Home Blog Pagina 1445

Fox Entertainment il network che sta affrontando meglio il Coronavirus tra 911 e Prodigal Son conclusi e i cartoni animati

Prodigal Son avrà il suo finale, 911 è concluso e Fox dopo aver vinto l’autunno sta affrontando al meglio l’emergenza Coronavirus

Quando Disney nei mesi scorsi ha comprato il gruppo 20th Century Fox dalla famiglia Murdorch ha lasciato in mano alla famiglia sia il canale in chiaro Fox che i canali sportivi e di notizie, un po’ per scelta e un po’ per necessità non potendo avere due canali in diretta concorrenza come ABC e FOX.

Molti analisti iniziavano a dubitare del futuro del canale Fox ormai privo di uno studio partner come 20th Fox e obbligato quindi ad acquistare dagli altri. Ma la strategia messa in piedi dal gruppo diventato nel frattempo Fox Entertainment si sta rivelando vincente.

Non solo Fox è risultato il canale più visto in autunno tra il pregiato pubblico 18-49 anni, ma sta affrontando nel migliore dei modi l’emergenza Coronavirus. Lo speciale The iHeart Living Room Concerto For America condotto da casa sua da Elton John ha messo insieme esibizioni di alto livello capaci di conquistare i social come quella dei Beakstreet Boys, raccogliendo 10 milioni di dollari (di cui 500 milioni di Procter & Gamble sponsor dell’evento).

La strategia di costruire le sue serate su sport, intrattenimento live e un pugno di serie tv ha ottenuto i frutti sperati. Certo avendo il football il giovedì sera è tutto più semplice ma anche dal punto di vista sportivo ora il canale è al sicuro mentre le altre reti devono fronteggiare gli stop di NHL, NBA oltre che il rinvio delle Olimpiadi e degli incontri di golf e tennis.

Fox sta subendo meno di altri l’impatto del Coronavirus con il problema più grosso rappresentato dal saltato finale di Empire, chiuso con due episodi in meno. The Residente finirà con tre episodi in meno ma, anche se non è ufficiale, probabilmente saranno recuperati il prossimo anno, Last Man Standing avrà un solo episodio in meno. In parallelo le sue punte di diamante del palinsesto sono tutte concluse. 911 è stato completato da tempo e andrà regolarmente in onda come previsto, mentre una coincidenza fortunata ha salvato Prodigal Son.

La serie è un crime procedurale con casi di puntata ma una forte trama orizzontale legata alle vicende del personaggio interpretato da Michael Sheen, rinchiuso in un ospedale psichiatrico condannato per essere il serial killer “Il Chirurgo”. A causa degli impegni a teatro a Londra di Michael Sheen il finale di stagione è stato girato in anticipo quindi per il blocco alla produzione salteranno due episodi stand-alone, autoconclusivi ma la storia principale della serie avrà un suo finale.

Inoltre è l’unico canale in chiaro ad avere una programmazione animata con 5 serie tv (come I Simpson e I Griffin) in onda, altre due come Housebroken e The Great North già pronte per la prossima stagione. E l’animazione è l’unica produzione che può tranquillamente continuare a produrre da casa. E Fox Entertainment ha acquistato proprio una casa di produzione di prodotti d’animazione Bento Box che in questa chiusura sta avendo un’esponenziale aumento delle produzioni e ha assunto 20 freelance.

Fox può inoltre contare su un The Masked Singer completamente già registrato e sul Wrestling che ha trovato una formula per andare avanti, potendo così contare anche sullo sport e sui programmi live che sono in difficoltà sulle altre reti con American Idol su ABC e The Voice su NBC che non sanno come comportarsi essendo di fatto arrivate alle puntate live.

Infine, pensando al futuro, Fox per la sua struttura di palinsesto aveva ordinato meno pilot rispetto agli altri network e tra questi anche la comedy Call Me Kat già ordinata direttamente a serie e che ora entrerà in produzione appena sarà possibile aprire il set. Tra gli altri progetti Fox stava lavorando a 4 drama e due pilot, di questi This Country era quello più avanti nella produzione e avrebbe anche alcune scene già girate per essere valutate ai fini di un eventuale ordine.

Al contrario delle aspettative per ora il futuro sorride a Fox.

Lord and Master accende la seconda serata di Rai Premium dal 2 aprile

0

Lord and Master il crime olandese torna su Rai Premium in seconda serata dal 2 aprile, in streaming su RaiPlay

Un light crime leggero per la seconda serata di Rai Premium, un ritorno dal passato per alleggerire e divertire le nottate del pubblico. Torna su Rai Premium da stasera giovedì 2 aprile alle 23:10 circa Lord & Master un poliziesco dalle venature comiche, leggere (da cui light crime) olandese, andato in onda in patria tra il 2014 e il 2016 e arrivato in Italia nell’estate di Rai 1 del 2017, con la seconda stagione iniziata su Rai 1 e finita l’anno successivo su Rai Premium.

E proprio su Rai Premium ma anche in streaming su RaiPlay già disponibile e in contemporanea con la messa in onda, tornano le vicende di Valentijn Rixtus Bentinck affascinante investigatore privato alle prese con casi da risolvere e con la
ricerca della verità sul suo passato.

