Home Blog Pagina 1478

Sanremo 2020 tutte le donne e gli ospiti del Festival di Amadeus

0

Sanremo 2020 prende forma, i nomi delle donne accanto ad Amadeus e degli ospiti, Fiorello e Tiziano Ferro tutte le sere

Amadeus conduce la 70esima edizione del Festival di Sanremo dal 4 all’8 febbraio su Rai 1 e in streaming su RaiPlay, il Dopo Festival scompare dalla Tv e passa direttamente in streaming condotto da Nicola Savino e Myss Ketta che farà anche varie incursioni social.

Fortemente impegnata a Sanremo 2020 anche Rai Radio 2 che trasmetterà la gara con il commento di Ema Stokholma, Gino Castaldo e Andrea Delogu e seguirà il festival con 16 ore dedicate al Festival con Caterpillar, Luca Barbarossa e Andrea Perroni, Silvia Boschero, Mara Venier, Mara Maionchi, Casciari-Nuzzo-Di Biase, i Lunatici.

#Sanremo2020

A #Sanremo2020 con #Amadeus: Antonella Clerici, Diletta Leotta, Laura Chimenti, Emma D'Aquino, Francesca Sofia Novello, Sabrina Salerno, Rula Jebreal, Mara Venier, Georgina Rodriguez e AlketaVejsiu.Tra gli ospiti annunciati in conferenza stampa: Roberto Benigni, Monica Bellucci, Pierfrancesco Favino, Kim Rossi Stuart, Claudio Santamaria, Emma Marrone, Lewis Capaldi, Massimo Ranieri, Dua Lipa, Johnny Dorelli, Mika, Christian De Sica, Massimo Ghini, Rocco Papaleo, Diego Abatantuono.Il #NewsRai http://bit.ly/2ReirBQ

Publiée par UFFICIO STAMPA RAI sur Mardi 14 janvier 2020

Sanremo 2020 Le Conduttrici annunciate

Ecco le donne che affiancheranno Amadeus sul palco dell’Ariston:

  • Rula Jebreal, sarà nella prima serata
  • Antonella Clerici, sarà nella quarta serata
  • Mara Venier, sarà nella serata finale
  • Monica Bellucci sarà nella seconda serata, ha annunciato sui social non ci sarà
  • Georgina Rodrgiuez (compagna di Ronaldo), sarà nella terza serata
  • Alketa Vejsiu (conduttrice albanese), sarà nella terza serata
  • Sabrina Salerno, sarà nella seconda e ultima serata
  • Diletta Leotta, sarà nella prima serata e in finale
  • Francesca Sofia Novello (fidanzata di Valentino Rossi), sarà nella quarta serata e nella finale
  • Emma D’Aquino e Laua Chimenti (giornaliste del TG1), saranno nella seconda serata

Gli ospiti del Festival di Sanremo 2020

Fiorello e Tiziano Ferro saranno le “vallette” di Amadeus, la coppia che accompagnerà il conduttore per tutte e cinque le serate. Se il secondo canterà oltre che a interagire con il conduttore, l’impegno di Fiorello sarà all’insegna dell’imprevedibilità. Sicuramente spazierà sul palco e fuori dal palco, tra la tv e l’altro Festival con Nicola Savino e Miss Ketta su RaiPlay.

#Sanremo2020

Tiziano Ferro a #Sanremo2020 … altro da aggiungere? ?

Publiée par RaiPlay sur Mardi 14 janvier 2020

Ospiti già annunciati sono Salmo, Lewis Capaldi, Mika, Massimo Ranieri, Roberto Benigni, Dua Lipa, Johnny Dorelli e il cast del film di Gabriele Muccino “Gli anni più belli” composto da Pierfrancesco Favino, Kim Rosi Stuart ed Emma Marrone (che sarà anche in veste di cantante) e del film La Mia Banda Suona il pop di Fausto Brizzi Christian De Sica, Massimo Ghini, Donatella Finocchiaro. Ghali sarà nella serata di venerdì. Naturalmente Amadeus si è lasciato delle sorprese come Ultimo, Zucchero e Al Bano e Romina che potrebbero essere annunciati in seguito.

#Sanremo2020

Il saluto di Fiorello aspettando #Sanremo2020.Il NewsRai dedicato http://bit.ly/2ReirBQ

Publiée par UFFICIO STAMPA RAI sur Mardi 14 janvier 2020

Prima serata Festival 4 febbraio Come funziona? Cast e ospiti

  • Fiorello
  • Ferro
  • Diletta Leotta
  • Rula Jebral
  • Emma Marrone, Kim Rossi Stuar, Pierfrancesco Favino (film Gli anni più belli)
  • Albano e Romina

Ci saranno 12 Campioni votati dalla Giuria Demoscopica, si esibiranno 4 Nuove Proposte a sfida diretta i due vincitori votati dalla Giuria Demoscopica arriveranno ala serata di giovedì.

Seconda serata 5 febbraio come funziona?- Cast e Ospiti

  • Fiorello
  • Ferro
  • Emma D’Aquino
  • Laura Chimenti
  • Sabrina Salerno
  • Monica Bellucci

Ci saranno 12 Campioni votati dalla giuria Demoscopica. Al termine sarà stilata una classifica parziale delle 24 canzoni risultante dalle percentuali di voto ottenute da ciascuno in ciascuna serata. Si esibiranno 4 Nuove Proposte a sfida diretta i due vincitori votati dalla Giuria Demoscopica arriveranno ala serata di giovedì.

Terza serata “Sanremo 70” 6 febbraio come funziona? – Cast e ospiti

  • Fiorello
  • Ferro
  • Gergina Rodriguez
  • Alketa Vejsiu
  • Massimo Ranieri che dovrebbe cantare con Tiziano Ferro
  • Lewis Capaldi
  • Mika
  • Roberto Benigni

Serata celebrativa: i 24 Campioni si esibiranno in cover di canzoni di Sanremo potendo decidere di partecipare con ospiti italiani o stranieri. Saranno votati da musicisti e coristi dell’orchestra. Questo voto sarà unito con i precedenti e si arriverà a una classifica dei 24 (che è un po’ unire pere e mele, ndr.). Le 4 Nuove proposte rimaste si esibiranno nelle semifinali a scontro diretto, voterà la Giuria Demoscopica 33%, la Sala Stampa 33% e il Televoto 34%. I 2 vincitori vanno alla finale di Venerdì.

