Home Blog Pagina 273

Cook40, Flavio Montrucchio alla guida del programma di Rai 2, l’ospite del 23 dicembre

Torna Cook40 programma realizzato da Intrattenimento Day Time Rai in
collaborazione con Triangle e dedicato a chi ama cucinare ma non ha mai
abbastanza tempo per farlo. L’appuntamento è per il sabato alle 12 e Flavio Montrucchio prende il posto di Alessandro Greco alla guida del programma. Ricette, chiacchiere, gioco e tanto divertimento è la formula del programma.

Gli ospiti

Il 23 dicembre ospite Alessia Mancini

Puntata natalizia in famiglia per Flavio Montrucchio, infatti sarà ospite Alessia Mancini che da 20 anni è sua moglie. Ad aiutare Alessia a preparare un ricco menù natalizio in soli 40 minuti ci sarà lo chef Michelangelo Sparapano, un pugliese doc, che ha sempre avuto, fin da bambino, le idee molto chiare: sarebbe diventato un grande chef.

Seconda puntata di Cook40 9 dicembre

L’ospite della seconda puntata di Cook40 è Barbara De Rossi, famosa attrice, ma anche esperta di giardinaggio. Ad aiutarla a preparare un ricco menù in soli 40 minuti, ci sarà lo chef Pasquale Rinaldo, un napoletano doc, che ha imparato a cucinare a 12 anni. Tra le novità di questa nuova edizione, i consigli di Stella Menna, una famosa Food Blogger che insegnerà dei piccoli trucchi sulle uova, e quelli del nutrizionista Luca Di Tolla che, in maniera semplice e diretta, aiuterà a capire come mantenere un corretto stile alimentare senza rinunciare al piacere della tavola.

Prima puntata 2 dicembre

Nella prima puntata di sabato 2 dicembre a Cook40 è Elenoire Casalegno ad affiancarla lo chef Carlo Olivari. Insieme dovranno preparare il menù in 40 minuti con tre portate.

Cook40 la formula del programma

Al centro di Cook40 c’è la cucina veloce ma di qualità, ricca di sapori e creatività. In ogni puntata ci sarà un ospite che si farà conoscere grazie alla sua cucina e dovrà realizzare in 40 minuti un menù gustoso e originale in 3 portate. Il vip di turno sarà affiancato da uno chef.

Oltre a realizzare il menù, si cercherà di dare ai telespettatori informazioni utili
e consigli originali: alcuni tra i più famosi food blogger sveleranno piccoli
trucchi che possono essere molto utili in cucina o quando si fa la spesa. Esperti
nutrizionisti suggeriranno in maniera semplice e diretta come mantenere un
corretto stile alimentare senza rinunciare al piacere della tavola.

Confermata anche per questa stagione la presenza di Angelica Sepe, questa
volta in versione “Nonna Angelica”: sarà in giro a fare la spesa districandosi tra
i banchi dei mercati alla ricerca dei migliori prodotti e del giusto costo; e sarà
protagonista di simpatiche rubriche in cui racconterà la storia dei piatti della
tradizione popolare.

 

Sapiens – Un solo Pianeta, sabato 23 dicembre si parla di diluvio universale

Sapiens Un Solo Pianeta torna con una nuova stagione su Rai 3 dopo Chesarà, anche nel 2023. Condotto da Mario Tozzi, Sapiens è il programma di approfondimento culturale dedicato ai temi della natura e della salvaguardia dell’ambiente. Anche nelle nuove puntate del programma di divulgazione, Mario Tozzi continua a parlare a un pubblico sempre più attento e desideroso di capire fenomeni spesso complessi. Le puntate di Sapiens sono disponibili in streaming su RaiPlay dove è presente anche la diretta di Rai 3, il sabato alle 21:45 circa, per seguire il programma via sito o app. Per lo spazio dedicato ai “Dialoghi di Sapiens”, lo scienziato Mario Tozzi converserà con l’umanista Pietrangelo Buttafuoco sui temi della serata.

Sapiens un solo pianeta i temi del 23 dicembre

Il diluvio Universale è esistito davvero o è solo un mito? Dallo stretto del Bosforo in Turchia Mario Tozzi va alla scoperta delle origini scientifiche del Diluvio, mentre nel documentario che punteggia la puntata, si racconta la storia di Noè e quella delle ricerche scientifiche che, sul tema, sono state fatte negli ultimi anni.

16 dicembre

Come venivano scelti i luoghi per edificare le antiche città? Gli antichi costruivano secondo gli auspici degli dei o stavano attenti al territorio? Le nostre moderne città assomigliano alle antiche? Cosa sostituisce le antiche acropoli nelle città contemporanee? Parte da queste domande la puntata di sabato 16 dicembre di Sapiens. In apertura in esclusiva sarà mostrato il ritrovamento archeologico appena avvenuto fuori le mura di Paestum.

9 dicembre

Nella puntata del 9 dicembre si parla di fiumi, alluvioni, siccità, opere dell’uomo. Dalle rive del Tevere, in un viaggio che parte dall’Oasi naturalistica del lago di Alviano, un’area naturale protetta gestita dal Wwf Italia che si trova nella Valle del Tevere in Umbria, e arriva fino al centro di Roma, Mario Tozzi spiega come anche i fiumi siano elementi naturali sotto attacco: siccità e alluvioni sono infatti due facce della stessa medaglia. Parallelamente, durante la puntata, un documentario racconta la vita sulle rive di uno dei fiumi più importanti della Terra: il Mississippi.

In apertura di puntata nello spazio dedicato ai “Dialoghi di Sapiens”, lo scienziato Mario Tozzi converserà con l’umanista Pietrangelo Buttafuoco sui temi della serata.

2 dicembre

Tra passato e presente la puntata di Sapiens del 2 dicembre parla del Mediterraneo. In particolare racconterà  la nascita e l’epilogo delle dominazioni musulmane nei Paesi che affacciano sul bacino del Mediterraneo. Dalle prime invasioni nella Sicilia dell’alto Medioevo alla “reconquista” spagnola del XV secolo, Sapiens compie un lungo viaggio tra storia, architettura e geologia, mentre un documentario svela i segreti dell’Alhambra di Granada, edificio emblematico dell’eredità araba nel Mediterraneo che proprio in Spagna cesserà la sua spinta propulsiva.

