Home Blog Pagina 52

The Last of Us, il trailer della seconda stagione ad Aprile 2025 su HBO e Sky in Italia

La seconda stagione di The Last of Us arriverà su HBO negli USA e in Italia su Sky e NOW dal 13 (negli USA) e 14 (in Italia) Aprile 2025. La serie che è stata un successo decisamente atteso ma che ha soprattutto colpito tutti per il terzo episodio dedicato alla storia dei personaggi interpretati da Nick Hofferman e Murray Bartlett.

La serie vede il ritorno di Pedro Pascal nei panni di “Joel” e Bella Ramsey nei panni di “Ellie”. The Last of Us è basata sull’acclamato omonimo videogioco sviluppato da Naughty Dog per le console PlayStation® scritta e prodotta esecutivamente da Craig Mazin (Chernobyl) e Neil Druckmann. La serie è una co-produzione con Sony Pictures Television ed è prodotta esecutivamente da Carolyn Strauss, Jacqueline Lesko, Cecil O’Connor, Asad Qizilbash, Carter Swan e Evan Wells.

The Last of Us, la seconda stagione

La serie racconta una storia di sopravvivenza che si svolge vent’anni dopo che la civiltà moderna è stata distrutta. Joel, un sopravvissuto, viene ingaggiato per far uscire di nascosto Ellie, una ragazza di 14 anni, da un’opprimente zona di quarantena. Quello che sembrava un incarico di poco conto diventa presto un viaggio brutale e straziante, poiché entrambi dovranno attraversare gli Stati Uniti e dipendere l’uno dall’altro per riuscire a sopravvivere.

In questo secondo capitolo della serie, cinque anni dopo gli eventi della prima stagione Joel (Pedro Pascal) ed Ellie (Bella Ramsey) saranno trascinati in un conflitto fra di loro e contro un mondo persino più pericoloso e imprevedibile di quello che si erano lasciati alle spalle.

The Last of Us 2
The Last of Us 2

Il cast

La seconda stagione vede di nuovo protagonisti Pedro Pascal e Bella Ramsey nei panni, rispettivamente, di Joel e Ellie insieme a Gabriel Luna che interpreta Tommy e Rutina Wesley nel ruolo di Maria. Le già annunciate new entry nel cast sono invece Kaitlyn Dever che vestirà i panni di Abby, Isabela Merced nel ruolo di Dina, Young Mazino sarà Jesse, Ariela Barer interpreterà Mel, Tati Gabrielle nei panni di Nora, Spencer Lord in quelli di Owen e Danny Ramirez che invece sarà Manny. Catherine O’Hara sarà guest star della nuova stagione come possiamo vedere nel teaser trailer.

Nella seconda stagione entrano sei nuovi attori guest star:

  • Joe Pantoliano sarà Eugene, un piccolo personaggio del videogame che sarà espanso per la serie un po’ come fatto con la storia di Bill e Frank nella prima stagione;
  • Alanna Ubach sarà Hanrahan, personaggio non presente nei videogame;
  • Ben Ahlers sarà Burton, personaggio non presente nei videogame;
  • Hettienne Park sarà Elise Park, personaggio non presente nei videogame;
  • Robert John Burke sarà Seth, che gestisce un bar nella comunità nel Wyoming dove vivono Joel ed Ellie;
  • Noah Lamanna sarà Kat che ha frequentato Ellie prima degli eventi della seconda parte.

Film e serie tv da vedere dal 9 al 15 marzo: Will Trent, The Electric State, La Ruota del Tempo

Quali sono i film e le serie tv da non perdere in streaming nella settimana? Ecco i consigli tra le novità uscita in streaming nella settimana dal 9 al 15 marzo, tra domenica e il prossimo sabato arrivano alcune serie tv da vedere o almeno su cui cercare di buttare un occhio sulle diverse piattaforme da Netflix a Prime Video da Paramount+ a Sky.

Le serie tv da vedere – I consigli della settimana

La nostra serie del cuore della settimana è Will Trent che torna con la terza stagione dal 12 marzo su Disney+ con episodi settimanali. Un procedurale che proprio per sua natura ha una costruzione abbastanza basica ma che si dimostra sempre avvincente grazie a un gruppo di protagonisti affiatati e a uno sviluppo delle loro storie interessante e convincente. Se amate i gialli semplici e una serie che possa essere anche leggere oltre che intrigante, non perdete Will Trent.

Due miniserie interessanti in arrivo dall’Inghilterra questa settimana: Insomnia su Paramount+ su una donna che come la madre arrivata ai 40 anni smette inspiegabilmente di dormire, e Adolescence su Netflix con una famiglia stravolta dall’arresto del figlio adolescente accusato di omicidio, la particolarità è che è girata in un unico piano sequenza. E poi tornano due serie amate come Mare Fuori con i primi 6 episodi su RaiPlay e La Ruota del tempo su Prime Video.

Le serie tv da vedere in streaming dal 9 al 15 marzo

Domenica 9
NCIS 22A Rai 2
NCIS Origins s.1A Rai 2
Law & Order: SVU s.26 Sky
Imma Tararanni s.4 Rai 1 (fino al 16 marzo)
1923 s.2 Paramount+ (fino al 13/04)

Lunedì 10
Transplant s.4 Sky e NOW (finale)
The White Lotus s.3 Sky e NOW (fino al 7 aprile)
Belcanto s.1 Rai 1 (fino al 17/03)
Pennyworth s.1 1a tv free Warner Tv

11 Martedì
Alexa vita da detective s.2 Giallo (finale di stagione)
Miss Fallaci, miniserie Rai 1 (finale)
Insomnia Paramount+

12 Mercoledì
Mythic Quest s.4 Apple TV+ (fino al 26/03)
Love you to death – Amare da morire s.1 Apple TV+ (finale di stagione)
Rocco Schiavone s.6 Rai 2 (finale di stagione)
Alert: Missing Persons Unit s.2 Rai 4 (fino al 19 marzo)
Berlino codice rosso s.1 Apple Tv+ (finale 9 aprile)
Daredevil: rinascita s.1 Disney+ (ep. settimanali fino al 16/04)
Ludwig s.1 Giallo (fino al 19 marzo)
Mare Fuori s.5A Rai Play
Benvenuti in famiglia, messicano Netflix
Will Trent s.3 (primi 2 ep. poi settimanale)

13 Giovedì 
High Potential s.1 Disney+ (fino al 10/04)
Reacher s.3 Prime Video (fino al 27 marzo)
Che Dio Ci Aiuti s.8 Rai 1
La casa di David mini (fino al 3 aprile)
La Ruota del tempo s.3 Prime Video
Asolescence s.1 Netflix

