Home Blog Pagina 343

Good Omens 2 su Prime Video: l’evento si è fatto serie per non perdere i due protagonisti

Good Omens è disponibile con la sua seconda stagione da oggi, venerdì 28 luglio 2023, su Prime Video con tutti i sei episodi tra i 40 e i 58 minuti del finale. La recensione che segue, che non conterrà spoiler se non minime considerazioni su quanto visto, è però basta sui primi 5 episodi che sono stati mandati alla stampa. Ma non essendoci spoiler e non dovendo raccontarvi il finale, questo non cambierà l’impressione complessiva sulla serie.

Good Omens 2 la recensione: una seconda stagione diventata una serie

Neil Gaiman in tempi recenti ha dichiarato che ha già in testa il piano per la terza stagione che sarebbe vicino all’idea che per oltre 30 anni con Terry Pritchett hanno accarezzato per il secondo romanzo di Good Omens alla fine mai realizzato. Una storia che, per Gaiman, non poteva essere una seconda stagione. E non si fa fatica a credergli.

La seconda stagione di Good Omens permette alla serie di…diventare una serie tv. La prima stagione, nata oltre 4 anni fa, ufficialmente come una miniserie, era un adattamento il più possibile fedele della storia raccontata nel romanzo creato da Gaiman e Pritchett. Voleva essere un evento destinato a diventare cult, visivamente coinvolgente, ricco di sarcasmo, di ironia e con tanti attori a far da contorno alla love story d’amore e d’amicizia dell’angelo Azraphel e del diavolo Crowley magistralmente interpretati da Michael Sheen e David Tennant.

Eppure quell’evento non si è percepito. Good Omens è apparso un prodotto debole, a tratti confusionario, caotico, in cui a brillare erano gli attori e in particolare la coppia comica-drammatica di Tennant-Sheen perfettamente adeguati nei ruoli del demone perfido dal cuore d’oro e dell’angelo buono a tratti ingenuo. Due personaggi che non potevano essere abbandonati. Ecco così che Good Omens si fece serie per tornare tra gli uomini. Una serie non solo di fatto ma anche nella forma. Abbandonata la forma dell’evento è stata così costruita una serie con una sua storia, una sua anima in cui anche il sarcasmo e l’ironia dei suoi protagonisti sono stati incanalati.

Good Omens 2

Una serie per 2

La seconda stagione di Good Omens è costruita per esaltare le caratteristiche dei due personaggi principali e le qualità dei due attori. Dopo aver evitato l’Apocalisse Crowley e Azraphel considerati traditori da inferno e paradiso, si trovano tra le mani un arcangelo Gabriele (Jon Hamm) senza più memoria e dovranno venire a capo del mistero prima che inferno e paradiso arrivino nuovamente allo scontro. Ogni puntata di Good Omens 2 ha al suo interno dei mini episodi ambientati nel passato dei due protagonisti che permettono di approfondire ulteriormente il loro legame e il fondamento della loro amicizia. Come si evince sono sempre loro due al centro della scena, sono loro il fulcro del racconto evitando così una dispersione del flusso narrativo.

Crowley e Azraphel vivono in un microcosmo specifico, ogni loro interazione è immersa in uno scenario specifico, dalla libreria alla strada di Soho dove si immergono nella vita dell’animale che preferiscono: l’uomo. Usi e costumi degli umani sono quello che li ha spinti a restare sulla Terra, ma è la loro amicizia quello che ha reso loro impossibile andar via. I due esistono uno in funzione dell’altro, come il bene e il male: l’uno senza l’altro non esisterebbe e viceversa. La storia è quindi solo uno sfondo rispetto alla vita, al legame dei due protagonisti. Nessun uomo è un’isola, nemmeno se è un demone o un angelo.

La Confessione su NOVE, l’ospite di venerdì 28 luglio è Enrico Vanzina

Torna La Confessione con il nuovo ciclo di interviste one-to-one di Peter Gomez su NOVE. Il programma è ormai consolidato sia nella formula che nel suo spazio del venerdì in seconda serata sul canale Nove del digitale terrestre. Nel programma La Confessione il direttore de ilfattoquotidiano.it intervisterà i personaggi del mondo dello spettacolo, dell’informazione o che per qualche motivo sono diventati rilevanti da notizie di attualità. Sono state ben 120 le interviste realizzate nel corso degli anni con esponenti della politica e dello spettacolo.

La Confessione gli ospiti di stasera

Venerdì 28 luglio

Ospite è Enrico Vanzina che parlerà del fratello in particolare della moglie del fratello morto che lo ha contestato per il libro che ha scritto dedicato alla sua memoria.

Venerdì 21 luglio

L’ospite de La Confessione del 21 luglio è il senatore Tommaso Cerno.

Venerdì 14 luglio

Ospite de La Confessione è Marco Giallini che parla di Loredana, sposata nel 1993 morta nel luglio 2011 per un’emorragia celebrale: “A dodici anni dalla morte di mia moglie non ho ancora metabolizzato il lutto. Vivo con lei accanto, come Marina con Rocco Schiavone”. 

Venerdì 7 luglio

Ospite della puntata de La confessione del 7 luglio è Antonella Elia che ha raccontato l’esperienza a Non è la Rai nel 1991. “Eravamo lì, cantavamo e ballavamo. Io ho cercato di affermarmi in una carriera meravigliosa come cantante. Non è la RaiMa quale lolitismo! Oggi criticano tutto e non si può più fare niente. Noi ci divertivamo soltanto”. E poi rivela che non avevano il phonec, l’auricolare, erano spontanee.

Venerdì 30 giugno

Ospite della puntata di La Confessione del 30 giugno è Enrico Bertolino che ricorda di quando era militare il 27 giugno del 1980 e li fecero allontanare misteriosamente dalla base Nato dove era dislocato. Solo due giorni dopo scoprì della strana coincidenza con la strage di Ustica avvenuta proprio quel giorno. Bertolino ha raccontato di quando era controllore di volo al monte Venda, vicino a Vo’ Euganeo.

