Home Blog Pagina 1484

Cambio canali: Mediaset Extra slitta al 55, da lunedì arriva Cine34 con i film italiani

0

Cambio di canali sul digitale terrestre, nasce Cine34 sul digitale terrestre, la programmazione

Dopo la chiusura di Cine Sony e l’acquisto del canale da parte di Mediaset, arrivano nuovi cambiamenti sul digitale terrestre, con l’obiettivo di aumentare ancora di più l’audience complessiva del gruppo frammentandola in micro-target provando a trovare il pubblico giusto per il contenuto migliore.

Ecco così che da lunedì 20 gennaio si accende Cine34 al canale, ovviamente, 34 del digitale terrestre (mentre al momento non dovrebbe arrivare anche sul satellite), con Mediaset Extra e la sua diretta del Grande Fratello che slitta al canale 55, uno spostamento avvenuto già da oggi.

Cine34 cos’è?

Cine34 è un canale interamente dedicato al cinema italiano, in tutte le sue forme, dai titoli d’autore a quelli di genere, si va quindi dal poliziottesco al kolossal storico, dalle comiche ai telefoni bianchi, dal neorealismo al trash, dal melodramma al sexy, dal peplum al musicarello, dalla fantascienza allo spaghetti western, dal giallo all’horror. Sempre e solo all’italiana.

Per gli amanti del cinema italiano è un nuovo punto di riferimento. Il canale può attingere a una library di titoli estesa e completa (2.672 titoli, 446 inediti) a cui si aggiungono acquisti ad hoc. Il palinsesto, declinato in appuntamenti verticali, proporrà anche alcune chicche: film usciti nelle sale, mai visti prima sul piccolo schermo.

Nelle prime settimane su Cine34 ci sarà spazio per Poliziotteschi doc come La Polizia incrimina, la Legge assolve e MMM 83 – Missione Morte Molo 83 ; western al debutto in TV tra cui Bandidos (di Massimo Dallamano, che nel ‘45, a Piazzale Loreto, filmò il cadavere di Mussolini con la Petacci e gli altri gerarchi fucilati a Dongo), Black Killer (di Carlo Croccolo, con Klaus Kinski), ed evergreen quali Lo chiamavano Trinità, parodia dello Spaghetti Western; opere inedite del filone Hot, Dirty Love, Pomeriggio caldo, Eleven Days, Eleven Nights 2, Sollazzevoli storie di mogli gaudenti e mariti penitenti – Decameron n. 69 (tutte firmati Joe D’Amato). E La minorenne (che, secondo l’autore Adriano Tentori, è «un pezzo della storia della moda degli anni ’70, dove il corpo sexy di Gloria Guida si esibisce magistralmente»); gioielli dell’Horror: tra cui Profondo Rosso e La casa dalle finestre che ridono, di Dario Argento e Pupi Avati; pietre miliari del Neorealismo: come Miracolo a Milano e Ladri di biciclette, di Vittorio De Sica.

Ogni sera della settimana una rassegna diversa

domenica  A Mano Armata – poliziottesco
lunedì  I Supercult –  monografie
martedì Maestri del cinema –  autore
mercoledì Sfumature di Giallo – thriller
giovedì  Non ci resta che ridere – commedia d’autore
venerdì  Le Bellissime commedia sexy /Profondo erotico commedia softcore
sabato Lo Chiamavano Western –  spaghetti western

Cine 34 la programmazione di lunedì 20 gennaio

Lunedì 20 gennaio è il centenario della nascita di Federico Fellini e il canale si accende con una programmazione tutta dedicata al regista:
ore 06.00 LO SCEICCO BIANCO  (1952, b/n)
ore 07.40 8 ½ (1963, b/n)
ore 11.00 LE TENTAZIONI DEL DOTTOR ANTONIO  (1962, col.)
ore 13.00 GIULIETTA DEGLI SPIRITI (1965, col.)
ore 15.00 LA VOCE DELLA LUNA (1991, col.)
ore 17.00 I VITELLONI  (1953, b/n)
ore 19.00 8 ½   (1963, b/n)
ore 21.00 AMARCORD   (1973, col.)
ore 23.00 LA DOLCE VITA   (1973, col.)
ore 01.00 I VITELLONI   (1953, b/n)
ore 03.30 LO SCEICCO BIANCO  (1952, b/n)

La programmazione della prima settimana

Lunedì 21:10 –  Amarcord di F. Fellini
Martedì 21:10-  Il Deserto Rosso di M. Antognoni 1964
Un incidente d’auto provoca in Giuliana uno choc che, aggravato dall’ambiente particolare in cui la professione del marito, ingegnere elettronico, la costringe a vivere, si tramuta in uno stato di nevrosi depressiva. Corrado, un amico del marito, si sente attratto verso la donna e tenta di aiutarla ad uscire dalla sua solitudine intrecciando con lei una relazione. La depressione si aggrava sfociandosi in tentati suicidi. Giuliana continuera’ la sua vita in precario equilibrio tra rassegnazione e pazzia.
Mercoledì 21:10- Profondo Rosso di D. Argento
Mark, un pianista jazz inglese, assiste impotente all’omicidio della sua vicina di casa. Il ragazzo decide di iniziare a indagare per conto proprio, ma si accorge che tutte le persone in grado di aiutarlo a risolvere il mistero vengono uccise.
Giovedì 21:10 – Johnny Stecchino di R. Benigni
Dante, un giovanotto ingenuo e un po’ infantile vive a Firenze, dove fa l’autista di uno scuolabus per handicappati: il suo solo amico e confidente e’ uno di loro, Lillo, malato di diabete. Quasi per scherzo, Dante si diverte a rubare qualche banana, e, soprattutto, a truffare l’assicurazione, fingendo d’essere gravemente menomato alla mano destra.
Venerdì 21:10 – La Minorenne di S. Amadio 1974
Valeria, ospite di un collegio femminile, è preda di sogni erotici . Al rientro a casa dopo diverse delusioni amorose trova un vero uomo.
Sabato 21:10 – Keoma di E. Castellani 1976
Dopo aver prestato servizio nella guerra di Secessione, il mezzosangue Keoma torna al paese natio e lo ritrova devastato dalla peste, nonche’ dominato dal capitano Caldwell, il quale ha coinvolto anche i tre fratelli del giovane nel proprio gruppo. Al reduce non resta che unirsi all’ex aiutante del padre per mettere a punto una sanguinosa vendetta

Hulu ordina una comedy con Steve Martin e Martin Short. Il trailer di Little Fires Everywhere

Hulu al TCA: Hulu ordina una comedy con Steve Martin e Martin Short prodotta da Dan Fogelman. Il trailer di Little Fires Everywhere e il futuro dell’esclusività nello streaming.

Hulu ieri ha raggiunto i giornalisti americani al TCA Winter Press Tour a Pasadena, con una serie di annunci di nuovi progetti e presentando varie serie tv in arrivo sulla piattaforma. Tra i progetti di alto profilo che il servizio streaming di casa Disney ha annunciato c’è l’ordine diretto a serie di una comedy serializzata con Steve Martin e Martin Short.

Un progetto molto importante che si pone l’obiettivo di mischiare i generi del true-crime e del mystery con la comedy. La serie inoltre è prodotta da Dan Fogelman, il creatore di This Is Us (e noto per le sue comedy molto strane, come Galavant o The Neighbors o Vicini del terzo tipo in Italia).

