Home Blog Pagina 1510

Sanremo Giovani a Italia Si la prima semifinale sabato 23 novembre

0

Sanremo Giovani a Italia Si la prima semifinale sabato 23 novembre

Tempo di verdetti per i giovani di Sanremo che si sfidano sabato 23 novembre dalle 16:40 nella prima semifinale durante Italia Si programma pomeridiano del sabato di Rai 1 condotto da Marco Liorni, che sarà poi alla guida della finale di Sanremo Giovani del 19 dicembre.

I 10 cantanti conosciuti la scorsa puntata si sfideranno e soltanto 5 raggiungeranno la puntata finale.

Nella prima parte del programma “Aspettando Sanremo Giovani”, si scherzerà e si ricorderanno in maniera molto originale i 70 anni di Festival. Ospiti della puntata Tiziana Rivale, Stefano Mannucci, Gianni Nazzaro, Gabriele Cirilli e l’ironia surreale di Gianni Ippoliti, alla prese con la storia d’Italia e la musica italiana. Conduce Marco Liorni. Al suo fianco Manuel Bortuzzo, Rita Dalla Chiesa, Elena Santarelli. I videoclip dei 20 cantanti sono disponibili su Raiplay Sanremo Giovani 2019.

Sanremo Giovani a Italia Si i cantanti di sabato 23 novembre

  • Federica Abbate, 28 anni di Milano, canta “I Sogni Prima Di Dormire”;
  • Ainé, 28 anni di Roma, canta “Van Gogh”;
  • Fadi, 31 anni di Rimini, canta “Due Noi”;
  • Fasma, 23 di Roma, canta “Per Sentirmi Vivo”;
  • Leo Gassmann,  21 anni di Roma, canta “Vai Bene Così”;
  • Nova, 24 anni di Catania, canta “Resta”;
  • Samuel Pietrasanta, 27 anni di Catania, canta “E Dove Sarai Tu”;
  • Raim, 28 anni di Mantova, canta “Labirinto”;
  • Marco Sentieri, 34 anni di Napoli, canta “Billy Blu”;
  • Thomas, 19 anni di Vicenza, canta “Ne 80”.

La finale di Sanremo Giovani il 19 dicembre

A differenza dei Sanremo di Claudio Baglioni, Amadeus ha riportato la gara dei giovani sul palco di Sanremo. Non ci sarà quindi uno show staccato in cui emergeranno i giovani che saliranno sul palco e concorreranno tra i big, come Mamhood lo scorso anno che alla fine ha addirittura vinto.

Il 19 dicembre ci sarà però una serata finale in cui emergeranno gli 8 giovani che andranno sul palco dell’Ariston per la gara di Sanremo Giovani. Una già si conosce è Tecla Insolina vincitrice di Sanremo Young, due arrivano da Area Sanremo e 5 usciranno dal Sanremo Giovani di Itali Si. Proprio Marco Liorni condurrà la serata e a scegliere i talenti saranno un gruppo di giov…ah no…di anziani conduttori della tv: Paolo Bonolis, Antonella Clerici, Pippo Baudo, Piero Chiambretti tutti ex conduttori di Sanremo e in sintonia con i gusti dei futuri anziani spettatori di Sanremo. Inutile far scegliere i giovani ai giovani.

Le Parole della settimana su Rai 3 sabato 23 novembre con Giovanni Soldini e Angela Finocchiaro

0

Le Parole della settimana su Rai 3 con Massimo Gramellini

La puntata di sabato 23 novembre alle 20:20: gli ospiti

Prosegue l’appuntamento con la trasmissione dedicata alle parole condotta da Massimo Gramellini: Le parole della settimana giunge sabato 23 novembre alla sua ottava puntata di questo ciclo sempre in onda dalle 20:20.

L’intervista di copertina sarà dedicata al grande velista Giovanni Soldini, uno degli sportivi italiani più apprezzati al mondo. Reduce da una semplice tappa di trasferimento di oltre 6mila miglia da Singapore a Città del Capo, racconterà le sue incredibili esperienze di vita.

Ospite della trasmissione di sabato anche Corrado Augias che torna in Rai con Città Segrete, il programma che racconta la “biografia” delle più suggestive città europee. Arriverà in trasmissione Angela Finocchiaro, protagonista  divertente e anticonvenzionale di Ho perso il filo, spettacolo in scena al Teatro Manzoni di Milano. Ci sarà anche John Peter Sloan un ragazzo inglese che nel 1989 arriva a Milano con il sogno di fare il musicista rock, insegna l’inglese a milioni di italiani e adesso, con il libro Welcome to Italy, racconta la nascita del suo viscerale amore per il nostro paese.
 
