Home Blog Pagina 1515

Viva RaiPlay, i video della puntata del 13 novembre: Paola Coltellesi, Il Trono di Spade

0

Viva RaiPlay, i video della puntata del 13 novembre su RaiPlay, con Paola Coltellesi, Pahim Bhuiyan e la sigla de Il Trono di Spade rivisitata. (VIDEO)

Ieri su RaiPlay è stato rilasciato il primo episodio in esclusiva per la piattaforma streaming, di Viva RaiPlay, lo show di Fiorello che verrà rilasciato il mercoledì, giovedì e venerdì alle 20:35 sulla piattaforma streaming della rete pubblica. Nella puntata di ieri Fiorello ha ospitato la nota attrice Paola Coltellesi, con la quale ha chiacchierato e cantato.

Fiorello e Coltellesi hanno realizzato una rivisitazione inedita per omaggiare il cinquantesimo anniversario dallo sbarco sulla Luna. Non è “la luna bussò”, non è la “tintarella di Luna”, ma è una cosa nuova. Ecco il video:

Fiorello e la sigla de Il Trono di Spade.

Pare che lo showman siciliano sia fan della serie tv Il Trono di Spade, e sulla sua sigla ha un dubbio, e sospetta un plagio. Fiorello infatti l’ha adattata e si presta come ottima base per cantarci su le strofe di “Il Mare d’inverno” di Loredana Bertè.

Viva RaiPlay, altri video

Fiorello e Paola Coltelesi “parlano” della Luna, lui racconta che la sera dello sbarco è stato il giorno in cui ha detto il suo primo “minc**a”. Ecco il video:

L’attore e regista Pahim Bhuiyan, da oggi si occuperà del “Bollino Rosso” e presenterà una serie di talenti emergenti.

I Meduza, ospiti della puntata di ieri, hanno cantanto il loro successo “Piece of your heart”. Ecco il video:

Nicola Savino, fruitore di RaiPlay, si collega con lo studio di Viva RaiPlay.

Come Vedere Fiorello di Viva RaiPlay

Vuoi vedere la puntata intera di Viva RaiPlay, invece dei video spezzettati? No problem, puoi farlo naturalmente su RaiPlay, cliccando su questo link, si arriva direttamente sulla pagina del programma e si può riprodurre le puntate trasmesse da Rai 1 e anche quelle in esclusiva per RaiPlay dal 13 novembre con appuntamento mercoledì, giovedì e venerdì e sempre disponibili. E questo sarà possibile sempre, in ogni momento e su ogni device attraverso l’app di RaiPlay da scaricare su AppStore o su GooglePlay (occhio che naturalmente se non state sotto wifi consuma i giga).

L’applicazione di Rai Play si trova anche nelle Smart Tv, nelle chiavette e box connessi a internet, come Fire Stick, e una volta scaricati basta registrarsi per accedere a tutta l’offerta. Nel week-end Radio 2 proporrà alle 11 “Il meglio di VivaRaiPlay” per completare questo aspetto multi-piattaforma.

Imposters su Top Crime la seconda stagione dal 14 novembre

0

Imposters su Top Crime la seconda stagione, le puntate di giovedì 14 novembre

Arriva in prima visione in chiaro la seconda e ultima stagione di Imposters la serie tv su una truffatrice e sulle sue vittime. Creata da Adam Brooks e Paul Adelstein per Bravo via NBCUniversal, la seconda stagione di Imposters è andata in onda un anno fa in Italia su Premium e dal 14 novembre è su Top Crime in chiaro.

2×01 Un anello da un milione di dollari

I Bumbler arrivano nella città natale di Richard per vendere l’anello, ma la vecchia fidanzata dell’uomo, ora una poliziotta, interrompe la vendita dopo aver riconosciuto Ezra per un avviso dell’FBI.

A quel punto il trio è costretto ad andare in Messico, dove Richard confessa al gruppo di non avere l’anello, per una forma di precauzione nel caso la vendita fosse andata male. Quindi non hanno un soldo. Patrick è ormai considerato una barzelletta all’FBI costretto a un lavoro di scarsa importanza e fuori dalle indagini. Maddie decide di sistemarsi in una cittadina per vivere una vita tranquilla ma a quel punto arriva Shelly, il marito di Lenny.