La comedy, ancora senza titolo, si ispira a un’idea di Steve Martin, che negli ultimi anni è stato stuzzicato da vari canali americani per far parte del cast di una delle loro serie tv. Martin infatti, dopo aver co-creato la comedy Domestic Life nel 1984 e aver condotto varie puntate del Saturday Night Live, non ha partecipato in alcun progetto televisivo negli ultimi anni. Questa sarà la prima serie tv in cui sarà protagonista.

Quando sei abbastanza fortunato da andare a pranzo con Steve Martin, e nel bel mezzo del pranzo se ne esce con un “hey, ho un idea per una serie tv“, diventa subito una bella giornata”, ha dichiarato Dan Fogelman a Deadline.

Co-creata da Martin e John Hoffman (Grance and Frankie), la comedy racconta di tre sconosciuti che condividono l’ossessione per i true crime e all’improvviso si ritrovano in mezzo a una situazione del genere. Martin e Short interpreteranno due dei protagonisti, il terzo sarà interpretato da una donna più giovane, secondo Deadline. La serie sarà ambientata a New York, e la città avrà un ruolo fondamentale nella storia, le riprese verranno svolte proprio a New York.

Il presidente di Hulu al TCA

I discorsi dei Presidenti delle società televisive americani sono importanti perchè a volte sono la voce di vari cambiamenti che avvengono nell’industria televisiva americana, cambiamenti che si verificano molto di frequente. Il vice-presidente dei contenuti originali di Hulu, Craig Ewich ha infatti parlato dell’evoluzione delle esclusive di serie tv cult nei servizi streaming.

L’esclusiva di un titolo cult nell’ultimo periodo ha suscitato interesse dei nuovi servizi streaming, ma anche dei vecchi, con HBO Max che ha pagato cifre spropositate per assicurarsi The Big Bang Theory o Friends o Peacock che ha fatto lo stesso con 30 Rock e Netflix con Seinfeld. Ma pare che presto questa cosa cambierà nuovamente, secondo Erwich: “non credo che l’esclusività sia indispensabile. Una serie non definisce un servizio streaming. La cosa importante per noi è avere un offerta più ampia possibile che fornisca una scelta alle persone. Abbiamo abbastanza contenuti per soddisfare i vari stati d’animo delle persone durante il giorno?“.

Per questo motivo infatti Hulu non avrà esclusive importantissime tanto che varie serie tv saranno condivise con altri servizi: Rick and Morty con HBO Max, Brooklyn Nine-Nine sarà anche su Peacock, e così via.

L’esclusività diventa importantissima però quando si tratta di serie tv originali: “Per noi la cosa importante è poter dire che Little Fires Everywhere, The Handmaid’s Tale e Dollface sono solo su Hulu”.

Veronica Mars

Sulla decisione di non proseguire con Veronica Mars, che non avrà ulteriori stagioni, Erwich ha precisato che Hulu è soddisfatta dell’intera esperienza che Veronica Mars ha portato ai suoi abbonati. “Abbiamo visto molta nuova gente scoprire la serie per la prima volta e per fan della serie, avere l’opportunità di tornare in quell’universo, penso sia stato gratificante. Di certo ha creato molte conversazioni sui social.” La serie resterà su Hulu per tanto tempo, dice Ewich: “e incoraggiamo le persone a guardarla.

Sulle serie ancora in attesa di una decisione di rinnovo, come Reprisal, Castle Rock e Light As a Feather, Erwich ha detto che ancora è presto per decidere. “Il successo nello streaming non si misura in quante persone hanno visto una serie, o quanti premi a ricevuto, o quanto è costata quella determinata serie. La cosa importante è costruire un brand.”

Altro dal TCA di Hulu

  • Hulu ha ordinato un po’ di serie animate prodotte dalla DreamWorks Animation. Tra queste nel 2020 arriveranno: Madagascar: A Little Wild, TrollsTopia e The Mighty Ones.
  • Hulu ha anche rilasciato il primo trailer completo di Little Fires Everywhere, la serie con Reese Witherspoon e Kerry Washington. Cliccando qui trovi delle info sulla serie, a seguire il trailer:

  • Nel 2020 arriveranno nuove serie tv, tra queste c’è la comedy The Great che debutterà il 15 maggio. Si tratta di una comedy che racconta l’ascesa di Caterina la Grande, interpretata da Elle Fanning. Ecco il trailer:

  • Tra le altre serie, il 29 maggio Ramy tornerà con la seconda stagione composta da 10 episodi (rilasciati tutti insieme).

Freeform al TCA: trailer di Motherland Fort Salem, ordinato Last Summer

Se non conosci a chi ti rivolgi sei destinato a sparire, il Presidente Freeform è netto

Se i canali broadcaster non comprendono a quale pubblico si rivolgono sono destinati a scomparire” questo è “l’anatema” lanciato da Tom Ascheim presidente di Freeform, canale cable di Disney che sulla definizione del proprio pubblico ha costruito le sue fortune.

Saltando dal familiare ABC Family a Freeform il canale ha iniziato a rivolgersi con ancora più forza ai millennials e soprattutto alla generazione Z gli spettatori più numerosi e voraci “cercano chiarezza e soprattutto eccellenza e proprio il loro standard ci ha aiutato a definire la nostra strategia di brand. In quest’era di peak tv se non sai ai chi ti stai rivolgendo o per quale ragione stai realizzando qualcosa, sei destinato a scomparire” ha ribadito durante l’incontro del TCA winter press tour. E i prodotti del canale stanno funzionando, riuscendo a intercettare live o in streaming il pubblico a cui si rivolgono. Ecco quindi che Grown-ish è stato rinnovato ancor prima del rilascio della terza stagione, e Good Trouble arriva alla terza.

Motherland: Fort Salem il trailer della nuova serie

Solo partendo dalle parole del presidente di Freeform si può iniziare a esplorare le serie tv o i film presenti sul canale. Come Motherland: Fort Salem in arrivo il 18 marzo e di cui è stato presentato il trailer.

motherland fort salemRivolto alle giovani donne, amanti del soprannaturale, Motherland: Fort Salem, creata da Eliot Laurence e prodotta da Will Ferrell e Adam McKay, la serie racconta di un mondo in cui le giovani streghe vengono addestrate per entrare nell’esercito degli Stati Uniti. 300 anni fa il patto tra il governo e le streghe fermò le persecuzioni, trasformando il soprannaturale in un’arma. Al centro ci sono 3 ragazze che vediamo durante le prime fasi dell’addestramento, in questa serie saranno le donne a fermare i nemici e combattere i terroristi. Taylor Hickson, Jessica Sutton, Ashley Nicole Williams e Amalia Holm nel cast.

Ordinato Last Summer

Freeform ha ordnato Last Summer un thriller prodotto da Jessica Biel con Max Winkler come regista del pilot. Chiara Aurelia, Mika Abdalla, Michael Landes sono tra i protagonisti della serie scritta da Bert V. Royal.

Last Summer è descritto come un thriller non convenzionale ambientato in 3 diverse estati tra il 1993 e il 1995 in una cittadina del Texas. La bella e popolare Kate (Abdalla) viene rapita e in parallelo, Janette (Aurelia) passa da dolce ma poco popolare alla ragazza più apprezzata della città ed entro l’estate del 1995 la più odiata persona d’America. Ciascun episodio è raccontato da un punto di vista di una delle protagoniste con gli spettatori portati ogni volta a parteggiare per l’una o l’altra.

