Home Blog Pagina 1469

Ray Donovan, forse la serie avrà un capitolo finale, lo anticipa Liev Schreiber

Ray Donovan, il protagonista Liev Schreiber alimenta le speranze, Showtime ha rivisto la decisione di cancellazione della serie?

Aggiornamento 13 febbraio 2020: Pare che i fan di Ray Donovan abbiano scatenato qualcosa che ha spinto i vertici del canale Showtime a rivedere la cancellazione della serie. Il protagonista della serie Liev Schreiber, ha postato un messaggio su Instagram in cui comunica un’apertura per un capitolo finale della serie:

[…] sembra che le vostre voci siano state ascoltate. E’ ancora presto per dire come e quando, ma con un po’ di fortuna e grazia al vostro supporto continuo, ci saranno nuovi episodi di Ray Donovan […]“. Non c’è niente di certo ma dal messaggio di Schreiber è chiaro che Showtime abbia riaperto le trattative, magari per un capitolo finale della serie. Non ci resta che attendere novità.

View this post on Instagram

Thank you. @raydonovan @showtime #finishstrong

A post shared by Liev Schreiber (@lievschreiber) on

Articolo del 5 febbraio 2020: In una notizia quasi inaspettata, Showtime ha annunciato che Ray Donovan è stato cancellato e non avrà una stagione conclusiva. Il finale della settima stagione, andato in onda il 19 gennaio negli USA, sarà quindi il finale di serie.

Dopo sette incredibili stagioni, Ray Donovan ha completato la sua corsa su Showtime,” ha detto il canale in un comunicato. “Siamo molto fieri di come la serie si è conclusa e dei risultati ottenuti dalla stessa. I nostri ringraziamenti vanno a Liev Schreiber, Jon Voight, lo showrunner David Hollander e l’intero cast e la crew, presenti e passati, per il loro lavoro.

All’ultimo TCA Winter Press Tour, il presidente dell’intrattenimento di Showtime aveva dichiarato che la serie fosse vicina alla conclusione, anche se non aveva ancora preso una decisione. Lasciando quindi la porta aperta a un eventuale ottava e ultima stagione. “Abbiamo sempre parlato di sette o otto stagioni” aveva dichiarato Gary Levine. “Al momento non abbiamo deciso nulla, ma è giusto dire che la serie è vicina alla fine.

Il presidente aveva fatto riferimento anche a degli accordi in corso con il cast, e a questioni di location che ancora dovevano essere sistemate, è probabile che la decisione sia stata presa per un fattori economici.

Poco dopo l’ufficialità della cancellazione, il protagonista della serie ha pubblicato un post su Instagram per salutare la serie con una singola parola “Slainte (salute)”, parola che il suo personaggio ripeteva spesso nella serie:

View this post on Instagram

Slainte.

A post shared by Liev Schreiber (@lievschreiber) on

Rivelo, Yari Carrisi e Aldo Vitali nella puntata del 13 febbraio su Real Time

0

Rivelo, Yari Carrisi e Aldo Vitali ospiti nella nuova puntata del programma di Lorella Boccia, su Real Time il 13 febbraio

Continua l’appuntamento con Rivelo, il programma di interviste di Lorella Boccia che tornerà con una nuova puntata, giovedì 13 febbraio alle 21:10 su Real Time. Nel nuovo appuntamento con Rivelo ci saranno due ospiti, il figlio d’arte musicista Yari Carrisi e il direttore di TV Sorrisi e Canzoni, Aldo Vitali.

Il figlio di Albano e Romina, Yari Carrisi risponde così alla domanda se si è mai ribellato ai suoi genitori, quando hanno deciso di metterlo in copertina: “Mi ricordo che non mi piaceva fare fotografie, andavo sempre vestito da matto… tipo Freddy Mercury, questa era la mia ribellione. Mio padre mi diceva ‘cambiati!’, mia madre si divertiva, lei è una vecchia hippy”. “Non tutti vogliamo diventare famosi”, aggiunge Yari Carrisi, “mi hanno fatto diventare famoso prima della mia voglia di diventare famoso”.

L’esperienza di Pechino Express? Conosco lì Naike Rivelli… e nasce una storia d’amore. Ora non ci sentiamo da tantissimo tempo… Naike praticava il sesso aperto? Se mi stai chiedendo se abbiamo avuto delle orge, non ne abbiamo avute, mi dispiace, non ho questa notizia da darti”, taglia corto ironicamente Carrisi. E sul padre confessa: “Mio padre è un personaggio incredibile, è come se fosse un fratello… Lui è un grande uomo di palco, un grande artista. Anche se ci sono miliardi di video, di libri, non è ancora conosciuto come l’ho conosciuto io. Altro che rock n’ roll”.