2×02 Tu crei problemi

Arrivati in Messico Richard e Jules devono cercare di frenare Ezra che ormai passa da una truffa all’altra e temono possa trasformarsi in Maddie. Ezra inizia a flirtare con una borseggiatrice di nome Rosa.

Maddie, ferita da Shelly, arriva in un centro di cura per provare a riprendersi. Intanto Max va dal Dottore per avere una seconda opportunità e si scontra con qualcuno con una pistola: Sally, ancora viva.

La Trama

Imposters è la storia di una truffatrice, che insieme a una squadra di criminali spietati ma apparentemente normali, circuisce uomini più o meno facoltosi costruendo una vera e propria vita parallela fino a compiere la truffa definitiva e scomparire. Ma cosa succede se tre di loro smettono di essere vittime? Da questa premessa si innesca una dinamica che balla tra la voglia di vendicarsi e i tentativi di redenzione della truffatrice. A complicare la situazione c’è Il Dottore, figura ombra che manipola i truffatori, e il suo “braccio” Lenny Cohen (Uma Thurman).

Imposters il cast

  • Inbar Lavi è Maddie/Ava/Alice/CeCe/Saffron/Molly
  • Rob Heaps è Ezra Bloom
  • Parker Young è Richard Evans
  • Marianne Rendón è Julia “Jules” Langmore
  • Stephen Bishop è Patrick Campbel
  • Brian Benben è Max
  • Ray Proscia è Il Dottore
  • Katherine LaNasa è Sally
  • Uma Thurman è Lenny Cohen
  • Paul Adelstein è Shelly Cohen

Come guardarla in streaming

Gli episodi che vanno in onda ogni settimana su Top Crime sono disponibili online su Mediaset Play per un periodo non superiore a 7 giorni dalla messa in onda, li trovate (cliccando qui) inoltre sia su Mediaset Play che su Infinity sono disponibili le versioni live streaming del canale. Su Top Crime i primi due episodi sono in replica il venerdì alle 22:50, la domenica in fascia notturna e all’ora di pranzo.

Tienda: missione bellezza, il nuovo show su Real Time da giovedì 14 novembre

0

Tienda Missione Bellezza su Real Time dal 14 novembre

A volte per realizzare il proprio sogno basta solo un cambio di look.

Arriva Tienda: Missione Bellezza un nuovo show di Real Time dal 14 novembre su Real Time, canale 31 del digitale e TivùSat, 160 e 161 di Sky, in cui otto donne inconsapevoli del loro fascino chiedono aiuto a un team di esperti: l’imprenditore e fondatore di Coconuda Fabio Esposito, la showgirl Sabrina Ghio e le giovani Viktorija e Virginia Mihajlovic (figlie dell’allenatore Sinisa Mihajlovic ), ne rivoluzioneranno il look curandone lo stile, il make-up e l’immagine social.

Il programma formato da 8 episodi, curato da Gabriele Parpiglia con la supervisione dell’autrice Carlotta Micol Brignoli è disponibile anche in streaming su DPlay.

A volte per non piacersi basta un piccolo difetto, un momento sbagliato, un chilo di troppo, il corpo che cambia o un vestito che non veste bene: Tienda: Missione Bellezza girato in Campania, che attraverso Napoli e dintorni si trasforma in una Hollywood a cielo aperto, mette al centro la vita delle sue protagoniste che si rivelano essere piene di insicurezze; otto donne diverse tra loro, con storie difficili, che nel loro percorso si sono trovate davanti allo specchio incapaci di riconoscere la propria armonia.

Le 8 donne protagoniste

Ma chi sono le 8 donne di Tienda: Missione Bellezza?