Altre segnalazioni

  • Il 4 marzo il finale della prima stagione di Party of Five durerà 90 minuti
  • Siren 3 debutta con un doppio episodio il 2 aprile.
  • Il primo episodio del dramedy Everything’s Gonna Be Okay sarà trasmesso su FX con la speranza di conquistare il pubblico di quel canale, considerando che la serie potrebbe risultare vicina come toni al mondo FX/FXX.
  • Freeform lancia la settimana di San Valentino che durerà otto serate e includerà il 15 il film tv The Thing About Harry, una commedia romantica con Jake Borelli e Niko Terho di cui è stata rilasciata una scena in anteprima.

the thing about harry

Supernatural 13, le puntate del 18 e 19 gennaio in onda su Rai 4

0

Supernatural 13 su Rai 4 – Quattro nuovi episodi della tredicesima stagione in onda sabato 18 e domenica 19 gennaio alle 19:30. Anticipazioni.

Continua l’avventura nel weekend con i fratelli Winchester, da sabato scorso infatti Rai 4 si è decisa ha trasmettere i nuovi episodi della tredicesima stagione di Supernatural. L’appuntamento è per ogni ogni sabato e domenica alle 19:30.

Nel primo appuntamento con Supernatural, sabato 18 gennaio dicembre alle 19:30, andranno in onda il sedicesimo e diciasettesimo episodio della tredicesima stagione. Domenica 19 gennaio, sempre alle 19:30, andranno in onda il diciottesimo e diciannovesimo. Ecco le anticipazioni:

Episodio 13×16 – Scoobynatural – Sabato 18 gennaio

Sam e Dean aiutano il proprietario di un negozio di giocattoli a sbarazzarsi di un animale di peluche posseduto e l’uomo, in cambio, regala loro un televisore: non appena lo installano nella stanza che Dean ha preparato per mesi, tuttavia, l’oggetto li risucchia e li trascina nel mondo del cartone animato Scooby Doo.

I Winchester quindi si trovano costretti a collaborare con la Scooby Gang per risolvere un caso di fantasmi. Alla fine i due, raggiunti anche da Castiel (che ha recuperato in Siria il secondo ingrediente dell’incantesimo, i frutti dell’Albero della Vita), scoprono che tutta la vicenda è colpa di un losco agente immobiliare che utilizzava il fantasma per far scappare i titolari dai loro esercizi e comprarli a prezzi irrisori e che riescono a far arrestare per evasione fiscale.

Episodio 13×17 – La cosa – Sabato 18 gennaio

Cercando informazioni sull’ultimo elemento sconosciuto dell’incantesimo, il Sigillo di Salomone, Sam e Dean scoprono nel Rhode Island un bunker segreto degli Uomini di lettere e una ragazza che vi era tenuta prigioniera da quasi cento anni.

Dopo averla liberata vengono attaccati da un gruppo di letterati guidati da un uomo e sua sorella, che spiegano ai Winchester che la ragazza ospita dentro di sè una divinità malvagia proveniente da un’altra dimensione che un loro avo aveva evocato con lo stesso incantesimo che hanno intenzione di usare loro.

La divinità riesce a rapire Dean per renderlo l’ospite del suo amante, ma Sam e i due fratelli riescono a rinchiudere le due divinità nella loro dimensione e anche a salvare il maggiore dei Winchester ottenendo il sigillo. Nel frattempo Ketch, dopo aver scoperto che Asmodeus si sta iniettando nelle vene la grazia di Gabriele ed essere stato brutalmente picchiato dal principe infernale, riesce a liberarlo e a rubare la Lama dell’Arcangelo.

Episodio 13×18 – Riportali Interi – Domenica 19 gennaio

Dean e Ketch intercettano un gruppo di angeli che stanno giustiziando dei ribelli tra cui la Charlie della dimensione apocalittica, la quale viene descritta come uno dei membri più in vista della ribellione e a conoscenza della posizione di Jack e Mary.

I due la salvano dall’esecuzione e, dopo averle spiegato la situazione, lei e l’inglese decidono di rimanere in attesa dei rinforzi. Nel frattempo Sam e Castiel, dopo molti tentativi, riescono a far rinsavire Gabriele ma Asmodeus attacca il bunker nel tentativo di imprigionare di nuovo l’arcangelo.

Questi, tuttavia, dopo aver ingerito l’ultima fiala contenente la sua grazia riesce ad uccidere il principe infernale, ma si rifiuta di collaborare in vista dell’arrivo di Michele e se ne va; quando Dean ritorna al bunker e la situazione viene spiegata il maggiore dei Winchester non riesce a trattenere la rabbia (poiché senza la grazia di Gabriele non può riaprire il portale) ma Castiel gli promette che troveranno di nuovo l’arcangelo. Intanto Lucifero si dimostra inadatto al ruolo di re del Paradiso e confessa ad Anael di aver mentito riguardo la possibilità di creare nuovi angeli: quando questa gli esterna il suo disappunto, Lucifero la attacca e lei decide quindi di lasciarlo.

Episodio 13×19 – Funeralia – Domenica 12 gennaio

Castiel si reca in Paradiso per chiedere agli angeli di aiutarlo a trovare Gabriele e viene condotto da Naomi, la quale gli rivela che l’arcangelo sarebbe un aiuto fondamentale nel mantenere in piedi il Paradiso ma che dovrà farlo da solo.

Intanto Sam e Dean sono di nuovo alle prese con Rowena, che sta uccidendo alcuni esseri umani collegati ad una losca azienda farmaceutica e i Mietitori incaricati di portarli nell’aldilà in modo da ottenere un colloquio con la Morte per convincerla a riportare in vita Crowley: la strega, avendo scoperto che nel suo destino è scritto che sarà Sam a ucciderla definitivamente, lo rapisce ma alla fine lo lascia in vita capendo gli errori del passato; per questo i Winchester, dopo averle rivelato il ritorno di Lucifero, la reclutano per combattere Michele.

Come guardarlo in streaming

Come tutti o quasi i programmi in onda sulle reti rai, anche la tredicesima stagione di Supernatural sarà disponibile in live streaming (canale Rai 4) e on demand nei 7 giorni successivi su RaiPlay. Le stagioni precedenti di Supernatural (dalla 1 alla 12) sono disponibili invece su Amazon Prime Video e da gennaio è stata inserita anche la tredicesima in onda su Rai 4, ma completa.

 

Meraviglie la puntata di sabato 18 gennaio da Milano a Catania passando per il Gran Sasso

0

Meraviglie con Alberto Angela sabato 18 gennaio su Rai 1 in prima serata, anticipazioni puntata

Prosegue l’affascinante viaggio di Alberto Angela per i tesori dell’Italia nel nuovo ciclo di Meraviglie in onda sabato 18 gennaio in prima serata (dalle 21:30 circa) sempre su Rai 1 e in streaming su RaiPlay.

L’Italia è davvero la penisola dei tesori. Ospita, infatti, 55 siti riconosciuti dall’Unesco come patrimonio dell’umanità. Nessun paese al mondo, a parte la Cina, ha avuto altrettanti riconoscimenti. Il nostro non solo è il patrimonio più ricco, ma è anche distribuito in tutte le regioni e abbraccia tutti i periodi storici. Il merito di tanta ricchezza, di tanta bellezza è tutto nostro, dei nostri padri, dei nostri antenati. Quindi, questo programma è anche un omaggio agli italiani, a quanto hanno saputo fare nei secoli e a quanto, tra mille difficoltà, si continua a fare.

Quali città nella puntata di Meraviglie di sabato 18 gennaio?