Quarta serata venerdì 7 febbraio, come funziona – Cast e ospiti

  • Fiorello
  • Ferro
  • Antonella Clerici
  • Francesca Sofia Novello
  • Dua Lipa
  • Johnny Dorelli
  • Ghali
  • Gianna Nannini

I 24 campioni ripropongono le loro canzoni che saranno votate dalla Sala stampa e si avrà così una nuova classifica parziale. Finale a due delle Nuove Proposte e vincitore, voterà la Giuria Demoscopica 33%, la Sala Stampa 33% e il Televoto 34%

Finale sabato 8 febbraio come funziona, cast e ospiti

  • Fiorello
  • Ferro
  • Cast La mia banda suona il pop Christin De Sica, Massimo Ghini, Diego Abatantuono
  • Mara Venier
  • Diletta Leotta
  • Sabrina Salerno
  • Francesca Sofia Novello
  • Biagio Antonacci

I 24 campioni di esibiscono di nuovo, voterà la Giuria Demoscopica, la Sala Stampa e il Televoto. La media tra tutte le serate darà una classifica. I primi tre si scontrano, punteggio azzerato e nuova votazione con Giuria Demoscopica 33%, la Sala Stampa 33% e il Televoto 34% porterà al vincitore.

The New Pope venerdì 31 gennaio due nuove puntate: il grande ritorno di Lenny Belardo

The New Pope anticipazione e recensione puntate di venerdì 31 gennaio su Sky Atlantic, Sky Cinema Uno e in streaming su Now Tv

Penultimo appuntamento venerdì 31 gennaio con The New Pope, su Sky Atlantic, Sky Cinema Uno, in streaming su Now Tv e in mobilità su Sky Go arrivano gli episodi 7 e 8 che conducono direttamente al prossimo nono e conclusivo episodio. Gli episodi sono disponibili on demand, in anteprima per gli abbonati da più di 3 anni con Primissima, su Sky Box Sets disponibile la prima stagione.

Anticipazioni e commento settima e ottava puntata The New Pope

La Chiesa è in subbuglio. Le mosse di Assente, di Spalletta di concerto con il ministro italiano e il marito di Sofia mettono a soqquadro gli equilibri del governo della Chiesa. Giovanni Paolo III è sempre più un pesce fuor d’acqua, perseguitato dalle sue ombre, incapace di trovare una giusta dimensione nel ruolo.

Voiello intanto è andato in pensione ma il Cardinale Assente opera politiche ambigue che intaccano la credibilità della Chiesa. Nel frattempo cessa la trasmissione del respiro di Pio XIII e la reazione dei seguaci del papa si divide tra chi prosegue la veglia e chi si allontana con sospetto, magari pensando che la Chiesa abbia staccato la spina. In realtà Pio XIII si è miracolosamente svegliato dal coma, evento straordinario, che neanche la medicina riesce a spiegare. Dopo la prodigiosa ripresa, Lenny si rifugia a casa del medico che lo ha assistito durante il coma. L’uomo vive in un sontuoso palazzo veneziano con la moglie e il figlio gravemente malato. Disperata, la moglie del medico chiede a Pio XIII un miracolo che guarisca il figlio. Nel frattempo, a Roma, il terrorismo attacca il Vaticano nel cuore della cristianità. 

Nell’ottavo episodio, Voiello discute con il misterioso faccendiere Bauer dell’incapacità di Assente come Segretario di Stato, e da lui viene a sapere l’insospettabile segreto di Sir John. Gli attentati terroristici e il risveglio di Lenny spingono Giovanni Paolo III a rifugiarsi sulle Dolomiti, dove Sofia lo raggiunge per convincerlo a tornare. Intanto, Lenny Belardo fa il suo ritorno a Roma, dove incontra il fidato Gutierrez nella Basilica di San Pietro. Circondati da macerie morali e materiali, i due cercano una via d’uscita. Sarà Voiello, una volta di più, a indicarla. L’ex segretario di Stato, infatti, nel frattempo ha sancito una inaspettata alleanza con le suore in sciopero: è giunta l’ora che Pio XIII faccia la sua rivoluzione.

Gli episodi che ci conducono verso il gran finale, sono carichi di significati, di simboli, di allegorie. In questo viaggio nel cuore della chiesa, vero e mistero si fondono e si confondono, ciascuno è solo con la propria anima, con il proprio io di fronte all’immensità di Dio, ai suoi voleri, alla sua forza. Ma la vita si svolge sulla terra e tutti cercano di conquistare un pezzetto di felicità trovando rifugio in qualcosa di concreto, in un affetto, in un’idea, nel potere.

The New Pope – La trama

Pio XIII è in coma. E dopo una parentesi imprevedibile quanto misteriosa, il Segretario di Stato Voiello riesce nell’impresa di far salire al soglio pontificio Sir John Brannox, un aristocratico inglese moderato, affascinante e sofisticato che prende il nome di Giovanni Paolo III.

Il nuovo Papa sembra perfetto, ma cela fragilità e segreti. E capisce subito che sarà difficile
prendere il posto del carismatico Pio XIII: sospeso tra la vita e la morte Lenny Belardo è diventato un Santo e sono ormai migliaia i fedeli che lo idolatrano alimentando un contrasto tra i fondamentalismi.

La Chiesa intanto è aggredita da scandali che rischiano di travolgere in modo irreversibile le alte gerarchie, e da minacce esterne che colpiscono i simboli della cristianità. Come al solito, però, in Vaticano niente è come appare. Il bene e il male vanno a braccetto incontro alla Storia. E per arrivare al redde rationem bisognerà aspettare che gli eventi facciano il loro corso…

Il Cast

  • Jude Law è Lenny Belardo – Pio XIII
  • Silvio Orlando è il Cardinal Voiello
  • John Malkovich è Sir John Brannox – Giovanni Paolo III
  • Cecile de France è Sofia Dubois
  • Javier Camara è il Cardinal Gutierrez vicino a Giovanni Paolo III
  • Ludivine Sagnier è Ester che continua a vivere del e grazie al ricordo di Lenny

Come vedere la serie

In onda il venerdì sera dalle 21:15 con doppio episodio su Sky Atlantic, Sky Cinema e in streaming su Now Tv. Gli abbonati da più di 3 anni con Sky Cinema possono vedere gli episodi on demand con qualche giorno di anticipo. Inoltre arriva al cinema il lunedì dal 13 gennaio con gli episodi in versione originale sottotitolata al Cinema Anteo di Milano, al Cinema Quattro Fontane di Roma e al Cinema Delle Palme di Napoli, grazie a Vision Distribution.