Sunny con un passato difficile e una sorella famosa; Rosaria che per i suoi settant’anni vuole regalarsi felicità e stare bene nel suo fisico trasformato; Federica così bella da non usare neanche un filo di trucco, e un fidanzato celebre, con una comparsata inaspettata, che la vorrebbe più donna; Serena che dimostra meno della sua età e a causa del suo lavoro vorrebbe sentirsi più grande e più sicura; Valeria dopo una gravidanza difficile e qualche rinuncia vuole tornare a sentirsi bene; Fulvia Rose detta Baby, diciotto anni e perennemente alla ricerca della capo giusto; Gioia che si è completamente annullata per le sue figlie e per il marito, rinunciando a tutto compresa la sua femminilità; Giuditta che trova nei suoi difetti fisici la sua sconfitta più grande.

Presenti guest star del piccolo e grande che avranno con un ruolo inedito ma che per il momento resterà top secret.

Illuminate su Rai 3 l’ultimo appuntamento con Violante Placido per raccontare Marisa Bellisario

0

Illuminate su Rai 3 venerdì 15 novembre Violante Placido racconta Marisa Bellisario

Quarto e ultimo appuntamento con Illuminate giovedì 14 novembre venerdì 15 novembre in seconda serata. Violante Placido attrice e narratrice del docu-film “Marisa Bellisario – Gentlemen and Marisa” dedicato alla dirigente d’azienda Marisa Bellisario, appuntamento spostato un po’ a sorpresa al venerdì su Rai 3.

A guidare il racconto del quarto e ultimo docu-film diretto da Emanuele Imbucci, è l‘attrice Violante Placido che attraverso la raccolta di preziose testimonianze, racconta la straordinaria avventura di Marisa Bellisario ripercorrendo gli eventi più significativi della carriera di una donna che con coraggio e determinazione si è fatta largo in un mondo fin ad allora maschile.

La capacità di raccogliere le sfide e vincerle, una visione imprenditoriale pioneristica unita alla passione per l’innovazione e per la tecnologia, sono solo alcuni dei tratti distintivi della Bellisario che ha raggiunto i più importanti traguardi senza mai perdere la sua femminilità. La narrazione inizia all’interno del Museo del Cinema di Torino, nella città dove la Bellisario aveva scelto di vivere insieme al marito, nei pochi momenti che riservava al privato.

La grinta, il carisma, l’autorevolezza, la capacità di fare squadra sono al centro dei racconti dei molti compagni di lavoro. Tra le tante testimonianze, anche quelle di Matilde BernabeiSandra MiloPatrizia Grieco e Franco Tatò, nel 1958 a capo della selezione del personale di Olivetti, che ricorda i suoi primi passi nel mondo dei computer, un universo ancora da esplorare ma abbracciato con convinzione dalla Bellisario, che guidò infatti il passaggio della Olivetti dalla meccanica all’elettronica.

Ai successi italiani seguono quelli internazionali sino alla presidenza della Olivetti Corporation of America e poi, di rientro in Italia, impegni gravosi e nuove sfide la attendono, come il risanamento dell’Italtel.  Da membro della “Commissione Nazionale per la parità tra uomo e donna”, istituita nell’84, decide di assumere la Presidenza della sezione per le nuove tecnologie, perché ‘la tecnologia è il migliore alleato che la donna abbia mai avuto’.

Ad accompagnare il racconto di Violante Placido alcuni passaggi tratti dall’autobiografia di Marisa Bellisario, pubblicata a soli 45 anni, dove racconta la sua infanzia, la guerra e le prime figure femminili di riferimento e dove auspica che il suo percorso possa dare fiducia ad altre donne.

Illuminate in streaming

I docu-film di Illuminate sono in streaming su RaiPlay nella pagina dedicata dove è possibile ritrovare sia le puntate di questa stagione che quelle della precedente.

Piacere Maisano: ospite e anticipazioni della puntata del 13 novembre su TV8

0

Piacere Maisano, l’ospite e le anticipazioni della seconda puntata, in onda mercoledì in seconda serata su TV8: Gianfranco Vissani e gli insetti come cibo del futuro

“Insetti Gourmet: la nuova frontiera dell’alimentazione” è il titolo nonché l’argomento trattato nel secondo appuntamento, dopo la fortunata prima puntata dedicata al cambiamento climatico, di Piacere Maisano.