L’espansione musulmana nei paesi intorno al Mediterraneo, iniziata in Sicilia intorno all’VIII sec a.C., segna un momento fondamentale nella storia dei Sapiens, caratterizzato da un fermento culturale ed economico di enorme respiro. La Sicilia ha vissuto in pieno la trasformazione dovuta alla conquista araba, per questo la puntata è ambientata a Palermo, dove Mario Tozzi racconta lo splendore della cultura arabo-normanna a Palermo, sulle tracce di quello che oggi è un mondo nascosto, fatto soprattutto di suggestioni tra storia, architettura e geologia.

Seguendo il corso dell’acqua e la storia delle rocce “Sapiens” racconterà con particolare attenzione le grandi capacità ingegneristiche che gli arabi hanno dimostrato trasformando una pianura incolta come quella di Palermo nella “Conca d’oro”, famosa nel mondo per i suoi agrumeti.

26 Novembre

Conta più una foresta o una balena per ridurre la CO2? Come sono cambiati gli oceani dopo 3,5 miliardi di anni di vita? E a soli duecento dalla rivoluzione industriale?  Il Mediterraneo è un mare o piuttosto un oceano? Sono queste le domande da cui parte la nuova stagione di Sapiens – Un Solo Pianeta.

Le condizioni dei mari e degli Oceani sono quindi il tema della puntata. Mario Tozzi racconta le origini del mondo sommerso e la fragilità del suo ecosistema minacciato da una pesca selvaggia, dal traffico commerciale e turistico, dalla presenza record di idrocarburi, inquinamento e isole di plastica. Dalla Polinesia del Tirreno, le isole Pontine, Mario Tozzi spiega come queste isole vulcaniche circondate da un mare verdissimo siano dei veri e propri laboratori di diversità biologica.

Attraverso un documentario racconterà la vita degli abissi oceanici che offrono una ricchezza di flora e fauna che sono sotto assedio ma che possono contare sull’attività di chi si adopera per preservarle. Protagonisti, animali antichissimi, alcuni ancora sconosciuti e altri ben noti, che rivelano aspetti ancora sorprendenti e mai visti come ad esempio il polpo, essere vivente dalle sembianze extraterrestri e dall’intelligenza sopraffina; la balena, cetaceo in grado di esprimersi attraverso un linguaggio complesso in continuo mutare o i coralli, la cui morte provoca surriscaldamento del mare. In apertura di puntata nello spazio dedicato ai “Dialoghi di Sapiens”, Mario Tozzi converserà con l’umanista Pietrangelo Buttafuoco sui temi della serata.

Benvenuto Presidente stasera in tv su Rai Movie sabato 23 dicembre

Stasera in tv sabato 23 dicembre 2023 su Rai Movie andrà in onda il film Benvenuto Presidente, commedia italiana del 2013 in cui si ride di politica e anti-politica. Diretto da Riccardo Milani e scritto da Fabio Bonifacci e Luca Miniero, il film ha avuto un seguito, Bentornato Presidente, nel 2019 in cui Claudio Bisio ha ripreso il ruolo di Giuseppe “Peppino” Garibaldi. Il film Benvenuto Presidente è stato girato a Torino tra Palazzo Reale, la Reggia di Venaria e alcuni paesi della Val di Susa. L’incasso è stato buono con 8.3 milioni di euro.

Benvenuto Presidente la trama del film stasera in tv

Benvenuto Presidente scherza della politica ma ancora di più dell’antipolitica. Quando i diversi partiti non riescono a trovare un nome per l’elezione del Presidente della Repubblica, decidono di scrivere in modo scherzoso il nome di Giuseppe Garibaldi, pensando che la votazione verrà annullata. Peccato che esiste un cittadino italiano che ha quel nome e quel cognome e che ha i requisiti per essere eletto: più di 50 anni ed essere incensurato.

La legge assegna così a lui l’incarico. Il povero Peppino, che vive in un paese di montagna, lavora precario in biblioteca con i bambini, si ritrova a diventare Presidente della Repubblica. Ma in uno slancio d’orgoglio non rinuncia all’incarico e decide di assolvere al compito che per caso gli è stato affidato. Ad affiancarlo l’inflessibile e affascinante Janis Clementi, vice segretario generale, che cerca in ogni modo di trattenere lo spirito ingenuo e la spontaneità del nuovo presidente. Riuscirà a farsi amare dal popolo e a sfuggire ai complotti della poltica?

Il trailer

Il cast

  • Claudio Bisio: Giuseppe “Peppino” Garibaldi
  • Kasia Smutniak: Janis Clementi
  • Remo Girone: Morelli
  • Giuseppe Fiorello: leader della destra
  • Massimo Popolizio: leader del centro
  • Cesare Bocci: leader della sinistra
  • Omero Antonutti: segretario generale Ranieri
  • Antonio Milo: Antonio Cucciolina
  • Michele Alhaique: Piero Garibaldi
  • Franco Ravera: Luciano Cassetti
  • Gianni Cavina: signor Fausto
  • Big Jimmy: guardia del corpo del signor Fausto
  • Patrizio Rispo: generale Cavallo
  • Piera Degli Esposti: mamma di Janis
  • Gigio Morra: Spugna

Dove guardare in streaming?

Il film in onda stasera è disponibile in streaming su RaiPlay in live streaming nella diretta del canale Nove. Inoltre lo troviamo nel catalogo Netflix, Now/Sky Ondemand e RaiPlay, ed è a noleggio e/o acquisto su Prime Video Store, TimVision, Chili, Apple, Rakuten Tv, Infinity+, Google Play/You Tube.

Rosamunde Pilcher – Tempesta d’amore, stasera in tv su La5 sabato 23 dicembre

Stasera in tv lunedì 23 dicembre 2023 su La5  andrà in onda il classico film romantico della serie di film tedeschi della collana di “Rosamunde Pilcher“. Il film in onda stasera, “Tempesta d’amore” è stato creato direttamente per la televisione tedesca, diretto da Stefan Bartmann. L’appuntamento con il film è alle 21:10 circa su La5.

