Home Blog Pagina 342

Il Fiume della Vita – Danubio la trama del film su Rai Premium

IIl Fiume della Vita – Danubio è il film in onda stasera in tv domenica 30 luglio 2023 alle 21:10 circa su Rai Premium canale 25 del digitale terrestre. Si tratta di un episodio di una saga di film tv tedeschi della ZDF e per questo lo troviamo solo su RaiPlay in streaming live.

Il film tv è diretto da Torsten C. Fisher è stato girato principalmente tra l’Austria e la Romania, il titolo originale è Fluss des Lebens – Wiedersehen an der Donau. Il film ha una durata di 90 minuti e sostanzialmente drammatico. Il film stasera su Rai Premium è in streaming su RaiPlay, trattandosi di un film tv non è disponibile su altre piattaforme in streaming nè a noleggio o in acquisto.

Il Fiume della Vita – Danubio la trama del film

Prima di decidere se è il film da vedere questa serata in tv scopriamo insieme la trama de Il Fiume della Vita – Danubio così da avere un’idea della storia al centro di questo racconto drammatico.

Al centro del film c’è Daniela Tannek una dottoressa che è in attesa della promozione, è una donna tranquilla, vive serena con il marito e la figlia ma Daniela nasconde un segreto sulle sue origini. In realtà è nata in Romania il suo nome è Dana Gan è cresciuta in una cittadina del Mar Nero sui pressi del delta del Danubio.

Proprio per mantenere viva questa bugia, ha sempre tenuto sotto controllo e ora ha tutto quello che vuole. Ma con Franz ultimamente ci sono state discussioni, piccoli dettagli su cui non vuole prestare attenzione, un giorno però accade un evento inatteso. Un giorno si presenta un ragazzo che le dice di dover tornare a casa in Romania portando così alla luce il suo segreto.

Il Cast

  • Sandra Borgmann è Daniela Tannek
  • Harald Krassnitzer è Frank Tannek
  • Bogdan Iancu è Emil Gan
  • Thomas Sarbacher è Silviu Gan
  • Alin Panc è Andreas
  • Ion Haiduc è Ion
  • Liana Margineau è Rodica
  • Corneliu Ulici è Dimitru

Guida Tv domenica 30 luglio 2023 cosa c’è stasera in tv: film, show e serie tv

La guida tv di domenica 30 luglio 2023 presenta un estratto della guida tv Rai, della guida Mediaset, Sky e Discovery dedicata ai programmi della prima serata. Cosa c’è stasera in tv? Su Rai 1 Scomparsa, su Rai 2 il Tim Summer Hits, il film Quando un padre su Canale 5, Il meglio di Italia’s Got Talent su Tv8, FBI Most Wanted su Italia 1. Queste sono solo alcune anticipazioni di quello che potrete trovare tra serie tv, film, show e sport nella guida tv di domenica 30 luglio 2023.

Guida Tv Domenica 30 luglio – Prima Serata – I primi 9 canali

Rai 1
18:45 Reazione a Catena 
20:00 Tg1
20:35 Techetechetè
21:25 Scomparsa 1×07-08
23:20 Speciale Tg1

Rai 2
19:00 NCIS New Orleans 6×13-14
20:30 Tg2
21:00 Tim Summer Hits
23:45 Domenica Sportiva

Rai 3
19:00 Tg3
19:30 Tg Regione
20:00 Blob
20:30 Sapiens
21:25 Le Ragazze
23:35 tg3
23:50 Ora tocca a noi – Storia di Pio La torre

Canale 5
18.45 Caduta Libera
20:00 Tg 5
20:35 Paperissima Sprint
21:30 Quando un padre
“Scegli bene a chi dedicare il tuo tempo”. Un manager in carriera ossessionato dal lavoro dovrà rivedere le sue priorità.
23:45 Tg5

Italia 1
18:30 Studio Aperto
19:30 CSI Miami 1×20
20:30 NCIS 15×03
21:25 FBI: Most Wanted 3×19-20 1a tv
23:00 Law & Order: SVU 23×08-09

Rete 4
19:55 Tempesta d’amore 1a Tv
20:30 Controcorrente
21:30 Faccio un salto all’Avana
Fedele scopre che suo fratello, che credeva morto, è vivo e se la spassa a Cuba. Decide di andare sull’isola e riportarlo a casa.
23:25 Non più di uno

La7
20:00 TgLa7
20:30 In onda
21:15 Miss Marple 1×01-02
00:15 Tg La7

Tv8 (ch 125 Sky)
18:00 F1 GP Belgio (differita)
20:25 4 Ristoranti 4×04
21:25 Italia’s Got Talent (il meglio)
23:35 Due cuori e una provetta

Nove (ch. 149 Sky)
20:00 Little Big Italy Miami + New Orleans + Lima

Quali sono le serie Tv stasera in Tv domenica 30 luglio 2023

Le Serie Tv in Chiaro

  • Giallo (ch. 38 dtt e Tivùsat 167 Sky ) ore 21:00 Shetland 2×01
  • Warner Tv (ch. 37 e Tivusat 54) ore 21:30 Fringe 4
  • Top Crime (ch. 39 dtt e TivùSat 168 Sky) ore 21:10 Colombo
  • Italia 2 (ch. 66 dtt 16 TivùSat 175 Sky) ore 21:15 The Big Bang Theory 12

Le Serie Tv stasera su Sky

  • Sky Atlantic (ch. 109 sat e 455 dtt pay) 21:15 Il Complotto contro l’America 1×05-06
  • Sky Serie (ch. 112) ore 21:15 Fantasy Island 1×09-10
  • Sky Investigation (ch. 114) ore 21:15 The Blacklist 10×09-10 1a tv

I film stasera in tv domenica 30 luglio 2023

I Film in chiaro

20 (ch. 20 dtt e TivùSat 151 Sky) ore 21:15 Ghost Rider Spirito di vendetta
Nicolas Cage ritorna nei panni di Johnny Blaze con una nuova missione: salvare la vita di un bambino e liberarsi dalla sua maledizione

Rai 4 (ch. 21 dtt – 10 TivùSat) ore 21:20 Ted Bundy Fascino criminale
Ted è un ragazzo bello, intelligente, carismatico e affettuoso. Liz è una ragazza madre, attenta e innamorata. Una normale coppia felice, a cui in apparenza non manca nulla. Quando Ted viene arrestato e accusato di una serie di efferati omicidi, Liz viene messa a dura prova: chi è davvero l’uomo con cui condivide tutta la sua vita?

Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:10 Corda tesa
Clint Eastwood nei panni del poliziotto, incaricato di indagare su alcuni efferati delitti commessi nel mondo della prostituzione a New Orleans

Rai Movie (ch. 24 dtt 14 TivùSat) ore 21:10 La pantera rosa 2
Parigi, terzo millennio. L’ispettore Clouseau si unisce a un gruppo di detective ancora più pasticcioni di lui. Chi la combinerà più grossa?.

Rai Premium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 Il fiume della vita – Danubio
Daniela Tannek vive a Vienna con il marito e la figlia ai quali ha nascosto le proprie origini rumene. Quando un ragazzo le chiede di recarsi in Romania a conoscere suo fratello, la donna accetta di partire insieme alla famiglia.

Cielo (ch. 26 dtt, 19 Tivù Sat 126 Sky) ore 21:15 Il vento del perdono
Un cowboy deve fare i conti con la morte del figlio e una nipotina che non conosceva

TwentySeven (ch. 27 dtt e Tivùsat 158 Sky) ore 21:10 Mr. Crocodile Dundee 2
Dundee libera la sua donna e fugge con lei in Australia, dove sistemerà una volta per tutte i malviventi, che l’hanno inseguito fin là.

La5 (ch.30 dtt 12 Tivùsat 159 Sky) ore 21:10 Tata giramondo Missione Canada
Henni si trova in Canada per occuparsi della turbolenta tredicenne Bristol, una vera calamita attira-guai. Riuscirà a trasformarla in una ragazza modello?

Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:00 Italia a mano armata
Il commissario Betti si trasferisce a Milano, sulle tracce di una banda che ha sequestrato uno scuolabus con bambini a bordo.

I Film stasera in tv su Sky

  • Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 Watcher
  • Cinema Due (ch. 302) ore 21:15 Al di là dei sogni
  • Cinema Collection (ch. 303) ore 21:15 Gli spietati
  • Cinema Family (ch. 304) ore 21:00 Una spia al liceo
  • Cinema Action (ch. 305) ore 21:00 L’Immortale (2010)
  • Cinema Suspense (ch. 306) ore 21:00 Boston Caccia all’uomo
  • Cinema Romance (ch. 307) ore 21:00 E’ complicato
  • Cinema Drama (ch. 308) ore 21:00 La ricerca della felicità
  • Cinema Comedy (ch. 309) ore 21:00 Mia moglie per finta

Guida Tv domenica 30 luglio 2023 – Show, Sport e documentari

  • Rai 5 (ch. 23 dtt 13 TivùSat) ore 21:15 Di là dal fiume tra gli alberi
  • Real Time (ch. 31 dtt e TivùSat 160 Sky) 20:25 90 giorni per innamorarsi e poi 1a tv
  • Focus (ch 35 dtt 60 Tivùsat 414 Sky) ore 21:15 I segreti dell’arca perduta
  • DMax (ch. 52 dtt, 28 TivùSat 170 Sky) ore 21:20 Highway Security Spagna
  • Mediaset Extra (ch. 55 dtt 17 Tivùsat 163 Sky) 21:15 Tu Si Que Vales
  • Sky Uno (ch. 108 Sat e 455 dtt pay) ore 21:15 4 Ristoranti
  • Sky Arte (ch 120/400 Sky) ore 21:15 Nothing Compares 1a tv
  • Sky Documentaries (ch. 122/402) ore 21:15 Nothing Compares 1a tv
  • Sky Nature (ch. 124/404) ore 21:15 Il regno delle balene
  • Blaze (ch. 127) ore 21:10 Lego Masters USA
  • Comedy Central (ch. 129) ore 21:35 Nathan For You
  • MTV (ch 131) 21:00 Ex on the Beach Italia 4×07-08
  • Gambero Rosso (ch. 133) ore 21:05 Wild Tomei

Le programmazioni complete RaiMediasetSky, Discovery

Film, Serie Tv, Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Amazon, TIMVISION, NowTV/SkyOnDemand, Infinity

La felicità per principianti, una commedia romantica tenera. E basta – La recensione

E siamo di nuovo qua, a parlare delle mille e una sfumature delle commedie romantiche. Una cosa di cui forse non abbiamo parlato, però, è l’effetto che queste commedie romantiche possono fare su di noi. Alcune suscitano malinconia, invidia, tristezza, imbarazzo. Altre invece sono speranzose, luminose, piene di buona volontà. La felicità per principianti (Happiness for Beginners) appartiene alla seconda categoria, nonostante tutto. Il film, in streaming su Netflix dal 27 luglio, è l’adattamento di un romanzo omonimo del 2015 scritto da Katherine Center ed è diretto da Vicky Wrigth e prodotto da Cranetown Media. Da Top Ten di Netflix, ma forse è solo perché è estate, il flusso è lento e la protagonista è un volto conosciuto dai fruitori della piattaforma.

La felicità per principianti, la trama

Helen, un’insegnante che non riesce a liberarsi dal peso del suo divorzio, decide di partire per un’escursione sui monti per distrarsi, entrare a contatto con la natura e ritrovare se stessa. Attraverso un flashback, vediamo che il suo matrimonio non era partito con degli ottimi presupposti, e che il fratello Duncan e l’amico di lui Jake avevano cercato di farle cambiare idea. Il giorno della partenza, incontra il gruppo con cui farà l’escursione e tra questi c’è Jake, amico di sempre di suo fratello. La cosa la infastidisce, perché vuole stare da sola nel suo viaggio di liberazione e scoperta. Decidono di fingere di non conoscersi, ma finiscono più vicini di quanto si sarebbero aspettati.