Nel corso della puntata saranno collegati con lo studio anche Alessandro Gassmann, protagonista del momento dedicato all’ecologia e all’ambiente e Christian De Sica regista e protagonista di Sono solo fantasmi, una horror comedy su un’agenzia di acchiappa fantasmi.
Come di consueto in apertura e in chiusura di puntata la “Dedica” e la “Buonasera”, i due monologhi di Massimo Gramellini ispirati da fatti di cronaca.

Le parole della settimana è anche in streaming sia live che on demand su RaiPlay.

Nota Credits
Le Parole della Settimana è un programma di Laura Bolio, Claudia Carusi, Ilenia Ferrari, Massimo Gramellini, Andrea Malaguti e di Francesca Filiasi, Federico Taddia, Silvia Truzzi. La regia è di Cristian Biondani.

Una Storia da Cantare su Rai 1, la musica di Lucio Dalla con Enrico Ruggieri e Bianca Guaccero

0

Una storia da cantare su Rai 1 con Bianca Guaccero ed Enrico Ruggieri

Sabato 23 novembre dedicata a Lucio Dalla

Prosegue l’appuntamento di Rai 1 con la storia della musica italiana, tre serate dedicate a tre mostri sacri come Fabrizio De Andrè, Lucio Dalla e Lucio Battisti. Dopo la puntata con De Andrè (che è possibile rivedere su Rai Play) sabato 23 novembre l’appuntamento è dedicato a Lucio Dalla.

In diretta dall’Auditorium Rai di Napoli Enrico Ruggieri e Bianca Guaccero accompagneranno il pubblico del sabato sera di Rai 1 dalle 21:25 con musica, ricordi e tanti ospiti.

Una Storia da Cantare Lucio Dalla sabato 23 novembre

Il programma, scritto tra gli altri da Ernesto Assante e Gino Castaldo, aprirà una porta sul vivace mondo del cantautore bolognese, vero e proprio patrimonio della gente, sia nella sua Bologna che nel mondo, grazie a classici diventati internazionali come “Caruso”, brani sperimentali che lo rendono attuale anche agli occhi dei più giovani, passando dal pop che l’ha fatto amare da grandi e bambini con le intramontabili “L’anno che verrà” e “Attenti al lupo”.

Tanti gli ospiti, che proietteranno gli spettatori nella sua caleidoscopica vita fatta di musica, arte e passioni. Amici di una vita che attraverso le canzoni e i ricordi racconteranno l’artista e l’uomo con episodi inediti e curiosità vissuti in prima persona e, insieme a giovani cantanti, ripercorreranno i suoi evergreen sostenuti dalla grande band diretta da Maurizio Filardo.

In studio, Renzo Arbore e Gigi Proietti eccezionalmente in coppia racconteranno il lato più divertente di Lucio. Non mancheranno aneddoti vissuti in anni di live insieme agli Stadio, la sua storica band, e ancora, Patty Pravo, Nina Zilli, Il Volo, Irene Grandi, Ghemon, Tiromancino, Francesco Gabbani, Noemi, Fabrizio Moro, Serena Rossi e Stefano Fresi.

Non potrà mancare un collegamento dall’amata Bologna: saranno Ron e Gigi D’Alessio a fare da ciceroni nella sua casa al civico 15 di via D’Azeglio, con incursioni nelle stravaganti e colorate stanze che hanno ospitato la creatività di un uomo straordinario e di un artista capace di sfuggire a tutte le etichette.

Anche il pubblico a casa sarà chiamato a partecipare, eleggendo sui social attraverso l’hashtag #unastoriadacantare la canzone più amata di Dalla.

Narcos le puntate di sabato 23 novembre su Rai 4

0

Narcos su Rai 4 sabato 23 novembre anticipazioni delle puntate 3 e 4

Prosegue l’appuntamento con Narcos su Rai 4 il sabato sera per la prima volta in chiaro. Sabato 23 novembre due nuove puntate, terza e quarta della prima stagione per la serie prodotta da Gaumont.

Di seguito le anticipazioni delle puntate in onda.

1×03 Gli uomini di sempre

Pablo Escobar, approfittando di alcune sue conoscenze cerca di entrare in politica, con la speranza di diventare prima o poi presidente della Colombia. Ad un convegno pubblico, Escobar assieme a sua moglie Tata promette ai cittadini di voler continuare a far del bene al popolo, avendo già distribuito precedentemente soldi alla gente.

