Prosegue il successo di Stasera tutto è possibile, il divertente comedy game show di Rai 2 che nonostante le critiche ricevute, continua a conquistare il pubblico superando ormai stabilmente i due milioni di spettatori. Stefano De Martino ormai è sempre più il golden boy della tv di oggi e dopo il successo di Affari Tuoi prenderà sempre più spazi grazie a simpatia, spontaneità e sfrontatezza.
Nell’appuntamento di questa sera, martedì 11 marzo 2025, nuovi ospiti vip si cimenteranno nei diversi giochi accanto agli ospiti fissi di questa edizione Biagio Izzo, Francesco Paolantoni, Herbert Ballerina, scudieri di De Martino, complici e al tempo stesso esperti dei diversi giochi pronti a cavarsela in ogni situazione. Insieme a loro anche Vincenzo De Lucia che nella puntata di questa sera di Stasera tutto è possibile si calerà nei panni di Mara Venier.
Presenti, come in ogni puntata, il Panda, mascotte del programma, animato da Francesco Garzia, e il dj Claudio Cannizzaro. Il programma è basato sul format Anything goes creato da Satisfaction the Television Agency e licenziato da Banijay Rights.
Il gioco simbolo di STEP è quello della Stanza Inclinata. I concorrenti seguendo una traccia di Stefano De Martino hanno dovuto realizzare uno sketch improvvisato, ma a complicare il tutto c’è il fatto che il pavimento è inclinato di 22.5 gradi. Confermati, poi, giochi divenuti ormai dei “classici”, come “Segui il labiale”, “Rumori di mimo”, “Alphabody” e “Stammi dietro dance”, accompagnati da alcune novità. Questa sera martedì 11 marzo si giocherà con Do re mi fa male, La coppia che scoppia e Rubagallina. Oltre che con la Stanza inclinata.
Ospiti della puntata, pronti a cimentarsi nelle diverse prove e a divertirsi sono Giovanni Esposito, Corrado Nuzzo, Maria Di Biase, Andrea Pucci e Costanza Caracciolo.
Foto: Federico Guberti Roma, 07/11/2020 Pino Insegno posato per il programma “Voice Anatomy”
La guida tv di martedì 11 marzo 2025 dedicata a film, serie tv e programmi da vedere stasera in tv. Su Rai 1 termina Miss Fallaci, su Canale 5 La Sirenetta,su Italia 1 Le Iene Show,Stasera tutto è possibile su Rai 2 e Stasera c’è Cattelan in seconda serata. Questo e molto altro nella guida tv di Martedì 11 marzo 2025, con la programmazione della prima serata dei principali canali. Qui invece tutte le serie tv della settimana.
Guida tv Martedì 11 marzo 2025 Prima Serata – I primi 9 canali
Rai 1 18:45 L’Eredità
20.00 Tg1 20.30 5 Minuti 20.35 Affari tuoi
21.30 Miss Fallaci 1×07-08 1a tv
23.25 Porta a Porta
Rai 2 19.00 Blue Bloods 5×09-10
20:30 Tg2
21.00 Tg2 Post
21.20 Stasera tutto è possibile
00:05 Stasera c’è Cattelan
Canale 5 18:45 La ruota della fortuna
20:00 Tg5
20:30 Striscia la notizia 21.30 La sirenetta 1a tv
“Figlia mia, tu sei una sirena e lui è un umano!”. La Sirenetta Ariel, figlia del re Tritone, metterà in pericolo la sua stessa vita per seguire la voce del suo cuore.
00:20 X Style
Italia 1 18.30 Studio Aperto
19.30 CSI 14×16 20.30 NCIS 7×07 21.30 Le Iene Show
1.10 American Dad 16
Rete 4 19:30 La promessa 1a tv
20:30 4 di Sera
21:25 E’ sempre Cartabianca
00.55 Dalla parte degli animali
La7
18.30 Famiglie d’Italia
20:00 TgLa7 20.30 Otto e mezzo 21.15 Di Martedì 1.00 TgLa7
Tv8 (Sky 125) 19:00 4 Ristoranti 8×06 20.20 Celebrity Chef1a tv
21.30 Karate Kid – La leggenda continua Sulla scia del cult anni 80, tornano le emozionanti sfide a colpi di arti marziali con Jackie Chan e Jaden Smith. Un maestro di kung-fu insegna a un ragazzino come difendersi dai bulli.
Giallo (ch. 38 dtt e Tivùsat 167 Sky ) ore 21:10 Alexa: vita da detective 2×09-10
Top Crime (ch. 39 dtt e TivùSat 168 Sky) ore 21:00 FBI Most Wanted 5×09-10
Italia 2 (ch. 49 dtt 16 TivùSat 175 Sky) ore 21:25 The Big Bang Theory 2
Sky Atlantic (ch. 110 sat e 455 dtt pay) ore 21:15 Quantico 1×05-06
Sky Serie (ch. 112) ore 21:15 The Resident 1×11-12
Sky Investigation (ch. 114) ore 21:15 Le indagini di Sister Boniface 2×09-10
La guida tv di Martedì 11 marzo 2025 ai film stasera in tv in chiaro
20 (ch. 20 dtt e TivùSat 151 Sky) ore 21:10 Independence Day Il Presidente degli Stati Uniti annuncia in televisione che sono stati avvistati esseri extraterrestri in tutto il mondo. La Terra è minacciata, chi la salverà?