Venerdì 23 giugno

Ospite de La Confessione è Eugenia Rocella esponente di Fratelli d’Italia, ministra per la Famiglia. Durante la trasmissione ha detto “Dovremo pensare a una sorta di sanatoria per i bambini nati prima che entri in vigore la legge che rende reato universale la maternità surrogata”. “Si tratta di una soluzione legale, che non sia un modo per aggirare la legge – ha spiegato l’ex sottosegretaria al Welfare – valida da quando ci sarà la nuova norma per la perseguibilità dell’utero in affitto anche per chi lo fa all’estero, visto che in Italia è già vietato per fortuna”.

Venerdì 2 giugno

Ospite de La Confessione di Peter Gomez è Marco Columbro che tra le altre cose racconterà gli esordi a teatro e l’incontro con Berlusconi nel 1981 “Per me, al di là dell’uomo politico che non giudico, perché non ne ho le capacità, è un visionario. È l’uomo più generoso che io conosca, una persona molto simpatica, di grande fascino, affabile”. Parlerà poi anche della malattia del 2001 che lo ha portato verso una ricerca spirituale.

Venerdì 26 maggio

La Confessione di Peter Gomez riparte con Arisa e l’ex ministro dei Trasporti del Movimento 5 stelle Danilo Toninelli, che racconteranno eventi più o meno noti della loro vita pubblica, senza tralasciare aspetti più legati alla sfera privata.

Venerdì 6 gennaio

Ultima puntata per La Confessione con Peter Gomez che intervista Enrica Bonaccorti che racconta la sua carriera tra Domenico Modugno e Gianni Boncompagni. Non solo ma racconterà la famosa truffa del cruciverbone che “alla Fininvest non la presero bene ‘tanto è vero che quando finì il programma con tutti i festanti intorno, tutti che mi incoraggiavano invece nella saletta con i capi c’era tutto silenzio. Allora io dissi: Non mi dite niente? E il capotavola disse: Sai, potevi anche glissare. Queste cose non fanno bene alla televisione.

L’ospite di venerdì 30 dicembre

Ospite de La Confessione venerdì 30 dicembre alle 22:45 su NOVE, è Ilaria d’Amico. La giornalista durante la puntata parla della sua carriera, con i 24 anni trascorsi nel giornalismo sportivo di primo piano, il rapporto lavorativo e di amicizia con Gianluca Vialli, la relazione sentimentale con Gigi Buffon, ma ci sarà spazio anche per la politica e i retroscena dietro la sua intervista scoop a Gheddafi nel 2006. Ilaria d’Amico poi si commuove parlando della sorella morta nel 2020 a causa di un tumore all’intestino.

L’ospite de La Confessione di Venerdì 16 dicembre

Nella puntata di venerdì 16 dicembre 2022 de La Confessione su NOVE condotto da Peter Gomez, c’è Alessandro Gassmann che racconta il suo rapporto con il padre, il grande Vittorio, gli esordi nel mondo del teatro e del cinema, l’attivismo per i diritti umani e per l’ambiente, nonché l’orgoglio per il figlio Leo, cantautore, che a febbraio sarà a Sanremo.

Venerdì 9 dicembre

Nella prima puntata del nuovo ciclo di La Confessione venerdì 9 dicembre 2022 su Nove è ospite Giuseppe Conte, leader del movimento 5 Stelle. Insieme a lui Peter Gomez spazierà dagli inizi della carriera politica nel 2013 fino agli argomenti di più stretta attualità in particolare si parlerà del reddito di cittadinanza che Conte sta difendendo strenuamente. Secondo ospite è legato al mondo dell’intrattenimento, arriva infatti Umberto Smaila, conduttore, showman, simbolo degli anni ’80 e ’90 e della Milano da bere.

Dove vedere la puntata in streaming

Oltre alla diretta live sul sito disoveryplus.it (o anche su App Store o Google Play), il servizio on-demand di Warner Bros Discovery. La puntata di stasera de La Confessione sarà disponibile gratuitamente anche on-demand dopo la messa in onda, cliccando qui.

Credit

La Confessione è prodotto da Loft Produzioni per Warner Bros. Discovery Italia. Il nuovo ciclo è composto da 10 puntate, della durata di trenta minuti, con un ospite a serata. NOVE è visibile al canale 9 del Digitale Terrestre, su Sky Canale 149 e Tivùsat Canale 9.

Il Filo Nascosto, trama e trailer del film stasera venerdì 28 luglio su Iris

Venerdì 28 luglio 2023, su Iris andrà in onda il film in prima tv in chiaro “Il Filo Nascosto” parte del ciclo “Scorci d’autore” in onda ogni mercoledì. Il film è diretto da Paul Thomas Anderson, ed è disponibile da qualche settimana su Netflix dove è saldo, ancora oggi, nella Top Ten Italiana dei film popolari. L’appuntamento con il film è alle 21:15 circa su IRIS.

Il film è uscito nelle sale nel 2017 e ha incassato poco più di 47 milioni di dollari in tutto il mondo, di cui 21,1 milioni incassati nel mercato statunitense. In Italia il film ha incassato circa 4 milioni di euro. Il Filo Nascosto ha anche vinto un Oscar ed è stato candidato ai David di Donatello. Ecco un trailer in italiano del film:

Il Filo Nascosto, la trama

Il film è ambientato nella Londra degli anni Cinquanta all’interno del mondo della moda. Il protagonista è Reynolds Woodcock, celebre e ambito stilista britannico. E’ un lavoratore bulimico e uomo impossibile che dirige la sua maison con la sorella Cyril. Mr. Woodcock ha un debole per la bellezza che riconosce in una cameriera di un hotel, Alma. La giovane donna viene presto sedotta e segue l’uomo a Londra diventandone la musa. La vita di Reynolds, “cucita su misura” e così ben controllata e pianificata, viene ora stravolta dall’amore.

Dove lo trovo in streaming? Quando la replica in tv?

