Home Blog Pagina 53

Serie TV, notizie: Prime Video tra le riprese di Scarpetta e la novità Bloodaxe dal papà di Vikings

La cancellazione di una serie tv genera sempre reazioni contrastanti. CBS ha per la terza volta cancellato SWAT, ma sembra che l’ottava possa essere davvero l’ultima perché secondo quello che riporta deadline, la rete non avrebbe proprio iniziato trattative per il rinnovo con Sony, quasi non volendo cadere in tentazione. Dopo la cancellazione, il creatore di The Recruit Alex Hawley ha avanzato l’ipotesi di fare un film conclusivo, ripercorrendo tutto il percorso della serie nata per USA Network e poi arrivata su Netflix con Noah Centineo fino ad arrivare alla seconda stagione da soli 6 episodi complice lo sciopero di sceneggiatori e attori.

E Kelsey Grammer ha parlato con il New York Post del destino di Frasier cancellato dopo due stagioni da Paramount+. Secondo l’attore il progetto era stato ordinato dai precedenti dirigenti Paramount e i nuovi non ne hanno colto le potenzialità. Grammer ha ammesso che sta cercando di riportare in vita la serie trovando una nuova casa insieme a CBS Studios e ha anche anticipato che potrebbe esserci un coinvolgimento di Ted Danson, non solo come guest star ma in modo stabile. Riuscirà a convincere qualcuno?

LEGGI ANCHE: PULSE, IL MEDICAL DRAMA DI NETFLIX

Frasier

Serie Tv Apple

Oona Yaffe, Highdee Kuan, Nolan Almeida, Ella Grace Helton e Noah Carganilla sono entrati nel cast di Brothers la comedy Apple TV+ con Matthew McCounaughey e Woody Harrelson. Al centro la storia di questi due amici, uniti da un profondo legame che rischia di entrare in crisi quando provano a vivere tutti insieme nel ranch in Texas di Matthew. Almeida, Helton e Carganilla saranno i figli di Matthew mentre Yaffe e Kuan saranno quelli di Woody.

Clemence Poesy entra nel cast di Neuromancer adattamento per Apple TV+ del romanzo di William Gibson realizzato da Graham Roland e JD Dillard. Al centro un hacker, Case (Callum Turner) che finisce in una rete di spionaggio con Molly (Briana Middleton), assassina dagli occhi di ghiaccio che cerca di rapinare una famiglia di imprenditori con segreti nascosti. Oltre a Posey nel cast anche Mark Strong e Joseph Lee.

LEGGI ANCHE: CALL MY AGENT 3 ECCO LE GUEST STAR

Charlie B. Foster in Scarpetta

Charlie B. Foster, figlio di Jodie Foster, entra nel cast di Scarpetta la serie Prime Video con Nicole Kidman e Jamie Lee Curtis, adattamento dei romanzi di Patricia Cromwell. Foster sarà Wingo, assistente dell’obitorio. Le riprese della serie sono in corso. Kidman sarà Kay Scarpetta, medico legale che torna in Virginia dove riprenderà il suo lavoro e tesserà nuovamente i fili delle relazioni interrotte compresa quella con la sorella Dorothy (Curtis).

ZERO DAY SU NETFLIX UNA SERIE TV POCO RIUSCITA

Bloodaxe per Prime Video

Michael e Horatio Hirst creatori di Vikings stanno lavorando a Bloodaxe per Prime Video, prodotto da MGM Television. Al centro la storia di Erik Bloodaxe, guerriero vichingo, e della moglie Gunnhild, madre di re, mentre lottano per il trono della Norvegia. La rivalità tra fazioni ha diviso il territorio, tra tradimenti e scontri.

Venom – La furia di Carnage, stasera in tv su Cielo mercoledì 7 maggio

Venom – La furia di Carnage è un film statunitense di genere azione e fantascienza del 2021. Il protagonista, il simbionte Venom, proviene dall’Universo Marvel. Sequel del film del 2018, semplicemente intitolato Venom, è prodotto da Columbia Pictures in associazione con Marvel ed è distribuito da Sony. É il secondo film collocabile nell’universo dello Spiderman Sony, diverso da quello dello Spiderman Marvel. Venom – La Furia di Carnage è su Cielo stasera mercoledì 7 maggio.

Il film è diretto da Andy Serkis e scritto da Kelly Marcel in coppia con Tom Hardy, che ne interpreta il protagonista, Eddie Brock. Distribuito nei cinema dall’1 ottobre 2021, ha subito diversi ritardi e rimandi a causa del Covid-19. Sebbene la critica sia stata altalenante, si parla già di un terzo Venom, che sarebbe in fase di sviluppo proprio adesso.

Venom La Furia di Carnage, la trama

Eddie Brock continua a cercare di convivere nella maniera più pacifica possibile con il simbionte alieno Venom. Il giornalista investigativo, contemporaneamente, sta cercando di resuscitare la sua carriera, affondata quasi definitivamente dopo gli eventi di Venom (2018). Per cercare di redimersi, ha intenzione di procurarsi una rarissima intervista con un detenuto, un serial killer violento e sadico che è stato lasciato a marcire nella prigione di stato di San Quentin per i suoi efferati crimini: Cletus Kasady.

Eddie, grazie al simbionte, sblocca il caso del serial killer, scoprendo dove ha nascosto i corpi delle sue vittime. Kasady viene condannato a morte, Venom lascia il corpo del giornalista perché non vuole essere controllato nel suo impulso di divorare criminali. Durante l’esecuzione, però, viene fuori un altro alieno, ancora più violento e spietato. Si tratta di Carnage, che libera Kasady e gli altri detenuti, e uccide tantissime guardie nella sua furia omicida. É compito di Eddie e Venom fermarlo.

