Home Blog Pagina 214

Doc Nelle tue mani 3, le anticipazioni delle puntate finali giovedì 7 marzo su Rai 1

Luca Argentero è pronto per indossare nuovamente il camice del dottor Fanti nella terza stagione di Doc – Nelle tue Mani Da giovedì 11 gennaio 2023 su Rai 1 e RaiPlay. La prima serata quindi le prime due puntate della terza stagione sono anche uscite al cinema il 18 e 19 dicembre, in alcune sale selezionate del gruppo UCi Cinema.

Doc 3 – Nelle tue mani la trama

La storia di Doc iniziava con il dottor Andrea Fanti che a seguito di un incidente aveva perso parte della sua memoria degli ultimi anni dovendo imparare di nuovo a fare il medico. All’inizio della terza stagione lo ritroviamo a capo del reparto di Medicina Interna del policlinico dove arrivano tre promettenti specializzandi Federico, Martina e Lin. Prosegue quindi il racconto tra vite personali e professionali del gruppo di medici con Fanti che dovrà bilanciare l’aspetto gestionale con quello di cura dei pazienti. Ma più il tempo passa e più emergono dei dettagli dei 12 anni in cui ha perso la memoria. Sta forse ritrovando i suoi ricordi?

Le puntate del 7 marzo

3×15 Quello che si deve fare: Marzo 2011. Andrea è costretto a fare i conti con la malattia di Agnese, ma un’inaspettata notizia dall’America riaccende le speranze. In ospedale il neo-primario viene messo invece in difficoltà da un caso dalla diagnosi difficile, che costringerà qualcuno a un terribile compromesso. Nel frattempo, a Lorenzo viene affidato il signor Gianfranco, un paziente arrivato da una RSA a cui è stato prescritto un medicinale in dosi eccessive.

3×16 Liberi: In reparto è arrivato il momento della verità. Mentre Federico affronta il suo ultimo giorno all’Ambrosiano e Martina prende una decisione che lascia di stucco il resto della squadra, Doc deve fare i conti con la verità che Agnese gli ha raccontato e che l’ha costretto a cambiare prospettiva sul suo passato. È convinto che non possa andare peggio di così almeno fino a quando viene ricoverato l’uomo responsabile di tutto. Il suo peggior nemico. Nel finale crossover speciale con Don Matteo con il dottor Fanti a Spoleto.

Le puntate del 29 febbraio – Doc nelle tue mani

3×13 Legàmi: Manca sempre meno alla scadenza per presentare la ricerca, ma Giulia sembra avere la testa da tutt’altra parte. Anche Doc fatica a gestire i mille impegni: c’è la riunione con i finanziatori e poi c’è Carolina, in città per qualche giorno. Tutto rischia però di passare in secondo piano quando viene ricoverata la sorella di Lin. Un caso che costringerà la specializzanda a fare in conti con la sua famiglia e in particolare con suo padre.

3×14 Vivere: Giulia deve prendere una decisione sulla sua vita personale che avrà conseguenze anche sulla sua carriera. E mentre Martina affronta l’esame più difficile della sua vita e Damiano si prende cura con delicatezza di Elisabetta, Riccardo si occupa di un caso che lo costringerà a fare i conti con il fantasma di Alba. Lin e Federico, invece, si rimettono all’opera sul database, ma rischiano così di avvicinare Doc alla verità che Agnese gli ha tenuto nascosta

Le puntate del 22 febbraio

3×11 Lontani: Le parole di Agnese hanno creato una frattura fra lei e Andrea, che deve fare anche i conti con la lontananza da Giulia, in trasferta a Roma per la sua ricerca. In reparto la situazione è al limite: Teresa deve fare miracoli per trovare un posto per la figlia di Diana, donna rincontrata dopo anni da Andrea, ricoverata nonostante i dubbi della madre. Anche Elisabetta, paziente seguita da Damiano, viene ammessa in reparto dopo alcuni giorni di malessere che potrebbero essere spia di un problema ben più grave.

3×12 La scossa: Un violento terremoto semina il panico all’Ambrosiano: Lin teme che possa essere successo qualcosa alla sua famiglia; Ric arriva a una decisione sulla proposta fatta da Laura, nuotatrice paralimpica; Federico deve effettuare un intervento per cui non si sente pronto; Martina fa un incontro che rischia di portare a galla il suo segreto; Giulia, invece, deve gestire il reparto perché Doc è bloccato in un ascensore e deve salvare una paziente incinta

Le puntate del 15 febbraio

3×09 Evitarsi: La paura di scoprire il terribile segreto perso nella mente, spinge Doc ad allontanarsi dal suo reparto. Intanto, Enrico deve fronteggiare i continui assalti di Barbara, l’assistente di Doc.

3×10 Il fattore umano: Doc e la squadra sono sfidati: trovare la diagnosi per una paziente prima che a farlo sia l’intelligenza artificiale. Intanto Martina e Agnese sono chiamate a fare i conti con ardue scelte

Le puntate del 1° Febbraio

3×07 Fantasmi –  Le sedute con Enrico mettono in discussione la capacità professionali di Doc. Agnese coglie l’occasione per inibire la sua ricerca sul passato. In reparto è ricoverato il fratello di Giulia.

3×08 Salto nel buio – Doc capisce come trovare la donna che sta cercando. Riccardo, in ospedale, affronta un indisciplinato trainer. Damiano deve vedersela con il ricovero di una modella, fidanzata del fratello.

La prossima settimana DOC è in pausa per colpa di Sanremo e tornerà giovedì 15 febbraio.

Le puntate del 25 gennaio di Doc

3×05 Il beneficio del dubbio: Andrea fatica a credere a quello che la sua memoria gli suggerisce. In reparto, una ragazza rifiuta la chemioterapia mentre Fanti e la squadra si occupano di una paziente che conoscono bene

3×06 La vela: Dopo le ultime scoperte, le poche certezze di Doc Crollano e cerca il sostegno di Giulia, ma anche lei è molto confusa. In reparto, Martina deve sfoggiare il suo talento con un paziente.

Le puntate del 18 gennaio

3×03 Perfetta: Doc è alla ricerca di nuovi ricordi intuendo forse la strada da seguire, mentre Giulia affronta i problemi del reparto e quelli della sua carriera. Tra i pazienti arriva intanto un famoso travel blogger.

3×04 Sogni: la ricerca di Doc si ferma: Andrea potrebbe aver trovato una “vela”. In ospedale è ricoverato un panettiere con strani sintomi e Riccardo affronta un caso critico.

Le prime due puntate dell’11 gennaio

3×01 Risvegli: Indossato di nuovo il camice, Doc deve affrontare il suo primo giorno da primario. Nuove responsabilità da gestire senza mettere in secondo piano i pazienti, nonostante le pressioni della nuova Direttrice Amministrativa, che minaccia di chiudere il reparto. Per fortuna Doc può sempre contare sulla sua squadra anche se Giulia non ha ancora archiviato l’idea di lasciare il reparto e Riccardo viene messo in difficoltà dai tre nuovi specializzandi.

3×02 Lasciar andare: La notizia del nuovo ricordo di Doc scombussola gli equilibridel reparto: Agnese temeche recuperare la memoria possa destabilizzare la nuova vitadiAndrea, mentre Damianoè preoccupato per gli effetti che questa cosa potrebbe avere su Giulia. Doc invece è semprepiù euforico, anche se non è facile incastrarela terapia prescrittagli da Enricofra i milleimpegni da primario

Doc 3

Quando esce in tv?