Nella puntata in onda mercoledì 13 novembre, dopo il consueto appuntamento con X Factor su TV8, l’ex iena sarà accompagnato in questo viaggio anche dallo chef Gianfranco Vissani, che condurrà alla scoperta dei ristoranti milanesi che servono insetti, dei negozi dove rifornirsi, soffermandosi sulle ricette che ne fanno uso.

Come è possibile soddisfare la crescente richiesta di cibo naturale diretta conseguenza dell’aumento della popolazione mondiale? La domanda da cui prende le mosse la seconda puntata di Piacere Maisano. L’uomo ha ormai piegato la natura, creando allevamenti intensivi che non sono più sostenibili a causa dello sfruttamento delle risorse, della deforestazione e delle emissioni di gas serra.

Il miglioramento della qualità della vita, soprattutto in paesi molto popolosi, che fino a pochi decenni fa vivevano in condizioni di povertà, ha portato all’inevitabile volontà del singolo individuo di alzare il proprio tenore di vita, mangiando carne più di una volta alla settimana e assaggiando cibi esotici cucinati da chef stellati dall’altra parte del pianeta.

Ma questa crescita non è però sostenibile. La soluzione sembra allora risiedere negli insetti con il loro incredibile apporto proteico. Molti popoli ne sono a conoscenza già da molti anni, ed è per questo che hanno inserito nella loro cucina scarafaggi, scorpioni e formiche. L’Olanda e la Norvegia sono i Paesi europei più all’avanguardia sull’allevamento di insetti, che ha un impatto ambientale molto più sostenibile rispetto a quello della carne.

A Raccontare Comincia tu nell’ultimo appuntamento Raffaella Carrà incontra Luciana Littizzetto

0

A Raccontare Comincia Tu Raffaella Carrà torna su Rai 3 con le sue interviste

Ultimo appuntamento con Luciano Littizzetto e un’intervista ricca di risate

Ultimo appuntamento del secondo ciclo di A Raccontare Comincia Tu le interviste di Raffaella Carrà in prima serata su Rai Tre con personaggi del cinema, della musica, dello spettacolo.

Ospite dell’ultima puntata giovedì 14 novembre è Luciana Littizzetto, regina della risata di Rai 2 insieme a Fabio Fazio a Che Tempo Che Fa.

A Raccontare Comincia Tu giovedì 14 novembre

Nella puntata di giovedì 14 novembre ospite Luciana Littizzetto, una donna intelligente, autoironica e dissacrante, la Littizzetto ha conquistato il pubblico di ogni età con i suoi monologhi irriverenti. Una lunga e fortunata carriera, tra innumerevoli partecipazioni televisive, cinematografiche e radiofoniche, voce prestata a film d’oltreoceano e sitcom animate di grande successo e decine di libri all’attivo, Lucianina – come la chiama affettuosamente l’amico Fabio Fazio – aprirà a Raffaella uno spiraglio del suo privato rivelando, dietro la vis comica e le battute pungenti, l’anima di una donna straordinariamente tenera e moderna.

Le 4 nuove puntate

Renato Zero, Loretta Goggi, Vittorio Sgarbi e Luciana Littizzetto, hanno composto il ciclo di appuntamenti di questa nuova edizione.

A Raccontare Comincia Tu in streaming

Ospite anche della prima puntata di Viva RaiPlay di Fiorello, Raffaella Carrà con il suo show di interviste A Raccontare Comincia Tu è ovviamente disponibile in streaming su RaiPlay sia on demand che live. Tutte le puntate realizzate finora quindi sia le attuali che quelle del precedente ciclo sono disponibili in streaming.

Da dove nasce?

Ispirato al format  spagnolo  Mi  Casa  Es La Tuya, e prodotto da Rai3 in collaborazione con Ballandi Arts,“A Raccontare Comincia Tu” è un programma di Raffaella Carrà, Sergio Iapino e Giovanni Benincasa. Scritto da Raffaella Carrà, Giovanni Benincasa, Salvo Guercio e Caterina Manganella. Produttore esecutivo Ballandi Arts Luca Catalano. Produttore  esecutivo Rai3 Adriana Sodano. Regia di Sergio Iapino e Luca Granato.  Direzione artistica Sergio Iapino.

