Home Blog Pagina 1470

Lo Stato dell’Unione, mercoledì 12 Febbraio su LaF arriva la miniserie di Nick Hornby

Lo Stato dell’Unione, in prima tv su LaF arriva, il 12 febbraio, la miniserie da dieci mini episodi che racconta un matrimonio.

Interpretata da Rosamund Pike e Chris O’Dowd, vincitrice di 3 Emmy Awards, la miniserie Lo Stato dell’Unione racconta la vita e l’amore al tempo della Brexit attraverso dieci irresistibili conversazioni tra i coniugi in crisi Louise e Tom. È questo lo spunto dell’innovativa e acclamata miniserie scritta da Nick Hornby e diretta da Stephen Frears, che arriva in esclusiva per l’Italia su laF (Sky 135) mercoledì 12 febbraio alle 21.10.

“Abbiamo milioni di cose di cui parlare. Il tuo lavoro. Il mio lavoro. Le difficoltà di nostro figlio a scuola. La morte di tua madre. Porca miseria. A pensarci, è come la Brexit: due anni di chiacchiere solo per identificare i problemi”.

Lo Stato dell’unione, la trama

Una coppia seduta al tavolo di un pub, un bicchiere di birra per lui, un bicchiere di vino per lei: dieci incontri a cadenza settimanale prima della consueta seduta dal consulente matrimoniale per dieci conversazioni ironiche, pungenti, a tratti tenere e appassionate, sul proprio rapporto in crisi.

Dieci mini episodi per dieci “scene da un matrimonio” ai tempi della Brexit, proposti in un’unica serata sulla TV di Feltrinelli nella settimana di San Valentino per ripercorrere la storia della gerentologa Louise e del critico musicale disoccupato Tom, sposati da molti anni e convinti di avere una relazione solida, finché un “piccolo sbaglio” li spinge sull’orlo della rottura.

I due si incontrano ogni settimana in un pub di Londra qualche minuto prima di entrare nello studio del proprio terapista di coppia (che non si vede mai) e si confrontano sui problemi della loro relazione attraverso i dialoghi scritti da uno degli autori più significativi della letteratura inglese, lo scrittore e sceneggiatore Nick Hornby.

A interpretare i due coniugi Louise e Tom, gli attori Rosamund Pike (Orgoglio e pregiudizio, An education, We want sex, nominata all’Oscar e ai Golden Globe come Miglior attrice protagonista per L’amore bugiardo – Gone Girl) e Chris O’Dowd (The IT CrowdI Love Radio RockLe amiche della sposa, celebre per il ruolo del sicario Miles Daly nella serie cult Get Shorty).

La Durata e altre info

Trasmessa da Sundance TV e successivamente da BBC, vincitrice di 3 premi ai Primetime Emmy Awards 2019 (Miglior serie, Miglior attore e Migliore attrice nella categoria Short form Series), la serie sfrutta l’innovativo formato breve per portare sullo schermo le sfide dell’amore di lunga durata nella società contemporanea, in un fitto botta e risposta, fra metafore mediche che vedono il matrimonio come un paziente moribondo e analogie sportive tra la vita sessuale e le prestazioni di un centometrista, per raccontare in modo ironico ma anche profondo la vita coniugale ai giorni nostri.

La sceneggiatura della serie è stata pubblicata nell’omonimo libro, uscito anche in Italia (Lo Stato dell’Unione, Guanda, 2019) definito dal The New York Times“Acuto. Esilarante. Una scrittura che sa emozionare”.

“Lo Stato dell’Unione” (The State of Union) è una serie in 10 episodi da 10 minuti circa, scritta da Nick Hornby, diretta da Stephen Frears e intepretata da Rosamunde Pike e Chris O’Down, in onda su laF (Sky 135) in esclusiva tv per l’Italiamercoledì 12 febbraio 2020 alle 21.10 in un’unica serata e disponibile su SkyGo e Sky On Demand e NowTV.

Nuovi dettagli sulla miniserie Parasite per HBO – Notizie serie tv

Notizie serie tv 11 febbraio 2020: nuovi dettagli sulla serie tv Parasite di HBO. Novità per Prodigal Son, Turner e il Casinaro e altro.

Parasite viene da una serata degli Oscar particolarmente proficua per chi ha prodotto il film e per chi l’ha diretto. Ma c’era già qualcuno che aveva scommesso sullo stesso team e sulla stessa storia, ed era HBO quando il mese scorso uscì la notizia che il canale stava negoziando con Bong Joon Ho per una miniserie su Parasite.

Oggi che il film ha ricevuto una popolarità senza precedenti, grazie ai quattro Oscar vinti domenica, arrivano altri dettagli sulla potenziale serie, indiscrezioni sulla tipologia di serie. La serie è arrivata a HBO dopo una battaglia a suon di offerte contro Netflix, il regista del film ha poi deciso di andare con HBO e di fare squadra con Adam McKay, il produttore di Succession e anche lui premio Oscar.

Pare che i due si siano incontrati qualche settimana fa per discutere delle idee sulla miniserie Parasite, e che hanno iniziato ad esplorare l’idea di affidare a Mark Ruffalo il ruolo da protagonista. E’ ancora presto per parlare di casting, ma pare che la direzione sia quella, intanto Ruffalo ha dichiarato a TMZ che sarebbe onorato di interpretare un personaggio nella serie Parasite.

In alcune interviste, rilasciate dopo aver vinto gli Oscar, Bong ha parlato della serie, rivelando che probabilmente sarà composta da sei episodi. In più non sarà un diretto adattamento del film, ma includerà molto materiale e storie che lui aveva sviluppato per il film, ma che poi non ha potuto realizzare vista la durata limitata.

