Home Blog Pagina 1499

Serie A Fiorentina – Roma in tv venerdì 20 dicembre

0

Serie A anticipo diciassettesima giornata Fiorentina – Roma su Sky Sport Serie A e in Streaming su Now Tv

Dopo la Juventus che ha giocato e battuto la Sampdoria a Genova mercoledì prima della partenza per l’Arabia per la Supercoppa contro la Lazio (che salterà il turno recuperando a febbraio la partita con il Verona), venerdì sera altro anticipo con la sfida all’Artemio Franchi tra Fiorentina e Roma. 

Tra sabato e domenica gli altri incontri tra cui Torino – Spal su DAZN 1 sabato 21 e Sassuolo – Napoli domenica 22 dicembre su Sky.

Venerdì 20 dicembre

Fiorentina-Roma
Sky Sport Serie A (satellite, digitale terrestre e fibra) e Sky Sport 251 (satellite e fibra)
telecronaca Riccardo Trevisani; commento Daniele Adani; bordocampo Paolo Assogna e Angelo Mangiante

Studio di Sky Calcio Live
ore 20.15, ore 22.45
in studio con Marco Cattaneo, Massimo Ambrosini e Paolo Condò

Extra Calcio

Venerdì con la Bundesliga su Sky Sport Uno e l’ultima giornata del girone di andata che si apre con Hoffenheim-Borussia Dortmund, tra sabato e domenica altre 4 partite del campionato tedesco tra cui Bayern Monaco – Wolfsburg e Hertha Berlino-Borussia Moenchengladbach. In classifica, bavaresi terzi con 30 punti, a meno 4 dalla vetta, che vede Lipsia e Borussia Moenchengladbach a braccetto a quota 34. Ottavo posto per il Wolfsburg, con 24 punti. Chiuso questo turno, Bundesliga in pausa invernale, con ritorno nel weekend 17-19 gennaio.

Venerdì 20 dicembre

ore 20.30 
Hoffenheim-Borussia Dortmund Sky Sport Football e Sky Sport Uno                                 (telecronaca Pietro Nicolodi)

Le partite di Sky Sport sono in mobilità su Sky Go e in streaming su Now Tv. Now Tv è disponibile attraverso alcune offerte dedicate comprensive di pacchetto Sport su TIMVision e Vodafone Tv.

DAZN è disponibile in streaming via App, desktop su pc, smartphone e Tablet. DAZN1 è un canale presente sulla piattaforma Sky con il meglio della programmazione di DAZN e le tre partite di Serie A (qui per approfondire) disponibile al 209 di Sky per i clienti Sky con Sky Q, My Sky HD e Sky HD che aderiscono all’offerta Sky-DAZN su sky.it/faidate o app Fai Da Te.

Accordo Sky – Tim: Sky Uno, Sky Arte e TG24 arrivano su TIMVISION

0

Accordo Sky Tim per la distribuzione di contenuti. L’intrattenimento Sky arriva su TIMVISION (non le serie tv) e TIM potrà vendere il Ticket Sport di Now Tv

Aggiornamento 19 dicembre: nonostante la partnership tra Sky e TIMVISION per lo sport sia partita immediatamente, quella che riguardava l’approdo dei canali intrattenimento si è fatta attendere. Da qualche giorno Sky TG24, Sky Uno e Sky Arte sono arrivati, un po’ in sordina e a X Factor concluso, su TIMVISION nella sezione intrattenimento, solo per la fruizione live, senza on-demand.

Attendiamo notizie ufficiali in merito a quale versione di TIMVISION bisogna essere abbonati per usufruire dei canali intrattenimento di Sky, ma sembra tutto ancora in via di definizione, visto che mancano anche i loghi. Attualmente i canali sono visibili anche ai clienti non abbonati alla versione Plus di TIMVISION.


Sempre più streaming e sempre più convergenze. Il futuro dell’intrattenimento passa dalla rete e dagli accordi tra diversi operatori. Così in attesa di vedere l’app di Netflix su Sky Q, Sky prosegue la sua operazione multi-piattaforma con un accordo con TIM, che a sua volta completa la propria offerta di intrattenimento inserendo i contenuti di Sky accanto a quelli Mediaset.

In base all’accordo Sky Tim firmato Sky Tg 24, Sky Uno con gli show come X Factor, Masterchef Italia e Sky Arte arrivano su TIMVISION.

L’offerta di Timvision e NowTV Sport

Aggiornamento 27 agosto 2019: TIMVISION in vista dell’inizio del campionato di Serie A ha annunciato la commercializzazione del ticket sport di Now TV. L’offerta a oggi prevede un costo di 29.99€ al mese per il Ticket Sport di SKy (che include tutto quello che trovate sotto) e TIMVISION Plus, con serie tv e intrattenimento. Al costo bisognerà aggiungere il costo 3€ al mese per il noleggio del TimBox che servirà per guardare lo sport di NowTV e molto altro, se non ce l’avete già.

In questo periodo l’offerta prevede un periodo di 4 mesi gratuiti offerti da Tim a fronte di un vincolo contrattuale di 12 mesi, se si recede prima dei 12 mesi si dovranno restituire gli sconti usufruiti. L’offerta è sottoscrivibile solo dai clienti TIM Fisso.