L’appuntamento con la terza stagione di Doc – Nelle tue mani è dall’11 gennaio 2024 su Rai 1 e in streaming su RaiPlay. La stagione è composta da 16 puntate divise in 8 settimane ma il flusso sarà interrotto dalla settimana di Sanremo. Le prime due stagioni sono in streaming su Disney+ e RaiPlay. 

Doc 3 Il Cast

La serie Doc prodotta da Lux Video (parte del gruppo Fremantle) per rai è diretta da Jan Maria Michelini, Nicola Abbatangelo e Matteo Oleotto. Nel cast tornano Luca Argentero, Matilde Gioli, Pierpaolo Spollon, Sara Lazzaro, Giovanni Scifoni, Marco Rossetti, Elisa di Eusanio; i 3 specializzandi sono le novità Giacomo Giorgio, Laura Cravedi ed Elisa Wong. 

Il remake americano prossimamente

Doc avrà un remake americano al femminile, ordinato da FOX e prodotto da Sony che ha i diritti internazionali della serie. Ordinato direttamente senza passare per la realizzazione di un pilot, il progetto è slittato alla stagione 2024/25 a seguito dello sciopero degli sceneggiatori e degli attori.

Guida Tv giovedì 7 marzo 2024 cosa c’è stasera in tv?

La guida tv di giovedì 7 marzo 2024 dedicata a film, serie tv e programmi uno sguardo alla guida tv Rai, Mediaset e Sky rivolto alla prima serata. Tra gli appuntamenti di stasera nella guida tv di giovedì 7 marzo 2024 su Rai 1 c’è Doc, Grande Fratello su Canale 5, debutta Pechino Express su Sky.

Guida Tv giovedì 7 marzo 2024 Prima Serata – I primi 9 canali

Rai 1
18:45 L’eredità
20:00 Tg 1
20:30 5 Minuti
20:40 Affari tuoi
21:30 Doc Nelle tue mani 3×15-16 Finale di stagione 1a tv
23:40 Porta a porta

Rai 2
19:00 Castle 8×21-22
20:30 Tg2
21:20 Greta
La giovane Frances, provata dalla morte della madre, conosce per caso Greta, una ricca vedova solitaria. Tra le due donne s’instaura un forte legame che, in breve tempo, diventa un’amicizia morbosa. Ma chi è veramente Greta? Quali sono le sue reali intenzioni?
23:35 Appresso alla musica

Rai 3
19:30 TG R
20:00 Blob
20:15 Via dei matti n.0
20:40 Caro Marziano
20:50 Un Posto al sole
21:20 Splendida Cornice
00:00 Linea notte

Canale 5
18:45 Avanti un altro
20:01 Tg5
20:30 Striscia la notizia
21:30 Grande Fratello
1:45 Tg5

Italia 1
18:30 Studio Aperto
19:30 CSI 1×07
20:30 NCIS 7×03
21:20 Le Iene Presentano: Inside
1:00 Gioco Sporco

Rete 4
19:50 Tempesta d’amore
20:30 Prima di domani
21:25 Diritto e rovescio
00:55 Melodrammore

La7
18:55 Padre Brown
20:00 TgLa7
20:35 Ottoemezzo
21:15 Piazzapulita

Tv8 (Sky 125)
19:00 4 Ristoranti 5×07
20:30 Pre-Partita
21:30 Milan – Slavia Praga
23.00 Post Partita

Nove (Sky 149)
19:15 Cash or Trash 
20:25 Cash or Trash 1a tv
21:25 Only Fun Comico Show 

Quali sono le serie Tv stasera in Tv giovedì 7 marzo 2024

Le Serie Tv in Chiaro

  • Rai 4 (ch. 21 dtt – 10 TivùSat) ore 21:21 Hawaii Five-O 7×02-03-04
  • Giallo (ch. 38 dtt e Tivùsat 167 Sky ) ore 21:10 L’ispettore Gently 3×02
  • Top Crime (ch. 39 dtt e TivùSat 168 Sky) ore 21:15 Il ritorno di Colombo

Le Serie Tv sui Canali Sky/Premium

  • Sky Atlantic (ch. 110 sat e 455 dtt pay) ore 21:15 S.W.A.T 6×19-20
  • Sky Serie (ch. 112) ore 21:15 Killing Eve 2×01-02
  • Sky Investigation (ch. 114) ore 21:15 Vera 10×04

La guida tv di giovedì 7 marzo 2024 ai film stasera in tv

I Film in chiaro

20 (ch. 20 dtt e TivùSat 151 Sky) ore 21:10 Kong Skull Island
1973  La spedizione scientifica sulla leggendaria Isola dei Teschi cela pericolose insidie. Spettacolare reboot del franchise di King Kong.

Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:15 Die Hard Vivere o morire
Un hacker è l’unico a poter fermare un attacco informatico agli Stati Uniti. Quarto capitolo della saga interpretata da Bruce Willis.

Rai Movie (ch. 24 dtt 14 TivùSat) ore 21:10 Unico testimone
A Southport, il costruttore di barche Frank è divorziato dalla moglie Susan, con la quale ha avuto un figlio, Danny. Il ragazzo vive male la separazione dei genitori, pertanto si rifugia in un mondo fatto di bugie e strane storie. Quando racconta di aver visto il nuovo compagno della mamma, Rick, uccidere una persona, nessuno gli dà peso se non il padre Frank che intuisce che quella non è una delle solite storie del figlio.

Cielo (ch. 26 dtt 19 Tivùsat 156 Sky) ore 21:15 The Nightwatcher – Il vendicatore

TwentySeven (ch. 27 dtt e Tivùsat 158 Sky) ore 21:05 Inkeheart La leggende di cuore d’inchiostro
Un rilegatore di libri è alla ricerca di sua moglie, scomparsa all’interno del mondo fantastico di Inkheart, alla corte medievale del malvagio Capricorn.

Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:10 Quien sabe?
Un sicario americano deve eliminare un generale ribelle per conto del governo messicano. Si unisce così ad un ex rivoluzionario diventato bandito.

Warner Tv (ch 37 dtt e TivùSat 54) ore 21:30 Mortal Kombat 2 Distruzione totale

Italia 2 (ch. 49 dtt 16 TivùSat 175 Sky) ore 21:15 The Conjuring – Il caso Enfield
Ispirato ad una storia vera. I coniugi Warren sono di nuovo impegnati nella lotta contro il male, questa volta annidato in una casa di Londra.

I Film su Sky in prima serata

  • Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 Tre di troppo
  • Cinema Due (ch. 302) ore 21:15 Shining
  • Cinema Collection (ch. 303) ore 21:15 Il mio nome è Nessuno
  • Cinema Family (ch. 304) ore 21:00 4 Ragazzi e la magica creatura
  • Cinema Action (ch. 305) ore 21:00 Una sola possibilità
  • Cinema Suspense (ch. 306) ore 21:00 Criminal
  • Cinema Romance (ch. 307) ore 21:00 Una lunga domenica di passioni
  • Cinema Drama (ch. 308) ore 21:00 Heareafter
  • Cinema Comedy (ch. 309) ore 21:00 Cambia la tua vita con un click

