Home Blog Pagina 230

I Fantastici 5, la fiction con Raoul Bova allenatore di campioni paralmpici. Le anticipazioni del 31 gennaio

I Fantastici 5 è la fiction con Raoul Bova in onda da mercoledì 17 gennaio su Canale 5 e Mediaset Infinity, composta da 8 episodi divisi in 4 serate, diretta da Alexis Sweet e Laszlo Barbo. La serie prodotta da Lux Vide, nasce da un’idea di Massimo Gramellini e Luca Bernabei poi sviluppata da Andrea Nobile e altri internamente alla Lux Vide.

Durante la presentazione della serie è stato spiegato come la consulenza di Luca Pancalli presidente del comitato paralimpico e di alcuni atletici paralimpici, ha fatto cambiare soggetto e sceneggiature. L’obiettivo è stato quello di allontanarsi dal pietismo sulla trattazione del tema per lasciare la disabilità sullo sfondo, concentrandosi sulle storie dei diversi personaggi.

I Fantastici 5 la trama delle puntate

Martedì 30 e mercoledì 31 gennaio

1×05-06 Martedì 30: Riccardo cerca di convincere gli atleti a partecipare alla staffetta per tentare la qualificazione agli Europei. I ragazzi però sono troppo presi dai loro problemi. Elia cerca la madre naturale, il ragazzo cerca un sostegno in Giorgia, che è in difficoltà perchè teme di ferire sua sorella. Laura è sconvolta per l’esito del processo al ragazzo che ha provocato il suo incidente, e smette di allenarsi: Riccardo e Marzia fanno ogni sforzo per risolvere questa situazione. Nel frattempo, Christian scopre una terribile verità su Isabella.

1×07-08 Mercoledì 31: Gli allenamenti della squadra vanno a rilento, serve una sorpresa che dia ai ragazzi nuovo slancio ed entusiasmo; è Christian che fornisce il suo aiuto perchè tutto riesca alla perfezione. Alessandra è spaventata dai suoi sentimenti per Riccardo, mentre Giorgia scopre un’amara verità su Alice e cerca di mettere in guardia Elia, verso il quale si accorge di provare qualcosa. Nel frattempo, Marzia prova a proteggere la sorella Amelia dal padre Fernando.

Mercoledì 24 gennaio I Fantastici 5

1×03-04 I Campionati Italiani si avvicinano. I ragazzi dovrebbero allenarsi a ritmi sostenuti ma Riccardo viene distratto da un grosso problema: la scomparsa di uno dei suoi atleti. Christian vede qualcosa di strano sul telefonino della fidanzata Isabella, mentre l’avvocato di Laura e’ molto preoccupato in vista dell’udienza sull’incidente occorso alla sua assistita: le cose sono proprio come sono state raccontate? Nel frattempo Anna, la figlia minore di Riccardo, si prepara emozionata al suo primo appuntamento con Elia. La sorella Giorgia cerca di metterla in guardia, per proteggerla da un segreto scomodo che è venuta a conoscere accidentalmente, ma viene fraintesa.

Mercoledì 17 gennaio

1×01-02 Riccardo Bramanti, un tempo coach della nazionale di atletica, adesso allena con soddisfazione le giovanili e si occupa delle due figlie Giorgia e Anna, che hanno appena perso la madre e con cui non ha rapporto. Inaspettatamente Bramanti riceve dalla presidente dalla società sportiva Nova Lux, che segue atleti paralimpici, un’allettante proposta: trasferirsi ad Ancona per allenare i velocisti. Nonostante l’opposizione delle figlie, Riccardo accetta l’incarico. Alla Nova Lux ritrova il suo caro amico Freddie, medico sportivo, e conosce la bella fisioterapista Alessandra, con cui stringe subito amicizia. Purtroppo, Riccardo deve vedersela con l’ostilità e il disprezzo degli atleti: Christian, che gareggia in carrozzina, Elia che ha una disabilità neurologica, Marzia, divenuta cieca e con un passato da tennista, e Greta, che gareggia con la lama. L’unica con cui Riccardo riesce subito ad empatizzare è la new entry Laura.

Il cast

Raoul Bova è Riccardo, 45 anni, un allenatore dai modi poco convenzionali e un po’ buffi; si vince solo quando si è felici, ripete sempre ai suoi atleti, dei giovani velocisti under 12.

Vittorio Magazzù è Christian un ragazzo dai modi gentili e dal carattere risoluto ma scanzonato. Rimane paralizzato alle gambe dopo una rapina in discoteca è il velocista in carrozzina.

Enea Barozzi è Elia, celebroleso dalla nascita soffre di improvvisi blackout. Tutti al centro dove si allena lo conoscono per il suo carattere sbruffone e spavaldo. La sua bellezza attira anche le figlie di Riccardo. Fiorenza D’Antonio è Marzia, dopo un incidente ha perso la vista e dal tennis è passata alla corsa. Chiara Bordi (già in Prisma e attrice con una sola gamba come il suo personaggio) è Laura ha perso la gamba in un incidente e la corsa diventa un modo per reagire.

Gianluca Gobbi è Freddie responsabile medico in carrozzina del centro sportivo. Gaia Meserklinger è Alessandra fisioterapista, ha perso una gamba per un incidente. Francesca Cavallin è Sofia Calabresi austera presidente di Novalux.

The Swarm – Il quinto giorno la serie su Rai 2: trama, cast e anticipazioni delle puntate di mercoledì 31 gennaio

Arriva su Rai 2 The Swarm – Il Quinto giorno, attesa serie tv dell’Alleanza tra i broadcaster europei pubblici di Italia, Francia e Germania. La serie è definito un thriller ambientalista girato prevalentemente in Italia, prodotto da Schwarm TV Production GmbH & Co KG, Intaglio Films e ndF International Production, per ZDF in collaborazione con France Télévisions, Rai Fiction, Viaplay Group e Hulu Japan. La serie The Swarm – Il quinto giorno è tratta dal romanzo di Frank Schätzing, presentato in anteprima al Festival Internazionale del Cinema di Berlino un anno fa. Nel frattempo la serie è stata rilasciata in Germania, Australia e perfino negli Stati Uniti su The CW.