Baby, Netflix rinnova la serie per una terza e ultima stagione, iniziano le riprese

Baby, Netflix rinnova la serie italiana per una terza e ultima stagione. Iniziano le riprese.

La regola del “tre e tutti a casa” di Netflix è ulteriormente confermata anche per un prodotto italiano di spicco, il secondo originale del servizio streaming americano, parliamo ovviamente di Baby. La serie, prodotta da Fabula Pictures, è stata rinnovata per una terza stagione che sarà l’ultima e debutterà nel 2020. La seconda stagione è già disponibile su Netflix dal 18 ottobre.

Insieme al rinnovo Netflix ci fa sapere che sono partite anche le riprese di questo “atto conclusivo” di una serie che di fatto racconta l’adolescenza dei protagonisti. “l’adolescenza dei protagonisti sta finendo, la maggiore età è alle porte e ogni personaggio è ora costretto a guardarsi allo specchio nella sua vera essenza“, recita il comunicato.

Squadra che vince non si cambia: il collettivo GRAMS si occuperà della sceneggiatura dei nuovi episodi. Un gruppo di cinque giovanissimi composto da: Antonio Le Fosse, Re Salvador, Eleonora Trucchi, Marco Raspanti e Giacomo Mazzariol. Che commentano così la notizia del rinnovo: “Siamo emozionati di annunciare la terza stagione di Baby, che sarà anche la finale – commenta il collettivo – È incredibile in quanti abbiate fatto questo viaggio con noi e i nostri personaggi. Vi siamo grati per aver amato questa serie, per averla seguita. Riteniamo che i personaggi abbiamo completato il loro percorso e che dopo tre stagioni la storia sia arrivata alla sua naturale conclusione. Siamo enormemente soddisfatti di essere arrivati fino a qua e siamo pronti al gran finale”.

Le riprese sono appena iniziate e dureranno 13 settimane in moltissime zone di Roma e dintorni. Le troupe sono tornate a Tor Vergata dove è stato ricreato il Liceo Collodi, la scuola frequentata dai giovani protagonisti. Le altre altre scene saranno girate, nel centro di Roma, tra Piazza Navona e i numerosi vicoli adiacenti, all’interno di ville di proprietà della borghesia romana, in hotel di lusso (come Palazzo Dama) e locali notturni.

Baby, la trama della terza stagione

Nella stagione conclusiva di Baby ogni personaggio è costretto ad affrontare la verità, scontrandosi con i propri errori e le proprie mancanze. Tutti i segreti vengono a galla. Mentre Chiara deve cercare nell’amore la forza per lasciarsi andare, Ludovica vuole cambiare strada e trovare degli obiettivi. Chiusura del cerchio anche per gli altri ragazzi del Collodi, le cui vicende stavolta saranno raccontate anche fuori dalle mura scolastiche. Gli adulti non sanno cosa fare per aiutare i propri figli, sempre più diffidenti nei loro confronti. Proprio ora che avrebbero bisogno del loro aiuto, i ragazzi non riescono a fidarsi.

Il cast tutto confermato

Tornano i protagonisti della serie: Benedetta Porcaroli (Chiara), Alice Pagani (Ludovica), Riccardo Mandolini (Damiano), Brando Pacitto (Fabio), Mirko Trovato (Brando), Isabella Ferrari (Simonetta) e Claudia Pandolfi (Monica); oltre a Chabeli Sastre Gonzalez (Camilla), Lorenzo Zurzolo (Niccolò), Giuseppe Maggio (Fiore), Tommaso Ragno (Fedeli); Galatea Ranzi (Elsa), Massimo Poggio (Arturo), Mehdi Nebbou (Khalid); Max Tortora (Roberto), Thomas Trabacchi (Tommaso), Denise Capezza (Natalia), Sergio Ruggeri (Vittorio) e Filippo Marsili (Carlo).

No, la reunion di Friends (se si farà) non sarà un nuovo episodio, ma uno show in cui si parla di Friends

HBO Max è in trattative con Warner Bros per realizzare uno show reunion con il cast di Friends, per parlare di Friends.