Il Filo Nascosto in onda stasera, come anticipato, non è disponibile in streaming in Italiasi potrà guardare il film in diretta streaming, gratuitamente, su Mediaset Play, nella pagina dedicata alle dirette. Oppure si può noleggiare e o acquistare su Rakuten Tv Apple Tv Google Play You Tube.

Il Cast

  • Daniel Day-Lewis: Reynolds Woodcock
  • Vicky Krieps: Alma Elson
  • Lesley Manville: Cyril Woodcock
  • Camilla Rutherford: Johanna
  • Gina McKee: contessa Henrietta Harding
  • George Glasgow: Nigel Cheddar-Goode
  • Brian Gleeson: dott. Robert Hardy
  • Harriet Sansom Harris: Barbara Rose
  • Lujza Richter: principessa Mona Braganza
  • Julia Davis: Lady Baltimore
  • Nicholas Mander: Lord Baltimore
  • Philip Franks: Peter Martin

Guida Tv Venerdì 28 luglio 2023, cosa c’è stasera in tv?

La guida tv di venerdì 28 luglio 2023 dedicata a film, serie tv e programmi uno sguardo alla guida tv Rai, Mediaset e Sky rivolto alla prima serata. Tra gli appuntamenti di stasera nella guida tv di venerdì 28 luglio 202debutta su Rai 2 Professor T UK 2, proseguono La ragazza e l’ufficiale su Canale 5 e Chicago PD 10 su Italia 1.

Guida Tv Venerdì 28 luglio 2023 Prime Serata – I primi 9 canali

Rai 1
18:45 Reazione a Catena
20:00 Tg 1
20:35 Techetechetè
21:30 Tale e Quale (replica)

Rai 2
19:00 Hawaii Five-0 9×23
19:40 NCIS 19×19
20:30 Tg2
21:00 Tg2 Post
21:20 Professor T (UK) 2×01-02 1a tv
23:00 Calcio Totale

Rai 3
19:30 TG R
20:00 Blob
20:25 Via dei Matti n.0
20:55 Un Posto al Sole
21:25 Aspromonte La terra degli ultimi
1951, Africo. Nel piccolo paesino manca tutto: l’acqua potabile, la corrente elettrica, il medico e gli istituti scolastici. Attraverso le storie degli abitanti del luogo, una maestra che viene da Como; il prefetto che promette miglioramenti ma non mantiene le promesse, il film narra i sacrifici e la vita di una comunità che sopravvive giorno dopo giorno e vuole costruire una strada per unire il paese alla marina.
23:05 Petrolio

Canale 5
18:50 Caduta Libera
20:00 Tg5
20:35 Paperissima Sprint
21:45 La ragazza e l’ufficiale 1×22-23-24 1a tv
00:25 Tiziano Terzani: il viaggio della vita 1a tv

Italia 1
19:30 CSI Miami 1×18
20:20 NCIS 15×1
21:20 Chicago PD 10×9-10 1a tv free
23:05 Law & Order Organized Crime 2×12-13

Rete 4
20:00 Tempesta d’amore
20:30 Stasera Italia
21:30 Quarto Grado Le storie
00:55 All rise

La7
18:15 Padre Brown
20:00 TgLa7
20:30 In Onda
21:15 Il Muro di Gomma
Film di Andrea Purgatori sul caso Ustica
23:40 La7 Doc

Tv8 (Sky 125)
19:00 4 Ristoranti 7×08
20:15 4 Hotel 3×06
21:30 GP Belgio differita qualifiche
23:30 I Fiumi di Porpora

Nove (Sky 149)
19:15 Cash or Trash 
20:20 Don’t Forget the Lyrics
21:30 Migliori Fratelli di Crozza
23:00 La confessione

Quali sono le serie Tv stasera in Tv venerdì 28 luglio 2023

Le Serie Tv in Chiaro

  • Rai Premium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 Il Commissario Ricciardi 2×03
  • Giallo (ch. 38 dtt e Tivùsat 167 Sky ) ore 21:10 Soko Kitzbuhel – Misteri tra le montagne 7×12-13
  • Warner Tv (ch 37 dtt e TivùSat 54) ore 21:25 Supernatural 8
  • Top Crime (ch. 39 dtt e TivùSat 168 Sky) ore 21:10 Forever 1×13-14

Le Serie Tv sui Canali Sky/Premium

  • Sky Atlantic (ch. 110 sat e 455 dtt pay) ore 21:15 Spartacus La Guerra dei dannati 3×07-08
  • Sky Serie (ch. 112) ore 21:15 An Just Like That 2×07 1a tv
  • Sky Investigation (ch. 114) ore 21:15 Happy Valley 1×05-06

La guida tv di venerdì 28 luglio 2023 ai film stasera in tv

I Film in chiaro

20 (ch. 20 dtt e TivùSat 151 Sky) ore 21:15 Point Break
Remake dell’omonimo cult anni ’90. Un agente dell’FBI si infiltra in una banda di criminali, atleti di sport estremi

Rai 4 (ch. 21 dtt – 10 TivùSat) ore 21:20 The Bouncer L’infiltrato
Lukas, buttafuori di un locale notturno, accetta di aiutare l’Interpol a dare la caccia ad un importante capo mafioso per riconquistare la custodia della figlia minorenne, che gli era stata sottratta dai servizi sociali.

Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:10 Il filo nascosto
Vincitore di un Premio Oscar. Paul T. Anderson dirige un magistrale Daniel Day-Lewis, nei panni di un celebre stilista nella Londra anni ’50.

Rai Movie (ch. 24 dtt 14 TivùSat) ore 21:10 Operazione Valchiria
Durante la seconda guerra mondiale un gruppo di ufficiali tedeschi, guidato dal colonnello Claus von Stauffenberg, prepara l’attentato del 20 luglio 1944 ai danni di Adolf Hitler

Cielo (ch. 26 dtt 19 Tivùsat 156 Sky) ore 21:25 Venus e Fleur
Due giovani donne dal temperamento diverso intraprendono un’avventura in Francia alla ricerca del ragazzo perfetto

TwentySeven (ch. 27 dtt e Tivùsat 158 Sky) ore 21:05 Blues Brothers Il mito continua
Elwood Blues esce di galera e scopre che molte cose sono cambiate. Quando si rimette in marcia, dovrà fare i conti con la mafia russa.