Il film non è mai uscito al cinema, ma come anticipato è stato creato direttamente per la televisione tedesca dove è andato in onda nel 2019. Gli altri film della serie “Rosamunde Pilcher” vanno in onda ogni settimana su La5. Inoltre è in live streaming su Mediaset Infinity.

Rosamunde Pilcher – Tempesta d’amore, la trama

L’affascinante Julian Cavendish gestisce un asilo nido in Cornovaglia con suo padre. Cavendish and Sons appartiene alla famiglia da generazioni. Ma per il dispiacere di suo padre Richard, Julian non ha ancora avuto figli, anche se sta insieme, ormai da 10 anni, con l’amore della sua vita, la presentatrice meteo Holly Reynolds, per dieci anni. Per festeggiare il loro decimo anniversario, si recano entrambi in un ristorante di recente apertura.

Mentre Holly sta progettando di sorprendere il suo partner con una proposta di matrimonio, Julian vuole chiederle se è disposta ad avere un figlio. Dopo averla aiutata amorevolmente negli ultimi anni a crescere i suoi gemelli ormai adolescenti, Lisa e Leo. Né Julian né i bambini hanno mai incontrato il loro padre biologico. Secondo Holly, i due sono il risultato di un’avventura di una notte in Spagna. Una leggenda non del tutto vera. Perché è proprio in questo ristorante che Holly e Julian incontreranno per caso il padre dei gemelli: Vince Morgan, uno chef stellato in cerca di relax in Cornovaglia. E da quel momento cambierà tutto.

Il Cast

  • Nadine Warmuth è Holly Reynolds
  • Mathias Harrebye-Brandt è Julian Cavendish
  • Michaela Rosen è Lauren Williamson
  • Noah Kraus è Leo Reynolds
  • Johanna Hens è Lisa Reynolds
  • Gabriel Merz è Vince Morgan
  • Frieder Venus è Richard Gray

Guida TV sabato 23 dicembre cosa c’è stasera in tv: film, serie tv e show

Se quello di cui avete voglia è proprio una serata davanti al piccolo schermo la nostra guida TV di sabato 23 dicembre, dedicata alla prima serata dei principali canali, è quello che fa per voi. Cosa c’è da vedere stasera in tv? Su Rai 1 Ballando con le stelle la finale, su Rai 2 FBI e FBI International mentre Canale 5 propone Grande Fratello. Queste sono solo alcune anticipazioni di quello che potrete trovare tra serie tv, film, show e sport nella guida tv di sabato 23 dicembre 2023.

Guida Tv sabato 23 dicembre 2023 Prima Serata – I primi 9 canali

Rai 1
18:45 Reazione a Catena
20:00 Tg1
20:35 Ballando con le Stelle
23:55 TG1
00:00 Ballando con le Stelle

Rai 2
19:40 911 2×17
20:30 Tg2
21:00 FBI 5×15 1a tv
21:40 FBI International 2×14 1a tv
22:40 La Domenica Sportiva

Rai 3
19:00 Tg3
19:30 Tg Regione
20:00 Blob
20:30 Generazione Bellezza
21:20 Sapiens
23:55 Tg3 Mondo

Canale 5
18:50 Caduta Libera Story 
20:00 Tg5
20:35 Striscia la notizia
21:30 Grande Fratello
1:25 Tg5

Italia 1
19:30 Elf
21:25 Il Grinch
E’ Natale a Chissarà ma per il Grinch è il momento peggiore dell’anno e decide di rovinare la festa. Ce la farà o sarà travolto anche lui dall’atmosfera?
23:30 Pressing

Rete 4
18:58 Tg4
20:00 Tempesta d’amore
20:30 Stasera Italia weekend
21:30 Non ci resta che piangere
Memorabile commedia surreale con M. Troisi e R. Benigni. Saverio e Mario, catapultati nel 1492, cercheranno di impedire a Cristoforo Colombo di scoprire le Americhe
00:00 Spy

La7
16:45 Eden
20:00 TG La7
20:35 In Altre Parole – Massimo Gramellini…ancora
23:15 AI Il futuro dell’intelligenza artificiale

Tv8 (ch. 125 Sky)
19:00 4 Hotel 5×06
20:15 4 Ristoranti 8×02 + 3×04 + 2×06
23:50 4 Hotel 2×05

Nove (ch. 149 Sky)
20:00 Fratelli di Crozza
21:40 Freddie Mercury The Great Pretender
23:20 Freddie Mercury A Kind of Magic

Quali sono le serie Tv stasera in Tv sabato 23 dicembre

Le Serie Tv in Chiaro

  • Rai 4 (ch. 21 dtt – 10 TivùSat) ore 21:20 La Unidad 2×03-04 1a tv
  • Rai Premium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 Un Professore 2×11-12
  • Real Time (ch. 31 dtt e TivùSat 160 Sky) ore 21:20 Il dottor Alì 1×17 1a Tv (remake turco di The Good Doctor)
  • Warner Tv (ch 37 dtt e TivùSat 54) ore 21:25 Fringe
  • Giallo (ch. 38 dtt e Tivùsat 167 Sky ) ore 21:10 L’ispettore Barnaby 19×04
  • Top crime (ch. 39 dtt e TivùSat 168 Sky) ore 21:15 Poirot 2×08-09

Le Serie Tv Sky

  • Sky Atlantic (ch. 109 sat e 455 dtt pay) ore 21:15 Il trono di spade 8×06
  • Sky Serie (ch. 112) 21:15 L’amore e la vita – Call the Midwife 8×05-06 1a tv
  • Sky Investigation (ch. 114) ore 21:15 Capitaine Marelau 1×09

La guida tv di sabato 23 dicembre 2023 ai film stasera in tv

I Film in chiaro

20 (ch. 20 dtt e TivùSat 151 Sky) ore 21:20 Senza nome e senza regole
Jackie Chan ha co-diretto, scritto ed interpretato questo adrenalinico action incentrato su un agente segreto che ha perso la memoria.

Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:10 Xteme Measures Soluzioni estreme
La misteriosa morte di un senzatetto porta un medico a mettersi sulle tracce di un folle maniaco che compie esperimenti su cavie umane

Rai Movie (ch. 24 dtt 14 TivùSat) ore 21:10 Benvenuto Presidente
LPeppino, diminutivo di Giuseppe Garibaldi, è un bibliotecario onesto e genuino di un piccolo paese di montagna che un giorno, per puro caso, diventa Presidente della Repubblica. L’impatto con Roma e la politica non è per niente agevole

Cielo (ch. 26 dtt 19 Tivùsat 156 Sky) ore 21:15 L’ombra del sospetto

Twentyseven (ch. 27 dtt e Tivùsat 158 Sky) ore 21:05 Rocky

La5 (ch. 30 dtt, 19 TivùSat e 159 Sky) ore 21:10 Rosamunde Pilcher Tempesta d’amore
Julian e’ un architetto paesaggista che gestisce un vivaio, ed e’ felicemente fidanzato con Holly. Ma un incontro inatteso cambia la sua vita

Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:15 Fuga da Reuma Park
 Aldo, Giovanni e Giacomo, ormai anziani e acciaccati, si ritrovano al ReumaPark, una casa di ricovero in un vecchio Lunapark. I tre amici decidono di tentare la fuga.

Italia 2 (ch. 49 dtt 16 TivùSat 175 Sky) ore 21:15 Tremors 4
1889, Nevada. Alcuni minatori muoiono uccisi da vermi giganti e il proprietario della miniera assume degli esperti per distruggere le creature..

I Film su Sky stasera in tv

  • Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 Quo Vado?
  • Cinema Due (ch 302) ore 21:15 Argo
  • Cinema Christmas (ch. 303) ore 21:15 Serendipity
  • Cinema Family (ch. 304) ore 21:00 Harry Potter e la pietra filosofale
  • Cinema Action (ch. 305) ore 21:00 L’ultima laba
  • Cinema Suspense (ch. 306) ore 21:00 Beast
  • Cinema Romance (ch. 307) ore 21:00 Qualcosa è cambiato
  • Cinema Drama (ch. 308) ore 21:00 La teoria del tutto
  • Cinema Comedy (ch. 309) ore 21:00 Los tagista inaspettato

Guida Tv sabato 23 dicembre 2023 Show, Sport e documentari in tv

  • Rai 5 (ch 23 dtt, 13 Tivùsat) ore 21:15 In scena Elio Pandolfi
  • Focus (ch 35 dtt 60 Tivùsat 414 Sky) ore 21:05 Sopra di noi solo il cielo tellato1a tv
  • DMAX (ch. 52 dtt, 28 TivùSat 170 Sky) ore 20:50 Basket
  • Mediaset Extra (ch. 55 17 Tivusàt 5055 Sky ) Diretta GF
  • Sky Uno (ch. 108 Sat e 455 dtt pay) ore 21:15 Masterchef Italia 13
  • Sky Crime (ch 116) ore 21:05 Impronta criminale
  • History (ch. 118) ore 21.00 Il sequestro Dozier
  • Sky Documentaries (ch. 120) ore 21:15 Sergio Leone L’italiano che inventò l’America
  • Sky Nature (ch. 122/404) ore 21:15 La grande avventura artica
  • Sky Arte (ch. 123/400 Sky) ore 21:15 Miyazaki 10 anni di magia 1a tv
  • MTV (ch. 131 Sky) ore 21:00 Ridiculousness
  • Gambero Rosso (ch. 133 Sky) ore 21:00 Questa terra è la mia terra
  • Sky Sport Uno (ch. 201) 21:30 LA Clipepr  Boston
  • Sky Sport Calcio ore 20:40 Serie C: Pescara Fermana
  • DAZN ore 20:45 Roma – Napoli

Le programmazioni complete Rai, Mediaset, Sky, Discovery

Film, Serie Tv, Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Amazon, TIMVISION, NowTV/SkyOnDemand, Infinity

Rebel Moon, un collage imbarazzante di fantascienza riciclata – La recensione

La creazione di mondi, nel fantasy e generi adiacenti, è importante. Deve essere originale e affascinante, ben pensata e organizzata, Di creazione di mondi si parla in Rebel Moon – Parte 1: Figlia del Fuoco, che segna il ritorno di uno dei registi più geniali e visionari del panorama cinematografico mondiale: Zack Snyder, disponibile da oggi 22 dicembre in streaming su Netflix. Rebel Moon è diretto da Zack Snyder, scritto dallo stesso Snyder con Kurt Johnstad e Shay Hatten, e prodotto da Deborah Snyder, Eric Newman, Zack Snyder e Wesley Coller. C’è già il sequel. Rebel Moon – Parte 2: La Sfregiatrice sarà disponibile dal 19 aprile 2024 solo su Netflix. Se la costruzione di mondi sia riuscita o meno lasciamo a voi decidere, intanto ipotizziamo che riuscirà a ritagliarsi una posizione nella Top Ten di Netflix.

Rebel Moon, l’introduzione

Dopo essersi schiantata su una luna ai confini dell’universo Kora, una misteriosa straniera dal passato enigmatico, inizia una nuova vita in un insediamento pacifico di agricoltori, dove la vita procede miracolosamente tranquilla nonostante la misteriosa guerra che impazza nell’universo ormai da qualche decennio. Questa pace si infrange quando il crudele emissario del reggente, l’Ammiraglio Noble, sbarca tra di loro, deciso a scovare i leader di un agguerrito gruppo di ribelli contro il Mondo Madre a cui la luna aveva inconsapevolmente venduto delle razioni.

I contadini, che non conoscono la guerra, si rimettono a Kora, che parte alla ricerca di alleati per cercare di fronteggiare le forze del regno. Con lei c’è Gunner. Presto incontreranno altri affascinanti personaggi, li recluteranno per la loro battaglia impari e non potranno fare a meno di mettersi nei guai. Insomma, una sorta di lunghissima introduzione inframmezzata da qualche combattimento.

