Home Blog Pagina 215

Jeson, Perdonare Te è il nuovo singolo in uscita venerdì 8 marzo

Jeson pubblica venerdì 8 marzo il nuovo singolo “Perdonare te” (Epic Records/Sony Music Italy). L’artista e cantautore romano è pronto a conquistare il panorama urban italiano con un sound dal mood internazionale, che unisce contaminazioni di generi differenti a una ricerca musicale accuratissima.

“Perdonare te” è il brano che più rispecchia l’idea che Jeson ha dell’amore, una canzone in cui decide di mettere al centro le proprie fragilità, parlando di fedeltà, fiducia e perdono. L’artista torna così a raccontarsi in prima persona, spiegando come spesso sia l’energia che lega due persone a vincere su ogni tipo di difficoltà che può nascere all’interno di una relazione. Ed è proprio attraverso il “noi” che Jeson riesce a parlare di sé e ad affrontare le proprie debolezze, che sono allo stesso tempo gli elementi fondamentali su cui si costruiscono i sentimenti più forti e sinceri.

Jeson e Perdonare te

 “Perdonare te” è il nuovo capitolo del percorso musicale di Jeson, pezzo con cui continua il suo racconto artistico iniziato con “Il Mio Posto” (7 aprile 2023), primo singolo pubblicato per Epic Records/Sony Music Italy, intenso e d’ispirazione gospel, seguito da “Hallelujah” (16 giugno 2023), caratterizzato da un testo sincero e diretto, in cui emerge con forza il carattere introspettivo dei suoi lavori, e da “La cura sbagliata”, dedicato al tema delicato della salute mentale raccontato in prima persona dall’artista, che sottolinea anche il valore dell’amore e della condivisione nella vita di ciascuno. Jeson è, inoltre, reduce dalla collaborazione con Marco Mengoni, che lo ha scelto come featuring per il brano “Lasciami indietro”, incluso nel progetto “Materia Prisma”.

Chi è Jeson

Jeson è il nome d’arte di Daniele Fossatelli, romano classe ’98, nato nel quartiere Cinecittà.

Comincia ad avvicinarsi alla musica all’età di 13 anni. La sua carriera inizia con la scrittura di testi e poesie che trovano il giusto abbinamento con la musica black. In seguito, riesce a concretizzare il proprio percorso musicale grazie alla collaborazione con il producer MDM, in cui Jeson trova il giusto partner musicale. Influenzati da artisti internazionali come 6lack, Anfa Rose, The Weeknd, e Labirinth lavorano e si impegnano per proporre un repertorio nuovo e originale nel panorama urban italiano, a metà tra rap e R&B nelle loro versioni più crepuscolari e riflessive.

Con il singolo “Diario di Bordo” (14 gennaio 2021) riesce a catturare l’interesse della scena musicale, che che continua a seguirlo con attenzione nel suo primo progetto ufficiale “Fuori da un oblò” (14 maggio 2021), in cui l’artista racconta la sua Odissea psicologica vissuta durante il primo lockdown. Con le sue linee e il suo stile attira fin da subito l’attenzione di molti big italiani.

In seguito alla release del suo primo EP, oltre a lavorare come autore per altri artisti, Jeson inizia a gettare le basi per il suo nuovo progetto, sempre in collaborazione con il produttore MDM. Il 2023 sarà un anno fondamentale per la sua carriera artistica e autorale, iniziato con la firma per Epic Records/Sony Music Italy e l’annuncio del brano “Il Mio Posto” (7 aprile 2023), accompagnato dal videoclip, seguito dalla collaborazione con Marco Mengoni come feat. dell’album “Materia Prisma” per il pezzo “Lasciami indietro”. Il 16 giugno esce “Hallelujah”, seguito da “La cura sbagliata” (22 settembre). Dall’8 marzo 2024 sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali il nuovo singolo “Perdonare te”.

Alessandro Borghese 4 Ristoranti in Costa Azzurra alla ricerca del miglior ristorante italiano

Alessandro Borghese 4 Ristoranti arriva in Costa Azzurra alla ricerca del miglior ristorante italiano. In questo nuovo ciclo di episodi della nona stagione martedì 5 marzo su Tv8, disponibile su Sky on demand e in streaming su NOW, Alessandro Borghese fa un salto all’estero con il suo van elettrico dai vetri oscurati.

Le regole che hanno reso Alessandro Borghese 4 Ristoranti un cult della televisione
italiana restano immutate: quattro ristoratori, che condividono un aspetto o una caratteristica comune, si sfidano a colpi di gusto e originalità per aggiudicarsi il titolo di migliore in una determinata categoria e ottenere l’agognato e inconfondibile “dieci” dello chef. Ciascun ristoratore invita nel proprio locale gli altri tre pretendenti accompagnati da chef Alessandro Borghese, che non rinuncia alla sua scrupolosa ispezione nella cucina del locale per assicurarsi che gli elevati standard della ristorazione vengano rispettati senza tralasciare alcun dettaglio.

Alessandro Borghese 4 Ristoranti in Costa Azzurra

La prima tappa della nuova stagione di 4 Ristoranti è in Costa Azzurra. Un luogo fantastico che sorge circondato dal mare cristallino e ricco di borghi pieni di storia immersi nelle alture della Provenza, un tratto di costa famoso in tutto il mondo e tra le mete più amate dai divi del jet-set internazionale capace però di accogliere e di soddisfare anche il turismo di massa.

Più di 150 chilometri che vanno da Mentone a Cassis, luoghi iconici come Saint Tropez con il suo porto affollato di yacht, Nizza e la sua Promenade des Anglais, oppure Cannes, che col suo Festival raccoglie per dieci giorni l’anno il meglio del cinema mondiale; ma anche una zona piena di arte e cultura, le cui strade e i cui panorami hanno ispirato artisti come Picasso, Matisse, Chagall, Renoir.

Un territorio pienamente francese che però arriva una manciata di chilometri dopo il confine italiano e che da sempre rappresenta una meta amatissima per i turisti nati al di qua delle Alpi: i ristoranti italiani in Costa Azzurra sono decine, vocati al turismo di massa o più focalizzati su un pubblico di nicchia che lì cerca eleganza ma anche la tradizione del cibo italiano.

Il piatto special in Costa Azzurra

Il piatto special tra i ristoranti italiani in Costa Azzurra è la pasta allo scoglio, il piatto simbolo della tradizione culinaria della Costa Azzurra.

I 4 Ristoranti della Costa Azzurra

SalvatoreVilla Marina Salvatore: Salvatore è di origini siciliane anche se da più di 40 anni vive in Francia. All’interno del ristorante si occupa praticamente di tutto: sceglie il menù insieme agli chef, fa servizio in sala e tratta personalmente con i pescatori della baia per ottenere il pesce migliore. Il ristorante si trova a Villeneuve-Loubet, un piccolo comune vicino Antibes, nella baia degli Angeli. L’ingresso del ristorante presenta un piccolo dehor esterno a pochi passi dal mare.

TinaDa Tina 33: Concetta, per tutti semplicemente Tina, è la titolare di questo ristorante che si trova a Cannes. Napoletana di origine, si trasferisce sulla Costa Azzurra con la famiglia per aprire un ristorante tutto suo in cui lei oggi è la protagonista, oltre che la chef.

VincentChez Vincent-Le Bord de Mer: Vincent è il titolare di questo ristorantino a bordo mare a Juan Les Pins, frazione balneare di Antibes. Ha origini calabresi ma della Calabria conserva solo il dolce ricordo del sugo che gli preparava la madre. Ha dedicato tutta la vita alla ristorazione e al ristorante di cui ora va fiero, il pesce per lui è un’istituzione. Chef da più di 35 anni, con la sua cucina e il suo accento francese è riuscito a conquistare tutti, anche se ora si dedica al lavoro in sala e al rapporto con i clienti. Il ristorante è un posto magico e che stimola il relax nella sua clientela: si può mangiare godendosi la vista in terrazza o immergendo i piedi nell’acqua, dato che è anche stabilimento balneare.