Aldo Vitali sui Telegatti

A seguire, il direttore del settimanale più venduto in Italia, svela aspetti poco conosciuti della sua vita: “Da giovane ho calcato immeritatamente le scene…”, racconta Aldo Vitali, “volevo fare l’aiuto regista di Luca Ronconi… Andai a fare un colloquio e lui mi chiese a tradimento di recitare qualcosa. Recitai una poesia di Flaiano… fui scritturato e per 4 anni ho fatto quasi esclusivamente l’attore… poi ho fatto la tesi di laurea su Ronconi”.

L’incarico da vicedirettore di Topolino? Ero stato alla Voce con Montanelli, poi mi sono trovato disoccupato… i giornali di destra non mi vedevano di buon occhio… i giornali di sinistra consideravano Montanelli il simbolo della borghesia… Sono arrivato a Topolino per puro caso. Sono stati 3 anni e mezzo meravigliosi dove ogni minuto ti chiedevano idee”.

E sulla nascita de Il Mio Papa rivela: “Mi sono detto ‘qual è il personaggio che mette tutti d’accordo?’, e mi è venuto in mente il Papa perchè era da poco stato eletto… L’ho conosciuto, è stato un colloquio commovente”.

Rivela poi il direttore di Sorrisi: “I Telegatti? Abbiamo il progetto di rifarli, non è una cosa semplice, i tempi sono cambiati… son passati 11 anni, è cambiata completamente la televisione. L’obiettivo è quello di rifarli, entro 1 anno o 2 di rifarli… sì, ci stiamo lavorando”.

Come guardarlo in streaming

Rivelo è un programma la cui seconda edizione è composta da 11 puntate, prodotte da Arcobaleno Tre per Discovery Italia. Le interviste integrali saranno disponibili on-deman, subito dopo la messa in onda, su Dplay il servizio streaming dei canali Discovery. Su Dplay è anche possibile seguire i programmi anche in diretta streaming.

Skianto su Rai 3 Filippo Timi omaggia la tv in due serate evento

0

Skianto su Rai 3 giovedì 13 febbraio il primo appuntamento dedicato al Festival di Sanremo

Filippo Timi porta in tv su Rai 3 per due serate evento un po’ di storia della televisione riletta a modo suo con Skianto un one man show divertente e ironico in cui l’attore e conduttore si diverte e fa divertire il pubblico.

Ispirato al fortunato spettacolo teatrale del 2014, Skianto è in realtà un grande omaggio alla televisione, un’operazione inedita che rilegge, con un linguaggio del tutto originale, due pietre miliari della storia della tv italiana: il Festival di Sanremo e i grandi show del sabato sera degli anni 80.

Cos’è Skianto?

Filippo Timi debutta in televisione con un spettacolo che gli assomiglia: sorprendente, irriverente, ironico, ma anche elegiaco, un caleidoscopio di elementi che si alternano completandosi. Da una parte la filosofia che sottende a tutta l’arte di Timi, quella dello “schianto”, ovvero lo stupore che sempre ci coglie davanti alla vita: dalla nascita, all’amore, dalle scoperte più piccole alle più grandi. Da qui il gusto per gli accostamenti spiazzanti, per i colori, per l’ironia, per il gioco, per un mondo variopinto di emozioni, una montagna russa di sentimenti e stati d’animo.

Dall’altra l’affetto e il culto per la Televisione, con la quale generazioni intere sono cresciute e per le quali rappresenta un membro della famiglia che “si posiziona tra la foto del matrimonio dei tuoi genitori e quella del tuo primo giorno di scuola”.

Da questi ingredienti sono nati due show completamente diversi tra di loro eppur complementari, divertenti e poetici insieme che mescolano musica, monologhi, mise en scène e ballo con trovate originali, fuori dagli schemi eppur immediatamente comprensibili perché giocano con l’immaginario collettivo e con emozioni universali.

Skianto la prima puntata del 13 febbraio

Nella prima puntata, Skianto Sanremo ‘67, in uno studio che ricostruisce quel Festival fatidico, si parte per un viaggio emozionale nel mondo del Festival  con una guida d’eccezione come Pippo Baudo, una sorta di Virgilio che accompagna Filippo nel magico mondo del Festival, tra ricordi inediti e consigli.

Non ci si attiene alla concatenazione dei fatti, ma la fantasia di Timi trascina lo spettatore in un mondo meraviglioso costruito su quello che sarebbe potuto essere e quello che potrebbe essere. Ecco allora che le canzoni, elaborate dal talento di Raphael Gualazzi, qui direttore musicale ed esecutore insieme con la sua band, vivono di nuova vita e creano panorami inediti che mescolano epoche diverse, passando da “Vita Spericolata” a “Non ho l’età” in un battito di ciglia.