Diretto da Bong e scritto da Bong e Han Jin Won, Parasite (che aveva già vinto una Palma D’oro a Cannes) racconta di una famiglia molto povera, il cui figlio escogiterà un piano per lavorare nelle case dei ricchi e potenti come tutore. Il film ha incassato circa 165 milioni di dollari in tutto il mondo (35.5 negli Stati Uniti).

Altre notizie del giorno

  • Kyla Ewell (The Vampire Diaries) sarà nel cast della prima stagione di Batwoman. L’attrice interpreterà il noto personaggio DC, Nocturna. Il personaggio è stato introdotto nei fumetti negli anni ottanta come una ladra con poca sensibilità. Successivamente è diventata uno degli interessi amorosi di Bruce Wayne, prima di diventare la villain in un numero di Batworman, con la quale ha anche una relazione.
  • Kiernan Shipka (Le Terrificanti avventure di Sabrna) e Diane Gruger saranno le protagonista di Swimming With Sharks, il reboot dell’omonimo film (in Italia, Il Prezzo di Hollywood) attualmente in sviluppo per Quibi. La serie, scritta da Kathleen Robertson racconta di Lou (Shipka) una giovane assistente che lavora per Joyce (Kruger), l’unica donna a capo di una casa di produzione che è piena di manipolatori, intrighi e complotti. Ma nessuno sa che Lou è in grado di riuscirà a superarli in astuzia.
  • Josh Peck sarà il protagonista di Turner & Hooch, il reboot di Turner e il Casinaro in sviluppo per Disney+ (qui i dettagli). La serie ha ricevuto un ordine formale per una prima stagione di 12 episodi. Peck interpreterà Scott Turner, una nuova versione del personaggio interpretato da Tom Hanks nel film.
  • Dermot Mulroney (Shameless) sarà nel cast della prima stagione di Prodigal Son su FOX. L’attore, che sarà presente negli ultimi cinque episodi della stagione, interpreterà Nicholas Endicott, un miliardario di New York e vecchio amico di Jessica (Bellamy Young), prima dell’arresto del marito. I due saranno testimoni di un omicidio, quindi le loro vite si incroceranno nuovamente, e Martin (Michael Shee) non ne sarà felice.

Film d’amore per San Valentino nel pomeriggio di Rai 2

0

Bianca Guaccero presenta un ciclo di film d’amore nel pomeriggio di Rai 2 dopo Detto Fatto per festeggiare San Valentino

Nella settimana di San Valentino i pomeriggi di Rai 2 diventano romantici: da martedì 11 a venerdì 14 febbraio un film d’amore alle 16:30 dopo Detto Fatto, che sarà presentato proprio da Bianca Guaccero alla fine della sua trasmissione.

Quattro i titoli, in prima visione assoluta, che comporranno la rassegna di tv-movie “Una settimana d’amore”: Il dolce sapore dell’amore (“Truly, madly, sweetly”), Ritrovarsi a San Valentino (“While you were dating”), La rosa di San Valentino (“Very very Valentine”), Ricomincio da San Valentino (“Valentine’s again”).

Martedì 11: Il dolce sapore dell’amore – Trama

Natalie è la proprietaria di un’attività che vende cupcake ma fatica a tirare le somme a fine mese: un giorno scopre di essere stata inclusa in una inaspettata eredità e di essere comproprietaria di un edificio un tempo sede di una famosa pasticceria. Deve però convincere Eric, il nipote della defunta e proprietario al 75per cento a riaprire l’attiva, impiegando così tutte le energie nel suo sogno di una vita.
Con Nikki Deloach, Dylan Neal, Justine Warrington

Mercoledì 12: Ritrovarsi a San Valentino – Trama

Julia ha una pasticceria nel centro di Portland, un locale storico. Nick si occupa di ristrutturazioni immobiliari insieme al cognato Kyle. Julia e Nick hanno in comune la passione per la fotografia, e si conoscono on line, su un sito di appassionati, o per meglio dire meglio si conoscono i loro avatar. Iniziano così a chattare e decidono d’incontrarsi. Ma quando si vedono accade l’imprevedibile… Non sono affatto due perfetti sconosciuti ma ex marito e moglie. Dopo il divorzio Nick e Julia non si sono più visti né sentiti per diversi anni. Superata la sorpresa, i due decidono di diventare amici, continuando però la ricerca del partner ideale, nell’eterno gioco degli appuntamenti, ma nessuno dei due ha fatto i conti con l’altro… e con se stesso.
Con William Baldwin, Stefanie von Pfetten, Julia Benson

Giovedì 13: La Rosa di San Valentino – Trama

Henry ed Helen sono grandi amici dai tempi del college. Entrambi sono accomunati da una grande passione per i fiori, le piante e la natura. Durante un ballo in maschera, Helen crede di aver trovato in Charles, un giovane e brillante avvocato molto affascinante, l’uomo della sua vita con cui poter trascorrere un piacevolissimo San Valentino ed Henry fa di tutto perché tra i due le cose funzionino. Ma qualcosa va storto.
Con Danica McKellar, Cameron Mathison, Damon Runyan

Venerdì 14: Ricomincio da San Valentino – Trama

Kat è una manager, in apparenza realizzata, ma che non riesce a innamorarsi. Grazie però a un incantesimo magico, che le farà rivivere ripetutamente il giorno di San Valentino, riuscirà a trovare il vero amore.
Con Nicky Whelan, Greg Vaughan, Emma Burdon-Sutton

La Pupa e il Secchione e Viceversa, gli ospiti e prove della quinta puntata

0

La Pupa e il Secchione e Viceversa gli ospiti della quarta puntata in onda martedì 28 gennaio su Italia 1. Il video di Vittorio Sgarbi non incluso nella prima puntata.