14 Venerdì
Scissione s.2 Apple Tv+ (fino al 21 marzo)
Newtopia s.1 Prime Video Coreano (fino al 21 marzo)
La terra sull’abisso s.1 MGM+  (finale)
Yellowjackets 3 Paramount+ (episodi settimanali fino all’11/04)
Surface s.2 Apple Tv+ (fino all’11/04)
Le onde del passato s.1 (fino al 21 marzo) Canale 5
L’arte della gioia s.1 (finale di stagione) Sky Atlantic e NOW
Paradis City (Svezia) Prime Video (fino al 28/03)
Dope Thief s.1 Apple Tv+

15 marzo
Fast Forward s.8 Rai 4 (finale)
NCIS Sydney s.2 Paramount+ (episodi settimanali fino al 29/03)
FBI s.7A Rai 2
FBI International s.7A Rai 2

I film della settimana

Film della settimana

9 domenica
Familia Prime Video
10 Lunedì

La memoria dell’assassino Sky e NOW
13 Giovedì
Loro ti Guardano – The Watchers Sky e NOW
14 Venerdì
BFF – Best Friend Forever Paramount+
The Electric State Netflix
15 Sabato
Miller’s Girl Sky e NOW

Guida tv domenica 9 marzo 2025, i programmi stasera in tv

La guida tv di domenica 9 marzo 2025 presenta un estratto della guida tv Rai, della guida Mediaset, Sky e Discovery dedicata ai programmi della prima serata. Cosa c’è stasera in tv? Su Rai 1 Imma Tataranni 4, su Canale 5 Tradimento, Presadiretta su Rai 3. Queste sono solo alcune anticipazioni di quello che potrete trovare tra serie tv, film, show e sport nella guida tv di domenica 9 marzo 2025. Scopri i film e le serie tv della settimana.

Guida Tv Domenica 9 marzo 2025 – Prima Serata – I primi 9 canali

Rai 1
18.45 L’eredità
20:00 Tg1
20:35 Affari tuoi
21.30 Imma Tataranni 4×03 1a tv
23.35 Tg1
23.40 Speciale Tg1 

Rai 2 
19.00 FBI 1×07-08
20:30 Tg2
21.00 NCIS 22×04 1a tv
21.50 NCIS: origins 1×04 1a tv
22:45 Domenica Sportiva

Rai 3
19:00 Tg3
19:30 Tg Regione
20:00 Blob
20:30 Presadiretta
23.15 Onore al merito

Canale 5
18.45 Avanti un altro
20:00 Tg 5
20:35 Paperissima Sprint
21:30 Tradimento 1a tv
00:00 Pressing

Italia 1
18:30 Studio Aperto
19:30 CSI 14×14
20:30 NCIS 7×05
21:20 Le Iene
01:15 American Dad 19 1a tv

Rete 4
19:40 La promessa 1a tv
20:30 4 di sera weekend
21:30 Zona Bianca
00.55 Tutta colpa del paradiso

La7
20:00 TgLa7
20:30 In Altre parole
21:15 Trump contro tutti
Alessio Orsingher ripercorre senza filtri il discorso più lungo e controverso della storia degli Stati Uniti. In un’atmosfera incandescente, tra attacchi alla “cultura woke” e dichiarazioni esplosive su Groenlandia e Ucraina, il Congresso americano si divide come non mai, sancendo l’ennesimo atto di una saga destinata a continuare.
22.00 La7 Storia – Nuclear Now (di Oliver Stone)
23:30 La7 Storia: Cherobyl le prove desecretate

Tv8 (ch 125 Sky)
20.05 4 Ristoranti 9×10
21.30 L’amore bugiardo – Gone Girl
Dopo 5 anni di matrimonio, Amy e Nick attraversano un momento di crisi. Il giorno del loro anniversario la donna scompare e il marito diventa il principale sospettato

Nove (ch. 149 Sky)
19.30 Che tempo Che Fa 

NCIS

Quali sono le serie Tv stasera in Tv domenica 9 marzo 2025 in chiaro e su Sky

  • La7d (ch 29 dtt. e TivùSat 161 Sky) ore 21.00 Miss Marple
  • Warner Tv (ch. 37 e Tivusat 54) 21:10 Supernatural
  • Giallo (ch. 38 dtt e Tivùsat 167 Sky ) 21:10 I misteri di Brokenwood 3×01
  • Top Crime (ch. 39 dtt e TivùSat 168 Sky) ore 21:10 Perry Mason: Lo spirito del male
  • Italia 2 (ch. 66 dtt 16 TivùSat 175 Sky) ore 21:15 The Big Bang Theory 2
  • Sky Atlantic (ch. 109 sat e 455 dtt pay) 21.15 L’arte della gioia 1×03-04
  • Sky Serie (ch. 112) ore 21:15 I delitti del BarLume – La loggia del cinghiale
  • Sky Investigation (ch. 114) ore 21:15 Law & Order SVU: 26×06 1a tv

I film stasera in tv (in chiaro) domenica 9 marzo

20 (ch. 20 dtt e TivùSat 151 Sky) ore 21:15 The transporter Legacy
Frank Martin, autista al soldo della mala, viene coinvolto nella pericolosa vendetta di una ragazza. Quarto capitolo della saga.

Rai 4 (ch. 21 dtt – 10 TivùSat) ore 21:10 La cospirazione del Cairo
Adam, ragazzo di umili origini ma di grande intelletto, ottiene il privilegio di studiare all’Università Al-Azhar de Il Cairo. Quando il Grande Imam muore davanti ai suoi studenti, Adam si ritrova coinvolto in una spietata guerra di successione tra l’élite religiosa e politica.

Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:10 L’ultimo samurai
T. Cruise e K. Watanabe in un film magistrale, candidato a 4 premi Oscar, sulla storia del guerriero samurai che difese strenuamente la tradizione

Rai Movie (ch. 24 dtt 14 TivùSat) ore 21:10 Il vento e il leone
Tangeri, 1904. Il capo berbero Raisuli rapisce l’americana Eden Pedecàris e i figli, chiedendo il riscatto e la testa del sultano, accusato di sottomettersi a Francia e Germania. Il Presidente Roosevelt sfrutta il caso per inserirsi tra le potenze e invadere il Marocco.