A dare nuova vita alle canzoni uno straordinario ventaglio di cantanti che si mettono alla prova cimentandosi con arrangiamenti arditi ed emozionali: Petra Magoni, Mario Biondi, China Moses, Simona Molinari, Marialuna Cipolla, Serena Brancale e lo stesso Gualazzi.

Intorno a quest’ossatura musicale si muove la cifra di Filippo Timi fatta di poesia e di ironia insieme che si diverte a raccontare, incontrare ospiti, interpretare anche ciò che una voce non ha, ma che può fornire un punto di vista inedito del Festival come i fiori, muti – almeno fino ad ora – testimoni di vittorie e cadute, di trionfi e sconfitte e di tutto quel mondo magico che rappresenta Sanremo interpretati dallo stesso Timi e dalle amiche Iaia Forte e Marina Rocco che, insieme a Filippo danno voce ai fiori di Sanremo.

Credits

Skianto è un programma di Filippo Timi, prodotto da Rai3 in collaborazione con Ballandi, scritto da Filippo Timi e Pamela Maffioli, con Rossella Rizzi e Federica Illuminati. La direzione artistica è di Filippo Timi.  Le scene sono di Alessandra D’Ettore. La fotografia è di Marco Patino. La regia di Giovanni Caccamo. La direzione musicale di Raphael Gualazzi (Skianto Sanremo ’67) e Fabio Frizzi (Skianto Fantastico Show). I costumi sono di Simona Lavazza Direttore di produzione Alessandro Restini. A cura di Selma Al Mudarris e Cecilia Feriozzi. Produttore Esecutivo Rai Rita Russomanno. Produttore Esecutivo Ballandi Luca Catalano.

Allied: Un’ombra Nascosta, la trama e il trailer del film in onda su Canale 5

0

Allied – Un’ombra Nascosta, trama e info sul film in onda giovedì 13 febbraio su Canale 5. (Trailer)

Continuano le prime tv in chiaro di Canale 5. Giovedì 13 febbraio su Canale 5 andrà in onda infatti il film del 2016 dal titolo “Allied: Un’ombra Nascosta“, diretto da Robert Zemeckis. Una prima tv per un film che racconta una storia complicata tra due spie interpretate da Brad Pitt e Marion Cotillard, con allo sfondo la seconda guerra mondiale.

Il film in Italia ha incasso circa 4,9 milioni di euro nelle prime quattro settimane al cinema, e più di 119 milioni di dollari in tutto il mondo. Ecco il trailer in Italiano:

Allied – Un’ombra Nascosta, la trama

Durante la seconda guerra mondiale, nel 1942, un comandante di aviazione franco-canadese, Max Vatan, si lancia col paracadute nel deserto fuori Casablanca nel Marocco Francese, per incontrarsi con l’agente e già partigiana francese Marianne Beausejour fingendosi il suo consorte. Insieme, i due devono riuscire ad introdursi come invitati al ricevimento tenuto dal locale ambasciatore tedesco col fine di assassinarlo. L’operazione è un successo e fra i due nasce il più imprevedibile ed incauto degli amori. Riescono a tornare a Londra, dove si sposano, hanno una figlia, Anna, e vivono come una famiglia normale.

Un giorno però Max scopre che la moglie Marianne sta probabilmente tramando con il nemico e ha soltanto settantadue ore per provarne l’innocenza e salvare la propria famiglia.

In streaming su Mediaset Play

Come ogni programma e film in onda sui canali Mediaset, se vi siete persi il finale o volete riguardare il film, potete farlo sul sito Mediaset Play (ci sono anche le app, basta cercarle negli store). Da pc potete guardare il film, cercando su Mediaset Play la pagina dedicata al film. Precisiamo che il film sarà disponibile per un periodo limitato.

Il cast

  • Brad Pitt: Max Vatan
  • Marion Cotillard: Marianne Beausejour
  • Jared Harris: Frank Heslop
  • Matthew Goode: Guy Sangster
  • Lizzy Caplan: Bridget Vatan
  • Anton Lesser: Emmanuel Lombard
  • Daniel Betts: George Kavanagh
  • Simon McBurney: ufficiale S.O.E.
  • Thierry Frémont: Paul Delamare
  • August Diehl: Hobar
  • Camille Cottin: Monique
  • Charlotte Hope: Louise
  • Marion Bailey: sig.ra Sinclair

Castle Rock, la seconda stagione dal 13 febbraio su Starzplay Italia

Castle Rock, la seconda stagione dal 13 febbraio su Starzplay. Arriva l’infermiera Annie Wilkes. Trama, trailer e novità sulla seconda stagione.

Pronti a tornare nella città più problematica d’america? Da giovedì 13 febbraio sul servizio streaming italiano Starzplay sarà disponibile la seconda stagione di Castle Rock. Rilasciata negli Stati Uniti da Hulu, Castle Rock è prodotta da Warner Bros ambientata nella cittadina che spunta più volte nell’universo letterario horror creato da Stephen King.