La Trama

Ideata da Daan Schuurmans e Willem Zijlstra e liberamente ispirata alla serie britannica Il Santo (serie con Roger Moore che ha avuto anche una trasposizione cinematografica con Val Kilmer protagonista) , la serie è incentrata su Valentijn Rixtus Bentinck, interpretato da Daan Schuurmans, un ricco investigatore privato che collabora con la giustizia per la cattura dei criminali, e che, al tempo stesso, cerca di ricostruire la sua stessa storia, tentando di scoprire chi l’ha abbandonato in collegio in tenera età e chi ha istituito un fondo fiduciario milionario a suo nome.

Nelle sue imprese Valentihn è affiancato da Suze Geleijnse, Sytske van der Ster,
successivamente sostituita da Florence “Floor” van Nijevelt Guljé interpretata da Sophie
van Winden.

La curiosità

Gli appassionati di automobili se ne accorgeranno subito e forse anche tutti gli altri, almeno i più attenti. Infatti l’auto dell’ispettore cambia nel corso degli episodi, nello specifico all’inizio della serie e per tutta la prima stagione guida una Maserati Ghibli degli anni ’70, mentre nella seconda stagione a causa di un guasto, viene sostituita da una Jaguar F-Type moderna e cabrio.

7 Donne AcCanto a Te, Emma la protagonista dello speciale di giovedì su Rai 3 in seconda serata

0

7 Donne AcCanto a Te, la musica di sette artiste italiane con i loro concerti in 7 appuntamenti su Rai 3

La musica fa capolino nella seconda serata di Rai 3 con gli speciali di 7 Donne – AcCanto a Te, appuntamenti per rivivere i concerti di Fiorella Mannoia, Emma, Alessandra Amoroso, Giorgia, Elisa, Gianna Nannini E Laura Pausini. Dopo Fiorella Mannoia di sabato 28 marzo, giovedì 2 aprile arriva Emma con il meglio del suo concerto al Forum di Assago 2016, durante il tour “Adesso”. Sabato sarà poi la volta di Alessandra Amoroso.

 “7 donne – AcCanto a te” è, infatti, un modo per sentirci tutti più vicini grazie alla musica, e ancor di più, una manifestazione di solidarietà e affetto verso tutte quelle donne vittime di violenza che in questi giorni sono costrette a restare tra le mura domestiche e per le quali “casa” non vuol dire un posto sicuro. Per qualsiasi emergenza si ricorda che il 1522, numero di telefono gratuito per tutte le donne vittime di violenza e stalking, è sempre operativo, 24 ore su 24, anche tramite app, con operatrici specializzate ad accogliere le richieste di aiuto e sostegno delle vittime.

I sette appuntamenti con sono previsti cadenza settimanale o bisettimanale fino alla fine di aprile.

Il Concerto di Settembre

Il 19 settembre sul palco della RCF Arena Reggio Emilia (Campovolo) le 7 grandi artiste del panorama musicale italiano si uniranno per il più grande evento contro la violenza sulle donne “Una. Nessuna. Centomila. Il Concerto”. Ognuna di loro, accompagnata dalla propria band, inviterà con sé un collega, un uomo, per lanciare tutti insieme, uomini e donne, un messaggio univoco contro la violenza sulle donne e dare un aiuto concreto ai centri e alle organizzazioni che sostengono e supportano le vittime di violenza.

I proventi del concerto verranno erogati a strutture selezionate sulla base di criteri di trasparenza e tracciabilità, strutture in grado di garantire il proprio empowerment, assicurando la sostenibilità nel tempo delle attività da loro realizzate e fornendo un supporto solido e duraturo alle vittime.

Family Food Fight giovedì 2 aprile su Sky Uno e Now Tv c’è aria di festa

0

Family Food Fight la quarta puntata giovedì 2 aprile su Sky Uno e Now Tv – Le anticipazioni

Quarta puntata per Family Food Fight e per le famiglie di Sky Uno il cerchio si stringe sempre più, chi proseguirà la gara tra Benziadi, Magistà, Raviele e Scainelli? Saranno i tre giudici Antonino Cannavacciuolo, Joe Bastianich e Lidia Bastianich a valutare le loro potenzialità in cucina e scegliere chi sarà ad aggiudicarsi il tanto ambito montepremi di 100.000 euro in gettoni d’oro.

Anticipazioni quarta puntata 2 aprile

C’è aria di festa nel quarto appuntamento del cooking show. Ed è proprio questo il tema che guiderà le sfide delle quattro famiglie superstiti, che si troveranno alle prese con la preparazione dei menù delle cosiddette “feste comandate”: Natale, Pasqua, Capodanno e la festa di fine Ramadan. Un imprevisto, però, renderà la prova alquanto difficile: quattro parenti, uno per ogni famiglia, con un bassissimo talento in cucina, proveranno a dare il loro contributo mettendo a rischio la permanenza delle famiglie nella gara. Coloro che avranno interpretato al meglio lo spirito della festa assegnata si aggiudicheranno un bonus nella seconda prova, mentre i peggiori saranno a rischio eliminazione.

Nella seconda prova a tema feste “etniche” le famiglie di Family Food Fight si cimenteranno con le cucine estere, cercando di mettere in pratica i preziosi consigli di tre Chef professionisti: l’indiano Prady, il cinese Chang e il brasiliano Bartolomeo. Chi soddisferà le aspettative dei giudici e guadagnerà l’ambito accesso alla quinta puntata del cooking show?