L’accordo include inoltre la commercializzazione, in nome e per conto, dell’offerta NOW TV – Ticket Sport che contiene eventi sportivi di grande rilevanza tra cui: lo spettacolo della UEFA Champions League e UEFA Europa League, 7 partite su 10 in esclusiva della Serie A TIM, una selezione delle partite di Premier League e di Bundesliga, gli eventi motoristici con le emozioni della Formula 1®, della MotoGP™, della Moto 2™ e 3™ e della World Superbike. Gli amanti del tennis potranno seguire i tornei degli ATP Masters 1000, Wimbledon,  oltre ad alcuni tornei delle serie ATP World Tour 500 e 250. Gli appassionati degli altri grandi sport di squadra e non solo, possono seguire il Mondiale di basket FIBA 2019, lo show delle grandi sfide dell’NBA, una selezione di grande rugby internazionale, i campioni dell’atletica leggera nella IAAF Diamond League e il World Wrestling Entertainment. Tutto con voci, commenti, analisi dei talent di Sky.

Quindi TIM attraverso il suo TIM Box potrà vendere il ticket NOW Tv Sport, aumentando così le possibilità di vedere il calcio e gli altri sport in streaming e in tv. NOW Tv Sport non sarà incluso nell’abbonamento TIMVISION ma come Eurosport+ avrà un costo separato, venduto da TIM attraverso NOW Tv. Attualmente NOW Tv ha ticket giornalieri da 7,99 € settimanali da 14,99 o mensili da 29,99 € (l’offerta Now Tv Sport su Vodafone è a 30 € al mese, ndr.).

Digitale terrestre: chiude Alpha e arriva HGTV dedicata alla casa

0

Novità nei canali del digitale terrestre: De Agostini chiude Alpha e vende il canale a Discovery che sposta Motor Trend e porta in Italia HGTV – Home & Garden

Il mondo dei canali in chiaro in Italia è sempre in movimento: tra spostamenti, HD, 4K, satellite, digitale le novità sono sempre dietro l’angolo. Tanti spazi sempre più specializzati per provare a offrire tutto a tutti.

In questo senso l’ultima novità riguarda i canali dopo il 50 del digitale terrestre. Dal 21 dicembre 2019 il canale 59 Alpha, pensato per un pubblico maschile in cerca di adrenalina, cessa le sue trasmissioni. Il gruppo De Agostini Editore ha venduto il canale 59 a Discovery Italia nell’ambito di una ristrutturazione generale che ha portato il gruppo a concentrarsi sui canali pay su Sky.

In una nota Pierfrancesco Gherardi, Managing Director della Divisione Digital di De Agostini Editore ha spiegato: “Come già annunciato qualche mese fa abbiamo deciso di concentrare le attività della Divisione Digital di De Agostini Editore sui canali Pay, DeAKids e DeAJunior presenti sulla piattaforma SKY rispettivamente dal 2008 e dal 2012, sulle piattaforme digitali e sull’attività di sviluppo di produzione e co-produzione di contenuti, attività quest’ultima che abbiamo già avviato da tempo con successo negli ultimi anni e che ci permetterà di dialogare con tutti i player presenti oggi sul mercato”.

Come riporta digital-sat, Discovery non sta a guardare e si prepara a lanciare il nono canale italiano in chiaro. Dal 2 febbraio 2020 al canale 59 arriva Motor Trend che lascia la posizione attualmente occupata al canale 56 alla novità HGTV – Home & Garden Tv brand internazionale del gruppo Discovery dedicato alla casa: dalla compravendita alle seconde abitazioni, dagli arredi alle ristrutturazioni. In parallelo crescerà anche Motor Trend con nuovi show inediti e produzioni italiane.

Alessandro Araimo di Discovery ha commentato: “Il nostro portfolio continua a crescere così come la nostra aspirazione nel raccontare al pubblico italiano le proprie passioni, in tutte le sue forme. HGTV Home & Garden TV andrà a rafforzare un portfolio che già oggi incontra i gusti di tutti i target, spaziando tra tutti i generi con una spinta innovativa, nei contenuti e nei linguaggi, davvero inesauribile. Un posizionamento premiato non solo dal pubblico ma anche dagli investitori, sempre più numerosi nello scegliere il mondo Discovery come media privilegiato per veicolare i propri messaggi. Il lancio di HGTV Home & Garden TV, il nono canale in chiaro del portfolio, arriva al culmine di un 2019 ricco di successi, perfetta sintesi della nostra ambizione a migliorarci costantemente”.

Naturalmente anche il nuovo canale sarà disponibile su DPlay.

Negli USA HGTV è diventato il terzo canale cable superando CNN, è presente in Canada, nelle Filippine, a Hong Kong, in Sud America e in Sud Africa, tra i programmi realizzati dal canale e conosciuti anche in Italia c’è per esempio Fratelli in Affari.