FrancescoDiva Restaurant: Francesco è titolare e gestore di sala di questo ristorante situato nel piccolo angolo di paradiso del porticciolo di Saint Jean Cap Ferrat, luogo talmente magico da essere quasi totalmente privo di auto. Nato a Milano, sin da giovane segue il suo istinto avventuriero. È un vero intrattenitore, ama creare un feeling con i suoi clienti e durante il servizio vuole che tutto scorra per il meglio. Il locale è chic ed elegante ed ha una nomea importante accogliendo clienti che arrivano da Montecarlo e Nizza ma anche vip in vacanza. La vista spettacolare fa da contorno a serate a base di musica.

Le puntate precedenti della nona stagione

Nelle restanti puntate andrà in Costa Azzurra e Lisbona, e si sposterà, in Italia, tra Oltrepò PaveseRavennaSardegnaGoriziaLuccaMonzaMantova.

Margherita delle Stelle, su Rai 1 il film tv dedicato a Margherita Hack

Martedì 5 marzo 2024 su Rai 1 e RaiPlay in streaming arriva Margherita delle Stelle, film tv dedicato alla storia e alla vita di Margherita Hack interpretata da Cristiana Capotondi. Il film tv è coprodotto da Rai Fiction – Minerva Pictures per la regia di Giulio Base, liberamente ispirato al libro “Nove vite come i gatti” di Margherita Hack e Federico Taddia, la sceneggiatura di Monica Zapelli. Un coming of age che racconta una parte della vita meno nota della scienziata.

La trama di Margherita delle stelle

Il film Margherita delle Stelle racconta la storia di una bambina come tante altre che però ha avuto la fortuna di avere due genitori che – con qualche generazione d’anticipo – le
hanno insegnato i valori della libertà, della parità, del contatto con la natura e della curiosità. Margherita gira per le campagne fiorentine in bicicletta, coi capelli sciolti, i vestiti comodi e una naturale predisposizione all’autonomia.

Si trasforma poi in una liceale che, durante il ventennio fascista, decide di seguire l’istinto e difende la sua insegnante ebrea, rischiando di farsi espellere dai licei italiani perché non crede sia giusto che venga cacciata per le sue origini. È anche la ragazza che se ne frega delle mode, di quello che pensano gli altri e che preferisce lo sport e le gite in bicicletta alle serate mondane. Con Aldo, prima amico d’infanzia e poi compagno di tutta una vita, costruisce un matrimonio su misura, al di là di ogni usanza e tradizione, tra lunghe chiacchierate sotto le stelle e la scelta condivisa di prediligere la libertà alla
famiglia.

L’adolescente diventa infine la giovane donna che si innamora del mondo delle stelle e, a dispetto di tutte le convenzioni e i limiti posti alle aspirazioni femminili, riesce a emergere in un mondo fatto e governato da soli uomini.

Ancora una volta la sua eccezionalità nasce dalla libertà autentica e dall’innata e inesauribile curiosità: qualità che la rendono una ricercatrice fenomenale. Tanto che, dopo dieci anni al centro Astronomico di Merate, dove si è scontrata con le dinamiche baronali del mondo accademico italiano, Margherita Hack diventa finalmente la prima direttrice dell’Osservatorio Astronomico di Trieste. E da lì proseguirà il suo viaggio pluridecennale tra i meandri del cosmo, con gli occhi sempre puntati in alto.

Il Cast

  • Cristiana Capotondi: Margherita Hack
  • Cesare Bocci: Roberto Hack
  • Sandra Ceccarelli: Maria Luisa Poggesi
  • Flavio Parenti: Aldo De Rosa
  • Giulia Battistini: Betty
  • Caterina Rossi: Rachele
  • Francesca Orsini: Irma
  • Mario Grossi: Giorgio Abetti
  • Nicola Stravalaci: Manlio Basso
  • Lorenzo Balducci: Mario Girolamo Fracastoro

Guida Tv Martedì 5 marzo 2024 cosa c’è stasera in tv

La guida tv di Martedì 5 marzo 2024 dedicata a film, serie tv e programmi uno sguardo alla guida tv Rai, Mediaset e Sky rivolto alla prima serata. Tra gli appuntamenti di stasera nella guida tv su Rai 1 Margherita delle Stelle, su Canale 5 Bayern Monaco – Lazio, su Italia 1 Le Iene, diMartedì su La7, E’ sempre Cartabianca su Rete 4. Questo e molto altro nella guida tv di Martedì 5 marzo 2024.

Guida Tv Martedì 5 marzo 2024 Prima Serata – I primi 9 canali

Rai 1
18:45 L’Eredità
20:00 Tg 1
20:35 Cinque Minuti
20:40 Affari tuoi
21:30 Margherita delle stelle 1a tv
23.30 Porta a porta

Rai 2
19:00 Castle
20:30 Tg2
21:00 Tg2 Post
21.20 Dalla strada al palco
23:30 Stasera c’è Cattelan su Rai 2

Rai 3
19:30 TG R
20:00 Blob
20:15 Caro Marziano
20:40 Il cavallo e la torre
20:50 Un Posto al sole
21:20 Petrolio
23:00 La confessione
00:00 Linea Notte

Canale 5
18:45 Avanti un altro
20:00 Tg5
20:30 Striscia la notizia
20:50 Bayern Monaco – Lazio + Post Partita
00:10 X Style

Italia 1
18:30 Studio Aperto
19:25 CSI 1×12
20:30 NCIS 7×08
21:15 Le Iene
01:10 Gioco Sporco

Rete 4
20:00 Tempesta d’amore
20:30 Prima di Domani
21:25 È sempre Cartabianca 
00:55 Dalla parte degli animali

La7
18:55 Padre Brown s.7
20:00 TgLa7
20:35 Otto e mezzo
21:15 diMartedì
1:00 Tg La7

Tv8 (Sky 125)
19:00 4 Ristoranti 6×12
20:10 100% Italia
21:30 4 Ristoranti 9×06 Costa Azzurra 1a tv + 9×05 Irpinia

Nove (Sky 149)
19:10 Cash or Trash
20:15 Cash or Trash 1a tv
21:25 Faking It – Bugie Criminali

Quali sono le serie Tv stasera in Tv Martedì 5 marzo 2024

Le Serie Tv in Chiaro

  • Giallo (ch. 38 dtt e Tivùsat 167 Sky ) ore 21:10 Grantchester 8×05-06 1a tv
  • Warner Tv (ch 37 dtt e TivùSat 54) ore 21:30 E.R. – Medici in prima linea
  • Top Crime (ch. 39 dtt e TivùSat 168 Sky) ore 21:13 FBI: Most Wanted 4×17-18
  • Italia 2 (ch. 49 dtt 16 TivùSat 175 Sky) ore 21:25 Naruto Shippuden 11 1a tv

Le Serie Tv sui Canali Sky/Premium

  • Sky Atlantic (ch. 110 sat e 455 dtt pay) ore 21:15 Warrior 3×09-10
  • Sky Serie (ch. 112) ore 21:15 L’assistente di volo 2×03-04
  • Sky Investigation (ch. 114) ore 21:15 Le indagini di Roy Grace 2×02 1a tv

La guida tv di Martedì 5 marzo 2024 ai film stasera in tv

I Film in chiaro

20 (ch. 20 dtt e TivùSat 151 Sky) ore 21:10 Bastille Day: il colpo del secolo
Nei giorni precedenti alla ricorrenza della presa della Bastiglia, tre persone sono coinvolte in una cospirazione che coinvolge la città di Parigi.