Le famiglie in gara

  • I Benziadi (Algeria): 4 donne Sabah (55), Khadra (43), Zahia (51) e Fella (28); Sabah è il vulcano del gruppo trasferita in Sicilia per amore dove ora insegna danza orientale è lei a decidere di partecipare con la sorella Khadra e le cugine Zahia e Fella.
  • Magistà (Conversano – Bari): “una frittura ci salverà” è il motto della famiglia formata da Rita (50) Antonio (68), Gianvito (27) e Massimo (63); Massimo è il carismatico, Antonio il fratello timido.
  • Raviele (Matese – Caserta): la famiglia è legata alla salumeria fondata negli anni ’50, Paola è la più giovane ha 54 anni, ama la cucina tradizionale ma anche sperimentare, gestisce l’attività con il marito Paolo (54), insieme a loro Anna Maria (70) la sorella maggiore di Paola e Ileana (68)
  • Scainelli (Bergamo): bergamaschi doc, gli “Scarpinocc de Par” (tipico piatto di Parre, in provincia di Bergamo: sono una sorta di casoncelli dal ripieno “magro” composto da formaggio, uova, burro, pan grattato e spezie) sono il loro simbolo Carla (74), Maria (41), Luca (51) e Davide (21) compongono la famiglia

In tv e in streaming

L’appuntamento è il giovedì per 6 settimane alle 21:15 su Sky Uno (canale 108 e 455 digitale terrestre) in mobilità su Sky Go (anche in viaggio nei paesi UE), sempre on demand e in streaming su Now Tv.

I Giudici

A giudicare i piatti e i comportamenti delle famiglie sarà un trio inedito di giudici: Antonino Cannavacciuolo, lo Chef del quale anche le celebri pacche sulle spalle hanno il sapore verace del Sud Italia; Joe Bastianich, eclettico artista della ristorazione che coltiva l’amore per il buon cibo, la passione per l’ottimo vino e una spiccata predilezione per la musica; e Lidia Bastianich, scrittrice, imprenditrice, personaggio televisivo ma soprattutto orgogliosa ambasciatrice della cucina italiana nel mondo. Lidia e Joe, madre e figlio, saranno insieme per la prima volta fianco
a fianco come giudici di in uno show culinario.

I tre, alla fine della prima edizione italiana dell’adattamento del format australiano già proposto in nove paesi al mondo, assegneranno il titolo di Campioni d’Italia di Family Food Fight, con un premio finale da 100 mila euro.

Doc – Nelle Tue mani, due nuove puntate in prima tv giovedì 2 aprile

0

Doc – Nelle Tue Mani giovedì 2 aprile due nuove puntate su Rai 1 e in streaming su RaiPlay – Le Anticipazioni

Prosegue giovedì 2 aprile l’appuntamento in prima visione con Doc – nelle tue mani, il medical drama italiano con Luca Argentero nei panni di un medico che ha perso la memoria e deve “ricominciare”. La fiction è composta da 16 episodi ma causa Coronavirus la produzione è stata costretta a fermarsi e andranno ora in onda soltanto i primi 8 in 4 serate. I restanti arriveranno in autunno.

La serie è ispirata alla vera storia del dottor Pierdante Piccioni raccontata nei libri “Meno dodici” e “Pronto Soccorso”, Mondadori e affronta la malattia come possibilità di nuova occasione, di cambiamento, di sfida. Quando non è grave al punto da mettere in pericolo la vita stessa, forse può essere la strada per la ricerca del senso più profondo dell’esistenza. Le riprese della serie si sono svolte tra Roma, Milano e Formello; per la location ospedaliera il Policlinico Universitario Campus Biomedico e  l’Università Campus Biomedico di Roma hanno messo a disposizione spazi e tecnologie.

Gli episodi del 2 aprile su Rai 1

1×03 Niente di Personale: Andrea torna in reparto come aiutante degli specializzandi, che fino a poche settimane prima erano terrorizzati da lui e che naturalmente faticano ad abituarsi a questo inatteso scambio di ruoli. Mentre cerca di riconquistare l’ex moglie, la collaborazione con Giulia sul caso di un giovane manager si rivelerà ostica e ricca di sorprese.

1×04 Una cosa buona che fa male: L’arrivo di un malato particolarmente importante per Giulia esaspera la competizione fra gli specializzandi e Andrea ha così l’occasione di iniziare a conoscerli veramente. Nel frattempo, coinvolge il reparto nella ricerca della password della sua mail che potrebbe aiutarlo a ricostruire una parte fondamentale del suo passato, ma che qualcuno vuole nascondergli a tutti i costi.

La trama di Doc

Andrea Fanti è un giovane e brillante primario di Medicina Interna, rapido ed efficace nelle sue diagnosi, temuto e rispettato da colleghi e pazienti con cui ha sempre un approccio pragmatico e distante. Ripete spesso infatti che il malato è il peggior medico di sé stesso.

Questo è Fanti, o meglio era, prima che uno sparo non gli cambi la vita, lo sparo del padre di un paziente morto nel suo reparto. Quando si risveglia Andrea ha perso 12 anni della sua vita. Riconosce i colleghi, dei quali nota però, con stupore, le rughe e i cambiamenti. La memoria di Andrea si è fermata a un passo dalla morte di suo figlio Mattia. Scopre la scioccante verità quando dal letto d’ospedale chiede di lui; si trova così a vivere di nuovo il lutto per quella perdita.