La5 (ch.30 dtt 12 Tivùsat 159 Sky) ore 21:20 Life of the Party Una mamma al college
ommedia con Melissa McCarthy (“Una mamma per amica” e “Mike & Molly”). Lasciata dal marito, Deanna si rimette in gioco e si iscrive al college.

Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:05 Vita Smeralda
Tre ragazze lasciano i fidanzati in campeggio e si lanciano in nuove avventure nel rutilante mondo dello star system.

Italia 2 (ch. 49 dtt 16 TivùSat 175 Sky) ore 21:10 Clown
Un padre amorevole, dopo essersi travestito da clown per il compleanno del figlio, scopre che l’anima del pagliaccio si è impossessata di lui.

I Film su Sky in prima serata

  • Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 I guardiani del destino
  • Cinema Due (ch. 302) ore 21:15 L’arma dell’inganno Operazione mincemeat
  • Cinema Collection (ch. 303) ore 21:15 Il mucchio selvaggio
  • Cinema Family (ch. 304) ore 21:00 Stuart Little – Un topolino in gamba
  • Cinema Action (ch. 305) ore 21:00 Army of One
  • Cinema Suspense (ch. 306) ore 21:00 The Twin L’altro volto del male
  • Cinema Romance (ch. 307) ore 21:00 Lasciarsi un giorno a Roma
  • Cinema Drama (ch. 308) ore 21:00 Plutonio 239 Pericolo invisibile
  • Cinema Comedy (ch. 309) ore 21:00 FBI protezione testimoni

Guida Tv Venerdì 28 luglio 2023 – Show, Sport e documentari

  • Rai 5 (ch 23) ore 21:20 Visioni
  • Real Time (ch. 31 dtt e TivùSat 160 Sky) ore 21:25 Cake Star
  • Focus (ch 35 dtt 60 Tivùsat 414 Sky) 21:15 Indagini ad alta quota 1a tv
  • DMAX (ch. 52 dtt, 28 TivùSat 170 Sky) ore 21:30 Border Control Italia
  • Mediaset Extra (ch. 55 dtt 17 Tivùsat 163 Sky) 21:15 Tu Si Que Vales
  • Sky Uno (ch. 108 Sat e 455 dtt pay) ore 21:15 4 Ristoranti
  • Sky Arte (ch. 120/400) ore 21:15 I Am Jackie O
  • Sky Documentaries (ch 122/402) ore 21:15 Io & L’assassino 1a tv
  • Sky Nature (ch 124/404) ore 21:15 Pianeta squalo 1a tv
  • Blaze (ch 127) ore 21:00 Domino Masters 1a tv
  • Comedy Central (ch. 129) ore 21:00 Comedy Central News
  • MTV (ch. 131) ore 21:30 Ridiculousness Veri American Idiots + Are You The One?
  • Gambero Rosso (ch 132) ore 21:00 Giorgione a casa tua 1a tv
  • Sky Sport Summer (ch. 201) ore 18:25 Tennis ATP 250 Umag

Film, Serie Tv, Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Amazon, TIMVISION, NowTV/SkyOnDemand, Infinity

Ghosts of Beirut su Paramount+ la miniserie in 4 puntate da una storia vera

Ghosts of Beirut è la miniserie in 4 puntate disponibile dal 27 luglio su Paramount+ ispirata a una storia vera e sviluppata dagli autori della serie israeliana Fauda, Avi Issacharoff e Lior Raz. Prodotta da Hidden Truth, è stata distribuita da Showtime negli USA e in Italia arriva così su Paramount+.

All’interno della serie ci sono elementi realistici come interviste ad agenti della CIA e del Mossad ed altri aspetti documentaristici che si affiancano alla componente di fiction. Nel cast troviamo Dermot Mulroney, Dina Shihabi e Garret Dillahunt che dopo una carriera nella commedia si sta reinventando nel dramma/action.

Ghosts of Beirut la trama

Al centro di Ghosts of Beirut c’è la caccia all’uomo durata decenni nei confronti di Imad Mughniyeh, legato agli attacchi Hezbollah negli anni ’80 e ’90 e morto nell’esplosione di una bomba a Damasco il 12 febbraio 2008. L’obiettivo della serie è raccontarne l’ascesa del ventunenne ritenuto uno dei terroristi più pericolosi di sempre, responsabile della morte di decine di americani ancor prima dell’11 settembre.

Il punto di vista sarà quello di chi gli dà la caccia, americani, israeliani e libanesi. Cresciuto nei bassifondi di Beirut, Mughniyeh si è specializzato negli attentati kamikaze. Al centro tre decenni di storia mostrando anche i disordini di Beirut degli anni ’80 e gli equilibri del moderno Medio oriente.

Ghosts of Beirut
Dina ShihabGhosts of Beirut. Photo Credit: Sifeddine Elamine/SHOWTIME.

Il trailer

Il Cast di Ghosts of Beirut

Dermot Mulroney è Robert Ames nella serie in 4 parti Ghosts of Beirut. Ames è un agente della CIA, direttore della divisione mediorientale, ucciso nell’attentato all’ambasciata americana a Beirut del 1983. Hisham Suleiman è Imad Mughniyeh mentre Amir Khoury lo interpreta da giovane. Nel cast troviamo anche Dina Shihabi nei panni di Lena, Garret Dillahunt in quelli di William Buckley agente della CIA, capo della sede di Beirut nel 1984-85. Ned Bellamy è William Casey capo della CIA tra il 1981 e il 1987 e Navid Negahban è Ali-Reza Asgari generale iraniano.