I numeri della serie

22 settimane di riprese, 4500 costumi, ben 450 papaline e cappelli e più di 500 croci, fra quelle preziose per cardinali e vescovi e quelle per suore, frati e ordini religiosi, per una serie di caratura internazionale nella produzione e nel cast: fra protagonisti e figurazioni (più di 9mila), sul set attori provenienti da 65 Paesi nel mondo.

La recensione in anteprima dei 9 episodi

Abbiamo avuto modo di vedere in anteprima i 9 episodi di The New Pope e anche in questo secondo capitolo il lavoro di Paolo Sorrentino resterà nella storia della tv globale. I quadri dipinti da Sorrentino per raccontare le dinamiche del Vaticano sono delle coreografie che danno forza e vigore a una storia semplice e complessa come la verità.

La serie vive di immagini, di fotografie ma soprattutto di allegorie. La serie racconta la realtà più di quanto si possa pensare tra derive fondamentaliste e i pericoli di un’idolatria incontrollabile. Il piccolo stato del Vaticano è una potenza globale più di quanto si possa pensare e in questa stagione si contamina con forza con il mondo che lo circonda, tra fondamentalismo islamico, pedofilia, omosessualità, sess0 e passione del clero, ma anche diritti delle donne e delle suore.

Silvio Orlando è magistrale nell’interpretazione di un cardinal Voiello prete, politico, stratega spietato ma dal cuore d’oro. Nessuno può fare a meno della sua mente e della sua presenza. E può sconfiggersi da solo, un po’ come il suo Napoli, ossessione costante del cardinale al punto che al redivivo Pio XII – Belardo arriva a chiedere se sa qualcosa sulla sua squadra del cuore dopo il periodo trascorso in coma.

John Malkovich è abile nel dar vita a questo Papa nobile inglese, distaccato come solo i britannici sanno fare, dotato di quella sottile ironia e fragilità che lo rende così umano e così imprevedibile, ma anche così fallace come il Papa non dovrebbe essere. Jude Law è una presenza eterea, incostante ma quando torna è un po’ troppo la caricatura del suo stesso personaggio passato. Troppo e troppo poco.

Il consiglio è di guardare la serie in lingua originale per apprezzare le sfumature di tutti i dialoghi.

Foto: Gianni Fiorito

One Piece, Netflix ordina una serie tv tratta dall’omonimo manga di Eiichiro Oda

One Piece, Netflix ha ordinato una serie live action, adattamento del noto manga di fama mondiale di Eiichiro Oda.

Netflix sta per imbarcarsi in una nuova avventura di adattamento live-action di un famosissimo manga, e anime, che da anni è nell’immaginario collettivo di quella generazione che guardava gli anime dopo pranzo su Italia 1. Parliamo di One Piece, di cui Netflix ha ordinato una serie tv live-action tratta dal manga di Eiichirō Oda.

La serie, composta da 10 episodi, sarà prodotta da Tomorrow Studios e dalla Shueisha, la rivista che ha pubblicato il manga. La serie racconta le avventure di Monkey D. Rufy, che nella versione italiana si chiama Rubber, un ragazzo dal corpo flessibile che si imbarca in un’avventura negli oceani alla ricerca del tesoro, noto come One Piece, per diventare il Re dei Pirati.

Steven Maeda (Lost, The X-Files) si occuperà dell’adattamento vestendo i panni di showrunner della serie e produttore esecutivo. Matt Owens (S.H.I.E.L.D., Luke Cage) sarà autore e produttore insieme a Marty Adelstein e Becky Clements di Tomorrow Studios. Eiichiro Oda, l’autore del manga, sarà anche produttore della serie.

La serie live action di One Piece è una co-produzione tra Netflix e Tomorrow Studios (società di Aldestein e ITV Studios), e Netflix si occuperà della produzione fisica della serie. Il manga da cui è tratto la serie è stato pubblicato per la prima volta nel 1997 dalla rivista Weekly Shonen Jump, in Giappone. Da quel momento il manga è diventato un fenomeno di portata globale con oltre 460 milioni di copie pubblicate. La serie ha poi ottenuto il Guinnes World Record per il titolo con più copie pubblicate da un singolo autore.

 

Physical, Apple TV+ vicina all’ordine della serie con Rose Byrne. Notizie del 30/1

Physical, Apple TV+ vicina all’ordine della serie con Rose Byrne nei panni della protagonista. Notizie del 30 gennaio 2020.

Apple TV+ sarebbe vicina all’ordine di Physical, un dramedy con Rose Byrne nei panni di protagonista, il suo primo ruolo da regolare in una serie dopo Damages. Il progetto è creato da Annie Weisman (Almost Family), e Alexandra Cunningham (Dirty John).

Scritto da Weisman, che sarà anche showrunner della serie, Physical è ambientata nel sud della California degli anni ottanta, in una piccola comunità sulla spiaggia. Racconta di una donna (Byrne) che vive con sofferenza il suo status di casalinga. La donna quindi deciderà di reagire e troverà un modo per realizzare una scalata al potere del secolo, usando uno strumento improbabile: il mondo dell’aerobica.

Rose Byrne sarà nel cast della commedia politica di Jon Stewart, Irresistable, e sarà anche nel cast della miniserie di FX per Hulu, Mrs. America con Cate Blanchett.