Il cast

  • Tom Hardy è Eddie Brock / Venom
  • Woody Harrelson è Cletus Kasady / Carnage
  • Michelle Williams è Anne Weying
  • Reid Scott è dott. Dan Lewis
  • Naomie Harris è Francis Barrison / Shriek
  • Stephen Graham è detective Patrick Mulligan

Dove vedere in streaming Venom la furia di Carnage

Dove vedere Venom – La furia di Carnage? Il film è in onda su Cielo è quindi in live streaming sul sito del canale e su Sky Go. Inoltre è nel catalogo di Prime Video, Sky e NOW,  a noleggio e o acquisto su Microsoft Store, Amazon Video, Timvision.

Una giusta causa, il film su Ruth Ginsburg su La7d mercoledì 7 maggio

Stasera in tv mercoledì 7 maggio 2025 su La7d andrà in onda il film Una giusta causa tributo alla figura di Ruth Bader Ginsburg seconda donna nominata giudice della Corte Costituzionali, tra le donne più influenti del mondo moderno, morta poco prima della scadenza del mandato di Donald Trump che ha potuto così nominare un’altra giudice repubblicana al suo posto.

La vita di Ruth è stata fonte d’ispirazione per le donne di tutto il mondo, trascorsa sempre dalla parte della giustizia, delle lotte per i diritti e la parità di genere. Il film, biografico è diretto da Mimi Leder e scritto da Daniel Stiepleman, uscito con il titolo di On the Basis of Sex ha incassato 38.8 milioni di dollari.

Una giusta causa la trama del film

Scopriamo insieme la trama di Una giusta causa il film in onda stasera per capire se possa essere l’ideale per la nostra serata davanti alla tv. Il film è la biografia di Ruth Bader Ginsburg una delle nove donne che nel 1956 venne accettata al corso di legge dell’Università di Harvard, ma che, nonostante il suo talento, venne rifiutata da tutti gli studi legali proprio perché donna.

Sostenuta dall’avvocato progressista Dorothy Kenyon, la donna aprì un processo sul proprio controverso caso di discriminazione di genere. Nonostante il nutrito numero di oppositori, Ruth riuscì a ottenere la sua vittoria in tribunale, creando con il processo un precedente nella storia legale statunitense.

Il cast

  • Felicity Jones: Ruth Bader Ginsburg
  • Armie Hammer: Marty Ginsburg
  • Justin Theroux: Mel Wulf
  • Sam Waterston: Erwin Griswold
  • Kathy Bates: Dorothy Kenyon
  • Cailee Spaeny: Jane Ginsburg
  • Jack Reynor: Jim Bozarth
  • Stephen Root: professor Brown
  • Callum Shoniker: James Steven Ginsburg
  • Chris Mulkey: Charles Moritz
  • Gary Wentz: giudice William Edward Doyle
  • Ben Carlson: giudice William Hudson Holloway Jr.

Dove lo trovo in streaming

Se non hai voglia di accendere la tv, sei arrivato tardi, oppure non ha la televisione, Una giusta causa è in live streaming su La7d durante la messa in onda, inoltre è a noleggio e/o acquisto su  Apple TV, Amazon Video.

L’Arte della Gioia, la serie Sky di Valeria Golino: le puntate del 7 marzo

Annunciata durante la presentazione della nuova stagione di Sky a luglio 2022, L’Arte della Gioia scritta e diretta da Valeria Golino è arrivata finalmente in tv. La serie è tratta dal romanzo postumo di Goliarda Sapienza (pubblicato da Einaudi) che venne rifiutato a lungo dalle case editrici italiane al punto che ottenne successo prima all’estero. La serie L’Arte della Gioia è stata presentata a Cannes ed è uscita al cinema il 30 maggio e il 13 giugno divisa in due parti. Adesso dal 28 febbraio è su Sky e NOW ed è imperdibile (qui la recensione).

La trama delle puntate 3 e 4

Modesta recita la parte della devota in lutto per sfuggire ai sospetti della Principessa Brandiforti, madre di Leonora, che l’ha accolta nella sua villa per un breve periodo. Intravede subito una possibile vita alternativa a quella del convento, ma deve prima fare i conti con i numerosi segreti dei Brandiforti e l’attrazione per la giovane figlia della Principessa, Beatrice, che a sua volta trova in lei una vitalità estranea alla villa.

Modesta si guadagna la fiducia della Principessa curandosi del figlio Ippolito, tenuto segregato per il suo aspetto, ma l’imminente ritorno al convento la costringe a cercare un altro modo di restare. Deve destreggiarsi tra le richieste pressanti di un pretendente, l’antagonismo di Carmine, il gabellotto con cui inizia una relazione, e la gelosia di Beatrice. Modesta ricorre alla sua scaltrezza per districarsi da questa situazione.

L’Arte della gioia, il cast

Nel cast de L’Arte della Gioia di Sky ci sono Tecla Insolia che è la giovane protagonista Modesta, una ragazza spregiudicata, sensuale e coraggiosa. Accanto a lei Jasmine Trinca nei panni di Leonora, madre superiora del convento dove Modesta viene accolta da bambina. Guido Caprino è Carmine, l’uomo che gestisce le terre della villa del Carmelo della famiglia Brandiforte, la famiglia nobile di Leonora.

E poi Valeria Bruni Tedeschi che interpreta la principessa Gaia della famiglia Brandiforte, Alma Noce è Beatrice la giovane erede della casata. Giovanni Bagnasco è Ippolito unico vero erede dei Brandiforte, figlio di Gaia, Giuseppe Spata è l’autista di famiglia Rocco.

l'arte della gioia

La trama del period drama

L’arte della gioia è un period drama ambientato in Sicilia. Scritta da Valeria Golino, Luca Infascelli, Francesca Marciano, Valia Santella e Stefano Sardo la miniserie racconta la storia di Modesta che nasce nel gennaio del 1900 in una famiglia povera e contadina della Sicilia. Fin da piccola cerca la felicità senza soccombere ai condizionamenti della società. Quando resta orfana per un tragico incidente, viene accolta nel convento guidato dalla madre superiora Leonora Brandiforte. Una volta cresciuta arriva alla villa dei Brandiforti dove si renderà indispensabile per la famiglia e la vita di palazzo. Modesta cercherà sempre di trovare la via per la propria indipendenza accompagnata da una maturazione personale e sessuale che la porterà a rivendicare il diritto al piacere e alla felicità.