1×04 Il Palazzo infiamme

Il congresso Colombiano, in seguito all’omicidio del ministro della giustizia Lara, approva l’ordine di estradizione per i narcos, che dovranno quindi scontare la pena nelle carceri statunitensi invece di quelle colombiane, nelle quali i carcerati riescono comunque a passare una vita agiata, cosa che invece non accade nelle carceri statunitensi. Escobar e i suoi soci creano un’altra organizzazione, Gli Estradabili, per combattere la detenzione negli Stati Uniti. Galán, politico e candidato alla presidenza, riceve una lettera di minaccia da Pablo, che gli intima di non appoggiare la legge sull’estradizione.

Cast

  • Wagner Moura è Pablo Escobar
  • Boyd Holbrook è l’agente FBI Steve Murphy
  • Pedro Pascal è l’agente Pena
  • Maurice Compte è Horacio Carrillo
  • Joanna Christie è Connie Murphy
  • Adrè Mattos è Jorge Luis Ochoa

Narcos in streaming

Narcos è in streaming con tutte le stagioni finora prodotte su Netflix (qui il catalogo) e le puntate di Rai 4 sono in live streaming e on demand nei 7 giorni successivi su RaiPlay.

La Trama

Narcos, i cui due primi episodi sono diretti da José Padilha, già autore del dittico sulle favelas e gli squadroni della morte Tropa de elite e del remake americano di Robocob, racconta nelle prime due stagioni la storia di Pablo Escobar, re del narcotraffico colombiano e non solo, criminale spietato e senza scrupoli, dalle aspirazioni politiche.

Ne esce un racconto a tinte forti, dove l’accurata ricostruzione di episodi e personaggi reali si mescola ai canoni del gangster movie e al punto di vista dell’agente federale americano che gli dava la caccia. La terza stagione, dopo la morte di Pablo, si apre ai cartelli concorrenti, mentre lo spinof Narcos: Messico riproduce la formula della serie esportandola in Messico per raccontare il cartello di Guadalajara.

Trama di Rai

Viva RaiPlay gli ospiti di Fiorello di venerdì 22 novembre

0

Viva RaiPlay seconda settimana con Fiorello in streaming, tre appuntamenti il 20, 21 e 22 novembre

Fiorello riparte con una nuova settimana, 3 appuntamenti il 20, 21 e 22 novembre, preceduti da uno spinoff che è una sorta di riedizione dell’Edicola Fiore.

Ogni giorno gli ospiti saranno comunicati a ridosso della puntata, tornate quindi a controllare questo articolo per conoscere gli ospiti, ma accanto al mattatore della tv e dello streaming ci sono immancabili figure fisse come il maestro Enrico Cremonesi, Danti, gli Urban Theory, i Gemelli di Guidonia e l’amatissimo pupazzo di Vincenzo Mollica.

Viva Rai Play gli ospiti di giovedì 22 novembre

Venerdì 22 novembre Fiorello si concentra sulla musica “immortale”: ospiti saranno Marco D’Amore il Ciro di Marzio di Gomorra dal 5 dicembre al cinema con L’Immortale (qui il trailer), Nek, Enzo Avitabile e Sorah Rionda.

Nell’attesa della diretta sentite che ha combinato Fabio De Luigi….un incidente “hot” raccontato a Via Asiago 10  bit.ly/2s8kL4p

Viva RaiPlay gli ospiti di giovedì 21 novembre

Giovedì 21 novembre Fiorello guarda ai giovani e a Viva RaiPlay porta Benji e Fede ed Elisa Maino conosciuta dai frequentatori di TikTok. Di seguito alcuni momenti della puntata di giovedì.

Come al solito da non perdere le clip dello spinoff Via Asiago 10 costruito sulla falsa riga dell’Edicola.

Viva RaiPlay gli ospiti di mercoledì 20 novembre

Gli ospiti di Viva RaiPlay di mercoledì 20 novembre sono Auroro Borealo, Michelle Hunziker ed Emma Marrone.

Nei giorni della trasmissione al mattino c’è Via Asiago 10 lo spinoff.

Come Vedere Fiorello di Viva RaiPlay

La domanda che tutti si staranno ponendo ora è come vedere Viva RaiPlay?

Ma naturalmente su RaiPlay, cliccando su questo link, si arriva direttamente sulla pagina del programma e si può riprodurre le puntate trasmesse da Rai 1 e anche quelle in arrivo dal 13 novembre con appuntamento mercoledì, giovedì e venerdì e sempre disponibili. E questo sarà possibile sempre, in ogni momento e su ogni device attraverso l’app di RaiPlay da scaricare su AppStore o su GooglePlay (occhio che naturalmente se non state sotto wifi consuma i giga).