Shadow and Bone, novità nel cast del fantasy di Netflix tratto dal Grishaverse di Leigh Bardugo

Shadow and Bone, 7 nuovi ingressi nel cast del fantasy di Netflix tratto dal Grishaverse di Leigh Bardugo

Netflix quest’anno ha prodotto ben 371 titoli, e probabilmente aumenteranno anche nel 2020, non ci stupisce quindi se le notizie giornaliere di casting e nuovi progetti, siano in parte monopolizzate dalla presenza del servizio streaming americano. Netflix, infatti, ha ufficializzato il cast di Shadow and Bone, una serie in otto episodi, adattamento del romanzo bestseller di Leigh Bardugo (tra poco disponibile anche in Italia, edito da Mondadori).

La serie è prodotta da Eric Heisserer (Bird Box, che sarà anche showrunner), Shawn Levy per la 21 Laps Entertainment. Nel cast arrivano ben sette attori: Calahan Skogman, Zoë Wanamaker (Killing Eve), Kevin Eldon (Game Of Thrones), Julian Kostov (Treadstone), Luke Pasqualino (Snatch), Jasmine Blackborow (School’s Out Forever) e Gabrielle Brooks.

I sette si aggiungono al cast già annunciato composto da Ben Barnes, Freddy Carter, Jessie Mei Li, Archie Renaux, Amita Suman, Kit Young, Sujaya Dasgupta, Danielle Galligan, Daisy Head e Simon Sears. La produzione della serie è attualmente in corso a Budapest.

Shadow and Bone è ambientata in un mondo spaccato da due barriere di oscurità perpetua, dove creature soprannaturali si nutrono di carne umana. Il protagonista è una giovane soldatessa che scoprirà di avere un potere che forse riuscirà a riunire il suo Paese. La donna avrà difficoltà a controllare questo potere, e intanto delle forze pericolose stanno arrivando per ucciderla. Criminali, ladri, assassini e Santi sono in guerra e la magia non basterà per sopravvivere.

Calahan Skogman sarà Matthias, un cacciatore di streghe che viene da Fjerda, che è stato cresciuto per odiare i Grisha e la loro magia. Zoë Wanamaker sarà Barhra, un’addestratrice senza pietà che si occupa di affinare i poteri dei suoi protetti.

Kevin Eldon sarà “The Apparat” un’entità spirituale misteriosa che fa da consigliere alla famiglia reale di Ravka. Julian Kostov sarà Fedyor, un Grisha e seguace del generale Kiriga.

Luke Pasqualino sarà David, un brillante Grisha (dell’ordine dei Fabrikator) che si sente a suo agio quando legge libri scientifici. Jasmine Blackborow sarà Marie, una Inferni che farà da mentore a Alina. Gabrielle Brooks sarà Nadia, una Squaller che diventerà amica di Alina.

Altre Notizie del giorno

  • Blye Faust e Cori Shepherd Stern hanno acquistato i diritti della storia di Riva Levinson per realizzarne una serie tv, insieme a Karyn Usher e Lisa Zwerling per Universal Television. Riva Levinson è passata dal lavoro come cameriera nella Washington degli anni ottata, ad essere una dei capi della Black, Manafort, Stone e Kelly, una società di lobbying guidata da Paul Manafort e Roger Stone che sono stati condannati di recente per questioni legate alla campagna elettorale di Trump. La serie racconterà, per la maggior parte, il periodo che Riva Levinson ha passato a capo dell’azienda.
  • NBC ha messo in sviluppo due comedy prodotte da Seth Meyers e Mike Schoemaker. La prima è una comedy senza titolo sull’intelligenza artificiale scritta da Brandon Scott Jones che racconta di un’autore di spettacoli teatrali che viene assunto da un gruppo di scienziati per creare un’intelligenza artificiale. Questo processo li costringerà a studiare cosa significa essere umani. Il secondo progetto invece è scritto da Kassia Miller (The Good Place) e racconta di Vera che dopo aver gestito una start-up che poi si è rivelata essere una truffa, scappa a New York dalla sorella Jo. Adesso le due sorelle sono coinquiline e dovranno ricostruire il loro rapporto, nello stesso modo in cui Vera sta ricostruendo la sua vita.
  • HBO Max sta sviluppando The Beach, un drama tratto dal libro di Melissa De La Cruz e scritto da Erin Cardillo e Richard Keith. La serie racconterà di tre teenager che lavorano per le strutture più lussuose degli Hampton: composte da spiagge private, yacht lussuosissimi. La vita dei protagonisti, in una singola estate, diventeranno sempre più intrecciate a quelle delle famiglie che lasciano le città per l’estate e trovano rifugio in quelle zone.
  • Amazon Studios ha acquistato i diritti del libro “I Hope You Get This Message” di Farah Zan Rishi, per realizzare una serie tv scritta dalla stessa autrice. Il libro racconta la storia di tre ragazzi: Cate, Jesse e Adeem, che si ritrovano in rotta di collisione con il destino quando ricevono il messaggio da una razza aliena che prevederà l’estinzione della razza umana tra sette giorni.

Hollywood, novità nel cast della serie Netflix di Ryan Murphy

Hollywood, Mira Sorvino, Rob Reiner e Michelle Krusiec nel cast della serie Netflix prodotta da Ryan Murphy

Delle serie su Netflix prodotte da Ryan Murphy abbiamo solo visto The Politician, una serie che è stata prodotta al di fuori dell’accordo di esclusiva che Murphy ha firmato con il servizio streaming americano. Ma sappiamo già che ce ne sono altre in sviluppo, come Hollywood, una miniserie che vedrà nel cast Jeremy Pope, Darren Criss e David Corenswet.