Le prime due puntate

Sicilia, inizio ‘900. Dopo una tragedia che la rende orfana, la piccola Modesta viene accolta in un convento. Qui conosce la giovane e bellissima Madre superiora, Leonora, da cui rimane affascinata. A sua volta, Madre Leonora è colpita da questa bambina selvaggia ma incredibilmente intelligente. Negli anni Modesta diventa la sua protetta. Tuttavia, quando un giorno mette a nudo l’ipocrisia di Leonora, Modesta perde tutti i privilegi conquistati.

Dopo lo scandalo che le ha allontanate, Modesta cerca di riavvicinarsi a Leonora, ma il loro intimo legame, che suscita anche l’invidia di una consorella, rappresenta una minaccia costante per la sopravvivenza di entrambe. Dopo una pericolosa rivelazione, Modesta si trova costretta ad affrontare la sua protettrice. Quando sembra aver ottenuto ciò che voleva, Modesta viene allontanata dal convento per approdare a una villa misteriosa.

Guida TV venerdì 7 marzo 2025 cosa c’è stasera in tv?

La guida tv di venerdì venerdì 7 marzo 2025 dedicata a film, serie tv e programmi uno sguardo alla guida tv Rai, Mediaset e Sky rivolto alla prima serata. Tra gli appuntamenti di stasera nella guida tv di venerdì 7 marzo 2025 su Rai 1 The Voice Senior, su Canale 5 Le onde del passato, su Rai 2 Una boccata d’aria, su Tv8 parte Masterchef Italia 13. Scopri le serie tv da vedere con le nostre pagelle e con le uscite di oggi tra cui L’arte della gioia.

Guida Tv Venerdì 7 marzo 2025 Prima Serata – I primi 9 canali

Rai 1
18:45 L’eredità
20:00 Tg 1
20:30 5 Minuti
20.40 Affari tuoi
21.30 The Voice Senior

Rai 2
19.00 Blue Bloods 5×05-06
20:30 Tg2
21:00 Tg2 Post
21.20 Una boccata d’aria
Salvo, proprietario di una pizzeria a Milano, è indebitato e si rivolge a un’usuraia. La morte del padre lo costringe a tornare in Sicilia per leggerne il testamento, che potrebbe salvarlo. Tuttavia, le cose non andranno come sperato: dovrà fare i conti con il fratello Lillo.
23.05 Tango

Rai 3
19:30 TG R
20:00 Blob
20.20 Via dei Matti n.0
20:40 Il cavallo e la torre
20.50 Un Posto al sole
21.20 Far West
00.00 Linea Notte

Canale 5
18.45 Avanti un altro
20:00 Tg5
20.40 Striscia la notizia
21:40 Le onde del passato 1×04 1a tv
23.55 Tg5

Italia 1
18:30 Studio Aperto
19:15 CSI 14×11
20:10 NCIS 7×03
21:25 La legge dei più forti
Un’intrepida poliziotta afro-americana di Detroit si imbatte in alcuni colleghi che stanno uccidendo uno spacciatore. La donna filma tutto e comincia il suo incubo
23:40 Una donna promettente 1a tv

Rete 4
19:35 La promessa 1a tv
20:30 4 di sera
21.30 Quarto grado
00:55 All Rise 3×09

La7
18:25 Famiglie d’Italia
20:00 TgLa7
20:35 Otto e mezzo
21:15 Propaganda Live

Tv8 (Sky 125)
19:00 4 Ristoranti 8×10
20.15 Celebrity Chef 1a tv
21:30 Masterchef Italia 13×01-02

Nove (Sky 149)
19.00 Cash or trash 
21:35 Fratelli di Crozza
23:40 Che tempo che fa bis

The Voice Senior

Quali sono le serie Tv stasera in Tv venerdì 7 marzo 2025 in chiaro e su Sky

  • Rai Premium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 Imma Tataranni 4×02
  • La7d (ch 29 dtt. e TivùSat 161 Sky) ore 21.30 Josephine Ange Garden
  • Warner Tv (ch 37 dtt e TivùSat 54) ore 21:30 Almost Human
  • Giallo (ch. 38 dtt e Tivùsat 167 Sky ) ore 21:10 Jacobs: un veterinario per agente 1×03
  • Top Crime (ch. 39 dtt e TivùSat 168 Sky) ore 21:10 Chicago PD 10×09-10
  • Sky Atlantic (ch. 110 sat e 455 dtt pay) ore 21:15 L’arte della gioia 1×03-04 1a tv
  • Sky Serie (ch. 112) ore 21:15 A discovery of Witches – Il manoscritto delle streghe 1×05-06
  • Sky Investigation (ch. 114) ore 21:15 Bones 4×17-18-19

La guida tv di venerdì 7 marzo 2025 ai film stasera in tv in chiaro

20 (ch. 20 dtt e TivùSat 151 Sky) ore 21:15 King Arthur
V secolo. Artù affiancato dai suoi cavalieri e dalla principessa Ginevra, deve affrontare un’ultima, pericolosa missione prima di fare ritorno in patria

Rai 4 (ch. 21 dtt – 10 TivùSat) ore 21:20 Special delivery
Eun-ha lavora in una rimessa al porto di Seoul, ma la sua vera professione è un’altra: offre un servizio di “consegne speciali” alla guida di auto truccate, trasportando persone e merci. Una notte le cose si mettono male: un uomo in fuga da un poliziotto corrotto le affida il figlio Seo-won, assieme alla chiave di sicurezza di un conto bancario.

Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:15 Debito di sangue
Avvincente detective-story diretta e interpretata dal premio Oscar C. Eastwood. L’ultima sfida tra un serial killer e un agente dell’FBI.

Rai Movie (ch. 24 dtt 14 TivùSat) ore 21:05 Marnie
Anni 60. L’industriale Rutland ha sposato Marnie, una ragazza affetta da cleptomania. La ragazza non riesce a ricambiare l’affetto di Mark, il quale comprende che l’algida moglie deve le sue debolezze psichiche ad una drammatica esperienza della sua infanzia.