Un’altra modalità sono ovviamente le clip, utili anche per la condivisione social, colonna portante dello show.

L’applicazione di Rai Play si trova anche nelle Smart Tv, nelle chiavette e box connessi a internet, come Fire Stick, e una volta scaricati basta registrarsi per accedere a tutta l’offerta. Nel week-end Radio 2 proporrà alle 11 “Il meglio di VivaRaiPlay” per completare questo aspetto multi-piattaforma.

Per qualsiasi dubbio la Rai ha attivi diversi strumenti di supporto:
• il numero verde 800.93.83.62
avrà per la prima un tasto dedicato esclusivamente a richieste relative a RaiPlay
• il modulo di contatto ScriveR@i disponibile al seguente link https://contactcenter.rai.it/app/scriverai
• il Contact Center RaiPlay all’indirizzo e-mail [email protected]

Impeachment: American Crime Story, Margo Martindale nel cast – Notizie del giorno

Impeachment: American Crime Story, Margo Martindale sarà Lucianne Steinberger Goldberg nella serie sullo scandalo che ha travolto Bill Clinton.

Il 2020 sarà un anno dedicato alla politica americana, o almeno agli scandali causati da questa, tra la serie sul licenziamento di James Comey da parte di Trump, alla serie sullo scandalo che ha travolto la presidenza Clinton. Oggi arriva un altro nome che farà parte del cast di Impeachment: American Crime Story di FX e si tratta di Margo Martindale.

Nella serie, in cui Clive Owen interpreterà Bill Clinton (leggi qui), Margo Martindale interpreterà Lucianne Steinberger Goldberg, un agente letterario e autrice che ha incontrato Linda Tripp quando stava lavorando a un libro sulla morte di Vince Foster, il braccio destro di Clinton. Le due donne in seguito sono diventate amice e nel 1997 Goldberg ha consigliato Tripp di registrare di nascosto le sue discussioni con Monica Lewinsky, che in quel periodo lavorava come tirocinante alla Casa Bianca, quando lei parlava del suo rapporto con il Presidente Clinton. Ai tempi Goldberg era convinta che fosse legale registrare delle conversazioni senza il consenso della contro parte, ma si sbagliava visto che in Maryland è necessario il consenso di entrambe le parti.

Impeachment è scritta da Sarah Burges ed è tratta dal libro di Jeffrey Toobin dal titolo: “A Vast Conspiracy: The Real Story of the Sex Scandal That Nearly Brought Down a President.” Attualmente la produzione sta cercando un attrice per il ruolo di Hillary Clinton.

Nel cast sono stati confermati: Sarah Paulson nei panni di Linda Tripp, Beanie Feldstein sarà Monica Lewinsky e Annaleigh Ashford è Paula Jones.

Altre notizie del giorno

  • The CW e DC Universe hanno annunciato un evento più unico che raro, ma che ha molto senso. Pare che nel secondo trimestre del 2020 su DC Universe debutterà la nuova serie dedicata al personaggio DC Comics, Stargirl. La novità sta nel fatto che la serie andrà in onda anche su The CW (in chiaro) il giorno dopo il rilascio sulla piattaforma. Un’annuncio molto interessante più per la strategia di rilascio (visto che sono canali e servizi streaming presenti solo negli USA), che però ci fa sorgere un dubbio. Considerando questo annuncio, e aggiungendo il fatto che nel 2020 negli USA debutterà il servizio streaming HBO Max (che fa parte dello stesso gruppo), e che quest’ultimo sta già sviluppando serie tv ambientate nel mondo DC, la domanda sorge spontanea: a cosa serve un servizio streaming come DC Universe?
  • ABC sta sviluppando Once More, una comedy single-camera dal creatore di Superstore, Justin Spitzer, Sean Hayes e Todd Milliner, prodotta da Universal TV. Scritta da Jack Moore, Once More racconta la storia di Will Wilde, un quarantacinquenne la cui vita non sta andando come sperava, fino a quando Will esprime un desiderio e si ritrova nella sua camera da letto di quando era bambino. E’ il 1999 e Will ha di nuovo 12 anni e adesso, sfruttando il fatto che conosce il suo futuro, potrà rimettere in sesto la sua vita, prima deve capire come gestire questa seconda occasione.