La felicità per principianti, la recensione

Storia superficiale e banale, personaggi caratterizzati male, La felicità per principianti non brilla né per arguzia né per novità né tantomeno per incisività. Ma c’è un ma: anche se non è un film di qualità, è un film di cuore. Tenero e adorabile, pieno di buona volontà. Uno di quei film in cui, alla fine, tutti si vogliono bene e da cui non aspettarsi sconvolgimenti o colpi di scena. Un film rassicurante, che fa venire voglia di fare buoni propositi per la fine dell’estate e l’inizio di settembre e dell’autunno. Inutile prendere questa pellicola come una rivelazione, tanto vale prenderla come un cuscino. Menzione d’onore al protagonista maschile, una bella scoperta. Un po’ meno una scoperta la tipizzazione delle persone del gruppo di escursione, una sorta di Glee Club della montagna, e il modo in cui i problemi dei protagonisti vengono introdotti nella storia, un po’ forzatamente. Ma la forza dell’amore li aiuterà a risolvere tutto, o forse è solo bello credere che sia così.

Il cast

Ellie Kemper è Helen, donna divorziata e confusa che cerca un senso alla sua nuova vita. Luke Grimes è Jake, amico d’infanzia del fratello di Helen, ex medico che vuole studiare la vita marina. Nico Santos è Hugh, uno dei partecipanti all’escursione, che vuole fare l’attore. Blythe Danner è Gigi, la nonna di Helen e Duncan. Ben Cook è Beckett, la giovane guida dell’escursione. Nel cast anche Shayvawn Webster, Esteban Benito, Gus Birney e Alexander Koch.

Paradise, su Netflix la distopia sci-fi tedesca è raccontata male – La recensione

Le distopie, per essere efficaci, devono essere spaventosamente vicine. Altrimenti non fa abbastanza effetto. Paradise riesce in questo intento, regalandoci più di un paio di cosine su cui riflettere. Il film, un thriller high tech di produzione tedesca, è disponibile in streaming su Netflix dal 27 luglio, è diretto da Boris Kunz e scritto da Kunz con Simon Amberger e Peter Kocyla. É prodotto da NEUESUPER, ed è già finito nella Top Ten di Netflix. Mica male!

Paradise, la trama

Cedere la propria esistenza in cambio di denaro: in un futuro non troppo lontano, un metodo per trasferire anni di vita da una persona all’altra ha cambiato il mondo per sempre, trasformando la startup biotecnologica AEON in un’azienda farmaceutica multimiliardaria. Max lavora per loro, e pur impegnandosi molto per far guadagnare milioni all’azienda, ha comunque dovuto fare un grosso debito per comprare la casa che condivide con la moglie, Elena.

Un giorno, proprio questa casa va a fuoco, mettendoli nei guai. Secondo delle clausole del loro contratto di assicurazione, l’unico modo che hanno di ripagare i danni è vendere gli anni della moglie. Questo sistema rivelerà presto le sue profonde ingiustizie a Max, prima accecato dalla dedizione al lavoro, e porterà i due a fare cose che non avrebbero mai pensato di poter fare. Tutto, per avere un po’ di tempo insieme.

Paradise, la recensione

Ineguaglianza sociale spinta, danni fatti dal progresso tecnologico e dalla privatizzazione progressiva della sanità, grosse scoperte scientifiche in mano a milionari eccentrici che pensano solo a loro stessi ma si nascondono dietro la volontà di fare il bene dell’umanità ignorando le esigenze reali delle classi meno agiate. In Paradise questi temi e molti altri, non ultimo l’intimo egoismo della disperazione, vengono affrontati in maniera tutto sommato efficace.

L’unica pecca, ma in un film che vuole costruire la tensione non è cosa da poco, è che la trama è in larga parte prevedibile. Fastidiosa a tratti la parabola dei personaggi, il finale affrettato. Da portare a casa alcuni spunti, le implicazioni di questo universo distopico, per pensarci un po’ su. Preferibilmente, senza farsi schiacciare dall’angoscia che inevitabilmente potrebbe provocare. Per il resto, la sceneggiatura è un filo ingenua. Medio.

Il cast

Kostja Ullman è Max, dipendente fedele riscopertosi ribelle per salvare la moglie. Corinna Kirchhoff è Elena da vecchia, dopo essere stata costretta a vendere 40 anni della sua vita per ripagare il debito. Marlene Tanczik la interpreta da giovane. Nel cast anche Iris Berben.

Marie is on Fire – Il mondo è di chi ha coraggio, il film su La5

Sabato 29 luglio 2023 su La5 andrà in onda il film romantico della serie di film “Marie is on Fire” dal titolo “Il mondo è di chi ha coraggio“. Si tratta di un film creato direttamente per la televisione tedesca, diretto da Hans-Jorg Hofer. L’appuntamento con il film è alle 21:10 circa su La5, canale 30 del digitale terrestre.

Il film non è mai uscito al cinema, ma coma anticipato è stato creato direttamente per la televisione tedesca, dove è andato in onda nel 2019. Gli altri film della serie “Marie is on Fire” vanno in onda ogni sabato su La5. Il film tv come tutti quelli del ciclo, non è disponibile su altre piattaforme in streaming ma solo su Mediaset Infinity.

Marie is on Fire – Il mondo è di chi ha coraggio, la trama

Marie è il nuovo capo dell’assemblea cittadina di Weilheim. E già al suo primo giorno, la sua vecchia compagna di scuola Lili viene da lei perché ha problemi con suo figlio Rudi. Rudi non accetta la separazione dei suoi genitori. Non riesce a credere che suo padre stia picchiando Lili, quindi Marie si attiverà subito per aiutarla. Mentre Ernst e Irene festeggiano il loro anniversario di matrimonio con un tour in moto, Marie si prende cura di un ospite nella stanza dei suoi genitori…

Il Cast

  • Christine Eixenberger è Marie Reiter
  • Wolfgang Fierek è Ernst Reiter
  • Saskia Vester è Irene Reiter
  • Stefan Murr è Stefan Weingartner
  • Moritz Regenauer è Max Reiter
  • Jonas Holdenrieder è Daniel Weingartner
  • Sylta Fee Wegmann è Angie Schwarz
  • Gabriel Raab è Marco Stober
  • Ferdinand Dörfler è Gerhard Tenner
  • Julian Looman è Philipp

Non è un paese per giovani il film sabato 29 luglio su Rai Movie

Non è un Paese per giovani è il film in onda su Rai Movie alle 21:10 sabato 29 luglio, una commedia su due ragazzi in cerca di un’occasione a Cuba dove una ragazza complicherà la loro vita.