Rai 4 (ch. 21 dtt – 10 TivùSat) ore 21:20 High heat – Fuoco mortale
Ana è un ex agente del KGB che si è lasciata il passato alle spalle e ha aperto un ristorante. Quando la mafia locale le distrugge il locale a causa di un debito di suo marito Ray, Ana non rimarrà a guardare
Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:10 Far West
western
Rai 5 (ch 23) ore 21:15 Monica
Monica torna a casa dopo aver ricevuto una telefonata dalla moglie di suo fratello che le comunica che sua madre sta molto male e che hanno bisogno di aiuto per accudirla. Ritrovando sua madre e il resto della sua famiglia, da cui si era allontanata da adolescente, intraprende un percorso nel suo dolore e nelle sue paure, nei suoi bisogni e nei suoi desideri. Perché è stata costretta a lasciare la madre anni prima?
Rai Movie (ch. 24 dtt 14 TivùSat) ore 21:10 Il buio oltre la siepe Atticus Finch, avvocato dell’Alabama, vive a Maycomb con i figli Scout e Jem. Difende Tom Robinson, afroamericano accusato di stupro da una ragazza bianca, lottando per un processo equo. Tratto dal romanzo di Harper Lee.
Rai Premium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 Dawn – sussurri nella notte TwentySeven (ch. 27 dtt e Tivùsat 158 Sky) ore 21:05 Caro zio Joe
Tv2000 (ch. 28 Tivùsat 18 Sky 157) ore 21.40 Le petit Pia La5 (ch.30 dtt 12 Tivùsat 159 Sky) ore 21:40 Due settimane per innamorarsi Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:05 Loro chi?
Sky Uno (ch. 108 Sat e 455 dtt pay) ore 21:15 4 Ristoranti
Sky Crime (ch. 116) ore 22.00 Lo scandalo di Rignano Flaminio
History (ch. 118) ore 21:00 Affari di famiglia
Sky Documentaries (ch 120) ore 21:15 Sharon Stone – Survival Instinct 1a tv
Sky Nature (ch 122) ore 21:15 La vita segreta degli oceani
Sky Arte (ch. 123) ore 21:15 Palermo capitale del Mediterraneo
Comedy Central (ch. 129) ore 21.00 Zelig C-Lab
MTV (ch. 131) ore 21:00 Catfish
Sky Sport Uno ore 21.00 Inter – Feyennord
Sky Sport Calcio ore 20.30 Ternana – Sestri Levante
Sky Sport arena ore 20.30 volley Monza – Perugia
Sport 251 ore 21 Diretta Gol Champions
Sky Sport 253 ore 21 Liverpool – PSG
Sport 254 ore 21 Leverkusen – Bayern Monaco
N.B.: Le programmazioni complete sono sulle guide tv di Rai, Mediaset, Sky, Discovery. Film, Serie Tv, Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Prime Video, Disney+, Paramount+, Apple TV+, TIMVISION, NowTV/Sky, Mediaset Infinity+.
Torna Don’t Forget the Lyrics da lunedì 10 marzo 2025 su NOVE nel suo solito orario delle 20.30 dopo un autunno alle 19.30 per lasciare spazio ad Amadeus. Non cambia la conduzione con Gabriele Corsi alla guida dello show di successo. Ad accompagnare Gabriele Corsi ci sarà la “Stai sul pezzo Band”, con i vocalist Antonella Lo Coco e Marco Stabile, e tanti nuovi ospiti di puntata. Inoltre, come nella scorsa stagione, un gruppo di ragazzi, ribattezzati “gli scoordinati”, balleranno sulle note delle canzoni. Anche in questa nuova edizione non mancheranno gli ospiti tra cui Amedeo Minghi, Alessandro Canino, Syria e Nina Zilli. Torneranno anche le puntate a tema, come rock o lento, anni 80 vs 2000, m’ama non m’ama.
Come funziona Don’t Forget the Lyrics – Stai sul pezzo
In Don’t Forget the Lyrics – Stai sul pezzo ci sono 3 concorrenti iniziali. Nel primo gioco “Le Sei Categorie” ci sono appunto sei categorie con all’interno due canzoni accomunate da un tema, di cui tre con punteggio nascosto. I concorrenti cantano con la band e con il pubblico fino ad arrivare al punto in cui mancano le parole da indovinare, se riesce guadagna il punteggio, altrimenti passa la mano. Ogni concorrente ha un jolly che permette di provare a indovinare quando un altro sbaglia guadagnando così dei punti in più. Tre categorie avranno un punteggio nascosto.
I primi due passano al Duello. Anche in questo caso ci sono 2 canzoni chi ha fatto il punteggio più alto sceglie su quale cantare. Come in un normale karaoke si inizia a cantare poi quando l’orchestra si ferma bisogna andare avanti aggiungendo più parole possibili. Chi azzecca più parole vince e va al gioco finale.