Non ci sono al momento certezze su una seconda stagione ma i produttori e gli autori hanno parlato di ipotesi in vista di nuovi episodi. La serie ha avuto un budget di 40 milioni ed è stata girata principalmente in Italia tra Veneto, Lazio e Puglia, una parte in studio anche in Belgio.

The Swarm – Il quinto giorno la trama

Cosa accadrebbe se il mare e tutte le sue creature, dopo anni di sfrenato inquinamento e incessanti cambiamenti climatici, cominciassero a dare segnali di ostilità, dichiarando guerra agli unici veri responsabili del disastro climatico? Parte da qui il romanzo scritto quasi 20 anni fa da Frank Schätzing in cui accadono cose strane, come balene che distruggono barche; granchi che prendono d’assalto le spiagge; mitili che bloccano navi
container; uno sconosciuto verme del ghiaccio che destabilizza le scarpate continentali innescando tsunami; un patogeno letale che contamina l’acqua potabile.

L’umanità è sotto attacco e la situazione degenera velocemente. La vita è minacciata, la situazione peggiora di giorno in giorno, eppure nessuno è ancora in grado di collegare questi attacchi apparentemente casuali. Solo un gruppo di scienziati si fa avanti per presentare ai leader impegnati a risolvere la crisi globale una teoria difficile da accettare: potrebbe esistere una forma di vita intelligente che dimora negli abissi, capace di manipolare gli oceani e tutto ciò che vi risiede. Ma le rivelazioni degli scienziati vengono ritenute inverosimili. E il gruppo è costretto a intraprendere una missione rischiosissima: individuare questa forma di vita intelligente negli abissi dell’Oceano Artico.

Le puntate del 31 gennaio

1×07 La Thorvaldson si dirige verso l’Artide, dove sono rilevati segnali dello Yrr: Anawak e Crowe credono che sia possibile comunicarci. Uno strano bagliore sulla nave svela uno scenario magico.

1×08 Mifune raggiunge la Thorvaldson per vedere gli esiti delle ricerche: Johanson vuole fare altri esperimenti sullo Yrr. Di fronte a una situazione disperata, Charlie fa la sua scelta estrema.

Le puntate del 24 gennaio

1×05 Cécile intuisce che il batterio dei granchi è lo stesso che ha contaminato l’acqua e le aragoste francesi, e non solo. Intanto, uno tsunami sta per colpire la costa atlantica dell’Europa.

1×06 Charlie e Johanson sono sconvolti per la notizia sulla contaminazione dell’acqua nel mondo: ciò sarebbe il risultato di eventi che stanno trasformando gli oceani in un’arma contro l’umanità.

Le puntate del 17 gennaio

1×03 Strani fenomeni si manifestano nel mondo: Venezia è invasa dalle meduse, a Vancouver una nuova specie di mitili fa naufragare una nave da ricerca. Intanto Cécile scopre la causa delle morti.

1×04 Cécile avvisa la commissione sulla situazione della costa francese. Johanson e Lund sono sulla Thorvaldson per proseguire i rilievi. Analogie sparse per il mondo iniziano ad esser collegate.

Le puntate del 10 gennaio

1×01: Charlie Wagner, giovane biologa marina, viene inviata nelle Isole Shetland.
Durante un rilevamento, Charlie scopre grandi quantità di metano ghiacciato sulla superficie dell’acqua, mentre generalmente lo si trova sui fondali. Fenomeni anomali si stanno verificando anche in altre parti del mondo: un pescatore viene ucciso da un branco di pesci in Perù, megattere e balene grigie al largo dell’isola di Vancouver sembrano essere sparite. Nessuno può immaginare che sia l’inizio di una catastrofe.

1×02: Sulla costa atlantica francese, lo chef di un ristorante di lusso muore dopo aver toccato il liquido prodotto da un’aragosta. La biologa molecolare Cécile Roche cerca di risalire alla causa del decesso. Dopo la morte di altri due addetti alle cucine, a Cécile viene un terribile sospetto. Intanto nel Mare di Norvegia lo scienziato Sigur Johanson è incaricato dall’amica Tina Lund di svolgere una ricerca su alcuni vermi che stanno mangiando il ghiaccio di una scarpata oceanica. Jess manda un videomessaggio all’amica e collega Charlie Wagner, ma il messaggio viene bruscamente interrotto. È successo qualcosa
di irreparabile…

Il cast

  • Cécile de France è la Dott.sa Cécile Roche;
  • Joshua Odjick è Leon Anawak;
  • Alexander Karim è il Dr. Sigur Johanson;
  • Leonie Benesch è Charlie Wagner;
  • Takuya Kimura è Aito Mifune;
  • Barbara Sukowa è la Prof.sa Katharina Lehmann;
  • Krista Kosonen è Tina Lund
  • Rosabell Laurenti Sellers è Alicia Delaware;
  • Kim Mousa è Mesuli;
  • Oliver Masucci è il Capitano Jasper Alban;
  • Sharon Duncan-Brewster è Samantha Crowe;
  • Claudia Jurt è la Dott.sa Natalia Oliviera;
  • Kari Corbett è Iona;
  • Jack Greenlees è Douglas MacKinnon.

The Swarm – Il quinto giorno, quante puntate sono?

La serie è composta da 8 puntate divise in 4 prime serate su Rai 2.

In Streaming

Il cofanetto completo della serie sarà disponibile su RaiPlay.

Guida Tv mercoledì 31 gennaio 2024 cosa c’è stasera in tv?