Cielo (ch. 26 dtt 19 Tivùsat 156 Sky) ore 21:15 L’instant infini
TwentySeven (ch. 27 dtt e Tivùsat 158 Sky) ore 21:05 Arma Letale 2
TV2000 (ch. 28 dtt, 18 TivùSat, 157 di Sky) ore 21.15 La candidata ideale

La5 (ch.30 dtt 12 Tivùsat 159 Sky) ore 21:40 Instant Family
Pete e Ellie decidono di adottare un bambino, ma finiscono col diventare genitori di tre piccole pesti. Non sarà un’esperienza facile.

Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:05 Lui è peggio di me
Italia 2 (ch. 49 dtt 16 TivùSat 175 Sky) ore 21:15 The Apparition

I Film su Sky stasera

  • Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 L’arte della gioia 1×03-04
  • Cinema Due (ch. 302) ore 21:15 A History of Violence
  • Cinema Christmas (ch. 303) ore 21:15 Baywatch
  • Cinema Family (ch. 304) ore 21:00 Hook Capitan Uncino
  • Cinema Action (ch. 305) ore 21:00 Shark 2
  • Cinema Suspense (ch. 306) ore 21:00 Badge of Honor
  • Cinema Romance (ch. 307) ore 21:00 20 anni di meno
  • Cinema Drama (ch. 308) ore 21:00 Lette da Iwo Jima
  • Cinema Comedy (ch. 309) ore 21:00 Qualunquemente

Guida Tv Venerdì 7 marzo 2025 – Show, Sport e documentari

  • Rai 5 (ch 23) ore 21:15 L’heure espagnole
  • Real Time (ch. 31 dtt e TivùSat 160 Sky) ore 21:30 Il forno delle Meraviglie
  • Focus (ch 35 dtt 60 Tivùsat 414 Sky) 21:20 L’enigma della mummia della palude 1a tv
  • DMAX (ch. 52 dtt, 28 TivùSat 170 Sky) ore 21.20 Basco Rosso
  • Mediaset Extra (ch. 55 dtt 17 Tivùsat 163 Sky) Diretta Grande Fratello
  • Sky Uno (ch. 108 Sat e 455 dtt pay) ore 21.15 4 Ristoranti
  • Sky Crime (ch. 116) ore 21 Court Cam
  • History (ch. 118) ore 21:00 Hitler e Stalin
  • Sky Documentaries (ch 120) ore 21:15 Italia 1982 Una storia azzurra
  • Sky Nature (ch 122) ore 21:15 Pronto soccorso natura 1a tv
  • Sky Arte (ch. 123) ore 21:15 Mozart Genio immortale
  • Comedy Central (ch. 129) ore 21 Maurizio Battista: Comedy Celebration
  • MTV (ch. 131) ore 21:00 Catfish
  • Sky Sport Uno ore 18.40 Europei di atletica indoor
  • Sport Calcio ore 20.30 Borussia M – Mainz
  • Sky Sport Arena ore 20.30 Inghilterra – Italia 6 nazioni U20
  • Sky Sport Max ore 20.35 Zebre – Dragons (rugby)
  • DAZN ore 20.45 Cagliari – Genoa
  • Sport 251 ore 20.30 Virtus Entella – Pontedera
  • Sky Sport 252 ore 20.30 Pescara – Lucchese
  • Sport 253 ore 20.30 Spal – Arezzo
  • Sky Sport 254 ore 20.30 Carpi – Vis Pesaro
  • Sport 255 ore 20.30 Gubbio – Pianese

N.B.: Le programmazioni complete sono sulle guide tv di Rai, Mediaset, Sky, Discovery. Film, Serie Tv, Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Prime Video, Disney+, Paramount+, Apple TV+, TIMVISION, NowTV/Sky, Mediaset Infinity+.

Zero Day su Netflix spreca un soggetto forte e gli attori a disposizione con una resa debolissima

La miniserie Zero Day è stato sicuramente un successo per Netflix con l’ennesime ottime visualizzazioni. Ma sicuramente avrebbe fatto più notizia il contrario, come un uomo che morde un cane. La prima serie di Robert De Niro e un cast con Angela Bassett, Lizzy Caplan, Jesse Plemons, Connie Britton, Dan Stevens, Matthew Modine era difficile non attirasse l’interesse del pubblico, aggiungiamoci un tema legato a big tech e potere che è molto contemporaneo.

Nonostante tutto questo Zero Day non va oltre quella che è la caratteristica ormai diventata comune a tutte (o quasi) le produzioni Netflix: un intrattenimento con cui passare qualche ora e nulla più. Possibile che una miniserie che parla di un cyber attacco agli Stati Uniti, con un black out di un minuto che causa migliaia di morti, riesca a non essere interessante? Purtroppo si quando si cerca di abbassare costantemente il livello per paura che il pubblico si allontani, se il punto di riferimento sono i gialli televisivi.

Zero Day affronta un argomento molto attuale e importante di cui è importante parlare quotidianamente. La dipendenza del nostro mondo dagli strumenti tecnologici e informatici si espone costantemente a una profonda vulnerabilità sia rispetto ad attacchi esterni che alle persone, alle società che hanno il potere di gestire queste tecnologie. L’abbrutimento dell’agone sociale a una faida continua tra tifoserie è un altro problema dirimente, agevolato dalla compiacenza di un sistema mediatico che insegue solo gli ascolti e l’interesse del pubblico e non la verità.

Zero Day
Cr. Courtesy of Netflix © 2024

La facilità con cui una menzogna può essere diffusa, rovinando la vita delle persone, diffondendo paure insensate è qualcosa di pericolosamente inquietante che la serie racconta bene. Ma anche in questo caso, lo fa in un modo superficiale come se ne potrebbe parlare davanti a un caffè. Qui entra il dubbio fondamentale cui ammetto di avere una risposta duplice e discordante: questo è un aspetto positivo o negativo? Parlare di determinati temi in un contesto semplice e accessibile dovrebbe prevalere sul desiderio di fare una serie complessa e articolata che magari potrebbe risultare difficile per qualcuno? L’aspetto didascalico batte l’arte?