E’ notizia di oggi che Mira Sorvino, Rob Reiner e Michelle Krusiec saranno nel cast di Hollywood in ruoli da guest-star. I dettagli sulla serie e sui personaggi sono minimi, visto che di solito è lo stesso Murphy a dare annunci sul suo profilo Instagram, senza rivelare troppi dettagli.

Quando ha annunciato lo sviluppo di Hollywood, Murphy l’ha descritta come una: “lettera d’amore alla golden age di Tinseltown“. Tinseltown è uno dei modi in cui viene chiamata Hollywood dagli americani, per sottolinearne le sue caratteristiche: un mondo scintillante, ma superficiale.

In una recente intervista Murphy ha dichiarato che la serie debutterà su Netflix a maggio, e pare che sarà ambientata negli anni quaranta e avrà al centro tre personaggi principali interpretati proprio da Jeremy Pope, Darren Criss e David Corenswet.

Sulle nuove aggiunte al cast, sappiamo che Reiner interpreterà Ace Amberg, Sorvino sarà Jeanne Crandall e Krusiec sarà Anna May Wong, la prima star americana di origini cinesi.

Altre notizie del giorno

  • John Simm (Doctor Who) sarà il protagonista di Grace, un adattamento di ITV dei libri di Peter James, prodotto dal creatore di Endeavour, Russel Lewis. La miniserie, composta da due episodi della durata di un film, si basa sui primi due libri della saga di Roy Grace: Dead Simple e Looking Good Dead, che introdurranno il personaggio Roy Grace (Simm), un detective che ha sempre dedicato la sua vita al suo lavoro.
  • Karen Aldrige (The Get Down) sarà nel cast della quarta stagione di Fargo, attualmente in produzione, che debutterà su FX nel 2020. La quarta stagione è ambientata negli anni cinquanta a Kansas City e racconterà di una sorta di guerra tra due gang di culture diverse: una con componenti italiani (c’è anche Salvatore Esposito di Gomorra), e una afro-americana. Aldridge sarà Zelmare Roulette.
  • Jordana Spiro e Josh Andres Rivera saranno nel cast di Vega High, un drama attualmente in sviluppo da HBO Max. La serie racconta di Laura, una donna che si troverà in mezzo a due mondi: la vita frenetica di Las Vegas e la comunità di Mormoni di cui fa parte. Spiro sarà Diane, la madre di Diane, la rappresentazione perfetta di una casalinga mormone, che ha difficoltà a gestire i suoi doveri di madre, e quelli previsti dalla sua fede religiosa. Rivera sarà Josh, il figlio carismatico di Diane, e fratello di Laura, una persona molto complicata che nessuno riesce a capire.
  • Ava Allan, Courtney Eaton, Briana Venskus e Liv Hewson saranno nel cast del pilot Showtime, Yellowjackets (qui a trama). Benskus sarà Jessica Cruz, una reporter che scaverà nel passato dei sopravvissuti per cercare di separare i fatti dalle fake news. Alan sarà la figlia di Shauna (Lynskey). Eaton sarà Lottie, una ragazza benestante che ha dei segreti. Hewson sarà Vanessa “Van” Palmer, il portiere della squadra di calcio.

Torna He-Man, Netflix annuncia una nuova serie animata insieme a Mattel

He-Man and the Masters of the Universe Netflix e Mattel preparano il nuovo cartone animato

Pronti a gridare di nuovo “per il potere di Greyskull”?

Netflix e Mattel Television hanno annunciato lo sviluppo della nuova serie animata He-Man and the Masters of the Universe che sarà realizzata in CG e si affiancherà alla già annunciata Masters of the Universe: Revelation che però è un anime in 2D creato da Kevin Smith.

Il popolare eroe degli anni ’80, simbolo dell’era Reaganiana, dell’uomo forte, eroe capace di salvare il mondo, torna così in una doppia versione.

Secondo la trama ufficiale He-Man and the Masters of the Universe, “un giovane principe perduto sul pianeta di Eternia scopre il potere di Grayskull e si trasforma in He-Man, Dominatore dell’Universo! La classica battaglia tra He-Man e il malvaglio Skeletor arriva a nuovi livelli, mentre sia l’eroe che il cattivo mettono insieme nuovi e potenti team. Una nuova generazione di eroi combatte per il destino di tutti noi. Alla fine chi dominerà l’Universo?

Rob David si sta occupando dell’adattamento, prodotto da Mattel con Adam Bonnett, Christopher Keenan e Rob David come produttori esecutivi insieme a Jeff Matsua e Susan Corbin. Bryan Q Miller (Arrow, Smallville, Sleepy Hollow) sarà lo story editor mentre l’animazione è affidata a House of Cool e CGCG.