Il gioco finale si chiama La Scalata, è composta da 5 step di valori economici diversi da questa stagione il montepremi sale a 10.000 euro in gettoni d’oro, con una dinamica “o tutto o niente”. Ci sono 3 aiuti: l’aggiunta di parole da inserire, le iniziali delle parole o l’aiuto di una persona fidata portata in studio. Anche in questo gioco bisogna inserire le parole mancanti.
Dove in streaming
Don’t Forget the Lyrics – Stai sul pezzo è prodotto da Banijay Italia per Warner Bros Discovery. Le puntate sono accessibili in streaming su discovery+.
La tragedia di Cutro, con il naufragio dei migranti, quel 6 febbraio 2023 sulla spiaggia dove fu girato il Vangelo pasoliniano, in Cutro, Calabria, Italia di Mimmo Calopresti, Il cassetto segreto di Costanza Quatriglioviaggio nella memoria che intreccia il rapporto intimo di una figlia alla scoperta del padre e l’esperienza straordinaria di un giornalista e inviato speciale, come pochi del suo tempo, aperto al racconto di mondi lontani, e ancoralastraordinaria, gloriosa avventura dello Sci nazionale negli anni ‘70 ne La valanga azzurra di Giovanni Veronesi, candidato nella ‘cinquina’ speciale dedicata allo Sport, sono i tre titoli vincitori dei Nastri d’Argento 2025. Miglior docufilm Controluce di Tony Saccucci, la storia di Adolfo Porry-Pastorel, l’intraprendente “fotografo di Mussolini”, giornalista, giovanissimo pioniere dei fotoreporter italiani.
Nastri d’argento 2025 documentario dell’anno
Ciao, Marcello – Mastroianni l’antidivo di Fabrizio Corallo, che ne firma anche la sceneggiatura accanto a Silvia Scola è stato premiato come documentario dell’anno: “un racconto che celebra l’attore più amato in Italia e nel mondo con una ricostruzione affidata alla sua stessa voce e alle preziose testimonianze recuperate dalle memorie d’archivio di tanti protagonisti del suo tempo” come si legge nella motivazione del Direttivo Nazionale dei Giornalisti Cinematografici che sottolinea il valore di “un film che attraversa la carriera di Mastroianni come il suo modo di vivere anche il fascino, il talento e il successo che Marcello ha avuto per tutta la vita, con una naturale semplicità mai tradita”.
Premi speciali
Tra i Premi speciali assegnati quest’anno con i Nastri d’Argento l’omaggio alla senatrice Liliana Segre con un riconoscimento di affettuosa stima dai Giornalisti Cinematografici Italiani per il racconto della sua vita, consegnato al film di Ruggero Gabbai Liliana, un ritratto in cui per la prima volta Liliana Segre ripercorre gli anni delle leggi razziali e del campo di concentramento alternando alle emozioni private e al racconto della sua dolorosa esperienza il ritorno nei luoghi importanti nel suo vissuto, ieri e oggi, soprattutto tra due città che hanno avuto per lei un significato speciale come Milano dove oggi vive e Pesaro.
A Duse, the Greatest di Sonia Bergamasco il Premio per la migliore opera prima dell’anno, un riconoscimento per la sua grande passione, quasi la sua ‘magnifica ossessione’ da quando al Piccolo di Milano si è avvicinata al mondo del teatro. Per lo sport sul podio anche Eroici! 100 anni di passione e di racconti di sport diretto da Giuseppe Marco Albano, scritto da Shadi Cioffi.
Alla star degli anni ‘70 Luc Merenda va il Premio ‘Protagonista dell’anno’ per il viaggio nella sua biografia artistica e nella sua vita che, proprio in Italia, fu di grande successo nei cult di genere che riaffiorano in Pretendo l’inferno di Eugenio Ercolani.
La Menzione speciale dei Nastri d’Argento Documentari 2025 è andata infine al documentario di Luca Verdone Il critico viaggiatore dedicato al padre Mario, eclettico intellettuale, poeta, selezionatore della Mostra di Venezia, critico, insegnante al Centro Sperimentale, grande esperto del cinema di avanguardia, del futurismo e anche del circo. è un omaggio affettuoso a un protagonista del Novecento che è stato anche particolarmente vicino ai Giornalisti Cinematografici Italiani.
Dopo averlo presentato in anteprima durante il pomeridiano di Amici 24, il nuovo singolo di Petit, Mezzanotte, prodotto da Dardust, uscirà venerdì 14 marzo su tutte le piattaforme ed è già disponibile in pre-save al link wct.live/app/42842/petit-mezzanotte.
Mezzanotte è un brano che si fa ascoltare con intensità, che descrive un amore che gira su se stesso, tra incomprensioni e solitudini, sempre in bilico tra il desiderio e la realtà. Il ritornello diventa quasi un mantra, un’interrogazione sul perché certe storie non si riescano mai a concludere davvero.
La traccia è prodotta da Dardust, celebre per il suo stile unico che mescola suoni elettronici e atmosfere orchestrali, riuscendo a creare vere e proprie esperienze sonore. Il risultato è una canzone che fonde eleganza e modernità: un equilibrio perfetto tra il talento vocale di Petit e la produzione visionaria del produttore multiplatino.