Zero day è una serie piatta in cui per 5 ore Robert De Niro mantiene la stessa identica espressione a metà tra l’infastidito, il corrucciato e il preoccupato. Il resto degli attori fa il compitino semplice, recita senza entrare troppo nella parte, riproducendo ruoli già interpretati e dando alla parte quel minimo necessario per far funzionare il tutto. Sulla carta poteva essere una serie da premi per Netflix per entrare nella corsa delle miniserie della prossima stagione, dopo averla vista se dovesse succedere sarebbe abbastanza scandaloso.

Tredici Pietro, “verità” è il nuovo singolo in uscita il 7 marzo

Tredici Pietro, tra le voci più interessanti della scena musicale italiana, dalla scrittura profonda e sofisticata, traccia un nuovo inizio del suo percorso artistico e annuncia il singolo “verità” (Epic Records/Sony Music Italy), in uscita venerdì 7 marzo su tutte le piattaforme digitali.

“verità”, prodotto da Sedd e Tommaso Ottomano, segna un punto di svolta nella carriera di Tredici Pietro, che eleva la sua sperimentazione musicale, mostrando un lato più cantautorale e mantenendo al contempo vivo il riferimento alle sonorità rap e hip hop con le quali si è fatto conoscere al pubblico.

In “verità”, l’artista riflette sulle scelte che ha compiuto nel corso della sua vita fino ad ora, e sulle risposte che ancora oggi fatica a trovare. Ogni decisione, ogni bivio affrontato, lo riporta allo stesso punto: un dialogo silenzioso con sé stesso, fatto di domande irrisolte.

Il concetto di verità diventa lo strumento di un vero e proprio viaggio interiore, in cui Tredici Pietro ripercorre un amore vissuto intensamente, interrogandosi su cosa sia stato reale e cosa solo un’illusione. Attraverso la musica, trasforma questa riflessione in un racconto universale, capace di toccare corde profonde e di rappresentare chiunque abbia vissuto emozioni simili. Con “verità”, l’artista mostra una versione più intima e personale di sé, parlando a un’intera generazione grazie al racconto di esperienze vissute in prima persona.

Tredici Pietro

Dopo i singoli “morire”“Serve amore” con Irbis“HIGH” e “BIG PANORAMA”Tredici Pietro non rinuncia al suo stile inconfondibile e al sapore classico dell’hip hop anni Duemila, ma continua a sperimentare approcciando nuovi generi. La sua scrittura, intensa e viscerale, dipinge immagini vivide che raccontano la realtà in maniera profonda, tra critica sociale e analisi personale, segnando un’evoluzione matura e consapevole nell’approccio musicale del rapper.

Questa nuova fase segue l’esperienza del joint-album “LOVESICK” con Lil Busso, pubblicato a dicembre 2022. Un progetto audace che ha mescolato jersey club, chill pop e hip hop, e che ha visto la collaborazione di giovani talenti come Diss Gacha e VillaBanks. L’album ha lasciato il segno, portando alcune tracce a risuonare anche sul palco del Nameless Music Festival 2023.

Serie tv, notizie: Louis Litt in Suits LA; Sam Worthington nella nuova mini di Harlan Coben

Quando saranno premiate le serie tv della scorsa stagione? CBS ha fissato la nuova edizione degli Emmy per domenica 14 settembre 2025. Difficilmente sarà candidata per qualche premio (non è quella tipologia di serie) The Recruit che nel frattempo è stata cancellata da Netflix, evidentemente il dato delle visualizzazioni era più basso di quello che la piattaforma desiderava.

Serie Tv, Suits LA

Rick Hoffman porterà il suo Louis Litt a Los Angeles. Secondo quanto riporta deadline il personaggio di Louis Litt dovrebbe apparire in un episodio della prima stagione di Suits LA appena iniziata negli USA su NBC con la possibilità di tornare anche in futuro. Anche Gabriel Macht con il suo Harvey Spector sarà in questa stagione in almeno 3 episodi ma non rivedremo insieme Harvey e Louis.

Only Murders in the Building

Keegan-Michael Key sarà ricorrente nel cast della quinta stagione di Only Murders in the Building le cui riprese sono attualmente in corso. La stagione si concentrerà sulla soluzione dell’omicidio di Lester ma non ci sono ulteriori dettagli sui personaggi e sul cast.

Sam Worthington per la nuova serie tv di Harlan Coben

Sam Worthington sarà il protagonista di I will find you la miniserie Netflix tratta dal romanzo di Harlan Coben, che per la prima volta sarà adattata negli USA e non più in giro per il mondo o nel Regno Unito. Worthington sarà David Burroughts, un padre innocente che sta scontando l’ergastolo per l’omicidio del figlio che non ha commesso. Quando gli arrivano le prove che il figlio sia ancora vivo, David evade per cercare la verità.

Sam Worthington

Chicago Fire, il ritorno di un amato personaggio

Eamonn Walker tornerà in Chicago Fire riprendendo il ruolo di Wallace Boden nell’episodio 18 della tredicesima stagione in onda il 16 aprile su NBC e successivamente in Italia su Sky. Nell’episodio Boden verrà chiamato ad analizzare un incidente in cui una casa è crollata a seguito di un incendio con dentro un pompiere.

The Last of Us, nuove guest star

Nella seconda stagione di The Last Of Us in partenza ad aprile, entrano sei nuovi attori guest star:

  • Joe Pantoliano sarà Eugene, un piccolo personaggio del videogame che sarà espanso per la serie un po’ come fatto con la storia di Bill e Frank nella prima stagione;
  • Alanna Ubach sarà Hanrahan, personaggio non presente nei videogame;
  • Ben Ahlers sarà Burton, personaggio non presente nei videogame;
  • Hettienne Park sarà Elise Park, personaggio non presente nei videogame;
  • Robert John Burke sarà Seth, che gestisce un bar nella comunità nel Wyoming dove vivono Joel ed Ellie;
  • Noah Lamanna sarà Kat che ha frequentato Ellie prima degli eventi della seconda parte.