Guida Tv giovedì 7 marzo 2024 – Show, Sport e documentari

  • Rai 5 (ch 23) ore 21:15 Claudio Abbado
  • Rai Premium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 Boss in incognito
  • La5 (ch.30 dtt 12 Tivùsat 159 Sky) ore 21:10 Grande Fratello
  • Real Time (ch. 31 dtt e TivùSat 160 Sky) ore 21:30 ER: Storie incredibili
  • Focus (ch 35 dtt 60 Tivùsat 414 Sky) ore 21:10 Inside Pyramids
  • DMAX (ch. 52 dtt, 28 TivùSat 170 Sky) ore 21:20 I pionieri dell’oro
  • Sky Uno (ch. 108 Sat e 455 dtt pay) ore 21:15 Pechino Express 11×01 1a tv
  • Sky Crime  (ch. 116) ore 21:05 Ina Brady
  • History (ch. 118) ore 21:00 Le grandi leggende della storia
  • Sky Documentaries (ch 120) ore 21:15 Right to Fight – Un posto sul ring
  • Sky Nature (ch. 122) ore 21:15 I segreti delle foreste incantante
  • Sky Arte (ch. 123) ore 21:15 Borromini e Bernini Sfida alla perfezione
  • Comedy Central (ch. 129) ore 22:00 Reno911!
  • MTV (ch. 131) ore 21:30 Ridiculousness Very American Idiot
  • Gambero Rosso (ch 132) ore 21:00 Odissea nelle spezie
  • Sky Sport Uno ore 18.45 Roma – Brighton  ore 21:00 Milan – Slavia Praga
  • Sport Calcio ore 21:00 Maccabi Haifa – Fiorentina

Film, Serie Tv, Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Amazon, TIMVISION, NowTV/SkyOnDemand, Infinity

Notizie serie tv: CBS ordina lo spinoff di Young Sheldon su Mandy e George; Twilight e John Wick a puntate?

Apriamo le notizie serie tv di oggi in maniera diversa dal solito con le immagini di Sugar la nuova serie in partenza il 5 aprile su Apple TV+ con Colin Farrell nei panni del protagonista, un detective privato. John Sugar è un investigatore privato americano alle prese con la misteriosa scomparsa di Olivia Siegel, l’amata nipote del leggendario produttore di Hollywood Jonathan Siegel. Mentre Sugar cerca di determinare cosa sia successo a Olivia, porterà alla luce anche i segreti della famiglia Siegel, alcuni molto recenti, altri sepolti da tempo.

Notizie serie tv, il futuro di Lionsgate

Michael Burn vice-presidente di Lionsgate ha annunciato che la separazione con Starz avverrà entro la fine dell’anno. Nel futuro della società di produzione c’è l’ipotesi di realizzare serie tv legate al mondo di John Wick e di Twilight, ma è tutto ancora in fase embrionale e per la seconda saga pare si stia pensando all’animazione.

Intanto però sta lavorando all’adattamento del libro di Liza Mundy The Sisterhood: The Secret History of Women at the CIA. Al centro la storia di un’agente CIA mandata in un’operazione anti-terrorismo, finendo sotto l’ala protettiva della leggendaria agente che l’ha preceduta scoprendo che esiste una sorellanza di spie che per decenni hanno protetto il paese da comunismo, terrorismo e dalla cultura maschilista dell’agenzia.

Mandy & Georgie

Un titolo ancora non ce l’ha, ma CBS intanto ha ordinato la comedy spinoff di Young Sheldon con Mandy e Georgie protagonisti (Emily Osment e Montana Jordan). L’obiettivo è mandarla in onda dal prossimo autunno. Al centro c’è la giovane famiglia alle prese con il matrimonio e la sfida dell’essere genitori in Texas.

Young Sheldon infatti si concluderà con questa stagione visto che la serie è arrivata al punto in cui Sheldon, per il canone di The Big Bang Theory, lascia il Texas per trasferirsi in California e iniziare l’università alla CalTech. In quello stesso anno muore George e Georgie si sposa per la prima volta. Per il momento sono stati confermati solo i due protagonisti ma è probabile che altri attori possano rimanere. La serie sarà una multi-camera registrata con il pubblico in studio.

Patrick J. Adams e Merritt Wever per il Lockerbie BBC-Netflix

Patrick J. Adams, Connor Swindells e Merrit Wever saranno tra i protagonisti di Lockerbie, miniserie in 6 episodi di BBC e Netflix che racconterà gli eventi legati all’attentato terroristico avvenuto in Scozia e che colpì l’aere della Pan Am partito da Francoforte e diretto a Detroit. Morirono 243 passeggeri, 16 membri dell’equipaggio e 11 persone della zona residenziale scozzese dove caddero i detriti dell’aereo.

Peter MullanTony Curran (Mary & George), Downton Abbey‘s Phyllis LoganEddie Marsan (The Pact), Lauren Lyle (Vigil), Andrew Rothney (The Undeclared War), Parker Sawyers ( P-Valley), James Harkness (The Sixth Commandment), Khalid Laith (Vigil) e Amanda Drew (Wolf) sono altri membri del cast. Anche Peacock e Sky hanno realizzato una miniserie con Colin Firth protagonista.

Notizie serie tv We Were Liars

Mamie Gummer, Caitlin FitzGerald e Candice King saranno protagoniste di We Were Liars adattamento del romanzo di E.Lockhart per Prime Video. Al centro c’è la famiglia Sinclair che trascorre l’estate su un’isola privata, il racconto di una tragica storia d’amore e un thriller su un’amnesia.

Altre Notizie serie tv

Dash Mihok (Ray Donovan), Britne Oldford (Dead Ringers), Matthew Del Negro (City on a Hill), Harriet Sansom Harris (Hacks), Patch Darragh (Succession) e Perry Mattfeld (In the Dark) entrano nel cast di Long Bright River miniserie Peacock tratta dal romanzo di Liz Moore con Amanda Seyfried e Nicholas Pinnock. Al centro un’agente di Philadelphia nel pieno della crisi degli oppiacei.

Jacob Rodriguez e Katherine Hughes entrano nella seconda stagione di Tell Me lies rispettivamente nei panni di Chirs, fidanzato di Lydia (Natalee Linez) che stringerà un’amicizia con Pippa (Sonia Mena); Hughes sarà Molly amica di Diana (Alicia Crowder).

Joe Wright sarà regista di The Department l’adattamento di Le Bureau prodotto dalla Smokehouse di George Clooney con MTV Entertainment e 101 Studios. Clooney doveva inizialmente essere il regista della serie che sarà scritta da Jez Butterworth e John-Henry Butterworth. La serie arriverà su Paramount+.

Colm Feore entra nel cast di Landman la serie di Taylor Sheridan che ha nel cast Billy Bob Thornton, Ali Larter, Michelle Randolph, Jacob Lofland, Kayla Wallace, James Jordan, Mark Collie, Paulina Chávez, Demi Moore e Jon Hamm come guest star.

Clemence Poesy e Emily Beecham entrano nel cast di King & Conqueror period drama di CBS Studios con James Norton e Nikolaj Coster-Waldau.

È complicato, stasera in tv su La5 mercoledì 6 marzo

Martedì 25 aprile 2023 su La5 andrà in onda il film “È complicato“, diretto da Nancy Meyers con Meryl Streep, Alec Baldwin e Steve Martin nei panni dei protagonisti. L’appuntamento con il film è alle 21:10 circa su La5. Il film (It’s Complicated in inglese) è uscito al cinema nel 2009 incassando circa 219,1 milioni di dollari in tutto il mondo. In Italia il film ha incassato 3,8 milioni di euro.

È complicato, la trama

Il film racconta di Jane, una donna adulta, con tre figli già adulti che a Santa Barbara gestisce una pasticceria. Sono passati ormai dieci anni dal divorzio con il marito, ma Jane non ha ancora trovato il modo di gestire il rapporto con lui. Un giorno, durante la laurea di uno dei figli, il rapporto tra i due si complica ulteriormente.

I due si ritrovano a pranzare insieme e scatterà nuovamente la scintilla, ma il suo ex-marito si è già risposato con Agness. Jane quindi, alla sua età si ritrova a essere l’amante di turno, ma come se non bastasse la situazione diventerà ingestibile quando Adam, l’architetto incaricato da Jane per ristrutturare la sua cucina, si innamorerà di lei. Da quel momento, senza volerlo, Jane si troverà ad essere protagonista di un triangolo.