La seconda stagione sarà molto diversa dalla prima, con cui condivide solo la location. Ci sarà un nuovo cast, una nuova storia, che quest’anno si concentrerà sulla nota infermiera Annie Wikes di Misery, interpretata da Lizzy Caplan. Partiamo dal trailer in italiano:

Castle Rock 2, la trama

Nella seconda stagione una faida tra due clan rivali raggiunge il suo picco quando la psicopatica Annie Wikles, minaccerà la pace a Castle Rock. Ambientata nel multiverso di Stephen King, la serie Castle Rock mette insieme la scala mitologica e la narrazione intima dei personaggi delle opera più amate di King, tessendo una saga epica di oscurità e luce, che si dispiega in pochi chilometri quadrati dei boschi del Maine. La città inventata del Maine, Castle Rock, è stata un’importante presenza nella carriera letteraria di King: Cujo, La Metà Oscura, IT e Cose Preziose, come la novella The Body e numerosi racconti come Rita Hayworth e la redenzione di Shawshank o sono ambientati a Castle Rock o contengono riferimenti ad essa.

Starzplay, il catalogo serie tv: Castle Rock la seconda stagione dal 13 febbraio

Il Cast

  • Lizzy Caplan è Annie Wilkes, la nota infermiera fan della battaglia per sconfiggere le malattie mentali;
  • Paul Sparks è John “Ace” Merrill, il leggendario bullo di Castle Rock che aspira a prendere le redini dell’azienda di Pop, minacciando la fragile pace con la città vicina Jerusalem’s Lot;
  • Barkhad Abdi è Omar, il fratello maggiore di Nadia a capo di una comunità somala che ha l’obiettivo di affondare le sue radici nel Maine;
  • Yusra Warsama è la dott.ssa Nadia Omar, il primario dell’ospedale di Jerusalem’s Lot;
  • Elsie Fisher è Joy, la figlia teenager di Annie. Joy studia a casa e inizia a mettere in dubbio la sanità mentale della madre;
  • Matthew Alan è Chris Merril, il nipote di Pop e fratello di Ace. Chris ha difficoltà a mantenere la pace tra i Merrisl e la comunità somala;
  • Tim Robbins è Reginald “Pop” Merrill, il patriarca dell’icona famiglia dei romanzi di King. Pop, malato cronico, è alla resa dei conti con la sua famiglia.

Credits

Sam Shaw e Dustin Thomason tornano per la seconda stagione come produttori esecutivi e showrunner. Altri produttori esecutivi della serie sono Stephen King e J.J. Abrams della Bad Robots e Ben Stephenson, oltre a Vince Calandra, Liz Glotzer e Greg Yaitanes. Prodotta dalla Bad Robot e dalla Warner Bros. Television, la serie è distribuita a livello mondiale dalla Warner Bros. Worldwide Television Distribution.

Starzplay

Il servizio di streaming premium STARZPLAY è disponibile, al momento, solo all’interno dell’applicazione Apple TV. Starzplay da agli abbonati accesso come “Mr. Mercedes” ed il prequel di Batman della DC Comics “Pennyworth” e a thriller come “The Act”, oltre ad una crescente selezione di Originali esclusivi STARZ come “The Spanish Princess” e la serie “Dublin Murders”. Gli abbonati al canale STARZPLAY sulla App Apple TV possono guardare online o scaricare e godersi offline le loro serie ed i film preferiti attraverso STARZPLAY, che è disponibile su iPhone, iPad, Apple TV ed alcune smart TV della Samsung.

Narcos: Messico, la seconda stagione dal 13 febbraio su Netflix

Narcos Messico, la seconda stagione dal 13 febbraio su Netflix. Dalla nascita alla caduta di Felix Gallardo. Trama, trailer e info sulla seconda stagione.

Nella prima stagione di Narcos Messico abbiamo visto la nascita dell’impero della droga guidato da Felix Gallardo, e abbiamo visto come la serie, partita dal Venezuela si è spostata in Messico raccontando storie e personaggi completamente nuovi. La seconda stagione di Narcos Messico (o la quinta dell’universo Narcos) debutterà su Netflix giovedì 13 febbraio, con 10 nuovi episodi.

La serie, che vede Diego Luna nei panni di Fèlix Gallardo, è prodotta da Eric Newman che veste anche i panni di showrunner della serie. Vediamo le novità della seconda stagione, a partire dal trailer:

Narcos: Messico, stagione 2 – La Trama

La serie è ambientata negli anni ottanta e dopo aver scoperto i primi passi di Félix Gallardo e anche della DIA, l’organizzazione americana che combatte il traffico di droga, nella seconda stagione di parlerà  di caduta, e vedremo le conseguenze degli eventi della prima. Sono infatti gli anni in cui in Messico il potente cartello di Félix Gallardo si sta sgretolando sotto il peso delle inimicizie interne, mentre intorno a esso c’è un paese in fermento, attraversato da grandi cambiamenti politici e sociali.