Rebel Moon, un primo film debole

Questa lunghissima introduzione, comunque, non funziona. Ci presenta i personaggi, certo, ma non li approfondisce. Si parla addosso, ma non colpisce. Per cosa sono state usate queste 2 ore e 15 minuti? Non è chiaro. Alla fine della visione, niente ha attecchito. La recitazione è scadente, la sceneggiatura pure. Le scene d’azione sono goffe. L’unica cosa interessante sono i look delle varie colonie in giro per la galassia, tutte esteticamente molto connotate. Alla fine di questo giro di reclutamento, abbiamo un gruppo di protagonisti sconosciuti ma molto belli da guardare. L’effetto è un po’ quello del film animato, a cui si perdona una certa superficialità in cambio di bellezza visiva, che in questo film però è solo parziale.

Copie o citazioni?

Se siete appassionati di distopia, fantascienza, saghe cinematografiche ambientate nello spazio e simili, troverete in Rebel Moon una varietà di riferimenti, non si capisce quali siano voluti e quali involontari. Sembra quasi un gioco a premio, e se li trovate tutti vincete l’esenzione dal guardare il secondo. C’è Star Wars, naturalmente, ma anche Hunger Games e Matrix. Niente è originale, tutto è frettoloso.

Il cast

Nel cast troviamo Sofia Boutella (Kora), Djimon Hounsou, Ed Skrein, Michiel Huisman (Gunnar), Doona Bae, Ray Fisher, insieme a Charlie Hunnam ed Anthony Hopkins come voce di ‘Jimmy’. Insieme a loro Staz Nair, Fra Fee, Cleopatra Coleman, Stuart Martin, Ingvar Eggert Sigurðsson, Alfonso Herrera, Cary Elwes, Rhian Rees, E. Duffy, Jena Malone, Sky Yang, Charlotte Maggi e Corey Stoll.

Macchine Mortali il film stasera in tv su 20 venerdì 22 dicembre

Stasera in tv in onda un piccolo film neozelandese, probabilmente poco conosciuto, Macchine Mortali prodotto da Peter Jackson. Il film è diretto da Christian Rivers, al debutto alla regia di un film, e si ispira al romanzo con lo stesso titolo scritto da Philip Reeve. Tra i protagonisti troviamo Hera Hilmar, Robert Sheehan e Hugo Weaving. Il film (Mortal Engines in inglese) è uscito al cinema nel 2018 incassando poco più di 83,8 milioni di dollari in tutto il mondo, di cui 15,9 milioni incassati negli Stati Uniti. In Italia, distribuito da Universal, ha incassato ben 1,8 milioni di euro.

Macchine Mortali, la trama e il cast

La trama di Macchine Mortali è ambientata migliaia di anni dopo la distruzione del mondo così come lo conosciamo a causa di una catastrofe naturale. La razza umana, quindi, si è evoluta e ha iniziato a vivere un nuovo stile di vita. Di conseguenza si sono formare enormi città che si muovono e vagano per la Terra, mettendo in atto battaglie con città più piccole per conquistarle.

Tom Natsworthy che viene da una classe inferiore della grande città trazionista di Londra, si ritroverà a dover combattere insieme a Hester Shaw (Hera Hilmar), una pericolosa fuggitiva che sembra essere l’unica arma per fermare il malvagio Thaddeus Valentine che vuole impossessarsi dell’arma con cui controllare il mondo. A loro si uniranno Feral e Anna Fang.

Il Cast

Nel cast di Macchine Mortali troviamo Hera Hilmar, Robert Sheehan, Hugo Weaving, Colin Salmon e anche un cameo di Peter Jackson.

  • Hera Hilmar: Hester Shaw
  • Robert Sheehan: Tom Natsworthy
  • Hugo Weaving: Thaddeus Valentine
  • Jihae: Anna Fang
  • Leila George: Katherine Valentine
  • Stephen Lang: Shrike
  • Colin Salmon: dott. Chudleigh Pomeroy
  • Ronan Raftery: Bevis Pod
  • Patrick Malahide: Magnus Crome
  • Andrew Lees: Herbert Melliphant
  • Caren Pistorius:Pandora Shaw
  • Frankie Adams: Yasmina Rashid
  • Peter Jackson: Sooty Pete

Il trailer in italiano di Macchine Mortali

In Streaming

Il film in onda stasera non è disponibile nel catalogo di una piattaforma di streaming ma è a noleggio e/o acquisto su Apple, Prime Video Store, Googel Play/You Tube.

Il Dono più grande, trama e cast del film natalizio stasera su La5 venerdì 22 dicembre

Stasera in tv venerdì 22 dicembre su La5 andrà in onda il film natalizio Il Dono più Grande, film tv realizzato nel 2018 ma trasmesso per la prima volta in Canada nel 2020 in tv con il titolo di Sholaces for Christmas. Il film è prodotto da Gaumont Television, diretto da Craig Clyde e girato a Vancouver, ha una durata di circa 90 minuiti. Classico film per la tv natalizio, non è disponibile in streaming su altre piattaforme ma solo su Mediaset Infinity in parallelo al passaggio tv di stasera su La5 alle 21:15 circa.

Il Dono più grande la trama e il cast del film stasera in tv

La trama di Il Dono più grande ci racconta la storia di Jennifer adolescente come tante altre, 17 anni, superficiale ed egoista. All’improvviso la sua vita è scossa da una notizia tremenda, la madre ha il cancro e deve esser ricoverata. La ragazza reagisce male e lasciando l’ospedale si ritrova in un rifugio per giovani senzatetto. Insofferente per l’atteggiamento della figlia, il padre Spencer, le dà un ultimatum e la costringe a fare volontariato nel rifugio. La speranza è che possa imparare un po’ di compassione e solidarietà.

Naturalmente siamo in un film tv quindi Jennifer inizia a stringere forti legami nel centro e in particolare con un ragazzo che l’aiuta a capire il vero significato del Natale che non sono i regali ma l’affetto della famiglia.