Stati Generali la prima puntata con l’imitazione del premier Conte e la conduttrice sovranista (video)

0

Stati Generali con Serena Dandini su Rai 3 è tornata la satira, alcuni momenti della prima puntata di giovedì 21 novembre

Giovedì 21 novembre prima puntata di Stati Generali su Rai 3. La formula è quella tipica dei programmi di satira politica e contemporanea tipici di Serena Dandini e della sua squadra. Ospiti della prima puntata sono stati Marco Mengoni e Dario Argento ma la forza del programma la fanno ovviamente i diversi personaggi, i video, gli sketch che animano la trasmissione.

Buona la risposta di pubblico della prima puntata con poco meno di 1,5 milioni di spettatori in una serata ricca d’offerta tra film, show, approfondimento politico e talent. Per stare al passo coi tempi non poteva mancare la “conduttrice sovranista”, ex conduttrice del cambiamento interpretata da Martina Dall’Ombra già introdotta nel precedente programma “chiuderemo tutto non solo i porti, gli aeroporti, i kebbabari […] perchè stiamo tornando! chiuderemo anche le pescherie perchè Matteo è allergico alle sardine”. Per tutta la puntata e le clip basta andare sul sito di RaiPlay.

La politica torna anche con l’imperdibile imitazione del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte realizzata da Neri Marcorè. Il programma si apre proprio con un saluto agli Stati Generali che poi si trasforma in una sorta di seduta di assemblea di condominio “Prima di cominciare, la marescialla Meloni vuole che sia messo a verbale il fatto che è una donna, che è una madre ed è cristiana […] ricordo al condomino Salvini che deve ancora 49 milioni di mensilità”, poi torna facendo una sorta di asta di alcuni cimeli per ottenere un po’ di fondi per l’Italia.

Brain Busters è una sorta di corto-promo di Inpss che ha dato vita a una task force per fermare la fuga dei cervelli “vorrei un volo solo andata per Parigi” “non esiste la Francia signorina” o la nonna che per bloccare il nipote gli dà una finta parmigiana.

I The Pills hanno realizzato il corto “Ai confini de tipo adesso” in cui due buoni genitori che spingono i figli a fare l’influencer o il videogamer professionista, togliendo tutto quello che è cultura come un telescopio o i libri.

Valerio Aprea ha recitato un monologo di Mattia Torre.

Gli ospiti Marco Mengoni e Dario Argento.

Harrison Ford protagonista della serie tv The Staircast ispirata alla docuserie

Harrison Ford sarà protagonista di The Staircase

Harrison Ford sbarca nel mondo della serialità. Per la prima volta l’attore sarà protagonista di una serie tv, confermando la tendenza di questi anni con sempre più storici attori che fanno il salto nel mondo della serialità in cerca di quei prodotti meno action e più d’autore sempre più difficili in un cinema preso tra fumetti e blockbuster.

Variety ha svelato in esclusiva che Harrison Ford sarà protagonista della serie tv The Staricase adattamento della docueserie omonima presente su Netflix che racconta il processo a Michael Peterson, scrittore americano, accusato di aver ucciso la moglie nel 2001. Peterson si è sempre difeso sostenendo che la moglie fosse morta cadendo dalle scale ma secondo la polizia l’uomo l’ha uccisa e poi inscenato l’incidente.

Attualmente Annapurna Television che produce la serie, sta proponendo il progetto a diverse piattaforme di streaming e network. La sceneggiatura è di Antonio Campos con Ford tra i produttori. La docuserie è stata creata da Jean-Xavier de Lestrade nel 2004, successivamente aggiornata e rilasciata in 13 episodi su Netflix nel 2018.

American Gods tre nuovi ingressi nel cast

La terza stagione di American Gods è in fase di sviluppo e nell’aria ci sono alcune novità. Danny Trejo entra nel cast della nuova stagione della serie Fremantle prodotta per Starz e distribuita nel mondo da Amazon, nei panni di una delle varie incarnazioni di Mr. World interpretato da Crispin Glover, come riporta ew.

Leader delle nuove divinità, Mr. World sviluppa una nuova tecnologia capace di veicolare tutta l’attenzione dell’umanità e nel mondo di oggi questo è fondamentale. Dominque Jackson sarà una delle altre forme di Mr. World.

Inoltre nel cast arrivano come guest star anche Julia Sweeney e il rapper Wale che si vanno ad aggiungere alle altre novità della stagione come Marilyn Manson che sarà il rocker Johan Wengren, Bylthe Danner la dea Demetra, Herizen Guardiola sarà Yoruban mentre Ashley Reyes sarà l’esperta di tecnologia di Mr. Wednesday.