Non riconosce sua figlia Carolina perché la sua ultima immagine è di lei bambina e non
ricorda nemmeno che a causa della scomparsa di Mattia si è separato dalla moglie, dirigente sanitario nello stesso ospedale. Anche dell’esperienza di primario non ha consapevolezza, né arriverebbe mai a immaginare di essere stato un despota in corsia, severo e freddo con tutti.

Ora Andrea è finito improvvisamente dall’altra parte. È un paziente inchiodato a un referto
inequivocabile: corteccia cerebrale gravemente lesionata. Ma vuole tornare a essere medico, vuole continuare la sua professione ma l’unico modo è ripartire dal basso con chi ha vent’anni meno di lui. Contro tutto e tutti, Andrea si impegna come non mai per dimostrare di essere ancora il medico brillante che è stato.

Scopre anzi che può diventare un medico persino migliore perché ha vissuto l’ospedale anche da “malato”. Perché capisce che l’empatia è in realtà un potente strumento di cura e che una malattia non è solo un rompicapo da risolvere, ma una seconda occasione che la vita a volte concede. Una seconda occasione che va colta. Ogni puntata tratta diversi casi clinici che i nostri protagonisti riusciranno a risolvere non solo grazie alle loro competenze scientifiche, ma anche alla progressiva scoperta delle vite private dei pazienti, che a poco a poco riveleranno aspetti segreti, dimenticati o trascurati.

Ciascuno avrà una seconda occasione per riconsiderare alcuni capitoli della propria vita come una relazione segreta, un legame nascosto, un vizio clandestino. In ogni episodio i personaggi coinvolti nel caso medico – dal paziente, ai suoi parenti, ai medici –
ne usciranno più consapevoli.

Il cast

  • Luca Argenero è Andrea Fanti
  • Matilde Gioli è Giulia Giordano
  • Gianmarco Saurino è Lorenzo Lazzarini
  • Sara Lazzaro è Agnese Tiberi
  • Beatrice Grannò è Carolina
  • Giovanni Scifoni è Enrco Sandri
  • Raffaele Esposito è Marco Sardoni
  • Silvia Mazzeri è Alba
  • Pierpaolo Spollon è Riccardo
  • Simona Tabasco è Elisa
  • Alberto Malanchino è Gabriel

Doc in streaming

Le puntate di Doc – Nelle tue mani sono in streaming gratis su RaiPlay, oltre che live il giovedì sera durante la messa in onda.

Disney+, le uscite di aprile 2020: I Re Leone (Live Action), Una notte al museo e altri

Disney+ le uscite di aprile 2020. Tra i film e serie tv in arrivo: Una Notte al Museo, i documentari per la giornata della Terra e molto altro.

Disney+ è arrivato in Italia ormai da una settimana, in questo periodo di chiusura forzata a casa, sicuramente avrete rivisto qualche classico, o guardato per la prima volta gli originali. Di sicuro non avete visto ancora tutto il catalogo, ma dobbiamo informarvi che da aprile si espanderà ulteriormente con l’arrivo di nuovi titoli. Vediamo quindi le uscite Disney+ nel mese di aprile 2020.

Dituttounpop ha anche una newsletter sulle serie tv, arriva ogni sabato. Se vuoi ci trovi qui, gratis.

Lo attendevano in tanti ed è quasi il momento. Il film Live Action del Re Leone arriverà su Disney+ il prossimo 10 aprile. Diretto da Jon FavreauIl Re Leone si avvale di un’evoluzione delle tecnologie di storytelling che unisce le tecniche del cinema live action a immagini fotorealistiche generate al computer per dare nuova vita all’intramontabile successo mondiale uscito nelle sale nel 1994. Ecco un trailer:

 

E gli altri? Qui trovi quello che arriva ad Aprile su Netflix, Sky/NowTv, Prime Video, Infinity, TIMVision e AppleTv+/StarzPlay

Tutte le notizie su Disney+, qui

Disney+, uscite di aprile 2020

  • 03/04 La Famiglia di Elefanti (documentario)
  • 03/04 Echo, Il Delfino (documentario)
  • 10/04 Il Re Leone (Live Action)
  • 10/04 Una Notte al Museo
  • 10/04 Notte al Museo – Il segreto del Faraone
  • 13/04 Edward Mani di Forbice
  • 17/04 Diario di una Schiappa – Vita da Cani

Continuano

  • The Mandalorian, un episodio ogni venerdì (ep 4-7)
  • High School Musical: The Musical: La serie, un episodio ogni venerdì (ep 3-6)
  • Star Wars: The Clone Wars 7, un episodio ogni venerdì (ep 5-10)
  • Il mondo secondo Jeff Goldblum, un episodio ogni venerdì
  • Disney Matrimoni da Favola 2, un episodio ogni venerdì (ep 3-6)
  • Dietro le Quinte dei Parchi Disney: The Imagineering Story, un episodio ogni venerdì (ep 3-6)
  • Encore!, un episodio ogni venerdì
  • I Perchè di Forky, un episodio ogni venerdì (ep 3-6)
  • Elena, Diventerò Presidente, un episodio ogni venerdì (ep 3-6)
  • Be Our Chef, un episodio ogni venerdì (ep 2-5)