Il cast di Il Dono più grande

Non ci sono volti particolarmente noti nel cast del film, Jennifer Miller è interpretata da Mia Topalian, la madre Jan è Jessica Morris e il padre Spencer è Bailey Chase. Ma vediamo tutto il cast:

  • Mia Topalian: Jennifer Miller
  • Bailey Chase: Spencer Miller
  • Jessica Morris: Jan Miller
  • Austin R. Grant: Mike Breckenridge
  • Yolanda Stange: Ruthie Grant
  • Aiden Beagley: Nate Miller
  • Summer Mitchell: Chloe
  • Paul Kiernan: Vinegar Ben
  • Ivey Lloyd Mitchell: Charlotte
  • AmberLee Wilson: Hannah Maxwell

Saltburn, il film più incompreso dell’anno è su Prime Video – La recensione

Saltburn è il secondo film di Emerald Fennell, regista attrice e sceneggiatrice premio Oscar che ci aveva regalato Promising Young Woman. Il film è disponibile in streaming su Prime Video a partire dal 22 dicembre. É prodotto da LuckyChap Entertainment e MRC Film e ha già scatenato non poche polemiche e controversie negli Stati Uniti, dove è uscito in anticipo. Finirà nella top ten di Prime Video? Con questo cast e queste premesse, è quasi impossibile che la risposta sia no. Anzi, è un peccato che in Italia non sia passato dalle sale cinematografiche.

Saltburn, una trama di ossessioni

È il 2006. Oliver è appena arrivato a Oxford. Di origini umili e francamente un po’ strano, fa fatica a integrarsi, e vuole provare a tutti quanto vale, anche accademicamente. Osserva da lontano un gruppo di ragazzi popolari e molto ricchi, ma non riesce ad avvicinarsi. Soprattutto, sembra aver sviluppato una forte attrazione per il più bello e ricco di tutti, Felix. Un giorno, finalmente, riesce ad avvicinarsi a lui. Gli racconta della sua vita disastrata e Felix lo prende immediatamente in simpatia, tanto che quando arriva l’estate lo invita a passarla con lui nella tenuta di famiglia, Saltburn. Oliver si inserirà in maniera subdola e silenziosa nelle vite degli abitanti del castello, distruggendo tutti gli equilibri dall’interno, e senza mai liberarsi della diffidenza del cugino Farleigh.

La cura della forma e l’ossessione che ritorna

Esattamente come Promising Young Woman, film sull’ossessione per la vendetta in chiave femminista ma non per questo meno malsana, anche Saltburn è un film sull’ossessione. Quella, gratuita e pressoché inspiegabile, di Oliver per Felix e di riflesso per la sua famiglia e per il suo mondo, che lo mangia dal di dentro e che lo spinge a fare cose irripetibili. Quando i commenti parlano di scelte sbagliate, secondo me mancano il punto.

Tutto quello che è unsettling, sfasato, strano o incomprensibile, in questo film, lo è con un fine ben specifico: catturarci lentamente ma inesorabilmente in una spirale di follia. Ci riesce benissimo, ed è bellissimo da guardare, quasi pittorico nella composizione dell’immagine. Un esercizio di stile barocco, una vetrata di una cattedrale bizantina che luccica al sole.

La vera controversia? La mancanza di una morale

Siamo persi in un universo visivamente stupefacente ma distorto, nelle mani di un narratore inaffidabile che non vuole insegnarci niente, anzi che ci trascina nel suo disagio con lui. Se sui social le scene ad aver fatto discutere di più sono le più scandalose e legate al corpo, la vera cosa che crea disturbo è la profonda mancanza di un messaggio che vada oltre la fascinazione per questi personaggi, così spregevoli e così schifosamente umani, immeritevoli della fine che li aspetta.

Non esistono buoni o cattivi, a Saltburn, solo persone troppo ricche per essere anche empatiche o ragionevoli, piene di problemi cretini. E poi c’è Oliver. Saltburn è un film conturbante, che shocka perché vuole shockare e che affascina e attrae tanto quanto disgusta. Un’operazione interessante a cui non chiedere assolutamente nulla, da osservare nei suoi minimi dettagli. E in queste forze opposte sta tutto il suo bello.

Il cast

Barry Keoghan è Oliver Quick, underdog ossessionato da Felix. Jacob Elordi è Felix Catton, il più bello ricco e popolare della scuola. Rosamund Pike è Elspeth Catton, la madre di Felix. Richard E. Grant è Sir James, il padre. Alison Oliver è Venetia, sorella problematica di Felix. Archie Madekwe è il cugino dei Catton, Farleigh.

Guida Tv Venerdì 22 dicembre 2023 cosa c’è stasera in tv?

La guida tv di venerdì 22 dicembre 2023 dedicata a film, serie tv e programmi uno sguardo alla guida tv Rai, Mediaset e Sky rivolto alla prima serata. Tra gli appuntamenti di stasera nella guida tv di venerdì 22 dicembre 2023 su Rai 1 The Voice Kids, Ciao Darwin su Canale 5, The Rookie su Rai 2.

Guida Tv Venerdì 22 dicembre 2023 Prima Serata – I primi 9 canali

Rai 1
18:45 Reazione a Catena
20:00 Tg 1
20:30 5 Minuti
20:35 Affari Tuoi
21:30 The Voice Kids
23:55 Tg1 Notte

Rai 2
19:05 Telethon
19:50 Il mercante in fiera
20:30 Tg2
21:00 Tg2 Post
21:20 The Rookie 5×11-12 1a tv + 4×14 replica
23:40 Attuttocampo

Rai 3
19:30 TG R
20:00 Blob
20:10 Via dei matti n.0
20:40 Il cavallo e la torre
20:50 Un Posto al sole
21:20 Sotto le stelle di Parigi 1a tv
Christine è una signora che vive una vita da clochard in una Parigi sotterranea, che si affaccia sulla Senna ma è distante anni luce dalla ricchezza e dal benessere che animano la capitale. Con un passato da ricercatrice e degli affetti dimenticati o persi per strada, Christine è riuscita comunque a costruirsi una routine fatta di luoghi e persone fidate.
22:55 Un ritratto in movimento Omaggio a Mimmo Jodice

Canale 5
18:50 Caduta libera 1a tv
20:00 Tg5
20:35 Striscia la notizia
21:35 Ciao Darwin 9
00:50 Tg5

Italia 1
18:30 Studio Aperto
19:30 CSI Miami 8×11
20:30 NCIS 4×07
21:20 Renegades Commando d’assalto
Adrenalinico action-thriller con Sullivan Stapleton (“Blindspot”). Un gruppo di Navy Seals deve recuperare un tesoro nazista dal fondo di un lago
23:35 The Losers