Diretto da Sandro Veronesi, l’idea del film è arrivata al regista dalla sua esperienza a Radio Rai 2 nella trasmissione omonima che conduceva con Massimo Cervelli in cui ascoltava le storie dei ragazzi italiani espatriati per cercare quel lavoro che in Italia non trovano. Testimonianze che si ritrovano anche in alcuni video all’inizio e alla fine del film. Non è un paese per giovani ha incassato poco più di 800 mila euro al botteghino.

Non è un paese per giovani la trama del film su Rai Movie

Sandro e Luciano sono due giovani ragazzi che si conoscono lavorando in un ristorante di Roma come camerieri. Entrambi hanno un sogno da cercare di raggiungere nella loro vita, il classico sogno nel cassetto che vorrebbero fosse qualcosa di più. Sandro vorrebbe  diventare uno scrittore di successo mentre Luciano ha intenzione di aprire un ristorante con wifi a Cuba, sfruttando il fatto che sull’isola le connessioni sono rare e molto costose.

Spinti dalla voglia d’inseguire i loro sogni i due decidono di prendere un biglietto di sola andata per Cuba per diventare adulti e avere successo lontani da un paese che sembra aver chiuso loro tutte le porte. Cuba appare quella terra di frontiera dove la svolta economica è possibile. La svolta, effettivamente, sembra esserci appena atterrati; i due conoscono subito Nora giovane italiana travolgente, bella, malinconica e un po’ matta, la quale cambierà per sempre le loro vite…

Il cast

  • Filippo Scicchitano: Sandro
  • Giovanni Anzaldo: Luciano
  • Sara Serraiocco: Nora
  • Sergio Rubini: Cesare
  • Nino Frassica: Salvatore

Dove lo trovo in streaming

Il film è presente nel catalogo di RaiPlay pronto per vederlo in streaming gratuito, inoltre è a noleggio/acquisto su Amazon Prime Video Store, Rakuten, Apple Tv, Chili e Google Play/YouTube.

ID:A la trama del film su Rai 4 stasera sabato 29 luglio

ID:A è il film stasera in tv sabato 29 luglio 2023 su Rai 4 (canale 21 del digitale terrestre) in onda alle 21:20 circa e diretto dal regista  Christian E. Christiansen, autore  anche del thriller The Roommate – Il terrore ti dorme accanto.

Il film è uscito nel 2011 in Danimarca incassando in tutto il mondo circa 61 mila dollari ma in molti paesi non è stato rilasciato nelle sale ma distribuito per lo più in tv, in DVD, in streaming o soltanto in alcuni festival scelti.

ID:A la trama del film stasera su Rai 4

Scopriamo insieme la trama di ID:A il film stasera su Rai 4 per capire se possa essere l’ideale per la nostra serata tv. Una donna si sveglia in riva a un fiume, in Francia, completamente priva di memoria e con una cicatrice sull’addome, accanto a una borsa contenente 2 milioni di euro. Confusa e indecisa sul da farsi, cerca rifugio in una vicina cittadina presentandosi come Aliena mentre si accorge di essere seguita da alcuni uomini misteriosi. Pierre, incontrato per caso, la aiuterà a scappare e a raggiungere la Danimarca, che, sentendo il suo accento, intuisce potrebbe essere la sua origine.

Qui incontra Just Ore, un cantante lirico, di cui scopre essere la moglie ma anche il punto d’origine di tutta la sua indagine. Pian piano iniziano ad affiorare ricordi ma più torna la memoria, più la donna sarà in pericolo.

Dove lo trovo in streaming

Il film stasera su Rai 4 è in live streaming su RaiPlay, inoltre lo troviamo a noleggio e/o acquisto su Google Play/You Tube, Chili, Apple Tv.

Il cast

  • Tuva Novotny è Aliena / Ida
  • Flemming Enevold è Just
  • Carsten Bjørnlund è Martin
  • Arnaud Binard è Pierre
  • John Bujsman è Rob
  • Rogier Philipoom è Guus
  • Jesn Jorn Spottag è HP
  • Marie Louise Wille è Marietta
  • Fracoise Lebrun è Isabelle
  • Koen Wouterse è Tim

L’Amica Geniale – Storia del nuovo cognome, la seconda stagione su Rai 3: le puntate di sabato 29 luglio

Prosegue l’appuntamento in replica con L’Amica Geniale su Rai 3 con la seconda stagione Storia del Nuovo cognome, tratta dal secondo romanzo della tetralogia di Elena Ferrante. Otto nuove puntate divise in 4 serate con al centro la storia di Lila ed Elena, prodotte da The Apartment (Freemantle) e Wildside, con Fandango, Rai Fiction e HBO Entertainment.

La serie, di Saverio Costanzo tratta dal Best Seller di Elena Ferrante edito da Edizioni E/O, ha visto la partecipazione di 125 attori e migliaia di comparse, circa 8500 maggiorenni e 860 minorenni, e la realizzazione di circa 2.000 costumi tra realizzazioni originali e di repertorio.