Dopo la pausa a causa Sanremo, il docu-reality La Pupa e il Secchione e Viceversa, tornerà in onda su Italia 1 con la sua quinta puntata. L’appuntamento con il programma di Italia 1 è per martedì 11 febbraio alle 21:15 circa, in prima serata su Italia 1. In questa puntata non ci saranno più “ripensamenti” le coppie di pupe, pupi e secchioni e secchione sono ormai composte definitivamente.

La squadra non cambia, Paolo Ruffini avrà sempre il compito di raccontare questo scontro tra mondi diversi e opposti composto da pupi, pupe, secchioni e secchione. Al suo fianco ci sarà la pupa per antonomasia: Francesca Cipriani. L’argomento principale della puntata sarà raccontare gli attimi di tensione nella villa tra la pupa Carlotta e il secchione De Benedetti. Si tratta di scontro fisico? Di aggressione verbale? Che provvedimenti prenderà la produzione? Ecco un estratto dalla puntata che andrà in onda martedì 11 febbraio alle 21:15 su Italia 1:

La Pupa e il Secchione e Viceversa ospiti e prove della quinta puntata

Anche questa settimana i concorrenti dovranno affrontare diverse sfide, tra le quali la “Prova Selfie”, che vedrà tutti i ragazzi, aiutati da un fotografo professionista, alle prese con i selfie.

La “Prova Integrazione”, con ospite Youma Diakite e infine, il “Bagno di cultura”, questa settimana valutato da Aldo Busi. Nel corso della puntata, Busi, inoltre, farà un’incursione a sorpresa nella Villa e sarà protagonista di un emozionante confronto con i ragazzi.

In streaming

Non solo Italia 1. Per vedere La Pupa e il Secchione e Viceversa si può anche andare in streaming su Mediaset Play (sito app e smart tv) dove vedere la puntata live, rivederla, vedere clip e guardare tutta una serie di contenuti esclusivi. Tra questi, i video-quiz con gli ospiti delle puntate e i concorrenti eliminati. Ci sarà, inoltre, il pre-show con Tommaso Zorzi e Giulia Salemi: realizzato in collaborazione con Studio71, sarà distribuito in streaming su Mediaset Play e i relativi canali Facebook e YouTube a partire dal secondo appuntamento dalle ore 20.50 fino all’inizio della puntata, in una sorta di “passaggio del testimone” dal web alla tv.

Pechino Express 8 la prima puntata martedì 11 febbraio, anticipazioni

Pechino Express martedì 11 febbraio la prima puntata su Rai 2, parte il viaggio in Oriente

Martedì 11 febbraio alle 21:20 su Rai 2 e in streaming su RaiPlay inizia il viaggio dell’ottava stagione di Pechino Express con Costantino della Gherardesca e 10 nuove coppie pronte a superare i propri limiti e a mettersi in gioco.

Pechino Express. Le stagioni dell’oriente sarà un viaggio in 10 puntate e 7000 km attraverso l’Oriente e le sue stagioni: dall’estate della Thailandia, alla primavera della Cina per arrivare all’inverno della Corea del Sud.

Protagonista della gara un cast eterogeneo, composto da 10 coppie, pronto a mettersi in gioco: le Collegiali (Nicole Rossi e Jennifer Poni), le Figlie d’Arte (Asia Argento e Vera Gemma), i Gladiatori (Max Giusti e Marco Mazzocchi), i Guaglioni (Gennaro Lillio e Luciano Punzo), gli Inseparabili (Valerio e Fabrizio Salvatori, ossia i Twotwins), Mamma e Figlia (Soleil Sorge e Wendy Kay), Padre e Figlia (Marco – alias Marco Berry – e Ludovica Marchisio), i Palermitani (il duo comico I Soldi Spicci formato da Annandrea Vitrano e Claudio Casisa), le Top (Ema Kovac e Dayane Mello), i Wedding Planner (Enzo Miccio e Carolina Gianuzzi).

Clicca qui per ulteriori informazioni

Pechino Express 8 anticipazioni prima puntata

Inizia la nuova avventura di Pechino Express e si parte al largo dell’Isola del Buddha d’oro, così chiamata perché leggenda narra che da qualche parte sull’isola sia seppellita una statua in oro massiccio dell’Illuminato. Un primo percorso lungo 277 km.

I viaggiatori attraverseranno la foresta vergine di Khao Sok, arriveranno nel Thamma Park – dove si svolgerà la prima prova immunità – e giungeranno a Surat Thani, meta della prima puntata.

Qui Costantino svelerà l’ordine di arrivo delle coppie: le ultime due in classifica saranno a rischio eliminazione. I vincitori dell’immunità decideranno quale delle ultime due coppie intenderà eliminare ma solo la fatidica busta nera decreterà se la tappa è eliminatoria o meno.

#PechinoExpress – Da Martedì 11 Febbraio ?

? #PechinoExpress: sfide, tensioni, paure, avventure, entusiasmi ? Da Martedì 11 Febbraio ore 21.20 ? #Rai2

Publiée par Rai2 sur Vendredi 31 janvier 2020

Le Stagioni dell’oriente

In streaming

L’ottava edizione di Pechino Express. Le Stagione dell’Oriente avrà una grossa parte anche sul web. Su RaiPlay sarà disponibile il live streaming e la puntata on demand dopo la messa in onda del martedì. Video inediti saranno sulle pagine social, Instagra, Facebook e Twitter e contenuti extra oltre che su RaiPlay anche su YouTube di RaiPlay.