Intanto gli Stati Uniti tentano invano di vendicare la morte di Kiki Camarena (Michael Peña), allontanandoli sempre di più da quelli che dovrebbero essere i loro obiettivi primari.

Il cast principale

  • Diego Luna: il leader del cartello di Guadalajara e fondatore del moderno commercio di droga messicano;
  • Scoot McNairy: era il narratore, mai visto, della prima stagione. Nella seconda stagione infatti interpreterà, in video, un agente di una task force che avrà il compito di vendicare la morte dell’agente Kiki Camarena;
  • Tenoch Huerta: è Rafael Caro Quintero il cofondatore del cartello di Guadalajara;
  • Josè Maria Yazpik è Amado Carrillo Fuentes;
  • Teresa Ruiz è Isabella Bautista;
  • Alejandro Edda è Joaquín “El Chapo” Guzmán.

Gugu Mbatha-Raw da The Morning Show a Loki – Notizie del 12 febbraio

Gugu Mbatha-Raw dopo The Morning Show arriva in Loki di Disney+ – Le notizie del 12 febbraio

Da Apple a Disney, da uno streaming all’altro, Gugu Mbatha-Raw reduce dalla prima stagione di The Morning Show entra nel cast di Loki in arrivo nel 2021 su Disney+ (arriverà dopo Falcon and the Winter Soldier e WandaVision).

Naturalmente non ci sono dettagli sul suo personaggio come sempre capita nel mondo Marvel, ma l’attrice inglese dovrebbe avere un ruolo importante, probabilmente la protagonista femminile. In Loki già troviamo Tom Hiddleston che riprenderà il ruolo del protagonista, Owen Wilson e Sophia Di Martino.

Prodotto da Kevin Feige e scritto da Michael Waldon, Loki sarà ambientato dopo gli eventi di Avengers: Endgame e dovrebbe essere legato a Doctor Strange and the Multiverse of Madness in uscita a maggio 2021.

Nathalie Emmanuel da Game of Thrones a Quibi

Nathalie Emmanuel vista in Game of Thrones e protagonista di Four Weddings and a Funeral di Hulu, entra nel cast della serie Die Hart in produzione per Quibi e che avrà quindi episodi di breve durata.

In Die Hart Emmanuel raggiunge il protagonista Kevin Hart che interpreta una versione di se stesso, attore comico stanco di fare la spalla e che vorrebbe diventare il protagonista di un film action. Quando l’opportunità si presenta dovrà però prima andare a scuola da un lunatico insegnante d’action interpretato da John Travolta. Qui troverà un’altra alunna particolarmente agguerrita interpretata da Emmanuel.

The Walking Dead, il destino di Michonne in un nuovo teaser?

Altre notizie dai cast

  • Abraham Lim, Jessica Collins, Ian Meadwos, Daniel Henshall, Motell Foster, Jaylin Fletcher e Camaron Engles saranno i protagonisti di Clickbait serie thriller di Netflix in 8 episodi prodotta da NBCUniversal e dall’australiana Matchbox Pictures, girata in Australia, creata da Tony Ayres e Christian White. Al centro gli impulsi umani nell’era dei social media e il rapporto tra realtà e mondo virtuale. Lim sarà Ben Park, ambizioso produttore di notiziario che vive per click e visualizzazioni e farebbe di tutto per raggiungerle.
  • Adrienne C. Moore e Meredith MacNeill saranno le protagoniste di Lady Dicks un detective drama della canadese CBC e NBCUniversal International Studios che si occuperà della distribuzione internazionale. Samantha (MacNeill) è una detective della divisione anti gang mentre Kelly (Moore) è della narcotici, toste sul lavoro di notte soffrono tra solitudine e famiglie disfunzionali. La loro amicizia potrebbe bilanciarle peccato che non si sopportano.
  • Emily Blunt sarà la protagonista di The English una serie scritta da Hugo Blick (Honorable Woman), descritta come un western ma di cui non si hanno molti dettagli. Prodotta da Drama Republic per BBC la serie è stata presa da Amazon per il Nord America (e non per una distribuzione internazionale).
  • JanLuis Castellanos entra nel cast della quarta e ultima stagione di Tredici 13 Reasons Why. Castellanos sarà Diego Torres, carismatico, orgoglioso, aggressivo leader di una squadra di football che fatica a superare la morte di uno di loro. Diego si innamora di una delle donne più tormentate di Liberty High, finendo preso in mezzo tra passato e presente e dubitando di chi possa o meno fidarsi.
  • Kwame Patterson entra nel cast della quarta stagione di Snowfall di FX dove sarà Lurp.
  • Jenna Rosenow entra nel cast di Firefly Lane drama Netflix con Katherine Heigel e Sarah Chalke tratto dal romanzo di Kristin Hannah. Al centro Kate e Tully, amiche fin dall’infanzia e nel corso di trent’anni di alti e bassi finchè un tradimento le separerà in modo definitivo. Rosenow sarà Kimber Watts capo di Kate al Seattle Monthly Magazine.