Nel suo primo EP PETIT ha raccolto i brani scritti negli ultimi mesi, da quelli pubblicati durante Amici23 agli inediti “BROOKLYN”, già presentato all’inizio del programma per conquistare il banco, e “FERISCIMI”. Nella musica di PETIT ci sono le sue origini francesi e quelle napoletane, riconoscibili nel flow proprio della stessa scuola di una delle scene più prolifiche dell’attuale panorama musicale.
Sin dalle prime esibizioni, PETIT ha colpito tutti per il suo talento e la sua genuinità e questo primo lavoro discografico esce a coronamento di un’esperienza che lo ha fatto crescere e maturare, ma che sarà anche il punto di partenza per un cammino ancora tutto da scrivere.
PETIT (nome d’arte di Salvatore Moccia) nasce nel 2005 da madre di origini francesi e padre napoletano. Inizia a scrivere canzoni a 13 anni, ascoltando rap italiano e d’oltreoceano e creandosi pian piano una propria identità. A luglio 2023 pubblica il suo primo singolo “Taki Taki” e da settembre partecipa alla 23^ edizione di Amici, impressionando con l’inedito “BROOKLYN” Rudy Zerbi, che lo sceglie nella sua squadra. Durante il percorso nella scuola, PETIT ha fatto uscire quattro brani: “CHE FAI”, “GUAGLIÒ”, “TORNERAI” (disco d’oro) e “MAMMAMÌ”, che hanno emozionato e fatto ballare in questi mesi tutti i suoi fan.
Screenshot
Il 17 maggio è uscito il suo primo omonimo EP e fuori dal programma, il pubblico ha continuato ad apprezzare sempre più il talento dell’artista, rendendolo a oggi l’unico finalista di Amici 23 a conseguire il traguardo del disco di platino con una hit estiva presentata all’interno del programma: “MAMMAMÌ”. A settembre ha rilasciato il suo ultimo singolo “Lingerie” (Warner Music Italy), mentre a ottobre si è esibito in occasione del “Petit 2024 Tour” nelle città di Roma, Napoli, Bari e Milano.
Stasera in tv, lunedì 10 marzo 2025 su Italia 1 arriva il film Wonder Woman 1984, seguito di Wonder Woman del 2017 ed è la nona pellicola appartenente al DC Extended Universe. Wonder Woman è uscito a febbraio 2021 direttamente in digitale per la chiusura delle sale causa Covid-19.
Questo film segna la prima apparizione cinematografica del personaggio di Cheetah, che inizialmente doveva essere interpretato da Emma Stone. In una delle scene finali appaiono in un breve cameo il marito di Gal Gadot e due dei tre figli dell’attrice. Si vedono quando Diana cammina tra gli addobbi natalizi della città e passa accanto a bambini che giocano nella neve e a famiglie che si divertono sulla giostra.
Wonder Woman 1984, la trama
Wonder Woman 1984 fa un balzo in avanti fino agli anni ’80, dove l’ultima avventura di Wonder Woman la vede cavalcare fulmini nel cielo, indossare ali dorate e inseguire un suo sogno mentre è alla caccia di due nuovi e formidabili nemici: Max Lord e Cheetah.
In “Wonder Woman 1984”, il destino del mondo è nuovamente in pericolo, e solo l’intervento di Wonder Woman riuscirà a salvarlo. Questo nuovo capitolo della storia di Wonder Woman, vede Diana Prince vivere tranquillamente in mezzo ai mortali nei vibranti e scintillanti anni ‘80—un’epoca di eccessi spinta dal bisogno di possedere tutto. Nonostante sia ancora in possesso di tutti i suoi poteri, mantiene un basso profilo, occupandosi di antichi manufatti e agendo come supereroina solo in incognito. Ma adesso, Diana dovrà uscire allo scoperto e fare appello alla sua saggezza, alla sua forza e al suo coraggio per salvare il genere umano da un mondo in pericolo di vita.
Il Cast
Gal Gadot: Diana Prince / Wonder Woman
Chris Pine: Steve Trevor
Kristen Wiig: Barbara Ann Minerva / Cheetah
Pedro Pascal: Maxwell Lord
Connie Nielsen: Regina Ippolita
Robin Wright: Generale Antiope
Natasha Rothwell: Carol
Ravi Patel: Babajide
Gabriella Wilde: Raquel
Kristoffer Polaha: bell’uomo
Amr Waked: emiro Said Bin Abydos
La regia è di Patty Jenkins che ha scritto la sceneggiatura con Geoff Johns & Dave Callaham
Dove vedere in streaming Wonder Woman 1984?
Il film è in streaming live su Mediaset Infinity ed è a noleggio e o acquisto su Rakuten TV, Apple TV, Google Play Movies, Amazon Video. Attualmente non è in alcun catalogo streaming.
My Home My Destiny torna su Canale 5 con le puntate della seconda stagione già disponibili su Mediaset Infinity in onda solo il sabato e la domenica. La serie del canale turco Tv8 è composta da 2 stagioni con puntate da 130 minuti ed è stata venduta in oltre 70 paesi vincendo anche il premio come miglior sceneggiatura all’International Izmir Festival.