La guida tv di mercoledì 31 gennaio 2024 dedicata a film, serie tv e programmi uno sguardo alla guida tv Rai, Mediaset e Sky rivolto alla prima serata. Tra gli appuntamenti di stasera nella guida tv di mercoledì 31 gennaio 2024 su Canale 5 I Fantastici 5, su Rai 1 la miniserie La lunga notte, prosegue The Swarm – Il quinto giorno su Rai 2, su Rai 3 Chi l’ha visto?.

Guida Tv mercoledì 31 gennaio 2024 Prima Serata – I primi 9 canali

Rai 1
18:45 L’eredità
20:00 Tg 1
20:35 Affari Tuoi
21:30 La lunga notte – La caduta del duce 1×05-06 1a tv
23:40 Porta a Porta

Rai 2
19:00 Castle
20:30 Tg2
21:20 Tg2 Post
21:20 The Swarm – Il quinto giorno 1×03-04 1a tv
23:10 Stasera c’è Cattelan

Rai 3
19:30 TG R
20:00 Blob
20:15 Via dei matti n.0
20:40 Il cavallo e la torre
20:50 Un Posto al sole
21:20 Chi l’ha visto
00:00 Linea notte

Canale 5
18:45 Avanti un altro
19:55 Tg5
20:35 Striscia la notizia
21:30 I Fantastici 5 1×07-08 1a tv 
23:50 The Crossing

Italia 1
19:30 CSI Miami 9×19
20:30 NCIS 5×18
21:30 Safe House Nessuno è al sicuro
Action thriller con Ryan Reynolds e Denzel Washington. Un ex agente della CIA e un suo giovane collega sono in fuga per salvarsi la pelle a vicenda
23:10 Lone Survivor

Rete 4
19:50 Tempesta d’amore
20:30 Prima di domani
21:25 Fuori dal coro
00:55 Terapia mortale

La7
18:55 Padre Brown
20:00 TgLa7
20:35 Otto e mezzo
21:15 Una giornata Particolare – Abiura Galileo
23:25 la7 Doc

Tv8 (Sky 125)
19:00 Celebrity Chef 
20:15 100% Italia
21:30 Un Matrimonio a 4 mani
Due ragazzine infelici si incontrano e scoprono di essere identiche: decidono di scambiarsi le vite e vedere l’effetto che fa…
23:30 Dirty Dancing

Nove (Sky 149)
19:15 Cash or Trash 
20:25 Cash or Trash 1a Tv
21:25 Ex

Quali sono le serie Tv stasera in Tv mercoledì 31 gennaio 2024

Le Serie Tv in Chiaro

  • Rai 4 (ch. 21 dtt – 10 TivùSat) ore 21:20 Delitti in paradiso 12×07-08
  • Rai Premium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 Gli omicidi del lago 1×04
  • Giallo (ch. 38 dtt e Tivùsat 167 Sky ) ore 21:10 Shetland 1×04
  • Top Crime (ch. 39 dtt e TivùSat 168 Sky) ore 21:13 East New York 1×19-20-21 Finale 1a tv
  • Italia 2 (ch. 49 dtt 16 TivùSat 175 Sky) ore 21:15 Young Sheldon 2

Le Serie Tv sui Canali Sky/Premium

  • Sky Atlantic (ch. 110 sat e 455 dtt pay) ore 21:15 Band of Brothers 1×03-04
  • Sky Serie (ch. 112) ore 21:15 La Favorita del Re 1a tv Miniserie
  • Sky Investigation (ch. 114) ore 21:15 Le indagini di sister Boniface 2×03-04

La guida tv di mercoledì 31 gennaio 2024 ai film stasera in tv

I Film in chiaro

20 (ch. 20 dtt e TivùSat 151 Sky) ore 21:15 Warcraft L’inizio
 Primo capitolo di un’avventura fantasy ispirato all’omonimo videogioco. Un re, un guerriero e un mago devono affrontare un pericoloso esercito di orchi invasori

Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:10 Il texano dagli occhi di ghiaccio
Jesey Wales attraversa il Paese da Est a Ovest per ritrovare e giustiziare chi ha distrutto i suoi cari.

Rai Movie (ch. 24 dtt 14 TivùSat) ore 21:10 Licorice Pizza
Los Angeles 1973, Gary Valentine, giovane intraprendente e aspirante attore, conosce Alana Kane, più grande e spregiudicata. Il loro sentimento li travolge e stravolge da una parte all’altra della città, alla ricerca di sé stessi e di una loro strada nel mondo.

Cielo (ch. 26 dtt 19 Tivùsat 156 Sky) ore 21:15 L’urlo della terra
Prima un tornado poi alcuni cicloni si abbattono tra Boston e la costa. Si scatena uno stonado capace di provocare piogge di gigantesche e distruttive pietre.

TwentySeven (ch. 27 dtt e Tivùsat 158 Sky) ore 21:05 The blues brothers
Non ha bisogno di presentazioni

La5 (ch.30 dtt 12 Tivùsat 159 Sky) ore 21:10 Larry Crowne – L’amore all’improvviso
– Pellicola diretta ed interpretata da Tom Hanks, con Julia Roberts. Larry Crowne viene licenziato e decide di iscriversi al college.

Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:10 Matrimonio alle Bahamas
L’esilarante incontro-scontro tra due famiglie per l’organizzazione di un matrimonio in una location da favola.