Rai 4 (ch. 21 dtt – 10 TivùSat) ore 21:20 Inexorable
Causa blocco creativo, uno scritto decide di trasferirsi con la moglie e la figlia nella villa che appartiene alla famiglia della consorte. Nei dintorni della nuova casa, si aggira una giovane ragazza di nome Gloria. Affascinata dal lavoro letterario dello scrittore, la giovane si insidia nella famiglia portando alla luce misteri del passato

Rai 5 (ch 23) ore 21:15 Altri comizi d’amore
Ispirato al film-documentario di Pasolini “Comizi d’amore”, un viaggio in Italia con l’obiettivo di affrontare temi di attualità quali: la multiculturalità, le differenze di genere, il confronto generazionale, le disabilità, l’orientamento sessuale.

Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:10 Il pistolero di Dio
Western.

Rai Movie (ch. 24 dtt 14 TivùSat) ore 21:10 Dimensione terrore
Los Angeles, anni 50. Johnny, assieme alla fidanzata, assiste alla discesa di un’astronave extraterrestre. Nel mentre, un maniaco massacra la giovane coppia. I corpi esamini vengono infestati da strani esseri provenienti dalla navicella. Trenta anni dopo, per una goliardia da college, uno dei due corpi viene scongelato dal processo di ibernazione a cui erano posti. Il corpo riprende vita come uno zombi veicolando i mostruosi parassiti per tutto il college.

Rai Premium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 Il faro dei ricordi
Dopo la morte della moglie Lizzie, Jack decide di portare i figli, Mikki e Tyler, a Channing, un paesino sull’oceano dove Lizzie è cresciuta. Ospitati nella vecchia casa dei nonni in riva al mare, Jack decide di dare un significato speciale alla vacanza risistemando il vecchio faro di famiglia abbandonato, dove molti ricordi riaffiorano.

Cielo (ch. 26 dtt 19 Tivùsat 156 Sky) ore 21:20 Jumper – Senza confini
David scopre di avere dei poteri straordinari che gli permettono di teletrasportarsi ovunque lui voglia. Il ragazzo fugge da casa e utilizza immediatamente le sue incredibili capacità per compiere atti criminali.

TwentySeven (ch. 27 dtt e Tivùsat 158 Sky) ore 21:05 Il diario di Bridget Jones
Bridget, trentenne goffa e single indecisa tra il donnaiolo Daniel e il timido Mark, affida alle pagine di un diario le sue (dis)avventure sentimentali.

Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:05 Ferie d’agosto
David di Donatello come miglior film. Ventotene è teatro dell’incontro-scontro tra due gruppi di vacanzieri molto diversi tra loro.

I Film su Sky in prima serata

  • Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 Resta con Me
  • Cinema Due (ch. 302) ore 21:15 Tremila anni di attesa
  • Cinema Collection (ch. 303) ore 21:15 Per qualche dollaro in più
  • Cinema Family (ch. 304) ore 21:00 Un poliziotto alle elementari
  • Cinema Action (ch. 305) ore 21:00 2 Fast 2 Furious
  • Cinema Suspense (ch. 306) ore 21:00 Manhattan Nocturne
  • Cinema Romance (ch. 307) ore 21:00 Nessuno mi può giudicare
  • Cinema Drama (ch. 308) ore 21:00 L’ospite inatteso
  • Cinema Comedy (ch. 309) ore 21:00 C’era una truffa a Hollywood

Guida Tv Martedì 5 marzo 2024 – Show, Sport e documentari

  • La5 (ch.30 dtt 12 Tivùsat 159 Sky) ore 21:20 Grande Fratello
  • Real Time (ch. 31 dtt e TivùSat 160 Sky) ore 21:30 Primo appuntamento Hotel 
  • Focus (ch 35 dtt 60 Tivùsat 414 Sky) 21:10 Asia inesplorata 1a tv
  • DMAX (ch. 52 dtt, 28 TivùSat 170 Sky) ore 21:25 Nudi e Crudi
  • Mediaset Extra (ch. 55 dtt 17 Tivùsat 163 Sky) Diretta Grande Fratello
  • Sky Uno (ch. 108 Sat e 455 dtt pay) ore 21:15 Viaggi Pazzeschi
  • Sky Crime (ch. 116) ore 21:05 Prima ti sposo poi ti uccido
  • History (ch. 118) ore 21:00 Affari al buio
  • Sky Documentaries (ch 120) ore 21:15 The Royals
  • Sky Nature (ch 122) ore 21:15 Spiagge vive
  • Sky Arte (ch. 123) ore 21:15 The Art of France
  • Comedy Central (ch. 129) ore 21:00 Comedy Central presents
  • MTV (ch. 131) ore 21:30 Ridiculousness Very American Idiot
  • Gambero Rosso (ch 132) ore 21:00 Vino cibo e natura
  • Sky Sport Uno ore 21.00 Bayern Monaco – Lazio
  • Sport Sport Calcio ore 21.00 Real Sociedad – PSG
  • Sky Sport Max ore 21.00 Diretta Gol Champions League
  • Sky Sport 254-258 ore 20.30 Serie C: Mantova – Virtus Verona, Recanatese – Pescara, Ancona – Fermana, Gubbio – Arezzo, Carrarese – Cesena

Film, Serie Tv, Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Amazon, TIMVISION, NowTV/SkyOnDemand, Infinity

Resident Evil: Welcome To Raccoon City, trama e trailer del film oggi su Rai 4

Lunedì 4 marzo 2024 su Rai 4 arriva il film Resident Evil: Welcome To Raccoon City, reboot della serie di film del brand di Capcom e promette di essere fedele alla storyline originale, a differenza dalla precedente saga i quali erano solo vagamente basati sull’omonima serie di videogiochi. Il film arriva a quattro anni dal rilascio di Resident Evil: The Final Chapter – ultimo capitolo della saga con Milla Jovovich diretta da Paul W. S. Anderson.

Resident Evil ha creato un vero e proprio genere. Continua ad  appassionare milioni di persone da ormai anni, tant’è che il nuovo atteso capitolo, uscito recentemente su tutte le console di nuova generazione, avrebbe già venduto oltre 4.5 milioni di copie fisiche. Questo nuovo filone di film intrapreso dai produttori, quindi, renderà felici i fan della saga, poiché rappresenta un adattamento reale delle storie cult del primo e del secondo gioco, usciti rispettivamente nel 1996 e 1998. Il film è diretto dal regista e fan della saga Johannes Roberts e vede nel cast Kaya Scodelario, Hannah John-Kamen, Robbie Amell, Tom Hopper, Avan Jogia, Donal Logue e Neal McDonough.

La trama di Resident Evil: Welcome To Raccoon City

Scopriamo insieme la trama di questo atteso film, che promette di dare una nuova vita agli adattamenti cinematografici dell’iconico brand Capcom. Quella che un tempo era la sede del colosso farmaceutico Umbrella Corporation, Raccoon City, è ora una città morente del Midwest. L’esodo della compagnia ha trasformato la città in una landa desolata con un grande male che si annida sotto la superficie. Quando questo male viene liberato, un gruppo di sopravvissuti dovrà collaborare per scoprire la verità dietro la Umbrella Corporation e restare in vita.