Altre notizie del 30 gennaio 2020

  • Freeform sta sviluppando un dramedy dal titolo LA Ultra, di Dennis Saldua e Liz Heldens per 20th Century FOX. La serie racconta di un’attrice scomparsa in circostanze misteriose e di due persone, la sua controfigura e la guardia giurata del set, che avranno il compito di trovarla. L’indagine, che presto diventerà caotica e surreale, porterà i due nel mondo surreale di Los Angeles. Lì scopriranno un’oscura cospirazione che arriva fino ai piani alti del potere.
  • HBO Max ha annunciato il cast di Americanah, una miniserie che racconta la storia di Ifemelu. Una giovane donna cresciuta in Nigeria che da ragazza si innamora del suo compagno di classe Obinze. I due si separeranno, Ifemelu andrà negli Stati Uniti dove scoprirà cosa significa essere neri in quel pase. Obinze vorrebbe raggiungerla ma dopo l’11 settembre è molto difficile. Tireni Oyenusi si aggiunge al cast composto da Lupita Nyong’o, Zackary Momoh, Uzo Aduba e Corey Hawkins.
  • Kerri Medders sarà nel cast di Panic, la serie young adult scritta da Lauren Oliver. La serie racconta di una piccola città americana in cui ogni anno gli studenti diplomati devono partecipare a una competizione che è l’unica possibilità per lasciare quel posto. Ma quest’anno le regole sono cambiate, e i ragazzi devono capire quanto sono disposti a sacrificare per lasciare quella città. Medders sarà Ruby una studentessa al primo anno, vive con la sorella Riley e suo marito Truck, in una roulotte.
  • Showtime ha messo in sviluppo Memory, un drama di Michael Saltzman (The Boys) e prodotto dalla Kapital Entertainment. La potenziale serie racconta di un avvocato di alto profilo a cui viene diagnosticato l’Alzheimer. L’avvocato inizierà a pensare al futuro e deciderà di sventare una grande cospirazione che coinvolge una grande azienda farmaceutica che potrebbe anche portarlo a una cura che potrebbe salvare la sua vita, la sua carriera e la sua famiglia.

NBC ordina il pilot di Langdon, sorta di prequel de Il Codice da Vinci, tratto da Il Simbolo Perduto

NBC ordina il pilot di Langdon tratto da Il Simbolo Perduto e prequel de Il Codice Da Vinci

Nonostante tutte le smentite, le dichiarazioni di voler sviluppare tutto l’anno progetti e nuove serie tv, la pilot season impazza e NBC, CBS, ABC e Fox si stanno organizzando in vista della prossima stagione televisiva.

L’ultimo colpo (letteralmente visto che dovrebbe essere il suo ultimo pilot) lo piazza NBC che ha ordinato ufficialmente il pilot di Langdon un drama thriller, tratto dal romanzo di Dan Brown The Lost Symbol – Il Simbolo Perduto. 

Si era iniziato a parlare del progetto la scorsa estate quando Imagine Television, CBS Tv Studios e Universal Television avevano iniziato a lavorarci ottenendo un primo impegno formale da NBC. La serie è facilmente vendibile come “prequel de Il Codice da Vinci” e anche per questo ha subito scatenato le attenzioni di tutti.

Langdon racconterà le origini del personaggio di Robert Langdon protagonista dei romanzi di Dan Brown e portato al cinema da Tom Hanks in Il Codice da Vinci, Angeli e Demoni e Inferno. Inizialmente Daniel Cerone era coinvolto nel progetto per scrivere la sceneggiatura ma si sarebbe allontanato durante le prime fasi di lavorazione. La sceneggiatura è ora nelle mani di Dan Dworkin e Jay Beattie (The Crossing).

Langdon racconta le prime avventure dell’esperto di simbologia di Harvard che dovrà risolvere una serie di enigmi letali per salvare il mentore che è stato rapito e fermare una cospirazione globale.

La serie sarà una co-produzione tra Universal e CBS Tv Studios con cui ha un accordo Imagine Television. Langdon sarà un’estensione dell’universo creato da Imagine Entertainment legato al personaggio e alle storie di Don Brown. Inizialmente The Lost Symbol doveva diventare un film dopo Angeli e Demoni ma Sony scelse Inferno.

I pilot e gli attori

I produttori di Langdon adesso dovranno lavorare per scegliere il giusto attore per interpretare un personaggio così significativo e che è già stato interpretato da Tom Hanks.

Deadline fa il punto sui tanti attori attualmente liberi sottolineando come i canali broadcaster nell’ultimo periodo anche per contrastare l’ascesa di streaming e cable hanno dovuto allargare i cordoni della borsa per portare in tv attori di livello. Sembra così che Stephen Dorff, Rob Lowe e John Slattery per partecipare a Deputy, 911: Lone Star e NeXt di Fox abbiano ottenuto un compenso di 250 mila dollari a episodio.

Tra i 200 e i 250 mila avrebbero invece accettato Michael Sheen, Cobie Smulders e Edie Falco per Prodigal Son, Stumptown e Tommy. Oltre all’aspetto economico questi attori di livello ottengono spesso di avere un numero limitato di episodi.

Tra gli attori e le attrici libere e pronte per un nuovo progetto ci sono Catherine O’Hara, Lisa Kudrow, Judith Light, Sarah Gadon, Kristen Bell, Keri Russell ma anche Dominc West, Tom Ellis e il solito Damon Wayans Jr, ogni anno tra i più richiesti ma che i cui show finiscono per far flop.

Sono liberi anche Krysten Ritter, William Jackson Harper, Kerry Washington, Adan Canton, Alison Brie, Tea Leoni, Johnny Galecki, il cast di Game of Thrones, Gabriel Mach, Tony Hale, Lauren Graham (che ha un accordo di un solo anno con Zoey’s Extraordinary Playlist), e tanti altri attori.

Troveranno tutti il giusto ruolo?

Chi Vuol Essere Milionario?, Enrico Remigio ha vinto un milione di euro

0

Chi Vuol Essere Milionario? Enrico Remigio è il quarto concorrente a vincere il montepremi più alto.

Update 29 gennaio: Enrico Remigio vince il Milione di euro! è il terzo concorrente in Italia e il quarto in assoluto a vincere l’ultimo premio considerando anche quando ancora c’erano le lire e si chiamava miliardario. Ecco di seguito alcuni video uno da 9 minuti con solo l’ultima parte e uno da 50 con tutta l’ultima domanda “Cosa lasciò scritto Gene Cernan l’ultimo uomo a mettere piede sulla Luna” la risposta corretta è “Le iniziali della figlia.