Girata a Istanbul tra Pier Loti, nel distretto di Beykoz, le spiagge del Bosforo, i quartieri di Balat e Eyüp e la costa di Scutari, accanto alla Torre della Fanciulla, My Home My Destiny racconta la storia di una ragazza divisa tra due mondi uno del lusso dove è cresciuta e quello povero in cui è nata. Il dezi è tratto da una storia vera raccontata nel libro Camdaki Kiz, bestseller scritto dalla psicologa Gülseren Budayıcıoğlu. La protagonista è interpretata da Demet Özdemir, che fu protagonista di Daydreamer.
Diventata adulta dopo aver frequentato le scuole più elitarie del Paese, a Zeynep (Özdemir) viene imposto un matrimonio d’interesse con Faruk (Engin Hepileri), un giovane dell’alta società turca. Nessuno conosce il passato di Zeynep e, quando Sakine (Zuhal Gencer) – la madre biologica di Zeynep – torna a bussare alla sua porta, la ragazza si troverà a vivere due vite parallele, divisa tra il mondo nel quale è nata e quello in cui è cresciuta.
My Home my Destiny 10-13
Ali Riza, Savas e Baris discutono della rivelazione che Nesrin e’ in realta’ la sorella perduta di Zeynep, Gulbin, e si interrogano sulla possibilita’ che la sua identita’ venga svelata da Tarik durante l’interrogatorio della polizia. Cemile e Nuh si sono riuniti e parlano di tutte le difficolta’ che la loro famiglia ha dovuto affrontare negli anni. Gulbin si nasconde a casa di Nermin con tutte le donne della famiglia, Zeynep cerca di avvicinarsi alla sorella ma la sente distante.
Nermin si sfoga con Emine e le racconta che Tarik ha tentato di raggirarla. La mattina seguente, al suo risveglio, Zeynep scopre che la sorella e’ scappata e le ha lasciato un messaggio nel quale dice che la sua vita non e’ li’ e vuole tornare in Germania. Quando Sakine scopre che la figlia e’ fuggita ha un mancamento. Baris e Zeynep, con l’aiuto di Savas ed Emine, riescono a scoprire con quale aereo intende partire Gulbin e si precipitano all’aeroporto per fermarla.
14-17-18-19 marzo
Gulbin confida a Zeynep di non avere ancora ben chiaro lei chi sia, dato tutti gli eventi che ha dovuto affrontare da quando aveva 15 anni. Zeynep sostiene e incoraggia la sorella, e le propone anche di aiutarla impegnandosi nella fondazione creata insieme a Nermin per sostenere le giovane ragazze che vogliono liberarsi dalla vecchia tradizione che considera le donne destinate a essere sottomesse al volere degli uomini, siano essi padri, fratelli, o mariti. Quando tutte le persone che sono accanto a Zeynep si riuniscono per partecipare all’evento in cui verra’ annunciata la fondazione, Nuh comunica a tutti che Cemile e’ incinta, ed Emine propone a Savas di trasferirsi a vivere da lei.
Il cast
Scopriamo i personaggi di My Home My Destiny e gli attori che li interpretano:
Demet Özdemir è Zeynep
Ibrahim Celikkol è Mehdi, giovane di un quartiere modesto che si innamora di Zeynep
Nuovo appuntamento con La Torre di Babele condotto da Corrado Augias su La7. Lunedì 10 marzo 2025 si parlerà di etica e di come Donald Trump sta cambiando le regole del mondo, sempre più plasmato a sua immagine e somiglianza.
Un mondo in cui i valori di verità e rispetto delle regole hanno assunto nuovi e contorti significati. Un mondo in cui si accettano aggressioni selvagge in spregio ai codici della diplomazia e del diritto internazionale, e si impongono con la forza decisioni senza tener conto dei popoli a cui sono imposte. Appelli al riarmo che appaiono necessari e il dubbio di star assistendo al tramonto della cultura pacifista nel nostro mondo democratico e occidentale. Quale etica dominerà il futuro e il nostro agire?
Corrado Augias conduce gli spettatori de La Torre di Babele di fronte a questo bivio della storia, per guardare oltre, insieme al filosofo Umberto Galimberti e alla giornalista Marianna Aprile, con i contributi dell’editorialista Ezio Mauro e della storica Alessia Melcangi.
La Torre di Babele, la formula
In ogni puntata, Augias affronterà un grande tema storico, culturale, politico, economico e i suoi risvolti sull’attualità, con taglio divulgativo e con la consueta ironia. Un vero approfondimento in cui non mancano libri, servizi esterni. E poi le interviste animate dalla solida competenza degli ospiti per condividere notizie fondate, seminare dubbi leciti e stimolare il pensiero critico.
Corrado Augias giornalista, scrittore, saggista, autore e conduttore, nel corso della sua lunga e prolifica carriera ha firmato alcune delle più prestigiose pagine della televisione pubblica e privata del nostro Paese.