Warner Tv (ch 37 dtt e TivùSat 54) ore 21:25 Flags of Our Father

I Film su Sky in prima serata

  • Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 I Delitti del BarLume – Sopra la panca
  • Cinema Due (ch. 302) ore 21:15 Anche io
  • Cinema Collection (ch. 303) ore 21:15 Rambo III
  • Cinema Family (ch. 304) ore 21:00 I viaggiatori
  • Cinema Action (ch. 305) ore 21:00 Pelham 123 – Ostaggi in metropolitana
  • Cinema Suspense (ch. 306) ore 21:00 Non è un paese per vecchi
  • Cinema Romance (ch. 307) ore 21:00 Crazy stupid Love
  • Cinema Drama (ch. 308) ore 21:00 This must be the place
  • Cinema Comedy (ch. 309) ore 21:00 Gambit

Guida Tv mercoledì 31 gennaio 2024 – Show, Sport e documentari

  • Rai 5 (ch 23) ore 21:14 Art night
  • Real Time (ch. 31 dtt e TivùSat 160 Sky) ore 21:35 Casa a prima vista
  • Focus (ch 35 dtt 60 Tivùsat 414 Sky) ore 21:45 Frozen Planet
  • DMAX (ch. 52 dtt, 28 TivùSat 170 Sky) ore 21:25 La febbre dell’oro: SOS Miniere
  • Sky Uno (ch. 108 Sat e 455 dtt pay) ore 21:15 Italia’s Got Talent
  • Sky Crime (ch. 116) ore 21:05 Delitti a circuito chiuso
  • History (ch. 118) ore 21:00 Oak Island e il tesoro maledetto 1a tv
  • Sky Documentaries (ch 120) ore 21:15 Fuorilegge Veneto a mano armata
  • Sky Nature (ch. 122) ore 21:15 Uccelli selvatici d’Australia
  • Sky Arte (ch. 123) ore 21:15 33 giri
  • Comedy Central (ch. 129) ore 21:00 Ma veramente?
  • MTV (ch. 131) ore 21:30 Ridiculousness Very American Idiot
  • Gambero Rosso (ch 132) ore 21:05 Il vino nel piatto
  • Sky Sport Uno ore 20:30 Barcellona – Virtus Bologna (EuroLeague)
  • Sport Calcio ore 21:10 Liverpool – Chelsea
  • Sky Sport Max ore 20:30 Manchester City – Burnley
  • Sky sport 253 ore 20:30 Tottenham – Brentford
    Sport 254 ore 20.00 Trento – Budcnost (Eurocup)

Film, Serie Tv, Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Amazon, TIMVISION, NowTV/SkyOnDemand, Infinity

MUBI le novità di Febbraio 2024 tra collezioni e nuovi film in catalogo

MUBI è un servizio di streaming globale, una casa di produzione e di distribuzione di film, che ha la missione di valorizzare il grande cinema. MUBI crea, cura, acquisisce e seleziona film visionari, rendendoli accessibili al pubblico di tutto il mondo. Un luogo dove scoprire film ambiziosi di filmmaker visionari. Da registi iconici ad autori emergenti. Vediamo le novità di Febbraio 2024 su MUBI.

MUBI Febbraio 2024

Questo San Valentino ritorna in programmazione il primissimo film mostrato su MUBI. L’autore visionario Esteban Sapir è stato un pioniere del nuovo cinema argentino degli anni Novanta e il suo secondo film LA ANTENA (2007) è una favola innovativa sul potere della voce umana. Anticipando “The Artist”, Sapir utilizza il linguaggio del cinema muto per un’incantevole allegoria sul potere e sul consumismo. Nel corso del mese arrivano Diaz e Velocità Massima di Daniele Vicari. 

Nella collezione dedicata ai film neo noir, arriva L’IMBALSAMATORE di Matteo Garrone, regista che ha appena ottenuto la candidatura agli Oscar con il suo film “Io Capitano”. Riprendendo la vicenda di cronaca romana del “nano di Termini”, il film racconta di Peppino, un tassidermista esperto ma solitario, e il suo incontro con il cameriere Valerio, di cui diventa stranamente attratto e a cui offre un posto come apprendista. Il film, presentato alla Quinzaine des Réalisateurs al 55º Festival di Cannes, ha ricevuto numerose candidature ai David di Donatello, tra cui due vittorie, per la Miglior Sceneggiatura e per il Miglior Attore non Protagonista.

Collezione Lynch

Arriva a febbraio una piccola selezione di alcuni film di David Lynch in una rassegna dedicata al visionario regista, che esplora tre dei suoi capolavori distintivi. MULHOLLAND DRIVE avvolge gli spettatori in un labirinto psicologico, svelando segreti oscuri a ogni curva. THE ELEPHANT MAN unisce bellezza e mostruosità nella toccante storia di John Merrick mentre INLAND EMPIRE sfida le convenzioni narrative, immergendo gli spettatori in un’ esperienza surreale. Attraverso questi film, la rassegna offre uno sguardo nell’universo enigmatico di Lynch, sottolineando la sua maestria nell’esplorare le sfumature della mente umana e i confini dell’immaginazione.

Pluto TV, le novità di febbraio 2024

Pluto TV è la piattaforma completamente gratuita accessibile via browser, gratuitamente, all’indirizzo www.pluto.tv, attraverso la App per Android e iOS, e su tutte le principali Smart TV, come Samsung Tizen, LG Smart TV, Amazon Fire TV, Android TV e Chromecast. Inoltre, 13 canali di Pluto TV sono anche presenti su Samsung TV Plus. Ogni mese la programmazione dei diversi canali di cinema e intrattenimento si arricchisce di nuovi contenuti.

Pluto TV le novità di febbraio 2024

Febbraio è ovviamente il mese dell’amore e la programmazione di Pluto TV arricchisce la sua offerta di contenuti a tema. Dal 9 febbraio l’amore è nell’aria…e atterra tutto su un canale: su Pluto TV si accende VH1+ Love Music! La raccolta completa di tutte le canzoni più romantiche mai prodotte, la colonna sonora perfetta per coppie, single e tutti i cuori di pietra, ma comunque teneri.  ù

Inoltre, nel mese degli innamorati Pluto TV celebra San Valentino con 29 nuovi film disponibili in piattaforma e in programma per tutto il mese di febbraio sul canale Pluto TV Film Romantici: dal 1° febbraio, ogni sera alle 21:00. Primo appuntamento con “Gli ingredienti dell’amore”: una moglie vuole dare la scossa al suo matrimonio, piuttosto moscio e sonnacchioso. La svolta passa per una pozione magica da far ingerire al marito per riaccendere la sua passione.