La Trama delle puntate de L’Amica Geniale 2

Sabato 29 luglio

2×07 Gli anni a Pisa hanno trasformato Elena in una ragazza elegante, colta e disinibita. Quando torna al rione per le vacanze di Pasqua lo trova profondamente cambiato così come Lila, ora avvilita e sfiduciata tranne che per la dedizione che mette nel suo ruolo di madre. Terrorizzata all’idea che il marito Stefano possa trovare i suoi diari, Lila li affida all’amica che non resiste alla tentazione di leggerli e molte cose le diventano improvvisamente chiare…

2×08 Rientrata a Pisa Elena, travolta dai ricordi dell’adolescenza nel rione, si butta a capofitto nella stesura del suo primo romanzo. Viene avvicinata da un ragazzo garbato e dìstinto, Pietro Airota, figlio di uno stimato professore universitario. Subito dopo la laurea ottenuta col massimo dei voti, Pietro le regala un anello di fidanzamento, lei in cambio gli affida il suo manoscritto e poi torna a Napoli a festeggiare con la famiglia il suo sudato traguardo. Qui scopre la nuova vita dell’amica…

Sabato 22 luglio

2×05 Il tradimento: Pinuccia, destabilizzata dai suoi stessi sentimenti, decide di andar via da lschia per riprendere il suo posto accanto a Rino, mentre Lila sceglie di abbandonarsi al turbine di emozioni fino ad allora sconosciute. Elena intanto, sopraffatta dal carisma di Lila ed indifferente alla corte di Bruno, si trova a custodire un segreto ben più grande e oscuro di quello della sua amica…

2×06 La Rabbia: Qualcosa è cambiato dopo l’estate a Ischia. Elena e Lila non si sono più viste da allora, ma quando Elena viene a sapere che l’amica ha lasciato la salumeria per andare a lavorare al negozio di scarpe in centro, decide di andate a salutarla ma la trova ancora invischiata nella sua storia con Nino. La scoperta la disgusta al punto da voler scappare da lei e dal rione stesso, cosa che finalmente riesce a fare quando, superato brillantemente l’esame di maturità, vince una borsa di studio per frequentare l’università a Pisa.

Sabato 15 luglio

2×03 Scancellare: la foto di Lila viene messa in bella mostra nella vetrina del nuovo negozio in centro, mentre Lila inizia a lavorare nella nuova salumeria Carracci mettendo in campo tutto il suo carisma e la sua innata furbizia. I rapporti tra suo marito e i Solara crescono insieme ad altrettanti rancori e dissapori, ma Lila riesce sempre a ottenere tutto ciò che vuole, incluso il permesso di accompagnare Elena a una festa a casa della Professoressa Gallani: è qui che le ragazze si rendono conto di appartenere a due mondi sempre più distanti…

2×04 Il Bacio: dopo il matrimonio di Rino e Pinuccla, organizzato in tutta fretta perché la ragazza è incinta, Elena accetta di accompagnare Lila e sua cognata in villeggiatura a patto che si vada a Ischia, dove sa che troverà anche Nino, in compagnia del suo amico Bruno. Presto i cinque iniziano a passare sempre più tempo insieme tanto che sia Lila che Pinuccia iniziano a mostrare strani segnali di nervosismo quando i rispettivi mariti vengono a trovarla. Anche l’equilbrlo tra Elena e Lila rischia di spezzarsi quando Lila fa all’amica una scottante confessione…

Sabato 8 luglio le prime 2 puntate

2×01 Il nuovo cognomeLila è in viaggio di nozze ad Amalfi, intanto Elena vive una fase di turbamento che si ripercuote su quello che le resta: il rapporto con lo studio e la relazione con Antonio.
Quando l’amica torna con dei vistosi lividi addosso, le due ritrovano la loro naturale vicinanza, ma in Lila cresce il desiderio di vendicarsi del marito. A scuola Elena, che ora frequenta il liceo classico, incontra Nino Sarratore e si ritrova inevitabilmente ammaliata dal suo carisma di studente politicamente impegnato. Nonostante i lunghi pomeriggi passati con l’amica nella sua nuova casa da donna sposata, Elena decide però di non farne parola con Lila.

2×02 Il corpo: Quando Antonio scopre che Elena ha chiesto aiuto ai Solara per fargli saltare il servizio militare, ne è talmente umiliato che la relazione tra i due si incrina definitivamente. Stefano, dal canto suo, è un marito tradizionalista e talvolta violento e Lila continua a essere insubordinata e per nulla disposta ad adempiere ai suoi doveri coniugali. La foto di lei esposta in un negozio di abiti da sposa in centro diventa oggetto di nuove discussioni, ma Lila ha già tutto chiaro e scommette con Elena su come la vicenda andrà a finire: Stefano insiste perché la foto venga tolta dalla vetrina dell’atelier per spose, ma è certa che accetterà di esporla nel nuovo negozio di scarpe che sta per aprire in centro, in società con i Solara.
Dopo un anno scolastico meno brillante degli altri, Elena viene ugualmente promossa e, per incoraggiarla, la professoressa Galiani le dà una serie di libri da leggere durante le vacanze estive.

L’Amica Geniale 2, la trama e cast

Lila (Gaia Girace) ed Elena (Margherita Mazzucco) hanno sedici anni e si sentono in un vicolo cieco. Lila si è appena sposata ma, nell’assumere il cognome del marito, ha l’impressione di aver perso sé stessa. Elena è ormai una studentessa modello ma, proprio durante il banchetto di nozze dell’amica, ha capito che non sta bene né nel rione, né fuori.

Nel corso di una vacanza a Ischia le due amiche ritrovano Nino Sarratore (Francesco Serpico), vecchia conoscenza d’infanzia diventato ormai studente universitario di belle speranze. L’incontro, apparentemente casuale, cambierà per sempre la natura del loro legame, proiettandole in due mondi completamente diversi. Lila diventa un’abile venditrice nell’elegante negozio di scarpe della potente famiglia Solara al centro di Napoli; Elena, invece, continua ostinatamente gli studi ed è disposta a partire per frequentare l’università a Pisa.