X Factor 2019 Gli Inediti: Nicola Cavallaro canta Like I Could (Testo e Video)

0

X Factor 2019: Nicola canta “Like I Could“ il suo inedito. Ecco il testo e il video dell’inedito.

Ci siamo, il momento più importante per i concorrenti di X Factor 2019 è arrivato: i sette concorrenti della tredicesima edizione del programma di Sky Uno hanno presentato gli inediti ed entreranno di fatto nel mercato discografico. Il quinto live dello show in onda ogni giovedì alle 21:15 su Sky Uno, e live in streaming su NowTV, è interamente dedicata alla presentazione degli inediti. Nel quinto live Nicola Cavallaro canta “Like I Could“, il suo inedito, scritto, tra gli altri, da Tom Walker.

Ecco il commento dei giudici dopo l’esibizione di Nicola Cavallaro:

Malika: “Se all’inizio non capivo dove Mara volesse andare, adesso è chiaro il punto d’incontro e mi ha fatto molto piacere di conoscere. Oggi splende il sole…”.

Samuel: “Premetto sono contro al presentare il brano di un artista straniero, abbiamo combattuto troppo per arrivare primi in classifica, come concetto per me stride”.

Sfera Ebbasta: “A me sembrava di vedere Salmo! A parte gli scherzi, il pezzo è molto accattivante, la cosa da mettere in evidenza è che rimane a un passo tra la hit pop e quella indefinibile, avrei cercato qualcosa di più musicale”.

Mara: “Ha un ampio raggio, il 60% delle canzoni italiane che sono arrivate fino a poco tempo fa erano tutte traduzioni, noi non l’abbiamo fatto perchè ormai anche gli italiani cantano in inglese”.

Ancora una volta Nicola scatena un dibattito, questa volta sull’italianità delle canzoni, e sugli italiani che cantano in inglese.

Clicca qui per il video dell’esibizione di Nicola Cavallaro.

Il testo di Like I Could, l’inedito di Nicola Cavallaro

Saw you again
In top of the night bus
down at the front
with your headphones on
couple days since I seen her
but I won’t make a scene yeah
‘cause I’m gonna play it cool but you’ll see right through
‘cause I’ve seen all your mates and I can’t compete
‘cause I’m nothing like them, they’re nothing like me
‘cause you’re all Chanel and Coco
When I’m all Grandad’s old coat
what the hell I got to lose
Still all I do is think about you
I can’t help it I wish that you knew
don’t get your heart tied up, don’t go falling in love
with somebody new

‘cause they won’t treat you like I could
treat you like I could
‘cause they won’t treat you like I could
It’s all in my head
stuck in a daydream
I walk you home
sharing a smoke
I can see it in the way you don’t look at me
somehow..I can draw you out from my memory
still all I do is think about you
I can’t help it I wish that you knew
don’t get your heart tied up, don’t go falling in love
with somebody new
‘cause they won’t treat you like I could
all I do is think about you
I can’t help it I wish that you knew
don’t get your heart tied up, don’t go falling in love
with somebody new
‘cause they won’t treat you like I could
treat you like I could
‘cause they won’t treat you like I could
Tell me your secret
Promise I’ll keep it
Just say the word and I’ll jump
‘cause you’ll never hear this I’m scared to confess in case it all goes wrong
still all I do is think about you
I can’t help it I wish that you knew
don’t get your heart tied up, don’t go falling in love
with somebody new

‘cause they won’t treat you like I could
treat you like I could
‘cause they won’t treat you like I could
‘cause they won’t treat you like I could

Chi è Nicola Cavallaro?

Nicola Cavallaro ha 28 e viene da Catania. Ha servito nel corpo dei paracadutisti Folgore dell’esercito italiano, ora studia medicina ma la musica è da sempre la sua grande compagna di vita. Sempre energetico e propositivo sul palco e fuori, crede nella legge dell’attrazione e che ognuno è artefice del proprio destino.

X Factor 2019 come rivedere il quinto live

Il quinto live di X Factor 13 sarà disponibile On Demand e in streaming su Now Tv dopo la messa in onda su Sky Uno. Durante la settimana saranno diverse le repliche su Sky Uno (basta guardare la guida tv di sky qui) e mercoledì sera andrà in onda in replica in 1a tv free su Tv8.