Cielo (ch. 26 dtt, 19 Tivù Sat 126 Sky) ore 21:15 I fiumi di porpora
TwentySeven (ch. 27 dtt e Tivùsat 158 Sky) ore 21:10 Mamma ho perso l’arereo
TV2000 (ch. 28 dtt, 18 TivùSat, 157 di Sky) ore 21.40 Amelia

La5 (ch.30 dtt 12 Tivùsat 159 Sky) ore 21:10 Una ragazza speciale
Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:00 Il bisbettico domato

I Film stasera in tv su Sky

  • Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 Notting Hill
  • Cinema Due (ch. 302) ore 21:15 Mystic River
  • Cinema Collection (ch. 303) ore 21:15 Spider-Man No Way Home
  • Cinema Family (ch. 304) ore 21:00 Troppo Napoletano
  • Cinema Action (ch. 305) ore 21:00 Midway
  • Cinema Suspense (ch. 306) ore 21:00 Scomparsa
  • Cinema Romance (ch. 307) ore 21:00 Lei mi parla ancora
  • Cinema Drama (ch. 308) ore 21:00 Race for Glory – Audi vs Lancia
  • Cinema Comedy (ch. 309) ore 21:00 Il club dei divorziati

Guida Tv domenica 9 marzo 2025 – Show, Sport e documentari

  • Rai 5 (ch. 23 dtt 13 TivùSat) ore 21:15 Di là dal fiume e tra gli alberi
  • Rai Premium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 The Voice Senior
  • Real Time (ch. 31 dtt e TivùSat 160 Sky) 21:20 90 giorni per innamorarsi e poi
  • Focus (ch 35 dtt 60 Tivùsat 414 Sky) ore 21:15 Freedom
  • DMax (ch. 52 dtt, 28 TivùSat 170 Sky) 21:20 Border Security: Nord Europa
  • Mediaset Extra (ch. 55 dtt 17 Tivùsat 163 Sky) Diretta Grande Fratello
  • Sky Uno (ch. 108 Sat e 455 dtt pay) ore 21:15 Celebrity Chef
  • Sky Crime (ch. 116) ore 21.10 Padrini d’America
  • History (ch. 118) ore 20:55 In missione per Mussolini
  • Sky Documentaries (ch. 120) ore 21:15 Fuorilegge – Veneto a mano armata
  • Sky Nature (ch. 122) ore 21:15 Universe
  • Sky Arte (ch, 123) ore 21.15 Anselm 1a tv
  • Comedy Central (ch. 129) ore 20:30 Maurizio Battista – Nato il 29 giugno
  • MTV (ch 131) ore 21.00 MTV Cribs
  • Sky Sport Uno ore 19 Tennis WTA e ATP
  • Sky Sport Calcio ore 18.00 Empoli – Roma
  • DAZN ore 20.45 Juventus – Atalanta

N.B.: Le programmazioni complete sono sulle guide tv di Rai, Mediaset, Sky, Discovery. Film, Serie Tv, Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Prime Video, Disney+, Paramount+, Apple TV+, TIMVISION, NowTV/Sky, Mediaset Infinity+.

Serie Tv, notizie: Lux Vide lavora a Floating Lives sulla Costa Concordia; le novità per Harry Potter

Shemar Moore non si vuole arrendere alla cancellazione della sua serie tv SWAT. Attraverso un video pubblicato su Instagram, pur esprimendo gratitudine per CBS dopo 31 anni sullo stesso canale, spera che qualcuno salvi la serie. E ovviamente a chi si rivolge? Ma a Netflix che cancella in modo brutale le sue serie (come The Traitors) ma viene ancora vista come “salvatrice”. Moore ha invitato al barbecue anche NBC, FOX, ABC insomma spera che qualcuno salvi una serie prodotto da uno studio indipendente come Sony e arrivata all’ottava stagione con tutte le conseguenze che questo comporta sugli stipendi. Capisco l’affetto, ma forse è arrivato il momento di provare un altro ruolo.

Serie tv, Floating Lives sulla Costa Concordia

Luca Bernabei di Lux Vide (parte del gruppo Fremantle) sta lavorando a Floating Lives, miniserie internazionale in 6 episodi dedicata alla tragedia della Costa Concordia. Lux Vide ha preso i diritti delle storie di 8 soccorritori che il 13 gennaio del 2012 accorsero dopo che la nave da crociera si scontrò contro una roccia provocando la morte di 32 persone.

A scrivere la serie ci sono Mari Ruggieri (Bianca, Diavoli), Giampiero Rigosi (La porta rossa) e Carlo Lucarelli. Secondo quanto ha scritto Variety in esclusiva, la serie si concentrerà più sui personaggi che sul disastro in particolare raccontando le storie di 8 passeggeri e 5 pompieri. Bernabei ha spiegato che ogni episodio racconterà di un pompiere e delle persone che ha salvato, passando tra passato e presente, permettendo in questo modo di connettersi alle loro storie.

Oswald – Il coniglio fortunato

Jon Favreau sta scrivendo una serie tv per Disney+ con al centro il personaggio di Oswald – Il coniglio fortunato. Secondo quello che scrive deadline, la serie combinerà animazione e live action. Il personaggio è stato un po’ il precursore di Topolino, venne creato nel 1927 da Walt Disney ed è stato protagonista di 27 corti, ma nel 1928 Universal prese i diritti del personaggio e Disney realizzò Topolino. Nel 2006 Disney ha ripreso i diritti del personaggio, diventato nel 2023 di dominio pubblico.

Serie tv, Harry Potter

Una cosa si può dire con certezza, la produzione della serie tv di Harry Potter è lontana da essere una fortezza blindata. Forse per un prodotto di questo tipo tutte queste indiscrezioni rischiano di essere dannose e sarebbe stato meglio ci fossero degli annunci diretti di Warner Bros. Secondo le ultime indiscrezioni di deadline sembra che Janet McTeer e Paapa Essiedu sarebbero vicini a firmare per i ruoli di Minerva McGonagall (McGranitt in italiano) e Severus Snape (Piton). Nelle ultime settimane, viste anche le sue dichiarazioni, si è rafforzata l’ipotesi di John Lithgow nei panni di Silente.

HBO continua a rifiutare ogni commento, apprezzando l’interesse ma volendo aspettare che i contratti siano ufficiali. Naturalmente la scelta di Essiedu per il ruolo di Piton ha già scatenato le reazioni dei fan della saga. Ma è inutile dire che quando si toccano prodotti di questo genere è impossibile che non ci siano reazioni scomposte sui social, arena pubblica destinata a raccogliere il malcontento di ciascuno per ogni cosa. La serie di Harry Potter è attesa nel 2026, Francesca Gardiner ne è showrunner e sceneggiatrice, Mark Mylod il regista e la serie è stata descritta come un adattamento fedele dei romanzi.

Asante Blackk in Euphoria

Asante Blackk avrà un ruolo ricorrente nella terza stagione di Euphoria (che quasi sicuramente sarà l’ultima). Blackk secondo deadline sarà Kidd uno scagnozzo del nuovo personaggio di Adewale Akinnuoye-Abaje.