Life – Non oltrepassare il limite, il film stasera in tv su Rai Movie, trama e trailer

Stasera in tv su Rai Movie andrà in onda il film Life – Non oltrepassare il limite film di fantascienza diretto da Daniel Espinosa con Ryan Reynold, Jake Gyllenhaal e Rebecca Ferguson nel cast nei panni di un gruppo di astronauti alle prese con una grande avventura. Il film ha incassato 100 milioni al box office internazionale con 30 milioni di dollari negli USA e 1,5 milioni di euro in Italia.

Life non oltrepassare il limite, la trama del film di stasera

Una sonda spaziale proveniente da Marte si perde nello spazio, così un team di 5 astronauti viene mandato in orbita per cercare di recuperarla e non perdere le preziose informazioni in essa presenti. Infatti il terriccio marziano, estratto dal campione abilmente riconquistato, rivela la presenza di una forma di vita dormiente, racchiusa in una piccola cellula. I festeggiamenti non tardano ad arrivare quando, con le condizioni ideali, il piccolo organismo si sveglia e risponde agli stimoli.

Per dargli un nome, Hugh Derry, Roy AdamsEkaterina GolovkinaSho MurakamiDavid Jordan  e Miranda North, si affidano alla fantasia di giovani alunni che, dalla Terra, seguono appassionati la missione. La creatura extraterrestre viene chiamata Calvin. Tutto sembra andare per il meglio finché, dopo un guasto alla cella atmosferica che lo teneva in isolamento, Calvin torna allo stato iniziale.
I colleghi riescono a rianimarlo con una scossa elettrica ma, poco dopo, realizzano con orrore che l’alieno ha assunto comportamenti pericolosi. Per moltiplicarsi a dismisura, è intenzionato a divorare tutto ciò che gli capita a tiro e a nutrirsi del liquido refrigerante della stazione.

Una sorprendente intelligenza e la strana natura delle sue cellule, contemporaneamente muscolari, nervose ed oculari, gli conferiscono una forza spaventosa.
Nemmeno le condizioni più ostili riescono quindi ad annientarlo e i protagonisti si ritrovano a passare in rassegna innumerevoli soluzioni per porre fine all’incubo, prima che la minaccia diventi ancora più seria…

Il Cast

Jake Gyllenhaal, Ryan Reynolds, Rebecca Ferguson sono i protagonisti del film stasera in tv che ci porta nello spazio più profondo.

  • Rebecca Ferguson: Miranda North
  • Jake Gyllenhaal: David Jordan
  • Hiroyuki Sanada: Sho Kendo
  • Ryan Reynolds: Rory Adams
  • Ariyon Bakare: Hugh Derry
  • Olga Dihovichnaya: Ekaterina Golovkina

Dove lo trovo in streaming

Oltre che in live streaming su Rai Play il film è nel catalogo di Amazon Prime Video e a noleggio o acquisto su Rakuten Tv, Chili, TIMVision, Infinity e Google Play/YouTube.

Viaggio in paradiso, trama, trailer e streaming del film con Mel Gibson

Stasera in tv andrà in onda il film americano “Viaggio in Paradiso” diretto da Adrian Grunberg, con Mel Gibson nei panni del protagonista. Il film (Get the Gringo in inglese) è uscito al cinema nel 2012 incassando circa 8,8 milioni di dollari in alcuni mercati selezionati. In Italia il film ha incassato ben 434 mila euro.

Viaggio in paradiso, la trama e il cast del film

La trama di Viaggio in Paradiso racconta la storia di due rapinatori che inseguiti dalla polizia riescono a superare il confine con il Messico. Qui vengono fermati dalla polizia corrotta che ruba il bottino, uno viene ucciso e l’altro incarcerato senza mai rivelare la sua identità. Conosciuto solo come il Gringo, Driver, dovrà trovare il modo di scalare le gerarchie della prigione, El Pieblito, che assomiglia però più a un ghetto che ha una prigione, per poter sopravvivere. Driver è l’unico prigioniero americano per questo gli viene subito assegnato il soprannome “il Gringo”. Lì farà la conoscenza di un bambino di nove anni figlio di un detenuto ucciso per darne il fegato a Javi, il boss locale. Anche il bambino viene tenuto per lo stesso motivo, ma il Gringo promette di proteggerlo.

Il Cast di Viaggio in Paradiso

A guidare il cast nei panni del Gringo c’è Mel Gibson. Tra gli attori del film troviamo Peter Stormare, Jesus Ochoa mentre il bambino è Kevin Hernandez.

  • Mel Gibson: Gringo
  • Kevin Hernandez: bambino
  • Dolores Heredia: madre
  • Daniel Giménez Cacho: Javi
  • Mario Zaragoza: Vazquez
  • Jesus Ochoa: Caracas
  • Peter Stormare: Frank
  • Scott Cohen: avvocato di Frank
  • Bob Gunton: Thomas Kaufmann
  • Dean Norris: Bill
  • Roberto Sosa: Carnal
  • Fernando Becerril: direttore del carcere

In Streaming

Il film Viaggio in Paradiso è in streaming nel catalogo di Prime Video e NOW/Sky On Demand. Inoltre è a noleggio e/o acquisto su Apple Tv, Google Play/You Tube e Prime Video Store.

Il trailer in italiano

Guida Tv Giovedì 27 luglio 2023, cosa c’è stasera in tv?

La guida tv di giovedì 27 luglio 2023 presenta un estratto della guida tv Rai, della guida Mediaset, Sky e Discovery dedicata ai programmi della prima serata. Cosa c’è stasera in tv? Su Rai 1 Noos il programma di Alberto Angela, su Rai 2 la finale Non sono una signora, su Sky Uno Un Sogno in affitto, tornano le serie di Italia 1, sono solo alcune anticipazioni di quello che potrete trovare tra serie tv, film, show e sport nella guida tv di giovedì 27 luglio.