In occasione del venticinquesimo anniversario dal debutto della serie, nell’ultimo anno abbiamo spesso sentito parlare di Friends: prima perchè la serie avrebbe lasciato Netflix nel 2021 per approdare su HBO Max (vale solo per gli USA), poi perchè il divano della serie ha fatto il giro del mondo nelle piazze delle più grandi città, tra cui Roma. E infine perchè Jennifer Aniston si è iscritta su Instagram pubblicando una foto con tutto il cast.

Oggi si torna a parlare di Friends dopo un indiscrezione riportata da The Hollywood Reporter, secondo la quale HBO Max sarebbe in trattative con il cast e i creatori della serie per realizzare una sorta di show celebrativo, uno speciale che accompagnerà le puntate vecchie di Friends che saranno presenti in catalogo quando il servizio streaming debutterà a marzo 2020 (solo negli USA).

Potreste aver letto in giro che di questa reunion non si sa nulla, che si tratta di episodi, ma calmi tutti! Perchè sarà uno show in cui il cast verrà invitato a parlare della serie, una sorta di retrospettiva in cui nessuno di loro interpreterà i personaggi che abbiamo conosciuto per 10 stagioni. In sostanza è come un panel organizzato dal noto ATX Festival di Austin, che annualmente ospita cast di serie del passato per parlare della serie oggetto del panel.

Tra l’altro il cast di Friends ha già fatto uno speciale simile a quello che HBO Max sta tentando di realizzare, ed è andato in onda su NBC nel 2016 quando ha organizzato uno speciale in onore del regista di comedy James Burrows (lo potete guardare qui).

In ogni caso le trattative con il cast, composto da Jennifer Aniston, Courteney Cox, Lisa Kudrow, Matt LeBlanc, Matthew Perry e David Schwimmer; per realizzare questo show non sono ancora concluse. Se e quando lo saranno ci sarà il problema di conciliare gli impegni di un cast così grande. Come non è da escludere la possibilità che queste trattative si concludano in un nulla di fatto.

Insomma, questa reunion di Friends è ancora lontana dall’arrivare nei nostri schermi, soprattutto in Italia, se consideriamo che la serie resterà su Netflix anche nel 2020 e che HBO Max probabilmente non arriverà mai in Italia (in seguito all’accordo tra WarnerMedia e Sky). Inoltre l’unico modo per guardare uno show di questo tipo, escludendo le vie illegali, implicherebbe che qualcuno sia disposto ad acquistarne i diritti in Italia. Cosa molto difficile per uno show di questo tipo (l’unico che potrebbe avere un certo interesse è Netflix, visto che detiene i diritti della serie in Italia).

Leonardo, Freddie Highmore di The Good Doctor tra i protagonisti della serie di Rai 1

Leonardo, Freddie Highmore di The Good Doctor sarà il detective Stefano Giraldi nella serie di Rai 1 di Frank Spotnitz.

Continua la formazione del cast di Leonardo, la serie che Frank Spotnitz sta realizzando per “L’Alleanza“, un accordo di co-produzione siglato dai tre broadcaster europei: RAI, ZDF e France TV. Dopo aver annunciato Aidan Turner di Poldark nei panni del genio italiano, la produzione si è assicurata uno degli attori più in voga del momento, Freddie Highmore. Gli appassionati di serie conoscono l’attore per il suo ruolo in Bates Motel, e gli italiani hanno imparato a conoscerlo in The Good Doctor, dopo lo straordinario successo estivo di due anni fa su Rai 1 (e dopo su Rai 2).

La serie, prodotta da Lux Vide con Rai Fiction e Big Light Production, inizierà le riprese entro la fine dell’anno e metterà al centro uno dei protagonisti della cultura del Rinascimento. Leonardo è nato a Vinci, ma la sua opera che spazia dall’arte alla scienza, pittura, ingegneria, anatomia, poesia, testimonia di un’umanità fiduciosa di sé, capace di scavalcare ogni confine e volta alla scoperta del mistero che ci circonda.

Leonardo fu condotto nella sua vita dalla forza della sua ricerca e la serie si propone di raccontare questo bisogno profondo evitando i luoghi comuni e le semplificazioni sulla sua personalità.