La Signora dello zoo di Varsavia, la trama e il trailer del film in onda su Canale 5

0

La Signora dello Zoo di Varsavia, trama e info sul film in onda martedì 11 febbraio su Canale 5. (Trailer)

Martedì 11 febbraio su Canale 5 andrà in onda il film del 2017 dal titolo “La Signora dello Zoo di Varsavia”, diretto da Niki Caro. Una prima tv per un film che racconta una storia importantissima che riguarda lo sterminio degli ebrei nei campi di concentramento nazisti.

Il film in Italia ha incasso circa 935 mila euro, e circa 26 milioni di dollari in tutto il mondo. Il film è tratto da una storia realmente accaduta raccontata nel libro di Diane Ackerman, dal titolo “Gli ebrei dello zoo di Varsavia”. Ecco il trailer in Italiano:

La Signora dello zoo di Varsavia, la trama

Siamo nella Polonia del 1939. In seguito all’invasione nazista all’inizio della seconda guerra mondaiale, Antonina e Jan Zabinski, custodi dello zoo di Varsavia, cercano di difendere gli animali dello zoo dall’abbattimento minacciato dai tedeschi per recuperare carne da macello.

Un ufficiale tedesco, Lutz Heck, nominato da Hitler supervisore dello zoo, promette ad Antonina che si impegnerà a salvare alcuni animali dall’abbattimento, con lo scopo di avvicinarsi alla donna e sedurla. Heck, zoologo, è impegnato nei tentativi di riprodurre un animale estinto, l’uro, incrociando vari tipi di bovini.

Dopo l’inizio dei rastrellamenti per deportare gli ebrei, grazie alla copertura dell’attività nello zoo e della fiducia accordata loro dai nazisti, i due coniugi prelevano centinaia di ebrei dal ghetto di Varsavia e li nascondono nella propria casa e nelle cantine retrostanti le gabbie degli animali, fornendo loro falsi documenti, fingendo che siano operai dello zoo.

In streaming su Mediaset Play

Come ogni programma e film in onda sui canali Mediaset, se vi siete persi il finale o volete riguardare il film, potete farlo sul sito Mediaset Play (ci sono anche le app, basta cercarle negli store). Da pc potete guardare il film, cliccando qui, nella pagina di Mediaset Play dedicata al film. Precisiamo che il film sarà disponibile fino al 25 febbraio 2020, poi verrà rimosso.

Il cast

  • Jessica Chastain: Antonina Żabiński
  • Daniel Brühl: Lutz Heck
  • Johan Heldenbergh: Jan Żabiński
  • Val Maloku: Ryszard Żabiński
  • Michael McElhatton: Jerzyk
  • Iddo Goldberg: Maurycy Fraenkel
  • Goran Kostic: sig. Kinszerbaum
  • Shira Haas: Urszula
  • Efrat Dor: Magda Gross

Purchè finisca Bene – Mai scherzare con le stelle martedì 11 gennaio su Rai 1

0

Nuovo ciclo di Purchè Finisca Bene, martedì 11 gennaio su Rai 1 il film tv Mai scherzare con le stelle, le anticipazioni

Ritorna con due nuovi film in onda martedì 11 e 18 febbraio il ciclo di commedie romantiche di Purchè Finisca Bene, prodotte da Pepito Produzioni in collaborazione con Rai Fiction. Due nuovi titoli che raccontano il nostro vivere quotidiano e le relazioni interpersonali nello stile brillante della commedia sentimentale.

Martedì 11 su Rai 1 il film tv Mai scherzare con le stelle con Pilar Fogliati e Allessandro Roia mentre la settimana successiva Al Posto Suo con Alessandro Tiberi, Aurora Ruffino, Andrea Bosca e Liz Solari.

Purchè Finisca Bene la puntata di martedì 11 febbraio – La Trama

Ines è una giovane psicologa con un lavoro temporaneo da netturbina, la passione per gli oroscopi e…una spiccata propensione a dire bugie.

Alfredo è un ricercatore d’Ingegneria che sta mettendo a punto un robot in grado di intercettare gusti e desideri umani.

I due abitano nello stesso condominio e sarà un tubo rotto a farli incontrare. La perdita d’acqua mette infatti a rischio il robot di Alfredo e tra i due la guerra condominiale inizia subito.

Quando all’improvviso arrivano i genitori di Ines, la ragazza si rifugia a casa di Alfredo che viene scambiato per il suo fidanzato. La coabitazione forzata si rivela all’inizio disastrosa: Alfredo è un irriducibile razionale che crede solo nella scienza; Ines è un’irrimediabile istintiva che si affida alle stelle e vive di sogni.

All’università un gruppo cinese mette a disposizione dei sensori per finanziare il progetto ma vengono assegnati a Erika, collaboratrice di Alfredo molto seducente. Ines sul lavoro incontra Rosalyn che le propone di rubare i sensori per aiutare Alfredo, il problema è che Erika vede tutto. Infatti nel frattempo il rapporto tra Ines e Alfredo si evolve. È così che Ines, senza rivelarsi come autrice di un oroscopo radiofonico, un po’per gioco e un po’per sfida, incomincia a modificare l’oroscopo del segno di Alfredo influenzando le sue decisioni.