Il 2 febbraio, va in onda “L’atelier dei miei sogni”, l’ambiziosa stilista Skye ha la fortuna di incontrare il bell’imprenditore Kevin, con il quale intraprende un nuovo e originale progetto. Tra i due nasce presto un’intesa. Nelle settimane successive si alternano titoli attesissimi e storie d’amore uniche, come “Tutta colpa del cioccolato”, “Sempre nel mio cuore”, “La ricetta perfetta” “Il sapore dell’amore” e tanti altri nuovi titoli imperdibili.

Per chi, invece, ai buoni sentimenti preferisce una sana dose di paura, su Pluto TV Horror il 14 febbraio va in onda dalle 22.00 lo Speciale San Valentino con il cult “Il giorno di San Valentino – My Bloody Valentine” film del 1981 diretto da George Mihalka, uno degli slasher migliori di tutti i tempi. Vent’anni prima, un tragico incidente avvenuto il giorno di San Valentino uccise cinque minatori, quando i loro supervisori abbandonarono la propria postazione per festeggiare. Un anno dopo, l’unico superstite è in cerca di una sanguinosa vendetta.

Facce da Hollywood

A partire dal 3 febbraio, ogni sabato alle 21.30 su Pluto TV Film sarà possibile immergersi in una selezione di film indimenticabili con alcune delle star più iconiche di Hollywood. Il primo appuntamento è con “Il Dottor T e le donne”, commedia avvincente con Richard Gere. Un ginecologo in crisi di mezza età è alle prese con problemi familiari e personali. Accanto a lui, le talentuose Helen Hunt, Farrah Fawcett, Kate Hudson e Liv Tyler. La settimana successiva, il 10 febbraio dalle 21.30 Richard Pryor e Eddie Murphy animano la serata con “Harlem Nights”. Le risate sono assicurate con tre generazioni di leggende della commedia in questa storia di lotta contro la criminalità. Il 17 febbraio alle 21.30 va in onda “La via del male”. Un giovanissimo Elvis Presley nei panni di Danny Fisher, ragazzo problematico la cui voce fa ballare tutto il quartiere francese, dà un nuovo ritmo a Bourbon Street in King Creole.

Chiude il ciclo lo speciale dedicato ad Alberto Sordi, in onda su Pluto TV Film il 24 febbraio dalle 21.30. In occasione dell’anniversario della sua scomparsa, Pluto TV dedica una serata speciale a un’icona del cinema italiano. Tra i film in programma “Detenuto in attesa di giudizio”, “Medico della mutua” e “Bello onesto Emigrato Australia Sposerebbe Compaesana Illibata”.

Italian Night

Ogni martedì alle 21:30 su Pluto TV Film Drama va in onda “Italian Nights” un emozionante ciclo dedicato ai film italiani. Il primo appuntamento è il 6 febbraio con “La notte è piccola per noi” con Cristiana Capotondi e Teresa Mannino. Una grande sala da ballo, le storie dei clienti che si intrecciano un sabato sera. La settimana successiva, il 13 febbraio, va in onda Le stelle inquiete”, una deliziosa commedia sul rapporto d’amicizia e d’amore della filosofa Simone Weill con il contadino filosofo Gustave Thibon.

Il 20 febbraio in programma Stato di ebbrezza”. Una cabarettista emiliana inizia ad avere successo a livello nazionale quando un dramma familiare stravolge la sua vita. Chiude il ciclo Il compleanno” in onda il 27 febbraio alle 21.30. Un gruppo di amici affitta una magnifica casa sulla spiaggia per passare insieme l’estate. L’arrivo improvviso di David, figlio di Shary e Diego, scatena una tensione crescente che sembra travolgere tutti.

Viaggio di un Eroe: Making of di Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo su Disney+

Nello stesso giorno del finale di stagione della serie di successo Disney+ Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo, disponibile da domani sulla piattaforma streaming, i fan potranno scoprire la magia del dietro le quinte nello speciale documentario originale Viaggio di un Eroe: Making of di Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo. Con la partecipazione dei protagonisti della serie, dell’acclamato autore Rick Riordan e del team creativo, il documentario, della durata di 50 minuti, debutterà infatti domani, mercoledì 31 gennaio, su Disney+ e offrirà agli spettatori uno sguardo esclusivo sulla produzione di uno dei nuovi show più popolari.

Nel documentario, le star della serie, Walker Scobell, Leah Sava Jeffries e Aryan Simhadri, intraprendono una ricerca personale dando vita agli amati personaggi tratti dai pluripremiati libri di Rick Riordan. Insieme a un cast e a una squadra creativa di prim’ordine, Viaggio di un Eroe: Making of di Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo segue queste tre giovani star sul set della serie originale Disney+. Durante questa avventura, si immergono in mondi creati su misura per gli dei, affrontano creature indimenticabili e compiono imprese leggendarie, il tutto senza trascurare i loro impegni scolastici.

L’epica serie composta da otto episodi di Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo, che ha ottenuto oltre 26 milioni di visualizzazioni per il primo episodio, concluderà domani la sua stagione in esclusiva su Disney+. Creata da Rick Riordan e Jonathan E. Steinberg, Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo vede tra i produttori esecutivi Steinberg e Dan Shotz insieme a Rick Riordan, Rebecca Riordan, Ellen Goldsmith-Vein di The Gotham Group, Bert Salke, Jeremy Bell e D.J. Goldberg di The Gotham Group, James Bobin, Jim Rowe, Monica Owusu-Breen, Anders Engström, Jet Wilkinson. La serie è prodotta da Disney Branded Television e 20th Television.

Viaggio di un Eroe: Making of di Percy Jackson e gli dei dell’Olimpoè una produzione Evolve Studios, diretta da Joel Edwards e con lo stesso Edwards e Daniel Kiedis in veste di produttori esecutivi.