La puntata si apre a Milano con Alberto Angela sarà tra le guglie del Duomo, simbolo dell’intera città. Passando dall’intrico di guglie, pinnacoli e statue al maestoso interno con le splendide vetrate, si farà un viaggio che parte dalla fine del 1300 ai giorni nostri, con un filo caratteristico: il marmo di Candoglia, il materiale con cui è stato edificato e che ancora oggi viene utilizzato per il restauro. Remo Girone, nei panni di Gian Galeazzo Visconti, racconterà l’origine del Duomo, mentre Roberto Bolle parlerà del suo speciale rapporto con la città di Milano.

Il viaggio prosegue in Abruzzo, dove è soprattutto la Natura a mostrare le sue meraviglie. Alberto Angela viaggerà attraverso il Parco Nazionale del Gran Sasso e dei Monti della Laga, dove si innalza la vetta del Corno Grande. Qui sorge il Castello di Rocca Calascio, solitaria fortezza medievale che domina un paesaggio ancora incontaminato. Si andrà, poi, nella città romana di Alba Fucens, e poi nel Parco Nazionale della Majella, dove, in suggestivi eremi scavati nella roccia, visse in povertà il monaco benedettino che divenne Papa Celestino V che per l’occasione sarà interpretato da Alberto Santucci, mentre a raccontare questa terra affascinante ci sarà Lino Guanciale.

L’ultima tappa è Catania, per raccontare la storia e la bellezza di due grandi e ricchi edifici: il maestoso Monastero dei benedettini e il lussuoso Palazzo Biscari. Due gioielli del barocco, in cui la creatività artistica trova libero sfogo. Catania, come una città palcoscenico: dalle facciate delle chiese, dei palazzi, al taglio affascinante di ogni angolo di strada, da piazza Duomo a via Dei Crociferi, dove sembrano risuonare le melodie di Vincenzo Bellini. Il musicista sarà impersonato da Riccardo Maria Manera.

In streaming

Meraviglie – La Penisola dei Tesori è in live streaming sabato sera su RaiPlay in contemporanea con Rai 1 e la puntata sarà poi disponibile on demand, dove è possibile rivedere le due precedenti edizioni. 

FBI e Instinct sabato 18 gennaio le nuove puntate su Rai 2 in prima tv assoluta

0

FBI 2 le puntate di sabato 18 gennaio, anticipazioni. In seconda serata prosegue su Rai 2 Instinct 2

Sabato sera all’insegna dell’azione e del giallo su Rai 2, si comincia alle 21:05 con un doppio con la seconda stagione di FBI in arrivo in Italia a breve distanza dagli Stati Uniti dove su CBS è attualmente alla dodicesima puntata.

In seconda serata è ormai agli sgoccioli l’appuntamento con la seconda e conclusiva stagione di Instinct, l’undicesima puntata è il finale di serie.

FBI 2×05-06 Decisione difficile – Estranea

Un padre di famiglia, autista di camion, senza alcun nemico viene rapito, ma l’FBI non sa perchè possa essere stato preso di mira, almeno finchè nel camion non trova un carico extra non proprio legale. Jubel prende una difficile decisione su l’ex moglie e i suoi figli. Crossroads il titolo originale.

Dopo l’omicidio di un investitore di Wall Street, il team segue le tracce di un’organizzazione che effettua compravendite di titoli ottenendo informazioni riservate con metodi non convenzionali. L’esperienza di Scola come ex operatore di borsa sarà utile per la squadra e scoprono che l’uomo era un informatore della SEC e sta rivelando i dettagli di un losco affare. Outsider il titolo originale

Instinct 2×11 Materia Grigia

Quattro teste senza corpo vengono trovate in un laghetto a Central Park. Le indagini conducono Lizzie e Dylan verso una clinica che effettua ricerche ed elabora trattamenti sperimentali

FBI il cast

  • Missy Peregrym è Maggie Bell
  • Zeeko Zaki è Omar Adom
  • Jeremy Sisto è Jubal Valentine
  • Ebonée Noel as Kristen Chazal
  • Alana de la Garza è Isobel Castille nuovo responsabile della divisione al posto di Dana Mosier (Sela Ward)
  • John Boyd è Stuart Scola

FBI

Seconda stagione per il procedurale crime-action di CBS sviluppato da uno dei totem del genere come Dick Wolf creatore degli universi Law & Order e Chicago su NBC, di casa a Universal che produce infatti la serie tv per CBS, che si occupa però della distribuzione internazionale. FBI racconta le vicende della sede di New York dell’agenzia governativa. Dal 7 gennaio 2020 negli USA debutta lo spinoff FBI: Most Wanted, primo di una serie di spinoff secondo i piani di Wolf-Universal-CBS.

Instinct la trama

Dylan Reinhart, è un ex agente della CIA, stimato professore e romanziere apertamente gay, docente dell’Università della Pennsylvania, insegna criminologia a classi affollate di studenti adoranti. Ma la sua tranquilla vita accademica cambia quando la testarda e geniale detective Lizzie Needham (Bojana Novakovic), del Dipartimento di Polizia di New York, chiede il suo aiuto per catturare un serial killer che uccide le sue vittime ispirandosi all’ultimo romanzo scritto da Dylan. Solo qualcuno con la sua esperienza può tentare di entrare nella mente di un criminale e convincere il killer a deporre le sue carte.

Da qui parte la prima stagione composta da 13 episodi che vedrà Lizzie e Dylan collaborare per risolvere casi. Dopo l’iniziale diffidenza anche il marito di Dylan si tranquillizza e i due vogliono adottare un bambino un bambino. Nel finale di stagione la promozione è in pericolo per alcune informazioni ottenute in modo illecito da da Julian Cousins (Naveen Andrews), il brillante ex partner di Reinhart alla CIA, suo amico e rivale che, grazie al suo acume, riesce sempre ad ottenere informazioni top secret su chiunque.

Fonte: rai

Narcos su Rai 4, anticipazioni delle puntate di sabato 18 gennaio

0

Narcos su Rai 4 prosegue la seconda stagione con le puntate 9 e 10, le ultime della seconda stagione.

Continua il racconto della diffusione della droga in Colombia negli anni ‘80,  attraverso il duplice punto di vista degli agenti della DEA Murphy e Peña, e di Escobar che da leader di un movimento politico e beniamino del popolo si trova ora impegnato a far perdere le sue tracce in questa seconda stagione. Due nuove puntate di Narcos in prima tv free arrivano su Rai 4 sabato 18 gennaio.

Oggi si conclude la seconda stagione della serie, e la serie in se così come la conosciamo. Di Narcos esiste anche una terza stagione composta da 10 puntate che su Rai 4 andrà in onda da sabato 25 gennaio 2020.

Episodio 2×09 – Nuestra Finca

Pablo e Limón sono ancora in fuga, fino a quando giungono in una casa di campagna, dove trovano ospitalità. Il proprietario è il padre di Pablo, che lo nasconde nella propria abitazione per alcuni mesi. Intanto, il governo denuncia i Los Pepes, che portano avanti il loro traffico di cocaina, dando spazio al cartello di Medellín e, in particolare, a Judy Moncada.

Judy, però, non è l’unica a contendersi il traffico di droga; oltre al cartello di Cali, anche i fratelli Castaños iniziano ad accarezzare l’idea di entrare nel giro, in seguito a una grossa donazione di cocaina da parte di Gilberto Rodríguez. Judy vuole che i Castaños e i Rodríguez vengano arrestati dalla polizia ma, per farlo, Peña propone che Judy si costituisca informatrice della DEA; solo in questo modo gli agenti potrebbero arrivare al cartello di Cali.