Rete 4
20:00 Tempesta d’amore
20:30 Stasera Italia
21:30 Quarto Grado
00:55 Pensa in grande

La7
18:55 Padre Brown
20:00 TgLa7
20:30 Otto e mezzo
21:15 Propaganda Live best

Tv8 (Sky 125)
19:00 Celebrity Chef 
20:15 4 Hotel 4×03
21:30 La mia vita è uno zoo
Cameron Crowe dirige Matt Damon e Scarlett Johansson in un intenso dramma sentimentale. Un giornalista vedovo acquista un disastrato zoo con l’intenzione di riaprirlo al pubblico.
23:50 Un amore a 5 stelle

Nove (Sky 149)
19:00 Cash or Trash 
20:25 Little Big Italy
21:30 I migliori Fratelli di Crozza
22:45 Che Tempo che Fa Weekley

Quali sono le serie Tv stasera in Tv venerdì 22 dicembre 2023

Le Serie Tv in Chiaro

  • Rai Premium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 Atelier Fontana – Le sorelle della moda
  • Giallo (ch. 38 dtt e Tivùsat 167 Sky ) ore 21:10 Soko Kitzbuhel Misteri tra le montagne 3×13-14
  • Warner Tv (ch 37 dtt e TivùSat 54) ore 21:25 Supernatural
  • Top Crime (ch. 39 dtt e TivùSat 168 Sky) ore 21:10 Chicago PD 10×05-06

Le Serie Tv sui Canali Sky/Premium

  • Sky Atlantic (ch. 110 sat e 455 dtt pay) ore 21:15 The Last of Us 1×06-07
  • Sky Serie (ch. 112) ore 21:15 Speravo de morì prima 1×01-02
  • Sky Investigation (ch. 114) ore 21:15 Detective Maria Kallio 2×05-06 1a tv

La guida tv di venerdì 22 dicembre 2023 ai film stasera in tv

I Film in chiaro

20 (ch. 20 dtt e TivùSat 151 Sky) ore 21:10 Macchine mortali
In un futuro post-apocalittico la giovane Hester lotta insieme a Tom per evitare la distruzione del mondo e per vendicarsi della morte della madre.

Rai 4 (ch. 21 dtt – 10 TivùSat) ore 21:20 John Wick 3 Parabellum
La Gran Tavola degli assassini lo ha condannato a morte e sulla sua testa pende una taglia di 14 milioni di dollari. All’ex sicario John Wick, braccato dai killer, non resta che fuggire e andare a Casablanca per incontrare il Reggente e chiedere un’amnistia. Ma per riuscire nell’impresa dovrà recarsi nel deserto e promettere che tornerà ad uccidere.

Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:10 Quei bravi ragazzi
Una storia di mafia a New York tra gli anni ’50 e ’80.

Rai Movie (ch. 24 dtt 14 TivùSat) ore 21:10 Il gattopardo

Cielo (ch. 26 dtt 19 Tivùsat 156 Sky) ore 21:25 Giovanna la pazza
Nella seconda metà del 1400 Giovanna di Castiglia è destinata ad andare in sposa a Filippo d’Asburgo. La giovane non desidera altro che essere una buona moglie e una brava madre ma la gelosia si impossessa di lei portandola alla pazzia. Vittima di un marito ambizioso che le è sempre stato infedele, Giovanna sarà intrappolata in terribili cospirazioni politiche.

TwentySeven (ch. 27 dtt e Tivùsat 158 Sky) ore 21:05 Lanterna verde
Dai fumetti DC Comics. Il temuto Parallax minaccia di distruggere l’Universo: la salvezza è nelle mani di Lanterna Verde.

La5 (ch.30 dtt 12 Tivùsat 159 Sky) ore 21:20 Il dono più grande
Jennifer è un’adolescente egoista e superficiale. Una terribile notizia le darà un’importante lezione di vita e le farà scoprire il miracolo del Natale

Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:05 Totò e Marcellino
n furfante dal cuore d’oro si fa passare per lo zio di un orfano e lo tiene con sè, ma il vero zio glielo sottrae per motivi di interesse.

Italia 2 (ch. 49 dtt 16 TivùSat 175 Sky) ore 21:10 Cappuccetto rosso sangue
Nelle notti di luna piena, un lupo mannaro terrorizza un piccolo villaggio dove Valerie ama Peter, ma è promessa sposa al ricco Henry.

I Film su Sky in prima serata

  • Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 Shzam Furia degli Dei
  • Cinema Due (ch. 302) ore 21:15 Il professore e il pazzo
  • Cinema Collection (ch. 303) ore 21:15 Ogni maledetto Natale
  • Cinema Family (ch. 304) ore 21:00 Wonder
  • Cinema Action (ch. 305) ore 21:00 L’immortale
  • Cinema Suspense (ch. 306) ore 21:00 The Manchurian Candidate
  • Cinema Romance (ch. 307) ore 21:00 Ex
  • Cinema Drama (ch. 308) ore 21:00 Geronimo
  • Cinema Comedy (ch. 309) ore 21:00 Grazie Ragazzi

Guida Tv Venerdì 22 dicembre 2023 – Show, Sport e documentari

  • Rai 5 (ch 23) ore 21:20 Lo schiaccianoci
  • Real Time (ch. 31 dtt e TivùSat 160 Sky) ore 21:25 Il castello delle Cerimonie
  • Focus (ch 35 dtt 60 Tivùsat 414 Sky) 21:15 Visti dal cielo
  • DMAX (ch. 52 dtt, 28 TivùSat 170 Sky) ore 21:30 Operazione NAS
  • Mediaset Extra (ch. 55 dtt 17 Tivùsat 163 Sky) Diretta Grande Fratello
  • Sky Uno (ch. 108 Sat e 455 dtt pay) ore 21:15 4 ristoranti
  • Sky Crime (ch. 116) ore 21:05 Delitto sulle Alpi
  • History (ch. 118) ore 21:05 Roma costruire per conquistare
  • Sky Documentaries (ch 120) ore 21:15 Buffa Racconta Storie di Campioni: Cristiano Ronaldo
  • Sky Nature (ch 122) ore 21:15 I segreti delle foreste incantante 1a tv
  • Sky Arte (ch. 123) ore 21:15 Luce Social Club 1a tv
  • Comedy Central (ch. 129) ore 21:00 Stand Up Comedy
  • MTV (ch. 131) ore 21:00 Ridiculousness Veri American Idiot
  • Gambero Rosso (ch 132) ore 21:00 Giorgione a Casa tua 1a tv
  • Sky Sport Uno ore 20:30 Milano – Panathinaikos (Basket)
  • Sport Calcio ore 20:30 Monza – Fiorentina
  • Sport Max ore 20:55 Aston Villa – Sheffield
  • DAZN ore 20:45 Salernitana – Milan