Guida Tv Giovedì 27 luglio 2023 Prima Serata – I primi 9 canali

Guida tv Rai 1
18:45 Reazione a catena
20:00 Tg1 
20:30 Techetechetè
21:25 Noos L’avventura della conoscenza
00:00 Noos Viaggi nella Natura
1:10 RaiNews

Rai 2
17:15 Mondiali di Scherma
19:40 NCIS 19×18
20:30 Tg 2
21:00 Tg2 Post
21:20 Non sono una signora 
23:30 Core ‘ngrato

Rai 3
19:30 TG R
20:00 Blob
20:20 Via dei Matti n°0
20:50 Un Posto al sole
21:20 Pooh Un attimo ancora 
23:15 100 opere d’arte tornano a casa

Canale 5
18:50 Avanti un altro
20:00 Tg5 
20:30 Striscia La notizia
21:25 Felicissima Sera
00:50 Tg5

Italia 1
18:30 Studio Aperto
19:30 CSI Miami 1×17
20:30 NCIS 14×24
21:25 Chicago Fire 11×05-06 1a tv
23:00 Chicago Med 7×16-17 1a tv
00:45 The Cleaning Lady 2×03 1a tv

Rete 4
19:00 Tg4
20:00 Tempesta d’amore
20:30 Controcorrente
21:25 Dragonfly – Il segno della libellula
Darrow è convinto che sua moglie morta da poco, stia cercando di entrare in contatto con lui, tramite i piccoli malati di cui si occupava la donna
23:45 Il monaco

La7
18:15 Padre Brown
20:00 Tg La7
20:35 In onda
23:15 Brutti sporchi e cattivi

Tv8 (Sky 125)
18:50 4 Ristoranti 3×03
20:05 4 Hotel 4×08
21:30 Prey
Una veterinaria indaga sul macabro ritrovamento dei corpi dilaniati di una famiglia, che viveva in una fattoria nei pressi di Amsterdam.
23:30 Le ultime ore della terra

Nove (Sky 149)
19:15 Cash or Trash
21:30 La maschera di Zorro
L’anziano Don Diego de la Vega, per vendicarsi del governatore che venti anni prima ha ucciso sua moglie e rapito sua figlia, addestra un giovane bandito e lo trasforma nel nuovo Zorro.
23:40 Ip Man 3

Quali sono le serie Tv stasera in Tv giovedì 20 luglio 2023

Serie Tv in Chiaro

  • Rai 4 (ch. 21 dtt – 10 TivùSat) ore 21:20 Hawaii Five-0 4×14-15-16
  • Rai Premium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 Vostro Onore 1×07-08
  • Top Crime (ch. 39 dtt e TivùSat 168 Sky) ore 21:10 Hamburg Distretto 21 14×09-10
  • Giallo (ch. 38 dtt 167 Sky) ore 21:10 I misteri di Brokenwood 6×04

Le Serie Tv sui Canali Sky

  • Sky Atlantic (ch. 110) ore 21:20 SWAT 4×03-04
  • Sky Serie (ch. 112) ore 21:20 Bel-Air 2×07-08
  • Sky Investigation (ch. 114) ore 21.20 Scott & Bailey 2×05-06

La guida tv di giovedì 27 luglio 2023 ai film stasera in tv

I Film in chiaro

20 (ch 20 e TivùSat 151 Sky) ore 21:10 Speed Racer
Film adrenalinico sul mondo delle corse. Emile Hirsch e’ Speed, un giovane pilota pronto a tutto per vincere un’importante gara automobilistica con la sua Match 5.

Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:10 Viaggio in paradiso
Mel Gibson nei panni di un uomo che, in prigione, imparerà a sopravvivere grazie all’aiuto di un bambino di nove anni.

Rai Movie (ch. 24 dtt 14 TivùSat) ore 21:10 Life Non oltrepassare il limite
In una stazione spaziale internazionale, un team di ricercatori si trova di fronte a una forma di vita intelligente, in rapida evoluzione e molto minacciosa.

Cielo (ch. 26 dtt 19 Tivùsat 156 Sky) ore 21:15 Taxxi
Commedia d’azione scritta e prodotta da Luc Besson

TwentySeven (ch. 27 dtt e Tivùsat 158 Sky) ore 21:00 Poliziotto a quattro zampe
 Brillante commedia con Jim Belushi. Un poliziotto che vuole incastrare alcuni trafficanti di droga, e’ costretto a farsi aiutare da un cane pastore tedesco.

La5 (ch.30 dtt 12 Tivùsat 159 Sky) ore 21:10 Little Boy
 Stati Uniti, 1941. La toccante storia del piccolo Flynt, costretto a crescere in un ambiente difficile, senza l’aiuto del padre chiamato alle armi.

Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:05 Box office 3d
na serie di sketch che parodizzano i maggiori successi del cinema hollywoodiano, tra cui “Il Padrino”, “Harry Potter” e “Avatar”.

Warner Tv (ch 37 dtt e TivùSat 54) ore 21:25 L’esorcista 2 L’eretico
Grazie alla sua esperienza, padre Lamont viene scelto per indagare sulle morte di Padre Merrin, deceduto durante un esorcismo.

Italia 2 (ch. 49 dtt 16 TivùSat 175 Sky) ore 21:20 Auguri per la tua morte
Omaggio horror al cult “Ricomincio da capo”: Tree è bloccata in un loop temporale che la costringe a rivivere continuamente lo stesso giorno, quello della sua morte..

I Film stasera su Sky

  • Sky Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 American Sicario
  • Cinema Due (ch. 302) ore 21:15 Ragione e Sentimento
  • Sky Cinema Collection (ch. 303) ore 21:15 Corvo Rosso non avrai il mio scalpo
  • Cinema Family (ch. 304) ore 21:00 Adele e l’enigma del faraone
  • Sky Cinema Action (ch. 305) ore 21:00 Jurassic Park
  • Cinema Suspense (ch. 306) ore 21:00 Premonitions
  • Sky Cinema Romance (ch. 307) ore 21:00 Dog Days
  • Cinema Drama (ch. 308) ore 21:00 Bad Education
  • Cinema Comedy (ch. 309) ore 21:00 Faccio un salto all’Avana