Chi Vuol Essere Milionario? è tornato in onda settimana scorsa, ma fa già parlare di serie perchè nella puntata di mercoledì scorso il giovane manager Enrico Remigio ha compiuto la sua scalata arrivando a leggere, e rispondere, la domanda da 300 mila euro.

E proprio come un cliffhanger in una serie tv, settimana scorsa Gerry Scotti ci ha lasciati con la promessa che nella puntata di mercoledì 29 gennaio, leggerà la domanda da un milione di euro.

Chi Vuol Essere Milionario? quanti hanno vinto il milione?

Nel corso delle 12 edizioni tramesse sono stati vinti complessivamente oltre 50 milioni di euro, ma solo tre concorrenti, tra le migliaia che hanno partecipato al programma, hanno provato il brivido di raggiungere la vetta più alta.

  • La prima, nel 2001, è stata Francesca Cinelli, impiegata in una concessionaria di camion in provincia di Pistoia. La risposta che l’ha resa miliardaria è legata al musicista Albert King.
  • Nel 2004 lo studente d’ingegneria Davide Pavesi, appassionato del Kant cosmologo, non ebbe grandi difficoltà a rispondere ad una domanda su Laplace, lo scienziato legato al filosofo nella formulazione della teoria sul sistema solare.
  • Nel 2011, l’ultima edizione andata in onda, la casalinga pavese Michela De Paoli è diventata milionaria, ed è  detentrice di un record: è la prima e unica concorrente italiana arrivata a leggere l’ultima domanda senza avere usato nessuno degli aiuti a disposizione. La sua domanda finale è stata su cosa avesse fatto Adamo appena uscito dal Paradiso Terrestre. Come riportato in rete negli ultimi giorni quest’ultima ricevuto il premio al netto delle tasse e in gettoni d’oro (particolare quest’ultimo che sta per cambiare e in Italia sarà possibile dare contanti e non più gettoni d’oro nei quiz), ha investito in un’attività che purtroppo poi è fallita e ora, insieme al marito, sono disoccupati. La donna ha raccontato di non riuscire a partecipare a nessun quiz perchè pare tutti spaventati dalle sue abilità.

Chi Vuol Essere Milionario? è un gioco che diventa abbastanza complicato man mano che si scala il montepremi. Per questo motivo nella storia del programma italiano, la domanda da un milione è stata letta soltanto poche volte e solo 3 concorrenti sono riusciti a vincere la somma di un milione di euro (o lire, quando si chiamava Chi vuol essere Miliardario?).

Intanto Gerry Scotti, includendo anche il periodo in cui il programma non era in onda, non legge la domanda fatidica da nove anni. L’ultima volta nel 2011. In caso di vittoria, Enrico Remigio diventerebbe il quarto concorrente della storia del quiz ad aver vinto il massimo del montepremi.

La storia del format

Chi vuol essere milionario?, quiz cult tra i più amati nel mondo, ha cambiato radicalmente la storia del gioco a premi in tv. La prima puntata del format originale ‘Who wants to be a millionaire?’ è andata in onda il 4 settembre 1998 sulla rete britannica ITV.

Da quel momento il format è stato esportato in 120 paesi, riscuotendo ovunque un enorme successo. Dagli Stati Uniti alla Russia, dall’Australia all’India, il game show ha trasformato la vita di migliaia di persone. Nel 2008 è diventato anche un blockbuster hollywoodiano: “The Millionaire” ha ottenuto 10 candidature all’Oscar e si è aggiudicato 8 statuette, tra cui miglior film e miglior regia a Danny Boyle.

La frase ‘È la tua risposta definitiva, l’accendiamo?’ è entrata nel linguaggio comune della popolazione mondiale.

Don Matteo 12 anticipazioni puntata di giovedì 30 gennaio: Onora il padre e la madre

0

Don Matteo 12 su Rai 1 anticipazioni puntata 30 gennaio Onora il padre e la madre il comandamento dell’episodio

Nuovo appuntamento giovedì 30 gennaio in prima serata con Don Matteo 12, in streaming su RaiPlay, dove si trovano tutte le precedenti 11 stagioni. La puntata di giovedì sarà dedicata al comandamento Onora il padre e la madre, infatti ognuna delle 10 puntate di questa che potrebbe essere l’ultima stagione di Don Matteo ha al centro uno dei 10 comandamenti. In questa stagione la serie cambia formula con puntate da 100 minuti e un solo episodio (e comandamento) a sera.

Naturalmente giovedì prossimo 6 febbraio c’è il Festival di Sanremo e Don Matteo si prende una meritata pausa.

12×04 Onora il padre e la madre

Un uomo misterioso si presenta in canonica: è Manlio, il padre che Natalina non ha mai conosciuto. Dopo le prime diffidenze, i due cominciano a legare sempre di più, anche se Don Matteo crede che l’uomo nasconda qualcosa. Ines si affeziona sempre più al Pubblico Ministero, che è diventato il suo tutore legale, mentre Anna, che fatica a trovare un equilibrio con Marco, offre a Sergio una seconda possibilità, un lavoro: riparare il suo amato Maggiolino…

Trama

Al centro della narrazione sempre don Matteo, punto di riferimento di ognuno, insieme a lui la Capitana e il Maresciallo, un triangolo capace di creare un racconto che mescola risate ed emozioni.

Oltre le conferme ci saranno anche le novità. Avevamo lasciato Anno e Marco felici e innamorati, pronti a impegnarsi e cambiare l’una per l’altro. Ma le cose non vanno sempre come si desidera. Anna, delusa dal comportamento del PM Nardi, mette in dubbio non solo il loro rapporto, ma anche l’amore.

A complicare le cose, l’arrivo a Spoleto di Sergio, un trentenne affascinante e misterioso e dal passato oscuro, che mette Anna ulteriormente in crisi. E oltre a occuparsi della sua vita privata, la Capitana dovrà risolvere tanti casi difficili, affiancata dal fidato maresciallo Cecchini, che la aiuta non solo nel lavoro, ma anche nella tormentata vita sentimentale.