Aprile TBD

  • SparkShorts – Wind (cortometraggio Pixar)

La Maledizione della Prima Luna, I Pirati dei Caraibi sbarcano su Canale 5 che prova a replicare la formula Harry Potter

0

I Pirati dei Caraibi – La Maledizione della Prima Luna arriva su Canale 5 il giovedì sera la saga con Johnny Depp

Chissà se in casa Mediaset qualcuno non si sta mordendo i gomiti per non aver pensato di mandare la saga di Harry Potter direttamente su Canale 5 così da coprire quella prima e seconda serata invece di lasciarlo a Italia 1. Certo la saga del maghetto, richiesta a gran voce dal pubblico in piena quarantena è sicuramente più adatta al pubblico di Italia 1 ma da quando è in onda solo Montalbano è riuscito a batterlo.

Insomma un successo low cost impensabile e difficile da replicare. Ma Canale 5 ci prova e il giovedì sera propone la saga de I Pirati dei Caraibi, i cui film sono disponibili anche su Disney+.

La saga

Prodotta da Jerry Bruckheimer, la saga nasce dall’attrazione Pirates of the Caribbean presente nei parchi Disney e ha dato vita a cinque film oltre a fumetti e romanzi. Protagonista è il pirata Jack Sparrow interpretato da Johnny Deep e, soprattutto grazie al grande riscontro dei primi film, ha incassato oltre quattro miliardi e mezzo al botteghino. Ultimamente si parla della possibilità di un nuovo film della saga che potrebbe o meno rivedere Depp indossare i panni dell’iconico protagonista, ma non c’è nulla di certo al momento.

I film su Canale 5

A meno di possibili variazioni future la saga su canale 5 dovrebbe prevedere:

  • La Maledizione della prima luna (2003 regia di Gore Verbinski) il 2 Aprile
  • Pirati dei Caraibi – La maledizione del forziere Fantasma (2006 di Gore Verbisnki) il 9 Aprile
  • Pirati dei Caraibi – Ai Confini del mondo (2007 di Gore Verbisnki) il 16 Aprile
  • Pirati dei Caraibi – Oltre i confini del mare (2011 di Rob Marshall) il 23 Aprile
  • Pirati dei Caraibi – La Vendetta di Salazar (2017 di Joachim Ronning e Espen Sandberg) il 29 Aprile

La Maledizione della prima Luna il 2 aprile su Canale 5 La Trama

Elisabeth Swann, figlia del governatore, viene rapita dal malvagio pirata Barbarossa. Will Turner, amico d’infanzia della ragazza segretamente innamorato di lei, si unisce a Jack Sparrow, un pirata vagabondo, per portare in salvo la ragazza. Quello che non sanno è che i pirati sono stati colpiti da una maledizione che li lascia tra la vita e la morte e nelle notti di luna piena mostrano la loro natura scheletrica.

Il Cast

  • Johnny Depp è Jack Sparrow
  • Geoffrey Rush è Hector Barbossa
  • Orlando Bloom è Will Turner
  • Keira Knightley è Elizabeth Swann
  • Jack Davenport è James Norrington
  • Mackenzie Crook è Ragetti
  • Damian O’Hare è Gillette
  • Treva Etienne è Koehler
  • Zoe Saldana è Anamaria

La Maledizione della prima Luna in streaming

Il primo film della saga de I Pirati dei Caraibi è in streaming su Disney+ ma sarà anche in streaming Live dalla 21:40 circa su MediasetPlay giovedì 2 aprile in parallelo alla messa in onda su Canale 5.

Su Disney+ il corto Float per la Giornata Mondiale per la consapevolezza sull’Autismo

Float il corto Pixar su Disney+ per la giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’autismo

Giovedì 2 aprile è la giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo, un tema fondamentale e su cui non bisogna mai spegnere i riflettori che non è dimenticato da una piattaforma di streaming familiare come Disney+. Proprio a questo tema è dedicato il corto Float, scritto e diretto da Bobby Rubio e prodotto da Krissy Cababa.

Float è un cortometraggio che fa parte del progetto SparkShorts di Pixar, voluto dallo studio di animazione, per trovare storie uniche e nuovi talenti. Un padre scopre che suo figlio è diverso dagli altri bambini in un modo davvero singolare. Per sfuggire al giudizio altrui, il padre cerca di tenere il bambino lontano da sguardi indiscreti, ma quando le capacità di suo figlio diventano pubbliche, deve decidere se continuare a nasconderle o accettare suo figlio così com’è.

La storia di Float nasce dall’esperienza personale di Bobby Rubio e racconta di un padre e di un figlio, del loro amore e del percorso che porta all’accettazione reciproca. La diversità è rappresentata in modo immediato ma positivo, con il bambino che vola mentre gli altri camminano.

Un corto che va ad arricchire la piattaforma di streaming Disney+ sbarcata in Italia lo scorso 24 marzo. Qui trovate il catalogo (parziale) serie tv e film mentre tutte le informazioni e le modalità di abbonamento sono disponibili sul sito DisneyPlus.com.