Le programmazioni complete RaiMediasetSky, Discovery

Stasera in tv giovedì 27 luglio 2023 – Show, Sport e documentari

  • Rai 5 (ch. 23 dtt 13 TivùSat) 21:15 Summer Night concert
  • Real Time (ch. 31 dtt e TivùSat 160 Sky) ore 21:20 Malati di pulito case da salvare
  • Focus (ch 35 dtt 60 Tivùsat 414 Sky) ore 21:15 Gli animali più pericolosi 1a tv
  • DMAX (ch. 52 dtt, 28 TivùSat 170 Sky) ore 21:30 La febbre dell’oro
  • Mediaset Extra (ch. 55 dtt, 17 Tivùsat 163 Sky) 21:15 Battiti Live
  • Sky Uno (ch. 108 Sat e 455 dtt pay) ore 21:15 Un Sogno in Affitto 4×03 1a tv
  • Sky Arte (ch 120/400 sat) ore 21:15 Masterpiece L’arte svelata 1a tv
  • Documentaries (ch 122/402) ore 21:15 Villeneuve Pironi
  • Nature (ch 124/404) ore 21:15 Nella terra delle creature selvagge
  • Comedy Central (ch. 129) 21:00 Comedy Central Presents
  • MTV (ch. 131) ore 22:00 Ex on the Beach US 11×06
  • Gambero Rosso (ch. 133) ore 21:00 Invita Vito 1a tv

Film, Serie Tv, Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Amazon, TIMVISION, NowTV/SkyOnDemand, Infinity

Only Murders in the Building 3, annunciata la data di uscita della serie tv

Only Murders in the Building 3 arriverà martedì 8 agosto su HULU negli USA e in Italia su Disney+. La serie ripartirà dalla scena finale della seconda stagione, quell’omicidio a teatro con Paul Rudd che ha chiuso i precedenti episodi e che servirà da base per i nuovi, segno di pianificazione e strategia. La serie nasce dalle menti di Steve Martin, Dan Fogelman e John Hoffman, al centro ci sono i tre estranei (Steve Martin, Martin Short e Selena Gomez) che condividono la stessa ossessione per il genere true crime e si trovano improvvisamente coinvolti in un delitto.

Only Murders in the Building 3, cosa ci aspetta?

Cosa ci aspetta nella terza stagione di Only Murders in the Building? Nell’ultima puntata della scorsa stagione c’è stato un salto temporale di un anno, abbiamo visto l’arrivo di Paul Rudd nei panni di Ben, problematica star di uno spettacolo teatrale insieme a Charles (Steve Martin). Abbiamo visto Charles gridargli di star lontano a una donna misteriosa, abbiamo visto Ben morire. E quindi è su questo caso che sarà probabilmente affrontato con diversi flashback, che i tre protagonisti dovranno indagare.

Il cast e i personaggi

Oltre a Steve Martin, Martin Short e Selena Gomez nella terza stagione ci sarà Paul Rudd che avrà un ruolo definito regular, così come Jesse Williams e Ashley Park. Al contrario Meryl Streep è definita guest star della terza stagione e quindi non sarà presente in troppi episodi. Non sappiamo molto sul ruolo della Streep ma dovrebbe essere un’attrice come si evince dal trailer.

Only Murders in the Building quando esce?

Quando esce la terza stagione di Only Murders in the Building? Come previsto e anticipato da Steve Martin per errore, la terza stagione esce il prossimo 8 agosto a distanza da The Bear che negli USA esce a giugno (mentre in Italia arriva il 16 agosto). Come gli altri anni la serie arriverà su Disney+ in Italia in contemporanea.

I misteri di Belle Ile, trama del film su Top Crime stasera 26 luglio

Mercoledì 26 luglio 2023 su Top Crime continuano le serate dedicate al mistero. Stasera sarà il turno del film in prima tv “I Misteri di Belle Ile“, un film francese prodotto da France Télévisions per il canale francese France 3 nel 2019. L’appuntamento con il film è alle 21:15 su Top Crime.

La regia del film (Meurtres à Belle-Île in francese) è di Marwen Abdallah con Charlotte de Turckheim e Nicolas Gob nei panni dei protagonisti. Trattandosi di un film per la televisione, non è mai uscito al cinema ed è disponibile in streaming soltanto su Mediaset Infinity in parallelo alla messa in onda tv senza esere presente su altre piattaforme come capita con questi film.

I misteri di Belle Ile, la trama

Il corpo di Antoine Legoff viene trovato, in mezzo alla brughiera, legato ai piedi di un menhir che simboleggia un amante maledetto di una leggenda della Belle-Iloise. Marine Lamblin, una comandante esperta dal carattere forte, indaga con il capitano Thomas Keller. Rivalità romantiche, bugie, segreti e appropriazione indebita di beni immobili sconvolgeranno la calma di quest’isola dalle mille sfaccettature.

E se una misteriosa giovane donna tenesse inconsapevolmente la chiave dell’enigma? Nel sangue, i traumi sepolti del passato di Belle-Ile riaffiorano finche’ non tormentano la stessa Comandante Lamblin.

Il Cast

  • Charlotte de Turckheim: comandante Marine Lamblin
  • Nicolas Gob: capitano Thomas Keller
  • Garance Thenault: Anna Blain
  • Alexandra Vandernoot: Clothilde Bordier
  • Alexis Loret: Julien Dubreuil
  • Cédric Weber: Yann Bihan
  • Xavier Mathieu: Franck
  • Sophie Le Garles: Zoé Lamblin
  • Damien Le Délézir: Armel
  • Jean-Philippe Davodeau: Antoine Legoff
  • Anaïs Fabre: Soline Bihan

L’estate Addosso su Rai Movie il film di Gabriele Muccino che porta due adolescenti in California

Due diciottenni a San Francisco. L’estate addosso è il film del 2016 di Gabriele Muccino su Rai Movie mercoledì 26 luglio. Il titolo del film riprende la canzone di Jovanotti di cui Muccino ha diretto anche il videoclip e come in molti altri suoi film il cognome del protagonista è Ristuccia.