Film, Serie Tv, Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Amazon, TIMVISION, NowTV/SkyOnDemand, Infinity

La Bisbetica Domata 2: indovinate se ne avevamo bisogno – La recensione

La bisbetica domata è una commedia teatrale scritta da William Shakespeare. La trama ruota attorno a Katherine, una giovane donna dalla personalità forte e ribelle, e a Petruccio, un gentiluomo che decide di corteggiarla nonostante la sua fama di donna difficile. Petruccio accetta la sfida di domare il carattere di Katherine e, attraverso una serie di situazioni comiche e ingenue i due personaggi si trovano coinvolti in un rapporto che evolve da conflittuale a affettuoso. Questa è la trama da cui parte la commedia romantica polacca di Netflix, che è addirittura arrivata al secondo film. La Bisbetica Domata 2, diretta da Filip Zylber e disponibile a partire dal 20 dicembre, riesce ad essere più superficiale e facilone del primo. E ce ne voleva. Si guadagnerà un posto nella top ten di Netflix?

La Bisbetica Domata 2, addio Shakespeare

Se il primo film faceva finta di mantenere qualche motivo del materiale d’origine, giunti al secondo film tutto è andato perduto. Quello che rimane è una commedia dei sotterfugi e degli imprevisti che renderebbe meglio sotto forma di sketch comici, in cui i personaggi sono macchiette e anche bisbetici. Tutti, mica solo uno. Dove eravamo rimasti? Kasia e Patryk stavano vivendo il loro sogno d’amore, dopo tanta fatica per guadagnarselo. Kasia viene chiamata negli Stati Uniti per ricevere un premio.

Mentre è lì, il suo ex torna e le tende un mezzo agguato. Patryk rimane nel villaggio polacco a gestire la casa vacanze, e incontra una ragazza che ha appena mollato il fidanzato. Nessuno dei due protagonisti si fida dell’altro, entrambi temono l’infedeltà. A questi timori si aggiungono le mille voci del paese, che sospettano e mormorano continuamente, non lasciandoli respirare. Cosa potrà andare storto?

La Bisbetica Domata, ne avevamo bisogno?

Persone che non comunicano, vecchie che non fanno altro che bere e urlare, orsi, ladri, pettegoli, costumi polacchi e corse sulla neve, scene di nudo. In questo film c’è di tutto, peccato che nulla diverta. Tutto sembra appiccicato con una colla di scarsissima qualità, e niente attacca. Viene voglia di prendere i personaggi e di scuoterli per le spalle, e la storia procede zoppicando. Non ne avevamo bisogno, ma va bene lo stesso.

Il cast

In un cast pseudo corale, agli unici veri protagonisti sono Magdalena Lamparska (Kasia) e Mikołaj Roznerski (Patryk), si aggiungono Piotr Cyrwus, Tomasz Sapryk, Dorota Stalińska, Sławomir Zapała, Dorota Landowska, Elżbieta Trzaskoś, Magdalena Schejbal e Jan Kardasiński.

Un Natale Spettacolare, il film tv natalizio ci riporta nel 1958

Un Natale Spettacolare è il film tv in onda su Rai 2 giovedì 21 dicembre 2023 per farci avvicinare alle feste natalizie. Il film in prima visione, è stato diffuso nel 2022 da Hallmark Channel il canale americano dedicato ai film romantici e per tutta la famiglia.

Il film Un Natale Spettacolare stasera su Rai 2 è scritto da Julie Sherman Wolfe e John Putch il film ci riporta al 1958 per raccontare la storia di Maggie, aspirante ballerina con il sogno di entrare nelle Rocketts di New York, attraverso i ricordi dell’anziana Maggie per convincere la nipote a partecipare a un provino. E si sa che l’amore è sempre dietro l’angolo. Il titolo originale è A Holiday Spectacular e rimanda a Christmas Spectacular che è lo spettacolo che ogni anni viene messo in scena dalle Rockettes al Radio City Music Hall di New York.

La trama di Un Natale Spettacolare

La trama di Un Natale Spettacolare parte con Maggie Bingham, che per convincere la nipote a partecipare a un provino per un balletto, le racconta una storia del suo passato, quando era giovane e inseguiva il sogno di ballare. Margaret viveva a Philadelphia, la sua famiglia era benestante e ha sempre amato studiare danza. Il suo sogno era entrare nelle Rockettes, corpo di ballo del Radio City Music Hall di New York.

Dopo aver affrontato quasi per gioco un provino per entrare nella compagnia, una volta superata con successo la prova, Margaret decide di trasferirsi a New York per ballare con le Rockettes all’insaputa dei genitori e del fidanzato. Nella Grande Mela, Maggie non solo balla ma incontra tante persone tra cui John un aspirante fotoreporter. Quando prima del Natale i genitori di Maggie e il fidanzato arriveranno per farle una sorpresa, la situazione non sarà semplice da gestire.

Il cast

Il film Un Natale Spettacolare stasera giovedì 21 dicembre su Rai 2, è stato scritto da Julie Sherman Wolfe e diretto da John Putch. I protagonisti sono Gina Claire Mason che interpreta Maggie e Derek Klena è invece l’aspirante fotografo John, nel cast anche Ann-Margret, Carolyn McCormick, Eve Plumb, Tiffany Denise Hobbs, Byron Jennings, Elle Graper, Sinem Gulturk.