Il trailer in italiano

Il Cast

  • Meryl Streep: Jane Adler
  • Steve Martin: Adam Schaffer
  • Alec Baldwin: Jake Adler
  • John Krasinski: Harley
  • Lake Bell: Agness Adler
  • Mary Kay Place: Joanne
  • Rita Wilson: Trisha
  • Alexandra Wentworth: Diane
  • Hunter Parrish: Luke Adler
  • Zoe Kazan: Gabby Adler
  • Caitlin Fitzgerald: Lauren Adler
  • Emjay Anthony: Pedro Adler

Dove lo trovo in streaming

Il film in onda stasera è disponibile in streaming su NOW, on demand su Sky e Sky Go e Prime Video. In alternativa potrete guardare il film gratuitamente su Mediaset Infinity, il servizio on-demand gratuito delle reti Mediaset. Inoltre si può noleggiare e o acquistare su Apple, Google Play You Tube, Rakuten Tv, Prime Video Store.

Supersex è una serie da non perdere nonostante le apparenze (e i pregiudizi da social)

Supersex è la nuova serie italiana Netflix in 7 episodi creata e scritta da Francesca Manieri e diretta da Matteo Rovere, Francesco Carrozzini e Francesca Mazzoleni, che racconta la storia “liberamente ispirata alla vita di Rocco Siffredi”. A vestire i panni del celebre attore, regista e star mondiale di film a luci rosse, è Alessandro Borghi, con al suo fianco un cast di tutto rispetto in cui spiccano un Adriano Giannini in forma strepitosa e la sempre convincente Jasmine Trinca.

Supersex una serie poco furbetta e matura…

Supersex
Supersex. (L to R) Francesco Pellegrino as Tommaso, Marco Fiore as Rocco in episode 101 of Supersex. Cr. Lucia Iuorio/Netflix © 2024

La serie ripercorre la vita, dall’infanzia ai primi anni Duemila, di Rocco Antonio Tano, nato nel 1964 e cresciuto a Ortona (in Abruzzo) che ha iniziato a muovere i primi passi nel mondo del cinema hard nel 1984 a Parigi, dopo l’incontro con Gabriel Pontello, quando vi si trasferì per raggiungere uno dei suoi fratelli (lui è il penultimo di sei) che lì aveva aperto un ristorante. Fu proprio durante gli anni a Parigi che Pontello, protagonista e produttore del settore, lo ribattezzò con lo pseudonimo di Rocco Siffredi, da Roch Siffredi, il protagonista del film gangster Borsalino (1970) interpretato da Alain Delon. 

A dispetto di quanto ci si potesse aspettare da una serie tv lanciata in pompa magna su social e affissioni con una campagna pubblicitaria ironica che gioca sui doppi sensi, Supersex (il nome deriva da una celebre rivista hard di fotoromanzi con Gabriel Pontello, appunto) non è affatto una serie pop e furbetta, come molte altre italiane della piattaforma, ma anzi un prodotto maturo e ben scritto.

Scritta da una donna

Supersex
Supersex. (L to R) Jade Pedri as Sylvie, Saul Nanni as Rocco in episode 101 of Supersex. Cr. Lucia Iuorio/Netflix © 2024

Nessun doppio senso nella serie, nulla lasciato all’immaginazione, il sess0 è trattato in maniera diversa da quanto ci aspettassimo: non come un tabù, ovviamente, tantomeno come una trasgressione piccante per gli appassionati del genere 50 Sfumature di Grigio, e il merito, è tutto di Francesca Manieri. In un momento storico e sociale dove spesso gli uomini vengono interpellati su problematiche femminili che non li riguardano affatto, su violenza di genere e linguaggio sul tema e in cui nove volte su dieci parlano a sproposito, la vita di Siffredi raccontata da una donna riesce a prendere così una piega nuova e originale, raccontando un argomento non facile in maniera incredibilmente sensibile e profonda. 

Supersex è una serie cupa, buia, sudata, inaspettata. Non è ciò che molti avrebbero pensato di vedere: non è trash, non è divertente, non è un prodotto di intrattenimento per famiglie, né tantomeno per spettatori distratti. È una serie che, scavando nella vita di un personaggio noto e fuori dagli schemi, nelle sue fragilità e debolezze, indaga anche un mondo fuori dall’ordinario.

Il sess0 diventa così il pretesto non solo per raccontare – seppur in maniera romanzata – la vita di Siffredi, ma anche per parlare di relazioni, dipendenze e paure, della strumentalizzazione dei corpi, maschili o femminili, e di provare a spiegare quanto la fama, la gloria e il successo non bastino a volte a vivere una vita serena e tranquilla. 

Da bambino a uomo

SuperSex
Foto di Scena, Super Sex – Da Sinistra a Destra: Alessandro Borghi; Gaia Messerklinger; Vincenzo Nemolato; Claire Loth

Il Rocco di Supersex è un bambino che ha perso un fratello quando ancora era troppo piccolo per capire che dolore tutto ciò avrebbe creato nella sua vita; un bambino che cerca disperatamente le attenzioni di una madre che ha occhi solo per Tommaso (Giannini), un figliastro problematico e violento. Il rapporto con Tommaso segnerà per sempre il destino di Rocco, l’unico a prendersi cura della sua famiglia, anche da Parigi, o da Las Vegas, l’unico legato alle sue origini e a quel Paese che si vergogna di lui e lo fa sentire un estraneo ogni volta che ci rimette piede.

Tommaso è il fratello con cui Rocco combatte per tutta la vita, un fratello egoista, problematico e pericoloso. Quanto ci sia di vero in questo storia non è dato sapere, ciò che vediamo sullo schermo è però un’interpretazione magnifica di Giannini e Borghi, nelle scene più drammatiche della serie, e in particolar modo negli episodi finali.

Supersex parla anche di amore, e del senso stesso dell’amore:Come lo riconosci l’amore quando arriva? Quell’amore che non ti da tregua, che leva il sonno”, si domanda Rocco, di fronte all’ennesima donna a cui ha spezzato il cuore ma che, inevitabilmente lo ha spezzato a sua volta a lui. Parla di appartenenza, pregiudizi, solitudine, dolore e perdite: “la vita torna un secondo prima di andare via”, quelle perdite che segnano per sempre la nostra vita. 

Non solo sess0, non solo lustrini (anzi, di quelli ce ne sono davvero pochissimi), non solo amore, ma anche tante donne: donne disperate, innamorate, violate; donne oggetto, donne da copertine, donne trofeo; le donne di Pigalle, le donne nude, le donne rassegnate. Non solo la scrittura della Manieri, ma la regia, regalano a queste donne una nuova dignità, una nuova speranza e raccontano di un uomo fragile e pieno di demoni, che quelle donne, nonostante forse non sembrasse, ha sempre provato a rispettarle. Fallendo forse, ma cercando a suo modo, di fare la cosa giusta.

Guida Tv mercoledì 6 marzo 2024 cosa c’è stasera in tv ?

La guida tv di mercoledì 6 marzo 2024 dedicata a film, serie tv e programmi uno sguardo alla guida tv Rai, Mediaset e Sky rivolto alla prima serata. Tra gli appuntamenti di stasera nella guida tv di mercoledì 28 febbraio 2024 su Canale 5 Michelle Impossible & Friends, su Rai 3 Chi l’ha visto?, Mare Fuori 4 su Rai 2, Italia’s got talent su Tv8. Da oggi su Netflix c’è Supersex.

