Leitner, famosa arrampicatrice mondiale, torna a casa dai suoi genitori dopo un brutto incidente che l’ha costretta su una sedia a rotelle. Tutte le persone che la amano l’attendono per aiutarla e supportarla nella lunga riabilitazione, ma Jörg, il suo compagno e agente, non vedendo cenni di miglioramento la lascia, come anche gli sponsor che l’hanno finora finanziata nelle sue imprese.
  • 20 ore 21:10 Amici per la morte
    La figlia del capo di una banda di abilissimi ladri viene rapita e verra’ rilasciata solo in cambio di una partita di diamanti.
  • La5 ore 21:10 Rosamund Pilcher: Estate d’amore
    Alla ricerca di un’occupazione, la giovane Elisabeth accetta il posto di governante presso casa Heston, ricca famiglia di un pittoresco borgo.
  • Iris ore 21:10 Youth
    Pluripremiato film di Sorrentino con cast stellare. Due anziani amici, in vacanza in un hotel sulle Alpi svizzere, riflettono sulla vita.
  • Italia 2 ore 21:20 Colpo grosso al Drago Rosso – Rush Hour 2
  • Cielo ore 21:00 Tafanos 1a Tv
  • Paramount Network ore 21:15 La Pantera Rosa (2006)
    L’ispettore Jacques Clouseau deve investigare sulla sparizione del leggendario diamante chiamato “Pantera rosa” e sulla morte del legittimo proprietario, il celebre allenatore della nazionale francese Yves Gluant. Con l’assistente Gilbert Ponton e la devota segretaria Nicole, il Nostro porta avanti l’inchiesta tra Parigi e New York concentrandosi su tre principali indiziati…
  • Spike ore 21:30 Grosso Guaio a Chinatown

I Film pay Sky/Premium

  • laF ore 21:00 La Felicità porta fortuna – Happy Go Lucky
    Londra non e’ solo pioggia e toni cupi ma ha anche un lato solare e colorato, quello rappresentato alla perfezione da Pauline, una giovane maestra elementare che solo a guardarla mette allegria. Poppy, cosi’ la chiamano tutti, e’ uno spirito libero, ama i vestiti kitsch e vive con l’amica del cuore, anche lei insegnante, in un piccolo delizioso appartamento nel nord della citta’. Passa le sue giornate preoccupandosi piu’ del presente che del futuro e tra lezioni a scuola, lezioni di guida e lezioni di flamenco, Poppy ha raggiunto il perfetto equilibrio con se stessa e con gli altri. Non vive nelle fiabe ma tiene i piedi saldamente per terra senza mai perdere di vista la realta’, affrontando la vita quotidiana con un pizzico di ottimismo, con autoironia e spontaneita’. Si sa, cuor leggero, Dio l’aiuta.
  • Uno ore 21:15 Millennium – Quello che non uccide
  • Due ore 21:15 Green Book
    1962: un buttafuori italo-americano accompagna in tour un pianista afroamericano nell’America razzista
  • Collection Animation ore 21:15 I puffi 2
  • Family ore 21:00 Penelope
  • Action ore 21:00 John Rambo
  • Suspance ore 21:00 Sex Crimes
  • Romance ore 21:00 Una proposta per dire si
  • Drama ore 21:45 Green Book
  • Comedy ore 21:00 Tempo instabile con probabili schiarite
  • P. Cinema ore 21:15 Il settimo figlio
  • P. Energy ore 21:15 Il settimo figlio
  • P. Emotion ore 21:15 Whiteout – incubo bianco
  • P. Comedy ore 21:15 Pitch perfect

Stasera in Tv Mercoledì 4 settembre – Show, Sport e documentari

  • Rai 1 ore 21:10 Claudio Baglioni – Al Centro
  • DMAX 21:20 Fast N’ Loud
  • Nove/RealTime ore 21:30 Matrimonio a Prima Vista Italia 1a Tv
  • Focus ore 20:45 Vesuvio e Campi Flegrei: tra scienza e mito
  • SkyUno ore 21:15 4 Ristoranti Spagna 
  • Sky Arte ore 21:15 The Knick alle origini del rock 1a Tv
  • Comedy Central ore 21:00 Comedy Central Tour 2019 1a Tv
  • MTV ore 22:50 The Hills: New Beginning 1a Tv

Le programmazioni complete RaiMediasetSky, Discovery

Film, Serie Tv, Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Amazon, TIMVISION, NowTV/SkyOnDemand, Infinity

Nuove serie tv: The Hot Zone, la miniserie di National Geographic con Julianna Margulies

Nuove serie tv: The Hot Zone, la miniserie di National Geographic con Juliana Margulies alle prese con un epidemia potenzialmente mortale per l’umanità. Trama, cast, trailer e curiosità sulla serie.

Da stasera su National Geographic (canale 403 di Sky) parte la nuova miniserie The Hot Zone con Julianna Margulies. Composta da sei episodi, la serie è già andata in onda a maggio negli Stati Uniti in tre serate consecutive.