Altre notizie serie tv

Paul Adelstein entra nel cast della serie AMC ambientata nella Silicon Valley, di Jonathan Glazer con Billy Magnussen come protagonista. La serie, che ancora non ha un titolo, ha al centro un CEO di un’azienda tecnologica che cerca di salvare la sua azienda dal fallimento dopo un danno d’immagine trascinando nel caos tutti quelli che lo circondano compreso la psichiatra (Sarah Goldberg). Adelstein sarà il dottor Felder, psicoterapeuta freudiano.

Netflix ha ordinato Nemesis la prima serie di Courtney A. Kemp, creatrice dell’universo di Power, all’interno dell’accordo che ha firmato con la piattaforma. Matthew Law e Y’lan Noel saranno i protagonisti, nel cast ci saranno Domenick Lombardozzi, Jonnie Park, Cleopatra Coleman, Ariana Guerra e Tre Hale. La serie sarà ambientata a Los Angeles ed è la storia di due uomini un esperto criminale e un detective.

Jamie Foxx che è tra i produttori di Alert – Missing Persons Unit, ha firmato un nuovo accordo di first look con Fox Entertainment. Ad aprile inizieranno le riprese della quinta stagione di Fauda che sarà poi distribuita nel 2026.

Bill Lawrence starebbe producendo un adattamento del romanzo Skinny Dip di Carl Hiaasen, di cui ha già adattato Bad Monkey per Apple TV+. La sceneggiatura della serie in lavorazione a Max, è affidata ad Adam Horowtiz ed Edward Kitsis. Il dramedy da un’ora è descritto come un triangolo amoroso tra omicidi, vendette e avidità alle Everglades.

Connie Nielsen sarà in Robin Hood la serie di MGM+ ordinata in 10 puntate le cui riprese sono in corso in Serbia. Nielsen sarà Eleanor of Aquitaine, una regina stratega.

Bastion 36 su Netflix: un neo-noir che guarda oltreoceano — La recensione

L’ultimo action che ha conquistato Netflix viene da oltralpe: Bastion 36, diretto da Olivier Marchal e scritto da quest’ultimo con Olivier Dujols e Michel Tourscher, è uscito il 28 febbraio e sta lentamente scalando la top ten. Al momento è in seconda posizione, ma riuscirà a conquistare la vetta?

Bastion 36: nel cuore corrotto del sistema

Antoine è un poliziotto tosto della squadra antigang di Parigi — troppo tosto, in effetti: la sua testa calda lo costringe a separarsi dalla squadra, trasferendosi all’unità anticrimine. Quando due dei suoi ex colleghi vengono trovati morti e un terzo scompare, però, Antoine s’imbarca in una sua indagine privata, solo contro tutti: i colleghi che lo vogliono fuori dai piedi, i gangster dei quali scopre i segreti e, soprattutto, le alte sfere della polizia che, chiuse nel comando centrale (al titolare numero 36 di Rue du Bastion), potrebbero avere qualcosa da nascondere…

Bastion 36: francofono ma non troppo

Bastion 36 è come il suo protagonista: impattante, anche se forse poco raffinato. L’impalcatura è quella della classica storia neo-noir di corruzione e bugie in cui tutti hanno qualcosa da nascondere, mentre l’esecuzione ha la spinta, il ritmo e la grinta di un action americano. 

bastion-36-film-netflix-2

Questo può essere sia un bene che un male, a seconda di quello che ci aspettiamo. Bastion 36 salta a piè pari le peculiarità del cinema francese, sia quelle positive — lo spessore, la texture e alcuni elementi di riconoscibilità culturale per il pubblico europeo (come abbiamo visto, per esempio, in Gli indesiderabili) — sia le esitazioni e le sbavature di alcuni dei suoi film di genere di qualità un po’ più bassa. Il risultato ha un buon valore d’intrattenimento — non ci si annoia mai — ma lascia in bocca una sensazione di sciapo. Rimane comunque un film molto valido per qualsiasi amante del genere.  

Il cast

Victor Belmondo è Antoine Cerda, un poliziotto con un passato difficile e un inamovibile senso della giustizia. Tewfik Jallab è Sami Belkaïm, l’ambizioso leader della squadra antigang. Juliette Dol è Hanna, ex collega e interesse romantico di Antoine, mentre Soufiane Guerrab è Richard, altro agente dell’antigang che ad un certo punto scompare senza lasciare traccia. Infine, Yvan Attal interpreta Charles Ballestra, agente supervisore che cerca di proteggere i suoi uomini mentre naviga la politica dell’amministrazione.

Amore a Copenaghen non è la solita romcom Netflix — La recensione

Nell’ultima settimana la top ten di Netflix ha ospitato qualcosa di atipico: un film danese. Amore a Copenaghen (Sult) è scritto e diretto da Ditte Hansen e Louise Mieritz, e tratto dall’omonimo romanzo della scrittrice danese Tine Høeg. Non lasciatevi ingannare: questo film riserva delle sorprese.

Amore a Copenaghen: le stagioni di una relazione 

Mia è una scrittrice con una vita relazionale avventurosa: esce con uomini molto più giovani di lei, gioca e non pensa al futuro. Tutto cambia quando incontra Emil, un uomo gentile e della sua età, che si prende cura part-time di due figli avuti in un precedente matrimonio. Col progredire della relazione il ruolo di “mamma extra” in cui Mia si ritrova risveglia in lei il desiderio di avere un figlio proprio, che però fatica ad arrivare. Mia ed Emil intraprenderanno allora un percorso di fecondazione artificiale, un viaggio scomodo fatto di ormoni, tabelle, punture, continue visite in ospedale e tanta, tanta trepidazione. Gli alti e bassi di questo percorso — e il modo in cui ciascuno dei due metabolizza le difficoltà — metteranno a dura prova Mia ed Emil, singolarmente e come coppia. 