Sugar

Notizie serie tv, le altre

Lucy Punch ed Everett Blunck entrano nel cast del drama sulla Silicon Valley di AMC con Billy Magnussen. Al centro c’è un imprenditore che sta affrontando una crisi d’immagine che travolge tutte le persone che gli sono accanto.

Jin Ha, Laura Donnelly, Tony dalton entrano nel cast della seconda stagione di Sugar di Apple TV+ con Colin Farrell. La serie offre una prospettiva unica e diversa a una detective story.

Sono iniziate le riprese della seconda stagione di Nobody Wants this che dovrebbe essere rilasciata entro l’anno.

 

Elsbeth, su Rai 2 il procedurale carico di guest star spinoff di The Good Wife, sabato 8 marzo il finale di stagione

Elsbeth Tascioni arriva su Rai 2. Dopo averlo a lungo invocato, dopo averci sperato, finalmente lo scorso anno i coniugi Robert e Michelle King sono riusciti a realizzare uno spinoff di The Good Wife e The Good Fight dedicato al bellissimo personaggio di Elsbeth Tascioni interpretato da Carrie Preston.

La coloratissima avvocata apparsa più volte in entrambe le serie è sempre stato un personaggio molto amato dai fan della serie. Sopra le righe, divertente, ma al tempo stesso furba e geniale. Mentre tutti la sottovalutano lei riesce sempre a ottenere il risultato sperato. Ma se i legal drama forse in tv funzionano meno, i King per CBS hanno realizzato un poliziesco trovando un modo furbo ma utile per utilizzare Tascioni. La serie è un gioiellino ironico e leggero, che ricalca il modello del tenente Colombo con il colpevole che è già noto al pubblico in ogni puntata. Questa tecnica si chiama howcatchem e fa da contraltare a quella classica del whodunit, il chi è stato. Grazie a questa formula la serie sta accumulando guest star “assassine”.

Elsbeth la trama

Dopo gli anni a Chicago, Elsbeth Tascioni viene mandata a New York dal dipartimento di giustizia per controllare l’operato della polizia. Inizia così a collaborare con il capitano Wagner per supervisionare gli arresti facendo in modo che siano conformi alla legge. Ma alla fine della prima punta si scopre il vero motivo che la porta a New York.

Le puntate dell’8 marzo

1×09 Dolce giustizia: il proprietario di un cocktail bar esclusivo (Arian Moayed), dopo che la sua cliente preferita gli racconta di essere stata vittima di bullismo ai tempi del college, decide di vendicarsi per lei. Ma il desiderio di giustizia lo fa sbagliare, lasciando che Elsbeth e Kaya uniscano i puntini.

1×10 Un giusto finale: un antipatico fotografo di moda viene assassinato nel bel mezzo di una sfilata. I sospetti di Elsbeth e della polizia si concentrano sulla ex della vittima – Nadine (Laura Benanti), modella di punta della sfilata – e sul suo geloso marito. Nel frattempo, il ruolo di Elsbeth al distretto viene messo in discussione.

Le puntate del 1° marzo

1×07 Qualcosa di blu: Elsbeth sospetta un omicidio dopo che un matrimonio in un elegante country club, organizzato da uno stimato ma losco consulente finanziario, Ashton Hayes (Keegan-Michael Key), finisce con la morte dello sfortunato sposo che viene ritrovato in una golf cart. L’avvocata, nel frattempo, organizza una festa di inaugurazione della casa con alcuni vecchi amici.

1×08 Genio artificiale: Elsbeth affronta un caso che riguarda l’intelligenza artificiale: Quinn (Elizabeth Lail), giovane amministratore delegato di una società che gestisce un’applicazione di allarme criminale basata sulla localizzazione, uccide un giornalista e usa la sua applicazione per sviare le autorità e creare un falso assassino.

22 febbraio

1×05 La raccattapalle: quando il più grande campione di tennis del mondo muore sul campo, Elsbeth e Kaya si concentrano su una stella nascente del tennis e sul suo competitivo padre e allenatore. Nel frattempo, il capitano Wagner inizia a sospettare che il motivo per cui Elsbeth si trova a New York sia un altro. Guest star Blair Underwood.

1×06 Orecchio per orecchio: dopo che uno dei chirurghi plastici più richiesti di New York viene trovato morto, Elsbeth mette gli occhi sull’ex capo della vittima, la dottoressa Vanessa Holmes, che ritiene abbia motivazioni fondate. Inoltre, Kaya tiene d’occhio gli spostamenti di Elsbeth mentre la sua indagine sul Capitano Wagner si fa sempre più intensa. Guest star Gina Gershon.

8 febbraio

1×03 Reality shock: una famosa star dei reality show viene trovata morta nella sua vasca da bagno. Elsbeth e Kaya indagano sulle circostanze della sua morte per stabilire se si sia trattato di un incidente o di un omicidio. Mentre si addentrano negli eventi che circondano la sua morte, incontrano Skip Mason, il produttore della popolare serie di reality “Lavish Ladies”, che diventa il principale sospettato. La guest star è Jesse Tyler Ferguson.

1×04 Falso amore: le cose diventano mortali quando, l’organizzatrice di matrimoni d’élite, Margo Clarke, fa di tutto per evitare che la sua cliente importante scopra la verità sul suo nuovo marito perfetto. Quando il marito scompare, il capitano Wagner incarica Elsbeth e Kaya di indagare. La guest star è Retta.

Le puntate del 1° febbraio

1×01 Pilot – Errori di ortografia: la prima puntata vede come guest star Stephen Moyer nei panni di Alex Modarian. Una studentessa universitaria di teatro viene trovata morta nel suo appartamento in un grattacielo di New York. Elsbeth sospetta un omicidio e organizza un gioco di astuzia contro il direttore artistico, Alex Modarian, che lei ritiene coinvolto. Durante l’evoluzione dell’indagine, Elsbeth deve trovare un equilibrio tra il suo ruolo di agente della polizia di New York e i suoi metodi fuori dal comune per scoprire l’assassino.

1×02 Un classico personaggio di New York: due guest star per il secondo episodio, Jane Krakowski e Linda Lavin. L’odiata presidente del consiglio di amministrazione di una cooperativa di un lussuoso edificio anteguerra cade dal balcone e muore, Elsbeth e Kaya vengono chiamate sul posto per cercare una pista e incontrano Joann, una potente agente immobiliare di Manhattan con segreti molto più grandi dei suoi clienti.

Il cast

Carrie Preston è Elsbeth Tascioni
Wendell Pierce è il capitano Charles Wallace Wagner
Carra Patterson è Kaya Blanke

Mickey 17: Bong Joon-ho ritorna al film di genere in grande stile – La recensione

Dopo aver conquistato pubblico, critica e premi con il suo Parasite (2019), finalmente torna il cineasta coreano Bong Joon-ho, che torna alle origini con un film di fantascienza. Mickey 17, tratto dal romanzo Mickey7 di Edward Ashton, è nei cinema italiani dal 6 marzo 2025, distribuito da Warner Bros. Italia.