Guida Tv mercoledì 6 marzo 2024 Prima Serata – I primi 9 canali

Rai 1
18:45 L’eredità
20:00 Tg 1
20:30 5 Minuti
20:35 Affari Tuoi
21:30 Ricatto d’amore
Margaret Tate è una donna che sa bene ciò che vuole, soprattutto sul lavoro: è una manager molto esigente, in particolare con il suo assistente Andrew Paxton. Margaret vive e lavora a New York, ma è canadese e quando gli agenti dell’immigrazione si presentano con un foglio di via, per risolvere la difficile situazione si inventa un presunto fidanzamento proprio con il suo sfortunato dipendente.
01.30 Porta a Porta

Rai 2
19:00 Castle 8×19-20
20:30 Tg2
21:20 Tg2 Post
21:20 Mare Fuori 4×07-08 1a tv
23:45 Stasera c’è Cattelan

Rai 3
19:30 TG R
20:00 Blob
20:15 Caro Marziano
20:40 Il cavallo e la torre
20:50 Un Posto al sole
21:20 Chi l’ha visto
00:00 Linea notte

Canale 5
18:45 Avanti un altro
19:55 Tg5
20:35 Striscia la notizia
21:30 Michelle Impossible
1:00 Tg5

Italia 1
19:30 CSI 1×13
20:30 NCIS 7×09
21:30 Justice League
Dopo la morte di Superman, Batman riunisce altri 4 supereroi per difendere l’umanità: Wonder Woman, Flash, Aquaman e Cyborg
23:45 Watchmen

Rete 4
19:50 Tempesta d’amore
20:30 Prima di domani
21:25 Fuori dal coro
00:55 Inganno Fatale

La7
18:55 Padre Brown
20:00 TgLa7
20:35 Otto e mezzo
21:15 Inchieste da fermo
23:25 Fahrenheit 9/11

Tv8 (Sky 125)
19:00 4 Ristoranti 7×09
20:15 100% Italia
21:30 Italia’s Got Talent 13×05-06 1a tv free
23:45 Replica IGT

Nove (Sky 149)
19:15 Cash or Trash 
20:25 Cash or Trash 1a Tv
21:25 Redemption – Identità nascoste
Un inquieto veterano di guerra assume l’identità di un altro uomo. L’assassinio di una prostituta lo costringe ad affrontare i fantasmi del proprio passato.

Quali sono le serie Tv stasera in Tv mercoledì 6 marzo 2024

Le Serie Tv in Chiaro

  • Rai Premium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 Gli omicidi del lago 1×09
  • Warner Tv (ch 37 dtt e TivùSat 54) ore 21:25 Invasion
  • Giallo (ch. 38 dtt e Tivùsat 167 Sky ) ore 21:10 Shetland 3×02
  • Top Crime (ch. 39 dtt e TivùSat 168 Sky) ore 21:10 Law & Order: SVU 24×06-07 1a tv

Le Serie Tv sui Canali Sky/Premium

  • Sky Atlantic (ch. 110 sat e 455 dtt pay) ore 21:15 The Pacfic 1×03-04
  • Sky Serie (ch. 112) ore 21:15 The Gilded Age 1×06-07
  • Sky Investigation (ch. 114) ore 21:15 La signora in giallo 7×09-10

La guida tv di mercoledì 6 marzo 2024 ai film stasera in tv

I Film in chiaro

20 (ch. 20 dtt e TivùSat 151 Sky) ore 21:15 Sahara
Due avventurieri e una dottoressa si mettono alla ricerca di una nave fantasma tra le dune del deserto. Dall’omonimo romanzo di Clive Cussler.

Rai 4 (ch. 21 dtt – 10 TivùSat) ore 21:20 L’effetto farfalla
L’ispettore di polizia Carl Mørck indaga sul caso del quattordicenne Marco, di etnia rom, arrestato alla frontiera danese. Era in possesso del passaporto di un funzionario pubblico scomparso, in precedenza accusato di pedofilia e oggetto di indagini approssimative. Un grave pericolo grava sul ragazzo a causa di ciò che sa, ma lui tace.

Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:10 Il buio nell’anima
Il regista premio Oscar Neil Jordan dirige Jodie Foster in un avvincente thriller incentrato sulla vendetta, nelle strade buie di New York.

Rai Movie (ch. 24 dtt 14 TivùSat) ore 21:10 Voglia di ricominciare
Washington, 1957. Caroline è una donna divorziata con un figlio adolescente, Toby. In fuga dal nuovo partner manesco, la donna trova conforto in Dwight, un uomo dai modi galanti e attento, in particolar modo, all’educazione di Toby. “Gentilezza” che si rivelerà ben presto durezza e violenza soprattutto nei confronti del figlio della donna.

Cielo (ch. 26 dtt 19 Tivùsat 156 Sky) ore 21:15 Air Collision

TwentySeven (ch. 27 dtt e Tivùsat 158 Sky) ore 21:05 The Rock
Da anni lo Stato non onora i caduti in azioni militari segrete e il generale Hummel acquisisce il controllo dell’isola di Alcatraz per chiedere i risarcimenti.

La5 (ch.30 dtt 12 Tivùsat 159 Sky) ore 21:10 E’ complicato
La regista di “What Women Want” e “Tutto puo’ succedere” dirige Meryl Streep in una spassosa commedia sul complicato ritorno di fiamma tra due ex coniugi.

Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:10 Noi e la Giulia
Commedia corale con E. Leo e L. Argentero. In fuga dai propri fallimenti, tre soci aprono un agriturismo. I veri guai arriveranno a bordo di una Giulia 1300.

Italia 2 (ch. 49 dtt 16 TivùSat 175 Sky) ore 21:15 The Final Destination
La morte ritorna nel terzo capitolo della saga. Wendi al luna park, ha un terribile presentimento su una giostra

I Film su Sky in prima serata

  • Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 Mio padre è un sicario
  • Cinema Due (ch. 302) ore 21:15 Green Book
  • Cinema Collection (ch. 303) ore 21:15 Il buono, il brutto, il cattivo
  • Cinema Family (ch. 304) ore 21:00 Maestro dell’anno
  • Cinema Action (ch. 305) ore 21:00 Fury
  • Cinema Suspense (ch. 306) ore 21:00 On the Line
  • Cinema Romance (ch. 307) ore 21:00 Two Weeks Notice – Due settimane per innamorarsi
  • Cinema Drama (ch. 308) ore 21:00 La solitudine dei numeri primi
  • Cinema Comedy (ch. 309) ore 21:00 Si vive una volta sola

Guida Tv mercoledì 6 marzo 2024 – Show, Sport e documentari

  • Rai 5 (ch 23) ore 21:15 Art night
  • Real Time (ch. 31 dtt e TivùSat 160 Sky) ore 21:35 Matrimonio a prima vista Italia 9
  • Focus (ch 35 dtt 60 Tivùsat 414 Sky) ore 21:10 Incontri ravvicinati nel meraviglioso mondo degli animali
  • DMAX (ch. 52 dtt, 28 TivùSat 170 Sky) ore 21:25 La febbre dell’Oro SOS miniere
  • Sky Uno (ch. 108 Sat e 455 dtt pay) ore 21:15 Pechino Express – Ufficio visti
  • Sky Crime (ch. 116) ore 21:05 Delitti a circuito chiuso
  • History (ch. 118) ore 21:00 Oak Island e il tesoro maledetto 1a tv
  • Sky Documentaries (ch 120) ore 21:15 Moda una rivoluzione italiana
  • Sky Nature (ch. 122) ore 21:15 Predatori letali d’Australia
  • Sky Arte (ch. 123) ore 21:15 Blitzed
  • Comedy Central (ch. 129) ore 21:00 Battistology
  • MTV (ch. 131) ore 21:30 Ridiculousness Very American Idiot
  • Gambero Rosso (ch 132) ore 21:05 4 chiacchiere 1a tv
  • Sky Sport Uno ore 21:00 Manchester City – Copenaghen
  • Prime Video ore 21:00 Real Madrid – Lipsia
  • Sport Calcio ore 20.30 Padova – Vicenza
  • Sport Tennis ore 20.00 WTA 1000 Indian Wells
  • Sky Sport arena ore 20.25 Conegliano – Novara (volley)

Film, Serie Tv, Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Amazon, TIMVISION, NowTV/SkyOnDemand, Infinity

Morte e altri dettagli, un giallo indeciso tra il prendersi o meno sul serio

Morte e altri dettagli è la nuova serie tv arrivata su Disney+ con tutti i 10 episodi subito disponibili, al contrario di Hulu dove sempre il 5 marzo è terminato il rilascio settimanale degli episodi. Un giallo classico alla “whodunit” “chièstato“, chiuso in uno spazio ristretto con possibilità quindi limitate. Ma intorno al caso inserisce personaggi spesso assurdi, caricaturali per dare un tono di commedia alla serie.