Tommy e l’asta dei cervelli ribelli su Sky Arte

Anche su Sky e Now Tv sarà affrontato il tema della disabilità in particolare attraverso il documentario Tommy e l’asta dei Cervelli Ribelli di Gianluca Nicoletti, che torna ad affrontare il tema dopo Tommy e gli Altri andato in onda nel 2017 e che he ha portato alla luce storie di isolamento degli autistici adulti denunciando le loro condizioni personali e il loro diritto a una vita sociale.

Tommy e l’asta dei Cervelli Ribelli è il nuovo racconto, con la regia di Massimiliano Sbrolla, in onda su Sky Arte giovedì 2 aprile alle 21.15. Gianluca e suo figlio Tommy sono i protagonisti di un viaggio lungo l’Italia per raggiungere personaggi amici e artisti che hanno messo a disposizione i loro oggetti e le loro opere – anche quelle più straordinarie – per un’asta benefica dal titolo “Out of Ordinary” a cura della “Cambi Casa d’aste”. Una parte del ricavato della casa d’aste sarà destinato alla realizzazione di un atelier artistico e artigiano per persone autistiche che Gianluca Nicoletti, attraverso la Onlus “Insettopia”, sta realizzando a Roma.

NBC ordina uno spinoff di Law & Order: SVU sul personaggio di Chris Meloni Elliot Stabler

Chirs Meloni torna nel mondo Law & Order da protagonista di una nuova serie spinoff

Tutto è possibile nel mondo di Dick Wolf, anche andare a ripescare un personaggio amato e metterlo alla guida di una nuova serie tv. Ecco così che nonostante il blocco da Coronavirus NBC pensa alla prossima stagione e ordina una nuova serie tv in 13 episodi, spinoff di Law & Order: SVU con Christopher Meloni come protagonista nei panni di Elliot Stabler.

Lo spinoff, ancora senza un titolo ufficiale, sarà il primo nuovo show creato da Dick Wolf e dalla sua società nell’ambito dell’accordo di cinque anni e multi-piattaforma firmato nei mesi scorsi con Universal Television. Al centro del drama ci sarà una divisione della polizia di New York guidata da Stabler che si occupa del crimine organizzato.

Meloni è stato per 12 stagioni nei panni di Stabler in Law & Order: SVU accanto a Mariska Hargitay/Olivia Benson. Il personaggio è di origini irlandesi, sposato con 5 figli (la moglie Kathy è stata interpretata da Isabel Gillies). Chris Meloni lasciò la serie dopo la fine della dodicesima stagione della serie e per agevolare l’uscita di scena del personaggio è stato comunicato all’inizio della tredicesima stagione che si era ritirato dalla polizia, andando probabilmente in pensione anticipata. Sicuramente non sarà difficile per Wolf e la sua squadra coprire il buco di dieci anni nella vita del personaggio.

Lo scorso anno Warren Leight showrunner di Law & Order: SVU aveva risposto a una domanda sul ritorno di Stabler nella serie dicendo che gli eventuali negoziati sono condotti da altri “al di sopra del mio livello” ma che sperava di poter riavere il personaggio prima della fine dello show.

A sorpresa ora ci sarà una serie interamente dedicata al personaggio che sicuramente si incontrerà con l’altra serie tv di NBC di cui faceva parte in precedenza. I crossover all’interno dell’universo Wolf non mancano, non solo tra serie comuni come i tre Chicago (Fire, PD e Med) ma anche tra i Chicago e Law & Order e recentemente c’è stato un crossover multi-canale tra FBI e Chicago PD.

Insomma le strade per Dick Wolf sono infinite e dalla prossima stagione saranno ancora più ampie, visto anche che sia Law & Order: SVU che le tre serie di Chicago hanno ottenuto un rinnovo triennale. Resta da capire non solo quando si potrà girare fisicamente la nuova serie, ma anche quando e come NBC userà questa operazione nostalgia. Farà una serata “Law & Order” con le due serie accoppiate? o le due si alterneranno nello stesso slot?

Pechino Express 2020 gli eliminati dell’ottava puntata martedì 31 marzo (Spoiler tutti salvi) (video)

0

Pechino Express 2020 ottava puntata martedì 31 marzo: nessun eliminato Le Collegiali si salvano(video)

Nuova tappa, l’ottava per l’esattezza di Pechino Express su Rai 2 martedì 31 marzo un’avventura in estremo oriente guidata da Costantino della Gherardesca. E come era ampiamente prevedibile visto che era l’ultima tappa in Cina, la tappa di passaggio alla Corea del Sud e una delle ultime rimaste (mancano solo 2 tappe), si è trattata di una puntata non eliminatoria con Le Collegiali salvate dalla busta nera.

Eliminati 31 marzo

Come vi abbiamo anticipato in precedenza non c’è stato alcun eliminato in puntata, le quattro coppie i Wedding Planner (Enzo Miccio e Carolina Gianuzzi), le Collegiali (Nicole Rossi e Jennifer Poni), le Top (Ema Kovac e Dayane Mello) e i Gladiatori (Max Giusti e Marco Mazzocchi) sono passate tutte indenni in Corea del Sud.

Ma intanto ripercorriamo come hanno trascorso la tappa di ieri tra richieste di soldi…

Un tocco di rosa su una carnagione alabastro et voilà ? la giornata prende la piega giusta ? #PechinoExpress #Rai2? #Gladiatori #WeddingPlanner #Top #Collegiali

Publiée par Pechino Express sur Mardi 31 mars 2020

…ed esibizioni di Kung Fu.