Mickey 17: una vita sacrificabile 

Per sfuggire agli implacabili strozzini che lo cercano, Mickey Barnes s’imbarca su una spedizione interplanetaria guidata da un’istrionico politico fallito. L’unico lavoro disponibile è però purtroppo quello di Sacrificabile: il malcapitato a cui capitano tutti i lavori pericolosi, e quando muore il suo corpo viene ricostituito e i suoi ricordi reimpiantati. Questo, perlomeno, finché un giorno non viene lasciato per morto nella steppa congelata, e quando torna scopre che il suo rimpiazzo è già stato prodotto. Due problemi: il primo è che i doppioni sono vietatissimi; il secondo è il suo sostituto è un maledetto sociopatico, e vuole pure rubargli la ragazza

Lo spazio allegorico

Nulla in Mickey 17 è allegoria diretta di nulla, ma non si può negare che i parallelismi con l’attuale clima politico siano tanti. Dal personaggio di Kenneth Marshall, il gretto e stupido antagonista spassosamente interpretato da Mark Ruffalo, con la sua ricerca del ‘perfetto pianeta bianco’ e la sua propensione per i cappellini rossi, fino al trattamento di temi ben più grandi di comunicazione e coabitazione. Ma, d’altro canto, Bong Joon-ho non si è mai risparmiato nel mettere sullo schermo la sua visione del mondo a chiare lettere.

mickey-17-film-cinema-2

Mickey 17 e il senso della fantascienza

Il fatto che il film sia politicamente schierato in maniera abbastanza esplicita però non significa che sia noioso. Mickey 17 non si vergogna neanche per un secondo del suo essere un film di fantascienza, e quella che parte come una storia di genere con con una premessa interessante diventa un’epica al cardiopalma capace di tenere lo spettatore sul bordo del sedile. A volte sedersi e lasciarsi intrattenere è più che abbastanza.

Il cast

Robert Pattinson è Mickey Barnes, un sacrificabile in tutte le sue versioni progressive, mentre Naomi Ackie è la sua compagna Nasha, un’agente d’élite della sicurezza dell’arcologia. Mark Ruffalo è Kenneth Marshsall, politico fallito e leader della spedizione, mentre Toni Collette è sua moglie Ylfa, una donna con una sinistra ossessione per la salsa. Infine, Steven Yeun è Timo, amico d’infanzia di Mickey e combinaguai, mentre Anamaria Vartolomei è Kai, altra agente della spedizione con una cotta segreta per Mickey,.

Guida tv sabato 8 marzo, programmi film e serie tv stasera in tv

La guida tv di sabato 8 marzo 2025 dedicata a film, serie tv e programmi offre uno sguardo alla guida tv Rai, Mediaset e Sky rivolto in particolare alla prima serata. Stasera su Canale 5 C’è Posta per te, prosegue su Rai 1 Speciale Eredità, torna su La7 In altre parole, su Rai 2 termina Elsbeth. Scopriamo tutta la programmazione di sabato 8 marzo ma anche le serie tv e i film in streaming.

Guida Tv Sabato 8 marzo 2025 Prima Serata – I primi 9 canali

Rai 1
18.45 L’eredità
20:00 Tg 1
20.30 Affari tuoi
21.30 L’Eredità Speciale Sanremo

Rai 2
18.00 Special Olympics
Cerimonia di apertura
20:30 Tg2
21.00 TG2 Post
21.20 Elsbeth 1×09-10 1a tv
23.00 90° minuto

Rai 3
19:30 TG R
20:00 Blob
20.15 La confessione
21.20 Indovina chi viene a cena
23:10 Tg3 Mondo

Canale 5
18:45 Avanti un altro
20:00 Tg5
20:35 Striscia la notizia
21:20 C’è posta per te
1.00 Speciale Tg5

Italia 1
18:30 Studio Aperto
19:30 CSI 14×02
20:30 NCIS 7×04
21:20 Il Gatto con gli stivali 2 – L0ultimo desiderio 1a tv
Il Gatto con gli Stivali, popolare fuorilegge, è in crisi perchè gli è rimasta solo una vita. Per la prima volta vulnerabile, riuscirà a viverla bene?
23.25 Il professore matto

Rete 4
19:35 La promessa
20:30 4 di sera weekend
21:30 Due superpiedi quasi piatti
Ladruncoli dal cuore buono, il furbo Matt e il massiccio Wilbur, un giorno si trovano casualmente arruolati nella polizia.
23:55 After the Sunset

La7
18:30 Famiglie d’Italia
20:00 TgLa7
20.35 In Altre parole
23.35 Uozzap

Tv8 (Sky 125)
18.50 4 Hotel 5×07
20.15 4 Ristoranti 7×03-9×08
22.55 4 Hotel 6×05

Nove (Sky 149)
18.35 Little Big Italy 
20.05 Migliori Fratelli di Crozza
21.35 Accordi e disaccordi

Elsbeth
Eslbeth

Quali sono le serie Tv stasera in Tv, Sabato 8 marzo 2025 in chiaro e su Sky

  • Rai Premium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 Che Dio ci aiuti 8×03-04
  • Real Time (ch. 31 dtt e TivùSat 160 Sky) ore 21:25 Il dottor Alì 1×16
  • Giallo (ch. 38 dtt e Tivùsat 167 Sky ) ore 21:10 Capitaine Marleau 1×21
  • Top Crime (ch. 39 dtt e TivùSat 168 Sky) ore 21:00 Maigret e Felice
  • Sky Atlantic (ch. 110 sat e 455 dtt pay) ore 21:15 L’arte della ribellione ore 22.10 The White Lotus 3×03
  • Sky Serie (ch. 112) ore 21:15 L’arte della gioia 1×03-04
  • Sky Investigation (ch. 114) ore 21:15 Little Murders by Agatha Christie 2×22

La guida tv di sabato 8 marzo 2025: i film in chiaro stasera in tv

20 (ch. 20 dtt e TivùSat 151 Sky) ore 21:10 Hard Kill
Un gruppo terroristico rapisce la figlia del miliardario Donovan Chalmers, ma l’uomo farà di tutto per salvarla e ottenere giustizia..

Rai 4 (ch. 21 dtt – 10 TivùSat) ore 21:20 Holy Spider
Nella città iraniana di Mashhad, un serial killer locale, Saeed, inizia a fare “pulizia”, uccidendo barbaramente giovani prostitute. Lui si sente un timorato di Dio: deve liberare la città dalle donne che vendono il proprio corpo. Sulle sue tracce c’è la giornalista Rahimi, che da Teheran parte per indagare sul misterioso uomo soprannominato “il ragno”.

Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:15 Seven
 Due detective, William Somerset e David Mills, indagano su un serial killer che uccide le proprie vittime ispirato dai 7 peccati capitali.

Rai Movie (ch. 24 dtt 14 TivùSat) ore 21:10 A casa tutti bene
In occasione delle nozze d’argento, Alba e Pietro riuniscono, sull’isola dove si sono ormai ritirati, tutta la famiglia per un pranzo nella loro villa. A causa del maltempo gli invitati sono costretti a trattenersi e a convivere sotto lo stesso tetto più del previsto.

Cielo (ch. 26 dtt 19 Tivùsat 156 Sky) ore 21:15 Malamore
TwentySeven (ch. 27 dtt e Tivùsat 158 Sky) ore 21:05 Scuola di Polizia 6 La città è assediata
TV2000 (ch. 28 dtt, 18 TivùSat, 157 di Sky) ore 21.10 Malala

La7d (ch 29 dtt. e TivùSat 161 Sky) ore 21.10 Julie & Julia
La5 (ch.30 dtt 12 Tivùsat 159 Sky) ore 21:10 Rosamunde Pilcher: I battiti del cuore

Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:15 La dottoressa del distretto militare
Warner Tv (ch 37 dtt e TivùSat 54) ore 21:30 Brake
Italia 2 (ch. 49 dtt 16 TivùSat 175 Sky) ore 21:15 Venerdì

I Film stasera in tv su Sky

  • Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 Killing Season
  • Cinema Due (ch. 302) ore 21:15 La treccia
  • Cinema Collection (ch. 303) ore 21:15 The Amazing Spider-Man
  • Cinema Family (ch. 304) ore 21:00 I Croods
  • Cinema Action (ch. 305) ore 21:00 Jurassic World Il regno distrutto
  • Cinema Suspense (ch. 306) ore 21:00 Naked Singularity
  • Cinema Romance (ch. 307) ore 21:00 Cafè Society
  • Cinema Drama (ch. 308) ore 21:00 Il padrino
  • Cinema Comedy (ch. 309) ore 21:00 Modalità aereo

Guida Tv Sabato 8 marzo 2025 – Show, Sport e documentari

  • Rai 5 (ch 23) ore 21:15 40 e sto Manuale di sopravvivenza alla maleducazione sentimentale
  • Focus (ch 35 dtt 60 Tivùsat 414 Sky) ore 21:25 Venezia Bellezza a filo d’acquq
  • DMAX (ch. 52 dtt, 28 TivùSat 170 Sky) ore 21.20 Aeroporto di Roma: traffico illegale
  • Mediaset Extra (ch. 55 dtt 17 Tivùsat 163 Sky) Diretta Grande Fratello
  • Sky Uno (ch. 108 Sat) ore 21:15 Masterchef Italia
  • Sky Crime (ch. 116) ore 21:00 Profondo Nero di Carlo Lucarelli
  • History (ch. 118) ore 20:55 Il fuoco di spade 1a tv
  • Sky Documentaries (ch 120) ore 21:15 Solar System
  • Sky Nature (ch 122) ore 21:15 Patagonia la vita ai confini del mondo
  • Sky Arte (ch. 123) ore 21:15 Womeness 1a tv
  • Comedy Central (ch. 129) ore 20.55 Comedy Central presents
  • MTV (ch. 131) ore 21:00 Ridiculousness Veri American Idiot
  • Sky Sport Uno ore 20.45 Inter – Monza
  • Sky Sport Arena ore 18.35 Europei di atletica

N.B.: Le programmazioni complete sono sulle guide tv di Rai, Mediaset, Sky, Discovery. Film, Serie Tv, Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Prime Video, Disney+, Paramount+, Apple TV+, TIMVISION, NowTV/Sky, Mediaset Infinity+.

The Stolen Girl, su Disney+ un thriller psicologico inglese con Holliday Grainger

Disney+ ha annunciato la nuova serie originale inglese The Stolen Girl, prodotta da Quay Street Productions (parte di ITV Studios) con Brightstar. La serie è uno psychological drama in cinque episodi, che debutterà il 16 aprile in esclusiva su Disney+ in Italia. La storia segue donne affascinanti, complesse e con cui ci si può identificare alle prese con una situazione impensabile.

Nicola Shindler (Un inganno di troppoHappy ValleyMissing YouIt’s A Sin) è l’executive producer per Quay Street Productions (parte di ITV Studios), insieme a Tanya Seghatchian e John Woodward per Brightstar (Il potere del caneCold War). Anche Alex Dahl, Eva Husson e Catherine Moulton ricoprono il ruolo di executive producer, con James Dean come produttore.

The Stolen Girl la trama

In questo intenso thriller, una decisione all’apparenza ordinaria sconvolge la vita di Elisa, madre di due bambini. Quando sua figlia di 9 anni, Lucia, chiede entusiasta di andare a dormire a casa della nuova migliore amica, Josie, Elisa acconsente. Dopo aver incontrato Rebecca, la madre di Josie, Elisa si sente rassicurata dal suo fascino e dalla sua magnifica casa, ma quando dà la buonanotte alla figlia, non immagina minimamente che sta per precipitare nel peggior incubo di ogni genitore.

Il giorno dopo, quando Elisa va a prendere Lucia, scopre che quella bella casa era in realtà in affitto. Lucia è scomparsa. Rebecca e Josie sono svanite nel nulla. Quello che doveva essere il primo pigiama party di sua figlia si è trasformato in un rapimento.

Mentre in tutta Europa si scatena un’immediata caccia all’uomo, Elisa e suo marito Fred si trovano a essere bersaglio della polizia e dell’opinione pubblica. La loro famiglia perfetta inizia a sgretolarsi sotto la pressione mentre vengono alla luce segreti a lungo nascosti. Rebecca ha rapito Lucia per un motivo. Man mano che si scopre di più sulle vite intrecciate di queste donne, i dubbi aumentano: e se Rebecca avesse avuto i suoi motivi per rapire la bambina e se facesse bene a stare nascosta.

Il cast

Interpretata da Denise Gough (Andor), Holliday Grainger (Strike), Ambika Mod (One Day), Jim Sturgess (Cloud Atlas), Bronagh Waugh (The Suspect) e Michael Workéyè (My Lady Jane), The Stolen Girl è stata adattata da Catherine Moulton (Baptiste) dal romanzo bestseller di Alex Dahl (Playdate) ed è diretta da Eva Husson (Mothering Sunday).