The Walking Dead, il destino di Michonne in un nuovo teaser?

The Walking Dead, il nuovo teaser della seconda parte della decima stagione, cosa succederà a Michonne? (Video)

Sappiamo ormai da tempo che il personaggio di Michonne, interpretato da Danai Gurira in The Walking Dead, uscirà di scena al termine della decima stagione. Adesso resta solo da capire come gli autori hanno deciso di trattare la sua uscita di scena, e lo scopriremo presto visto che la serie tornerà il 24 febbraio su FOX (in Italia) e il 23 su AMC negli Stati Uniti.

Per l’occasione il canale americano AMC ha rilasciato un nuovo trailer della serie in occasione del debutto della seconda parte della decima stagione, e le cose non si mettono bene per il personaggio di Danai Gurira.

Nel promo sentiamo Alpha recitare la frase: “Riesci a guardare oltre l’oscurità, nella luce? E’ bellissima, pura… e ci incontreremo lì.” Anche se non è chiaro a chi si riferisca. Il trailer poi cambia scena e si concentra su Judith in lacrime. Chissà se Alpha sta invitando Michonne in un “viaggio verso la luce”.

Quando The Walking Dead tornerà il 24 febbraio su FOX, i sopravvissuti saranno “intrappolati, alcuni all’interno di una cava piena di zombie, altri in una spirale fatta di sospetti e dolore,” recita la sinossi dell’episodio rilasciata da AMC. “La Guerra contro i sussurratori si avvicina, tutte le comunità dovranno unire le forse, e possibilmente sacrificarsi, per trovare un modo per abbattere i Sussuratori una volta per tutti. Altrimenti Alpha si accerterà che questo diventi il loro destino.

Per capire cosa succederà nella seconda metà della decima stagione di The Walking Dead, bisognerà attendere il 24 febbraio, quando debutterà su FOX Italia.

La Pupa e il Secchione e Viceversa, Carlotta e De Benedetti squalificati

0

La Pupa e il Secchione e Viceversa, Carlotta e De Benedetti squalificati nella quinta puntata di martedì 11 febbraio

Ieri, martedì 11 febbraio, su Italia 1 è andato in onda il quinto appuntamento con il docu-reality La Pupa e il Secchione e Viceversa, condotto sempre da Paolo Ruffini con la partecipazione della pupa per eccellenza Francesca Cipriani. Nella puntata di ieri, in un colpo di scena meglio di un film. La coppia formata dalla pupa Carlotta e il secchione De Benedetti.

Una sera Carlotta in un momento goliardico ha deciso di buttare dell’acqua a De Benedetti mentre dormiva, la situazione poi è peggiorata velocemente i due hanno iniziato a litigare per un cuscino. In seguito al litigio e alla prepotenza di entrambi, la produzione ha deciso di squalificarli perchè non è tollerata alcuna forma di violenza. La coppia viene eliminata.

Come funziona la gara?

Le otto squadre dovranno cercare di “scambiare il proprio sapere” e fondere il più possibile gli universi di appartenenza, affrontando quotidianamente complicate prove di astuzia, ingegno e cultura generale, ma anche di abilità fisica, forza e destrezza. In ogni puntata, le pupe e i secchioni e i viceversa riceveranno dei voti in base al grado di superamento delle sfide. Il primo posto in classifica garantirà a una sola coppia l’accesso alla puntata successiva. Una squadra, invece, a fine serata, verrà eliminata. Chi riuscirà ad approdare alla finale si sfiderà per aggiudicarsi il montepremi.

In streaming

Non solo Italia 1. Per vedere La Pupa e il Secchione e Viceversa si può anche andare in streaming su Mediaset Play, nella pagina dedicata al programma che trovi qui, dove vedere la puntata live, rivederla, vedere clip e guardare tutta una serie di contenuti esclusivi. Tra questi, i video-quiz con gli ospiti delle puntate e i concorrenti eliminati. Ci sarà, inoltre, il pre-show con Tommaso Zorzi e Giulia Salemi: realizzato in collaborazione con Studio71, sarà distribuito in streaming su Mediaset Play e i relativi canali Facebook e YouTube a partire dal secondo appuntamento dalle ore 20.50 fino all’inizio della puntata, in una sorta di “passaggio del testimone” dal web alla tv.