  • Margerita Mazzucco è Elena Greco
  • Gaia Girace è Lila Cerullo
  • Anna Rita Vitolo è Immacolata Greco
  • Luca Gallone è Vittorio Greco
  • Antonio Buonanno è Fernando Cerullo
  • Gennaro De Stefano è Rino Cerullo
  • Valentina Acca è Nunzia Cerullo
  • Elvix Esposito è Marcello Solara
  • alessio Gallo è Micele Solara
  • Emanuele Valenti è Donato Sarratore
  • Fabrizia Sacchi è Lidia Sarratore

L’amica geniale in streaming

Le prime 3 stagioni de L’Amica Geniale sono su RaiPlay. La prima stagione è anche su TimVision

Nessuna Verità, trama e trailer del film in onda il 29 luglio su Iris

Sabato 29 luglio 2023, su Iris andrà in onda il film americano “Nessuna Verità” parte del ciclo “Visioni D’autore“. Il film, diretto da Ridley Scott, è un adattamento del romanzo dal titolo “Body of Lies” scritto da David Ignatius, giornalista del Washington Post. L’appuntamento con il film è alle 21:15 circa su IRIS.

Il film, uscito nelle sale del mondo nel 2008, ha incassato più di 115,9 milioni di dollari in tutto il mondo, di cui 39,3 milioni incassati solo nel mercato statunitense. In Italia il film ha incassato ben 4,5 milioni di euro.

Nessuna Verità, la trama

Il film racconta la storia di Roger Ferris, un agente della CIA che dopo una missione difficile in Iraq viene inviato ad Amman, Giordania, per trovare e arrestare un pericoloso terrorista di Al Qaeda. Si tratta di Al Saleem, che pare sia l’artefice di gravi attentati che hanno fatto molte vittime in Europa. Roger non sarà solo, con lui c’è Hani Salaam, anche lui con l’obiettivo di scovare Al Saleem.

Roger è uno dei migliori agenti della CIA e in questa missione è guidato da Ed Hoffman, il suo supervisore che monitora Ferris da Washington. La sopravvivenza di Roger dipende proprio dalla sua voce nell’orecchio, che lo guida da lontano attraverso un telefono segreto. Per Scovare Al Saleem, che pare stia progettando un attentato negli Stati Uniti, Roger si infiltrerà in una cella terroristica di Al Qaeda grazie a un innocente architetto, indispensabile per creare un contatto con il gruppo. L’agente però non dirà nulla ai servizi segreti giordani, complicando ulteriormente la missione. Quando la sua amica infermiera, Aisha, verrà rapita, Roger sarà costretto a uscire allo scoperto per salvare la vita della donna, ma cosa succederà a lui?

Dove lo trovo in streaming Nessuna verità

Nessuna Verità in onda stasera è su Netflix e NOW in streaming disponibile anche on demand su Sky. In alternativa potrete guardare il film in diretta streaming, gratuitamente, su Mediaset Infinity, nella pagina dedicata alle dirette. Inoltre si trova a noleggio e o acquisto su Rakuten Tv, Apple, Google Play You Tube.

Il Cast

  • Leonardo DiCaprio: Roger Ferris
  • Russell Crowe: Ed Hoffman
  • Mark Strong: Hani Salaam
  • Golshifteh Farahani: Aisha
  • Oscar Isaac: Bassam
  • Vince Colosimo: Skip
  • Michael Gaston: Holiday
  • Alon Abutbul: Al-Saleem
  • Simon McBurney: Garland
  • Ali Suliman: Omar Sadiki

Mai fidarsi di Mia figlia su Rai 2 sabato 29 luglio nel Segno del giallo con un thriller familiare

Nuovo appuntamento Nel Segno del Giallo su Rai 2 sabato 29 luglio con Mai Fidarsi di Mia Figlia – A Daughter’s Plan to Kill, un film thriller del 2019 girato a New York e prodotto da Complex Corp distribuito da Lifetime Network negli USA.

Al centro del film la storia della figlia del primo matrimonio di un chirurgo decisa a distruggere la nuova famiglia del padre. Mai fidarsi di Mia Figlia è diretto da Ian Niles e vede protagonisti Claire Cofee, Matt Dallas e Jordan Lana Price. Si tratta di un film tv quindi non è in streaming su altre piattaforme e lo troviamo solo su RaiPlay.

Mai fidarsi di mia figlia la trama del film tv

Greg Carlyle è un medico stimato dalla comunità, Katie una psicoterapeuta, i due figli Tommy e Lauren sono adolescenti. Greg ha però un’altra figlia, Samantha, nata dal precedente matrimonio, che non ha mai potuto frequentare per colpa della madre della bambina e dopo la morte della madre in un incendio, la ragazza si unisce alla nuova famiglia del padre. L’uomo è felice perchè si è sempre vergognato di non esser stato un buon padre. Con l’arrivo di Samantha l’armonia famigliare si rompe: litigi, sospetti e umiliazioni avvelenano le relazioni e Katie comincia a pensare che la ragazza sia una manipolatrice e che nasconda un lato oscuro. Qual è il vero obiettivo di Samantha? La sua intenzione è rovinare la vita del padre, gelosa di quanto non ha ottenuto in passato?

Il cast

Il cast di Mai fidarsi di mia figlia è formato per lo più da volti che popolano questo genere di film tv.

Claire Coffee è Katie, la moglie di Greg
Matt Dallas è Greg il chirurgo
Jordan Lane Price è Samantha la figlia in cerca di vendetta
Liam Obergfoll è Tommy
Lauren DiMario è Lauren
Will Tomi è Milo
Donald Dash è Trevor
Jabari Gray è Ryan

 

Guida Tv Sabato 29 luglio 2023: cosa c’è stasera in tv?

La guida tv di sabato 29 luglio 2023 presenta un estratto della guida tv Rai, della guida Mediaset, Sky e Discovery dedicata ai programmi della prima serata. Cosa c’è stasera in tv? Su Rai 1 Gigi D’Alessio con lo spettacolo in replica Vent’anni che siamo italiani con Vanessa Incontrada, Mai fidarsi di mia figlia per Nel Segno del Giallo su Rai 2, la replica dello show dei Record su Canale 5, Ritorno al futuro 3 su Italia 1, L’Amica Geniale 2 su Rai 3 ma sono solo alcune anticipazioni di quello che potrete trovare tra serie tv, film, show e sport nella guida tv di sabato 29 luglio 2023.