The Stolen Girl

Dieci Capodanni: su RaiPlay una serie genuina, sincera, senza fronzoli

Ana e Óscar si conosco la sera di Capodanno del 2015 in un locale, e trascorrono insieme la notte e il primo giorno dell’anno. Lui è impegnato in un’altra relazione, lei in procinto di partire per il Canada, perché Madrid le va stretta. Parte da qui Dieci Capodanni disponibile su RaiPlay.

Per un decennio, vivranno così una storia fatta d’amore, separazioni e crescita personale: le notti di Capodanno di ogni anno diventano (per lo spettatore) le finestre aperte sulle loro vite semplici, “normali”, alla portata di chiunque e nelle quali tutti possono immedesimarsi. Vite in cui inevitabilmente si mescolano buoni propositi e fallimenti, sogni e speranze, bilanci e frustrazioni, vissute tra successi e dolore, perdite e lutti, viaggi, trasferimenti e una pandemia.

E sullo sfondo, i loro amici, i partner, i genitori, le case, i lavori. In ogni puntata, inoltre, i due riflettono su una coppia diversa, offrendo un punto di vista profondo e intimo sull’amore. La narrazione esplora dieci anni cruciali nella vita dei due, dai 30 ai 40 anni, un periodo di transizione dove si resta giovani o si cresce velocemente.Dieci Capodanni

Dieci Capodanni su RaiPlay

Presentata in anteprima in Italia alla Mostra del Cinema di Venezia, Dieci Capodanni (disponibile gratis su RaiPlay) è una serie tv spagnola in 10 episodi creata da Rodrigo Sorogoyen, Sara Cano, Paula Fabra e diretta dallo stesso Sorogoyen, regista candidato agli Oscar nel 2019 per il cortometraggio “Madre”, vincitore anche di due Premi Goya (As bestas, Il Regno) e un premio César (As bestas). Nel ruolo di Ana troviamo Iria del Río (già nota per i suoi ruoli nelle serie tv Elite e Velvet) e in quello di Óscar invece Francesco Carril (Un amor, Ramona e La Reconquista), due attori totalmente immedesimati e immersi nei loro personaggi, autentici, realistici ed estremamente genuini.

Una serie sorprendete: autentica e realistica

Dimenticate ogni esasperazione nella recitazione che avete visto nelle serie spagnole finora, gli eccessi, le esagerazioni: questa serie è vera, sincera, divertente e dolorosa, proprio come la vita. Ana e Óscar si amano e si maledicono, si feriscono e si ascoltano, si avvicinano e si allontanano, in un’altalena di emozioni sincere, di non detti dolorosi, di scelte difficili. Ciò che stupisce è che in alcuni anni, pur incontrandosi e avvicinandosi fisicamente, le loro vite si allontanano sempre di più e su questo, sceneggiatura e regia sono state fenomenali nel rendere per immagini lo scorrere del tempo: lo stile di Sorogoyen è unico, autoriale, cinematografico. Le svolte narrative sono minime, gli episodi caratterizzati da un chiacchiericcio incessante e quasi estenuante (è una serie “verbosa”, guardatela coscienti di questo). La chimica tra i due è magnetica, i dialoghi di una sincerità disarmante, il sess0 plausibile e non romanzato, le città sullo sfondo cornici credibili delle loro vite.

Su questa serie sorprendente, il regista Rodrigo Sorogoyen:“Quando ho pensato a questo progetto, volevo mostrare l’evoluzione personale e sentimentale di una coppia, evitando nostalgia o spiegazioni forzate. Il nostro obiettivo era rappresentare la realtà della crescita e del cambiamento. Le riprese in ordine cronologico hanno permesso agli attori di immergersi completamente nei loro ruoli, rendendo autentico il viaggio dei personaggi. Non credo di esagerare quando dico che l’esperienza visiva e sonora che avranno gli spettatori guardando la serie assomiglierà molto alla contemplazione della vita e della crescita di due persone comuni”. Consiglio: guardatela in rigorosamente in versione originale (sono disponibili i sottotitoli in italiano su RaiPlay).

The White Lotus 3, oltre la perfezione estetica la magia è svanita

La terza stagione di The White Lotus ha debuttato su HBO e MAX domenica 16 febbraio e su Sky e NOW lunedì 17 febbraio con il classico appuntamento settimanale. In questa stagione le puntate sono 8 una in più rispetto alla precedente e due in più rispetto alla prima storica stagione. Erano necessarie? Probabilmente no anche perché le 6 lunghe puntate da un’ora che ci hanno fatto vedere in anteprima, erano facilmente condensabili (in particolare la quinta ha lunghi momenti che sembrano fatti solo per riempire).

Nata in era pandemica con la scusa di realizzare un prodotto riunendo gli attori e lo staff in un unico luogo come erano le Hawaii, così da evitare contaminazioni e trasferte, The White Lotus si è dimostrata da subito un successo di pubblico e critica. Così quello che doveva essere un appuntamento “one shot” si è trasformato in una serie tv semi-antologica, visti i richiami tra le stagioni, già rinnovata per un quarto capitolo (che potrebbe tornare in Europa dopo i fasti siciliani della seconda stagione), perdendo però tutta la sua forza dirompente e innovativa.

The White Lotus 3

The White Lotus si è normalizzato nella ripetizione di una formula. Nessuno mette in dubbio l’altissima qualità estetica e visiva di una serie capace di valorizzare le realtà che sceglie di visitare, pur partendo da non luoghi come resort e yacht che potrebbero essere ovunque, arrivati al terzo giro di giostra la sensazione di deja vu è inevitabile. Mike White ha preso la settimana di vacanza dei ricchi bianchi per lo più americani e li ha trasportati con gli stessi riferimenti in giro per il mondo. Come in una lista della spesa ha messo il vanesio, il tormentato, il problematico, l’imbranato, l’imbarazzato e li ha inseriti ogni volta in situazioni diverse e con attori diversi.

Tutti ovviamente bravi. Probabilmente Mike White e HBO hanno la fila di agenti e attori stessi che bussano alle loro porte per far parte della prossima stagione non solo per le settimane di vacanze lavorative in location da sogno, ma anche per le nomination che spesso derivano da questa serie. Nessuno ha intenzione di criticare le interpretazioni di Jason Isaacs, Walton Goggins, Carrie Coon, Parker Posey (decisamente i migliori), ma anche di Patrick Scwharzenegger, Sam Nivola (anche se l’adolescente timido e tormentato lo potrà fare un altro paio di volte poi è ora di cambiare), Leslie Bibb (un ruolo un po’ troppo simile a Sex Education). Però complessivamente siamo di fronte a personaggi già visti e non in altre serie ma proprio nella stessa serie.