La Pupa e il Secchione e viceversa la quinta coppia eliminata

0

La Pupa e il Secchione e Viceversa, la coppia eliminata nella quinta puntata di martedì 11 febbraio

Ieri, martedì 11 febbraio, su Italia 1 è andato in onda il quinto appuntamento con il docu-reality La Pupa e il Secchione e Viceversa, condotto sempre da Paolo Ruffini con la partecipazione della pupa per eccellenza Francesca Cipriani. Dopo le solite prove a cui si sono sottoposti le pupe, i pupi, i secchioni e le secchioni a fine puntata è tempo di pensare a chi dovrà lasciare la villa. A presiedere la cerimonia di eliminazione della quinta puntata c’era Aldo Busi.

Carlotta e De Benedetti sono stati squalificati

Prima del solito bagno di cultura che decreta l’eliminato, Paolo Ruffini le coppie hanno visto la loro posizione in classifica che ha già decretato i primi finalisti. In ultima posizione ci sono Mazzoni e Angelica, che si sottoporranno al bagno di cultura, Santagati e Stella invece sono in prima posizione, e saranno i primi finalisti della nuova edizone de La Pupa e il Secchione.

Nel Bagno di Cultura che decreta l’eliminato della puntata si sono sfidati Mazzoni e Angelica contro Marco e Maestri. Le coppie sono all’interno di una vasca e le pupe dovranno rispondere a delle domande di “cultura spiccia” (generale?), chi totalizza per primo un punteggio di nove risposte esatte, vince e si salva.

Marco e Maestri hanno perso la sfida e dovranno lasciare la Villa.

Come funziona la gara?

Le otto squadre dovranno cercare di “scambiare il proprio sapere” e fondere il più possibile gli universi di appartenenza, affrontando quotidianamente complicate prove di astuzia, ingegno e cultura generale, ma anche di abilità fisica, forza e destrezza. In ogni puntata, le pupe e i secchioni e i viceversa riceveranno dei voti in base al grado di superamento delle sfide. Il primo posto in classifica garantirà a una sola coppia l’accesso alla puntata successiva. Una squadra, invece, a fine serata, verrà eliminata. Chi riuscirà ad approdare alla finale si sfiderà per aggiudicarsi il montepremi.

In streaming

Non solo Italia 1. Per vedere La Pupa e il Secchione e Viceversa si può anche andare in streaming su Mediaset Play, nella pagina dedicata al programma che trovi qui, dove vedere la puntata live, rivederla, vedere clip e guardare tutta una serie di contenuti esclusivi. Tra questi, i video-quiz con gli ospiti delle puntate e i concorrenti eliminati. Ci sarà, inoltre, il pre-show con Tommaso Zorzi e Giulia Salemi: realizzato in collaborazione con Studio71, sarà distribuito in streaming su Mediaset Play e i relativi canali Facebook e YouTube a partire dal secondo appuntamento dalle ore 20.50 fino all’inizio della puntata, in una sorta di “passaggio del testimone” dal web alla tv.

Pechino Express prima coppia eliminata e classifica prima puntata 11 febbraio

0

Pechino Express prima puntata 11 febbraio qual è la coppia eliminata. La classifica della prima tappa

Partita ieri sera su Rai 2 la nuova edizione di Pechino Express sempre con Costantino della Gherardesca alla guida, un viaggio in 10 tappe attraverso l’estremo oriente a partire dalla Thailandia. Naturalmente tutto girato prima del Coronavirus come ci hanno tenuto a segnalare da Rai 2 all’inizio della trasmissione.

La Classifica e la coppia eliminata

Alla fine della tappa lunga 277 km in Thailandia attraverso Ko Phra Thong/Thamma Park/Surat Thani, passando varie prove questa è la classifica

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

La prima puntata è finita, ma il viaggio di #PechinoExpress continua ? #Rai2 @costantinodellagherardesca

Un post condiviso da Pechino Express (@pechinoexpress) in data:

  1. I Gladiatori: Max Giusti e Marco Mazzocchi
  2. I Wedding Planner: Enzo Miccio e Carolina Gianuzzi
  3. Le Top: Ema Kovac e Dayane Mello
  4. Le Collegiali: Nicole Rossi e Jennifer Poni
  5. Le Figlie d’arte: Asia Argento e Vera Gemma
  6. Gli Inseparabili: Valerio Salvatori e Fabrizio Salvatori
  7. Mamma e Figlia: Soleil Sorge e Wendy Kay
  8. I Palermitani: Annandrea Vitrano e Claudio Casisa
  9. Padre e Figlia: Marco Marchisio (Marco Berry) e Ludovica Marchisio

I Guaglioni, Gennaro Lillio e Luciano Punzo, vanno invece direttamente alla seconda tappa avendo vinto la prova immunità contro Wedding Planner e Gladiatori.