Fred Soulie, vice presidente per la distribuzione e lo sviluppo di Mattel, ha sottolineato come la serie avrà un respiro contemporaneo senza però scontentare i vecchi fan “di uno dei più iconici franchise di tutti i tempi con una storia lunga 30 anni e una nutrita e appassionata base di fan. […] Mattel è entusiasta di portarlo a una nuova generazione di fan re-inventando questi personaggi con Netflix in un modo nuovo capace di catturare bambini e famiglie ma anche i vecchi fan“.

Mattel rilascerà anche una nuova serie a fumetti realizzata da DC Comics, un film e una serie di giocattoli in uscita nell’autunno 2020.

Sweet Home da cartoon a serie Netflix

Lee Eung-bok, regista di Mr. Sunshine, si occuperà di trasformare a serie il cartone horror coreano Sweet Home. 

L’idea di Sweet Home è che le persone si trasformano nel mostro che rappresenta i propri desideri più profondi. Dopo aver perso la propria famiglia un ragazzo, Cha Hyeon-su, si trasferisce in un nuovo appartamento in cui deve affrontare questa nuova condizione.

Hyeon-su sarà interpretato da Song Kang già visto in Love Alarm di Netflix, mentre Lee Jin-uk sarà il misterioso Pyeong Sang-uk e Lee Si-younf sarà Seo Yi-gyeong un personaggio creato per la versione Netflix.

Viva RaiPlay i video della puntata di mercoledì 18 dicembre: ospiti Venditti e De Gregori (Video)

0

Viva RaiPlay, i video della puntata del 18 dicembre su RaiPlay, con Francesco De Gregori e Antonello Venditti e altri. In streaming solo su RaiPlay. (VIDEO)

Ultima settimana con Fiorello in streaming con Viva RaiPlay che si apre con due ospiti d’eccezione come Francesco De Gregori e Antonello Venditti. I due, dopo l’ospitata a X Factor dove hanno annunciato il concerto evento dello Stadio Olimpico del prossimo 5 settembre, si sono divertiti insieme a Fiorello, cantando e scherzando. In puntata anche Gue Pequeno ed Enrico Mentana ospite dello spazio EPCFINT.

Fiorello va a prendere i due ospiti, scendendo fuori dallo studio su Via Asiago “tutto in presa diretta, ma quante telecamere abbiamo!“. Trova Venditti e De Gregori fuori per strada “ma lui c’ha il cappotto” dice Venditti visto che i due sono senza “avete visto il TG1?” dice Fiorello un po’ per rimarcare la diretta post TG.

Immancabile il momento con la musica con Antonello Venditti che ha cantato Ricordati di Me, De Gregori Generale e poi si sono scambiati le canzoni in un’anticipazione dello show dell’Olimpico con Venditti che ha fatto Alice e De Gregori Roma Capoccia.

Ma i due si sono divertiti anche con Heidi fatta da Antonello Venditti e Viva la pappa col pomodoro “troppo festosa, meglio una versione da De Gregori da cantautore” dice De Gregori.

E la chiusura è con Il Mio canto libero.

Il Monologo di Apertura di Fiorello

Nel suo monologo di inizio puntata, Fiorello non solo ha ricordato che venerdì ci sarà Jovanotti, ma ha parlato dell’Italia, delle invenzioni degli italiani, delle opere d’arte.

Fiorello e Gue Pequeno

The Lady is a Tramp è il duetto realizzato da Fiorello e Gue Pequeno

Altri video

Nello spazio registrato #EPCFINT Fiorello ha scherzato con Enrico Mentana. Da non perdere anche i 40 minuti di Viva RaiPlay Off.

Nuova coreografia per gli Urban Theory (finalisti lo scorso anno di Italia’s Got Talent e Golden Buzz di Federica Pellegrini, che riparte il 17 gennaio su Tv8 e Sky Uno).

Come Vedere Fiorello di Viva RaiPlay

Vuoi vedere la puntata intera di Viva RaiPlay, invece dei video spezzettati? No problem, puoi farlo naturalmente su RaiPlay, cliccando su questo link, si arriva direttamente sulla pagina del programma e si può riprodurre le puntate trasmesse da Rai 1 e anche quelle in esclusiva per RaiPlay dal 13 novembre con appuntamento mercoledì, giovedì e venerdì e sempre disponibili. E questo sarà possibile sempre, in ogni momento e su ogni device attraverso l’app di RaiPlay da scaricare su AppStore o su GooglePlay (occhio che naturalmente se non state sotto wifi consuma i giga).

L’applicazione di Rai Play si trova anche nelle Smart Tv, nelle chiavette e box connessi a internet, come Fire Stick, e una volta scaricati basta registrarsi per accedere a tutta l’offerta. Nel week-end Radio 2 proporrà alle 11 “Il meglio di VivaRaiPlay” per completare questo aspetto multi-piattaforma.

Jack Taylor giovedì 19 dicembre su Giallo, puntata Il Sarcedote

0

Jack Taylor su Giallo in prima tv la serie tv con Ian Glen

Continua su Giallo la serie crime Jack Taylor con protagonista Ian Glen, in prima visione assoluta al canale 38 del digitale terrestre e 167 di Sky.

La serie tv irlandese è tratta dai celebri romanzi polizieschi di Ken Bruen, uno dei più importanti scrittori irlandesi dell’ultimo ventennio ed è composta da sei episodi della durata di 90 minuti che compongono le prime 2 stagioni realizzate nel 2010 e nel 2013. Nel 2016 è stata rilasciata una terza stagione da 3 episodi.