Morte e altri dettagli…come l’identità

Un giallo-commedia o una commedia-gialla? Se è vero che spesso ci troviamo a dire che rinchiudersi in recinti e definizioni non fa bene alla serialità, forse almeno chi scrive una serie tv dovrebbe aver ben chiaro quello che ha intenzione di fare. Soprattutto ogni tanto ci sarebbe bisogno di qualcuno che smorzi facili entusiasmi. Perché Morte e altri dettagli è un’idea carinissima e su cui ci saremmo subito lanciati tutti gli amanti dei gialli, ma la verità è che la resa è inferiore alle aspettative.

Only Murders in the Building è un esempio massimo in questo senso: l’idea è geniale e la resa è allo stesso livello. In quel caso si è scelta la strada di una commedia infarcita di giallo e i due binari vanno avanti senza ma cedere nonostante le 3 stagioni alle spalle. Al contrario, per esempio, di Afterparty che dopo una prima stagione riuscitissima ha avuto una seconda stagione forzata in cui il bilanciamento tra commedia e giallo non è stato trovato (e la serie è stata cancellata).

La sensazione è che Morte e Altri dettagli provi a imitare la formula dei film di Rian Johnson Knives Out. Anche in questo caso l’ossatura principale è quella del giallo e la commedia è portata avanti da alcune linee di dialoghi e soprattutto da personaggi caricaturali, estremizzazione di alcuni topoi ben definiti del genere.

Per fortuna c’è Mandy

Il gioco riesce, però, solo in parte, alcuni personaggi sono spinti troppo all’estremo, alcune situazioni inserite solo per allungare. Inoltre questo tono dei personaggi stride con quello scelto per lo sviluppo delle storie che non hanno elementi comici, farseschi o surreali ma sono la possibile trama di un qualsiasi procedurale. Il tutto però è stiracchiato su più puntate anche particolarmente lunghe come durata.

L’effetto è quello di trovarsi davanti a un prodotto che si fatica a definire e che si fatica quindi a seguire.

Tutti i personaggi e le loro storie generano caos non sempre organizzato. Nessuno viene approfondito e tutti restano delle macchiette superficiali da utilizzare fino a che non bisogna introdurre una nuova storyline da seguire. C’è troppo in questa serie che ha tutto il potenziale per trasformarsi in una semi antologia con la conferma di Rufus Cotesworth (Mandy Patinkin) e Imogene (Violett Beane) alle prese con un nuovo caso.

Il loro rapporto è un altro grande problema della serie. La frizione iniziale legata al passato viene superata troppo rapidamente ma i due non sembrano aver davvero bisogno l’uno dell’altra, manca l’alchimia tra i due personaggi che funzionano meglio da soli con gli altri personaggi che in coppia. E alla fine a salvare la baracca ci pensa la solida professionalità di Mandy Patinkin.

Notizie serie tv: il reboot di Baywatch, il cast di Doc e il giovane Gibbs

Le notizie serie tv di oggi le apriamo con una buona notizia: JB Perrette capo della divisione streaming & games di Warner Bros. Discovery ha assicurato che House of the Dragon arriverà a giugno 2024. A novembre Casey Bloys il capo di HBO aveva parlato di inizio estate e a febbraio David Zaslav aveva ribadito che sarebbe stata rilasciata nel secondo quadrimestre dell’anno.

Notizie serie tv: Fox prende Baywatch

FOX ha preso la serie reboot di Baywatch prodotta da Freemantle. Una mossa strana considerando che FOX ha già ordinato Rescue: Hi-Surf che ha al centro i bagnini delle Hawaii, prodotta con Warner Bros. Il reboot di Baywatch è scritto da Lara Olsen e vedrà una nuova generazione di bagnini alle prese con diversi salvataggi e situazioni estreme. FOX ha ordinato le sceneggiature con penalità.

Il cast del Doc americano

Inizia a definirsi il cast del DOC americano, remake al femminile della serie italiana con Luca Argentero. Protagonista della serie FOX sarà Molly Parker nei panni della dottoressa Amy Larsen che perde otto anni della sua vita dopo una ferita alla testa. Nel cast entrano Omar MetwallyAmirah VannJon Ecker, Anya Banerjee come regular, Scott WolfPatrick Walker come ricorrenti.

Metwally è il protagonista maschile, il dottor Michael Hamda che ha un’attitudine naturale al comando e cerca di riportare umanità nel mondo della medicina, ha iniziato come medico per poi capire quanto potrebbe essere utile lavorando come amministrativo e ha preso una laurea in gestione. Lavora con la sua ex con cui ha un rapporto complesso. Vann è Gina Walker, neuropsichiatra e amica da 20 anni di Amy; Ecker è il capo dei residenti Jake Heller, innamorato di Amy, ha una figlia di 5 anni, Mia, avuta con l’ex Rachel. Banerjee è la dottoressa Sonya Maitra, specializzanda al terzo anno; Walker è TJ Coleman, medico al primo anno.

Austin Stowell è il giovane Gibbs di NCIS: Origins

Austin Stowell sarà il giovane Gibbs nella nuova serie NCIS: Origins con al centro proprio le origini del personaggio interpretato da Mark Harmon che sarà narratore. La serie è ambientata nel 1991, Gibbs è un giovane agente cresciuto dalla leggenda dell’NCIS Mike Franks.

Notizie serie tv Only Murders in the Building

Sempre più assurdo il cast di Only Murders in the Building, nella quarta stagione ci sarà anche Kumail Nanjiani oltre ai protagonisti Steve Martin, Martin Short e Selena Gomez, al ritorno di Meryl Streep, alle guest star già annunciate Eva Longoria, Molly Shannon ed Eugene Levy. La serie è attualmente in produzione a Los Angeles.

Altre notizie serie tv

In The Librarians: The Next Chapter di The CW ci sarà Christian Kane che riprenderà il ruolo di Jacob Stone interpretato in The Librarians.

Clayton Cardenas dopo Mayans M.C. ritroverà Kurt Sutter in The Abandons la serie Netflix con Gillian Anderson, Lena Headey, Lucas Till, Nick Robinson, Diana Silvers, Lamar Johnson, Aisling Franciosi e Natalia del Riego.

Faking It – Bugie o Verità? su NOVE si analizzano diversi casi di cronaca

Faking It – Bugie o Verità? è il programma di Nove che analizza i casi di cronaca a partire dal comportamento umano. Cercare di capire se la persona che abbiamo davanti sta o meno mentendo attraverso il linguaggio del corpo, il tono della voce. Una serie true crime costruita sulle dalle informazioni che emergono dallo studio del comportamento umano condotta dal giornalista e storico inviato di Chi l’ha visto? Pino Rinaldi. Faking It Bugie o verità è composta da 8 episodi da 70 minuti in prima tv assoluta da martedì 5 marzo alle 21:25.