Murphy, attraverso un informatore, ha in mano i codici delle frequenze che permettono ai coniugi Escobar di comunicare. Pablo, in casa di suo padre, non riesce a mettersi in contatto con la moglie, e lei crede che gli sia successo qualcosa. Escobar pensa di costruire una fattoria accanto a quella del padre, ma quest’ultimo non è d’accordo; infatti, gli dice che per lui è solo un assassino.

Judy e Peña si accordano per vedersi in un posto sicuro, in modo che lei possa consegnarsi alla polizia. La donna viene accompagnata da Berna, il quale la conduce all’aeroporto; infatti, le propone di espatriare piuttosto che diventare una spia, perché rimarrebbe sicuramente uccisa per mano dei Castaños.

2×10 La Caduta

Javier Peña viene inviato negli Stati Uniti, accusato del coinvolgimento con i Los Pepes. Intanto, il Blocco di Ricerca, captando i segnali radio tra Pablo e la sua famiglia, viene a conoscenza che Escobar si trova a Medellín e decide di stanziare una base provvisoria al barrio di Casablanca. Nel frattempo, Tata, preoccupata per la custodia protettiva finita, prega Pablo di costituirsi alla giustizia, in modo che lei e i bambini possano vivere serenamente. Infastidito dalla reclusione in casa, esce tranquillamente per le strade di Medellín, ove sogna di parlare con suo cugino Gustavo morto anni prima. Escobar ha un piano ben preciso: farsi intervistare da tutti i giornalisti possibili, in modo da mettere in cattiva luce il governo colombiano.

La polizia individua Escobar in un edificio fatiscente di Medellín e organizza un blitz, ma fanno irruzione nel palazzo sbagliato. Riusciranno mai a catturarlo?

Cast

  • Wagner Moura è Pablo Escobar
  • Boyd Holbrook è l’agente FBI Steve Murphy
  • Pedro Pascal è l’agente Pena
  • Maurice Compte è Horacio Carrillo
  • Joanna Christie è Connie Murphy
  • Adrè Mattos è Jorge Luis Ochoa

Narcos in streaming

Narcos è in streaming con tutte le stagioni finora prodotte su Netflix (qui il catalogo) e le puntate di Rai 4 sono in live streaming e on demand nei 7 giorni successivi su RaiPlay.

La Trama

La trama della seconda stagione di Narcos è abbastanza prevedibile. Infatti la serie, composta da 10 episodi, prosegue il racconto delle vicende del criminale Pablo Escobar arrivando fino a raccontarne la morte “il più grande spoiler della storia” lo definì quasi 4 anni fa Netflix al momento del rilascio della stagione.

La terza stagione, dopo la morte di Pablo, si apre ai cartelli concorrenti, mentre lo spinof Narcos: Messico riproduce la formula della serie esportandola in Messico per raccontare il cartello di Guadalajara.

Fonte: wikipedia, rai

AMC al TCA: Il futuro di The Terror, il trailer della serie con Jason Segel

AMC Al TCA: il futuro di The Terror, tanti nuovi progetti e il trailer di Dispatches From Elsewhere di Jason Segel.

Oltre ai vari annunci sul rinnovo di Better Call Saul e la data di debutto del secondo spinoff di The Walking Dead, AMC Networks (che non include solo il canale AMC) ieri ha anche annunciato una serie di nuovi progetti in sviluppo, che in Italia probabilmente arriveranno tutti su Amazon Prime Video. Vediamoli:

Courtney B. Vance sarà il protagonista di 61st Street di AMC, creato e scritto da Peter Moffat (The Night Of, Your Honor). Il legal drama è prodotto da Michael B. Jorda e Alana Mayo per AMC studios. La serie racconterà la storia di Moses Johnson, un atleta afro-americano promettente che però si troverà in mezzo al sistema giudiziario corrotto di Chicago. Moses è stato arrestato perchè sospettato di far parte di una gang e da lì si troverà in mezzo a poliziotti e pubblico ministero che stanno solo cercando di vendicare la morte di un poliziotto durante un operazione antidroga andata male.

Vance sarà Franklin Robert, difensore d’ufficio la carriera si sta avviando a una conclusione, e che lavora nel tribunale più impegnativo d’America. Dopo aver promesso alla moglie di andare in pensione per passare più tempo con il figlio autistico, Franklin realizza che il caso di Moses è il caso che capita una volta nella vita e che potrebbe finalmente mettere alla luce il razzismo e la corruzione del sistema giudiziario.

Soulmates, la serie antologica sull’amore

Seguendo la scia di Modern Love su Amazon, AMC sta sviluppando una serie antologica che racconterà come l’amore si interseca con la scienza. La serie è scritta da Will Bridges (autore di Stranger Things) e Brett Goldstein e vedrà nel cast Charlie Heaton (Stranger Things), Malin Akerman (Billions), Betsy Brandt (Breaking Bad) e JJ Field.

Ogni episodio avrà una nuova storia e un nuovo cast, una prima volta per AMC. La serie è ambientata 15 anni nel futuro quando in seguito a una scoperta scientifica c’è la possibilità di trovare facilmente un’anima gemella. La serie avrà sei episodi.

The Terror

AMC ha annunciato che sta lavorando a un paio di idee che serviranno da base per realizzare la terza stagione del drama antologico The Terror. La serie è in trattative con la Scott Free (che produce la serie), per realizzare una terza stagione. “Mi piace molto il concept storico mischiato con l’horror” ha detto Sarah Barnett a Deadline, presidente dei canali AMC… Non vedo l’ora di scoprire come riusciremo a continuare questo franchise. Ma non vogliamo continuare a fare sempre la stessa cosa, questo è l’obiettivo.”

Il trailer di Dispatches from Elsewhere con Jason Segel

AMC ha rilasciato il trailer di Dispatches From Elsewhere, creata da Jason Segel di How I Met Your Mother, di cui sarà anche protagonista. La serie racconta di un gruppo di persone ordinarie che dovranno risolvere una sorta di puzzle che si nasconde dietro il velo della vita quotidiana. La serie è antologica, ma non sappiamo se in un eventuale seconda stagione ci sarà un nuovo cast o semplicemente una nuova storia. Segel al TCA non ha voluto rivelare dettagli sul futuro della serie.

Progetti Prodotti da AMC Studios per i suoi canali o da rivendere

La casa di produzione ha messo in sviluppo una serie di nuovi progetti, tra questi c’è anche More As This Story Develops prodotto da Katie Couric e Wendy Walker, che si ispira all’amicizia tra le due produttrici: due giovani donne iniziano la loro carriera insieme nel mondo dei programmi d’informazione degli anni ottanta.

La seconda serie è National Anthem di Scott Z. Burns e Mark Johnson, un dramedy musicale (le musiche sono di T Bone Burnett) che racconta della famiglia Nordstrom, che dopo aver toccato il baratro deve capire cosa rende la vita degna di essere vissuta.

Un’altro progetto è un adattamento di un romanzo di Stephen King scritto a quattro mani con il figlio Owen, Sleeping Beauty. La potenziale serie è prodotta dai King e Michael Sugar con Ashley Zalta ed è ambientata in una piccola città degli Appalachi dove c’è una sorta di ricorrenza in cui cadono in un sonno profondo e gli uomini hanno il compito di salvarle. Ma le donne vogliono essere salvate?