2×02 Il Sacerdote

Padre Malachy ingaggia Jack Taylor per indagare sulla morte di padre Royce che è stato brutalmente decapitato. Jack scopre che il prete aveva abusato di due ragazzi Michael Clare e Tom Reed, diversi anni prima ma subito dopo aver interrogato Tom Reed, questi viene trovato morto in una vasca per una sospetta overdose di eroina. Jack inizia a sospettare che Reed potesse essere vittima del parente di un ragazzo che aveva violentato 10 anni prima ma quando trova un bigliettino vicino al suo cadavere identica a quella di padre Royce capisce che sono vittime dello stesso killer.

Controllando i conti bancari di Reed Jack scopre che riceveva 2000 sterline dallo stesso conto regolarmente. Il comportamento di Clare si fa sempre più strano e Jack scopre che in realtà era lui il colpevole dello stupro per cui era stato condannato Reed.

Jack Taylor, la trama

Per Jack Taylor le vecchie abitudini sono dure a morire. Espulso dalla polizia a causa del suo temperamento ribelle, ma incapace di rinunciare al suo ruolo, Jack fa ritorno dopo un anno nella sua città, Galway, per continuare a lottare contro il crimine in qualità di investigatore privato. Ad affiancarlo nelle sue indagini trova la poliziotta Kate (Nora-Jane Noone), che rischia la sua carriera pur di collaborare in segreto con lui, e un giovane assistente, Cody (Killian Scott).

Messo alla prova da una vita difficile e da una forte dipendenza dall’alcool, Jack conosce il dolore, il male e la solitudine, e si batte per ristabilire la giustizia, anche a costo di agire ai limiti della legalità. La serie, che affronta anche temi scottanti quali scandali sessuali e crimini all’interno della Chiesa e del mondo della politica, è avvolta dalle atmosfere malinconiche di un’Irlanda ricca di fascino.

Chi è Iain Glen di Game of Thrones?

Iain Glen è un attore scozzese di cinema, televisione e teatro dalla fama internazionale, vincitore di un Orso d’Argento per il miglior attore per il film “Un giorno nella vita” (regia di David Hayman, 1990) e noto per aver interpretato Ser Jorah Mormont nelle otto stagioni de “Il Trono di Spade”,

“JACK TAYLOR” è una produzione Magna Films. Giallo è visibile al Canale 38 del Digitale Terrestre, su Sky canale 167, Tivùsat Canale 38. Le puntate saranno disponibili su dplay.com (scarica la App su App Store o Google Play o vai su www.dplay.com).

Skam Italia, la quarta stagione si farà grazie a TIMVISION e Netflix (UFFICIALE)

SKAM Italia, la quarta stagione si farà, TIMVISION e Netflix insieme hanno salvato la serie dopo la cancellazione.

Aggiornamento 18 dicembre ore 18:30: Con un comunicato Netflix ha confermato la notizia del rinnovo di SKAM Italia per una quarta stagione in co-esclusiva con TIMVISION. Le prime tre stagioni di SKAM Italia (prodotte da Cross Productions e TIMVISION) saranno disponibili su Netflix dal 1° gennaio 2020.

Intanto: “Cross Productions e TIMVISION, in associazione con Netflix, stanno ultimando la produzione della quarta stagione che sarà disponibile in contemporanea su TIMVISION e su Netflix nel 2020.” La regia e la sceneggiatura della quarta stagione sono affidate nuovamente a Ludovico Bessegato, produttore creativo per Cross Productions.


Articolo precedente del 18 dicembre ore 14:44 – L’odissea dei fan di SKAM Italia, il teen drama italiano prodotto da Cross Productions, si è conclusa nel migliore dei modi. Dopo una rumorosissima cancellazione che ha mobilitato i fan su Twitter, da parte di TIMVISION, pare che la quarta stagione alla fine ci sarà. Secondo La Stampa, le riprese della quarta stagione si sono concluse a Roma da qualche giorno, con la supervisione e regia di Ludovico Bessegato.

Il salvataggio ha richiesto molto tempo, ma parte che TIMVISION sia ancora tra i finanziatori del progetto, a cui però si aggiunge il colosso americano Netflix. Attori, produttori e piani originali sembrano tutti confermati anche per la nuova stagione, è come se la serie si fosse presa una lunga pausa di riflessione dopo la scrittura delle sceneggiature della quarta stagione.

La quarta stagione probabilmente racconterà la storia di Sana, personaggio interpretato da Beatrice Bruschi. Il salvataggio di SKAM Italia ha creato una situazione sicuramente insolita, due servizi streaming concorrenti – TIMVISION e Netflix – che rilasceranno la stessa serie tv.

Ma chi rilascerà la serie per primo? Chi si occuperà dei social dei ragazzi? Come verrà rilasciata? Sono domande lecite ma la situazione è ancora in fase di sviluppo, ne sapremo sicuramente di più quando Netflix o TIMVISION daranno l’ufficialità e spiegheranno come funzionerà il metodo di distribuzione.

La cancellazione di Skam Italia, cosa è successo?