Come reagirà Erika a tutto questo e cosa si nasconde dietro la complicità tra Ines e Rosalyn, disposta a rischiare di finire in galera pur di fare felice Ines? Il gioco tra ragione e sentimento è ormai per tutti al di là delle stelle…

Il cast

  • Pilar Fogliati è Ines
  • Alessandro Roia è Alfredo
  • Carlotta Natoli è Rosalyn
  • Emanuela Grimalda è Marina
  • Fiorenza Pieri è Erika
  • Maurizio Fanin è Antonio
  • Ariella Reggi è Luisa

La regia è di Matteo Oleotto mentre soggetto e sceneggiatura di Daniele Di Biasio e Michele Pellegrini.

Purchè finisca bene in streaming

Sul sito di RaiPlay è possibile vedere in live streaming la puntata di Purchè Finisca Bene oltre che recuperare le precedenti stagioni on demand.

CBS sta pensando a una serie evento di CSI, con il cast originale

CBS sta pensando a una serie evento di CSI, con il cast originale, per festeggiare il ventesimo anniversario della serie originale.

Se pensavate di esservi sbarazzati di CSI e di tutte le sue iterazioni che sono andate in onda per anni su CBS, e anche in Italia (anche se in realtà Italia 1 non ha mai smesso), vi sbagliavate di grosso. Pare che CBS stia lavorando a una serie evento di CSI, quella originale ambientata a Las Vegas, per festeggiare il ventesimo anniversario della serie.

La potenziale serie evento sarà sceneggiata da Jason Tracey (Elementary) e prodotta da CBS TV Studios e Jerry Bruckheimer TV. L’idea è ambientarla a Las Vegas e farla diventare un diretto sequel della serie originale. Visto che si tratta di una notizia non confermata, non ci sono altri dettagli, se non altre indiscrezioni.

Secondo Deadline infatti la speranza sarebbe quella di far tornare il cast originale di CBS, e pare che William Petersen, che è stato “a capo” della serie per le prime nove stagioni, e Jorja Fox, siano a conoscenza del progetto, ma ancora non è stata formulata una proposta.

Il progetto è quindi nelle prime fasi di sviluppo, non ci sono accordi, ma solo idee e si farà solo se rientrerà in un certo budget.

CSI: Crime Scene Investigation raccontava la storia di investigatori della polizia di Las Vegas che usavano delle prove fisiche per risolvere omicidi. Il cast originale, oltre Petersen, includeva Marg Helgenberger (oggi in All Rise, sempre di CBS), Jorja Fox, George Eads, Gary Dourdan e Paul Guilfoyle. Petersen poi è stato sostituito da Laurence Fishburne dalla decima stagione, che a suo volta è poi stato sostituito da Ted Danson (The Good Place).

La serie è andata in onda dal 6 ottobre 2000 su CBS, nella famosa serata della morte, il venerdì, ed è diventata una hit. Da li poi si è spostata in slot più “pregiati” come il giovedì contro le fortissime comedy di NBC. La serie originale si è conclusa nel 2015 dopo 15 stagioni, e ha lanciato un franchise del valore di un miliardo di dollari. Ed è stata la base da cui sono nate le serie sorelle: CSI: Miami, CSI: New York e CSI: Cyber.

Kally’s Mashup, la sua seconda stagione dal 10 febbraio su Super!

0

Kally’s Mashup torna sul canale Super! dal 10 febbraio. In concomitanza con San Valentino, il canale ha in serbo una programmazione speciale

Dal 10 febbraio al 12 marzo tornerà su Super!, canale 47 del digitale terrestre e 625 di Sky, la seconda attesa stagione di Kally’s Mashup, la serie argentina prodotta da Nickelodeon. Per festeggiare il giorno degli innamorati, il canale ha in serbo una programmazione speciale per la serie: dal 10 al 14 Febbraio dalle ore 14:10 Kally e Dante, i protagonisti di Kally’s Mashup, che duetteranno in un videoclip speciale, “What it feels like”, che racconta come ci si sente ad essere innamorati. Sempre dal 10 al 14 Febbraio, inoltre, sarà possibile inviare il proprio messaggio da innamorato al sito di Super! – www.supertv.it – e avere la possibilità di vederlo in sovraimpressione dalle 14:10 alle 16:00.

Kally’s Mashup trama

Kally è una normale ragazzina di 13 anni con un fantastico dono: è una vera forza al pianoforte! Grazie a questa straordinaria abilità, Kally si troverà catapultata dal piccolo paesino in cui vive alla più grande e famosa scuola di musica della città. Un bel cambiamento per una ragazza così giovane. Oltre a tutto questo e ai problemi tipici dell’adolescenza, Kally si troverà anche a combattere per far diventare il suo sogno realtà. Infatti, nonostante tutti credano che il suo futuro sia nel mondo della musica classica, la vera passione di Kally è la musica pop!

Kally’s Mashup anticipazioni

Kally rivela durante il Premio Rivelazione di essere @mica635. Dopo un’attenta valutazione i giudici decidono di assegnare la vittoria a Kally. Dopo la vincita di Kally, Watemberg decide di aprire il Conservatorio Allegro anche alla musica contemporanea e non più solo alla musica classica e di competere nel concorso per l’assegnazione del premio “Chiave di Sol” di musica Contemporanea, dove Allegro dovrà sfidare il conservatorio Evolution.