In canonica, Sofia deve fare i conti con una situazione difficile, che la mette di fronte a una realtà più grande di lei legandola indissolubilmente a Jordi, un ragazzo della sua scuola emarginato, ma disposto a tutto per realizzare il suo sogno: ballare. Se Sofia deve imparare a crescere, la piccola Ines – una bambina di sei anni con alle spalle una storia dolorosa -, grazie all’aiuto di Don Matteo, Pippo e Natalina, deve imparare a vivere
con spensieratezza la sua infanzia: Ines non sa chi sia suo padre, ma se potesse sceglierne uno vorrebbe fosse come Marco Nardi.

Tra i due si crea un legame vero, profondo. Ma cosa accadrà quando la piccola Ines in un viaggio alla ricerca di sé stessa, scopre che suo padre è Sergio?

Il Cast

  • Terence Hill è don Matteo
  • Nino Frassica è il maresciallo Cecchini
  • Maria Chiara Giannetta è il capitano Anna Olivieri
  • Maurizio Lastrico è Marco Nardi
  • Nathalie Guetta è Natalina Diotallevi
  • Francesco Scali è Pippo
  • Pamela Villoresi è Elisa
  • Dario Aita è Sergio La Cava
  • Maria Sole Pollio è Sofia
  • Lino Di Nuzzo è Jordi
  • Aurora Menenti è Ines

Prodotto da Lux Vide, da un’idea di Enrico Oldoini, la regia degli episodi 1-5 è di Raffaele Androsiglio per i restanti di Cosimo Alemà.

Le Guest star della stagione 12

Tante le guest star delle 10 puntate: Fabio Rovazzi (ep. 1), Christiane Filangieri (ep. 2), Simone Montedoro, Giorgia Surina, Nadir Caselli, Simona Cavallari (ep. 3), Paolo De Vita (ep. 4), The Jackal (ep. 6), Elena Sofia Ricci (ep. 7), Antonio Catania (ep. 7), Stefano Dionisi (ep.10).

Rivelo, Erjona Sulejmani nella puntata del 30 gennaio su Real Time

0

Rivelo, Erjona Sulejmani ospite nella nuova puntata del programma di Lorella Boccia, su Real Time il 30 Gennaio

Continua l’appuntamento con Rivelo, il programma di interviste di Lorella Boccia che tornerà con una nuova puntata, giovedì 30 gennaio alle 21:10 su Real Time. Nel nuovo appuntamento con Rivelo l’intervista a tu per tu con Lorella Boccia spetterà alla modella Erjona Sulejmani.

All’età di nove anni una bambina che vive la guerra sicuramente si trascina dei traumi. Non è facile… bisogna viverla sulla propria pelle”, rivela Erjona Sulejmani a Lorella Boccia, riferendosi alla guerra per l’indipendenza del Kosovo, suo paese d’origine, che l’ha costretta a scappare in Italia con la sua famiglia.

“Non è stato facile”, prosegue Erjona. “Nello stesso tempo, mi ha insegnato e segnato… perchè sono le esperienze forti che ti fanno crescere, ti formano, ti fanno diventare una guerriera e scoprire parti di te che non pensavi di avere”.

L’Italia ci ha accolti benissimo. Oggi viviamo sul lago di Garda, da 21 anni siamo lì, non ci siamo più mossi… mi sento a casa”. E alla domanda se ha mai subito atti discriminatori, la modella risponde. “Se devo essere sincera, sì… anche se in percentuale minore rispetto ad altri, perchè i miei genitori lavoravano anche 16 ore al giorno per poterci dare, a me e mio fratello, una vita dove non ci sentivamo diversi dagli altri o emarginati… Oggi che sono genitore, ancora di più capisco i loro sacrifici”.

Ho conosciuto mio marito (il capitano del Bologna Blerim Dzemaili) quando ho vinto la fascia di Miss Eleganza in Albania…” – prosegue Sulejmani. “Quando mi ha confessato di essere un calciatore gli ho detto ‘per carità, alla larga, non voglio avere a che fare con te’. Oggi, che sono una donna libera e felicemente single, mi rendo conto di quanto sia dura la vita da “wag”… Lasci da parte la tua vita per seguire la vita di un altro… cambi continuamente città, paese… non puoi avere un lavoro fisso in un luogo. Gli voglio bene, è il padre di mio figlio, lo rispetterò sempre per il ruolo che copre. Gli auguro di realizzarsi in quello che desidera. Però non lo amo più”.

Non vedo perchè questo tabù dell’omosessualità oggi sia un argomento così duro. Mi riferisco al calcio e in generale. Se ne sentono di tutti i colori… Io dico ‘che ti cambia se giochi a calcio con uno che esce fuori e ha la moglie, la fidanzata… o il fidanzato?’. Nel calcio ci sono tanti casi…”, lascia intendere la modella e imprenditrice.

Come guardarlo in streaming

Rivelo è un programma la cui seconda edizione è composta da 11 puntate, prodotte da Arcobaleno Tre per Discovery Italia. Le interviste integrali saranno disponibili on-deman, subito dopo la messa in onda, su Dplay il servizio streaming dei canali Discovery. Su Dplay è anche possibile seguire i programmi anche in diretta streaming.

Law & Order: Unità speciale, la ventesima stagione dal 30 gennaio su TopCrime

0

Law & Order: Unità Speciale, la ventesima stagione della serie con Mariska Hargitary arriva su Top Crime dal 30 gennaio. Anticipazioni e trame

Quando il canale americano che la trasmette, NBC, a maggio ha annunciato il rinnovo di Law & Order: Unità Speciale, ha di fatto consegnato un record alla serie. Law & Order: Unità Speciale infatti è la serie più longeva della storia americana, con la ventunesima stagione in onda attualmente su NBC. Ne parliamo perchè da giovedì 30 gennaio alle 21:10 circa su Top Crime, debutterà la ventesima stagione ancora inedita in chiaro.