Freddie Highmore interpreterà Stefano Giraldi, un personaggio inventato. Giraldi è un detective della polizia che guiderà la narrazione della serie, e indagherà su Leonardo che è il primo sospettato in un omicidio. La collaborazione tra Highmore e la serie non finisce qui perchè l’attore avrà anche il ruolo di produttore attraverso la sua casa di produzione, Alfresco Pictures, che si aggiungerà a Lux Vide e Big Liht Productions nella produzione della serie.

Lo showrunner della serie è Frank Spotnitz, che torna a occuparsi di un progetto italiano in lingua inglese dopo I Medici, serie in onda sempre su Rai 1. Nella serie Spotnitz si è occupato delle sceneggiature insieme a Steve Thompson. La regia invece è affidata a Daniel Percival che ha collaborato con Spotnitz in The Man in The High Castle su Amazon Prime Video.

Un Capitano, Pietro Castellitto sarà Francesco Totti nella serie tv di Sky

Un Capitano, Pietro Castellitto sarà Francesco Totti nella serie tv Sky

Pietro Castellitto, figlio di Sergio e Margaret Mazzantini, sarà Francesco Totti nella serie tv di Sky dal titolo Un Capitano prodotta da Wildside. 

L’indiscrezione arriva dal sito Cinemotore che sottolinea come la serie sarà composta da 6 episodi da 50 minuti e racconterà la vita “der Pupone” capitano e simbolo della Roma, tra il 1975 al 2007 non arrivando quindi fino all’addio alla Roma. La regia è affidata a Luca Ribuoli e le riprese inizieranno a febbraio per chiudersi a giugno 2020.

Come riporta La Repubblica, Pietro Castellitto non ha confermato la notizia perchè le firme sul contratto ancora non ci sarebbero “e nel cinema finchè non si firma un contratto può accadere di tutto, tanto più se, come in questo caso, ancora non esiste nè una sceneggiatura precisa nè un dettagliato piano produttivo”. Insomma tra le righe c’è anche una parziale conferma del fatto che comunque è stato avvicinato al progetto. Pietro Castellitto ha 28 anni ed è tifoso della Roma “frequento la curva Sud da quando sono bambino” ed è anche un calciatore discreto, come ammette lui stesso.

Quello ovviamente non è un problema perchè altrimenti i calciatori al cinema potrebbero essere interpretati solo da calciatori prestati al mondo della finzione. Pietro Castellitto ha mostrato tutto il suo talento in film come E’ Nata una stella? o nei panni del Secco ne La profezia dell’Armadillo tratta dal fumetto di Zerocalcare. Prossimamente sarà regista e interprete de I Predatori e attore in Freaks Out di Gabriele Mainetti.

Wildside sta inoltre lavorando a un docufilm diretto da Alex Infascelli dal titolo L’Ultima notte da Capitano che, evidentemente, racconterà il giorno del ritiro del calciatore e vedrà la partecipazione diretta di Francesco Totti. Totti che sarà tra i concorrenti di Celebrity Hunted versione italiana e all star di un reality game d’avventura realizzato da Amazon Prime Video e in arrivo prossimamente.

Gomorra, il trailer de L’Immortale mostra Ciro vivo. Salto dello squalo in vista?

Gomorra 5: Ciro è Vivo a svelarlo il trailer de L’Immortale il film che non sarà un prequel

Doveva essere un film sulle origini di Ciro Di Marzio il personaggio interpretato da Marco D’Amore, un omaggio dopo la morte nella terza stagione, una morte che ha condizionato, influenzato tutta la quarta stagione di Gomorra. Invece Ciro è Immortale e ne L’Immortale al cinema il 5 dicembre tutto sarà ancora più chiaro.

Le prime avvisaglie c’erano state con le dichiarazioni che il film sarebbe stato un importante anello di congiunzione tra quarta e quinta stagione di Gomorra. Parole che suonavano un po’ assurde visto che Ciro è morto e il film doveva essere una sorta di “origin story”, racconto delle sue origini diretto e interpretato da Marco D’Amore. E invece il trailer rilasciato in esclusiva da Fanpage mostra qualcosa di diverso.