La serie si basa sul libro che racconta fatti realmente accaduti di Richard Preston e ha come protagonista la star di The Good Wife, nei panni della dottoressa Nancy Jaax, una scienziata del Medical Research Institute of Infectious Disease dell’esercito americano.

The Hot Zone, la trama

La miniserie racconta dell’epidemia del virus dell’ebola a Reston nel 1989. Nancy Jaax e il marito, il tenente colonnello Jerry Jaax (interpretato da Noah Emmerich, The Americans) sono dei veterinari all’interno dell’esercito degli Stati Uniti. Quando il laboratorio dove lavorava Nancy ha ricevuto un campione di un virus prelevato da una scimmia di un laboratorio vicino, Nancy si troverà in prima linea in quella che rischia di diventare una delle epidemie più spaventose che abbia mai visto.

Quando arriverà in Italia?

La serie in Italia andrà in onda dal 4 settembre su National Geographic (canale 403 di Sky) con due episodi a settimana per tre settimane. I primi due episodi andranno in onda anche su FOX Italia.

Trailer in italiano

Curiosità

La serie ha un “cattivo” di turno particolare, si tratta del virus dell’ebola, raccontato come il grande cattivo: “che si insinua nelle cellule delle persone, ne prende il controllo e le trasforma in altre particelle di Ebola,” ha dichiarato l’autore del libro Richard Preston all’anteprima della serie a New York.

Come ogni storia, insieme al cattivo c’è anche un eroe, in questo caso si tratta di Nancy Jaax che si sforzerà di contenere questo virus in un mondo dominato da uomini: “Non avrei mantenuto la stessa calma che ha avuto lei,” ha dichiarato la Margulies sul suo personaggio.

Gli attori hanno parlato anche dei costumi di scena che hanno dovuto utilizzare nella serie, hanno dovuto indossare delle tute di sicurezza di livello 4, molto scomode e molto limitanti a livello fisico: “ho pianto tre volte, ma non quando avrei dovuto farlo!” ha detto la Margulies ridendo.

Il cast

  • Julianna Margulies è la dott.ssa Nancy Jaax
  • Noah Emmerich è il tenente colonnello Jerry Jaax
  • Liam Cunningham è Wade Carter
  • Topher Grace è il dott. Peter Jahrling
  • Paul James è Ben Gellis
  • Nick Searcy è Frank Mays
  • Robert Wisdom è il colonello. Vernon Tucker
  • Robert Sean Leonard è Walter Humboldt

The Hills New Beginnings su MTV da mercoledì 4 settembre

0

The Hills New Beginnings su MTV il reboot della reality-serie su MTV canale 130 di Sky dal 4 settembre

Un reboot di questi tempi non si nega a nessuno: film, serie tv, show tutti sono pronti a tornare, qualcuno anche a scherzarci su…. Viacom e MTV colgono la palla al balzo e a vent’anni di distanza dall’esordio riportano in vita The Hills e la dolce vita di Los Angeles. Da mercoledì 4 settembre alle 22.50 arriva su MTV, canale 130 di Sky, The Hills: new Beginnings.

Il reality-serie è il reboot della storica The Hills che racconta la vita quotidiana di un gruppo di ragazze che si fanno strada nel mondo del fashion nella città californiana. Lo show riporta in vita proprio i personaggi originali, Audrina Patridge, Brody Jenner, Frankie Delgado, Heidi Montag, Jason Wahler, Justin “Bobby” Brescia, Spencer Pratt, Stephanie Pratt e Whitney Port.

Si uniscono inoltre a loro due nuovi personaggi, volti d’eccezione della scena glamour losangelina: Mischa Barton, storica star di The O.C., e Brandon Thomas Lee, modello e attore, figlio di Pamela Anderson e del rocker Tommy Lee.

Andato in onda tra il 2006 e il 2010 per sei stagioni, The Hills ha appassionato una generazione per come ha saputo raccontare il fascino scintillante della Los Angeles dei nostri giorni, tra lusso e star system, attraverso gli occhi di un gruppo di giovani ambiziose che sognano di sfondare nel mondo della moda. Ragazze che, quasi senza saperlo, sono diventate pionieristiche fashion blogger in un periodo storico in cui social media come Instagram non avevano ancora preso piede. Ragazze invidiate e soprattutto imitate per i loro look sempre trendy e super cool!

La serie – per il suo linguaggio a metà tra la fiction e il reality show – è riuscita a ritagliarsi un posto d’onore nella cultura pop, contribuendo inoltre a fare la storia della televisione.

Tra amori, carriera e svago, seguiremo ora le vicende del gruppo degli ex adolescenti, oggi trentenni alle prese con nuove abitudini, nuove opportunità lavorative e nuove famiglie. Faremo ad esempio la conoscenza di Delilah, figlia di Jason e Ashley, Kirra, figlia di Audrina e Gunner, figlio di Spencer e Heidi.

Tra gli ospiti che appariranno negli episodi di “The Hills: New Beginnings” troviamo anche Pamela AndersonKaitlynn Carter, Jennifer Delgado e Ashley Wahler.