Clarie torna in città per trovare il fratello per avvertirlo degli esperimenti che la Umbrella Corporation stava facendo in città. Quando Chris, scettico, esce di casa per andare al lavoro, Claire ruba la sua moto. Prima che possa andarsene, un bambino irrompe in casa scappando da sua madre; entrambi hanno subito una grave perdita di capelli, si comportano in modo strano e sono coperti di sangue. Sarà solo l’inizio della fine…

Il cast

  • Kaya Scodelario è Claire Redfield
  • Robbie Amell è Chris Redfield
  • Hannah John-Kamen è Jill Valentine
  • Tom Hopper è Albert Wesker
  • Avan Jogia è Leon S. Kennedy
  • Donal Logue è Chief Brian Irons
  • Neal McDonough è William Birkin
  • Lily Gao è Ada Wong
  • Chad Rook è Richard Aiken
  • Marina Mazepa è Lisa Trevor

Dove lo trovo in streaming

Il film non è disponibile in streaming ma solo a noleggio e/o acquisto su Microsoft Store, Rakuten TV, Apple TV, Amazon Video.

Bruno Barbieri 4 Hotel, gli hotel diffusi in Carnia chiudono la sesta stagione

Ultimo appuntamento per la sesta stagione di 4 Hotel con Bruno Barbieri che arriva in Carnia per visitare gli hotel diffusi. Il programma è stato confermato anche nella prossima stagione di Sky, ormai un punto fermo della programmazione.

Il meccanismo di questo episodio resta lo stesso di tutte le altre settimane: gli hotel in gara, questa settimana tutte dimore storiche si contenderanno il titolo puntando sul proprio fascino e le proprie peculiarità, mantenendo immutato il meccanismo di successo che ha reso questo show un cult; colleghi e avversari allo stesso tempo, guidati dall’esigente e severo esperto Bruno Barbieri, i concorrenti trascorreranno un giorno e una notte nei reciproci alberghi e dovranno poi valutare dando un voto da 0 a 10 su 5 categorie: locationcameracolazioneservizi, prezzo.

Bruno Barbieri 4 Hotel gli hotel diffusi in Carnia

Bruno Barbieri 4 Hotel è in Carnia in Friuli Venezia Giulia in questo angolo selvaggio delle Alpi, ancora poco frequentato dal turismo di massa, leggenda narra che vi sia nata la gloriosa storia degli alberghi diffusi, con gli abitanti del luogo che hanno spalancato le porte delle proprie case per ridare dare vita ad antichi borghi e per tutelare il paesaggio urbano.

ALBERGO DIFFUSO SAURIS: nel piccolo paese di Sauris di Sopra, al centro delle montagne carniche, si trovano gli alloggi dell’albergo diffuso Sauris. Sandra, la direttrice, gestisce i 32 alloggi, la spa privata e il centro benessere del comune e sostiene che il concetto di albergo diffuso sia nato proprio qui. Gli alloggi, molti dei quali erano fienili, sono di varie tipologie, che vanno dal monolocale in centro paese alla casa immersa nel bosco. Qui gli ospiti che arrivano entrano immediatamente a contatto con il borgo e i suoi abitanti. Amante della Carnia e di questo «borgo del silenzio», Sandra ama far conoscere agli ospiti le tradizioni e la cultura del posto. Il servizio colazione, a richiesta, viene fornito con un cestino.

ALBERGO DIFFUSO ZONCOLAN – OVARO: Lorenzo è il presidente dell’Albergo Diffuso Zoncolan da nove anni e gestisce la struttura con grande passione. Per Lorenzo gli elementi più importanti di un albergo diffuso sono il contatto con il paese, i prodotti del territorio e letti comodi: il vero albergo diffuso deve essere una porta che, una volta aperta, permetta di scoprire la realtà del posto. L’Albergo Diffuso Zoncolan dispone di 24 alloggi dislocati in tre diversi paesi. Dalla reception, al centro del comune di Ovaro, distano tutti tra i 5 e i 10 minuti di auto. Le case sono state ricavate principalmente da vecchie stalle riqualificate in pieno stile carnico, caratterizzato da legno e pietra.

ALBERGO DIFFUSO COMEGLIANS: Antonio è il presidente dell’albergo diffuso Comeglians, che si contende con il Sauris il titolo di “primo albergo diffuso in Italia”. Il Comeglians nacque con un’intuizione del poeta friulano Leo Zanier, fondatore di questa struttura che ha 28 alloggi, ex fienili ed ex stalle, sparsi sul territorio, tutti diversi uno dall’altro. Su richiesta si può ricevere la colazione con cestino. Antonio sostiene che quello in Carnia non è un turismo per «borghesi» ma per persone autentiche.

ALBERGO DIFFUSO SOANDRI: Silvio è il presidente dell’Albergo Diffuso Soandri a Sutrio, un insieme di 33 case rimesse a nuovo che mantengono lo spirito della tradizione carnica. Qui l’ospite è trattato come un compaesano. Per Silvio nessun territorio è autentico come la Carnia: si sente infatti prima carnico e poi cittadino del mondo. Si definisce un cacciatore di orizzonti, un uomo di altri tempi, anche nell’abbigliamento: non abbandona mai il suo colbacco.  A richiesta è disponibile la colazione con cestino e tutti i servizi di reception sono in centro paese.

4 Hotel in tv e streaming

La puntata di 4 Hotel è in tv su Tv8 lunedì 4 marzo, già in streaming su NOW, disponibile on demand.

Le tappe della sesta stagione

In questa sesta stagione oltre agli hotel diffusi in Carnia Bruno Barbieri è stato nel lusso di Malta, nelle dimore storiche dell’Umbria, nelle cascine di Milano, a Trieste, la Romagna, Firenze e Marrakech, l’ultima puntata sarà in Carnia.

The Regime, la terrificante dittatura farsesca con Kate Winslet è da non perdere

Surfando sul world wide web le reazioni a The Regime sono abbastanza variegate. C’è chi esalta la nuova miniserie di HBO dal 4 marzo su Sky e NOW in Italia in contemporanea con gli USA, e chi l’ha detestata. Tutti però concordano sull’interpretazione di Kate Winslet gemma rara e che già la proietta tra le candidate ai prossimi Emmy e Golden Globe (in fondo ha solo già vinto sia per Milderd Pierce che per Omicidi a Easttown).

The Regime è scritta da Will Tracy e diretta da Stephen Frears (episodi 1, 2, 4) e Jessica Hobbs (3, 5, 6) e cosa rara in questo periodo non è tratta da nulla, forse dalla realtà che stiamo vivendo in cui non è così assurdo immaginare un dittatore come quello di Elena Vernham.

The Regime Il palazzo del potere

Inizialmente il titolo della miniserie era The Palace ma probabilmente è stato visto troppo “lontano” da quel focus di natura dittatoriale che voleva far trasparire la serie. Però il palazzo è un personaggio centrale nella serie. The Regime è una miniserie claustrofobica, tutto (o quasi) si svolge all’interno delle mura di questo antico palazzo tipico dell’Europa requisito da Elena e trasformato nella sua residenza e sede del potere. Ma un palazzo che le è nemico nella sua testa, invaso dalla muffa, costantemente da disinfettare. Perché come tutti i dittatori, Elena teme di esser uccisa e quindi il controllo della salute diventa un’ossessione per lei medico e sposata con un medico francese.

C’è poco da dire della trama, è una serie sul potere e sulla follia del potere, su una dittatura di una donna sola che incute timore, è venerata e rispettata nonostante le sue follie. Nelle varie puntate la vediamo precipitare sempre più nelle sue ossessioni e nella mania di controllo. A complicare tutto c’è l’arrivo di un generale che la fa cadere sempre più in un loop di fissazioni e complicate relazioni interne ed esterne. Una tensione che diventa anche sessuale a rafforzare il concetto per cui chi è al potere può fare tutto, decidere tutto, controllare tutto.