Un tocco di rosa su una carnagione alabastro et voilà ? la giornata prende la piega giusta ? #PechinoExpress #Rai2? #Gladiatori #WeddingPlanner #Top #Collegiali

Publiée par Pechino Express sur Mardi 31 mars 2020

La tappa è stata alla fine vita dai Wedding Planner che hanno dovuto scegliere chi eliminare tra Collegiali e Gladiatori. La scelta è ricaduta sulle ragazze salvando la coppia Mazzocchi-Giusti ma come anticipato è la busta nera a salvarle e tutti e 8 possono spostarsi in Corea del Sud.

“La notte fa paura dall’altra parte del mondo e a me ha spaventato tante volte.” ? Bellezza, forza e giovinezza possono…

Publiée par Pechino Express sur Mardi 31 mars 2020

Pechino Express In streaming

L’ottava edizione di Pechino Express. Le Stagione dell’Oriente avrà una grossa parte anche sul web. Su RaiPlay sarà disponibile il live streaming e la puntata on demand dopo la messa in onda del martedì. Video inediti saranno sulle pagine social, Instagra, Facebook e Twitter e contenuti extra oltre che su RaiPlay anche su YouTube di RaiPlay.

Le prossime tappe

  • Tappa 1 (Thailandia): Ko Phra Thong/Thamma Park/Surat Thani – 277 km
  • Tappa 2 (Thailandia): Surat Thani/Wat Khao Chong Kaeo/Hua Hin – 486 km
  • Tappa 3 (Thailandia): Hua Hin/Sai Yok Noi waterfalls/Bangkok – 532 km
  • Tappa 4 (Thailandia): Bangkok
  • Tappa 5 (Cina): Dali/Shilin Stone Forest/Shitouzhai – 556 km
  • Tappa 6 (Cina): Kaili/Basha Miao Village/Longshengzhen 456 km
  • Tappa 7 (Cina): Xijianyuan Scenic Area/Moon Hill/Wuzhou – 384 km
  • Tappa 8 (Cina): Wuzhou/Zhaoqing/Guangzhou/Shenzhen – 395 km
  • Tappa 9 (Corea del Sud): Busan/Namwon/Taekwondowon – 352 km
  • Tappa 10 (Corea del Sud): Suwon/Seoul – 84 km

Amazon Prime Video le uscite di Aprile 2020: arriva la sesta stagione di Bosch

Amazon Prime Video: le uscite di Aprile 2020, Tales From the Loop e la sesta stagione di Bosch

Uscite Amazon Prime Video – Mentre prosegue la quarantena per l’epidemia da Coronavirus, anche ad Aprile non mancano le novità per il catalogo di Amazon Prime Video che ha già visto l’arrivo delle 8 stagioni di Castle e della settima stagione di Scandal negli ultimi giorni di marzo.

Dituttounpop ha anche una newsletter sulle serie tv, arriva ogni sabato. Se vuoi ci trovi qui, gratis.

Lodevole l’iniziativa della piattaforma che ha reso gratuiti una serie di titoli dedicati ai più piccoli durante questo periodo di quarantena (qui l’elenco). La pandemia ha bloccato l’atteso arrivo in contemporanea del secondo spinoff di The Walking Dead: Worlds Beyond rimandato probabilmente all’estate o all’autunno, così come è da capire se e quando arriverà il già annunciato Future Man considerando anche il blocco per gli studi di doppiaggio. E gli altri? Qui trovi quello che arriva ad Aprile su Netflix, Sky/NowTv, Infinity, TIMVision e AppleTv+/StarzPlay

Tales From the Loop

Arriva il 3 aprile Tales From The Loop creata da Nathaniel Halpern basata sui lavori dell’acclamato artista svedese Simon Stålenhag, racconta le storie di una cittadina e di tutti coloro che vivono sotto il “Loop” una macchina costruita per  esplorare i misteri dell’universo rendendo possibili cose che fino a quel momento erano concepibili solo per la fantascienza. La serie è prodotta da Matt Reeves e Fox21 Television Studios e dagli Amazon Studios, in collaborazione con 6th & Idaho e Indio Studio.

Bosch la sesta stagione

Il 17 aprile è la volta della sesta stagione di Bosch, la serie più longeva di Amazon Prime Video di cui è già stata annunciata anche la settima e ultima stagione.  Basata sui romanzi best seller di Michael Connelly, la serie è composta da episodi della durata di un’ora e conta nel cast Titus Welliver (Lost) nei panni del Detective della Omicidi Harry Bosch.

bosch 6Nei dieci episodi della sesta stagione, dopo che un fisico medico viene assassinato e il materiale radioattivo potenzialmente mortale che portava con sé scompare, Bosch si ritrova al centro di un complesso caso tra un omicidio, una caotica indagine federale e una catastrofica minaccia alla città di Los Angeles – la città a cui ha giurato servizio e protezione. La serie è stata rinnovata per una settima e ultima stagione.