In questa seconda serie di episodi: l’Allegro rischia di chiudere e Kally e Gloria fanno di tutto per evitarlo. Kally scopre che Marco è una spia dell’Evoluction, ma forse c’è più di una spia. Torna Pablo, un ex pretendente di Kally, che per questo motivo litiga con Tina che la accusa di essersi allontanata da suo fratello. Andy e Lucy nel frattempo si chiariscono e Andy confessa a Lucy di provare qualcosa per Gloria. I DAK si preparano per il loro primo tour mentre sia la storia tra Kally e Dante che quella tra Tina e Kevin naufragano… come andrà a finire? L’Allegro vincerà la Chiave di Sol e Kally e Dante resteranno insieme?

Power, Starz espande ulteriormente l’universo e annuncia tre nuovi spinoff

L’universo di Power, Starz annuncia tre nuovi spinoff, oltre a quello su Ghost già annunciato, che saranno disponibili in Italia su Starzplay.

Ieri si è conclusa Power, la serie del canale americano Starz di Courtney Kemp che ha macinato successo dopo successo nei suoi sei anni di messa in onda. Ma l’universo televisivo di Power non è destinato a scomparire per sempre dalla televisione. Il canale infatti aveva già annunciato un primo spinoff dal titolo Ghost, a cui se ne aggiungeranno altri tre annunciati ieri da Starz.

Il primo spinoff annunciato la scorsa estate, si intitola Power Book II: Ghost, sarà un sequel di Power e debutterà su Starz entro la fine del 2020. Nel cast ci saranno il personaggio interpretato da Mary J. Blige, Method Man e altri personaggi della serie originale, la serie è attualmente in produzione.

Aggiornamento ora 18:00: Starzplay Italia ha rilasciato il teaser di Power Book II: Ghost, comunicando anche la messa in onda che sarà prevista in estate. Inoltre nel cast ci saranno Michael Rainey Jr che interpreterà Tariw St. Patrick; Shane Johnson sarà Cooper Saxe e Naturi Naughton che sarà Tasha St. Patrick. Tra gli altri ci saranno Gianni Paolo nel ruolo di Brayden e Qincy Tyler Bernstine nei panni dell’avvocato Tameika Washington. Tra i nuovi componenti del cast troveremo Daniel Bellomy, Paige Hurd (The Oval), Melanie Liburd (This is Us), Justin Marcel McManus (Star), Woody McClain, Lovell Adams-Gray e LaToya Tonedeo (The Oath). Ecco il teaser:

A questi, nel corso degli anni, se ne aggiungeranno altri tre, ad annunciarlo è il canale via cavo con un trailer, che è stato pubblicato in Italia anche da Starzplay, il servizio streaming del gruppo disponibile all’interno di Apple TV (per ora almeno), in cui arriveranno tutte le serie. Ecco il video:

Tra i nuovi spinoff annunciati vedremo, Power Book III: Raising Kanan, che si concentrerà sul personaggio che Curtis “50 Cent” Jackson ha interpretato nella serie originale, in particolare si racconterà la sua ascesa a partire dagli anni novanta.

Power Book IV: Influence racconterà la storia di Rashad Tate (Larenz Tate) e della sua ascesa politica. Infine Power Book V: Force racconterà la storia di Tommy Egan (Joseph Sikora), dopo la sua decisione di trasferirsi da New York a Los Angeles.

Nella storia della televisione solo poche serie tv hanno creato quattro spinoff contemporaneamente in produzione,” ha detto Jeffrey Hirsch, il presidente e AD di Starz. “Questi nuovi capitoli espanderanno la storia di Power e dei suoi personaggi più controversi…” ha continuato.

Tutte e quattro le serie sono una produzione di Lionsgate Television, casa madre del canale americano Starz e dei servizi streaming Starzplay sparsi nel mondo (tra cui l’italia). Non è chiaro se tutte le serie andranno in onda contemporaneamente, ma è molto probabile. Tutte e quattro le serie saranno anche disponibili sui servizi Starzplay nei mercati internazionali (anche in Italia quindi).

Oscar 2020: i vincitori: a Parasite miglior film, miglior regia, miglior sceneggiatura

Oscar 2020: i vincitori: Parasite fa la storia vincendo come miglior film, il primo non in lingua inglese. (VIDEO)

Stanotte è andata in onda la nota cerimonia di premiazione dei 92° Oscar 2020, in una cerimonia live sul canale americano ABC, in Italia su Sky Cinema, Sky Uno e TV8. Una cerimonia che per il secondo anno consecutivo era senza conduttore.

Per gli Oscar si è votato dal 30 gennaio al 4 febbraio, il film che è uscito trionfatore delle premiazioni consegnate in nottata, è Parasite, il film sudcoreano di Bong Joon Ho, che si è portato a casa quattro premi molto prestigiosi: miglior film, miglior film internazionale, miglior regia e miglior sceneggiatura originale.

Proprio come tutti si aspettavano, Joaquin Phoenix si è aggiudicato il premio come miglior attore protagonista, per Joker. Ecco la lista completa:

i vincitori sono indicati in rosso

Oscar 2020 – Miglior Film

Le Mans ’66 – La Grande Sfida
The Irishman
JoJo Rabbit
Joker
Piccole Donne
Storia di un Matrimonio
1917
C’era una volta a Hollywood
Parasite

"Parasite" Wins Best Picture

Oscars Moment: Best Picture winner "Parasite" makes history.