Perché non è piaciuta?

La critica prevalente, se vogliamo anche comprensibile, che è tutto un po’ troppo “too much”. La farsa è spinta fino all’estremo e tutto sembra troppo assurdo per essere vero. La parodia della realtà è così esagerata da risultare posticcia e poco realistica. Una sorta di favola sarcastica di un mondo distorto in cui alcuni paesi esistono mentre altri come quello della protagonista, sono inventati. Una nazione del cuore dell’Europa in cui si parla soltanto inglese e che sembra avere riferimenti culturali sovietici senza mai nominare la Russia.

Un gioco di specchi distorti di un mondo in cui USA e Cina esistono ma la Russia non viene mai nominata. Eppure è impossibile non vedere Putin dietro Elena. The Regime non è propriamente una satira politica perché è tutto talmente estremizzato che finisce per mancare quell’elemento di contatto con la realtà che avrebbe reso tutto più pungente. E allora i circa 60 minuti a episodio finiscono per essere troppi, dei racconti troppo lunghi di una storia che gira troppo su se stessa.

Assecondando e cedendo al tono farsesco, all’irrealtà di ogni personaggio, si può entrare nel gioco costruito da Will Tracy e godere a pieno di questo mondo così terribilmente assurdo e al tempo stesso così possibile. Elena è in realtà un’inetta che si erge a “superuomo”, circondata da inetti soggiogati da un’apparente sete di potere. E in fondo funziona così in ogni corte sia nelle democrazie che nelle dittature.

Guida Tv Lunedì 4 marzo 2024, i programmi di stasera

La guida tv di lunedì 4 marzo 2024 ci porta a scoprire cosa c’è stasera in tv guardando alla guida tv Rai, Mediaset, Sky e Discovery. Cosa c’è da vedere stasera in tv? Grande Fratello su Canale 5, torna Lolita Lobosco su Rai 1, Presadiretta su Rai 3, Un Boss in Incognito su Rai 2, su Sky debutta The Regime, Antonia su Prime Video. Queste anticipazioni di quello che potrete trovare tra serie tv, film, show e sport nella guida tv di lunedì 4 marzo 2024.

Guida Tv Lunedì 4 marzo 2024 Prima Serata – I primi 9 canali

Rai 1
18:45 L’Eredità
20:00 TG1
20:30 Cinque Minuti
20:40 Affari tuoi
21:30 Le indagini di Lolita Lobosco 3×01 1a tv
23:35 XXI Secolo

Rai 2
19:00 Castle 8×15-16
20:30 Tg2
21:00 Tg2 Post
21:20 Boss in incognito 
23:50 Tango

Rai 3
19:00 Tg3
19:30 Tg R
20:00 Blob
20:10 Caro Marziano
20:40 Il Cavallo e la torre 
20:50 Un Posto Al sole 1a tv
21:20 Presadiretta
23.15 Dottori in Corsia
00:00 Linea Notte

Canale 5
18.45 Avanti un altro
20:00 Tg5
20:30 Striscia la notizia
21:35 Grande Fratello
1.15 Tg5

Italia 1
18:30 Studio Aperto
19:30 CSI 1×11
20:30 NCIS 7×07
21:20 Fast and Furious 8
Ottavo capitolo della saga ad altissima velocità, con Vin Diesel, Dwayne Johnson. Una misteriosa donna cerca di riportare sulla cattiva strada Dom.
00.20 Sport Mediaset

Rete 4
19:55 Tempesta d’amore 1a tv
20:30 Prima di Domani (con Bianca Berlinguer)
21:25 Quarta Repubblica
00:55 Harrow 2×08

La7
18:55 Padre Brown s.7
20:00 TgLa7
20:35 Otto e mezzo
21:15 La torre di Babele
23:00 Berlinguer ti voglio bene

Tv8 (ch. 125 Sky)
19:05 4 Ristoranti 7×04
20:20 100% Italia
21:30 4 Hotel 6×08 Carnia 1a tv + 6×07

Nove (ch. 149 Sky)
19:15 Cash or Trash (replica)
20:30 Cash or Trash 1a tv
21:35 Little Big Italy

Quali sono le serie Tv stasera in Tv 4 marzo 2024

Le Serie Tv in Chiaro

  • Warner Tv (ch. 37 dtt e Tivùsat 56) ore 21:30 Longmire
  • Giallo (ch. 38 dtt e Tivùsat 167 Sky ) ore 21:10 Tatort Vienna 1×07
  • TopCrime (ch. 39 dtt e TivùSat 168 Sky) ore 21:10 CSI Miami 9×05-06
  • Italia 2 (ch. 49 dtt 16 Tivusat 169 Sky)  ore 21:25 American Dad 16

Le Serie Tv Sky

  • Sky Atlantic (ch. 110 sat e 455 dtt pay) ore 21:15 The Regime 1×01 1a tv
  • Sky Serie (ch. 112) ore 21:15 The Good Doctor 5×07-09
  • Sky Investigation (ch. 114) ore 21:15 NCIS Los Angeles 14×19-20

La guida tv di lunedì 4 marzo 2024: i film stasera in tv

I Film in chiaro

20 (ch. 20 dtt e TivùSat 151 Sky) ore 21:15 Lone survivor
Tratto da una storia vera e interpretato da Mark Wahlberg, con Eric Bana. L’incredibile avventura di 4 Navy Seal in missione segreta in Afghanistan.

Rai 4 (ch. 21 dtt e TivùSat) ore 21:15 Resident Evil: Welcome to Raccoon City
Claire Redfield torna a Raccoon City per ricongiungersi, dopo tempo, con il fratello Chris, adesso poliziotto. La città è sede della “Umbrella Corporation”, un ex colosso farmaceutico che svolgeva misteriosi esperimenti di genetica.

Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:15 Gli spietati
Un capolavoro diretto e interpretato da C. Eastwood e vincitore di 4 premi Oscar. Un cast da favola per un western realistico e cinico.

Rai 5 (ch. 23 dtt 13 TivùSat) ore 21:15 Tensione superficiale
Michela, ragazza madre con un figlio adolescente, lavora, sottopagata, in un hotel sul lago di Resia in Alto Adige. Decide di prostituirsi in Austria, all’insaputa dei suoi amici e della famiglia. Tutto fila liscio, finché il suo segreto non viene scoperto, scatenando l’ira, l’ipocrisia e la chiusura mentale che covano nell’apparente quiete.

Rai Movie (ch. 24 dtt 14 TivùSat) ore 21:10 I professionisti
Western
RaiPremium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 Le indagini di Hailey Dean – Omicidio con Amore
Cielo (ch. 26 dtt 19 Tivùsat 156 Sky) ore 21:15 La bella e la Bestia
TwentySeven (ch. 27 dtt e Tivùsat 158 Sky) ore 21:15 Una settimana da Dio
La5 (ch.30 dtt 12 Tivùsat 159 Sky) ore 21:10 Ho cercato il tuo nome
Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:00 Grandi Magazzini

I Film stasera in tv su Sky

  • Sky Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 Black Site – La tana del lupo 1a tv
  • Cinema Due (ch. 302) ore 21:15 La prima cosa bella
  • Sky Cinema Collection (ch. 303) ore 21:15 Per un pugno di dollari
  • Cinema Family (ch. 304) ore 21:00 Instant family
  • Cinema Action (ch. 305) ore 21:00 Bumblebee
  • Sky Cinema Suspense (ch. 306) ore 21:00 Impero criminale
  • Cinema Romance (ch. 307) ore 21:00 Tutti pazzi per l’oro
  • Cinema Drama (ch. 308) ore 21:00 The Blind Side
  • Sky Cinema Comedy (ch. 309) ore 21:00 Appena un minuto