Amazon Prime Video uscite aprile 2020

  • 1 – Jexi, film
  • 3 – Making the Cut (2 episodi)
    Tales from the Loop (prima stagione)
  • 6 – Iron Sky: The Coming Race, film
  • 10 – Non Succede, ma se succede…, film
  • 10 – Making the Cut (2 episodi finali)
  • 17 – Selah and the Spades, film
    Bosch sesta stagione
  • 22 – Dora e la città Perduta, film
  • 26 – Sword Art Online: Alicization, seconda parte della stagione anime (un episodio a settimana in versione originale e sottotitolata)
  • Nel corso del mese:
    Future Man 3
    Vikings 6
    I Still Belive (Film)
    Bombshell (film)
    Revolutionary Road (Film)
    A Dog Journey (Film)
    Nashville 1-4
    Superstore 1-4
    All of Nothing 5

Prossimamente

  • 1 Maggio: Upload
  • TBD: Dispatches from Elsewhere; Future Man terza stagione
  • TBD: docuserie sul Paris Saint – Germani; docuserie su Fernando Alonso

 

Infinity, le uscite di aprile 2020: Joker, Arrow 8, The Sinner 3 e molto altro

Infinity: le uscite di aprile 2020. Tra i film e serie tv in arrivo: Arrow 8, The Sinner 3, 22.11.63, Joker e altro. I film di Infinity Premiere

Nel mese di aprile il servizio streaming di casa Mediaset continua l’inserimento delle nuove stagioni delle serie The Cw appartenenti al mondo DC Comics, che saranno disponibili settimanalmente e per un periodo di 28 giorni. Aprile è anche il mese in cui arriva su Infinity Premiere, per sette giorni, l’ossessione del 2019: Joker. Vediamo quindi la lista completa di serie tv e film, ovvero le uscite di aprile 2020 su Infinity:

Ecco il calendario di aprile dei film su Infinity Premiere: dal 3 al 9 aprile arriva Joker (già disponibile in 4K). Il film, diretto da Todd Phillips e interpretato dal premio Oscar® Joaquin Phoenix. L’esplorazione di Phillips su Arthur Fleck è quella di un uomo che lotta per trovare la sua strada in una società fratturata come Gotham. Durante il giorno lavora come pagliaccio, di notte si sforza di essere un comico di cabaret… ma scopre che lo zimbello sembra essere proprio lui. E gli altri? Qui trovi quello che arriva ad Aprile su Netflix, Prime Video, Sky/NowTv, TIMVision e AppleTv+/StarzPlay

L’elenco dei titoli in arrivo su TIMVISION a Aprile – Clicca qui

Dal 10 al 16 aprile è il turno de L’Inganno Perfetto, il film con Helen Mirren e Ian McKellen. Dal 17 al 23 aprile torna in replay, IT – Capitolo Due (già disponibile in 4k). Infine, dal 24 aprile al 30 aprile è il turno di Scooby-Doo! E il ritorno sull’isola degli Zombie.

Tra gli altri film disponibili in catalogo: Point Break, Il Testimone Invisibile, le trilogie de Il Padrino e di Matrix e tanti altri (la lista completa la trovi a fine articolo).

Serie TV

Tra le serie tv arriva 22.11.63, la miniserie con James Franco tratta dal romanzo omonimo di Stephen King, già andata in onda in Italia qualche anno fa. James Franco interpreta Jake Epping, un insegnante di liceo in crisi con la moglie, che vuole fare la differenza. Jake inizia così a viaggiare indietro nel tempo per cercare di impedire l’assassinio del Presidente John F. Kennedy.

Tra le serie in modalità Catch-up invece (con un episodio a settimana disponibile per 28 giorni): la quarta stagione di Veronica Mars ; la nuova stagione di The Goldbergs; e la terza di The Sinner. A seguire l’elenco completo dei titoli in arrivo a aprile 2020:

Infinity, uscite Serie Tv di aprile 2020

  • 01/04 – 22.11.63, miniserie;
  • 01/04 – Veronica Mars, stagione 4 – 1 episodio a settimana (disponibile per 28 giorni);
  • 04/04 – Arrow, stagione 8 – 1 episodio a settimana (disponibile per 28 giorni);
  • 08/04 – Supernatural, stagione 13 – 1 episodio a settimana (disponibile per 28 giorni);
  • 13/04 – The Goldbergs, stagione 7 – 1 episodio a settimana (disponibile per 28 giorni);
  • 17/04 – The Bold Type, stagione 3 – 1 episodio a settimana (disponibile per 28 giorni);

Infinity Premiere di Aprile 2020

  • 03/04-09/04 Joker
  • 10/04-16/04 L’Inganno Perfetto
  • 17/04-23/04 IT: Capitolo 2 – Replay
  • 24/04-30/04 Scooby-Doo! E il Ritorno sull’Isola degli Zombie

Infinity, uscite Film di aprile 2020

  • 03/04 Point Break – Punto di Rottura
  • 04/04 Il Testimone Invisibile
  • 04/04 In Darkness – Nell’Oscurità
  • 11/04 The LEGO Movie 2 – Una Nuova Avventura
  • 17/04 Madre!
  • 18/04 Il Padrino (tutta la trilogia)
  • 19/04 Matrix (tutta la trilogia)
  • 22/04 Lion – La Strada Verso Casa
  • 25/04 Croce & Delizia

*le date possono essere soggette a variazioni decise da Mediaset, anche senza preavviso.