Bunny è una serie di Mostyn Brown che si basa sul romanzo di Mona Awad. Racconta la storia di una studentessa entrerà nell’orbita di un misterioso gruppo di ragazze chiamato The Bannies (Conigliette) e entrerà a far parte dei suoi strani rituali: dove i ragazzi buoni restano in vita come partner delle Bunnies, e quelli cattivi vengono brutalmente uccisi.

Nigeria 2099 di Ahmadu Garba è ambientata in un mondo futuristico e racconta la storia del sergente Charles Opkare, un poliziotto del distretto del Lagos che ha il compito di proteggere un americano in visita, ma finirà per scoprire una cospirazione globale sul consumo eccessivo di risorse naturali (come petrolio e altre fonti non rinnovabili).

Infine, Silverbirg di Scott Gold (Shooter) racconta di un veterano dell’esercito che è costretto a fuggire con un collettivo di mercenari che ha una sola missione: proteggere le specie animali a rischio in Africa scontrandosi, anche militarmente, con un gruppo di mercenari. La serie esplorerà il traffico di animali, un business globale che vale dieci miliardi di dollari e che include governi corrotti, organizzazioni criminali che sono disposti a tutto pur di far profitto e mantenere il potere acquisito.

 

Peacock lo streaming Universal da luglio solo negli USA, ecco le serie tv originali

Peacock lo streaming Universal arriva a luglio tra spot, comedy originali, sport e notizie ma solo negli USA

Sarà l’ultimo ad arrivare, ma mostra già tutta la sua forza. Lo streaming NBCUniversal che si chiama semplicemente Peacock (Pavone) come il simbolo della società, debutterà il 15 luglio in tempo per le Olimpiadi di Tokyo, un contenuto trasmesso da NBC e che avrà nello streaming uno sbocco per approfondimenti e programmi ulteriori, ma ultimo dopo Quibi (ad aprile) e HBO Max (a maggio).

Ma il 2020 è l’anno degli streaming “localizzati”. Nella presentazione agli investitori fatta da NBC-Comcast non si fa accenno a un rilascio internazionale. I piani di crescita previsti fino al 2024 parlano di 30-35 milioni di utenti attivi negli Stati Uniti. Non ci sono a oggi piani per il resto del mondo, a partire da quegli utenti Sky parte del gruppo Comcast che inizialmente sembravano dovessero far parte del lancio.

Sul modello di quanto Comcast farà con i suoi utenti cable: 24 milioni di abbonati riceveranno subito Peacock. Dal 15 aprile sulle piattaforme XFinity X1 e Flex gli utenti avranno modo di scoprire per primi la piattaforma.

I costi di Peacock

La grande novità della piattaforma di streaming Comcast-Universal è un ritorno del passato: la pubblicità. L’offerta base gratuita avrà infatti inserimenti pubblicitari proprio come la tv solo che in streaming. Questa offerta avrà però un accesso a un numero limitato di contenuti e solo alcuni episodi degli originali. Gli abbonati Comcast avranno una versione Free rafforzata che per gli altri costerà cinque dollari. Esiste infine una versione Premium che costa 10$ per tutti e 5$ per gli abbonati Comcast che non include la pubblicità.

I contenuti originali

Considerando che noi italiani ed europei, nei primi anni di vita di Peacock non avremo accesso alla piattaforma, forse è più interessante scoprire cosa ci sarà su Peacock. Soprattutto per gli originali.

Le ultime novità

  • Kevin Hart firma un accordo con NBCUniversal e Peacock che prevede anche la realizzazione di una serie di interviste Hart to Heart.
  • In lavorazione la comedy animata The Adventure Zone tratta da un podcast della famiglia McElroy con al centro un trio di Dungeon Master chiamati a salvare il mondo.
  • Clean Slate una comedy scritta e interpretata da Laverne Cox, prodotta da Sony, con al centro Henry, un proprietario di un lavaggio auto dell’Alabama, un uomo vecchio stampo, che deve fare i conti con il figlio che dopo 17 anni torna a casa, nel frattempo diventato un’orgogliosa trans Desiree.
  • Expecting, prodotta da Mindy Kaling per Warner Bros, scritta da Chris Schleicher, racconta la storai di Ellie, una donna indipendente, manager musicale da sempre single che ha sempre voluto una famiglia ma senza volere un “padre”. Per il suo 39esimo compleanno decide di chiedere a Jonathan collega gay e suo migliore amico, di donarle lo sperma. Dopo che lui dice si i due dovranno capire come gestire questa nuova “famiglia”
  • Division One, scritta da Julia Brownell, prodotta da Amy Poehler, è una comedy su una squadra di calcio femminile del college, dove arriva una nuova allenatrice e dovrà decidere se vogliono crescere o rimanere sempre uguali senza rischiare nulla.
  • MacGruber, Will Forte riprenderà il ruolo dello strampalato eroe già portato al cinema.

Comedy Peacock:

  • Rutherford Falls
    Comedy con Ed Helms nei panni di Nathan Rutherford che abita in un piccolo paesino del New England, che ha difficoltà ad accettare i cambiamenti che si stanno verificando nel suo stile di vita.
  • Bayside School (Saved by the Bell)
    La serie racconterà di un gruppo di ragazzi che – in seguito a una legge californiana che ha chiuso le scuole meno efficienti – verranno mandati nella prestigiosa Bayside High. L’afflusso di nuovi studenti sarà uno shock per i ricchi della Bayside, che grazie a questo fatto conosceranno un po’ come funziona la vita reale.
  • A.P. Bio quarta stagione
  • Punky Brewster sequel revival della storica serie
    La serie racconterà la storia di Punky che nella serie originale era una bambina che è stata cresciuta da un padre adottivo. Adesso Punky è cresciuta, è single e ha tre figli, e cercherà di mettere in carreggiata la sua vita quando incontrerà una bambina che le ricordo molto se stessa.
  • Girls5Eva
    prodotta da Tina Fey racconta la storia di una girl band che ebbe un momentaneo successo negli anni ’90 che si riunisce per fare un secondo tentativo

Drama Peacock:

  • Dr Death
    E’ una serie che si ispira un podcast molto popolare negli Stati Uniti che racconta la terrificante storia del dott. Christopher Duntsch (Jamie Dornan), un neurochirurgo in ascesa nella comunità medica di Dallas. Sembrava andasse tutto bene, ma così dal nulla inizia a sbagliare gli interventi, i pazienti morivano o subivano dei danni permanenti. All’aumentare delle vittime, due colleghi: Robert Henderson (Alec Baldwin) e Randal Kirby (Christian Slater) si attivano per cercare di fermare questa follia.
  • Battlestar Galactica
    reboot della serie cult prodotta da Sam Esmail di Mr. Robot
  • Brave New World
    racconta la storia di Bernard Marz e Lenina Crowne, cittadini di New London. I due hanno conosciuto solo un rigido ordine sociale, e un’azienda farmaceutica di nome Soma, in cui lavora tutta la popolazione. Una cultura basata sulla soddisfazione immediata e sul sesso onnipresente. Curiosi di esplorare la vita oltre i recenti della loro città, la coppia decide di andare in vacanza nelle Savage Lands. Lì si troveranno in mezzo a una violenta ribellione, ma verranno salvati da John il Selvaggio (Ehrenreich), e insieme torneranno a New London.
  • Armas de Mujer
  • Angelyne
    miniserie che si ispira a un articolo di The Hollywood Reporter che ha rivelato l’identità del personaggio di Angelyne,  icona pop degli ultimi tempi, un personaggio misterioso la cui identità era sconosciuta per anni, nonostante fosse presente in tanti cartelloni pubblicitari a Los Angeles.