Guida Tv Lunedì 4 marzo 2024 Show, Sport e documentari in tv

  • Real Time (ch. 31 dtt e TivùSat 160 Sky) ore 21:15 Body Bizarre
  • Focus (ch 35 dtt 60 Tivùsat 414 Sky) ore 21:15 Le sette meraviglie del mondo antico 1a tv
  • DMAX (ch. 52 dtt, 28 TivùSat 170 Sky) ore 21:25 Vado a vivere nel bosco
  • Mediaset Extra (ch. 55 dtt 17 Tivùsat 163 Sky) Grande Fratello Live
  • Sky Uno (ch. 108 Sat e 455 dtt pay) ore 21:15 4 Ristoranti
  • Sky Crime (ch.113) ore 20.30 Il delitto Varani
  • History (ch. 118) ore 21:00 Le armi segrete della seconda guerra mondiale
  • Sky Documentaries (ch. 120) ore 21:15 Vita da Rolling Stones
  • Sky Nature (ch. 122) ore 21:15 Predatori letali d’Australia
  • Sky Arte (ch. 123) ore 21:15 33 giri Italian Masters
  • Comedy Central (ch. 129 Sky) ore 20.20 Zelig C-Lab + ore 22:00 Broad City 1×01-02 1a tv
  • MTV (ch. 131 Sky) ore 21:00 Ridiculousness Veri American Idiot + 22:00 Geordie Shore 1a tv
  • Gambero Rosso (ch. 133 Sky) ore 21:00 Food Singer 1a tv
  • Sky Sport Uno/Calcio ore 20:45 Inter – Genoa
  • Sport Arena ore 20:55 Sheffield – Arsenal

Le programmazioni complete Rai, MediasetSky, Discovery

Le serie tv da vedere tra domenica 3 e sabato 9 marzo

Quali sono le serie tv da vedere in streaming nella settimana? E i film? Ecco i consigli tra le novità uscita in streaming nella settimana dal 3 al 9 marzo, tra domenica e il prossimo sabato arrivano tante serie tv da vedere o almeno su cui cercare di buttare un occhio sulle diverse piattaforme da Netflix a Prime Video da Paramount+ a Sky. Probabilmente siamo davanti a una delle settimane più ricche di sempre.

Le serie tv da vedere in streaming della settimana – I consigli

Antonia s.1 – Prime Video il 4 marzo: dramedy in sei episodi di e con Chiara Martegiani, racconta la crisi di una trentenne che scopre di avere l’endometriosi e affronta i cambiamenti della sua vita.

The Regime, miniserie – Sky/NOW dal 4 marzo: in contemporanea con HBO arriva una satira sul potere e le dittature con una Kate Winslet superlativa che da sola merita la visione.

Morte e altri dettagli s.1 – Disney+ dal 5 marzo: un giallo con un tono leggero che sfiora la commedia ma un impianto saldamente crime. Mandy Patinkin è il più grande investigatore della storia “lo dicono gli altri non io” alle prese con un omicidio a bordo di una nave dove è presente Imogene, una ragazza che conosce da tempo mentre indagava sulla morte della madre.

Extraordinary s.2 Disney+ dal 5 marzo: divertente commedia generazionale inglese sul desiderio di integrarsi e sulla bellezza di essere “outsider” in un mondo in cui tutti hanno dei poteri…anche i più strani immaginabili.

Supersex, miniserie Netflix dal 6 marzo: Alessandro Borghi è Rocco Siffredi in una rilettura della sua vita, di come un ragazzo di provincia è diventato una superstar del porn0.

The Gentlemen s.1 Netflix dal 7 marzo: Guy Ritchie firma un’espansione dell’universo del suo film con al centro Eddie (Theo James) che eredita a sorpresa tutte le proprietà del padre, compreso un accordo commerciale con dei produttori di erba.

Le serie tv da vedere in streaming dal 3-9 marzo

Domenica 3
911 s.5 Rai 2 (in pausa)
911 Lone Star s.3 Rai 2 (in pausa)
CSI Vegas s.2 prima tv Sky e NOW
I fiumi di Porpora – la serie s.2 Rai 4
Makari s.3 Rai 1 e RaiPlay (finale 10 marzo)

Lunedì 4
NCIS Los Angeles s.14 prima tv Sky e NOW
Everywhere I go – Coincidenze d’amore (lunedì – venerdì) Infinity
Le indagini di Lolita Lobosco s.3 Rai 1 e RaiPlay (finale 25 marzo)
Antonia s.1 Prime Video
The Regime s.1 Sky
Broad City s.1 Comedy Central (ch. 129 Sky alle 22)
The Chosen s.1 Tv2000

5 Martedì
Grantchester s.8 Giallo (finale 5 marzo)
Shogun s.1 Disney+
Le indagini di Roy Grace s.2 Sky Investigation
Reno 911 s.6 Comedy Central (ch. 129 Sky alle 22 martedì – venerdì)
Morte e altri dettagli s.1 Disney+

6 Mercoledì
Bob Hearts Abishola s.4 (seconda serata) Italia 2
Law & Order: SVU s.24 TopCrime
The new Look, mini, Apple Tv+ (fino al 3 aprile9
Mare Fuori s.4 Rai 2 (completa su Raiplay; su Rai 2 fino al 27 marzo)
Babylon Berlin s.4 Rai 4 (seconda serata fino al 20 marzo)
Constellation s.1 Apple Tv+ (finale 27 marzo)
Supersex s.1 Netflix
Estraordinary s.2 Disney+
I Simpson s.34 Disney+

7 Giovedì 
DOC – Nelle tue Mani s.3 (fino al 7 marzo)
NCIS Sydney s.1 Paramount+ (finale 7 marzo)
Sexy Beast s.1 Paramount+ (finale)
Halo s.2 Paramount+ (finale il 21 marzo)
Das Signal Segreti dallo spazio (tedesco) miniserie Netflix
The Gentlemen Netflix

8 Venerdì
Masters of the Air, miniserie Apple Tv+ (finale 15 marzo)
Warrior s.3 (ultima stagione) Sky/Now (finale 1 marzo)
Un amore Sky Serie (finale)
Le avventure senza capo né coda di Dick Turpin Apple Tv+ (fino al 29 marzo)
Station 19 s.5 Canale 5 seconda serata
Detective Cormoran Strike s.1 Sky e NOW (seconda visione)
Paris etc s.1 Serially (seconda visione)

9 sabato
Il dottor Ali s.1 Real Time
Call the Midwife – L’amore e la vita s.9 Sky Serie
Le indagini di Sister Boniface s.1 Rai 2
Walker s.2 Italia 1 (pomeriggio)

I film della settimana da domenica 3 al 9 marzo

4 Lunedì
Black Site Sky Cinema/Now
6 Mercoledì
Mio Padre è un sicario Sky Cinema/Now
Early Birds Netflix
7 Giovedì
Ricky Stanicky Prime Video
Thunderman – Il ritorno Paramount+

8 Venerdì
Damsel, Netflix
Primadonna Sky Cinema/Now
9 Sabato
Studio 666 Netflix

Escape Plan – Fuga dall’inferno stasera in tv la coppia Stallone-Schwarzenegger

Stasera in tv sabato 21 dicembre 2024 su Rai 4 andrà in onda il film Escape Plan – Fuga dall’inferno. Il film in onda al canale 21 del digitale terrestre è un prison movie ad alto tasso di adrenalina con la coppia esplosiva Stallone-Schwarzenegger pronta a sfidare i duetti di Amadeus a Sanremo.