Dopo i tanti teaser in cui si vedeva Ciro galleggiare nell’acqua semi-cadavere, dopo che Genny (Salvatore Esposito) costretto dai loro nemici lo uccide a bordo di una barca con il corpo gettato in mare. Ora se fosse stato un piano orchestrato da Genny e Ciro tutta la quarta stagione va riletta in modo diverso ma soprattutto qualche errore di sceneggiatura c’è stato perchè anche i migliori cliffangher non vanno sciolti fuori dalla serie e superando un’intera stagione.

Nel trailer vediamo il corpo di Ciro su una barella, in un pronto soccorso con una voce che dice “Allora è vero quello che si dice, l’Immortale non lo uccide nessuno”. Forse è solo un modo per far partire il film? Forse Ciro non è davvero vivo? La speranza noi l’abbiamo ancora perchè il rischio che la serie salti lo squalo con questa scelta è grossa, una scelta più commerciale che artistica. Poi sicuramente riusciranno a creare un film e una quinta stagione carica di azione e potente, ma la scelta appare alquanto opinabile, soprattutto perchè nessuna indicazione in tal senso è stata data alla fine della quarta stagione. Anche velata, anche minima.

Il trailer sembra poi suggerire come il film viaggerà su due linee parallele: l’infanzia del piccolo Ciro (Giuseppe Aiello) che è sopravvissuto al terremoto dell’Irpinia nell’80 da dove è anche partita la fama di immortale, passando per la sua educazione sentimentale, l’altra è quella che potrebbe essere la nuova vita del personaggio dopo la terza stagione dove arriva in Lettonia alle prese con un nuovo boss e un nuovo business.

Certo per saperne qualcosa di più bisognerà andare al cinema dal 5 dicembre e vedere L’Immortale prodotto da Sky Vision con TimVision e Beta Film e diretto da Marco D’Amore.

Rosy Abate – Le Origini del male, la sorpresa di Taodue è un prequel “teen mafia”

Risolto il giallo di Rosy Abate. La serie tornerà ma non nella forma canonica.

Evidentemente nessuno è riuscito a convincere Giulia Michelini a riprendere il personaggio. Ed ecco che dal cappello di Taodue spunta il “coniglio” una serie prequel sulla giovane Rosy Abate, una serie già ribattezzata “Teen Mafia”, e un brivido corre lungo la schiena.

Nel post su Facebook la Taodue annuncia che stanno iniziando i provini per una prima stagione da 8 episodi con la serie che racconterà l’evoluzione della protagonista dai 13 ai 20 anni e per questo cercano una ragazza di 16/17 anni con provini a Palermo, Napoli, Roma e altre città italiane. Le riprese si svolgeranno tra Palermo, Milano, Svizzera e New York.

L’annuncio sembra arrivare un po’ di fretta e un po’ troppo pubblico rispetto ai normali casting, sentendo la necessità di mettere la proverbiale “pezza” dopo il caos del video pubblicato domenica che aveva fatto gridare tutti alla terza stagione di Rosy Abate. Nel video (lo trovi qui) di 15 secondi si vede Mizio Curcio, creatore della serie con Pietro Valsecchi, in una writers room, per dirla all’americana, una stanza degli sceneggiatori con Rosy Abate scritto in bella vista sulla lavagna.

Entriamo nella nostra Writers Room per sbirciare qualche novità. #Taodue “Chi è oh, no non si può leggere niente ma delle novità arriveranno” dice il protagonista del video ma intanto il gioco, voluto ovviamente, è fatto. Il giorno dopo arriva la smentita, tardiva rispetto a quanto avesse iniziato a circolare il video. Con un post social Taodue comunica che il video “non è riferito a una terza stagione di Rosy Abate” ma è girato “mesi fa è stato pensato per incuriosirvi sulle nuove produzioni”.

Ieri, martedì 12 ecco arrivare la spiegazione definitiva con l’annuncio di un teen drama che probabilmente vedremo nel 2021 e racconterà le origini di Rosy Abate. Sicuramente non è quello che si sarebbero aspettati i fan ma è quello che riceveranno. Alla prossima puntata di questa che è diventata una fiction nella fiction.