I Gladiatori devono scegliere chi eliminare tra Palermitani e Padre e Figlia e scelgono questi ultimi che sono così la prima coppia eliminata essendo una puntata eliminatoria.

Pechino Express In streaming

L’ottava edizione di Pechino Express. Le Stagione dell’Oriente avrà una grossa parte anche sul web. Su RaiPlay sarà disponibile il live streaming e la puntata on demand dopo la messa in onda del martedì. Video inediti saranno sulle pagine social, Instagra, Facebook e Twitter e contenuti extra oltre che su RaiPlay anche su YouTube di RaiPlay.

Le prossime tappe

  • Tappa 1 (Thailandia): Ko Phra Thong/Thamma Park/Surat Thani – 277 km
  • Tappa 2 (Thailandia): Surat Thani/Wat Khao Chong Kaeo/Hua Hin – 486 km
  • Tappa 3 (Thailandia): Hua Hin/Sai Yok Noi waterfalls/Bangkok – 532 km
  • Tappa 4 (Thailandia): Bangkok
  • Tappa 5 (Cina): Dali/Shilin Stone Forest/Shitouzhai – 556 km
  • Tappa 6 (Cina): Kaili/Basha Miao Village/Longshengzhen 456 km
  • Tappa 7 (Cina): Xijianyuan Scenic Area/Moon Hill/Wuzhou – 384 km
  • Tappa 8 (Cina): Wuzhou/Zhaoqing/Guangzhou/Shenzhen – 395 km
  • Tappa 9 (Corea del Sud): Busan/Namwon/Taekwondowon – 352 km
  • Tappa 10 (Corea del Sud): Suwon/Seoul – 84 km

Fake la Fabbrica delle notizie, gli argomenti di mercoledì 12 febbraio in seconda serata su Nove

0

Fake La Fabbrica delle notizie su Nove in seconda serata mercoledì 12 febbraio: gli argomenti e gli ospiti

Il mercoledì di NOVE si riaccende: dopo L’Assedio (qui tutti i dettagli) torna Fake – La Fabbrica delle notizie, mercoledì 12 febbraio alle 23:30. A condurre il programma sempre Valentina Petrini, ospiti in studio della prima puntata del nuovo ciclo il direttore de Il Giornale Alessandro Sallusti e Luca Telese, giornalista e conduttore tv. La puntata è disponibile in streaming Dplay (sul sito www.it.dplay.com – o scarica l’app su App Store o Google Play). NOVE è visibile al canale 9 del Digitale Terrestre, Sky Canale 145 e Tivùsat Canale 9.

Fake il tema della puntata del 12 febbraio

L’attenzione di Valentina Petrini e dei suoi ospiti si concentrerà sul Coronavirus e le bufale che alimentano la psicosi dei cittadini, tempestati da aggiornamenti costanti sul virus di Wuhan. Partendo dall’idea che il panico si propaga più velocemente del virus, Valentina Petrini con i suoi ospiti cercherà di farsi largo nell’allarmismo di molti articoli di giornale delle ultime settimane.

Intorno a questo tema si parlerà di come alcuni politici, in particolare della Lega hanno usato l’epidemia per fare propaganda o addirittura per attaccare il Governo; gli effetti della decontestualizzazione e strumentalizzazione delle parole pronunciate in Senato il 30 gennaio scorso dal ministro della Salute Roberto Speranza sulla diffusione dell’emergenza Coronavirus.

Inoltre si parlerà di come nella campagna elettorale in Emilia Romagna per la prima volta un soggetto politico, le Sardine, ha occupato lo spazio di azione della Lega: per dimostrarlo, l’analisi di 4 milioni di conversazioni sui social di quel periodo che citano Matteo Salvini. E poi la squadra della piattaforma internazionale Avaaz si occuperà, a meno di un anno dalle prossime presidenziali americane, di indagare sulle possibili manipolazioni delle campagne elettorali Usa; la studentessa Momoko Banana, nata e cresciuta a Roma da genitori di origini cinesi, spiega in studio il razzismo che sta dilagando contro i cinesi e gli effetti che questo ha sugli introiti del ristorante dei suoi genitori che ha registrato un calo del 70% dei clienti.

Collaborano al programma l’attore comico Enrico Bertolino – protagonista di una finestra satirica a tema – e i due “debunker” David Puente, giornalista di Open, e Matteo Flora, professore a contratto in “Corporate Reputation e Storytelling” presso la Facoltà di Economia dell’Università di Pavia, che aiuteranno il pubblico ad orientarsi nel mare delle notizie false, oggi sempre più difficili da stanare.