NCIS Los Angels 10 due episodi venerdì 22 novembre, a seguire Criminal Minds 14

0

NCIS Los Angeles 10 venerdì 22 novembre i due episodi in prima tv assoluta, anticipazioni

Criminal Minds 14 in seconda serata

Dopo la pausa per la nazionale di calcio, torna NCIS Los Angeles 10 in prima tv assoluta e si guadagna l’intera prima serata per un penultimo appuntamento carico di adrenalina. Dopo il doppio episodio della decima stagione di NCIS Los Angeles, prosegue alle 22:55 circa l’appuntamento con Criminal Minds 14 in prima tv free, anche in questo caso è il penultimo appuntamento.

Negli Stati Uniti la quindicesima e ultima stagione di Criminal Minds debutterà l’8 gennaio 2020, mentre NCIS Los Angeles è ripartita dal 29 settembre con l’undicesima stagione.

10×21 Niente è come sembra

Nel primo episodio in onda alle 21:20 su Rai 2, Anna Kolchek, ex agente delI’ATF condannata per omicidio, evade di prigione insieme alla sua compagna di cella, Kate Miller, ma qualcuno dall’esterno ha aiutato le due donne a fuggire. Le indagini prendono una piega inaspettata quando si scopre che Kate Miller, la compagna di cella di Anna, non è quella che diceva di essere…

10×22 Niente più segreti

A seguire la storia prosegue nel secondo episodio con Callen che riesce a scoprire che Anna lavora per Joelle, ma la donna ora è a Cuba. Joelle capisce come Anna sia in pericolo. La squadra dell’ NCIS decide di andare a recuperarla e insieme a ]oelle va Cuba in una missione non autorizzata. Traditi da un uomo della CIA all’Avana, ]oelle e Callen vengono catturati da Volkoff e portati in un bunker segreto dove Callen incontra suo padre…

14×14 Malvagià malata

Emily Prentiss e la sua squadra devono indagare su una serie di omicidi avvenuti in case presumibilmente infestate a Lewiston, nel Maine…

NCIS Los Angeles il cast

  • Chris O’Donnel è l’agente speciale G. Callen
  • LL Cool J è Samuel Sam Hanna un ex Navy Seal con una moglie che lavora per la CIA, partner di Callen
  • Daniela Ruah è Kensi Blye esperta nel riconoscimento labiale
  • Linda Hunt è Henrietta Hetty Lange
  • Nia Long è Shay Mosely
  • Aisha Tyler è Tara Lewis
  • Adam Rodriguez è Luke Alvez
  • Daniel Henney è Matthew “Matt” Simmons

Criminal Minds il cast

  • Matthe Gray Gubler è Spencer Reid
  • A.J Cook è Jennifer JJ Jareau
  • Kirsten Vangsness è Penelope Garcia
  • Paget Brewster è Emily Prentiss
  • Joe Mantegna è David Rossi

NCIS Los Angeles e Criminal Minds in streaming

Sia NCIS Los Angeles che Criminal Minds come tutte le serie tv e gli show Rai sono disponibili in streaming contemporaneo in diretta su RaiPlay,  nei 7 giorni successivi è disponibile in streaming solo NCIS Los Angeles. NCIS Los Angeles è anche in seconda visione (prossimamente) su Fox. Criminal Minds è disponibile con le prime 13 stagioni su Amazon Prime Video, la quindicesima e ultima stagione arriverà prossimamente su Fox Crime.

Fonte: Rai

L’isola di Pietro 3, trama dell’ultima puntata in onda venerdì 22 novembre su Canale 5

0

L’isola di Pietro 3, anticipazioni della sesta e ultima puntata di venerdì 22 novembre su Canale 5. Trama, cast e trailer

L’appuntamento con i nuovi episodi de L’Isola di Pietro si concluderà venerdì, quando Canale 5 trasmetterà l’ultimo episodio della terza stagione. Domani, venerdì 22 novembre, alle 21:15 circa su Canale 5 andrà in onda la sesta e ultima puntata della terza stagione de L’isola di Pietro 3.

La fiction è composta da sei puntate ed è co-prodotta da RTI e Lux Vide. Ogni settimana va in onda una puntata lunga. Ecco il trailer, a seguire trovate altre info sulla serie:

L’isola di Pietro 3 – Trama della sesta puntata del 22 novembre

Cosa cercava l’intruso che è entrato nel magazzino reperti della polizia? Elena (Chiara Baschetti) e Diego (Erasmo Genzini) indagano su una comune felpa trovata fuori posto. Valerio (Francesco Arca), intanto, cerca di depistare i colleghi, ma è costretto a fronteggiare un nuovo imprevisto. Intanto, Caterina (Alma Noce) spera di riavvicinare Diego, ma le speranze sembrano frenate da una rivelazione inattesa. E Pietro (Gianni Morandi) dovrà aiutare sua nipote ad affrontarla.