Una scelta atipica e coraggiosa

Non mentirò: Amore a Copenaghen inizia esattamente come una qualsiasi romcom direct-to-streaming ambientata in una città a caso dal sapore pittoresco per un pubblico americano. E invece poi la storia sterza di colpo e si butta su un tema difficile, molto intimo e più comune di quanto non si pensi. 

amore-a-copenhagen-film-netflix-2

La forza di Amore a Copenaghen è quella di guardare alla relazione non come a un microcosmo che esiste in totale isolamento da tutto ciò che gli è intorno, ma come un nodo nella fitta rete di relazioni che è la nostra vita, in un tessuto sociale che è fatto soprattutto di altri. Il mondo esterno offre un continuo input di difficoltà e supporto ai nostri protagonisti, proprio come succede nella vita reale, e questo a sua volta rende le emozioni e le azioni in scena più umane, più vere, più facili da capire anche quando non le condividiamo. Il che, quando si ha a che fare con un tema così delicato, vale tantissimo.

Il cast

Rosalinde Mynster è Mia, una scrittrice che dopo anni di avventure inizia una storia con un uomo della sua età: Emil, interpretato da Joachim Fjelstrup, un archeologo con due figli avuti da una precedente relazione. Sara Fanta Traore e Magnus Millang sono invece Gro e Simon, coppia di amici comuni che introduce Mia ed Emil; nel cast anche Magnus Haugaard Petersen, Sargun Oshana e David Dam Jexen.

Splendida Cornice di Geppi Cucciari, gli ospiti della puntata del 6 marzo 2025

Splendida Cornice è il programma di Geppi Cucciari su Rai 3 in onda il giovedì sera in prima serata, che riparte a ottobre con un nuovo ciclo di episodi. Ma di cosa parla questo programma? Al centro c’è la gente comune, le loro storie in una sorta di ampliamento di quello che già faceva nel fortunato programma in onda dopo Blob dal titolo Che succ3de? in cui si collegava con il pubblico da remoto. Splendida Cornice è creato da Cucciari con Luca Bottura e prodotto con Itv-Movie.

Gli Ospiti della puntata di giovedì 6 marzo

Nella puntata del 6 marzo di Splendida Cornice Geppi Cucciari ospita Whoopi Goldberg. Ci sarà anche Kim Rossi Stuart tra i protagonisti della miniserie “Il Gattopardo”, e Serena Dandini con il suo ultimo libro “C’era la luna.” Direttamente da “Beverly Hills, 90210” la serie cult anni 90’, Ian Ziering, alias Steve Sanders, la scrittrice Chiara Valerio e il musicista e cantautore Renzo Rubino. Alla lampada di “Splendida Cornice” farà tappa il celebre fumettista argentino José Muñoz.

Spazio anche alle performance dal vivo, con la danza di Pablo Valentin Moyano e Pasquale La Rocca, accompagnati dalle suggestive melodie dell’organetto di Pierpaolo Vacca. A interagire con il pubblico in studio, selezionato con cura per rappresentare la pluralità e la diversità del nostro Paese, saranno, come di consueto, i “competenti”, tra cui la prima ingegnera aerospaziale Amalia Ercoli Finzi, il linguista Giuseppe Antonelli, l’esperto di alimentazione Alberto Grandi e la psicologa e autrice Ameya Gabriella Canovi, specializzata in relazioni familiari e dipendenze affettive.

Splendida Cornice la formula del programma

In studio a Splendida Cornice ci sono 120 spettatori selezionati attraverso le categorie demografiche Gfk: anziani da bar, protagonisti, donne doppio ruolo. Caselle del marketing che diventano persone in carne e ossa e fanno domande a chi ne sa: i competenti, cattedratici di provata professionalità costretti a barcamenarsi con quesiti spesso improbabili.

Altro elemento fisso del programma è il controllo ortografico del professore di italiano de Il Collegio Andrea Maggi, che dovrebbe correggere gli errori altrui ma spesso finisce vittima dell’ironia della conduttrice, i reportage dell’arte di Alessandro Arcodia. Confermata la band di Nicola “Ballo” Balestri e un divertente gioco ironico con i protagonisti della Rai3 di tutte le epoche storiche.

Splendida Cornice

Guida Tv giovedì 6 marzo 2025 cosa vedere stasera in tv

La guida tv di giovedì 6 marzo 2025 dedicata a film, serie tv e programmi da vedere stasera in tv uno sguardo alla guida tv Rai, Mediaset e Sky. Nella guida tv di giovedì 6 marzo vediamo che su Rai 1 Che Dio ci Aiuti 8, su Canale 5 Grande Fratello, Pechino Express su Sky. Le serie tv in streaming oggi le trovi qui.

Guida Tv giovedì 6 marzo 2025 Prima Serata – I primi 9 canali

Rai 1
18:45 L’Eredità
20:00 Tg 1
20.30 5 Minuti
20.35 Affari tuoi
21.30 Che Dio ci Aiuti 8×03-04 1a tv
23.40 Porta a porta

Rai 2
19.00 Blue Bloods 5×04-05
20.30 Tg2
21.00 Tg2 Post
21.20 Detectives – Casi risolti e irrisolti
23.30 Come ridevamo

Rai 3
19:30 TG R
20:00 Blob
20:20 Via dei matti n.0
20:40 Il cavallo e la torre
20.50 Un posto al sole
21.20 Splendida Cornice
00:00 Linea Notte

Canale 5
18:45 La ruota della fortuna
20.00 Tg5
20:30 Striscia la notizia
21:40 Grande Fratello
1:30 Tg5

Italia 1
18:30 Studio Aperto
19.30 CSI 14×10
20.30 NCIS 7×02
21.30 Harry Potter e i doni della morte: parte 2
00.00 Fallen

Rete 4
19:30 La promessa 1a tv
20.30 4 di sera
21:25 Dritto e Rovescio
00:55 Drive Up

La7
18:35 Famiglie d’Italia
20:00 TgLa7
20:35 Otto e mezzo
21.15 Piazzapulita 

Tv8 (Sky 125)
19:00 4 Ristoranti 8×02
20.20 PrePartita
21.00 Ajax – Eintracht
23.00 Scuderia Ferrari Drivers presentations