Prodotto da Stand By Me per Warner Bros. Discovery, il programma dopo la messa in onda lineare sarà disponibile on demand sulla piattaforma discovery+. NOVE è visibile al canale 9 del Digitale Terrestre, su Sky canale 149 e tivùsat canale 9. Al fianco di Rinaldi ci saranno la profiler Margherita Carlini (psicoterapeuta e criminologa forense), il listener Felix B. Lecce (esperto in comunicazione forense) e il watcher Diego Ingrassia (esperto in analisi emotivo-comportamentale). I tre esperti insieme esamineranno quattro casi di cronaca nera che hanno un elemento in comune: le persone che nei procedimenti giudiziari sono state ritenute colpevoli degli omicidi continuano a proclamarsi innocenti, anche a distanza di anni.

Faking It Bugie o Verità? i casi delle puntate

In ogni puntata Rinaldi tiene le fila della narrazione con la cronaca dettagliata della vicenda, mentre i tre esperti si concentrano sull’analisi delle interviste, testimonianze, intercettazioni ambientali e fotogrammi che riprendono i colpevoli, per studiare il linguaggio verbale e non verbale, la postura, le espressioni, la gestualità dell’omicida e confermare, anche grazie a questa lettura inedita dei fatti, le risultanze processuali.

Martedì 5 Marzo – Elena Ceste

Si parte con le vicende legate al femminicidio di Elena Ceste: quando Elena scompare, il marito Michele Buoninconti è in prima linea nella squadra delle ricerche. Sembra soltanto un marito alla ricerca della moglie, ma quando nove mesi dopo la scomparsa, il cadavere di Elena Ceste viene ritrovato, Buoninconti viene accusato di omicidio. Gli esperti di Faking it analizzeranno i materiali video e audio di quei nove mesi per svelare l’oscura verità nascosta dal marito, condannato in via definitiva a trent’anni.

12 Marzo

Il 12 marzo la storia di Tatiana ed Elena Ceoban, madre e figlia, scomparse misteriosamente dal loro paesino in provincia di Viterbo e mai più trovate. Dopo tre gradi di giudizio, Paolo Esposito, marito di Tatiana e patrigno di Elena, è stato riconosciuto colpevole, nonostante lui continui ad affermare di essere innocente. Secondo Paolo Esposito, infatti, Tatiana ed Elena non sono morte, ma sarebbero scappate volontariamente dalla cittadina. Ripercorrendo questo caso, si andrà alla ricerca di una risposta: Tatiana e Elena sono fuggite o Paolo Esposito è il responsabile del duplice omicidio?

19 marzo

Il delitto di Cogne al centro della puntata del 19 marzo, l’infanticidio più noto e tragico della storia italiana. Annamaria Franzoni, madre di due bambini, è stata condannata per aver ucciso nel suo letto Samuele, di appena due anni. È un caso che ha diviso l’opinione pubblica tra innocentisti e colpevolisti, fitto di punti oscuri e risvolti inquietanti. In questa puntata, gli esperti di Faking it cercheranno le risposte ai quesiti sollevati dal caso: è stata Annamaria ad uccidere Samuele? E, se è stata lei, sta mentendo e finge di non ricordare oppure è possibile compiere un omicidio e rimuoverlo dalla propria memoria?

26 marzo

Il 26 marzo il tragico naufragio della Costa Concordia, uno dei più gravi incidenti della navigazione civile italiana, in cui hanno perso la vita 32 persone. Secondo la giustizia italiana, la responsabilità del disastro è del comandante Francesco Schettino, condannato a 16 anni per naufragio colposo, omicidio colposo plurimo, lesioni colpose, abbandono della nave e abbandono di persone incapaci.  Lui, però, non è né un criminale di professione né un assassino colpito da un raptus omicida: il suo profilo corrisponde ad una persona che – con le sue azioni, il suo comportamento e la sua assenza di lucidità – ha determinato la morte di 32 persone. Schettino si è sempre difeso, asserendo di non essere l’unico responsabile del disastro: il focus di questa ultima puntata è l’indagine della personalità di Francesco Schettino e degli errori che ha commesso.

Le puntate successive di Faking It

Spazio anche per un altro terribile delitto, quello commesso da Padre Graziano in Omicidio in Canonica che racconta la storia di Guerrina Piscaglia, scomparsa nel maggio del 2014 da un piccolissimo comune in provincia di Arezzo. La giustizia ha ritenuto responsabile della sua morte Padre Graziano, che è stato condannato a 25 anni di carcere per omicidio.  È la volta poi de L’Angelo della Morte  sul caso di Alex Stazzi, l’infermiere condannato per l’omicidio di Maria Teresa dell’Unto e per aver ucciso 5 anziani in una casa di riposo a Tivoli nel 2009.  Si parla poi del Caso di Dina Dore di Gavoi, in provincia di Nuoro: un altro terribile femminicidio in cui la donna è stata uccisa e nascosta nel bagagliaio della sua auto il 26 marzo 2008. Mandante dell’omicidio è il marito, il dentista Francesco Rocca, che aveva incaricato un giovane di 18 anni, Pierpaolo Contu, di ucciderla.

Tratterà anche l’episodio dal titolo Le Bugie di Renzo Dekleva , sul caso ambientato in provincia di Vicenza – a Piovene Rocchette – dove nel 2011 viene ritrovato il corpo senza vita di Lucia Manca, scomparsa tre mesi prima. Secondo il Giudice, il delitto è avvenuto tra le mura domestiche, probabilmente dopo una lite, ed il colpevole è Renzo Dekleva, marito della vittima che però continua a mentire rimanendo incastrato nel castello di bugie che ha costruito.

Pluto Tv, nei weekend di marzo arrivano i cicli Facce da Hollywood e Serial Thrillers

Pluto TV la piattaforma di streaming completamente gratuita di Paramount e con oltre 100 canali gratuiti a disposizione, oltre a qualche titolo presente on demand, arricchisce la sua programmazione con due imperdibili cicli di film. I canali di Pluto TV sono tematici, ciascuno dedicato a uno specifico argomento o a un determinato show o prodotto seriale. Nei venerdì sera di marzo arriva il ciclo Serial Thrillers su Pluto TV Film Thriller, il sabato facce da Hollywood su Pluto TV Film.

I film di Serial Thrillers su Pluto Tv

Il primo ciclo è “Serial Thrillers“, in onda dal 1° marzo ogni venerdì alle 22:00 su Pluto TV Film Thriller. Un’avventura nell’oscura mente dei serial killer più temuti con cinque storie mozzafiato:

  • 1° marzo va in onda “Doppio Sospetto: Un detective della polizia in pensione torna in azione per fermare un serial killer soprannominato “Il Chirurgo”.
  • 8 marzo va in onda “Born Killers: John e Michael sono due fratelli assassini. Le loro vite cambiano dopo l’incontro con Archer, una donna di cui entrambi si innamorano.
  • 15 marzo va in onda “Bundy”: la scioccante storia vera di Ted Bundy, uno dei più famigerati serial killer d’America.
  • 22 marzo va in onda The Boston Strangler, La storia di Albert De Salvo”: l’uomo che nei primi anni Sessanta seminò il terrore a Boston con una serie di omicidi che la stampa attribuì ad un serial killer soprannominato “Lo strangolatore di Boston”.
  • 29 marzo va in onda “Profilo di un Serial Killer”: una serie di brutali omicidi mette in allarme l’intera città. Gli omicidi sembrano occasionali, ma il ritratto dell’assassino coincide con quello cupo ed inquietante di un serial killer ricercato da tempo.