Publiée par The Academy sur Dimanche 9 février 2020

Miglior attore

Antonio Banderas “Pain and Glory”
Leonardo DiCaprio “C’era una volta…a Hollywood”
Adam Driver “Storia di un matrimonio”
Joaquin Phoenix “Joker”
Jonathan Pryce “I due papi”

Joaquin Phoenix Wins Best Actor

Oscars Moment: Joaquin Phoenix wins Best Actor for "Joker"

Publiée par The Academy sur Dimanche 9 février 2020

Miglior attrice

Cynthia Erivo “Harriet”
Scarlett Johansson “Storia di un matrimonio”
Saoirse Ronan “Piccole Donne”
Charlize Theron “Bombshell”
Renee Zellweger “Judy”

Renée Zellweger Wins Best Actress

Oscars Moment: Renée Zellweger takes home the Oscar for Best Actress for her performance in "Judy"

Publiée par The Academy sur Dimanche 9 février 2020

Miglior attrice non protagonista

Katy Bates, “Richard Jewell”
Laura Dern, Storia di un Matrimonio
Scarlett Johanssson, Jojo Rabit
Florence Pugh, Piccole Donne
Margot Robbie, Bombshell

Laura Dern Wins Best Supporting Actress

Oscars Moment: Laura Dern Wins Best Supporting Actress for "Marriage Story"

Publiée par The Academy sur Dimanche 9 février 2020

Miglior Attore non protagonista

Tom Hanks, A Beautiful Day in the Neighborhood”
Anthony Hopkins, “The Two Popes”
Al Pacino, “The Irishman”
Joe Pesci, “The Irishman”
Brad Pitt, “C’era una volta…a Hollywood”

Brad Pitt Wins Best Supporting Actor

Oscars Moment: Brad Pitt wins Best Supporting Actor for "Once upon a Time…in Hollywood"

Publiée par The Academy sur Dimanche 9 février 2020

Miglior Regia

Martin Scorsese, “The Irishman”
Todd Phillips, “Joker”
Sam Mendes, “1917”
Quentin Tarantino, “C’era una volta…a Hollywood”
Bong Joon Ho, “Parasite”

Bong Joon Ho Wins Best Directing

Oscars Moment: Bong Joon Ho wins Best Directing for "Parasite"

Publiée par The Academy sur Dimanche 9 février 2020

Miglior Film d’animazione

Dragon Trainer
I Lost my Body
Klaus
Missing Link
Toy Story 4

Miglior sceneggiatura – Adattamento

The Irishman,” Steven Zaillian
Jojo Rabbit,” Taika Waititi
Joker,” Todd Phillips, Scott Silver
Just Mercy” Destin Daniel Cretton and Andrew Lanham
Piccole Donne,” Greta Gerwig
I Due Papi,” Anthony McCarten

"Jojo Rabbit" Wins Best Adapted Screenplay

Oscars Moment" Taika Waititi takes home the Oscar for Best Adapted Screenplay for "Jojo Rabbit"

Publiée par The Academy sur Dimanche 9 février 2020

Miglior sceneggiatura originale

Cena con delitto – Knives Out,” Rian Johnson
Storia di un Matrimonio,” Noah Baumbach
1917,” Sam Mendes and Krysty Wilson-Cairns
C’era una volta… a Hollywood,” Quentin Tarantino
Parasite,” Bong Joon-ho, Jin Won Han

"Parasite" Wins Best Original Screenplay

Oscars Moment: Bong Joon Ho and Han Jin Won win Best Original Screenplay for "Parasite"

Publiée par The Academy sur Dimanche 9 février 2020

Miglior fotografia

The Irishman,” Rodrigo Prieto
Joker,” Lawrence Sher
The Lighthouse,” Jarin Blaschke
1917,” Roger Deakins
C’era una volta… a Hollywood” Robert Richardson

Miglior Film Documentario

American Factory,” Julia Rieichert, Steven Bognar
The Cave,” Feras Fayyad
The Edge of Democracy,” Petra Costa
For Sama,” Waad Al-Kateab, Edward Watts
Honeyland,” Tamara Kotevska, Ljubo Stefanov

Miglior Film Straniero

Corpus Christi,” Jan Komasa
Honeyland,” Tamara Kotevska, Ljubo Stefanov
Les Miserables,” Ladj Ly
Pain and Glory,” Pedro Almodovar
Parasite,” Bong Joon Ho

"Parasite" Wins Best International Feature Film

Oscars Moment: "Parasite" wins Best International Feature Film

Publiée par The Academy sur Dimanche 9 février 2020

Miglior Cortometraggio Live Action

Brotherhood
Football Club
The Neighbor’s Window
Sorria
A Sister

Miglior Cortometraggio d’animazione

Shara. Daugther
Kitbull
Memorable
Sister
Hair Love

Migliori Effetti Speciali

Avengers: Endgame
The Irishman
The Lion King
1917
Star Wars: L’ascesa di Skywolker

Miglior montaggio

Le Mans ’66 – La Grande Sfida,” Michael McCusker, Andrew Buckland
The Irishman,” Thelma Schoonmaker
Jojo Rabbit,” Tom Eagles
Joker,” Jeff Groth
Parasite,” Jinmo Yang

Miglior colonna sonora

Joker
Piccole Donne
Storia di un matrimonio
1917
Star Wars: L’ascesa di Skywalker

Miglior canzone originale

“I Can’t Let You Throw Yourself Away”
“I’m Gonna Love Me Again,” “Rocketman”
“I’m Standing With You,” “Breakthrough”
“Into the Unknown,” “Frozen 2”
“Stand Up,” “Harriet”

Migliori costumi

The Irishman
Jojo Rabbit
Joker
Piccole Donne
C’era una volta… a Hollywood

Sonoro

Ad Astra
Le Mans ’66 – La Grande Sfida
Joker
1917
C’era una volta… a Hollywood

Miglior Montaggio audio

Le Mans ’66 – La Grande Sfida
Joker
1917
C’era una volta… a Hollywood
Star Wars: L’ascesa di Skywalker
Ford V Ferrari