Nove (Sky 149)
19.15 Cash or Trash 7×18-24
21.30 Only Fun – Comico Show 1a tv 

Quali sono le serie Tv stasera in Tv giovedì 6 marzo 2025 in chiaro e su Sky

  • Rai 4 (ch. 21 dtt – 10 TivùSat) ore 21:20 Delitti in Paradiso 13×03-04
  • TV2000 (ch. 28 dtt, 18 TivùSat, 157 di Sky) ore 21.40 Il mistero delle lettere perdute
  • Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:10 Ultimo
  • Giallo (ch. 38 dtt e Tivùsat 167 Sky ) ore 21:10 Vera 12×01
  • Sky Atlantic (ch. 110 sat e 455 dtt pay) ore 21:15 The Last of Us 1×01
  • Sky Serie (ch. 112) ore 21:15 Dr. House 4×11-12-13
  • Sky Investigation (ch. 114) ore 21:15 Vera 6×01

Che dio ci aiuti 8

La guida tv di giovedì 6 marzo 2024 ai film stasera in tv in chiaro 

20 (ch. 20 dtt e TivùSat 151 Sky) ore 21:10 V per vendetta
In una immaginaria Gran Bretagna del futuro governata da un regime totalitario, un misterioso uomo mascherato dichiara guerra al regime.

Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:15 Trappola di cristallo
E’ la vigilia di Natale. Il poliziotto John McClane è alla prese con un commando di terroristi che prende in ostaggio alcune persone in un grattacielo.

Rai Movie (ch. 24 dtt 14 TivùSat) ore 21:10 Black Buttergly
Lo sceneggiatore Paul vive isolato nella sua vecchia casa in un bosco, dove sta cercando di scrivere l’opera che spera rilancerà la sua carriera poiché, da quando sua moglie lo ha lasciato, è vittima di un blocco creativo. Poi, un giorno conosce Jack, un vagabondo cui offre ospitalità ma che ben presto lo prende in ostaggio e lo obbliga a scrivere, facendo emergere segreti sepolti da tempo.

Rai Premium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 Prigioniera di un incubo
Eva ha 22 anni ed è incinta. Il suo ragazzo è violento e lei decide di lasciarlo e di andare dalla sorella. Durante il viaggio, ha un incidente e viene ospitata da una coppia che apparentemente sembra gentile, ma dopo un po’ la ragazza inizia a temere che i suoi soccorritori possano rappresentare una minaccia per lei e per il bambino che porta in grembo.

Cielo (ch. 26 dtt 19 Tivùsat 156 Sky) ore 21:15 Machete Kills
TwentySeven (ch. 27 dtt e Tivùsat 158 Sky) ore 21:05 Ben Hur
La7d (ch 29 dtt. e TivùSat 161 Sky) ore 21.30 Tra le nuvole

La5 (ch.30 dtt 12 Tivùsat 159 Sky) ore 21:35 Un amore senza fine
Remake del cult di Franco Zeffirelli del 1981 e basato su un romanzo. La relazione tra David, di umili origini, e Jade, di famiglia agiata.

Warner Tv (ch 37 dtt e TivùSat 54) ore 21:30 Fai come ti pare
Top Crime (ch. 39 dtt e TivùSat 168 Sky) ore 21:15 Delitto in Amboise
Italia 2 (ch. 49 dtt 16 TivùSat 175 Sky) ore 21:15 La maschera di cera

I Film stasera su Sky Cinema

  • Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 Mission Impossible Rogue Nation
  • Cinema Due (ch. 302) ore 21:15 Shoshana
  • Cinema Collection (ch. 303) ore 21:15 Viaggio nell’isola misteriosa
  • Cinema Family (ch. 304) ore 21:00 Il richiamo della foresta
  • Cinema Action (ch. 305) ore 21:00 Dune Parte 2
  • Cinema Suspense (ch. 306) ore 21:00 It
  • Cinema Romance (ch. 307) ore 21:00 Il buongiorno del mattino
  • Cinema Drama (ch. 308) ore 21:00 Veloce come il vento
  • Cinema Comedy (ch. 309) ore 21:00 Come può uno scoglio

Guida Tv giovedì 6 marzo 2025 – Show, Sport e documentari

  • Rai 5 (ch 23) ore 21:15 Concerto
  • Real Time (ch. 31 dtt e TivùSat 160 Sky) ore 21:30 Vite al limite
  • Focus (ch 35 dtt 60 Tivùsat 414 Sky) ore 21:25 I grandi misteri della Bibbia
  • DMAX (ch. 52 dtt, 28 TivùSat 170 Sky) ore 21:20 I pionieri dell’oro
  • Sky Uno (ch. 108 Sat e 455 dtt pay) ore 21:15 Pechino Express 12×01
  • Sky Crime  (ch. 116) ore 22:00 Monte dei Paschi: suicidio imperfetto
  • History (ch. 118) ore 21:00 Bermuda: i misteri degli abissi
  • Sky Documentaries (ch 120) ore 21:15 Letizia Battaglia Shooting the Mafia
  • Sky Nature (ch. 122) ore 21:15 La quercia e i suoi abitanti
  • Sky Arte (ch. 123) ore 21:15 Michelangelo Santo e peccatore
  • Comedy Central (ch. 129) ore 21.00 Dado Grande grosso e vaccinato
  • MTV (ch. 131) ore 21:00 Catfish
  • Sky Sport Uno ore 21 Roma – Atletico Bilbao
  • Sky Sport Calcio ore 21 Ajax – Eintracht Francoforte
  • Sport Arena ore 18.15 Europei di Atletica
  • Sport Max ore 20.30 Milano – Fenrbahce (Euroleague)
  • Sky Sport 253 ore 21.00 Viktoria – Lazio
  • Sport 255 ore 21.00 Bodo – Olympiacos

N.B.: Le programmazioni complete sono sulle guide tv di Rai, Mediaset, Sky, Discovery. Film, Serie Tv, Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Prime Video, Disney+, Paramount+, Apple TV+, TIMVISION, NowTV/Sky, Mediaset Infinity+.