Dopo una gestazione travagliata, passato tra le mani di 3 diversi registi e con vari attori coinvolti, il film alla fine è stato un buon successo dando vita anche a una trilogia in cui è presente il solo Sylvester Stallone. A realizzare la colonna sonora del film venne chiamato Alex Heffes, che già aveva scritto le musiche del precedente film di Håfström. Escape Plan – Fuga dall’inferno è su Rai 4 dalle 21:20 stasera venerdì 24 giugno.

Escape Plan Fuga dall’inferno la trama del film stasera in tv

Ray Breslin (Stallone) è un esperto di sicurezza delle strutture carcerarie e ha passato metà della vita a evadere dalle prigioni nelle quali era entrato sotto copertura per provarne le falle. L’ultimo suo incarico consiste nel verificare la sicurezza della Tomba, una prigione high tech basata sui suoi stessi studi e da cui in un primo momento sembra impossibile evadere.

Ben presto Ray si accorge che qualcosa non va e che non è stata rispettata nessuna delle misure di sicurezza precedentemente concordate per poter essere liberato, ponendo fine al test. All’interno del carcere dovrà confrontarsi con i vari detenuti, tra cui Emil Rottmayer, un solidale compagno di prigionia dal passato oscuro, per trovare un appoggio interno e iniziare a pianificare la fuga. Breslin scopre così che la Tomba è un’enorme nave cargo all’interno della quale è stato costruito il penitenziario. Parallelamente, al di fuori del carcere, si svolge un’indagine da parte dei collaboratori di Breslin per scoprire chi ha voluto far sparire il loro collega dalla faccia della Terra.

Il cast di Escape Plan

Oltre alla coppia Stallone – Schwarzenegger sono diversi gli attori e le attrici note nel cast da Jim Caviezel a Caitrona Balfe.

  • Sylvester Stallone: Ray Breslin
  • Arnold Schwarzenegger: Emil Rottmayer
  • Jim Caviezel: Willard Hobbes
  • Vincent D’Onofrio: Lester Clark
  • Amy Ryan: Abigail Ross
  • Caitriona Balfe: Jessica Miller
  • Vinnie Jones: Drake
  • Sam Neill: Dott. Kyrie
  • 50 Cent: Hush
  • Matt Gerald: Roag
  • Faran Tahir: Javed

Dove lo trovo in streaming

Escape Plan – Fuga dall’inferno è in streaming su RaiPlay, inoltre è anche su Sky e NOW all’interno del catalogo della piattaforma. Il film è disponibile per il noleggio su Google Play Movies, Microsoft Store, Apple TV, Amazon Video.

Guida Tv domenica 3 marzo 2024, i programmi stasera in tv

La guida tv di domenica 3 marzo 2024 presenta un estratto della guida tv Rai, della guida Mediaset, Sky e Discovery dedicata ai programmi della prima serata. Cosa c’è stasera in tv? Su Rai 1 Makari, su Canale 5 Lo show dei record, atletica su Rai 2, Che Tempo che Fa su Nove. Queste sono solo alcune anticipazioni di quello che potrete trovare tra serie tv, film, show e sport nella guida tv di domenica 3 marzo 2024.

Guida Tv Domenica 3 marzo 2024 – Prima Serata – I primi 9 canali

Rai 1
18.45 L’Eredità
20:00 Tg1
20:35 Affari Tuoi
21:20 Makari 3×03 1a tv
23:45 Speciale Tg 1 

Rai 2
18:30 90° Minuto
19:40 Atletica Indoor Glasgow
20:30 Tg2
21:00 Atletica Indoor Glasgow
22:45 La Domenica Sportiva

Rai 3
19:00 Tg3
19:30 Tg Regione
20:00 chesarà
20:55 Indovina chi viene a cena
22:50 Illuminate – Monica Vitti

Canale 5
18.45 Avanti un altro
20:00 Tg 5
20:35 Paperissima Sprint
21:30 Lo show dei Record
00:50 Tg5

Italia 1
18:30 Studio Aperto
19:30 CSI 1×10
20:30 NCIS 7×06
21:10 The Legend of Tarzan
Tarzan è ormai Lord Greystoke e vive a Londra. Ma in Africa lo aspettano gli amici animali, e anche vecchi e nuovi nemici.
23:45 Pressing

Rete 4
19:55 Tempesta d’amore 1a Tv
20:30 Stasera Italia
21:30 Zona Bianca
00:55 Brivido biondo

La7
20:00 TgLa7
20:30 In altre parole
21:15 Il Socio
Film di  Sydney Pollack con Tom Cruise
00.10 Hurricane – Il grido dell’innocenza

Tv8 (ch 125 Sky)
18:50 4 Hotel 6×06
20.05 4 Ristoranti 9×05
21:35 A testa alta
In congedo dalle forze speciali, un marine ritrova il suo paese in balia del crimine e si candida come sceriffo.
23:05 Attacco al potere Olympus Has Fallen

Nove (ch. 149 Sky)
19:30 Che Tempo Che Farà
20:00 Che Tempo Che Fa

Quali sono le serie Tv stasera in Tv domenica 3 marzo 2024

Le Serie Tv in Chiaro

  • Rai 4 (ch. 21 dtt – 10 TivùSat) ore 21:20 I fiumi di Porpora – La serie 2×01 1a tv
  • Giallo (ch. 38 dtt e Tivùsat 167 Sky ) 21:10 Vera 12×03
  • Warner Tv (ch. 37 e Tivusat 54) 21:30 Fringe
  • Top Crime (ch. 39 dtt e TivùSat 168 Sky) ore 21:10 Maigret e il compagno di scuola
  • Italia 2 (ch. 66 dtt 16 TivùSat 175 Sky) ore 21:15 Young Sheldon 2

Le Serie Tv stasera su Sky

  • Sky Atlantic (ch. 109 sat e 455 dtt pay) 21:15 Blocco 181 1×03-04
  • Sky Serie (ch. 112) ore 21:15 Un Amore 1×05-06
  • Sky Investigation (ch. 114) ore 21:15 CSI Vegas 2×09-10
  • MTV (ch 131) 22:00 Fear the Walking Dead 8×05

I film stasera in tv domenica 3 marzo 2024

I Film in chiaro

20 (ch. 20 dtt e TivùSat 151 Sky) ore 21:15 US Marshals – Caccia senza tregua
Adrenalinico film con Wesley Snipes e Tommy Lee Jones. Un agente federale insegue un detenuto, ex agente della CIA, sospettato di due omicidi.

Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:10 Deepwater Inferno sull’Oceano
Pellicola ispirata ad una storia vera, con un cast stellare. Cronaca di uno dei più grandi disastri ambientali nella storia degli USA

Rai Movie (ch. 24 dtt 14 TivùSat) ore 21:10 Remi
A dieci anni Remi viene informato da suo padre Gerolamo che non è suo figlio, ma di essere stato trovato a Parigi, in fasce, dove era stato abbandonato, e che intende portarlo all’orfanotrofio, dato che non può più provvedere a lui economicamente. Affidato al signor Vitalis, un artista di strada, apparentemente burbero ma in fondo buono, Remi viaggerà con lui attraverso la Francia, in compagnia del fedele cane Capi e della scimmietta Joli-Coeur. Questo lungo viaggio lo porterà a conoscere se stesso, la vita e il segreto delle sue origini..

Cielo (ch. 26 dtt, 19 Tivù Sat 126 Sky) ore 21:15 Revenant Redivivo

TwentySeven (ch. 27 dtt e Tivùsat 158 Sky) ore 21:10 Fermati o mamma spara
Un poliziotto di Los Angeles riceve la visita della mamma di cui è succube. Gli ostacolerà la vita privata ma lo aiuterà nelle indagini

La5 (ch.30 dtt 12 Tivùsat 159 Sky) ore 21:10 Beverly Hills Wedding
Una fotografa vince, per la sorella minore, un matrimonio a Beverly Hills con tutte le spese pagate, e scopre che il suo ex è il testimone di nozze.

Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:00 La vita è una cosa meravigliosa
Spassosa commedia corale con G. Proietti e N. Brilli. Favori e ricatti si intrecciano nelle vite di tre personaggi che non esitano a ricorrere a comode scorciatoie.

I Film stasera in tv su Sky

  • Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 Secret Team 355
  • Cinema Due (ch. 302) ore 21:15 A Bigger Splash
  • Cinema Collection (ch. 303) ore 21:15 Apollo 13
  • Cinema Family (ch. 304) ore 21:00 Mio fratello rincorre i dinosauri
  • Cinema Action (ch. 305) ore 21:00 Point Break – Punto di rottura
  • Cinema Suspense (ch. 306) ore 21:00 Renfield
  • Cinema Romance (ch. 307) ore 21:00 Magic Mike
  • Cinema Drama (ch. 308) ore 21:00 Casa Howard
  • Cinema Comedy (ch. 309) ore 21:00 Beverly Hills Cop – Un piedipiatti a Beverly Hills

Guida Tv domenica 3 marzo 2024 – Show, Sport e documentari

  • Rai 5 (ch. 23 dtt 13 TivùSat) ore 21:15 Di là dal fiume tra gli alberi
  • Rai Premium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 The Voice Senior
  • Real Time (ch. 31 dtt e TivùSat 160 Sky) 21:05 Il castello delle Cerimonie
  • Focus (ch 35 dtt 60 Tivùsat 414 Sky) ore 21:15 Freedom
  • DMax (ch. 52 dtt, 28 TivùSat 170 Sky) 21:20 L’eldorado della droga: Viaggio in USA
  • Mediaset Extra (ch. 55 dtt 17 Tivùsat 163 Sky) Diretta Grande Fratello
  • Sky Uno (ch. 108 Sat e 455 dtt pay) ore 21:15 Victoria Cabello: Viaggi pazzeschi
  • Sky Crime (ch. 116) ore 21:10 Prima ti sposo poi ti uccido
  • History (ch. 118) ore 21:35 L’ultimo assedio
  • Sky Documentaries (ch. 120) ore 21:15 Coco Chanel – Senza segreti
  • Sky Nature (ch. 122) ore 21:15 Balene con Steve Backshall
  • Sky Arte (ch 123) ore 21:15 Santa Subito
  • Comedy Central (ch. 129) ore 20:00 Maurizio Battista: Comedy Celebration
  • Gambero Rosso (ch. 133) ore 21:05 Caro Giorgione + Giorgione a casa tua
  • Sky Sport Uno ore 21:30 Boston – Golden State (NBA)
  • DAZN ore 20:45 Napoli – Juventus
  • Sky Sport Calcio ore 20:40 Lione – Lens

Le programmazioni complete RaiMediasetSky, Discovery

Film, Serie Tv, Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Amazon, TIMVISION, NowTV/SkyOnDemand, Infinity

Notizie serie tv: Lucas Till tra le novità di The Abandons; casting per The Last of Us

Piccola deviazione dalle classiche notizie serie tv con una novità che arriva da Apple TV+, la piattaforma ha infatti aggiunto una sezione chiamata “i grandi film” con una collezione di titoli storici come Titanic, Mad Max Fury Road, Zoolander, Gravity, The Wolf of Wall Street e molti altri. Questi film saranno disponibili per un periodo limitato di tempo e quindi ci sarà spesso ricambio.

Notizie serie tv: casting per The Abandons

Lucas Till(MacGyver), Nick Robinson (Maid), Diana Silvers (Booksmart), Lamar Johnson (The Last of Us), Aisling Franciosi (The Nightingale) e Natalia del Riego (Hail Mary) entrano nel cast di The Abandons dramma western di Netflix di Kurt Sutter con Lena Heady e Gillian Anderson come protagoniste. The Abandons racconta la storia di un gruppo di famiglie che vivono nell’Oregon del 1850 inseguendo il successo, il potere, la ricchezza, cacciando i nativi dalle loro terre.

Too Much di Lena Dunham

Richard E. Grant (“Saltburn”), Stephen Fry (“The Dropout”), Janicza Bravo (“Sharp Stick”), Andrew Rannells (“Girls”), Michael Zegen (“The Marvelous Mrs. Maisel”), Rhea Perlman (“Cheers”), Rita Wilson (“Sleepless in Seattle”), Leo Reich (“Leo Reich: Literally Who Cares?!”), Adele Exarchopoulos (“Passages”), Adwoa Aboah (“Top Boy”), Daisy Bevan (“The Alienist”), Dean-Charles Chapman (“1917”), Kaori Momoi (“The Brightest Roof in the Universe”) e Prasanna Puwanarajah (“The Crown”) si aggiungono al cast di Too Much la serie di Lena Dunham per Netflix in cui ci sarà anche Emily Ratajkowski e i protagonisti sono Megan Stalter e Will Sharpe.

Al centro la storia di Jessica, trentenne di New York che lavora troppo che si è appena lasciata e decide di trasferirsi a Londra per cambiare vita. Decisa a non incontrare nessuno e a non innamorarsi, si imbatte in Felix che ha tutti i segnali che dovrebbero spingerla a starci lontano ma avranno un’affinità difficile da ignorare. Ora dovranno chiedersi Americani e Inglesi parlano la stessa lingua?

Notizie serie tv: casting per The Last of Us 2

Danny Ramirez (Top Gun: Maverick), Ariela Barer (How To Blow Up a Pipeline), Tati Gabrielle (You) e Spencer Lord (Riverdale) entrano nel cast della seconda stagione di The last Of Us.

Altre notizie serie tv

Dar Salim entra nel cast di The Terminal List: Dark Wolf con il ruolo di Mohammed Mo Farooq, agente delle forze speciali irachene, addestrato nel programma CIA Scorpions. La serie è il prequel di Terminal List con Taylor Kitsch, Chris Pratt e Luke Hemsworth.

Dopo David S. Goyer sarà Tim Southam a dirigere la terza stagione di Foundation il cui ritorno su set è stato rimandato per motivi di budget che hanno reso complessa la ripartenza dopo lo stop per lo sciopero degli sceneggiatori e attori.

Beth Grant, Damon Herriman, Maxwell Jenkins e Jolene Purdy entrano nel cast di The Bondsman con Kevin Bacon di Prime Video, ordinata in 8 episodi da mezz’ora. Bacon è Hub Halloran cacciatore di taglie che torna dopo esser morto avendo una seconda opportunità scoprendo però un risvolto demoniaco della sua nuova carriera.

Blackmaled Productions sta lavorando per Peacock al drama Drunk on Love ispirato al romanzo di Jasmine Gullory con al centro la vita di Margot Noble stravolta quando eredità un vigneto nella Napa Valley insieme al fratello che non conosce Elliot.

Noma Dumezwani entra nel cast di Murderbot la serie di Apple TV+ con Alexander Skarsgard ispirata al romanzo The Murderbot Diaries. Al centro c’è un androide che ha la capacità di provare emozioni ed è costretto a tenere nascosto questo risvolto continuando a compiere le sue missioni.

Working Title Television sta lavorando all’adattamento del romanzo di Scott Alexander Howard The Other Valley, ambientato in una cittadina di montagna dove gli abitanti possono far visita, dopo aver chiesto il permesso, alla versione passata della città. Al centro c’è una ragazza che lavora in prova all’ufficio che si occupa di queste richieste e vede per caso due visitatori del futuro, i genitori in lutto del ragazzo che ama.