Notizie serie tv: riprende la produzione di Scissione; Josh Segarra in Abbott Elementary

Le notizie serie tv iniziano con una buona novella. Finalmente è ripartita la produzione della seconda stagione di Scissione – Severance la serie tv di Apple TV+ creata da Dan Erickson con Adam Scott, Patricia Arquette, John Tuturro, Britt Lower, Zach Cherry, Dichen Lachman, Jen Tullock, Tramell Tillman. La prima stagione ci aveva introdotto nell’inquietante mondo di un’azienda in cui la mente dei dipendenti veniva separata tra privato e lavoro. La produzione della stagione 2 si era bloccata a maggio per gli scioperi ed è ripresa solo ora a gennaio 2024.

Notizie serie tv Reba McEntire in una comedy NBC

Reba McEntire è stata scelta come protagonista di una comedy multi-camera in sviluppo a NBC prodotta da Universal Television e sviluppata da Kevin Abbott, Michael Hanel and Mindy Schultheis che erano produttori della sua storica serie Reba. Al centro Reba che eredita il ristorante del padre e scoprirà che dovrà gestirlo con una sorellastra che non sapeva di avere.

Jennifer Nettles in The Bondsman

Jennifer Nettles raggiunge Kevin Bacon in The Bondsman una serie creata da Grainger David con Kevin Bacon prodotta da Blumhouse Tv per Prime Video che l’ha ordinata direttamente a serie. Nettles sarà Maryanne, ex moglie di Hub Halloran (Bacon) che torna dai morti con una seconda chance in amore, nella vita e nella carriera solo che scoprirà che ora il suo lavoro è diventato demoniaco.

Josh Segarra in Abbott Elementary

Tra le notizie serie tv spunta anche la terza stagione di Abbott Elementary che riparte il 7 febbraio su ABC. Ben tre novità nei nuovi episodi con l’arrivo di Josh Segarra, Kimia Behpoornia e Benjamin Norris tutti ricorrenti. Segarra sarà Manny, Behpoornia sarà Emily e Norris Simon, tutti rappresentanti del distretto scolastico.

Notizie serie tv su Landman

Il nuovo progetto western di Taylor Sheridan si intitola Landman ambientata nel West Texas, una favola moderna su chi cerca fortuna nel petrolio con Billy Bon Thornton, Michelle Randolph e Jacob Lofland. Nel cast entrano Kayla Wallace (When Calls The Heart), James Jordan (Yellowstone), Mark Collie (Nashville) and Paulina Chávez (The Expanding Universe of Ashley Garcia). Al centro della serie un miliardario che ha un successo così grosso da modificare tutto il mondo, dal clima all’economia.

Altre notizie serie tv

FOX lavora al drama Borrowed Time prodotto da McG, scritto da David Slack, Josh Campbell e Matt Stuecken. Al centro la storia di Mimi Peters neuroscienziata che lavora per estrarre i ricordi dal cervello delle persone, ma è un esperimento troppo complesso per esser usato sull persone. Ma quando dimostra di poterlo usare sui morti affianca l’agente FBI Casey Harden nella risoluzione dei casi.

Kate Micucci sta lavorando a Toy una serie animata ispirata alla serie a fumetti Keenspot di Brett Murphy e WIlson Gandolpho. Micucci sarà tra le voci, lavorerà alle canzoni e alla sceneggiatura con Tobi Wilson.

Park Hae-soo, Kim Tae-hee e Nayoon Kim entrano nel cast di Butterfly la serie tv di Prime Video con Daniel Dae Kim ispirata al fumetto Boom! Studios. Il protagonista David Jung è un enigmatico ex spia americana che vive in Corea del Sud la cui vita va in pezzi quando il passato torna a fargli visita e si ritrova inseguito da una giovane agente.

Terence Howard raggiunge Kevin Hart e Samuel L. Jackson nella miniserie Peacock su Muhammed Ali Fight Night: The Million Dollar Heist. 

A24 e UTA hanno firmato un accordo per sviluppare serie tv sotto la società Civic Center Media, prodotte da MRC.

Attacco al Potere (1998) con Denzel Washington su Canale 20 martedì 30 gennaio

Nuova serata action per Canale 20 che trasmetterà il film Attacco al Potere stasera martedì 30 gennaio 2024 in prima serata. Attacco al Potere del 1998 è titolo italiano del film “The Siege” da non confondere con la saga iniziata nel 2003 con Gerard Butler e il cui titolo originale è Olympus Has Fallen. Il film ha incassato quasi 41 milioni di dollari al box office USA.

Attacco al Potere la trama

Gli agenti dell’FBI Anthony Hubbard (Denzel Washington) e Frank Haddad (Tony Shalhoub) indagano sulla simulazione di un attentato a un bus di linea della città di New York. L’organizzazione chiede la liberazione di Ahmed Bin Talal, capo di un gruppo di integralisti islamici.

Seguendo le sue indagini, Hubbard si imbatte in Elise Kraft (Annette Bening), che si rivelerà essere un agente segreto della CIA collegata all’ascesa di Bin Talal in Iraq.
Grazie alla collaborazione di Elise, il cui vero nome è Sharon Bridger, i due agenti cercano di fermare gli attentati terroristici che stanno mettendo in ginocchio la città.

Infatti alcuni terroristi suicidi fanno saltare in aria un altro bus di linea e, successivamente, un teatro in pieno centro, causando decine e decine di vittime. Subito Il primo ad essere sospettato di cospirare con gli integralisti è Samir Nazhde (Sami Bouajila), un uomo di origine palestinese, ma non ci sono prove a supporto della tesi. A quel punto le indagini si
si concentrano sul dispotico generale William Deveraux (Bruce Willis) che nega ogni legame con la scomparsa di Bin Talal. Un nuovo attentato che provoca 600 morti complica la situazione.

Il governo impone la legge marziale e lascia campo libero a Deveraux che, dopo aver adibito lo stadio cittadino ai suoi scopi, minaccia di compiere una vera e propria mattanza etnica radunando tutti i cittadini di fede islamica, senza distinzione. Per evitare che il generale possa compiere un massacro, Hubbard e i suoi colleghi ingaggeranno una lotta contro il tempo per individuare il mandante degli attentati.