“Voglio che sappiate che sia io, che Cross Productions, che gli attori abbiamo fatto tutto quello che potevamo fino all’ultimo. Oltre ogni immaginazione” aveva scritto Bessegato su Instagram, sulla cancellazione di Skam Italia da parte di TIMVISION.

Probabilmente SKAM Italia era finita nel mezzo di una nuova fase di TIM decisa ad abbandonare le costose produzioni originali per diventare una piattaforma che aggrega contenuti (e app) di altri servizi. Oltre alle produzioni acquisite, con serie in esclusiva come The Handmaid’s Tale o Killing Eve, infatti TIMVISION ha da poco stretto accordi con Mediaset e Sky che permettono agli utenti di rivedere i programmi Mediaset degli ultimi 7 giorni (come su sito MediasetPlay e On Demand Sky) e di vedere i canali di Intrattenimento Sky (Sky Uno, Sky Tg24 e Sky Arte), inoltre TIMVISION potrà vendere in abbonamento combinato il pacchetto Sport di NOW Tv, e da poco ha anche aggiunto DAZN allo stesso pacchetto.

Quindi è stato un salvataggio obbligato, quello di TIMVISION, visto il caos che si è creato sui social dopo la cancellazione della serie. Salvataggio che sicuramente non cambierà gli obiettivi del servizio streaming di casa TIM; in caso contrario non avrebbe chiesto il supporto di un altro partner,. Un modo per riabilitare il suo nome, e far felici i fan.

Rivelo, tornano le interviste di Lorella Boccia su Real Time, Cecilia Rodriguez ospite della prima puntata

0

Rivelo, Lorella Boccia torna su Real Time con il suo programma di interviste da giovedì 19 dicembre. Ospite della prima puntata: Cecilia Rodriguez

Dopo i buoni risultati ottenuti dorante la prima edizione, la conduttrice tv e showgirl Lorella Boccia torna su Real Time (canale 31) con Rivelo, il programma di interviste a personaggi e volti noti dell’attualità e dello spettacolo che non si sono ancora del tutto rivelati. Il primo appuntamento con Rivelo è previsto per giovedi 19 dicembre alle 21:10, con Cecilia Rodruiguez.

La modella, imprenditrice e showgirl argentina Cécilia Rodriguez si lascerà andare all’atmosfera intima e rilassata del salotto di Rivelo, e si sottoporrà a una lunga intervista senza filtri in cui parlerà di amore, carriera, famiglia e molto altro. A seguire potete guardare il promo:

Rivelo

Nuovi ospiti e nuovi segreti da svelare: Lorella Boccia vi aspetta da giovedì 19 dicembre alle 21.10 con la nuova stagione di #Rivelo, su #RealTime e in streaming su #Dplay. Rivelo: il cigno nero

Publiée par Real Time sur Jeudi 12 décembre 2019

La più piccola dei fratelli Rodriguez si scopre e alle domande della conduttrice sul possibile matrimonio con il fidanzato Ignazio Moser, rivela: “Matrimonio? Sono un pò frenata su questo al momento, ho sempre paura che si possa rovinare qualcosa del nostro rapporto. Conviviamo da quando ci siamo conosciuti quindi non ho questa fretta, ancora”.

E sui continui paragoni con la sorella maggiore Belen Rofriguez, l’ex concorrente del Grande Fratello Vip ammette: “Col tempo ho imparato a gestire le critiche… all’inizio mi facevano male. Sono arrivata in Italia dopo mia sorella, ho capito che c’era la possibilità di lavorare e ne ho approfittato. Chi non lo avrebbe fatto? Questi paragoni con lei non mi sono mai piaciuti”.

Cecilia Rodriguez nella lunga intervista di Lorella Boccia si lascia andare anche a rivelazioni su alcuni rapporti di amicizia: “Ho chiuso i rapporti con Andrea Iannone per rispetto della mia famiglia. Mentre Giulia De Lellis l’ho conosciuta andando oltre il pregiudizio che avevo nei suoi confronti e mi sono ricreduta, ma non siamo mai state amiche, l’amicizia è altro!”.

Come guardarlo in streaming

Rivelo è un programma la cui seconda edizione è composta da 11 puntate, prodotte da Arcobaleno Tre per Discovery Italia. Le interviste integrali saranno disponibili on-deman, subito dopo la messa in onda, su Dplay il servizio streaming dei canali Discovery. Su Dplay è anche possibile seguire i programmi anche in diretta streaming.

La nuova sigla:

Rivelo

#Rivelo sta per cominciare e torna con una sigla tutta nuova! Alzate il volume e non dimenticate l’appuntamento con Lorella Boccia, giovedì 19 dicembre alle 21.10 su #RealTime e in streaming su #Dplay. Rivelo: il cigno nero

Publiée par Real Time sur Lundi 16 décembre 2019

Sanremo Giovani su Rai 1: 10 cantati a caccia del palco dell’Ariston

0

Sanremo Giovani su Rai 1 giovedì 19 dicembre la sfida tra cantanti per la conquista del palco dell’Ariston

Dopo le sfide del sabato pomeriggio a Italia Si, Sanremo Giovani sbarca in prima serata con quella che potremmo definire la finale del torneo. 10 ragazzi e ragazze in gara ma solo 5 avranno la possibilità di salire sul palco dell’Ariston di Sanremo. A questi 5 selezionati si aggiungeranno poi 2 dei vincitori di Area Sanremo – selezionati dalla Commissione Musicale – e la vincitrice di Sanremo Young, Tecla Insolia.