Il Catalogo

Nel catalogo di Peacock troveranno spazio le serie tv in onda su NBC con gli episodi trasmessi il giorno dopo rispetto alla rete broadcaster. Ci saranno in anteprima, per gli utenti Premium, gli show notturni quindi il Jimmy Fallon sarà alle 20 e Seth Meyers alle 21 rispetto alla messa in onda notturna su NBC.

Universal interrompe il rapporto con FX per quanto riguarda i film e sia le novità che i film del catalogo arriveranno sulla piattaforma, dai nuovi Fast and Furious e Jurassic Park fino a American Pie, A Beautiful Mind e altri ancora. Ci saranno poi show per bambini e le notizie, tra cui una serie di programmi realizzati con Sky News per le notizie internazionali.

Per quanto riguarda le serie tv ci sarà gran parte del catalogo Universal. Arriverà in streaming la saga di Law & Order e tutto il mondo di Dick Wolf compresi i vari Chicago. Peacock accoglierà 2 uomini e mezzo e The George Lopez Show dopo l’accordo con Warner Bros, così come da Paramount arriverà in streaming Yellowstone. Punta di diamante è sicuramente The Office strappato a Netflix.

Better Call Saul rinnovata per una sesta e ultima stagione, che fine farà l’universo di Breaking Bad?

Better Call Saul, AMC ha rinnovato la serie per una sesta e ultima stagione. Chi tornerà? Sarà la fine dell’universo di Breaking Bad?

Dopo i vari rumors e le anticipazioni di Giancarlo Esposito, AMC ha preso una decisione sul futuro di Better Call Saul. La serie è stata rinnovata per una sesta e ultima stagione, composta da 13 episodi che andranno in produzione quest’anno e in onda nel 2021. La notizia è sta annunciata dai produttori della serie al TCA Winter Press Tour, durante il panel di presentazione della quinta stagione.

Dal primo giorno il mio sogno era quello di completare la storia di questo eroe complicato e compromesso, Jimmy McGill. Adesso AMC e Sony hanno realizzato questo sogno,” ha detto lo showrunner della serie Peter Gould. “Il prossimo mese inizieremo a lavorare alla sesta e ultima stagione e faremo di tutto per chiudere in bellezza.

La domanda che probabilmente tutti si pongono adesso è: la serie si concluderà dove è iniziata Breaking Bad oppure andrà avanti nel tempo? La domanda è stata girata a Peter Gould e Vince Gilligan, e quest’ultimo ha risposto: “forse entrambe le cose.

Peter Gould ha rivelato che all’inizio non sapevano quando la storia di Jimmy si sarebbe conclusa: “era tutto così annebbiato. Ma nella quinta stagione la nebbia ha iniziato a diradarsi e abbiamo iniziato a scorgere la fine del tunnel. Quando la quinta stagione sarà finita, capirete la direzione che abbiamo preso.

Ma chi tornerà dalla serie originale? Sicuramente nella quinta stagione vedremo Dean Norris nei panni di Hank Schrader. Ma sul ritorno di Aaron Paul (Jesse Pinkman) e Bryan Cranston (Walter White), sappiamo che sicuramente non avverrà nella quinta stagione. E nella sesta? La coppia di creatori non ha negato (entrambi sono noti per non rivelare troppo alla stampa sui loro progetti). “Mi piacerebbe tantissimo lavorare con Aaron e Bryan,” ha detto Gould.

Sarà la fine dell’universo di Breaking Bad?

Probabilmente sì. Vince Gilliagan ha detto che vorrebbe lavorare con la sua crew per sempre: “ma non si puo’ mettere più di un certo quantitativo di cioccolata calda in una tazza, e non voglio nemmeno provarci.” Poi ha aggiunto: “mai dire mai…” cosa che ha già detto in passato e poi ha realizzato il film El Camino per Netflix.

Nella quinta stagione Jimmy McGill inizierà a lavorare come avvocato sotto lo pseudonimo “Saul Goodman“, nome che ormai tutti conosciamo, e che creerà ondate di cambiamento nella sua vita, e in quella delle persone che lo circondano. Nella serie, oltre a Bob Odendrick troviamo:Jonathan Banks, Rhea Seehorn, Patrick Fabian, Michael Mando, Tony Dalton e Giancarlo Esposito. Better Call Saul è prodotta da Peter Gould, Vince Gilligan, Mark Johnson e Thomas Schnauz.

La quinta stagione, composta da 10 episodi, andrà in onda su AMC il 23 e 24 febbraio negli USA. In Italia invece la troveremo in contemporanea su Netflix dal 24 febbraio.

NCIS Los Angeles due nuove puntate dell’undicesima stagione su Rai 2 venerdì 17 gennaio

0

NCIS Los Angeles venerdì 17 gennaio su Rai 2, anticipazioni delle puntate

Prosegue l’appuntamento in prima tv assoluta con l’undicesima stagione di NCIS Los Angeles su Rai 2, con gli episodi terzo e quarto in onda venerdì 17 gennaio, a breve distanza dagli USA (dove la serie è al dodicesimo episodio). A seguire in seconda serata appuntamento in replica con la seconda puntata della prima stagione di The Resident.

I primi due episodi in prima tv assoluta e in streaming on demand nei giorni successivi su RaiPlay, ma attenzione non nella pagina del programma ma andando nel replay della giornata, quindi dalla guida tv del sito di RaiPlay basta andare a venerdì 17 per rivedere le due puntate, o altrimenti, nella follia del sito, scrivendo N.C.I.S. spunta una sezione con tutti i video in cui si trovano anche le ultime due puntate della stagione 11 andate in onda.

11×03 Insieme per Forza

Nella puntata l’ammiraglio Kilbride chiede a Callen e a Sam di aiutarlo in un’operazione di recupero di un ostaggio, l’agente dell’Intelligence Jess Adams. Nonostante il grosso gap generazionale tra l’anziano ammiraglio e i giovani agenti dell’NCIS, il gioco di squadra garantisce una marcia in più anche se non mancano pericolosi imprevisti…

11×04 Contagio

La squadra dell’NCIS si ritrova a dover risolvere il mistero che riguarda la morte del Sottotenente Grant della Marina Militare. La portaerei sulla quale era di servizio viene messa in quarantena per sospetta epidemia di ebola, causa che inizialmente viene attribuita alla sua morte, ma attraverso le indagini i risvolti saranno diversi. Kensi si sente particolarmente preoccupata, in quanto sospetta di essere incinta e ha paura che lavorando a questo caso possa contrarre la malattia…

NCIS Los Angeles il cast

  • Chris O’Donnel è l’agente speciale G. Callen
  • LL Cool J è Samuel Sam Hanna un ex Navy Seal con una moglie che lavora per la CIA, partner di Callen
  • Daniela Ruah è Kensi Blye esperta nel riconoscimento labiale
  • Linda Hunt è Henrietta Hetty Lange
  • Nia Long è Shay Mosely
  • Aisha Tyler è Tara Lewis
  • Adam Rodriguez è Luke Alvez
  • Daniel Henney è Matthew “Matt” Simmons

The New Pope, due nuove puntate venerdì 17 gennaio su Sky Atlantic e Now Tv

The New Pope anticipazione e recensione puntate di venerdì 17 gennaio su Sky Atlantic, Sky Cinema Uno e in streaming su Now Tv

Gli abbonati Sky da più di 3 anni hanno già la possibilità di vedere le due nuove puntate di The New Pope, in arrivo per tutti su Sky Atlantic, Sky Cinema Uno e in streaming su Now Tv (oltre che in mobilità con Sky Go) venerdì 17 gennaio, disponibili poi in on demand. E proprio la visione successiva è fondamentale per la serie che in 7 giorni ha già raggiunto il milione di spettatori raddoppiando il dato dell’esordio (fonte Sky).