Il cast

  • Denzel Washington: Anthony Hubbard
  • Annette Bening: Elise Kraft/Sharon Bridger
  • Bruce Willis: Gen. William Devereaux
  • Tony Shalhoub: Frank Haddad
  • Sami Bouajila: Samir Nazhde
  • Mark Valley: Agente FBI Mike Johanssen
  • Tina Osu: Lianna

Dove lo trovo in streaming? Quando la replica in tv?

Attacco al Potere è in live streaming su Mediaset Infinity nella sezione dedicata ai canali live. Se siete abbonati a delle piattaforme streaming, il film è già disponibile in streaming su Disney+ e Mediaset Infinity+ in Italia. Inoltre è a noleggio e o acquisto su Rakuten TV, Apple TV, Google Play Movies, Microsoft Store, Amazon Video.

The Most Beautiful Day – Il giorno più bello il film tedesco su Rai 5 martedì 30 gennaio

Stasera in tv su Rai 5 martedì 30 gennaio 2024 andrà in onda il film The Most Beautiful Day – Il giorno più bello una commedia agrodolce tedesca che approfondisce il senso della vita. Il film ha una durata di 113 minuti ed è uscito in Germania nel 2016 e un anno più tardi in Italia. Il titolo originale è Der geliste Tag. Il film è scritto e diretto da Florian David Fitz che anche uno dei protagonisti del film. Al botteghino internazionale ha incassato 16 milioni di dollari, il film è prodotto da Pantaleon Films.

The Most Beautiful Day – Il giorno più bello la trama del film stasera in tv

The Most Beautiful day trama – Andi e Benno non potrebbero essere più diversi. Andi ha 33 anni fa il pianista, è ansioso ed educato; Benno ha 36 anni un passato criminale e ama divertirsi. Hanno una sola cosa in comune, entrambi sono in ospedale, Andi per una fibrosi polmonare mentre Benno per un tumore al cervello, entrambi sono condannati le speranze di salvezza sono praticamente vicine allo 0.

Andi fatica a respirare, Benno si addormenta improvvisamente. Un giorno decidono di abbracciare gli ultimi giorni che gli mancano e scappano con 140 mila euro finendo in Sud Africa dove vive l’ex fidanzata di Benno e la figlia Leni. L’obiettivo è solo quello di avere un ultimo giorno bellissimo.

Il trailer

Il cast

  • Matthias Schweighöfer è Andi
  • Florian David Fitz è Benno
  • Alexandra Maria Lara è Mona
  • Rainer Bock è il dottor Wüst

Dove lo trovo in streaming

Se non hai voglia di accendere la tv, sei arrivato tardi, oppure non hai la televisione, The Most Beautiful Day – Il giorno più bello è in live streaming su RaiPlay ma non sappiamo se resterà on demand. Non è disponibile in streaming su altri operatori.

Avanti Popolo su Rai 3 con Nunzia De Girolamo, gli ospiti del 23 gennaio

Avanti Popolo è il nuovo programma di Rai 3 che prova a raccogliere l’eredità dello spazio informativo del martedì sera lasciato vacante dopo il passaggio di Bianca Berlinguer a Rete 4. A condurre Avanti Popolo è stata chiamata Nunzia De Girolamo, ex parlamentare con Forza Italia sposata con l’esponente del PD Francesco Boccia, conduttrice di Ciao Maschio e dell’ultima versione estiva di La Vita in Diretta.

Avanti Popolo gli ospiti del 30 gennaio

La puntata del 30 gennaio di Avanti Popolo si aprirà con il Presidente del Senato Ignazio La Russa. Poi Lino Banfi che si racconterà, dagli esordi a oggi, in un’ampia chiacchierata a tu per tu con la conduttrice. Non mancherà l’attualità, con una pagina dedicata alla sicurezza stradale e alla “strage degli autovelox” a opera di Fleximan e dei suoi emuli, insieme a Edoardo Rixi, viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, e al giornalista Luca Valdiserri, che nell’ottobre del 2022 ha perso il figlio Luca, appena diciottenne, vittima di omicidio stradale.

Infine, a pochi giorni dall’evento musicale dell’anno e nei 70 anni della Rai, spazio a Sanremo 2024 insieme a due “veterani” del Festival – il giornalista e speaker radiofonico Gino Castaldo e il Maestro Beppe Vessicchio – per ripercorre i momenti indimenticabili delle edizioni precedenti e approfondire i rumors e le novità della nuova edizione targata Amadeus.

La formula del programma

Il programma è stato ribattezzato un “people show” perchè l’obiettivo è mettere al centro le persone. In studio ci saranno 100 persone come pubblico di età e provenienza diverse, donne e uomini, giovani e meno giovani, appartenenti a tutte le classi e categorie sociali (lavoratori dipendenti, operai, casalinghe, disoccupati, liberi professionisti, studenti universitari, insegnanti ecc.), ciascuno con la propria idea politica e la propria visione del mondo.

Avanti popolo riporta la discussione in un luogo reale, attraverso l’incontro e lo scontro diretto, in un confronto aperto e costruttivo su questioni divisive, argomenti e notizie di attualità politica, sociale ed economica del nostro Paese. Non mancheranno momenti in cui il popolo-pubblico potrà confrontarsi e rivolgersi direttamente ai rappresentanti della politica e delle istituzioni, che saranno invitati a partecipare per esprimere la propria posizione sulle questioni affrontate, ma soprattutto per rispondere alle domande della gente.

A fare da contrappunto al dibattito in studio, i servizi filmati realizzati dai giornalisti inviati in tutta Italia, attraverso i quali si cercherà di approfondire e sviscerare i temi al centro della discussione, insieme a materiali presenti sul web e sui social, strumenti attraverso i quali anche il pubblico da casa sarà invitato ad esprimersi attraverso il profilo Instagram @avantipopolorai #avantipopolo.