La ventesima stagione è già andata in onda su Premium Crime, e tra poco partirà la ventunesima. La stagione in onda ogni giovedì su Top Crime, è composta da 24 episodi, e ogni settimana andranno in onda due episodi. Ecco le trame dei primi due in onda giovedì 30 gennaio:

20×01 – Diventare Uomo – Puntata 30 gennaio

Il protagonista della prima puntata è un ragazzino, Sam, e lo vedremo mentre andrà a caccia con il padre e il fratello. Il giorno dopo a scuola i professori si accorgono che il ragazzo ha i pantaloni sporchi di sangue, quindi si decide di chiamare le forze dell’ordine. La squadra si occuperà del caso, e i pantaloni sporchi sono una prova chiara di stupro, ma il ragazzo si rifiuta di fare il nome dello stupratore. Intanto Benson e Rollins prendono una decisione che li porterà a dei grossi cambiamenti di vita.

20×02 – Uomo a Terra – Puntata 30 gennaio

Il caso della puntata precedente continua, dopo che si è scoperto chi fosse l’aggressore di Sam, l’uomo viene arrestato e processato, ma dal processo uscirà una sentenza scioccante per tutti e l’aggressore tornerà in libertà. Prima che Benson possa offrire il suo aiuto a Sam, il ragazzo prenderà una decisione irreversibile. Armato di fucile andrà a scuola e ucciderà due studenti. Sam quindi viene arrestato per omicidio, ma con l’aiuto di Peter Stone si riuscirà a condannare anche il suo aggressore. Sam quindi finirà in prigione per 60 anni, e la cosa lo fa molto arrabbiare, ma alla fine mostra del rimorso per quello che ha fatto.

Law & Order: Unità Speciale, la trama

La serie, ricordiamo, ha come protagonista il Tenente Olivia Benson nella Unità Speciale della polizia di New York, che insieme a una squadra di detective indaga sui reati sessuali.

Le puntate in streaming

E’ possibile recuperare gli episodi in onda su TopCrime di Law & Order: Unità speciale sul sito ufficiale di Mediaset Play (oppure tramite App scaricabile dall’appstore o dal play store). Gli episodi saranno disponibili per un tempo limitato (di solito 7 giorni), subito dopo la messa in onda su Top Crime.

Dolittle arriva al cinema dal 30 gennaio 2020. Il ritorno di Robert Downey Jr. dopo Iron Man

0

Dolittle torna al cinema dopo quasi vent’anni dal 30 gennaio 2020. Trama, trailer, box office e indice di gradimento generale

Era il lontano 2001 quando Eddie Murphy portò per l’ultima volta sul grande schermo le gesta del dottor Dolittle, personaggio scaturito dalla penna di Hugh Lofting nel 1920 nell’omonima saga per bambini

A distanza di quasi vent’anni Robert Downey Jr., abbandonato il Marvel Cinematic Universe, è pronto a riportare al cinema, da giovedì 30 gennaio, l’iconico dottore che parla [e cura] gli animali.

Dolittle, la trama

Dopo aver perso la moglie sette anni prima, l’eccentrico dottor John Dolittle, famoso medico e veterinario nell’Inghilterra della Regina Vittoria, vive in solitudine dietro le alte mura della sua dimora Dolittle con un esercito di animali esotici a fargli compagnia.
Ma quando la giovane Regina si ammala gravemente, Dolittle con riluttanza è costretto a salpare per un’epica avventura in un’isola leggendaria in cerca di una cura, ritrovando così il suo spirito e il suo coraggio mentre combatte vecchi avversari e scopre creature meravigliose.

Il dottore nella sua ricerca è affiancato da un sedicente e giovane assistente, e da un incredibile gruppo di amici animali, tra cui un gorilla ansioso (doppiato nella versione originale dal premio Oscar Rami Malek), un’anatra entusiasta ma svampita (l’attrice premio Oscar Octavia Spencer), una coppia litigiosa formata da uno struzzo cinico (Kumail Nanjiani di The Big Sick: Il matrimonio si può evitare, l’amore no) e un allegro orso polare (John Cena, Bumblebee), e un pappagallo testardo (l’attrice premio Oscar Emma Thompson), che funge da consigliere di fiducia di Dolittle, e confidente.

Cast

  • Robert Downey Jr. è dottor John Dolittle
  • Antonio Banderas è Rassoulim
  • Michael Sheen è dottor Blair Mudfly
  • Harry Collett è Tommy Stubbins
  • Jim Broadbent è Lord Thomas Badgley
  • Jessie Buckley è Regina Vittoria
  • Ralph Ineson è Arnall Stubbins
  • Kasia Smutniak è Lily Dolittle
  • Carmel Laniado è Lady Rose

Produzione

Diretto dal vincitore dell’Oscar Stephen Gaghan (Syriana, Traffic), Dolittle è prodotto da Joe Roth e Jeff Kirschenbaum con la loro Roth / Kirschenbaum Films (Alice in Wonderland, Maleficent), e da Susan Downey (il franchise di Sherlock Holmes, The Judge) per la Team Downey. Il film è prodotto esecutivamente da Robert Downey Jr., Sarah Bradshaw (La Mummia, Maleficent) e Zachary Roth (Maleficent – Signora del male).

Box Office e indice gradimento*

Uscito nelle sale statunitensi il 17 gennaio, Dolittle ha incassato globalmente $92,070,680, a fronte di 175 milioni di dollari spesi per la produzione. La pellicola ha ricevuto prevalentemente recensioni negative dalla stampa estera riscuotendo, in più, solo il 16% di gradimento su 169 recensioni sulla piattaforma Rottentomatoes.

*aggiornato alla data di pubblicazione di questo articolo – 29/1/2020

Shoshannah Stern guest star di Grey’s Anatomy – Tutte le notizie sulle serie tv

Nuova Guest star in Grey’s Anatomy

Appena tornata dalla pausa natalizia e ancora in subbuglio per l’addio di Alex Karev (Justin Chambers), arrivato a sorpresa e senza alcuna scena di commiato degna di nota, Grey’s Anatomy guarda al futuro. Archiviato il crossover con la prima puntata di Station 19 3 (che per ovvie ragioni narrative sarà riproposto anche in Italia il 24 febbraio nella formula americana prima Station 19 e poi Grey’s Anatomy), ecco arrivare l’annuncio di una nuova guest star.