Facce da Hollywood

Il sabato invece, Pluto TV propone i suoi spettatori l’appuntamento fisso con il grande cinema Hollywoodiano con il ciclo “Facce da Hollywood“, in onda ogni sabato alle 21:30 su Pluto TV Film.

  • 2 marzo va in onda “The Statement – La Sentenza”: durante la Seconda guerra mondiale, il francese Pierre Brossard, ordinò l’esecuzione di sette ebrei. Vissuto sin d’allora nell’ombra, mezzo secolo dopo si scopre braccato da un killer. Con Michael Caine e Tilda Swinton.
  • 9 marzo va in onda “L’odio – La Haine: con l’iconico Vincent Cassel. Il film racconta ventiquattr’ore nella vita di tre giovani della periferia parigina all’indomani di un violento scontro.
  • 16 marzo va in onda “Hard Night: Con Ben Stiller e Owen Wilson, il film racconta la presunta storia vera dello sceneggiatore Jerry Stahl, con uno stipendio da $5.000 a settimana e l’abitudine di consumare $6.000 di cocaina.
  • 30 marzo va in onda “Signori, il delitto è servito: Incontrate tutti i famosi sospetti e scoprite tutte le loro armi del delitto. Amerete le loro azioni ignobili come i corpi e le risate che si accumuleranno davanti ai vostri occhi.

Star Trek: Discovery su Paramount+, la quinta stagione dal 4 aprile

Paramount+ ha annunciato che l’attesissima quinta e ultima stagione della serie originale di successo Star Trek: Discovery sarà disponibile in esclusiva sul servizio da giovedì 4 aprile in Italia, oltre che negli Stati Uniti, nel Regno Unito, in Svizzera, Corea del Sud, America Latina, Germania, Francia, Australia e Austria. I primi due episodi della stagione finale, composta da 10 episodi, saranno disponibili in streaming al momento del lancio, mentre i nuovi episodi usciranno ogni giovedì.

Star Trek Discovery la trama

Nella quinta e ultima stagione di Star Trek: Discovery il Capitano Burnham e l’equipaggio della U.S.S. Discovery scoprono un mistero che li condurrà in un’epica avventura attraverso la galassia, per trovare un antico potere la cui esistenza è stata deliberatamente nascosta per secoli. Ma troveranno anche nemici pericolosi, determinati a reclamare il premio per sé e che non si fermeranno davanti a nulla per ottenerlo.

Il cast

Il cast della quinta stagione di Star Trek: Discovery comprende Sonequa Martin-Green (Capitano Michael Burnham), Doug Jones (Saru), Anthony Rapp (Paul Stamets), Mary Wiseman (Sylvia Tilly), Wilson Cruz (Dr. Hugh Culber), David Ajala (Cleveland “Book” Booker), Blu del Barrio (Adira) e Callum Keith Rennie (Rayner). La quinta stagione vede anche le guest star ricorrenti Elias Toufexis (L’ak) e Eve Harlow (Moll).

La serie è prodotta dai CBS Studios in associazione con Secret Hideout e Roddenberry Entertainment. Alex Kurtzman, Michelle Paradise, Heather Kadin, Aaron Baiers, Olatunde Osunsanmi, Frank Siracusa, John Weber, Rod Roddenberry e Trevor Roth sono i produttori esecutivi. Alex Kurtzman e Michelle Paradise sono co-showrunner.

Dove vedere Star Trek: Discovery?

Le stagioni dalla 1 alla 4 di Star Trek: Discovery  sono attualmente disponibili in streaming in esclusiva su Paramount+, che le ha riprese dopo che la serie era nata su Netflix.

La serie originale

Dal 16 febbraio su Pluto Tv si accende il canale interamente dedicato a “Star Trek: The Original Series” 24 ore su 24 con tutti gli episodi. Un epico viaggio nel XXIII secolo, guidati dal carismatico Capitano James T. Kirk e dal suo equipaggio sull’USS Enterprise.

Ideata da Gene Roddenberry nel 1964 e prodotta a partire dal 1966, Star Trek ha lasciato un’impronta indelebile nella cultura di massa, influenzando generazioni di spettatori e ispirando tante opere cinematografiche e televisive. Dalla filosofia dell’esplorazione spaziale fino alle community dedicate, gadget e fandom, l’impronta di Star Trek è evidente in ogni angolo della cultura popolare. Il canale di Pluto TV celebra questa incredibile eredità, offrendo al suo pubblico l’opportunità di rivivere, o scoprire per la prima volta, le radici di un fenomeno culturale senza tempo.

Betta Lemme, venerdì 8 marzo esce il nuovo singolo Dance Til Forever

Si intitola “Dance Til Forever” il nuovo singolo di Betta Lemme, la cantautrice italo-canadese che nel 2017 ha conquistato il pubblico internazionale con la hit “Bambola”. “Dance Til Forever” sarà disponibile in radio e su tutte le piattaforme digitali a partire da venerdì 8 marzo 2024.

Dance Til Forever di Betta Lemme

“Dance Til Forever” unisce il pop d’oltreoceano all’energia della dance house, con richiami ad atmosfere spagnoleggianti. Il risultato è un mix esplosivo, un beat unico che culmina nel ritornello e che fa subito venire voglia di ballare. Non è un caso, inoltre, che l’eclettica artista, autrice e producer dei suoi brani, abbia scelto di tornare sulle scene proprio nella Giornata Internazionale della donna: con la sua musica, Betta Lemme si fa promotrice di valori importanti legati all’empowerment femminile e alla giusta lotta per la rivendicazione dei diritti fondamentali di tutti. La musica è per lei uno strumento fondamentale attraverso cui creare consapevolezze e affermare l’importanza della libertà individuale, senza pregiudizi.

Chi è Betta Lemme

Betta Lemme suona il piano dall’età di due anni, anche se abbandona gli studi classici per concentrarsi sul suo amore più grande, la dance, pur avendo un debole per la musica italiana e un background che spazia dagli Abba a Dalida, fino ad arrivare a Stromae. Nel suo percorso musicale collabora con figure del calibro di Rick Markowitz (Chainsmokers, LP, Melanie Martinez) e Scott Harris (Dua Lipa, Shawn Mendez, Selena Gomez, Justin Bieber), suonando sui principali palchi a livello globale, come Coachella e Osheaga.

Diventa nota al grande pubblico grazie a un incontro con il duo americano Sofi Tukker, con cui registra il successo “Awoo”. Il suo primo singolo ufficiale è “Bambola”, cantato in tre lingue (francese, italiano, inglese) e certificato ORO in Italia, che ad oggi conta 83 milioni di views e più di 20.6 milioni di stream su Spotify. Il singolo è diventato in breve tempo il pezzo indipendente più suonato nelle radio italiane in quel periodo, raggiungendo la Top3 di iTunes e Shazam e conquistando la vetta delle classifiche mondiali, dove ha occupato la posizione numero 1 in Israele, la #3 in Francia, #4 in Italia e Polonia, #15 in Russia. I suoi pezzi sono, inoltre, parte delle colonne sonore di film e serie tv in streaming sulle principali piattaforme di streaming (EliteGood Girls e Ibiza su Netflix, Good Trouble di Hulu, tra gli altri).

Questi risultati dimostrano le incredibili capacità di un’artista dalle mille sfaccettature, che fa della multiculturalità il punto di forza della sua musica. Ora, Betta Lemme si prepara a stupire ancora una volta il pubblico di tutto il mondo con il nuovo singolo “Dance Til Forever”, da venerdì 8 marzo fuori in radio e su tutte le piattaforme digitali.