Guida Tv Sabato 29 luglio 2023 Prima Serata – I primi 9 canali

Rai 1
18:45 Reazione a catena
20.00 Tg1
20:35 Techetechetè
21:25 20 anni che siamo italiani 

Rai 2
19:00 NCIS Los Angeles 12×05-06
20:30 Tg2
21:00 Tg2 Post
21:20 Mai fidarsi di mia figlia 1a Tv
La vita perfetta di una coppia è turbata dall’arrivo della figlia dell’uomo, nata dal precedente matrimonio. La giovane catapulta la famiglia in una spirale di violenza e menzogne.
23:00 Tg2 dossier

Rai 3
ore 19:30 TG Regione
20:00 Blob
20:20 Generazione Bellezza
21:30 L’amica Geniale 2×07-08
23:45 Tg3

Canale 5
18:45 Caduta libera
20:00 Tg5 
20:30 Paperissima Sprint
21:30 Guinness Lo show dei record
1:00 tg5

Italia 1
18:30 Studio Aperto
19:30 CSI Miami 1×19
20:25 NCIS 15×02
21:15 Ritorno al futuro 3
Ultimo episodio del viaggio nel tempo di Marty McFly. Nel Vecchio West si deve evitare l’omicidio di Doc Brown da parte di “Cane Pazzo” Tannen.
23:50 Scuola di polizia

Rete 4
ore 20:00 Tempesta d’amore 1a Tv
20:30 Controcorrente
21:30 Io Loro e Lara
Film di Verdone dai risvolti amari. Dopo più di un decennio come missionario, Don Carlo torna a Roma e trova la sua famiglia allo sbando.
23:55 Rimini Rimini

La7
20:00 Tg La7
20:30 In Onda
21:15 Eden

Tv8 (Sky 125)
16:15 Scozia – Italia (Summer Series Rugby)
18:15 GP Belgio Qualifiche Shootout
20:15 GP Belgio Gara Sprint
21:30 4 Ristoranti 5×09
22:45 4 Hotel 4×085

Nove (Sky 149)
ore 20:15 Fratelli di Crozza
21:25 Tutta la verità

Le serie Tv stasera in Tv sabato 29 luglio 2023

Le Serie Tv in chiaro

  • Rai Premium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 Mina Settembre 1×09-10
  • Warner Tv (ch 37 dtt 54 Tiùsat) ore 21:30 Fringe s.3
  • Giallo (ch. 38 dtt e Tivùsat 167 Sky ) ore 21:10 Le due facce della legge 1×09-10
  • Top Crime (ch. 39 dtt e TivùSat 168 Sky) ore 21:00 La signora in giallo – L’ultimo uomo libero

Le Serie Tv sui Canali Sky

  • Sky Atlantic (ch. 109 sat e 455 dtt pay) ore 21:15 1993 1×03-04
  • Sky Serie (ch. 112 ) 21:10 L’amore e la vita – Call the Midwife 6×03-04 1a tv
  • Sky Investigation (ch. 114) ore 21:15 Vera 2×04
  • MTV (ch 131) ore 20:00 Teen Wolf (maratona)

I film stasera in tv sabato 29 luglio

I film in chiaro

20 (ch. 20 dtt 151 Sky) ore 21:15 Rush Hour 2 Colpo grosso al drago rosso
L’ispettore capo Lee e il detective Carter sono in vacanza ad Hong Kong, quando una bomba esplode all’ambasciata americana.

Rai 4 (ch. 21 dtt – 10 TivùSat) ore 21:20 ID:A
Aliena si risveglia sulle rive di un fiume nella campagna francese. Una cicatrice le percorre il busto e ha indosso una borsa piena di soldi, ma non ricorda perché. Braccata da misteriosi inseguitori, sull’onda di vaghi ricordi, raggiunge la Danimarca dove scopre finalmente la sua identità. Ma il pericolo non è passato.

Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:10 Nessuna verità
Leonardo DiCaprio e Russell Crowe protagonisti di questa spy-story. Un agente CIA è sulle tracce del capo di un gruppo terrorista, che opera dalla Giordania

Rai Movie (ch. 24 dtt 14 TivùSat) 21:10 Non è un paese per giovani
Luciano e Sandro sono due ragazzi, poco più che ventenni, col progetto progetto di lasciare il Belpaese per trasferirsi a Cuba e inseguire i loro sogni. Ad aiutarli c’è Nora, una ragazza italiana bella e carismatica, conosciuta via internet, che vive già nell’isola caraibica. Una volta arrivati lì, i due giovanotti si rendono conto che niente è facile da ottenere.

Cielo (ch. 26 dtt 19 Tivùsat 156 Sky) ore 21:10 Io sono mia
Da un romanzo di Dacia Maraini la storia di una maestra che si ribella alla condizione di donna oggetto

TwentySeven (ch. 27 dtt e Tivùsat 158 Sky) ore 21:15 Midnight in Paris
Commedia dal grande cast, vincitrice di un Premio Oscar. Uno scrittore, in vacanza a Parigi, una sera si trova trasportato nel fervore culturale della Parigi anni ’20

La5 (ch.30 dtt 12 Tivùsat 159 Sky) ore 21:05 Marie is on Fire Il mondo è di chi ha coraggio
Nel centro di ascolto gestito da Marie nella sua cittadina c’è una donna fuggita dal marito violento e con un figlio problematico.

Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:10 La liceale seduce i professori
 La bella Angela viene mandata in Puglia, dove lo zio è preside di un liceo. La ragazza dovrà sedurre un rigido professore.