Shoshannah Stern (foto via Variety) vista in Supernatural, sarà nel cast dell’episodio in onda negli USA su ABC il prossimo 13 febbraio diretto da Jesse Williams. Stern sarà la dottoressa Lauren Riley un’esperta in diagnosi, che aiuterà il dottor Andrew DeLuca (Giacomo Gianniotti) con un paziente apparentemente incurabile.

Matthew McConaughey e Nic Pizzolatto di nuovo insieme dopo True Detective in Redeemer

Le notizie del giorno 29/01

Vediamo in breve tutte le novità che arrivano dal mondo della serialità USA (e non solo) per essere sempre aggiornati:

Le novità di Casting

  • Deputy: Jenny Gago entra nel cast della serie Fox con Stephen Dorff, incentrata su un vice sceriffo che ama l’azione e stare sul campo che si ritrova a vestire i panni dello sceriffo della contea di Los Angeles. Gago sarà Anjelica Reyes, mamma di Paula (Yara Martinez).
  • Motherland: Fort Salem: Sarah Yarkin entra nel cast della serie Freeform in cui si racconta una storia alternativa in cui le streghe hanno stretto un accordo con il governo degli Stati Uniti e ora fanno parte dell’esercito. Yarkin sarà Libba Swythe giovane e ambiziosa con una vecchia rivalità verso Abigail.
  • Margarita Levieva sarà la protagonista di In From the Cold nuova serie tv ordinata in 8 episodi da Netflix, un thriller di spionaggio internazionale con elementi soprannaturali. Scritta da Adam Glass, al centro c’è la storia di una mamma single americana (Levieva) in vacanza con la figlia in Europa, la cui vita è stravolta quando viene presa dalla CIA e costretta a rivelare del suo passato come spia Russa in cui aveva subito anche un esperimento per darle abilità speciali. Quando uno strano individuo con le sue stesse abilità inizia a colpire persone innocenti Jenny è costretta a fermarlo. Le riprese inizieranno a marzo a Madrid.

I nuovi progetti

  • Procter & Gamble entra nel mondo della produzione seriale con un accordo con Stone Village. L’obiettivo è lavorare su progetti legati a temi di inclusione, diversità e uguaglianza di genere. Tra i progetti in lavorazione c’è una serie tratta dal libro di auto-aiuto di Tom Asacker dal titolo I Am Keats.
  • La spagnola Lacoproductora con l’italiana Garbo Produzioni realizzeranno The Names of Evil serie tv che racconterà la storia di Padre Amorth l’ultimo esorcista del Vaticano. Danis Rovira e Crlos Molinero si stanno occupando della sceneggiatura.
  • HBO Max ha preso il progetto di una serie comedy single camera prodotta da Mike Schur e Universal, scritta dai produttori di Broad City Paul W. Downs, Lucia Aniello e Jen Satsky. Al centro il rapporto tra due donne di generazioni diverse, una diva di Las Vegas e un’emarginata di 25 anni.
  • Fox ha ordinato il pilot di The Big Leap, dramedy da un’ora incentrato sul mondo del balletto prodotto da Liz Heldens. Ispirato al reality inglese Big Ballet, prodotto da 20th Century Fox, primo pilot ordinato dal vecchio studio partner, è descritta come una divertente e contemporanea storia sulle seconde opportunità, sull’inseguire i propri sogni. Al centro un gruppo di persone che competono in un reality per realizzare un remake de Il Lago dei Cigni.
  • Sagafilm con Sky Studios, lavorano a Sisterhood una serie in sei episodi che debutterà nel 2021 sullo streaming scandinavo Viaplay e l’islandese Siminn con NBCUniversal che si occuperà della distribuzione. Primo frutto dell’accordo tra Sagafilm e Sky Studios, è scritto da Jóhann Ævar Grímsson e Björg Magnúsdóttir. La serie inizia con il ritrovamento del cadavere di una ragazza scomparsa in Islanda venti anni prima. La madre era stata accusata della sua scomparsa ma il ritrovamento dei resti cambia tutto e porta alla luce un vecchio rituale magico di un gruppo di ragazzine ora diventate trentenni.

Chiudiamo con il promo del SuperBowl di Hunters in arrivo il 21 febbraio su Amazon Prime Video

 

Ex On The Beach 2 anticipazioni seconda puntata del 29 gennaio

0

Ex On The Beach 2 anticipazioni 29 gennaio: nella seconda puntata l’ex di Klea crea scompiglio nelle ragazze. In arrivo un “nuovo” ex

Continua con il suo secondo appuntamento Ex On The Beach 2, il dating show condotto in questa edizione da Cecilia Rodriguez e Ignazio Moser in onda alle 22.50 su MTV (canale 130 di Sky e in streaming su NOW TV) – il brand iconico di ViacomCBS Networks Italia.

Nella puntata in onda mercoledì 29 gennaio Denise e Alessio ritornano nella fantastica villa dopo un appuntamento che ha lasciato la bella toscana a bocca aperta. Con l’imbrunire gli ormoni si scaldano: il nuovo arrivato Alessio – l’ex di Klea – non passa inosservato e viene puntato sia da Lucrezia, sia da Fabiana. È anche evidente che Klea provi ancora qualcosa nei confronti del suo ex… Per tutti il risveglio non è dei migliori, il tablet del terrore annuncia l’arrivo di un nuovo ex. Denise, Fabiana e Lucrezia devono raggiungere la spiaggia. Chi spunterà dal mare?

La serata in villa si concluderà con una festa “scaldata” anche da un gruppo di ballerini di flamenco…

Ancora una volta è il tablet del terrore a dare il buongiorno ai ragazzi. Matteo, Sasha e Simone sono chiamati a raggiungere la spiaggia, una delle loro ex sta per arrivare…

Ex On the Beach Italia 2 – come e dove vederlo

Le 10 puntate di EX ON THE BEACH ITALIA – condotto da Cecilia Rodriguez e Ignazio Moser – arrivano dal 22 gennaio alle 22.50, ogni mercoledì su MTV, canale 130 di Sky e in streaming su NOW TV. Nove sono puntate originali, la decima e ultima sarà un Best of di questa seconda edizione del programma.

L’intervista a Ignazio Moser e Cecilia Rodriguez