Oltre la perfezione estetica la magia si è incagliata. Anche quella vena sarcastica che caratterizzava le prime due stagioni, qui è andata sostanzialmente perduta sotto la normalizzazione. Perché l’ironia nasceva dalle reazioni del personale della struttura rispetto alle esagerazioni, alle follie degli ospiti. In questa terza stagione lo staff locale è relegato a storyline parallele e l’unico che interagisce di più con gli ospiti è…russo.

The White Lotus è una brutta serie quindi? No ma è una serie che ha ormai perso lo slancio del passato, che sorprende in negativo per la voglia di rimanere ancorati a quanto già fatto cambiando soltanto la location. Se la prima stagione giocava sulla ricchezza e il potere e la seconda sul sesso, questa terza punta sulla meditazione ma preferisce poi concentrarsi sugli eccessi e le feste da vacanze pop da resort.

L’arte della Ribellione, Valeria Golino, Jasmine Trinca, Elodie, Ornella Vanoni in un talk per l’8 marzo

Lo spirito di Modesta, il corpo, la sessualità, il desiderio, l’amore, la ribellione della protagonista di L’Arte della gioia serve come fonte d’ispirazione per L’Arte della Ribellione un talk di Sky in onda su Sky Atlantic e NOW in streaming con Valeria Golino, Jasmine Trinca, Tecla Insolia, Elodie, Ornella Vanoni e la pilota Vicky Piria volto di Sky F1.

L’arte della ribellione

Il percorso della rivoluzionaria antieroina della serie Sky Original liberamente adattata
dall’omonimo romanzo di culto di Goliarda Sapienza interroga gli spettatori su questioni
estremamente moderne, eppure ancora controverse. Autodeterminazione, sessualità,
rifiuto degli stereotipi, femminismo ed empowerment: sarà una discussione tutta al
femminile quella del talk L’arte della ribellione, l’8 marzo in prima serata su Sky
Atlantic e in streaming su NOW. A moderare l’incontro sarà la giornalista di Sky TG24 Denise Negri.

La serie, in sei episodi prodotti da Sky Studios e da Viola Prestieri per HT Film, racconta
la drammatica e avventurosa storia di Modesta, una ragazza orfana della Sicilia rurale di
inizio ‘900 che scopre la sessualità e il desiderio di una vita migliore di quella che ha
sempre avuto. Grazie alla sua intelligenza, alla sua caparbietà e alla sua capacità di
seduzione, Modesta attraverserà la storia del Novecento sempre ostacolata ma mai vinta,
riuscendo a superare le proprie umili origini e i limiti che continuamente la società le
vorrebbe imporre.

L’Arte della Gioia è in onda per tre settimane al venerdì in prima serata su Sky Atlantic,
oltre a essere disponibile on demand – anche in 4K HDR. Grazie a Sky Extra (il
programma loyalty di Sky), per i clienti Sky da più di 3 anni gli episodi saranno disponibili
in anteprima on demand con Primissime.

Come vedere il talk

Dalle 10.00 dell’8 marzo, la tavola rotonda sarà disponibile per tutti sul canale Youtube di
Sky Italia, inoltre è on demand su Sky e NOW, trasmessa su Sky Atlantic alle 21.15 di sanato 8 marzo.

Serie TV, notizie: Prime Video tra le riprese di Scarpetta e la novità Bloodaxe dal papà di Vikings

La cancellazione di una serie tv genera sempre reazioni contrastanti. CBS ha per la terza volta cancellato SWAT, ma sembra che l’ottava possa essere davvero l’ultima perché secondo quello che riporta deadline, la rete non avrebbe proprio iniziato trattative per il rinnovo con Sony, quasi non volendo cadere in tentazione. Dopo la cancellazione, il creatore di The Recruit Alex Hawley ha avanzato l’ipotesi di fare un film conclusivo, ripercorrendo tutto il percorso della serie nata per USA Network e poi arrivata su Netflix con Noah Centineo fino ad arrivare alla seconda stagione da soli 6 episodi complice lo sciopero di sceneggiatori e attori.

E Kelsey Grammer ha parlato con il New York Post del destino di Frasier cancellato dopo due stagioni da Paramount+. Secondo l’attore il progetto era stato ordinato dai precedenti dirigenti Paramount e i nuovi non ne hanno colto le potenzialità. Grammer ha ammesso che sta cercando di riportare in vita la serie trovando una nuova casa insieme a CBS Studios e ha anche anticipato che potrebbe esserci un coinvolgimento di Ted Danson, non solo come guest star ma in modo stabile. Riuscirà a convincere qualcuno?

LEGGI ANCHE: PULSE, IL MEDICAL DRAMA DI NETFLIX

Frasier

Serie Tv Apple

Oona Yaffe, Highdee Kuan, Nolan Almeida, Ella Grace Helton e Noah Carganilla sono entrati nel cast di Brothers la comedy Apple TV+ con Matthew McCounaughey e Woody Harrelson. Al centro la storia di questi due amici, uniti da un profondo legame che rischia di entrare in crisi quando provano a vivere tutti insieme nel ranch in Texas di Matthew. Almeida, Helton e Carganilla saranno i figli di Matthew mentre Yaffe e Kuan saranno quelli di Woody.

Clemence Poesy entra nel cast di Neuromancer adattamento per Apple TV+ del romanzo di William Gibson realizzato da Graham Roland e JD Dillard. Al centro un hacker, Case (Callum Turner) che finisce in una rete di spionaggio con Molly (Briana Middleton), assassina dagli occhi di ghiaccio che cerca di rapinare una famiglia di imprenditori con segreti nascosti. Oltre a Posey nel cast anche Mark Strong e Joseph Lee.

LEGGI ANCHE: CALL MY AGENT 3 ECCO LE GUEST STAR

Charlie B. Foster in Scarpetta

Charlie B. Foster, figlio di Jodie Foster, entra nel cast di Scarpetta la serie Prime Video con Nicole Kidman e Jamie Lee Curtis, adattamento dei romanzi di Patricia Cromwell. Foster sarà Wingo, assistente dell’obitorio. Le riprese della serie sono in corso. Kidman sarà Kay Scarpetta, medico legale che torna in Virginia dove riprenderà il suo lavoro e tesserà nuovamente i fili delle relazioni interrotte compresa quella con la sorella Dorothy (Curtis).

ZERO DAY SU NETFLIX UNA SERIE TV POCO RIUSCITA

Bloodaxe per Prime Video

Michael e Horatio Hirst creatori di Vikings stanno lavorando a Bloodaxe per Prime Video, prodotto da MGM Television. Al centro la storia di Erik Bloodaxe, guerriero vichingo, e della moglie Gunnhild, madre di re, mentre lottano per il trono della Norvegia. La rivalità tra fazioni ha diviso il territorio, tra tradimenti e scontri.