Production Design:

“The Irishman,” Bob Shaw and Regina Graves
“Jojo Rabbit,” Ra Vincent and Nora Sopkova
“1917,” Dennis Gassner and Lee Sandales
“C’era una volta… a Hollywood,” Barbara Ling and Nancy Haigh
“Parasite,” Lee Ha-Jun and Cho Won Woo, Han Ga Ram, and Cho Hee

Makeup and Hair:

“Bombshell”
“Joker”
“Judy”
“Maleficent: Signora del Male”
“1917”

Storia del nuovo Cognome – L’Amica Geniale, le prime due puntate lunedì 10 febbraio su Rai 1 e RaiPlay

0

L’Amica Geniale Storia del nuovo Cognome su Rai 1 le prime due puntate lunedì 10 febbraio, anticipazioni.

Dopo un salto di 3 giorni al cinema Storia del nuovo Cognome il secondo capitolo de L’Amica Geniale arriva su Rai 1 da lunedì 10 febbraio con le prime due puntate su 8 (saranno così in tutto 4 serate). I fan della prima stagione e dei romanzi di Elena Ferrante sono pronti per tuffarsi nelle atmosfere di questo secondo capitolo che prosegue le vicende delle due protagoniste.

Storia del nuovo Cognome, L’Amica Geniale 2×01 Il Nuovo Cognome

Lila è in viaggio di nozze ad Amalfi, intanto Elena vive una fase di turbamento che si ripercuote su quello che le resta: il rapporto con lo studio e la relazione con Antonio.

Quando l’amica torna con dei vistosi lividi addosso, le due ritrovano la loro naturale vicinanza, ma in Lila cresce il desiderio di vendicarsi del marito. A scuola Elena, che ora frequenta il liceo classico, incontra Nino Sarratore e si ritrova inevitabilmente ammaliata dal suo carisma di studente politicamente impegnato. Nonostante i lunghi pomeriggi passati con l’amica nella sua nuova casa da donna sposata, Elena decide però di non farne parola con Lila.

2×02 Il corpo

Quando Antonio scopre che Elena ha chiesto aiuto ai Solara per fargli saltare il servizio militare, ne è talmente umiliato che la relazione tra i due si incrina definitivamente.

Stefano, dal canto suo, è un marito tradizionalista e talvolta violento e Lila continua a essere insubordinata e per nulla disposta ad adempiere ai suoi doveri coniugali. La foto di lei esposta in un negozio di abiti da sposa in centro diventa oggetto di nuove discussioni, ma Lila ha già tutto chiaro e scommette con Elena su come la vicenda andrà a finire: Stefano insiste perché la foto venga tolta dalla vetrina dell’atelier per spose, ma è certa che accetterà di esporla nel nuovo negozio di scarpe che sta per aprire in centro, in società con i Solara.

Dopo un anno scolastico meno brillante degli altri, Elena viene ugualmente promossa e, per incoraggiarla, la professoressa Galiani le dà una serie di libri da leggere durante le vacanze estive.

L’Amica Geniale 2, la trama

Lila (Gaia Girace) ed Elena (Margherita Mazzucco) hanno sedici anni e si sentono in un vicolo cieco. Lila si è appena sposata ma, nell’assumere il cognome del marito, ha l’impressione di aver perso sé stessa. Elena è ormai una studentessa modello ma, proprio durante il banchetto di nozze dell’amica, ha capito che non sta bene né nel rione, né fuori.

Nel corso di una vacanza a Ischia le due amiche ritrovano Nino Sarratore (Francesco Serpico), vecchia conoscenza d’infanzia diventato ormai studente universitario di belle speranze. L’incontro, apparentemente casuale, cambierà per sempre la natura del loro legame, proiettandole in due mondi completamente diversi. Lila diventa un’abile venditrice nell’elegante negozio di scarpe della potente famiglia Solara al centro di Napoli; Elena, invece, continua ostinatamente gli studi ed è disposta a partire per frequentare l’università a Pisa.

Il Cast

  • Margerita Mazzucco è Elena Greco
  • Gaia Girace è Lila Cerullo
  • Anna Rita Vitolo è Immacolata Greco
  • Luca Gallone è Vittorio Greco
  • Antonio Buonanno è Fernando Cerullo
  • Gennaro De Stefano è Rino Cerullo
  • Valentina Acca è Nunzia Cerullo
  • Elvix Esposito è Marcello Solara
  • alessio Gallo è Micele Solara
  • Emanuele Valenti è Donato Sarratore
  • Fabrizia Sacchi è Lidia Sarratore

Credit e produzione

La serie, di Saverio Costanzo tratta dal Best Seller di Elena Ferrante edito da Edizioni E/O, ha visto la partecipazione di 125 attori e migliaia di comparse, circa 8500 maggiorenni e 860 minorenni, e la realizzazione di circa 2.000 costumi tra realizzazioni originali e di repertorio.

La seconda stagione della serie Rai e HBO sarà composta da 8 episodi della durata di cinquanta minuti, ed è prodotta da The Apartment (Freemantle) e Wildside, con Fandango, Rai Fiction e HBO Entertainment.

L’amica geniale in streaming

La prima stagione de L’Amica Geniale è disponibile ancora per pochi giorni su RaiPlay e fino a novembre su TIMVision. Storia del Nuovo Cognome la seconda stagione della serie è invece in streaming solo su RaiPlay.