Intanto la serie sequel di The Young Pope, ha debuttato anche negli USA su HBO con poco più di 200 mila spettatori nella serata del lunedì che la rete cable dedica alle miniserie e ai prodotti di importazione, puntando ormai tutto su streaming e on demand. Il racconto dei meandri del Vaticano, tra intrighi e ideologie, firmato da Paolo Sorrentino, prosegue quindi con la terza e quarta puntata.

Vediamo cosa ci aspetta.

Anticipazioni e commento terza e quarta puntata

Le pressioni di Voiello vanno a segno, Sir John Brannox si convince a lasciare la sua reggia nella campagna di Londra per tuffarsi nei meandri del Vaticano, dove Francesco II è morto in circostanze misteriose (c’è chi pensa ci sia lo zampino di Voiello) e Pio XIII è ancora in coma, alimentando i fanatici che pregano per lui sotto l’ospedale di Venezia.

Il nuovo Giovanni Paolo III inizia il suo mandato con un discorso umile, ironico, rassicurante ma al tempo stesso deciso. Sembra la scelta giusta per Voiello ma la situazione si complica perchè il cardinale Spalletta mira a prendere il suo posto facendo leva su un segreto che conosce del nuovo Papa.

the new popeIl quarto episodio si apre con l’atteso cameo di Marilyn Manson, che avrà un dialogo da non perdere con il Papa. Intanto nel Vaticano le suore sono in sciopero per cercare di ottenere gli stessi diritti dei preti, non ci stanno a essere le loro serve. Giovanni Paolo III, in cerca di popolarità, visita Pio XIII a Venezia ma i fedeli devoti a Lenny non gli tributano il bagno di folla sperato, mentre in Vaticano Voiello viene riconfermato Segretario di Stato e Spalletta diventa segretario personale del Papa.

Sullo sfondo, una crisi politica scatenata dal primo ministro italiano che vuole abolire l’otto per mille, e strani traffici finanziari imbastiti da Tomas, il marito di Sofia, che ha preso il controllo delle finanze Vaticane. Eventi piccoli se confrontati con quello che sta per accadere a Lourdes: la Chiesa è minacciata in uno dei suoi luoghi simbolo, eventi tragici richiederanno la presenza del nuovo Papa.

Le due nuove puntate ci portano nel cuore di Giovanni Paolo III e del Vaticano. Con l’arma sapiente del sarcasmo, Sorrentino affronta temi attuali dalla parità di genere al terrorismo con gli occhi dei poteri del Vaticano. E ci dimostra così come anche un Papa può essere ricattabile. Memorabile la scena meta-testuale in cui Sofia dice a Brannox che gli ricorda il suo attore preferito…John Malkovich!

The New Pope – La trama

Pio XIII è in coma. E dopo una parentesi imprevedibile quanto misteriosa, il Segretario di Stato Voiello riesce nell’impresa di far salire al soglio pontificio Sir John Brannox, un aristocratico inglese moderato, affascinante e sofisticato che prende il nome di Giovanni Paolo III.

Il nuovo Papa sembra perfetto, ma cela fragilità e segreti. E capisce subito che sarà difficile
prendere il posto del carismatico Pio XIII: sospeso tra la vita e la morte Lenny Belardo è diventato un Santo e sono ormai migliaia i fedeli che lo idolatrano alimentando un contrasto tra i fondamentalismi.

La Chiesa intanto è aggredita da scandali che rischiano di travolgere in modo irreversibile le alte gerarchie, e da minacce esterne che colpiscono i simboli della cristianità. Come al solito, però, in Vaticano niente è come appare. Il bene e il male vanno a braccetto incontro alla Storia. E per arrivare al redde rationem bisognerà aspettare che gli eventi facciano il loro corso…

Il Cast

  • Jude Law è Lenny Belardo – Pio XIII
  • Silvio Orlando è il Cardinal Voiello
  • John Malkovich è Sir John Brannox – Giovanni Paolo III
  • Cecile de France è Sofia Dubois
  • Javier Camara è il Cardinal Gutierrez vicino a Giovanni Paolo III
  • Ludivine Sagnier è Ester che continua a vivere del e grazie al ricordo di Lenny

Come vedere la serie

In onda il venerdì sera dalle 21:15 con doppio episodio su Sky Atlantic, Sky Cinema e in streaming su Now Tv. Gli abbonati da più di 3 anni con Sky Cinema possono vedere gli episodi on demand con qualche giorno di anticipo. Inoltre arriva al cinema il lunedì dal 13 gennaio con gli episodi in versione originale sottotitolata al Cinema Anteo di Milano, al Cinema Quattro Fontane di Roma e al Cinema Delle Palme di Napoli, grazie a Vision Distribution.

I numeri della serie

22 settimane di riprese, 4500 costumi, ben 450 papaline e cappelli e più di 500 croci, fra quelle preziose per cardinali e vescovi e quelle per suore, frati e ordini religiosi, per una serie di caratura internazionale nella produzione e nel cast: fra protagonisti e figurazioni (più di 9mila), sul set attori provenienti da 65 Paesi nel mondo.

La recensione in anteprima dei 9 episodi

Abbiamo avuto modo di vedere in anteprima i 9 episodi di The New Pope e anche in questo secondo capitolo il lavoro di Paolo Sorrentino resterà nella storia della tv globale. I quadri dipinti da Sorrentino per raccontare le dinamiche del Vaticano sono delle coreografie che danno forza e vigore a una storia semplice e complessa come la verità.

La serie vive di immagini, di fotografie ma soprattutto di allegorie. La serie racconta la realtà più di quanto si possa pensare tra derive fondamentaliste e i pericoli di un’idolatria incontrollabile. Il piccolo stato del Vaticano è una potenza globale più di quanto si possa pensare e in questa stagione si contamina con forza con il mondo che lo circonda, tra fondamentalismo islamico, pedofilia, omosessualità, sess0 e passione del clero, ma anche diritti delle donne e delle suore.

Silvio Orlando è magistrale nell’interpretazione di un cardinal Voiello prete, politico, stratega spietato ma dal cuore d’oro. Nessuno può fare a meno della sua mente e della sua presenza. E può sconfiggersi da solo, un po’ come il suo Napoli, ossessione costante del cardinale al punto che al redivivo Pio XII – Belardo arriva a chiedere se sa qualcosa sulla sua squadra del cuore dopo il periodo trascorso in coma.

John Malkovich è abile nel dar vita a questo Papa nobile inglese, distaccato come solo i britannici sanno fare, dotato di quella sottile ironia e fragilità che lo rende così umano e così imprevedibile, ma anche così fallace come il Papa non dovrebbe essere. Jude Law è una presenza eterea, incostante ma quando torna è un po’ troppo la caricatura del suo stesso personaggio passato. Troppo e troppo poco.

Il consiglio è di guardare la serie in lingua originale per apprezzare le sfumature di tutti i dialoghi.

Foto: Gianni Fiorito