La strage di San Gennaro (o di Castelvolturno), il docufilm su Sky Crime

La strage di San Gennaro, nota anche come la strage di Castelvolturno, è stato un orribile episodio di violenza avvenuto il 18 settembre 2008 nella cittadina campana. Causando la tragica morte di Antonio Ciliento, sospettato di collaborare con le forze dell’ordine, e di sei innocenti immigrati africani, questo efferato episodio di cronaca è al centro della produzione originale La strage di San Gennaro, in esclusiva su Sky Crime il 30 gennaio alle 21.05 (canale 116 di Sky, 113 su Sky Glass e in streaming su NOW).

La Strage di San Gennaro il docufilm su Sky

Il docufilm narra la brutale realtà della camorra e delle dinamiche criminali locali. Gli immigrati africani, estranei a qualsiasi attività criminale, sono stati vittime di un agghiacciante assassinio perpetrato da quattro sicari, che hanno sparato loro ben 60 colpi provenienti da tre diverse armi da guerra.

La strage di San Gennaro si concentra sulla testimonianza cruciale di Joseph Ayimbora, unico sopravvissuto alla strage che, nonostante le ferite gravi, ha contribuito a smascherare gli autori materiali (morirà poi nel 2012 a causa di un aneurisma cerebrale). La sua storia, insieme alla protesta della comunità ghanese e nigeriana, rappresenta un episodio unico nella storia italiana, evidenziando la forza e il coraggio di una comunità che chiede giustizia di fronte al terrore. Tra gli intervistati, il giornalista de Il Mattino, Vincenzo Ammaliato, e il giornalista d’inchiesta Sergio Nazzaro.

Come vedere La strage di San Gennaro

Il docufilm è in esclusiva su Sky disponibile on demand e in streaming su NOW, all’interno del palinsesto di Sky Crime.

Credits

Il docufilm è prodotto da Briciolafilm per A+ E Networks Italia, scritto da Carlo Altinier e Stefania Colletta, con Alberto De Angelis come produttore esecutivo e Nicola Prosatore come produttore creativo. Con i repertori originali di Romano Montesarchio. Regia di Matteo Lena.

La Lunga Notte su Rai 1 La Caduta del Duce in una miniserie in 3 serate

La Lunga Notte – La Caduta del Duce porta in televisione un pezzo di storia che difficilmente è stato affrontato dal cinema e della serialità nazionale. Incapaci di affrontare la nostra storia ricerchiamo gli eroi anche nei momenti più bui. Così in La Lunga Notte non si affrontano gli orrori del fascismo ma la sua caduta trovando in Dino Grandi l’eroe su cui concentrare la miniserie. Da presidente della Camera Grandi con il suo ordine del giorno indusse Mussolini a rassegnare le dimissioni favorendo la fine del fascismo.

La Lunga Notte è una miniserie in 6 puntate suddivise in 3 serate che la Rai decide di concentrare in tre giorni da lunedì 29 a mercoledì 31 gennaio. La regia è di Giacomo Campiotti, la sceneggiatura di Franco Bernini e Bernardo Pellegrini, a produrre Luca Barbareschi con Eliso Entertainment.

La Lunga Notte la trama

La Lunga Notte che dà il titolo alla miniserie è quella che portò finalmente alla caduta del Duce e del regime fascista. Nella notte tra il 24 e il 25 luglio 1943 ci fu la riunione del Gran Consiglio in cui si sancì la fine del regime. La miniserie si concentra anche sulle settimane precedenti con lo sbarco degli americani in Sicilia, il bombardamento su Roma del 19 luglio, con Hitler che accusa Mussolini di non punire i traditori inclusi il Re e l’esercito incapaci di fermare l’avanzata nemica.

Dino Grandi capisce che è necessario destituire Mussolini rimettendo il paese nelle mani del Re e riavvicinandosi a Inghilterra e Vaticano. Edda Ciano è divisa tra l’amore per il padre Mussolini e quello per il marito Galeazzo che ne vuole prendere il posto. E poi Rachele e Claretta preoccupate per l’esito tragico. Maria Josè trama con Vaticano e inglesi per liberare l’Italia e vedere Umberto di Savoia finalmente re.

Le prime due puntate del 29 gennaio

Ep. 1 Sconvolto per l’uccisione di un amico e deluso per l’andamento della guerra, Dino Grandi, Presidente della Camera dei fasci, ordisce un piano per destituire il Duce. Ma serve l’aiuto del re.

Ep. 2 Mentre gli Alleati bombardano Gela e la principessa Maria Josè tenta di avviare contatti con gli inglesi, Mussolini chiede che Grandi venga arrestato e punito in maniera esemplare.

Le puntate del 30 gennaio

Ep. 3 Deluso dall’incontro col re, Dino si rivolge al principe Umberto. In una Roma bombardata, spinto dal Führer, Mussolini cerca di scovare i suoi traditori con l’intento di farli fuori.

Ep. 4 Il re non approva il piano del principe Umberto mentre Grandi cerca di accordarsi con Galeazzo Ciano. Claretta Petacci, venuta a conoscenza del piano, cerca di mettere in guardia Mussolini.

Le puntate del 31 gennaio

Ep. 5 Mentre Claretta Petacci tenta il suicidio, il Duce viene ricevuto dal re. Per Mussolini diventa sempre più importante stanare i traditori e Grandi decide di giocare a carte scoperte.

Ep. 6 Convocato il Gran Consiglio il Duce va in minoranza grazie al voto di Ciano e quando si presenta dal re viene arrestato. Roma festeggia la caduta del dittatore ma la guerra non è finita.

Il cast

Dino Grandi è interpretato da Alessio Boni, Marco Foschi è Galeazzo Ciano mentre Lucrezia Guidone è Edda. Martina Stella è Claretta Petacci, Ana Caterina Morariu è Caterina Grandi, Flavio Parenti è Umberto di Savoia, Aurora Ruffino è Maria Josè.