La puntata precedente
Al centro l’anno 1 della nuova era del capitale e dell’economia, inaugurata dalla rielezione di Donald Trump a Presidente degli Stati Uniti d’America. All’interno della puntata è andato in onda il documentario “Il Capitalista” di Jacques Charmelot; una lunga intervista a Carlo De Benedetti. Ispirato al suo libro “Radicalità”, il docufilm esplora il paradosso di un imprenditore capitalista che critica il sistema economico e le disuguaglianze.
La guida tv di lunedì 10 marzo 2025 presenta un estratto della guida tv Rai, della guida Mediaset, Sky e Discovery dedicata ai programmi della prima serata. Cosa c’è stasera in tv? su Rai 1 Belcanto, su Canale 5 Grande Fratello, su Sky The White Lotuss.3. Queste sono solo alcune anticipazioni di quello che potrete trovare tra serie tv, film, show e sport nella guida tv di lunedì 10 marzo 2025
Guida Tv lunedì 10 marzo 2025 Prima Serata – I primi 9 canali
Rai 1 18.45 L’Eredità
20.00 Tg1 20.30 5 minuti 20.35 Affari tuoi
21.30 Belcanto 1×05-06 1a tv 23.45 XXI Secolo
Rai 2 19.00 Blue Bloods 4×22 5×01
20.30 Tg2
21:00 Tg2 Post
21.2099 da battere 1a tv
Game show 23.30 90° minuto
Rai 3 19:30 TG R
20:00 Blob
20.15 Fin che la barca va 1a tv
20:40 Il cavallo e la torre 20.50 Un Posto al sole 21:25 Lo stato delle cose
00:00 Linea notte
Canale 5 18.45 Avanti un altro 1a tv
20:00 Tg5
20:30 Striscia la notizia 21:40 Grande Fratello
Italia 1 18.30 Studio Aperto
19.30 CSI 14×03 20.30 NCIS 7×06 21.30 Wonder Woman 1984
Washington, 1984: Diana è ormai adulta e impiegata allo Smithsonian mentre da Wonder Woman dovrà affrontare Cheetah, incredibile combattente dall’agilità di un felino.
00:25 Sport Mediaset
Rete 4 19:30 La promessa 1a tv
20:30 4 di Sera
21:25 Quarta repubblica
00.55 Fuoco assassino
La7
18.30 Famiglie d’Italia
20:00 TgLa7 20.30 Otto e mezzo 21.15 La torre di Babele 23.15 La7 Doc – Tycoon USA
Tv8 (Sky 125) 19:00 4 Ristoranti 7×10
20.20 Celebrity Chef 3×53 1a tv
21.30 4 Hotel 7×01-02
Nove (Sky 149)
19:15 Cash or trash 20.30 Don’t Forget the Lyrics1a tv
21:35 Teresa Mannino – Sono nata il 23 23.40 Fratelli di Crozza
Quali sono le serie Tv stasera in Tv lunedì 10 marzo 2025 in chiaro e su Sky
La guida tv di lunedì 10 marzo 2025 ai film stasera in tv in chiaro
20 (ch. 20 dtt e TivùSat 151 Sky) ore 21:10 Into the Sun Il governatore di Tokyo viene assassinato e per scoprire i moventi e i mandanti dell’omicidio viene incaricato l’agente della CIA Travis Hunter
Rai 4 (ch. 21 dtt – 10 TivùSat) ore 21:20 Salt
La pluridecorata agente CIA Evelyn Salt finisce al centro di un complotto internazionale. Una spia russa rivela che il Presidente russo verrà assassinato in occasione della sua visita negli Stati Uniti e che l’agente al centro di questo complotto è proprio Evelyn Salt.
Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:10 Sotto il segno del pericolo Un uomo della CIA indaga sul traffico di droga in Colombia e scopre la corruzione tra gli alti livelli dell’amministrazione statunitense
Rai 5 (ch. 23 dtt, 13 TivùSat) ore 21.10 36 quai des orfevres
Il poliziotto Leo Vrinks, capo dell’unità investigativa, e il collega Denis Klein, responsabile della squadra anticrimine, un tempo grandi amici, adesso si contendono il posto come capo del comando del ’36. L’intestina lotta per il posto li spingerà a superare più e più volte il confine della legalità e della moralità, spesso al pari dei peggiori criminali. Una rivalità che sfocia anche nella conquista della bella Camille.
Rai Movie (ch. 24 dtt 14 TivùSat) ore 21:10 Tombstone RaiPremium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 Intrigo a Malta Cielo (ch. 26 dtt 19 Tivùsat 156 Sky) ore 21:15 Il triangolo delle Bermuda – Mare del Nord TwentySeven (ch. 27 dtt e Tivùsat 158 Sky) ore 21:05 Come ti spaccio la famiglia La7d (ch 29 dtt. e TivùSat 161 Sky) ore 21.30 Un giorno come tanti
La5 (ch.30 dtt 12 Tivùsat 159 Sky) ore 21:40 August Rush – La musica nel cuore Un orfano alla ricerca dei genitori e dallo straordinario talento musicale si esibisce per le strade di New York.
Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:05 Non si ruba a casa dei ladri I fratelli Vanzina dirigono una spassosa commedia che guarda alla cronaca, tra appalti truccati e politici corrotti
DMAX (ch. 52 dtt, 28 TivùSat 170 Sky) ore 21:35 La febbre dell’oro: SOS Miniere
Mediaset Extra (ch. 55 dtt 17 Tivùsat 163 Sky) Grande Fratello in diretta
Sky Crime (ch.113) ore 22.00 Il furto del secolo
History (ch. 118) ore 21:00 Mengele 1a tv
Sky Documentaries (ch. 120) ore 21:15 33 giri Italian masters
Sky Nature (ch. 122) ore 21:15 Panorami nascosti
Sky Arte (ch. 123) ore 21:15 Pompei e Tutankhamon – A caccia di misteri
Comedy Central (Ch 129) ore 21.00 Dado Grande Grosso e Vaccinato
MTV (ch. 131 Sky) ore 21:00 Catfish False identità
Sky Sport Calcio ore 20.45 Lazio – Udinese
Sport Arena ore 20.55 West Ham – Newcastle
N.B.: Le programmazioni complete sono sulle guide tv di Rai, Mediaset, Sky, Discovery. Film, Serie Tv, Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Prime Video, Disney+, Paramount+, Apple TV+, TIMVISION, NowTV/Sky, Mediaset Infinity+.
Stasera in tv, lunedì 10 marzo 2025, su Sky Cinema e NOW in streaming arriva il film di e con Michael Keaton La memoria dell’assassino. Un thriller ad alta tensione in prima visione pay. Nel cast anche Al Pacino, James Marsden e Marcia Gay Harden. Il film in Italia è uscito il 4 luglio del 2024.
La memoria dell’assassino esplora il lato umano di un sicario professionista alle prese con una malattia devastante e con un passato da cui cercare di fuggire. Michael Keaton, alla sua seconda regia dopo “The Merry Gentleman”, interpreta John Knox, un sicario che, a causa di una demenza degenerativa, è costretto a mettere da parte il suo lavoro. Con la progressione della malattia, Knox si ritrova a riflettere su una vita di scelte discutibili e a cercare un modo per sopravvivere.
Ma quando suo figlio Miles (James Marsden), gravemente ferito e in cerca di aiuto, bussa alla sua porta, la situazione si complica ulteriormente. Miles, con un passato turbolento e un crimine da nascondere, si trova ora in pericolo di vita, braccato da feroci assassini. L’unico che può aiutarlo è il padre, con cui ha sempre avuto un rapporto conflittuale. Per affrontare questa nuova minaccia, Knox si rivolge al suo amico di lunga data Xavier (Al Pacino). Insieme, i due dovranno trovare un modo per salvare Miles prima che la polizia e i killer lo raggiungano.
1163542208
La memoria dell’assassino, la sinossi ufficiale
John “Aristotele” Knox” (Michael Keaton) ex professore universitario, è un sicario che uccide persone malvagie, sua moglie Ruby (Marcia Gay Harden) e suo figlio Miles (James Marsden) lo hanno disconosciuto come marito e padre. La sua unica amica è Annie (Joanna Kulig), una ex escort. La situazione di Knox si complica ulteriormente quando scopre di avere la malattia di Creutzfeldt-Jakob, che porterà rapidamente alla perdita della sua memoria.
Mentre pianifica il suo ultimo colpo con il partner Muncie (Ray McKinnon), le cose vanno male e Muncie viene ucciso. Knox, cercando di gestire la situazione, torna a casa e trova Miles, il quale ha bisogno del suo aiuto dopo aver affrontato uno stalker che ha minacciato sua figlia Kaylee (Morgan Bastin). Per coprire suo figlio, Knox chiede aiuto al suo vecchio amico Xavier (Al Pacino) mentre la polizia, rappresentata dalla detective Ikari (Suzy Nakamura), gli sta alle calcagna. Knox è determinato a fare la cosa giusta per coloro che ama, anche se le sue scelte potrebbero portarlo verso un destino ineluttabile.
Il Cast
Michael Keaton: John “Aristotele” Knox
Al Pacino: Xavier Crane
Marcia Gay Harden: Ruby Knox
James Marsden: Miles Knox
Suzy Nakamura: Detective Emily Ikari
John Hoogenakker: Detective Rale
Joanna Kulig: Annie
Ray McKinnon: Thomas Muncie
Lela Loren: Cheryl Knox
Dennis Dugan: Philo Jones
La memoria dell’assassino, dove vederlo
Il film è disponibile lunedì 10 marzo in prima TV alle 21:15 su Sky Cinema Uno, in streaming su NOW e da lunedì mattina è on demand. E grazie a Sky Extra (il programma loyalty di Sky), per i clienti Sky da più di 3 anni il film sarà disponibile in anteprima on demand con Primissime.
Aggiornamento del 13 aprile: guardando la programmazione di Warner TV lunedì 14 aprile non è prevista alcuna puntata di Pennyworth, quindi la serie sembra esser stata fermata e non arriverà anche la terza stagione, almeno per il momento.