Italia 2 (ch. 49 dtt 16 TivùSat 175 Sky) ore 21:15 La fattoria maledetta
Horror da un racconto di H.P. Lovecraft. Un meteorite cade sulla fattoria degli Hayes causando una terribile maledizione per l’intera comunità

I film su Sky stasera

  • Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 Si vive una volta sola
  • Cinema Due (ch. 302) ore 21:15 Erin Brockovich Forte come la verità
  • Cinema Collection  (ch. 303) ore 21:15 Il texano dagli occhi di ghiaccio
  • Cinema Family (ch. 304) ore 21:00 Il Prodigioso Maurice
  • Cinema Action (ch. 305) ore 21:00 End Game
  • Cinema Suspense (ch. 306) ore 21:00 The Hollow Point
  • Cinema Romance (ch. 307) ore 21:00 Eiffel
  • Cinema Drama (ch. 308) ore 21:00 Dogman 
  • Cinema Comedy (ch. 309) ore 21:00 Non sposate le mie figlie 2

Guida Tv sabato 29 luglio 2023 – Show, Sport e documentari

  • Rai 5 (ch. 23) ore 21:15 Le Baccanti
  • Real Time (ch. 31 dtt e TivùSat 160 Sky) ore 21:35 Kate vs Meghan Una guerra reale
  • Focus (ch 35 dtt 60 Tivùsat 414 Sky) ore 21:15 Uneearthed La storia delle fondamenta
  • DMAX (ch. 52 dtt, 28 TivùSat 170 Sky) ore 21:30 72 animali pericolosi con Barbascura X
  • Mediaset Extra (ch. 55 dtt 17 Tivùsat 163 Sky) 21:15 Temptation Island
  • SkyUno (ch. 108 Sat e 455 dtt pay) ore 21:15 Un Sogno in affitto
  • Sky Arte (ch. 120/400) ore 21:15 Van Gogh I girasoli
  • Sky Documentaries (ch. 122/402) ore 21:15 Planet Sex con Cara Delevigne
  • Sky Nature (ch 124/404) ore 21:15 I reami segreti dell’Africa
  • Blaze (ch 127) ore 21:00 Lego Masters Australia
  • Comedy Central (ch. 128) ore 20:00 Zelig C-Lab + 21:40 Nathan For You
  • Gambero Rosso (ch. 132) ore 21:00 Wild Tomei
  • Sky Sport Summer (ch 201) ore 19:15 ATP 250 Umag
  • Sport Calcio (ch. 202) ore 20:00 Roma – Estrela Amadora

Le programmazioni complete RaiMediasetSky, Discovery

Film, Serie Tv, Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Amazon, TIMVISION, NowTV/SkyOnDemand, Infinity

Non sono una signora, chi erano le ultime drag? chi ha vinto?

Non Sono una signora è il nuovo programma di Alba Parietti in onda da giovedì 29 giugno. Il programma è stato al centro di tante polemiche infatti è pronto dallo scorso autunno ma è stato rimandato più volte un po’ per evitare una sovrapposizione con Il Cantane Mascherato, un po’ per evitare polemiche nel periodo del passaggio di potere in Rai. Infatti al centro del programma ci sono dei vip che diventano delle drag queen e un po’ come nel Cantante Mascherato, una giuria deve provare a indovinare chi siano.

Chi ha vinto non sono una signora?

A vincere Non Sono una Signora sono state The Nancies sotto cui si celavano Gigi e Ross. Secondo posto per She Funk che era Andreas Muller, Energy Crisis era Enzo Paolo Turchi e Meusa Du Champ era Andrea Lo Cicero,  Ayumi Flambè era Simone Montedoro.

Non Sono una Signora come funziona?

Il programma è l’adattamento di Make Up Your Mind prodotto da Fremantle. In ogni puntata partecipano 5 celebrità del mondo dello spettacolo, del cinema, del teatro, dello sport e della cultura. Questi vengono trasformati in Drag Queen, resi irriconoscibili da esperti di trucco.

Mara Maionchi, Sabrina Salerno, Filippo Magnini, e Cristina D’Avena, che costituiranno il “panel vip” di “Non sono una signora”, avranno il compito di indovinare l’identità dei famosi. Ma sarà una gara a eliminazione. Quindi le drag queen si sfideranno  performance nelle discipline più iconiche del mondo Drag come il catwalk, ovvero una sfilata in passerella con accompagnamento musicale, il ballo in stile vogueing, che consiste nell’imitare le pose plastiche dei modelli che appaiono nelle sfilate, simboleggiate dalle copertine del noto magazine “Vogue”, da cui la danza prende il nome; e infine, la sfida di canto in lipsync.

A giudicare le loro performance ci saranno drag queen professioniste Elecktra Bionic, vincitrice della prima edizione di Drag Race Italia e specialista in beauty queen e performances; Vanessa Van Cartier, Drag italo-belga vincitrice del prestigioso titolo di “Miss Continental”, star di “Make Up Your Mind” Olanda ed esperta di lipsync, e Maruska Starr, cantante Drag Queen da oltre 10 anni. A loro il compito di valutare abbigliamento, performance e attitudine di ciascun concorrente e mostrare al pubblico che una Drag non è semplicemente un uomo con vestiti da donna, ma molto di più.

Le finaliste di Non sono una signora

In finale sono arrivate She Funk, The Nancies, Ayumi Flambè, Meusa Du Champ ed Energy Crisis che saranno svelate nella puntata del 27 luglio.

Chi erano le drag queen?

Quarta Puntata

  • Maddy Love – Stefania Orlando
  • Gatta Chikova – Luca Capuano
  • Ketty Manga – Francesco Facchinetti
  • Ava Kedavra – Guglielmo Scilla

Terza puntata

  • Lupita Showbitz – Costantino Vitagliano
  • Minnie Blanche – Giampaolo Gambi
  • Saetta McDawn – Francesco Oppini

Seconda puntata

  • Angelika – Fabio Fulco
  • Vulcanya – Roberta Capua
  • Anna Lacond – Massimo Ciavarro
  • Vivienne Smokers – Filippo Nardi

Prima puntata

Vince la prima puntata di Non sono una signora la drag She Funk che va alla finale. Sono state svelate:

  • Eva Lungherja – Rocco Siffredi
  • Varenne Soleil – Patrizio Rispo
  • Gigliola Yard – Lorenzo Amoruso
  • Laisla Rodriga – Sergio Muniz

Finalisti

  • She Funk
  • The Nancies
  • Ayumi Flambe
  • Meusa Du Champ