L’appuntamento con Sanremo Giovani è giovedì 19 dicembre dalle 21:30 su Rai 1, Radio 2 e in streaming su Rai Play. In attesa di conoscere i 22 cantanti “Big” scopriremo così i primi 8 nomi ufficiali, oltre a quello del conduttore Amadeus. E sarà proprio Amadeus a condurre la puntata di Sanremo Giovani.

Accanto a lui una giuria di “esperti” di Sanremo ma un po’ meno di giovani: Pippo Baudo, Carlo Conti, Antonella Clerici, Piero Chiambretti e Gigi D’Alessio. Il voto dei super giurati si sommerà infatti a quelli della Giuria Demoscopica, della Commissione Musicale (presieduta da Amadeus) e al Televoto.

“Sanremo Giovani” sarà una serata di canzoni e verdetti, ma anche di memoria e spettacolo. Amadeus si muoverà tra canzoni, votazioni e dialogo con i super giurati, inevitabilmente invitati a ricordare, sul filo del divertimento, le loro esperienze sanremesi, che rappresentano alcuni dei momenti che hanno fatto la storia del Festival.

Quest’anno, sempre nel solco della valorizzazione della musica italiana nel mondo, verrà realizzata anche la seconda edizione di Sanremo Giovani World Tour, l’iniziativa nata in collaborazione con il Ministero Affari Esteri e Cooperazione Internazionale che porterà in giro per il mondo alcuni dei talenti emergenti della musica italiana, in sette metropoli dei cinque continenti.

I 10 finalisti di Sanremo Giovani

Ma chi sono i 10 finalisti?

  • Avincola con Un Rider
  • Eugenio in via di Gioia con Tsunami
  • Fadi con Due noi
  • Fasma con Per sentirmi vivo
  • Leo Gassman con Va bene così
  • Jefeo con Un due tre stella
  • Reclame con Il Viaggio di Ritorno
  • Marco Sentieri con Billy Blu
  • Shari con Stella
  • Thomas con Ne 80

La gara

Durante la serata ci saranno delle sfide, cinque duelli da cui usciranno 5 Nuove Proposte per il Festival. Un altro verdetto sarà affidato alla Commissione Artistica che sceglierà i due artisti provenienti da Area Sanremo, anch’essi in viaggio verso l’Ariston insieme a Tecla Insolia, che si è già guadagnata il pass per il Festival come vincitrice di Sanremo Young.

L’Amica Geniale – Storia del nuovo cognome, dal 10 febbraio su Rai 1, ma prima al cinema (Trailer)

0

L’Amica Geniale – Storia del nuovo cognome, la seconda stagione su Rai 1 dal 10 febbraio. Ma prima arriva al cinema. Anticipazioni e trailer.

L’attesa sta per finire, Rai 1 ha comunicato che la seconda stagione de L’Amica Geniale, debutterà il 10 febbraio 2020, con il sottotitolo “Storia del nuovo Cognome“. Lila e Elena torneranno quindi sugli schermi degli italiani e non, visto che anche HBO negli Stati Uniti trasmetterà la serie, con il seguito della loro storia.

Ma i fan della serie potranno vedere i primi due episodi in anteprima al cinema. La serie infatti aprirà una brevissima finestra al cinema il 27, 28 e 29 gennaio, distribuita da Nexo Digital.

L’Amica Geniale 2, la trama

Lila (Gaia Girace) ed Elena (Margherita Mazzucco) hanno sedici anni e si sentono in un vicolo cieco. Lila si è appena sposata ma, nell’assumere il cognome del marito, ha l’impressione di aver perso sé stessa. Elena è ormai una studentessa modello ma, proprio durante il banchetto di nozze dell’amica, ha capito che non sta bene né nel rione, né fuori.

Nel corso di una vacanza a Ischia le due amiche ritrovano Nino Sarratore (Francesco Serpico), vecchia conoscenza d’infanzia diventato ormai studente universitario di belle speranze. L’incontro, apparentemente casuale, cambierà per sempre la natura del loro legame, proiettandole in due mondi completamente diversi. Lila diventa un’abile venditrice nell’elegante negozio di scarpe della potente famiglia Solara al centro di Napoli; Elena, invece, continua ostinatamente gli studi ed è disposta a partire per frequentare l’università a Pisa.

Credit e produzione

La serie, di Saverio Costanzo tratta dal Best Seller di Elena Ferrante edito da Edizioni E/O, ha visto la partecipazione di 125 attori e migliaia di comparse, circa 8500 maggiorenni e 860 minorenni, e la realizzazione di circa 2.000 costumi tra realizzazioni originali e di repertorio.

La seconda stagione della serie Rai e HBO sarà composta da 8 episodi della durata di cinquanta minuti, ed è prodotta da The Apartment (Freemantle) e Wildside, con Fandango, Rai Fiction e HBO Entertainment.