Il film scritto da Muccino su un soggetto di Fausto Brizzi e Marco Martani ha incassato 1,6 milioni di euro girato a Roma, San Francisco e New Orleans. Jovanotti si è occupato della colonna sonora: “Quando ho visto il primo montaggio del film senza le musiche ci ho immaginato qualcosa di immediato, essenziale e il più istintivo possibile. Ho deciso che avrei voluto che la colonna sonora nascesse direttamente sulle immagini” (Jovanotti da Tv Sorrisi e Canzoni).

L’Estate Addosso la trama del film

L’Estate Addosso è il viaggio di due diciottenni in California. Marco ha 18 anni, sta per diplomarsi e non ha idea di cosa fare il prossimo anno, quando a settembre ognuno dovrà scegliere che strada intraprendere nella vita, se proseguire gli studi o affrontare il mondo del lavoro. Maria è una ragazza della stessa scuola, anche lei appena diplomata, che Marco detesta e considera pedante e conservatrice.

Un amico comune e un imprevisto li porteranno a partire insieme per San Francisco, dove ad attenderli ci sono Matt e Paul. I due ragazzi americani sono una coppia e si portano dietro le difficoltà di essere cresciuti a New Orleans, nella Louisiana profonda e omofobica. Nonostante le premesse della partenza e la diffidenza iniziale, i quattro diventeranno amici e intraprenderanno un viaggio on the road, che li porterà a fare i conti con loro stessi e a definire chi sono e vorranno essere.

Il cast

  • Brando Pacitto: Marco
  • Matilda Lutz: Maria
  • Taylor Frey: Matt
  • Joseph Haro: Paul
  • Timothy Martin: Ken
  • Jessica Rothe: Jules
  • Tatiana Luter: Amy
  • Laura Cayouette: madre di Paul
  • Scott Bakula: padre di Paul
  • Guglielmo Poggi: Vulcano
  • Ludovico Tersigni: Federico

Dove lo trovo in streaming

Il film L’estate addosso oltre al live streaming su Rai Play è nel catalogo di Netflix, inoltre è a noleggio su TIMVision, Apple Tv, Google, Chili e Rakuten TV

Tuesday club – Il talismano della felicità, il film su Rai 1 – Recensione

Tuesday club – Il talismano della felicità è una commedia romantica di produzione svedese. La regia è di Annika Appelin, sceneggiatrice al suo esordio dietro la cinepresa. Il film fa girare le relazioni interpersonali dei suoi protagonisti attorno al cibo. Protagonista è una donna adulta che ama cucinare che dopo la scoperta di un tradimento comincia finalmente a “vivere” e a lasciarsi andare.

Amo i film sul cibo” ha dichiarato in proposito la regista e sceneggiatrice. “Adoro mangiare, cucinare e vedere cuochi all’opera, è sensuale e artistico. Trovo che cucinare sia una metafora della vita e denoti la personalità degli individui. Spero che dopo aver visto questo film ogni spettatore, tornando a casa, ripensi ai suoi sogni di gioventù e si addormenti con un sorriso, magari dopo una buona cenetta.” Il film è in tv in prima visione mercoledì 26 luglio su Rai 1 e in streaming su RaiPlay.

La recensione

É bello vedere una commedia romantica incentrata attorno alla figura di una donna adulta. Karin è ligia al dovere. É rimasta incinta molto giovane e non ci ha pensato un secondo a mollare tutto e a crescere sua figlia. Il marito è il solito marito. Pigro, spiritoso, completamente adagiato sulla loro routine. Talmente tanto che anche dopo che viene scoperto il suo tradimento (e anche essendo genuinamente innamorato della sua amante) non trova comunque la volontà di rompere un matrimonio che si è andato lentamente e naturalmente spegnendo, per non infrangerla. Anzi, vorrebbe rimanerci dentro, al sicuro.

Karin però, mentre lui era in ospedale, ha riscoperto la vita, l’amicizia, l’attrazione, la passione a tutto tondo. Quella per il suo vecchio amore, la cucina, e quella per un potenziale nuovo amore, il super chef panasiatico. Una cosa molto apprezzabile di quella che comunque è una commedia classica, con tutti i suoi piccoli schemi e cliché, è che la storia d’amore della protagonista non è mai in primo piano. Karin e il suo rapporto con se stessa vengono prima di tutto. Poi c’è il gruppo di amiche che le si forma intorno in maniera naturale e spontanea, e con cui inizia a sognare di poter finalmente fare della sua passione il suo lavoro, e solo dopo questa storia d’amore promettentissima. Ma la storia d’amore in sé non è quello che scatena la sua fioritura: è il contrario. É un movimento apprezzabile, e un messaggio apprezzabile.

Una cosa invece un po’ strana di Tuesday Club è il modo in cui è gestito il tempo. I personaggi continuano ad andare avanti e indietro, comunicano in maniera ellittica, le situazioni rimangono sfumate fino al loro termine ultimo. Mentre tutto avanza a balzi, il personaggio dello chef cambia completamente dal giorno alla notte. Fa un po’ venire il mal di mare.

Il trailer

Tuesday club – Il talismano della felicità, la trama

Karin è una donna di mezza età con una famiglia felice e una bella casa. Ama cucinare e non riesce a trovare una connessione profonda con sua figlia quarantenne, molto più legata al padre. Durante la festa che ha organizzato per il suo quarantesimo anniversario scopre che il marito Sten la tradisce. Lei, che per la famiglia ha rinunciato a tutti i suoi sogni, ricomincia a vivere e a desiderare qualcosa di più.

La figlia non lo capisce, e il marito, che a seguito di un incidente si trova in ospedale, vorrebbe recuperare tutto. Karen ritrova una vecchia amica, riscopre il suo amore folle per la cucina (in cui è molto talentuosa) e vive un’attrazione fortissima con uno chef burbero dal cuore d’oro.

La locandina

Tuesday club cinema

Il cast

  • Marie Richardson è Karin
  • Peter Stormare è Henrik
  • Carina M. Johansson è Monika
  • Sussie Ericsson è Pia
  • Björn Kjellman è Sten
  • Ida Engvoll è Fredrika
  • Maria Sid è Ingela