Pennyworth, la serie tv su Alfred il maggiordomo di Batman, prodotta da Warner Horizon prima per Epix e poi nella terza e ultima stagione per HBO Max, torna in Italia su Warner Tv. Quindi non solo arriva in prima visione in chiaro, ma dovrebbe arrivare anche la terza e ultima stagione che è rimasta inedita. Infatti se le prime due stagioni erano approdate su StarzPlay, la terza rilasciata nel 2022 negli USA non era ancora mai arrivata in Italia. Se le promesse di Warner TV saranno mantenute, la terza stagione dovrebbe partire il 21 aprile visto che ogni stagione ha 10 episodi e ne faranno 3 a settimana. La terza stagione è stata rinominata da Max PennyworthThe Origin of Batman’s Butler.
Pennyworth, la trama
La serie Pennyworth, racconta le origini del personaggio DC Comics, Alfred Pennyworth (Jack Bannon), ex soldato delle Forze Aeree Speciali (SAS) britanniche, che crea un’agenzia per la sicurezza nella Londra degli anni ’60 e lavora per miliardario Thomas Wayne (Ben Aldridge), che non è ancora diventato il padre di Bruce Wayne.
La terza stagione è ripartita con un salto temporale di 5 anni, la guerra civile è finita e il mondo è stato cambiato dalla rivoluzione culturale che ne è seguita, dando vita a un’era di super-eroi e super-cattivi.
Il cast
La serie è stata creata da Bruno Heller, e Danny Cannon ispirata al personaggio dei DC Comics.
Jack Bannon è Alfred Pennyworth
Ben Aldridge è Thomas Wayne
Haisley Lloyd Bennet è Deon Bazza Basford (stagioni 1-2)
Ryan Fletcher è Wallace MacDougal
Doroty Atkinson è Mary Pennyworth
Ian Puleston-Davies è Arthur Pennyworth (stagioni 1-2)
Paloma Faith è bet Sykes
Jason Flemyng è Lord James Harwood (stagioni 1-2)
Emma Paetz è Martha Wayne
Ramon Tikaram è il detective Victor Aziz
Harriet Slater è Sandra Onslow
Edward Hogg è il colonnello John Salt (stagioni 2-3)
Simon Manyonda è Lucius Fox (stagioni 2-3)
Emma Corrin è Esme Winikus (stagione 1)
Dove vedere Pennyworth
A partire dal 10 marzo con 3 puntate ogni lunedì le 3 stagioni saranno trasmesse dalle 21.30 circa su Warner Tv canale 37 del digitale e 56 di TivùSat. Da verificare se saranno su discovery+ e per quanto tempo.
Stasera in tv domenica 9 marzo 2025 andrà in onda su TV8 il film Gone Girl – L’amore bugiardo, diretto da David Fincher, adattamento cinematografico del romanzo di Gillian Flynn che ha firmato anche la sceneggiatura. Il film ha incassato oltre 369 milioni di dollari di cui 168 solo negli Stati Uniti e 7,6 milioni di euro in Italia, ricevendo una nomination agli Oscar per la protagonista Rosamunde Pike, 2 ai BAFTA, 5 nomination e il premio alla sceneggiatura ai Critics Choice Awards.
La trama di L’amore bugiardo – Gone Girl
L’amore Bugiardo – Gone Girl con Ben Affleck e Rosamund Pike è un thriller con al centro la storia di una coppia da seguire dall’inizio alla fine tra colpi di scena e un rapporto da definire. Nel giorno del loro quinto anniversario Nick torna a casa e scopre che la moglie è scomparsa. Subito la stampa si getta sul caso visto che Amy, musa ispiratrice della serie per bambini Amazing Amy creata dai suoi genitori psicologi di New York. Iniziamo così a seguire la loro storia.
I due si incontrano a Brooklyn quando lavorano nell’editoria entrambi. Si sposano e si trasferiscono a North Carthage in Missouri per star vicino alla mamma di lui malata. Qui però perdono entrambi il lavoro, Amy diventa casalinga e Nick insegna al college. Dopo i prmi sopralluoghi subito Nick viene sospettato per la sparizione della moglie e viene dipinto dai media come un sociopatico. Il diario di Amy fa da filo conduttore per alcuni flashback.
E a questo punto il film è tutto da vedere…..
Il trailer italiano
Il Cast
A guidare il cast Ben Affleck nei panni del marito e Rosamund Pike in quelli della moglie scomparsa.
Ben Affleck: Nick Dunne
Rosamund Pike: Amy Elliott-Dunne
Neil Patrick Harris: Desi Collings
Tyler Perry: Tanner Bolt
Carrie Coon: Margo Dunne
Kim Dickens: Detective Rhonda Boney
Patrick Fugit: Detective Jim Gilpin
Emily Ratajkowski: Andie Fitzgerald
Missi Pyle: Ellen Abbott
Lisa Banes: Marybeth Elliott
David Clennon: Rand Elliott
Casey Wilson: Noelle Hawthorne
Sela Ward: Sharon Scheiber
Boyd Holbrook: Jeff
Lola Kirke: Greta
Scoot McNairy: Tommy O’Hara
Dove vedere Gone Girl in streaming
Per vedere in streaming Gone Girl – L’amore bugiardo bisogna collegarsi sul sito di Tv8. Il film è anche in streaming su Disney+, Netflix e Prime Video mentre è possibile noleggiarlo e o acquistarlo su Apple TV, Timvision, Amazon Video..