Il cerchio intorno all’assassino di Chiara (Anna Godina) si sta stringendo. Monica (Francesca Chillemi) confessa l’omicidio, ma forse sta solo coprendo qualcuno. Forse sua figlia Stella (Beatrice Modica)? Intanto, Pietro dovrà stare vicino a Diego, sempre più convinto di voler costruire una nuova famiglia con Margherita (Arianna Montefiori). Elena e Valerio sono in un momento difficile, tanto che il poliziotto sta pensando di chiedere un trasferimento.

L’Isola di Pietro 3, la trama

La terza stagione de “L’isola di Pietro” si apre all’insegna del terribile lutto con cui si era conclusa la stagione precedente. Alessandro, il compagno di Elena (la figlia di Pietro) è infatti scomparso. Quest’ultima, insieme alla figlia Caterina, dovrà dunque imparare a convivere con questa assenza, ma verrà aiutata da Giacomo (un altro nipote di Pietro), e dal piccolo Tobia. Un’ulteriore buona notizia è la possibilità per Caterina di recuperare la vista. Diego, il suo fidanzato, intraprende invece una carriera all’interno del commissariato di Carloforte.

Come guardarla in streaming, repliche

Come ogni programma in onda sulle reti Mediaset, dopo la messa in onda su Canale 5, gli episodi saranno disponibili online nella pagina dedicata a L’isola di Pietro 3 sul sito Mediaset Play che trovate qui, dove potete guardare anche la prima e seconda stagione.

Francesca Michielin Cheyenne feat. Charlie Charles (testo e video)

0

Francesca Michielin Cheyenne feat. Charlie Charles testo e video del brano che anticipa il nuovo progetto discografico della cantautrice veneta

La cantautrice e polistrumentista Francesca Michielin torna con un nuovo singolo, dal titolo Cheyenne, prodotto dal noto producer della scena trap italiana Charlie Charles. Il brano è in rotazione radio e disponibile su tutte le piattaforme digitali da venerdì 15 novembre, e ha anticipato il prossimo importante progetto discografico.

Cheyenne è scritto da Alessandro Raina, Davide Simonetta, Mahmood e Charlie Charles ed è descritto come “un brano romantico, nostalgico, pieno di contrasti, che nasconde un cuore synth e ballabile, incalzante con i suoi ritmi electro-pop”. Francesca racconta la melanconia del ricordo, che scatena emozioni quando associata alla vita.

Oltre all’album, la cantautrice è pronta a tornare anche dal vivo e, per la prima volta, il 20 settembre 2020 suonerà live sul palco del Carroponte.

Francesca Michielin Cheyenne feat. Charlie Charles video

Cheyenne il testo

E ripenso al weekend
quando tutte le volte
ascoltavi Stevie Wonder
in soffitta da me
qui da camera mia
vedo il tramonto ma
se ti chiamo poi litighiamo
il cielo del Marocco è spento

A che serve un weekend se non sai dove abito
chiedi sempre di me
anche oggi che è sabato
io mi chiedo perché stiamo parlando ma
da lontano non ci sfioriamo
il cerchio è chiuso noi ci siamo dentro
se c’è troppo silenzio non ti sento

Lo sai che ridere che fa
partire con la pioggia
entrare in un museo
aspettando che finisca
un po’ come al liceo
con la tua mano nella tasca
sentirsi due Cheyenne con una freccia

Vorrei sapere solo se
ti scoccia e non ti manca
fumare qui con me l’ultima sigaretta
diventerei per te un altro continente se fossimo Cheyenne ma siamo solo gente

Ti ricordi il weekend dentro questa piscina
siamo niente di che
stavo meglio per strada
a parlare con te fino alla mattina ma
da vicino non ci capiamo
il cerchio è chiuso e noi ci siamo dentro
se c’è troppo silenzio non ti sento

Lo sai che ridere che fa
partire con la pioggia
entrare in un museo
aspettando che finisca
un po’ come al liceo
con la tua mano nella tasca
sentirsi due Cheyenne con una freccia

Vorrei sapere solo se
ti scoccia e non ti manca
fumare qui con me l’ultima sigaretta
diventerei per te un altro continente
se fossimo Cheyenne ma siamo solo gente

Solo gente che sbaglia e poi si chiama amore
questi tagli sul cuore bruciano
più di meduse sulla pelle

Vorrei sapere solo se
ti scoccia e non ti manca
fumare qui con me l’ultima sigaretta
diventerei per te un altro continente
se fossimo Cheyenne ma siamo solo gente